Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 869 commenti di
don Alberto Brignoli 38
12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
16Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta.
17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».
18Mentre camminava lungo il mare di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. 19E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». 20Ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono. 21Andando oltre, vide altri due fratelli, Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, che nella barca, insieme a Zebedeo loro padre, riparavano le loro reti, e li chiamò. 22Ed essi subito lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono.
23Gesù percorreva tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni sorta di malattie e di infermità nel popolo.
Forma breve (Mt 4,12-17)
12Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, 13lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, 14perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
15Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,
sulla via del mare, oltre il Giordano,
Galilea delle genti!
16Il popolo che abitava nelle tenebre
vide una grande luce,
per quelli che abitavano in regione e ombra di morte
una luce è sorta.
17Da allora Gesù cominciò a predicare e a dire: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino».
TESTO802. Missione: e niente scuse!
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (09/10/2011)
Vangelo: Mt 22,1-14
inserito il 07/10/2011, visto 1924 volte
TESTO803. Missione: no all'appannaggio della fede!
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (02/10/2011)
Vangelo: Mt 21,33-43
inserito il 28/09/2011, visto 1686 volte
TESTO804. Fatti, non parole!
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (25/09/2011)
Vangelo: Mt 21,28-32
inserito il 21/09/2011, visto 2768 volte
TESTO805. Un Dio ingiusto?
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (18/09/2011)
Vangelo: Mt 20,1-16
inserito il 16/09/2011, visto 2040 volte
TESTO806. Prendere o lasciare
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (28/08/2011)
Vangelo: Mt 16,21-27
inserito il 27/08/2011, visto 2090 volte
TESTO807. Perché pretendere di "dire" Dio?
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (21/08/2011)
Vangelo: Mt 16,13-20
inserito il 18/08/2011, visto 2184 volte
TESTO808. Con Maria, sulle strade del nostro tempo
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2011)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 13/08/2011, visto 3758 volte
TESTO809. Se anche Dio "si converte"
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (14/08/2011)
Vangelo: Mt 15,21-28
inserito il 11/08/2011, visto 2600 volte
TESTO810. Dio non si sfida, a lui ci si affida
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (07/08/2011)
Vangelo: Mt 14,22-33
inserito il 04/08/2011, visto 2394 volte
TESTO811. Un'umanità che ha fame
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (31/07/2011)
Vangelo: Mt 14,13-21
inserito il 29/07/2011, visto 2445 volte
TESTO812. L'amore, la perla più preziosa
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (24/07/2011)
Vangelo: Mt 13,44-52
inserito il 21/07/2011, visto 3135 volte
TESTO813. Ma Dio, non aveva fatto tutto bene?
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/07/2011)
Vangelo: Mt 13,24-43
inserito il 14/07/2011, visto 2271 volte
TESTO814. Nonostante tutto, Dio
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (10/07/2011)
Vangelo: Mt 13,1-23
inserito il 08/07/2011, visto 2254 volte
TESTO815. Un re a cavallo di un asino
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (03/07/2011)
Brano biblico: Zc 9,9-10
inserito il 01/07/2011, visto 2463 volte
TESTO816. Eucaristia, un faticoso cammino di comunione
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A) (26/06/2011)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 22/06/2011, visto 2649 volte
TESTO817. Dio è Amore
Santissima Trinità (Anno A) (19/06/2011)
Vangelo: Gv 3,16-18
inserito il 13/06/2011, visto 2474 volte
TESTO818. Da Babele al Cenacolo, tutta colpa dello Spirito
Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno (12/06/2011)
Vangelo: Gv 20,19-23
inserito il 09/06/2011, visto 2236 volte
TESTO819. Non guardare più il cielo
Ascensione del Signore (Anno A) (05/06/2011)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 02/06/2011, visto 2240 volte
TESTO820. Figli del "fai da te", e orfani di Dio
VI Domenica di Pasqua (Anno A) (29/05/2011)
Vangelo: Gv 14,15-21
inserito il 28/05/2011, visto 2335 volte
TESTO821. Un contratto con Dio
V Domenica di Pasqua (Anno A) (22/05/2011)
Vangelo: Gv 14,1-12
inserito il 20/05/2011, visto 2141 volte
TESTO822. Perché abbiano la vita in abbondanza
IV Domenica di Pasqua (Anno A) (15/05/2011)
Vangelo: Gv 10,1-10
inserito il 12/05/2011, visto 2588 volte
TESTO823. Da Gerusalemme ed Emmaus, passando per il Calvario
III Domenica di Pasqua (Anno A) (08/05/2011)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 05/05/2011, visto 3201 volte
TESTO824. Un po' santi e un po' perduti
II Domenica di Pasqua (Anno A) (01/05/2011)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 29/04/2011, visto 1944 volte
TESTO825. Fare Pasqua
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A) (24/04/2011)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 22/04/2011, visto 4297 volte
TESTO826. Condividere Luce, Parola, Acqua e Pane
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno A) (23/04/2011)
Vangelo: Mt 28,1-10
inserito il 22/04/2011, visto 3034 volte
TESTO827. Crocifissi e crocifissori
Venerdì Santo (Passione del Signore) (22/04/2011)
Vangelo: Gv 18,1- 19,42
inserito il 21/04/2011, visto 2580 volte
TESTO828. Amato e tradito
Giovedì Santo (Messa in Cena Domini) (21/04/2011)
Vangelo: Gv 13,1-15
inserito il 20/04/2011, visto 3154 volte
TESTO829. Giunti al valico della fede
Domenica delle Palme (Anno A) (17/04/2011)
Vangelo: Mt 26,14- 27,66
inserito il 14/04/2011, visto 1822 volte
TESTO830. Più forte della Morte è l'Amore
V Domenica di Quaresima (Anno A) (10/04/2011)
Vangelo: Gv 11,1-45
inserito il 06/04/2011, visto 6190 volte
TESTO831. E se invece Dio...
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (03/04/2011)
Vangelo: Gv 9,1-41
inserito il 01/04/2011, visto 2249 volte
TESTO832. Se tu conoscessi il dono di Dio…
III Domenica di Quaresima (Anno A) (27/03/2011)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 25/03/2011, visto 3606 volte
TESTO833. Trasfigurati a sua immagine
II Domenica di Quaresima (Anno A) (20/03/2011)
Vangelo: Mt 17,1-9
inserito il 19/03/2011, visto 2806 volte
TESTO834. Ritrovare l'alito di vita
I Domenica di Quaresima (Anno A) (13/03/2011)
Vangelo: Mt 4,1-11
inserito il 11/03/2011, visto 4036 volte
TESTO835. Le credenziali che contano
IX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (06/03/2011)
Vangelo: Mt 7,21-27
inserito il 02/03/2011, visto 1637 volte
TESTO836. Del domani non v'è certezza
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (27/02/2011)
Vangelo: Mt 6,24-34
inserito il 24/02/2011, visto 3958 volte
TESTO837. Una religione del "sì"
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/02/2011)
Vangelo: Mt 5,17-37
inserito il 12/02/2011, visto 2804 volte
TESTO838. Cristo crocifisso: Luce e Sale di giustizia
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (06/02/2011)
Vangelo: Mt 5,13-16
inserito il 05/02/2011, visto 2037 volte
TESTO839. Uno strano G-8…
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (30/01/2011)
Vangelo: Mt 5,1-12a
inserito il 28/01/2011, visto 2103 volte
TESTO840. Nella "Galilea delle Genti", ovunque sia
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (23/01/2011)
Vangelo: Mt 4,12-23 (forma breve: 4,12-17)
inserito il 21/01/2011, visto 3540 volte
TESTO801. Missione: la potenza liberatrice del Vangelo
don Alberto Brignoli
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/10/2011)
Vangelo: Mt 22,15-21
inserito il 12/10/2011, visto 1875 volte