FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 855 commenti di
padre Antonio Rungi   19

FestiviFeriali

Visualizza Mt 4,12-23

12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:

15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,

sulla via del mare, oltre il Giordano,

Galilea delle genti!

16Il popolo che abitava nelle tenebre

vide una grande luce,

per quelli che abitavano in regione e ombra di morte

una luce è sorta.

17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

18Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 19E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». 20Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. 21Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. 22Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.

23Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.

 

Forma breve (Mt 4,12-17)

12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:

15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,

sulla via del mare, oltre il Giordano,

Galilea delle genti!

16Il popolo che abitava nelle tenebre

vide una grande luce,

per quelli che abitavano in regione e ombra di morte

una luce è sorta.

17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».

Pagina 1 di 22  

TESTO1. La parabola dei talenti moltiplicati

padre Antonio Rungi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/11/2023)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 17/11/2023, visto 480 volte

TESTO2. Commento su Matteo 23,1-12

padre Antonio Rungi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/11/2023)

Vangelo: Mt 23,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 10/11/2023, visto 20 volte

TESTO3. Il grande comandamento dell' amore

padre Antonio Rungi

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/10/2023)

Vangelo: Mt 22,34-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 03/11/2023, visto 24 volte

TESTO4. La questione del tributo a Cesare e della lode a Dio

padre Antonio Rungi

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (22/10/2023)

Vangelo: Mt 22,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 27/10/2023, visto 25 volte

TESTO5. L' abito nuziale per entrare nel regno

padre Antonio Rungi

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/10/2023)

Vangelo: Mt 22,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 12/10/2023, visto 749 volte

TESTO6. I vignaioli assassini

padre Antonio Rungi

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (08/10/2023)

Vangelo: Mt 21,33-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 06/10/2023, visto 697 volte

TESTO7. Il no diventa sì ed il sì si trasforma in no

padre Antonio Rungi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (01/10/2023)

Vangelo: Mt 21,28-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 28/09/2023, visto 763 volte

TESTO8. Il Signore chiama a tutte le ore a lavorare nella sua vigna

padre Antonio Rungi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (24/09/2023)

Vangelo: Mt 20,1-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 22/09/2023, visto 714 volte

TESTO9. Correggersi e correggere è un cammino di umiltà e carità

padre Antonio Rungi

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (10/09/2023)

Vangelo: Mt 18,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 09/09/2023, visto 514 volte

TESTO10. La professione di fede di Pietro a Cesarea di Filippi

padre Antonio Rungi

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/08/2023)

Vangelo: Mt 16,13-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 25/08/2023, visto 656 volte

TESTO11. Gesù guarisce una ragazza indemoniata

padre Antonio Rungi

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/08/2023)

Vangelo: Mt 15,21-28 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 19/08/2023, visto 433 volte

TESTO12. Il salvataggio in mare operato da Gesù

padre Antonio Rungi

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/08/2023)

Vangelo: Mt 14,22-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 10/08/2023, visto 496 volte

TESTO13. La Trasfigurazione del Signore: invito a contemplare il cielo

padre Antonio Rungi

Trasfigurazione del Signore (Anno A)  (06/08/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 04/08/2023, visto 577 volte

TESTO15. Gesù seminatore della Parola

padre Antonio Rungi

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/07/2023)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 14/07/2023, visto 508 volte

TESTO16. Il regno dei cieli è fatto per gli umili e i semplici

padre Antonio Rungi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/07/2023)

Vangelo: Mt 11,25-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 14/07/2023, visto 84 volte

TESTO17. Chi è degno di Cristo? Chi segue i suoi insegnamenti

padre Antonio Rungi

XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (02/07/2023)

Vangelo: Mt 10,37-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 30/06/2023, visto 605 volte

TESTO18. Non abbiate paura di nulla e di nessuno

padre Antonio Rungi

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/06/2023)

Vangelo: Mt 10,26-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 24/06/2023, visto 681 volte

TESTO19. La chiamata dei dodici apostoli di Gesù e l'invio in missione

padre Antonio Rungi

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/06/2023)

Vangelo: Mt 9,36-10,8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 17/06/2023, visto 615 volte

TESTO20. Gesù pane di vita per noi e per tutti

padre Antonio Rungi

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A)  (11/06/2023)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 10/06/2023, visto 543 volte

TESTO21. Un Dio Amore in sè stesso e fuori di sè

padre Antonio Rungi

Santissima Trinità (Anno A)  (04/06/2023)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 03/06/2023, visto 452 volte

TESTO22. Ricevete lo Spirito Santo e siate testimoni di risurrezione in tutto il mondo

padre Antonio Rungi

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (28/05/2023)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 25/05/2023, visto 655 volte

TESTO23. Con Cristo anche noi saliamo con il cuore al cielo di tutti

padre Antonio Rungi

Ascensione del Signore (Anno A)  (21/05/2023)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 18/05/2023, visto 502 volte

TESTO24. Amare, osservare, rimanere nell'amore

padre Antonio Rungi

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/05/2023)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 11/05/2023, visto 964 volte

TESTO25. Gesù è la via, la verità e la vita

padre Antonio Rungi

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (07/05/2023)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 06/05/2023, visto 611 volte

TESTO26. Cristo, porta di ingresso nella vita

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2023)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 28/04/2023, visto 611 volte

TESTO27. Emmaus, il cammino della rinascita

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (23/04/2023)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 21/04/2023, visto 861 volte

TESTO28. Gesù Risorto appare agli apostoli nel cenacolo

padre Antonio Rungi

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (16/04/2023)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 14/04/2023, visto 801 volte

TESTO29. Pasqua, una corsa incontro alla vita

padre Antonio Rungi

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (09/04/2023)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 06/04/2023, visto 679 volte

TESTO30. L'ingresso trionfante di Gesù a Gerusalemme per celebrare la sua Pasqua

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno A)  (02/04/2023)

Vangelo: Mt 26,14-27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 01/04/2023, visto 513 volte

TESTO31. Lazzaro è riportato in vita da Gesù

padre Antonio Rungi

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/03/2023)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 31/03/2023, visto 91 volte

TESTO32. Dal pozzo di Giacobbe alla piscina di Siloe: la samaritana e il cieco nato

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 17/03/2023, visto 922 volte

TESTO33. Gesù e la samaritana al pozzo della grazia

padre Antonio Rungi

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 10/03/2023, visto 1321 volte

TESTO34. La gioia di stare sempre con il Signore

padre Antonio Rungi

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 01/03/2023, visto 803 volte

TESTO35. La Quaresima di Cristo e dei cristiani

padre Antonio Rungi

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/02/2023)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 01/03/2023, visto 79 volte

TESTO36. Porgere l'altra guancia, quella dell'amore e del perdono

padre Antonio Rungi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/02/2023)

Vangelo: Mt 5,38-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 15/02/2023, visto 944 volte

TESTO37. Il perfezionamento della legge apportato da Cristo

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/02/2023)

Vangelo: Mt 5,17-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 09/02/2023, visto 704 volte

TESTO38. Essere sale e luce secondo l'insegnamento di Cristo

padre Antonio Rungi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (05/02/2023)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 04/02/2023, visto 845 volte

TESTO39. Le beatitudini secondo Gesù

padre Antonio Rungi

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/01/2023)

Vangelo: Mt 5,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 26/01/2023, visto 1110 volte

TESTO40. Conversione e missione

padre Antonio Rungi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (22/01/2023)

Vangelo: Mt 4,12-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,12-23)

inserito il 19/01/2023, visto 719 volte

Pagina 1 di 22  

 

Ricerca avanzata  (52668 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: