Commenti per

25 dicembre 2015
NATALE DEL SIGNORE - MESSA DELLA NOTTE

Vangelo: Lc 2,1-14

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 255 commenti testuali per il 25/12/1525 dicembre 2015
Natale del Signore - Messa della Notte (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Lc 2,1-14

1In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. 2Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. 3Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. 4Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. 5Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. 6Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. 7Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.

8C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. 9Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, 10ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: 11oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. 12Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». 13E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva:

14«Gloria a Dio nel più alto dei cieli

e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

TESTO2. Commento su Luca 2,1-14

padre Paul Devreux

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2023, visto 99 volte

AUDIO3. A Natale ricamiamo la gioia

don Domenico Bruno  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2023, visto 145 volte

TESTO4. Oggi è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore!

don Lucio D'Abbraccio  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2023, visto 534 volte

TESTO5. Il silenzio di Betlemme

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2023, visto 567 volte

TESTO6. Dio uomo che entra nella storia

don Michele Cerutti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2023, visto 601 volte

TESTO7. Dio si fa toccare

Paolo De Martino  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2022, visto 2425 volte

TESTO8. La Luce e il Principe della pace

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2023, visto 128 volte

TESTO9. La luce dell' amore gratuito di Dio viene nel mondo per portare la pace!

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2023, visto 256 volte

TESTO10. È nato

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2023)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2023, visto 550 volte

TESTO11. Nato per noi

don Luca Garbinetto  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 12/01/2023, visto 562 volte

TESTO12. Tutta la terra ha veduto la salvezza del nostro Dio

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2022, visto 388 volte

TESTO13. Oggi è nato per voi il Salvatore!

don Lucio D'Abbraccio  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2022, visto 1025 volte

TESTO14. Camminiamo insieme verso il Signore

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2022, visto 881 volte

TESTO15. Deposuit

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2022, visto 792 volte

TESTO16. Natale, il tempo di Dio per noi

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2022, visto 1083 volte

TESTO17. Segni luminosi di pace nel nome di Cristo, luce del mondo

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2022, visto 1156 volte

TESTO18. Siamo discepoli di un Dio nato in una stalla

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2022, visto 1352 volte

TESTO19. Commento su Luca 2,1-14

Missionari della Via  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2022, visto 919 volte

TESTO20. Il Natale di Cristo inizio del nostro cammino di luce

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2022, visto 1283 volte

TESTO21. Commento su Luca 2,1-14

don Michele Cerutti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2022, visto 816 volte

TESTO22. Commento su Luca 2,1-14

padre Paul Devreux

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2022, visto 941 volte

TESTO23. Commento su Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2022)

Vangelo: Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 07/11/2022, visto 814 volte

AUDIO24. Dio ci chiama a essere stelle

don Domenico Bruno  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2021, visto 883 volte

TESTO25. Gesù Cristo e l'umanità dalle tenebre alla luce

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2021, visto 1580 volte

TESTO26. Solo a Natale puoi?

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2021, visto 1675 volte

TESTO27. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2021, visto 1480 volte

TESTO28. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org (bambini)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2021, visto 1189 volte

TESTO29. Gesù nei poveri attraverso il segno del bambino in fasce deposto nella mangiatoia

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2021, visto 1722 volte

TESTO30. Luce! Luce! Luce!

don Mario Simula  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2021, visto 9514 volte

TESTO31. Commento su Luca 2,1-14

padre Paul Devreux

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2021, visto 1197 volte

TESTO32. Commento su Luca 2,1-14

Missionari della Via  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2021, visto 1201 volte

TESTO33. Dio si fa toccare

Paolo De Martino  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2021, visto 2014 volte

TESTO34. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2021, visto 1058 volte

TESTO35. Commento su Lc 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2021)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 14/12/2021, visto 916 volte

TESTO36. Natale: Dio “In Presenza”

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 30/12/2020, visto 1565 volte

TESTO37. Il mistero della gioia

don Luca Garbinetto  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2020, visto 1342 volte

TESTO38. Un Natale... strano, ma vero!

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2020, visto 2231 volte

TESTO39. Una natività da contemplare

don Mario Simula  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2020, visto 14560 volte

TESTO40. È nato

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2020, visto 1987 volte

TESTO41. Natale, il grande mistero che non riusciremo mai a comprendere e a vivere in pienezza

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2020, visto 1654 volte

TESTO42. Dio si è fatto portatore di carne perché l'uomo possa divenire portatore di Spirito.

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2020, visto 1454 volte

TESTO43. Facci diventare portatori della tua pace!

don Lucio D'Abbraccio  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2020, visto 1556 volte

TESTO44. Commento su Luca 2,1-14

Missionari della Via  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2020, visto 1396 volte

TESTO45. Commento su Luca 2,1-14

don Michele Cerutti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2020, visto 1126 volte

TESTO46. Commento su Luca 2,1-14

padre Paul Devreux

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2020, visto 1213 volte

TESTO47. A Betlemme qualcosa di grande

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2020, visto 1526 volte

TESTO48. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2020)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2020, visto 1230 volte

TESTO49. Nasce per te: vivi per Lui

Luca Rubin  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2019, visto 1676 volte

TESTO50. Cristo, luce e salvezza del mondo!

don Lucio D'Abbraccio  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2019, visto 2013 volte

TESTO51. La notte è fatta per amare

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2019, visto 1919 volte

TESTO52. La grande gioia del Natale è quel Bambino appena nato

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2019, visto 987 volte

TESTO53. Cuore di carne

don Luca Garbinetto  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2019, visto 881 volte

TESTO54. Dio in fasce

don Domenico Bruno  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2019, visto 1246 volte

TESTO55. In questa notte ci avvolge la Gioia

don Mario Simula  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2019, visto 8196 volte

TESTO56. Commento su Luca 2,1-14

Missionari della Via  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2019, visto 1705 volte

TESTO57. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 09/12/2019, visto 1435 volte

TESTO58. Chi Ha Inventato Il Presepe?

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 14/01/2019, visto 1794 volte

TESTO59. È nato. Riempie una greppia, riempirà il mondo

don Marco Pozza  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2018, visto 1795 volte

TESTO60. Dentro i confini dell'umano

don Luca Garbinetto  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2018, visto 1072 volte

TESTO61. La cattedra del bambino di Betlemme

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2018, visto 1136 volte

TESTO62. OGGI sei nato

don Mario Simula  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2018, visto 4471 volte

TESTO63. E invece Dio...

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2018, visto 1768 volte

TESTO64. Non temete: è nato per voi un Salvatore

don Lucio D'Abbraccio  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2018, visto 1579 volte

TESTO65. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2018, visto 1505 volte

TESTO66. Luce del mondo appena incarnato

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2018, visto 1079 volte

TESTO67. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2018, visto 937 volte

TESTO68. Il bambino che ha sconvolto la storia

Wilma Chasseur  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2018, visto 1475 volte

TESTO69. Per trono una mangiatoia, dei pastori per il suo regno

diac. Vito Calella

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2018, visto 1297 volte

TESTO70. Troverete

don Luciano Cantini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2018, visto 1729 volte

TESTO71. Commento su Lc 2,8-14

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2018)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2018, visto 2276 volte

TESTO72. Commento su Luca 2,1-14

Missionari della Via  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2017, visto 1227 volte

TESTO73. Homeless Jesus

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2017, visto 1225 volte

TESTO74. Il mistero della gioia

don Luca Garbinetto  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2017, visto 1272 volte

TESTO75. Dio, Speranza dell'uomo

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2017, visto 1152 volte

TESTO76. Caro Gesù Bambino

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2017, visto 1754 volte

TESTO77. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2017, visto 1514 volte

TESTO78. Perché l'uomo fosse tale appieno

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2017, visto 1228 volte

TESTO79. Il tuo volto noi cerchiamo, o Gesù Bambino

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2017)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2017, visto 1960 volte

TESTO80. Scomodati nella notte

dom Luigi Gioia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2017)

Vangelo: Is 9,1-6; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2017, visto 1760 volte

TESTO81. Si è inginocchiato

don Marco Pozza  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2016, visto 2113 volte

TESTO82. Quella notte c'erano anche le pecore

don Luca Garbinetto  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2016, visto 1449 volte

TESTO83. Natale pasquale

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2016, visto 1685 volte

TESTO84. Un Buon Natale perché un Nuovo Natale per me e per il mondo

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2016, visto 3935 volte

TESTO85. La vertigine di Betlemme, l'Onnipotente in un neonato

padre Ermes Ronchi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2016, visto 10974 volte

TESTO86. Speriamo!

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2016, visto 1788 volte

TESTO87. Purezza, zelo e buone opere sono i criteri per vivere un Natale con "i fiocchi"

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Mt 1,1-25 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2016, visto 1311 volte

TESTO88. Un bambino è nato per noi

don Luciano Cantini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2016)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2016, visto 2045 volte

TESTO89. Natale in cucina

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2015, visto 1930 volte

TESTO90. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2015, visto 1436 volte

TESTO91. LO STUPORE E LA GIOIA DEL NATALE

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2015, visto 2894 volte

TESTO92. Commento su Luca 2,1-14

don Walter Magni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2015, visto 1964 volte

TESTO93. Troverete un bambino

don Giacomo Falco Brini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2015, visto 2723 volte

TESTO94. Essere cielo... o una porta chiusa

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2015, visto 2178 volte

TESTO95. Commento su Luca 2,1-14

Michele Antonio Corona

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2015, visto 2360 volte

TESTO96. Buon Natale

don Luciano Cantini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2015, visto 2795 volte

TESTO97. Il nostro pellegrinaggio giubilare alla Grotta di Betlemme

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2015, visto 2919 volte

TESTO98. L'universalità della notte

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2015, visto 2138 volte

TESTO99. Commento su Giovanni 1,1-18

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 14/12/2015, visto 2014 volte

TESTO100. Commento su Lc 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2015)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 10/12/2015, visto 1619 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO101. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 29/12/2014, visto 1361 volte

TESTO102. Guardami. Toccami. Mangiami

don Marco Pozza  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 29/12/2014, visto 2545 volte

TESTO103. Buona Pasqua!

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2014, visto 1849 volte

TESTO104. Rinascere

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2014, visto 3589 volte

TESTO105. Il Dio della contraddizione

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2014, visto 3170 volte

TESTO106. Oggi è nato per voi il Salvatore

dom Luigi Gioia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2014, visto 3204 volte

TESTO107. Oggi è nato per voi un Salvatore

mons. Gianfranco Poma

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2014, visto 2845 volte

TESTO108. Commento su Luca 2,1-14

don Michele Cerutti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2014, visto 1837 volte

TESTO109. Il sogno di Dio è una mangiatoia sempre vuota

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2014, visto 4172 volte

TESTO110. Corriamo verso la gioia

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2014, visto 2347 volte

TESTO111. Commento su Luca 2,1-14

fr. Massimo Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2014, visto 1910 volte

TESTO112. La notte umile e dimessa del Umile Bambino

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2014, visto 2039 volte

TESTO113. Commento su Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2014)

Vangelo: Is 9,1-6; Sal 95; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 09/12/2014, visto 2130 volte

TESTO114. Commento su Lc 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/04/2015, visto 1633 volte

TESTO115. Natale del Signore

mons. Vincenzo Paglia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Brano biblico: Is 9,1-6;Tt 2,11-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2013, visto 3243 volte

TESTO116. Commento su Luca 2,1-14

Autori vari

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2013, visto 1748 volte

TESTO117. Il sorriso di un Dio bambino

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 27/12/2013, visto 2367 volte

TESTO118. Oggi è nato per voi il Salvatore

dom Luigi Gioia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2013, visto 1863 volte

TESTO119. Gioia creatura meravigliosa e spirito del padre

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2013, visto 4487 volte

TESTO120. La culla vuota

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2013, visto 3185 volte

TESTO121. Natale è Gesù Cristo, nostra gioia

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2013, visto 3382 volte

TESTO122. Pastori e Dio

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2013, visto 4858 volte

TESTO123. Accoglienza

mons. Giuseppe Giudice  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2013, visto 2297 volte

TESTO124. Il Natale necessario

don Luciano Cantini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2013, visto 2927 volte

TESTO125. Commento su Luca 2,1-14

Monastero Domenicano Matris Domini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2013, visto 9423 volte

TESTO126. Commento su Tito 2,11-14

Monastero Domenicano Matris Domini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Brano biblico: Tt 2,11-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2013, visto 5304 volte

TESTO127. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org (bambini)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2013, visto 3844 volte

TESTO128. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2013, visto 3035 volte

TESTO129. Commento alla liturgia

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2013)

Vangelo: Is 9,1-6; Tt 2,11-14;Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/11/2013, visto 2077 volte

TESTO130. Un Natale così...

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (22/12/2013)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2013, visto 3744 volte

TESTO131. Commento su Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 13/05/2013, visto 2311 volte

TESTO132. Messa di Natale

mons. Vincenzo Paglia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 31/12/2012, visto 3135 volte

TESTO133. La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta

Riccardo Ripoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2012, visto 1623 volte

TESTO134. La notte dell'amore e della vita

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2012, visto 1807 volte

TESTO135. Luce - stalla - periferia

don Luciano Cantini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2012, visto 1968 volte

TESTO136. Il Figlio di Dio si è fatto uomo - In braccio al Padre

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2012, visto 2168 volte

TESTO137. Rimani lì, Signore

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2012)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2012, visto 2752 volte

TESTO138. Oggi è nato per voi il Salvatore

dom Luigi Gioia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 09/05/2012, visto 1922 volte

TESTO139. La grande speranza

Giovani Missioitalia  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 10/02/2012, visto 1735 volte

TESTO140. Oggi vi è nato un salvatore, che è il Cristo Signore

Ileana Mortari - rito romano  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2011, visto 1790 volte

TESTO141. Lui viene, tutto è possibile

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2011, visto 4755 volte

TESTO142. La storia ricomincia dagli ultimi

padre Ermes Ronchi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2011, visto 10718 volte

TESTO143. Ci siamo. C'è.

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2011, visto 2838 volte

TESTO144. Commento su Luca 2,1-14

don Luciano Cantini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2011, visto 1322 volte

TESTO145. Commento su Luca 2,1-14

Autori vari

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2011, visto 1540 volte

TESTO146. Un bambino avvolto in fasce

don Luca Orlando Russo

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2011)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2011, visto 1763 volte

TESTO147. Tempo di Dio, tempo per Dio

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 08/01/2011, visto 2398 volte

TESTO148. Il regalo di Natale

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2010, visto 7235 volte

TESTO149. Cristo Gesù è la luce del mondo

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2010, visto 6564 volte

TESTO150. Venga la Luce!

don Alberto Brignoli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2010, visto 2510 volte

TESTO151. Oggi vi è nato un Salvatore, che è il Cristo Signore

Ileana Mortari - rito romano  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2010, visto 2852 volte

TESTO152. Commento su Luca 2,1-14

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2010, visto 2510 volte

TESTO153. Lievito di speranza

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2010, visto 3210 volte

TESTO154. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2010, visto 2614 volte

TESTO155. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org (bambini)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2010, visto 3262 volte

TESTO156. Chi è colui che viene?

Wilma Chasseur  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2010, visto 2813 volte

TESTO157. La notte santa

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2010, visto 2659 volte

TESTO158. Tutto qui?

don Carlo Occelli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2010, visto 2888 volte

TESTO159. Nasci anche quest'anno!

padre Mimmo Castiglione

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2010, visto 3004 volte

TESTO160. La tenda di Dio piantata in noi

don Luigi Trapelli

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2010, visto 3032 volte

TESTO161. Commento su Luca 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2010)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 05/12/2010, visto 1827 volte

TESTO162. Commento su Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 04/11/2010, visto 2805 volte

TESTO163. Stupore

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2009, visto 3235 volte

TESTO164. La notte Santa

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2009, visto 2781 volte

TESTO165. Ecco Dio

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2009, visto 3425 volte

TESTO166. Commento su Luca 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2009)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 08/12/2009, visto 1644 volte

TESTO167. Commento su Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 28/10/2010, visto 1712 volte

TESTO168. Lasciarsi illuminare

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 02/01/2009, visto 3172 volte

TESTO169. Dono d'amore visibile all'umanità

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2008, visto 3910 volte

TESTO170. Annuncio di gioia

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2008, visto 2790 volte

TESTO171. Natale: dove sei, Dio?

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2008, visto 3592 volte

TESTO172. IL NATALE DI GESÙ: Dio torna tra noi

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 4112 volte

TESTO173. Eccoci, eccolo.

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 3372 volte

TESTO174. La luce che emana Gesù Bambino

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 4408 volte

TESTO175. Commento Luca 2,1-14

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 4952 volte

TESTO176. Con gli occhi dell'amore

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2008, visto 5833 volte

TESTO177. Commento su Luca 2,1-14

Totustuus  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2008, visto 2958 volte

TESTO178. Gloria a Dio nel più alto dei cieli

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2008, visto 3185 volte

TESTO179. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2008, visto 2376 volte

TESTO180. Uno di noi

don Roberto Seregni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2008, visto 3548 volte

TESTO181. Commento su Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2008)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 15/11/2008, visto 3465 volte

TESTO182. La Storia della Salvezza

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/09/2008, visto 3491 volte

TESTO183. Il Natale dei pastori

don Giovanni Berti

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2007, visto 4900 volte

TESTO184. Natale, suprema epifania della filantropia di Dio

padre Raniero Cantalamessa

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 6201 volte

TESTO185. Rendere vera la gioia del Natale

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 5579 volte

TESTO186. La nascita del Bambino Divino

Marco Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 5431 volte

TESTO187. Vi annuncio una grande Gioia: è nato Gesù

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 7167 volte

TESTO188. La voce del Natale del Signore

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2007, visto 2679 volte

TESTO189. Se Dio è così

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2007, visto 4492 volte

TESTO190. Riconosci la tua dignità

mons. Roberto Brunelli

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2007, visto 3262 volte

TESTO191. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org (bambini)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2007, visto 5902 volte

TESTO192. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2007, visto 3348 volte

TESTO193. Commento su Luca 2,1-14

don Stefano Varnavà

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 2937 volte

TESTO194. Una luce nella notte

Il pane della domenica  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 4348 volte

TESTO195. Oggi è la lieta notizia della pace e della speranza

don Gianluca Peschiera (ragazzi)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 4342 volte

TESTO196. Beati i poveri

don Marco Pratesi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2007, visto 6023 volte

TESTO197. Commento Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 9146 volte

TESTO198. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 2168 volte

TESTO199. Grazie Gesù che sei venuto tra noi

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2007)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2007, visto 3911 volte

TESTO200. Commento su Luca 2,1-14

don Daniele Muraro  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 02/12/2007, visto 2255 volte

TESTO201. Commento su Luca 2,1-14

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 26/12/2006, visto 2090 volte

TESTO202. Commento su Luca 2,1-14

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2006, visto 2583 volte

TESTO203. Un Bambino per tutti "i bambini ed i semplici del mondo"

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2006, visto 3730 volte

TESTO204. Natale

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2006, visto 5364 volte

TESTO205. Commento su Luca 2,1-14

Suor Giuseppina Pisano o.p.

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2006, visto 3221 volte

TESTO206. Commento su Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2006, visto 2582 volte

TESTO207. Commento su Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2006, visto 2645 volte

TESTO208. Esiste una speranza per tutti

don Marco Pratesi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2006)

Brano biblico: Is 9,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/12/2006, visto 3404 volte

TESTO209. Il vero mistero del Natale

Papa Benedetto XVI - Card. Joseph Ratzinger

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 04/06/2008, visto 6623 volte

TESTO210. Commento Luca 2,1-14

don Maurizio Prandi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2006, visto 2808 volte

TESTO211. Commento Luca 2,1-14

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 28/12/2005, visto 2570 volte

TESTO212. Oggi Dio e' nato per noi

Monastero Janua Coeli  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2005, visto 6658 volte

TESTO213. NATALE: Last minute: non c'è posto anche nel 2005???

don Nazareno Galullo (giovani)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2005, visto 4037 volte

TESTO214. La meraviglia della semplicità

don Bruno Maggioni

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2005, visto 7115 volte

TESTO215. Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce

Antonio Pinizzotto

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2005, visto 10256 volte

TESTO216. I luoghi della nascita di Gesù

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2005, visto 4233 volte

TESTO217. Luce, gioia, bontà, pace

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2005, visto 4463 volte

TESTO218. Nostalgia di un canto di angeli

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2005, visto 3477 volte

TESTO219. La verità del Natale vissuta nella santità

don Mario Campisi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2005, visto 3161 volte

TESTO220. Ecco Dio

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2005, visto 3902 volte

TESTO221. Facciamogli spazio dentro di noi

don Girolamo Capita (giovani)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2005, visto 4834 volte

TESTO222. Ecco vi annunzio una grande gioia: è nato il Salvatore!

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2005, visto 4033 volte

TESTO223. Commento su Luca 2,1-14

Omelie.org - autori vari  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2005, visto 3096 volte

TESTO224. Commento su Luca 2,1-14

Monaci Benedettini Silvestrini  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 2634 volte

TESTO225. Commento su Luca 2,1-14

mons. Ilvo Corniglia

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 2656 volte

TESTO226. L'azzeramento assoluto

don Luciano Sanvito

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 2667 volte

TESTO227. La notte è fatta per vivere l'Amore

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 19/12/2005, visto 3003 volte

TESTO228. Commento Luca 2,1-14

Agenzia SIR  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2005)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 28/11/2005, visto 3269 volte

TESTO229. Lasciamoci trasformare dall'evento!

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2004, visto 3030 volte

TESTO230. Nato per noi

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2004, visto 3334 volte

TESTO231. Andiamo a vedere Gesù

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2004, visto 3448 volte

TESTO232. Dio è con noi

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2004, visto 4312 volte

TESTO233. Vi annunzio una grande gioia. Oggi é nato per voi il Salvatore

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2004, visto 5243 volte

TESTO234. L'inaudito

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 21/12/2004, visto 3914 volte

TESTO235. Dio non richiede credenziali

don Mario Campisi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 04/12/2004, visto 3367 volte

TESTO236. Commento su Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/09/2005, visto 2975 volte

TESTO237. Soltanto auguri veri

don Nazareno Galullo (giovani)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 24/12/2003, visto 6864 volte

TESTO238. Gloria a Dio e pace agli uomini

LaParrocchia.it  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2003, visto 3411 volte

TESTO239. Commento Luca 2,1-14

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2003, visto 3953 volte

TESTO240. É NATALE! É tempo di amore!

mons. Antonio Riboldi

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 23/12/2003, visto 4729 volte

TESTO241. Commento Luca 2,1-14

don Roberto Rossi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2003, visto 11058 volte

TESTO242. Rinascere come figli

don Fulvio Bertellini

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 22/12/2003, visto 3189 volte

TESTO243. Tu l'uomo nuovo, il primo di molti fratelli

don Marco Pratesi  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/12/2003, visto 3244 volte

TESTO244. Gesù: Dio-con-noi

a cura dei Carmelitani  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 18/12/2003, visto 4837 volte

TESTO245. Gloria a Dio e pace in terra

don Romeo Maggioni  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 06/12/2003, visto 5186 volte

TESTO246. Commento su Giovanni 1, 1-18

padre Lino Pedron  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2003)

Vangelo: Gv 1,1-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 15/01/2003, visto 39390 volte

TESTO247. Commento Luca 2,1-14

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2002)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 04/11/2003, visto 4499 volte

TESTO248. La nascita di Gesù. Luca 2, 1-20

a cura dei Carmelitani  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2002)

Vangelo: Lc 2,1-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 07/05/2003, visto 53411 volte

TESTO249. Avvolti dalla luce

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2002)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2002, visto 4821 volte

TESTO250. Natale - Messa della notte

Luciano Bartoli

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2002)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2002, visto 4945 volte

TESTO251. Questo per voi il segno: un bambino in una mangiatoia

padre Raniero Cantalamessa

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2002)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 25/12/2002, visto 9000 volte

TESTO252. Commento su Luca 2,1-14

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2001)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 20/11/2005, visto 2520 volte

TESTO253. Omelia per il 25 dicembre 2001 - Natale del Signore (Messa della notte)

Totustuus  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2001)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 16/03/2003, visto 3878 volte

TESTO254. Ci stupiremo?

Paolo Curtaz  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2000)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 17/03/2003, visto 5190 volte

TESTO255. Omelia per il 25 dicembre 2000 - Natale del Signore (Messa della notte)

Totustuus  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2000)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 2,1-14)

inserito il 15/03/2003, visto 4146 volte

 

Ricerca avanzata  (54429 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: