FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 209 commenti di
don Giacomo Falco Brini   9

FestiviFeriali

Visualizza Mc 5,21-43

21Essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. 22E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi 23e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». 24Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno.

25Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni 26e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, 27udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. 28Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». 29E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male.

30E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: «Chi ha toccato le mie vesti?». 31I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi la folla che si stringe intorno a te e dici: “Chi mi ha toccato?”». 32Egli guardava attorno, per vedere colei che aveva fatto questo. 33E la donna, impaurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne, gli si gettò davanti e gli disse tutta la verità. 34Ed egli le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va’ in pace e sii guarita dal tuo male».

35Stava ancora parlando, quando dalla casa del capo della sinagoga vennero a dire: «Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?». 36Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: «Non temere, soltanto abbi fede!». 37E non permise a nessuno di seguirlo, fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo. 38Giunsero alla casa del capo della sinagoga ed egli vide trambusto e gente che piangeva e urlava forte. 39Entrato, disse loro: «Perché vi agitate e piangete? La bambina non è morta, ma dorme». 40E lo deridevano. Ma egli, cacciati tutti fuori, prese con sé il padre e la madre della bambina e quelli che erano con lui ed entrò dove era la bambina. 41Prese la mano della bambina e le disse: «Talità kum», che significa: «Fanciulla, io ti dico: àlzati!». 42E subito la fanciulla si alzò e camminava; aveva infatti dodici anni. Essi furono presi da grande stupore. 43E raccomandò loro con insistenza che nessuno venisse a saperlo e disse di darle da mangiare.

Pagina 1 di 6  

TESTO1. La fede nasce su quella di Dio nell'uomo

don Giacomo Falco Brini  

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (16/04/2023)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 14/04/2023, visto 722 volte

TESTO2. Quel luminoso giudizio che vuole salvarci

don Giacomo Falco Brini  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 17/03/2023, visto 928 volte

TESTO3. Breve identikit di un cristiano

don Giacomo Falco Brini  

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 04/02/2023, visto 862 volte

TESTO4. Il sacro dilemma

don Giacomo Falco Brini  

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (18/12/2022)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 15/12/2022, visto 1436 volte

TESTO5. Sono vivo, dunque attendo l'imprevedibile

don Giacomo Falco Brini  

I Domenica di Avvento (Anno A)  (27/11/2022)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 24/11/2022, visto 1281 volte

TESTO6. Colpevole di amore

don Giacomo Falco Brini  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (20/11/2022)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 19/11/2022, visto 769 volte

TESTO7. Il futuro del credente è nascosto nel presente

don Giacomo Falco Brini  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/11/2022)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 11/11/2022, visto 966 volte

TESTO8. Dio, grazie a Dio, non sono io

don Giacomo Falco Brini  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/10/2022)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 20/10/2022, visto 1102 volte

TESTO9. Un Dio strano, compreso solo dallo straniero

don Giacomo Falco Brini  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (09/10/2022)

Vangelo: Lc 17,11-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 07/10/2022, visto 843 volte

TESTO10. Lontano o accanto ad Abramo

don Giacomo Falco Brini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (25/09/2022)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 23/09/2022, visto 1000 volte

TESTO11. Di più

don Giacomo Falco Brini  

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (04/09/2022)

Vangelo: Lc 14,25-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 03/09/2022, visto 618 volte

TESTO12. L'onore e la vergogna

don Giacomo Falco Brini  

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/08/2022)

Vangelo: Lc 14,1.7-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 26/08/2022, visto 996 volte

TESTO13. Ragionare senza o con Dio?

don Giacomo Falco Brini  

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/07/2022)

Vangelo: Lc 12,13-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 29/07/2022, visto 997 volte

TESTO14. Quella "e" che congiunge l'uomo a Dio

don Giacomo Falco Brini  

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (10/07/2022)

Vangelo: Lc 10,25-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 09/07/2022, visto 536 volte

TESTO15. Il successo della missione soffre

don Giacomo Falco Brini  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (03/07/2022)

Vangelo: Lc 10,1-12.17-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 01/07/2022, visto 1432 volte

TESTO16. Il cielo è di chi rischia

don Giacomo Falco Brini  

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/06/2022)

Vangelo: Lc 9,51-62 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 24/06/2022, visto 1398 volte

TESTO17. Senza Pentecoste non si vince la paura

don Giacomo Falco Brini  

Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno  (05/06/2022)

Vangelo: Gv 14,15-16.23-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 04/06/2022, visto 620 volte

TESTO18. Che le piaghe del Signore siano impresse nel mio cuore

don Giacomo Falco Brini  

II Domenica di Pasqua (Anno C)  (24/04/2022)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 22/04/2022, visto 995 volte

TESTO19. Bisogna far festa con Dio, altrimenti non è Dio

don Giacomo Falco Brini  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C)  (27/03/2022)

Vangelo: Lc 15,1-3.11-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 24/03/2022, visto 1446 volte

TESTO20. Prepararsi, lottare, farsi portare

don Giacomo Falco Brini  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (06/03/2022)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 04/03/2022, visto 1506 volte

TESTO21. Quell'amore altissimo nascosto bassissimo

don Giacomo Falco Brini  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (20/02/2022)

Vangelo: Lc 6,27-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 18/02/2022, visto 1454 volte

TESTO22. Realizzarsi secondo il Vangelo

don Giacomo Falco Brini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/02/2022)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 11/02/2022, visto 1474 volte

TESTO23. La tua Parola svela i pensieri del cuore

don Giacomo Falco Brini  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/01/2022)

Vangelo: Lc 4,21-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 28/01/2022, visto 1682 volte

TESTO24. La tua Parola comunica gioia

don Giacomo Falco Brini  

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/01/2022)

Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 20/01/2022, visto 1360 volte

TESTO25. Di-vino: cioè, Dio è un buon vino

don Giacomo Falco Brini  

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/01/2022)

Vangelo: Gv 2,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 17/01/2022, visto 183 volte

TESTO26. Chi cammina trova la gioia e cambia

don Giacomo Falco Brini  

Epifania del Signore  (06/01/2022)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 05/01/2022, visto 1524 volte

TESTO27. Maria, il saluto di Dio

don Giacomo Falco Brini  

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (19/12/2021)

Vangelo: Lc 1,39-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 16/12/2021, visto 1367 volte

TESTO28. Come un laccio o come un liberatore?

don Giacomo Falco Brini  

I Domenica di Avvento (Anno C)  (28/11/2021)

Vangelo: Lc 21,25-28.34-36 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 26/11/2021, visto 1114 volte

TESTO29. La verità regna crocifissa

don Giacomo Falco Brini  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re  (21/11/2021)

Vangelo: Gv 18,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 19/11/2021, visto 1465 volte

TESTO30. Gesù, l'amore verticale e orizzontale di Dio

don Giacomo Falco Brini  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (31/10/2021)

Vangelo: Mc 12,28-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 30/10/2021, visto 1286 volte

TESTO31. Il credente, un cieco veggente

don Giacomo Falco Brini  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (24/10/2021)

Vangelo: Mc 10,46-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 22/10/2021, visto 1435 volte

TESTO32. Come avvicinarsi a Gesù?

don Giacomo Falco Brini  

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (03/10/2021)

Vangelo: Mc 10,2-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 01/10/2021, visto 973 volte

TESTO33. Dio include quel che l'uomo esclude

don Giacomo Falco Brini  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/09/2021)

Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 24/09/2021, visto 1033 volte

TESTO34. Parlami, cioè aprimi

don Giacomo Falco Brini  

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/09/2021)

Vangelo: Mc 7,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 03/09/2021, visto 828 volte

TESTO35. Nessuno come Gesù

don Giacomo Falco Brini  

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/08/2021)

Vangelo: Gv 6,60-69 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 19/08/2021, visto 1169 volte

TESTO36. Cerchi questo pane?

don Giacomo Falco Brini  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (08/08/2021)

Vangelo: Gv 6,41-51 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 06/08/2021, visto 724 volte

TESTO37. Commuoversi e rischiare, se si vuole amare

don Giacomo Falco Brini  

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (25/07/2021)

Vangelo: Gv 6,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 28/07/2021, visto 225 volte

TESTO38. Il pastore insegna a vivere

don Giacomo Falco Brini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (18/07/2021)

Vangelo: Mc 6,30-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 16/07/2021, visto 1571 volte

TESTO39. Se non ti scandalizza è motivo di gioia

don Giacomo Falco Brini  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (04/07/2021)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 02/07/2021, visto 807 volte

TESTO40. Toccare Gesù, aggrapparsi a Gesù

don Giacomo Falco Brini  

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (27/06/2021)

Vangelo: Mc 5,21-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 5,21-43)

inserito il 24/06/2021, visto 1660 volte

Pagina 1 di 6  

 

Ricerca avanzata  (51447 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: