Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 669 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

BAMBINI / CATECHISMO

1. Regole   4visualizza scarica

Un racconto sul valore delle regole per vivere insieme, in cui le parole sono sostituite da clipart.
Suggerimenti per l'Attività: Il testo viene letto insieme ai ragazzi e successivamente lavorando insieme si scrivono le regole per vivere in Comunità. Si può realizzare un cartellone in cui al centro si mette il racconto e ai lati si formano due colonne intitolate "Si può fare" e "Non si deve fare" e sotto si scrivono le rispettive regole.
In formato Publisher e Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: regole.zip (445 kb); inserito il 22/12/2016; 13242 visualizzazioni

l'autore è Claudia Grasso, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

2. Cittadini cristiani luce del mondo   1visualizza scarica

Incontro sulla cittadinanza con i ragazzi dell'ACR. Partendo dal territorio si individuano i servizi presenti. Si chiede ai ragazzi se li considerino utili, indispensabili, o da modificare. Le cose che non vanno si cerca di ricostruirle "diventando" scotch.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cittadini-cristiani.zip (125 kb); inserito il 13/03/2014; 5542 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

3. Invasione lucertoloide   1visualizza scarica

gioco di ambientazione fantastica del quale si può assumere anche solo la struttura e poi adattarlo come si vuole.

5.0/5 (1 voto)

nome file: invasione_lucertoloid_gioco.zip (21 kb); inserito il 19/05/2008; 4814 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

4. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.

5.0/5 (1 voto)

nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 17194 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

5. Fiorellini mese di maggiovisualizza scarica

Proposta da fare ai bambini per il mese di maggio, ogni giorno quando si fa un fioretto alla madonna si ritaglia un fiore e si incolla al calendario.
In formato Pdf.

nome file: fior-mese-maggio.zip (441 kb); inserito il 09/05/2017; 18062 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

6. Marcellino pane e vino   3visualizza scarica

Conosciutissima la storia che ha per centro l'Eucarestia adatta per ragazzi che si preparano ai sacramenti. La semplicità del bimbo che si accorge di Gesù crocifisso, gli "parla" e si fida totalmente di Lui. Adattamento per la recitazione con alcuni ampliamenti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: marcellino.zip (14 kb); inserito il 13/02/2007; 12359 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / CATECHISMO

7. I gesti della preghieravisualizza scarica

La scheda spiega brevemente i gesti che si fanno quando si prega: stare in ginocchio, alzare le braccia, ...

nome file: gesti_preghiera.zip (128 kb); inserito il 07/09/2008; 21774 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

8. Pietro, atleta di Dio   2visualizza scarica

Ripercorrendo le tappe evangeliche della storia di San Pietro come se fossero prove olimpiche si chiede ai ragazzi di attribuire a ciascuna di esse le medaglie d'oro, d'argento o di bronzo.
Si sottolinea come lo Spirito Santo ha cambiato Pietro e si offrono spunti di riflessione sulle difficoltà che si incontrano nel cammino.
Materiale preparato per ragazzi del gruppo Cresima della Parrocchia Maria SS. della Pietà - Fondachello di Mascali (CT).

3.0/5 (2 voti)

nome file: pietro-atleta-di-dio.zip (254 kb); inserito il 27/09/2010; 17453 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

9. Camposcuola 'Rispondere all'Amore con Amore si può'   1visualizza scarica

Campo scuola di 6 giorni sull'amore di Dio per noi che si esprime non in cose straodinarie ma nell’esperienza del quotidiano. Temi delle giornate:
L’Amore - Colora la vita
- Si mette in gioco
- Chiama a seguirlo
- Offre tutto di sé
- Non avrà mai fine

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-rispondere-amore.zip (3923 kb); inserito il 10/07/2013; 13212 visualizzazioni

l'autore è Paola Colangelo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

10. Quiz sulla confessione   1visualizza scarica

Si tratta di un breve test per capire se i bambini che si stanno preparando alla Confessione hanno ben compreso il Sacramento.

1.0/5 (1 voto)

nome file: quiz-sulla-confessione.zip (8 kb); inserito il 28/03/2019; 19003 visualizzazioni

l'autore è Elena Bettinsoli, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

11. Coloro che hanno detto sì   1visualizza scarica

Semplice pieghevole che verrà distribuito ai bambini delle elementari durante l'avvento in rito ambrosiano (si compone di 6 settimane). Ogni settimana si incontra un personaggio, ci sono un brano di Vangelo e una preghiera da leggere in famiglia e, per finire, si deve colorare la persona della settimana nel disegno che appare in copertina e che si completerà man mano, fino all'ultimo personaggio che completerà il presepe.

3.5/5 (4 voti)

nome file: avvento-2012-hanno-detto-si.zip (242 kb); inserito il 12/11/2012; 22115 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

12. La festa dell'Immacolata   3visualizza scarica

Scheda adatta a bambini degli ultimi anni delle elementari, in cui si racconta dell'Annunciazione e si riflette sulla figura di Maria.

nome file: scheda-immacolata.zip (21 kb); inserito il 09/01/2017; 41493 visualizzazioni

l'autore è Anna Guida, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

13. Cammino di Quaresima alla riscoperta del proprio Battesimo - 1visualizza scarica

Preghiera per ragazzi sul tema del Battesimo per la prima settimana di Quaresima: Immagine, Vangelo, preghiera e canto.
In formato Publisher e Pdf. Il foglio A4 si stampa fronte-retro poi si taglia a metà verticalmente e si ottengono 2 fogli da piegare a metà

nome file: pregh-ragazzi-quar-batt-1.zip (295 kb); inserito il 18/03/2011; 9049 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

14. Cammino di Quaresima alla riscoperta del proprio Battesimo - 2visualizza scarica

Preghiera per ragazzi sul tema del Battesimo per la seconda settimana di Quaresima: Immagine, Vangelo, preghiera e canto.
In formato Publisher e Pdf. Il foglio A4 si stampa fronte-retro poi si taglia a metà verticalmente e si ottengono 2 fogli da piegare a metà

nome file: pregh-ragazzi-quar-batt-2.zip (461 kb); inserito il 18/03/2011; 8053 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

15. Cammino di Quaresima alla riscoperta del proprio Battesimo - 3   2visualizza scarica

Preghiera per ragazzi sul tema del Battesimo per la terza settimana di Quaresima: Immagine, Vangelo, preghiera e canto.
In formato Publisher e Pdf. Il foglio A4 si stampa fronte-retro poi si taglia a metà verticalmente e si ottengono 2 fogli da piegare a metà.

1.0/5 (1 voto)

nome file: pregh-ragazzi-quar-batt-3.zip (1431 kb); inserito il 28/03/2011; 13396 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

16. Cammino di Quaresima alla riscoperta del proprio Battesimo - 4   2visualizza scarica

Preghiera per ragazzi sul tema del Battesimo per la quarta settimana di Quaresima: Immagine, Vangelo, preghiera e canto.
In formato Publisher e Pdf. Il foglio A4 si stampa fronte-retro poi si taglia a metà verticalmente e si ottengono 2 fogli da piegare a metà.

1.0/5 (1 voto)

nome file: pregh-ragazzi-quar-batt-4.zip (1218 kb); inserito il 28/03/2011; 12948 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

17. Cammino di Quaresima alla riscoperta del proprio Battesimo - 5   2visualizza scarica

Preghiera per ragazzi sul tema del Battesimo per la quinta settimana di Quaresima: Immagine, Vangelo, preghiera e canto.
In formato Publisher e Pdf. Il foglio A4 si stampa fronte-retro poi si taglia a metà verticalmente e si ottengono 2 fogli da piegare a metà.

nome file: pregh-ragazzi-quar-batt-5.zip (1029 kb); inserito il 28/03/2011; 14509 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / LABORATORI

18. Schede lavoretti per Natale   4visualizza scarica

Si tratta di cinque schede per realizzare alcuni piccoli oggetti durante l'Avvento per la sede parrocchiale o la famiglia. Si prestano ad integrare l'attività del gruppo (oratorio, scout, catechismo) in preparazione al Natale quando si cerca un segno per decorare la sede o per realizzare un piccolo dono.

3.0/5 (1 voto)

nome file: schede-lavor-natale.zip (14179 kb); inserito il 28/11/2016; 7323 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

19. Nono e decimo comandamento   3visualizza scarica

Scheda per il nono e decimo comandamento. Con i bambini scrivere su alcuni fogli ciò che si ha e su altri ciò che si vorrebbe, attaccarli poi su una bilancia disegnata per vedere quale parte pesa di più. Lo stesso si può fare scrivendo su alcuni palloncini ... Allegati due racconti che aiutano ad affrontare l'argomento.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-comandamenti-9-10.zip (477 kb); inserito il 04/08/2011; 16129 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

20. Giochi sull'onestà   1visualizza scarica

Quanto si conosce davvero il valore dell'onestà? Quale modo migliore per conoscerlo giocando? Si può accompagnare l'attività facendo vedere un esempio concreto dell'onestà nello sport.

nome file: giochi-onesta.zip (7 kb); inserito il 21/01/2017; 11260 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

21. Catechesi sui 10 comandamenti   1visualizza scarica

Nel file si trovano 10 cartelli stradali di obbligo che vanno accoppiati. Da una parte si trovano i comandamenti, nella formulazione positiva. Dall'altra parte, assemblando il cartello, va messa la domanda-stimolo collegata a quei comandamenti. Nel file è spiegato bene come condurre ogni tappa di un ipotetico cammino che si può svolgere nell'incontro, durante il quale ci si ferma per riflettere sui comandamenti. L'incontro è pensato per interpellare sia i ragazzi (dalla quarta elementare in su) sia i genitori.

nome file: catechesi-sui-comandamenti.zip (2766 kb); inserito il 01/06/2023; 4535 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

22. Intervista allo Spirito Santo   7visualizza scarica

Scheda con il brano degli Atti degli Apostoli (cap. 1) e un'intervista allo Spirito Santo che si presenta e si fa conoscere.

2.5/5 (2 voti)

nome file: interv-spiritosanto.zip (306 kb); inserito il 23/01/2008; 34178 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

23. Riflessione con i personaggi del presepe   4visualizza scarica

Schema per una mezza giornata di incontro-ritiro con i ragazzi del catechismo. Attraverso un disegno del presepe si riflette con i vari personaggi, in particolare i Magi e Giuseppe, sulle stelle da seguire e sui propri sogni e progetti per il futuro. Mentre si parla dei personaggi si aggiungono al disegno in bianco e nero delle parti colorate.

2.3/5 (3 voti)

nome file: incontro-personaggio-presepe.zip (572 kb); inserito il 14/12/2013; 35808 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

24. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 3005 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

25. Calendario dell'Avvento con presepe   10visualizza scarica

Giorno dopo giorno si “costruisce” il presepe, utilizzando le statuine oppure delle figure di cartoncino. Ogni giorno si andranno ad aggiungere allo scenario, le varie statuine, che potranno essere nascoste nei sacchettini del calendario.
Ogni aspetto del presepe (dai personaggi, alle stelle, agli animali…) viene commentato e impreziosito da un piccolo impegno che il bambino si assumerà quotidianamente

3.5/5 (2 voti)

nome file: calendario-presepe.zip (16 kb); inserito il 05/11/2014; 30245 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

26. I Sette Doni dello Spirito Santo   8visualizza scarica

Schede sullo Spirito Santo: cos'è, come si manifesta, come si riceve durante la Cresima e quali sono i suoi Doni.
10 pagine, con copertina a colori.

4.0/5 (2 voti)

nome file: lo-spirito-santo.zip (1197 kb); inserito il 08/09/2016; 22302 visualizzazioni

l'autore è Lucia Di Piazza, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

27. Liberi di cambiare per vivere felici in Cristo - Quaresima 2007 ragazzi   1visualizza scarica

Bel sussidio (adatto per le domeniche di Quaresima e per la Domenica delle Palme) il cui obiettivo è permettere ai ragazzi di fare sintesi tra ciò che viene detto nell’incontro di catechesi, ciò che si celebra intorno all’altare e la loro stessa vita.
Si consiglia, dove si ritenga opportuno, di vivere questo momento di animazione la domenica subito dopo la messa dei ragazzi.

1.0/5 (1 voto)

nome file: animaz-ragazzi-quaresima.zip (19 kb); inserito il 28/02/2010; 21374 visualizzazioni

l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore

28. La passione di Gesù   5visualizza scarica

Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.

1.5/5 (2 voti)

nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 26466 visualizzazioni

l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore

29. Due progetti a confronto   6visualizza scarica

Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.

2.0/5 (1 voto)

nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 6623 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

30. Navigando nella Bibbia   5visualizza scarica

Gioco tipo "battaglia navale" che si svolge attraverso delle domande sulla Bibbia. C'è uno schema già preparato che è comunque possibile modificare; si consiglia di tenere il testo della Bibbia a disposizione durante il gioco.

nome file: navi_bibbia.zip (9 kb); inserito il 01/01/2005; 31274 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

31. Le note della mortevisualizza scarica

Gioco-giallo. Si tratta di un gioco dove le squadre dovranno scoprire l'assassino, il movente e l'arma del delitto. Molto bello, soprattutto perché i ragazzi si divertono molto nel ruolo di investigatori, mettendo sotto pressione i vari personaggi da interrogare.

nome file: giallo-note-morte.zip (10 kb); inserito il 11/08/2008; 13209 visualizzazioni

l'autore è Elena Orecchini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

32. Discepoli di Gesù, come i primi   2visualizza scarica

Catechesi online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda domenica per annum B.
Si può iniziare leggendo il brano del Vangelo, poi i ragazzi eseguono un test a risposta multipla ed infine si possono verificare le risposte esatte ed appofondire con la catechesi.
Il file zip contiene il fascicoletto con la catechesi e il test, che si possono anche inviare in precedenza ai ragazzi in modo che li stampino.

nome file: 2a-dom-ord-b-2021-discepoli.zip (217 kb); inserito il 12/01/2021; 7009 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

33. Vangelo ragazzi quarta domenica per annum B   2visualizza scarica

Spunti per catechesi online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta domenica per annum B (Mc 1,21-28).
Si può iniziare leggendo il brano del Vangelo, poi si possono invitare i ragazzi a cercare uno o più oggetti che aiutino a sottolineare qualcosa del brano. Anche il catechista si potrà preparare cercando alcuni oggetti.

nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-ord-b.zip (382 kb); inserito il 22/01/2021; 7086 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

34. La messa e la visita ad un amico   13visualizza scarica

Scheda utilizzata per far comprendere meglio la messa ai bambini che si preparano a ricevere la prima Comunione. La messa viene paragonata alla visita che si fa ad un amico.

3.3/5 (3 voti)

nome file: schema-messa-visita.zip (13 kb); inserito il 26/05/2009; 70286 visualizzazioni

l'autore è Raffaela Turchetti, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

35. Il profeta ieri ed oggi   1visualizza scarica

Scheda di supporto alle pagg. 23-24 del catechismo "Sarete miei testimoni - un'amicizia anche dopo l'infedeltà". Si evidenziano le caratteristiche del Profeta dell'Antico Testamento e si mostra come tutti noi, con l'aiuto dello Spirito Santo donato da Gesù alla Chiesa, possiamo essere profeti ovunque.

5.0/5 (1 voto)

nome file: profeta_ieri_oggi.zip (10 kb); inserito il 18/04/2008; 25255 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

36. Ritiro di quaresima: la redenzione di Gesù scioglie i peccati   1visualizza scarica

Traccia utile per una giornata di ritiro per i bambini del catechismo e i ragazzi della cresima. Si spiega cosa è il peccato e in che modo Gesù lo sciolga nella sua Passione. Si vuole riscoprire la potenza della Redenzione di Gesù. Ampia premessa tematica per educatori. Si propongono 5 laboratori: in ognuno si riflette su un proprio peccato (egoismo, pigrizia, cattiveria, bugia, disobbedienza) e si vede come Gesù li sciolga offrendo al Padre i suoi atti infinitamente buoni (di generosità, di laboriosità, di bontà, di sincerità, di obbedienza). Al termine viene costruita una coroncina per recitare una preghiera all'Eterno Padre. Sullo sfondo la devozione alle sante Piaghe e alla Divina Misericordia.
Allegati anche i fogli per gli stand e il cartoncino finale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-bamini-redenz.zip (131 kb); inserito il 12/03/2016; 14015 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

37. Sacra rappresentazione Presepio vivente di Grecciovisualizza scarica

Nell'ottavo centenario del presepio di San Francesco a Greccio si vuole rivivere coi bambini del catechismo quella straordinaria intuizione: comprendere la povertà della mangiatoia di Betlemme, dell'Incarnazione del Figlio di Dio, che oggi si rinnova nel segno eucaristico.
In una prima parte, in teatro, si ripercorrono alcuni momenti della vita di Francesco, fino alla consegna che Francesco affida a Giovanni di preparare una sacra rappresentazione: fieno, mangiatoia, asino e bue.
In una seconda parte, in chiesa, attorno alla mangiatoia si compone la rappresentazione che poi culmina, come 800 anni fa', con la celebrazione della Messa sulla stessa mangiatoia/altare.
La narrazione è tratta dalle Fonti Francescane: mentre San Bonaventura scrive la sua Leggenda, si compongono le scene.

nome file: presepio-vivente-san-francesco.zip (28 kb); inserito il 14/12/2023; 1540 visualizzazioni

l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

38. La parabola del buon Samaritano   8apri link

Dopo aver letto la parabola del buon Samaritano, si può giocare on line rispondendo a domande in i contrari, la spirale, le ombre oppure scaricare il disegno da stampare e colorare. La parabola illustrata si può leggere qui e si può ascoltare qui

3.5/5 (4 voti)

inserito il 11/07/2013; 15735 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

39. La Quaresima spiegata ai bambini   4visualizza scarica

Traccia per il catechista, per spiegare ai bambini di prima-seconda elementare il significato della Quaresima. C'è anche un elenco di domande che possono essere usate per verificare quello che i bambini hanno imparato sulla Quaresima, Si può usare per il gioco della cipolla (si avvolge una cipolla con fogli di giornale successivi, tra uno strato e l'altro si inserisce un bigliettino con una domanda); oppure per un cruci-puzzle o per un quiz a squadre.

2.0/5 (1 voto)

nome file: quar-bamb-domande.zip (13 kb); inserito il 09/03/2019; 35244 visualizzazioni

l'autore è Chiara Bonetto, contatta l'autore

40. I gesti della preghiera - 2   7visualizza scarica

Scheda sui gesti che si fanno quando si prega, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
Rielaborazione di materiale presente su Qumran

4.5/5 (2 voti)

nome file: gesti-preghiera-2.zip (716 kb); inserito il 17/03/2014; 10934 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

41. Le tentazioni di Gesù e le nostre   6visualizza scarica

Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".

5.0/5 (1 voto)

nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 34811 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

42. Gioco dell'eredità per ragazzi del gruppo cresima   3visualizza scarica

Gioco in formato word che ricalca il celebre quiz televisivo; invece delle migliaia di euro si vincono caramelle! Si gioca in 6 ( come in tv ).
Sono allegati due files: uno per il conduttore contenente le regole e uno da stampare per il gioco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: eredita.zip (15 kb); inserito il 24/05/2010; 40936 visualizzazioni

l'autore è Virginia Ciufo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

43. Belle Signore sono tutte le tue Parole   2visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf

nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 8663 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

44. Calendario d'Avvento 2021visualizza scarica

Calendario illustrato per l’Avvento 2021, con una frase dell'enciclica Laudato si', un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su due fogli A4 da stampare fronte/retro, in formato pdf e word.

nome file: calend-avvento-2021.zip (4033 kb); inserito il 23/11/2021; 11642 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

45. Ritiro in preparazione alla Prima Comunione   7visualizza scarica

Il libretto è pensato per il ritiro di una intera giornata per i bambini che si stanno preparando alla Messa di Prima Comunione. Si compone di diverse attività per aiutarli a riflettere sulla celebrazione dell'Eucarestia e sul significato della Domenica.

1.5/5 (2 voti)

nome file: ritiro-prima-com.zip (1594 kb); inserito il 31/05/2011; 34896 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

46. Da Adamo a Re Davide   2visualizza scarica

Scheda con domande alle quali i ragazzi devono rispondere inserendo le parole mancanti nelle apposite caselle. Se tutte le risposte sono corrette apparirà il brano dell'Antico Testamento a cui si riferisce il nome del gioco. Per ragazzi del catechismo che si preparano alla cresima.

nome file: adamo-davide.zip (23 kb); inserito il 21/12/2016; 15262 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

47. Che pizza l'ora di catechismo!   6visualizza scarica

La lettera di una tredicenne che si lamenta del catechismo al quale è obbligata ad andare e la risposta del suo parroco. Il foglio, da stampare fronte-retro, si può utilizzare come invito alla catechesi per cresimandi.
In formato Pdf

1.5/5 (2 voti)

nome file: che-pizza.zip (591 kb); inserito il 13/03/2018; 10885 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

48. Gloria al Padre   3visualizza scarica

La preghiera "Gloria al Padre" spiegata ai bambini. Si può ritagliare seguendo le linee, poi si consegnano i pezzi ai bambini in ordine sparso. I bambini la incollano in ordine sul quaderno di catechismo.

nome file: gloria-al-padre-bambini.zip (220 kb); inserito il 03/01/2018; 13278 visualizzazioni

l'autore è Michela Figaroli, contatta l'autore

49. A Messa   9visualizza scarica

Sedici brevi articoli, pubblicati nel bollettino parrocchiale, che si propongono di aiutare i bambini che si preparano a ricevere la prima Comunione, i loro genitori ed anche la comunità a riflettere sulle varie parti della Messa, per potervi partecipare con più consapevolezza (aggiornamento di un precedente inserimento relativo ad otto articoli).

1.5/5 (2 voti)

nome file: artic-a-messa.zip (9 kb); inserito il 20/05/2008; 50978 visualizzazioni

l'autore è Maria Morini, contatta l'autore

50. Ricostruisci la Messa   9visualizza scarica

Spesso i bambini non si rendono conto di quello che vivono durante la celebrazione eucaristica. Questo foglio-gioco serve per aiutarli a comprendere e vivere meglio la Santa Messa. Si può dividere come un puzzle e poi farlo ricostruire ai bambini. Adatto anche ai piccoli ministranti.
In formato Pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ricostruisci-la-messa.zip (615 kb); inserito il 12/05/2017; 46525 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

51. Come Domenico: Santi si può!   2visualizza scarica

Dialogo tra due ragazzi dell'oratorio che si confrontano sulla figura e sulla santità del giovanissimo santo salesiano: San Domenico Savio. La scenetta può essere utilizzata per lanciare la tematica della santità ma anche per approfondire la conoscenza del santo attraverso una riflessione che lo attualizza.

nome file: come-domenico-santi.zip (10 kb); inserito il 31/05/2013; 12638 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

52. Gioco sull’identità e l'autostima   5visualizza scarica

Gioco ideato per ragazzi di seconda media che si preparano alla cresima. Il gioco si basa sul rafforzamento dell’identità del ragazzo e sul rispetto e l'amore di sé stesso quale presupposto per amare Dio e i fratelli.

1.5/5 (2 voti)

nome file: gioco-autostima.zip (8 kb); inserito il 21/12/2016; 30419 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

BAMBINI

53. Incontro sulla scuola   3visualizza scarica

Spunti per due incontri con i ragazzi di terza media per parlare della scuola che vorranno frequentare l'anno prossimo. Nel primo incontro si faranno giochi sulle materie scolastiche e nel secondo incontro si faranno incontrare con ragazzi che frequentano le scuole che interessano loro, a cui potranno far domande. La frase biblica è "Ecco il giorno in cui il Signore ti dice...(1 Sam 24,5)" e si rifletterà sul fatto che Dio ha un progetto su ciascuno di noi ma bisogna stare attenti a quello che ci dice.

2.0/5 (1 voto)

nome file: scuola-ragazzi-3media.zip (323 kb); inserito il 07/09/2012; 8063 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

54. Come vedo Dio? Quale immagine di Dio ho?   3visualizza scarica

5 spunti per capire come i ragazzi immaginano Dio e come si relazionano con lui:
- Dio rompiscatole
- Dio bacchetta magica
- Dio distributore automatico
- Dio indifferente
- Dio severo
Per ogni immagine di Dio una breve riflessione e un esercizio che tutti dovranno fare. Quando hanno finito si passa all’immagine successiva.

nome file: quale-immagine-di-dio.zip (15 kb); inserito il 14/05/2019; 6736 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

55. Diario dei Bambini in preparazione alla Prima Comunionevisualizza scarica

Diario da dare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione per permettere loro di appuntare eventi da ricordare, celebrazioni a cui partecipare e qualche piccolo compito da svolgere a casa. Si può usare anche con i più piccoli come strumento di comunicazione con i genitori.

nome file: diario-bimbi.zip (677 kb); inserito il 26/10/2008; 25675 visualizzazioni

l'autore è Rosalba Salvino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

56. Camposcuola sull'amore e l'innamoramentovisualizza scarica

Il camposcuola trae spunto da un'opera lirica del 1800 chiamata L'Elisir d'amore, un melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti. In esso si narra di un amore sfortunato, in modo divertente. A partire da esso si sviluppano i temi delle prime cotte, dell'evoluzione della cotta in amore e dei sacrifici che si è disposti a fare da innamorati. Il tema è scottante per i ragazzi nell'età delle scuole medie e li attira.

nome file: campo-amore.zip (59 kb); inserito il 19/06/2024; 43 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

57. 6 un atleta specialevisualizza scarica

Olimpiadi acierrine organizzate per la Festa del Ciao 2005
L'idea di fondo è riconoscere di essere atleti speciali che Dio ha chiamato alla vita e in essa ciascuno si impegna a dare il proprio meglio. Attraverso le varie prove si riflette sulle qualità richieste per essere “un’atleta acierrino “doc”.

nome file: festa-ciao-2005.zip (79 kb); inserito il 17/06/2006; 9323 visualizzazioni

l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

58. Lo Spirito Santo: linfa vitale   11visualizza scarica

Incontro pensato per i genitori dei ragazzi che si stanno preparando per la Cresima tenuto dalle catechiste del gruppo, per prendere più coscienza del dono dello Spirito Santo come linfa vitale. Si è usata la metafora albero/croce/vita. Contiene: scaletta dell'incontro e tutto il materiale necessario curato nei minimi dettagli.

4.3/5 (3 voti)

nome file: spirito-linfa.zip (1123 kb); inserito il 28/05/2012; 24741 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

59. Campo-scuola: La storia Infinita - I Care!   1visualizza scarica

Proposta per un campo estivo sul tema: "La storia Infinita: I Care!" in cui ogni giorno vengono presentati:
- un personaggio,
- una breve riflessione con rifermimento al Vangelo,
- un'attività
- una preghiera.
Attraverso La storia Infinita si toccano vari temi: amicizia, missione, fiducia, fede,... e ci si sofferma sull'importanza del Vangelo, sul nome di Dio e sulla forza/importanza del "mi interessa", contro tutti i "me ne frego" che si sentono in giro! Oltre al sussidio viene proposta la canzone tratta dal film ma con testo riadattato e un gioco.

nome file: campo-acr-la-storia-infinita.zip (1268 kb); inserito il 09/09/2010; 18768 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Frigerio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

60. Il cerchio dell'Amicizia   4visualizza scarica

Spunto di riflessione per riconoscere la vera amicizia fondata sull'Amore del Signore. Prima con un gioco si invitano i ragazzi a riconoscere gli amici veri, poi si legge il bellissimo passo del libro del Siracide 6,5-16 su come riconoscere un amico autentico. Per i ragazzi del dopocresima o dagli 11 ai 14 anni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: cerchio-amicizia.zip (6 kb); inserito il 06/12/2011; 38808 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

61. La tua Parola è lampada ai miei passi, Luce sul mio cammino   1visualizza scarica

Attività per la 1a Giornata della Parola di Dio, 26 gennaio 2020. Con i ragazzi la settimana precedente si diffondono volantini e la domenica dopo la messa si dona un lumino con un cartoncino.

nome file: 1-giornata-parola.zip (573 kb); inserito il 21/01/2020; 5943 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

62. Mosè libera il popolo dalle schiavitù, ed oggi?   3visualizza scarica

Partendo da un racconto di Bruno Ferrero intitolato "La voce della conchiglia", si prosegue con un'attività su Mosè che libera il popolo dalle schiavitù, di Gesù che è venuto per liberarci e si riflette su quali sono le schiavitù di oggi.

3.7/5 (3 voti)

nome file: liberazione-schiavitu.zip (963 kb); inserito il 11/08/2011; 31066 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

63. Assassinio sul Tissi Express   1visualizza scarica

Gioco durante la festa di fine anno catechistico nella quale si invitano i ragazzi al campo estivo. L’ambientazione è quella della simulazione di un viaggio verso Tissi, luogo in cui si farà il campo. Durante il viaggio c'è un omicidio, attraverso quattro prove i ragazzi dovranno scoprire chi è l'assassino.

nome file: assassinio-tissi-express.zip (9 kb); inserito il 22/08/2012; 7062 visualizzazioni

l'autore è Aleana Pintus, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

64. Calendario di Quaresima 2019visualizza scarica

Semplice calendario illustrato, con una frase, un proposito o una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

nome file: calendario-quaresima-2019.zip (746 kb); inserito il 01/03/2019; 11046 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI

65. Cosa conta davverovisualizza scarica

Spunti per una iniziativa diretta a fanciulli, ragazzi e loro famiglie in questo tempo difficile, a causa dell’emergenza coronavirus. Si invitano i ragazzi a disegnare, fotografare, o scrivere cosa in questo momento conta davvero, cosa ci fa vivere bene. Si possono poi condividere i lavori sui social per per continuare ad "essere connessi"

nome file: cosa-conta.zip (25 kb); inserito il 19/03/2020; 3802 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

66. String art e catechismovisualizza scarica

Proposta di attività pratica da svolgere con i ragazzi durante gli incontri di catechismo: utilizzare la string art (“arte del filo” cioè creare figure attraverso legno, chiodi e filo). Mentre si fa un lavoretto si possono trasmettere informazioni in una forma nuova, interattiva, e i ragazzi ricorderanno a lungo le cose che sentono.

nome file: attivita-string-art.zip (185 kb); inserito il 27/10/2022; 1769 visualizzazioni

l'autore è fra Catalin Cibea, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

67. Duc in altum! - Camposcuola 2007   1visualizza scarica

Camposcuola di una settimana per ragazzi sul tema dell'amicizia. Si prende spunto dal film di animazione “La Gabbianella e il Gatto”, e in particolare dall’amicizia tra Zorba e Fortunata e si riflette sui rapporti di amicizia che ha vissuto Gesù. Nel file è contenuto il testo del libretto e i fogli da dare ai ragazzi per test e riflessioni.

nome file: campo-duc-in-altum.zip (57 kb); inserito il 13/07/2007; 20076 visualizzazioni

l'autore è Francesca Fracassi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

68. Caccia al tesoro sui simboli del Battesimo e Cresimavisualizza scarica

Caccia al tesoro in Chiesa adatta ai bambini delle elementari e medie per l’ora di catechismo in cui si va alla scoperta dei simboli e dei segni del Battesimo e della Cresima e si raggiunge insieme il Tesoro che è per tutti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-battesimo-cresima.zip (61 kb); inserito il 23/04/2024; 1863 visualizzazioni

l'autore è Claudia Siri, contatta l'autore

BAMBINI

69. Con Whatsapp preghiamo insieme per il Creato   1visualizza scarica

Iniziativa per gruppi chat da condividere. Con un breve messaggio e il link del canto Laudato Si, (Forza Venite Gente) i ragazzi sono invitati a condividere e pregare per il creato, uscendo fuori casa, o affacciandosi alla finestra... La cartella zip contiene anche segnalazioni web e altro.

nome file: custodia-creato-2018-wa.zip (789 kb); inserito il 24/08/2018; 7496 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

70. La creazione raccontata dagli angeli Gioele e Noele   4visualizza scarica

Copione originale ideato per un Grest di dieci mezze giornate con i bambini delle elementari. Semplice, efficace, divertente, istruttivo e facile da realizzare. Si rivive la creazione del mondo con Dio e i suoi due angeli pasticcioni Gioele e Noele. Si possono fare riflessioni sul mondo e sulla natura, in particolare su ciò che Dio ci dona ogni giorno.

nome file: creazione-gioele-noele.zip (16 kb); inserito il 25/06/2013; 16571 visualizzazioni

l'autore è Francesca Rustichelli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

71. Come il Padre ha mandato me anch'io mando voi   1visualizza scarica

Ritiro in preparazione alla Cresima sul tema del mandato apostolico, si riflette con “Sogna, ragazzo sogna” una canzone di Roberto Vecchioni, un estratto dagli scritti di don Pino Puglisi sul senso della vita e si conclude con l’esame di coscienza.

nome file: anche-io-mando-voi.zip (1831 kb); inserito il 09/01/2020; 7973 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

72. Gioco su Gesù   2visualizza scarica

Quanto davvero si conosce Gesù, il periodo in cui è vissuto e la sua storia? Ecco una staffetta divertente, sperimentata con i ragazzi delle medie ma adatta anche per i più piccoli e i più grandi alla fine della quale verrà posta una delle 30 domande su Gesù. Prima del gioco si può fare anche una breve riflessione spiegando qualche cosa su Gesù.

nome file: quiz-su-gesu.zip (14 kb); inserito il 21/01/2017; 21226 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

73. Calendario di Avvento 2015   7visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2015, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato. Un foglio A4

4.0/5 (3 voti)

nome file: calend-avvento-2015.zip (630 kb); inserito il 17/11/2015; 42283 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

74. 7x1 Avventure Spiritose in farmacia   7visualizza scarica

Breve testo teatrale in cui si presentano i doni dello Spirito Santo con le risposte inconsuete di due simpatici farmacisti ai loro esigenti clienti. Per ognuno ci sarà un dono dello Spirito da assumere in compresse, bustine, gocce... Adatto alla drammatizzazione in gruppo. Valido per la Pentecoste e la preparazione alla Cresima. Si ispira alle Schede operative di Dossier Catechista, Maggio 2014.

4.5/5 (4 voti)

nome file: doni_dello_spirito.zip (12 kb); inserito il 01/07/2015; 19021 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

75. Il cuore dell'uomo è un guazzabuglio   10visualizza scarica

Schema di attività (in otto incontri) per ragazzi che si avvicinano alla Cresima. Si presenta il tema dello Spirito Santo e i suoi sette doni realizzando un cartellone con un cuore ottenuto tessendo un groviglio di fili e la visione-ascolto della canzone "Gli ostacoli del cuore" di Elisa e Ligabue.

5.0/5 (1 voto)

nome file: cuore-guazzabuglio.zip (11 kb); inserito il 10/09/2015; 19615 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

76. Calendario Quaresima 2017   2visualizza scarica

Semplice calendario illustrato, con una frase della Liturgia, un proposito o un pensiero di Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

2.0/5 (1 voto)

nome file: calendario-quar-2017-corretto.zip (1488 kb); inserito il 28/02/2017; 12686 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

77. Regole del Buon Catechismo   15visualizza scarica

Un decalogo di semplici regole da rispettare per poter avere un gruppo pronto all'ascolto e che conosce i momenti adatti per rilassarsi e scherzare. Si consiglia di consegnarlo e leggerlo insieme ai bambini/ragazzi all'inizio dell'anno, cosicché durante l'intero percorso si potrà sempre far riferimento a quelle dieci regole fondamentali nel caso in cui qualche comportamento fosse irrispettoso.

4.8/5 (6 voti)

nome file: regole-catechismo.zip (386 kb); inserito il 02/09/2015; 37459 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

78. Settimana Santa 2022 #infamiglia ma #connessiconilmondo   1apri link

Una proposta per vivere i momenti salienti della Settimana Santa in famiglia ma con uno sguardo e una preghiera rivolta a tutto il mondo.
Si propone ai bambini e ragazzi di realizzare un “Cero Pasquale Missionario”. Per ogni giorno forte della settimana santa si inserirà nel Cero Pasquale una puntina dello stesso colore del continente per cui quel giorno si pregherà:
Domenica delle Palme – Africa;
Mercoledì Santo – Oceania;
Giovedì Santo – Asia;
Venerdì Santo – America;
Sabato Santo – Europa.
Con schede per la preghiera e video tutorial per la realizzazione del cero.

inserito il 17/03/2022; 3116 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

79. Calendario di Quaresima 2015   3visualizza scarica

Semplice calendario illustrato, con una frase della Liturgia, un proposito o un pensiero di Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

5.0/5 (4 voti)

nome file: calendario-quaresima-2015.zip (996 kb); inserito il 06/02/2015; 20797 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

80. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2006   1scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si trovano: il Vangelo della domenica; spunto per la riflessione; la proposta di un impegno per la settimana; un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi . Rielaborazione del file per l'Avvento 2004 di don Roberto Manenti.

nome file: avvento_2006_dadi.zip (739 kb); inserito il 22/11/2006; 15368 visualizzazioni

l'autore è Anna Acchiardi, contatta l'autore

81. Calendario di Avvento 2014   4visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2014, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio A4

4.5/5 (2 voti)

nome file: calend-avvento-2014.zip (159 kb); inserito il 10/11/2014; 34147 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

82. Un fiore a Mariavisualizza scarica

Attività coi ragazzi della catechesi e non solo nel mese di Maggio. Si propone di realizzare un'azione da offrire a Maria, come un fiore per profumare la giornata, nostra e di chi ci sta accanto. Chi ha fatto la buona azione condivide poi un fiore sulla apposita chat di whatsapp e poi si prega insieme ascoltando: 'Ave Maria' dei Gen Rosso.

nome file: 1-fiore-a-maria.zip (88 kb); inserito il 11/05/2020; 11385 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

83. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza   1visualizza scarica

L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.

nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 17122 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

84. Fate questo in memoria di me   8apri link

Ritiro di una giornata in preparazione alla prima Comunione. ll ritiro si può realizzare qualche giorno prima. I catechisti e il sacerdote accolgono i ragazzi nel luogo stabilito. I genitori li raggiungono nel tardo pomeriggio per la celebrazione penitenziale e le confessioni individuali. Si prosegue con un momento di convivialità e festa tutti insieme.
Tratto da Catechisti parrocchiali di maggio 2015, è anche scaricabile in formato Pdf.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 30/05/2015; 13048 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

85. Liberi in cordata   2visualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 11836 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI

86. Ottobre missionario con i ragazziapri link

Proposta di animazione del mese missionario 2022 per bambini e preadolescenti. Le schede si ispirano allo slogan scelto per la prossima Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi: “La missione si fa insieme”.
La scheda di ottobre presenta tre tappe e uno schema per la celebrazione del mandato missionario, da realizzare in concomitanza o nella stessa Giornata Missionaria Mondiale.

inserito il 16/09/2022; 1882 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

87. Spiritina Multicentrum - integratore spirituale multi-dono   6visualizza scarica

Sullo stile della "Misericordina" suggerita da Papa Francesco è stato ideato per i ragazzi che si stanno preparando alla Cresima "Spiritina Multicentrum" un Integratore Spirituale Multidono, per far imparare loro i sette doni dello Spirito Santo. All'interno della scatola c'è il foglietto illustrativo con le spiegazioni e 3 "compresse" (si possono utilizzare caramelle tipo Zigulì).

5.0/5 (2 voti)

nome file: spiritina.zip (116 kb); inserito il 23/03/2016; 16910 visualizzazioni

l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

88. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.

inserito il 09/03/2022; 3134 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

89. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 14739 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

90. Calendario di Avvento 2016   2visualizza scarica

Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2016, con una frase, un proposito, un pensiero Papa Francesco o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio word A4.

4.7/5 (3 voti)

nome file: calend-avvento-2016.zip (3247 kb); inserito il 18/11/2016; 35507 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

91. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 18537 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

92. Tic & Tac - Camposcuola sull'utilizzo del proprio tempo   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su come utilizzano il proprio tempo e a capire che è meglio non sprecarlo, perché non potremo più riaverlo indietro. Si riflette sulle tre dimensioni del tempo: Passato, presente e futuro) e sulle tre destinazioni: tempo per se stessi, tempo per gli altri e tempo per Dio.

nome file: tic-tac-camposcuola-tempo.zip (45 kb); inserito il 01/08/2019; 4873 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

93. Storie per la prima confessione   10visualizza scarica

Percorso in tre tappe rivolto sia ai genitori che ai ragazzi che si preparano alla prima confessione.
Per promuovere la trasmissione della fede in famiglia, vengono proposte tre diverse storie che i genitori (dopo un'analisi in gruppo) leggeranno/racconteranno a casa ai loro figli e che, successivamente, commenteranno insieme.
Negli incontri di catechesi, i ragazzi, si confronteranno su quanto emerso dalle discussioni in famiglia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: genitori_e_prima_confessione.zip (47 kb); inserito il 28/10/2010; 43143 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

BAMBINI

94. Dolcetto o scherzetto? Dolcetti di vita per un Halloween luminoso   8apri link

Halloween c'è... si sa... i ragazzi la respirano ovunque. Lì dove non è possibile agire diversamente, si può almeno cercare di dargli e fargli dare un tocco di vita ed organizzare una “festa” da vivere in gruppo o con l’intera comunità parrocchiale, preparando un banchetto di “dolcetti” che possano però contenere un messaggio di luce!

5.0/5 (2 voti)

inserito il 29/10/2013; 11653 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

95. Il re Davide peccatore e credente   3visualizza scarica

Ritiro di due giorni con i ragazzi di terza media che si preparano a fare la professione di fede.Il primo giorno si medita sulla figura del re Davide con i diversi momenti della sua vita spiegati in un linguaggio accessibile ai ragazzi, il secondo giorno con la figura di Pietro analizzata in parallelo con la nostra vita e le nostre scelte.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-re-davide.zip (323 kb); inserito il 04/06/2004; 22319 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

96. Calendario di Quaresima 2022visualizza scarica

Semplice calendario illustrato, con una frase, un proposito o una preghiera per ogni giorno. Si può leggere all’inizio della giornata o della cena per vivere la Quaresima in famiglia. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia, a scuola…
Su foglio A4 da stampare fronte/retro (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word)

nome file: calendario-quaresima-2022.zip (1003 kb); inserito il 23/02/2022; 5636 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

97. Cubi su cartoncino per l'Avvento dei ragazzi 2004scarica

Quattro cubi da realizzare su cartoncino (uno per ogni settimana dell'Avvento). Su ogni cubo si possono trovare: il brano del Vangelo della domenica; una preghiera; un impegno per la settimana; un'immagine sul tema della domenica e un'immagine che si comporrà solo accostando i quattro cubi completi (le immagini sono tratte dal CD '1000 immagini per...' edito dalla ElleDiCi).

nome file: avvento_2004_dadi.zip (504 kb); inserito il 26/11/2004; 12990 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Manenti, contatta l'autore, vedi home page

98. Calendario di Quaresima 2018   3visualizza scarica

Calendario illustrato, con una frase della Liturgia o un pensiero di Papa Francesco o di un Santo e una preghiera o un proposito per ogni giorno. Si può dare ai bambini del Catechismo, alle famiglie della Parrocchia o a Scuola. Si può leggere al mattino o all’inizio della cena per vivere la Quaresima in famiglia.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, può essere modificato e personalizzato.

nome file: calendario-quar-2018.zip (1126 kb); inserito il 06/02/2018; 12430 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI

99. Una 'colomba' alla tua finestra. Flash mob   1visualizza scarica

Si propone di mettere una “colomba” alla finestra dalla Domenica delle Palme per la Settimana Santa. A partire dai fanciulli e dai ragazzi della catechesi si possono coinvolgere tutti nel realizzare una colomba in carta con disegnato un ramoscello d'ulivo, come segno di speranza.
Il file contiene esempi presi dal web e una traccia per sms passaparola.

nome file: colomba-alla-finestra.zip (1889 kb); inserito il 01/04/2020; 4994 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

100. Prepariamo la culla a Gesù   7visualizza scarica

Proposta di un'attività per l'Avvento per i bambini. Su un cartoncino ogni settimana si aggiunge un personaggio dell'Avvento che porta un pezzo di culla e alla fine, a Natale, si collocherà nella culla il bambino Gesù. I disegni a colori e l'attività proposta sono di Paxti Velasco Fano.

2.6/5 (5 voti)

nome file: avvento-prepar-culla.zip (5106 kb); inserito il 28/11/2013; 22412 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

101. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.

nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 9667 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

102. Immacolata   2visualizza scarica

Un piccolo lavoro su Maria: ascoltando il canto del Magnificat si possono inserire le parole mancanti.

nome file: immacolata.zip (54 kb); inserito il 13/04/2003; 52541 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

103. Quiz per cresimandi   15visualizza scarica

Due test che si possono utilizzare con ragazzi cresimandi. Il primo si concentra su alcune preghiere, e sui primi 3 comandamenti; inoltre, presenta due semplici domande sull'essenza della Trinità. Il secondo, invece, oltre a due preghiere, fa domande su Gesù. Entrambi i quiz possono essere uno spunto per verificare alcune conoscenze dei cresimandi, e per consegnare dei premi, una volta attribuito un punteggio per ogni ragazzo, così da conciliare l'aspetto dell'apprendimento con quello ludico-ricreativo.

3.5/5 (6 voti)

nome file: quiz-cresimandi.zip (43 kb); inserito il 12/10/2013; 71391 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

104. Laudato si' mio Signore!   1apri link

Celebrazione per ragazzi per iniziare l'anno pastorale con atteggiamento contemplativo di lode e ringraziamento al Signore per il dono del creato, in cui siamo immersi e senza il quale non potremmo vivere.
A cura di Francesca Langella, tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 1, settembre-ottobre 2019.
Anche in formato Pdf, pronto per la stampa

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 2718 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

105. Conosco l'Anno Liturgico   7visualizza scarica

Attività per conoscere l'Anno Liturgico attraverso le feste principali che, mese per mese, si presentano. Lo schema è classico: cerchio diviso in spicchi,ogni mese ha l'immagine di una, o più,feste da colorare. Al centro si possono usare anche altri due cerchi: uno dei giorni del mese e l'altro, facoltativo, dei giorni della settimana. E' allegato anche uno schema dell'Anno Liturgico alternativo ai due cerchi, da decorare con i colori giusti. Incollare,tagliare: inizia il divertimento! Si può utilizzare un grande cerchio di base (piatto di cartone della pizza o della torta?) per adagiare gli spicchi, con una parte esterna in evidenza che segnala il mese in corso. Per tutti i gruppi e le età.

2.5/5 (2 voti)

nome file: conosco-anno-lirugico.zip (963 kb); inserito il 27/11/2013; 21996 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

106. Calendario d'Avvento 2023visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2023 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).

nome file: calend-avvento-2023.zip (2848 kb); inserito il 28/11/2023; 5258 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

107. Gesù si fa pane e vino… per noi   4apri link

Percorso in cinque tappe da vivere, in una giornata di ritiro, con i bambini che si preparano a ricevere per la prima volta il Corpo e Sangue di Cristo. Si conclude con la Celebrazione penitenziale insieme ai genitori e l'Agape fraterna assieme a tutte le famiglie della comunità:
1 tappa: Dal chicco di grano... al pane
2 tappa: Dal tralcio della vite... al vino
3 tappa: Pane e vino sull'altare diventano corpo e sangue di Gesù
4 tappa: Invitati alla festa del «pane spezzato» e del «vino versato»
5 tappa: Come Gesù diventiamo, anche noi, «pane spezzato» e «vino versato»

5.0/5 (1 voto)

inserito il 21/04/2018; 12811 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

108. Incontro per ragazzi delle medie sulla guidavisualizza scarica

Schema per un incontro in cui i ragazzi riflettono su quali sono le loro guide, le persone a cui aspirano. A quest'età è facile farsi abbindolare da persone che sembrano buoni esempi, ma in realtà deviano il cammino. Si ascolta il brano dei magi (Mt 2,1-12) e si termina con l'ascolto di una canzone di Marco Mengoni.

nome file: incontro-ragazzi-guida.zip (12 kb); inserito il 01/09/2023; 2106 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

109. Calendario d'Avvento 2020visualizza scarica

Calendario illustrato per l’Avvento 2020, con una frase, un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su un foglio A4, può essere modificato e personalizzato (word) o stampato (pdf)

nome file: calend-avvento-2020.zip (735 kb); inserito il 27/11/2020; 12350 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

110. Verifica catechismo (3)   7visualizza scarica

Test per verificare la conoscenza catechistica dei bambini che si preparano al sacramento della Prima Riconciliazione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: verifica-cat-3.zip (12 kb); inserito il 21/11/2007; 30506 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

111. Il nostro campo   1visualizza scarica

Itinerario catechistico formato da 24 incontri per i bambini che si preparano al Sacramento della Riconciliazione.

nome file: il-nostro-campo.zip (3842 kb); inserito il 25/09/2009; 16389 visualizzazioni

l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore

112. Calendario d'Avvento 2022visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2022 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).

nome file: calend-avvento-2022.zip (2243 kb); inserito il 21/11/2022; 6575 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

113. Album delle preghiere   1visualizza scarica

Album delle preghiere utile per incentivare l'apprendimento delle preghiere. Ai bambini viene consegnato un album vuoto da riempire e colorare con la prima figurina contenente la preghiera da imparare. Le figurine successive verranno consegnate solo una volta appresa la precedente.Per chi ultima l'album si può pensare anche ad un premio tipo una coroncina del rosario ecc.
L'album è in formato libro, se si decide di utilizzare il fle pdf, stampare in modalità fronte retro

nome file: album-preghiere.zip (359 kb); inserito il 23/12/2019; 5000 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

114. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede   6visualizza scarica

Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.

2.5/5 (4 voti)

nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 12119 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

115. Quiz sulla nascita di Gesù   14visualizza scarica

Quiz adatto ai bambini di quarta-quinta elementare. I bambini si dividono in squadre, se la squadra non sa la risposta può chiedere un aiuto (si leggono le tre risposte possibili).
Se la squadra sbaglia la risposta, la domanda passa all'altra squadra.
E' opportuno assegnare ad ogni risposta esatta un tot di punti (che possono essere dei cioccolatini) ad ogni richiesta di aiuto vengono scalati dei punti.

4.3/5 (4 voti)

nome file: quiz-nascita-gesu.zip (13 kb); inserito il 08/10/2013; 38911 visualizzazioni

l'autore è don Boguslaw Kadela, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

116. Verifica di catechismo (1)   4visualizza scarica

Test per verificare la conoscenza catechistica dei bambini che si preparano al sacramento della Prima Riconciliazione.

nome file: verifica-cat-1.zip (6 kb); inserito il 21/11/2007; 23818 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

117. Verifica di catechismo (2)   7visualizza scarica

Test per verificare la conoscenza catechistica dei bambini che si preparano al sacramento della Prima Riconciliazione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: verifica-cat-2.zip (23 kb); inserito il 21/11/2007; 21678 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

118. Lo scivolo   4visualizza scarica

Racconto introduttivo da utilizzare per presentare ai bambini il brano della Genesi che si riferisce al peccato originale.

4.7/5 (6 voti)

nome file: scivolo.zip (104 kb); inserito il 12/01/2008; 30333 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

119. È il Signore! La certezza che mette le ali alla speranza - Progetto catechistico 2013-14   2visualizza scarica

Progetto catechistico sul tema della speranza cristiana... La fede che cammina da Abramo a noi. Il segno su cui si sviluppa il cammino dell’iniziazione cristiana, è l’altare...ponte fra il cielo e la terra, luogo su cui si consuma il patto d'amore tra Dio e gli uomini.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena con diversi di sperimentazione nella catechesi dell'iniziazione cristiana.

3.0/5 (1 voto)

nome file: progetto-catechistico-2013-14.zip (28 kb); inserito il 10/11/2014; 11381 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

120. IN.SOGNI.A. - Camposcuola sui sogni e i desideri   1visualizza scarica

Camposcuola di 6 giorni, durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su quali sogni hanno, e quali desideri vogliono realizzare nel loro futuro. Si riflette sul fatto che ognuno di loro è stato desiderato dai genitori, e prima ancora da Dio. Inoltre, ognuno può desiderare di legarsi ad una persona e realizzare insieme ad essa un progetto di vita. La nostra intera vita è formata dai desideri e bisogna saperli gestire.

nome file: campo-sogni-desideri.zip (17 kb); inserito il 01/08/2019; 10636 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

121. Gesù è gioia - Presenza che si fa Annunciovisualizza scarica

Commento per ragazzi - Natale del Signore 2013 - formato pdf

nome file: natale_a.zip (1287 kb); inserito il 16/12/2013; 4485 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

122. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 5582 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

123. Calendario di Quaresima 2024visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2024, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.

nome file: calendario-quaresima-2024.zip (1670 kb); inserito il 13/02/2024; 6927 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

124. Vite parallele: Benny e Salvo, due amici che vivono la vita diversamente   5visualizza scarica

Semplice schema per un incontro di catechismo per ragazzi di 5ª elementare e di 1ª e 2ª media.
Viene proposta la storia di due ragazzi che con il loro comportamento hanno indirizzato le loro vite in modo diverso. Con il racconto “Vite parallele” si crea un dialogo con i ragazzi per far capire loro che senza la Fede, gli amici e il rispetto verso gli altri non si arriva da nessuna parte.

2.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-catechesi-vite-parallele.zip (4 kb); inserito il 11/06/2010; 17501 visualizzazioni

l'autore è Graziella Renieri, contatta l'autore

125. Calendario di Quaresima 2023   1visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2023 con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia.
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.

nome file: calendario-quaresima-2023.zip (733 kb); inserito il 02/02/2023; 6802 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

126. Prepariamo la culla a Gesù, nostra pace - Percorso di Avvento - Anno Aapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico A. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Oltre al percorso si possono scaricare i disegni da colorare il disegno per il poster.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2022.

inserito il 25/11/2022; 1896 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

127. Donar-Sì   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 9 aprile - Palme anno A in formato pdf

nome file: palme.zip (1272 kb); inserito il 03/04/2017; 3826 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

128. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 23463 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

129. Passo dopo passo   13visualizza scarica

Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.

4.0/5 (8 voti)

nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 41724 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

130. Catechesi sul Vangelo 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie, sul vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno C.
Si inizia con far scrivere ai ragazzi quali sogni ritengono importanti per la loro vita, Gesù chiama tutti a vivere questi sogni, e realizzarli, in sintonia con Dio... Si faranno poi riflettere sui sogni di Dio per noi, che conosciamo: i frutti dello Spirito (Gal 5,22).

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-3-dom-quar-c.zip (15 kb); inserito il 17/03/2022; 5283 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

131. La meraviglia della stradavisualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.

4.0/5 (2 voti)

nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 13296 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

132. Due sono le Vie   1visualizza scarica

Semplice scheda per i ragazzi che si preparano ad una scelta di vita cristiana con il Sacramento della Cresima.

nome file: vie-del-cristiano.zip (12 kb); inserito il 28/09/2009; 26268 visualizzazioni

l'autore è Luisella Ronchi Polverari, contatta l'autore

BAMBINI

133. Domino Domini - Il domino del Signore per Natale   2visualizza scarica

Un super domino con tantissime tessere con disegni di Puntino, di Sebastiano e presi da internet.
Un modo diverso per parlare del Natale e dei suoi personaggi, simboli e tradizioni.Ogni pagina presenta un piccolo domino, di solito completo. Stampando tutte le 8 pagine si ottiene un gigantesco domino. Le regole possono essere quelle classiche ma potete anche proporre di attaccare la tessera solo in modo lineare o/e soltanto se si da spiegazione dell’immagine. Per tutte le età e gruppi, è facile da realizzare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: domino-natale.zip (2798 kb); inserito il 29/12/2015; 5332 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

134. Il gioco dei numeri del catechismo   11visualizza scarica

Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 53252 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

135. La superstizione   2visualizza scarica

La superstizione è un tema conosciuto dai bambini e dai ragazzi perché spesso ne sentono parlare dai loro genitori oppure alla tv. Conoscono molti esempi legati a questo concetto, ma sicuramente non si sono mai soffermati a riflettere sulla veridicità o meno di questi detti popolari.
Con questa scheda si può aprire un dibattito sulla superstizione, arrivando alla conclusione che la superstizione è mancanza di intelligenza: Dio ci ha messo al centro della sua creazione quindi bisogna avere fiducia in lui, come l'hanno avuta Abramo, Isacco e Giacobbe.

5.0/5 (2 voti)

nome file: superstizione.zip (12 kb); inserito il 09/05/2015; 9514 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

136. Trasformati da Gesù 1. - Celebrazione per ragazziapri link

Per i nostri ragazzi è possibile essere presenza positiva nella società? Sì, se si lasciano "trasformare" da Gesù. Un cammino che in questa preghiera viene proposto in compagnia di Zaccheo, uno che la sa lunga a proposito dell'essere trasformati... dalla Parola!
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 10/08/2020; 1788 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

137. Viaggiando… Si… Ma verso dove? - Campo Scuola Invernale   1visualizza scarica

Campo Scuola Invernale che prende spunto dal film "The Polar Epress" del 2004, ed è incentrato sul verbo credere, verbo fondamentale per la vita di un cristiano. “Credere in…” comporta l’affidarsi a questo qualcuno. Questo è l’itinerario da percorrere per rispondere alla domanda “Viaggiando… Si… Ma verso dove?” titolo del campo scuola.
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- elenco delle cose da portare al campo
- quaderno dell’educatore
- libretto per i ragazzi
- attività e giochi...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-polar-express.zip (5078 kb); inserito il 26/08/2016; 9332 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

138. Casa del Sìvisualizza scarica

Commento per ragazzi al vangelo della domenica 21/12/2014 - Quarta Avvento anno B in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: 14_12_21.zip (865 kb); inserito il 11/12/2014; 5992 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

139. Non ci si stanca mai   2visualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 16 ottobre 2016 XXIX tempo ordinario anno C

4.7/5 (3 voti)

nome file: 16_10_16.zip (1387 kb); inserito il 10/10/2016; 5220 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

140. Vangelo ragazzi sesta domenica per annum Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi anche online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della sesta domenica per annum B (Mc 1,29 -39).
Si inizia leggendo il brano del Vangelo (guarigione del lebbroso), poi i ragazzi dovranno segnare con "vero" o "falso" le affermazioni contenute nella tabella della pagina seguente. Unendo le lettere vicino alle risposte esatte si leggerà una frase di Gesù.
La tabella conteneva un errore ed è stata corretta.

nome file: vangelo-ragazzi-6a-dom-ord-b-corr.zip (1 kb); inserito il 10/02/2021; 8035 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

141. Quiz-confessione   7visualizza scarica

Scheda - quiz da completare per i bambini che si stanno preparando al Sacramento della Confessione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: quiz-confessione.zip (8 kb); inserito il 14/02/2011; 72637 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

142. Cluedovisualizza scarica

Ispirato al famoso gioco, il sussidio si propone di stimolare i ragazzi allo spirito di gruppo, all'osservazione ed alla lealtà

nome file: cluedo.zip (13 kb); inserito il 06/12/2004; 25511 visualizzazioni

l'autore è GP

BAMBINI / CATECHISMO

143. Come ricevere Gesù nell'Eucarestia   16visualizza scarica

Brevi consigli per accostarsi all'Eucarestia. Adatta ai bambini che si preparano alla Messa di Prima Comunione.

3.8/5 (5 voti)

nome file: ricevere-gesu.zip (3 kb); inserito il 20/11/2007; 83582 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Silì, contatta l'autore

144. Puzzle perdono   15visualizza scarica

Scheda con puzzle sul tema del perdono, adatto a bambini che si preparano alla prima confessione.

4.2/5 (6 voti)

nome file: puzzle-perdono.zip (143 kb); inserito il 05/02/2014; 69251 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Rossi, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

145. La cattedrale dei santivisualizza scarica

Quattro brevi recite per bambini da 6 a 12 anni legate insieme attraverso 4 vetrate di una cattedrale da dove i santi escono per farsi conoscere al pubblico. Si tratta di: Santa Chiara, San Gabriele, San Giovanni Bosco e Santa Teresa di Calcutta.
Sono presenti i testi delle recite, la descrizione del materiale e la foto del palcoscenico.
Realizzate per un campo estivo ma si potrebbero utilizzare anche per la festa di Tutti i Santi.

nome file: cattedrale-dei-santi.zip (420 kb); inserito il 11/01/2020; 5736 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

146. Professiamo la nostra fede: Il Credo   12visualizza scarica

Spiegazione del Credo utilizzabile per gli incontri di catechesi. Particolarmente adatta ai ragazzi che si preparano alla cresima.

3.5/5 (4 voti)

nome file: professiamo-la-nostra-fede.zip (106 kb); inserito il 17/01/2011; 82457 visualizzazioni

l'autore è Silvana Dal Passo, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

147. Giochi per la giornata della memoria   2visualizza scarica

E' importante ricordare, ma soprattutto capire quali sono i mali che hanno generato alcune atrocità. E lo si può fare anche giocando. Nel documento vengono proposti due giochi. Il primo consiste nella ricerca di pregiudizi verso gli altri popoli e modi per eliminare questi pensieri che ci portano a condannare ciò che è diverso. Il secondo si chiama 'treno della memoria' e, accompagnato da una bella riflessione, può aiutare a non dimenticare mai questo pezzo di storia.

nome file: giornata-memoria-gioco-oratorio.zip (464 kb); inserito il 28/01/2023; 2411 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

148. Impariamo i simboli   22visualizza scarica

Libretto con disegni e spiegazione dei simboli nella liturgia. Utilizzato con ragazzi che si preparano alla prima comunione.

4.5/5 (6 voti)

nome file: impariamo-simboli.zip (378 kb); inserito il 12/06/2012; 55115 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

149. Andiamo incontro a Gesù, nostra gioia e speranza - Percorso di Avvento con i ragazziapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Luca, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico C. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Ogni settimana si scoprirà un messaggio-chiave, che illuminerà il cammino verso il Natale e farà crescere la speranza e la gioia.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2021.

inserito il 25/11/2021; 3582 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

150. E il Verbo si fece carnevisualizza scarica

Semplice scheda sulle quattro domeniche di Avvento con annesso un modulo da far compilare ai ragazzi per verificare la comprensione della tematica.

nome file: sch-avvento-test.zip (485 kb); inserito il 29/11/2008; 12227 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

151. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 9582 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

152. Cruciverba Avvento   11visualizza scarica

Semplice cruciverba utilizzato in preparazione al Natale con i bambini di seconda elementare. Dopo aver dato le risposte giuste si scoprirà la frase misteriosa.

3.2/5 (5 voti)

nome file: cruciverba-avvento.zip (38 kb); inserito il 11/12/2012; 52812 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

153. Incontro per il Natalevisualizza scarica

Sulla base di un progetto presente su Qumran, è stato organizzato questo incontro, dedicato ai ragazzi di seconda media, prevalentemente giocato, per scoprire il brano della nascita di Gesù (Lc 2,6-15).
L’incontro inizia mentre tutti insieme in cerchio ascoltano il brano del vangelo, poi si dividono i ragazzi in 4 squadre di 4 colori diversi che con il loro catechista dovranno girare per i 4 stand ed eseguire delle prove. Le due squadre che avranno totalizzato più punti si sfideranno allo stand numero 5.

nome file: incontro-natale-2-media.zip (10 kb); inserito il 14/12/2023; 2002 visualizzazioni

l'autore è Miriam Nichiri, contatta l'autore

154. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

inserito il 26/02/2016; 30276 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

155. Sì, lo voglio   1visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 12 febbraio 2012 Sesta Tempo Ordinario Anno B. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

nome file: 12_02_12.zip (316 kb); inserito il 04/02/2012; 5868 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

156. Le virtù cardinali   12visualizza scarica

Scheda di catechesi sulle Virtù cardinali arricchita da riferimenti biblici e disegni. Adatta ai ragazzi che si preparano al sacramento della Confermazione.

5.0/5 (2 voti)

nome file: virtu-cardinali.zip (1050 kb); inserito il 14/12/2009; 50207 visualizzazioni

l'autore è Fiorella Corticelli Sarti, contatta l'autore

157. Chi è il Vescovo   6visualizza scarica

Una scheda utilizzata per presentare ai ragazzi di catechismo la figura del Vescovo, che si recava in parrocchia in visita pastorale.

1.5/5 (2 voti)

nome file: il-vescovo.zip (688 kb); inserito il 12/05/2012; 24787 visualizzazioni

l'autore è Silvana Dal Passo, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

158. Un SMS da Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

Attraverso i numeri del telefonino si deve ricostruire una frase di Giovanni Paolo II.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sms-giov-paolo-ii.zip (18 kb); inserito il 01/06/2011; 8400 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

159. Lavanda dei piedi e servizio   4visualizza scarica

Breve scheda che fa riflettere su come ci si può mettere a servizio degli altri imitando il gesto di Gesù nell'ultima cena.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-servizio.zip (7 kb); inserito il 29/03/2007; 59729 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

160. I cinque pilastri   3visualizza scarica

Itinerario adatto ai ragazzi preadolescenti che si preparano alla professione di fede. Vengono approfondite alcune tematiche per un cristianesimo più autentico: confessione, Messa, catechismo, oratorio e preghiera.

nome file: cinque-pilastri.zip (512 kb); inserito il 29/01/2009; 27424 visualizzazioni

l'autore è Tonino Romeo, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

161. Cruci-occhio   3visualizza scarica

Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).

4.0/5 (2 voti)

nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 7748 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

162. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40546 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

163. Chi è Gesù?   1visualizza scarica

Breve e semplice raccolta di impressioni sulla persona di Gesù fatta da dei ragazzi che si preparano alla cresima.

nome file: intervista-cres.zip (53 kb); inserito il 22/11/2007; 16108 visualizzazioni

l'autore è Daniela Borciani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

164. I nomi della messa   10visualizza scarica

Scheda per capire in quali altri modi si può chiamare la Messa e qual'è la sua origine.

4.0/5 (5 voti)

nome file: nomi-messa.zip (137 kb); inserito il 21/11/2012; 23558 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

165. Il rito della Messa   13visualizza scarica

Quattro schede, molto semplici, preparate per spiegare le parti della Santa Messa ai bambini che si preparano alla Prima Comunione.

nome file: 4-schede-messa.zip (339 kb); inserito il 17/11/2017; 120893 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

166. O Emmanuele, vieni a salvarci! - Novena di Nataleapri link

Novena di Natale da vivere con i ragazzi del gruppo di catechesi, basata sulle Antifone Maggiori (Antifone in O), con questo schema:
- Invitatorio
- Riflessione
- Parola di Dio
- Preghiera e canto
Oltre al fascicolo per la preghiera si può scaricare il poster in cui si ricompone l’immagine.
Testo di Emilo Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 - dicembre 2023.

inserito il 12/12/2023; 573 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

167. Ritiro ragazzi Avvento 2001visualizza scarica

Partendo dal cambio Lire - Euro si portano i ragazzi a scoprire il loro valore e a confrontarlo con quello dei personaggi del presepio.

nome file: ritavv2001.zip (10 kb); inserito il 17/11/2001; 7956 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

168. La preghiera di Emmaus   8visualizza scarica

Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.

4.0/5 (4 voti)

nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 39827 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

169. Dal Battesimo alla Cresima   6visualizza scarica

In due brevi pagine si spiega ai cresimandi la connessione tra Cresima e Battesimo. Utile come primo approccio al sacramento della Cresima.

3.0/5 (1 voto)

nome file: battesimo_cresima.zip (6 kb); inserito il 12/04/2006; 40212 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore

170. Essere tralci vivi - veglia per cresimandi   1visualizza scarica

Veglia per i ragazzi che si preparano alla Cresima con allegato il segno da costruire ingrandendo il disegno.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-cresim-tralci-vivi.zip (1434 kb); inserito il 25/05/2007; 17819 visualizzazioni

l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore

BAMBINI

171. Insieme si può...visualizza scarica

Sussidio con i vangeli delle domeniche estive (dal 24 giugno al 26 agosto) con brevi riflessioni e relativi disegni da colorare. Ideato per ragazzi di quinta elementare.

nome file: libretto-estivo-ragazzi.zip (145 kb); inserito il 16/07/2007; 4744 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Tocci, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

172. Come si serve all'altare : L'Eucarestia   1visualizza scarica

Scheda di formazione liturgica preparata per i ministranti, utile a presentare loro le dinamiche fondamentali e le azioni da compiere nel servizio eucaristico.

1.0/5 (1 voto)

nome file: come_serve_altare.zip (264 kb); inserito il 21/04/2008; 24776 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

173. Percorso carità: Carità in famiglia   2visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?

nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 7787 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

174. Le promesse rinnovate   5visualizza scarica

Scheda sintetica per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima il significato della rinnovazione delle promesse Battesimali nel rapporto di: Pasqua-Battesimo/Pentecoste-Cresima.

5.0/5 (2 voti)

nome file: scheda-promesse-cresima.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 44717 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

175. Ginnastica eucaristica   14visualizza scarica

Spiegazione a schede del perchè, durante la S. Messa, si compiono alcuni gesti e movimenti: il segno della croce, in piedi, seduti, in ginocchio, battersi il petto.

4.0/5 (2 voti)

nome file: ginnastica-eucar.zip (1151 kb); inserito il 16/01/2009; 59719 visualizzazioni

l'autore è Chiara Giraudo, contatta l'autore

176. Percorriamo insieme l'Anno Liturgico   5visualizza scarica

Scheda sintetica per i ragazzi delle medie affinché comprendano meglio il Calendario Liturgico, come si suddivide, il significato e le caratteristiche di ogni tempo.

3.3/5 (3 voti)

nome file: calend-liturgico.zip (1376 kb); inserito il 17/03/2009; 58011 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

177. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni   4visualizza scarica

Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 15467 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

178. Cambiare si può   5visualizza scarica

Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 10 marzo 2013 - IV Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.

4.0/5 (2 voti)

nome file: 13_03_10.zip (341 kb); inserito il 12/02/2013; 8236 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

179. Il giorno del sorriso   1visualizza scarica

Proposta missionaria per ragazzi in tempo di quaresima: si invitano i ragazzi a vivere una giornata pensando ai loro coetanei del sud del mondo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giorno-sorriso.zip (202 kb); inserito il 11/02/2008; 11869 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Missionario Cerro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

180. Doni dello Sprito Santo - Sapienza   4visualizza scarica

Spiegazione del dono della Sapienza per ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: doni-sp-sapienza.zip (320 kb); inserito il 04/01/2017; 27357 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

181. Il Credo   18visualizza scarica

Quindici schede per incontri settimanali sul Credo, per ragazzi delle medie. Si analizzano gli articoli del credo aiutati da canzoni, storie, idee per giochi, consigli...

2.5/5 (4 voti)

nome file: schede-credo.zip (126 kb); inserito il 03/06/2011; 94572 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

182. Gioco dell'oca on the road - la strada della felicità   3visualizza scarica

Un gioco dell'oca per riflettere sullo stile di vita cristiano dei ragazzi. Alle varie caselle corrisponde la riflessione su una virtù, un atteggiamento, un'esperienza di vita umana e cristiana. Sono forniti il tabellone e le caselle da mostrare ogni qualvolta il giocatore (o la squadra) si ferma su un determinato numero. Nel percorso del catecumenato si inserisce nella terza fase ("Esercitiamoci ad amare come Gesù"), quale attualizzazione dei comandamenti.
I testi sono presi da M. Cusino - A. Fontana, Seguiamo Gesù ogni giorno, schede per i ragazzi, vol, 4, p 29.

nome file: gioco-oca-strada-felicita.zip (4172 kb); inserito il 21/12/2016; 33336 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

183. Campo Estivo - CieloFan   1visualizza scarica

Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal Salmo 8 per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva e per l'approfondimento di ciascun tema sono presenti: una canzone, un video o un racconto, un brano evangelico, un'attività e una drammatizzazione/scenetta che si articola in 5 capitoli.
I temi sono:
- Introduzione
- Sogno/Desiderio
- Amicizia/Amore
- Armonia del creato
- Uomo, opera di Dio
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività, le preghiere; il testo della drammatizzazione; un libretto da consegnare ai bambini con i testi delle canzoni e le preghiere; il logo e i font del campo estivo. Si tratta di un riadattamento a partire dal sussidio di ODL 2009, CIELOFAN.

nome file: campo-cielo-fan.zip (11474 kb); inserito il 09/08/2018; 10478 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

184. Verifica fine anno comunione   7visualizza scarica

Breve verifica di fine anno per i ragazzi che si preparano alla prima comunione

3.5/5 (2 voti)

nome file: verifica-fine-anno-comun.zip (9 kb); inserito il 30/05/2011; 36463 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

185. Percorso carità: Carità fraterna   1visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?

nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 8188 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

186. Seguendo Gesù si diventa creature nuove   6visualizza scarica

Scheda di sviluppo delle pagg. 115-116 del catechismo Io sono con voi per accompagnare i ragazzi a capire e scoprire il proprio Battesimo

2.0/5 (1 voto)

nome file: nicodemo-creat-nuova.zip (281 kb); inserito il 22/01/2009; 26768 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

187. La preghiera   9visualizza scarica

Perché si prega? Come pregare? Per cosa pregare? Gesù ci ha insegnato una preghiera...
Spiegazione molto semplice sulla preghiera, adatta ai bambini del catechismo.

nome file: la-preghiera.zip (223 kb); inserito il 25/05/2018; 34768 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

188. Consegna del Credovisualizza scarica

Consegna del Simbolo di Fede Apostolico ai ragazzi-fanciulli che si preparano a ricevere la S. Cresima.

nome file: consegna-del-credo.zip (89 kb); inserito il 19/01/2024; 1679 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

189. Celebrazione sul "Padre nostro"   3visualizza scarica

Celebrazione sul Padre Nostro adatta ai ragazzi che si preparano alla Cresima.

nome file: celb-padre-nostro.zip (1173 kb); inserito il 28/02/2009; 21121 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Gerardi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

190. Santi e beati: vite che parlano   1apri link

Scheda Speciale Novembre dell'itinerario formativo di Missio Ragazzi dedicato alla santità con:
- Santa Teresa di Lisieux,
- San Daniele Comboni,
- beata Pauline Jaricot,
- San Francesco Saverio.
In ogni sezione dedicata al santo si trova:
- un box in cui il santo o beato si racconta ai ragazzi
- un’attività per i ragazzi
- un laboratorio di manualità.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/10/2022; 2320 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

191. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 42486 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

192. Più bianco non si può   4visualizza scarica

Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 24 febbraio 2013 - II Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.

3.8/5 (4 voti)

nome file: 13_02_24.zip (336 kb); inserito il 12/02/2013; 10036 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

193. Buon compleanno Gesù! Preghiera per il Santo Natale   1visualizza scarica

Questa preghiera può essere usata con i bambini della scuola primaria come preghiera in preparazione al S.Natale. Lo scopo è sensibilizzarli al vero senso di questa festa: la nascita di Gesù, attraverso la metafora del compleanno: non si può fare festa senza il festeggiato! E' prevista la visione del cartone animato sulla nascita di Gesù, ma si può sostituire con la lettura del brano di Vangelo.
In formato Pdf
Clicca qui
per la presentazione Power Point.

nome file: natale-2015-bambini.zip (2274 kb); inserito il 16/12/2015; 15898 visualizzazioni

l'autore è Marta Pasquali, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

194. I tre Natali di Scrooge   1visualizza scarica

Un facile adattamento teatrale del celebre "Canto di Natale" di Charles Dickens all'interno del quale si possono inserire canti di vario tipo. Buon lavoro!

3.0/5 (1 voto)

nome file: tre_natali_scrooge.zip (15 kb); inserito il 11/11/2005; 12984 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

195. La passione con gli occhi di Pietro   7visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello

5.0/5 (1 voto)

nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 15566 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

196. Come si viveva ai tempi di Gesù   7visualizza scarica

Scheda catechistica sulla famiglia e la vita ai tempi di Gesù (rif. catechismo "Io sono con voi" - pag. 53).

2.0/5 (1 voto)

nome file: vita-tempi-gesu.zip (885 kb); inserito il 01/02/2008; 43325 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

197. Il seminatorevisualizza scarica

Testo per un'adorazione eucaristica animata dai giovani che si preparano a ricevere la Cresima. Idea base è il vangelo del seminatore (Mt 13,1-9).

nome file: seminatore.zip (78 kb); inserito il 31/01/2008; 17951 visualizzazioni

l'autore è Concetta Augello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

198. Vademecum prima confessione   14visualizza scarica

Piccolo ed agile libretto-vademecum in cui si riassume tutto quello che c'è da sapere per prepararsi adeguatamente alla prima confessione. Corredato di simpatici disegni.

3.6/5 (5 voti)

nome file: vademecum-confess.zip (248 kb); inserito il 27/02/2008; 114381 visualizzazioni

l'autore è Angela Tavola, contatta l'autore

199. In viaggio con Noè   4visualizza scarica

Idee per serie di attività sulla storia di Noè. Con l'aiuto dei disegni si possono organizzare vari giochi: memory, costruzione della sequenza, puzzle o film.

3.0/5 (4 voti)

nome file: viaggio-con-noe.zip (76 kb); inserito il 09/01/2013; 13466 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

200. Il significato del catechismo   11visualizza scarica

Breve scheda che illustra il significato della parola catechismo e pone dei semplici interrogativi ai bambini sul "perché si frequenta il catechismo?".

3.0/5 (6 voti)

nome file: signif-cate.zip (15 kb); inserito il 16/11/2012; 28378 visualizzazioni

l'autore è Francesca Df, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

201. Ciò che dividi si moltiplicavisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 6 giugno 2010, Corpus Domini Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: vang-raga-corpus_domini_c.zip (413 kb); inserito il 03/06/2010; 6497 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

202. Robinsud   4visualizza scarica

Grandissima e ricchissima caccia al tesoro, già collaudata. Nel vostro villaggio regna la pace e siete pronti a fare qualsiasi sacrificio per poter aiutare un vostro amico che si trova in difficoltà.

3.0/5 (1 voto)

nome file: robinsud.zip (32 kb); inserito il 02/07/2008; 27863 visualizzazioni

l'autore è Michele Bruni, contatta l'autore

203. Alla ricerca di un lavoro   1visualizza scarica

Gioco di inizio campo per formare 4 gruppi di lavoro che si alterneranno durante il campo

nome file: gioco_annuncio_lavoro.zip (859 kb); inserito il 10/04/2008; 6475 visualizzazioni

l'autore è Emanuele, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

204. Il Signor Mandorlo in fiore - Più bianco non si puòvisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 20 marzo 2011, II Quaresima Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

nome file: 11_03_20_q.zip (327 kb); inserito il 05/03/2011; 8445 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

205. Doni dello Spirito Santo - Intelletto   4visualizza scarica

Spiegazione del dono dell'Intelletto per ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-intelletto.zip (1658 kb); inserito il 04/01/2017; 26578 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

206. Doni dello Sprito Santo - Consiglio   4visualizza scarica

Spiegazione del dono del Consiglio, per ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-consiglio.zip (1705 kb); inserito il 04/01/2017; 24693 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

207. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Gesù risponde con fedeltà e obbedienza al progetto del Padre. Scheda di supporto alla pag. 31 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni".

5.0/5 (1 voto)

nome file: dio-uno-di-noi.zip (64 kb); inserito il 28/04/2008; 16300 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

208. La grotta a cinque stelle   4visualizza scarica

Un bel racconto di Natale per ragazzi e anche per adulti, in cui si parla della missione e della nascita di Gesù Cristo.

3.0/5 (2 voti)

nome file: la-grotta-a-cinque-stelle.zip (162 kb); inserito il 29/11/2010; 30605 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

209. Un mantello per avvolgere Gesù   1apri link

Immagini d'Avvento 2022 del vignettista Fano, tradotte in italiano.
Con qualche differenza da quello già presente in Qumran, si può scegliere quale utilizzare.

inserito il 25/11/2022; 1497 visualizzazioni

l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page

210. In cammino verso Emmaus   9visualizza scarica

Scheda-attività per concludere il ritiro dei bambini della prima Comunione durante il quale si è fatto riferimento al brano dei Discepoli di Emmaus.

3.0/5 (3 voti)

nome file: cammino-verso-emmaus.zip (229 kb); inserito il 18/04/2012; 56087 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore

211. La mongolfiera   1visualizza scarica

Scheda che ha come obiettivo il condurre i ragazzi verso la comprensione che la vera libertà si ottiene amando Dio ed i fratelli (brano biblico Nm 12,1-15).

1.0/5 (1 voto)

nome file: la_mongolfiera.zip (144 kb); inserito il 26/01/2008; 16416 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

212. I simboli dei Vangeli   5visualizza scarica

Spiegazione dei simboli dei Vangeli con l'illustrazione da mostrare durante la lezione di catechismo; si possono fotocopiare le immagini da far colorare.

2.0/5 (1 voto)

nome file: simboli_vangeli.zip (1424 kb); inserito il 12/01/2008; 51556 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

BAMBINI

213. Orchestriamo la Fraternità   1apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf

inserito il 20/09/2020; 1789 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

214. La preghiera del Rosario   5visualizza scarica

Introduzione al Santo Rosario, sintesi dei misteri e delle preghiere che si recitano durante il Rosario.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario.zip (85 kb); inserito il 24/05/2016; 44380 visualizzazioni

l'autore è Andrea Icardi, contatta l'autore

215. L'arca della mia vita   1visualizza scarica

Semplice riflessione sul diluvio universale e l'arca di Noè. Accanto ai versetti della Genesi si affiancano alcune domande per far riflettere i ragazzi sui loro atteggiamenti interiori.

4.5/5 (2 voti)

nome file: arca-noe.zip (362 kb); inserito il 30/11/2009; 24232 visualizzazioni

l'autore è Daniele Roberti, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

216. Alla ricerca... del figliol prodigo   4visualizza scarica

Incontro proposto a un gruppo di ragazzi delle medie per riflettere sulla parabola del figliol prodigo a partire da un gioco di investigazione. I ragazzi si dividono in squadre di detective che devono ritrovare un giovane scomparso e dare un consiglio a suo padre. Al termine delle indagini si scopre che il figlio ha speso tutti i soldi in un albergo di lusso e che sta tornando a casa. Quando arriva, però, il padre lo accoglie a braccia aperte, tanto da far arrabbiare il fratello maggiore... L'attualizzazione della parabola invita a riflettere sul perdono e sulla logica di Dio, totalmente diversa dalla nostra.

5.0/5 (2 voti)

nome file: alla-ricerca.zip (8 kb); inserito il 16/01/2018; 24656 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

217. La chiesa: luogo di incontro   1visualizza scarica

Scheda per parlare della chiesa come luogo di incontro dei cristiani ai bambini che si preparano al sacramento della confessione.

3.0/5 (1 voto)

nome file: la-chiesa-luogo-di-incontro.zip (422 kb); inserito il 20/03/2011; 29962 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

218. La mia prima confessione   9visualizza scarica

Libretto di 36 pagine per i bambini che si preparano alla prima confessione. Molto ricco, contiene catechesi sul peccato, sul perdono, i sacramenti... con disegni da completare.

2.2/5 (5 voti)

nome file: mia-prima-confessione.zip (991 kb); inserito il 29/08/2011; 112009 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Gregori, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

219. Il Padrino e la Madrina   1visualizza scarica

Scheda per i ragazzi che si stanno preparando al Sacramento della Cresima per spiegare le figure del padrino e della madrina.

5.0/5 (1 voto)

nome file: padrino-madrina.zip (19 kb); inserito il 08/04/2008; 27701 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

220. La chiesa   11visualizza scarica

Due semplici schede per spiegare la chiesa: com'è nata, com'è composta, la struttura e gli oggetti che si trovano all'interno.

3.7/5 (6 voti)

nome file: chiesa-schede.zip (303 kb); inserito il 28/11/2012; 36880 visualizzazioni

l'autore è Serena Capozi, contatta l'autore

221. Opere di misericordia   3visualizza scarica

2 tavole con disegni delle opere di misericordi corporali e spirituali.
Sono in bianco e nero e si possono ritagliare.

5.0/5 (1 voto)

nome file: opere-misericordia-disegni.zip (762 kb); inserito il 19/02/2016; 23994 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

222. Verifica di catechismo   11visualizza scarica

Questionario per la verifica di catechismo per bambini che si preparano a ricevere la Prima comunione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: verifica-catechismo.zip (6 kb); inserito il 12/06/2012; 38640 visualizzazioni

l'autore è Francesco Polio, contatta l'autore

223. Incontro sull'ecumenismovisualizza scarica

Incontro di catechesi con i ragazzi per sensibilizzarli al tema dell'ecumenismo e dell'unità della Chiesa. Si conclude con un momento di preghiera.

nome file: cat-ecumenismo.zip (339 kb); inserito il 14/01/2010; 11738 visualizzazioni

l'autore è Andrea Girardi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

224. Eccomi: una moltitudine di sì come mattone su mattone   1visualizza scarica

Commento al Vangelo per 8 dicembre 2009, Solennità dell'immacolata Concezione, creato da don Davide FADINI. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: vang-raga-immacolata.zip (442 kb); inserito il 30/11/2009; 14701 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

225. Breve presentazione dell'azione dello Spirito Santo in noivisualizza scarica

Riflessione sintetica sull'azione dello Spirito Santo nel Cristiano. Adatto per un incontro con i ragazzi che si preparano al sacramento della Confermazione.

nome file: sch-spir-santo.zip (16 kb); inserito il 01/03/2005; 24824 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

226. Recital sull'Epifaniavisualizza scarica

Si tratta di un simpatico Recital per i ragazzi delle elementari a riguardo dell'Epifania, anche per le famiglie della comunità parrocchiale:

nome file: rec-epif-04.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 12696 visualizzazioni

l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

227. Il rosario spiegato ai bambini   3visualizza scarica

Pieghevole per spiegare ai bambini cos'è il rosario e come si prega.

4.5/5 (2 voti)

nome file: il-rosario-bambini.zip (260 kb); inserito il 04/05/2016; 22162 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

228. Il Sacramento dell' Eucarestia   16visualizza scarica

Sussidio per spiegare ai bambini, che si preparano alla Prima Comunione, il significato del sacramento dell'Eucarestia e far comprendere loro, in modo semplice, le varie parti della Messa.

4.3/5 (4 voti)

nome file: sacr-eucarestia.zip (3533 kb); inserito il 29/03/2009; 139676 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

229. Weekend in preparazione alla cresima   3visualizza scarica

Programma per un weekend con i ragazzi che si apprestano a vivere il sacramento della Cresima alla scoperta dei doni dello Spirito Santo. Con diverse attività e giochi.

1.0/5 (2 voti)

nome file: weekend-ragazzi-cresima.zip (8 kb); inserito il 24/05/2012; 19352 visualizzazioni

l'autore è Fabio Dal Maso, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

230. Gioco sui Santi   4visualizza scarica

Gioco ideato per far conoscere ai cresimandi la storia di alcuni Santi. Si dividono i ragazzi in due squadre e vince chi sa rispondere meglio alle domande sui santi proposti.

nome file: gioco-tutti-santi.zip (783 kb); inserito il 30/10/2017; 18795 visualizzazioni

l'autore è Federica Granicelli, contatta l'autore

231. Caccia alla frase   3visualizza scarica

Un bel gioco serale, con continui colpi di scena. Dietro le caselle numerate di un cartellone si nasconde un rebus, ma per scoprire le caselle devi superare delle prove!

1.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-frase.zip (79 kb); inserito il 24/10/2008; 21660 visualizzazioni

l'autore è Manlio Pentassuglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

232. Papa Francesco si raccontavisualizza scarica

Papa Francesco racconta ai bambini qualche episodio della sua vita, di quand'era bambino e ragazzo anche lui.
Libretto in formato A5.

nome file: papa-francesco-bambini.zip (578 kb); inserito il 29/08/2017; 5695 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

233. Si misero in cammino   1visualizza scarica

Quattro incontri sul tema del viaggio, in compagnia di Abramo, del profeta Elia e di Tobia. Per i bambini della scuola dell'infanzia.

nome file: cre-viaggio-piccoli.zip (11 kb); inserito il 19/07/2017; 5973 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

234. Schede con i sette sacramenti   15visualizza scarica

Schede con la descrizione dei sacramenti per ragazzi delle medie. Ogni scheda contiene: "ciò che si vede" (ministro, segno, parola) e "ciò che opera il sacramento".

4.0/5 (2 voti)

nome file: i-sette-sacramenti.zip (246 kb); inserito il 30/12/2011; 139084 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

235. Giochi in movimento   2visualizza scarica

Si tratta di alcuni giochi, alcuni semplici ed altri più complessi, per far muovere i bambini e farli mettere in gioco.

nome file: giochi-movimento.zip (14 kb); inserito il 23/12/2019; 10637 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

236. Esodo - i Dieci Comandamenti   1visualizza scarica

Testo, liberamente adattato, del monologo di Roberto Benigni tratto dalla trasmissione 'I Dieci Comandamenti', su Rai 1.
Utilizzato con i ragazzi che si preparano alla cresima.

nome file: 10-comandamenti-benigni.zip (502 kb); inserito il 09/01/2020; 14535 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

237. Parodie di canzoni   1visualizza scarica

Sono le parodie di "Fatti mandare dalla mamma" e di "Un mondo d'amore", che si possono utilizzare in parrocchia in una recita dei ragazzi come invito a frequentare la parrocchia.

nome file: parodia-mamma-mondo.zip (3 kb); inserito il 01/02/2004; 16634 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

238. In viaggio con Francesco per adorare colui che è nato   2visualizza scarica

Testo per un presepe vivente: con San Francesco e i confratelli, si è guidati a rivivere l'evento della nascita di Gesù Bambino.

nome file: presepe-francesc.zip (32 kb); inserito il 18/01/2010; 18756 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

239. Ritiro dei Cresimandi   1visualizza scarica

Alcune schede utilissime e praticissime per il ritiro dei cresimandi. Basta fotocopiare e si avrà materiale sufficiente per una riflessione conclusiva e riassuntiva del cammino di formazione

nome file: lacresima.zip (98 kb); inserito il 04/02/2005; 31696 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

240. Serie di incontri sulla Messa   12visualizza scarica

Materiale per una serie d'incontri sulla Messa che viene paragonata ad una festa. Si ripercorrono tutte le parti della Messa attraverso giochi ed attività.

3.5/5 (2 voti)

nome file: schede-messa.zip (573 kb); inserito il 27/08/2007; 107391 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

241. Come si diventa Revisualizza scarica

Proposta per un campo estivo di una settimana seguendo le parabole di Gesù come mezzo per diventare re in terra.
Completo di veglia di preghiera e storia di base.

nome file: re-in-terra.zip (1230 kb); inserito il 26/01/2011; 12980 visualizzazioni

l'autore è Federico Rango, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

242. Recita di Natale - Gesù pane disceso dal cielovisualizza scarica

Semplice recita natalizia per bambini che si stanno preparando alla Prima Comunione. Il copione è dettagliato con parti, canti, indicazioni

nome file: recita-natale-pane-cielo.zip (10 kb); inserito il 12/12/2017; 11883 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

243. Il delitto misterioso   1visualizza scarica

Si tratta di un gioco "giallo", nel quale le squadre devono raccogliere indizi per scoprire il colpevole di un delitto. Molto di effetto. Ideale per serate "al chiuso".

nome file: delitto_misterioso.zip (350 kb); inserito il 16/05/2007; 19251 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

244. I doni dello Spirito Santo - Pietà   5visualizza scarica

Il dono della Pietà spiegato ai ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-pieta.zip (1286 kb); inserito il 05/01/2017; 32224 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

245. I doni dello Spirito Santo - Scienza   5visualizza scarica

Il dono della Scienza spiegato ai ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-scienza.zip (1235 kb); inserito il 05/01/2017; 27740 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

246. I doni dello Spirito Santo - Fortezza   5visualizza scarica

Il dono della Fortezza spiegato ai ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-fortezza.zip (1672 kb); inserito il 05/01/2017; 31926 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

247. Processo a Ponzio Pilatovisualizza scarica

Si tratta di una recita su Ponzio Pilato per ragazzi da 11 a 13 anni. Molto carina e adatta per una bella attività quaresimale.

nome file: proc-ponz.zip (14 kb); inserito il 04/03/2003; 11717 visualizzazioni

l'autore è Gloria Piras, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

248. Test di verifica per ministrantivisualizza scarica

Comprende due test di verifica per i ministranti affinchè si comprenda meglio il significato dei segni e dei gesti che vengono compiuti nel servizio liturgico.

nome file: test-verifica.zip (81 kb); inserito il 17/12/2007; 14753 visualizzazioni

l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

249. L'attesa della gioia - Avvento 2014   5visualizza scarica

Animazione dell'Avvento 2014, per il catechismo, in famiglia, e in chiesa. Con sagome per attualizzare i personaggi del presepio, ogni domenica si vive un atteggiamento.

2.3/5 (3 voti)

nome file: attesa-gioia-avvento-2014.zip (611 kb); inserito il 18/11/2014; 36218 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

250. I miei primi passi con Gesù   4visualizza scarica

Libretto da completare durante l'anno e da consegnare alla fine in cui si riassumono i temi principali della 2a elementare (Dio mi ama e mi conosce da sempre - Il Battesimo)

3.5/5 (2 voti)

nome file: lib_temi_primo_anno_cat.zip (854 kb); inserito il 07/02/2009; 25730 visualizzazioni

l'autore è Francesca Brogioni, contatta l'autore

251. Trenta domande su Maria   4visualizza scarica

Gioco a quiz per conoscere Maria. Le domande si possono suddividere in facili, difficili e media difficoltà. Il file è in formato excel e word.

4.0/5 (2 voti)

nome file: 30-domande-maria.zip (17 kb); inserito il 04/12/2009; 70009 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

252. Qua la pinna... La regola dell'amico   1visualizza scarica

Campo scuola di cinque giorni sull'amicizia. Si sviluppa attorno al film di animazione "Shark Tale" e analizza anche i rapporti di amicizia che Gesù ha vissuto.

nome file: campo_qua_la_pinna.zip (17 kb); inserito il 26/09/2006; 20675 visualizzazioni

l'autore è Maurizio, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

253. Forme dello Spirito Santo   5visualizza scarica

Scheda sulle varie forme sotto cui lo Spirito Santo si presenta: come colomba, come vento, come fuoco...
Impostata per la stampa in formato libro

nome file: forme-spirito-santo.zip (187 kb); inserito il 21/12/2016; 12227 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI

254. Tutti per uno... uno per tutti   4visualizza scarica

Ritiro quaresimale per adolescenti sul tema dell'amicizia.
Completo di libretto, descrizione delle attività, caccia al tesoro, ecc. Molto utile se lo scopo è "fare gruppo", quando i ragazzi ancora non si conoscono bene!

3.7/5 (3 voti)

nome file: ritiro_tutti_per_uno.zip (509 kb); inserito il 26/05/2005; 51308 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Marini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

255. Cosa ci insegna Zaccheo   1visualizza scarica

Attività per bambini che si preparano al sacramento della confessione per spiegare la figura di Zaccheo e quanto insegna loro sul pentimento.
In formato Pdf.

nome file: cosa-insegna-zaccheo.zip (728 kb); inserito il 28/03/2019; 27072 visualizzazioni

l'autore è Francesco Pullè, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

256. La via dei come   2visualizza scarica

Si tratta di tre schede: una, da riempire con i ragazzi, sui "come", utile per un dialogo costruttivo in aula, e due sullo Spirito Santo, per avvicinare i ragazzi al significato dello Spirito.

nome file: via_come.zip (4 kb); inserito il 30/11/2005; 20853 visualizzazioni

l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

257. Alzatevi andiamo!   2visualizza scarica

Recital di Natale che tratta della vita e degli insegnamenti di Papa Giovanni Paolo II con canti, recitazione e alcune indicazioni di video che si possono trovare nel dvd " Un Papa nella storia" di Fabio Zavattaro.

nome file: recital_natale-alzatevi-andiamo.zip (13 kb); inserito il 12/10/2009; 12934 visualizzazioni

l'autore è Fabiana Coletti, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

258. Lo Spirito Santo ci spinge verso gli altri   7visualizza scarica

Libretto preparato per un ritiro di un giorno e mezzo con i ragazzi che si preparano alla cresima con preghiere, brani, attività sul tema dell'apertura verso gli altri.

4.0/5 (3 voti)

nome file: ritiro-lo-spirito-spinge.zip (251 kb); inserito il 23/05/2014; 16811 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

259. Campo estivo Cars - Insieme si vincevisualizza scarica

Libretto del campo estivo di 7 giorni sul tema dell'amicizia e della crescita personale sulla scorta del film d'animazione Cars.

nome file: cars-insieme.zip (1973 kb); inserito il 26/07/2017; 9701 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

260. Campo Estivo - Fuochi e Fiammevisualizza scarica

Rielaborazione per bambini dalla III elementare alla II media del Campo Estivo 'Fuochi e Fiamme' per adolescenti di ODL - Oratori Diocesi Lombarde. Il Campo Estivo si articola in 4 tappe sul tema del cibo e va a toccare 4 diversi temi educativi-pastorali (legati ciascuno ad un alimento diverso), mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- L'Accoglienza
- La Carità
- L'Unione fa la forza
- Siate Testimoni
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di fornire gli ingredienti necessari per comporre la ricetta del buon cristiano, ma anche la ricetta per vivere una vita completa in generale. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-fuochi-fiamme.zip (8953 kb); inserito il 09/08/2018; 10230 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

261. Impariamo i colori e i paramenti liturgici   14visualizza scarica

Libretto di 8 pagine con spiegazione e disegni dei colori e dei paramenti usati nella liturgia. Utilizzato con ragazzi che si preparano alla prima comunione.

nome file: colori-paramenti-liturg.zip (245 kb); inserito il 12/06/2012; 33628 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

262. Librettino con immagini sui Vangeli della Risurrezione   2visualizza scarica

E' risorto! Brani dai Vangeli delle apparizioni del Risorto, corredate da immagini da colorare.
Il formato permette di unire le varie schede per comporre un libricino che si allunga.

nome file: risorto.zip (208 kb); inserito il 05/05/2005; 27052 visualizzazioni

l'autore è Anna Simonini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

263. Libretto per il ritiro dei cresimandi   4visualizza scarica

Per testimoniare Cristo dove noi viviamo. Ritiro di una giornata per i ragazzi che si preparano a ricevere la Cresima. Il libretto molto ben fatto contiene diverse simpatiche immagini.

5.0/5 (1 voto)

nome file: per-testimoniare-cristo.zip (2192 kb); inserito il 19/04/2005; 49479 visualizzazioni

l'autore è suor M. Loredana Dogaru B., contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

264. Ti condurrò nel deserto e ti dirò parole d’amore   1visualizza scarica

Uno spunto di preghiera per un ritiro in cui si fa esperienza di deserto. Ideato per i cresimandi (adatto in particolare per il tempo di Quaresima).

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro_cresime.zip (18 kb); inserito il 24/05/2005; 21540 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

265. I sette doni dello Spirito Santo   15visualizza scarica

Breve spiegazione dei sette doni dello Spirito Santo. Adatto per i ragazzi che si preparano a ricevere il Sacramento della Confermazione.

4.2/5 (6 voti)

nome file: sette-doni-ss.zip (34 kb); inserito il 07/03/2010; 124914 visualizzazioni

l'autore è Elisa Migliorini, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

266. Le cronache di Narnia. Il leone, la strega, l'armadio.visualizza scarica

Camposcuola ACR 2006 (6 con noi), in cui i ragazzi si faranno discepoli alla sequela del Risorto, Speranza del mondo, sulla strada della santità: essere chiamati, seguire, vivere l’incontro che salva e testimoniarlo.

nome file: sussidio-campo-narnia.zip (465 kb); inserito il 04/08/2006; 24992 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

267. Converti il tuo percorso per arrivare a Gesù: 2^ domenica di avventovisualizza scarica

Scheda per un cammino di preparazione alla II domenica d'Avvento anno A per i ragazzi che si preparano alla prima Comunione.

nome file: ii-domenica-_di-avvento-converti-il-tuo-percorso.zip (2012 kb); inserito il 17/12/2010; 15534 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

268. Cuori in Restauro   3visualizza scarica

Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù.

nome file: cuori_in_restauro.zip (1401 kb); inserito il 20/02/2012; 8984 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

269. Il Padre Misericordioso   4visualizza scarica

Scheda sulla Parabola del Padre Misericordioso per i bambini che si preparano alla confessione
Fogli da stampare fronte retro e poi piegare a metà

nome file: parabola-padre-miseric.zip (149 kb); inserito il 25/05/2018; 40803 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

270. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica

Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".

nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 9021 visualizzazioni

l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore

BAMBINI

271. Calendario della Quaresima   5visualizza scarica

Calendario per la Quaresima sullo stile di quello dell’Avvento, aiuta i bambini ad attendere la Pasqua. Ogni giorno si può colorare il rettangolo di viola. Alcune caselle sono arricchite con immagini per aiutare la riflessione.

4.3/5 (6 voti)

nome file: calendario-quaresima.zip (496 kb); inserito il 11/02/2013; 22483 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

272. Paint your life   2visualizza scarica

Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù: primo personaggio.

nome file: paint_your_life.zip (380 kb); inserito il 20/02/2012; 9185 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

273. Libretto per l'estate   2visualizza scarica

Agile libretto per l’estate. Riassunto di canti, preghiere e disegni da colorare relativo ai primi due anni di catechesi per i fanciulli che si preparano al Sacramento dell’Eucarestia.

3.5/5 (2 voti)

nome file: libr-estate.zip (761 kb); inserito il 29/06/2005; 15402 visualizzazioni

l'autore è Federico Tazzari, contatta l'autore

BAMBINI

274. Incontro sul servizio   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sul servizio. Con gioco, canto, discussione in gruppo. L'incontro si può fare in preparazione a proposte di attività di volontariato.

2.0/5 (2 voti)

nome file: servizio-ragazzi-3media.zip (336 kb); inserito il 10/09/2012; 18040 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

275. Le Radici del perdono   2visualizza scarica

Tre amici si improvvisano giornalisti e con l'aiuto di una macchina fantastica che può farli viaggiare nel tempo e nello spazio, camminano a ritroso nella storia per intervistare personaggi significativi alla ricerca delle radici del perdono.

5.0/5 (2 voti)

nome file: radici-del-perdono.zip (11 kb); inserito il 07/05/2015; 18494 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

276. Comunicagamesvisualizza scarica

Brevi spunti di gioco per permettere ai ragazzi di esplorare i vari modi che noi abbiamo per comunicare e dare loro la possibilità di riflettere sulle difficoltà che si possono incontrare nel comunicare con le altre persone.

nome file: gioco_comunicare.zip (3 kb); inserito il 08/12/2004; 13045 visualizzazioni

l'autore è Pierpaolo Fantasia, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

277. Testimoniare in tutti i sensivisualizza scarica

Veglia di preghiera itinerante sul tema della testimonianza a partire da quello che Dio dice ad alcune persone nel corso della storia facendo un percorso sensoriale... cioè si proverà a pregare con tutti i nostri sensi.

nome file: testimoniare-in-tutti-i-sensi.zip (529 kb); inserito il 08/10/2010; 8793 visualizzazioni

l'autore è Chiara Piergiovanni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

278. La croce dell'avvento: una storia di Natale che annuncia la Pasqua   2visualizza scarica

Si propone di realizzare la croce dell'avvento per prepararci a vivere il Natale pensando alla Pasqua.

5.0/5 (3 voti)

nome file: la-croce-avvento.zip (113 kb); inserito il 29/11/2010; 23464 visualizzazioni

l'autore è Diletta Gobbi Garavelli, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

279. Gesù che mangia e beve con i peccatorivisualizza scarica

Si tratta di una semplice catechesi (con personaggi, intitolata "Ma come? Tu Gesù mangi e bevi con i peccatori?”, sul brano di Vangelo di Marco 2, 13-17.

nome file: chierich-gesu-mangia-con-pecc.zip (4 kb); inserito il 15/03/2005; 6936 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

280. Angelo di Dio   6visualizza scarica

La preghiera "Angelo di Dio" spiegata ai bambini. Si può ritagliare, seguendo le linee, e consegnarla ai bambini che la devono incollare in ordine sul quaderno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: angelo-di-dio-bambini.zip (957 kb); inserito il 03/01/2018; 19568 visualizzazioni

l'autore è Michela Figaroli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

281. Non siamo degli eroi...ma siamo liberi di sognare!!!visualizza scarica

Week end per ragazzi dai 6 ai 13 anni sul come, anche se non si è dei veri eroi, sognare un mondo diverso da quello attuale iniziando a cambiare nel nostro piccolo.

nome file: eroi_sognare.zip (104 kb); inserito il 26/09/2006; 9829 visualizzazioni

l'autore è Talità Kum B.Ad. Boys, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

282. Grande gioco con S. Paolo   2visualizza scarica

Grande gioco con S. Paolo e tanti altri personaggi degli Atti degli Apostoli. Molto interessante perchè si riscoprono, in ambito ludico, vari messaggi e ambientazioni già conosciute attraverso la Parola della Domenica.

nome file: giocone_sanpaolo.zip (12 kb); inserito il 23/07/2009; 11770 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spina, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

283. Da Abramo allo Spirito Santo   11visualizza scarica

13 lezioni per incontri di catechismo per cresimandi con riferimento al catechismo "Sarete miei testimoni".
Partendo da Abramo e i patriarchi si arriva ad introdurre i doni dello Spirito Santo. Allegata bibliografia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-cresimandi.zip (128 kb); inserito il 26/08/2011; 59135 visualizzazioni

l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

284. La pecorella smarrita e ritrovata   6visualizza scarica

Un piccolo fascicolo per spiegare la parabola "La pecorella smarrita e ritrovata" ai bambini che si preparano al Sacramento della Riconciliazione.
In formato Pdf

nome file: pecorella-ritrovata.zip (435 kb); inserito il 08/08/2017; 41259 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

BAMBINI

285. Immagini commemorative - iniziativa di caritàvisualizza scarica

Cartoncini con immagini preparati con i ragazzi del catechismo per raccogliere offerte da utilizzare per opere di carità. E' una proposta utilizzabile nel periodo precedente alla commemorazione dei defunti (si possono vendere al posto dei fiori).

2.0/5 (1 voto)

nome file: defunti-carita.zip (685 kb); inserito il 14/10/2006; 22427 visualizzazioni

l'autore è Marta Pisani, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

286. Introduzione alle Beatitudini e ai 7 sacramenti   7visualizza scarica

Si tratta di una breve introduzione (con immagini) al Vangelo delle Beatitudini, al tema della Libertà e ai 7 Sacramenti.

3.0/5 (2 voti)

nome file: beat-lib-sacr-intro-cat.zip (602 kb); inserito il 05/02/2005; 59515 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

287. Quando l'olio...sei tu!   4visualizza scarica

Sussidio per i ragazzi della Scuola Media che si preparano alla Confermazione. Facendo riferimento al Sacro Crisma e all'azione dell'olio nella vita quotidiana s'invitano i ragazzi a cambiare gli atteggiamenti sbagliati con l'aiuto dello Spirito Santo.

nome file: olio-sei-tu.zip (46 kb); inserito il 29/03/2009; 26987 visualizzazioni

l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

288. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6   1apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2022; 1530 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

289. Vieni e seguimi   5visualizza scarica

Idee per l'accoglienza dei bambini il primo giorno del catechismo. Allegati due segnalibri da personalizzare e consegnare ai ragazzi.
Si può utilizzare anche il video Vieni e seguimi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: accoglienza-catechismo.zip (225 kb); inserito il 26/10/2010; 47355 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

290. Giochi ritiro cresimandi   21visualizza scarica

Alcuni giochi utilizzati in un ritiro per ragazzi che si preparano alla cresima, utili anche in altre situazioni:
- Caccia al tesoro semplice
- Caccia al tesoro sullo Spirito
- Gioco che prende spunto dal programma TV "L'eredità".

4.5/5 (4 voti)

nome file: giochi-ritiro-cresimandi.zip (360 kb); inserito il 25/05/2012; 61002 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

291. Gioia! - Ragazzi II media   4visualizza scarica

Incontro sulla gioia con ragazzi di seconda media tenuto nel tempo pasquale.
Obiettivi: Capire che la gioia esiste, Capire che Gesù risorto è gioia, Capire che anche noi possiamo e dobbiamo essere portatori di gioia.
Si è iniziato con il canto dell’Alleluia, sono stati letti brani biblici che invitano alla gioia, e divisi in gruppi i ragazzi hanno ripensato ad un momento di gioia.
E’ stato consegnato loro uno smile su cui ognuno ha scritto (poi attaccato sulla scheda) un suo momento di gioia.
Per capire quanto può essere contagiosa una risata si è provato a sentire una risata contagiosa registrata (sul cellulare?)
Infine per essere portatori di gioia hanno costruito spille e paletta con smile gioiosi da regalare.
Il file zip comprende: la scaletta dell'incontro, frasi bibliche, canto, scheda per i ragzzi e disegni per costruire palette e spille con smile.

4.5/5 (4 voti)

nome file: risorto-gioia-2-media.zip (4381 kb); inserito il 19/03/2014; 12716 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

292. Gesù dona tutto se stesso - Ritiro Prima Comunione   9visualizza scarica

Ritiro per i fanciulli che si preparano alla Prima Comunione con il Vangelo di Marco (14,22-26) Libretto con quiz, cruverba, spazio per fare disegni...
In formato Publisher e Pdf

2.0/5 (2 voti)

nome file: gesu-dona-ritiro-com.zip (1138 kb); inserito il 08/08/2011; 78268 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

293. Overland - il tuo giorno sta per iniziare   1visualizza scarica

Una strampalata "Scuola per esploratori" fa da sfondo ad un campo estivo realizzato con i ragazzi del pre-cresima della parrocchia di Cornuda (TV) che si stanno affacciando alla vita... come accogliere quest'avventura? Molto ben dettagliato e ricco!

5.0/5 (1 voto)

nome file: overland.zip (830 kb); inserito il 12/06/2008; 12556 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

294. Gioco don Bosco   1visualizza scarica

Un gioco per interiorizzare la vita di Don Bosco. Si può fare sia al chiuso che all'aperto ed è adatto sia per bambini delle elementari che delle medie.

nome file: gioco-don-bosco.zip (7 kb); inserito il 16/06/2017; 28642 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

295. Oggetti per la liturgia   13visualizza scarica

Scheda sugli oggetti che si usano nella celebrazione eucaristica, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da due pagine per la catechista e due, da completare, per i bambini.

4.5/5 (2 voti)

nome file: oggetti-liturgia.zip (1061 kb); inserito il 17/03/2014; 11758 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

296. Credo Credo Credo   14visualizza scarica

Riflessioni sul Credo dei bambini che si preparano alla prima comunione nella Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei. Il file zip contiene 4 schede con i dialoghi dei bambini e il poster con i disegni.

3.8/5 (6 voti)

nome file: riflessioni-credo-bamb.zip (3364 kb); inserito il 27/02/2013; 91129 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

297. Preghiere per i chierichetti   1scarica

Brevi preghiere per chierichetti e ministranti.
Si possono utilizzare durante gli incontri di formazione e i momenti di catechesi e di preghiera con i ragazzi.
In formato Publisher

nome file: preghiere-ministranti.zip (2416 kb); inserito il 18/10/2010; 11550 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

BAMBINI

298. Siamo gocce d'acqua   4visualizza scarica

Scheda per un incontro con i ragazzi in cui, attraverso le parole di Madre Teresa, si riflette sull'importanza del singolo, sul fatto che ognuno di noi partecipa ad un progetto, ad una parte di storia.

5.0/5 (3 voti)

nome file: siamo-gocce.zip (448 kb); inserito il 13/03/2014; 14486 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

299. Esame di coscienza bambinivisualizza scarica

Origami a fiore pentagono per esame di coscienza per i bambini di terza che si preparano alla festa del perdono.

nome file: pentagono-esame-coscienza.zip (6 kb); inserito il 07/04/2022; 13165 visualizzazioni

l'autore è Catia Fregolent, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

300. Mini campo su Azur & Asmarvisualizza scarica

Mini campo di quattro giorni per ragazzi delle elementari, seguendo le gesta dei due fratellastri. File completo con programma, tempi, luoghi e giochi. La guida può essere sviluppata per adattarsi anche ai ragazzi più grandi. Si consiglia la visione del film.

nome file: azur-asmar.zip (116 kb); inserito il 19/06/2008; 5329 visualizzazioni

l'autore è Antonio Patanè, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

301. Sulla via del campo - preghiera di avvio campo scuola   1visualizza scarica

Breve momento di preghiera da svolgersi in pullman sulla "via del campo" per affidare al Signore l'esperienza formativa che si vivrà nei giorni del campo scuola.

5.0/5 (2 voti)

nome file: preghiera-in-pullman.zip (114 kb); inserito il 25/06/2010; 7776 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

302. La storia infinitavisualizza scarica

Grande caccia al tesoro notturna in modalità gioco di ruolo. I ragazzi si aggirano per il campo di gioco cercando i personaggi da interrogare per ricostruire la storia. Ottimo per le medie e per gli adolescenti.

nome file: caccia-tesoro-storia-infinita.zip (9 kb); inserito il 10/08/2005; 20637 visualizzazioni

l'autore è Andrea Checchinato sdb, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

303. Scheda sintetica sulla Prima Confessionevisualizza scarica

Scheda sintetica con concetti più importanti sulla Prima Confessione. Si può dare ai bambini per dare un'infarinatura generale su di essa.

nome file: confessione-riassunto.zip (32 kb); inserito il 24/11/2022; 4465 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

304. Inizio anno catechistico   2visualizza scarica

Celebrazione, per l'inizio dell'anno catechistico, ispirata al brano evangelico di Zaccheo; utile per i genitori e i bambini che si preparano al Sacramento della Riconciliazione. E' completa di segni, preghiere e riflessioni.

3.5/5 (2 voti)

nome file: inizio-anno-cat.zip (41 kb); inserito il 10/12/2007; 47634 visualizzazioni

l'autore è Rosa Preteroti, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

305. I doni dello Spirito Santo - 4 - La Fortezza   3visualizza scarica

Paura o coraggio? Lotta o fuga? Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono della Fortezza. Partendo dal tema delle paure, si vuole giungere a capire che lo Spirito Santo ci rende forti, coraggiosi, privandoci di qualsiasi titubanza. Vengono utilizzati video e canzoni:
Monologo sulla paura di Virginia Raffaele (fino al minuto 4:57)
Ho paura di Mose
Seduto a guardare di Fabrizio Moro
La linea d'ombra di Jovanotti.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: fortezza-canzoni.zip (885 kb); inserito il 23/05/2018; 12381 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

306. I cinque sensi alla luce della fede   1visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di terza media che si stanno preparando a ricevere il sacramento della confermazione. Comprende la guida per gli animatori in formato A4 e il libretto per i ragazzi in formato A5.

nome file: campo-cinque-sensi.zip (195 kb); inserito il 16/07/2008; 14044 visualizzazioni

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

307. Ritiro di un pomeriggio per cresimandi   4visualizza scarica

Ritiro completo di:
- Programma, articolato su un pomeriggio
- Catechesi sul sacramento della Cresima
- Momento di preghiera allo Spirito Santo
- Catechesi sulla vita cristiana dei ragazzi

Prevede che si effettuino le confessioni all'interno del ritiro

nome file: ritiro_cresimandi.zip (21 kb); inserito il 06/11/2008; 81493 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

308. La Comunione   10visualizza scarica

Scheda di due pagine per spiegare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione il sacramento dell'Eucarestia, il suo significato, i suoi simboli, i suoi frutti e come riceverlo degnamente.

5.0/5 (2 voti)

nome file: la-comunione.zip (322 kb); inserito il 27/12/2016; 65312 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

BAMBINI

309. Messe per comprendere la Messa   6visualizza scarica

"Messe per comprendere la Messa": spunti per l'animazione, testi e monizioni per un programma di 6 celebrazioni eucaristiche per i fanciulli che si preparano alla Messa di prima comunione

4.0/5 (1 voto)

nome file: messe-messa.zip (12 kb); inserito il 09/02/1998; 30186 visualizzazioni

l'autore è don Nicola Ippolito, contatta l'autore

310. Pagellina per i bambini   3visualizza scarica

Schema, in formato publisher e pdf, per una pagellina da consegnare ai bambini all'inizio dell'Avvento (nuovo anno liturgico) per segnare ogni domenica la loro partecipazione alla messa. Ad ogni casellina si può applicare una stellina adesiva.

3.0/5 (1 voto)

nome file: pagellina.zip (304 kb); inserito il 24/11/2009; 17230 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / ESTATE

311. Camposcuola The Grinch - Chi sono io?   3visualizza scarica

Camposcuola invernale di 3 giorni per ragazzi di 12-14 anni. Prevede la visione del film "The Grinch".
Il file zip contiene: l'accoglienza al campo, il programma delle giornate, le riflessioni, i giochi, le attività, le regole del campo, un momento di preghiera, la preghiera di inizio e fine campo, il menù.
Un viaggio per scoprire se stessi, gli altri e il vero significato del Natale. In questo viaggio, imbarcati su una slitta, si raggiungerà il paese di Chinonsò, un posto dove il natale tanto amato è consumistico e sfarzoso. Seguendo le vicende del Grinch, si toccheranno i temi dell'amore, dell'amicizia, dello stare insieme, del conoscersi meglio e del conoscere meglio se stessi. L'amore che tocca il cuore, anche del più terribile, ci cambia, e questo amore ce lo dà Gesù, centro e fulcro del nostro Natale.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-the-grinch.zip (4096 kb); inserito il 27/07/2015; 26563 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

312. Corso per la Cresima   11visualizza scarica

Ottimo sussidio, articolato ma schematico, per aiutare i cresimandi. Si tratta di un corso "intensivo" che presta particolare attenzione ai concetti chiave per capire cosa sono i sacramenti e comprendere il sacramento della Cresima o confermazione. Rivolto a ragazzi dai 12 ai 16 anni.

nome file: corso_cresima.zip (17 kb); inserito il 09/03/2005; 53998 visualizzazioni

l'autore è Enrico Ozzella, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

313. Puzzle 7 doni uno Spirito!   12visualizza scarica

Un puzzle già pronto per essere stampato che contiene una breve e concreta spiegazione dei 7 doni dello Spirito Santo in ogni pezzetto del puzzle.Simpatico "promemoria" da lasciare ai ragazzi che ricevono il sacramento della Cresima. Si può anche personalizzare con photoshop.

4.6/5 (5 voti)

nome file: puzzle-sette-doni.zip (4145 kb); inserito il 25/04/2007; 87219 visualizzazioni

l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page

314. Momenti di Pasqua   7visualizza scarica

Momenti di pasqua da colorare si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. Puoi vedere lo slideshow

4.6/5 (5 voti)

nome file: 0000_colora_pasqua.zip (3629 kb); inserito il 25/03/2014; 47265 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

315. Il Segno della Croce   4visualizza scarica

Scheda per i catechisti dove si suggerisce una modalità di esecuzione per una o due lezioni sul Segno della Croce, per bambini della prima-seconda elementare. A seguire viene proposta la scheda operativa da fotocopiare.

nome file: il-segno-della-croce.zip (739 kb); inserito il 17/11/2017; 43469 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

316. In preghiera con San Giuseppevisualizza scarica

Momento di preghiera con San Giuseppe, patrono dei papà e della Chiesa, percorrendo la Bibbia alla ricerca di tanti modi in cui Dio si fa riconoscere come un padre.

nome file: san-giuseppe-2021-corretto.zip (509 kb); inserito il 18/03/2021; 5554 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

317. Verifica-esercitazione di fine annovisualizza scarica

Il questionario ha lo scopo di riprendere i temi principali svolti durante l'anno e di far prendere confidenza con la Bibbia (per questo motivo si trovano indicati i versetti di riferimento ). Può anche essere consegnato a gruppi di bambini che così potranno collaborare tra di loro.

nome file: verifica-esercitaz.zip (16 kb); inserito il 21/08/2010; 15032 visualizzazioni

l'autore è Antonio Nuara, contatta l'autore

318. Pentecoste e Spirito santo   2visualizza scarica

Storia con disegni per spiegare ai bambini lo Spirito Santo (presentato come un super eroe) e la Pentecoste. In più anche una versione da recitare, con un solo personaggio: lo Spirito Santo che si presenta.

nome file: spirito-santo.zip (1041 kb); inserito il 30/05/2020; 24636 visualizzazioni

l'autore è Lucia Svaluto, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

319. Il Comandamento Nascosto   2visualizza scarica

E' uno dei più comuni giochi presenti nell'enigmistica dei ragazzi. In una tabella si cercano alcuni termini comuni del linguaggio catechistico; al termine le lettere restanti formano una frase che esprime il comandamento fondamentale del gruppo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: gioco_comandamento.zip (18 kb); inserito il 02/04/2002; 34104 visualizzazioni

l'autore è Monia Marchetti, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

320. Scegli un colore… colora l’estate con l’Amore - GreMISst 2017   2apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremisst 2017 si compone di 5 schede sul tema dell'amore che si traduce nella gioia dell’incontro con il Signore, con il fratello, con il mondo. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.
- Amore come… Saper ascoltare
- Amore come… Prendersi Cura
- Amore come… Far felice l’altro
- Amore come… Condividere
- Amore come… Andare oltre le apparenze
Ogni scheda è strutturata in cinque colori:
* blu – la parola del Signore
* verde – in giro per il mondo
* bianco – per riflettere
* giallo – laboratorio di creatività
* rosso – giochi dal mondo.

File allegato

inserito il 05/06/2017; 6849 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

321. Esploriamo la Bibbia   7visualizza scarica

Scheda con disegni per una lezione di catechismo per bambini sulla Bibbia, con aspetti pratici, di introduzione. E' strutturata su un dialogo fra bambini e sacerdote che si pongono domande e ricevono risposte sul testo sacro.

3.0/5 (2 voti)

nome file: esploriamo-la-bibbia.zip (614 kb); inserito il 14/05/2015; 21948 visualizzazioni

l'autore è Agnese Maglio, contatta l'autore

322. Calendario di Avvento 2012   4visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per vivere l'Avvento in famiglia, con ogni giorno una frase della liturgia o della Scrittura, una preghiera e un proposito per la settimana. Si può modificare e personalizzare coi dati della Parrocchia, gruppo, etc.

4.1/5 (8 voti)

nome file: calend-avvento-2012.zip (173 kb); inserito il 19/11/2012; 25018 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI

323. Raccolta frasi   2visualizza scarica

Serie di tre raccolte di brevi e simpatiche frasi, (tratte da Pino Pellegrino, sui temi:
- animali e natura,
- Dio,
- il cristiano.
Si possono utilizzare come calendario d'Avvento, facendole trovare e leggendole ogni giorno con i bambini durante l'Avvento.

3.0/5 (2 voti)

nome file: raccolta-frasi.zip (25 kb); inserito il 07/11/2015; 9357 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

324. Gesù chi sei veramente   5visualizza scarica

Foglio, formato A4, con immagine di Gesù e testo da far completare ai bambini con le opinioni di chi lo ha conosciuto e ciò che si è detto di lui.
Formato Pdf e Publisher

nome file: gesu-chi-sei.zip (302 kb); inserito il 04/01/2017; 12885 visualizzazioni

l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

325. Chiedimi se sono felicevisualizza scarica

Sussidio del Grest 2007 proposto dalla famiglia salesiana di Sicilia. Propone una storia, semplice ed efficace, che si ispira alla Beata Maddalena Morano con un taglio decisamente moderno. Il fine è far comprendere ai bambini e ragazzi i grandi valori nella vita quotidiana. Comprende preghiere, giochi, appunti per animatori, canti...

4.0/5 (2 voti)

nome file: chiedimi_se_sono__felice.zip (833 kb); inserito il 07/06/2007; 21467 visualizzazioni

l'autore è Flavio Mela, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

326. Zaccheo ti chiamo per nome   6visualizza scarica

Partendo dall'importanza del nome e del suo significato si giunge alla figura di Zaccheo, anche lui è stato chiamato per nome (Luca 19,1-10).

5.0/5 (3 voti)

nome file: per-nome-zaccheo.zip (275 kb); inserito il 13/03/2014; 37164 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

327. Resoconto di un GREST sul gabbiano Jonathan Livingstonevisualizza scarica

Periodico dell'Oratorio Centro Giovanile di Manduria che racconta come si è svolta l'iniziativa dell'Estate Ragazzi 1998, il cui tema è stato tratto dalla storia "Il gabbiano Jonathan Livingstone". (formato Word 97)

nome file: jonathan.zip (494 kb); inserito il 19/10/1998; 16073 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

328. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32606 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

329. Le Virtù Teologali   7visualizza scarica

Scheda teorica e operativa: nella prima pagina si spiegano le Virtù Teologali con esempi facili e concreti adatti per i ragazzi di quinta elementare\prima media, la seconda pagina è da far completare ai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: le-virtu-teologali.zip (13 kb); inserito il 11/09/2015; 37412 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BAMBINI

330. I Sacramenti   2visualizza scarica

Un utile approfondimento sui sette Sacramenti della vita cristiana. Contiene una spiegazione generale, un'attenta analisi di ognuno di essi, dei riti e i loro significati e un invito a vivere ciò che si è celebrato. Ideale per una catechesi per scuole medie.

4.0/5 (1 voto)

nome file: i__sacramenti.zip (12 kb); inserito il 30/01/2002; 39162 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

331. Gioco dell'oca Missionario.   1visualizza scarica

Gioco che può essere utilizzato per un incontro di catechesi: si svolge come il classico gioco dell'oca. La differenza sta nel contenuto. E' adattato all'argomento missionario con un percorso di 'Amore' di Gesù per noi (dura circa 40 minuti).

nome file: gioco_oca.zip (4 kb); inserito il 06/01/2003; 50953 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

332. Buoni cristiani e onesti cittadini   3visualizza scarica

Proposta di una serie di giochi per un festa che si fonda sull’invito di Don Bosco ad essere "Buoni cristiani e onesti cittadini".
Il motto, secondo la strenna del Rettor Maggiore, sarà ”Vieni e vedi la nostra città ideale”.

5.0/5 (1 voto)

nome file: don-bosco-festa.zip (12 kb); inserito il 02/02/2011; 25533 visualizzazioni

l'autore è Valeria Sette, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

333. Schema della Celebrazione della Messavisualizza scarica

Contiene disegni e si presenta ben chiaro e utile per una intelligente spiegazione del Sacramento dell'Eucarestia. É ben fatto e molto interessante.
Nota: questo file è stato elaborato con alcuni files presenti in questo sito, www.qumran2.net

nome file: schema-cel-messa.zip (46 kb); inserito il 06/02/2005; 13983 visualizzazioni

l'autore è Linda Morrone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

334. Catechesi eucaristica 3-5 anni   4visualizza scarica

Tre brevi incontri con i bambini della scuola dell'infanzia, a partire dall'esperienza umana del mangiare e del condividere, si passa alla riflessione sui significati dell'eucarestia domenicale. Con attività pratiche che coinvolgono attivamente i bambini.

5.0/5 (2 voti)

nome file: catechesi-eucar-bimbi3-5.zip (3413 kb); inserito il 08/09/2015; 13639 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

335. Incontro preparazione Pasqua   1visualizza scarica

Traccia per un incontro in preparazione alla pasqua. Il Vangelo è Gv 13,1-17, con un gesto si dovrà scegliere uno dei 3 percorsi per arrivare alla Pasqua:
- Accoglienza
- Riconciliazione
- Comunione.
Sperimentato con bambini di seconda elementare e loro genitori.

nome file: incontro-preparaz-pasqua.zip (7 kb); inserito il 08/08/2011; 26236 visualizzazioni

l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

336. I doni dello Spirito Santo -Timore di Dio   4visualizza scarica

Il dono del Timore di Dio spiegato ai ragazzi di seconda media che si preparano alla Confermazione.

nome file: doni-sp-timore.zip (1210 kb); inserito il 05/01/2017; 9075 visualizzazioni

l'autore è Chiara Quaresima, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

337. Eucarestia nei Vangelivisualizza scarica

Si tratta di una attività gioco sul tema della Istituzione dell'Eucarestia, come viene trattata nei 3 Vangeli a confronto. Adatto per ragazzi della IV - V elementare.

nome file: attivita-istituz-euc.zip (52 kb); inserito il 18/03/2024; 3517 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

338. Caccia al tesoro tema pirati   8visualizza scarica

Prove per una caccia al tesoro a squadre, fatta con i ragazzi delle medie ad un campo estivo, con prove a tema: Pirati. Si alternano prove fisiche, indovinelli, quiz, prove di stima, giochi di parole.

4.0/5 (3 voti)

nome file: caccia-tesoro-pirati.zip (11 kb); inserito il 15/07/2014; 28941 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

339. Opere di Misericordia su Whatsapp   2visualizza scarica

In occasione dell'anno giubilare un gioco sulle Opere di misericordia da inviare ai ragazzi su Whatsapp. Si tratta di trova l’opera di misericordia corporale nel dipinto "Le Sette Opere di Misericordia", del Caravaggio

5.0/5 (2 voti)

nome file: gioco-opere-misericordia.zip (552 kb); inserito il 27/04/2016; 17523 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

340. Incontro con Gesù: che cervello!   2visualizza scarica

Tutti quelli che leggono sul serio il Vangelo restano sorpresi dai pensieri che vi trovano. Tutti si domandano: ma da dove ha potuto emergere un cervello simile? Anche i non credenti restano meravigliati.
Scheda per presentare ai ragazzi del catechismo il pensiero rivoluzionario di Gesù.

nome file: pensiero-gesu.zip (53 kb); inserito il 21/12/2016; 5238 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

341. Il beato Josef Mayr-Nusser: un gioco di investigazione sulla sua storiavisualizza scarica

Il gioco è stato preparato per presentare a un gruppo di preadolescenti dell'Azione Cattolica dei Ragazzi la storia del beato Josef Mayr-Nusser, martire della Resistenza, condannato a morte per il suo rifiuto di giurare fedeltà a Hitler. Originariamente è stato proposto durante un weekend sul brano delle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13), come spunto di riflessione sulla seconda tentazione, a cui Gesù risponde «Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto». (Lc 4,5-8).
Può servire per commemorare la Resistenza, facendo conoscere ai ragazzi un cristiano che per la sua fede si è opposto al nazismo pagando con la vita. Adatto anche a gruppi non di AC, si può svolgere in modalità telematica.

nome file: josef-mayr-nusser.zip (384 kb); inserito il 07/05/2022; 2513 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

342. Una bella storia d'amore - Presepe 2012   1visualizza scarica

Presepe vivente. I Bambini di scuola primaria, dalla classe prima sino alla quinta, raccontano una bella storia d'amore! Attraverso canti, balli e recitazione si rivive la nascita di Gesù: il centro della storia d'amore.

nome file: bella-storia-amore-presepe.zip (24 kb); inserito il 10/12/2014; 18729 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

343. Quinto comandamento   5visualizza scarica

Scheda per affrontare il quinto comandamento prendendo spunto sia dall'Antico che dal Nuovo testamento. Poi si attaccano sul foglio di lavoro da un lato le immagini che ci riportano alla vita (sorrisi, strette di mano, ...) e dall'altra ciò che ci allontana dalla vita (litigi, guerra, ...).

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-comandamenti-5.zip (763 kb); inserito il 04/08/2011; 12347 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

344. Schema dell'Anno Liturgico   4scarica

Si tratta dello Schema dell'Anno Liturgico. E' formato da 6 pagine A4 componibili e a colori. Visivamente è ottimo per la chiarezza, la semplicità e i contenuti. Ben curato. Il file è in Publisher 98.

4.0/5 (4 voti)

nome file: calend-ann-lit.zip (13 kb); inserito il 04/02/2004; 45314 visualizzazioni

l'autore è Francesco Marra, contatta l'autore

345. Ci prepariamo alla confessione   5visualizza scarica

Schede per spiegare in modo rapido, conciso ed efficace a bambini di III elementare in che cosa consiste il Sacramento della Riconciliazione, quali sono i suoi momenti salienti e come ci si deve comportare e prepararsi per viverlo al meglio.

2.0/5 (2 voti)

nome file: prepariamo-confessione.zip (3622 kb); inserito il 28/12/2017; 42735 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI

346. Impegni per la Quaresima 2014   9visualizza scarica

Semplice elenco con qualche spunto per gli impegni da poter prendere lungo il cammino della Quaresima in attesa della grande Festa di Pasqua. E' rivolto principalmente a bambini, ragazzi e giovani, ma facilmente si adatta anche all'esperienza di un adulto.

3.2/5 (5 voti)

nome file: impegni-quar-ragazzi.zip (74 kb); inserito il 28/02/2014; 37795 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / STORIE

347. Il sasso inutile   2visualizza scarica

Storia di un sasso con un graffio che si sentiva inutile... la mano dell'artista lo trasformò... La storia di Bruno Ferrero, tratta da "Tante storie per parlare di Dio" è utile per parlare ai bambini della diversità.

nome file: sasso-inutile.zip (97 kb); inserito il 19/12/2014; 29284 visualizzazioni

l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

348. Siamo in onda   1apri link

Sezione del sito dell'Azione Cattolica dedicata agli educatori dell'ACR con materiale riferito al cammino dell'anno 2009-2010 per piccolissimi, 6-8 anni, 9-11 e 12-14 anni. Tra l'altro vi si trovano un weekend di spiritualità, una lectio divina e un ritiro d'Avvento per ragazzi.

inserito il 13/11/2009; 12282 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI

349. Attività sull'amicizia e affetto   1visualizza scarica

Attività dedicata ai bambini delle elementari sui temi dell'amicizia e affetto, con test che alla fine rivelerà se si è amico sincero, amico altruista o amico giocoso (l'attività fa riferimento al film 'Pagemaster - L'avventura meravigliosa')

nome file: attivita-amicizia-affetto.zip (18 kb); inserito il 12/02/2019; 14342 visualizzazioni

l'autore è Giada Melison, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

350. Un pane fatto di tanti chicchi   7visualizza scarica

Alcune idee per la Celebrazione Eucaristica del Giovedì Santo con la presentazione alla Comunità parrocchiale dei ragazzi che si preparano a ricevere per la prima volta il Sacramento dell'Eucaristia. Nel file zip la spiegazione dei gesti per la celebrazione e il biglietto ricordo da distribuire ai presenti.

4.3/5 (3 voti)

nome file: pane-tanti-chicchi.zip (134 kb); inserito il 28/02/2013; 19067 visualizzazioni

l'autore è Adolfo Rebecchini, contatta l'autore

351. Il gioco della Pasquavisualizza scarica

Una proposta di gioco per evidenziare personaggi, fatti e soprattutto sentimenti che il Vangelo presenta nella settimana santa. Ai sette Sentimenti atteggiamenti bisogna abbinare i personaggi e gli eventi.
Si può fare singolarmente, in famiglia, nel gruppo di catechismo, associazioni, scout...

nome file: gioco-della-pasqua.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 14524 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / STORIE

352. Hearth e Reason   1visualizza scarica

Reason è una giovane educata dal padre a seguire soltanto la ragione come guida per il suo cammino, Hearth è un giovane che grazie a guide saggie ha deciso di seguire l'Amore come stella polare nella vita, un giorno si incontreranno.

3.0/5 (2 voti)

nome file: heart-e-reason.zip (12 kb); inserito il 07/05/2015; 6354 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BAMBINI / LABORATORI

353. Angioletto di Natale   2visualizza scarica

Per Natale o per la festa degli angeli custodi si propone questa semplice attività a supporto della lezione di catechismo: la realizzazione di un angioletto.
La foto rappresenta la realizzazione dello schema di base, ma l'angelo, con poca fantasia, può essere personalizzato.

nome file: angioletto.zip (366 kb); inserito il 24/11/2017; 4422 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

354. Foglio presenze catechismo - L'albero   7visualizza scarica

Originale "scheda presenze" con il disegno di un albero, ad ogni presenza il bambino colorerà una casellina e si rende conto che ogni volta che partecipa cresce, come l'albero pieno di frutti.
Ideata per i bambini del primo e secondo anno di comunione.

nome file: scheda-presenze-cat.zip (218 kb); inserito il 04/01/2012; 28783 visualizzazioni

l'autore è Maria Gaetana Carelli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

355. Due giorni con Pietro   2visualizza scarica

Materiale per un'uscita di due giorni con i cresimandi sul personaggio di Pietro.
Partendo da proposte già presenti su Qumran2.net come "Le tre domande di Gesù a Pietro" di suor Alma Chiabotto e "Pietro Raccontaci" di don Matteo Castellina, si propongono riflessioni, giochi e momenti di preghiera.

5.0/5 (1 voto)

nome file: due_giorni_con_pietro.zip (1870 kb); inserito il 15/06/2010; 15423 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

356. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso   3visualizza scarica

Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.

nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 50153 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore

BAMBINI

357. Apertura Oratoriovisualizza scarica

Attività per l'apertura dell'oratorio, il Vangelo è Lc 10,1-9 e si è messo in evidenza soprattutto la chiamata ad essere testimoni di Gesù insieme e non da soli... a due a due.

5.0/5 (1 voto)

nome file: apertura-oratorio-2014.zip (10 kb); inserito il 30/10/2014; 7829 visualizzazioni

l'autore è Barbara Gambini, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

358. Manuale dei ministranti   1visualizza scarica

Manuale che completa quello già pubblicato. Rivolto in particolare ai ragazzi delle superiori, si tratta di un approfondimento di quanto già visto come chierichetti.
In formato Publisher e Pdf.

nome file: manuale-mistranti-2018.zip (2101 kb); inserito il 13/09/2018; 6459 visualizzazioni

l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

359. Gesù il Buon Pastore   1visualizza scarica

Breve sussidio per i cresimati e cresimandi che si preparano al viaggio a Roma sui passi dei testimoni della fede.
Un cammino diviso in tre tappe:
- Gesù, l’Amico
- Gesù, Buon Pastore
- Pietro ha riconosciuto il vero amico
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: buon-pastore-2012.zip (611 kb); inserito il 19/04/2012; 16822 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / ESTATE

360. #Hashtag - Campo sui social network e sul virtualevisualizza scarica

In questo camposcuola di tre giorni si analizzano con i ragazzi delle scuole medie i pro e i contro dei social network ed in generale del mondo virtuale, nei quali sono immersi ogni giorno.

nome file: campo-social-network.zip (23 kb); inserito il 19/06/2024; 63 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

361. Cruciverba a tema Missionevisualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi del catechismo sul tema missione. Una volta trovate e sbarrate tutte le parole indicate si scoprirà la parola misteriosa (missione). Realizzata nella Parrocchia S.Giovanni Battista di Pozzallo (RG) in ottobre, mese missionario.

nome file: cruciverba-missione.zip (156 kb); inserito il 11/01/2020; 7485 visualizzazioni

l'autore è Chiara Puzzo, contatta l'autore

362. Perdono? Grazie, si!   19visualizza scarica

Percorso per la preparazione alla Prima Confessione. Lo schema è preso dalle linee suggerite dal Card. Martini sul sacramento della Confessione, che suddivideva in tre momenti: confessio laudis - confessio vitae - confessio fidei. Libretto, copertina e disegni da ritagliare e incollare.

4.5/5 (4 voti)

nome file: perdono-grazie-si.zip (1099 kb); inserito il 09/10/2013; 78917 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

363. Suggerimenti per una celebrazione in preparazione alla Pasquavisualizza scarica

Brevi suggerimenti per far riflettere i bambini su il significato della Pasqua attraverso il racconto del vangelo di Gv. 12,23-26 in cui si ricorda che Gesù è morto e risorto, come il chicco di grano che deve morire per portare frutto.

nome file: sugg-celeb-acr.zip (7 kb); inserito il 20/03/2010; 13497 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Cuore Bellizzi-Salerno, contatta l'autore

BAMBINI

364. La grande scalata verso la montagna di Dio (2008)   5visualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2008 per i ragazzi che dovranno ricevere la prima comunione e confessione. Si tratta di un primo approccio concreto con i dieci comandamenti. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti e propone delle attività dinamiche di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quar-comand.zip (1406 kb); inserito il 11/02/2008; 55958 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

365. Calendario dell'Avvento   6visualizza scarica

Frasi per caccia al tesoro in casa. Si possono usare anche per creare un particolare Calendario dell'Avvento per bambini: ogni giorno il bimbo apre un biglietto e rispondendo all'indovinello troverà una piccola sosrpresa in giro per la casa.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-casa.zip (11 kb); inserito il 05/11/2014; 15363 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

366. Splendido libretto per Ritiro per Prime Comunioni   13scarica

Bellissimo libretto per ritiro con i bambini della Prima Comunione, con giochi, brani evangelici, racconti, spunti per la riflessione. E' impostato sul cosa si fa la domenica, sul racconto dei discepoli di Emmaus e sulla fratellanza che scaturisce dall'Eucarestia (formato Publisher).

2.3/5 (4 voti)

nome file: ritirocomunione-2.zip (215 kb); inserito il 17/03/2002; 124646 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

367. La Preghiera ha sempre campo   3visualizza scarica

Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.

nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 23644 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

368. Forti nello Spirito   1scarica

Proposta di una giornata di ritiro in preparazione alla Cresima. La giornata parte dalla lettura dell'unzione del piccolo Davide come Re e, attraverso momenti di confronto e di riflessione, si conclude con la spiegazione ai ragazzi del rito della Cresima. Il fle è in formato publisher

nome file: forti-nello-spirito.zip (434 kb); inserito il 17/04/2008; 18182 visualizzazioni

l'autore è don Marco Molteni, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

369. Insieme per la Pacevisualizza scarica

In preparazione all’incontro di preghiera per la Pace in Medio Oriente del 7 luglio 2018 a Bari con Papa Francesco si invitano i ragazzi ad inoltrare a loro amici l'invito alla preghiera tramite whatsapp. Sono allegate due esempi di immagini da condividere.

nome file: invito-preg-pace-wa.zip (1452 kb); inserito il 05/07/2018; 5694 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

370. Esame di coscienza   11visualizza scarica

Piccolo vademecum, personalizzabile con il nome del bambino che si appresta alla prima confessione, con spunti per fare l'esame di coscienza, a cura della Parrocchia San Lorenzo Martire, Nibbia. In due versioni, per bambini e bambine.
Libretto in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (3 voti)

nome file: esame-cosc-prima-confes.zip (887 kb); inserito il 19/06/2014; 39248 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

371. La Chiesa e la riforma protestante   5visualizza scarica

Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Si presenta in breve la divisione tra cattolici e ortodossi e poi la nascita del protestantesimo mettendo in evidenza le cose che hanno in comune e quelle sulle quali sono divisi. Con disegni, frasi da completare esercizi e semplici domande.

5.0/5 (1 voto)

nome file: riforma-protest.zip (1193 kb); inserito il 13/06/2012; 8586 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

372. Gli invitati alla cena   2visualizza scarica

Scheda di catechesi a partire dal Vangelo di Matteo 22,1-14 per accompagnare i bambini verso la comprensione del senso del peccato; è adatta per chi si prepara per la Festa del Perdono. Il file comprende una drammatizzazione rielaborata da materiale consegnato alla "Scuola per Catechisti" - Elledici anno 2008.

nome file: invitati-cena.zip (58 kb); inserito il 16/02/2009; 22066 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

373. Entriamo in Chiesa!   8visualizza scarica

Agile opuscolo per una semplice catechesi sullo spazio liturgico di una chiesa. Stampato in fronte e retro 'si aprono' le porte della chiesa 'per entrare' al suo interno e conoscere più da vicino l'edificio chiesa con i suoi oggetti e arredi. I files sono in formato pdf e publisher.

5.0/5 (2 voti)

nome file: entriamo-chiesa.zip (1246 kb); inserito il 18/11/2014; 65615 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

374. Io sono la vite e voi i tralci - Ritiro Prima Comunione   9visualizza scarica

Ritiro spirituale per i ragazzi di quarta elementare che si accosteranno per la prima volta al Sacramento dell'Eucaristia, incentrato sul tema 'io sono la vite e voi i tralci'

4.0/5 (2 voti)

nome file: vite-tralci-ritiro-1-com.zip (98 kb); inserito il 15/06/2010; 69784 visualizzazioni

l'autore è Elvira Conforti, contatta l'autore

BAMBINI

375. Le dinamiche famigliari e il rapporto generazionalevisualizza scarica

breve trama di scenette - play roles - da far rappresentare ai ragazzi in qualità di figli e genitori. Alla fine tutti i "figli" si ritrovano e raccontano ciascuno le loro vicende... Corredato di brani di G. Ravasi da dare ai ragazzi alla fine dell'esperienza.

nome file: dinamiche_famiglia.zip (13 kb); inserito il 14/02/2007; 8871 visualizzazioni

l'autore è Azzurra Spreafico, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

376. La Chiesa - Catechismo I media   3visualizza scarica

Sussidio che si può usare a catechismo per i ragazzi della I media, secondo anno di preparazione alla Cresima. Tratta il tema della chiesa e di come vivere nella chiesa.
In formato Pdf

nome file: la-chiesa-cat-1-media.zip (2475 kb); inserito il 24/07/2018; 16194 visualizzazioni

l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore

BAMBINI

377. Lavoretti natalizi da realizzare con i bambini   6visualizza scarica

Un piccolo presepe da realizzare con cartoncino in A 4, con schema e foto del risultato finale.
Un disegno da colorare che raffigura il presepe, con una frase rivolta a Gesù bambino. Si può mettere un appendino di carta e farlo diventare un quadretto da appendere nella cameretta.

nome file: presepe-quadretto.zip (1032 kb); inserito il 22/12/2011; 18863 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

378. La morte: non è la fine di tutto   3visualizza scarica

Spunti per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla morte. Con gioco iniziale, ascolto del Vangelo (Gv 20,1; 11-19) e domande per la discussione. Si può tenere in prossimità della Pasqua.

2.0/5 (1 voto)

nome file: morte-ragazzi-3media.zip (10 kb); inserito il 10/09/2012; 9678 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

379. Cars - Ragazzi Ruggenti (Publisher)scarica

Campo scuola di 6 giorni basato sulla storia di "Cars Motori Ruggenti". Si affrontano temi come l'egoismo, la superbia il nostro rapporto con gli altri. I files sono in versione publisher.
Clicca qui per i testi in formato pdf.

nome file: campo-cars-publisher.zip (1158 kb); inserito il 21/07/2011; 4280 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

380. Cars - Ragazzi Ruggenti (PDF)visualizza scarica

Campo scuola di 6 giorni basato sulla storia di "Cars Motori Ruggenti". Si affrontano temi come l'egoismo, la superbia il nostro rapporto con gli altri. I files sono in versione pdf.
Clicca qui per i testi in formato publisher.

nome file: campo-cars-pdf.zip (2629 kb); inserito il 21/07/2011; 11572 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

381. Presentazione dei comunicandi e cresimandi alla comunità parrocchiale - 2visualizza scarica

Rito per la presentazione alla comunità parrocchiale dei candidati alla Prima Comunione e Cresima.
Nota: si tratta della 1a parte di una programmazione molto più ampia scaricabile dal sito dell'Arcidiocesi che verrà aggiornato a scadenza trimestrale.

nome file: pres-candid-1acom-cres.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 24676 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Castronovo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

382. Il gioco dell'oca   3visualizza scarica

Gioco dell'oca elettronico che prevede caselle in cui sono richieste conoscenze sul Natale cristiano.
Il giocho è realizzato nel programma Incomedia di cui viene fornito il player. Si consiglia di vedere prima la presentazione La più bella storia mai raccontata.

nome file: gioco-oca-natale.zip (8255 kb); inserito il 17/12/2010; 17822 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

383. Calendario della quaresima 2016 per bambini   9visualizza scarica

Un percorso con 47 impegni per pregare e prepararsi bene alla Pasqua. Con molte immagini da colorare, ispirate ai temi delle letture del vangelo della domenica.
E' stato ideato per i bambini che si preparano alla prima comunione ma è adattabile per tutte le altre classi di catechismo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: calendario-quar-2016-bambini.zip (2877 kb); inserito il 27/01/2016; 36291 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Rizza, contatta l'autore

384. E' tutto dono!   4visualizza scarica

Cammino di Avvento ad uso educatori per gruppi dai 6 agli 11 anni. Il cammino è presentato come una maratona alla quale i bambini si preparano a partecipare per arrivare a Betlemme. Contiene una presentazione generale e una scheda per ogni settimana di Avvento. Originale e molto ben fatto

5.0/5 (1 voto)

nome file: cammino-avvento-_6-11.zip (1396 kb); inserito il 30/11/2005; 85771 visualizzazioni

l'autore è Ufficio catechistico Patriarcato di Venezia, contatta l'autore

385. Le prime comunità cristiane   1visualizza scarica

Scheda che guida un incontro con i ragazzi delle medie parlando delle comunità cristiane. Vengono descritti prima i gruppi (sport, scuola...) a cui i ragazzi appartengono, quindi li si paragona al brano del vangelo delle prime comunità e a Nomadelfia. Come segno-ricordo è proposto un pezzetto di puzzle.

nome file: com_crist.zip (19 kb); inserito il 22/04/2007; 19938 visualizzazioni

l'autore è Silvia Cordioli, contatta l'autore

386. Il Rosario per i bambini   3visualizza scarica

Una pagina iniziale con l'immagine classica per spiegare come si usa il rosario e nella seconda pagina i disegni di ogni mistero da abbinare al mistero corrispondente. Materiale già presente nel sito e riadattato per una didattica più piacevole per i bambini.

2.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-per-i-bambini.zip (2570 kb); inserito il 09/05/2019; 19618 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

387. Il Quizzone   5visualizza scarica

Domande per i ragazzi del catechismo ( scuole medie) ricavate seguendo la traccia del catechismo "Sarete miei testimoni" . Le risposte sono nel secondo foglio, si possono dividere a gruppi, le risposte possono essere messe tutte alla rinfusa, i ragazzi devono collocarle nel posto giusto, al termine troveranno anche le risposte alle definizioni in fondo pagina.

nome file: quizzone-medie.zip (7 kb); inserito il 21/12/2016; 16311 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

388. Il grande libro delle favole o della Vita?   1visualizza scarica

Campo adatto per ragazzi delle classi elementari e medie in cui si affrontano gli argomenti dell'altruismo, della vanità, dell'amicizia, dell'ascolto e della diversità. Ogni giorno una favola e un brano del Vangelo, per passare dal libro delle favole al libro della Vita.

nome file: favole-vita.zip (1179 kb); inserito il 18/01/2008; 19613 visualizzazioni

l'autore è Mimmi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

389. Il buon Pastore - Cruciverba per bambini   1visualizza scarica

Un cruciverba per fare in modo che i bambini si divertano a ricercare e comprendere la parabola del Buon Pastore, dal Vangelo di Giovanni (10,11-18).
In formato Excel e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: buon-pastore-cruciverba.zip (121 kb); inserito il 28/04/2015; 42028 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

390. Tiriamo le sommevisualizza scarica

Questo file contiene un ricordino originale da donare ai bambini dell'Acr come chiusura dell'anno "Mi basti Tu!". Poichè la storia dell'anno era incentrata in un centro commerciale si è pensato di tirare le somme di questa avventura, donando uno scontrino particolare con tutto ciò che i bambini hanno acquisito.

nome file: scontrino.zip (4 kb); inserito il 14/06/2009; 4103 visualizzazioni

l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

391. Impresa Grande Banchetto   6visualizza scarica

Obiettivo dell'attività è quella di far capire ai bambini l'importanza di partecipare alla messa...in vista del grande banchetto che si terrà il giorno della loro prima comunione... Il file zip contiene la descrizione dell'attività (che viene fatta da ottobre a maggio) e il biglietto di invito ad una festa speciale.

4.0/5 (2 voti)

nome file: il-grande-banchetto.zip (226 kb); inserito il 13/06/2012; 22817 visualizzazioni

l'autore è Antonella Spigno, contatta l'autore

392. Scheda iscrizione Catechismovisualizza scarica

Sheda iscrizione catechismo La scheda si può gestire manualmente (dopo averla stampata scrivere i contenuti). Oppure gestirla col PC aprendola in word e posizionarsi col mouse sui vari contenuti scrivendo i dati. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: scheda_iscrizione_catechismo.zip (516 kb); inserito il 07/09/2018; 4042 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / RECITAZIONE

393. Un Natale magicovisualizza scarica

Un Bambino sogna nella sua stanza di passare il Natale insieme a tutti i bambini del mondo , nel sogno un Mago lo aiuta, tutte le guerre si fermano e tutti i problemi del mondo scompaiono, a casa sua arrivano i Bambini di tutto il mondo.

4.0/5 (1 voto)

nome file: natale_magic.zip (15 kb); inserito il 18/12/2006; 26261 visualizzazioni

l'autore è Oreste De Santis, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

394. Ripercorriamo il percorso della prima comunione giocando   14visualizza scarica

Incontro studiato per l'ultimo giorno di catechismo dell'anno della prima comunione in cui si riprendono i temi trattati durante l'anno: i peccati e la riconciliazione per arrivare alla fine alla comunione che è Gesù e che ci rende tutti fratelli e persone migliori.

2.5/5 (2 voti)

nome file: gioco-fine-cat.zip (862 kb); inserito il 22/08/2012; 60391 visualizzazioni

l'autore è Milena Fanolli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

395. Calendario di Avvento 2013   6visualizza scarica

Calendario illustrato, in un foglio A4, per il cammino di Avvento 2013, con una frase, un proposito e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.

5.0/5 (1 voto)

nome file: calend-avvento-2013.zip (138 kb); inserito il 18/11/2013; 65459 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

396. Le Parole del Cammino (anno A)   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).

1.0/5 (1 voto)

nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 31689 visualizzazioni

l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

397. La messa e le sue parti   21visualizza scarica

Schede sulla messa e le sue parti. Il file presenta le parti della messa con inserimento di immagini da colorare, frasi da completare e versetti di vangelo da trovare. Molto utile per i bambini che si preparano alla prima comunione.
In formato A4, Publisher e Pdf

5.0/5 (5 voti)

nome file: la-messa-sue-parti.zip (2231 kb); inserito il 06/05/2015; 66924 visualizzazioni

l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore

398. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù   8visualizza scarica

Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.

4.8/5 (5 voti)

nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 22969 visualizzazioni

l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

399. Camposcuola su Jonathan Junior   1visualizza scarica

Ogni giornata comprende la drammatizzazione, giochi, 5 ore di attività dettagliata a tema per imparare giocando, una preghiera originale e attiva con gesti. Molto articolato! Adatto per bambini delle classi elementari e ragazzi delle classi medie; adattabile anche per un grest. E' presente in due forme separate, tra le quali si puo' scegliere quella più usufruibile a piacere.

4.0/5 (1 voto)

nome file: jonathan-junior.zip (261 kb); inserito il 11/04/2008; 15599 visualizzazioni

l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

400. Carta d'identità del ministrante   3scarica

Simpatico pieghevole da dare ai bambini per responsabilizzarli e dargli il senso del compito che svolgono. Vi si trova uno spazio per la foto, i dati come nella carta d'identità, una preghiera e l'identikit del ministrante. Il materiale è stato preso da Qumran e rielaborato nella grafica.

5.0/5 (1 voto)

nome file: carta-_identita-_chierichetti.zip (254 kb); inserito il 13/03/2009; 16602 visualizzazioni

l'autore è Daniele Pavone, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

401. Io c'ero   2visualizza scarica

Novena di Natale vista con gli occhi ed il cuore dei suoi protagonisti. Attraverso il racconto del pastore Matteo, delle pecore, del più giovane dei Magi, dell'Angelo e, soprattutto, di Maria si proverà a rivivere insieme cosa successe la notte di Natale di tanti anni fa. I file sono in formato publisher e pdf.

4.3/5 (4 voti)

nome file: novena-io-cero.zip (3867 kb); inserito il 21/11/2012; 22051 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

402. 27 Incontri per 1 anno   5visualizza scarica

Raccolta di 27 incontri per ragazzi di 2° Media.
Con l'obiettivo di annunciare il Vangelo di Cristo in modo sempre più adeguato all'età dei ragazzi ed al mondo in cui essi vivono, ogni incontro si compone di una parte di catechesi e di un gioco a tema.
Materiale ideale per un gruppo post-cresima.

nome file: post-cresima-2-_media.zip (3411 kb); inserito il 17/09/2010; 41401 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

403. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1   1apri link

Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)

inserito il 22/05/2004; 21992 visualizzazioni

l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

404. A calata de pasturi - un cantastorie racconta...visualizza scarica

Un cantastorie racconta in siciliano come avvenne la nascita di Gesù...
Il racconto è intervallato dal coro che canta brani natalizi in siciliano...come se il cantastorie si fermasse e lasciasse il posto ad una voce esterna che riprende con il canto quello che è stato appena narrato...

nome file: concerto-di-natale.zip (10 kb); inserito il 21/04/2010; 11711 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Licciardello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

405. Gioco dell'oca con la messa   21visualizza scarica

Un'idea per preparare un divertente gioco dell'oca con le diverse parti della messa: a mano a mano che si incontrano le diverse parti, semplici domande aiutano i bambini a ricordare il loro significato.
In formato Publisher e Pdf

3.6/5 (5 voti)

nome file: gioco-oca-messa.zip (407 kb); inserito il 05/01/2012; 107870 visualizzazioni

l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

406. I doni dello Spirito Santo - 2 - L'intelletto   4visualizza scarica

Leggere... dentro. Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono dell'Intelletto.
Con una storia di Bruno Ferrero e "Hero" una canzone di Mariah Carey
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: intelletto-canzoni.zip (117 kb); inserito il 22/05/2018; 11986 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

407. In viaggio con San Paolo   1visualizza scarica

Partendo dalle lettere di San Paolo, il sussidio vuole accompagnare i ragazzi che si preparano alla Cresima ad incontrare il Signore e ad essere Suoi testimoni.
L'opuscolo è stato studiato per un ritiro di tre giorni con i cresimandi ma può essere utilizzato anche per una serie di incontri di catechesi.

nome file: in-viaggio-con-san-paolo.zip (2024 kb); inserito il 03/09/2010; 21857 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

408. Vangeli da colorare – Maggio 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio 2020, nella versione da colorare.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

inserito il 22/04/2020; 2363 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

409. Schede per un primo incontro di catechismo   6visualizza scarica

Alcune schede realizzate per il primo incontro di catechismo di ragazzi che si prepararano alla Prima Comunione (comprendenti una scheda su S. Francesco e una sull'Angelo di Dio) (leggere il file leggimi.txt in cui sono riportate le spiegazioni per l'uso delle singole schede).

3.0/5 (5 voti)

nome file: schede-inizio-cat.zip (184 kb); inserito il 21/10/2003; 99079 visualizzazioni

l'autore è Francesco Ristori, contatta l'autore, vedi home page

410. Ginnastica eucaristica (2)visualizza scarica

Divertente attività da mimare durante gli incontri di catechismo rivolti ai bambini da 0 a 6 anni, per far comprendere loro come, anche durante la Santa Messa, si possa fare un po' di ginnastica. Rielaborazione di un file presente nel sito.

nome file: ginnastica-eucar-2.zip (298 kb); inserito il 09/01/2020; 5177 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

BAMBINI

411. Svita il cyberbulloapri link

Suggerimenti di attività per l'approfondimento con i ragazzi del tema del bullismo che, tra i ragazzi e i giovani, oggi si fa sempre più strada.
Tratto da Ragazzi & Dintorni, di aprile 2016.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/04/2016; 8145 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

412. I frutti dello Spirito   2scarica

Libretto per un cammino di preghiera in nove tappe, per ragazzi che si preparano alla Cresima. Per ogni settimana viene presentato uno dei frutti dello Spirito (amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio (cfr Gal 5,22-23) e viene proposto un impegno e una preghiera. in formato Publisher

3.5/5 (2 voti)

nome file: frutti-spirito.zip (333 kb); inserito il 05/06/2006; 38538 visualizzazioni

l'autore è Ada Ferrari, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

413. Poster presentazione dei bambini prima Comunione   17visualizza scarica

Poster di presentazione dei bambini per la Prima Comunione Sono due esempi grafici di come si possono presentare alla comunità parrocchiale i bambini che celebrano la loro Prima Comunione. Elaborazione del Portale Grafica Pastorale

4.0/5 (4 voti)

nome file: poster_prima_comunione.zip (741 kb); inserito il 07/10/2013; 51590 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CRESIMANDI

414. Domanda di cresima: Spirito santo e wi-fi   3visualizza scarica

Domanda della cresima e presentazione dei ragazzi alla comunità basato sulla connessione Wi-Fi.
Tentativo di dire con parole nuove quello che avviene con il ricevere la cresima, attraverso il Wi-Fi (lo Spirito Santo) si crea una commessione con Dio...

nome file: cresima-wifi.zip (338 kb); inserito il 09/03/2017; 14347 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

415. Scheda del penitente - fanciullo   1visualizza scarica

Sussidio per il fanciullo che si accosta per la prima volta al sacramento della confessione. Va completato inserendo un piccolo testo biblico, l'atto di dolore e un salmo di ringraziamento. Con spazio per il nome del fanciullo, in modo che resti anche come ricordo della confessione. Già pronto da stampare e piegare a metà.

nome file: suss-prima-conf.zip (1729 kb); inserito il 23/09/2005; 49872 visualizzazioni

l'autore è Lucia, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

416. Messa per i Chierichetti all'inizio del nuovo anno pastoraleapri link

Messa e rito di ammissione dei ministranti o rinnovo dell'impegno all'inizio dell'anno pastorale. Si trova sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 23/01/2005; 7567 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

417. Lettera di un animatore Grest ad un genitorevisualizza scarica

Lettera che si può consegnare ai genitori dei bambini del Grest o leggere in una messa di mandato o festa Grest, per far capire l'impegno degli animatori e quanto valga la pensa spendersi, e anche per accogliere le preoccupazioni dei genitori.

nome file: lettera-animatore-genitore.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 7195 visualizzazioni

l'autore è Roberta Carta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

418. I giorni della Pasqua (schede da colorare)   8visualizza scarica

Schede da colorare dei giorni di Pasqua per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni sono di D. Martin. Puoi vedere lo slideshow

2.7/5 (3 voti)

nome file: colora_pasqua2.zip (3036 kb); inserito il 23/02/2018; 47266 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / ESTATE

419. Alla scoperta di... mevisualizza scarica

Libretto per un campo estivo sul tema "I viaggi di Gulliver" adatto per i ragazzi dalla 4a elementare alla 2a Media. Si articola in sette giorni di attività con riflessioni e giochi. Il libretto comprende anche una raccolta di canzoni e preghiere e ogni giorno prevede la lettura di alcuni brani o riassunti del libro "I viaggi di Gulliver".

nome file: campo-viaggi-gulliver.zip (2461 kb); inserito il 03/02/2010; 12934 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Frigerio, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

420. La Santa Messa   9visualizza scarica

Pieghevole sulle quattro parti della Santa Messa in Rito Ambrosiano (riti di introduzione, liturgia della Parola, liturgia Eucaristica e riti di comunione), con breve descrizione dei suoi significati e relativi comportamenti da tenere: in piedi, seduti, in ginocchio. Ideato per la catechesi ai bambini che si preparano alla prima comunione, ma utile anche per gli adulti.

1.0/5 (1 voto)

nome file: messa-ambrosiano.zip (118 kb); inserito il 17/11/2015; 33631 visualizzazioni

l'autore è Rosa Eleonora Degli Esposti, contatta l'autore

421. Incontriamo Gesù Eucarestia come gocce nell'oceano   1visualizza scarica

Attività per fanciulli e ragazzi sull'Eucarestia a partire dalle parole di santa Teresina "Teresa era scomparsa come la goccia d'acqua nell'oceano". Si propone di creare tante goccioline d'acqua da raccogliere poi su un'onda. Il file zip contiene anche dei segnalibri in tema che possono essere consegnati come ricordo.

nome file: come-gocce.zip (655 kb); inserito il 06/09/2017; 23943 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

422. Campo-scuola: Il pianeta del tesoro   1scarica

Libretto per un campo-scuola di 8 giorni per ragazzi di prima e seconda media.
Il film-cartone 'Il pianeta del tesoro' fa da filo conduttore: ogni giorno, a partire dalla visione di uno spezzone di questo film, si propone una tematica diversa, con un momento di preghiera.
In formato publisher

nome file: il-pianeta-del-tesoro.zip (1627 kb); inserito il 27/09/2010; 11181 visualizzazioni

l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

423. Lo Spaventapasseri   3visualizza scarica

Incontro con i bambini che si preparano alla Prima Comunione. Il file zip contiene il testo del racconto "Lo Spaventapasseri", di Bruno Ferrero, da leggere ed un segno-ricordo da stampare e distribuire ai bimbi (un biglietto con il disegno dello spaventapasseri e una piccola frase per la riflessione) .

nome file: spaventapasseri.zip (22 kb); inserito il 08/08/2017; 23421 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

424. Cammino Quaresimale per Ragazzi   2visualizza scarica

Percorso Quaresimale ideato per i ragazzi che si preparano alla cresima, che però può essere adattato dal catechista a tutti i fanciulli e ragazzi. Questa la struttura per ogni domenica:
- La Parola di Dio ci orienta (breve commento al Vangelo)
- Ragazzi adesso tocca a voi (spunti per la riflessione)
- Impegno
- Preghiera.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-ragazzi-2019.zip (2630 kb); inserito il 11/03/2019; 9043 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

425. Gioco dell'oca su Creazione-Esodo   2visualizza scarica

Tabellone per il gioco dell'oca con i ragazzi del catechismo. Questo gioco va effettuato al termine di un percorso che inizia dall'illustrazione della Genesi fino a parte dell'Esodo (Noè, Giuseppe e Mosé). Per allietare i bambini in alcune caselle vengono distribuite caramelle, mentre in altre si ripassa la storia dei Patriarchi.
In formato excel

nome file: gioco-oca-creazione-esodo.zip (261 kb); inserito il 21/12/2016; 13845 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

426. Le sette scatole dello Spirito Santo   8visualizza scarica

Spunti per sette incontri dedicati ai sette doni dello Spirito Santo, aiutati da attività diverse e molto coinvolgenti.
Per ogni dono si preparerà una scatola, ricoprendola con carta colorata e scrivendoci sopra il dono. I ragazzi possono poi portare le scatole all'altare nella Messa della loro Confermazione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: 7-scatole.zip (161 kb); inserito il 29/12/2017; 33251 visualizzazioni

l'autore è Maria Luisa Santamaria, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

427. Veglia dell'attesa per ragazzivisualizza scarica

Veglia dell'attesa per i ragazzi di terza media: l'ambientazione è una discoteca nella quale ci si può confrontare con 'i personaggi del secolo e oltre'. Il file è stato aggiornato con l'aggiunta di definizioni di esempio per la costruzione del cruciverba.

nome file: vegliaattesa.zip (13 kb); inserito il 03/02/2000; 9446 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

428. Storia dello Spirito Santo   12visualizza scarica

Schede che riassumono la storia dello Spirito Santo utilizzando i testi della bibbia.
Materiale particolarmente adatto per i ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della Confermazione
Le schede prendono in esame i seguenti argomenti:
- Chi è lo Spirito Santo
- Lo Spirito Consolatore
- Lo Spirito Creatore
- Lo Spirito Rinnovatore
- Lo Spirito Liberatore e Rivelatore.

3.0/5 (5 voti)

nome file: storia-dello-spirito-santo.zip (1171 kb); inserito il 18/10/2010; 86805 visualizzazioni

l'autore è Veronica, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

429. La gioia del perdono - Abbraccio   4visualizza scarica

Un momento di preghiera con i ragazzi sulla parabola del figliol prodigo, in occasione dell'anno della misericordia. Come segno è stato poi chiesto ai ragazzi di scambiarsi un abbraccio, si può usare come musica di sottofondo "Abbracciami" del Rns).

5.0/5 (1 voto)

nome file: gioia-del-perdono-abbraccio.zip (840 kb); inserito il 23/01/2017; 24129 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

430. Via Crucis per bambini   5visualizza scarica

Breve Via Crucis dialogata per bambini piccoli con sole 5 stazioni. Completa di foglietto guida con testi ed immagini a colori e istruzioni per costruire 5 'palette' per fissare l'attenzione sulla stazione che si sta pregando. I testi sono tratti in parte da materiale presente nel sito e le immagini da Grafica pastorale.

nome file: via-crucis-dialog-bamb.zip (5285 kb); inserito il 05/03/2013; 25136 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

431. Giuseppe... sognatore con Dio   1apri link

Celebrazione per regazzi sui sogni, adatta al tempo di Avvento. Anche Giuseppe, lo sposo di Maria, era un sognatore. Nel sogno Dio si è manifestato per stravolgere la sua vita, e oggi, forse, anche la nostra di vita.
Testo di Francesca Langella, in "Ragazzi&Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali 2 - nov. 2020.

inserito il 11/12/2020; 3813 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

432. Supersquadra con Te! Itinerario per ragazzi - Quaresima 2009   1visualizza scarica

Itinerario per il tempo di Quaresima per ragazzi delle medie sulla base del tema ACR 2008-2009; le varie domeniche di Quaresima vengono accomunate a giornate di campionato in cui si riflette su fiducia, fratellanza, lealtà. Il file contiene anche la traccia per un week-end di ritiro . Libretto in formato publisher e pdf

nome file: quaresima-2009-supersquadra.zip (1555 kb); inserito il 15/02/2010; 20085 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Parrocchia Ss. Michele e Pietro - Felizzano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

433. Via Lucis   6visualizza scarica

Schede con immagini delle 14 stazioni della Via Lucis si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

4.2/5 (6 voti)

nome file: via_lucis.zip (4122 kb); inserito il 12/02/2014; 15605 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CRESIMANDI

434. Dammi un cuore che ascolta   1visualizza scarica

Incontro di catechesi per ragazzi della Cresima in occasione della 55a Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni. Dopo aver Invitato i ragazzi a portare le loro cuffiette si realizza insieme su cartoncino un cuore ...che ascolta, come suggerito dallo slogan della giornata “Dammi un cuore che ascolta”.

nome file: incontro-ragazzi-gmpv.zip (2730 kb); inserito il 12/04/2018; 5921 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

435. Tombola del catechismo   8visualizza scarica

Attraverso il gioco, i ragazzi, ripercorrono le tappe fondamentali della Bibbia.
Si utilizza un cartellone numerico qualunque della tombola tradizionale con delle comuni cartelle.
Il croupier estrae i numeri (come avviene nella tombola normale) ed annuncia quelli usciti associandoli ad immagini, fatti, avvenimenti,… biblici.
La tombola del catechismo, infatti, attribuisce un fatto (un personaggio, un simbolo,…) a ciascuno dei 90 numeri della tombola.

2.5/5 (2 voti)

nome file: tombola-catechismo.zip (1365 kb); inserito il 31/03/2010; 35876 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Vendola, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

436. Gesù ci chiama per nome   2visualizza scarica

Duemila anni fa Gesù ha chiamato gli apostoli e loro hanno lasciato tutto e lo hanno seguito. Oggi Gesù continua a chiamare i suoi apostoli e questi apostoli siamo noi. Si tratta di 3 Schede sul senso della chiamata che il Signore fà ad ognuno di noi: per nome, al matrimonio e al sacerdozio.

nome file: gesu-nome-matr-sac.zip (5 kb); inserito il 06/02/2005; 34144 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Solaini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

437. Celebrazione Quaresimale bambini   5visualizza scarica

Celebrazione in preparazione alla Pasqua con i bambini del catechismo.
Attraverso la lettura della Passione nel Vangelo di Matteo si riflette su:
Giuda – il tradimento che nasce dall’avidità
Pilato – la condanna che nasce dall’indifferenza
I soldati – l’offesa che nasce dalla violenza
La resurrezione (Mt 28,1-6) cancella tutte le sofferenze, Gesù ci dona un cuore nuovo, pulito.

1.0/5 (1 voto)

nome file: cuore-nuovo-pasqua-2013.zip (89 kb); inserito il 14/03/2014; 21088 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

438. Sussidio per Centro Estivo sul film Trollsvisualizza scarica

Cammino educativo tratto dal film di animazione Dreamworks Trolls (2016).
Guida utilizzata come sussidio per un centro estivo di 11 settimane sul tema della felicità. Con opportune modifiche si può utilizzare anche per campi scuola o Grest più brevi.

nome file: sussidio-estate-2017-trolls.zip (1287 kb); inserito il 26/04/2018; 6467 visualizzazioni

l'autore è Danilo Concordia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

439. I 10 Comandamentivisualizza scarica

Breve scheda con i 10 comandamenti e il loro significato, illustrati con le immagini di Fano. Pensato per i bambini che si preparano alla Prima Confessione.
Il gioco in tema stato preso da internet.

nome file: 10-comandamenti-scheda-gioco.zip (6206 kb); inserito il 18/03/2024; 2619 visualizzazioni

l'autore è Stefania Cerami, contatta l'autore

BAMBINI

440. Incontro sulla carità   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sull'Inno alla Carità e poi costruire qualcosa con le proprie mani da vendere pro missioni oppure per eventi particolari. Si riportano le esperienze con la preparazione di vasetti o rosari. Nel file è contenuto il testo dell'Inno (1 Cor 13, 1-7; 13) da utilizzare anche per fare segnalibri.

3.0/5 (1 voto)

nome file: carita-ragazzi-3media.zip (90 kb); inserito il 10/09/2012; 13336 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

441. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 19609 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

442. La Santa Messa   15visualizza scarica

Conoscere meglio i momenti della Santa Messa Si possono proporre ai bambini del catechismo alcune schede. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

nome file: santa_messa.zip (2883 kb); inserito il 31/01/2014; 63264 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

443. Atto di dolore bambini   16visualizza scarica

Preghiera dell'atto di dolore adattato ai piccoli che si stanno preparando al Sacramento della Prima Confessione. E' inserita in una nuvoletta con immagine della pecorella smarrita e del Buon Pastore.
Due preghiere per ogni foglio A4. In formato Publisher e Pdf

3.3/5 (3 voti)

nome file: atto-dolore-bimbi.zip (247 kb); inserito il 24/09/2014; 102897 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

444. Cruciverba sulla Risurrezione   3visualizza scarica

Un cruciverba ricavato sui testi del Vangelo di Luca e Giovanni sulla risurrezione di Gesù. Si esegue dopo aver letto i brani. Ideato per i bambini del 3° anno del nuovo metodo di iniziazione cristiana.
E' un modo per invogliarli a seguire le letture rimanendo attenti.

nome file: cruciverba-resurrezione.zip (15 kb); inserito il 29/12/2017; 26699 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

445. Libro pop-up per l'Avvento 2013   4apri link

Un libro da «costruire» settimana per settimana, che ci accompagnerà nel cammino di Avvento fino al giorno della festa della nascita di Gesù, Parola che si fa uomo. Con immagini che illustrano la realizzazione del libro e indicazioni per il materiale occorrente.

inserito il 07/11/2013; 22062 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

446. Presentazione del sussidiovisualizza scarica

Nuova proposta del sito www.omelie.org per aiutare gli educatori nel presentare ai ragazzi il Vangelo della Domenica e delle Festività.
Il materiale predisposto si rivolge a catechisti, capi scout, educatori di gruppi di ragazzi, insegnanti di religione, genitori che vogliano meditare il vangelo in famiglia e altri educatori alla fede.

nome file: pres-sussidio.zip (8 kb); inserito il 11/10/2006; 14771 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

447. Cammino verso la prima Comunione   13visualizza scarica

Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.

5.0/5 (2 voti)

nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 33584 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

448. Memory card Vergine Mariaapri link

Due fogli a colori, da stampare fronte-retro e poi ritagliare per ottenere 8 card per conoscere la Vergine Maria attraverso il gioco del memory: Vergine Immacolata, Vergine del Rosario, madonna di Lourdes, Madona di fatima, Madonna di Guadalupe...
In formato pdf.
Il materiale si può scaricare gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

inserito il 04/05/2021; 5747 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

449. Gesù e i bambinivisualizza scarica

Scheda operativa, in forma di gioco, sul brano di Vangelo di Mc 10,13-16, pensata per bambini di 2^ elementare. Il modulo comprende anche un'immagine/francobollo da ritagliare e incollare nel riquadro previsto nel cuore che si andrà a formare con il collage.

nome file: gesu-e-bambini.zip (214 kb); inserito il 11/01/2020; 5948 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

450. Conosciamo i 12 Apostoli   14visualizza scarica

Materiale per uno o due incontri per bambini del catechismo per conoscere i 12 Apostoli e di riflesso chi sono i vescovi e il Papa. Nel file zip si trovano: traccia dell'incontro; cartellone da stampare e da ritagliare; scheda da conservare nel quadernone dei bambini.

3.2/5 (5 voti)

nome file: dodici-apostoli.zip (752 kb); inserito il 15/10/2013; 49287 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

451. Vangelo a fumetti di aprile 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di aprile 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

inserito il 18/03/2020; 3366 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

452. Camposcuola sul rispetto e sul bullismovisualizza scarica

Camposcuola, di tre giorni, per riflettere con i ragazzi delle scuole medie sul tema del rispetto dell'altro, tema molto scottante per loro. Al giorno d'oggi ogni forma di bullismo si sta diffondendo, soprattutto alla loro età e il camposcuola mira a farli riflettere sul problema per capirne la pericolosità.

nome file: campo-rispetto-bullismo.zip (17 kb); inserito il 19/06/2024; 59 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

453. Il bivio - Catechesi su Mt 18,21-35visualizza scarica

Una proposta per riflettere con i bambini del catechismo sul perdono del re e del servo (Mt 18,21-35). Si tratta di individuare nel racconto i bivi e di valutare le scelte del servo. Dalle sue scelte dipende la scelta finale del padrone.

nome file: 24a-dom-ord-a-2020-servo-debitore.zip (230 kb); inserito il 25/09/2020; 5755 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

454. Un sorriso per teapri link

Celebrazione per ragazzi per riflettere insieme a loro su un'emozione speciale: la tristezza, che spesso si trova sulla strada che conduce alla felicità!
Tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 4, gennaio 2017

inserito il 17/12/2016; 2309 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

455. La giostra degli scontenti - Attività didattiche   1apri link

A partire dal testo e dalle illustrazioni de La giostra degli scontenti, una simpatica filastrocca scritta da Roberto Piumini per i bambini da 4 anni in su, si propongono delle possibili attività da far realizzare ai bambini in classe o a casa, o in ludoteca, rendendo ancora più creativa la lettura.

inserito il 03/04/2020; 1067 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

456. Caccia al santo   4visualizza scarica

Una caccia al tesoro un po' particolare: i ragazzi si muovono in piccoli gruppi e, attraverso varie divertenti prove, scoprono grandi santi: San Giovanni Bosco, San Francesco, Sant'Agnese, Santa Teresa di Calcutta e san Giovanni Paolo II. I ragazzi vengono anche invitati a riflettere su come questi santi siano un modello per la nostra vita.

nome file: caccia-al-santo.zip (32 kb); inserito il 11/01/2020; 17440 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

457. Vado a Messa   5visualizza scarica

Schede catechistiche per la spiegazione dei vari momenti della messa. Corredate di disegni (eventualmente da far colorare) e di una copertina. Si possono comporre a "quadernone attivo" per i ragazzi. Sono state utilizzate per gli incontri di catechesi con un gruppo di ragazzi della Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main. (Hanno qualche citazione in tedesco che è possibile eliminare per l'utilizzo solo in lingua italiana).

4.0/5 (1 voto)

nome file: la_messa.zip (564 kb); inserito il 26/12/2004; 54131 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

458. Via Crucis per bambini: colora schede   7visualizza scarica

Schede da colorare della Via Crucis per bambini si può proporre ai bambini del catechismo per accompagnare Gesù. I disegni in bianco e nero sono presi da Qumran e sono di Jean-François Kieffer. Puoi vedere lo slideshow

5.0/5 (1 voto)

nome file: via_crucis_bambini.zip (3479 kb); inserito il 03/03/2014; 53742 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

459. Prepariamoci al Natale - Incontriamo i Profeti   1visualizza scarica

Tre incontri in preparazione al Natale, con lo scopo di rendere più facile e comprensibile il testo delle Profezie Messianiche contenute nei libri dell'Antico Testamento. Si incontrano i Profeti, drammatizzando attraverso dialoghi e scenette, con un linguaggio molto semplice e adatto ai bambini del Catechismo.

2.0/5 (2 voti)

nome file: prepar-natale-profeti.zip (277 kb); inserito il 21/12/2012; 21995 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

460. Schede su San Paolo   2visualizza scarica

In occasione della Conversione di S. Paolo (25 gennaio) si può proporre ai bambini del catechismo alcune schede per conoscere meglio l'Apostolo. Tratte dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow

3.5/5 (4 voti)

nome file: vita_paolo.zip (6887 kb); inserito il 20/01/2014; 20291 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

461. Giochi con disegni sul battesimovisualizza scarica

Due semplici schede illustrate sul tema del battesimo per bambini di età scuola elementare, da utilizzare come gioco di verifica al termine di un incontro dove si tratta del sacramento. Nella prima scheda i ragazzi devono individuare i simboli inerenti al battesimo in mezzo a diversi disegni, nella seconda devono indicare i nomi di alcuni oggetti riguardanti il sacramento.

nome file: attivita-bambini-battesimo.zip (3545 kb); inserito il 20/03/2024; 2198 visualizzazioni

l'autore è Luca Bonora, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

462. Percorso tortuoso alla ricerca dei doni dello Spirito Santo   9visualizza scarica

Percorso a risposta multipla da utilizzarsi per un incontro di catechesi con i cresimandi per scoprire due doni dello Spirito Santo: della Pietà e del Timor di Dio.
In base alle risposte scelte si va a finire verso l'uno o l'altro dei doni dello Spirito.
Utile per introdurre questi doni nel percorso dei cresimandi.

1.0/5 (3 voti)

nome file: percorso.zip (215 kb); inserito il 17/05/2010; 53552 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

463. Avvento: felici verso la Luce   1visualizza scarica

Attendere è trepidazione, è stupore, è desiderio, è aspettativa, è preparazione, è bisogno. E’ speranza che diventa realtà. E’ buio che si fa Luce. E’ essere Felici versola Luce.
Itinerario per l'Avvento 2021, anno C, dedicato ai ragazzi. Per ogni domenica riporta le letture, offre un segno, un impegno e un suggerimento per la regola di vita.

5.0/5 (1 voto)

nome file: felici-verso-la-luce.zip (5197 kb); inserito il 23/11/2021; 6567 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

464. Camminiamo insieme   5visualizza scarica

Con i ragazzi di prima e seconda media, ripensando al cammino fatto durante l’anno catechistico, si è pensato di fare una “camminata” con delle tappe e la messa finale. Il cammino annuale seguito è stato "Punta in alto!" tema ACR 2011-2012.
Il file zip contiene:
- Programma della giornata
- giochi vari
- gioco delle differenze
- smile per magnete con nome
- libretto per la messa (in Publisher e Pdf)

5.0/5 (2 voti)

nome file: camminiamo-insieme.zip (1515 kb); inserito il 19/03/2014; 22614 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

465. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 12202 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

466. Cammino avvento 2017 con Francesca Cabrinivisualizza scarica

Breve cammino per l'avvento con Santa Francesca Cabrini, introdotto da una storia di Bruno Ferrero "Un po’ d’argento".
Un giorno alla settimana ci si preparerà al Natale con:
- La Parola di Dio (breve frase dal Vangelo)
- L’esempio di Santa Francesca
- La mia vita (spunti per la preghiera e proposte di impegno).

nome file: avvento-2017-cabrini.zip (125 kb); inserito il 11/07/2018; 3031 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

467. Disegno Settimana Santa per bambini   2visualizza scarica

Una "scheda" per far vivere ai piccoli dell'iniziazione cristiana la Settimana Santa. Si tratta di due fogli A4 con disegni: dell'ultima cena, di Gesù crocifisso e Gesù risorto. Nella prima pagina la versione a colori e nella seconda quella da far colorare ai bambini.

nome file: disegno-sett-santa-bamb.zip (939 kb); inserito il 01/04/2020; 14979 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

468. L'albero dello spirito   2visualizza scarica

Con lo Spirito per portare frutti. Percorso per cresimandi della durata di 8 settimane, per ogni settimana si riflette e prega su uno dei frutti dello Spirito: amore, gioia, pace, pazienza,benevolenza, bontà, fedeltà e mitezza.
Libretto di 20 pagine, in formato Publisher e Pdf. Sono allegati i font da installare nel computer. Nella copertina cambiare il nome del ragazzo

1.0/5 (1 voto)

nome file: albero-dello-spirito.zip (4780 kb); inserito il 13/03/2018; 25900 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

469. Le virtù teologali... chiamati ad essere Santi insieme   5visualizza scarica

Breve presentazione delle virtù teologali con riferimenti ai loro simboli e ad alcune figure "modello". La formula per la santità si ottiene mettendo "nella provetta" le giuste dosi delle tre virtù... dosi diverse per ognuno perché ciascuno è diverso ma ugualmente chiamato ad essere santo nell'amore di Dio.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: fede-speranza-carita.zip (1709 kb); inserito il 15/05/2015; 27497 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

BAMBINI

470. Incontro sulla santità   6visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla santità: Si può fare in occasione della festa di tutti i santi, per riflettere insieme su tre parole chiave:
- Essere beato
- Santo
- Comunione dei santi
Con descrizione dell'attività e spiegazione delle parole chiave per gli animatori. E' prevista la visione di un ppt.

2.0/5 (1 voto)

nome file: tutti-santi-ragazzi-3media.zip (25 kb); inserito il 07/09/2012; 34238 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

471. Non ti conosco   4visualizza scarica

Incontro sulle negazioni di Pietro con attualizzazione. Con attività sulla conoscenza: riconoscere i gusti (uno volta assaggiato lo zucchero non si può dire di non riconoscerlo); conoscere le persone, vari tipi di conoscenza. Pietro come conosceva Gesù?
Questo incontro è stato fatto in preparazione alla stazione della Via Crucis sullo stesso tema animata dai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: non-ti-conosco.zip (69 kb); inserito il 26/03/2013; 9648 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

472. Tutto ciò che serve per un buon GREST   2visualizza scarica

Qui c'è proprio tutto quello che serve per un buon GREST:
1 - Autotest per gli animatori
2 - Cosa sono e come si fanno i Bans
3 - Celebrazioni
4 - Consigli per gli animatori
5 - Volantino di invito
6 - Libretto/passaporto per i bambini
7 - Invito per gli animatori
8 - Gli orari
9 - Regole per le squadre

3.7/5 (3 voti)

nome file: grest-Iandao.zip (31 kb); inserito il 14/03/1999; 29684 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

473. Quiz test sulla confessione   1visualizza scarica

Un test di 'autovalutazione' fatto fare ai ragazzi nell'ultimo incontro antecedente la prima confessione. E' stato un modo per riprendere alcuni concetti in forma di gioco. Si tratta di 24 domande (alcune già presenti in Qumram).
Il test è sia in pdf che in power point. E' allegata anche la scheda dei punteggi (in excel) da consegnare ad ogni ragazzo.

nome file: quiz-test-confessione.zip (1675 kb); inserito il 20/03/2024; 3398 visualizzazioni

l'autore è Luca Prenestini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

474. Quali sono i miei talenti?   11visualizza scarica

Una semplice scheda che prende le mosse dalla Prima Lettera ai Corinzi di San Paolo, che porta i cresimandi a scoprire i doni, i pregi che possiede, come metterli a servizio del Vangelo e in questo modo li si aiuta a capire che cosa è la Chiesa viva e come viene sostenuta dallo Spirito Santo che tra poco andranno a ricevere e come ciò li coinvolga in prima persona.

5.0/5 (1 voto)

nome file: i-miei-talenti.zip (170 kb); inserito il 25/05/2012; 28781 visualizzazioni

l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

475. Che storia meravigliosa   2visualizza scarica

Presepe vivente. La storia meravigliosa della nascita di Gesù, vissuta attraverso il racconto dei bambini sia a scuola che in famiglia. Si rievocano i momenti più significativi della nascita di Gesù attraverso il recitato, il canto e i balli.
E' stato eseguito nel 2011 da 450 bambini, dalle classi prime sino alla quinte di una scuola primaria e il coinvolgimento di tutti gli insegnanti.

nome file: storia-meravigliosa.zip (29 kb); inserito il 29/12/2012; 24024 visualizzazioni

l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

476. 300 giochi per un GREST   4visualizza scarica

Qui ci sono trecento fra i più bei giochi, senza o con pochissimo materiale, Per chi trova che non ha senso preparare un gioco in un ora e poi giocarlo in cinque minuti. Per chi crede che il gioco è una scusa per insegnare a vivere. Per chi si mette in gioco e non tiene solo i punti. Imperdibile

5.0/5 (1 voto)

nome file: giochi_grest.zip (56 kb); inserito il 18/05/2005; 135555 visualizzazioni

l'autore è Fabiano Cabrini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

477. Ritiro Prima Comunione   5visualizza scarica

Ritiro di una giornata per i bambini di Prima Comunione, incentrato sulla Messa, in tre tappe:
- Gesù ci invita e ci parla
- Gesù si dona a noi
- Gesù ci invia
I momenti di riflessione sono stati alternati con attività e giochi. Nel pomeriggio è stata prevista la drammatizzazione dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.

nome file: ritiro-prima-comun.zip (167 kb); inserito il 04/01/2017; 32420 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

478. Campo - Il tempo   3visualizza scarica

Camposcuola di quattro giorni sul tema del “tempo”, nelle sue diverse sfaccettature. In particolare si cerca di far riflettere i ragazzi sulle diverse possibilità che abbiamo di utilizzare il nostro tempo libero e quanto esso sia prezioso. Ideato per cresimandi come momento aggregativo in previsione del cammino post-cresima.
Il file zip contiene: libretto del campo, libretto preghiere, ppt sul tempo, volantino ed elenco cose da portare, frasi sul tempo...

nome file: campo_il_tempo.zip (1726 kb); inserito il 27/06/2011; 15462 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

479. Lo Spirito Santo anima della Chiesa   3visualizza scarica

Power point utilizzato per presentare ai cresimandi di terza media lo Spirito Santo. Ci si focalizza soprattutto sui simboli e i modi in cui è presente nella Bibbia (olio, vento, fuoco, acqua, colomba) con il significato del simbolo e un brano. Nel file word sono presenti delle frasi della Bibbia: i ragazzi sono stati inizialmente invitati a capire loro i vari simboli leggendole.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lo-spirito-santo-anima.zip (1397 kb); inserito il 17/11/2017; 11511 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

480. La storia della creazionevisualizza scarica

Semplice lavoretto sulla storia della creazione. È composto da due ruote che si sovrappongono. Ogni spicchio riassume uno dei giorni della creazione. Adatto ai bambini dei primi anni del Catechismo. I testi di riferimento sono, oltre alla Genesi, i catechismi della CEI 'Lasciate che i bambini vengano a me' p.72 e 'Io sono con voi' p. 15.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storia-della-creazione.zip (271 kb); inserito il 11/01/2020; 22794 visualizzazioni

l'autore è Miriam Iosue, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

481. Il Regno di Dio e noi discepoli   3visualizza scarica

Schede per un itinerario di catechismo adatto ai ragazzi che si preparano a ricevere la Cresima. I ragazzi crescono, ma anche il Regno di Dio è cresciuto e cresce tutt'ora insieme a loro. Come diventare discepolo? Alcune piccole indicazioni e caratteristiche su come deve essere un discepolo di Gesù al giorno d'oggi. La cartella supera i 7 Mb.

nome file: crescita-discep.zip (7396 kb); inserito il 12/03/2009; 32249 visualizzazioni

l'autore è EmiNora, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

482. Telefono senza fili   6visualizza scarica

Un gioco che, usando la tecnica del "telefono senza fili" fa ripassare alcuni momenti salienti della Quaresima e della Settimana Santa. L'idea è stata presa dal gioco "passaparola semifacile" di Qumran2, rivedendolo in forma più movimentata... ma non troppo: i bambini devo fare tutto SOTTOVOCE per non aiutare la squadra avversaria! Cambiando la lista di parole da indovinare si può utilizzare l'idea per molte altre situazioni.

4.3/5 (4 voti)

nome file: telefono-senza-fili.zip (8 kb); inserito il 24/03/2012; 27445 visualizzazioni

l'autore è Annarosa Rossetto, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

483. Il filo della libertà   1visualizza scarica

Schede per tre lavori di gruppo sul tema della libertà realizzate per un campo estivo con i ragazzi di 4^ e 5^ elementare.
Partendo dai racconti "Alessandro e il topo meccanico" e "L'aquilone" (tratti rispettivamente da "Tutte storie" di Bruno Ferrero e da Segno nel mondo, soci, n.2/1995) si rifletterà sull'essere liberi da, l'essere liberi per e l'essere liberi con.

3.0/5 (1 voto)

nome file: il-filo-della-liberta.zip (46 kb); inserito il 23/07/2010; 15681 visualizzazioni

l'autore è Manuela Costanzi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

484. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto...   1scarica

Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher

nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21278 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

485. Gesù centro del Presepe… della vita!   3visualizza scarica

Itinerario Avvento 2016, anno A. Nella Catechesi e ogni Domenica di Avvento fino all’Epifania, incontreremo alcuni protagonisti del Presepe che si dirigono verso la capanna, verso il Bambino, e che come frecce ci indicheranno la strada per arrivare a Gesù. L’attività proposta invita i bambini a realizzare un proprio presepe, in forma di lanterna. Sono allegati i disegni per la realizzazione.

3.7/5 (3 voti)

nome file: cammino-avvento-2016-gesu-centro.zip (793 kb); inserito il 11/11/2016; 38175 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

486. Ma noi che famiglia siamo? - Recita nataliziavisualizza scarica

Breve recita natalizia in quattro scene dedicata alla famiglia (di Erode, dell'albergatore, dei pastori, di Gesù), intercalate con delle riflessioni tratte dalle omelie di Papa Francesco e lette dai genitori dei ragazzi. Al termine della recita le famiglie dei piccoli attori si uniscono a loro per il canto finale.
La sceneggiatura è pensata per un piccolo gruppo di 12-13 bambini della scuola primaria.

4.0/5 (1 voto)

nome file: che-famiglia-siamo.zip (16 kb); inserito il 22/12/2014; 22095 visualizzazioni

l'autore è Silvia Costantino, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

487. La figura di Maria nella Chiesa: Maria nella Sacra Scrittura   2visualizza scarica

Presentazione della figura di Maria e del suo profilo caratteriale attraverso la Sacra Scrittura. Il materiale comprende una guida per il catechista accompagnatore e un cruciverba che riassume il profilo di Maria. Ideata per i ragazzi che si preparano alla Cresima.

5.0/5 (1 voto)

nome file: maria-sacra-scrittura.zip (580 kb); inserito il 15/05/2019; 7602 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

488. Che farai da grande?   3visualizza scarica

Libretto modificabile per una giornata di ritiro dei ragazzi che si preparano a ricevere il sacramento della confermazione.
Nella prima parte vengono presentati tre brani tratti rispettivamente dal Vangelo di Matteo, dagli Atti degli Apostoli e dalla lettera di Giacomo volti a far riflettere i fanciulli sul fatto che il sacramento sarà solo il punto di partenza della loro vita spirituale mentre nella seconda parte viene presentata una catechesi su sacramento.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-cresimandi.zip (127 kb); inserito il 20/05/2010; 29223 visualizzazioni

l'autore è Enza Brancato, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

489. Angelo di Dio: un gioco per pregare   2visualizza scarica

Un gioco per pregare. Pregare con carta, forbici, colla e colori. 6 disegni in A4 da colorare e altrettanti di lettere da ritagliare. La preghiera dell'Angelo di Dio. I bambini si divertono nel lavoro e intanto..imparano e pregano.(ideato e realizzato da paola felici per graficapastorale)

3.5/5 (2 voti)

nome file: angelodidio.zip (444 kb); inserito il 18/04/2006; 74832 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / RECITAZIONE

490. Raccontalo alla luna   2visualizza scarica

Racconta un'antica leggenda in cui tutti i sogni degli uomini vengono raccoltri dagli angeli e presentati alla Regina del cielo perchè interceda presso il Figlio suo, ma quelli che non si realizzano tornano sulla terra trasformati in piccolissime lacrime di rugiada: nulla va perduto per sempre.
Questa è la storia di quattro grandi sogni collegati alle quattro fasi lunari.
Parte del materiale è presente in Qumran2, parte è di W.Schakespeare, e Livingstone.

5.0/5 (2 voti)

nome file: raccontalo-alla-luna.zip (25 kb); inserito il 18/01/2011; 11162 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

491. Vangelo a fumetti di marzo 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di marzo 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

inserito il 18/03/2020; 2069 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

492. Artabano il quarto Magiovisualizza scarica

Recita di Natale sulla leggenda del Quarto Magio da organizzare in chiesa o in un salone. La storia s'ispira all'omonimo testo di Henry Van Dyke, ma si conclude davanti alla grotta di Betlemme. Adatta ad un gruppo eterogeneo per età (dalla prima elementare alla seconda media) con ruoli modulabili secondo il numero dei bambini. Durata: 30 minuti.

nome file: artabano-quarto-magio.zip (203 kb); inserito il 30/12/2019; 3875 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Quintino, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

493. Domenica NET – ottobre 2020 (rivista completa)apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di ottobre corredati da una spiegazione insieme a tante altre rubriche e serie a fumetti, adatte per i bambini del catechismo.
Cliccando sul link si può scaricare gratuitamente la rivista completa, in allegato invece ci sono solo le pagine dedicate ai vangeli domenicali a colori.

File allegato

inserito il 24/08/2020; 1702 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

494. Catechesi Cresima 1° anno   1visualizza scarica

Sono qui disponibili tutte le catechesi che sono state trattate, in 29 incontri tra ottobre 2001 e maggio 2002, nel 1° anno di catechesi per la Cresima (tot. corso 2 anni) a S.Ireneo a Roma per un gruppo di giovani di età compresa tra i 15 e i 16 anni. In questo 1° anno si è parlato specificatamente di Gesù Cristo.

nome file: incontri2002.zip (201 kb); inserito il 10/09/2002; 27448 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

495. Venite e vedretevisualizza scarica

Libretto per la preghiera per un campo ACR di cinque giorni sul tema 'venite e vedrete', con testi tratti dal sussidio dell'editrice Ave, 2012.
Il file zip contiene il libretto (in formato in A4, su stampanti predisposte si può scegliere la stampa "formato libro") e la prima pagina del quadreno per gli appunti da dare a i ragazzi.'

nome file: campo-venite-vedrete.zip (987 kb); inserito il 11/04/2013; 6847 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

496. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 4920 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

497. Perdono è ritrovarsi in un abbraccio   14visualizza scarica

Attività giocata sulla parabola del Figliol Prodigo. Seguendo l'ambientazione della parabola, attraverso piccole prove, si giunge a comprendere che:
- chiedere perdono vale se ho capito in cosa ho sbagliato e se mi propongo di non farlo di nuovo; - perdonare qualcuno è un regalo gratuito e rende felice chi lo riceve;
- essere perdonati è bello … vale quanto un super abbraccio. Il Padre è sempre pronto a perdonarci … ecco perché confessarsi!

2.7/5 (6 voti)

nome file: perdono-abbraccio.zip (92 kb); inserito il 09/01/2013; 53097 visualizzazioni

l'autore è Comunità Capi Educatori AGESCI RC9 di Archi Carmine (RC), contatta l'autore

498. Ave Maria: un gioco per pregare (parte 1)   4visualizza scarica

Un gioco per pregare. Pregare con carta, forbici, colla e colori. 8 disegni in A4 da colorare e altrettanti di lettere da ritagliare. La preghiera dell'Ave Maria. I bambini si divertono nel lavoro e intanto..imparano e pregano la Madonna. (ideato e realizzato da paola felici graficapastorale)

4.8/5 (4 voti)

nome file: avemaria_parte1.zip (327 kb); inserito il 17/02/2006; 107851 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

499. La Bibbia: love story tra Dio e gli uomini   7visualizza scarica

Semplice scheda con disegni da ritagliare e completare che riassume con poche scene salienti della Bibbia l'amore di Dio per noi e la sua alleanza con i suoi figli che continua nel tempo. Da usare con ragazzi di 5 elementare - 1 media che si iniziano ad accostare alla Bibbia magari in vista di riceverla in dono a fine anno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: bibbia-segno.zip (1658 kb); inserito il 14/05/2015; 36384 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

500. Catechesi per ragazzi - V domenica per annum, Avisualizza scarica

Proposte per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 5,13-16):
Allegata una presentazione Power Point e "E' sale e luce chi" un foglio in cui evidenziare tra i vari atteggiamenti e comportamenti i modi concreti per essere sale e luce. Si avrà un identikit del discepolo di Gesù.

nome file: catechesi-vangelo-5-dom-ord-a.zip (1676 kb); inserito il 23/01/2020; 10300 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

501. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi   1visualizza scarica

Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...

4.2/5 (6 voti)

nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 38406 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

502. Il sì alla vita - Celebrazione per ragazziapri link

Le Beatitudini sono la proposta di Gesù per vivere in comunione con lui, ma anche la modalità per vivere in comunione fra noi.
La celebrazione, a cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di aprile 2022.

inserito il 20/05/2022; 1108 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

503. Il senso della vita - Come vivere   3visualizza scarica

Due lezioni incentrate sull'importanza della vita partendo dalle domande esistenziali. Sono due schede da proporre ai ragazzi della prima\seconda media: dalle domande esistenziali e dalla spiegazione sulla vita, si passa al "come vivere" utilizzando la parabola dei talenti e portando avanti il discorso della motivazione per quanto riguarda i nostri "talenti", fino ad arrivare all'importanza dell'amicizia.

3.0/5 (1 voto)

nome file: senso-della-vita.zip (32 kb); inserito il 27/12/2016; 30601 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

504. Ave Maria: un gioco per pregare (parte 2)   3visualizza scarica

Un gioco per pregare. Pregare con carta, forbici, colla e colori. 8 disegni in A4 da colorare e altrettanti di lettere da ritagliare. La preghiera dell'Ave Maria. I bambini si divertono nel lavoro e intanto..imparano e pregano la Madonna. (ideato e realizzato da paola felici per graficapastorale)

5.0/5 (3 voti)

nome file: avemaria_parte2.zip (469 kb); inserito il 17/02/2006; 48140 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI

505. Pellegrinaggio "Pace a voi!"visualizza scarica

Nel percorso della terza media un momento significativo è la professione di fede fatta sulla tomba dell'apostolo Pietro. In cammino verso tale luogo ecco un pellegrinaggio in cui si vuole pregare per il dono della pace: tra le Chiese, per la Chiesa, per le Famiglie e tra le culture e i popoli. Le tappe: Vitorchiano, Rieti (Valle Santa Reatina), Roma e Assisi. libretto sia in formato word che publisher

nome file: pellegrinaggio-roma-07.zip (1082 kb); inserito il 24/04/2007; 9194 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

506. Scheda III Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Venne a Cafarnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti.

nome file: 3-dom-t-o-a.zip (222 kb); inserito il 03/01/2017; 7154 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

507. E tu che tipo sei?   3visualizza scarica

Partendo dal bans dell'ACR "Tutti in scena" e dall'investigatore Sherlocks Holmes si prova a descrivere le caratteristiche personali. Quali mettiamo in gioco? I ragazzi hanno ritagliato una sagoma di Sherlocks, poi piegata a metà, e ci hanno scritto dentro le caratteristiche che volevano mettere in gioco e poi hanno attaccato la sagoma sulla scheda. Utile come incontro per la conoscenza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ingaggio.zip (263 kb); inserito il 13/03/2014; 10797 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

508. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

inserito il 29/02/2020; 6057 visualizzazioni

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

509. Domenica NET – Maggio 2020 (rivista completa)apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio corredati da una spiegazione insieme a tante altre rubriche e serie a fumetti, adatte per i bambini del catechismo. Cliccando sul link si può scaricare gratuitamente la rivista completa, in allegato invece ci sono solo le pagine dedicate ai vangeli domenicali a colori.

File allegato

inserito il 22/04/2020; 2658 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

510. Caccia al tesoro in casa   6visualizza scarica

Caccia al tesoro di gruppo svolta al chiuso, adatta per bimbi di 3-4 elementare, con prove pratiche, indovinelli, quiz, giochi motori. Le prove sono semplici e veloci e si svolgono in giro per la casa. Il primo biglietto viene consegnato a mano, gli altri i bimbi lo scoprono risolvendo l'indovinello e andandolo a cercare nel luogo indicato. Utilizza indovinelli trovati in internet. Durata del gioco: circa un'ora e mezza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-casa.zip (43 kb); inserito il 24/06/2014; 26454 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

511. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 23784 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

512. I doni dello Spirito Santo - 7 - Incontro finale   4visualizza scarica

E ora? Opuscolo per un ultimo incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima.
Con il testo "Amami come sei" di Mons. Lebrun, "Lettera di Dio" tratta da Aleteia, le canzoni "La geografia del mio cammino" e "Fantastico" di Laura Pausini e un testo sull'amore per Dio di san'Agostino.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontro-finale-canzoni.zip (109 kb); inserito il 24/05/2018; 9924 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI

513. Impegni quaresimali con i 5 sensi   2visualizza scarica

Una tabella che per ogni domenica di Quaresima riporta una frase del Vangelo, un messaggio ricavato dal Vangelo e un impegno da svolgere. Il Messaggio è basato per ogni domenica su uno dei cinque sensi e si riferisce alle letture dell'anno C. Allegato lo schema delle letture dell'anno A che possono fare da base per elaborare un cammino.

nome file: impegni-quaresimali-c.zip (19 kb); inserito il 03/02/2020; 5261 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

514. Misericordia come….Gre…MIS..st! - Gremisst 2016apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è la proposta estiva di animazione missionaria per bambini e preadolescenti ideata da Missio Ragazzi. Il Gremis 2016 (pensato per l'Anno Straordinario della Misericordia), sul tema della Misericordia si compone di 10 schede contenenti giochi, storie dal mondo e momenti di preghiera. Le schede sono adatte a giornate missionarie durante i GREST.

File allegato

inserito il 29/05/2016; 1221 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

515. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 20263 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

516. Il Signore ci ama ed è sempre con noi - Elisabetta e Zaccaria   2apri link

Disegno in b/n da stampare e dare ai bambini perché lo colorino (si può mostrare, come modello, l'immagine di copertina di Catechisti parrocchiali, set-ott. 2018, 1). Il catechista potrà utilizzare il disegno per raccontare ai bambini la storia di Zaccaria ed Elisabetta e della gioia che provano per la nascita del figlio Giovanni.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 10/10/2018; 3438 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

517. Il mondo di Francesco - 5 - Il lupo di Gubbio   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del Lupo di Gubbio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed i personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi ed a confrontarsi con il problema della conversione. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.5/5 (2 voti)

nome file: francesco-lupo.zip (443 kb); inserito il 11/10/2011; 20056 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

518. Con la forza dello Spirito Santo   5visualizza scarica

Breve libretto (4 pagg.) per raccontare ai bambini dei primi anni di catechismo gli avvenimenti successivi alla Pentecoste, in particolare le due liberazioni di Pietro dal carcere da parte di un angelo del Signore. L'attività è collegata ai precedenti incontri di catechismo in cui si è parlato delle apparizioni di Gesù risorto (a Maria e agli Apostoli) e della guarigione dello storpio da parte di Pietro.
Il file è in publisher e in Pdf.

4.5/5 (4 voti)

nome file: liberaz-pietro.zip (429 kb); inserito il 30/05/2011; 34243 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

519. Intervista a Maria   9visualizza scarica

Novena di Natale incentrata sulla figura di Maria con racconti, preghiere ed interviste a Maria da parte dei bambini della comunità. Di sera in sera Maria insegnerà a piccoli e grandi ad accogliere, condividere, essere umili, saper dire 'Sì', essere calore e luce per il prossimo e farà apprezzare a tutti la gioia di seguire Gesù. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito. I foglietti per i bambini sono in formato publisher e pdf.

4.0/5 (4 voti)

nome file: novena-interv-maria.zip (2317 kb); inserito il 21/11/2012; 28750 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

520. Megamind - fai la tua scelta   2visualizza scarica

Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 16702 visualizzazioni

l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

521. Sarete miei testimoni - Catechismo II media   5visualizza scarica

Catechismo per una classe di seconda media dove si affrontano principalmente i doni dello Spirito Santi, visti però in relazioni ai vizi capitali e alle virtù. Il dono dello Spirito che ci rende Santi e ci dona la grazia santificante. Breve accenno al rito della cresima e al suo significato.
In formato Pdf

nome file: testimoni-cat-2-media.zip (1426 kb); inserito il 25/07/2018; 27654 visualizzazioni

l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

522. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore   8visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

3.5/5 (2 voti)

nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 26438 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

523. Festa d'inizio d'estate - Itinerario conclusivo dell'annoapri link

Alla fine dell'anno catechistico si propone di realizzare una festa, genitori e ragazzi, una giornata di giochi ma con un bel momento di preghiera: il mandato estivo. Per valorizzare il cammino fatto durante l'anno e vivere bene anche l'estate...
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 8 di Maggio 2022.

inserito il 20/06/2022; 1560 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

524. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 30770 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

525. La misura dell'amore è amare senza misuravisualizza scarica

La santità in famiglia: Sant'Agostino e Santa Monica
Recita in occasione della festa della Santità alla vigilia della festa di tutti i santi, proposta nella Parrocchia San Paolo Apostolo Pozzallo (RG).
Si cerca di far comprendere che la santità è alla portata di tutti, l'importanza della trasmissione della fede in famiglia e della preghiera fiduciosa e incessante.

5.0/5 (2 voti)

nome file: recita_tuttiisanti.zip (9 kb); inserito il 09/05/2015; 12675 visualizzazioni

l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore

BAMBINI

526. La grande scalata verso la montagna di Dio - 2009   1visualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2009 per i ragazzi che si preparano a ricevere la prima comunione. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti. Il file zippato contiene:
- il sussidio di 9 pagg.
- la via dell'amore (via crucis)
- il diario del cuore (per l'esame di coscienza)
- copertina del diario del cuore
- bozza di calendario settimanale
E' una rielaborazione e ampliamento del file realizzato nel 2008

4.3/5 (3 voti)

nome file: camm-quar-comand-09.zip (2797 kb); inserito il 21/01/2009; 49678 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

527. Celebrazione battesimale ACRvisualizza scarica

Schema per una celebrazione battesimale ricavata dalla guida ACR 2016-2017 Circondati di Gioia.
Sono due file: uno per i ragazzi con le immagini ed uno per gli educatori, da dare anche al parroco come guida. Realizzato per gli acierrini 12-14 della Parrocchia S. Rosa da Lima, si può utilizzare anche in altri contesti.

nome file: celebraz-battesimale-acr.zip (698 kb); inserito il 13/04/2018; 2218 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Di Pasquale, contatta l'autore

BAMBINI

528. Il cristiano è attento ai poveri   3visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sull'attenzione ai poveri. Si può fare in occasione della colletta alimentare di fine novembre, per riflettere insieme sulla reale distribuzione delle ricchezze nel mondo e su come noi cristiani siamo chiamati ad essere sensibili alle povertà del mondo.. Con attività che prende spunto da un racconto di Bruno Ferrero, un test da far fare ai ragazzi e visione di un ppt.

nome file: attenz-poveri-ragazzi-3media.zip (144 kb); inserito il 07/09/2012; 13675 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

529. Amici...di Gesù di Nazareth. Viaggio   7visualizza scarica

Proposta per un Ritiro di Quaresima (un pomeriggio) per ragazzi di IV elementare. I ragazzi, suddivisi in 4 gruppi, sono guidati attraverso un "circuito" in cui incontrano alcuni amici di Gesù nelle ultime 24 ore della sua vita terrena. Pietro, Giuda, Il Cireneo, Maddalena, dopo essersi presentati con un monologo, aiutano i ragazzi a riflettere con un'attività/gioco e delle domande di riflessione. Si conclude tutto con una momento di preghiera (allegato).

3.0/5 (2 voti)

nome file: ritiro-quaresima-amici-gesu.zip (92 kb); inserito il 26/03/2015; 11629 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

530. I doni dello Spirito Santo - 5 - La Scienza   3visualizza scarica

Virtual vs Real. Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono della Scienza.
Con la canzone Are You Lost In The World Like Me? di Moby & The Void Pacific Choir , "Adesso" di Diodato e Roy Paci e Meraviglioso dei Negramaro e il Salmo 139.
In formato Pdf

1.5/5 (2 voti)

nome file: scienza-canzoni.zip (1145 kb); inserito il 24/05/2018; 9324 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

531. Vigilanza   1visualizza scarica

Attività da fare con i ragazzi del catechismo sul vangelo della 32 domenica del tempo ordinario, anno A (le dieci vergini).
Nella prima pagina il cruciverba, nella seconda il testo del Vangelo, le definizioni e la preghiera finale.
Risolvendo il cruciverba (le definizioni vanno inserite in linea orizzontale) si troverà nella colonna evidenziata la qualità che deve avere il discepolo nei momenti difficili.
In formato publisher e Pdf

nome file: 32a-dom-ord-a-2020-10vergini.zip (458 kb); inserito il 03/11/2020; 8269 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

532. Il domino del Carnevale e della Quaresima (livello 0)visualizza scarica

Rielaborazione del domino già presentato, è formato da un numero maggiore di tessere. In tal modo si hanno a disposizione più elementi per la riflessione. Adatto a tutti, anche a chi è quasi a digiuno dell'argomento Quaresima.

nome file: domino-quaresima-liv-0.zip (902 kb); inserito il 16/01/2018; 12061 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

533. Giochiamo e preghiamo con San Francesco di Paola   1visualizza scarica

Si propongono alcuni schemi ludici e formativi sulla vita di San Francesco di Paola orientati ai bambini e ai ragazzi, che sono già stati messi in atto con successo la scorsa estate e in altre giornate formative. Lo schema comprende: il gioco "Gira la ruota", la "Caccia al tesoro" e il "Francesco's party" In appendice, alcune note brevi e sintetiche sulla vita del Santo di Paola

5.0/5 (1 voto)

nome file: giochiamo_san_francesco.zip (239 kb); inserito il 23/06/2016; 5947 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

534. 3 StoryGamesvisualizza scarica

Tre fantastici STORYGAME: si tratta di giochi a squadre con un'ambientazione fantastica. Ad ogni tappa la squadra è chiamata a fare una scelta, che determina quale sarà la tappa successiva. Ci sono tanti possibili finali, non tutti buoni.
1 - Alla ricerca di un misterioso personaggio
2 - Le notti di Antarex
3 - L'occhio di Aldebaran
Questo file è stato aggiornato con l'aggiunta di una breve spiegazione sugli story games e un esempio di foglio di viaggio.

nome file: storygames.zip (34 kb); inserito il 03/04/2000; 21279 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

535. San Giuseppe - Patris Corde (es)visualizza scarica

Disegni di Fano su San Giuseppe nati dalle riflessioni della Lettera Apostolica di Papa Francesco Patris Corde.
Sono otto disegni a colori e otto in bianco e nero da far colorare ai bambini.
Il testo è in lingua spagnola
In formato Pdf
I singoli disegni in formato JPG si trovano qui.

nome file: patris-corde-fano-es.zip (19401 kb); inserito il 15/03/2021; 2482 visualizzazioni

536. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera   10visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

2.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 19647 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

537. I doni dello Spirito Santo - 6. Pietà -Timor di Dio   3visualizza scarica

Padre-Figlio. Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sui doni della Pietà e del Timor di Dio.
Con la canzone "E' per te" di Jovanotti, "Ti lascerò" di Anna Oxa e Fausto Leali. Inoltre lettere a Dio di Giovani e adulti e alcune frasi su Dio di Papi, Santi e scrittori.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: pieta-timore-canzoni.zip (326 kb); inserito il 24/05/2018; 16165 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

538. Caccia al tesoro a Gerusalemme   8visualizza scarica

Caccia al tesoro strutturata come gioco di ruolo, e ambientata a Gerusalemme. I bambini devono cercare un tesoro ma prima devono acquistare i pezzi della mappa. Il tesoro era l'arca dell'alleanza, con all'interno le tavole della legge e la manna (un sacchetto di dolciumi vari, per i vincitori)
Pensata per i bimbi delle elementari ma, se si modificano le prove, va benissimo anche per gli adolescenti/giovani.

5.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-tesoro-gerusalemme.zip (8 kb); inserito il 19/06/2014; 15527 visualizzazioni

l'autore è Evere Russo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

539. Parabola del seminatore   6visualizza scarica

Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.

nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 45442 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

540. Catechesi per ragazzi su Maria   2visualizza scarica

Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.

nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 17565 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

541. Lassùvisualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.

nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 6496 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

542. I doni dello Spirito Santo - 3 - Il Consiglio   3visualizza scarica

Ascolta il tuo cuore. Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono del Consiglio.
Con la canzone Ascolta il tuo cuore di Laura Pausini, "L'Angelo" di Syria, "Un amico è così di Laura Pausini" e una storia di Bruno Ferrero.
In formato Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: consiglio-canzoni.zip (154 kb); inserito il 22/05/2018; 11912 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

543. Si può fare! Distanziamento e spettacoliapri link

In questi tempi di pandemia e di distanziamento fisico, lo spettacolo dal vivo è una delle attività più difficili da realizzare, anche nella scuola e nelle parrocchie. Per non rinunciare alle recite possiamo farci aiutare dalla tecnologia, e da Daniela Cologgi che offre idee e consigli pratici per insegnanti e animatori:
1. La lettura scenica
2. Canzoni da registrare
3. Realizzare un video – prima parte
4. Realizzare un video – seconda parte
5. Allestimento in videoconferenza
6. Coreografie in video

inserito il 11/02/2021; 695 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

544. Una virtù al giorno   5visualizza scarica

Un pensiero e un’attività al giorno per presentare ai bambini, “i mattoni” necessari per costruire una persona felice e saggia e una coscienza solida. L’intento è di promuovere, attraverso divertenti attività di gioco, bricolage, cucina, ecc.., valori umani ed etici, sempre in relazione a situazioni quotidiane familiari, sociali e scolastiche.
Dall’allegria alla bontà, dal coraggio al rispetto, dalla gratitudine all’onestà, un viaggio con tutta la famiglia, per interiorizzare concetti tanto semplici che si danno spesso per scontati.
Utilizzato come calendario d'Avvento.

4.3/5 (4 voti)

nome file: una-virtu-al-giorno.zip (23 kb); inserito il 07/11/2015; 14705 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

545. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   5visualizza scarica

Prima parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
1. Un debito di misericordia (Lc 7,36-50)
2. Io venire da Samaria (Lc 10,25-37)
3. Tocca a me cercare chi si perde (Lc 15,1-7)
4. La moneta che giocava a nascondino (Lc 15,8-10).
Clicca qui per la seconda parte

4.5/5 (2 voti)

nome file: protagonisti-parabole-misericordia.zip (26 kb); inserito il 22/03/2016; 18474 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

546. Giochiamo con il Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Caccia al tesoro con il Vangelo di Marco, è stata usata il primo giorno di catechesi con i ragazzi di prima media, per cercare di formare i vari gruppi. I brani scelti sono i più semplici, quali il nome dei dodici, pescatori di uomini scrivere uno slogan sul comandamento dell'amore ect, sulla fede. Si consiglia perché venga approfondito meglio, di suddividerlo in due volte, dando modo di viverlo con più tranquillità.

5.0/5 (2 voti)

nome file: gioch-vangelo-marco.zip (84 kb); inserito il 15/05/2015; 29134 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

547. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14739 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

548. Libretto di riflessioni e preghiere sul 'Piccolo Principe'visualizza scarica

Libretto per campo scuola sul "Piccolo Principe" adatto a ragazzi delle medie. E' suddiviso in giornate, ogni giorno viene proposto un valore diverso a seconda del personaggio che quel giorno si affronta. I temi sono la solitudine, la fretta, il creare legami, l'unicità, l'umanità, la morte e la resurrezione.
Libretto in formato Pdf e word

nome file: campo-medie-piccolo-principe.zip (5672 kb); inserito il 28/06/2018; 10587 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

549. Preparazione alla Riconciliazione   35visualizza scarica

Percorso catechistico con i bambini di terza elementare che si preparano al sacramento della Riconciliazione. Fa riferimento al catechismo 'Io sono con voi'. Per aiutare i bambini a comprendere quali sono i comportamenti giusti e quelli sbagliati, che tutti noi possiamo sbagliare, ma che Dio è sempre con noi e che ci aspetta per accoglierci a braccia aperte. Per ogni argomento una scheda con un'attività, un momento di preghiera ed un impegno per la settimana.

2.7/5 (6 voti)

nome file: preparaz-riconciliazione.zip (3919 kb); inserito il 09/10/2013; 75213 visualizzazioni

l'autore è Barbara Renzo, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

550. Testimoniare   2visualizza scarica

Testimoniare, profetizzare, annunciare la parola di Dio, convertire: grande missione per ogni cresimando. Per spiegare concetti lontani agli occhi dei ragazzi la visione di un film è uno dei metodi più funzionali: in questo caso si è utilizzato il film Se Dio vuole di Edoardo Falcone, al quale è seguito un dibattito. Il file presenta una scheda con la trama del film e suggerimenti per i catechisti e una scheda da dare ai ragazzi per poter consolidare quanto emerso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: testimoni-di-gesu.zip (30 kb); inserito il 05/05/2017; 10818 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BAMBINI

551. Il bullismo - Incontro per bambini 6/11visualizza scarica

Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 6/11 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione parte da alcune domande sul film visto insieme e poi si sviluppa attraverso un'attività pratica di disegno. Alla fine sarebbe bene che ciascun bambino condividesse cosa ha disegnato nel suo zaino.

nome file: bullismo-bambini-6-11.zip (833 kb); inserito il 13/05/2022; 2372 visualizzazioni

l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

552. Il meraviglioso misterovisualizza scarica

Breve rappresentazione natalizia con i bambini, in cinque parti:
1. L'amore
2. L'idea
3. L'attesa
4. L'evento
5. La gioia
Dio dialoga con alcuni bambini sul Meraviglioso Mistero della nascita di Gesù.
La recita si può proprre in parrocchia, è stata anche rappresentata in una scuola di Casoria (Na) con lo scopo di avvicinare il vissuto di tutti i giorni alla parola di Dio. Ma in modo semplice e comprensibile, sia per i grandi che per i piccoli.

nome file: meraviglioso-mistero.zip (15 kb); inserito il 16/12/2016; 12559 visualizzazioni

l'autore è Giulia Fasano, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

553. I doni dello Spirito Santo - 1 - La Sapienza   4visualizza scarica

Alla ricerca di... un senso! Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono della Sapienza.
Il file zip contiene anche la presentazione del percorso sui doni dello Spirito dal titolo "Lo Spirito santo è amore".
Viene utilizzata la canzone "Un senso" di Vasco Rossi e un video sull'Inno alla Carità di San Paolo.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: sapienza-canzoni.zip (1066 kb); inserito il 22/05/2018; 13067 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

554. L'albero della Resurrezione   6visualizza scarica

L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.

nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 20172 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI

555. I Cercatori della Stella: caselle speciali Webapri link

Supplemento web del percorso-gioco di Avvento e Natale dedicato ai ragazzi missionari.
Con la I domenica di avvento, inizia il viaggio dei Cercatori della Stella.
In questa pagina si trovano gli impegni proposti per le caselle speciali Web, pubblicati di settimana in settimana, secondo il calendario proposto dal gioco.

inserito il 26/11/2021; 1192 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

556. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 25740 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

557. Processo alla Resurrezione e al Paradisovisualizza scarica

Foglietto per ragazzi del catechismo che riporta un dialogo tra catechista e bambini sulla Resurrezione e sul paradiso.
Realizzato a partire da un testo già presente su Qumran aggiungendo l'aspetto del Paradiso e della Vita eterna, da una catechesi di Papa Francesco sul 'buon ladrone'.
Si può usare a catechismo anche in occasione della festa dei Santi e dei defunti.

nome file: resurrezione-paradiso.zip (1797 kb); inserito il 25/10/2022; 4101 visualizzazioni

l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore

558. Catechesi sul Vangelo 4a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta domenica di Avvento C (Lc 1,39-45).
Si ambienta la catechesi in una redazione giornalistica, che riceve da un’agenzia di stampa una notizia: "Maria ha lasciato la sua casa per raggiungere la casa di Zaccaria ed Elisabetta". La redazione incarica dei giornalisti (i ragazzi del gruppo) di preparare un servizio su questo, e di intervistare i protagonisti.

nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-avv-c.zip (15 kb); inserito il 10/12/2021; 2345 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

559. Carnevale: parole e verbi di vitaapri link

Una festa di carnevale per ragazzi, che vengono invitati ad ssere creativi, a dare valore alle parole, alle situazioni e agli ambiti di vita in cui si è coinvolti. Prevede un momento celebrativo e vari giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2023
Libretto della Celebrazione, in formato pdf

inserito il 28/02/2023; 411 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

560. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste   6visualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.

4.0/5 (5 voti)

nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 58041 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

561. Programma Catechismo Prima Media   10visualizza scarica

Programma del catechismo per ragazzi di prima media, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

3.0/5 (1 voto)

nome file: progr-catech-1-media.zip (8 kb); inserito il 11/09/2015; 41844 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

562. Il nostro Padre Nostro   9visualizza scarica

Un'attività per i bambini del primo anno del Catechismo. Per spiegare il Padre nostro lo abbiamo suddiviso nelle diverse frasi; per ognuno abbiamo abbinato un disegno. Vengono poi date 2 definizioni da abbinare ai disegni, una giusta e una evidentemente fasulla. I bambini sono invitati ad identificare quella corretta e ad incollarla sotto il disegno corrispondente. Al termine dell'attività si invitano i bambini a colorare il disegno del pezzettino che gli è piaciuto di più.
8 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

4.5/5 (2 voti)

nome file: nostro-padre-nostro.zip (1839 kb); inserito il 22/12/2016; 43740 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

563. Album da colorare per i bambini del catechismo   13visualizza scarica

Colora album francescano Quando si dialoga con Dio il risultato potrebbe essere sorprendente. In questo album, è Dio stesso che risponde alle domande dell'uomo su temi più o meno complessi. Testi: Julie Hanna. Illustrazioni: Chiara Amata elaborati da Paoletta (in formato A3)
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
Puoi vedere lo slideshow

3.0/5 (3 voti)

nome file: credo_francescano.zip (1621 kb); inserito il 01/10/2013; 12888 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / ESTATE

564. Estate a Narniavisualizza scarica

Sussidio formativo per Grest basato sulle Cronache di Narnia.
Il sussidio è articolato secondo le seguenti sequenze:
1. Premessa (inquadra il tema che si affronterà nella tappa).
2. Raccontando (narra la storia della tappa).
3. Mentolando (due dinamiche sul tema affrontato).
4. Giocando insieme (due giochi sul tema).
5. C’era una volta (una storia sul tema ).
6. Parola e Verità (riferimento biblico sul tema).
7. Alzando gli occhi al Cielo (momento di preghiera sul tema).
Sono previsti tre momenti liturgici in riferimento alle tematiche del Perdono, dello Spirito Santo e della Missione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vita_da_leoni.zip (769 kb); inserito il 24/05/2006; 30375 visualizzazioni

l'autore è Flavio Mela, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

565. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco   4visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.

nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 26850 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

566. Adorazione eucaristica per i bimbi di Prima Comunionevisualizza scarica

Breve schema per l'adorazione eucaristica dei bambini di Prima Comunione. Realizzata a gruppi con massimo 10 bambini, poco prima della messa di Prima Comunione. E' stata utilizzata musica di sottofondo. I bambini, anche se abbastanza piccoli, hanno vissuto il momento con grande serietà e sono riusciti a pregare. E' stata anche l'occasione per spiegare loro cosa è l'adorazione e come si fa, perché per molti era la prima volta che vi partecipavano.

nome file: adoraz-bamb-comun.zip (7 kb); inserito il 12/01/2018; 16604 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

BAMBINI

567. Con i Magi in cammino - Oratorio nel tempo di Natale   1visualizza scarica

Proposta di attività per un pomeriggio in oratorio durante il tempo di Natale. Occorre un foglio con disegnato un percorso tipo gioco dell'oca, i partecipanti sono tanti Re Magi che devono arrivare a Gesù: ogni bimbo tira il dado, vede su quale casella deve andare e pesca la carta: se risponde bene alla domanda avanza e quando tutti sono arrivati alla grotta si legge il Vangelo dell'Epifania (Mt 2,1-12)

nome file: con-i-magi.zip (2498 kb); inserito il 25/11/2016; 11353 visualizzazioni

l'autore è Chiara Canepa, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

568. Luce per noi   1visualizza scarica

E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.

nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 25727 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

569. Catechesi sul Vangelo 1a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della prima domenica di Avvento C (Lc 21,25-28.34-36).
Il lavoro basato sul senso di attesa è ambientato in una pizzeria (mettere l'insegna sulla porta della stanza in cui si fa il gruppo), con le tovagliette disegnate e un gioco per ingannare l'attesa della "pizza".

nome file: vangelo-ragazzi-1a-dom-avv-c.zip (505 kb); inserito il 23/11/2021; 6040 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

570. La maledizione della prima luna   1visualizza scarica

Campo ACR sul tema 2004 "Tutta un'altra musica" (adattabile anche a quello del 2005 "Oooh issa!") . Il percorso si basa sulla scoperta della propria identità per passare dall'io alla comunità. Questo passaggio è fatto in parallelo alla riscoperta del Battesimo come cardine della Comunità: partendo dal peccato originale (= furto del tesoro), i ragazzi conosceranno giorno per giorno i vari momenti che costituiscono la celebrazione del Sacramento del Battesimo (con l'aiuto di storie drammatizzate). Le serate hanno un programma sempre diverso, a volte in tema con la giornata.

nome file: campo_segreto_luna.zip (478 kb); inserito il 11/04/2005; 16058 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Ascione, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

571. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 12987 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

572. Ritiro quaresimale per bambini sull'Amicizia   2scarica

"Passo dopo passo insieme al mio amico Gesù" è il tema di questo ritiro per bambini del secondo anno di catechesi. Insieme a Gesù si cerca di capire il vero valore dell'amicizia. Il file zip contiene il libretto, i distintivi da fotocopiare su cartoncino e da ritagliare e il cartoncino dell'amiciza che tutti i bambini firmeranno e porteranno a casa per ricordo.
in formato Publisher Le attività vanno fatte con il quaderno operativo "Entriamo nella storia della salvezza" della Elledici, progetto Emmaus.

nome file: ritiro-amicizia-bambini.zip (2169 kb); inserito il 27/01/2012; 24432 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

573. Nove racconti di B. Ferrero per novena di Natale   7visualizza scarica

Nove racconti del grande Bruno Ferrero per una novena di Natale per i ragazzi: ad ogni storia sono associate delle proposte per la riflessione e una preghiera. I nove racconti sono:
[-9] Non c'è posto nella locanda
[-8] Perchè alla grotta c'erano l'asino e il bue
[-7] Signora si chiude
[-6] La storia del tronchetto
[-5] I regali nello sgabuzzino
[-4] I tre agnellini
[-3] Natale al fronte
[-2] Il più bel canto di Natale
[-1] Eliogabalo e Matusalemme

nome file: novenaragazzi.zip (16 kb); inserito il 07/12/1999; 73291 visualizzazioni

l'autore è don Bruno Ferrero, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

574. Mettiamo le scarpe al cuore! Cammino di Quaresima per ragazzi   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2022 per fanciulli e ragazzi che prende spunto da Fratelli tutti nn.88; 94; 95.
Ogni ragazzo disegna un cuore e scrive il suo cammino seguendo i suggerimenti dati ogni domenica.
Giovedì Santo si porteranno i cuori all’Altare della Reposizione per offrirli a Gesù e per camminare con lui verso la Pasqua, meta e punto di ri-partenza del cammino.
L’attività può essere adattata ai social condividendo il cuore con il suggerimento domenicale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: scarpe-cuore-quar-2022.zip (93 kb); inserito il 16/02/2022; 5435 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

575. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15657 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

576. Album di figurine per spiegare la Messa ai bambini   6visualizza scarica

Cos'è la Messa? Un album di figurine per spiegare la Messa ai bambini che si preparano a ricevere la Prima Comunione.
Il file zippato contiene:
- un file in formato Publisher con le didascalie e i riquadri dell'album;
- un file in formato Word contenente solo le didascalie, per chi non ha Publisher, e una breve spiegazione su come utilizzare il materiale;
- 6 immagini in formato JPG contenenti le scansioni delle 64 figurine da stampare e incollare sull'album.

5.0/5 (2 voti)

nome file: albummessa.zip (2032 kb); inserito il 03/02/2000; 49877 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

577. Cammino di Avvento 2021 - Luoghi Terra Santavisualizza scarica

Traccia del cammino di Avvento fatto con bambini dai 9 agli 11 anni, sui luoghi della Terra Santa inerenti alla venuta del Signore.
Il cammino si compone di 4 luoghi: Nazareth, Ain Karem, Fiume Giordano e Betlemme, per ogni luogo c'è una piccola descrizione geografica, un brano di Vangelo e una proposta per una riflessione e magari un momento di condivisione.

nome file: avvento-bambini-4-luoghi.zip (19 kb); inserito il 02/12/2021; 3166 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Simonetti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

578. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica

Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.

nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 8521 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI

579. La festa della luce   14apri link

Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf

3.3/5 (6 voti)

inserito il 29/10/2013; 20862 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

580. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco   1visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.

nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 18648 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

581. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni   2visualizza scarica

Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 15609 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

582. Giubileo Misericordia   4visualizza scarica

Due incontri per introdurre il Giubileo Straordinario della Misericordia e illustrarne il significato e i principali simboli a bambini di quinta elementare o dei primi anni delle medie. Contiene schede e suggerimenti per condurre l'incontro, una presentazione Power Point e prevede la proiezione di video, dei quali sono indicati i link.
Il secondo incontro si ricollega con il periodo quaresimale, introducendolo in modo sintetico e richiedendo ai bambini l'assunzione di impegni concreti, in linea con il Giubileo della Misericordia (contiene scheda "impegni" già presente su Qumran, rivisitata graficamente).

4.5/5 (2 voti)

nome file: giubileo-misericor-bambini.zip (2415 kb); inserito il 02/02/2016; 17010 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

583. Hanno bisogno di Amore, semplicemente!   1visualizza scarica

Attività da fare con i ragazzi della cresima, per la terza Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra la XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, il 17 novembre 2019, dal tema : “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Sal 9,19). Nei gruppi completare cartoncini disegnando un cuore intorno alla frase tratta dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata “Hanno bisogno di Amore, semplicemente”.
Il file zip contiene la spiegazione dell'attività, i cartoncini segnalibro da stampare e l'immagine da condividere.

nome file: giornata-poveri-2019.zip (253 kb); inserito il 08/11/2019; 4086 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

584. Regalo de Tu Amor, scopri il creato trova un dono - Gremisst 2018   1apri link

Gremisst (Grande Estate Missionaria) è una proposta estiva di animazione missionaria per ragazzi, sul tema della salvaguardia del creato con giochi, preghiere e laboratori creativi. Si compone di 5 schede che sviluppano alcuni temi presentati da papa Francesco nell’enciclica Laudato sii:
- Terra: casa comune
- Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
- Il clima come bene comune
- Acqua, fonte di vita
- L’insieme dell’universo, con le sue molteplici relazioni, prova della ricchezza inesauribile di Dio.

File allegato

inserito il 11/06/2018; 5461 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

585. Gesù dà la vita per noi - Osanna al Figlio di David   2apri link

Itinerario biblico per bambini, utile agli insegnanti e ai catechisti per ripercorrere con i bambini il cammino di Gesù verso la Croce e scoprire il suo amore misericordioso:
– Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme (Lc 9,51-52)
– Ingresso messianico di Gesù in Gerusalemme (Mc 11,1-11).
Particolarmente indicato per la Quaresima e la Settimana santa. Si compone di:
- scheda biblica
- scheda metologica

inserito il 07/04/2011; 15041 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

586. Il bullismo - incontro per bambini 12/14visualizza scarica

Traccia per un deserto sul tema del bullismo strutturata per bambini di 12/14 anni. Parte dalla visione del cortometraggio Lou (Disney Pixar, 2017) disponibile in rete. La riflessione verte sull'analisi degli atteggiamenti dei protagonisti del cartone (bullo, bambini bullizzati e mostro degli oggetti smarriti) e tende all'identificazione in uno di loro. Alla fine sarebbe bene che ciascun ragazzo condividesse in chi si è identificato e perché.
In formato pdf.

nome file: bullismo-bambini-12-14.zip (436 kb); inserito il 13/05/2022; 2918 visualizzazioni

l'autore è Stefano Cicciotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

587. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link

Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023

inserito il 23/11/2023; 2549 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

588. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 4316 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

589. 5 Ave per conoscere Maria   4visualizza scarica

L'attività è tratta da 'Dossier Catechista' di Maggio 2016 e prevede un testo drammatizzato in cui la voce di Maria racconta gli episodi più importanti della sua vita: il concepimento, la visita ad Elisabetta, la nascita di Gesù, la presentazione di Gesù al tempio e il ritrovamento del fanciullo Gesù al tempio. A ogni racconto di Maria seguono le voci dei bambini che riflettono sull'episodio della vita di Maria e una Ave Maria da recitare tutti assieme. Il file zip comprende il testo, la copertina (se si vuole stampare il testo a libretto) e un cartellone formato A3.

4.5/5 (2 voti)

nome file: 5-ave.zip (6490 kb); inserito il 03/05/2016; 44337 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

BAMBINI

590. Percorso sui valori   7visualizza scarica

Un cammino indirizzato ai ragazzi più grandi (10-13 anni) che si prefigge di aiutarli a trovare gli elementi necessari per vivere meglio con gli altri, in famiglia e a scuola e aiuta i genitori a parlare di valori fondamentali, delle regole più semplici della vita quotidiane come l’uguaglianza, il rispetto per gli altri, il valore del lavoro. Inoltre i ragazzi vengono sensibilizzati contro lo spreco, la pigrizia, il furto, l’intolleranza, la viltà, la menzogna, il vandalismo, l’avarizia,… Ogni tema viene analizzato e sviluppato attraverso un racconto, un’attività, una riflessione. Utilizzato come calendario d'Avvento.

4.0/5 (3 voti)

nome file: percorso-valori.zip (25 kb); inserito il 07/11/2015; 18082 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

591. Sai perché... festeggiamo il Natale? Alla scoperta del mondo e di Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il Natale si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Natale è...», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con personaggio da colorare e ritagliare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2021.

inserito il 17/12/2021; 1367 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

592. Il Rosario con i bambini   5apri link

Proposta di una preghiera mariana da realizzare all'aperto con i bambini, in uno dei luoghi dove tradizionalmente ci si riunisce per il Rosario, durante il mese di maggio. In cinque momenti, come i misteri del Rosario; l'annuncio di ogni mistero è suddiviso in due parti, intercalate dalla recita dell'Ave Maria.
- La prima parte, sotto forma di dialogo con Maria, richiama i fatti evangelici che la vedono protagonista o coinvolta.
- La seconda è riflessione e meditazione sulla sua grande fede.
A cura di don Tonino Lasconi, tratta da "Catechisti parrocchiali" n. 5 di maggio 2016.
In formato Pdf

3.3/5 (3 voti)

inserito il 06/05/2016; 16585 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

593. IoVangelo IV Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 28 gennaio 2018 - IV domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,21-28).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 22/01/2018; 2247 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

594. Sii il sogno di Dio - Scheda Avventoapri link

Scheda d’Avvento/Natale per l’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi.
La scheda presenta, a misura di bambino/preadolescente, il tema dell’accoglienza, partendo dal brano del Vangelo di Matteo in cui si racconta come Giuseppe – dopo aver saputo che Maria, sua promessa sposa, aspetta un bambino – anziché ripudiarla, la accoglie insieme a Gesù. Con video-interviste, testimonianza missionaria, con idee di animazione e proposte sul tema e riflessioni per un nuovo stile di vita.
Può essere utile a catechisti, educatori, animatori di Azione Cattolica, capi Scout, genitori, sacerdoti, insegnanti.

inserito il 26/11/2021; 2442 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

595. Sui passi di Gesù… «seguimi»   2apri link

Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 14/04/2016; 5351 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

596. Solidarietà s...comparsa   3visualizza scarica

Gioco utilizzato per lanciare con i bambini il tema della solidarietà. Il funzionamento è lo stesso dei famosi giochi 'cosa apparirà?' in cui annerendo gli spazi contrassegnati da un puntino compare una figura. Invece di annerirli si possono riempire gli spazi indicati dal puntino, incollandovi dei volti fatti ritagliare da giornali distribuiti ai bambini. Il risultato è la comparsa delle lettere che compongono la parola solidarietà; ogni lettera è formata da tantissime facce diverse che aiutano 'a occhio' a capire cos'è la solidarietà. Ogni lettera è in formato A4, pronta per essere stampata.

nome file: solidarieta.zip (3209 kb); inserito il 25/06/2013; 9413 visualizzazioni

l'autore è Marcello Tramarin, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

597. Adorazione eucaristica bambini: Gesù al centro del mio cuore   5visualizza scarica

Adorazione eucaristica per bambini di 2^ e 3^ elementare. La traccia prevede un canto, un racconto su Dio, due versetti di Parola di Dio, delle preghiere in cui si alternano lettore unico e tutti. In allegato anche un file con immagine di un cuore con al centro la stella Gesù da tagliare in 6 fogliettini da usare per la preghiera silenziosa dei bambini dove scriveranno il loro nome e da mettere al piedi del presbiterio. E' un'adorazione semplice, da farsi in circa mezz'ora.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ador-bambini-gesu-cuore.zip (55 kb); inserito il 06/05/2015; 28494 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

598. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B   3visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 61248 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

599. Quaresima 2024 - Apprendisti di Gesù   1visualizza scarica

Per la Quaresima 2024, Fano ci propone di diventare apprendisti di Gesù, che ogni settimana ci proporrà un mestiere. I disegni, in bianco e nero e a colori vanno ritagliati e incollati sulla sagoma. Nel file zip si trova una nostra traduzione del cammino in italiano, e il cammino in spagnolo in formato A3. Il materiale originale, anche in altre lingue, e il poster (molto pesante) sono su Drive.

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima2024-fano.zip (547 kb); inserito il 05/02/2024; 8368 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

600. Percorso carità: Amore coniugalevisualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Alla catechesi sul matrimonio (tratta dal CCC), segue la lettura di un passo della Bibbia (Tb 8,4-9) e si conclude con un gioco.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #3 La verità, vi prego, sull'amore

3.0/5 (1 voto)

nome file: carita-amore-coniugale.zip (44 kb); inserito il 23/04/2018; 5490 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

601. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 21976 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

602. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

inserito il 23/11/2021; 3654 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

603. IoVangelo - IV Domenica di Avvento, anno A   1apri link

Il Vangelo del 18 dicembre 2016, IV Domenica di Avvento, anno A (Mt 1,18-24).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per l'Oceania.
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.

inserito il 12/12/2016; 2143 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

604. IoVangelo II Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 14 gennaio 2018 - II domenica del tempo ordinario, anno B (Gv 1,35-42).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 09/01/2018; 2610 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

605. IoVangelo III Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 21 gennaio 2018 - III domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,14-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 15/01/2018; 2420 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

606. Catechesi sul Vangelo 33a per annum B - Il ritorno del Figlio dell'uomovisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della 33a domenica per annum B, con il discorso apocalittico di Gesù (Mc 13,24-32).
I ragazzi ricevono una mappa del tesoro ma alcune parole sono illeggibili, per scoprire cosa manca i ragazzi devono rispondere una serie di domande con il sistema del vero/falso; a fianco delle risposte ci sono delle lettere; unendo queste lettere si avrà una parola chiave riferita a Gesù.
Allegata la pergamena-mappa del tesoro, in due versioni.

nome file: vangelo-ragazzi-33a-dom-ord-b.zip (334 kb); inserito il 12/11/2021; 2503 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

607. Essere o apparire? Essere o avere?   7visualizza scarica

Incontro sull'essere o apparire, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
I ragazzi dovranno intervistare tre falsi profeti del nostro tempo:
1 - Il richiamo dell’apparire a tutti i costi
2 - Il culto del corpo
3 - Il potere e la fama
I falsi profeti proporranno loro una prova da superare. Al termine di essa i ragazzi dovranno scegliere due delle immagini relative alle proposte fatte dal profeta e che secondo loro servono al “ragazzo di oggi”. Il file zip contiene la descrizione e le immagini per i giochi.
Alla fine si riflette su Lc 12,22-34.

4.0/5 (2 voti)

nome file: essere-o-apparire.zip (916 kb); inserito il 07/09/2012; 21806 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

608. IoVangelo - III Domenica di Avvento, anno A   1apri link

Il Vangelo dell'11 dicembre 2016, III Domenica di Avvento, anno A (Mt 11,2-11).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per l'America
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.

inserito il 05/12/2016; 2982 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

609. Discepoli dell’amore   3apri link

Sussidio per l' Avvento 2020 a cura del Centro Pastorale «Evangelizzazione e Catechesi» della diocesi di Pisa. Il sussidio declina il tema della famiglia secondo la prospettiva dell’accoglienza: la famiglia – piccola Chiesa domestica – è luogo dove ci si accoglie tra membri del nucleo familiare, ma è anche luogo di apertura, di accoglienza di coloro che bussano alle porte delle nostre esistenze.
I settimana: Chiamati ad accogliere
II settimana: Chi accogliamo?
III settimana: Come accogliamo?
IV settimana: Chi è che accoglie?
In due versioni: una per i bambini più piccoli e una per i ragazzi più grandi.

inserito il 17/11/2020; 3154 visualizzazioni

BAMBINI / GIOCHI

610. Il processo d'amicizia   3visualizza scarica

Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 7831 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

611. Gesù si prende cura di me - Gesù è sempre con me! / 6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività di cui una,"Angelo di Dio" spiegata con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2021.

inserito il 14/05/2021; 1055 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

612. IoVangelo - II Domenica di Avvento, anno A   1apri link

Il Vangelo del 4 dicembre 2016, II Domenica di Avvento, anno A (Mt 3,1-12).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per il continente africano.
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.

inserito il 28/11/2016; 3736 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

613. Io, come mi vedo?   5visualizza scarica

Gioco in cui i ragazzini delle medie riflettono su se stessi, su come sono, come si mettono di fronte agli amici e gli altri e come vivono la loro fede.
E' anche un gioco che mette in evidenza le maschere che noi mettiamo per apparire migliore di quelli che siamo, basterà che a riflettere su di noi sia il nostro amico, o uno che ci conosce bene.
Il risultato sarà che spesso gli altri ci vedono diversi da quello che noi siamo effettivamente. Risalterà la nostra unicità dove Dio è un vero artista perché ci ha fatto pezzi unici!

nome file: io_come_mi_vedo.zip (139 kb); inserito il 12/08/2015; 21523 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

614. IoVangelo - I domenica di Avvento, anno A   1apri link

Il Vangelo del 27 novembre 2016, I Domenica di Avvento, anno A (Mt 24,37-44).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria Nel tempo di Avvento e Natale ogni settimana si pregherà per un continente diverso
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Franca Giammario e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.

inserito il 21/11/2016; 4396 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

615. IoVangelo I Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 18 febbraio 2018 - I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 13/02/2018; 2260 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

616. Campo Estivo - Il tesoro che c'è in te   1visualizza scarica

Campo Estivo su 4 giornate per bambini dalla III elementare alla II media ispirato a "L'Isola del Tesoro". Temi educativi-pastorali affrontati mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- Incontro
- Bugia e Fiducia
- Coraggio
- Il buono che è in noi
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di aiutare, attraverso queste 4 tappe, i bambini a riscoprire l'importanza di sè stessi, delle doti che portano dentro come dono per gli altri. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione ispirata al noto romanzo di R. L. Stevenson.

nome file: campo-tesoro-in-te.zip (6132 kb); inserito il 09/08/2018; 14127 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI

617. Kit della fede - Quaresima Ragazzi   6visualizza scarica

Attività da vivere con i ragazzi delle elementari e medie nel periodo quaresimale. Viene consegnato loro la bozza stampata in un cartoncino bianco (non meno di 160 gr) da comporre ed incollare (con aiuto dei genitori) dopo aver ritagliato i bordi con le alette. Ne esce un ottaedro tronco con 8 facce esagonali e 6 quadrate. Ogni fine settimana ricevono dal catechista l'esagono con i tre inviti
- Ascolta: parte del vangelo della domenica di quaresima;
- Agisci: impegno e azione da svolgere in settimana;
- Adora: una piccola preghiera da recitare tutti i giorni.
Alla Santa Messa domenicale riceveranno l'esagono colorato stampato su adesivo da attaccare sul solido. Il giorno di Pentecoste si consegna la riga (TVB)

4.5/5 (4 voti)

nome file: kit-fede-2015.zip (6668 kb); inserito il 20/02/2015; 14539 visualizzazioni

l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

618. Schede bibliche per bambini - Quaresima 2022apri link

I testi de Il Piccolo Principe accompagnano i vangeli della domenica in questo cammino di Quaresima dedicate anche ai bambini con disabilità. Le schede sono state pensate per offrire un supporto per la catechesi e possono essere adattate in base all’età e al gruppo dei bambini a cui si rivolgono.
I brani del vangelo e i testi de Il Piccolo Principe possono essere letti, narrati o drammatizzati e sono stati inseriti piccoli riassunti in comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
A cura del Settore Apostolato Biblico - Ufficio Catechistico e Settore Catechesi per le persone con disabilità della Diocesi Faenza- Modigliana.

inserito il 09/03/2022; 1956 visualizzazioni

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

619. IoVangelo VI Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo dell'11 febbraio 2018 - VI domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,40-45).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 06/02/2018; 1622 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

620. IoVangelo II Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 25 febbraio 2018 - II Domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,2-10).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 20/02/2018; 2717 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

621. Artabano e la Password di Avvento   13visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.

3.4/5 (5 voti)

nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 17785 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

622. IoVangelo 26 novembre 2017 - Cristo Re - Aapri link

Il Vangelo del 26 novembre 2017 - Gesù Cristo Re dell'universo, anno A (Mt 25,31-46).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 20/11/2017; 5892 visualizzazioni

623. IoVangelo 29 ottobre 2017 - XXX domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 29 ottobre 2017 - 30a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 22,34-40).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 23/10/2017; 2097 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

624. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40943 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

625. IoVangelo I domenica di Avvento B   1apri link

Il Vangelo del 3 dicembre 2017 - I domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Vincenzi della Diocesi di Cesena-Sarsina
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 28/11/2017; 3098 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

626. Novena di Natale 2016 “Circondàti di gioia”visualizza scarica

Novena di Natale pensata per bambini e ragazzi di età compresa fra la prima elementare e terza media. Il tema di fondo è il Circo, i cui personaggi di giorno in giorno si alternano e fanno riflettere su alcuni atteggiamenti importanti. Il Circo è la famiglia, il Circo è la Chiesa che accoglie tutti nella diversità che ci caratterizza. Il Circo è gioia da vivere e da trasmettere, attraverso l’Evangelii Gaudium proviamo, nei nove giorni di attesa che culminano con il Natale, a riflettere sulla gioia vera che solo in Gesù possiamo trovareIl file zip contiene: Letture Brani Evangelii Gaudium, Preghiere, Impegni Divisione Animazione per classi, Testi recitazione personaggi, Biglietti con Evangelii Gaudium.

nome file: novena-circondati-gioia.zip (525 kb); inserito il 17/12/2016; 16113 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Luca, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

627. Aperto per ferie   3apri link

È online apertoperferie.chiesacattolica.it, il sito che mette in rete materiali e buone prassi in vista delle attività estive che, quest’anno, saranno inevitabilmente segnate dalle misure per contenimento del coronavirus. Sul portale, dedicato a chi si occupa dell'animazione di bambini e ragazzi, è possibile trovare video per la formazione, indicazioni per i laboratori espressivi e manuali, documenti e normative e schede e suggerimenti per giocare in sicurezza.
qui il video spot con la presentazione del progetto.

inserito il 26/05/2020; 2319 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

628. IoVangelo 5 novembre 2017 - XXXI domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 5 novembre 2017 - 31a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 23,1-12).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda.
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 30/10/2017; 2485 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

629. IoVangelo 12 novembre 2017 - XXXII domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 12 novembre 2017 - 32a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 25,1-13).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 07/11/2017; 2794 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

630. IoVangelo 19 novembre 2017 - XXXIII domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 19 novembre 2017 - 33a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 25,14-30).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Gabriella Carzedda
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 13/11/2017; 2355 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

631. IoVangelo II domenica di Avvento Bapri link

Il Vangelo del 10 dicembre 2017 - II domenica di Avvento, anno B (Mc 1,1-8).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Vincenzi della Diocesi di Cesena-Sarsina
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 04/12/2017; 2013 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

632. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto   3visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 15919 visualizzazioni

l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore

633. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente   1visualizza scarica

Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.

nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 5509 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

634. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 37230 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

635. Indiana Lello Jones. Alla ricerca della Fede nascosta   2visualizza scarica

Campo scuola estivo parrocchiale, di sei giorni, adatto per i ragazzi delle scuole medie. Tratta il tema della ricerca della Fede, mediante il racconto della storia parallela di un esploratore che intraprende un viaggio alla ricerca di un tesoro nascosto. Il campo si articola in sei giornate ognuno riguardante vari aspetti della fede, animati dall'incontro degli esploratori (cioè i ragazzi stessi partecipanti al campo) con vari 'testimoni' della Fede. Il file zip contiene la guida per gli educatori, il "Manuale del perfetto esploratore", ossia il libretto dei vari momenti di preghiera per i ragazzi, e la sceneggiatura per un breve filmato girato dagli stessi educatori.

4.5/5 (2 voti)

nome file: campo-indiana-jones.zip (425 kb); inserito il 16/07/2014; 10880 visualizzazioni

l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore

BAMBINI

636. Come è bello stare insieme   1apri link

Risorse per accompagnare i bambini a scuola, in famiglia e in parrocchia.
Si tratta 10 schede di lavoro che possono essere impiegate in diversi contesti: a scuola (dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria), in famiglia e in oratorio. Ideate per bambini nelle fasce di età 3-6, 6-8, 8-10 anni le schede trattano questi temi: il dono, la gratitudine, il valore di ciascuno, le storie, la festa, la comunità, la preghiera come incontro, la felicità, la speranza, l’amicizia.
Iniziativa promossa dal CREMIT dell’Università Cattolica e dall'Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali CEI, in vista della Giornata Mondiale dei Bambini (Roma, 25-26 maggio).

5.0/5 (1 voto)

inserito il 16/05/2024; 722 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

637. Io sono con voi - schede   13visualizza scarica

Programmazione e raccolta di schede per il catechismo ai bambini di prima elementare, seguendo il Catechismo CEI "Io sono con voi". Il file zip contiene:
01 - Copertina
02 - Ti chiamo per nome
03 - Il signore Dio è padre di tutti
04 - Il Signore Dio ci tiene per mano
05 - Attività-gioco Il libro della creazione
06 - Io sono una creatura di Dio
07 - Avvento
08 - Epifania
9-12 - La famiglia di Gesù
13 - Gesù fa la volontà del Padre suo
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Immagini per cartellone - Voi chi dite che io sia
17 - Preghiera Voi chi dite che io sia
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - Gesù manda lo Spirito Santo
20 - Guardate come si amano

4.6/5 (5 voti)

nome file: sono-con-voi-schede-cat.zip (3634 kb); inserito il 07/09/2016; 111412 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

638. Catechesi sul vangelo - 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Presentazione Power Point utilizzata per la catechesi biblica a ragazzi della quinta elementare e della prima media. La presentazione riporta il testo del vangelo, dei suggerimenti per il lavoro in gruppo, ed è utile come momento di sintesi e di ulteriori messaggi da parte di chi guida; si suggerisce di fare la catechesi la settimana precedente così che i ragazzi possano partecipare più preparati alla celebrazione domenicale, ed eventualmente anche preparando delle preghiere, segni o altro per animare la messa.
Il file zip contiene oltre al ppt la programmazione annuale delle catechesi con i relativi temi trattati, gli spunti per i catechisti e la scheda vero-falso da far compilare ai ragazzi.

nome file: catechesi-vangelo-32-dom-ord-c.zip (492 kb); inserito il 05/11/2019; 7735 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

639. IoVangelo 1° ottobre 2017 - XXVI domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 1° ottobre 2017 - 26a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 21,28-32).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.

inserito il 25/09/2017; 1129 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

640. IoVangelo 15 ottobre 2017 - XXVIII domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo del 15 ottobre 2017 - 28a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 22,1-14).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.

inserito il 09/10/2017; 2014 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

641. Giubileo dei ragazzi - Sussidio   1apri link

Percorso per il Giubileo della Misericordia dei ragazzi e delle ragazze (13-16 anni) che si svolgerà a Roma il 23-25 aprile 2016.
In questa pagina: la presentazione del sussidio, l'introduzione all'uso delle schede, la scheda numero 0 che contiene il messaggio del Papa "Crescere misericordiosi come il Padre" e il sussidio completo con le 5 schede:
1. Il pellegrinaggio come esperienza di comunione ecclesiale.
2. Il Giubileo come festa che converte i cuori.
3. Gesù è il volto della misericordia di Dio.
4. Essere Misericordiosi nel pensare, nell’agire, nel vivere ogni giorno.
5. L’impegno della testimonianza e l’attesa per i frutti della semina.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 01/02/2016; 7968 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

642. Nove note per Gesù - Novena di Natale 2013   4visualizza scarica

Novena di Natale per bambini. Ogni giorno contiene un dialogo tra un genitore ed un bambino, che introduce al tema del giorno; una storia; un passo del Vangelo; le preghiere dei bambini. Ogni giorno i bambini ricevono un segno che porteranno a casa. Contiene i testi di alcuni canti che vengono utilizzati durante la novena. Nell'ultimo giorno: benedizione dei ceri natalizi che vengono consegnati a tutti i bambini per metterli sulla tavola delle feste. La Novena è accompagnata da un cartellone che si completerà giorno dopo giorno.
Rielaborazione di altre novene già pubblicate su Qumran. Il file zip contiene: il libretto in formato PDF,il testo in word e le figurine da stampare su cartoncino bianco e dare a i bambini.

2.0/5 (5 voti)

nome file: nove-notexgesu.zip (2941 kb); inserito il 12/12/2013; 20834 visualizzazioni

l'autore è Orietta Fonda, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

643. IoVangelo 8 ottobre 2017 - XXVII domenica del T.O.- Aapri link

Il Vangelo dell'8 ottobre 2017 - 27a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 21,33-43).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.

inserito il 02/10/2017; 1228 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

644. Aperto per ferie. Progetto per l’estate ragazzi in tempo di pandemia   2apri link

Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, con un lavoro di coordinamento con le associazioni e i movimenti, ha preparato una proposta articolata per “fasi”, analizzando Bisogni, risorse, obiettivi e strategie.
1. Bisogni e risorse:
Se ne segnalano almeno tre: il bisogno di affidare i propri figli a qualcuno, di avere un occhio di riguardo per gli adolescenti, non rinunciare alle attività educative dell’oratorio a oltranza
2. Obiettivi e strategie
Si pensa a un progetto in più tempi:
Fase 0: la formazione dei gruppi (di poche persone)
Fase 1: attività gestite via web
Fase 2: se/quando sarà possibile uscire e ritrovarsi a piccoli gruppi.

inserito il 29/04/2020; 1342 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

645. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

inserito il 13/06/2022; 681 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

646. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 70037 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

647. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 67964 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

648. Alla scoperta del Padre - Gioco 3° anno i.c.   2visualizza scarica

Gioco riassuntivo del percorso del 3° anno di iniziazione cristiana, un ripasso dei temi trattati per comprendere come Gesù ci fa conoscere il Padre.
Il gioco si svolge a squadre, ogni squadra porterà il nome di un amico di Gesù es. amici di Pietro, amici di Giacomo, amici di Giovanni, amici di Andrea..... per concludere che anche noi siamo amici di Gesù, suoi discepoli se ascoltiamo e mettiamo in pratica la sua Parola. I ragazzi avranno un foglio dimensione A3 e un cestino contenente tutte le definizioni in modo sparso, dovranno trovare quella esatta e collocarla al posto giusto. La prima squadra che avrà completato il foglio vince.
Il file comprende un foglio con il gioco per i ragazzi e uno completato con le giuste risposte per il catechista.

1.0/5 (1 voto)

nome file: alla-scoperta-padre.zip (14 kb); inserito il 01/01/2018; 9811 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

649. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 1463 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

650. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 497 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

651. Croce-via, per scegliere di amare   3apri link

Via crucis animata dai ragazzi di III media. Via Crucis molto particolare, due ragazzi dialogano e spiegano che durante la via della croce, si incontreranno a tanti crocevia, dove sarà necessario scegliere la strada giusta, proprio come nella vita di ogni giorno quando bisogna imparare a riconoscere e scegliere la via dell’amore:
I croce-via: Divieto di cronometro direzione obbligatoria Amare sempre
II croce-via: Divieto di calcolatrice direzione obbligatoria Amare gratis
III croce-via: Divieto di metro - direzione obbligatoria Amare senza misura
IV croce-via: Divieto di forbici - direzione obbligatoria Amare tutti
V croce-via: Divieto di maschera - direzione obbligatoria amare sul serio
Libretto in formato Pdf

File allegato

inserito il 26/03/2019; 3246 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Gorle, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

652. Il Memory della Fede, per imparare giocando   4visualizza scarica

Gioco del Memory con 46 disegni a colori su tematiche evangeliche e catechistiche, divertente ed efficace per imparare la fede giocando.
Per giocare occorre stampare due copie di ogni immagine.
Si gioca come il classico Memory, in coppia o a squadre. Vince chi riesce a trovare più coppie, ma per ottenere il punto è bene chiedere anche una spiegazione a grandi linea dell'immagine.
Il file contiene:
- un file docx con le istruzioni e le 46 immagini da stampare in formato A4;
- 7 cartelle con le 46 immagini.
Ecco gli argomenti delle carte:
1. Bibbia e comandamenti n. 4
2. Chiesa e festività n. 4
3. Opere di misericordia corporali n. 7
4. Opere di misericordia spirituali n. 7
5. Preghiera n. 7
6. Sacramenti n. 7
7. Vangelo n. 7
8. Virtù teologali n. 3

5.0/5 (1 voto)

nome file: memory-fede.zip (50779 kb); inserito il 04/10/2020; 22772 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Spirito Santo (Genova), contatta l'autore

653. Schede Catechismo 4° Anno   4visualizza scarica

Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)

nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 26278 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

BAMBINI

654. C’è un SMS per te - Novena di Natale per bambini   4visualizza scarica

Papa Francesco ci ha stupiti per i suoi gesti inaspettati: telefona a persone semplici che gli hanno scritto. Non riusciamo ad immaginare la sorpresa di chi si sente dire al telefono: Buongiorno, sono Papa Francesco! Ma cosa succederebbe se dall’altro capo del telefono la voce dicesse: Ciao, sono Gesù! In questa novena accade proprio questo: Gesù telefona a Enrico, un bimbo di nove anni, poi ogni giorno gli manda un SMS con uno smile. Enrico apre gli occhi sulla sua vita di tutti i giorni e scopre che è bello camminare verso un Gesù che nasce in una grotta. Ogni giorno viene proposto un pezzo della storia “c’è un SMS per te”, lo smile che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio del presepio, la preghiera, un impegno.

4.4/5 (7 voti)

nome file: sms-novena-natale.zip (1620 kb); inserito il 12/12/2013; 24751 visualizzazioni

l'autore è Silvia Paglia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

655. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.

inserito il 12/02/2022; 639 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

656. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua   1visualizza scarica

Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.

nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 19741 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

657. Alle radici di un Progetto d'Amore   8visualizza scarica

Come cristiani facciamo parte di un progetto d’amore, che parte da Abramo e si realizza in Gesù, e continua in ciascuno di noi se all'invito che quotidianamente Gesù ci rivolge sapremo dire il nostro “Eccomi”.
Cammino per l'Avvento 2013 che parte dai bambini del catechismo, che ogni settimana approfondiscono la conoscenza di un personaggio (Abramo, Mosè, Davide, Maria e Giuseppe) e coinvolge tutta la comunità:
- con un albero allestito in chiesa, con in cima una Bibbia, su cui ogni settimana viene appesa l’icona del personaggio biblico
- con la drammatizzazione da parte dei bambini del personaggio
- con l'invito al termine della celebrazione ad avere: il coraggio di Abramo, l’obbedienza di Mosè, la disponibilità di Davide, l’accoglienza di Maria e di Giuseppe.
Realizzato con spunti presi da Qumran, e da Dossier Catechista Bello!

4.0/5 (4 voti)

nome file: progetto-avvento-2013.zip (81 kb); inserito il 06/12/2013; 51908 visualizzazioni

l'autore è Marisa Graziano, contatta l'autore

BAMBINI

658. Venite alla festa - Album di figurine sulla Messa   5visualizza scarica

Album di figurine per aiutare i bambini a capire la Santa Messa. Contiene:
1. L'album completo con le 30 figurine.
2. L'album con il segnaposto bianco al posto delle immagini - con il numero progressivo delle 30 figurine - pronto per essere stampato e dato ai ragazzi.
3. I disegni uno di seguito all'altro.
4. I disegni ripetuti più volte per ogni pagina, per poterli fotocopiare e tagliare con più facilità.
5. I font da istallare sul computer (se non già presenti).
Si consiglia di fotocopiare i disegni direttamente su fogli appositi, fogli A4 costituiti da un'unica etichetta, per poi ritagliarli e dare ai bambini le figurine adesive vere e proprie!
L'editrice LDC ha stampato il nostro album! Clicca qui per vederlo.

nome file: album-figurine-messa-2007.zip (6383 kb); inserito il 31/10/2007; 48679 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

659. Nasce Gesù, speranza del mondo - Novena di Nataleapri link

Una novena di Natale per ragazzi con i profeti come protagonisti. Ogni giorno è scandito dal canto delle profezie e dalla costruzione del poster. Tassello dopo tassello si arriva al grande annuncio: Dio è con noi, l'Emmanuele.
1 - La speranza dei profeti (2 Pietro 1, 19-21)
2 - La speranza della giustizia (Geremia 33,15-16)
3 - La speranza della libertà (Baruc 4,21-23)
4 - La speranza della prosperità (Ezechiele 36,24-30)
5 - La speranza della pace (Michea 5,1-4)
6 - La speranza di un re (Zaccaria 9,9-10)
7 - La speranza del tempo nuovo (Malachia 3,19-20)
8 - La speranza della gioia (Sofonia 3,14-15)
9 - La speranza dell'Emmanuele, Dio con noi (Isaia 7, 10-14)
Sono disponibili, in formato Pdf, il testo della novena e il poster.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/12/2020; 4036 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Rosaria Attanasio, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

660. Password di Quaresima 2013, anno C. Il Frutto più bello della Fede   9visualizza scarica

La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e i frutti della fede. Attività per i gruppi della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). Ogni settimana guidati dalla Password offriranno a Gesù un frutto della fede. I frutti raccolti su un alberello abbelliranno l’Altare della Reposizione nell’attesa di veder maturare il frutto più bello della fede: l’Amore. Il materiale può essere utilizzato con l’Adorazione Eucaristica: Il Frutto più bello della Fede.

5.0/5 (2 voti)

nome file: password-quaresima-c.zip (629 kb); inserito il 07/02/2013; 36980 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

661. Sussidio Annuale Doctor Who   3visualizza scarica

Un sussidio annuale da usare con bambini-ragazzi-giovani con protagonista il Dottore, celebre personaggio della science-fiction inglese.
Per ogni puntata offre:
storia: un breve riassunto della puntata del giorno.
oggetto: Ciò che servirà per focalizzare l’attenzione dei ragazzi sull’insegnamento della puntata.
Vangelo 2.0: Un brano di Vangelo riscritto con linguaggio moderno e collegabile tematicamente con la puntata.
Impegno: Spiegazione della tematica del giorno e impegno concreto da assumere insieme durante la giornata.
Su YouTube si può trovare la playlist della serie completa a cartone animato, realizzata dagli animatori, in sedici episodi pensati per un Grest di quattro settimane più due episodi speciali da utilizzare a Natale e a Pasqua. Nell'oratorio è stato usato come linea guida per tutto l'anno 2015-2016 per la formazione animatori, per gli incontri con gli adolescenti e per la realizzazione del Grest.

nome file: sussidio-doctor-who.zip (2218 kb); inserito il 20/07/2017; 5185 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Sismondi, contatta l'autore, vedi home page

662. Campo Estivo - Dentro Fuori   2visualizza scarica

Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal film Disney Pixar INSIDE OUT per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva che prevede la visione integrale del film. Le 4 tappe, oltre a quella introduttiva, affrontano le emozioni presenti nel film abbinate ai colori corrispondenti, attraverso la presentazione di canzoni, video o racconti da leggere, attività con finalità educative e preghiere.
I temi sono:
- Introduzione;
- Giallo, gioia;
- Rosso, rabbia;
- Verde e Viola, disgusto e paura;
- Blu, tristezza
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività e le preghiere; il logo e i font del campo estivo; suggerimenti per realizzare dei cartelloni per visualizzare i temi.

nome file: campo-dentro-fuori.zip (8621 kb); inserito il 09/08/2018; 24242 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

663. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 10/02/2024; 2179 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

664. Harry Potter e la pietra filosofale - "Dreaming into the mirror"   2visualizza scarica

Il tema proposto è un itinerario di iniziazione cristiana. L’ambientazione è "Harry Potter e la pietra filosofale". Harry è un bambino che vive infelice con gli zii dopo la perdita dei genitori (il cristiano nella sua condizione originaria) che viene chiamato a far parte di una scuola di magia (chiamati per mezzo del Battesimo). All’interno della scuola (comunità cristiana) si impegna nelle lezioni e impara l’arte (il cammino di fede) che gli permetterà di sfidare il male (la cresima come sacramento della responsabilità) e giungere a difendere la pietra filosofale (l’eucarestia), che permette di produrre l’elisir di lunga vita e di trasformare in oro tutto. In allegato anche la Regola di Vita (preghiera-condivisione-servizio).
Il file zip contiene:
- il modulo di iscrizione
- uno schema generale del campo e il programma giorno per giorno
- libricino campo per i ragazzi
- quaderno dell’educatore
- i giochi divisi per giornate e materiale occorrenti
- elenco delle cose da portare al campo...

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo-harry-potter-pietra.zip (3929 kb); inserito il 25/08/2016; 16179 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

665. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2031 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

666. Sulla via dello Spirito!   10visualizza scarica

Libretto sui doni dello Spirito Santo ideato per i ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Cresima. L'idea di fondo è trasmettere ai ragazzi un unico concetto chiave: lo Spirito Santo, con i doni, ci spinge ad amare con vigore Dio e il prossimo. Il tutto tramite video, canzoni, racconti, frasi di Papa Francesco e discussioni singole e/o di gruppo.
0. Lo Spirito Santo è amore - Introduzione
1. Alla ricerca di... un senso! - Il dono della Sapienza
2. Leggere... dentro - Il dono dell'Intelletto
3. Ascolta il tuo cuore - Il dono del Consiglio
4. Paura o coraggio? Lotta o fuga? - Il dono della Fortezza
5. Virtual vs Real - Il dono della Scienza
6. Padre-Figlio - I doni della Pietà e del Timor di Dio
7. E ora?... - Incontro conclusivo
In formato Pdf. Clicca qui per il foglietto e la descrizione dei singoli incontri.

2.7/5 (3 voti)

nome file: sulla-via-dello-spirito.zip (4162 kb); inserito il 24/05/2018; 31099 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

667. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano   1visualizza scarica

Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.

Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 16019 visualizzazioni

BAMBINI

668. Sii il sogno di Dioapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2021-2022, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Sei schede, una per tempo liturgico, in cui ci si addentrerà in un aspetto del Sogno di Dio da costruire:
1 – Ottobre missionario: Il sogno di Dio è Annuncio
2 – Avvento/Natale: Il sogno di Dio è Accoglienza
3 – Tempo ordinario: Il sogno di Dio è Salvaguardia del creato
4 – Quaresima: Il sogno di Dio è Giustizia
5 – Pasqua: Il sogno di Dio è Pace
6 – Pentecoste: Il sogno di Dio è Simpatia per l’altro.

inserito il 05/10/2021; 2985 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

669. Il paese dei pozzi   2apri link

Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.

inserito il 12/06/2017; 3778 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...