PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 201 commenti testuali
sul brano Mt 21,28-32

Visualizza Mt 21,28-32

In quel tempo, Gesù disse ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: 28«Che ve ne pare? Un uomo aveva due figli. Si rivolse al primo e disse: “Figlio, oggi va’ a lavorare nella vigna”. 29Ed egli rispose: “Non ne ho voglia”. Ma poi si pentì e vi andò. 30Si rivolse al secondo e disse lo stesso. Ed egli rispose: “Sì, signore”. Ma non vi andò. 31Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Risposero: «Il primo». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio. 32Giovanni infatti venne a voi sulla via della giustizia, e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto. Voi, al contrario, avete visto queste cose, ma poi non vi siete nemmeno pentiti così da credergli.

TESTO1. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 12/10/2023, visto 67 volte

TESTO2. Commento su Matteo 21,28-32

don Giampaolo Centofanti  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 02/10/2023, visto 69 volte

TESTO3. Impariamo ad essere umili!

don Lucio D'Abbraccio  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 01/10/2023, visto 416 volte

TESTO4. Sincerità, trasparenza, decisione

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 30/09/2023, visto 539 volte

AUDIO5. Incoerenza è intelligenza evangelica

don Domenico Bruno  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 30/09/2023, visto 260 volte

TESTO6. Al di là delle apparenze

don Alberto Brignoli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 30/09/2023, visto 707 volte

TESTO7. Ricredersi

don Roberto Seregni  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2023, visto 1225 volte

TESTO9. Commento su Matteo 21,28-32

Missionari della Via  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2023, visto 1263 volte

TESTO11. Fede concreta

don Michele Cerutti

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2023, visto 565 volte

TESTO13. Commento su Matteo 21,28-32

don Giampaolo Centofanti  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2023, visto 441 volte

TESTO14. Un ‘sì' da rinnovare ogni giorno

don Antonino Sgrò

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2023, visto 849 volte

TESTO15. Il sorpasso di prostitute e pubblicani

Paolo De Martino  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2023, visto 1168 volte

AUDIO16. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Martedì della III settimana di Avvento  (13/12/2022)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 12/12/2022, visto 217 volte

TESTO17. Come una vigna amata

don Angelo Casati  

II domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 10/09/2022, visto 273 volte

AUDIO18. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Martedì della III settimana di Avvento  (14/12/2021)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 13/12/2021, visto 358 volte

AUDIO19. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Martedì della III settimana di Avvento  (15/12/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 14/12/2020, visto 410 volte

TESTO20. Riconosciamoci peccatori

don Lucio D'Abbraccio  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2020, visto 1196 volte

TESTO21. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 867 volte

TESTO22. I figli convertiti

don Luca Garbinetto  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 978 volte

TESTO24. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 1102 volte

TESTO25. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org (bambini)  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 996 volte

TESTO26. Chi è ingiusto?

don Alberto Brignoli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 796 volte

TESTO27. Un padre, due figli, e qualcuno che fa sul serio

Luca Rubin  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 1043 volte

TESTO28. Commento su Matteo 21,28-32

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 1239 volte

TESTO29. L'amore non sono parole!

don Domenico Bruno  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 1173 volte

TESTO30. Quando il Sì è un NO

don Mario Simula  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2020, visto 9472 volte

TESTO31. Due fratelli

don Roberto Seregni  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2020, visto 1402 volte

TESTO33. Commento su Matteo 21,28-32

Missionari della Via  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2020, visto 1181 volte

TESTO34. Quattro passi di pentimento e conversione

diac. Vito Calella

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2020, visto 1151 volte

TESTO35. E' sempre possibile cambiare in meglio

mons. Roberto Brunelli

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2020, visto 1522 volte

TESTO36. Un uomo aveva due cuori...

Paolo De Martino  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2020, visto 1623 volte

TESTO37. Amare è una scelta

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2020, visto 1354 volte

TESTO38. Convertiti e non giudicare Dio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2020, visto 1018 volte

TESTO39. Commento su Matteo 21,28-32

fr. Massimo Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/09/2020)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2020, visto 934 volte

TESTO40. Abitati da sussulti

don Angelo Casati  

II domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C)  (08/09/2019)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 08/09/2019, visto 682 volte

TESTO41. Io sto facendo la volontà del Padre?

diac. Vito Calella

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/10/2017, visto 1065 volte

TESTO42. Commento su Mt. 21, 28-29

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 03/10/2017, visto 879 volte

TESTO43. Ma chi sono questi due figli?

Wilma Chasseur  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 02/10/2017, visto 1158 volte

TESTO44. La mia fede è a corrente alternata

don Marco Pozza  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 02/10/2017, visto 1179 volte

TESTO45. Tra il dire e il fare

don Maurizio Prandi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 02/10/2017, visto 1044 volte

TESTO46. Commento su Matteo 21,28-32

Missionari della Via  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 02/10/2017, visto 938 volte

TESTO47. E provare a parlare di meno?

don Alberto Brignoli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 30/09/2017, visto 1810 volte

TESTO50. Umili e generosi operai nella vigna del Signore

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 30/09/2017, visto 2167 volte

TESTO51. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2017, visto 1698 volte

TESTO52. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org (bambini)  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2017, visto 3600 volte

TESTO53. Che ve ne pare?

don Giacomo Falco Brini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2017, visto 4042 volte

TESTO55. Voi, al contrario

don Luciano Cantini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2017, visto 1482 volte

TESTO56. I due figli in me

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2017, visto 2935 volte

TESTO57. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2017, visto 1235 volte

TESTO59. Commento su Ezechiele 18,25-28; Matteo 21,28-32

Carla Sprinzeles  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2017, visto 5409 volte

TESTO60. Convertiti e lavora nella vigna

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2017, visto 1485 volte

TESTO61. Niente etichette: cambiare si può

mons. Roberto Brunelli

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2017, visto 1450 volte

TESTO62. Commento su Matteo 21,28-32

fr. Massimo Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2017)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2017, visto 1234 volte

TESTO64. Commento su Mt 21, 28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Avvento  (13/12/2016)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 13/12/2016, visto 11184 volte

TESTO66. Dire "sì" a Dio

don Walter Magni  

II domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Mt 21, 28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 08/09/2016, visto 1552 volte

TESTO67. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

Martedì della III settimana di Avvento  (15/12/2015)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 15/02/2018, visto 1177 volte

TESTO68. Giovanni e i peccatori

Monaci Benedettini Silvestrini  

Martedì della III settimana di Avvento  (15/12/2015)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 14/12/2015, visto 1355 volte

TESTO69. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 14/02/2018, visto 677 volte

TESTO70. Commento su Mt 21,28-31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 12/12/2014, visto 2579 volte

TESTO71. Chi può giudicare un fratello?

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2014, visto 1556 volte

TESTO72. Commento su Mt 21,28-32

Monastero Domenicano Matris Domini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2014, visto 5734 volte

TESTO73. L'importanza di avere un cuore unificato

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2014, visto 4819 volte

TESTO74. Dire il nostro "sì" al Signore, nella gioia

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2014, visto 2310 volte

TESTO77. Lo schiavo dice sì, l'innamorato dice no

don Marco Pozza  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2014, visto 3161 volte

TESTO78. Guardare Dio con un'altra ottica

don Alberto Brignoli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2014, visto 2635 volte

TESTO79. Commento su Mt 21, 31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2014, visto 1640 volte

TESTO80. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2014, visto 1774 volte

TESTO81. Così da credergli

don Luciano Cantini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2014, visto 2112 volte

TESTO82. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2014, visto 1915 volte

TESTO83. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org (bambini)  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2014, visto 2371 volte

TESTO87. Commento su Matteo 21,28-32

fr. Massimo Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 08/09/2014, visto 1691 volte

TESTO91. La salvezza è per tutti i popoli

Monaci Benedettini Silvestrini  

Martedì della III settimana di Avvento  (13/12/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 12/12/2011, visto 1708 volte

TESTO92. Commento su Matteo 21,31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Avvento  (13/12/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 10/12/2011, visto 2613 volte

TESTO94. La parabola dei due figli

Giovani Missioitalia  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 08/02/2012, visto 5573 volte

TESTO95. Commento su Matteo 21,28-32

Monastero Domenicano Matris Domini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 01/10/2011, visto 9357 volte

TESTO96. Una prostituta in fase di sorpasso

don Marco Pozza  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2011, visto 1814 volte

TESTO97. Cristiani non a parole ma nei fatti

don Luigi Trapelli

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2011, visto 2059 volte

TESTO98. Che ve ne pare?

don Giovanni Berti

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2011, visto 3346 volte

TESTO99. La bellezza di essere sempre veri

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2011, visto 3295 volte

TESTO100. Costruiamo il regno, ma sul serio!

don Carlo Occelli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2011, visto 2416 volte

TESTO101. Sincerità e coerenza davanti a Dio

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2011, visto 4796 volte

TESTO102. Gesù ha sempre fiducia in ogni uomo

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2011, visto 6665 volte

TESTO103. Commento su Matteo 21,28-32

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2011, visto 2114 volte

TESTO104. Il sorpasso delle prostitute e dei pubblicani

don Roberto Seregni  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2011, visto 2720 volte

TESTO105. Chi ha compiuto la volontà del padre?

mons. Gianfranco Poma

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2011, visto 2852 volte

TESTO106. Fatti, non parole!

don Alberto Brignoli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2011, visto 2604 volte

TESTO107. Sì, no

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2011, visto 3151 volte

TESTO108. Come il Verbo obbediente...

Gaetano Salvati

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2011, visto 1603 volte

TESTO109. Ho il diritto di cambiare idea

Marco Pedron  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2011, visto 6588 volte

TESTO110. Si fa presto a dire sì

mons. Roberto Brunelli

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2011, visto 1854 volte

TESTO111. Commento su Mt 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2011, visto 5940 volte

TESTO113. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 20/09/2011, visto 2067 volte

TESTO114. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org (bambini)  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 20/09/2011, visto 2939 volte

TESTO115. Non vi siete nemmeno pentiti

don Luca Orlando Russo

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 20/09/2011, visto 1337 volte

TESTO116. Il signorsì ed il signorno

Wilma Chasseur  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2011, visto 1863 volte

TESTO117. Sincerità e coerenza dinanzi a Dio

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2011, visto 1972 volte

TESTO118. Non sindacare, ma lascia fare a Dio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2011)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 17/09/2011, visto 3079 volte

TESTO120. Un popolo umile e povero

Monaci Benedettini Silvestrini  

Martedì della III settimana di Avvento  (14/12/2010)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 13/12/2010, visto 1117 volte

TESTO121. Commento su Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Avvento  (14/12/2010)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 13/12/2010, visto 1149 volte

TESTO124. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

Martedì della III settimana di Avvento  (15/12/2009)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 04/11/2010, visto 1745 volte

TESTO125. Risposte di fede

don Luciano Sanvito

Martedì della III settimana di Avvento  (15/12/2009)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 12/04/2010, visto 1077 volte

TESTO126. La volontà del Padre!

Monaci Benedettini Silvestrini  

Martedì della III settimana di Avvento  (15/12/2009)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 14/12/2009, visto 1262 volte

TESTO127. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/10/2010, visto 1181 volte

TESTO128. Commento su Matteo 21,28-32

a cura dei Carmelitani  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 11/12/2008, visto 2075 volte

TESTO129. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/10/2010, visto 2174 volte

TESTO130. Salvati a grande velocità

Wilma Chasseur  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 01/09/2010, visto 1354 volte

TESTO132. I due figli

don Daniele Muraro  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2008, visto 3213 volte

TESTO133. Il sì delle parole, il sì della vita

don Maurizio Prandi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 28/09/2008, visto 2311 volte

TESTO134. Le opere sono la prova della nostra coerenza

LaParrocchia.it  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 27/09/2008, visto 2283 volte

TESTO136. Discepoli nei fatti, non a parole

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2008, visto 4743 volte

TESTO137. Essere o apparire?

don Giovanni Berti

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2008, visto 4512 volte

TESTO138. Il regno di Dio è per i veri pentiti

padre Antonio Rungi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/09/2008, visto 2136 volte

TESTO139. Come in cielo così in terra

Marco Pedron  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2008, visto 5251 volte

TESTO140. Il sorpasso delle prostitute e dei pubblicani

don Roberto Seregni  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2008, visto 2620 volte

TESTO141. "Va' oggi...!" Attualità della missione

padre Romeo Ballan  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2008, visto 2231 volte

TESTO142. Commento su Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2008, visto 1958 volte

TESTO143. Figli pentiti!

padre Mimmo Castiglione

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2008, visto 1953 volte

TESTO144. Chi può giudicare un fratello?

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2008, visto 2798 volte

TESTO145. Cambiare si può

mons. Roberto Brunelli

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2008, visto 2287 volte

TESTO146. Li riconoscerete dalle loro opere

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2008, visto 4016 volte

TESTO147. Commento su Matteo 21,28-32

don Stefano Varnavà

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2008, visto 2419 volte

TESTO148. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2008, visto 2615 volte

TESTO149. Commento su Matteo 21,28-32

Omelie.org (bambini)  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2008, visto 3038 volte

TESTO150. Autenticità

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2008, visto 4171 volte

TESTO152. Commento su Matteo 21,28-32

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2008, visto 3996 volte

TESTO153. Commento su Matteo 21,28-32

mons. Ilvo Corniglia

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2008, visto 3009 volte

TESTO154. Le parole e i fatti

Il pane della domenica  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 18/09/2008, visto 2803 volte

TESTO155. Dio è innocente. Convertitevi a lui

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 17/09/2008, visto 1943 volte

TESTO156. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (28/09/2008)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 03/09/2008, visto 2041 volte

TESTO157. Commento su Matteo 21,28-32

mons. Vincenzo Paglia  

Martedì della III settimana di Avvento  (19/12/2006)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 10/12/2006, visto 2121 volte

TESTO158. La fede senza le opere e' morta

Monaci Benedettini Silvestrini  

Martedì della III settimana di Avvento  (13/12/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 11/12/2005, visto 2374 volte

TESTO159. Vi sarà tolto il Regna e sarà dato ad altri

don Romeo Maggioni  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/10/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 03/10/2005, visto 2738 volte

TESTO160. Sullo stesso binario

don Fulvio Bertellini

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 09/11/2005, visto 3012 volte

TESTO161. Commento su Matteo 21,28-32

Agenzia SIR  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 15/10/2005, visto 2289 volte

TESTO162. Una commedia ... dal Vangelo!

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2005, visto 2444 volte

TESTO163. L'intervallo della solitudine

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2005, visto 2146 volte

TESTO164. Che ve ne pare?

Monastero Janua Coeli  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 25/09/2005, visto 2678 volte

TESTO166. Quei peccatori prima di noi

don Bruno Maggioni

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2005, visto 4307 volte

TESTO167. Autenticità

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2005, visto 2991 volte

TESTO169. Il "sì" e il "no" dell'idraulico

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2005, visto 2599 volte

TESTO170. Schizofrenia. Chi sono i due figli?

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2005, visto 2780 volte

TESTO171. Esame di (in)coscienza

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 23/09/2005, visto 2430 volte

TESTO173. La serietà di dire “sì”

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 22/09/2005, visto 2918 volte

TESTO174. Abbiate i sentimenti di Cristo

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2005, visto 4930 volte

TESTO175. L'apparenza inganna

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 21/09/2005, visto 2649 volte

TESTO177. I semafori

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2005, visto 2635 volte

TESTO178. Dal pentimento nasce la salvezza

Omelie.org - autori vari  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2005, visto 2968 volte

TESTO179. Commento su Matteo 21,28-32

mons. Ilvo Corniglia

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2005, visto 2474 volte

TESTO180. In missione nel nome di Cristo Salvatore

padre Romeo Ballan  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2005, visto 2462 volte

TESTO181. Ricordati, o Dio, del tuo amore (213)

don Remigio Menegatti  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 19/09/2005, visto 2897 volte

TESTO182. Fare la volontà di Dio

don Marco Pratesi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 18/09/2005, visto 2784 volte

TESTO184. La maschera della parola

don Luciano Sanvito

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/09/2005)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 02/09/2005, visto 2540 volte

TESTO185. Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2003)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2005, visto 1985 volte

TESTO186. Commento su Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2003)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 26/08/2005, visto 1876 volte

TESTO187. Commento su Matteo 21,28-32

padre Lino Pedron  

Martedì della III settimana di Avvento  (16/12/2003)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 15/01/2003, visto 5386 volte

TESTO188. Commento su Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 24/09/2006, visto 1638 volte

TESTO189. Parabola dei due figli

a cura dei Carmelitani  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 09/05/2003, visto 20102 volte

TESTO190. Imparare i sentimenti di Gesù

don Elio Dotto  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 5701 volte

TESTO191. La vera conversione del cuore

LaParrocchia.it  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 3245 volte

TESTO192. Le nostre contraddizioni del cuore

padre Ermes Ronchi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 5079 volte

TESTO193. Figli della coerenza

Paolo Curtaz  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 3828 volte

TESTO194. Mt 21,28-32

padre Paul Devreux

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 3034 volte

TESTO195. Pentirsi per credere

don Fulvio Bertellini

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 3211 volte

TESTO196. Una parola che può sconvolgere

mons. Antonio Riboldi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 3220 volte

TESTO197. Chi fa la volontà del Padre?

don Roberto Rossi  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 6162 volte

TESTO199. Ventiseiesima Domenica del Tempo Ordinario - Ciclo A

Totustuus  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/09/2002)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 29/09/2002, visto 3423 volte

TESTO200. Commento Matteo 21,28-32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

19 Dicembre  (19/12/2000)

Vangelo: Lc 1,5-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 21,28-32)

inserito il 03/12/2006, visto 2188 volte

 

Ricerca avanzata  (54398 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: