Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato bibbia tra le aree testi
Hai trovato 686 testi (ci sono anche 179 presentazioni, 109 video e 76 file audio)
Ordina per
Aree per bibbia: Bibbia
1. Schede sulla Sacra Scrittura 1visualizza scarica
1 - Schede di riflessione sulla Sacra Scrittura, con quattro lectio divine sulla Bibbia, per farne comprendere l'importanza: Il testo della Bibbia, L'ispirazione della Scrittura, La canonicità dei testi, L'Ermeneutica.
2 - La Bibbia nella vita del cristiano.
3 - La Bibbia e i Testimoni di Geova.
nome file: bibbia-1-3.zip (40 kb); inserito il 29/08/1998; 22091 visualizzazioni
l'autore è Marco Cillo, contatta l'autore
2. Schema a colori Sacra Scrittura 4scarica
Schema a colori della Bibbia utile per far imparare i bambini e i ragazzi a conoscere meglio come è fatta la Scrittura
nome file: poster_colori_scrittura.zip (27 kb); inserito il 06/05/2008; 26196 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Bianchi, contatta l'autore
3. Incontro alla Bibbiaapri link
Breve introduzione alla Sacra Scrittura per il cammino catechistico degli adulti - Ufficio Catechistico Nazionale, 1996
inserito il 21/11/2007; 10369 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
4. Breve introduzione alla Bibbia 3visualizza scarica
Breve introduzione alla Bibbia e sua composizione.
nome file: breve-introduz-bibbia.zip (5 kb); inserito il 16/04/2002; 20107 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
5. Scheda: la Sacra Bibbia 6visualizza scarica
Breve scheda modificabile per ragazzi delle scuole medie sulla Sacra Bibbia con domande finali di verifica.
nome file: sacra-bibbia.zip (79 kb); inserito il 27/03/2010; 71291 visualizzazioni
l'autore è Stefania Giammito, contatta l'autore
6. Celebrazione della Parola per la domenica della Parola di Diovisualizza scarica
Lettura corsiva della Bibbia in occasione della Domenica della Parola di Dio, durante il Giubileo della Diocesi di Porto – Santa Rufina. La celebrazione si svolge in contemporanea in tutte le parrocchie della Diocesi, ciascuna delle quali si pone in ascolto di 20 o 21 capitoli della Sacra Scrittura e, nell'insieme delle parrocchie, viene proclamata l'intera Bibbia.
Il file zip contiene il testo per i salmisti e il presidente della celebrazione, e quello per lettori. (Libro dei Proverbi capitoli 7-27, salmo 49, salmo 50 e salmo 144)
nome file: 1-giornata-parola-celebrazione.zip (170 kb); inserito il 21/01/2020; 1256 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
7. Il termine parresìa (παρρησία) nella Sacra Scritturavisualizza scarica
Un breve studio sulle ricorrenze del termine greco parresìa e suoi derivati nella Sacra Scrittura. In formato pdf
nome file: parresia.zip (151 kb); inserito il 14/03/2010; 3139 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
8. Introduzione alla Sacra Bibbia 6visualizza scarica
Semplice scheda per introdurre i ragazzi del catechismo allo studio/analisi della Bibbia.
nome file: introduzione-alla-bibbia.zip (22 kb); inserito il 23/07/2010; 61376 visualizzazioni
l'autore è Chiara Vicomario, contatta l'autore
9. La Sacra Scrittura nella vita della Chiesa 1visualizza scarica
Una riflessione sul capitolo VI della “Dei Verbum”. Con bibliografia e indice.
nome file: sacra-scritt-chiesa.zip (14 kb); inserito il 20/01/2005; 6433 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
10. Scripturae Sacrae Affectus 1visualizza scarica
Lettera Apostolica di Papa Francesco nel XVI centenario della morte di San Girolamo (30 settembre 2020).
- Introduzione
- Da Roma a Betlemme
- La chiave sapienziale del suo ritratto
- Amore per la Sacra Scrittura
- Lo studio della Sacra Scrittura
- La Vulgata
- La traduzione come inculturazione
- Girolamo e la Cattedra di Pietro
- Amare ciò che Girolamo amò.
Articolo di Gianfranco Ravasi su Avvenire
Introduzione di Gianfranco Ravasi su L'Osservatore Romano.
nome file: scripturae-sacrae-affectus.zip (35 kb); inserito il 01/10/2020; 457 visualizzazioni
11. La Parola di Dio 5visualizza scarica
Scheda introduttiva alla Bibbia e al Vangelo per bambini delle elementari.
nome file: la-parola.zip (293 kb); inserito il 27/12/2016; 23897 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
12. L'Eucarestia nella Bibbia 2visualizza scarica
L'Eucarestia nella Bibbia, dall'Antico al Nuovo Testamento: spiegazione dei simboli e dei concetti dell'Antico e del Nuovo Testamento che aiutano a capire il significato dell'Eucarestia.
nome file: eucarestia-bibbia.zip (18 kb); inserito il 16/04/2002; 15985 visualizzazioni
l'autore è Pierluigi Sodano, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
13. La preghiera di Tobia e Sara 4visualizza scarica
Commento sulla preghiera di Tobia e Sara, l’unica preghiera riguardante una coppia presente nella Sacra Scrittura.
nome file: preghiera-tobia-sara.zip (10 kb); inserito il 30/05/2012; 18394 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
14. La Bibbia contiene la Parola di Dio per te 1visualizza scarica
Gruppo di ascolto sulla Bibbia. Comprende un'esercitazione pratica sui libri della Bibbia. Un file è formato publisher
nome file: bib.zip (50 kb); inserito il 04/03/2009; 7560 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
15. Incontri di formazione sulla Scrittura 2visualizza scarica
Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.
nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 11774 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
16. La Bibbia: parola di amicizia di Dio agli uomini 3visualizza scarica
Breve scheda che introduce ed accompagna la consegna della Bibbia ai ragazzi.
nome file: consegna-della-bibbia.zip (4 kb); inserito il 09/11/2010; 41582 visualizzazioni
l'autore è Roberta Marin, contatta l'autore
17. Il metodo della lectio divina 1visualizza scarica
Introduzione al metodo della lectio divina.
nome file: metodo-lectio-divina.zip (9 kb); inserito il 13/01/2018; 1446 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore
18. La sacra Bibbia CEI - Ipertesto
1apri link
Nel sito della santa sede la Bibbia Edizione CEI 1974, testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole.
inserito il 12/07/2007; 8196 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
19. Symbolon - per comprendere ed approfondire la Sacra Scrittura
2apri link
Un bellissimo sito che contiene sia materiale di approfondimento tematico che di inquadramento biblico desunto dalle lezioni ed incontri del prof. don Claudio Doglio, biblista della diocesi di Savona. Consigliato!
inserito il 06/02/2006; 13435 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
20. Il termine beati (μακάριοι) nella Sacra Scritturavisualizza scarica
Elenco dei testi della Scrittura in cui ricorre il termine beati (μακάριοι).
In formato Pdf
nome file: beato.zip (104 kb); inserito il 30/04/2010; 3349 visualizzazioni
l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore
21. La figura di Maria nella Chiesa: Maria nella Sacra Scrittura 2visualizza scarica
Presentazione della figura di Maria e del suo profilo caratteriale attraverso la Sacra Scrittura. Il materiale comprende una guida per il catechista accompagnatore e un cruciverba che riassume il profilo di Maria. Ideata per i ragazzi che si preparano alla Cresima.
nome file: maria-sacra-scrittura.zip (580 kb); inserito il 15/05/2019; 2591 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
22. La Sacra Bibbia - CEI illustrataapri link
E' la Bibbia che è possibile trovare sul sito www.maranatha.it, con qualche modifica apportata nella grafica. Viene resa disponibile nella veste di CD perché possa essere facilmente duplicata e distribuita. Il contenuto di questo CD è di pubblico dominio, per la Gloria di Dio.
Disponibile anche in edizione mobile per PDA.
inserito il 06/09/2002; 15314 visualizzazioni
l'autore è Marànathà, contatta l'autore, vedi home page
23. La Sacra Bibbia 4visualizza scarica
Introduzione scritta per i bambini che dovranno affrontare la Prima Confessione per insegnar loro a leggere la Bibbia. Contiene una breve descrizione iniziale e la suddivisione dei vari libri.
nome file: la_sacra_bibbia.zip (8 kb); inserito il 14/04/2015; 28472 visualizzazioni
l'autore è Daniela Valli, contatta l'autore
24. Le virtù teologali 2visualizza scarica
Libretto con spiegazioni, immagini e brevi brani tratti dalla Sacra Scrittura.
nome file: teologali.zip (2957 kb); inserito il 09/12/2009; 23736 visualizzazioni
l'autore è Fiorella Corticelli Sarti, contatta l'autore
25. Breve Introduzione alla Santità: dalla S. Scrittura alle Canonizzazionivisualizza scarica
Schema di una lezione sulla santità tenuta ad operatori pastorali; è un breve excursus che parte dalla Sacra Scrittura (con riferimenti ai testi) e arriva al Vaticano II. Chi avesse bisogno di approfondire il tema può contattare l'autore.
nome file: santita.zip (9 kb); inserito il 06/06/2005; 4365 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
26. La Sacra Bibbia - CEIapri link
E' la Bibbia che è possibile trovare sul sito www.maranatha.it, con qualche modifica apportata nella grafica. Viene resa disponibile nella veste di CD perché possa essere facilmente duplicata e distribuita. Disponibile anche in edizione mobile per PDA.
inserito il 06/09/2002; 15566 visualizzazioni
l'autore è Marànathà, contatta l'autore, vedi home page
27. Sunday of the Word of God - Domenica della Parola di Dioapri link
Sussidio Liturgico-Pastorale per la celebrazione della I Domenica della Parola di Dio (26 gennaio 2020). In lingua inglese
inserito il 24/01/2020; 313 visualizzazioni
l'autore è Pontificio Consiglio Nuova Evangelizzazione, vedi home page
28. Commento biblico (5)visualizza scarica
Scuola della Parola sul tema della Paternita di Dio nella Bibbia:
1 - Introduzione. Ha fondato la terra (Sir 16)
2 - Io loro Dio, essi mio popolo (Ger 31)
3 - Dio di Gesù (Atti 2,22-28)
4 - Commento al Padre Nostro
nome file: sdp-diopadre.zip (39 kb); inserito il 10/09/1999; 9918 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore
29. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 12599 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
30. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione 1visualizza scarica
Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.
nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 1221 visualizzazioni
l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore
31. Immagini, Santi, icone: la Bibbia a volte li ordinavisualizza scarica
Non soltanto la Scrittura permette il culto di icone e statue, ma in certi casi addirittura lo ordina, ferme restando alcune condizioni. Così la Scrittura sul culto delle icone e delle immagini.
nome file: immaginisanti.zip (9 kb); inserito il 24/05/2003; 4556 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
32. La Bibbia lettera d'amore scritta da Dio 3visualizza scarica
Breve introduzione alla bibbia tratta dall'omonimo opuscolo di Giorgio Zevini, utilizzato per la catechesi agli adulti.
nome file: bibbia-lettera-amore.zip (15 kb); inserito il 09/10/2013; 8694 visualizzazioni
l'autore è Graziella Mazzoleni, contatta l'autore
33. Bibbia Edu - Bibbia Cei 2008 a confronto con i testi originali
4apri link
Il sito Internet della Bibbia CEI, www.bibbiaedu.it, è stato arricchito di nuove possibilità, tra le quali il confronto dei testi biblici – a partire dalla traduzione italiana della CEI 2008 – con la versione in lingua originale ebraica e greca, un rinnovato apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, i testi dei più importanti documenti del Magistero pontificio ed episcopale.
Cliccando sul segnalibro (a sinistra, in alto, nella pagina) si accede all'elenco del libri biblici e si può fare la ricerca veloce per capitoli e versetti.
Strumento utile in particolare per gli studenti di teologia e per tutti coloro che vogliono approfondire la Sacra Scrittura, per i sacerdoti, i Diaconi e i Catechisti.
inserito il 25/12/2013; 7291 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
34. La domenica della Parola di Dio - Sussidio liturgico-pastorale 2021apri link
Un sussidio prezioso per vivere la Domenica della Parola di Dio (24 gennaio 2021) con Papa Francesco e con tutta la Chiesa. In quattro capitoli:
La parola di Dio in comunità
La parola di Dio in famiglia
La parola di Dio nella preghiera personale
Appendice: Chiesa e Parola di Dio
Il sussidio, a cura del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova Evangelizzazione, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, in diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
inserito il 20/01/2021; 1165 visualizzazioni
l'autore è Pontificio Consiglio Nuova Evangelizzazione, vedi home page
35. Quando venne la pienezza del tempovisualizza scarica
Il tempo è un dono di Dio. Schema di adorazione davanti a Gesù Eucarestia per meditare sul valore del tempo a partire da alcuni passi della Sacra Scrittura (Gen 1,1-19; Lc 13,1-5; Mt 11,25-27).
nome file: pienezza-tempo.zip (43 kb); inserito il 15/01/2010; 5069 visualizzazioni
l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore
36. I personaggi della Bibbia: Davide 7visualizza scarica
Storia di Davide in formato word e ppt completa di scheda/riflessione.
Immagini prese da internet: "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
Parte del testo è una rielaborazione di Uomini "così". Ragazzi e giovani sulle orme dei grandi personaggi biblici che hanno incontrato Dio - di Roberto Donà, 1998, Elledici.
nome file: davide.zip (824 kb); inserito il 21/01/2011; 36232 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
37. I personaggi della Bibbia: Mosè 9visualizza scarica
Storia di Mosè in formato word e ppt completa di scheda/riflessione.
Immagini prese da internet: "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
Parte del testo è una rielaborazione di Uomini "così". Ragazzi e giovani sulle orme dei grandi personaggi biblici che hanno incontrato Dio - di Roberto Donà, 1998, Elledici.
nome file: bibbia-mose.zip (1278 kb); inserito il 21/01/2011; 49985 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
38. I personaggi della Bibbia: Abramo 14visualizza scarica
Storia di Abramo e breve scheda con riflessione da completare da parte dei ragazzi.
Immagini prese da internet: (http://www.preghiereagesuemaria.it ) "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
nome file: abramo-i-personaggi-della-bibbia.zip (219 kb); inserito il 17/01/2011; 72392 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
39. La Bibbia: love story tra Dio e gli uomini 7visualizza scarica
Semplice scheda con disegni da ritagliare e completare che riassume con poche scene salienti della Bibbia l'amore di Dio per noi e la sua alleanza con i suoi figli che continua nel tempo. Da usare con ragazzi di 5 elementare - 1 media che si iniziano ad accostare alla Bibbia magari in vista di riceverla in dono a fine anno.
nome file: bibbia-segno.zip (1658 kb); inserito il 14/05/2015; 27442 visualizzazioni
l'autore è Erika Laera, contatta l'autore
40. I personaggi della Bibbia: Giovanni Battista 6visualizza scarica
Storia di Giovanni Battista completa di una breve scheda/riflessione.
Immagini prese da internet "La Sacra Bibbia illustrata e raccontata a bambini e ragazzi".
nome file: giovanni-battista.zip (487 kb); inserito il 21/01/2011; 39286 visualizzazioni
l'autore è Mariella Barbera, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Bibbia a cura di LibreriadelSanto.it