Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato bellezza tra le aree testi
Hai trovato 68 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 35 video e 2 file audio)
Ordina per
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
1. La bellezzavisualizza scarica
Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 12313 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
2. La bellezza di Maria: il bacio di Dio sull'umanità 1visualizza scarica
Commento per il giorno dell'Immacolta Concezione, che ci apre alla speranza della bellezza di Dio che salva.
nome file: bellezza-maria.zip (7 kb); inserito il 11/12/2011; 7080 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
3. Il viaggio della vitavisualizza scarica
Campeggio per ragazzi di prima e seconda media; Conosci te stesso (bellezza e difficoltà) e rapportati al gruppo (bellezza e difficoltà). Comprende il programma giornaliero, il libretto completo per i ragazzi e due piccoli allegati.
nome file: viaggio-della-vita.zip (1100 kb); inserito il 14/11/2004; 19632 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Scarpa, contatta l'autore
4. Il senso della Bellezzavisualizza scarica
Itinerario quaresimale vocazionale con riferimento ai cinque sensi. Per ogni domenica un brano del messaggio di Papa Fancesco per la Quaresima 2015 e spunti per l'animazione di un incontro con ragazzi e giovani.
In formato Pdf
nome file: itiner-vocaz-quar-2015.zip (3326 kb); inserito il 05/03/2015; 10170 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
5. La bellezza del creato nella Bibbia e i Francesani in Terra Santavisualizza scarica
Questo “Quaderno” raccoglie due relazioni che il prof. Frédéric Manns, della Università Biblica Francescana di Gerusalemme, ha tenuto nell’ ambito del ciclo monografico “Sorprendente bellezza” e durante il Convegno “Bibbia e Francescanesimo”, realizzato in collaborazione con i Padri Francescani di Motta di Livenza (TV).
nome file: bellezza-creatore.zip (210 kb); inserito il 13/12/2009; 7431 visualizzazioni
l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page
6. Preghiere di Taizè 4visualizza scarica
Un ciclo di preghiere sullo stile della Comunità di Taizè tenute nella parrocchia di san Francesco d'Assisi in Fidenza. Il filo conduttore è "scoprire un amore":
1 - Il dono gratuito
2 - Dio è tenerezza
3 - Dio non può che amare - Natale
4 - Un amore offerto a tutti
5 - La bellezza dell’Amore di Dio - Quaresima
6 - Non vi lascerò mai soli - Il paraclito
7 - La bellezza dell'amore di Dio - Mese di Maggio
In formato Publisher e Pdf
nome file: preghiere-taize.zip (5895 kb); inserito il 13/06/2014; 12476 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia san Francesco d'Assisi (Fidenza PR), contatta l'autore, vedi home page
7. Gesù, Pane di Vita 1visualizza scarica
Adorazione generica sulla bellezza e grandezza dell'Eucaristia per il nostro cammino quotidiano (formato A5).
nome file: ador_pane_vita.zip (6 kb); inserito il 08/11/2006; 5870 visualizzazioni
l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore
8. L'anima e la naturavisualizza scarica
Immagine-poster con frase di G. De Nerval adatta per un ambiente comunitario-educativo, che si riferisce alla bellezza della creazione
nome file: anima_natura.zip (66 kb); inserito il 04/11/2010; 6650 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
9. Vergine del silenzio - Rosario eucaristicovisualizza scarica
Rosario con riflessione tratte dal libro “Maria, donna della bellezza interiore” di Anna Maria Canopi, ed. Paoline.
nome file: ros-euc-vergine-sil.zip (239 kb); inserito il 12/05/2010; 10661 visualizzazioni
l'autore è Daniela Tadei, contatta l'autore
10. Dio ci ha donato il mondo 4visualizza scarica
Attività (disegni da colorare, ritagliare e incollare su un cartoncino) rivolta ai bambini del catechismo per scoprire la bellezza del creato.
nome file: il-mondo.zip (475 kb); inserito il 29/04/2010; 19875 visualizzazioni
l'autore è Luisa Dovigo, contatta l'autore
11. Come il Padre ci ha voluto ... 2visualizza scarica
Una piccola scheda che aiuta i bambini a scoprire che Dio ha donato a ciascuno un dono particolare: quello deve essere sfruttato perchè la nostra gioia e quella di chi ci sta intorno. A parlare è San Francesco di Assisi che spiega come non esistano persone perfette, ma persone diverse pronte a dare il meglio di se stessi.
E' stato l'oggetto di un incontro di catechismo per le Prime Comunioni: i bambini sono chiamati a scoprire la loro bellezza per saper accogliere Chi li ha voluti e amati da sempre così come sono.
nome file: come-ci-ha-voluto.zip (830 kb); inserito il 09/01/2017; 9423 visualizzazioni
l'autore è Francesco Boi, contatta l'autore
12. Ecco il rosario 1visualizza scarica
Libretto da consegnare ai genitori perché riscoprirano con i figli la bellezza della preghiera del rosario.
In formato Pdf.
nome file: ecco-il-rosario.zip (2410 kb); inserito il 18/04/2018; 9179 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
13. L’ Agnello immolato e la bellezza del sacerdozio 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS. Incoronata di Corato (BA), per il giovedì santo 2010. Corredato di spiegazione e foto.
nome file: altare-reposizione-2010-2.zip (359 kb); inserito il 16/06/2010; 7690 visualizzazioni
l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore
14. Nulla perisce, tutto si trasforma - Riflessione II Domenica Quaresimavisualizza scarica
Breve spunto riflessivo sulla trascendenza della vita partendo dal vangelo della seconda domenica di Quaresima.
nome file: riflessione-quar-2.zip (10 kb); inserito il 19/02/2013; 4700 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
15. Dal peccato alla virtùvisualizza scarica
Della bruttezza del peccato e della bellezza della virtù - ritiro per ragazzi delle superiori.
nome file: blzpeccato.zip (42 kb); inserito il 18/12/2000; 13789 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
16. L'entusiasmo della vitavisualizza scarica
Ottima presentazione sulla bellezza della vita, di un sorriso, della condivisione, dell'accoglienza reciproca.
Il file è in lingua francese.
nome file: aunaturel.zip (1402 kb); inserito il 30/10/2004; 8255 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
17. Via Crucis (38)visualizza scarica
Via Crucis Solo la bellezza della Croce salverà il mondo
nome file: via-crucis-38.zip (14 kb); inserito il 15/03/2002; 11560 visualizzazioni
l'autore è Summo - Martiradonna, contatta l'autore
18. Alcune novene a partire dalla trasfigurazione di Gesùvisualizza scarica
Alcune novene basate sul libretto del Cardinal Martini "Quale Bellezza salverà il mondo?" particolarmente riferito al brano della trasfigurazione di Gesù.
nome file: novene99.zip (50 kb); inserito il 18/12/2000; 6990 visualizzazioni
l'autore è Moira Berchiolli, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
19. Ciclo di catechesi sulla Famiglia 1visualizza scarica
Ciclo di incontri sulla famiglia tratto dalle catechesi di Papa Francesco, basato su "la bellezza della fede". Ogni incontro è arricchito con una preghiera apposita.
nome file: cate-famiglia.zip (55 kb); inserito il 10/08/2018; 617 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
20. L'impagabile onore di lavorare nella tua vignavisualizza scarica
Veglia di preghiera attorno alla bellezza dell'apostolato, con letture bibliche Es 19,3-8.16-20; Gl 3,1-5; 1Cor 12,4-11; Lc 4,14-30.
nome file: veglia_lavoro_vigna.zip (16 kb); inserito il 20/11/2008; 3813 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
21. Catechesi artistica a partire da una chiesa modernavisualizza scarica
Catechesi per giovani e adulti a partire dalla chiesa progettata dall'architetto Mario Botta a Paderno di Seriate (Bergamo). Con canzoni di cantautori contemporanei.
nome file: ritiro_genitori_accoglienza_2011.zip (486 kb); inserito il 09/04/2011; 3199 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
22. Lettera di Giovanna ad una catechistavisualizza scarica
Lettera immaginaria di Giovanna, moglie di Cusa (cfr. Lc.8,1ss.), ad una catechista o educatrice, sulla bellezza e importanza dell'educare nella fede i bambini.
nome file: lettera-giovanna.zip (9 kb); inserito il 16/11/2006; 8484 visualizzazioni
l'autore è don Tarcisio Giungi, contatta l'autore, vedi home page
23. Accoglienza malatovisualizza scarica
Un momento di preghiera sull'accoglienza delle persone ammalate per comprendere la bellezza di un'esistenza vissuta sino alla fine ed interrogarsi seriamente sul problema dell'eutanasia.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.
nome file: accoglienza-malato.zip (1192 kb); inserito il 17/02/2010; 6480 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
24. La vera bellezzavisualizza scarica
Cosigli da una grande attrice per essere davvero belli.
Nota : il file contiene tre presentazioni: una in francese, una in spagnolo e una in inglese.
nome file: bellezza_en_fr_es.zip (384 kb); inserito il 03/12/2005; 3178 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
25. Guida alla preghiera del nome - riferimenti scritturisticivisualizza scarica
Il file contiene alcune indicazioni della Scrittura utili per comprendere meglio la preghiera del nome (o preghiera di Gesù) e, più in generale, la bellezza e l'importanza della preghiera
nome file: preghiera_gesu_vangelo.zip (33 kb); inserito il 31/01/2005; 7661 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
26. La bellezza dello “stare” e l’impegno di “ri-partire” 1visualizza scarica
Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi.
nome file: commento-trasfigurazione.zip (70 kb); inserito il 06/12/2011; 4271 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
27. Prediche artistiche - Cena in Emmaus 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Cena in Emmaus (di Londra)" di Caravaggio utilizzato per una catechesi sulla bellezza della celebrazione eucaristica. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
nome file: cena-in-emmaus.zip (67 kb); inserito il 02/09/2008; 4184 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
28. VdB - L'allegra banda della foresta di Sherwood 1visualizza scarica
VdB ambientate nella foresta di Sherwood con Robin Hood e Little John alle prese con il principe Giovanni e i suoi editti. La catechesi ha come tema la bellezza del Creato.
nome file: vdb-sherwood.zip (44 kb); inserito il 27/05/2011; 9661 visualizzazioni
l'autore è Maria Grazia Béthaz - AGESCI Aosta1, contatta l'autore
29. Essere figli di Mariavisualizza scarica
In questo mese di Maggio vogliamo riscoprire la bellezza e la preziosità della devozione a Maria per cercare di imitare la vita e le virtù della Tutta Santa (con testi di S. Alfonso de' Liguori).
nome file: figli_di_maria.zip (79 kb); inserito il 07/05/2004; 22834 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
30. Itinerario avvento 2010 - Beata colei che ha creduto!visualizza scarica
Itinerario d'avvento sulla bellezza del credere e del trasmettere la fede ai figli. Filo conduttore la figura di Maria. Prende spunto dal programma pastorale della diocesi di Bergamo 2010-2011. Con indicazioni per l'animazione domenicale delle messe.
nome file: itin-avvento-2010-beata.zip (11 kb); inserito il 09/11/2010; 15212 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
31. Splendore del Cielovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in occasione della memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. La struttura celebrativa è semplice e personalizzabile:
1. Introduzione
2. Inno alla Vergine
3. Vangelo secondo Giovanni (Gv 19, 25-27)
4. Meditazione (Bellezza del Carmelo)
5. Intercessione
6. Inno finale.
nome file: splendore-cielo.zip (278 kb); inserito il 13/07/2008; 5649 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
32. Beato chi crede - Itinerario d'Avventovisualizza scarica
Itinerario per le quattro domeniche d'avvento sul tema della bellezza del credere, elaborato dai catechisti della parrocchia di Bonate Sotto (Bg). Le tappe utilizzano varie riflessioni sui vangeli trovate in Qumran. Adatto al cammino della comunità con indicazioni per la visualizzazione in chiesa.
nome file: beato-chi-crede-it-avvento.zip (13 kb); inserito il 16/11/2010; 11728 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
33. Il sasso inutile 2visualizza scarica
Storia di un sasso con un graffio che si sentiva inutile... la mano dell'artista lo trasformò... La storia di Bruno Ferrero, tratta da "Tante storie per parlare di Dio" è utile per parlare ai bambini della diversità.
nome file: sasso-inutile.zip (97 kb); inserito il 19/12/2014; 22446 visualizzazioni
l'autore è Perla Perferi, contatta l'autore
34. E' bello con tevisualizza scarica
Adorazione eucaristica in occasione della 52ma giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, preparata per animare la preghiera delle religiose nell'ambito della giornata di adorazione eucaristica per le vocazioni.
nome file: ador-euc-52-gmpv-ispica.zip (82 kb); inserito il 24/04/2015; 5909 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
35. Grazie per le montagne, Signore!visualizza scarica
Una preghiera per chi ama la montagna e la natura in generale, da utilizzare in campiscuola alpini, incontri di lode e di ringraziamento sul tema della natura e del creato o per la preghiera personale.
nome file: grazie-montagne.zip (6 kb); inserito il 26/07/2018; 1592 visualizzazioni
l'autore è Flavia Facchini, contatta l'autore
36. La scatola del perdono 8visualizza scarica
Questa scatola può essere utilizzata in preparazione alla riconciliazione. E’ un gioco per far capire ai bambini e anche ai ragazzi, che Gesù è venuto per prendere su di sé i nostri peccati, così da far emergere il bello della nostra unicità.
nome file: scatola-magica.zip (401 kb); inserito il 12/04/2016; 26348 visualizzazioni
l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore
37. Mandati a portare la Bella Notiziavisualizza scarica
E' uno spunto per un ritiro di Avvento preso dall'intervento del Card. Martini alle Sentinelle del mattino al termine del loro Sinodo. Può essere utilizzato anche in altri periodi liturgici.
Scoprire la bellezza di essere cristiani e la gioia di dirlo agli amici, sulle orme di Zaccheo.
nome file: rit_avvento.zip (17 kb); inserito il 02/02/2003; 12912 visualizzazioni
l'autore è don Remo Ciapparella, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
38. IV Domenica del Tempo Ordinario - C (2010)visualizza scarica
LV Giornata per i Malati di Lebbra: “Salviamo la bellezza dell’uomo della lebbra”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - C.
nome file: 4dom-t-ord-c-2010.zip (669 kb); inserito il 18/01/2010; 5461 visualizzazioni
l'autore è Antonio Paolo Pinizzotto, contatta l'autore
39. Come i discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.
nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 28423 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
40. Alla ricerca delle origini perdutevisualizza scarica
Proposta per ambientazione di Vacanze di Branco in Sila: quattro esploratori giungono da lontano fino in Sila spinti da una di loro, Silva, che è alla ricerca delle sue origini. Aiutati dal vegliardo Chronos, viaggiano nel tempo di questi luoghi meravigliosi, e ne scoprono la bellezza della storia.
nome file: vacanze-branco-sila.zip (12 kb); inserito il 18/03/2019; 1030 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it