PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 165 commenti
sul brano Mc 2,1-12

Visualizza Mc 2,1-12

1Entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa 2e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola.

3Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da quattro persone. 4Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dove egli si trovava e, fatta un’apertura, calarono la barella su cui era adagiato il paralitico. 5Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Figlio, ti sono perdonati i peccati».

6Erano seduti là alcuni scribi e pensavano in cuor loro: 7«Perché costui parla così? Bestemmia! Chi può perdonare i peccati, se non Dio solo?». 8E subito Gesù, conoscendo nel suo spirito che così pensavano tra sé, disse loro: «Perché pensate queste cose nel vostro cuore? 9Che cosa è più facile: dire al paralitico “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati, prendi la tua barella e cammina”? 10Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra, 11dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi la tua barella e va’ a casa tua». 12Quello si alzò e subito presa la sua barella, sotto gli occhi di tutti se ne andò, e tutti si meravigliarono e lodavano Dio, dicendo: «Non abbiamo mai visto nulla di simile!».

TESTO1. Commento su Mc 2,1-5

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (17/01/2025)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 03/02/2025, visto 101 volte

AUDIO2. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (17/01/2025)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/01/2025, visto 169 volte

TESTO3. Commento su Marco 2,1-12

Missionari della Via  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (17/01/2025)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 02/01/2025, visto 302 volte

5:38

AUDIO6. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (12/01/2024)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 11/01/2024, visto 285 volte

4:00

TESTO8. Commento su Marco 2,1-12

don Giampaolo Centofanti  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (12/01/2024)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 09/01/2024, visto 283 volte

TESTO9. E se la fede fosse scoperchiare un tetto?

don Angelo Casati  

IX domenica dopo Pentecoste (Anno A)  (30/07/2023)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 30/07/2023, visto 498 volte

TESTO10. Che cosa è più facile dire?

don Michele Cerutti

IX domenica dopo Pentecoste (Anno A)  (30/07/2023)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 29/07/2023, visto 354 volte

2:00

7:08

VIDEO12. Commento al Vangelo 13 gennaio 2023

don Carlo Occelli  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (13/01/2023)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/01/2023, visto 688 volte

AUDIO13. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (13/01/2023)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 12/01/2023, visto 341 volte

4:00

6:55

VIDEO15. Commento al Vangelo 14 gennaio 2022

don Carlo Occelli  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (14/01/2022)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/01/2022, visto 468 volte

AUDIO16. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (14/01/2022)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/01/2022, visto 343 volte

5:00

2:30

5:30

VIDEO19. Commento al Vangelo 15 gennaio 2021

don Carlo Occelli  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (15/01/2021)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/01/2021, visto 750 volte

3:47

AUDIO21. Il nostro audio quotidiano

don Domenico Bruno  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (15/01/2021)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/01/2021, visto 548 volte

5:00

TESTO23. Ho negli occhi i quattro del vangelo

don Angelo Casati  

IX domenica dopo Pentecoste (Anno A)  (02/08/2020)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 02/08/2020, visto 936 volte

TESTO24. Ridonami, Signore, la gioia del perdono

don Walter Magni  

IX domenica dopo Pentecoste (Anno A)  (02/08/2020)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 30/07/2020, visto 893 volte

3:59

VIDEO25. Ti sono perdonati i tuoi peccati

don Nicola Salsa  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (17/01/2020)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/01/2020, visto 700 volte

TESTO26. Commento su Mc 2,1-2

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (12/01/2018)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 04/01/2018, visto 1156 volte

TESTO27. Commento su Mc 2,10

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (13/01/2017)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/01/2017, visto 1198 volte

TESTO28. Commento su Mc 2, 3-12

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (15/01/2016)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 09/01/2016, visto 1776 volte

TESTO29. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (16/01/2015)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2018, visto 1286 volte

TESTO30. Commento su Marco 2,1-12

don Michele Cerutti

IX domenica dopo Pentecoste (Anno A)  (10/08/2014)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 06/08/2014, visto 1541 volte

TESTO32. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (17/01/2014)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/02/2018, visto 1055 volte

TESTO34. Commento su Mc 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (18/01/2013)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 03/04/2015, visto 1482 volte

TESTO36. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 11/05/2013, visto 1440 volte

TESTO38. Cosa è più facile?

Monaci Benedettini Silvestrini  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 22/02/2012, visto 1636 volte

TESTO39. Commento su Marco 2,1-12

Omelie.org - autori vari  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2012, visto 1538 volte

TESTO40. Commento su Marco 2,1-12

Omelie.org (bambini)  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2012, visto 2065 volte

7:45

VIDEO41. Messo in piedi dentro e fuori

don Mario Campisi  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2012, visto 1346 volte

AUDIO42. Commento su Marco 2,1-12

Wilma Chasseur  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2012, visto 974 volte

TESTO43. Per cambiare ciò che fai, cambia ciò che pensi

Marco Pedron  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2012, visto 3629 volte

TESTO44. Il sabato sera Cristo invita a trasgredire

don Marco Pozza  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2012, visto 2175 volte

TESTO45. Dalla paralisi alla figliolanza

don Luigi Trapelli

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2012, visto 1846 volte

TESTO46. Gesù ci perdona e ci guarisce

don Roberto Rossi  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2012, visto 3883 volte

TESTO47. Una fede che si vede

don Maurizio Prandi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 2719 volte

TESTO48. Tutti capaci di miracoli con il perdono

don Giovanni Berti

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 2475 volte

TESTO49. Perché costui parla così? Bestemmia!

don Luca Orlando Russo

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 2022 volte

TESTO50. Commento su Mc 2,1-12

Agenzia SIR  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 1665 volte

TESTO51. Commento su Marco 2,1-12

padre Paul Devreux

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 1978 volte

TESTO52. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati

Ileana Mortari - rito romano  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 2165 volte

TESTO53. La ragione del dolore davanti a Dio

mons. Antonio Riboldi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2012, visto 2443 volte

TESTO54. L'Amore che fa nuove tutte le cose

don Alberto Brignoli  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2012, visto 2564 volte

TESTO55. Capaci di accogliere Dio

Gaetano Salvati

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2012, visto 1970 volte

TESTO57. Alzati

don Roberto Seregni  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2012, visto 2488 volte

TESTO58. Fede, tradizione e libertà

don Luciano Cantini  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2012, visto 1658 volte

TESTO59. Figlio, i tuoi peccati sono perdonati!

mons. Gianfranco Poma

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2012, visto 1933 volte

TESTO60. Lasciamoci guarire

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2012, visto 3634 volte

2:28

VIDEO61. Video commento a Mc 2, 1-12

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2012, visto 1151 volte

9:14

VIDEO62. Video commento a Mc 2, 1-12

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2012, visto 2826 volte

8:35

VIDEO63. Video commento a Mc 2, 1-12

don Claudio Doglio  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2012, visto 2198 volte

6:21

VIDEO64. Video commento a Mc 2,1-12

don Domenico Luciani  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2012, visto 1414 volte

TESTO65. La comunità e lo sguardo paterno di Dio

Giovani Missioitalia  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/02/2012, visto 2023 volte

TESTO66. La salute: un bene non frazionabile

mons. Roberto Brunelli

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/02/2012, visto 1927 volte

TESTO67. Facciamoci amici ricchi di fede

Wilma Chasseur  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/02/2012, visto 1998 volte

TESTO68. Amore, convinzione, conversione

padre Gian Franco Scarpitta  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 11/02/2012, visto 2183 volte

TESTO70. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (13/01/2012)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/05/2013, visto 1674 volte

TESTO71. Figlio, ti sono perdonati i peccati

don Romeo Maggioni

IX domenica dopo Pentecoste (Anno A)  (14/08/2011)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 03/08/2011, visto 2200 volte

TESTO73. Oltre la guarigione

don Luciano Sanvito

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (15/01/2010)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 10/03/2010, visto 1390 volte

TESTO74. Commento su Marco 2,1-12

padre Lino Pedron  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (15/01/2010)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/01/2010, visto 1567 volte

TESTO77. Commento su Marco 2,1-12

Monastero Domenicano Matris Domini  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 07/05/2011, visto 5448 volte

TESTO78. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 29/10/2010, visto 1845 volte

TESTO79. Il male più grave

Wilma Chasseur  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 23/08/2010, visto 1791 volte

1:55

VIDEO80. Video commento a Mc 2,1-12

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/09/2009, visto 1148 volte

TESTO81. Rompere la catena del male.

don Ezio Stermieri  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 04/04/2009, visto 2421 volte

TESTO82. Paolo testimone del Vangelo

don Daniele Muraro  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 27/02/2009, visto 1753 volte

TESTO83. Aprire la vita

don Maurizio Prandi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2009, visto 2006 volte

TESTO84. La vera fede si fa carico degli altri

padre Ermes Ronchi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2009, visto 3931 volte

TESTO85. La certezza del perdono di Cristo

padre Antonio Rungi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2009, visto 2836 volte

TESTO86. Commento su Marco 2,1-12

Totustuus  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2009, visto 2422 volte

TESTO88. Il potere di rimettere i peccati

LaParrocchia.it  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2009, visto 2114 volte

TESTO89. Il malato sopportato

don Giovanni Berti

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2009, visto 2480 volte

TESTO90. Il cuore del Maestro

don Roberto Seregni  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 20/02/2009, visto 2231 volte

TESTO92. Commento su Marco 2,1-12

Agenzia SIR  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2009, visto 1843 volte

TESTO93. Alzati e cammina

Marco Pedron  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2009, visto 13503 volte

TESTO94. L’uomo calato dal tetto

mons. Roberto Brunelli

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2009, visto 6897 volte

TESTO95. Il perdono dei peccati: Dio non ricicla, ma ri-crea

padre Romeo Ballan  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2009, visto 4173 volte

TESTO96. Commento su Marco 2,1-12

Omelie.org - autori vari  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2009, visto 2512 volte

TESTO97. Commento su Marco 2,1-12

Omelie.org (bambini)  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2009, visto 6113 volte

TESTO98. Paresi

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2009, visto 2708 volte

TESTO99. Risanaci, Signore, Dio della vita

don Remigio Menegatti  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2009, visto 1903 volte

TESTO100. Il potere di rimettere i peccati

Monaci Benedettini Silvestrini  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2009, visto 1840 volte

TESTO101. Tetti bucati e lettucci conservati!

padre Mimmo Castiglione

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/02/2009, visto 2211 volte

TESTO104. Commento su Marco 2,1-12

Suor Giuseppina Pisano o.p.

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 07/02/2009, visto 2122 volte

TESTO105. Perdonati, cioè risuscitati

Il pane della domenica  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (22/02/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 01/02/2009, visto 2635 volte

TESTO106. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (16/01/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 28/10/2010, visto 1853 volte

TESTO107. "Prendi il tuo lettuccio..."

don Luciano Sanvito

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (16/01/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/03/2010, visto 3131 volte

TESTO108. Commento Marco 2,1-12

a cura dei Carmelitani  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (16/01/2009)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 10/01/2009, visto 26073 volte

TESTO109. Commento su Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (18/01/2008)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 22/10/2010, visto 1281 volte

TESTO110. Ti sono rimessi i tuoi peccati

Messa Meditazione  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (18/01/2008)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/01/2008, visto 1714 volte

TESTO112. Commento su Marco 2,1-12

a cura dei Carmelitani  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (18/01/2008)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/01/2008, visto 2416 volte

TESTO113. Commento su Marco 2,1-12

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (12/01/2007)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 11/01/2007, visto 1819 volte

TESTO115. Il miracolo piu' grande

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2006, visto 2996 volte

TESTO116. Si recarono da lui

Monastero Janua Coeli  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2006, visto 2448 volte

TESTO117. Vai e non peccare piu'

padre Antonio Rungi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2006, visto 3093 volte

TESTO118. Commento su Marco 2,1-12

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2006, visto 1946 volte

TESTO119. Quando il miracolo è il perdono

don Bruno Maggioni

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2006, visto 3656 volte

TESTO120. Commento su Marco 2,1-12

Omelie.org (bambini)  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 18/02/2006, visto 19826 volte

TESTO121. "Vista la loro fede"

LaParrocchia.it  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2006, visto 2584 volte

TESTO122. La guarigione dell'anima e quella del corpo

don Roberto Rossi  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2006, visto 3070 volte

TESTO123. Commento su Marco 2,1-12

padre Paul Devreux

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 17/02/2006, visto 2309 volte

TESTO124. Messo in piedi "dentro" e "fuori"

don Mario Campisi  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2006, visto 2580 volte

TESTO125. Il peccato, pericolosa paralisi

mons. Antonio Riboldi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2006, visto 2668 volte

TESTO126. Chi puo' rimettere i peccati se non Dio solo?

mons. Vincenzo Paglia  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 16/02/2006, visto 3385 volte

TESTO127. Commento

don Fulvio Bertellini

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/02/2006, visto 3089 volte

TESTO129. Commento su Marco 2,1-12

Omelie.org - autori vari  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/02/2006, visto 2871 volte

TESTO130. Commento su Marco 2,1-12

mons. Ilvo Corniglia

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/02/2006, visto 2776 volte

TESTO132. Cosa e' piu' facile?

Monaci Benedettini Silvestrini  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/02/2006, visto 2503 volte

TESTO133. Paresi

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/02/2006, visto 2956 volte

TESTO134. Commento su Marco 2,1-12

Agenzia SIR  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 13/02/2006, visto 2161 volte

TESTO135. Rialzàti con Cristo

don Marco Pratesi  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 12/02/2006, visto 2566 volte

TESTO136. Facile o difficile?

padre Gian Franco Scarpitta  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 08/02/2006, visto 2511 volte

TESTO137. Commento a Mc 2,1-12

Suor Giuseppina Pisano o.p.

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 06/02/2006, visto 6180 volte

TESTO138. Rinnovaci, Signore, con il tuo perdono (235)

don Remigio Menegatti  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 27/01/2006, visto 2957 volte

TESTO139. 'Tutte le strade conducono a Roma'

don Luciano Sanvito

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/02/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 11/09/2005, visto 2457 volte

TESTO141. Commento su Marco 2,1-12

mons. Vincenzo Paglia  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (13/01/2006)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 10/01/2006, visto 2317 volte

TESTO144. Gesù dona la salute e il perdono

mons. Vincenzo Paglia  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 30/11/2003, visto 3451 volte

TESTO145. Commento Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 04/11/2003, visto 4263 volte

TESTO146. La guarigione di un paralitico

a cura dei Carmelitani  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 08/05/2003, visto 26428 volte

TESTO147. Omelia del 23 febbraio 2003

padre Ermes Ronchi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 14/03/2003, visto 5100 volte

TESTO148. Settima Domenica del Tempo Ordinario

Totustuus  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 26/02/2003, visto 2748 volte

TESTO149. Se la fede degli amici ci prende in braccio

padre Ermes Ronchi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 22/02/2003, visto 4413 volte

TESTO150. La meraviglia interiore dell'uomo...

LaParrocchia.it  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 22/02/2003, visto 2785 volte

TESTO151. Il bisogno del perdono

don Fulvio Bertellini

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2003, visto 2970 volte

TESTO152. Rinnovaci, Signore, col tuo perdono

don Elio Dotto  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2003, visto 2854 volte

TESTO153. Ti sono rimessi i tuoi peccati

don Roberto Rossi  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2003, visto 5970 volte

TESTO154. Mc 2,1-12

padre Paul Devreux

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2003, visto 2894 volte

TESTO155. Cosa non si fa quando si vuole un bene

mons. Antonio Riboldi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/02/2003, visto 3340 volte

TESTO156. Perdonati

Paolo Curtaz  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 19/02/2003, visto 3506 volte

TESTO157. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati

don Romeo Maggioni

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 19/02/2003, visto 4197 volte

TESTO158. Commento su Marco 2,1-12

padre Lino Pedron  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (23/02/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/01/2003, visto 3619 volte

TESTO159. Commento su Marco 2,1-12

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (17/01/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 07/01/2007, visto 1663 volte

TESTO160. Commento Marco 2,1-12

Paolo Curtaz  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (17/01/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 28/10/2003, visto 3603 volte

TESTO161. Commento su Marco 2,1-12

padre Lino Pedron  

Venerdì della I settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (17/01/2003)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 15/01/2003, visto 12090 volte

TESTO163. Commento su Marco 2,1-12

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (20/02/2000)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 21/01/2006, visto 1988 volte

TESTO164. Mc 2, 1-12

padre Paul Devreux

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (20/02/2000)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 07/07/2003, visto 2611 volte

TESTO165. Il mistero-dono della sofferenza

mons. Antonio Riboldi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (20/02/2000)

Vangelo: Mc 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 2,1-12)

inserito il 01/06/2003, visto 7638 volte

 

Ricerca avanzata  (58221 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: