FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1381 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta

FestiviFeriali

Visualizza Lc 1,39-56

39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. 41Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo 42ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! 43A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? 44Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. 45E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

46Allora Maria disse:

«L’anima mia magnifica il Signore
47e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
48perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.

49

Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;

50

di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.

51

Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

52

ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;

53

ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.

54

Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,

55

come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».

56Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.

Pagina 32 di 35  

TESTO1241. Per una cultura dela vita

padre Gian Franco Scarpitta  

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (13/03/2005)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 08/02/2005, visto 2781 volte

TESTO1242. Credere in ciò che si VUOL credere

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (06/03/2005)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 25/01/2005, visto 3183 volte

TESTO1243. Prima di tutto, stupore e meraviglia

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (27/02/2005)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 22/01/2005, visto 3296 volte

TESTO1244. I tre contesti e i tre preludii

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (20/02/2005)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 04/01/2005, visto 2635 volte

TESTO1245. L'antitesi della "perversione"

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (13/02/2005)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 30/12/2004, visto 3737 volte

TESTO1246. Convertirsi in senso reale

padre Gian Franco Scarpitta  

Mercoledì delle Ceneri  (09/02/2005)

Vangelo: Mt 6,1-6.16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 01/02/2005, visto 2784 volte

TESTO1247. Luce propria e luce riflessa

padre Gian Franco Scarpitta  

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/02/2005)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 26/08/2004, visto 4019 volte

TESTO1248. I poveri vantano diritti

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/01/2005)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 24/08/2004, visto 2692 volte

TESTO1249. Convincersi della luce

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/01/2005)

Vangelo: Mt 4,12-23 (forma breve: 4,12-17) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/08/2004, visto 2970 volte

TESTO1250. A scuola di umiliazione

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/01/2005)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/08/2004, visto 3064 volte

TESTO1251. L'umiltà, concreta lezione di vita

padre Gian Franco Scarpitta  

Battesimo del Signore (Anno A)  (09/01/2005)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/08/2004, visto 2993 volte

TESTO1252. Già da bambino ci attira....

padre Gian Franco Scarpitta  

Epifania del Signore  (06/01/2005)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/08/2004, visto 2935 volte

TESTO1253. Mentre piango la mia umanità....

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica dopo Natale  (02/01/2005)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/08/2004, visto 2243 volte

TESTO1254. Progettare nella speranza

padre Gian Franco Scarpitta  

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2005)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/08/2004, visto 2989 volte

TESTO1255. Tutti gli ingredienti per l'odierna famiglia...

padre Gian Franco Scarpitta  

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A)  (26/12/2004)

Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 27/06/2004, visto 3197 volte

TESTO1256. Lasciamoci trasformare dall'evento!

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa della Notte  (25/12/2004)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 24/12/2004, visto 3153 volte

TESTO1257. Oggi tutti si esulta

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa del Giorno  (25/12/2004)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 25/06/2004, visto 2780 volte

TESTO1258. Il miracolo più grande

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (19/12/2004)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 24/06/2004, visto 3145 volte

TESTO1259. Una domanda di rafforzamento

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (12/12/2004)

Vangelo: Mt 11,2-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/06/2004, visto 2932 volte

TESTO1260. Non abbiamo timore di essere Santi!

padre Gian Franco Scarpitta  

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2004)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 21/06/2004, visto 3580 volte

TESTO1261. Predisposizione

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Avvento (Anno A)  (05/12/2004)

Vangelo: Mt 3,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 20/08/2004, visto 2496 volte

TESTO1262. Il meglio per noi

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Avvento (Anno A)  (28/11/2004)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 16/06/2004, visto 3198 volte

TESTO1263. Regno attuale, il suo!

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (21/11/2004)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 14/06/2004, visto 2889 volte

TESTO1264. "Dimmi quando quando quando..."

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2004)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 10/06/2004, visto 3146 volte

TESTO1265. Tutt'al piu' saremo solo fratelli

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2004)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 06/06/2004, visto 2746 volte

TESTO1266. La comunione con loro

padre Gian Franco Scarpitta  

Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa II)  (02/11/2004)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 05/06/2004, visto 4835 volte

TESTO1267. Sotto lo stesso giogo

padre Gian Franco Scarpitta  

Messa Rituale - Matrimonio  (01/11/2004)

inserito il 01/11/2004, visto 13103 volte

TESTO1268. Un modo di rispondere a Dio

padre Gian Franco Scarpitta  

Tutti i Santi  (01/11/2004)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 02/06/2004, visto 3748 volte

TESTO1269. Per vedere "quale fosse" Gesù

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/10/2004)

Vangelo: Lc 19,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 24/05/2004, visto 2886 volte

TESTO1270. La lezione di fondo

padre Gian Franco Scarpitta  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (24/10/2004)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 19/05/2004, visto 2642 volte

TESTO1271. La condizione previa

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (17/10/2004)

Vangelo: Lc 18,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 17/05/2004, visto 2621 volte

TESTO1272. La fede e le umane ingratitudini

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (10/10/2004)

Vangelo: Lc 17,11-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 15/05/2004, visto 2891 volte

TESTO1273. Ravviva la fiamma!

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (03/10/2004)

Vangelo: Lc 17,5-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 05/05/2004, visto 3540 volte

TESTO1274. Anche i ricchi piangono

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2004)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 03/05/2004, visto 2929 volte

TESTO1275. Buoni ma anche astuti!

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2004)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 02/05/2004, visto 4279 volte

TESTO1276. Com'è difficile! Però...

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/09/2004)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 25/04/2004, visto 2808 volte

TESTO1277. Questione di prevalenza

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (05/09/2004)

Vangelo: Lc 14,25-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/04/2004, visto 2653 volte

TESTO1278. Sullo sfondo, la logica del servizio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (29/08/2004)

Vangelo: Lc 14,1.7-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 23/04/2004, visto 2656 volte

TESTO1279. L'importante è adoperarsi

padre Gian Franco Scarpitta  

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (22/08/2004)

Vangelo: Lc 13,22-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 21/04/2004, visto 2589 volte

TESTO1280. Il giusto compenso

padre Gian Franco Scarpitta  

Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno)  (15/08/2004)

Vangelo: Lc 1,39-56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 1,39-56)

inserito il 20/04/2004, visto 2947 volte

Pagina 32 di 35  

 

Ricerca avanzata  (57781 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: