Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 416 commenti di
diac. Vito Calella 5
35In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: «Passiamo all’altra riva». 36E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui. 37Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. 38Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?». 39Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. 40Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?». 41E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».
TESTO2. Tentazioni? “Prove” o “brama di accumulare”, dipendendo di chi ci guida
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno C) (09/03/2025)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 06/03/2025, visto 297 volte
TESTO3. Le nostre fatiche nel Signore e i nostri cuori nello Spirito Santo
diac. Vito Calella
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/03/2025)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 27/02/2025, visto 831 volte
TESTO4. In comunione con la Santissima Trinità è possibile amare i nostri nemici
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/02/2025)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 20/02/2025, visto 462 volte
TESTO5. Evangelizzati dai poveri, riponendo la nostra speranza in Cristo
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/02/2025)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 12/02/2025, visto 520 volte
TESTO6. Il “sì” alla chiamata divina completa l'opera della nostra vita
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/02/2025)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 05/02/2025, visto 418 volte
TESTO7. Noi luce riflessa di Gesù-Luce, perché siano svelati i pensieri di molti cuori
diac. Vito Calella
Presentazione del Signore (02/02/2025)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 29/01/2025, visto 515 volte
TESTO8. Proclamare e compiere «l'anno della grazia del Signore» con fede, speranza e carità
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/01/2025)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 22/01/2025, visto 552 volte
TESTO9. Diventare “la gioia di Dio”
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/01/2025)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 13/01/2025, visto 963 volte
TESTO10. La speranza di giustizia e pace per tutta l'umanità dal battesimo di Gesù al nostro
diac. Vito Calella
Battesimo del Signore (Anno C) (12/01/2025)
Vangelo: Lc 3,15-16.21-22
inserito il 08/01/2025, visto 466 volte
TESTO11. Speranza di dialogo e apertura di una Gerusalemme/Chiesa luminosa
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (05/01/2025)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 03/01/2025, visto 183 volte
TESTO12. Speranza tradotta in “preghiera”, in “agire” e “soffrire”
diac. Vito Calella
II Domenica dopo Natale (05/01/2025)
Vangelo: Gv 1,1-18
inserito il 03/01/2025, visto 456 volte
TESTO13. «Stare nelle cose di Dio Padre» per prendersi cura delle relazioni familiari
diac. Vito Calella
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (29/12/2024)
Vangelo: Lc 2,41-52
inserito il 26/12/2024, visto 467 volte
TESTO14. La luce della Trinità di fronte alla radice del male che abita in noi
diac. Vito Calella
Santi Innocenti (28/12/2024)
Vangelo: Mt 2,13-18
inserito il 28/12/2024, visto 83 volte
TESTO15. “Speranza” e “santificazione” ci uniscono nella vera cultura dell' incontro
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno C) (22/12/2024)
Vangelo: Lc 1,39-45
inserito il 18/12/2024, visto 298 volte
TESTO16. La gioia di bere alle sorgenti della Parola, dell'Eucaristia e della Chiesa
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (15/12/2024)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 12/12/2024, visto 352 volte
TESTO17. Abbiamo sperato in Cristo, come Maria e con Maria
diac. Vito Calella
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2024)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 05/12/2024, visto 372 volte
TESTO18. Il Signore è la nostra giustizia
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno C) (01/12/2024)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 28/11/2024, visto 324 volte
TESTO19. Il regno di Cristo può appartenere anche a noi
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (24/11/2024)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 20/11/2024, visto 461 volte
TESTO20. Nel tempo presente con i poveri, aggrappati a due certezze
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/11/2024)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 13/11/2024, visto 580 volte
TESTO21. Opzione per i poveri e abbandono fiducioso a Dio
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/11/2024)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 07/11/2024, visto 387 volte
TESTO22. Tutti chiamati alla santità
diac. Vito Calella
Tutti i Santi (01/11/2024)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 31/10/2024, visto 440 volte
TESTO23. La cultura dell'incontro nell'esempio di vita di Bartimeo
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/10/2024)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 23/10/2024, visto 536 volte
TESTO24. Le tre regole della diaconia
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/10/2024)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 17/10/2024, visto 437 volte
TESTO25. Incontrare Cristo nella vita dei più poveri e sofferenti
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/10/2024)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 10/10/2024, visto 373 volte
TESTO26. Il Regno di Dio contemplato nella donna “ausiliatrice” e nei bambini
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (06/10/2024)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 03/10/2024, visto 358 volte
TESTO27. Tutto è dono e nulla mi appartiene
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/09/2024)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 25/09/2024, visto 559 volte
TESTO28. Sentinella di me stesso e dei miei fratelli e sorelle
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/09/2024)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 18/09/2024, visto 415 volte
TESTO29. Come Gesù
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (15/09/2024)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 10/09/2024, visto 432 volte
TESTO30. Apriti all' azione di Cristo e sarai un umile soccorritore degli altri
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/09/2024)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 06/09/2024, visto 531 volte
TESTO31. Custodire e praticare la Parola di Dio con l' aiuto dello Spirito Santo
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/09/2024)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 29/08/2024, visto 423 volte
TESTO32. Due sostegni per superare due difficoltà nel servire il Signore
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/08/2024)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 23/08/2024, visto 461 volte
TESTO33. Attratti da Dio Padre, assumiamo con fede il mistero dell' incarnazione
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/08/2024)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 07/08/2024, visto 398 volte
TESTO34. Cercate il pane che non perisce, che è Cristo, Parola di vita eterna
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/08/2024)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 02/08/2024, visto 561 volte
TESTO35. Il pane avanzato per completare la comunione eucaristica fuori della chiesa
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/07/2024)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 24/07/2024, visto 476 volte
TESTO36. Riposare in Cristo buon pastore, nostra pace, nostra parola di vita
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/07/2024)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 16/07/2024, visto 645 volte
TESTO37. Quattro benedizioni divine alimentano il fuoco apostolico che ci rende missionari
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/07/2024)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 10/07/2024, visto 486 volte
TESTO38. La spina nella carne dell' incredulità altrui supportata con il dono della grazia
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/07/2024)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 03/07/2024, visto 454 volte
TESTO39. Arricchiti della grazia dello Spirito Santo e dell'immortalità
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/06/2024)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 26/06/2024, visto 416 volte
TESTO40. Uscire da noi stessi e fare la scelta di rimanere «in Cristo»
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/06/2024)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 19/06/2024, visto 489 volte
TESTO1. La trasfigurazione di Gesù nella mistica delle trasformazioni della nostra vita
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno C) (16/03/2025)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 14/03/2025, visto 744 volte