PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Commento su Matteo 21,28-32

Paolo Curtaz   Ti racconto la Parola

Martedì della III settimana di Avvento (16/12/2014)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Dio non ama le belle mascherine. Non ama le persone che indossano il vestito del devoto per entrare in chiesa e lo depongono appena varcato il portone per tornare a casa. Non sopporta chi pensa di prendere per il naso Dio. L'ipocrisia, gravissima malattia che colpisce soprattutto i religiosi e i politici, è il vizio contro cui maggiormente Gesù si scaglia nel vangelo! Dio preferisce il fratello tormentato e svogliato che lo contesta ma poi gli dà retta, al figlio perfettino che dice e poi non fa. Gesù chiede autenticità e solo l'autenticità può creare lo spazio interiore per poter far nascere l'inaudita presenza di Dio. Se siamo onesti con noi stessi ci rendiamo conto di essere poca cosa, cristiani altalenanti e svogliati, discepoli spesso incoerenti e goffi. Ma, e questo è essenziale, ce ne rendiamo conto e ne siamo addolorati. Perciò siamo disposti ad andare davanti a Dio spogli di ogni presunzione, svuotati da ogni orgoglio, deposta ogni inutile maschera. Le prostitute e i pubblicani ci passano davanti perché hanno ascoltato seriamente l'invito alla conversione. Anche noi ascoltiamo con serietà e verità la Parola di conversione che ci rivolge il Dio che viene!

Libri di Paolo Curtaz

 

Ricerca avanzata  (57222 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: