Commenti per

19 luglio 2020
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)

Vangelo: Mt 13,24-43

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 156 commenti testuali per il 19/07/2019 luglio 2020
XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Mt 13,24-43

In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».

31Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. 32Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami».

33Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata».

34Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, 35perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta:

Aprirò la mia bocca con parabole,

proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo.

36Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». 37Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. 38Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno 39e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. 40Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. 41Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità 42e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. 43Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!

Forma breve (Mt 13,24-30):

In quel tempo, Gesù 24espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. 25Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. 26Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. 27Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. 28Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. 29“No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. 30Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece riponételo nel mio granaio”».

TESTO1. Bene e male!

don Lucio D'Abbraccio  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/07/2023, visto 696 volte

AUDIO2. Dio non esclude

don Domenico Bruno  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2023, visto 305 volte

TESTO3. Se anche Dio si pente...

don Alberto Brignoli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2023, visto 708 volte

TESTO4. Commento su Matteo 13,24-43

Missionari della Via  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2023, visto 563 volte

TESTO5. Asimmetria del regno dei cieli

don Giacomo Falco Brini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2023, visto 509 volte

TESTO6. La pazienza di Dio in risposta alla fretta dell'uomo

don Michele Cerutti

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2023, visto 557 volte

TESTO7. Commento su Matteo 13,24-43

padre Paul Devreux

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2023, visto 685 volte

TESTO8. Il Regno dei cieli è simile a...

don Roberto Seregni  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2023, visto 1071 volte

TESTO9. Commento su Matteo 13,24-43

don Giampaolo Centofanti  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2023, visto 439 volte

TESTO10. Misericordia innanzitutto

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2023, visto 445 volte

TESTO11. Da occhi d'ombra a occhi di mattino

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2023, visto 3799 volte

TESTO12. Essere “figli del Regno” o “figli del Maligno”

diac. Vito Calella

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2023, visto 551 volte

TESTO13. La differenza è nello sguardo

don Antonino Sgrò

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2023, visto 713 volte

TESTO14. Commento su Mt 13,24-43

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2023, visto 511 volte

TESTO15. Pazienza

Paolo De Martino  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2023)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 10/07/2023, visto 1182 volte

TESTO16. Innestare il bene anche nel male

don Luca Garbinetto  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 26/07/2020, visto 778 volte

TESTO17. Contare Fino A Mille...

don Giovanni Berti

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 26/07/2020, visto 856 volte

TESTO18. Commento su Matteo 13,24-43

Agenzia SIR  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2020, visto 608 volte

TESTO19. Impariamo ad essere grano buono

don Lucio D'Abbraccio  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2020, visto 1111 volte

TESTO20. Che fretta c'è?

don Alberto Brignoli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2020, visto 1129 volte

TESTO21. LA PAZIENZA DI DIO E' SPERANZA PER NOI

don Roberto Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2020, visto 1639 volte

TESTO22. Dio ha sempre cura noi

don Domenico Bruno  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2020, visto 1031 volte

TESTO23. Il buon grano è minacciato

don Mario Simula  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2020, visto 14631 volte

TESTO24. Se ti senti piccolo hai una buona parabola, anzi: tre!

Luca Rubin  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2020, visto 1711 volte

TESTO25. Commento su Matteo 13,24-43

Missionari della Via  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2020, visto 2387 volte

TESTO26. Le tre parabole del Regno che ci insegnano ad amare il bene ed odiare il male

padre Antonio Rungi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2020, visto 1503 volte

TESTO27. Commento su Matteo 13,24-43

padre Paul Devreux

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2020, visto 909 volte

TESTO28. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org - autori vari  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2020, visto 1142 volte

TESTO29. Approfondendo la parabola del seminatore...

diac. Vito Calella

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2020, visto 1201 volte

TESTO30. Nel mondo per essere fecondi non perfetti

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2020, visto 5376 volte

TESTO31. Il grano e la zizzania

don Roberto Seregni  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2020, visto 1565 volte

TESTO32. Commento su Matteo 13,24-43

don Giampaolo Centofanti  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2020, visto 896 volte

TESTO33. Che sarà di noi se Dio farà altrettanto?

mons. Roberto Brunelli

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2020, visto 1151 volte

TESTO34. Coltiviamo noi a grano il nostro campo!

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2020, visto 1018 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO35. Pazienza...

Paolo De Martino  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/07/2020)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 06/07/2020, visto 1173 volte

TESTO36. Commento alla liturgia - Sapienza 12, 13.16-19; Romani 8, 26-27; Matteo 13,24-43

diac. Vito Calella

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 26/10/2017, visto 1274 volte

TESTO37. Pazienza, operai del Regno!

Paolo Curtaz  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/07/2017, visto 1660 volte

TESTO38. Un Dio nascosto nel piccolo, nel semplice, nel quotidiano

don Maurizio Prandi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/07/2017, visto 1260 volte

TESTO39. L'insignificanza del Regno

don Alberto Brignoli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 22/07/2017, visto 1310 volte

TESTO40. Commento su Sapienza 12,13.16-19; Matteo 13,24-43

Carla Sprinzeles  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2017, visto 4136 volte

TESTO41. E' stato Satana. Sottolineatelo con l'evidenziatore

don Marco Pozza  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2017, visto 1848 volte

TESTO42. Lasciate che crescano insieme

don Giacomo Falco Brini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2017, visto 2494 volte

TESTO43. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org - autori vari  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2017, visto 1468 volte

TESTO44. Commento su Matteo 13,24-43

Missionari della Via  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2017, visto 4655 volte

TESTO45. Insieme

don Luciano Cantini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2017, visto 1428 volte

TESTO46. Noi vogliamo essere il grano buono che fruttifica per l'eternità

padre Antonio Rungi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2017, visto 1344 volte

TESTO47. Avvertire la brezza

dom Luigi Gioia  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Sap 12,13,16-19; Sal 86; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2017, visto 1234 volte

TESTO48. Avvertire la brezza

dom Luigi Gioia  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Sap 12,13,16-19; Sal 86; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2017, visto 816 volte

TESTO49. Guardiamo al bello, al buono che Dio semina in noi

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 20/07/2017, visto 6579 volte

TESTO50. Dio non vuole la morte del peccatore

mons. Roberto Brunelli

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2017, visto 2530 volte

TESTO51. Commento su Matteo 13,24-43

fr. Massimo Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2017, visto 1241 volte

TESTO52. Commento su Matteo 13,24-43

Agenzia SIR  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2017, visto 1455 volte

TESTO53. Chi commentò questo vangelo prima che fosse scritto?

Wilma Chasseur  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2017, visto 1281 volte

TESTO54. Il binomio necessario

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2017, visto 1060 volte

TESTO55. Commento su Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/07/2017)

Vangelo: Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 10/07/2017, visto 1312 volte

TESTO56. Ogni giorno: tre staia di farina

Marco Pedron  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/08/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/08/2014, visto 7026 volte

TESTO57. Il buon grano e la zizzania nella vita del mondo

don Roberto Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 30/07/2014, visto 1924 volte

TESTO58. Commento su Mt 13,24-43

Monastero Domenicano Matris Domini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/07/2014, visto 2146 volte

TESTO59. Commento su Rm 8,26-27

Monastero Domenicano Matris Domini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Brano biblico: Rm 8,26-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/07/2014, visto 4707 volte

TESTO60. Commento su Matteo 13,24-43

don Michele Cerutti

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2014, visto 1679 volte

TESTO61. Non vogliamo essere zizzania, ma grano che fa sorridere la terra

padre Antonio Rungi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2014, visto 1990 volte

TESTO62. Commento su Matteo 13,24-43

Gaetano Salvati

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2014, visto 1800 volte

TESTO63. Vincere il male con il bene

don Luca Garbinetto  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2014, visto 2720 volte

TESTO64. Lezioni di agraria per contadini frettolosi

don Marco Pozza  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2014, visto 2026 volte

TESTO65. Bene o male...alla fine si vedrà!

don Alberto Brignoli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2014, visto 1984 volte

TESTO66. Una spiga di grano vale più dell'intera zizzania

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2014, visto 6566 volte

TESTO67. Il Regno dei Cieli e la Parola

mons. Antonio Riboldi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2014, visto 1606 volte

TESTO68. Zizzania

Paolo Curtaz  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2014, visto 4194 volte

TESTO69. Commento su Matteo 13,24-43

fr. Massimo Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2014, visto 1407 volte

TESTO70. Commento su Matteo 13,24-43

Agenzia SIR  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2014, visto 1189 volte

TESTO71. Crescere insieme

don Luciano Cantini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2014, visto 1931 volte

TESTO72. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org - autori vari  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2014, visto 1592 volte

TESTO73. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org (bambini)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2014, visto 4290 volte

TESTO74. Perché Dio non interviene a bloccare il male?

mons. Roberto Brunelli

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2014, visto 2750 volte

TESTO75. La stessa pazienza di Dio

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2014, visto 1653 volte

TESTO76. Commento su Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2014)

Vangelo: Sap 12,13.16-19|Sal 85|Rm 8,26-27|Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/06/2014, visto 2240 volte

TESTO77. Lo Spirito intercede con gemiti inesprimibili

dom Luigi Gioia  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 09/05/2012, visto 1417 volte

TESTO78. Il grano e la zizzania

Giovani Missioitalia  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 11/02/2012, visto 1859 volte

TESTO79. Saldi nella fede

don Daniele Muraro  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 10/08/2011, visto 2013 volte

TESTO80. Chi ha orecchi, ascolti!

mons. Gianfranco Poma

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2011, visto 2194 volte

TESTO81. Dio fissa il suo sguardo sul bene

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2011, visto 4495 volte

TESTO82. Commento su Matteo 13,24-43

padre Paul Devreux

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2011, visto 1606 volte

TESTO83. Vivere immersi in un mondo di bene e di male

don Luigi Trapelli

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2011, visto 2014 volte

TESTO84. La vittoria del bene sul male

don Roberto Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2011, visto 4267 volte

TESTO85. La grande opera......

Marco Pedron  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2011, visto 4422 volte

TESTO86. Commento su Mt 13,24-43 (Mt 13,24-30 forma breve)

Agenzia SIR  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2011, visto 2235 volte

TESTO87. La parabola della zizzania del campo

Ileana Mortari - rito romano  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2011, visto 14676 volte

TESTO88. Vigiliamo, perché in noi non attecchisca la zizzania

mons. Antonio Riboldi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2011, visto 2342 volte

TESTO89. Ma Dio, non aveva fatto tutto bene?

don Alberto Brignoli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2011, visto 2157 volte

TESTO90. Lasciatela!

don Roberto Seregni  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2011, visto 2571 volte

TESTO91. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org - autori vari  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2011, visto 2633 volte

TESTO92. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org (bambini)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2011, visto 3808 volte

TESTO93. Nel silenzio di Dio

Gaetano Salvati

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2011, visto 2155 volte

TESTO94. La giustizia: ecco la fonte, ecco il modello

mons. Roberto Brunelli

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2011, visto 1659 volte

TESTO95. Guardare al seme buono

don Carlo Occelli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2011, visto 2638 volte

TESTO96. Sprofondare per rinascere

Wilma Chasseur  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 11/07/2011, visto 1950 volte

TESTO97. L'amore di Dio e l'invidia del diavolo

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 04/07/2011, visto 2757 volte

TESTO98. Commento su Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2011)

Vangelo: Sap 12,13.16-19; Sal 85; Rm 8,26-27; Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/06/2011, visto 2152 volte

TESTO99. Commento su Matteo 13,24-43

Paolo Curtaz  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 27/10/2010, visto 2322 volte

TESTO100. Cambiare "dentro"

Wilma Chasseur  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 01/09/2010, visto 1646 volte

TESTO101. La forza del Regno

don Luciano Sanvito

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/03/2010, visto 1310 volte

TESTO102. Lasciatela

don Roberto Seregni  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/08/2008, visto 1773 volte

TESTO103. Commento su Matteo 13,24-43

don Daniele Muraro  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 2501 volte

TESTO104. Tra grano e zizzania una lotta per la supremazia

padre Antonio Rungi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 2315 volte

TESTO105. Un po' di lievito

Monastero Janua Coeli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 2073 volte

TESTO106. Commento su Matteo 13,24-43

padre Paul Devreux

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 1913 volte

TESTO107. Conquistare lo sguardo di Dio

don Maurizio Prandi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 2558 volte

TESTO108. Il grano e la zizzania

padre Raniero Cantalamessa

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 12203 volte

TESTO109. La mano di Dio semina bontà, generosità e coraggio

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 4656 volte

TESTO110. Poco di buo… bene!

padre Mimmo Castiglione

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 19/07/2008, visto 1714 volte

TESTO111. Attenzione ai manichei

LaParrocchia.it  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2008, visto 1996 volte

TESTO112. Il seme buono nella nostra terra sporca...

don Giovanni Berti

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2008, visto 2938 volte

TESTO113. Zizzania e orchidee

Paolo Curtaz  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2008, visto 3018 volte

TESTO114. Il buon seme e la zizzania

mons. Antonio Riboldi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2008, visto 3043 volte

TESTO115. Per una vita perfetta; non perdere la vita

Marco Pedron  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2008, visto 5013 volte

TESTO116. Tra il grano e la zizzania

mons. Roberto Brunelli

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2008, visto 2621 volte

TESTO117. Il frumento, alla fine, avrà la meglio sulla zizzania

padre Romeo Ballan  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2008, visto 2551 volte

TESTO118. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org - autori vari  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2008, visto 2240 volte

TESTO119. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org (bambini)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2008, visto 10947 volte

TESTO120. Il buon seme e la zizzania

Monaci Benedettini Silvestrini  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2008, visto 2308 volte

TESTO121. Commento su Matteo 13,24-43

mons. Ilvo Corniglia

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2008, visto 3164 volte

TESTO122. Commento su Matteo 13,24-43

don Stefano Varnavà

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2008, visto 2448 volte

TESTO123. Commento su Matteo 13,24-43

Agenzia SIR  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2008, visto 2285 volte

TESTO124. Forte, quindi buono

don Marco Pratesi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Brano biblico: Sap 12,13.16-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2008, visto 2007 volte

TESTO125. Commento Matteo 13,24-43 (forma breve: Matteo 13,24-30)

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 09/07/2008, visto 8631 volte

TESTO126. Ma la zizzania serve a qualcosa...

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 23/06/2008, visto 2285 volte

TESTO127. Commento su Matteo 13,24-43

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/06/2008, visto 2211 volte

TESTO128. Ora è l’ora della pazienza

Il pane della domenica  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/07/2008)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 28/05/2008, visto 3388 volte

TESTO129. Commento su Matteo 13,24-43

Agenzia SIR  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/10/2005, visto 1975 volte

TESTO130. Grano e zizzania crescono insieme: un esempio di tolleranza universale

don Bruno Maggioni

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 18/07/2005, visto 4506 volte

TESTO131. La pazienza divina

LaParrocchia.it  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 17/07/2005, visto 2667 volte

TESTO132. Lasciate che crescano insieme

Monastero Janua Coeli  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2005, visto 2558 volte

TESTO133. Commento Matteo 13,24-43 (forma breve: Matteo 13,24-30)

padre Paul Devreux

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 16/07/2005, visto 3753 volte

TESTO134. Apriro' la mia bocca in parabole

mons. Vincenzo Paglia  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2005, visto 3104 volte

TESTO135. Una pericolosa coesistenza

mons. Antonio Riboldi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2005, visto 2527 volte

TESTO136. Pazienza, operai del campo!

Paolo Curtaz  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2005, visto 2974 volte

TESTO137. La pazienza del Regno

don Marco Pratesi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/07/2005, visto 2468 volte

TESTO138. Il Regno di Dio e'

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 14/07/2005, visto 2833 volte

TESTO139. Il mondo fra zizzania e frumento

padre Romeo Ballan  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2005, visto 2865 volte

TESTO140. Commento su Matteo 13,24-43

mons. Ilvo Corniglia

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2005, visto 2655 volte

TESTO141. Tu sei buono, Signore, e ci perdoni (203)

don Remigio Menegatti  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2005, visto 2985 volte

TESTO142. Forti nelle situazioni del mondo

don Roberto Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 13/07/2005, visto 2484 volte

TESTO143. La pazienza del Regno

don Marco Pratesi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2005, visto 2133 volte

TESTO144. Dio e' meraviglioso

don Mario Campisi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2005, visto 2364 volte

TESTO145. Commento su Matteo 13,24-43

Omelie.org - autori vari  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 12/07/2005, visto 2352 volte

TESTO146. Perchè la zizzania?

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (17/07/2005)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 15/06/2005, visto 2292 volte

TESTO147. La misteriosa crescita del Regno

a cura dei Carmelitani  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 09/05/2003, visto 3994 volte

TESTO148. La diversa giustizia di Dio

don Elio Dotto  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 06/02/2003, visto 2762 volte

TESTO149. Vuoi strappare davvero il male? Guarda ai frutti più che alla zizzannia

padre Ermes Ronchi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 4720 volte

TESTO150. La pazienza di Dio

mons. Antonio Riboldi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 3529 volte

TESTO151. Il buon seme e la zizzania

don Roberto Rossi  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 6051 volte

TESTO152. Mt.13,24-43

padre Paul Devreux

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 2909 volte

TESTO153. Pazienza, operai del campo!

Paolo Curtaz  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 3234 volte

TESTO154. 16a dom. T. Ordinario Anno A

Totustuus  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 2973 volte

TESTO155. La zizzania e il buon grano

don Romeo Maggioni  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (21/07/2002)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 21/07/2002, visto 4038 volte

TESTO156. Il regno dei cieli è simile al lievito

mons. Antonio Riboldi

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (18/07/1999)

Vangelo: Mt 13,24-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 13,24-43)

inserito il 31/05/2003, visto 2676 volte

 

Ricerca avanzata  (54560 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: