Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (159 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (12 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (6 testi)
Giovani con le sue sottoaree (40 testi)
Magistero con le sue sottoaree (12 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (372 testi)
Scout con le sue sottoaree (17 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (14 testi)

BAMBINI

1. Camminiamo nella speranza - IV domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)

area bambini - inserito il 20/12/2020; 632 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

2. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.

area bambini - inserito il 19/12/2020; 1339 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

3. Camminiamo nella speranza - II domenica di Avventoapri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la seconda settimana di Avvento, contiene materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e anche con il materiale per costruire, nel giorno della Festa dell’Immacolata, un presepe in cartoncino con i bambini e i ragazzi.

area bambini - inserito il 19/12/2020; 1229 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

4. Camminiamo nella speranza - Prima settimana di Avvento -apri link

Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)

area bambini - inserito il 02/12/2020; 1226 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

5. Trame della Domenica. La Festa dell’Assunzione di Mariaapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della Festa dell’Assunzione di Maria. In quattro momenti:
- ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
- Domande per la conversazione
- Fare un'azione
- Custodire nella memoria

area bambini - inserito il 12/08/2020; 916 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

6. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. In quattro momenti:
ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
Domande per la conversazione
Fare un'azione
Custodire nella memoria

area bambini - inserito il 22/06/2020; 785 visualizzazioni

7. Trame della Domenica - Santissima Trinitàapri link

Un percorso per bambini e ragazzi con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. In quattro momenti:
ascolto del vangelo, in un testo semplificato e scritto in simboli della CAA (in LIS e in Braille).
Domande per la conversazione
Fare un'azione
Custodire nella memoria

area bambini - inserito il 09/06/2020; 1670 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

8. Impegni quaresimali con i 5 sensi   2visualizza scarica

Una tabella che per ogni domenica di Quaresima riporta una frase del Vangelo, un messaggio ricavato dal Vangelo e un impegno da svolgere. Il Messaggio è basato per ogni domenica su uno dei cinque sensi e si riferisce alle letture dell'anno C. Allegato lo schema delle letture dell'anno A che possono fare da base per elaborare un cammino.

area bambini - nome file: impegni-quaresimali-c.zip (19 kb); inserito il 03/02/2020; 5257 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

9. Saturdays For Futurevisualizza scarica

Iniziativa in occasione dell'evento nazionale Saturdays For Future del 28 settembre 2019: I ragazzi dei gruppi di catechesi condividono tramite smartphone il messaggio: fare una spesa consapevole per prenderci cura del Creato...e di noi.

area bambini - nome file: saturdays-for-future.zip (3 kb); inserito il 26/09/2019; 2059 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

10. Costruisci un Ponte Mondiale   1apri link

Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.

area bambini - inserito il 26/09/2019; 1577 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

11. Incontro per ragazzi sul tema della carità con Harry Pottervisualizza scarica

Veglia sui vari aspetti della carità (fare le cose con amore, amicizia, innamoramento, ambienti come sport e scout, famiglia, se stessi) preparata per i ragazzi alla fine del primo anno cresime. Sono stati usati i brani tratti dai libri di Harry Potter e sono stati fatti ascoltare alcuni brani della colonna sonora (sono indicati in grassetto sotto a ogni brano).

area bambini - nome file: carita-harry-potter.zip (15 kb); inserito il 15/07/2019; 4639 visualizzazioni

l'autore è Chiara Beccegato, contatta l'autore

12. Mattoni per fare la strada - Novena di Natale   3visualizza scarica

Novena di natale per bambini, per ognuno dei nove giorni un piccolo proposito e un mattoncino da colorare per fare la strada a Gesù.

3.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: novena-natale-mattoni.zip (3710 kb); inserito il 13/12/2018; 11102 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

13. In questo Natale Benediciamo il Signore   3apri link

Simpatico lavoretto da fare con la carta, realizzato con i disegni di Fano. Il caleidoscopio di carta aiuterà a Benedire il Signore insieme in famiglia: la Vigilia di Natale, Il giorno di Natale, capodanno e l'Epifania.
Con istruzioni per il montaggio ed anche video tutorial.
Le scritte sono in spagnolo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini - inserito il 17/12/2015; 5291 visualizzazioni

14. Incontro sul servizio   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sul servizio. Con gioco, canto, discussione in gruppo. L'incontro si può fare in preparazione a proposte di attività di volontariato.

2.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: servizio-ragazzi-3media.zip (336 kb); inserito il 10/09/2012; 18037 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

15. Incontro sulla carità   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sull'Inno alla Carità e poi costruire qualcosa con le proprie mani da vendere pro missioni oppure per eventi particolari. Si riportano le esperienze con la preparazione di vasetti o rosari. Nel file è contenuto il testo dell'Inno (1 Cor 13, 1-7; 13) da utilizzare anche per fare segnalibri.

3.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: carita-ragazzi-3media.zip (90 kb); inserito il 10/09/2012; 13333 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

16. I veri valori   11visualizza scarica

Materiale per un incontro sui valori, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
Obiettivi:
- Far capire il concetto di valore.
- Fare in modo che riflettano sul fatto che è necessario avere una scala di valori
- Indicare Cristo come colui che indica la vera scala di valori.
Il brano biblico è Lc 12,16-21.

2.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: veri-valori-ragazzi-3media.zip (319 kb); inserito il 07/09/2012; 31535 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

17. Incontro sulla santità   6visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla santità: Si può fare in occasione della festa di tutti i santi, per riflettere insieme su tre parole chiave:
- Essere beato
- Santo
- Comunione dei santi
Con descrizione dell'attività e spiegazione delle parole chiave per gli animatori. E' prevista la visione di un ppt.

2.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: tutti-santi-ragazzi-3media.zip (25 kb); inserito il 07/09/2012; 34226 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

18. Il cristiano è attento ai poveri   3visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sull'attenzione ai poveri. Si può fare in occasione della colletta alimentare di fine novembre, per riflettere insieme sulla reale distribuzione delle ricchezze nel mondo e su come noi cristiani siamo chiamati ad essere sensibili alle povertà del mondo.. Con attività che prende spunto da un racconto di Bruno Ferrero, un test da far fare ai ragazzi e visione di un ppt.

area bambini - nome file: attenz-poveri-ragazzi-3media.zip (144 kb); inserito il 07/09/2012; 13671 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

19. Benedizione dei bambini e affidamento all'angelo custodevisualizza scarica

Piccola celebrazione liturgica di benedizione dei bambini piccoli e loro affidamento all'Angelo Custode, basata sul rito della benedizione dei bambini.
Da fare con i bambini battezzati fino a 6 anni. Può essere fatta in prossimità della memoria liturgica degli angeli custodi (2 ottobre).
È bene preparare un piccolo momento di ritrovo (rinfresco) da fare dopo la celebrazione.

5.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: benedizione_bambini.zip (333 kb); inserito il 19/10/2010; 21358 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

20. Alfabeto della vita di gruppo   3visualizza scarica

20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.

area bambini - nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 37827 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

21. Ama e fa ciò che vuoi   1visualizza scarica

Sussidio per un incontro con i ragazzi per aiutarli ad amare nel fare e fare amando basato sull'Inno alla carità.

area bambini - nome file: ama_cio_vuoi.zip (57 kb); inserito il 16/11/2007; 15814 visualizzazioni

l'autore è Ministranti s. Luca evangelista, contatta l'autore, vedi home page

22. Tutti per uno... uno per tutti   4visualizza scarica

Ritiro quaresimale per adolescenti sul tema dell'amicizia.
Completo di libretto, descrizione delle attività, caccia al tesoro, ecc. Molto utile se lo scopo è "fare gruppo", quando i ragazzi ancora non si conoscono bene!

3.7/5 (3 voti)

area bambini - nome file: ritiro_tutti_per_uno.zip (509 kb); inserito il 26/05/2005; 51298 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Marini, contatta l'autore

23. Il re Davide peccatore e credente   3visualizza scarica

Ritiro di due giorni con i ragazzi di terza media che si preparano a fare la professione di fede.Il primo giorno si medita sulla figura del re Davide con i diversi momenti della sua vita spiegati in un linguaggio accessibile ai ragazzi, il secondo giorno con la figura di Pietro analizzata in parallelo con la nostra vita e le nostre scelte.

2.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: ritiro-re-davide.zip (323 kb); inserito il 04/06/2004; 22316 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

24. Visualizzazione della Preghiera semplice di S. Francesco   1visualizza scarica

Visualizzazione della Preghiera semplice di S. Francesco. Utile in quanto può dare spunto per fare attività del genere con ragazzi o giovani.

area bambini - nome file: pregh-sempl-visual.zip (88 kb); inserito il 18/12/2000; 13902 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Papa, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

25. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo!   1visualizza scarica

E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.

area bambini/acr - nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 12480 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

26. La scelta   4visualizza scarica

Attività per affrontare con i ragazzi di prima e seconda media il tema e la difficoltà della scelta.
Per introdurre l’argomento è stato utilizzato il video "Cambia il tuo sguardo! " e per riflettere il brano del vangelo “la casa sulla roccia” (Mt 7,24-27) infine è stata rappresentata la storia dei tre porcellini riportandola ai ragazzi (un gruppo di amici che decide di fare niente, poco, oppure insieme costruire qualcosa).

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: scelta-ragazzi-1-2-media.zip (1198 kb); inserito il 13/09/2012; 33016 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

27. Quiz test sulla confessione   1visualizza scarica

Un test di 'autovalutazione' fatto fare ai ragazzi nell'ultimo incontro antecedente la prima confessione. E' stato un modo per riprendere alcuni concetti in forma di gioco. Si tratta di 24 domande (alcune già presenti in Qumram).
Il test è sia in pdf che in power point. E' allegata anche la scheda dei punteggi (in excel) da consegnare ad ogni ragazzo.

area bambini/catechismo - nome file: quiz-test-confessione.zip (1675 kb); inserito il 20/03/2024; 3384 visualizzazioni

l'autore è Luca Prenestini, contatta l'autore

28. Festa di Tutti i Santi - Halloween, santi e defuntiapri link

Un'idea per fare festa con i ragazzi alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi, con un video su YouTube su Le virtù dei santi e un tutorial con la coreografia per il ballo.
Articolo di M. Rosaria Attanasio e Salvatore Barretta tratto da "Catechisti parrocchiali", n. 2, di novembre 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 28/10/2023; 1204 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

29. Cosa o chi mi rende felice? In pista con Gesù e i suoi amici /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a vivere la gioia che nasce dall’amore e dal fare il bene. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Amare è la vera gioia», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2023.

area bambini/catechismo - inserito il 25/05/2023; 607 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

30. Hallowe'en, i santi e i defunti   1apri link

Hallowe’en è una festa cristiana? Che c’è di male nel mascherarsi ad Hallowe’en? La risposta ad alcune domande e un suggerimento per fare festa con i ragazzi in preparazione alla festa dei santi e alla commemorazione dei defunti.
Articolo tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di novembre 2022

area bambini/catechismo - inserito il 28/10/2022; 2363 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

31. Atleti di Dio verso la Pasquavisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2022 con i ragazzi del catechismo e le famiglie. La Quaresima è vista come la preparazione degli atleti prima delle olimpiadi, Ogni domenica è una tappa e alla fine si salirà sul podio con Gesù:
1. Atleti in ritiro
2. Un sogno possibile
3. Mai dire mai
4. L'allenatore
5. Un arbitro speciale
Il file zip comprende la la celebrazione delle Ceneri con i ragazzi e le famiglie, il libretto da portare in famiglia con le attività da fare e la foto del tabellone.

area bambini/catechismo - nome file: atleti-verso-pasqua.zip (10025 kb); inserito il 07/03/2022; 4300 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Rizza, contatta l'autore, vedi home page

32. Incontro per bambini sulla pace - 2022   1visualizza scarica

Come parlare di guerra e di pace ai bambini nel 2022? Come lasciare uno spazio di confronto e fornire loro una speranza? Con questo incontro di catechismo (età 6-10 anni) cerchiamo di focalizzare i bambini su ciò che ciascuno di noi può fare per la pace e su Chi può donarla al mondo.
Il file è solo in pdf poiché il programma grafico non permette di esportare file modificabili.

area bambini/catechismo - nome file: incontro-pace-2022-bambini.zip (2480 kb); inserito il 07/03/2022; 5221 visualizzazioni

l'autore è Rossana Barbirato, contatta l'autore, vedi home page

33. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 14726 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

34. Vigilanza   1visualizza scarica

Attività da fare con i ragazzi del catechismo sul vangelo della 32 domenica del tempo ordinario, anno A (le dieci vergini).
Nella prima pagina il cruciverba, nella seconda il testo del Vangelo, le definizioni e la preghiera finale.
Risolvendo il cruciverba (le definizioni vanno inserite in linea orizzontale) si troverà nella colonna evidenziata la qualità che deve avere il discepolo nei momenti difficili.
In formato publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: 32a-dom-ord-a-2020-10vergini.zip (458 kb); inserito il 03/11/2020; 8260 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

35. La Messa: Pasqua di Gesù e nostra - Ritiro per la Prima Comunione   2apri link

Un percorso-sintesi sui vari momenti della Messa, da vivere in una festa o in un ritiro e valido anche per i ragazzi della prima Comunione. In otto tappe:
1. Il ritrovarsi - La messa è raduno
2. Chiedere scusa al signore e ai fratelli - La messa è richiesta di perdono
3. Mettersi in ascolto - La messa è ascolto
4. Ricevere e donare - La messa è scambio di doni
5. Ringraziare - La messa è eucaristia, ringraziamento
6. Fare memoria della morte e risurrezione di Gesù - La messa è consacrazione e offerta
7. Condividere il pane spezzato - La messa è condivisione
8. Invio - La messa è missione.
A cura di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali 8, maggio 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 24/07/2020; 10294 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

36. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 7608 visualizzazioni

37. Catechesi e Religione in casa - IV Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sul Buon Pastore. a questo link il video sulla pecorella perduta (in spagnolo)
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-03.zip (7412 kb); inserito il 29/04/2020; 12200 visualizzazioni

38. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 20723 visualizzazioni

39. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano   1visualizza scarica

Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.

Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 16009 visualizzazioni

40. Vivere la Pasqua in famiglia - Settimana santa 2020 - schede   2visualizza scarica

Schede dedicate ai bambini del catechismo, con proposta di preghiera e attività da fare a casa, per ogni giorno della settimana santa.
Ideata per la settimana santa 2020, può essere utilizzato anche in seguito, con le opportue modifiche.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: sett-santa-famiglia-schede.zip (1857 kb); inserito il 07/04/2020; 26077 visualizzazioni

l'autore è Paola Favaretto, contatta l'autore

41. La Settimana Santa con i bambini e i ragazzi   1visualizza scarica

Una semplice schede utile per la catechesi sulla Settima Santa 2020, da fare in famiglia.

area bambini/catechismo - nome file: sett-santa-bamb-rag.zip (282 kb); inserito il 04/04/2020; 13075 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

42. Che forte 'sto gruppo   1visualizza scarica

Materiale per il primo incontro di catechismo del 6° anno:
- riassunto dell'incontro per i catechisti
- materiale per svolgere le attività.
Il tema è fare gruppo, In cammino verso la cresima (Percorso Biennale). Guida Utilizzata: Troppo Forte 1 - Elledici

area bambini/catechismo - nome file: catechismo-6-anno-1.zip (21 kb); inserito il 09/01/2020; 14336 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

43. Ginnastica eucaristica (2)visualizza scarica

Divertente attività da mimare durante gli incontri di catechismo rivolti ai bambini da 0 a 6 anni, per far comprendere loro come, anche durante la Santa Messa, si possa fare un po' di ginnastica. Rielaborazione di un file presente nel sito.

area bambini/catechismo - nome file: ginnastica-eucar-2.zip (298 kb); inserito il 09/01/2020; 5176 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

44. Catechesi sul vangelo - 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Presentazione Power Point utilizzata per la catechesi biblica a ragazzi della quinta elementare e della prima media. La presentazione riporta il testo del vangelo, dei suggerimenti per il lavoro in gruppo, ed è utile come momento di sintesi e di ulteriori messaggi da parte di chi guida; si suggerisce di fare la catechesi la settimana precedente così che i ragazzi possano partecipare più preparati alla celebrazione domenicale, ed eventualmente anche preparando delle preghiere, segni o altro per animare la messa.
Il file zip contiene oltre al ppt la programmazione annuale delle catechesi con i relativi temi trattati, gli spunti per i catechisti e la scheda vero-falso da far compilare ai ragazzi.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-32-dom-ord-c.zip (492 kb); inserito il 05/11/2019; 7730 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

45. Il gioco della Pasquavisualizza scarica

Una proposta di gioco per evidenziare personaggi, fatti e soprattutto sentimenti che il Vangelo presenta nella settimana santa. Ai sette Sentimenti atteggiamenti bisogna abbinare i personaggi e gli eventi.
Si può fare singolarmente, in famiglia, nel gruppo di catechismo, associazioni, scout...

area bambini/catechismo - nome file: gioco-della-pasqua.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 14522 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

46. Giochi per l'incontro prima di Natalevisualizza scarica

Idee per un giocone a stand da fare coi ragazzi del catechismo prima del Natale, partendo da alcune parole-chiave trovate nel vangelo della natività di Luca (Lc 2,1-19).

area bambini/catechismo - nome file: giochi-incontro-dicembre.zip (6 kb); inserito il 12/12/2017; 21733 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

47. Attività per un anno - catechismo elementari   4visualizza scarica

Attività svolte durante un anno di catechismo in un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare.
I primi 4 incontri sono dedicati a giochi di conoscenza e di movimento per 'fare gruppo', poi partendo dal significato del Sacramento del Battesimo che ci ha fatto entrare a far parte della Chiesa, si allarga lo sguardo a tutti i Sacramenti e alla Messa, prendendone in esame in modo giocoso le varie parti.
Vengono sottolineati alcuni momenti dell'anno liturgico con la rappresentazione di Natale e la partecipazione come figuranti alla Via Crucis vivente. L'anno catechistico si conclude con la partecipazione al Rosario nel mese di maggio.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-per-un-anno.zip (3941 kb); inserito il 29/11/2017; 42481 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

48. Catechesi biblica bimbi 3-5 anni sul tema del viaggio   2visualizza scarica

Quattro racconti biblici sul viaggio per altrettanti incontri con i bambini della scuola dell'infanzia. Oltre al racconto, attività pratiche da far fare ai bimbi:
1 - Terra: La creazione e Abramo
2 - Acqua: Il profeta Giona
3 - Aria - Il profeta Elia
4 - Fuoco: Mosé e il roveto ardente

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: catech-bibl-3-5-anni.zip (3800 kb); inserito il 21/09/2017; 31949 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

49. Centrooo! Con e come Gesù!   2visualizza scarica

Attività per l'inizio dell'anno catechistico, incentrato sul tema "Essere con e come Gesù".
Ogni fanciullo e ragazzo realizza una freccia su cui scrive il proprio nome e un’azione che farebbe come Gesù.
Il file contiene il brano “Come frecce in mano a un eroe” di Kahlil Gibran, riferimenti all’Amoris Laetitia, al documento del Congresso Eucaristico di Genova, proposte per gli incontri coi genitori e coi catechisti e il link del canto scelto per il cammino annuale tra le proposte del FOM.

area bambini/catechismo - nome file: centro-come-gesu.zip (644 kb); inserito il 08/09/2017; 17038 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

50. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14728 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

51. Fiorellini mese di maggiovisualizza scarica

Proposta da fare ai bambini per il mese di maggio, ogni giorno quando si fa un fioretto alla madonna si ritaglia un fiore e si incolla al calendario.
In formato Pdf.

area bambini/catechismo - nome file: fior-mese-maggio.zip (441 kb); inserito il 09/05/2017; 18061 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

52. Due progetti a confronto   6visualizza scarica

Storia sul tema della scelta, per cresimandi. Si racconta di due palloni che volevano raggiungere la felicità. Il progetto del pallone rosso si chiama “Scendi in campo” e l’obiettivo è far contenti gli altri, il progetto del pallone blu si chiama “Sali sul tetto” e l'obiettivo è di fare una vita tranquilla. Il pallone rosso si mette a disposizione degli altri e, vedendoli felici, diventa felice anche lui. Il pallone blu invece pensa solo a sé, facendo una vita comoda ed evitando di farsi prendere a calci.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: progetti-a-confronto.zip (1146 kb); inserito il 05/05/2017; 6619 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

53. I misteri del rosario   1visualizza scarica

Breve scheda illustrativa dei misteri del rosario, con due attività molto semplici, da fare singolarmente o in gruppo, per far conoscere in linea generale tutti gli episodi raccontanti nel rosario e per far avvicinare i ragazzi a questa preghiera. E' consigliata per ragazzi della quinta elementare o delle medie, perchè presuppone una conoscenza delle principali tappe della vita di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: misteri-del-rosario.zip (12 kb); inserito il 05/05/2017; 11209 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

54. Centro! Con e come Gesù, liberi di amare con tutto il cuore!   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima, anno A per bambini e ragazzi del catechismo. Guidati dalla Password, come frecce desiderose di fare centro, seguendo la Parola, orientiamo il nostro cuore a Gesù, Centro, Direzione e Meta del nostro cammino. Nella celebrazione delle Ceneri iniziamo il cammino installando il software “Amore” per il nostro cuore: apriamo il cuore all’Amore, per scegliere, ascoltare, gustare, guardare, respirare, toccare, amare con e come Gesù, fino al dono dell’amore più grande!

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-2017-a-centro.zip (348 kb); inserito il 25/01/2017; 34854 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

55. Regole   4visualizza scarica

Un racconto sul valore delle regole per vivere insieme, in cui le parole sono sostituite da clipart.
Suggerimenti per l'Attività: Il testo viene letto insieme ai ragazzi e successivamente lavorando insieme si scrivono le regole per vivere in Comunità. Si può realizzare un cartellone in cui al centro si mette il racconto e ai lati si formano due colonne intitolate "Si può fare" e "Non si deve fare" e sotto si scrivono le rispettive regole.
In formato Publisher e Pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: regole.zip (445 kb); inserito il 22/12/2016; 13237 visualizzazioni

l'autore è Claudia Grasso, contatta l'autore

56. Il segno della croce   4apri link

Attività con i bambini per insegnare loro come fare il segno di croce, e breve preghiera da fare in famiglia davanti alla croce, realizzata dal bambino.
Tratta da Catechisti parrocchiali n.1/ottobre 2016.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - inserito il 17/12/2016; 21833 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

57. Ave Maria   6visualizza scarica

Un lavoretto da fare per imparare l'Ave Maria. Durante il mese di Maggio, ai bambini vengono distribuiti i petali e il centro del fiore che poi devono ricomporre e attaccare sul loro quaderno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: ave-maria-fiore.zip (608 kb); inserito il 28/04/2016; 55529 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Rossi, contatta l'autore

58. Gesù e l'adultera - Attivitàvisualizza scarica

Il brano dell'adultera perdonata (Giovanni 8,1-11) e due attività da fare insieme ai bambini. Infine un'immagine da colorare tratta da Dossier Catechista febbraio 2004.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-adultera.zip (519 kb); inserito il 12/03/2016; 23250 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

59. Come stelle nel tuo cielo   11visualizza scarica

Attività per i bambini del Catechismo sulla festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti. Il Signore cerca la nostra felicità con tutto se stesso, ci vuole beati, vuole fare di noi stelle luminose. Celebriamo il 1° e 2 Novembre con tante stelle colorate perché i santi e i nostri cari defunti sono come stelle luminose nel suo cielo.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: come-stelle.zip (12 kb); inserito il 16/10/2015; 57840 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

60. Il gioco dei numeri del catechismo   11visualizza scarica

Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 53242 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

61. Cos'è il Peccato? e Cos'è la Confessione?   21visualizza scarica

Schede sul Peccato e la Confessione adatte a bambini di terza elementare che stanno per ricevere il sacramento della riconciliazione. Nel primo file è spiegato cos'è il peccato con alcuni esempi concreti in riferimento ai bambini. Nel secondo file viene presentato il sacramento della Confessione, spiegandone il significato e assieme ai 5 elementi importanti per fare una buona riconciliazione.

3.9/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: peccato-e-confessione.zip (269 kb); inserito il 31/08/2015; 153198 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

62. Segnalibri per la Bibbia   4visualizza scarica

"Segnalibri per la Bibbia Per non fare "oriecchiette" ai nostri libri, sono disponibili alcuni segnalibri (colorati e da colorare)" Dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: segnalibri_bibbia1.zip (1285 kb); inserito il 09/02/2015; 10659 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

63. Schede catechismo IV e V elementare - Venite con me   51visualizza scarica

Ventinove schede per catechismo a bambini di quarta e quinta elementare, con disegni, riflessioni, attività e giochi. Alcune fanno riferimento al catechismo "Venite con me".
1- Perché vieni a Catechismo - Portatori di luce
2- Copertina Venite con me e Segnalibro
4- Gesù chiama i pescatori
5 - Gesù chiama Levi
6- Questo è il giorno del Signore
7- Oggi è nato per noi il Salvatore
8- Le mie qualità
9- Test sull'amicizia
10 - La curiosità
11 - Gesù a scuola come tutti
12 - Gesù giocava come tutti
13 - Gesù lavorava come tutti
14- Un lieto messaggi
15 -Fa questo e vivrai + Samaritano
16- Beati voi
17 - I dieci comandamenti
18- In cammino verso la Pasqua
19 - La Chiesa
20- I sette sacramenti
21 - Pace a voi
22 - Oggi devo fermarmi... Gesù incontra Zaccheo
23- Test sui pregiudizi
24- Bottiglia + Invito alla messa
25 - A Messa come a casa di un amico
26 - La parola comunione significa
27- Prendere, benedire, spezzare, dare
28- Beati gli invitati
29- Per fare una buona comunione

4.6/5 (11 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-4-5-elem.zip (24341 kb); inserito il 17/12/2014; 143865 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

64. Andiamo incontro all'Amore, egli viene per noi   8visualizza scarica

Cammino di Avvento con i bambini del Catechismo: è formato da 4 stelle, una per ogni settimana, in mezzo alla stella viene applicato un lumino colorato che porteranno a casa per pregare con tutta la famiglia. È suggerita la preghiera che ogni giorno i bambini possono fare in famiglia e atti di carità per i più bisognosi della Parrocchia. Inoltre è presente un gioco, da fare con i catechisti, che riassume le quattro settimana di Avvento.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: avvento-2014-incontro-amore.zip (1003 kb); inserito il 02/12/2014; 20285 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

65. Il segno della croce   6visualizza scarica

Foglio con le indicazioni di come fare il segno della croce, adatto ai bambini delle prime classi di catechismo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: segno-della-croce.zip (7 kb); inserito il 23/09/2014; 61201 visualizzazioni

l'autore è Gioele Garlando, contatta l'autore

66. Parabola del seminatore   6visualizza scarica

Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.

area bambini/catechismo - nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 45430 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

67. Esame di coscienza   11visualizza scarica

Piccolo vademecum, personalizzabile con il nome del bambino che si appresta alla prima confessione, con spunti per fare l'esame di coscienza, a cura della Parrocchia San Lorenzo Martire, Nibbia. In due versioni, per bambini e bambine.
Libretto in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: esame-cosc-prima-confes.zip (887 kb); inserito il 19/06/2014; 39247 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

68. Camminiamo insieme   5visualizza scarica

Con i ragazzi di prima e seconda media, ripensando al cammino fatto durante l’anno catechistico, si è pensato di fare una “camminata” con delle tappe e la messa finale. Il cammino annuale seguito è stato "Punta in alto!" tema ACR 2011-2012.
Il file zip contiene:
- Programma della giornata
- giochi vari
- gioco delle differenze
- smile per magnete con nome
- libretto per la messa (in Publisher e Pdf)

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: camminiamo-insieme.zip (1515 kb); inserito il 19/03/2014; 22611 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

69. Le tentazioni di Gesù e le nostre   6visualizza scarica

Partendo dalle tentazioni di Gesù nel deserto (Mt 4,1-11) con un gruppo di ragazzi di terza media ci si è chiesti se ancora oggi, nel nostro paese, per noi, esistono le tentazioni.
Un test trovato su Qumran ci ha aiutato a capire come noi oggi rispondiamo alle tentazioni.
Con la canzone di Angelo Branduardi “Si può fare”, si è riflettuto su "Io cosa scelgo di fare?".

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: tentazioni-gesu-nostre.zip (400 kb); inserito il 19/03/2014; 34795 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

70. Schede catechismo - Io sono con voi   66visualizza scarica

Ventidue schede preparate per i bambini di seconda elementare seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni da colorare o da fare, attività e giochi:
1 - Ti chiamo per nome
2 - Dio è Padre di tutti
3 - Non siamo mai soli
4 - La creazione
5 - Nella fatica sei con noi
6 - Il dono più grande
7 - Andiamo incontro a Gesù
8 - Oggi è nato per noi il Salvatore
9 - Venite adoriamo
10 - Questa è la famiglia di Gesù
11 - Gesù fa la volontà del Padre suo
12 - I primi amici di Gesù, gli apostoli
13- C’è molta gente attorno a Gesù
14 - Gesù guarisce e dona la vita
15 - Gesù è buono come il Padre
16 - Voi chi dite che io sia
17 - La Quaresima e la Via Crucis
18 - Gesù va a Gerusalemme
19 - L'Ultima Cena
20 - Gesù muore in croce
21 - Gesù è risorto
22 - Gesù manda lo Spirito Santo.

4.0/5 (17 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-sec-elem.zip (3849 kb); inserito il 08/10/2013; 194926 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

71. Creati a Sua immagine   1visualizza scarica

Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.

area bambini/catechismo - nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 14242 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

72. Comunione: l'Amore di Dio si fa pane   10visualizza scarica

Un racconto semplice e immediato utilizzato per spiegare ai bambini in procinto di fare la Prima Comunione il significato di questo importante sacramento. Alla fine alcune domande per aiutarli a capire il testo e per preparare la catechesi seguente.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: amore-pane.zip (7 kb); inserito il 17/09/2013; 32601 visualizzazioni

l'autore è Ludovica Faina, contatta l'autore

73. Benedizione dei Bambini del Primo Anno di Catechismo   3visualizza scarica

Breve celebrazione da fare al termine della Messa con i bambini del primo anno di catechismo e i loro genitori. Riaccensione della candela consegnata nel giorno del Battesimo

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: bened-bambini-primo-anno.zip (5 kb); inserito il 02/02/2013; 12468 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

74. Un amico speciale: Gesù   7visualizza scarica

Spunto per un cartellone da fare con i ragazzi all'inizio dell'anno del cammino di catechesi. Contiene l'immagine e la spiegazione.

1.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: amico-gesu-inizio-cate.zip (351 kb); inserito il 28/11/2012; 28057 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore

75. Halloween... e la Festa di Tutti i Santi   25visualizza scarica

Semplice scheda sulla Festa di Halloween a confronto con la Festa di Tutti i Santi...
Con un piccolo cruciverba, utile riflessione da fare con i bambini e i ragazzi del catechismo su una Festa che non ha nulla a che vedere con le zucche...

2.8/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: festa-santi-halloween.zip (44 kb); inserito il 24/10/2012; 88951 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

76. Verifica sui sacramenti   17visualizza scarica

Il file zip contiene tre schede per fare un ripasso sui Sacramenti che i ragazzi hanno già ricevuto: Battesimo, Confessione, Eucarestia. Ideale per una catechesi per la 5a elementare.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-ripasso-sacramenti.zip (25 kb); inserito il 05/01/2012; 83417 visualizzazioni

l'autore è Daniela Einwaller, contatta l'autore

77. Il mio angelo custode   13visualizza scarica

Semplice foglio in aiuto ai bambini per comprendere la preghiera "Angelo di Dio" e per fare sentire la presenza del proprio angelo custode.

1.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: angelo-custode.zip (9 kb); inserito il 02/12/2011; 54021 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Zammitti, contatta l'autore

78. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 17187 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

79. Gesù dona tutto se stesso - Ritiro Prima Comunione   9visualizza scarica

Ritiro per i fanciulli che si preparano alla Prima Comunione con il Vangelo di Marco (14,22-26) Libretto con quiz, cruverba, spazio per fare disegni...
In formato Publisher e Pdf

2.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-dona-ritiro-com.zip (1138 kb); inserito il 08/08/2011; 78262 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

80. Nono e decimo comandamento   3visualizza scarica

Scheda per il nono e decimo comandamento. Con i bambini scrivere su alcuni fogli ciò che si ha e su altri ciò che si vorrebbe, attaccarli poi su una bilancia disegnata per vedere quale parte pesa di più. Lo stesso si può fare scrivendo su alcuni palloncini ... Allegati due racconti che aiutano ad affrontare l'argomento.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-9-10.zip (477 kb); inserito il 04/08/2011; 16125 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

81. I Comandamenti   16visualizza scarica

La cartella contiene schede su "i dieci Comandamenti". La parte narrativa è tratta da alcune storie di Bruno Ferrero. Le schede sono illustrate in modo vivace e simpatico. Il materiale è stato aggiornato perchè mancava l'ottavo comandamento. Puoi trovare il testo di una rappresentazione a tema da fare con i ragazzi cliccando qui.

4.6/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: comandam-faro.zip (5724 kb); inserito il 04/04/2010; 109641 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

82. Quaresima: Gesù nel deserto   4visualizza scarica

Scheda da completare sulla Quaresima. Adatta ai bambini più piccoli. Il brano evangelico delle tentazioni di Gesù è suddiviso in sequenze e sotto ogni paragrafo, i bambini sono invitati a fare un disegno.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: sch-quaresima-disegni.zip (8 kb); inserito il 20/03/2010; 89103 visualizzazioni

l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore

83. Liberi di cambiare per vivere felici in Cristo - Quaresima 2007 ragazzi   1visualizza scarica

Bel sussidio (adatto per le domeniche di Quaresima e per la Domenica delle Palme) il cui obiettivo è permettere ai ragazzi di fare sintesi tra ciò che viene detto nell’incontro di catechesi, ciò che si celebra intorno all’altare e la loro stessa vita.
Si consiglia, dove si ritenga opportuno, di vivere questo momento di animazione la domenica subito dopo la messa dei ragazzi.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: animaz-ragazzi-quaresima.zip (19 kb); inserito il 28/02/2010; 21371 visualizzazioni

l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore

84. Il Sacramento del Battesimo   12visualizza scarica

Spiegazione del Sacramento del Battesimo per bambini: rito, perchè, simboli e una intervista da fare ai genitori relativa al proprio battesimo (le schede sono da integrare al Catechismo CEI)

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: sacr_batt.zip (1511 kb); inserito il 07/09/2008; 103953 visualizzazioni

l'autore è Silvia M., contatta l'autore

85. I miracoli   8visualizza scarica

Tre schede di lavoro da fare con bambini di 4/5 elementare per capire il significato dei miracoli.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: miracoli.zip (50 kb); inserito il 16/01/2008; 55891 visualizzazioni

l'autore è Elena Gerosa, contatta l'autore

86. Esame di coscienza per bambini   10visualizza scarica

Piccolo vademecum utile per ricordare i 5 punti salienti del rito della riconciliazione e dare ai bambini uno strumento per poter fare i loro primi esami di coscienza in preparazione alla prima riconciliazione (ed alla prima comunione). In formato publisher e word.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: esame_cosc_bambini.zip (45 kb); inserito il 16/09/2007; 118520 visualizzazioni

l'autore è Luigi Ingrassia, contatta l'autore

87. Giochi Spirito Santo   7scarica

Libretto con cruciverba, cripuzzle e altri giochi da fare con la penna per fare un percorso di catechesi sullo Spirito Santo, attraverso varie attività. In formato publisher

1.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: giochi-catech-spirito-santo.zip (3238 kb); inserito il 31/05/2007; 87827 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

88. Festa dei fedeli defuntivisualizza scarica

Breve scheda per parlare ai ragazzi della morte e di come non deve fare paura ai cristiani.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-defunti.zip (231 kb); inserito il 08/11/2006; 27387 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

89. La carta d'identità   7visualizza scarica

Brevissimo gioco/test da fare con i ragazzi di 5^ elementare/1^ media per conoscersi ed imparare a "riconoscere" gli altri.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: carta_identit.zip (4 kb); inserito il 12/04/2006; 47777 visualizzazioni

l'autore è Luigi Ricci, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

90. Insieme … è TOP - Cammino Quaresima 2020, anno A   3visualizza scarica

Itinerario Quaresima 2020 per fanciulli e ragazzi, con spunti dalla Christus vivit di papa Francesco. Tutti insieme a Gesù per darci al meglio, vivere al meglio, ... Lui ci guida, ci aiuta a cercare e fare il meglio della vita. Alziamoci, ascoltiamolo, seguiamolo sulla via dell’Amore impariamo a vivere le nostre relazioni al meglio, per essere davvero felici.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: camm-quar-2020-top.zip (5458 kb); inserito il 03/02/2020; 16555 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

91. Hanno bisogno di Amore, semplicemente!   1visualizza scarica

Attività da fare con i ragazzi della cresima, per la terza Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra la XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, il 17 novembre 2019, dal tema : “La speranza dei poveri non sarà mai delusa” (Sal 9,19). Nei gruppi completare cartoncini disegnando un cuore intorno alla frase tratta dal Messaggio di papa Francesco per la Giornata “Hanno bisogno di Amore, semplicemente”.
Il file zip contiene la spiegazione dell'attività, i cartoncini segnalibro da stampare e l'immagine da condividere.

area bambini/cresimandi - nome file: giornata-poveri-2019.zip (253 kb); inserito il 08/11/2019; 4080 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

92. Come vedo Dio? Quale immagine di Dio ho?   3visualizza scarica

5 spunti per capire come i ragazzi immaginano Dio e come si relazionano con lui:
- Dio rompiscatole
- Dio bacchetta magica
- Dio distributore automatico
- Dio indifferente
- Dio severo
Per ogni immagine di Dio una breve riflessione e un esercizio che tutti dovranno fare. Quando hanno finito si passa all’immagine successiva.

area bambini/cresimandi - nome file: quale-immagine-di-dio.zip (15 kb); inserito il 14/05/2019; 6735 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

93. Carta d'identità dello Spirito Santo   7visualizza scarica

Lavoretto da far fare ai ragazzi delle cresime sul tema dello Spirito Santo.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: identita-spirito-santo.zip (1048 kb); inserito il 10/09/2015; 57603 visualizzazioni

l'autore è Karen Trautner, contatta l'autore

94. I doni dello Spirito e i talenti   11visualizza scarica

Materiale utilizzato per due giornate di ritiro con i cresimandi, sui doni dello Spirito Santo e i talenti.
Libretto (in formato publisher e Pdf) corredato di programma delle giornate
Diverse presentazione in ppt che accompagnano i vari momenti:
- Preghiera del mattino e della sera,
- Parabola dei talenti,
- i doni dello Spirito,
- il rito della cresima...
I giochi utilizzati (caccia al tesoro semplice, caccia al tesoro Spirito, l'eredità, chi vuol fare la Cresima...) sono già presenti su Qumran2.

5.0/5 (6 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-cresimandi-doni-spirito-talenti.zip (12198 kb); inserito il 14/03/2014; 73436 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

95. Camposcuola sull'amore e l'innamoramentovisualizza scarica

Il camposcuola trae spunto da un'opera lirica del 1800 chiamata L'Elisir d'amore, un melodramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti. In esso si narra di un amore sfortunato, in modo divertente. A partire da esso si sviluppano i temi delle prime cotte, dell'evoluzione della cotta in amore e dei sacrifici che si è disposti a fare da innamorati. Il tema è scottante per i ragazzi nell'età delle scuole medie e li attira.

area bambini/estate - nome file: campo-amore.zip (59 kb); inserito il 19/06/2024; 21 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

96. Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente   1visualizza scarica

Campo scuola di 6 giornate sul tema: "Grandi cose ha fatto per noi l'onnipotente" ideato per bambini di 5a elementare. Prevede una riflessione alla mattina e dei giochi il pomeriggio. 5 i motivi per cui si ringrazia Dio: vita, cibo, ambiente, famiglia, amici e fede. Ogni riflessione comincia con una preghiera da fare tutti assieme poi un brano del vangelo inerente al tema ed infine una riflessione a cui seguono domande di comprensione del testo e domande di respiro più ampio per guidare la riflessione. Il campo è stato preparato da ragazzi delle superiori rielaborando materiale trovato su Qumran e su altri siti.

area bambini/estate - nome file: grandi-cose.zip (41 kb); inserito il 25/07/2017; 5497 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Fattori, contatta l'autore

97. Campo scuola: Il nostro volo non finirà - La gabbianella e il gatto   3visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni che tratta il tema della scelta che ogni ragazzo è chiamato a fare nella propria vita, basato sul cartone animato "La gabbianella e il gatto". Può essere usato per ragazzi di scuole medie, tant'è che sono previste due piste, una più semplice per la prima media, una più complessa per la seconda e terza media. Sono stati trattati questi temi: fiducia negli altri e nel diverso, vocazione, degli ostacoli che si possono incontrare sul proprio cammino e della propria scelta finale che fa spiccare il volo.:
Il file zip contiene: libretto per educatori, libretto per ragazzi, libretto per le tecniche, istruzioni.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: nostro-volo.zip (1386 kb); inserito il 15/07/2014; 15901 visualizzazioni

l'autore è Federica Sperani, contatta l'autore

98. Pinocchio. Cambiare dipende da te!   1visualizza scarica

Camposcuola di 3 giorni su Pinocchio. Prevede la visione del film Pinocchio di Walt Disney. Il file zip contiene:
il programma delle giornate, le riflessioni da fare a seguito della visione (in 4 tempi) del film, l'elenco dei giochi, le regole del campo, la preghiera di inizio campo, il menù, i turni in cucina e il diploma di partecipazione (anche in formato power point da personalizzare). Il campo era formato da 5 animatori più il parroco con 12 ragazzi partecipanti.

area bambini/estate - nome file: campo-2012-pinoccchio.zip (1409 kb); inserito il 10/07/2013; 17668 visualizzazioni

l'autore è Rita Dell'Aquia, contatta l'autore

99. La Fede e la vita come ''cammino di fede''visualizza scarica

Campo estivo, di 6 giorni, rivolto a ragazzi di 13-14 anni sul tema della fede, e in particolare della vita intesa come un lungo pellegrinaggio nella fede, destinato, nonostante ostacoli e difficoltà, a condurci fino a Dio. Lo svolgimento del campo in una casa tra i monti dell'appennino tosco-emiliano ha dato la possibilità di fare un'escursione (spesso lunga e faticosa) al giorno che è servita come ''trampolino di lancio'' per lo svolgimento del tema. Le camminate in montagna sono state viste come metafora della camminata della vita.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-fede-cammino.zip (12 kb); inserito il 10/07/2013; 10570 visualizzazioni

l'autore è Davide Berni, contatta l'autore

100. Campo-scuola: Il Portale del Tempo   1visualizza scarica

Attraverso il Portale del Tempo, Rebecca, Bartimeo e Andrea partono per trovare la pietra della verità che porta con sé il germoglio di un Amore senza fine. I tre scoprono che è proprio questo Amore a creare la differenza tra chi sceglie di vivere una vita con Dio e che invece ne vuol fare a meno...
Proposta utile per campi estivi... ma non solo. Se ben presentata e adattata dagli animatori, può essere utile sia per ragazzi, che per bimbi e adulti.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/estate - nome file: il-portale-del-tempo.zip (4631 kb); inserito il 10/09/2010; 14376 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

101. Scacchi Umani   1visualizza scarica

Gioco tra due squadre, da fare all'aperto.

area bambini/giochi - nome file: scacchi-umani.zip (174 kb); inserito il 03/05/2024; 688 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

102. Roverinovisualizza scarica

Gioco tra due squadre da fare all'aperto.

area bambini/giochi - nome file: roverino.zip (248 kb); inserito il 03/05/2024; 700 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

103. Palla Invisibilevisualizza scarica

Gioco tra due squadre, da fare all'aperto.

area bambini/giochi - nome file: palla-invisibile.zip (196 kb); inserito il 03/05/2024; 633 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

104. Moicanivisualizza scarica

Un gioco da fare all'aperto: bambini contro catechisti

area bambini/giochi - nome file: moicani.zip (92 kb); inserito il 03/05/2024; 641 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

105. Giochi per la giornata della memoria   2visualizza scarica

E' importante ricordare, ma soprattutto capire quali sono i mali che hanno generato alcune atrocità. E lo si può fare anche giocando. Nel documento vengono proposti due giochi. Il primo consiste nella ricerca di pregiudizi verso gli altri popoli e modi per eliminare questi pensieri che ci portano a condannare ciò che è diverso. Il secondo si chiama 'treno della memoria' e, accompagnato da una bella riflessione, può aiutare a non dimenticare mai questo pezzo di storia.

area bambini/giochi - nome file: giornata-memoria-gioco-oratorio.zip (464 kb); inserito il 28/01/2023; 2407 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

106. Giochi al coperto   3visualizza scarica

Una serie di giochi da fare al coperto, in occasione di giornate con il maltempo. Divertono molto i bambini.

area bambini/giochi - nome file: giochi-pioggia.zip (14 kb); inserito il 23/12/2019; 11635 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

107. Il processo d'amicizia   3visualizza scarica

Un processo simulato adatto a ragazzi delle medie e delle superiori che, dopo aver visto una scena degli animatori o di un video che riporta un litigio in amicizia o un comportamento inadeguato in amicizia, dovranno condurre. Un animatore dovrà fare il giudice e i ragazzi dividersi in due squadre: una compilerà la scheda dell'accusa e una la scheda della difesa. A loro volta all'interno della squadra si dovrà anche completare la scheda delle soluzioni ovvero delle proposte che porteranno al processo per risolvere nel migliore dei modi la situazione. Le varie squadre esporranno davanti a tutti le loro schede.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: processo-amicizia.zip (18 kb); inserito il 28/06/2018; 7823 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

108. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni   2visualizza scarica

Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 15589 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

109. Gioco don Bosco   1visualizza scarica

Un gioco per interiorizzare la vita di Don Bosco. Si può fare sia al chiuso che all'aperto ed è adatto sia per bambini delle elementari che delle medie.

area bambini/giochi - nome file: gioco-don-bosco.zip (7 kb); inserito il 16/06/2017; 28639 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

110. Gioco su Gesù   2visualizza scarica

Quanto davvero si conosce Gesù, il periodo in cui è vissuto e la sua storia? Ecco una staffetta divertente, sperimentata con i ragazzi delle medie ma adatta anche per i più piccoli e i più grandi alla fine della quale verrà posta una delle 30 domande su Gesù. Prima del gioco si può fare anche una breve riflessione spiegando qualche cosa su Gesù.

area bambini/giochi - nome file: quiz-su-gesu.zip (14 kb); inserito il 21/01/2017; 21224 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

111. Il buon Pastore - Cruciverba per bambini   1visualizza scarica

Un cruciverba per fare in modo che i bambini si divertano a ricercare e comprendere la parabola del Buon Pastore, dal Vangelo di Giovanni (10,11-18).
In formato Excel e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: buon-pastore-cruciverba.zip (121 kb); inserito il 28/04/2015; 42018 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

112. Gioco della carità fraterna   7visualizza scarica

Un gioco a tappe, in cui la squadra incontra 9 personaggi della vita di tutti i giorni e con essi "impara" le frasi chiave della carità: cosa posso fare per te? di cosa hai bisogno?

4.3/5 (4 voti)

area bambini/giochi - nome file: gioco-carita.zip (8 kb); inserito il 19/06/2014; 18035 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

113. Festa apertura anno post-cresima   4visualizza scarica

Materiale per la festa di apertuta dell'anno con i ragazzi del dopocresima (terza media). Contiene il volantino di invito per i ragazzi e le istruzioni da dare agli animatori. E' previsto un gioco di investigazione da fare per la città oppure giochi alternativi da fare al chiuso se dovesse piovere.

area bambini/giochi - nome file: festa-apertura-post-cresima-3.zip (229 kb); inserito il 06/09/2012; 15044 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

114. Telefono senza fili   6visualizza scarica

Un gioco che, usando la tecnica del "telefono senza fili" fa ripassare alcuni momenti salienti della Quaresima e della Settimana Santa. L'idea è stata presa dal gioco "passaparola semifacile" di Qumran2, rivedendolo in forma più movimentata... ma non troppo: i bambini devo fare tutto SOTTOVOCE per non aiutare la squadra avversaria! Cambiando la lista di parole da indovinare si può utilizzare l'idea per molte altre situazioni.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/giochi - nome file: telefono-senza-fili.zip (8 kb); inserito il 24/03/2012; 27437 visualizzazioni

l'autore è Annarosa Rossetto, contatta l'autore

115. Caccia al tesoro notturna   8visualizza scarica

Caccia al tesoro da fare in notturna. Ben strutturata e semplice da preparare.
Ideale per serate ai campi estivi con ragazzi.

area bambini/giochi - nome file: caccia-al-tesoro-notturna.zip (208 kb); inserito il 15/10/2010; 32847 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

116. Scopri le parti della messa   8visualizza scarica

Gioco (più adatto da fare al computer) per imparare la giusta sequenza delle parti della celebrazione Eucaristica. i file sono in formato Excel e pdf

area bambini/giochi - nome file: parti-messa.zip (493 kb); inserito il 07/03/2010; 49950 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

117. Caccia al tesoro su Mosé   6visualizza scarica

Caccia al tesoro da fare all'aperto con i ragazzi per conoscere i principali avvenimenti della vita di Mosè.

area bambini/giochi - nome file: caccia-tesoro-mose.zip (10 kb); inserito il 15/12/2009; 25666 visualizzazioni

l'autore è Monica Riva, contatta l'autore

118. Crucintarso per cresimandi   6visualizza scarica

Simpatico gioco, "il crucintarsio" da fare con i ragazzi della cresima per scoprire il messaggio di Dio attraverso i doni dello Spirito Santo.

area bambini/giochi - nome file: crucintarso.zip (8 kb); inserito il 10/06/2009; 38021 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Di Domenico, contatta l'autore

119. Robinsud   4visualizza scarica

Grandissima e ricchissima caccia al tesoro, già collaudata. Nel vostro villaggio regna la pace e siete pronti a fare qualsiasi sacrificio per poter aiutare un vostro amico che si trova in difficoltà.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: robinsud.zip (32 kb); inserito il 02/07/2008; 27863 visualizzazioni

l'autore è Michele Bruni, contatta l'autore

120. La fabbrica di cioccolato   1visualizza scarica

Grande gioco per bambini e ragazzi ispirato al film "La fabbrica di cioccolato" di Tim Burton (2005), da fare all'aperto con un mazzo di carte speciali. Il file contiene tutte le istruzioni.

area bambini/giochi - nome file: la_fabbrica_di_cioccolato.zip (300 kb); inserito il 12/01/2008; 17226 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di Camino di Oderzo, contatta l'autore, vedi home page

121. Allegria in paradiso   9visualizza scarica

Festa alternativa ad Halloween da fare a scuola o in parrocchia, basata su giochi a tema.

area bambini/giochi - nome file: festa_paradiso.zip (7 kb); inserito il 28/11/2006; 47361 visualizzazioni

l'autore è Scuola Ist. Sacro Cuore, contatta l'autore

122. Caccia al tesoro... se piove   5visualizza scarica

Una caccia al tesoro un po' particolare, sette divertentissimi giochi a squadre da fare quando piove, è sufficiente un salone e semplicissimi materiali facilmente reperibili.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: caccia_tesoro_chiuso.zip (3 kb); inserito il 17/10/2006; 46100 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

123. Il Signore degli anelli - grande giocovisualizza scarica

Grande gioco da fare all'aperto, magari di sera, adatto a ragazzi di 11-12 anni, divertentissimo con i personaggi del libro che interagiscono con i ragazzi. differente dal precedente

area bambini/giochi - nome file: gioco_anelli.zip (4 kb); inserito il 15/06/2006; 11574 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

124. Gioco notturno di paura    1visualizza scarica

Le squadre devono affrontare diverse prove. Scopo: far fare gruppo ai ragazzi.

area bambini/giochi - nome file: gioco_brividi.zip (5 kb); inserito il 30/11/2004; 26683 visualizzazioni

l'autore è Claudia, contatta l'autore

125. Grandi Giochi   4visualizza scarica

Come fare di un gioco un Grande-Gioco... molti suggerimenti pratici per creare l'ambientazione in cacce al tesoro e affini, e rendere così più avvincenti i vostri giochi all'Estate Ragazzi.
Il file contiene sia la versione in Word, sia quella in Power Point.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: grandi-giochi.zip (881 kb); inserito il 15/09/2003; 22805 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

126. 3 StoryGamesvisualizza scarica

Tre fantastici STORYGAME: si tratta di giochi a squadre con un'ambientazione fantastica. Ad ogni tappa la squadra è chiamata a fare una scelta, che determina quale sarà la tappa successiva. Ci sono tanti possibili finali, non tutti buoni.
1 - Alla ricerca di un misterioso personaggio
2 - Le notti di Antarex
3 - L'occhio di Aldebaran
Questo file è stato aggiornato con l'aggiunta di una breve spiegazione sugli story games e un esempio di foglio di viaggio.

area bambini/giochi - nome file: storygames.zip (34 kb); inserito il 03/04/2000; 21275 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

127. Campo estivo - Il pianeta del tesoro   1visualizza scarica

Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.

area bambini/grest - nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 18929 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

128. Extreme Experience Games   2visualizza scarica

'Extreme Experience Games: i giochi che il tuo don non ti lascerebbe mai fare!' è il titolo di un sussidio frutto di oltre dieci anni di esperienza nella preparazione di grandi giochi (spesso anche enormi) a tema. Non semplici cacce al tesoro, ma vere e proprie avventure da vivere insieme.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: extreme-experience-games.zip (6421 kb); inserito il 20/06/2013; 8979 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

129. Grande gioco a punti per ministranti   1visualizza scarica

Un grande gioco a punti da fare durante l'anno oratoriano. I ministranti prendono punti partecipando alla Messa e agli incontri. Il file contiene tutto il materiale necessario nei formati Word e PDF.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/ministranti - nome file: grande-gioco-punti.zip (431 kb); inserito il 01/06/2009; 15560 visualizzazioni

l'autore è Fabio Prono, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

130. Via crucis per ragazzivisualizza scarica

Via crucis da fare in oratorio con Vangelo, riflessione e proposta di impegno concreto per i ragazzi.

area bambini/preghiera - nome file: via-crucis-oratorio.zip (20 kb); inserito il 27/02/2023; 11596 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

131. Siamo qui, per adorarti. Adorazione per bambini   3visualizza scarica

Una breve adorazione da fare con i bambini del catechismo.
Foglietto in formato Publisher e pdf

area bambini/preghiera - nome file: adoraz-bambini-2019.zip (1402 kb); inserito il 28/03/2019; 4925 visualizzazioni

l'autore è don Gianfranco Maisto, contatta l'autore

132. -8 +1 Novena di Natale 2018 in famiglia   1visualizza scarica

Novena per ragazzi con una parte da fare insieme ai genitori. E' il racconto di un viaggio in astronave con la velocità della luce. L'ebbrezza del volo è contenuta nei racconti di ogni giorno. Un bambino che deve nascere vede Dio che crea, la sua navigazione nel grembo della mamma lo apre ad un mondo stupendo. Ma con tante ombre a volte con un buio spaventoso, un mondo che frana. Vede cuori induriti, case tristi, ragazzini generosi, altri violenti, in lontananza una grotta.
Ecco la Novena: un racconto, una riflessione, una verifica una preghiera, un impegno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: novena-natale-2018-famiglia.zip (2744 kb); inserito il 03/12/2018; 9405 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

133. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

area bambini/preghiera - nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 5567 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

134. I colori della misericordia   3visualizza scarica

Un momento di preghiera con i bambini del catechismo, sul Vangelo del Samaritano, con un segno semplice (preparare un braccialetto con fili colorati) per impegnarsi a fare un'opera di misericordia.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: colori-misericordia.zip (634 kb); inserito il 22/03/2016; 15314 visualizzazioni

l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore

135. Attraverso te   1apri link

Proposta di preghiera che invita i ragazzi a riflettere su Gesù come il Pastore buono che tiene a ognuno di noi e ci conosce in profondità. Egli impegna tutta la sua vita perché possiamo fare esperienza dell'amore e della misericordia del Padre.
Libretto in formato Pdf
Tratta da Catechisti parrocchiali n. 4, Aprile 2016

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - inserito il 18/03/2016; 4874 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

136. Buon compleanno Gesù! Preghiera per il Santo Natale   1visualizza scarica

Questa preghiera può essere usata con i bambini della scuola primaria come preghiera in preparazione al S.Natale. Lo scopo è sensibilizzarli al vero senso di questa festa: la nascita di Gesù, attraverso la metafora del compleanno: non si può fare festa senza il festeggiato! E' prevista la visione del cartone animato sulla nascita di Gesù, ma si può sostituire con la lettura del brano di Vangelo.
In formato Pdf
Clicca qui
per la presentazione Power Point.

area bambini/preghiera - nome file: natale-2015-bambini.zip (2274 kb); inserito il 16/12/2015; 15888 visualizzazioni

l'autore è Marta Pasquali, contatta l'autore

137. Il segno della croce   2visualizza scarica

Foglio con disegni sul modo di fare il segno della croce, adatto ai bambini.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: segno-della-croce.zip (642 kb); inserito il 13/03/2014; 51876 visualizzazioni

l'autore è Valentina Zara, contatta l'autore

138. Sussidio per la preghiera serale della famigliavisualizza scarica

Sussidio per la preghiera serale della famiglia coinvolgendo i bambini e i ragazzi da recitarsi durante le vacanze di agosto.
Viene alternata la preghiera con meditazione dei santi del giorno e gli impegni quotidiani per fare comunità.

area bambini/preghiera - nome file: sussidio-preghiera-serale.zip (343 kb); inserito il 30/08/2010; 5955 visualizzazioni

l'autore è Andrea Panciroli, contatta l'autore

139. Padre nostro - alla scoperta della preghiera dei figli di Dio   1scarica

Una rilettura del Padre nostro per approfondire la preghiera che Gesù ci ha affidato. Una proposta per ragazzi, da fare all'interno di un'esperienza come il campo scuola, Grest, vacanze di Branco o campo di Reparto.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: padre-nostro-preghiera-scoprire.zip (64 kb); inserito il 25/06/2007; 21803 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

140. La Confessione   2visualizza scarica

Un aiuto per bambini e ragazzi per comprendere il significato del sacramento della riconciliazione e fare un buon esame di coscienza

area bambini/preghiera - nome file: la_confessione.zip (167 kb); inserito il 03/11/2002; 37843 visualizzazioni

l'autore è Cettina Giuffrida, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

141. Si può fare! Distanziamento e spettacoliapri link

In questi tempi di pandemia e di distanziamento fisico, lo spettacolo dal vivo è una delle attività più difficili da realizzare, anche nella scuola e nelle parrocchie. Per non rinunciare alle recite possiamo farci aiutare dalla tecnologia, e da Daniela Cologgi che offre idee e consigli pratici per insegnanti e animatori:
1. La lettura scenica
2. Canzoni da registrare
3. Realizzare un video – prima parte
4. Realizzare un video – seconda parte
5. Allestimento in videoconferenza
6. Coreografie in video

area bambini/recitazione - inserito il 11/02/2021; 694 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

142. La vera gioia del natale   1visualizza scarica

Una scolaresca prepara la recita natalizia ma due ragazzi vivono diversamente l'attesa: uno con gioia e l'altro con rabbia a causa della situazione familiare, ma un folletto li aiuterà a diventare amici ed a scoprire la vera gioia del natale. Liberamente tratto dall'episodio "Vigilia di Natale" di "The Adventures of McGee and Me!" Scritto da Ken C. Johnson e Bill Myers.
E' stato utilizzato come riflessione nel ritiro in occasione del Natale ed in seguito rappresentato per fare gli auguri a tutta la comunità

area bambini/recitazione - nome file: vera-gioia-del-natale.zip (13 kb); inserito il 28/12/2017; 13325 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

143. La creazione raccontata dagli angeli Gioele e Noele   4visualizza scarica

Copione originale ideato per un Grest di dieci mezze giornate con i bambini delle elementari. Semplice, efficace, divertente, istruttivo e facile da realizzare. Si rivive la creazione del mondo con Dio e i suoi due angeli pasticcioni Gioele e Noele. Si possono fare riflessioni sul mondo e sulla natura, in particolare su ciò che Dio ci dona ogni giorno.

area bambini/recitazione - nome file: creazione-gioele-noele.zip (16 kb); inserito il 25/06/2013; 16570 visualizzazioni

l'autore è Francesca Rustichelli, contatta l'autore

144. Il baule dei sogni   3visualizza scarica

Recital missionario adatto ai bambini dei primi anni di catechismo. Alcuni bambini giocando in casa della nonna, scoprono un misterioso baule, il cui contenuto li porterà a fare un fantastico viaggio che è iniziato nei primi anni del 1800 quando ai Becchi un ragazzo di 9 anni fece un sogno.

1.0/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: baule-dei-sogni.zip (12 kb); inserito il 12/10/2011; 16462 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

145. Un dono per Gesù   1visualizza scarica

Recita natalizia: protagonisti gli angioletti del cielo e le loro maestre di coro, la terra, il grano, il frumento, la neve, il cielo …, gli uomini; tutti hanno qualcosa in comune: fare un dono ad un bambino speciale che sta per nascere.

area bambini/recitazione - nome file: natale_angeli.zip (11 kb); inserito il 08/01/2007; 19915 visualizzazioni

l'autore è Miriam Zambaldo, contatta l'autore

146. Il canto di Natale   1visualizza scarica

Un'altra versione del "Canto di Natale" di Dickens. E' piuttosto breve e concisa, ma d'effetto: è stata pensata per gruppi di catechismo non molto numerosi, che hanno poco tempo e disponibilità per fare le prove e per imparare la parte.

area bambini/recitazione - nome file: christmas_carol.zip (8 kb); inserito il 29/11/2005; 27234 visualizzazioni

l'autore è Sara Panciroli, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

147. Storia di un granellino di salevisualizza scarica

Una breve storiella che ha per protagonista un granello di sale che scopre come fare per rendersi utile agli altri.

area bambini/storie - nome file: granellino-sale.zip (13 kb); inserito il 23/12/2019; 12677 visualizzazioni

l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

148. IoVangelo Estate XVII domenica del T.O. B   1apri link

Il Vangelo del 26 luglio 2015, XVII Domenica del T.O. anno B (Gv 6,1-15).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 25/07/2015; 695 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

149. IoVangelo Estate XVI domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 19 luglio 2015, XVI Domenica del T.O. anno B (Mc 6,30-34).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelofumetti - inserito il 13/07/2015; 749 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

150. IoVangelo Estate XV domenica del T.O. Bapri link

Il Vangelo del 12 luglio 2015, XV Domenica del T.O. anno B (Mc 6,7-12).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 13/07/2015; 504 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

151. IoVangelo Estate XIV domenica del T.O. B   1apri link

Il Vangelo del 5 luglio 2015, XIV Domenica del T.O. anno B (Mc 6,1-6).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 30/06/2015; 740 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

152. IoVangelo Estate XIII Domenica del T.O. anno Bapri link

Il Vangelo del 28 giugno 2015, XIII Domenica del T.O. anno B (Mc 5,21-43).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 27/06/2015; 843 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

153. IoVangelo Estate XII Domenica del T.O. anno B   1apri link

Il Vangelo del 21 giugno 2015, XII Domenica del T.O. anno B (Mc 4,35-41).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 15/06/2015; 985 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

154. IoVangelo Estate - XI Domenica del T.O. anno Bapri link

Il Vangelo del 14 giugno 2015, XI Domenica del T.O. anno B (Mc 4,26-34).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 08/06/2015; 691 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

155. IoVangelo Estate - Corpus Domini B   2apri link

Il Vangelo del 7 giugno 2015, Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno B (Mc 14,12-16.22-26).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 05/06/2015; 1363 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

156. IoVangelo Estate - XV Domenica del T.O. - Aapri link

Il Vangelo del 13 luglio 2014, XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 13,1-23).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/07/2014; 752 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

157. IoVangelo Estate - XIV Domenica del T.O. - Aapri link

Il Vangelo del 6 luglio 2014, XIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 11, 25-30).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 01/07/2014; 764 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

158. IoVangelo Estate - SS. Pietro e Paolo Apostoliapri link

Il Vangelo del 29 giugno 2014, Festa Santi Pietro e Paolo Apostoli (Mt 16,13-19).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/06/2014; 1532 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

159. IoVangelo Estate - Corpus Domini A   1apri link

Il Vangelo del 22 giugno 2014, Festa del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, anno A (Gv 6, 51-58).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, giochi, filastrocche e attività da fare all’aperto con i ragazzi.
In formato Pdf e word.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 16/06/2014; 1814 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

160. Bibbia Edu - Bibbia Cei 2008 a confronto con i testi originali   4apri link

Il sito Internet della Bibbia CEI, www.bibbiaedu.it, è stato arricchito di nuove possibilità, tra le quali il confronto dei testi biblici – a partire dalla traduzione italiana della CEI 2008 – con la versione in lingua originale ebraica e greca, un rinnovato apparato di introduzioni e note per la consultazione dei testi biblici, i testi dei più importanti documenti del Magistero pontificio ed episcopale.
Cliccando sul segnalibro (a sinistra, in alto, nella pagina) si accede all'elenco del libri biblici e si può fare la ricerca veloce per capitoli e versetti.
Strumento utile in particolare per gli studenti di teologia e per tutti coloro che vogliono approfondire la Sacra Scrittura, per i sacerdoti, i Diaconi e i Catechisti.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia - inserito il 25/12/2013; 7897 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

161. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica

In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2796 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

162. Solo chi dà la propria vita può fare da pastorevisualizza scarica

Commento abbastanza dettagliato, ma non strettamente esegetico, del capitolo 10 del racconto evangelico Giovanni seguedo la scansione liturgia festiva dell'anno A - B - C e feriale nel 'Tempo Pasquale'.
Libretto di 16 pagine con copertina a colori.

area bibbia/commenti - nome file: fare-da-pastore-gv-10.zip (1875 kb); inserito il 16/05/2024; 475 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

163. Le promesse ad Abramo   1visualizza scarica

Riflessione sul fatto che le promesse di Dio ad Abramo di avere un "Nome" e di essere portatore delle benedizioni a tutti i popoli si realizzano in Gesù, morto e risorto. Egli ha ottenuto il Nome, indicando nel servizio, la via per ottenerlo; egli risorto invia gli undici in tutta la terra per portare la sua benedizione, che è dono di vita, a tutti costruendo una storia dai tratti umani e solidali. Una storia tesa a fare dei popoli la famiglia di Dio. Questo testo, usato con un gruppo di adulti, è tratto, con adattamenti, dal libro di Filippa Castronovo"'Pellegrini nella fede", a sua volta, frutto di incontri di gruppi ecclesiali sull'anno della fede.

area bibbia/commenti - nome file: promesse-abramo-gesu.zip (12 kb); inserito il 10/05/2013; 7643 visualizzazioni

l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page

164. Cosa dobbiamo fare?   1visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sull'attesa del Natale partendo dal Vangelo della terza domenica di avvento, anno C.

area bibbia/commenti - nome file: cosa-dobbiamo-fare.zip (9 kb); inserito il 10/12/2012; 6893 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

165. In-utilità per il Regno di Dio   1visualizza scarica

Breve commento al passo tratto dal Vangelo di Luca (17,10): «Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite:“Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”», utile per preparare una catechesi sull'importanza del servizio nella chiesa e tra la gente.

area bibbia/commenti - nome file: in-utilita-per-regno.zip (8 kb); inserito il 22/05/2012; 3097 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

BIBBIA / INCONTRO VIVO

166. Il sangue del perdonovisualizza scarica

Incontro Vivo da fare il Venerdì Santo stando in adorazione della Croce.

area bibbia/incontrovivo - nome file: il_sangue_del_perdono.zip (33 kb); inserito il 01/04/2007; 9243 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

167. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 9935 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

168. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 9226 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

169. Parola di Vita - Gennaio 2023   1visualizza scarica

«Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Is 1,17)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2023 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-01.zip (10 kb); inserito il 23/12/2022; 1128 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

170. Parola di Vita agosto 2011visualizza scarica

“Ecco, io vengo a fare la tua volontà” (Eb 10,9)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2011-08.zip (7 kb); inserito il 01/08/2011; 1777 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

171. Parola di vita - Marzo 2008   1visualizza scarica

"Mio cibo è fare la volontà di Colui che mi ha mandato e compiere la sua opera" (Gv 4, 34)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,06 Mb)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2008-03.zip (9 kb); inserito il 01/03/2008; 3182 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CARITA

172. Un tempo per fare memoria del nostro Battesimo   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2014 a cura della Caritas di Roma.
Per ognuna delle cinque settimane di Quaresima il sussidio propone una scheda che offre un piccolo percorso settimanale con l’obiettivo di accompagnare il lettore attraverso il il discernimento, l’annuncio, la conversione, l’azione, la condivisione e i luoghi della conversione:
1. Testimoniare il Battesimo con la sobrietà
2. Testimoniare il Battesimo con l’accoglienza
3. Testimoniare il Battesimo con la comunità
4. Testimoniare il Battesimo con la condivisione
5. Testimoniare il Battesimo con il servizio.
Libretto di venti pagine in formato pdf

area carita - inserito il 25/02/2014; 4100 visualizzazioni

l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page

173. Progetto Pastorale Parrocchiale sulla Caritàvisualizza scarica

Progetto per la Pastorale Parrocchiale sulla Carità elaborato dalla Parrocchia San Bartolomeo - Mestrino (PD) per l'anno pastorale 2010.
Struttura:
- invito alla verifica con Mt 25, 34-40
- precisazioni sulla carità
- cosa si fa già
- cosa si può fare meglio

area carita - nome file: prog-pastor-carita.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 12448 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

CATECHESI

174. Confessione, ecco cosa non fareapri link

Monsignor Mario Delpini, vescovo ausiliare di Milano, ha riassunto in dieci punti cosa non si deve fare, per una buona confessione. Il testo è stato pubblicato domenica 8 gennaio 2017 su Milano Sette, inserto domenicale di Avvenire.

area catechesi - inserito il 14/01/2017; 2969 visualizzazioni

175. Fare memoria dei defunti   2visualizza scarica

Spunti per una catechesi sul tema della memoria dei defunti.

3.7/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: memo_defunti.zip (4 kb); inserito il 28/11/2006; 15899 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Ruspini, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

176. Ecco io vengo per fare nuove tutte le cose - Avvento Anno C - 2021visualizza scarica

Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico C. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture, una riflessione e una preghiera.
Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: ecco-io-vengo-avvento-2021-c.zip (890 kb); inserito il 17/05/2024; 510 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

177. Libretto catechesi battesimo   2visualizza scarica

Libretto per fare la catechesi sul battesimo a genitori, padrini e madrine.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: libretto-cat-battesimo.zip (1571 kb); inserito il 26/10/2010; 18068 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

178. Indicazione per i lettori liturgici   3visualizza scarica

Sono alcuni suggerimenti molto concreti e pratici, frutto di un "corso per lettori" tenuto nell'unità pastorale di Vo' (PD), che hanno lo scopo di fare crescere la qualità della proclamazione della Parola di Dio nell'Eucaristia.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: indic-lettori.zip (106 kb); inserito il 12/09/2007; 9300 visualizzazioni

l'autore è don Leopoldo Zanon, contatta l'autore

CINEFORUM

179. Non stanchiamoci di fare il beneapri link

Sussidio preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI per accompagnare la Quaresima e la Pasqua 2022. Rifacendosi alla metafora della semina e della mietitura utilizzata da papa Francesco nel messaggio per la Quaresima di quest’anno, il Sussidio propone cinque verbi – preparare, irrigare, fecondare, attendere, gustare – che corrispondono ad altrettanti atteggiamenti tipici del seminatore.
Ecco i cinque film scelti dalla Cnvf:
Belfast (2022) di Kenneth Branagh;
Figli del sole (2021) di Majid Majidi;
Una famiglia vincente. King Richard (2022) di Reinaldo Marcus Green;
Tre piani (2021) di Nanni Moretti;
Encanto (2021) di Byron Howard, Jared Bush e Charise Castro Smith.
Per ogni film proposto c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
Infine la rilettura di Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli, di cui ricorre quest’anno il 45° anniversario.

area cineforum - inserito il 23/03/2022; 967 visualizzazioni

180. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2020apri link

"La vita si fa storia" in 15 film
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 54ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
14 febbraio: Richard Jewell” (2020) di Clint Eastwood
21 febbraio: Ad Astra (2019) di James Gray
28 febbraio: Chernobyl (serie tv, 2019) di Johan Renck, Craig Mazin
6 marzo: “Tutto il mio folle amore” (2019) di Gabriele Salvatores
13 marzo: “Yersterday” (2019) di Danny Boyle
20 marzo: “Il professore e il pazzo” (2019) di Farhad Safinia
27 marzo: “Sir. Cenerentola a Mumbay” (2019) di Rohena Gera
3 aprile: “L’ufficiale e la spia” (2019) di Roman Polański
10 aprile: “Sorry We Missed You” (2020) di Ken Loach
17 aprile: “Farewell. Una buona bugia” (2019) di Lulu Wang
24 aprile: “Jojo Rabbit” (2020) di Taika Waititi
1 maggio: “In guerra” (2018) di Stéphane Brizé
8 maggio: “Parlami di te” (2019) di Hervé Mimran
15 maggio: “Piccole donne” (2020) di Greta Gerwig
22 maggio: “1917” (2020) di Sam Mendes

area cineforum - inserito il 19/02/2020; 484 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

181. Una settimana da Dio   3visualizza scarica

Dopo la visione del film ai ragazzi, divisi in 5 gruppi, è stato chiesto di riflettere sul senso dei dialoghi (vedere file dialoghi e frasi), aiutandosi con le citazioni bibliche (vedi file citazioni), che erano state opportunamente attaccate alle pareti della stanza. Lavoro da fare in 2 incontri (uno per la visione e l'altro per il lavoro di gruppo) effettuati nella Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris - Pescara

area cineforum - nome file: settimana-da-dio.zip (25 kb); inserito il 17/06/2014; 9417 visualizzazioni

l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore

182. Ribelle – The Brave   1apri link

Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.

area cineforum - inserito il 15/05/2014; 4036 visualizzazioni

183. Innamorarsi a Manhattan   1apri link

Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.

area cineforum - inserito il 15/05/2014; 5579 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

184. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.

area domenica - inserito il 18/07/2023; 885 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

185. Animazione 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Avvento, anno A. Allegato anche un gioco da fare in famiglia tra ragazzi e adulti o a squadre miste, oppure nei gruppi di catechismo, scout...Si tratta di inserire nel brano del Vangelo al posto di X le parole giuste, e poi indovinare se il brano è preso da Matteo o da Luca.

area domenica - nome file: animazione-4-avv-a-2019.zip (26 kb); inserito il 20/12/2019; 3156 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

186. Foglio settimanale - 19 maggio 2019visualizza scarica

Foglio settimanale parrocchiale per la V Domenica di Pasqua (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera da fare in famiglia

area domenica - nome file: foglio-parrocchiale-19-maggio-2019.zip (603 kb); inserito il 20/05/2019; 1357 visualizzazioni

l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore

187. Avvento 2013 animazione - Custodirevisualizza scarica

Schema per animazione delle quattro domeniche di Avvento sul tema "Essere custodi" utilizzata nella parrocchia di S. Pietro A. in Acerra.
Il segno è un castello da costruire ai piedi dell altare con quattro torri cilindriche. Ogni settimana si può portare in processione la lampada per la corona di Avvento e l'icona che rappresenta il personaggio della domenica: (Noè, Maria, Giovanni Battista e Giuseppe). L'icona si potrà porre su ognuna delle torri cilindriche, a fare da custodi a Gesù Bambino che si trova dentro al Castello (che si aprirà a Natale).

area domenica - nome file: avv-2013-castello.zip (37 kb); inserito il 30/11/2013; 5501 visualizzazioni

l'autore è Massimo Garzone, contatta l'autore

188. Commento IV Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Schema di commento al Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21) tenuto durante la messa domenicale dei bambini e ragazzi nella Parrocchia di Rivalta (RE) Si può fare dialogato usando una guida adulta e alcuni ragazzi che intervengono.
Si consiglia l'uso di cartelloni per meglio evidenziare la parola o le parole chiavi della domenica.

area domenica - nome file: commento-4-quar-b-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 19/02/2013; 5941 visualizzazioni

l'autore è Simone Delmonte, contatta l'autore

189. Commento II Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Schema di commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,1-9) tenuto durante la messa domenicale dei bambini e ragazzi nella Parrocchia di Rivalta (RE) Si può fare dialogato usando una guida adulta e alcuni ragazzi che intervengono.
Si consiglia l'uso di cartelloni per meglio evidenziare la parola o le parole chiavi della domenica.

area domenica - nome file: commento-2-quar-b-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 19/02/2013; 7046 visualizzazioni

l'autore è Simone Delmonte, contatta l'autore

190. Cammino quaresimale 2013   2visualizza scarica

Semplice cammino quaresimale da fare coi ragazzi dell'oratorio durante la messa domenicale. Segno è un cartellone incollato sul legno che ha sopra una Porta con 5 sigilli. E' la Porta della fede, che ogni domenica fa cadere un sigillo prendendo spunto dalla Parola di Dio fino a spalancarla del tutto al termine della Quaresima. Ogni domenica vi è una monizione e la proposta di un impegno per la settimana.

area domenica - nome file: cammino-quaresimale-2013.zip (13 kb); inserito il 11/02/2013; 9105 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

191. Sussidio per l'animazione orante della processione del Corpus Domini 2012visualizza scarica

Libretto per la celebrazione eucaristica e la processione del Corpus Domini. Al rito della S. Messa segue un sussidio per l'animazione della processione: si suggeriscono tre soste più la conclusione nelle quali si riascoltano alcuni versetti dell'evangelo proclamato nell'Eucaristia che ispirano tre invocazioni accompagnate da un'acclamazione cantata; sono suggerite, inoltre, altre invocazioni in tema da fare nel cammino e alcuni canti processionali.

area domenica - nome file: processione_corpus_2012.zip (129 kb); inserito il 02/06/2012; 8581 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

192. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C (2010)visualizza scarica

XXV Giornata Mondiale della Gioventù: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?» (Mc 10,17).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - C.

area domenica/animazione - nome file: dom-palme-passione-c-2010.zip (402 kb); inserito il 19/03/2010; 8152 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

EDUCATORI

193. Cosa significare fare l'educatorevisualizza scarica

Cosa significa fare l'educatore.

area educatori - nome file: educatore.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 13758 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

194. Perchè devo fare il catechista?   3visualizza scarica

Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.

4.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 22178 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

195. Elementi per fare catechesivisualizza scarica

Sono due incontri: il primo sulle finalità e le mete della catechesi, il secondo sul metodo e la valutazione. Ottimo strumento per chi vuole "rinfrescare" il suo essere catechista.

area educatori/catechisti - nome file: elem-catech.zip (10 kb); inserito il 10/05/2005; 9948 visualizzazioni

l'autore è Anonimo

196. La mia esperienzavisualizza scarica

Un atto d'amore verso il "fare catechismo": vuole essere uno stimolo a non mollare mai, soprattutto per i catechisti più giovani.
Invito chiunque lo legga a contattarmi per confrontare esperienze, sogni, speranze...

area educatori/catechisti - nome file: rifl-catech.zip (12 kb); inserito il 27/03/2003; 14265 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Mazzei, contatta l'autore

197. Cosa renderò al Signore..visualizza scarica

Incontro di preghiera e meditazione per fare memoria e ringraziare dell'essere Catechisti prima di cominciare il nuovo anno.

area educatori/catechisti - nome file: incontro_cat.zip (14 kb); inserito il 01/09/2002; 11346 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

EDUCATORI / CONOSC. I GIOVANI

198. Cinque coordinate per convenire   1apri link

In preparazione al XVI Convegno Nazionale di Pastorale Giovanile della CEI (9-12 febbraio 2015) rivolto a sacerdoti, religiosi e laici impegnati nella pastorale dei giovani sono state predisposte cinque schede di approfondimento dei temi che aiuteranno a riflettere sulla progettazione educativa:
1. Conoscere e condividere
2. Immersi nella contemporaneità
3. Una pastorale generativa
4. Un'azione consapevole
5. Saper essere/saper fare.
Le schede, in formato Pdf, possono essere usate anche per l'animazione dei giovani in parrocchia e in diocesi.

area educatori/conoscere - inserito il 21/11/2014; 1222 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

199. Incontro per animatori e/o catechistivisualizza scarica

Scheda per animare un incontro con gli animatori, o i catechisti sul tema del fare gruppo, con alcuni spunti per la riflessione:
- Il nostro gruppo, visto da fuori
- Il nostro gruppo, visto da dentro
- Con quale atteggiamento vivo l'esperienza di gruppo?
- E ora guardiamo avanti!

area educatori/oratorio - nome file: incontro-animat-gruppo.zip (7 kb); inserito il 29/08/2018; 7828 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

200. Piccola guida al giocovisualizza scarica

Qualche utile consiglio per fare giocare i più piccoli.

3.0/5 (1 voto)

area educatori/oratorio - nome file: consigli_giocare.zip (14 kb); inserito il 21/04/2009; 7599 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

201. Corso di base per animatore   1visualizza scarica

Cinque file relativi alla formazione di base degli animatori: identità dell'animatore: chi è; identikit dell'animatore: atteggiamenti positivi e negativi;le motivazioni;il ruolo: dal saper essere al saper fare;l'assistenza: come, suggerimenti e rischi. Consigliato

5.0/5 (2 voti)

area educatori/oratorio - nome file: corso_formazione_base_animatori.zip (40 kb); inserito il 10/04/2005; 28063 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

202. Temi di animazione missionariavisualizza scarica

Essere missionari vuol dire non solo dare il nostro superfluo ma essere disposti a cambiare il nostro stile di vita, i nostri piccoli gesti quotidiani: come fare la spesa, come abitare,come viaggiare, come risparmiare: 11 argomenti di riflessione.

area educatori/progetti - nome file: animaz-miss.zip (5 kb); inserito il 11/03/2003; 8670 visualizzazioni

l'autore è Pina Becchetti, contatta l'autore

FAMIGLIE

203. Camminiamo nell'amoreapri link

Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - inserito il 22/06/2022; 2748 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page

204. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 13517 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

205. Catechesi domestica sull'Eucaristia   1visualizza scarica

Breve Catechesi sull'Eucaristia nella forma di preghiera-riflessione. Da fare in famiglia, in preparazione alla prima comunione dei figli.

area famiglie - nome file: preg_dom_eucar.zip (6 kb); inserito il 21/09/2010; 7212 visualizzazioni

l'autore è Francesco Braghiroli, contatta l'autore

206. Quando ho tradito il matrimonio   1visualizza scarica

Alcune domande per fare un esame di coscienza sul proprio matrimonio.

area famiglie - nome file: domande_matrimonio_esam_cosc.zip (18 kb); inserito il 16/02/2010; 7018 visualizzazioni

l'autore è Marco Bertola, contatta l'autore

207. Conoscersi per amarsi   1visualizza scarica

Breve e semplice questionario per il cammino nel matrimonio e nella famiglia. Utile per coppie che vogliono fare il punto sul loro rapporto, per crescere nell'amore. Utile per il gruppo familiare della Parrocchia.

area famiglie - nome file: conosc_amarsi.zip (4 kb); inserito il 31/10/2006; 14567 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

208. Lettera ai genitori del CPMvisualizza scarica

Esempio di lettera scritta dal parroco e rivolta ai genitori dei fidanzati che hanno partecipato all'itinerario di preparazione al matrimonio, con la spiegazione dell'itinerario percorso insieme (ovviamente questa parte andrà personalizzata), l'invito a star vicini ai loro figli e a confessarsi e a fare la Comunione il giorno del loro matrimonio.
La lettera è stata consegnata ai fidanzati durante l'ultimo incontro, in busta chiusa, dicendo di consegnarla chiusa ai genitori.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: cpm-lettera-ai-genitori.zip (5 kb); inserito il 03/05/2009; 8587 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

209. www.velodicoio.itapri link

È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.

area giovani - inserito il 09/01/2018; 1512 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

210. Le 10 parole della comunicazione   4apri link

Serie di riflessioni su 10 parole del mondo della comunicazione e dei Social network:
1. Social = camminare insieme
2. Loggare = entrare dentro
3. Spam = fare spazio, liberarsi
4. Share = condividere
5. Taggare = legare qualcuno a sé
6. Cookie = lasciare tracce
7. Fake = costruire identità
8. Selfie = metterci la faccia
9. Like = compromettersi
10. Virale = Rendere l'annuncio contagioso
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Figlie di San Paolo.

area giovani - inserito il 11/03/2017; 4710 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

211. Si ritorna solo andando via - Ritiro Quaresimalevisualizza scarica

Libretto per un ritiro quaresimale destinato a giovani e universitari. Si medita su alcuni momenti essenziali legati all'ultima cena: dalla lavanda dei piedi al tradimento di Giuda, per poi concludere con la proposta sempre viva di Gesù: 'rimanete in me perché senza di me non potete fare nulla'

3.5/5 (2 voti)

area giovani - nome file: ritiro-universitari-quaresima-2012.zip (3437 kb); inserito il 31/01/2013; 11410 visualizzazioni

l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page

212. Affettivamente   7visualizza scarica

Un percorso per adolescenti in cinque tappe sull'affettività e la sessualità:
1 - Lo sguardo
2 - Il contatto
3 - Maschi e femmine
4 - Gesti d’amore
5 - Fare l’amore… fare mistero
Con testi per la rilessione (tratti dal libro Voglia di coccole Vittorio Albisetti) proposte di attività e spunti per la preghiera.

area giovani - nome file: affettivamente.zip (1808 kb); inserito il 18/02/2011; 39734 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

213. Incontro Papa con Giovani - 25° GMGapri link

“Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?” (Mc 10,17). Sussidio in preparazione all'incontro dei giovani della diocesi di Roma con Benedetto XVI (Roma, 25 marzo 2010) in occasione del 25° anniversario della prima Giornata Mondiale della Gioventù celebrata a Roma nel 1985. A cura del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma. In formato pdf

area giovani - inserito il 03/03/2010; 2086 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

214. Catechesi sull'impegno personalevisualizza scarica

Spunti per fare un incontro sull'impegno personale. Indirizzato a gruppi di giovani.

area giovani - nome file: impegno_personale.zip (5 kb); inserito il 05/12/2005; 20032 visualizzazioni

l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore

215. Canzoni e sessualità   3visualizza scarica

Il file contiene alcuni testi di canzoni famose utili per fare da sfondo ad un approfondimento sul tema dell'affettività.

1.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: canzoni_sessualita.zip (7 kb); inserito il 09/03/2005; 25358 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Salvo, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

216. Fare il Punto   1visualizza scarica

Momento di preghiera e revisione della propria vita in compagnia del beato Alberto Marvelli, articolato in 5 passi: preghiera, Eucarestia, azione cattolica, carità, impegno civile

area giovani/ac - nome file: preghiera_marvelli.zip (57 kb); inserito il 13/05/2005; 12956 visualizzazioni

l'autore è Equipe ACG Ferrara-Comacchio, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

217. I no che sono sì   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica.
Le persone devono decidere chi essere e che cosa fare. Gesù sceglie e indica sempre il bello e il buono, aiutamo i nostri ragazzi a scoprire che ci sono «no» che aiutano a dire «sì» alla vita, come una bussola che orienta verso la bellezza e la felicità.
Con l’ascolto di Cosa sarà di Lucio Dalla, Un’altra vita di Fabrizio Moro e Perdonare di Nek.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6 di marzo 2022.

area giovani/canzoni - inserito il 08/04/2022; 1293 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

218. Piccoli grandi segniapri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: con l’ascolto di Male che fa male di Alex Baroni, Le poche cose che contano di Simone Cristicchi e Metti in circolo il tuo amore di Luciano Ligabue si arriva a fare un percorso su alcuni sacramenti.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4 di gennaio 2022.

area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 787 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

219. Illusioni ottiche illusioni di vita   2visualizza scarica

Immagini con illusioni ottiche utili per trattare l'argomento dell'occhio e della vista in un contesto di catechesi sul corpo in ambito adolescenziale. Sono due files che riportano in piccolo le descrizioni delle illusioni per l'animatore con le domande da fare ai ragazzi, e uno con le stesse illusioni ingrandite da stampare su singoli fogli da mostrare una ad una su cartaceo o con video proiettore, per essere trattate secondo lo schema allegato.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: illusioni-ottiche.zip (1438 kb); inserito il 10/06/2014; 15659 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

220. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

area giovani/catechesi - inserito il 09/01/2014; 6874 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

221. Il sacramento della riconciliazione - confessione   4scarica

Libretto per far capire l'importanza del sacramento della riconciliazione. In parte realizzato dalla rielaborazione di altri materiali. Usato con un gruppo di ragazzi di 3 media e 1 superiore. Contiene: domande di provocazione, struttura del sacramento, esame di coscienza, cosa fare durante e dopo la confessione.
In formato Publisher

area giovani/catechesi - nome file: libretto-confessione.zip (248 kb); inserito il 05/08/2011; 48690 visualizzazioni

l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore

222. Dire - Fare - Baciare - Lettera - Testamento   1visualizza scarica

Cinque incontri di spiritualità per coppie di fidanzati. Ben fatto!

area giovani/catechesi - nome file: inc_spir_fidan.zip (1059 kb); inserito il 16/10/2010; 7102 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

223. I sette doni dello Spirito Santo   6visualizza scarica

Riflessioni sui doni dello Spirito santo per fare memoria di Gesù e diventare figli di Dio.

3.5/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: 7doni_a5.zip (13 kb); inserito il 19/05/2009; 95811 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

224. Dal dialogo ... al silenzio   3visualizza scarica

Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti

1.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 13006 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

225. Campo scuola Io, tu, tutti... Piccola comunità che cresce!   6visualizza scarica

Campo scuola di 3 giorni per un gruppo di ragazzi del post-cresima (15 anni). Si affrontano tematiche importanti attraverso momenti di catechesi, attività e giochi creativi che portano il ragazzo a discutere ed interrogarsi sulla sua vita e sul rapporto con gli altri.
Si sviluppano i temi dell'interiorità, della conoscenza dell'altro, della formazione di un gruppo nell'ottica del servizio, della fiducia nell'altro e in Dio, delle maschere che ognuno di noi ogni giorno porta.
Il file comprende: Libretto educatori e libretto per i ragazzi (in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: campo-io-tu-tutti.zip (3193 kb); inserito il 30/06/2016; 20500 visualizzazioni

l'autore è Melania Scatigno, contatta l'autore, vedi home page

226. Maria guida al nostro cammino   1visualizza scarica

Traccia di un campo invernale di due giorni, per ragazzi di terza media, su Maria come maestra del nostro cammino dietro al Signore, si fida e quindi può mettersi in cammino dietro a lui e anche noi siamo ciamati a fare lo stesso. Con canzoni di Renato Zero, Jovanotti, un testo di Erri De Luca e una poesia di Robert Frost.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-maria-guida.zip (339 kb); inserito il 17/07/2014; 6694 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

227. Dire Fare Comunicare con la Musica   2visualizza scarica

Un campo che nasce con il desiderio di "ascoltare" la "musica" che Dio permette nella vita. Una "musica" che è rock, pop, house... come sono le giornate della nostra vita: allegria, paura, amore, terrore, responsabilità, ricordi...

area giovani/estate - nome file: campo_io_protagonista.zip (382 kb); inserito il 09/10/2009; 16834 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

228. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 13/05/2021; 410 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

229. Adorazioni vocazioni anno 2020-2021apri link

Adorazioni vocazioni sul tema "Come un mosaico", rivolte in particolare ai giovani e le giovani in discernimento vocazionale, a cura della diocesi di Bari:
ottobre 2020 - Vocazione missionaria
novembre 2020 - Vocazione sacerdotale
dicembre 2020 - Vocazione matrimoniale
gennaio 2021 - Il Vescovo
febbraio 2021 - Vocazione del medico
marzo 2021 - Vocazione dell'insegnante
aprile 2021 - ...la santificazione è un cammino comunitario da fare a due a due
maggio 2021 - Chiesa (81ma Giornata del Seminario Diocesano)

area giovani/preghiera - inserito il 13/05/2021; 1808 visualizzazioni

230. La santificazione è un cammino comunitario da fare a due a dueapri link

Veglia di preghiera a cura del Servizio Nazionale di Pastorale Vocazionale, utilizzata durante il convegno nazionale lo scorso gennaio.

area giovani/preghiera - inserito il 19/04/2021; 471 visualizzazioni

231. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 08/04/2021; 288 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

232. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2021; 467 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

233. Se non ora quando? - febbraio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 10/02/2021; 262 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

234. Se non ora quando? - gennaio 2021   2apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 661 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

235. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 222 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

236. Se non ora quando? - novembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 214 visualizzazioni

237. Se non ora quando? - ottobre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 04/01/2021; 230 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

238. “E… adesso vivi!” - Settembre 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 01/09/2020; 681 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

239. “E… adesso vivi!” - Agosto 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 12/08/2020; 566 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

240. “E… adesso vivi!” - Luglio 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 12/08/2020; 274 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

241. “E… adesso vivi!” - Giugno 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

area giovani/preghiera - inserito il 12/08/2020; 293 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

242. Cammino di preghiera per l'Avvento 2013visualizza scarica

Un cammino quotidiano di preghiera per giovani e adulti, dalla prima domenica di Avvento al Natale di Cristo. Ogni giorno è caratterizzato da una lectio esegetica e pastorale, da una meditazione, un esercizio di preghiera, un impegno concreto e alcune domande di verifica. Nell'introduzione viene spiegato il metodo e gli strumenti. Il file, in formato Pdf, è facilmente utilizzabile anche su un palmare o un tablet. Oppure è stampabile in formato libretto A5. Chi desiderasse il file word, ne può fare richiesta inviando un'email all'autore.

area giovani/preghiera - nome file: avvento-2013-giovani-alessandria.zip (822 kb); inserito il 27/11/2013; 6063 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Buttinoni, contatta l'autore, vedi home page

243. Chi sei Signore, che cosa devo fare? Avvento 2009visualizza scarica

Sussidio quotidiano di preghiera per l'Avvento sulla figura di San Paolo, la vocazione e i suoi cinque 'pilastri': preghiera, servizio, sacramenti del Perdono e dell'Eucaristia, direzione spirituale. Preparato per i Giovani ma adatto anche per gli adulti

area giovani/preghiera - nome file: avvento-2009-paolo.zip (1540 kb); inserito il 20/11/2013; 3875 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

244. "Che cosa fare" o "Chi essere"?visualizza scarica

Lectio del brano di Lc 13,10-17. La donna curva.

area giovani/preghiera - nome file: lectio_donnacurva.zip (80 kb); inserito il 15/11/2009; 3737 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

245. Una canzone per riflettere   4visualizza scarica

Sulla base di La linea d'ombra, di Jovanotti, la veglia vuole invitare i giovani a prendere coscienza della necessità di diventare protagonisti della propria vita e di fare scelte significative.

area giovani/preghiera - nome file: una_canzone_per_riflettere.zip (8 kb); inserito il 22/03/2002; 15362 visualizzazioni

l'autore è Antonio Sozzo, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

246. Quando tocca a te   1visualizza scarica

Recital con parti musicali sul tema della scelta: in ogni età siamo chiamati a fare la nostra scelta, senza paura ma con entusiasmo.

area giovani/recitazione - nome file: quando_tocca_a_te.zip (36 kb); inserito il 22/10/2007; 23312 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Natività di Maria - Roma, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

247. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)

area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 348 visualizzazioni

248. Fermati, Dio vuole parlartivisualizza scarica

Lettera testimonianza di una suora che sta per fare i voti perpetui, e che invita a cogliere il progetto di Dio su di noi per fare della nostra vita un dono agli altri

area giovani/vocazioni - nome file: testim-vocaz.zip (6 kb); inserito il 10/05/2007; 11358 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Paola Vandone, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

249. Messaggio GMG 2010visualizza scarica

“Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?” (Mc 10,17), Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXV Giornata Mondiale della Gioventù (28 marzo 2010)

area magistero/benedettoxvi - nome file: mess-gmg-2010.zip (36 kb); inserito il 16/03/2010; 2280 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

250. Presentazione del discorso alla Sapienzavisualizza scarica

Proposta per presentare il discorso che il Papa arebbe dovuto fare alla Sapienza in tutte le sedi pubbliche ove ciò sia consentito (aule di consigli comunali, scuole, biblioteche, ecc.) in modo da accostare direttamente i cittadini al pensiero di Benedetto XVI. Il testo del Papa è stato suddiviso in 5 argomentazioni principali precedute da brevissimi commenti. Allegato anche il volantino d'invito. E' una iniziativa dell'Azione cattolica della Diocesi di Potenza.

area magistero/benedettoxvi - nome file: pres-disc-sapienza.zip (49 kb); inserito il 02/02/2008; 3097 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

251. Omelia 25 gennaio 2023 - Unità dei Cristiani   1visualizza scarica

Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2023) a conclusione della 56a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: "Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2023-01-25.zip (12 kb); inserito il 26/01/2023; 2319 visualizzazioni

252. Discorso 1° aprile 2022 - Fondazione autismovisualizza scarica

Discorso di papa Francesco ai membri della Fondazione Italiana Autismo, in occasione della Giornata Mondiale dell'Autismo (1° aprile 2022).
video
audio mp3

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2022-04-01.zip (10 kb); inserito il 01/04/2022; 775 visualizzazioni

253. Messaggio per la Quaresima 2022   1visualizza scarica

«Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo.
Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti» (Gal 6,9-10a)
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022.
Anche in Pdf
Qui il video della Conferenza stampa di presentazione e qui i testi dei relatori.

area magistero/francesco - nome file: mess-quar-2022.zip (13 kb); inserito il 24/02/2022; 2033 visualizzazioni

254. Omelia 20 ottobre 2019 - Giornata Missionariavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per la Giornata Mondiale Missionaria (20 ottobre 2019).
video
audio

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-10-20.zip (10 kb); inserito il 21/10/2019; 1725 visualizzazioni

255. Discorso 9 maggio 2019 - Convegno Diocesi Romavisualizza scarica

Parole di papa Francesco ai partecipanti al Convegno della Diocesi di Roma a conclusione del cammino di riflessione sul “fare memoria” e sulla “riconciliazione” compiuto dalle comunità nel corso dell’anno pastorale (9 maggio 2019)
video
audio mp3
- intervento di don Benoni Ambarus, direttore della Caritas di Roma
- intervento di monsignor Pecchielan, parroco
- intervento di Simona Vassallucci, responsabile di due case famiglia
- intervento di Doretta Perelli, a nome delle famiglie di Roma.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-05-09-diocesiroma.zip (15 kb); inserito il 10/05/2019; 1712 visualizzazioni

256. Messaggio per la Quaresima 2019   1visualizza scarica

«L’ardente aspettativa della creazione è protesa verso la rivelazione dei figli di Dio» (Rm 8,19)
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2019.
anche in Pdf

area magistero/francesco - nome file: mess-quar-2019.zip (10 kb); inserito il 26/02/2019; 3864 visualizzazioni

257. Angelus 12 agosto 2018visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 12 agosto 2018, XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
- fumetti

area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-08-12.zip (8 kb); inserito il 14/08/2018; 1119 visualizzazioni

258. Omelia 17 dicembre 2016 - Celebrazione con i Cardinalivisualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa concelebrata con i Cardinali residenti a Roma, in occasione del suo 80° compleanno.
- Versione video

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2016-12-17.zip (9 kb); inserito il 17/12/2016; 2093 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

259. Sul silenzioapri link

Lettera pastorale del vescovo Domenico Pompili alla chiesa di Verona sul tema del silenzio:
1. Immersi nel silenzio
2. “Urla dal silenzio”
Il silenzio dei vecchi
Il silenzio degli adolescenti
Il silenzio dei migranti
Il silenzio delle donne
Il silenzio dei carcerati
Il silenzio ecumenico
3. “Tu parli anche quando taci”
Il silenzio dell’ira e dello sdegno
La via del silenzio come pedagogia
Il silenzio della croce
4.La chiesa “è” se cammina nel silenzio
Commensali dell’umanità di oggi (Lc 24,13-35)
Un appello ad “andare oltre” (Atti 16,6-10)
INDICAZIONI PASTORALI
1. Scie nel mare
Contemplare il silenzio
Insegnare il silenzio
Fare silenzio
Ospitare il silenzio
Custodire il silenzio
Condividere il silenzio
Pro-muovere il silenzio.

area magistero/locali - inserito il 26/03/2024; 106 visualizzazioni

260. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica

Lettera ai fedeli laici della Commissione Episcopale CEI per il laicato del 27 marzo 2005.

area magistero/locali - nome file: lettera-fedeli-laici.zip (32 kb); inserito il 28/05/2005; 2876 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

261. L'eucharistievisualizza scarica

Presentazione in ppt per la spiegazione della Messa ai bambini.
Traduzione in lingua francese del file "A Messa per fare festa con Gesù" di padre Pasquale De Ruvo.

area migrazioni/presentazioni - nome file: eucharistie.zip (643 kb); inserito il 29/09/2010; 3292 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore

262. Sì, tocca proprio a te!visualizza scarica

Ottima presentazione per gli Auguri di Buona Pasqua con stupende foto: sull'importanza di vivere con gioia le proprie responsabilità senza domandare a Dio di fare quello che tocca a noi. E Dio? Scarica il file e troverai la risposta.
Nota: il file è in lingua francese

5.0/5 (1 voto)

area migrazioni/presentazioni - nome file: entretien-avec-dieu.zip (706 kb); inserito il 18/03/2005; 9710 visualizzazioni

l'autore è padre Aloisio Araujo, contatta l'autore

MISSIONI

263. Chiesa di stradaapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l'anno 2013-2014, per singoli o gruppi. E' suddiviso in 6 sezioni, all’interno delle quali sono proposte schede formative per un itinerario di fede, di preghiera e di formazione missionaria.
1 - Sulle strade del mondo
2 - Un giorno da non dimenticare
3 - Volti e storie al crocevia della missione
4 - Ordinarietà della missione
5 - Fermarsi per fare il pieno
6 - Dif-fusi per il mondo
Le schede sono suddivise per tempi liturgici: Ottobre missionario, Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua e Pentecoste.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

area missioni - inserito il 24/07/2013; 3979 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

264. Preghiera in famiglia 11a Domenica per annum B - 2024visualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della X Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-11-ord-b-2024.zip (489 kb); inserito il 12/06/2024; 200 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

265. Preghiera in famiglia per la 10a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della X Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-10-ord-b-2024.zip (184 kb); inserito il 06/06/2024; 236 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

266. Preghiera in famiglia per il Corpus Domini Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della solennità del Corpo e Sangue di Cristo, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-corpusdomini-b-2024.zip (75 kb); inserito il 01/06/2024; 218 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

267. Preghiera in famiglia per la SS. Trinità Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della Santissima Trinità, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-trinita-b-2024.zip (183 kb); inserito il 24/05/2024; 302 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

268. Preghiera in famiglia per la Pentecoste Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della Pentecoste, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pentecoste-b-2024.zip (209 kb); inserito il 16/05/2024; 489 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

269. Preghiera in famiglia per l'Ascensione Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo dell'Ascensione del Signore, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-ascensione-b-2024.zip (152 kb); inserito il 08/05/2024; 543 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

270. Preghiera in famiglia per la 6a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 6a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-dom-pasqua-b-2024.zip (265 kb); inserito il 02/05/2024; 692 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

271. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 5a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-dom-pasqua-b-2024.zip (137 kb); inserito il 24/04/2024; 920 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

272. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 4a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-dom-pasqua-b-2024.zip (154 kb); inserito il 18/04/2024; 845 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

273. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 3a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-dom-pasqua-b-2024.zip (139 kb); inserito il 11/04/2024; 1202 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

274. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 2a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-dom-pasqua-b-2024.zip (96 kb); inserito il 06/04/2024; 1255 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

275. Preghiera in famiglia per la Pasqua 2024 - Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pasqua-2024.zip (319 kb); inserito il 26/03/2024; 1435 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

276. Preghiera in famiglia per la Domenica delle Palmevisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme (Mc 11,1-10)
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-palme-2024.zip (220 kb); inserito il 21/03/2024; 1138 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

277. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-quar-b-2024.zip (228 kb); inserito il 14/03/2024; 1286 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

278. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-quar-b-2024.zip (313 kb); inserito il 07/03/2024; 1118 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

279. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-quar-b-2024.zip (427 kb); inserito il 28/02/2024; 1676 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

280. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-quar-b-2024.zip (104 kb); inserito il 22/02/2024; 1485 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

281. Preghiera in famiglia per la 1a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1-quar-b-2024.zip (134 kb); inserito il 21/02/2024; 964 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

282. Preghiera in famiglia per la 6a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-ord-b-2024.zip (213 kb); inserito il 08/02/2024; 1323 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

283. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-ord-b-2024.zip (252 kb); inserito il 01/02/2024; 1984 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

284. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-ord-b-2024.zip (118 kb); inserito il 23/01/2024; 950 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

285. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-ord-b-2024.zip (75 kb); inserito il 18/01/2024; 972 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

286. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-ord-b-2024.zip (161 kb); inserito il 11/01/2024; 1000 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

287. Preghiera in famiglia per il Battesimo di Gesù Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, per la domenica del Battesimo del Signore, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-batt-gesu-b-2024.zip (306 kb); inserito il 02/01/2024; 1982 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

288. Preghiera in famiglia Sacra Famiglia Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia per la Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-santa-famiglia-b-2023.zip (68 kb); inserito il 27/12/2023; 2436 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

289. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della quarta Domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4a-dom-avv-b-2023.zip (138 kb); inserito il 19/12/2023; 971 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

290. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della terza Domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3a-dom-avv-b-2023.zip (86 kb); inserito il 15/12/2023; 1028 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

291. Preghiera in famiglia per la 2da Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della 2a Domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2a-dom-avv-b-2023.zip (119 kb); inserito il 05/12/2023; 1120 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

292. Preghiera in famiglia per la 1ma Domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della 1a Domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1a-dom-avv-b-2023.zip (118 kb); inserito il 29/11/2023; 1505 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

293. Preghiera in famiglia per la 34ma Domenica per annum A, Cristo Revisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXXIV Domenica del tempo ordinario, anno A, Cristo Re.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-34-ord-a.zip (234 kb); inserito il 24/11/2023; 1198 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

294. Preghiera in famiglia per la 33ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-33-ord-a.zip (87 kb); inserito il 16/11/2023; 746 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

295. Preghiera in famiglia per la 32ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXXII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-32-ord-a.zip (100 kb); inserito il 10/11/2023; 820 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

296. Preghiera in famiglia per la 31ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-31-ord-a.zip (67 kb); inserito il 03/11/2023; 771 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

297. Preghiera in famiglia per la 30ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXX Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-30-ord-a.zip (211 kb); inserito il 25/10/2023; 772 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

298. Preghiera in famiglia per la 29ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXIX Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-29-ord-a.zip (147 kb); inserito il 18/10/2023; 1098 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

299. Preghiera in famiglia per la 28ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-28-ord-a.zip (241 kb); inserito il 11/10/2023; 1033 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

300. Preghiera in famiglia per la 27ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-27-ord-a.zip (132 kb); inserito il 09/10/2023; 837 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

301. Preghiera in famiglia per la 26ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXVI Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-26-ord-a.zip (125 kb); inserito il 09/10/2023; 881 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

302. Preghiera in famiglia per la 25ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXV Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-25-ord-a.zip (161 kb); inserito il 20/09/2023; 807 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

303. Preghiera in famiglia per la 24ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXIV Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-24-ord-a.zip (259 kb); inserito il 16/09/2023; 846 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

304. Preghiera in famiglia per la 23ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXIII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-23-ord-a.zip (96 kb); inserito il 05/09/2023; 752 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

305. Preghiera in famiglia per la 22ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-22-ord-a.zip (95 kb); inserito il 30/08/2023; 878 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

306. Preghiera in famiglia per la 21ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXI Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-21-ord-a.zip (272 kb); inserito il 17/08/2023; 750 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

307. Preghiera in famiglia per la 20ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XX Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-20-ord-a.zip (128 kb); inserito il 17/08/2023; 741 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

308. Preghiera in famiglia per la 19ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XIX Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-19-ord-a.zip (167 kb); inserito il 10/08/2023; 669 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

309. Preghiera in famiglia per la Trasfigurazione del Signore Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della Trasfigurazione del Signore, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-trasfigurazione-a.zip (119 kb); inserito il 04/08/2023; 993 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

310. Preghiera in famiglia per la 17ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XVII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-17-ord-a.zip (110 kb); inserito il 27/07/2023; 731 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

311. Preghiera in famiglia per la 16ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XVI Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-16-ord-a.zip (365 kb); inserito il 19/07/2023; 987 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

312. Preghiera in famiglia per la 15ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XV Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-15-ord-a.zip (159 kb); inserito il 13/07/2023; 919 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

313. Preghiera in famiglia per la 14ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XIV Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-14-ord-a.zip (151 kb); inserito il 06/07/2023; 1046 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

314. Preghiera in famiglia per la 13ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XIII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-13-ord-a.zip (282 kb); inserito il 01/07/2023; 834 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

315. Preghiera in famiglia per la 12ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-12-ord-a.zip (148 kb); inserito il 21/06/2023; 880 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

316. Preghiera in famiglia per la 11ma Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XI Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-11-ord-a.zip (72 kb); inserito il 15/06/2023; 1029 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

317. Preghiera in famiglia per la Santissima Trinità Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della Santissima Trinità, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-trinita-2023.zip (194 kb); inserito il 31/05/2023; 931 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

318. Preghiera in famiglia per la Pentecostevisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della Pentecoste, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pentecoste-2023.zip (105 kb); inserito il 25/05/2023; 1063 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

319. Preghiera in famiglia per l'Ascensione Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo dell'Ascensione del Signore, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-ascensione-2023.zip (150 kb); inserito il 17/05/2023; 1085 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

320. Preghiera in famiglia per la 6a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della sesta Domenica di Pasqua A.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-dom-pasqua-2023.zip (60 kb); inserito il 17/05/2023; 902 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

321. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della quinta Domenica di Pasqua A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-dom-pasqua-2023.zip (197 kb); inserito il 04/05/2023; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

322. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della quarta Domenica di Pasqua A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-dom-pasqua-2023.zip (140 kb); inserito il 27/04/2023; 941 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

323. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della terza Domenica di Pasqua A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-dom-pasqua-2023.zip (118 kb); inserito il 20/04/2023; 1047 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

324. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia sul vangelo della seconda Domenica di Pasqua A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-dom-pasqua-2023.zip (272 kb); inserito il 14/04/2023; 1074 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

325. Preghiera in famiglia sul vangelo della Pasquavisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della domenica di Pasqua, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pasqua-2023.zip (110 kb); inserito il 05/04/2023; 1228 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

326. Preghiera in famiglia per la Domenica delle Palme Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della domenica delle Palme, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-palme-a.zip (409 kb); inserito il 31/03/2023; 1273 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

327. Preghiera in famiglia per la 5a domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-quar-a.zip (264 kb); inserito il 23/03/2023; 1596 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

328. Preghiera in famiglia per la 4a domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-quar-a.zip (128 kb); inserito il 15/03/2023; 1431 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

329. Preghiera in famiglia per la 3a domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-quar-a.zip (114 kb); inserito il 09/03/2023; 1624 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

330. Preghiera in famiglia per la 2a domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della II Domenica di Quaresima, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-quar-a.zip (100 kb); inserito il 01/03/2023; 1521 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

331. Preghiera in famiglia per la 1a domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1-quar-a.zip (118 kb); inserito il 25/02/2023; 1753 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

332. Preghiera in famiglia per la 7a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-7-ord-a.zip (293 kb); inserito il 18/02/2023; 1597 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

333. Preghiera in famiglia per la 6a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-ord-a.zip (257 kb); inserito il 11/02/2023; 1556 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

334. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-ord-a.zip (312 kb); inserito il 02/02/2023; 1823 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

335. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della IV Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-ord-a.zip (66 kb); inserito il 28/01/2023; 1486 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

336. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-ord-a.zip (67 kb); inserito il 19/01/2023; 1343 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

337. Imparate a fare il bene - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link

Proposta di preghiera ecumenica, da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi, in quattro tappe, durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio):
1. Impara a fare la cosa giusta
2. Agisci con giustizia, ama la misericordia, vivi con umiltà
3. Ciò che avete fatto a uno dei più piccoli...
4. Un regno di libertà e di speranza
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4 di gennaio 2023.

area preghiera - inserito il 16/01/2023; 451 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

338. Preghiera in famiglia sul Vangelo del Battesimo di Gesùvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo dell'8 gennaio 2023, Battesimo del Signore, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-battesimo-a.zip (67 kb); inserito il 05/01/2023; 1821 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

339. Preghiera in famiglia sul Vangelo di Maria Madre di Diovisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo del 1° gennaio, Santa Maria Madre di Dio.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-madre-dio-2023.zip (143 kb); inserito il 28/12/2022; 1457 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

340. Preghiera in famiglia per Natalevisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo del Natale del Signore.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-natale-2022.zip (116 kb); inserito il 23/12/2022; 1154 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

341. Unità Cristiani 2023apri link

"Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l'anno 2023.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.

area preghiera - inserito il 19/12/2022; 771 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

342. Preghiera in famiglia per la 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 4a domenica di Avvento, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-avv-a.zip (194 kb); inserito il 15/12/2022; 1074 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

343. Preghiera in famiglia per la 3a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 3a domenica di Avvento, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-avv-a.zip (187 kb); inserito il 07/12/2022; 1139 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

344. Preghiera in famiglia per la 2a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 2a domenica di Avvento, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-avv-a.zip (280 kb); inserito il 02/12/2022; 988 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

345. Preghiera in famiglia per la 1a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 1a domenica di Avvento, anno A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1-avv-a.zip (266 kb); inserito il 24/11/2022; 1397 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

346. Preghiera in famiglia per la 34a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 34a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-34-ord-c.zip (155 kb); inserito il 18/11/2022; 1045 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

347. Preghiera in famiglia per la 33a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 33a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-33-ord-c.zip (124 kb); inserito il 11/11/2022; 1193 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

348. Preghiera in famiglia per la 32a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 32a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-32-ord-c.zip (87 kb); inserito il 03/11/2022; 1119 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

349. Preghiera in famiglia per la 31a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 31a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-31-ord-c.zip (90 kb); inserito il 26/10/2022; 1181 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

350. Preghiera in famiglia per la 30a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 30a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-30-ord-c.zip (162 kb); inserito il 21/10/2022; 1049 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

351. Preghiera in famiglia per la 29a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 29a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-29-ord-c.zip (178 kb); inserito il 14/10/2022; 912 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

352. Preghiera in famiglia per la 28a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 28a domenica per annum C.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-28-ord-c.zip (188 kb); inserito il 13/10/2022; 890 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

353. Preghiera in famiglia per la 27a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 27a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-27-ord-c.zip (212 kb); inserito il 01/10/2022; 792 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

354. Preghiera in famiglia per la 26a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 26a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-26-ord-c.zip (384 kb); inserito il 22/09/2022; 900 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

355. Preghiera in famiglia per la 24a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 24a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-24-ord-c.zip (214 kb); inserito il 08/09/2022; 841 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

356. Preghiera in famiglia per la 23a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 23a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-23-ord-c.zip (200 kb); inserito il 02/09/2022; 997 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

357. Preghiera in famiglia per la 22a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 22a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-22-ord-c.zip (248 kb); inserito il 27/08/2022; 894 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

358. Preghiera in famiglia per la 21a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 21a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-21-ord-c.zip (88 kb); inserito il 12/08/2022; 724 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

359. Preghiera in famiglia per la 20a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 20a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-20-ord-c.zip (115 kb); inserito il 12/08/2022; 776 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

360. Preghiera in famiglia per la 19a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 19a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-19-ord-c.zip (210 kb); inserito il 05/08/2022; 841 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

361. Preghiera in famiglia per la 18a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 18a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-18-ord-c.zip (143 kb); inserito il 27/07/2022; 1441 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

362. Preghiera in famiglia per la 17a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 17a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-17-ord-c.zip (117 kb); inserito il 22/07/2022; 1177 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

363. Preghiera in famiglia per la 16a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 16a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-16-ord-c.zip (257 kb); inserito il 22/07/2022; 1090 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

364. Unità Cristiani 2023apri link

Imparate a fare il bene; cercate la giustizia" (Isaia 1,17).
Sussidio elaborato per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2023) e per tutto l’anno 2023.
Il libretto in formato pdf è disponibile in Italiano, Francese, Inglese.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.

area preghiera - inserito il 13/07/2022; 421 visualizzazioni

365. Preghiera in famiglia per la 15a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 15a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-15-ord-c.zip (389 kb); inserito il 09/07/2022; 1273 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

366. Preghiera in famiglia per la 14a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 14a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-14-ord-c.zip (89 kb); inserito il 01/07/2022; 1855 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

367. Preghiera in famiglia sul vangelo della Santissima Trinità Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della Santissima Trinità, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-trinita-c.zip (163 kb); inserito il 10/06/2022; 1632 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

368. Preghiera in famiglia sul vangelo della domenica di Pentecoste Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della solennità di Pentecoste, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pentecoste-c.zip (852 kb); inserito il 04/06/2022; 1354 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

369. Preghiera in famiglia sul vangelo della Ascensione Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo dell'Ascensione del Signore, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-ascensione-c.zip (130 kb); inserito il 26/05/2022; 1432 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

370. Preghiera in famiglia sul Vangelo 6a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della VI Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-pasqua-c.zip (289 kb); inserito il 19/05/2022; 1576 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

371. Preghiera in famiglia sul Vangelo 5a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della V Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-pasqua-c.zip (273 kb); inserito il 16/05/2022; 1444 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

372. Preghiera in famiglia sul Vangelo 4a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della IV Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-pasqua-c.zip (598 kb); inserito il 06/05/2022; 1830 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

373. Preghiera in famiglia sul Vangelo 3a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della III Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-pasqua-c.zip (447 kb); inserito il 30/04/2022; 1615 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

374. Preghiera in famiglia sul Vangelo 2a Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della II Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-pasqua-c.zip (250 kb); inserito il 20/04/2022; 1109 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

375. Preghiera in famiglia sul Vangelo Domenica di Pasquavisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della Domenica di Pasqua, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pasqua-c.zip (237 kb); inserito il 20/04/2022; 1165 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

376. Preghiera in famiglia per la Domenica delle Palme Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, su una parte del vangelo della Domenica delle Palme, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-palme-c.zip (269 kb); inserito il 07/04/2022; 1107 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

377. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 5a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-quar-c.zip (423 kb); inserito il 01/04/2022; 1394 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

378. Preghiera in famiglia sul vangelo della 4a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 4a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-quar-c.zip (232 kb); inserito il 25/03/2022; 1274 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

379. Preghiera in famiglia sul vangelo della 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 3a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-quar-c.zip (433 kb); inserito il 17/03/2022; 1395 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

380. Preghiera in famiglia sul vangelo della 2a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 2a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-quar-c.zip (257 kb); inserito il 10/03/2022; 1352 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

381. Preghiera in famiglia sul vangelo della 1a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 1a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1-quar-c.zip (257 kb); inserito il 02/03/2022; 1353 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

382. Preghiera in famiglia per la 8a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 8a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-8-ord-c-2022.zip (589 kb); inserito il 25/02/2022; 885 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

383. Preghiera in famiglia per la 7a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 7a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-7-ord-c-2022.zip (430 kb); inserito il 19/02/2022; 962 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

384. Preghiera in famiglia per la 6a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 6a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-ord-c-2022.zip (288 kb); inserito il 11/02/2022; 895 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

385. Preghiera in famiglia per la 5a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 5a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-ord-c-2022.zip (231 kb); inserito il 04/02/2022; 1036 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

386. Preghiera in famiglia sul vangelo nella 4a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, per la 4a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-ord-c-2022.zip (251 kb); inserito il 28/01/2022; 1161 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

387. Preghiera in famiglia sul vangelo nella 3a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, per la 3a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-ord-c-2022.zip (311 kb); inserito il 19/01/2022; 1126 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

388. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 2a domenica per annum Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 2a domenica per annum C.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-ord-c-2022.zip (333 kb); inserito il 14/01/2022; 1054 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

389. Preghiera in famiglia sul Vangelo del Battesimo di Gesù Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per il Battesimo del Signore, anno c.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-batt-gesu-2022.zip (153 kb); inserito il 08/01/2022; 1648 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

390. Preghiera in famiglia sul Vangelo della II domenica dopo Natale 2022visualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica dopo Natale.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-natale-2022.zip (12 kb); inserito il 31/12/2021; 864 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

391. Preghiera in famiglia sul vangelo della Santa Famiglia Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Santa Famiglia, anno C
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-santa-famiglia-c.zip (273 kb); inserito il 23/12/2021; 1220 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

392. Preghiera in famiglia sul Vangelo della quarta Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la IV Domenica di Avvento, anno C
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-avv-c.zip (455 kb); inserito il 15/12/2021; 1073 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

393. Preghiera in famiglia sul Vangelo della terza Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la III Domenica di Avvento, anno C
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-avv-c.zip (331 kb); inserito il 10/12/2021; 1125 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

394. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 2a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica di Avvento, anno C
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-avv-c.zip (331 kb); inserito il 02/12/2021; 1696 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

395. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 1a Domenica di Avvento Cvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la I Domenica di Avvento, anno C
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1-avv-c.zip (127 kb); inserito il 01/12/2021; 995 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

396. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 34a Domenica per annum B Cristo Revisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Solennità di Gesù Cristo Re dell'universo anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-34-ord-b.zip (514 kb); inserito il 20/11/2021; 1072 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

397. Preghiera in famiglia sul vangelo della 33a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-33-ord-b.zip (416 kb); inserito il 11/11/2021; 831 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

398. Preghiera in famiglia sul vangelo della 30a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXX Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-30-ord-b.zip (343 kb); inserito il 22/10/2021; 974 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

399. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 29a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXIX Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-29-ord-b.zip (181 kb); inserito il 15/10/2021; 723 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

400. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 28a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-28-ord-b.zip (320 kb); inserito il 08/10/2021; 727 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

401. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 27a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXVII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-27-ord-b.zip (546 kb); inserito il 30/09/2021; 660 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

402. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 26a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXVI Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-26-ord-b.zip (177 kb); inserito il 23/09/2021; 696 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

403. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 25a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXV Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-25-ord-b.zip (286 kb); inserito il 16/09/2021; 715 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

404. Preghiera inizio anno scolastico 2021-2022visualizza scarica

Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2021-2022, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...

area preghiera - nome file: anno-scolastico-2021-2022.zip (12 kb); inserito il 14/09/2021; 2006 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

405. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 24a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXIV Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-24-ord-b.zip (154 kb); inserito il 07/09/2021; 616 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

406. Preghiera in famiglia sul vangelo della 23a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXIII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-23-ord-b.zip (393 kb); inserito il 01/09/2021; 613 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

407. Preghiera in famiglia sul vangelo della 22a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-22-ord-b.zip (355 kb); inserito il 25/08/2021; 634 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

408. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 21a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XXI Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-21-ord-b.zip (283 kb); inserito il 12/08/2021; 793 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

409. Preghiera in famiglia sul vangelo dell'Assuntavisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, perl'Assunzione della Beata Vergine Maria.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-assunta.zip (377 kb); inserito il 12/08/2021; 1081 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

410. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 19a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XIX Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-19-ord-b.zip (413 kb); inserito il 05/08/2021; 811 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

411. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 18a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XVIII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-18-ord-b.zip (541 kb); inserito il 29/07/2021; 685 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

412. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 17a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XVII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-17-ord-b.zip (542 kb); inserito il 22/07/2021; 863 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

413. Preghiera in famiglia sul vangelo della 16a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XVI Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-16-ord-b.zip (695 kb); inserito il 15/07/2021; 818 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

414. Preghiera in famiglia sul vangelo della 15a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XV Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-15-ord-b.zip (359 kb); inserito il 08/07/2021; 775 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

415. Preghiera in famiglia sul vangelo della 14a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XIV Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-14-ord-b.zip (300 kb); inserito il 03/07/2021; 726 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

416. Preghiera in famiglia sul vangelo della 13a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XIII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-13-ord-b.zip (335 kb); inserito il 25/06/2021; 689 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

417. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 12a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XII Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-12-ord-b.zip (731 kb); inserito il 19/06/2021; 767 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

418. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 11a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la XI Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-11-ord-b.zip (327 kb); inserito il 09/06/2021; 910 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

419. Preghiera in famiglia sul vangelo del Corpus Domini Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per il Corpo e Sangue di Cristo, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-corpusdomini-b.zip (175 kb); inserito il 04/06/2021; 1035 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

420. Preghiera in famiglia sul vangelo della Trinità Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Trinità, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-trinita-b.zip (227 kb); inserito il 27/05/2021; 807 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

421. Preghiera in famiglia nel giorno di Pentecostevisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Pentecoste, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pentecoste-b.zip (158 kb); inserito il 21/05/2021; 1062 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

422. Preghiera in famiglia sul Vangelo dell'Ascensionevisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per l'Ascensione del Signore, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-ascensione-b.zip (151 kb); inserito il 14/05/2021; 960 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

423. Preghiera in famiglia sul vangelo della 6a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 6a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-dom-pasqua-b.zip (170 kb); inserito il 08/05/2021; 944 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

424. Preghiera in famiglia sul vangelo della 5a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 5a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-dom-pasqua-b.zip (192 kb); inserito il 30/04/2021; 1011 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

425. Preghiera in famiglia sul vangelo della 4a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 4a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-dom-pasqua-b.zip (201 kb); inserito il 21/04/2021; 1264 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

426. Preghiera in famiglia sul vangelo della 3a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 3a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-dom-pasqua-b.zip (230 kb); inserito il 14/04/2021; 1247 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

427. Preghiera in famiglia sul vangelo della 2a Domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 2a Domenica di Pasqua, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-dom-pasqua-b.zip (553 kb); inserito il 06/04/2021; 1009 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

428. Preghiera in famiglia sul vangelo della domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Domenica di Pasqua.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-pasqua-b.zip (723 kb); inserito il 01/04/2021; 977 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

429. Preghiera in famiglia domenica delle Palme Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Domenica delle Palme, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-palme-b.zip (396 kb); inserito il 26/03/2021; 1162 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

430. Preghiera in famiglia sul vangelo 5a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la V Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-quar-b.zip (555 kb); inserito il 18/03/2021; 1509 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

431. Preghiera in famiglia sul vangelo 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la IV Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-quar-b.zip (747 kb); inserito il 10/03/2021; 1648 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

432. Preghiera in famiglia sul vangelo 3a domenica di Quaresima B   1visualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la III Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-quar-b.zip (1300 kb); inserito il 05/03/2021; 3195 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

433. Preghiera in famiglia sul vangelo 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-quar-b.zip (480 kb); inserito il 27/02/2021; 2488 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

434. Preghiera in famiglia sul vangelo 1a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la I Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1-quar-b.zip (1168 kb); inserito il 18/02/2021; 2974 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

435. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 6a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la VI Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-6-ord-b.zip (1168 kb); inserito il 10/02/2021; 2231 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

436. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 5a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la V Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-5-ord-b.zip (460 kb); inserito il 04/02/2021; 2971 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

437. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 4a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la IV Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4-ord-b.zip (382 kb); inserito il 28/01/2021; 2555 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

438. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 3a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la III Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3-ord-b.zip (174 kb); inserito il 28/01/2021; 2371 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

439. Preghiera in famiglia sul Vangelo della 2a domenica per annum Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica del tempo ordinario, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-ord-b.zip (406 kb); inserito il 14/01/2021; 2621 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

440. Preghiera in famiglia sul vangelo del Battesimo di Gesù Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la domenica del Battesimo del Signore, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-batt-gesu-b.zip (602 kb); inserito il 05/01/2021; 2850 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

441. Preghiera sul vangelo della 2a Domenica dopo Natalevisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la II Domenica dopo Natale, anno B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2-natale-b.zip (408 kb); inserito il 29/12/2020; 2661 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

442. Preghiera sul vangelo della Sacra Famiglia Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-santa-famiglia-b.zip (663 kb); inserito il 28/12/2020; 2295 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

443. Preghiera in famiglia sul vangelo della 4a domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la quarta domenica di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-4a-dom-avv-b-2020.zip (389 kb); inserito il 18/12/2020; 2788 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

444. Preghiera in famiglia sul vangelo della 3a domenica di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la terza domenica di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-3a-dom-avv-b-2020.zip (407 kb); inserito il 10/12/2020; 3441 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

445. Preghiera in famiglia sul vangelo della seconda di Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 2a domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-2a-dom-avv-b-2020.zip (923 kb); inserito il 03/12/2020; 3560 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

446. Preghiera in famiglia per la 1a domenica Avvento Bvisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 1a domenica del tempo di Avvento, B..
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-1a-dom-avv-b-2020.zip (324 kb); inserito il 27/11/2020; 3081 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

447. Preghiera in famiglia sul vangelo della 34a Domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 34a domenica per annum A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-34a-dom-ord-a-2020.zip (509 kb); inserito il 19/11/2020; 3024 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

448. Preghiera in famiglia per la 33a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 33a domenica per annum A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-33a-dom-ord-a-2020.zip (458 kb); inserito il 13/11/2020; 2694 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

449. Preghiera in famiglia per la 32a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 32a domenica per annum A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-32a-dom-ord-a-2020.zip (402 kb); inserito il 03/11/2020; 2320 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

450. Preghiera in famiglia per il giorno di Tutti i Santivisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la solennità di Tutti i santi.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-santi.zip (428 kb); inserito il 02/11/2020; 2656 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

451. Preghiera in famiglia per la 30a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 30a domenica per annum A.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-30a-dom-ord-a-2020.zip (251 kb); inserito il 23/10/2020; 2101 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

452. Preghiera in famiglia per la 29a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 29a domenica per annum A.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-29a-dom-ord-a-2020.zip (253 kb); inserito il 15/10/2020; 1950 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

453. Preghiera in famiglia per la 28a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 28a domenica per annum A.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-28a-dom-ord-a-2020.zip (267 kb); inserito il 07/10/2020; 2325 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

454. Preghiera in famiglia per la 27a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 27a domenica per annum A.
In formato pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-27a-dom-ord-a-2020.zip (173 kb); inserito il 02/10/2020; 2097 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

455. Preghiera per inizio anno scolastico 20/21visualizza scarica

Proposta di preghiera, per l'inizio dell'anno scolastico 2020-2021, che è possibile fare in casa, a scuola, in parrocchia...

area preghiera - nome file: anno-scolastico-2020-2021.zip (11 kb); inserito il 08/09/2020; 4046 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

456. La chiesa è viva   1apri link

La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area preghiera - inserito il 23/05/2020; 2115 visualizzazioni

457. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco   1visualizza scarica

Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.

area preghiera - nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 3936 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

458. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2019apri link

"Quante sono le tue opere, Signore” (Sal 104,24) Coltivare la biodiversità
Sussidio per l'animazione della 14ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2019). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre diversi spunti per la riflessione.
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- La biodiversità in Italia di Davide Pettenella
- Tutela e promozione della biodiversità: esperienze in Italia di Giorgio Osti
- Educare alla biodiversità di Francesco Paloschi
- Per una spiritualità della biodiversità di Cesare Lasen
- Alcuni testi di riferimento e siti sull'ambiente
- Per una predicazione attenta al creato. Spunti per le domeniche del mese di settembre
- Celebrazione ecumenica di benedizione dell’acqua durante il tempo del Creato, a cura delle Chiese ortodosse presenti a Milano
- Preghiera Ecumenica preparata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Libretto di 52 pagine, in formato Pdf.

File allegato

area preghiera - inserito il 08/09/2019; 1007 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro CEI, contatta l'autore, vedi home page

459. Sussidio Giornata Custodia del Creato 2018apri link

Coltivare l’alleanza con la terra
Sussidio per l'animazione della 13ª Giornata per la Custodia del Creato (1° settembre 2018). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dell'Ecumenismo e il dialogo, e per la Cultura e le Comunicazioni sociali.
Oltre al messaggio per la giornata offre alcune riflessioni di don Bruno Bignami:
- Per vivere la Giornata del creato: che fare? Iniziative possibili
- L’alleanza, tra diluvio ed arcobaleno: una sfida ecumenica
- Un clima che cambia. La sfida per la responsabilità
- I cambiamenti climatici: la dimensione pastorale
- Il lavoro che vogliamo: sostenibile
Spunti per una predicazione attenta al creato per le domeniche
del mese di settembre

Incontro di preghiera per la giornata del creato
Libretto di 40 pagine, in formato Pdf.

File allegato

area preghiera - inserito il 28/08/2018; 1283 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

460. Preghiera in famigliaapri link

Schemi di preghiera da vivere in famiglia, in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016.
1. Eucaristia: esperienza della misericordia e del perdono
2. Eucaristia: forza dell’impegno in famiglia e nel lavoro
3. Eucaristia: sostegno nella sofferenza
4. Eucaristia: fonte di educazione per la famiglia
5. Eucaristia: accoglienza del dono della vita in famiglia
6. Eucaristia: fare comunione nella Chiesa
7. Eucaristia: via per la missione della famiglia.
Lo schema prevede: l’accensione di un cero, il segno della croce, una breve introduzione, la preghiera di un salmo, il Padre nostro e un’orazione conclusiva.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 27/05/2016; 2747 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

461. Gustiamo la gioia dell'amore - 3   1apri link

Proposta di una preghiera da fare in famiglia, prima dei pasti, ispirata all'Amoris Laetitiae, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla famiglia.

area preghiera - inserito il 09/05/2016; 768 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

462. Gustiamo la gioia dell'amore - 2   1apri link

Proposta di una preghiera da fare in famiglia, prima dei pasti, ispirata all'Amoris Laetitiae, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla famiglia.

area preghiera - inserito il 09/05/2016; 747 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

463. Gustiamo la gioia dell'amore - 1   1apri link

Proposta di una preghiera da fare in famiglia, prima dei pasti, ispirata all'Amoris Laetitiae, l’Esortazione apostolica di Papa Francesco sulla famiglia.

area preghiera - inserito il 09/05/2016; 925 visualizzazioni

464. Accendi una luce in famiglia   2apri link

Una preghiera da fare in famiglia (o come gruppo di famiglie) il 4 ottobre sera in concomitanza dell'incontro delle famiglie in piazza San Pietro, per pregare lo Spirito Santo, affinchè illumini e guidi i Padri Sinodali.
A cura della Conferenza Episcopale Italiana, In formato PDF

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 27/09/2014; 6114 visualizzazioni

465. Preghiera prima del pastovisualizza scarica

Preghiere da fare in famiglia prima dei pasti.

area preghiera - nome file: pregh-famiglia-pasto.zip (6 kb); inserito il 09/09/2014; 2199 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

466. Chiamati a custodire la terra   1apri link

Traccia di preghiera, sul tema della custodia della creazione, ispirata alle riflessioni di papa Francesco sulla salvaguardia del creato e ai testi del libro Il respiro della terra, in tre parti:
1. Ringraziamento per il creato
2. Custodire i doni di Dio
3. Riflettiamo e preghiamo con le parole di Papa Francesco.
Da fare sia in estero che all'interno, con gesti simbolici, adatta a giovani.
Anche in formato libretto di 8 pagine.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera - inserito il 04/09/2014; 8655 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

467. Veglia di preghiera per la pace con il Santo Padre Francesco (7/9/2013)apri link

Libretto ufficiale della Veglia di preghiera per la pace presieduta da Papa Francesco in piazza San Pietro, sabato 7 settembre, giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.
Attenzione: dal libretto online sul sito del vaticano non si può fare il copia e incolla dei testi, clicca qui sotto se vuoi prelevare il file PDF da cui è possibile farlo.

File allegato

area preghiera - inserito il 07/09/2013; 5666 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

468. La preghiera: istruzioni per l'usovisualizza scarica

Foglietto con istruzioni semplici e pratiche circa la preghiera: cos'è, come fare un momento breve di preghiera e come uno più prolungato.

area preghiera - nome file: la_preghiera.zip (447 kb); inserito il 08/12/2004; 9782 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

469. Facciamo spazio all'amore   1visualizza scarica

Il testo è stato preparato per un'adorazione con i giovani in preparazione del Natale, ma può essere utilizzato anche in Avvento o in altri periodi con opportune modifiche. Parte dalla storia del barattolo riempito da palle da golf, biglie e sabbia, come riflessione sulla vita: quali sono le cose a cui diamo priorità e che ci riempiono la vita? E il Signore che posto occupa nella nostra vita?
Con proposte di attività e segno finale.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-spazio-amore.zip (507 kb); inserito il 12/03/2024; 1425 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

470. Fare la storia - Preghiera per le vocazioni maggio 2022apri link

Sussidio di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione a cura della diocesi di Vittorio Veneto.

area preghiera/adorazioni - inserito il 04/05/2022; 927 visualizzazioni

471. Allora egli lo lascio' farevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità del Battesimo del Signore.

area preghiera/adorazioni - nome file: battesimo.zip (246 kb); inserito il 01/01/2017; 2602 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

472. Maestro che cosa dobbiamo farevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Avvento- Anno C - (Lc 3, 10-18).

area preghiera/adorazioni - nome file: maestro_che_cosa_dobbiamo_fare.zip (872 kb); inserito il 06/12/2015; 4158 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

473. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione   2visualizza scarica

Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 10505 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

474. Il Deserto e poi la Terra Promessa   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in periodo di Quaresima. E' particolarmente adatta all'inizio della Quaresima. Si parla della necessità di fare deserto, verità dentro di noi, delle tentazioni, delle quaresime della nostra vita. Con il Vangelo della Prima Domenica di Quaresima, anno C (Luca 4,1-13).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: deserto-terra-promessa.zip (127 kb); inserito il 24/02/2015; 14407 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore

475. Sulle strade del mondo - Adorazione ottobre missionario 2013   1visualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica legata al tema della Giornata Missionaria 2013.
Si può fare il 4 ottobre 2013, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/adorazioni - nome file: mese-miss-2013-ador-euc.zip (731 kb); inserito il 17/09/2013; 7710 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

476. Non ti scordar di mevisualizza scarica

Adorazione utilizzata con i giovani per il Giovedì Santo, che riprende, ma rielabora un'adorazione già presente su Qumran (Signore se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me). E' stato nserito il passo del Vangelo dell'ultima cena, sottolineando l'invito di Gesù 'Fate questo in memoria di me', il significato dello spezzare il pane, del 'fare memoria', della condivisione. L'adorazione è completa di canti e di idea per segnalibro ricordo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-non-ti-scordar.zip (111 kb); inserito il 28/03/2013; 8784 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

477. Maestro, cosa dobbiamo fare?visualizza scarica

Foglietto per l'Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla terza domenica di Avvento anno C, completa di canti. Rielaborazione di un file già presente in Qumran.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-3-dom-avv-c.zip (41 kb); inserito il 11/12/2012; 4677 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

478. Non ci indurre in tentazione   3visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per l'inizio del tempo di Quaresima, incentrato sul tema delle "tentazioni", completa di canti.
Lo schema prevede un'attività da fare durante l'Adorazione (scrivere su un cartoncino la Tentazione a cui si vuol rinunciare durante il cammino quaresimale). L'ultima pagina del file suggerisce una storia da consegnare come segno finale.
Alcuni testi sono già presenti su Qumran

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quaresima-tentazioni.zip (248 kb); inserito il 17/03/2012; 16589 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

479. Che cosa devo farevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVª Domenica del Tempo Ordinario (Lc 10,25-37). La misura dell'amore di Dio è la totalità, la misura dell'amore del prossimo è come te stesso. Anche nell'amore Dio resta Dio e il prossimo resta il prossimo.

area preghiera/adorazioni - nome file: che_cosa_devo_fare.zip (92 kb); inserito il 04/07/2010; 6984 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

480. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.

area preghiera/adorazioni - nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 7775 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

481. Che cosa dobbiamo farevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la terza domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,10-18).“Rallegratevi sempre nel Signore ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino.”.

area preghiera/adorazioni - nome file: che_cosa_dobbiamo_fare.zip (101 kb); inserito il 04/12/2009; 7173 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

482. Fare comunità... illuminati dalla Parola!visualizza scarica

Adorazione eucaristica sul brano evangelico del seminatore (Mt 13,1-23 ) utilizzata all'inizio dell'anno pastorale. In formato Publisher e word

1.3/5 (3 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-illum-parola.zip (117 kb); inserito il 28/04/2009; 9180 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

483. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 9833 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

484. E' lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?visualizza scarica

Noi cristiani cerchiamo invano scappatoie che ci consentano di sentirci esonerati dal fare la nostra parte. Adorazione Eucaristica per la XXIX^ domenica per annum (Mt 22,15-21).

area preghiera/adorazioni - nome file: gli_presentarono_un_denaro.zip (136 kb); inserito il 12/10/2008; 4431 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

485. Voi stessi date loro da mangiarevisualizza scarica

Nella celebrazione dell’Eucaristia siamo il nuovo popolo che ha fame di Dio, un popolo che si allontana dalla città terrena e si riunisce per fare l’esperienza di Dio. Adorazione eucaristica comunitaria per la XVIII del to(Mt 14,13-21).

area preghiera/adorazioni - nome file: voi_stessi_date_loro....zip (73 kb); inserito il 27/07/2008; 4588 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

486. Trinità: l'amore più grande   1visualizza scarica

Fare memoria della Santissima Trinità per il credente significa proclamare l’amore di Dio, così come si è manifestato in Gesù Cristo. Il testo base è: Gv 3,16-18

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: trinita-lamore-piugrande.zip (184 kb); inserito il 13/05/2008; 8220 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

487. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!»   1visualizza scarica

L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 10149 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

488. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

area preghiera/adorazioni - nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 7832 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

489. La vita non dipende dai benivisualizza scarica

Il rifiuto di Gesù di fare da arbitro in una questione di eredità rivela la poca importanza che i beni terreni rivestono per il Maestro. Occorre, dice Gesù, prepararsi tesori per il cielo, perché accumulare ricchezze terrene è insensato, visto che la vita non dipende da noi e potremmo perderla in qualsiasi istante. Il testo base è: Lc 12,13-21

area preghiera/adorazioni - nome file: lavita-nondipende-daibeni.zip (170 kb); inserito il 31/07/2007; 3963 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

490. Una scelta da farevisualizza scarica

La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30

area preghiera/adorazioni - nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 9293 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

491. Cosa dobbiamo fare? Un'attesa operosa sulle parole del Battistavisualizza scarica

Traccia per un momento di adorazione seguendo il vangelo della terza domenica di Avvento, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: 17_dicembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 8052 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

492. Maestro,cosa dobbiamo fare?visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria per la 3^ domenica di Avvento sul brano del vangelo secondo Luca (Lc 3,10-18)

area preghiera/adorazioni - nome file: cosa_dobbiamo_fare.zip (68 kb); inserito il 11/12/2006; 6423 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

493. Fare comunità...guidati dallo Spirito!visualizza scarica

Adorazione di inizio anno pastorale per tutti gli operatori e i collaboratori della parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: fare_comun.zip (8 kb); inserito il 08/10/2006; 12573 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

494. "Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna"   1visualizza scarica

Il Signore ci invita a fare il punto della situazione della nostra fede. Non ci si può barcamenare: o con lui o contro di lui. Decidere per lui vuol dire buttarsi in lui e prendere per buono tutto quello che viene da lui: non si possono accettare alcune parti, alcuni episodi, alcune parole di Cristo e altre no. Il testo base è: Gv 6,60-69

area preghiera/adorazioni - nome file: signore-da-chi-andremo.zip (152 kb); inserito il 21/08/2006; 5824 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

495. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica tratta dalla lettera dei Vescovi Italiani "Fare di Cristo il Cuore del Mondo". Il brano evangelico è Lc 24.13-35 (I discepoli di Emmaus) Adatta per il periodo pasquale, ma anche per altri momenti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristo_cuore-mondo.zip (13 kb); inserito il 05/06/2006; 6241 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

496. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica

Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23

area preghiera/adorazioni - nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 12083 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

497. Voi chi dite che io sia?   3visualizza scarica

Conoscere qualcuno significa conoscere il suo nome, sapere chi è, cosa fa. Ogni incontro diventa occasione di fare conoscenza, di conoscersi meglio o anche di riconoscersi. Questo momento di Adorazione è un'occasione d'incontro col Signore. Egli ci ripeterà la domanda posta un giorno a Pietro: «Voi chi dite che io sia?». Il testo base è: Mt 16,13-20

area preghiera/adorazioni - nome file: voichiditecheiosia.zip (27 kb); inserito il 17/08/2005; 10305 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

498. La zizzania e il buon grano   1visualizza scarica

Confrontiamo il nostro modo di fare con quello di Dio. Dio vede in grande, al di là dell'immediato. Dio ci fa entrare nel suo regno, che ha le dimensioni dell'universo e della sua storia. Lo fa con pazienza sovrumana: finirà col renderci pazienti. Il testo base è Mt 13,24-30

area preghiera/adorazioni - nome file: la_zizzania_e_il_buon_grano.zip (26 kb); inserito il 14/07/2005; 7838 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

499. Maria donna dell'Eucarestia   1visualizza scarica

In questo anno eucaristico in cui la Chiesa è chiamata a fare particolare memoria del mistero di Cristo presente nel pane e nel vino consacrati, siamo invitati a fissare lo sguardo su Maria, su Colei che ha vissuto più di qualunque altra persona un’esistenza pienamente eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: maria_donnaeucaristica.zip (24 kb); inserito il 03/05/2005; 10188 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

500. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 14921 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

501. Dov'è colui che è nato?   1apri link

Sussidio per la celebrazione del Natale 2021 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI
- Novena di Natale da fare in chiesa, al di fuori della celebrazione eucaristica, da vivere non solo come pio esercizio di devozione e tradizione, ma come occasione di catechesi e
formazione. allo schema generale si aggiungono i testi per ogni giorno (16-24 dicembre).
- In continuità con la proposta della Novena del Natale, si offre una schema di celebrazione (alternativo alla liturgia delle ore prevista), per introdurre la Messa nella notte.

area preghiera/avvento - inserito il 10/12/2021; 2221 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

502. “Un germoglio spunterà…” Sussidio Famiglie Avvento-Natale 2021   1apri link

Sussidio per vivere il tempo di Avvento e Natale in famiglia, a cura della diocesi di Novara.
Per ogni domenica è proposto:
- Un itinerario cinematografico, con un film per gli sposi e un film per tutti
- Un itinerario turistico, con una proposta per una gita in famiglia.
- Un itinerario ludico, con un gioco per trascorrere un momento insieme
- Un itinerario culinario con una ricetta per ogni domenica
- Una preghiera per la famiglia, da condividere a tavola.
Inoltre 4 video con riflessioni per ogni domenica, attività da fare con i bambini e relativi tutorial:
Orologio dell'Avvento, salvadanaio per l’Avvento e corona.

area preghiera/avvento - inserito il 03/12/2021; 1196 visualizzazioni

503. Aspettando il Nataleapri link

Quattro preghiere per le quattro settimane di Avvento, da fare con i bambini del bambini del catechismo, in parrocchia o a casa a partire da 4 verbi:
- Attendere - Noi ti aspettiamo, Signore
- Aprirsi - Con il cuore aperto
- Gioire - Grazie!
- Accogliere - Vieni, Signore!

area preghiera/avvento - inserito il 25/11/2021; 1708 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

504. Un Natale magico   2visualizza scarica

Novena di Natale 2020 per ragazzi che può essere vissuta in chiesa e in famiglia.
Schema per ogni giorno:
- Storia
- Il racconto del Vangelo
- Riflettiamo sul vangelo
- Voglio parlarti Gesù (breve pensiero del parroco)
- Diamoci da fare (l'attività consiste nel preparare un personaggio del presepe).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2020-ragazzi.zip (7797 kb); inserito il 18/12/2020; 5625 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

505. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (PUB)   1scarica

Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pub, allegati i font da installare nel computer.

area preghiera/avvento - nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pub.zip (7297 kb); inserito il 18/11/2019; 1839 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

506. Gesù viene per renderci santi - Sussidio ragazzi Avvento 2019 (Pdf)   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2019 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova e incentrato sulla santità, grazie anche ai preziosi spunti offerti da Papa Francesco nella “Gaudete et exsultate”. Con l’aiuto delle biografie di diversi santi (alcuni già canonizzati, altri non ancora) si riflette sul fatto che tutti siamo chiamati alla santità (cioè alla felicità!), a partire dalla normale quotidianità della nostra vita, qualunque cosa il Signore ci chiami a fare. Per ogni settimana troviamo la biografia di un Santo, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un passo della “Gaudete et exsultate” e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: ragazzi-avvento-2019-genova-pdf.zip (4320 kb); inserito il 18/11/2019; 5601 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

507. Uno sguardo che genera - Avvento 2018 ambrosianovisualizza scarica

Libretto con brevi preghiere da fare in famiglia nelle domeniche di Avvento (rito ambrosiano), una preghiera per il giorno di Natale e per il periodo natalizio. Le preghiere sono state tratte dai foglietti per la messa della domenica di riferimento. Nel file zip è presente una foto, con tanti volti, che una volta stampata (su formato 100 cm x 70) va divisa a puzzle (15 pezzi). Ogni domenica si comporrà il puzzle incollando 2 pezzi. Gli ultimi 3 pezzi (quelli centrali con la foto del bimbo) rappresentano il Bambino che nasce per noi e si possono incollare durante la messa di mezzanotte o il giorno di Natale. Ispirato al tema che la Diocesi di Bergamo ha scelto per questo anno pastorale.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2018-ambros.zip (5909 kb); inserito il 17/11/2018; 5138 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

508. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018   1visualizza scarica

Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF

area preghiera/avvento - nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 8957 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

509. La Parola agli adolescenti - Avvento 2017   2visualizza scarica

Si propone un cammino per aiutare gli adolescenti ad entrare nel tempo forte dell'Avvento. Il percorso è ispirato ai Vangeli delle quattro domeniche. Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività da fare con i ragazzi, una preghiera, un segno di gruppo, una meditazione personale, il Salmo della liturgia domenicale. Il sussidio può essere usato così sia per chi vuole fare l'attività sia per chi volesse utilizzare per un breve momento di preghiera in gruppo o come piccola scheda da dare ai ragazzi per il loro cammino personale.
In formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: parola-ado-avvento-2017.zip (2109 kb); inserito il 17/11/2017; 16682 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

510. Novena di Natale 2016 - Alla ricerca del dono più preziosovisualizza scarica

Novena di Natale da fare con i bambini, per prepararsi alla venuta di Gesù lasciandosi guidare dal racconto di chi ha visto con i suoi occhi quello che avvenne quella notte. la strada, la porta, la luce, i pastori, il pane, Maria, Giuseppe, la mangiatoia...
Realizzata utilizzando anche materiale già presente sul sito.

area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2016-bambini.zip (2791 kb); inserito il 15/12/2016; 12810 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

511. Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatorivisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adolescenti e giovani, ma che può essere adatta anche per adulti. Prevede una meditazione per l'esame di coscienza immedesimandosi con i vari personaggi di un presepio che vanno a fare visita a Gesù Bambino.

area preghiera/avvento - nome file: penitenz-avvento-ado.zip (336 kb); inserito il 03/12/2016; 8180 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

512. La parola agli adolescenti - Avvento 2015visualizza scarica

Percorso per gruppi adolescenti sui vangeli delle quattro domeniche di Avvento - Anno C, preparato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile - Roma
Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività, di un segno, di una preghiera da fare in gruppo ed anche una scheda per la meditazione personale con delle domande. In formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: parola-ado-avvento-2015.zip (4308 kb); inserito il 16/11/2015; 6924 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

513. Calendario d'Avvento 2013 con i tweet di Papa Francesco   3visualizza scarica

Calendario d'Avvento con i tweet di Papa Francesco! Per ogni giorno è riportato un tweet del Papa con relativa data e un impegno col quale ognuno può cercare di concretizzare la parola del Santo Padre per prepararsi meglio al Natale.
Si consiglia di stampare tutti i fogli, tagliarli in 6 parti uguali, e poi pinzare tutti i foglietti così ottenuti (o fare un foro al centro in alto, così da poter appendere il calendario), ogni giorno strappare una pagina e... Buon Avvento!
In formato Pdf e Publisher (sono allegati i font utilizzati, da installare se non presenti nel computer).

1.5/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: cal-avv-tweet.zip (2325 kb); inserito il 28/11/2013; 14391 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

514. Albero di Avvento   4visualizza scarica

Attraverso una piccola e semplice attività da fare con i propri figli si realizza un albero di Natale che poi aiuta a vivere il tempo di Avvento insieme nella preghiera.
Il file zip contiene:
1. Istruzioni
2. Albero
3. Immagini per l'albero
4. Libretto preghiera in famiglia.

3.3/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: albero-avvento.zip (1936 kb); inserito il 27/11/2013; 21283 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Gianni, contatta l'autore

515. Andiamo con gioia incontro a Gesù   9visualizza scarica

Semplice libretto sussidio di Avvento per bambini, sul tema della gioia nell'aspettare Gesù. Per ogni settimana c'è uno slogan, il brano del Vangelo in riassunto, una piccola spiegazione-riflessione, un'immagine di Fano e una preghiera.
1. La gioia di... aspettare
2. La gioia di... fare
3. La gioia di... incontrare
4. La gioia di... essere famiglia
In conclusione è riportata la canzone Sarà Natale se, presente su Youtube.

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento2013-andiamo-con-gioia.zip (1073 kb); inserito il 22/11/2013; 35409 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

516. Lampada di Betlemme   1visualizza scarica

Percorso in preparazione al Natale da fare in famiglia. Il file zip contiene il libretto per la preghiera per ogni domenica di avvento e per il Natale e le istruzioni per realizzare la lampada alla quale si applicheranno le immagini della domenica.

area preghiera/avvento - nome file: lampada-betlemme.zip (815 kb); inserito il 03/12/2012; 5270 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Gianni, contatta l'autore

517. Avvento 2012 sui vangeli della domenica   7visualizza scarica

Fogli settimanali per la preghiera sul vangelo delle domeniche di Avvento dell'anno C, con immagine, riflessione e impegno:
1 - Vegliare
2 - Preparare
3 - Cosa dobbiamo fare?
4 - Beato chi crede.
Utili per introdurre incontri di catechismo.
In formato pdf e pub.

3.8/5 (6 voti)

area preghiera/avvento - nome file: vangeli-avvento-2012-c.zip (2569 kb); inserito il 29/11/2012; 20576 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

518. Visita ai presepi nelle famiglievisualizza scarica

Semplicissima iniziativa da fare nei giorni successivi al Natale per sottolineare il valore del presepe, efficace occasione di incontro con le famiglie e di divertimento per i più piccoli. I bambini sono i Magi che vanno ad adorare Gesù, indossando mantelli e corone e raccogliendo dei dolcetti.

area preghiera/avvento - nome file: visita-re-magi.zip (72 kb); inserito il 30/12/2011; 4679 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

519. Avvento con i segnali stradali   2visualizza scarica

Cammino di avvento (ideato per le elementari ma si può fare anche con le medie) Preghiera costruita su 4 segnali stradali che fanno riferimento al vangelo.
Per ogni settimana ci sono una presentazione PPT e due file in publisher con preghiera e immagine (in formato A4 da stampare in fronte/retro, meglio se su cartoncino, e poi ritagliati: costituiscono 4 figurine con preghiera da consegnare ai ragazzi (sia elementari che medie).
È un percorso semplice e simpatico. Utile anche per introdurre o terminare un incontro di catechismo.

3.8/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-segnali-stradali.zip (1314 kb); inserito il 23/11/2011; 21016 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

520. Sussidio Avvento 2010 Diocesi di Genova - Poster - PDF (anno A)visualizza scarica

Un mistero.. da scoprire. Allegati da ingrandire per fare il poster. In formato PDF.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2010-poster-pdf.zip (504 kb); inserito il 25/10/2010; 13400 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

521. Sussidio Avvento 2010 Diocesi di Genova - Poster - PUB (anno A)scarica

Un mistero.. da scoprire. Allegati da ingrandire per fare il poster. In formato PUB.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2010-poster.zip (848 kb); inserito il 25/10/2010; 4230 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

522. Cuori in attesavisualizza scarica

Foglietto distribuito ogni settimana di avvento alle famiglie, per la preghiera da fare insieme, genitori e figli.

area preghiera/avvento - nome file: cuori-attesa-2009.zip (104 kb); inserito il 15/04/2010; 12235 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

523. Sussidio CEI Avvento-Natale 2009apri link

"Rialzati, per te Dio si è fatto uomo" (sant'Agostino) Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2009, a cura degli Uffici CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, in tre verbi: annunciare, celebrare, testimoniare e una preghiera da fare attorno alla mensa. Contiene anche una proposta per la novena di natale e immagini sacre in tema. In formato Pdf (2,12 MB).

area preghiera/avvento - inserito il 17/11/2009; 14707 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

524. Preghiera per il Natale - scuola mediavisualizza scarica

Momento di preghiera per ragazzi delle medie da fare in prossimità del Natale. Con un passo di Isaia, un brano evangelico, richieste di perdono, una storia, una riflessione e una preghiera di don Tonino Bello.

area preghiera/avvento - nome file: natale-scuola-media.zip (1520 kb); inserito il 15/12/2008; 14980 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

525. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Libretto Ragazzi - PDF   1visualizza scarica

È apparsa la grazia di Dio Sussidio per i Ragazzi per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
Per ogni settimana: il brano della Parola della domenica, un piccolo spunto per riflettere e capire il contenuto della lettura, il messaggio del testimone d'eccezione di quest'anno, S. Paolo, un impegno per il lavoro di gruppo da fare a catechismo, una pagina dedicata alla preghiera e alcuni giochi che fanno riferimento alla Parola della domenica.
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PDF.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2008-ragazzi-pdf.zip (2556 kb); inserito il 31/10/2008; 21425 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

526. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Libretto Ragazzi - PUBscarica

È apparsa la grazia di Dio: Sussidio per i Ragazzi per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
Per ogni settimana: il brano della Parola della domenica, un piccolo spunto per riflettere e capire il contenuto della lettura, il messaggio del testimone d'eccezione di quest'anno, S. Paolo, un impegno per il lavoro di gruppo da fare a catechismo, una pagina dedicata alla preghiera e alcuni giochi che fanno riferimento alla Parola della domenica.
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PUB.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2008-ragazzi-pub.zip (1 kb); inserito il 31/10/2008; 10250 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

527. Avvento in famiglia   1visualizza scarica

Quattro foglietti, da fotocopiare e dare ai fedeli, con preghiere da fare in famiglia nelle domeniche di Avvento. per la creazione è stato usato materiale presente nel sito

area preghiera/avvento - nome file: avvento-in-famiglia.zip (185 kb); inserito il 28/11/2007; 9803 visualizzazioni

l'autore è Marta Pisani, contatta l'autore

528. Cammino di Avvento e di Natale 2006 - anno Cscarica

Il Cammino di Avvento e di Natale per ragazzi e bambini propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione-approfondimento assieme ai grandi, una riflessione sulla mondialità (Gemellaggio - Rwanda), proposte di attività e preghiere da fare in famiglia.In formato Publisher

area preghiera/avvento - nome file: cammino-avv-natale-c.zip (2209 kb); inserito il 06/12/2006; 11335 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

529. Cammino di Avvento e di Natale 2006 - anno C - PDFvisualizza scarica

Il Cammino di Avvento e di Natale per ragazzi e bambini propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione-approfondimento assieme ai grandi, una riflessione sulla mondialità (Gemellaggio - Rwanda), proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato PDF

area preghiera/avvento - nome file: cammino-avv-natale-c-pdf.zip (2632 kb); inserito il 05/12/2006; 9923 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

530. Cammino di Avvento bambini - anno A - PDF   1visualizza scarica

Il Cammino d'avvento per bambini propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione sulla mondialità, proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato PDF. Ideato per l'avvento 2004 - anno A

area preghiera/avvento - nome file: cam_avv_bamb_pdf.zip (1937 kb); inserito il 28/11/2006; 18373 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

531. Cammino di Avvento ragazzi - anno A - PDFvisualizza scarica

Il Cammino d'avvento per Ragazzi propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione sulla mondialità, proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato PDF. Ideato per l'avvento 2004 - anno A

area preghiera/avvento - nome file: cam_avv_raga_pdf.zip (1434 kb); inserito il 28/11/2006; 13666 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

532. Cammino di Avvento bambini - anno A   1scarica

Il Cammino d'avvento per bambini propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione sulla mondialità, proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato Publisher. Ideato per l'avvento 2004 - anno A

area preghiera/avvento - nome file: cam_avv_bamb.zip (1957 kb); inserito il 28/11/2006; 19798 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

533. Cammino di Avvento ragazzi - anno A   2scarica

Il Cammino d'avvento per Ragazzi propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione sulla mondialità, proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato Publisher. Ideato per l'avvento 2004 - anno A

area preghiera/avvento - nome file: cam_avv_raga.zip (885 kb); inserito il 28/11/2006; 15795 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

534. Cammino di Avvento 2005 Ragazzi - anno Bscarica

Cammino di Avvento e di Natale 2005 anno B per bambini e ragazzi. Molto ben elaborato propone per ogni settimana il brano evangelico, una riflessione, proposte di attività e preghiere da fare in famiglia. In formato Publisher

area preghiera/avvento - nome file: cammino_avv-natale-ragazzi.zip (1068 kb); inserito il 20/12/2005; 11165 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

535. Momento di preghiera per ragazzivisualizza scarica

Breve celebrazione da fare con ragazzi e genitori in preparazione al Natale. Comprende traccia per i catechisti e libretto guida per i ragazzi

area preghiera/avvento - nome file: preghiera_natale_bambini.zip (115 kb); inserito il 13/05/2005; 11807 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

536. Avvento come catechesi, celebrazione e vitavisualizza scarica

Incontro per l’Avvento in tre momenti: ascolto, celebrazione, vita.
La catechesi: Il senso dell’Avvento e il suo profeta
La celebrazione: Isaia, profeta dell’Avvento (Is 29,17-24; Is 35,1-10; Mt 13,10-17)
La vita: tutti sono invitati a fare un gesto di condivisione.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-cat-cel-vita.zip (16 kb); inserito il 04/12/2004; 13248 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

537. Veglia di capodannovisualizza scarica

Breve veglia da fare in famiglia in attesa del nuovo anno.

area preghiera/avvento - nome file: veglia-capodanno.zip (27 kb); inserito il 08/01/2004; 8220 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / CATECHISMO

538. Riscopriamo il Battesimo   2visualizza scarica

Celebazione per fare riscoprire il Battesimo ai ragazzi del primo anno di catechismo. realizzato modificando materiale già presente in Qumran. Libretto con copertina che contiene un'immagine da colorare.
In formato publisher e Pdf

area preghiera/catechismo - nome file: riscopriamo-battesimo.zip (529 kb); inserito il 04/01/2017; 8756 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Lorello, contatta l'autore

539. Celebrazione ricordo battesimovisualizza scarica

Celebrazione per ragazzi del secondo anno di catechismo (7-8 anni). Il libretto porta i ragazzi a rivivere il rito del Battesimo ricevuto da neonati inconsapevoli aiutandoli a prendere coscienza del Sacramento scelto per loro dai genitori e a cui sono invitati a fare, adesso, la loro adesione personale.

area preghiera/catechismo - nome file: celebraz-ricordo-battes.zip (103 kb); inserito il 29/03/2011; 15198 visualizzazioni

l'autore è Valeria Di Matteo, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

540. Preghiera dei fedeli per la Prima Comunione   3visualizza scarica

Intenzioni di preghiera e presentazione dei doni da fare in occasione della Prima Comunione.

area preghiera/libr-comunione - nome file: x-1a-com-pregh-fedeli.zip (6 kb); inserito il 09/09/2009; 53264 visualizzazioni

l'autore è Erika Bertoncello, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

541. Primi Vespri ambrosiani delle domeniche e solennitàvisualizza scarica

Tutti i Primi vespri ambrosiani delle domeniche e solennità di tutto l'anno.
Nota bene: sono ben 62 files, quasi tutti sono impaginati per un pieghevole a tre colonne, già pronto per la stampa; se si vogliono rimpaginare, bisogna dunque fare attenzione.

area preghiera/ore - nome file: vespri-primi-ambr.zip (303 kb); inserito il 25/05/2003; 6082 visualizzazioni

l'autore è Andrea Lupi e Michele Ravizza, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

542. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link

Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).

area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 518 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

543. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi   1apri link

Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2019; 1620 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

544. Preghiera Penitenziale Domestica o Personaleapri link

Preghiera Penitenziale Domestica o Personale per la Quaresima 2020, con parafrasi del Salmo 50 e lettura biblica dalla Lettera di San paolo ai Romani (Rm 12,1-21).
Con guida all'esame di coscienza su:
Capire il bene,
Attaccarsi al bene,
Fare il bene,
Testimoniare il bene,
Vincere con il bene.

area preghiera/penitenza - inserito il 23/04/2020; 888 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page

545. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa   4visualizza scarica

Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.

area preghiera/penitenza - nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 40263 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

546. Penitenziale di Pasqua per medie   2visualizza scarica

Una traccia per l'esame di coscienza guidati dai personaggi che accompagnano Gesù alla croce. Adatta a ragazzi delle medie, da fare durante la settimana santa, in preparazione alla Pasqua.

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-pasqua-medie.zip (11 kb); inserito il 26/03/2016; 7413 visualizzazioni

l'autore è Paola Della Tommasina, contatta l'autore

547. Buona Confessionevisualizza scarica

Consigli per fare una buona confessione e, da stampare nel retro del foglio, esame di coscienza sui comandamenti.

area preghiera/penitenza - nome file: buona-confessione.zip (17 kb); inserito il 28/01/2011; 13703 visualizzazioni

l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore

548. Il Padre tuo vede nel segretovisualizza scarica

Schema per una celebrazione penitenziale e confessioni da fare nella prima settimana di Quaresima. In formato word.

area preghiera/penitenza - nome file: padre_tuo.zip (46 kb); inserito il 29/02/2008; 9612 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

549. Cosa dobbiamo fare? Vivere nella tua bontà.scarica

Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari, nell'Avvento 2006

area preghiera/penitenza - nome file: celebrazione_penitenziale_ragazzi_elementari.zip (19 kb); inserito il 21/12/2006; 6101 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PREGH. FAMIGLIA

550. Eccoci, Signore, davanti a te!visualizza scarica

Breve veglia da fare in famiglia, prima della mezzanotte, in attesa del nuovo anno

area preghiera/pregh-famiglia - nome file: veglia-fine-anno-2006.zip (26 kb); inserito il 28/12/2006; 3422 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

551. Preghiera in famiglia: IV Domenica di Avvento (C)visualizza scarica

Per pregare in famiglia prima del pasto domenicale. E' riportato una lettura della domenica, una breve riflessione, una preghiera, un impegno per la settimana. 4 Preghiere per ogni foglio A4
In questa occasione è stata preparata anche una versione, in cui viene riportata, oltre la preghiera da fare prima del pasto, una breve veglia di Natale da fare in famiglia

area preghiera/pregh-famiglia - nome file: 4_dom-avvento-c.zip (46 kb); inserito il 19/12/2006; 4339 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / QUARESIMA

552. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PDFvisualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In due formati PDF, uno impostato per la stampa fronte/retro, l'altro adatto per essere visualizzato su cellulare o tablet.
clicca qui per il sussidio in Pub
e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2022-genova-pdf.zip (286 kb); inserito il 17/02/2022; 7514 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

553. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PUBvisualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf

e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2022-genova-pub.zip (7694 kb); inserito il 17/02/2022; 5302 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

554. Preghiera per il Mercoledì delle Ceneri 2020visualizza scarica

Una proposta che nasce dall’esigenza di offrire uno spunto per una preghiera da fare in famiglia, stante il divieto di radunarsi in chiesa per le celebrazioni.
Può essere utile anche per chi comunque fosse impedito di partecipare alla celebrazione o volesse prolungarla in una preghiera liturgica e in ascolto del Magistero.

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-ceneri-2020.zip (13 kb); inserito il 26/02/2020; 1960 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

555. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13961 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

556. Sulle tracce di Dio per scoprire la nostra identitàvisualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2019, per la comunità parrocchiale. Questi i temi per le cinque domeniche:
1. L'esperienza della fragilità;
2. Restare uniti alla sua croce;
3. Il credente e Dio;
4. La tenerezza di Dio;
5. Fare nuove tutte le cose.
Il Sussidio è così composto:
- Preghiera, con una breve meditazione sul Vangelo;
- Penitenza, con atto penitenziale diverso per ogni domenica animato dalle famiglie;
- Carità, con un impegno concreto per la settimana.
- Segno
in formato pdf e word

area preghiera/quaresima - nome file: sulle-tracce-di-dio.zip (6207 kb); inserito il 08/03/2019; 8870 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

557. La Parola agli adolescenti - Quaresima Anno Cvisualizza scarica

Si presenta un itinerario per i ragazzi sulle prime letture delle cinque domeniche di Quaresima - Anno C. Ogni scheda offre: la Parola, un commento per gli animatori, un'attività da fare in gruppo con i ragazzi, un segno da condividere in gruppo o da affidare ai singoli, una preghiera, una meditazione personale. Queste ultime possono essere utilizzate anche senza l'attività. L'intento è accostare i ragazzi alla Parola dei tempi forti.

area preghiera/quaresima - nome file: adolescenti-quaresima-2019.zip (7670 kb); inserito il 01/03/2019; 5591 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

558. Il giro del mondo in sette montivisualizza scarica

Cammino di Quaresima 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe, con illustrazioni di Liliana Sardelli.
Pietro è un ragazzo come tanti: amici, sport, famiglia, passioni... le sue giornate sono piene di cose da fare e di persone eppure spesso non sono felici. Un giorno riceve una lettera, firmata dal misterioso J-Xc: "(...) Ti lancio la sfida 7 monti in 7 settimane, un cammino che durerà circa 40 giorni durante il quale capirai tante cose su te stesso, sulle persone che ti vivono accanto e su Dio". Pietro accetta la sfida e vive una delle avventure più belle della sua vita, che culminerà nell'incontro con Gesù Risorto sul monte Tabor.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, un gioco ed u impegno concreto da vivere, la storia di alcuni santi legati alla montagna, la proposta del “Vangelo a piccoli passi” per poter comprendere il Vangelo della domenica e molto altro.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2019.zip (980 kb); inserito il 19/02/2019; 11901 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

559. Il veliero della Speranza (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PDF
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pdf.zip (5458 kb); inserito il 19/01/2018; 14015 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

560. Il veliero della Speranza (PUB)   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 4899 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

561. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 16326 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

562. Cammino Quaresima 2017   3visualizza scarica

Cammino di preghiera per la Quaresima 2017, anno A, dal mercoledi delle ceneri alla II domenica di Pasqua ((1° marzo-23 aprile 2017).
Per ogni giorno riporta il Vangelo, un breve commento, una preghiera ed un pensiero per riflettere. Con introduzione alla Quaresima e Via Crucis da fare in famiglia.
Rielaborazione del Cammino di preghiera per la Quaresima 2011 (preparato allora da Antonio Barone).

area preghiera/quaresima - nome file: cammino-preghiera-quar-2017.zip (6933 kb); inserito il 09/02/2017; 18673 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Rosa, contatta l'autore

563. Quaresima missionaria in famigliaapri link

Come Cristo con la Chiesa Itinerario di animazione quaresimale per le famiglie 2016 proposto da Missio Italia.
Per ogni settima riporta il Vangelo domenicale, un brano del messaggio del Papa Francesco per la Quaresima, spunti per il confronto, proposta di un impegno e preghiera da fare in famiglia o in parrocchia.

area preghiera/quaresima - inserito il 29/02/2016; 2585 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

564. All'opera... Come Gesù   1visualizza scarica

Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»

Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!

Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.

Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

area preghiera/quaresima - nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 10744 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

565. La Parola agli adolescenti - Quaresima 2016   4visualizza scarica

Percorso per adolescenti sui Vangeli delle domeniche di Quaresima. Ogni settimana offre: un commento per gli animatori, una proposta di attività per i ragazzi, una preghiera, un segno da fare in gruppo, una scheda di meditazione personale per i ragazzi che può essere data loro anche qualora non si usassero le attività.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: adolescenti-quaresima-2016.zip (874 kb); inserito il 29/01/2016; 15156 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

566. Misericordia è profumo di bontà (PUB)   3scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10118 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

567. Misericordia è profumo di bontà (PDF)   6visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf

4.8/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 27166 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

568. I sette lucchetti della Porta Santa   11visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

4.5/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 35133 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

569. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 20875 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

570. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui   1visualizza scarica

Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.

area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 20626 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

571. Cambierò il loro dolore in gioia - Itinerario di Quaresima 2012 - Anno B - Ragazzi - PDF   2visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2012 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- Una storia che spiega il significato del tema di questa Quaresima: la storia dell’esilio del popolo di Israele
- spunti per riflettere sul Vangelo domenicale
- testimonianza dalla missione in Burundi e Perù.
- preghiera e impegno
- attività e giochi da fare a catechismo o in famiglia
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti e il poster.

2.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar2012-cambiero-loro-dolore-in-gioia.zip (162 kb); inserito il 15/02/2012; 17204 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

572. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Ragazzi - PDF   1visualizza scarica

Libretto per i ragazzi relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per riflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF.
Clicca qui per la guida per i catechisti
Clicca qui per l'adorazione per la Settimana Santa

area preghiera/quaresima - nome file: quar-11-suss-ragazzi-pdf.zip (7122 kb); inserito il 21/02/2011; 23040 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

573. Dacci oggi il nostro pane - Itinerario di Quaresima 2011 - Anno A - Catechisti - PDF   2visualizza scarica

Guida per i catechisti relativo all'Itinerario di Quaresima 2011 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Nel sussidio si trovano:
- spunti per rilflettere sul Vangelo
- testimonianza dalla missione
- preghiera
- attività da fare a catechismo
- segno per l'animazione liturgica
Il sussidio è disponibile solo in formato PDF. (4,3 MB)
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi

area preghiera/quaresima - nome file: quar-11-guida-cat-pdf.zip (3430 kb); inserito il 21/02/2011; 14035 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

574. Toglierò da voi il cuore di pietravisualizza scarica

Per studenti e professori un cammino di quaresima a tappe ricalcate sulla via crucis. Il file contiene una griglia con i vari temi scelti e le tappe da fare con i ragazzi.

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_scuola_tappe.zip (773 kb); inserito il 21/02/2008; 10179 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

575. Le mie mani con Gesùvisualizza scarica

In momento di preghiera, in preparazione alla Pasqua, si vuol provare ad aiutare i ragazzi ad avvicinarsi di più a Gesù, riflettendo su alcuni momenti della sua Passione. Si cerca di fare questo aiutandosi con alcuni gesti delle mani.

area preghiera/quaresima - nome file: mani.zip (1524 kb); inserito il 03/04/2006; 10270 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

576. Serate di preghiera in famiglia durante la Quaresima - IVvisualizza scarica

Incontro per una serata di preghiera in famiglia. Adatto anche per i bambini perché contiene piccoli giochi da fare prima della lettura.

area preghiera/quaresima - nome file: quarta-sett-quaresima.zip (93 kb); inserito il 17/03/2006; 6266 visualizzazioni

l'autore è Marina Salvato, contatta l'autore

577. Serata di preghiera in famiglia durante la Quaresima - IIIvisualizza scarica

Incontro per una serata di preghiera in famiglia. Adatto anche per i bambini perché contiene piccoli giochi da fare prima della lettura.

area preghiera/quaresima - nome file: terza-sett-quaresima.zip (93 kb); inserito il 16/03/2006; 5141 visualizzazioni

l'autore è Marina Salvato, contatta l'autore

578. Serate di preghiera in famiglia durante la Quaresima - IIvisualizza scarica

Incontro per una serata di preghiera in famiglia. Adatto anche per i bambini perché contiene piccoli giochi da fare prima della lettura.

area preghiera/quaresima - nome file: seconda-sett-quaresima.zip (92 kb); inserito il 10/03/2006; 5789 visualizzazioni

l'autore è Marina Salvato, contatta l'autore

579. Serate di preghiera in famiglia durante la Quaresima - Ivisualizza scarica

Incontro per una serata di preghiera in famiglia. Adatto anche per i bambini perchè contiene piccoli giochi da fare prima della lettura.

area preghiera/quaresima - nome file: prima-sett-quaresima.zip (57 kb); inserito il 10/03/2006; 5135 visualizzazioni

l'autore è Marina Salvato, contatta l'autore

580. 40 passi verso Gesùscarica

Calendario per la Quaresima 2006, per aiutare i ragazzi a vivere meglio questo periodo in attesa della Pasqua. E' composto di due fogli, il primo va attaccato sopra al secondo e giorno per giorno il ragazzo aprirà la casella corrispondente e troverà un'attività da fare o una frase su cui riflettere. Si consiglia è di stampare i fogli in A4, e fotocopiarli ingranditi in A3. Il primo foglio dovrebbe essere un cartoncino. in formato Publisher 98

area preghiera/quaresima - nome file: calendar-quar-06-ragazzi.zip (500 kb); inserito il 04/02/2006; 19972 visualizzazioni

l'autore è Marta e Gloria Paganelli, contatta l'autore

581. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PUB)scarica

Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato Publisher.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell' Elledici.

area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pub.zip (2590 kb); inserito il 23/01/2005; 10649 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

582. Io sono il Pane della vita - Sussidio per ragazzi Quaresima 2005 (PDF)visualizza scarica

Io sono il Pane della vita. Sussidio per ragazzi per la Quaresima 2005 (anno A). Per ogni settimana viene proposto il vangelo della domenica, alcuni spunti di riflessione, una storiella, un flash su alcune situazioni di sofferenza dei bambini nel mondo e una preghiera. Alla fine della Quaresima viene data la ricetta e viene proposto ai bambini di fare il pane.
In formato PDF.
Il sussidio è nato da una collaborazione tra gli ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova, servendosi di sussidi missionari e del cd "Amen" dell'Elledici.

area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-quaresima-rag-2005-pdf.zip (956 kb); inserito il 23/01/2005; 17621 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

583. In cammino verso la Pasqua: sussidio per la Quaresimavisualizza scarica

In cammino verso la Pasqua: sussidio quotidiano di preghiera per la Quaresima. Per ogni giorno, alcuni brani dalla Sacra Scrittura e un brano per la meditazione. In allegato, un foglietto che può fare da segnalibro, che può aiutare nell'utilizzo quotidiano del sussidio.
Attenzione: il sussidio è del 2002, e le letture delle domeniche sono dunque del ciclo A, mentre per quelle feriali non c'è problema. Va però modificato mettendo i giorni giusti.

area preghiera/quaresima - nome file: sussidio-verso-pasqua.zip (227 kb); inserito il 25/02/2003; 8262 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Guidetti, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

584. Ritiro per Coppie - Wedding plannervisualizza scarica

Libretto per un Ritiro per coppie di coniugi, da svolgersi in due giorni. Ogni coppia è invitata a fare il punto della strada percorsa e a rinnovare lo slancio e l'entusiasmo attraverso la riprogrammazione del matrimonio, tra riflessioni, momenti di preghiera e giochi. Alcuni punti del programma:
Prepariamo la casa: Il consiglio del Wedding planner (Mt 7,24-27)
Attività di coppia (Disegniamo la nostra casa; viviamo la nostra casa)
Scegliamo gli invitati: Il consiglio del Wedding planner (Gv 2,1-10)
Attività di coppia (Gesù è tra gli invitati?; Prepariamo le partecipazioni; Chi può trasformare l'acqua in vino?; La lettera ai figli)
Organizziamo il rito: Il consiglio del Wedding planner (Mt 25,1-10)
Attività di coppia (Ricordiamo il nostro matrimonio; Rinnoviamo lo scambio del Consenso)
Sono riportate le lodi mattutine e le letture della messa della I Domenica di Quaresima, anno C.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-coppie-wedding-planner.zip (503 kb); inserito il 20/03/2019; 4426 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

585. Il catechista, come un granellino di senape   2visualizza scarica

Incontro pensato e realizzato per il gruppo catechisti, a conclusione dell' anno catechistico, sul brano del granellino di senape (Mc 4,30-34). Vuole aiutare a fare memoria insieme di un cammino fatto come catechisti e come credenti in ricerca e sempre in formazione.
Il file zip contiene:
- la scaletta dell'incontro
- foto dell'albero, realizzato con un tronco (di cartone e foglie incollate) e una chioma (con tanti vasi di fiore, uno per ogni catechista), come segno di un gruppo catechisti che anche in quest'anno è cresciuto, ha saputo accogliere, custodire e lasciar partire tanti uccellini a loro affidati.
- testo del bigliettino che, arrotolato, ha accompagnato dono per il servizio svolto.

area preghiera/ritiri - nome file: catechista-granello-senape.zip (700 kb); inserito il 01/08/2017; 5524 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

586. Il profumo del tempovisualizza scarica

Ritiro di due giorni nel tempo di Quaresima, ideato per ragazzi di 3a media dell'Unità Pastorale di Persiceto. Il tema è l'uso e l'importanza del tempo. "Sprecare" tempo è sinonimo di fare le cose con Amore e cura (così come ci chiede Gesù). Leggendo il Vangelo (l'Unzione di Betania) cerchiamo di portare i ragazzi a capire la "necessità" di Gesù e di chiedere perdono=confessione.
Il file zip contiene il programma, il brano del Vangelo, la veglia e le immaginette ricordo con una preghiera nel retro.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: 2-giorni-ragazzi-profumo-tempo.zip (363 kb); inserito il 18/02/2015; 11377 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

587. Avvento: da cosa vuoi essere liberato?visualizza scarica

Ritiro a carattere penitenziale per il tempo di Avvento adatto ad adolescenti e giovani. Si inizia con la lettura del brano del paralitico (Matteo 9,2-8), segue il deserto itinerante con 8 postazioni, in ognuna delle quali c'è una immagine e dei foglietti con le domande che invitano a riflettere su ciò da cui si vuole essere liberati.
Si prosegue con la lettura della "Storia di Tommaso" e, in base a questa, si invitano i ragazzi a fare un gesto.

area preghiera/ritiri - nome file: liberato-penit-avvento.zip (1342 kb); inserito il 16/12/2013; 8324 visualizzazioni

l'autore è Virginia Corò, contatta l'autore

588. Signore, insegnaci a pregarevisualizza scarica

Libretto per un ritiro di preadolescenti di una giornata sul tema della preghiera, incentrato su due tipi di ascolto: l'ascolto delle orecchie e l'ascolto del cuore. In fondo al libretto alcuni consigli per la preghiera personale. Alla fine del primo momento è possibile fare dei giochi, in cui il tema centrale è l'ascolto degli altri. Terminato il secondo momento di riflessione (prima dei lavori divisi a gruppi) è utile fare una trentina di minuti di deserto, in cui i ragazzi scrivono una preghiera personale.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/ritiri - nome file: insegnaci-a-pregare.zip (624 kb); inserito il 05/02/2013; 8143 visualizzazioni

l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore

589. Togliti i sandalivisualizza scarica

Libretto preparato in occasione degli esercizi spirituali di una parrocchia di Bergamo. Il tema è quello di riconoscere il proprio quotidiano come terra santa dove fare esperienza di Dio. Come per Mosè, il nostro Oreb è la vita di ogni giorno e lì Dio si rivela a noi. Il libretto è composto da riflessione quotidiana legata alla Parola del giorno, il tema del giorno, testi ed esercizi per la preghiera. Contiene anche traccia per l'esame di coscienza. File in formato publisher e pdf.

area preghiera/ritiri - nome file: eserc-spirit-sandali.zip (5664 kb); inserito il 05/03/2010; 9209 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Falconi, contatta l'autore

590. La Pasqua dei Cristianivisualizza scarica

Sussidio per tre mattine di ritiro di preghiera e riflessione per ragazzi, sul significato del Triduo Pasquale. Raccolta di letture, preghiere e catechesi mistagogiche per far "fare esperienza", del Grande Mistero che i ragazzi si accingono a vivere...
Il file zip contiene il libretto e la copertina, si suggerisce la stampa in formato "stampa opuscolo"..

area preghiera/ritiri - nome file: mistagogia-triduo.zip (445 kb); inserito il 04/04/2009; 7401 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

591. Ritiro On Line - Giugno 2024visualizza scarica

6 - Ritiro On Line proposto per il mese di Giugno 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dai Salmi 42 e 43: "Come la cerva anela ai corsi d'acqua..."

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_06.zip (2233 kb); inserito il 01/06/2024; 223 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

592. Ritiro On Line - Maggio 2024visualizza scarica

5 - Ritiro On Line proposto per il mese di Maggio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 23: "Il Signore è il mio pastore"

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_05.zip (1993 kb); inserito il 03/05/2024; 652 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

593. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica

4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 1192 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

594. Ritiro On Line - Marzo 2024visualizza scarica

3 - Ritiro On Line proposto per il mese di Marzo 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 15: "Signore, chi abiterà nella tua tenda?"

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_03.zip (2461 kb); inserito il 29/02/2024; 894 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

595. Ritiro On Line - Febbraio 2024   1visualizza scarica

2 - Ritiro online proposto per il mese di Febbraio 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 13.

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_02.zip (1483 kb); inserito il 30/01/2024; 1060 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

596. Ritiro On Line - Gennaio 2024   1visualizza scarica

1 - Ritiro online proposto per il mese di Gennaio 2024.
Iniziamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi. Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 8.

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_01.zip (2095 kb); inserito il 30/12/2023; 925 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

597. Ritiro On Line - Agosto 2019visualizza scarica

Fate attenzione a come ascoltate!- "Che cosa devo fare per avere la vita?" "Và, e anche tu fà così" (Luca 10,25-39)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2019-08.zip (453 kb); inserito il 03/08/2019; 1034 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

598. Ritiro On Line - Giugno 2016visualizza scarica

Mangiare, bere, fare festa! "Figlioli, non avete nulla da mangiare?... Portate un po' del pesce che avete preso or ora... Venite e mangiate!" (Gv 21,1-14)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-06.zip (370 kb); inserito il 31/05/2016; 2108 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

599. Ritiro On Line - Agosto 2009visualizza scarica

"Chi sei, Signore?". "Io sono Gesù, che tu perseguiti. Alzati e ti sarà detto cosa devi fare" (Atti 9, 1-9)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2009-08.zip (212 kb); inserito il 03/08/2009; 2742 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

600. Rosario ottobre missionario 2019 - Battezzati e inviati   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: La gioia che viene dal Battesimo
2. Mistero della Vocazione: Il progetto di Dio che ci invia nel mondo
3. Mistero dell’Annuncio: La Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: Il sogno di Dio per l’umanità
5. Mistero del Ringraziamento: l’Amore di Dio che ha cura di ciascuno di noi e della sua creazione.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2019-rosario.zip (1491 kb); inserito il 19/09/2019; 5515 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

601. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 6723 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

602. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 7421 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

603. Rosario ottobre missionario 2016visualizza scarica

Madre della Misericordia Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2016-rosario.zip (2503 kb); inserito il 23/09/2016; 6108 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

604. Rosario ottobre missionario 2015visualizza scarica

Maria, Madre della Misericordia, povera di JHWH Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2015-rosario.zip (1698 kb); inserito il 09/07/2015; 6734 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

605. Rosario ottobre missionario 2014   2visualizza scarica

Maria, Madre della fede ardente e generosa Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2014-rosario.zip (1010 kb); inserito il 11/09/2014; 6479 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

606. Rosario ottobre missionario 2013   1visualizza scarica

Maria, strada del Signore Schema di Rosario per meditare cinque misteri della vita di Gesù, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario. Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre).
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2013-rosario.zip (127 kb); inserito il 17/09/2013; 7453 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

607. Novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo   2visualizza scarica

Proposta di una semplice novena dell'Immacolata per i bambini del catechismo da fare a casa. Con sintetica descrizione della solennità e del peccato originale dal quale la Madonna è stata preservata.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: novena-immac-bambini.zip (31 kb); inserito il 30/11/2010; 15143 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

608. Novena S. Maria della Stellavisualizza scarica

Novena mariana sul tema della lettera ai fedeli laici della Commissione CEI per il laicato "Fare di Cristo il cuore del mondo". Si tratta di un sussidio, comprendente liturgia della parola per ogni giorno della novena, adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale.

area preghiera/rosario - nome file: novena-maria-stella.zip (28 kb); inserito il 27/06/2007; 5723 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

609. La Pasqua in tre giorniapri link

Un percorso di preghiera, da fare con i bambini e ragazzi del catechismo, per vivere bene il Triduo pasquale.
Testo di Emilo Salvatore e di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 19/03/2024; 320 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

610. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 4834 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

611. Fare la volontà di Dio - adorazione eucaristica giovani   1visualizza scarica

Breve adorazione eucaristica pensata per un gruppo giovani sul tema della volontà di Dio, sull’esempio di Gesù nell'orto degli ulivi (Mt 26,36-46).

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-volonta-dio.zip (11 kb); inserito il 07/04/2017; 7140 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

612. Cena ebraica - Haggadah di Pesachvisualizza scarica

Haggadah di Pesach, fare esperienza della pasqua ebraica e del suo antico rito per comprendere come e perché Gesù ha istituito l’Eucarestia. Utilizzato durante la settimana santa (lunedì o giovedì prima della partecipazione alla S.Messa) con i Giovani di Azione Cattolica. Libretto completo, correlato da immagini, canti, letture animate, gesti e spiegazioni. File allegato con l'elenco del necessario per preparare la tavola, le vivande, ecc. Formato Word e Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: cena-ebraica-giovani.zip (6456 kb); inserito il 05/04/2017; 8935 visualizzazioni

l'autore è Livio Camorani, contatta l'autore

613. Adorazione del venerdì santo   1visualizza scarica

Adorazione itinerante la mattina del Venerdì Santo. Giovani e adulti insieme ai ragazzi della catechesi, come da tradizione si recano in pellegrinaggio in alcune chiese della città per fare adorazione al Santissimo nei vari altari della reposizione.

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-itinerante-ven-santo.zip (23 kb); inserito il 25/03/2016; 5206 visualizzazioni

l'autore è Maria Petroselli, contatta l'autore

614. Padre nelle tue mani consegno il mio spiritovisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la notte del giovedì santo sull'affidamento totale di Gesù alla volontà del Padre come esempio per noi a fare altrettanto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-nelle-tue-mani.zip (41 kb); inserito il 16/04/2014; 5786 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore

615. Dall'ultima cena al Golgotavisualizza scarica

Sussidio per l'adorazione personale basato sul salmo 21. L'orante è invitato ad entrare nelle parole del salmo grazie ad una serie di rimandi biblici, farsi voce di Gesù nell'agonia del Getzemani ed, infine, fare suo il testo leggendovi la propia vita. semplice ma efficace

area preghiera/settimanasanta - nome file: giovedi_santo_adorazione_salmica.zip (51 kb); inserito il 22/03/2006; 10320 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

616. Box degli attrezzi per la veglia GMPV 2022apri link

Schema per la veglia in occasione della 59 Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, preparato dal Centro Regionale Vocazioni della Puglia. Lo schema, adattabile secondo le necessità, riporta suggerimenti di testi biblici, salmi, commenti, preghiere, proposte di segni da compiere... Tutto legato dal riferimento al tema annuale "Fare la storia”.

area preghiera/veglie - inserito il 03/05/2022; 319 visualizzazioni

617. Fare la storia - Veglia Vocazioni 2022apri link

Veglia di preghiera del Convegno Nazionale Vocazioni sul tema della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni "Fare la storia" (Fratelli Tutti 116)
1. Essere creativi (Mc 16,14-18)
2. Non lasciare che altri facciano la tua storia (Rm 12,9-17)
3. Utile per l'altro (Gc 1,19-25)
4. Non mi accontentavo di pochi spiccioli (Pontificia Opera per le Vocazioni Ecclesiastiche, Nuove vocazioni per una nuova Europa, 12)

area preghiera/veglie - inserito il 29/04/2022; 428 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

618. Veglia Vita Consacrata 2017apri link

Veglia di preghiera da fare in parrocchia e preghiere dei fedeli in occasione della della Giornata Mondiale Vita Consacrata (2 febbraio 2017). A cura della diocesi di Trento.

area preghiera/veglie - inserito il 30/01/2017; 2811 visualizzazioni

619. Breve celebrazione da fare a mezzanotte del 31 dicembrevisualizza scarica

Celebrazione per la famiglia o per un gruppo che aspetta la mezzanotte del capod'anno.
È articolata in vari brevi momenti legati all'anno trascorso:
- offerta del tempo
- richiesta di perdono
- ringraziamento
- lode

area preghiera/veglie - nome file: 2011-celebrazione-ringraziamento-fine-anno-mezzanotte-a4.zip (4 kb); inserito il 30/12/2011; 5689 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

620. Veglia di preghiera Ordinazione sacerdotalescarica

Uno schema di preghiera che si può fare in preparazione ad una ordinazione sacerdotale. Composta da due parti, la prima parte dedicata all'ascolto della Parola di Dio, la seconda all'adorazione eucaristica. Può essere uttilizzata anche per un momento di preghiera per le vocazioni sacerdotali.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-ordinaz-sacerdotale.zip (790 kb); inserito il 12/10/2011; 6916 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

621. Poveri d'amorevisualizza scarica

Preghiera comunitaria per il Giovedì Santo. La vocazione personale è un segreto custodito nel cuore, un segreto che perfino noi, a volte, non riusciamo a svelarci.Ognuno di noi è chiamato “per nome” a cercare la propria vocazione. Essa non è legata al fare (fare il prete, fare la suora, fare la sposa o lo sposo, fare i genitori, fare il laico impegnato) ma all’ESSERE.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia_poveri_amore.zip (144 kb); inserito il 19/03/2010; 7286 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

622. Preghiera della mezzanotte di fine anno   1visualizza scarica

Preghiera familiare o di gruppo da fare nell'imminenza della mezzanotte di capodanno.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: preghiera_mezzanotte_fine_anno.zip (4 kb); inserito il 02/01/2009; 6925 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

623. Veglia per la pace 16visualizza scarica

Titolo di questa veglia è Costruire la pace. Chiediamo al Signore Gesù, ancora oggi crocifisso
nell'uomo che soffre, la luce e la determinazione per fare della nostra vita una esperienza ed una testimonianza di pace.

area preghiera/veglie - nome file: veg-pace.zip (9 kb); inserito il 21/02/2003; 7627 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

624. Ascoltarevisualizza scarica

Veglia di preghiera 'Ascoltare': per ascoltare intendiamo che le parole giungono fino a noi e che anche noi andiamo verso loro. C'è attenzione, si smette di fare ciò che si sta facendo, si fanno tacere altri suoni e altre voci.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-ascoltare.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 14277 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

625. Veglie di preghiera 10-11visualizza scarica

Veglie di preghiera:
1 - Veglia di preghiera per l'Avvento: Vegliare e convertirsi
2 - Le opere che Dio può fare nella nostra vita (organizzata da ragazzi dell'Acr per adulti)

area preghiera/veglie - nome file: veglie-10-11.zip (12 kb); inserito il 19/10/1998; 18907 visualizzazioni

l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore

626. Veglie di preghiera 8-9visualizza scarica

Veglie di preghiera:
1 - Chiamati a fare delle scelte
2 - Il seminatore uscì a seminare

area preghiera/veglie - nome file: veglie-8-9.zip (66 kb); inserito il 19/10/1998; 9971 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

627. E noi cosa possiamo fare?   1visualizza scarica

Veglia per genitori e ragazzi di catechismo composta di Presentazione ppt e riflessione. Rielaborazione di materiale presente nel sito.

area preghiera/veglie-natale - nome file: cosa-possiamo-fare.zip (2061 kb); inserito il 14/12/2011; 5876 visualizzazioni

l'autore è Diana Frassetto, contatta l'autore

628. Come accogliamo il Signore   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per la Notte di Natale in compagnia di alcuni personaggi che si sono imbattuti, ognuno a suo modo, nel dover fare i conti con la nascita del Messia: "Maria e Giuseppe" (accogliere con Amore), l' "albergatore" (accogliere senza distrazione), i "pastori" (accogliere con stupore), "Erode" (accogliere senza invidia).

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-nat-personaggi-come_lo_accogliamo.zip (1318 kb); inserito il 27/12/2010; 15775 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

629. Dai un'occasione anche a mevisualizza scarica

Veglia di Natale in preparazione alla nascita di Gesù, incentrata su cosa si può fare per dare un'occasione ai bambini bisognosi.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-occasione.zip (982 kb); inserito il 17/12/2009; 6267 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

630. Via Crucis del silenzio   2visualizza scarica

Via Crucis da fare singolarmente, con meditazioni da fare in silenzio, perché è nel silenzio delle cose, dei problemi e degli affanni che Dio, con amore, ci parla.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-silenzio.zip (1799 kb); inserito il 20/02/2021; 5337 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

631. Via Crucis con 6 testimoni   3visualizza scarica

La via della Croce, adatta per i bambini del catechismo. Sulla strada si incontreranno sei personaggi: Pietro, Simone di Cirene, la Veronica, i soldati, Maria di Magdala e Giovanni; questi ci parleranno della loro esperienza e ci lasceranno in dono un piccolo simbolo, segno del cambiamento del suo cambiamento dopo aver incontrato Gesù del nostro impegno a fare lo stesso.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-bambini-6-incontri.zip (22 kb); inserito il 12/03/2013; 13657 visualizzazioni

l'autore è Antonella Iovino, contatta l'autore

632. Via Crucis penitenzialevisualizza scarica

Via Crucis pensata per bambini che hanno ricevuto la prima Confessione (III Scuola primaria). Attraverso le stazioni e segni, i bambini sono guidati a fare un semplice esame di coscienza.
Libretto di 20 pagine in formato A5

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anim-bambini.zip (179 kb); inserito il 21/02/2013; 18090 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

633. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica

Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 15488 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

634. Via Crucis da creare insiemescarica

Schema in bianco per costruire insieme ai giovani una via crucis da poter fare insieme. Per ogni stazione è presente lo spazio per dare un proprio titolo, una immagine, lo spazio per riscrivere il brano di riferimento, un brevissimo commento già scritto e lo spazio per personalizzarlo. In formato Pubblisher Un esempio di come usare il sussidio lo si può trovare qui.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_creare_insieme.zip (808 kb); inserito il 09/04/2008; 5583 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

635. Incontriamo i testimoni della Passione   1visualizza scarica

Lettura dialogata del Vangelo della Passione di Marco con inseriti monologhi dei personaggi che Gesù incontra nel cammino verso la croce. Si può fare al posto della Via Crucis.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_testimoni.zip (514 kb); inserito il 07/04/2006; 14065 visualizzazioni

l'autore è Virgilio Rossi, contatta l'autore

SCOUT

636. Simbologia scoutvisualizza scarica

Uniforme, giglio, fazzolettone, vita all'aperto: fare catechesi usando il simbolismo scout può essere il modo più diretto per ricordare agli aderenti che la loro vita deve essere un messaggio chiaro annunciato da chi intende stare nel mondo in un certo modo.

area scout - nome file: simbologia_e_catechesi.zip (13 kb); inserito il 22/03/2005; 11387 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

637. Sacerdoti, Profeti e Revisualizza scarica

Testi per un momento di riflessione e preghiera da fare con la Comunità Capi Scout, in cammino.

area scout/capi - nome file: capi-scout-ministero.zip (18 kb); inserito il 11/10/2019; 3244 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

638. Come fare catechesi in Agescivisualizza scarica

Due incontri con i capi scout della zona Verona Est sulla figura del Capo educatore alla fede e sul come fare Catechesi in Agesci.

area scout/capi - nome file: catechesi_in_agesci.zip (15 kb); inserito il 28/10/2005; 9480 visualizzazioni

l'autore è don Silvano Corsi, contatta l'autore, vedi home page

639. Maestri o testimonivisualizza scarica

Oggi è molto di moda il fare dei discorsi profondi imbevuti di parole che alla fine non dicono niente... Essere capo, testimone vuol dire giocarsi in prima persona. Catechesi per coca sul capo testimone della fede.

area scout/capi - nome file: maestri_o_testimoni.zip (99 kb); inserito il 23/01/2005; 18568 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

640. San Giorgio compagno d’avventuravisualizza scarica

Catechesi su San Giorgio come esempio per gli Esploratori/Guide, con riflessione sulla promessa e preghiera finale

area scout/esploratori - nome file: san-giorgio-compagno-avv.zip (57 kb); inserito il 19/03/2024; 1049 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ursino, contatta l'autore

641. Libretto di preghiera per campo estivo - 2   1visualizza scarica

Temi trattati: collaborazione; credere negli altri; caparbietà; sogno di Sq; vincere con stile; ubbidire; servire; competenza; suddivisione del lavoro; gioia di fare insieme; confronto.
Per ogni giorno: brano biblico e storiella.

area scout/esploratori - nome file: preg-campo-est-2008.zip (829 kb); inserito il 17/07/2009; 17501 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

642. Campo sui pionieri - traccia preghieravisualizza scarica

Preghiera per campo scout sul tema dei pionieri. Argomenti trattati: ottimismo, fare nuove conoscenze, responsabilità, partenza, essenzialità, natura, collaborazione, ospitalità, ringraziamento.

area scout/esploratori - nome file: catechesi_campo_pionieri.zip (71 kb); inserito il 10/12/2004; 24265 visualizzazioni

l'autore è Andrea Colaiacomo, contatta l'autore

643. Catechesi in ambiente acquavisualizza scarica

Una catechesi E/G incentrata sul mare. Consta di 6 unità. Dovrebbe andare bene per quei reparti che nella riunione settimanale, al campo estivo o ai centri nautici vogliono fare un preciso cammino di catechesi.

area scout/esploratori - nome file: cate_eg_ambiente_acqua.zip (21 kb); inserito il 06/12/2004; 10126 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

644. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica

Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.

area scout/lupetti - nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 675 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

645. Dodici racconti per fare le ore piccole   1visualizza scarica

Serie di racconti di argomento francescano adatti per VdB o uscite lunghe. Vanno memorizzati dai capi per poter essere raccontati senza aver davanti agli occhi il testo.
Alcuni sono gia' reperibili in internet o sono gia' presenti sul sito; altri sono originali.

area scout/lupetti - nome file: racconti-francescani.zip (36 kb); inserito il 15/03/2011; 7614 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

646. La danza delle cinque ditavisualizza scarica

Traccia di catechesi per la Quaresima 2011. Cinque cose che possiamo fare per aiutare noi stessi e gli altri.

area scout/lupetti - nome file: quares-cinque-dita.zip (12 kb); inserito il 11/01/2011; 13159 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

647. Riscopriamo il boscovisualizza scarica

Per gli scouts fare una riflessione sul bosco dovrebbe essere la consuetudine più normale. Questa volta facciamo finta di parlarne come se fosse una cosa del tutto nuova.

area scout/lupetti - nome file: cate_bosco.zip (7 kb); inserito il 22/03/2005; 7659 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

648. La strada verso la felicità   2visualizza scarica

Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.

5.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 36511 visualizzazioni

l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore

649. Route di Pasqua 2012visualizza scarica

Quaderno per la Route di Pasqua con alcuni spunti di riflessione per fare il Punto della Strada. In formato doc e pdf.

area scout/rover - nome file: route_pasqua_2012.zip (6891 kb); inserito il 30/04/2012; 11683 visualizzazioni

l'autore è Armando Magro, contatta l'autore

650. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica

Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.

area scout/rover - nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 7863 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

651. Veglia alle stelle per rs   1visualizza scarica

Una veglia alle stelle sul tema della route, l'incontro con Dio nella natura.Per la realizzazione occorre un lettore CD e fare una compilation con le canzoni riportate.

area scout/rover - nome file: veglia_stelle_rs.zip (145 kb); inserito il 28/10/2005; 30660 visualizzazioni

l'autore è Manfro, contatta l'autore

652. Fare catechesi in branca RSvisualizza scarica

Tre semplici spunti sulla catechesi per partenti, sul tema del cammino e sul Cantico delle Creature di San Francesco.

area scout/rover - nome file: catechesi_rs.zip (29 kb); inserito il 28/10/2005; 15444 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

653. Impariamo a fare meditazione   2visualizza scarica

Semplice scheda con consigli su come fare meditazione.

3.0/5 (1 voto)

area spiritualita - nome file: atti-medit.zip (8 kb); inserito il 04/02/2006; 9665 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

654. Carla Zichetti. La mia vita   1visualizza scarica

Carla, forse, la conosci già attraverso il libro Mettici il cuore e Dio farà miracoli, pubblicato su questo sito l’anno scorso, se non la conosci questa è l’occasione per incontrarla e leggere d’un fiato quanto scrive, perché lo fa con tanta chiarezza, semplicità e scorrevolezza che non ti rimane altro da fare che arrivare, con curiosità e piacere, fino all’ultima pagina per poi ricominciare dalla prima per approfondire il suo pensiero e domandarti: E io come corrispondo al disegno che Dio ha su di me? dove cerco la pace, la gioia? perché non la trovo? perché mi lamento sempre, io, che ho tutto? E ti troverai senza volerlo, a commuoverti e piangere per i sentimenti che suscita.
Ben dice Mons. Comastri nella sua presentazione: “La storia di Carla non poteva restare sconosciuta, sarebbe stata una grave responsabilità tenerla nascosta, sarebbe stato come seppellire un talento prezioso”. Per questo t’invitiamo a leggerla.
Paolo, Lalla, Mariarosa, Samuele e Matteo.

area spiritualita - nome file: la-vita-di-carla.zip (116 kb); inserito il 19/07/2003; 10491 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

655. I santi e gli animalivisualizza scarica

Breve e sintetica raccolta di alcuni episodi di santi che hanno avuto a che fare con gli animali.

area spiritualita/agiografia - nome file: santi-animali.zip (19 kb); inserito il 17/01/2012; 3200 visualizzazioni

l'autore è don Michele Lamberti, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

656. Il Signore ha pensato a tutto. Io l'ho lasciato fare!scarica

Messa votiva sulla figura del Beato Giovanni XXIII, Papa.
I vari momenti della messa sono accompagnati da brani dei suoi scritti, che possono essere utilizzati anche al di fuori della celebrazione eucaristica per incontri di catechesi. Il file è in formato publisher.

area spiritualita/santi - nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2008.zip (51 kb); inserito il 31/08/2008; 3423 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

STUDI / FILOSOFIA

657. Commento a "IL SOFISTA" di Platonevisualizza scarica

Viene effettuata una breve analisi del "salto" che Platone ha fatto fare al pensiero occidentale nella sua opera "Il Sofista".

area studi/filosofia - nome file: platone-sofista.zip (10 kb); inserito il 19/04/2006; 3990 visualizzazioni

l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

658. Per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale   2visualizza scarica

Si tratta di una breve descrizione di cosa sia e cosa debba fare un Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla luce del dettato del Sinodo Diocesano della Diocesi di Treviso del 1987, n.221; può essere utile a chi deve costituire o rinnovare il proprio CPP.

area studi/pastorale - nome file: rinnovoconsigliopastorale.zip (27 kb); inserito il 27/06/2010; 8713 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

659. Cara famiglia   1visualizza scarica

Considerazioni su come fare pastorale famigliare in parrocchia.

area studi/pastorale - nome file: famiglia_parrocchia_oggi.zip (24 kb); inserito il 07/12/2004; 8857 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bartolacelli, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

660. Le beatitudini   1visualizza scarica

'Se qualcuno di noi fa la domanda: “Come si fa a diventare un buon cristiano?”, la risposta è semplice: bisogna fare quello che dice Gesù nel discorso delle beatitudini. È il “protocollo sul quale noi saremo giudicati”. Con le Beatitudini e Matteo 25 “si può vivere la vita cristiana a livello di santità” (Papa Francesco).

area studi/scrittura - nome file: sintesi_beati_libretto.zip (1093 kb); inserito il 02/01/2018; 4544 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

661. I Papi vigili custodi del gregge di Dio - Pio IXscarica

Le grida che un pastore fa e chiede di fare ai suoi aiutanti per non far cadere il gregge preda dei lupi che circondano l’ovile, si possono tradurre nella realtà, nelle Encicliche, nelle Bolle, e in altri documenti che il Pontefice, più alta autorità religiosa in terra, emette ogni qualvolta percepisce un possibile attacco al Credo Cristiano. Da secoli, infatti, i Papi, hanno messo e mettono per iscritto il loro pensiero per comunicare ai fedeli ma soprattutto per offrire al clero interpretazioni univoche nella diffusione ed applicazione, per sancire, quindi, dogmi, principi, e, per contro, moniti e condanne. Il documento, tratta di Pio IX, del suo sofferto pontificato e del Sillabo, raccolta di 80 errori condannati dalla Chiesa

area studi/storiachiesa - nome file: pioix.zip (1083 kb); inserito il 08/02/2018; 711 visualizzazioni

l'autore è Carlo Adelio Longo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

662. La ricerca di Dio oggivisualizza scarica

Lo sfondo culturale di oggi segnato dal relativismo e dal pensiero debole pone un problema serio all'annuncio cristiano. Come può la teologia fare propria una sfida di così grande portata?

area studi/teologia - nome file: ricerca-dio-oggi.zip (25 kb); inserito il 16/09/2004; 5808 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

663. Decreto della Penitenzieria apostolica per la Pasqua 2020visualizza scarica

Piccolo schema di una pagina, facilmente fotocopiabile, contenente le indicazioni della Penitenzieria apostolica su come poter celebrare la Pasqua 2020 senza potersi confessare e senza poter fare la Comunione Eucaristica. Può essere utile da diffondere negli ospedali, fra i malati e anche trasmissibile via smartphone o mail.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: pasqua-pandemia.zip (288 kb); inserito il 13/04/2020; 1627 visualizzazioni

l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore

664. Spalanca le porte del cuore   1visualizza scarica

Una semplice poesia che fa riflettere sul Natale, è stata usata come supporto della catechesi sul Natale, facendo riferimento anche ai personaggi del presepe (Giuseppe, Maria, pastori, angeli), sia al cammino della nostra vita e alle scelte da fare perché Gesù nasca in noi. L'autore della poesia è Mirko Cisamolo, uno degli operatori della Piccola Fraternità S. Zenetto di Verona.

3.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: porte-cuore.zip (2 kb); inserito il 15/12/2016; 6060 visualizzazioni

l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore

665. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link

Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf

area varie - inserito il 17/07/2009; 3726 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

666. Dolci melodie dell'Avvento   2visualizza scarica

Proposta settimanale per l'Avvento con i bambini con una preghiera semplice, breve che i bambini possono fare e ricordare in ogni momento della giornata.
La Notte di Natale, all'inizio della celebrazione, i bambini porteranno davanti al presepe il cesto con le loro melodie fatto di preghiere, atti d'amore verso il prossimo e la loro capanna con Gesù Bambino. Comprende un disegno in pdf e la scheda di spiegazione.

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: dolci-melodie-avvento.zip (452 kb); inserito il 16/11/2008; 18011 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

667. Fare di Cristo il cuore del mondo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2010, Anno Sacerdotale.

area varie/altari - nome file: reposiz-2010-cristo-cuore.zip (197 kb); inserito il 28/02/2013; 5081 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

668. Io in voi, voi in mevisualizza scarica

Tutta la storia della salvezza è una narrazione continua del desiderio di Dio di fare alleanza con il suo popolo, di costruire un rapporto di comunione e di rispetto. Io in voi e voi in me. Tra Dio e ogni suo figlio si stabilisce un rapporto di reciprocità dove io vivo in Dio e Dio vive in me. Proprio come dice Paolo che dopo avere fatto esperienza stretta dell’amore di Cristo dice: «non sono più io che vivo ma Cristo vive in me».

area varie/altari - nome file: ioinvoi-voinme.zip (1712 kb); inserito il 15/04/2009; 10233 visualizzazioni

l'autore è Alberto Brescianini, contatta l'autore

669. Giovedì santo 2006visualizza scarica

Nelle cappelle dove non si può allestire l'altare della reposizione si può comunque "vestire a festa" l'altare e fare l'adorazione. Ecco alcune idee, semplici ed eleganti, che possono essere usate anche in chiesa. Realizzate nel 2006 riprendendo il tema missionario "Pane spezzato: vita del mondo"

area varie/altari - nome file: giovedi-santo-2006.zip (638 kb); inserito il 26/03/2007; 13432 visualizzazioni

l'autore è Maria Bruna Michelotti, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

670. Pergamena auguri per ordinazione diaconale o presbiteralevisualizza scarica

Biglietto augurale a forma di pergamena per fare gli auguri ad un novello diacono o sacerdote.

area varie/biglietti - nome file: biglietto-agurale-sacerdote.zip (54 kb); inserito il 08/11/2011; 21469 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

671. Biblioscopo 2 - Pergamenavisualizza scarica

Rielaborazione del biglietto con l'oroscopo biblico presente su Qumran, utilizzato per fare gli auguri per un anniversario di sacerdozio.

area varie/biglietti - nome file: biblioscopo2.zip (37 kb); inserito il 23/08/2011; 5620 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

672. Il dado della coscienza   1visualizza scarica

Foglio da ritagliare per costruire un cubo di carta. Ogni faccia indica delle riflessioni per l'esame di coscienza. Gioco-preghiera da far fare tutte le sere durante le preghiere. Il file è in formato excel.

area varie/biglietti - nome file: dado.zip (4 kb); inserito il 25/03/2009; 11493 visualizzazioni

l'autore è Stefano Burato, contatta l'autore

673. Benedizione delle famiglievisualizza scarica

Pieghevole per le benedizioni delle famiglie per il sacerdote, con il rito della benedizione le a preghiera da fare durante la visita.
Allegato un cartoncino da lasciare alle famiglie con un'immagine, e sul retro la preghiera della famiglia e gli orari delle messe facilmente modificabile. da stampare fronte retro (2 cartoncini per foglio a4)

area varie/biglietti - nome file: benedizione-famiglie-2009.zip (580 kb); inserito il 19/03/2009; 7101 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

674. Invito a cena   1visualizza scarica

Semplice e simpatico biglietto di invito per una cena fra catechiste; occasione per fare il punto della situazione!

area varie/biglietti - nome file: biglietto-invito.zip (26 kb); inserito il 24/01/2006; 13117 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

675. Bigliettini di Natalescarica

Due bigliettini di Natale per fare gli auguri ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie: sono in formato Publisher, realizzati con immagini e testi presi dal sito.

area varie/biglietti - nome file: biglietti_natale.zip (87 kb); inserito il 13/12/2005; 24211 visualizzazioni

l'autore è Sara Panciroli, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

676. Maestro che dobbiamo fare? - Avvento 2012   1apri link

Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2012, anno liturgico C, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3174 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...