Commenti per

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Vangelo: Lc 15,1-32

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 209 commenti per
XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)

Visualizza Lc 15,1-32

In quel tempo, 1si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:

4«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? 5Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, 6va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. 7Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.

8Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? 9E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. 10Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».

11Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”. Ed egli divise tra loro le sue sostanze. 13Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto. 14Quando ebbe speso tutto, sopraggiunse in quel paese una grande carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15Allora andò a mettersi al servizio di uno degli abitanti di quella regione, che lo mandò nei suoi campi a pascolare i porci. 16Avrebbe voluto saziarsi con le carrube di cui si nutrivano i porci; ma nessuno gli dava nulla. 17Allora ritornò in sé e disse: “Quanti salariati di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18Mi alzerò, andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; 19non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi salariati”. 20Si alzò e tornò da suo padre.

Quando era ancora lontano, suo padre lo vide, ebbe compassione, gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 21Il figlio gli disse: “Padre, ho peccato verso il Cielo e davanti a te; non sono più degno di essere chiamato tuo figlio”. 22Ma il padre disse ai servi: “Presto, portate qui il vestito più bello e fateglielo indossare, mettetegli l’anello al dito e i sandali ai piedi. 23Prendete il vitello grasso, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”. E cominciarono a far festa.

25Il figlio maggiore si trovava nei campi. Al ritorno, quando fu vicino a casa, udì la musica e le danze; 26chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa fosse tutto questo. 27Quello gli rispose: “Tuo fratello è qui e tuo padre ha fatto ammazzare il vitello grasso, perché lo ha riavuto sano e salvo”. 28Egli si indignò, e non voleva entrare. Suo padre allora uscì a supplicarlo. 29Ma egli rispose a suo padre: “Ecco, io ti servo da tanti anni e non ho mai disobbedito a un tuo comando, e tu non mi hai mai dato un capretto per far festa con i miei amici. 30Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”. 31Gli rispose il padre: “Figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; 32ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato”».

Forma breve (Lc 15, 1-10):

In quel tempo, 1si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. 2I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». 3Ed egli disse loro questa parabola:

4«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? 5Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, 6va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”. 7Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione.

8Oppure, quale donna, se ha dieci monete e ne perde una, non accende la lampada e spazza la casa e cerca accuratamente finché non la trova? 9E dopo averla trovata, chiama le amiche e le vicine, e dice: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto”. 10Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte».

Commenti degli anni precedenti

31:17

VIDEO1. Commento su Luca 15,1-10

padre Fernando Armellini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/09/2025)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 27/08/2025, visto 277 volte

8:15

AUDIO2. Commento al Vangelo del 11 settembre

don Fabio Rosini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2022, visto 495 volte

10:32

AUDIO3. Lasciarsi ritrovare

Missionari della Via  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2022, visto 467 volte

TESTO4. Commento su Luca 15,1-32

Missionari della Via  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2022, visto 353 volte

TESTO5. Alla ricerca dei beni perduti

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2022, visto 339 volte

TESTO6. Commento su Luca 15,1-32

padre Paul Devreux

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2022, visto 314 volte

TESTO7. Commento su Luca 15,1-32

fr. Massimo Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2022, visto 322 volte

AUDIO8. La forza dell'amore

don Domenico Bruno  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2022, visto 778 volte

TESTO9. L'ossimoro della salvezza

don Alberto Brignoli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2022, visto 984 volte

7:58

VIDEO10. Quel figlio sono io, ma tu sei mio Papà

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2022, visto 848 volte

TESTO11. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2022, visto 1088 volte

TESTO12. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org (bambini)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2022, visto 993 volte

17:33

VIDEO13. Maria, aurora di speranza...

padre Maurizio De Sanctis  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2022, visto 596 volte

TESTO14. Una logica "illogica"

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2022, visto 856 volte

TESTO15. La festa della riconciliazione superando la dura cervice e l'ignoranza

diac. Vito Calella

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2022, visto 961 volte

TESTO16. L'amore non è giusto ma divina «follia»

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2022, visto 4667 volte

TESTO17. Rallegratevi con me

don Roberto Seregni  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2022, visto 1230 volte

5:25

VIDEO18. Commento su Luca 15,1-32

Frati Minori Cappuccini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2022, visto 862 volte

5:00

VIDEO19. Solo il perdono guarisce il cuore (Lc 15,1-32)

don Nicola Salsa  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2022, visto 896 volte

TESTO20. La misericordia è il volto del Padre

don Antonino Sgrò

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2022, visto 1017 volte

3:22

VIDEO21. Vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte

don Alfonso Giorgio Liguori  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2022, visto 705 volte

6:41

VIDEO22. La festa del Padre

padre Maurizio De Sanctis  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2022, visto 672 volte

TESTO23. Commento su Luca 15,1-32

Agenzia SIR  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2022, visto 832 volte

6:48

VIDEO24. La Parola - Commento al Vangelo di Luca(Lc 15,1-32)

Diocesi di Vicenza  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2022, visto 796 volte

11:43

AUDIO25. Perdonare è voce infinita del verbo amare

don Claudio Luigi Fasulo

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2022, visto 893 volte

TESTO26. Dio è fatto così

Paolo De Martino  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 03/09/2022, visto 1474 volte

TESTO27. Commento su Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2022)

Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/08/2022, visto 813 volte

TESTO28. Commento su Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Luca 15,1-32

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/10/2019, visto 765 volte

3:24

VIDEO29. Misericordia

frate Attilio Gueli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 25/09/2019, visto 944 volte

16:57

VIDEO30. Commento su Luca 15,1-32

Sulla strada - TV2000

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 18/09/2019, visto 1170 volte

AUDIO31. Audio commento alla liturgia - Lc 15,1-32

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 18/09/2019, visto 657 volte

TESTO32. L'occasione dell'infedeltà

don Marco Pozza  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 18/09/2019, visto 1066 volte

TESTO33. Dio All'opera

don Giovanni Berti

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2019, visto 1228 volte

12:16

VIDEO34. Video commento a Lc 15,1-32

don Claudio Doglio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2019, visto 1586 volte

14:52

VIDEO35. Video commento a Lc 15,1-32

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2019, visto 1300 volte

TESTO36. Avere: voce del verbo amare

Luca Rubin  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2019, visto 897 volte

TESTO37. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2019, visto 986 volte

TESTO38. Il Padre misericordioso!

don Lucio D'Abbraccio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2019, visto 1379 volte

7:36

VIDEO39. Commento alle letture - XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)

don Roberto Farruggio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2019, visto 1197 volte

TESTO40. La “felix culpa” del Vangelo

don Alberto Brignoli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2019, visto 3377 volte

TESTO41. Commento su Luca 16,1-13

Agenzia SIR  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2019, visto 1076 volte

TESTO42. Dio è nelle piccole cose

don Domenico Bruno  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2019, visto 1722 volte

TESTO43. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org (bambini)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2019, visto 1239 volte

24:25

VIDEO44. Lectio Divina - XXIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C

IlCenacoloWebTv  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2019, visto 966 volte

9:21

VIDEO45. Commento su Luca 15,1-32

don Gaetano Luca (Amore)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2019, visto 1350 volte

TESTO46. Non ti conosco ancora, Padre!

don Mario Simula  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2019, visto 21442 volte

TESTO47. La verità del paradosso

don Luciano Cantini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2019, visto 1446 volte

TESTO48. Figlio tu sei sempre con me

mons. Roberto Brunelli

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2019, visto 1224 volte

10:20

AUDIO49. Commento al Vangelo del 15 settembre

don Fabio Rosini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2019, visto 2105 volte

5:52

VIDEO50. L'amore di Dio è il farmaco più potente

don Nicola Salsa  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2019, visto 1335 volte

TESTO51. Commento su Luca 15,1-32

Missionari della Via  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2019, visto 1240 volte

TESTO52. La gioia divina per la nostra conversione

diac. Vito Calella

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2019, visto 1292 volte

TESTO53. Dio, Padre che perdona A noi spetta il primo passo

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2019, visto 4405 volte

6:05

VIDEO54. Vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte

mons. Erio Castellucci diocesi di Modena-Nonantola  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2019, visto 1770 volte

2:59

AUDIO55. Misericordia familiare

don Luigi Maria Epicoco

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2019, visto 3073 volte

11:40

VIDEO56. Video commento su Lc 15,1-32

don Domenico Luciani  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2019, visto 856 volte

TESTO57. Una pecora, una moneta, un figlio scappato via, per riflettere sulla misericordia di Dio

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2019, visto 2043 volte

4:10

VIDEO58. #StradeDorate - Commento su Luca 15,1-32

don Roberto Fiscer  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2019, visto 1222 volte

TESTO59. Quale tenda ci impedisce di entrare nel regno?

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2019, visto 1131 volte

10:24

VIDEO60. La Parola - Commento al Vangelo di Luca (Lc 15,1-32)

Diocesi di Vicenza  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2019, visto 1145 volte

TESTO61. Commento su Luca 15,1-32

fr. Massimo Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2019, visto 1210 volte

TESTO62. La misericordia e il giudizio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2019, visto 1039 volte

8:05

AUDIO63. Audio commento a Lc 15,1-32

don Claudio Luigi Fasulo

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2019)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2019, visto 1135 volte

TESTO64. Le parabole dei perdenti

don Giovanni Berti

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2016, visto 1637 volte

12:40

VIDEO65. Video commento a Lc 15,1-32

don Claudio Doglio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2016, visto 1799 volte

20:27

VIDEO66. Commento su Luca 15,1-32

Sulla strada - TV2000

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2016, visto 1204 volte

AUDIO67. Audio commento alla liturgia - Lc 15,1-32

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2016, visto 715 volte

TESTO68. Commento su Luca 15,1-32

Missionari della Via  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2016, visto 1162 volte

AUDIO69. L'esempio di Paolo "misericordiato"

don Claudio Doglio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2016, visto 1053 volte

TESTO70. La festa della misericordia

don Luca Garbinetto  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2016, visto 1163 volte

TESTO71. Il grande Dono di Dio: la Sua Misericordia

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2016, visto 1383 volte

TESTO72. Dire padre... dire fratello...

don Maurizio Prandi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2016, visto 1067 volte

2:26

VIDEO73. #StradeDorate - Commento su Luca 15,1-32

don Roberto Fiscer  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2016, visto 1450 volte

TESTO74. Gioite con me

don Giacomo Falco Brini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2016, visto 2223 volte

TESTO75. Un Padre di una tenerezza inimmaginabile

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2016, visto 2163 volte

6:20

VIDEO76. Video commento alla liturgia con i ragazzi - Lc 15,1-32

don Roberto Farruggio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2016, visto 1105 volte

7:40

VIDEO77. Video commento alla liturgia - Lc 15,1-32

don Roberto Farruggio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2016, visto 1197 volte

TESTO78. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2016, visto 1584 volte

TESTO79. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org (bambini)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2016, visto 2926 volte

TESTO80. Ma se neppure Dio condanna...

don Alberto Brignoli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2016, visto 1632 volte

TESTO81. La misericordia è la forma più alta d'ingiustizia

don Marco Pozza  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2016, visto 1684 volte

TESTO82. La bella notizia del Signore che va a cercare chi si perde

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2016, visto 5599 volte

TESTO83. Commento su Luca 15,1-32

Agenzia SIR  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2016, visto 1332 volte

TESTO84. Mangia con loro

don Luciano Cantini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2016, visto 1375 volte

TESTO85. Le parabole della misericordia, forte richiamo alla nostra conversione

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2016, visto 2095 volte

7:21

VIDEO86. Video commento su Luca 15,1-32

don Gianfranco Calabrese  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2016, visto 1212 volte

14:29

VIDEO87. Video Commento a Lc 15,1-32

don Giorgio Zevini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2016, visto 1756 volte

7:31

VIDEO88. Sulla Tua Parola - Lc 15,1 32

padre Giuseppe De Nardi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2016, visto 1493 volte

11:22

VIDEO89. Video commento a Lc 15,1-32

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2016, visto 2232 volte

8:53

VIDEO90. La Parola - commento a Lc 15,1-32

Diocesi di Vicenza  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2016, visto 1216 volte

TESTO91. Commento su Esodo 32,7-11;13-14; Luca 15,1-32

Carla Sprinzeles  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2016, visto 4064 volte

TESTO92. Commento su Luca 15,1-32

fr. Massimo Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 04/09/2016, visto 2102 volte

TESTO93. L'uomo? Peccatore, ma pur sempre valido soggetto.

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 04/09/2016, visto 1241 volte

TESTO94. Commento su Es 32,7-11.13-14, Sal 50, 1Tm 1,12-17. Lc 15,1-32

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 31/08/2016, visto 1378 volte

TESTO95. Tre esempi per l'anno santo della misericordia

mons. Roberto Brunelli

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 30/08/2016, visto 1625 volte

13:20

VIDEO96. Video commento su Lc 15,1-32

don Domenico Luciani  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/09/2016)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 21/08/2016, visto 1047 volte

TESTO97. Commento su Lc 15,1-32

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 19/02/2015, visto 1851 volte

TESTO98. Femmine e capretti. Ma anche un Padre

don Marco Pozza  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 18/09/2013, visto 1397 volte

AUDIO99. Audio commento a Lc 15,1-32

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 18/09/2013, visto 915 volte

TESTO100. La misericordia di Dio è la vita dell'uomo

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2013, visto 2005 volte

TESTO101. Come l'abbraccio di un padre

mons. Giuseppe Giudice  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2013, visto 1819 volte

TESTO102. Non salire a Dio

Marco Pedron  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2013, visto 4266 volte

TESTO103. Dio della misericordia

don Luigi Trapelli

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2013, visto 2301 volte

TESTO104. Commento su Luca 15,1-32

Gaetano Salvati

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2013, visto 1505 volte

TESTO105. Nessuno è perduto, specialmente il povero

Giovani Missioitalia  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2013, visto 1657 volte

TESTO106. Commento su Lc 15,1-32

Agenzia SIR  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2013, visto 1347 volte

TESTO107. Commento su Luca 15,1-32

Monastero Domenicano Matris Domini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 2701 volte

TESTO108. Commento su Prima Timoteo, 1,12-17

Monastero Domenicano Matris Domini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Brano biblico: 1Tm, 1,12-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 6270 volte

TESTO109. Commento su Esodo 32,7-11.13-14; Salmo 50; Prima lettera a Timoteo 1,12-17; Luca 15,1-32

mons. Vincenzo Paglia  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Es 32,7-11.13-14; Sal 50; 1Tm 1,12-17; Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 2711 volte

TESTO110. Commento su Esodo 32, 14

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Brano biblico: Es 32, 14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 2032 volte

TESTO111. Il misericordioso

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 4422 volte

TESTO112. Gesù senza filtri

don Giovanni Berti

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 1826 volte

TESTO113. Dio è amico di quanti gli sono nemici

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 4922 volte

TESTO114. Un immenso amore da esplorare: la Misericordia di Dio

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2013, visto 2068 volte

TESTO115. Due parabole con un errore

don Luciano Cantini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2013, visto 2229 volte

TESTO116. E per di più, fai festa? Che coraggio, Dio...

don Alberto Brignoli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2013, visto 2082 volte

TESTO117. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2013, visto 1805 volte

TESTO118. Commento su Luca 15,1-32

Omelie.org (bambini)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2013, visto 2176 volte

TESTO119. Cosa abbiamo perso oggi?

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2013, visto 1859 volte

10:20

VIDEO120. Video commento a Lc 15,1-32

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2013, visto 2770 volte

TESTO121. L'intima gioia di sapersi amati

mons. Roberto Brunelli

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2013, visto 1806 volte

TESTO122. L'amore di Dio supera l'idolo umano

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2013, visto 1727 volte

2:49

VIDEO123. Ruminare i Salmi - Salmo 51,1 (XXIV domenica del tempo ordinario, anno C)

don Marco Pratesi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Brano biblico: Sal 51,1 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2013, visto 1429 volte

TESTO124. Commento su Luca 15,1-32

fr. Massimo Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/09/2013)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 03/09/2013, visto 1670 volte

TESTO125. Commento su Esodo 32, 7-11, 13-14 - Prima Timoteo 12-17 - Luca 15, 1-32

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/09/2013)

Vangelo: Es. 32, 7-11, 13-14; 1Tim 12-17; Lc. 15, 1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/08/2013, visto 1776 volte

6:35

VIDEO126. Video commento su Lc 15,1-32

don Domenico Luciani  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/05/2013, visto 1201 volte

TESTO127. Commento su Luca 15,1-32

Monastero Domenicano Matris Domini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/05/2011, visto 18145 volte

TESTO128. Ricordati di me, Signore, nel tuo amore

don Remigio Menegatti  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/10/2010, visto 1992 volte

TESTO129. Aperti al perdono

don Daniele Muraro  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 21/09/2010, visto 2107 volte

AUDIO130. Audio commento a Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10)

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 17/09/2010, visto 1283 volte

AUDIO131. Audio commento a Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10)

don Mario Campisi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 17/09/2010, visto 1286 volte

TESTO132. Debolezza di Dio, debolezza dell'uomo

don Maurizio Prandi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2010, visto 2471 volte

TESTO133. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Monastero Domenicano Matris Domini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2010, visto 2625 volte

TESTO134. Il Dio dell'impossibile

don Alberto Brignoli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2010, visto 2458 volte

TESTO135. Perduta… ritrovata: Rallegratevi con me!

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2010, visto 2857 volte

TESTO136. Chi ama esagera... e non giudica

don Giovanni Berti

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2010, visto 2971 volte

TESTO137. Il grande Dono di Dio: la Sua Misericordia

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2010, visto 2604 volte

10:45

VIDEO138. Video commento a Lc 15,1-32

don Claudio Doglio  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2010, visto 3871 volte

TESTO139. Da Dio a Dio

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2010, visto 3103 volte

9:44

VIDEO140. Video commento a Lc 15,1-32

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2010, visto 2653 volte

8:47

VIDEO141. Lasciarsi abbracciare

don Carlo Occelli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2010, visto 2136 volte

TESTO142. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

padre Paul Devreux

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2010, visto 2260 volte

TESTO143. Costui accoglie i peccatori e mangia con loro

mons. Gianfranco Poma

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2010, visto 2960 volte

TESTO144. Quel padre che difende la libertà

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2010, visto 5085 volte

TESTO145. Il pastore innamorato

don Roberto Seregni  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2010, visto 2746 volte

TESTO146. Che neppure una pecora si perda!

padre Romeo Ballan  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2010, visto 2295 volte

TESTO147. Il ritrovamento, una festa

mons. Roberto Brunelli

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2010, visto 2196 volte

TESTO148. Quale Pastorale?

LaParrocchia.it  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2010, visto 2287 volte

TESTO149. Un Dio dalle braccia aperte

Il pane della domenica  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2010, visto 3690 volte

TESTO150. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Agenzia SIR  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2010, visto 1755 volte

TESTO151. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2010, visto 6983 volte

TESTO152. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Omelie.org (bambini)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2010, visto 2572 volte

TESTO153. Il padre sconosciuto

don Luca Orlando Russo

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2010, visto 1924 volte

TESTO154. Le relazioni o cambiano o muoiono

Marco Pedron  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2010, visto 4751 volte

TESTO155. Un glorioso futuro

Wilma Chasseur  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2010, visto 1929 volte

TESTO156. Mio figlio è tornato

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 06/09/2010, visto 1909 volte

TESTO157. L'onore della categoria!

padre Mimmo Castiglione

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2010, visto 1683 volte

TESTO158. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2010, visto 1540 volte

TESTO159. Dio addirittura si pente

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 04/09/2010, visto 1944 volte

2:53

VIDEO160. Video commento a Lc 15, 1-32

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 02/09/2010, visto 1700 volte

TESTO161. Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta

Ileana Mortari - rito romano  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 02/09/2010, visto 2115 volte

TESTO162. Ci sarà più gioia in cielo

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 31/08/2010, visto 2683 volte

TESTO163. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2010)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/08/2010, visto 1385 volte

TESTO164. Sotto le pietre, il Padre

don Luciano Sanvito

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 04/08/2010, visto 1254 volte

TESTO165. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

don Daniele Muraro  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/12/2007, visto 1699 volte

TESTO166. Le favole di Gesù

don Giovanni Berti

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 26/10/2007, visto 3660 volte

TESTO167. Un Dio innamorato

don Maurizio Prandi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2007, visto 2781 volte

TESTO168. Sanare le relazioni genitori-figli

padre Raniero Cantalamessa

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2007, visto 6017 volte

TESTO169. La gioia del Padre nel perdonare

don Bruno Maggioni

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2007, visto 4637 volte

TESTO170. Chi è Dio?

Antonio Pinizzotto

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 15/09/2007, visto 4814 volte

TESTO171. "Misericordia: Manifestazione dell'intimità di Dio"

LaParrocchia.it  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2007, visto 2650 volte

TESTO172. Da dio a Dio

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2007, visto 2859 volte

TESTO173. L'immensa gioia in cielo per la conversione dei peccatori

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 14/09/2007, visto 2572 volte

TESTO174. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2007, visto 2081 volte

TESTO175. Un immenso amore da esplorare: la Misericordia di Dio

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 13/09/2007, visto 4129 volte

TESTO176. Onesto pentito

don Ricciotti Saurino  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/09/2007, visto 2943 volte

TESTO177. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Omelie.org (bambini)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2007, visto 19266 volte

TESTO178. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2007, visto 2417 volte

TESTO179. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

padre Paul Devreux

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2007, visto 2980 volte

TESTO180. Due fratelli, due amori: un padre

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2007, visto 2968 volte

TESTO181. Donaci, Padre, la gioia del perdono (316)

don Remigio Menegatti  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2007, visto 3162 volte

TESTO182. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

mons. Ilvo Corniglia

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2007, visto 2795 volte

TESTO183. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2007, visto 2250 volte

TESTO184. Le parabole delle cose perdute. Rincontrare Dio nella vita

a cura dei Carmelitani  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2007, visto 15097 volte

TESTO185. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Agenzia SIR  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2007, visto 2159 volte

TESTO186. La sua misericordia è per sempre

don Marco Pratesi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Brano biblico: Es 32,7-11.13-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2007, visto 2603 volte

TESTO187. Riconciliati appunto perchè peccatori

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/08/2007, visto 2349 volte

TESTO188. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2001)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 07/09/2005, visto 2244 volte

TESTO189. Commento Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 12/02/2005, visto 4737 volte

TESTO190. Amare: parola magica

Monastero Janua Coeli  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 18/09/2004, visto 2681 volte

TESTO191. La festa di un Padre che accoglie

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 11/09/2004, visto 5378 volte

TESTO192. Rallegratevi, perchè ho ritrovato la mia pecora che era perduta

mons. Vincenzo Paglia  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2004, visto 3705 volte

TESTO193. Cercasi oggetti smarriti

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2004, visto 3787 volte

TESTO194. Che grande il Cuore del Padre

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2004, visto 2670 volte

TESTO195. La Misericordia di Dio

LaParrocchia.it  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/09/2004, visto 2859 volte

TESTO196. Dio è fatto così

don Mario Campisi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2004, visto 2724 volte

TESTO197. Nel cuore di Dio misericordia e tenerezza

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 09/09/2004, visto 7543 volte

TESTO198. Il necessario buon senso della fede

don Elio Dotto  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 08/09/2004, visto 4325 volte

TESTO199. Da dio a Dio

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2004, visto 2977 volte

TESTO200. La gioia del cielo

don Marco Pratesi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 05/09/2004, visto 2742 volte

TESTO201. C'è più gioia in cielo per un peccatore convertito

don Romeo Maggioni

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 03/09/2004, visto 11284 volte

TESTO202. Commento su Luca 15,1-32 (forma breve: Luca 15,1-10)

mons. Ilvo Corniglia

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 24/08/2004, visto 2577 volte

TESTO203. Com'è difficile! Però...

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 25/04/2004, visto 2826 volte

TESTO204. E tu, che cosa fai tu?

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2001)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 02/06/2003, visto 2881 volte

TESTO205. Quante pecore smarrite!

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/09/1998)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 20/05/2003, visto 3341 volte

TESTO206. Lc 15, 1-32

padre Paul Devreux

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2001)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 10/05/2003, visto 5004 volte

TESTO207. Omelia per il 16 settembre 2001 - 24a dom. T. Ordinario Anno C

Totustuus  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2001)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 16/03/2003, visto 2869 volte

TESTO208. La fraternità é frutto della maturità dei figli di Dio.

padre Tino Treccani

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2001)

Vangelo: Lc: 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 28/01/2003, visto 4479 volte

TESTO209. Uomini smarriti cercati da un Pastore che ancora li ama

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2001)

Vangelo: Lc 15,1-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 15,1-32)

inserito il 27/01/2003, visto 3402 volte

 

Ricerca avanzata  (58143 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: