FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 339 commenti di
diac. Vito Calella   5

FestiviFeriali

Visualizza Mt 4,1-11

In quel tempo, 1Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. 2Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. 3Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». 4Ma egli rispose: «Sta scritto:

Non di solo pane vivrà l’uomo,

ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio».

5Allora il diavolo lo portò nella città santa, lo pose sul punto più alto del tempio 6e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù; sta scritto infatti:

Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo

ed essi ti porteranno sulle loro mani

perché il tuo piede non inciampi in una pietra».

7Gesù gli rispose: «Sta scritto anche:

Non metterai alla prova il Signore Dio tuo».

8Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria 9e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». 10Allora Gesù gli rispose: «Vattene, Satana! Sta scritto infatti:

Il Signore, Dio tuo, adorerai:

a lui solo renderai culto».

11Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco, degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.

Pagina 1 di 9  

TESTO1. La vigilanza effettuata in tre opzioni

diac. Vito Calella

I Domenica di Avvento (Anno B)  (03/12/2023)

Vangelo: Mc 13,33-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 30/11/2023, visto 305 volte

TESTO2. Cristo Re, pastore e giudice, mette in discussione la nostra libertà

diac. Vito Calella

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) - Cristo Re  (26/11/2023)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 23/11/2023, visto 414 volte

TESTO3. Investire capitale Espírito Santo che ci è stato donato al 100%

diac. Vito Calella

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/11/2023)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 16/11/2023, visto 298 volte

TESTO4. Investire capitale Espírito Santo che ci è stato donato al 100%

diac. Vito Calella

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/11/2023)

Vangelo: Mt 25,14-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 16/11/2023, visto 132 volte

TESTO5. Prendersi cura dell'olio dell' incontro orante con la Parola di Dio

diac. Vito Calella

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/11/2023)

Vangelo: Mt 25,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 09/11/2023, visto 466 volte

TESTO6. Ascolto della Parola, conversione a Dio e amore al prossimo

diac. Vito Calella

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (29/10/2023)

Vangelo: Mt 22,34-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 26/10/2023, visto 503 volte

TESTO7. Missionari della devoluzione della gratuità dell' amore divino

diac. Vito Calella

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (22/10/2023)

Vangelo: Mt 22,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 20/10/2023, visto 380 volte

TESTO8. Il nostro “sì” alla nuova ed eterna alleanza con la Santissima Trinità

diac. Vito Calella

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/10/2023)

Vangelo: Mt 22,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 11/10/2023, visto 311 volte

TESTO9. Maria, modello della Chiesa sinodale: degna della vigna del Signore

diac. Vito Calella

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (08/10/2023)

Vangelo: Mt 21,33-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 05/10/2023, visto 354 volte

TESTO11. Tre passi di conversione per gustare, tutti insieme, la bontà di Dio

diac. Vito Calella

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (24/09/2023)

Vangelo: Mt 20,1-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 21/09/2023, visto 394 volte

TESTO12. Il demonio della collera vinto con l'sperienza del perdono

diac. Vito Calella

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/09/2023)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 14/09/2023, visto 344 volte

TESTO13. Chiamati a sperimentare la correzione fraterna

diac. Vito Calella

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (10/09/2023)

Vangelo: Mt 18,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 07/09/2023, visto 390 volte

TESTO14. La triplice esperienza del “perdere”

diac. Vito Calella

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/09/2023)

Vangelo: Mt 16,21-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 30/08/2023, visto 736 volte

TESTO15. Tre inviti

diac. Vito Calella

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/08/2023)

Vangelo: Mt 16,13-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 23/08/2023, visto 606 volte

TESTO16. Attraversare le tempeste della vita e trovare la vera pace nella preghiera

diac. Vito Calella

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/08/2023)

Vangelo: Mt 14,22-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 10/08/2023, visto 580 volte

TESTO17. La stella del mattino sorga nei nostri cuori!

diac. Vito Calella

Trasfigurazione del Signore (Anno A)  (06/08/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 03/08/2023, visto 440 volte

TESTO19. Essere “figli del Regno” o “figli del Maligno”

diac. Vito Calella

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 20/07/2023, visto 451 volte

TESTO20. La crescita del Regno di Dio in mezzo a tante resistenze

diac. Vito Calella

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/07/2023)

Vangelo: Mt 13,1-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 13/07/2023, visto 380 volte

TESTO21. Dove ti troviamo, o Cristo risuscitato, per trovare riposo e vita nuova?

diac. Vito Calella

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/07/2023)

Vangelo: Mt 11,25-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 06/07/2023, visto 556 volte

TESTO22. La doppia faccia, positiva e negativa, della paura

diac. Vito Calella

XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (25/06/2023)

Vangelo: Mt 10,26-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 22/06/2023, visto 601 volte

TESTO23. Gratuitamente donati per essere operai della messe, uniti nella carità

diac. Vito Calella

XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/06/2023)

Vangelo: Mt 9,36-10,8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 15/06/2023, visto 646 volte

TESTO25. La gratuità dell'amore di Dio sfida la durezza del cuore umano

diac. Vito Calella

Santissima Trinità (Anno A)  (04/06/2023)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 31/05/2023, visto 631 volte

TESTO26. La nuova alleanza nell'amore ci rende Chiesa di pace e di riconciliazione

diac. Vito Calella

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (28/05/2023)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 26/05/2023, visto 380 volte

TESTO27. La pienezza del potere di Cristo affidata a noi: Chiesa

diac. Vito Calella

Ascensione del Signore (Anno A)  (21/05/2023)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 18/05/2023, visto 407 volte

TESTO28. Santificare Gesù Cristo nei nostri cuori con la forza dello Spirito

diac. Vito Calella

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (14/05/2023)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 11/05/2023, visto 628 volte

TESTO29. Pietre vive di Cristo via, verità e vita

diac. Vito Calella

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (07/05/2023)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 05/05/2023, visto 635 volte

TESTO30. La Chiesa al servizio del Regno segue Gesù "porta" e "pastore"

diac. Vito Calella

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2023)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 27/04/2023, visto 543 volte

TESTO31. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale

diac. Vito Calella

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (23/04/2023)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 20/04/2023, visto 435 volte

TESTO32. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale

diac. Vito Calella

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (23/04/2023)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 20/04/2023, visto 279 volte

TESTO33. Cristo fonte di pace nelle sue nuove presenze

diac. Vito Calella

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (16/04/2023)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 14/04/2023, visto 488 volte

TESTO34. La verifica della nostra fede davanti al sepolcro vuoto

diac. Vito Calella

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (09/04/2023)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 08/04/2023, visto 494 volte

TESTO35. La vittoria della comunione

diac. Vito Calella

Domenica delle Palme (Anno A)  (02/04/2023)

Vangelo: Mt 26,14-27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 30/03/2023, visto 398 volte

TESTO36. Ravvivare la vita nello Spirito Santo

diac. Vito Calella

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/03/2023)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 23/03/2023, visto 400 volte

TESTO37. Evangelizzati dai poveri, liberati dalle nostre cecità

diac. Vito Calella

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (19/03/2023)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 16/03/2023, visto 579 volte

TESTO38. Invito alle nozze della Santissima Trinità con noi

diac. Vito Calella

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (12/03/2023)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 09/03/2023, visto 481 volte

TESTO39. Uscire

diac. Vito Calella

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (05/03/2023)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 02/03/2023, visto 560 volte

TESTO40. Obbedienza perseverante alla Parola di Dio, centrata sull'Eucaristia

diac. Vito Calella

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (26/02/2023)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 4,1-11)

inserito il 24/02/2023, visto 548 volte

Pagina 1 di 9  

 

Ricerca avanzata  (52709 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: