Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 1391 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta
In quel tempo, Gesù, 17disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone,
20Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:
«Beati voi, poveri,
perché vostro è il regno di Dio.
21Beati voi, che ora avete fame,
perché sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perché riderete.
22Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. 23Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.
24Ma guai a voi, ricchi,
perché avete già ricevuto la vostra consolazione.
25Guai a voi, che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perché sarete nel dolore e piangerete.
26Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».
TESTO1282. La fede e le umane ingratitudini
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (10/10/2004)
Vangelo: Lc 17,11-19
inserito il 15/05/2004, visto 2921 volte
TESTO1283. Ravviva la fiamma!
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (03/10/2004)
Vangelo: Lc 17,5-10
inserito il 05/05/2004, visto 3568 volte
TESTO1284. Anche i ricchi piangono
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 03/05/2004, visto 2960 volte
TESTO1285. Buoni ma anche astuti!
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (19/09/2004)
Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13)
inserito il 02/05/2004, visto 4314 volte
TESTO1286. Com'è difficile! Però...
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (12/09/2004)
Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10)
inserito il 25/04/2004, visto 2826 volte
TESTO1287. Questione di prevalenza
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (05/09/2004)
Vangelo: Lc 14,25-33
inserito il 23/04/2004, visto 2682 volte
TESTO1288. Sullo sfondo, la logica del servizio
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (29/08/2004)
Vangelo: Lc 14,1.7-14
inserito il 23/04/2004, visto 2703 volte
TESTO1289. L'importante è adoperarsi
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (22/08/2004)
Vangelo: Lc 13,22-30
inserito il 21/04/2004, visto 2627 volte
TESTO1290. Il giusto compenso
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2004)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 20/04/2004, visto 2965 volte
TESTO1291. Cosa voglia dire "vigilanza"
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (08/08/2004)
Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40)
inserito il 18/04/2004, visto 3102 volte
TESTO1292. Si al denaro, no alla cupidigia
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (01/08/2004)
Vangelo: Lc 12,13-21
inserito il 16/04/2004, visto 4526 volte
TESTO1293. La parola chiave
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/07/2004)
Vangelo: Lc 11,1-13
inserito il 15/04/2004, visto 2754 volte
TESTO1294. Il marchio di qualità
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/07/2004)
Vangelo: Lc 10,38-42
inserito il 15/04/2004, visto 3512 volte
TESTO1295. Il "prossimo", la persona, la vita
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/07/2004)
Vangelo: Lc 10,25-37
inserito il 14/04/2004, visto 3198 volte
TESTO1296. La grazia di stato
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (04/07/2004)
Vangelo: Lc 10,1-12 .17-20 (forma breve: Lc 10,1-9)
inserito il 13/04/2004, visto 5107 volte
TESTO1297. Se corrisponde al divino volere
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (27/06/2004)
Vangelo: Lc 9,51-62
inserito il 06/04/2004, visto 2477 volte
TESTO1298. Non solo croce
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/06/2004)
Vangelo: Lc 9,18-24
inserito il 04/04/2004, visto 2114 volte
TESTO1299. Mistero e Sacramento
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C) (13/06/2004)
Vangelo: Lc 9,11-17
inserito il 01/04/2004, visto 2612 volte
TESTO1300. Il Mistero monito e privilegio
Santissima Trinità (Anno C) (06/06/2004)
Vangelo: Gv 16,12-15
inserito il 31/03/2004, visto 2481 volte
TESTO1301. Invocarlo sì, ma non soltanto
Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (30/05/2004)
Vangelo: Gv 14,15-16.23b-26
inserito il 23/03/2004, visto 2659 volte
TESTO1302. Le parole della fede
Ascensione del Signore (Anno C) (23/05/2004)
Vangelo: Lc 24,46-53
inserito il 17/03/2004, visto 2778 volte
TESTO1303. Lo Spirito della pace
VI Domenica di Pasqua (Anno C) (16/05/2004)
Vangelo: Gv 14,23-29
inserito il 17/03/2004, visto 2739 volte
TESTO1304. In realtà non è un "comandamento nuovo"
V Domenica di Pasqua (Anno C) (09/05/2004)
Vangelo: Gv 13,31-33.34-35
inserito il 15/03/2004, visto 2999 volte
TESTO1305. Pastore perchè innanzitutto Agnello!
IV Domenica di Pasqua (Anno C) (02/05/2004)
Vangelo: Gv 10,27-30
inserito il 11/03/2004, visto 3033 volte
TESTO1306. Una pretesa speciale per un incarico speciale
III Domenica di Pasqua (Anno C) (25/04/2004)
Vangelo: Gv 21,1-19(forma breve Gv 21,1-14)
inserito il 10/03/2004, visto 2855 volte
TESTO1307. Fortunatamente
II Domenica di Pasqua (Anno C) (18/04/2004)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 09/03/2004, visto 2805 volte
TESTO1308. Per non vivere da morti la vita
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno C) (11/04/2004)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 06/03/2004, visto 2735 volte
TESTO1309. Il Venerdì della pazzia
Venerdì Santo (Passione del Signore) (09/04/2004)
Vangelo: Gv 18,1- 19,42
inserito il 06/04/2004, visto 2901 volte
TESTO1310. Contemplare l'Istituzione
Giovedì Santo (Messa in Cena Domini) (08/04/2004)
Vangelo: Gv 13,1-15
inserito il 05/04/2004, visto 3010 volte
TESTO1311. Aria di primavera, cioè di salvezza
Domenica delle Palme (Anno C) (04/04/2004)
Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49)
inserito il 05/03/2004, visto 2624 volte
TESTO1312. S. Francesco di Paola: convertirsi a partire dall'essenziale
Venerdì della V settimana di Quaresima (02/04/2004)
Vangelo: Gv 10,31-42
inserito il 02/04/2004, visto 3006 volte
TESTO1313. L'autocritica e la novità
V Domenica di Quaresima (Anno C) (28/03/2004)
Vangelo: Gv 8,1-11
inserito il 03/03/2004, visto 2846 volte
TESTO1314. Liberi di scegliere
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (21/03/2004)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 27/02/2004, visto 4623 volte
TESTO1315. E se non volessimo convertirci?
III Domenica di Quaresima (Anno C) (14/03/2004)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 17/02/2004, visto 3276 volte
TESTO1316. E' bello restare con il Signore, ma....
II Domenica di Quaresima (Anno C) (07/03/2004)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 14/02/2004, visto 3252 volte
TESTO1317. "Se servi il Signore, preparati alla tentazione"
I Domenica di Quaresima (Anno C) (29/02/2004)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 01/02/2004, visto 4843 volte
TESTO1318. Come quando si smette di fumare
Mercoledì delle Ceneri (25/02/2004)
Vangelo: Mt 6,1-6.16-18
inserito il 19/02/2004, visto 3122 volte
TESTO1319. Via non facile eppur sicura
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (22/02/2004)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 27/01/2004, visto 3208 volte
TESTO1320. Parole franche del Signore
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (15/02/2004)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 23/01/2004, visto 3225 volte
TESTO1281. La condizione previa
padre Gian Franco Scarpitta
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/10/2004)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 17/05/2004, visto 2644 volte