Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (22 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (70 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (40 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (30 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (295 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (26 testi)

BAMBINI

1. La domenica della luce: I domenica di Avventoapri link

Sussidio dell’Avvento in comunicazione aumenta attiva e alternativa per la catechesi a persone con bisogni comunicativi complessi.

area bambini - inserito il 02/12/2020; 1952 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

2. Alla ricerca del tesoro della vitaapri link

Un cammino in sette tappe, guidati dalla mappa "Alla ricerca del tesoro della vita", per vivere il tempo di Quaresima con i ragazzi. Domenica dopo domenica:
I Domenica di Quaresima, Nel deserto della ricerca (Mt 4,1-3)
II Domenica di Quaresima, Sul monte della luce (Mt 17,1-5)
III Domenica di Quaresima, Al pozzo dell'acqua viva (Gv 4,5-10)
IV Domenica di Quaresima, Alla piscina dello specchio (Gv 9,1-7)
V Domenica di Quaresima, Alle porte della morte (Gv 11,38-43)
Domenica delle Palme, Nella città della gioia (Mt 21,6-9)
Giovedì Santo, Nel cenacolo dell'amore (Mt 26,20.26-28)

area bambini - inserito il 08/02/2020; 18430 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3. La festa della luce   14apri link

Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf

3.3/5 (6 voti)

area bambini - inserito il 29/10/2013; 20856 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

4. Dolcetto o scherzetto? Dolcetti di vita per un Halloween luminoso   8apri link

Halloween c'è... si sa... i ragazzi la respirano ovunque. Lì dove non è possibile agire diversamente, si può almeno cercare di dargli e fargli dare un tocco di vita ed organizzare una “festa” da vivere in gruppo o con l’intera comunità parrocchiale, preparando un banchetto di “dolcetti” che possano però contenere un messaggio di luce!

5.0/5 (2 voti)

area bambini - inserito il 29/10/2013; 11650 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

5. Un tuffo nella luce - 4   2visualizza scarica

Se il chicco di grano non muore… Quarta tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (GV 12,24-25) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-4.zip (5 kb); inserito il 31/03/2006; 22939 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

6. Un tuffo nella luce - 3   1visualizza scarica

Questo è il mio figlio diletto ascoltatelo! Terza tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Gv 3,14-21) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-3.zip (4 kb); inserito il 31/03/2006; 12006 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

7. Un tuffo nella luce - 2   1visualizza scarica

Questo è il mio figlio diletto ascoltatelo! Seconda tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Mc 9,2-10) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-2.zip (5 kb); inserito il 15/03/2006; 6960 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

8. Un Tuffo nella luce - 1   1visualizza scarica

Il momento favorevole. Prima tappa di un cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Mt 6,1-6.16-18); riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-1.zip (4 kb); inserito il 15/03/2006; 8081 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

9. Cittadini cristiani luce del mondo   1visualizza scarica

Incontro sulla cittadinanza con i ragazzi dell'ACR. Partendo dal territorio si individuano i servizi presenti. Si chiede ai ragazzi se li considerino utili, indispensabili, o da modificare. Le cose che non vanno si cerca di ricostruirle "diventando" scotch.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: cittadini-cristiani.zip (125 kb); inserito il 13/03/2014; 5530 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

10. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 03/05/2024; 87 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

11. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2024; 2166 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

12. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link

Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023

area bambini/catechismo - inserito il 23/11/2023; 2542 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

13. Dalla Luce alla Vita: In cammino verso la Pentecoste   1apri link

Percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva. Cammino di preparazione alla Pentecoste, ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

area bambini/catechismo - inserito il 12/06/2023; 1192 visualizzazioni

14. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 2865 visualizzazioni

15. Gesù conta su di voi! - Celebrazione per ragazziapri link

Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione desideriamo aiutare i ragazzi a comprendere che, come cristiani, anche noi siamo chiamati a illuminare e a insaporire la vita.
A cura diFrancesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di maggio 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 20/06/2022; 2258 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

16. Via lucis, via della lucevisualizza scarica

Scheda con illustrate le 14 stazioni della Via Lucis, molto semplice, adatta ai bambini del catechismo. I disegni sono di Las Melli.

area bambini/catechismo - nome file: via-della-luce-bambini.zip (4438 kb); inserito il 04/05/2022; 2917 visualizzazioni

l'autore è Luigia Monda, contatta l'autore

17. Gesù è la luce - L'albero dell'Avvento 2021 di Fanoapri link

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un albero dell'Avvento da costruire in 4 settimane e che culmina con Gesù la vera luce.
Le immagini sono disponibili in varie versioni: in bianco e nero e a colori, senza scritta, con le scritte in spagnolo e con le scritte tradotte in italiano.
Qui in allegato il file con la spiegazione del cammino di avvento.

File allegato

area bambini/catechismo - inserito il 25/11/2021; 12868 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

18. Avvento: felici verso la Luce   1visualizza scarica

Attendere è trepidazione, è stupore, è desiderio, è aspettativa, è preparazione, è bisogno. E’ speranza che diventa realtà. E’ buio che si fa Luce. E’ essere Felici versola Luce.
Itinerario per l'Avvento 2021, anno C, dedicato ai ragazzi. Per ogni domenica riporta le letture, offre un segno, un impegno e un suggerimento per la regola di vita.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: felici-verso-la-luce.zip (5197 kb); inserito il 23/11/2021; 6544 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

19. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

area bambini/catechismo - inserito il 02/09/2021; 2023 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

20. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.

area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 9555 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

21. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza   3apri link

Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 12954 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

22. Catechesi per ragazzi - V domenica per annum, Avisualizza scarica

Proposte per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 5,13-16):
Allegata una presentazione Power Point e "E' sale e luce chi" un foglio in cui evidenziare tra i vari atteggiamenti e comportamenti i modi concreti per essere sale e luce. Si avrà un identikit del discepolo di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-5-dom-ord-a.zip (1676 kb); inserito il 23/01/2020; 10276 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

23. Tutti i santi e Commemorazione dei defunti   5visualizza scarica

Materiali utilizzabili con i bambini del catechismo sulla festa di Tutti i santi e la Commemorazione dei defunti. Il file zip contiene:
1 - Halloween - festa della luce (proposta di attività a cura di Dalia Mariniello, tratta dal sito cantalavita)
2 - Halloween - festa della luce (slide ppt)
3 - Halloween, lo sai some è nato (slide ppt)
4 - Saremo sempre con te (slide ppt)

area bambini/catechismo - nome file: santi-e-defunti.zip (1472 kb); inserito il 23/10/2018; 28258 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

24. Il cero pasquale   3visualizza scarica

Il significato e l'uso del cero pasquale.

area bambini/catechismo - nome file: cero-pasquale.zip (3981 kb); inserito il 30/03/2018; 6600 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

25. Luce del mondo - IV Domenica di Quaresima anno B   1visualizza scarica

Attività sul tema della luce, che prende spunto dal Vangelo della IV Domenica di Quaresima Anno B (Gv 3,14-21). Materiale occorrente: un foglio protocollo a quadretti oppure il quaderno di catechismo, colori, matita e penna.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-luce.zip (2187 kb); inserito il 05/03/2018; 18337 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

26. Domenica bambini: 4 quaresima A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Gli toccò gli occhi e vide la luce" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 4_quaresima_bambini_a.zip (665 kb); inserito il 20/03/2017; 9466 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

27. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 13140 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

28. Domenica bambini: 5 Ordinario A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini. "Voi siete il sale e la luce del mondo" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: 5_ordinario_retro.zip (630 kb); inserito il 27/01/2017; 10609 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

29. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 23414 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

30. Schede catechismo 5a elementare   11visualizza scarica

36 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quinta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sui sacramenti, sulla chiesa, sulla comunità parrocchiale, la gerarchia e su vari santi: San Domenico Savio, San Tarcisio, Beata Chiara Luce Badano, San Pancrazio, beato Luca Passi, Gianna Beretta Molla...

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: schede-catechismo-5-elem.zip (16057 kb); inserito il 22/01/2016; 56572 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore

31. Schede catechismo IV e V elementare - Venite con me   51visualizza scarica

Ventinove schede per catechismo a bambini di quarta e quinta elementare, con disegni, riflessioni, attività e giochi. Alcune fanno riferimento al catechismo "Venite con me".
1- Perché vieni a Catechismo - Portatori di luce
2- Copertina Venite con me e Segnalibro
4- Gesù chiama i pescatori
5 - Gesù chiama Levi
6- Questo è il giorno del Signore
7- Oggi è nato per noi il Salvatore
8- Le mie qualità
9- Test sull'amicizia
10 - La curiosità
11 - Gesù a scuola come tutti
12 - Gesù giocava come tutti
13 - Gesù lavorava come tutti
14- Un lieto messaggi
15 -Fa questo e vivrai + Samaritano
16- Beati voi
17 - I dieci comandamenti
18- In cammino verso la Pasqua
19 - La Chiesa
20- I sette sacramenti
21 - Pace a voi
22 - Oggi devo fermarmi... Gesù incontra Zaccheo
23- Test sui pregiudizi
24- Bottiglia + Invito alla messa
25 - A Messa come a casa di un amico
26 - La parola comunione significa
27- Prendere, benedire, spezzare, dare
28- Beati gli invitati
29- Per fare una buona comunione

4.6/5 (11 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-4-5-elem.zip (24341 kb); inserito il 17/12/2014; 143750 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

32. I 4 Segni del Battesimo   7visualizza scarica

Scheda in cui sono descritti e illustrati i quattro segni del battesimo: la veste bianca, l'acqua, la luce e l'olio. Adatta a bambini delle elementari.

4.5/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 4-segni-battesimo.zip (1710 kb); inserito il 25/03/2014; 35341 visualizzazioni

l'autore è Alessio Turato, contatta l'autore

33. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 17731 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

34. La Festa dell'Epifania   7visualizza scarica

Scheda per una catechesi sulla festa dell'Epifania, adatta ai bambini dei primi anni di catechismo.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-epifania.zip (233 kb); inserito il 07/01/2013; 27282 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

35. Venne come testimone della luce   6visualizza scarica

Commento al Vangelo utilizzato per l'animazione della Santa Messa dell'11 dicembre 2011 (3a domenica di Avvento).

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: vang-bambini-3a-avv-b.zip (4 kb); inserito il 26/11/2012; 28148 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

36. La password di Avvento, i piccoli esegeti e la lampada della Fede. Anno C   10visualizza scarica

Itinerario di Avvento 2012 anno C. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi). In occasione dell'anno della Fede ci lasceremo guidare dalla luce della Lampada, ogni bambino realizzerà la propria Lampada che porterà in chiesa alla Messa delle Famiglie il giorno di Natale.

3.7/5 (7 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itin-avvento-password.zip (240 kb); inserito il 08/11/2012; 67917 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

37. Gesù luce del mondo   2visualizza scarica

Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 25213 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

38. L'albero di Natale   8visualizza scarica

Piccolo momento di riflessione per bambini dei primi anni del catechismo nel periodo d'Avvento. Attraverso le luci dell'albero di Natale meditiamo sull'arrivo di Gesù, la luce vera che illumina il mondo.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: albero-di-natale.zip (32 kb); inserito il 07/11/2004; 54073 visualizzazioni

l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

39. E ci illumini di te!   3visualizza scarica

Traccia per il Cammino di Avvento (Anno B) per fanciulli e ragazzi in famiglia e nei gruppi chat di catechesi. La “luce” è il simbolo che accompagna il cammino per accogliere Gesù la Luce vera che illumina ogni uomo. L’attività da realizzare è la candela di Avvento.

area bambini/cresimandi - nome file: ci-illumini-di-te.zip (864 kb); inserito il 16/11/2020; 9242 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

40. La tua Parola è lampada ai miei passi, Luce sul mio cammino   1visualizza scarica

Attività per la 1a Giornata della Parola di Dio, 26 gennaio 2020. Con i ragazzi la settimana precedente si diffondono volantini e la domenica dopo la messa si dona un lumino con un cartoncino.

area bambini/cresimandi - nome file: 1-giornata-parola.zip (573 kb); inserito il 21/01/2020; 5907 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

41. Io sono la luce del mondo   3visualizza scarica

Scheda (con disegni, giochi, attività...) collegata alla p. 35 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: luce-del-mondo.zip (500 kb); inserito il 05/01/2012; 18852 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

42. Basta una luce nel buio!   1visualizza scarica

Libretto per un campo scuola. Nella cartella è presente altro materiale inerente alle attività svolte. Curato nella grafica, colorato e divertente. Il libretto è stato realizzato attingendo a materiale già presente in Qumran ed è stato proposto ai ragazzi di 2^/3^ media e 1^ superiore.Un file é in formato Publisher

area bambini/estate - nome file: campo-scuola-luce-buio.zip (1922 kb); inserito il 04/10/2009; 8758 visualizzazioni

l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore

43. Il Guardiano del Faro - Nel mare della vita segui la Luce della felicitàvisualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di prima e sconda superiore, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Sergio Bambarén. Completo di tutto il materiale occorrente per gestire le giornate. Alcuni files sono in formato publisher e pdf.

area bambini/estate - nome file: guardiano-faro.zip (1719 kb); inserito il 19/08/2008; 10122 visualizzazioni

l'autore è Loredana, contatta l'autore

44. I cinque sensi alla luce della fede   1visualizza scarica

Campo scuola per ragazzi di terza media che si stanno preparando a ricevere il sacramento della confermazione. Comprende la guida per gli animatori in formato A4 e il libretto per i ragazzi in formato A5.

area bambini/estate - nome file: campo-cinque-sensi.zip (195 kb); inserito il 16/07/2008; 14022 visualizzazioni

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

45. Le Beatitudini, strada per la gioia   3scarica

Una terza proposta di preghiera all'interno dell'esperienza del Grest o comunque di iniziative per ragazzi come campi scuola, vacanze di Branco, campo di Reparto. Le beatitudini rilette alla luce della vita quotidiana dei ragazzi.
in formato publisher

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: beatitudini_preghiera.zip (648 kb); inserito il 05/07/2007; 32214 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

46. Illuminati da una luce nuovaapri link

Celebrazione con i ragazzi in preparazione al Natale,per rivivere la gioia e la meraviglia provata dai pastori nel contemplare il volto luminoso del bambino Gesù.
La celebrazione a cura di Francesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali", di dicembre 2021.

area bambini/preghiera - inserito il 20/12/2021; 829 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

47. -8 +1 Novena di Natale 2018 in famiglia   1visualizza scarica

Novena per ragazzi con una parte da fare insieme ai genitori. E' il racconto di un viaggio in astronave con la velocità della luce. L'ebbrezza del volo è contenuta nei racconti di ogni giorno. Un bambino che deve nascere vede Dio che crea, la sua navigazione nel grembo della mamma lo apre ad un mondo stupendo. Ma con tante ombre a volte con un buio spaventoso, un mondo che frana. Vede cuori induriti, case tristi, ragazzini generosi, altri violenti, in lontananza una grotta.
Ecco la Novena: un racconto, una riflessione, una verifica una preghiera, un impegno.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: novena-natale-2018-famiglia.zip (2744 kb); inserito il 03/12/2018; 9385 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

48. Gesù nostra luce   2visualizza scarica

Breve momento di adorazione con i bambini del catechismo.

area bambini/preghiera - nome file: adoraz-bambini-gesu-luce.zip (1798 kb); inserito il 23/12/2016; 8115 visualizzazioni

l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore

49. Vieni, Signore, luce del mondo   1visualizza scarica

Un sussidio per un momento di preghiera da farsi in famiglia in preparazione al S. Natale. In formato publisher e pdf.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: famiglie-novena-natale.zip (1009 kb); inserito il 28/11/2012; 14478 visualizzazioni

l'autore è don Ernesto Testi, contatta l'autore

50. Intervista a Maria   9visualizza scarica

Novena di Natale incentrata sulla figura di Maria con racconti, preghiere ed interviste a Maria da parte dei bambini della comunità. Di sera in sera Maria insegnerà a piccoli e grandi ad accogliere, condividere, essere umili, saper dire 'Sì', essere calore e luce per il prossimo e farà apprezzare a tutti la gioia di seguire Gesù. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito. I foglietti per i bambini sono in formato publisher e pdf.

4.0/5 (4 voti)

area bambini/preghiera - nome file: novena-interv-maria.zip (2317 kb); inserito il 21/11/2012; 28732 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore

51. La Via della Luce   2visualizza scarica

Via Lucis per bambini, che ripercorre il cammino di Gesù Risorto e le sue apparizioni, utile per radicare sempre più la nostra fede nella Resurrezione di Gesù. Rielaborazione di materiale tratto dal sito www.vialucis.org
Il file zip contiene alcuni suggerimenti, il libretto (in formato Publisher e Pdf) e una presentazione in Power Point.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: via-lucis-bambini.zip (2618 kb); inserito il 24/03/2012; 17944 visualizzazioni

l'autore è suor Antonella Orlando, contatta l'autore

52. Sacramento della Confessione ai ragazzivisualizza scarica

Scheda per la celebrazione del sacramento della Riconciliazione con i ragazzi. Il tema viene trattato alla luce del brano evangelico di Mc 1,29-39.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: scheda-confess..zip (114 kb); inserito il 09/02/2009; 22988 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

53. Vi ho chiamato amicivisualizza scarica

Libretto di preghiera per quattro giorni di comunità incentrati sull'amicizia. Le preghiere sono divise nelle preghiere del mattino (ora della luce) e della sera (ore delle stelle).

area bambini/preghiera - nome file: chiam-amici.zip (13 kb); inserito il 19/01/2009; 19807 visualizzazioni

l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore

54. Quaresima bambini alla luce del Vangelo   4visualizza scarica

Libretto tascabile per i bambini dell' iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le 5 Domeniche di Quaresima.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: tascab-quaresima.zip (1485 kb); inserito il 08/02/2008; 35942 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

55. Sentieri di luce   1visualizza scarica

Percorso di preghiera comprendente quattro incontri, pensato per preadolescenti (seconda e terza media) per avvicinarli alla preghiera nelle diverse forme. Utilizzato come momento “forte” e comunitario durante l’avvento, ma, con le opportune modifiche, adattabile anche per altri momenti.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: sentieri_di_luce.zip (83 kb); inserito il 07/01/2008; 9881 visualizzazioni

l'autore è Luca Brenna, contatta l'autore

56. Viene Gesù, luce del mondo.visualizza scarica

3 schemi di preghiera comunitaria in preparazione al Natale.
Adatti per tutti i ragazzi dei gruppi di catechesi di Iniziazione Cristiana.

area bambini/preghiera - nome file: pregh_natale.zip (23 kb); inserito il 02/12/2005; 13918 visualizzazioni

l'autore è Viviana Muller, contatta l'autore

57. Rosario con san Domenico Savio   1visualizza scarica

I misteri della luce meditati con l'aiuto di alcuni passi della vita del giovane santo

area bambini/preghiera - nome file: rosario_domenico_savio.zip (605 kb); inserito il 01/02/2005; 13081 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Roberto Smeriglio sdb, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

58. Che la vostra gioia sia piena   4visualizza scarica

Spettacolo-riflessione sulle Beatitudini realizzato da i ragazzi di prima media. Ogni beatitudine è raccontata attraverso la vita di un santo o di un personaggio speciale: San Francesco, Don Pino Puglisi, Massimiliano Kolbe, Chiara Luce Badano, Madre Teresa di Calcutta, Martin Luter King, Nelson Mandela, i pastorelli di Fatima.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/recitazione - nome file: gioia-piena.zip (28 kb); inserito il 15/12/2017; 22709 visualizzazioni

l'autore è Laura Natali, contatta l'autore

59. Lassùvisualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2009. Per il canto originale 'Il Libro', musica di Renzo Marcato. In un Paese dell'Africa, anche il Natale è sconvolto dalla guerra. Una giovane astronoma italiana, in Africa per studio, incontra una ragazza che vive in un minuscolo villaggio. Ne nasce una bella amicizia e si accende, come la luce di una nuova stella, una speranza.

area bambini/recitazione - nome file: lassu.zip (44 kb); inserito il 16/12/2016; 6440 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

60. Luce per noi   1visualizza scarica

E' una recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) nel 2006 e interpretata dai bambini e da alcuni genitori. Una catechista conduce idealmente i suoi ragazzi in un viaggio, insieme alle loro famiglie, verso il Presepe, incontrando i personaggi di quella Notte per le strade di Betlemme, fino a vedere, in lontananza.... una Luce e una Capanna. L'allestimento originale prevede un coro da cui si staccano, via via, i vari personaggi. Il file zip contiene il copione e il Powerpoint da proiettare ad inizio recita.

area bambini/recitazione - nome file: luce-per-noi.zip (895 kb); inserito il 08/08/2011; 25705 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

61. In volo   3visualizza scarica

Per riassumere l'intero cammino fatto durante l'anno catechistico, abbiamo proposto ai ragazzi di rappresentare i vari momenti del catechismo: il racconto dell'ombrello giallo, le schiavitù di oggi, Gesù uomo e noi uomini (lettura del Vangelo, mini rappresentazione di Gesù, esplicitazione di un momento quotidiano, mini rappresentazione del quotidiano) Gesù luce (con lumini accesi), Get service: cambiamo il nostro sguardo.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: rappresent-percorso-catechismo.zip (75 kb); inserito il 05/08/2011; 11712 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

62. Un popolo camminava nelle tenebre, ma vide una grande lucevisualizza scarica

Recitazione in 4 quadri per un presepe vivente realizzato in oratorio con ragazzi delle medie. Da realizzare all'aperto, ma adattabile anche all'interno.

area bambini/recitazione - nome file: popolo-cammina-tenebre.zip (15 kb); inserito il 29/01/2010; 16134 visualizzazioni

l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore

63. Natività e visita dei Magivisualizza scarica

Rappresentazione sacra sulla visita dei Magi alla grotta ambientata ai giorni nostri. Il filo conduttore della rappresentazione è la ricerca della Luce vera nella nostra vita.

area bambini/recitazione - nome file: epifania-2009.zip (22 kb); inserito il 21/01/2009; 14044 visualizzazioni

l'autore è Carlo Alessandro Bagioli, contatta l'autore

64. Il Natale, gioia e luce per tutti noi   1visualizza scarica

Una breve rappresentazione sul Natale che contiene la spiegazione di molti simboli legati a questa festa, oltre ad un adattamento del racconto della natività.

area bambini/recitazione - nome file: natale-gioia-luce.zip (17 kb); inserito il 18/10/2008; 43494 visualizzazioni

l'autore è Guerrino Filippini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

65. Tu 6 Lucevisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 5 febbraio 2017 - 5 tempo ordinario anno A in formato pdf

3.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: 17_02_05.zip (1414 kb); inserito il 30/01/2017; 7983 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

66. Una Grande Lucevisualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 22 gennaio 2017 - 3 tempo ordinario anno A in formato pdf

3.5/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 17_01_22.zip (1333 kb); inserito il 16/01/2017; 6358 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

67. Camminare nella Luce   1visualizza scarica

Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 27 novembre 2016 - 1 Avvento A in formato pdf

4.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 21_camminare_nella_luce_vangelo_1_settimana.zip (2385 kb); inserito il 19/11/2016; 10357 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

68. Luce & Sale   4visualizza scarica

Commento al vangelo di domenica 9 febbraio 2014, per ragazzi - 5 Tempo ordinario Anno A.
In formato pdf

1.7/5 (3 voti)

area bambini/vangelo - nome file: 14_02_09.zip (1286 kb); inserito il 02/02/2014; 12296 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

69. Figli della Luce   2visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 9 gennaio 2011, Battesimo di Gesù Anno A. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

area bambini/vangelo - nome file: vang_raga_battesimo_a.zip (375 kb); inserito il 05/01/2011; 8539 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

70. Figli della Lucevisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 19 settembre 2010, XXV T.O. Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/vangelo - nome file: vang_raga_xxv_c.zip (385 kb); inserito il 13/09/2010; 3493 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

71. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 17076 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

72. Il termine "Luce" nel Vangelo di Giovannivisualizza scarica

Spunti di riflessione per un incontro di preghiera intorno al tema della "Luce" nel Vangelo di Giovanni.
Testo in formato Word

area bibbia/commenti - nome file: luce-vangelo-giovanni.zip (11 kb); inserito il 01/03/2010; 5051 visualizzazioni

l'autore è Alfio Pennisi, contatta l'autore

73. Il cieco diventa discepolo   1visualizza scarica

Una riflessione a partire dalla prima e terza lettura della 30ma domenica per annum B, pensata come base per un momento di lectio divina, di ritiro di qualche ora.

area bibbia/commenti - nome file: 30ma_per_annum_b.zip (10 kb); inserito il 19/10/2009; 5194 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

74. Cristo guarisce la lebbra del peccatovisualizza scarica

Riflessione sulle letture (prima e terza) e sul salmo della sesta domenica del tempo ordinario, anno B, alla luce della preghiera di Colletta.

area bibbia/commenti - nome file: riflessione_6_per_annum_b.zip (106 kb); inserito il 07/02/2009; 4287 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

75. Vangelo e vitaapri link

Commento di don Tonino Lasconi alle letture della Messa domenicale. Riflessioni brevi ed esistenziali, perché il Vangelo diventi luce per la vita di tutti i giorni.

area bibbia/commenti - inserito il 21/10/2008; 5395 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

76. Commento a Gv 20,19-29   1visualizza scarica

Commento al brano del Vangelo di Giovanni (20, 19-29) riletto alla luce della condizione dell'uomo dei nostri giorni.

area bibbia/commenti - nome file: comm-tommaso.zip (19 kb); inserito il 29/06/2008; 9346 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Ceglie, contatta l'autore

77. Il cieco - Mc 8, 22 - 26   1visualizza scarica

Commento molto introspettivo, esistenziale, del passo di Marco sul cieco guarito. Un itinerario dalle tenebre alla luce.

area bibbia/commenti - nome file: il_cieco.zip (184 kb); inserito il 22/06/2006; 7839 visualizzazioni

l'autore è Franco Picone, contatta l'autore

78. La chiamata nei vangeli   1visualizza scarica

Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7199 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

79. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 6506 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

80. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020   1visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 18977 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

81. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24454 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

82. Guardare alla luceapri link

LectiOnline sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima Anno B (Gv 3,14-21)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 13/03/2015; 2418 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

83. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014   1visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 16718 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

84. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014   3visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 18022 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

85. Luce delle genti - Lectio Presentazione al Tempiovisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della Presentazione del Signore (Luca 2,22-40).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-presentaz.zip (190 kb); inserito il 30/01/2014; 6303 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

86. «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui... Testimoni della Luce!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della IV domenica di Quaresima, Anno A (Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38).
Tema: Gesù guarisce un uomo cieco dalla nascita - Discussione sul miracolo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_quaresima_4_-_a.zip (648 kb); inserito il 29/03/2011; 6394 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

87. Gesù è la luce   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della IV Domenica di Quaresima, Anno A (Giovanni 9,1-41)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-a-4.zip (57 kb); inserito il 18/02/2011; 5210 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

88. Chiamati a brillare e insaporire!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,13-16) - Sale della terra, luce del mondo

area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_ordinario_5_-_a.zip (119 kb); inserito il 01/02/2011; 8468 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

89. Luce e salevisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della V domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Mt 5,13-16)

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-ord-a.zip (139 kb); inserito il 29/01/2011; 7220 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

90. Chiamati a seguirlo nella lucevisualizza scarica

Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce... Lectio divina sul vangelo della III domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 4,12-23) - Il regno dei cieli è vicino - I primi quattro discepoli - Gesù predica e guarisce.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-3-a.zip (69 kb); inserito il 18/01/2011; 6728 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

91. Prendi il largovisualizza scarica

Lectio sul brano della chiamata di Pietro (Lc 5,1-11), che cerca anche di mettere in luce i vari atteggiamenti che Pietro cambia in questo episodio.

area bibbia/lectio - nome file: prendi-il-largo.zip (14 kb); inserito il 02/02/2006; 7645 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

92. Un cieco incontra la luce - Lectio Divina su Gv 9,1-41visualizza scarica

Lectio sul Vangelo del cieco nato (Gv 9,1-41). E' composta da un'orazione iniziale, una introduzione, la lectio e la meditatio. Dopo l'orazione finale è riportato il commento al brano di Efrem il Siro, tratto dal Dietassaron.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-gv9-1-41.zip (13 kb); inserito il 10/03/2005; 12085 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

93. Lectio divina su Gv 1, 1-39 (11)visualizza scarica

Lectio divine di due brani del vangelo di Giovanni
1 - In Lui era la vita e la vita era la luce degli uomini (Gv 1,1-18 prima parte del prologo)
2 - Cerchiamo colui che ci cerca (Gv 1,19-39 seconda parte del prologo)

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: vita.zip (9 kb); inserito il 13/10/1999; 10039 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Baù, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

94. Parola di Vita - Novembre 2023visualizza scarica

"Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre" (1Ts 5,5)
Commento alla Parola di vita di novembre 2023 cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-11.zip (8 kb); inserito il 23/10/2023; 756 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

95. Parola di vita - dicembre 2020   1visualizza scarica

“Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore?” (Sal 27 [26],1).
Commento alla Parola di vita di dicembre 2020 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2020-12.zip (8 kb); inserito il 02/12/2020; 1509 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

96. Parola di vita - Dicembre 2009visualizza scarica

"Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli (Mt 5,16)".
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2009-12.zip (4 kb); inserito il 03/12/2009; 2760 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

97. Parola di vita - Marzo 2006visualizza scarica

«Chi opera la verità viene alla luce» (Gv 3,21).
Clicca qui per la presentazione in ppt. 1526 kb

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2006-03.zip (6 kb); inserito il 02/03/2006; 3521 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

98. Parola di vita - Novembre 2004visualizza scarica

«Gettiamo via le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce» (Rm 13, 12).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2004-11.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 2686 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

99. Parola di vita - Febbraio 1999visualizza scarica

"Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli" (Mt 5,16).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-1999-02.zip (5 kb); inserito il 03/04/2005; 2527 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

100. Attesa di lucevisualizza scarica

veglia pasquale 2015 - anno B

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: veglia-pasqua-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 13/04/2015; 2106 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

101. Luce di veritàvisualizza scarica

4a domenica di quaresima 2015 - anno B

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 4a-quar-b-2015-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 16/03/2015; 2041 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

102. Viene la lucevisualizza scarica

3a domenica avvento - anno B - 2014

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3a-avvento-b-2014-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 15/12/2014; 1801 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

103. Scia di lucevisualizza scarica

2a domenica di Quaresima - anno C.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 2a-quares-c-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 25/02/2013; 1830 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

104. Luce di vitavisualizza scarica

Solennità dell'Epifania del Signore.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: epif-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 16/01/2013; 2461 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

105. Il grido del ciecovisualizza scarica

30a domenica del tempo ordinario - anno B.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 30a-ordin-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 29/10/2012; 3269 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

106. Parole di lucevisualizza scarica

3a domenica quaresima - anno B.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3a-quares-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 12/03/2012; 2617 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

107. Luce di lucescarica

SS. Trinità - anno A

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: trinita'-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 21/06/2011; 2039 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

108. Via di lucevisualizza scarica

VI domenica di pasqua - anno A

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 6a-pasqua-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 30/05/2011; 1565 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

109. Figli di lucevisualizza scarica

V domenica del tempo ordinario - anno A

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 5a-ord-a-vang_poesia.zip (11 kb); inserito il 05/02/2011; 2658 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

110. Lucevisualizza scarica

Natale del Signore

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: natale-vang-poesia.zip (11 kb); inserito il 26/12/2010; 4255 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

111. Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid   1apri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) con linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. Il testo si compone di due parti:
- Sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi (svolti da maggio a luglio)
- Per dirci nuovamente “cristiani”. Spunti per un discernimento pastorale alla luce di At 11.

area catechesi - inserito il 07/09/2020; 1157 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

112. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

area catechesi - inserito il 16/02/2018; 1937 visualizzazioni

113. La preghiera   1visualizza scarica

Tre schede per un percorso di catechesi sulla preghiera. Riferimenti al testo di San Giovanni Crisostomo "La preghiera luce dell'anima"; agli insegnamenti di Gesù partendo dalle beatitudini, toccando i temi del Padre Nostro e della preghiera di impenetrazione, di intercessione ed incessante (Matteo capp. 5,6,7 e 15), con un cenno a san Basilio Magno.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: la-preghiera.zip (35 kb); inserito il 29/03/2016; 5442 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

114. Io sono del segno della Croce   4visualizza scarica

Brevissima riflessione sugli oroscopi alla luce dell'insegnamento di Gesù, nell'ambito biblico, scientifico ed ecclesiologico.

1.5/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: io_sono_il_signore.zip (27 kb); inserito il 12/12/2009; 11811 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Antoniolli, contatta l'autore

115. Eutanasia: dieci ragioni per dire no   2visualizza scarica

Scheda molto chiara e sintetica con dieci motivi, alla luce della ragione e dell'esperienza, per essere contrari all'eutanasia.

area catechesi - nome file: eutanasia_no.zip (7 kb); inserito il 29/10/2006; 5946 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

116. Chiesa domani: fidanzati evangelizzati ed evangelizzatori   1visualizza scarica

Il punto su una delle questioni che, pastoralmente, sono rivelative della capacità di evangelizzare delle comunità cristiane in questo inizio di millennio: la potenza e la tenerezza del Vangelo di Cristo possono ancora essere annunciate ai giovani che si avviano a vivere come coppia, ai fidanzati, alle giovani coppie che stanno edificando la loro famiglia nella luce della fede?

area catechesi - nome file: fidanzati-evangelizzatori.zip (14 kb); inserito il 07/03/2005; 7480 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

117. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria   1visualizza scarica

Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.

area catechesi - nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 6278 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

118. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica

Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.

area catechesi - nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11167 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

119. Il digiuno quaresimale   3visualizza scarica

Scheda illustrativa del digiuno quaresimale alla luce del documento della C.E.I. (1994):
1. Senso e scopo del digiuno quaresimale.
2. Indicazioni pratiche del digiuno e dell'astinenza.

5.0/5 (3 voti)

area catechesi - nome file: digiuno-quaresimale.zip (4 kb); inserito il 04/03/2003; 13551 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Zanotelli, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

120. Catechesi musicale sul prologovisualizza scarica

Incontro in preparazione al Natale con rilettura di alcune parti del prologo di Giovanni attraverso un testo di Montale (la morte di Dio), un quadro di Magritte e l'ascolto di alcune canzoni (Spiritual - De Andrè; Padre Nostro - O.R.O.; Il negozio di anitquariato - Fabi; Ti troverò - Nada). Ideato per un gruppo di adulti.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesiartistiche - nome file: catech-music-prologo.zip (50 kb); inserito il 19/12/2014; 6555 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

121. Felici verso la Luce: itinerario di Avvento 2021 Adulti   1visualizza scarica

Itinerario di Avvento per adulti, per camminare con gioia verso il Natale. Per ogni domenica vengono riportate le letture, un segno, una proposta di impegno e c'è una pagina per le annotazioni personali:
I Domenica di Avvento Germoglio: ogni germoglio è un miracolo della natura
II Domenica di Avvento La creazione che rifiorisce
III Domenica di Avvento La gioia di un prato fiorito
IV Domenica di Avvento La gioia di una danza di colori e di luce.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: felici-luce-adulti.zip (4580 kb); inserito il 26/11/2021; 3543 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

122. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica

Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word

area catechesi/catechesibibliche - nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 4494 visualizzazioni

l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page

123. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane   2visualizza scarica

Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 5212 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

124. Abramo e Sara   6visualizza scarica

Quattro schede utili per un ritiro e/o per incontri di riflessione alla luce dell'esperienza di fede di Abramo e Sara; i riferimenti biblici sono al libro della Genesi.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: abramo-sara.zip (476 kb); inserito il 10/09/2007; 17326 visualizzazioni

l'autore è Luana Marchiani, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

125. L'epifania e il Battesimo misteri di luce - Arte floreale /6apri link

Suggerimenti per la fioritura della Chiesa nella solennità dell'Epifania e nella festa del Battesimo di Gesù.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 1 di gennaio 2019.

area catechesi/catechesiliturgiche - inserito il 22/02/2022; 399 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

126. Candelora: festa della luce   8visualizza scarica

Riflessione in occasione della festa della Presentazione al tempio di Gesù. La festa della luce della "candelora": dal rito pagano dei “lupercalia” al profondo senso religioso di Cristo luce delle genti.

2.7/5 (7 voti)

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: present-festa-luce.zip (5 kb); inserito il 02/02/2010; 63964 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

127. Le acque del Battesimo   1visualizza scarica

Il nostro battesimo affonda le sue radici nel significato ebraico della lavanda di purificazione. Capire il nostro battesimo e il significato dell'acqua nel battesimo cristiano alla luce della tradizione ebraica.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: significato-acqua-battesimo.zip (62 kb); inserito il 26/08/2003; 19417 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

128. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10240 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

129. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 14016 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

130. “Un cuore che arde” - Cineforum Missionari Martiri 2024apri link

Proposta per organizzare un cineforum in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2024),
- Un cuore che arde contro la mafia Alla luce del sole di Roberto Faenza (2005)
- Un cuore che arde di passione per i propri sogni Billy Elliot di Stephen Daldry (2000)
- Un cuore che arde per i propri diritti Il diritto di contare di Margot Lee Shetterly (2016)
- Un cuore che arde per il creato Lorax - Il guardiano della foresta di Chris Renaud (2012)
- Un cuore che arde per la fede Atto di fede di Roxann Dawson (2019)
A cura del gruppo Missio Giovani della diocesi di Mazara del Vallo.

area cineforum - inserito il 23/01/2024; 138 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

131. La luce della speranzaapri link

Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone un percorso con 5 film, per camminare verso il Natale:
I Domenica di Avvento: The Old Oak di Ken Loach (2023)
II Domenica di Avvento Il male non esiste di Ryusuke Hamaguchi (2023)
III Domenica di Avvento Tutta la luce che non vediamo di Shawn Levy
IV Domenica di Avvento Wish di Chris Buck e Fawn Veerasunthorn (2023)
Infine un'opera storica Scrivimi fermo posta "The Shop Around the Corner" di Ernst Lubitsch (1940)
Libretto di 30 pagine, in formato pdf.

area cineforum - inserito il 07/12/2023; 695 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

132. Il cammino della speranza   1apri link

Il sussidio pastorale preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI propone un cammino dal buio alla luce, tracciato da ottimi film, per orientare lo sguardo al Natale:
1. Minari (2021) di Lee Isaac Chung
2. Crazy for Football. Matti per il Calcio (2021) di Volfango De Biasi
3. Nowhere Special (2020) di Uberto Pasolini
4. La vita che verrà. Herself (2020) di Phyllida Lloyd
5. Conversazione con Francesco su vizi e virtù. Versione integrale (2021) di Dario E. Viganò.
Per ogni film proposto (dalla prima domenica d'Avvento al Natale) c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
A queste cinque novità si aggiungono quattro classici:
- La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life, 1946) di Frank Capra.
- Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica
- Mary Poppins (1965) di Robert Stevenson
- Il pranzo di Babette (Babettes gæstebud, 1987) di Gabriel Axel.

area cineforum - inserito il 25/11/2021; 952 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

133. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link

«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore

area cineforum - inserito il 29/01/2019; 906 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

134. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico   2apri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.

area cineforum - inserito il 07/02/2017; 1475 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

135. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

area domenica - nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 5979 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

136. Vivere da battezzati... per custodire la terravisualizza scarica

Spunti per un percorso Quaresimale alla riscoperta del Battesimo e nello stesso tempo un impegno per il creato alla luce della Laudato si' di papa Francesco. Vivere da battezzati... ogni domenica per impegnarsi a custodire la terra.

area domenica - nome file: quaresima-battezzati-custodire.zip (15 kb); inserito il 27/02/2020; 5169 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

137. Animazione 5a domenica per annum Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la V Domenica del Tempo Ordinario, anno A.

area domenica - nome file: animazione-5-ord-a-2020.zip (12 kb); inserito il 04/02/2020; 3526 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

138. Slogan e immagini Avventovisualizza scarica

Slogan e immagini per l'Avvento 2016, dalla proposta della diocesi di Verona, che ha come segno unitario una clessidra e poi ogni settimana riprende il tema unitario: è ormai tempo di ... con una seconda parte specifica, legata all'immagine.
In formato Pdf

area domenica - nome file: slogan-avvento-verona.zip (1560 kb); inserito il 23/11/2016; 4305 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

139. Vangelo in immagini quarta di quaresima Bvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della quarta Domenica Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: vang-imm-quar-b-4.zip (546 kb); inserito il 11/03/2015; 5210 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

140. Vangelo in immagini II Domenica dopo Natale 2015visualizza scarica

Tre immagini, e relativo breve commento, per introdurre il vangelo della seconda domenica dopo Natale.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-2-natale-2015.zip (562 kb); inserito il 02/01/2015; 2794 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

141. Vangelo in tre immagini - IV Domenica di Quaresima Avisualizza scarica

Tre immagini e relativi breve commenti per introdurre la lettura e riflessione del Vangelo della quarta domenica di quaresima A.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-quar-a-4.zip (584 kb); inserito il 28/03/2014; 4039 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

142. Il vangelo in immagini prima di quaresima Cvisualizza scarica

Tre immagini e relativi brevi commenti per 'raccontare' alcune suggestioni che nascono dal vangelo della prima domenica di Quaresima, anno C, riletto alla luce del Crocifisso di san Damiano.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-c-quar-1.zip (442 kb); inserito il 15/02/2013; 3483 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

143. Locandina domenicale - 30a domenica t. o. anno Bapri link

Agile foglio in pdf che contiene le letture della 30ma domenica del tempo ordinario - anno B, un commento ed una preghiera.

area domenica - inserito il 26/10/2012; 1126 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Mazzillo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

144. Adorazione Eucaristica per il Giovedì santo 2013   5visualizza scarica

Nella notte veniamo alla luce della fede.
Traccia per l'adorazione eucaristica comunitaria nella notte del Giovedì santo nell'Anno della Fede.
Il brano biblico proposto è Gv 3,1-21 (Gesù incontra Nicodemo... di notte!).
Le meditazioni sono tratte da: Paolo Curtaz, Gesù incontra, San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 2013

5.0/5 (1 voto)

area domenica/animazione - nome file: adoraz-eucaristica_giov-santo2013.zip (54 kb); inserito il 23/03/2013; 10669 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

145. Quarta Domenica di Quaresima - A (2011)   1visualizza scarica

"Laetare"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - A.

area domenica/animazione - nome file: 4dom-quaresima-a-2011.zip (122 kb); inserito il 16/03/2011; 8639 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

146. V Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica

XXXIII Giornata nazionale per l’accoglienza della Vita: “Educare alla pienezza della vita”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella V Domenica del Tempo Ordinario - A.

area domenica/animazione - nome file: 5dom-t-ord-a-2011.zip (202 kb); inserito il 29/01/2011; 9329 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

147. Presentazione del Signorevisualizza scarica

XV Giornata mondiale della Vita consacrata.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

area domenica/animazione - nome file: presentaz-signore-2011.zip (120 kb); inserito il 25/01/2011; 9332 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

148. III Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella III Domenica del Tempo Ordinario - A.

area domenica/animazione - nome file: 3dom-t-ord-a-2011.zip (236 kb); inserito il 20/01/2011; 4764 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

149. Epifania del Signore (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Epifania del Signore.

area domenica/animazione - nome file: epifania2011.zip (148 kb); inserito il 30/12/2010; 6956 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

150. Trasfigurazione del Signore - C (2010)visualizza scarica

32° anniversario della morte del Servo di Dio il Papa Paolo VI.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Trasfigurazione del Signore - C.

area domenica/animazione - nome file: trasfigurazione-c-2010.zip (347 kb); inserito il 14/07/2010; 3483 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

151. XXIX Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica

LXXXIII Giornata Missionaria Mondiale: “Le nazioni cammineranno alla sua luce” (Ap 21,24).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della XXIX Domenica del Tempo Ordinario - B.

area domenica/animazione - nome file: 29dom-t-ord-b-2009.zip (459 kb); inserito il 11/10/2009; 6159 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

152. Quarta Domenica di Quaresima - A (2008)visualizza scarica

"Laetare"
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Quaresima - A (ciclo battesimale).

area domenica/animazione - nome file: 4dom-quaresima-a-2008.zip (528 kb); inserito il 18/02/2008; 8237 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

153. Presentazione del Signore (2008)   1visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.

area domenica/animazione - nome file: presentazione-del-signore2008.zip (405 kb); inserito il 25/01/2008; 21946 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

154. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - Bvisualizza scarica

XXI Giornata Mondiale della Gioventù: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 118[119], 105).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - B.

area domenica/animazione - nome file: palme-passione-b.zip (567 kb); inserito il 22/03/2006; 8919 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

155. Preghiere dei fedeli per la domenica di Pasqua A (veglia e giorno)visualizza scarica

Queste preghiere dei fedeli sono ispirate al rito della luce nella Veglia Pasquale, ma vengono proposte anche per il giorno di Pasqua in considerazione dell'emergenza che viviamo in Italia.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere_fedeli_2020_04_12_pasqua.zip (5 kb); inserito il 07/04/2020; 3263 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

156. Preghiera dei fedeli 1ma Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 27 novembre 2016, I Domenica di Avvento A; parte dallo slogan unitario per tutto il periodo "E' ormai tempo di..." e ogni settimana si completa con una seconda parte, in questa prima domenica ... "camminare nella luce", una immagine guida è la clessidra e la sabbia del deserto; tra la sabbia del deserto dove lasciamo le nostre orme e la sabbia della clessidra si crea un legame simbolico.

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-27-novembre-16.zip (8 kb); inserito il 22/11/2016; 5627 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

157. Essere catechisti oggivisualizza scarica

Intervento-relazione di Fratel Enzo Biemmi tenuto il 29 settembre 2005 nella Diocesi di Verona. Offre interessanti spunti per una riflessione sulla situazione attuale alla luce delle esperienze passate.

1.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: catech_oggi.zip (18 kb); inserito il 24/11/2005; 8631 visualizzazioni

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

158. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica

Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.

area educatori/oratorio - nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 8401 visualizzazioni

l'autore è Anto, contatta l'autore

FAMIGLIE

159. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link

Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.

area famiglie - inserito il 31/05/2023; 229 visualizzazioni

160. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa   1visualizza scarica

Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.

1.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 11852 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

161. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica

Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.

area famiglie - nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 8813 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page

162. Stili di vita familiari   2visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.

area famiglie - nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 16394 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

163. Educare: atto di giustizia familiare   3visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.

1.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 13480 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

164. Revisione di vita: uno strumento per crescere alla luce della fede   7visualizza scarica

Spiegazione sulla revisione di vita e nota tecnica su come si conduce. E' una forma di spiritualità laicale nel suo metodo: vedere, agire e giudicare. Viene usata nei gruppi ecclesiali e in particolare nei gruppi famiglia. Comprende anche una presentazione in ppt.

4.0/5 (3 voti)

area famiglie - nome file: rev-vita.zip (2482 kb); inserito il 17/05/2013; 8452 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

165. Dalle tenebre alla luce, dalla Quaresima alla Pasqua   1visualizza scarica

Schema per un incontro con gruppi familiari; riflessione e commento sul brano evangelico Gv. 9,1-41.

area famiglie - nome file: cieco-nato.zip (13 kb); inserito il 01/04/2006; 9480 visualizzazioni

l'autore è Oriana, Dario, Matteo, contatta l'autore

166. La donna e il "Vangelo della famiglia"   2visualizza scarica

Un collage di testi - tratti in massima parte dal Magistero della Chiesa - per contribuire a mettere in luce i carismi delle donne nella prospettiva della diffusione del "Vangelo della famiglia", per il maggior bene delle comunità cristiane e della società.

area famiglie - nome file: donne-vangelo-famiglia.zip (14 kb); inserito il 02/06/2005; 6331 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

167. Usiamo la ragione a proposito di fecondazione artificiale   1visualizza scarica

Ottimo sussidio, due pagine appena, per chiarire cosa sia la fecondazione artificiale alla luce della legislazione italiana vigente. Per chiarirsi le idee e chiarirle ad altri. Originariamente preparato dalla Fondazione Sublacense Vita e famiglia.

area famiglie - nome file: fecondazione.zip (6 kb); inserito il 10/02/2005; 5599 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

168. Eucarestia e mistero nuzialevisualizza scarica

Si tratta di alcune riflessioni di spiritualità familiare, alla luce della Familiaris consortio.

area famiglie - nome file: euc-matr.zip (8 kb); inserito il 26/05/2004; 8088 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

GIOVANI

169. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

area giovani - inserito il 30/06/2020; 879 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

170. Le mie relazioni   2visualizza scarica

Il file mette in luce alcune forme dell'essere in relazione-comunione tipiche dell'uomo. Per ogni forma c'è una spiegazione e uno spunto per la riflessione personale.

2.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: 4_tipi_relazione.zip (837 kb); inserito il 29/10/2008; 19008 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

171. Riflessione sullo Spirito Santo   1visualizza scarica

Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.

area giovani - nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 40375 visualizzazioni

l'autore è Agnese, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

172. Mi gusta! Luce e sale   3visualizza scarica

«Voi siete il sale della terra; Voi siete la luce del mondo». Un itinerario di quattro incontri per aiutare i giovanissimi a trovare un loro posto nel mondo e quindi a cercare un modo per dargli sapore, è presente un momento di preghiera comunitaria conclusiva del modulo.

area giovani/ac - nome file: mi-gusta-sale-luce.zip (446 kb); inserito il 05/08/2011; 23549 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

173. Luce   1visualizza scarica

Canzone di Fiorella Mannoia. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 4/2012
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: luce-mannoia.zip (8 kb); inserito il 15/02/2013; 10823 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

174. Chiamami ancora amore   1apri link

Una possibile lettura della canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2011 alla luce dell'amore di Dio.

area giovani/canzoni - inserito il 10/03/2011; 7513 visualizzazioni

l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page

175. Due canzoni sul tema del cieco nato e di Gesù Luce del mondo   2visualizza scarica

Commento a due canzoni di cantautori contemporanei (Mango - Luce ed Elisa - Luce tramonti a nord-est) usate per commentare il Vangelo della Quarta domenica di Quaresima: la guarigione del cieco nato.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: cieco_nato.zip (14 kb); inserito il 25/02/2008; 18256 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

176. Lucevisualizza scarica

Testo e commento alla canzone di Mango con riflessione sul tempo di Pasqua e riferimento a Gv 8,12.

area giovani/canzoni - nome file: luce.zip (16 kb); inserito il 25/04/2007; 8688 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

177. Far Vivere dando luce e sapore!   1apri link

Una riflessione e alcuni suggerimenti per prepararsi con adolescenti e giovani alla V domenica del Tempo ordinario. Gesti concreti, una preghiera e un simbolo aiutano a trasformare la Parola in vita. Disponibile in pdf la scheda con la traccia completa della riflessione e una preghiera, in formato condivisibile anche sui social. Questa proposta è la terza tappa del percorso Training di Misericordia, itinerario che può ritmare l'intero anno pastorale.

area giovani/catechesi - inserito il 04/02/2014; 3030 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

178. Allenarsi in accoglienza   1apri link

Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.

area giovani/catechesi - inserito il 06/12/2013; 2749 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

179. Training di misericordia   2apri link

Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.

area giovani/catechesi - inserito il 26/11/2013; 3745 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

180. Carriera ad ogni costo? - Intervista a Qoeletvisualizza scarica

Riflessione alla luce di Qoelet: lavorare con entusiasmo, avere successo nella vita, è bello ma... senza sacrificare valori umani e spirituali altrettanto importanti!

area giovani/catechesi - nome file: intervista_qoelet.zip (30 kb); inserito il 02/03/2010; 6133 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

181. Brave-hearts, cuori impavidi   4visualizza scarica

Campo Scuola incentrato sul tema del coraggio: nell'ambientazione di una biblioteca, con l'aiuto di alcuni grandi classici, i ragazzi (15-18 anni) si confrontano sulle esperienze di coraggio della loro vita alla luce del Vangelo.
Ideato per gruppi di Giovanissimi di Azione Cattolica dall'equipe educatori giovani/issimi della Parrocchia S. Giorgio Martire di Racale (LE).
Il file zip contiene il libretto per gli educatori, il libretto per la liturgia e le schede per i ragazzi.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: camposcuola-brave-hearts.zip (2414 kb); inserito il 02/08/2013; 21911 visualizzazioni

l'autore è Andrea Santantonio, contatta l'autore

182. Campo "Non Temere"visualizza scarica

Campo Estivo sulla frase di Gesù "Non temete" e su Maria.
1. Scoprire quali sono le vere preoccupazioni per un cristiano
2. Conoscere meglio Maria, meditando i misteri della luce

area giovani/estate - nome file: campo_non_temere.zip (3155 kb); inserito il 28/10/2008; 10861 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

183. Camposcuola "La stella"   1visualizza scarica

Testo per un campo che aiuta i ragazzi a rivedere la propria vita alla luce di Gesù a partire da una idea provocatoria: tutto ciò che ci circonda è messo in seria discussione da un avvenimento straordinario: una stella sta cadendo sulla Terra e sulla mia città.

3.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: campo_stella.zip (19 kb); inserito il 17/11/2004; 15446 visualizzazioni

l'autore è Alfredo De Simone, contatta l'autore, vedi home page

184. Alla ricerca del volto di Gesù   1visualizza scarica

Alla ricerca del volto di Gesù: libretto per campo scuola per preadolescenti ed adolescenti sulla figura di Gesù. Per ogni giorno del campo è proposto un tema per approfondire la conoscenza della figura di Gesù. In particolare, per ogni giorno troverete nel libretto:
- L'ora della luce, per la preghiera del mattino;
- Spazio alla riflessione: brani e domande sul tema del giorno per la riflessione e la condivisione;
- L'ora delle stelle, per la preghiera della sera.
Il tutto è condito da simpatiche vignette che possono aiutare la riflessione individuale e comunitaria.

area giovani/estate - nome file: campo-preado-2002-volto.zip (3469 kb); inserito il 27/10/2002; 26660 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

185. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link

Uno sguardo che…Ti illumina! Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale sul tema della luce. A cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Regione Puglia.

area giovani/preghiera - inserito il 04/04/2019; 1118 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

186. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link

Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.

area giovani/preghiera - inserito il 05/01/2018; 842 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

1:14

187. (S)veglia - Wake me up, love is a prize   3guarda su Youtube

Incontro di preghiera per giovani e giovanissimi sul testo della canzone "Wake me up" di Aviici. La prima parte è centrata sulla persona che confida nel Signore e che è chiamato a risplendere. La seconda parte, liberamente tratta da altro materiale presente su Qumran ha trattato il tema dell'Amore come premio da donare agli altri.

area giovani/preghiera - durata: 1:14 - inserito il 23/12/2014; 2467 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Cameli, contatta l'autore

188. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca   1visualizza scarica

Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.

area giovani/preghiera - nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 16239 visualizzazioni

l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore

189. Lectio musicale sulla lettera ai Filippesiscarica

Lectio sulla lettera ai Filippesi, divisa in quattro parti per mostrarne i vari passaggi. I brani biblici sono intervallati da alcune canzoni dell'ultimo cd di Mango: I migliori anni della nostra vita, Luce (tramonti a nord est), Senza pietà, La stagione dell'amore. La lectio presuppone lo studio di un ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sulla lettera ai Filippesi disponibile in cd sul sito del Monastero di Bose.Il file è in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: ora_decima_23_settembre_2008_filippesi.zip (573 kb); inserito il 26/09/2008; 5212 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

190. Veniva nel mondo la luce vera...visualizza scarica

Sussidio per la meditazione quotidiana per i Tempi di Avvento e Natale per GIOVANI...ma non solo. Ben fatto ed articolato, da non perdere

area giovani/preghiera - nome file: medit_avvento_giovani.zip (87 kb); inserito il 16/11/2007; 10217 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

191. Incontri sul Battesimo   2visualizza scarica

Scuola di Preghiera 2005-2006 per giovani sul tema del Battesimo. I temi sono: nome, acqua, luce, olio, sacerdote, profeta (manca), re, Chiesa.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: incontri.zip (169 kb); inserito il 19/05/2006; 16892 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

192. Una settimana di preghiera   1visualizza scarica

Per vivere alla grande... Per essere sale della terra e luce del mondo... Riflessioni per una settimana di preghiera e condivisione. Un tema per giornata, mattino e sera, un salmo, il passo di Vangelo, un dialogo con il "caro amico Dio" e un invito da parte di Madre Teresa. Adatta per adolescenti e giovani in ricerca.

area giovani/preghiera - nome file: vivere_alla_grande.zip (113 kb); inserito il 15/10/2003; 17543 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

193. Veglia "Dal buio alla luce"visualizza scarica

Veglia di preghiera per giovani basata sulla testimonianza di Jacques Fesch e sugli scritti del cantante Alex Baroni.

area giovani/preghiera - nome file: buio_luce.zip (9 kb); inserito il 14/10/2003; 12335 visualizzazioni

l'autore è suor Monica, contatta l'autore

194. Gridatelo dai tettivisualizza scarica

Veglia di preghiera sul tema "sale della terra e luce del mondo" per ragazzi del Biennio, in tre momenti:
1. Cristo nostra luce
2. Chiamati ad essere luce
3. Splenda la vostra luce

area giovani/preghiera - nome file: veglia-gridatelo.zip (7 kb); inserito il 26/10/2002; 24165 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

195. Nella notte, in attesa della luce   1visualizza scarica

Nella notte, in attesa della luce: veglia di Avvento.

area giovani/preghiera - nome file: nellanotte.zip (7 kb); inserito il 18/12/2000; 12709 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Sacramento - Bitonto, contatta l'autore

196. Nella tua fedeltà: incontro di spiritualitàvisualizza scarica

Incontro di spiritualità Nella tua fedeltà noi siamo sale e luce testimoni di verità e gioia

area giovani/preghiera - nome file: nellatuafedelta.zip (6 kb); inserito il 16/10/2000; 9713 visualizzazioni

l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

197. Santa Caterina - Il Recitalvisualizza scarica

La storia e la spiritualità di santa Caterina di Alessandria raccontata nello stile del recital con canti, citazioni storiche, danze. Testo realizzato dai giovani della parrocchia Santa Caterina di Pedara (CT) con la collaborazione di Concetta Bonanno. Anche se i canti sono in siciliano e ci sono diversi riferimenti alla chiesa parrocchiale può essere utile per mettere in luce un percorso di iniziazione cristiana attraverso la vita di Caterina: il battesimo, la testimonianza delle fede, l’accettazione della volontà di Dio fino al martirio...

area giovani/recitazione - nome file: santa-caterina-recital.zip (14 kb); inserito il 18/03/2014; 3911 visualizzazioni

l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore

198. San Pancrazio Martire   1visualizza scarica

I ragazzi del gruppo adolescenti hanno raccontato il martirio del giovane Pancrazio. Dai pochi elementi a disposizione tramandati nei secoli, la narrazione percorre la vita del giovane martire dalla nascita al martirio, sottolineando il momento della conversione e del battesimo ricorrendo alle parole del brano musicale Luce di Elisa.

area giovani/recitazione - nome file: s-pancrazio-mart.zip (11 kb); inserito il 01/07/2010; 3444 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

199. Giornata vocazioni 2022 - diocesi Padovaapri link

Materiale per la preparazione e l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (8 maggio 2022), a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Padova:
1. Preghiera mariana vocazionale con meditazione dei misteri della luce
2. proposte di film, libri, arte (file ottimizzato per smartphone)
3. Proposta di veglia per le vocazioni
4. Animazione liturgica della IV domenica di Pasqua, anno C
5. Spunti per l’omelia della IV domenica di Pasqua, anno C
I file 3-5 sono sia in formato pdf che word

area giovani/vocazioni - inserito il 29/04/2022; 393 visualizzazioni

200. Giornata vocazioni 2021 - diocesi Padovaapri link

Materiale per la preparazione e l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Padova:
- Rosario vocazionale con meditazione dei misteri della luce
- proposte di film, libri, arte (file ottimizzato per smartphone)
- Sussidio per delle fraternità giovanili a tema vocazionale
1- Animazione liturgica della IV domenica di Pasqua, anno B
2- Spunti per l’omelia della IV domenica di Pasqua, anno B
3- Preghiera dei fedeli vocazionale per ogni domenica del tempo pasquale
4- Animazione dell’Adorazione eucaristica
I file 1-4 sono sia in formato pdf che word

area giovani/vocazioni - inserito il 22/04/2021; 658 visualizzazioni

201. Quaresima 2016 - II Domenicavisualizza scarica

Itinerario quaresimale vocazionale per giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Per ogni domenica una scheda in cui oltre al Vangelo con un breve commento, viene riportato un brano del messaggio di Papa Fancesco per la 53a Giornata mondiale delle vocazioni, un test, una preghiera...
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo domenicale.

1.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: itiner-vocaz-quar-2016-2.zip (3110 kb); inserito il 20/02/2016; 3993 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

202. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica

Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).

2.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 6782 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

203. La perseveranza nella ricerca vocazionalevisualizza scarica

Una breve riflessione sull'importanza della perseveranza nella ricerca vocazionale, alla luce di un testo di Ebrei (capitoli 10-12)

area giovani/vocazioni - nome file: perseveranza-ricerca-vocaz.zip (11 kb); inserito il 12/04/2013; 3246 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

MAGISTERO

204. Sinodo Vescovi 2018 - Instrumentum Laborisvisualizza scarica

Instrumentum Laboris della XV Assemblea generale del Sinodo dei vescovi su "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (Roma, 3-28 ottobre 2018).
Il documento si articola in tre parti:
Introduzione
I - Riconoscere: la chiesa in ascolto della realtà.
Capitolo I: Essere giovani oggi
Capitolo II: Esperienze e linguaggi
Capitolo III: Nella cultura dello scarto
Capitolo IV: Sfide antropologiche e culturali
Capitolo V: In ascolto dei giovani
II - Interpretare: fede e discernimento vocazionale.
Capitolo I: La benedizione della giovinezza
Capitolo II: La vocazione alla luce della fede
Capitolo III: Il dinamismo del discernimento vocazionale
Capitolo IV: L’arte di accompagnare
III - Scegliere: cammini di conversione pastorale e missionaria.
Capitolo I: Una prospettiva integrale
Capitolo II: Immersi nel tessuto della vita quotidiana
Capitolo III: Una comunità evangelizzata ed evangelizzatrice
Capitolo IV: Animazione e organizzazione della pastorale
Conclusione

area magistero - nome file: sinodo-giovani-instrum-laboris.zip (101 kb); inserito il 19/06/2018; 3196 visualizzazioni

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

205. Udienze gennaio 2012visualizza scarica

04.01.2012 - Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce
11.01.2012 - La preghiera di Gesù nell'Ultima Cena
18.01.2012 - Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani
25.01.2012- La "preghiera sacerdotale” di Gesù

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2012-01.zip (57 kb); inserito il 31/01/2012; 3526 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

206. Angelus Gennaio 2012visualizza scarica

01.01.2012 - Solennità di Maria Madre di Dio
06.01.2012 - Solennità dell'Epifania del Signore
08.01.2012 - Festa del Battesimo del Signore.
15.01.2012 - II Domenica tempo ordinario, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
22.01.2012
29.01.2012

area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2012-01.zip (69 kb); inserito il 31/01/2012; 4968 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

207. Messaggio Giornata Missionaria Mondiale 2009visualizza scarica

Le nazioni cammineranno alla sua luce Messaggio di Sua Santità Benedetto XVI per la Giornata Missionaria Mondiale 2009 (18 ottobre 2009)

area magistero/benedettoxvi - nome file: g-miss-mond-2009.zip (10 kb); inserito il 06/07/2009; 3556 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

208. Messaggio GMG 2006visualizza scarica

"Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino" (Sal 118,105) Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la XXI Giornata Mondiale della Gioventù (9 aprile 2006)

area magistero/benedettoxvi - nome file: mess-gmg-2006.zip (9 kb); inserito il 27/02/2006; 3026 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

209. La libertà religiosa per il bene di tuttivisualizza scarica

La libertà religiosa per il bene di tutti. Approccio teologico alle sfide contemporanee.
Documento della Commissione teologica internazionale (Cti) frutto di quattro anni di lavoro (2014-2018) della sottocommissione alla libertà religiosa, che ha riletto la "Dignitatis humanae" (la dichiarazione conciliare sulla libertà religiosa del 1965), alla luce del contesto storico attuale, strutturato in 7 capitoli:
Nota Preliminare
1. Uno sguardo sul contesto attuale
2. La prospettiva di Dignitatis Humanae allora e oggi
3. Il diritto della persona alla libertà religiosa
4. Il diritto delle comunità alla libertà religiosa
5. Lo stato e la libertà religiosa
6. Il contributo della libertà religiosa alla convivenza e alla pace sociale
7. La libertà religiosa nella missione della chiesa
Conclusione

area magistero/congregazioni - nome file: liberta-religiosa-cti.zip (87 kb); inserito il 29/04/2019; 1968 visualizzazioni

210. Dare il meglio di sé   1visualizza scarica

Documento sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita (1 giugno 2018)
1. Le ragioni e le finalità del documento
1.1 Le motivazioni del documento
1.2 La Chiesa e lo sport sino ai nostri tempi
1.3 L’obiettivo del documento
2. Il fenomeno dello sport
2.1 La nascita dello sport moderno
2.2 Cos’è lo sport?
2.3 I contesti dello sport
3. Uno sport per l’essere umano
3.1 Corpo, anima e spirito
3.2 Libertà, regole, creatività e collaborazione
3.3 Individualismo e squadra
3.4 Sacrificio
3.5 Gioia
3.6 Armonia
3.7 Coraggio
3.8 Uguaglianza e rispetto
3.9 Solidarietà
3.10 Lo sport apre alla ricerca sul significato ultimo della vita
4. Le sfide alla luce del Vangelo
4.1 Uno sport umano e giusto
4.2 Responsabilità condivisa per uno sport buono
4.3 Quattro specifiche sfide per lo sviluppo
5. Il ruolo chiave della Chiesa
5.1 La Chiesa è di casa nello sport
5.2 Lo sport è di casa nella Chiesa
5.3 Gli ambienti della pastorale dello sport
5.4 La cura degli operatori pastorali dello sport
5.5 Alcuni elementi fondamentali per un progetto pastorale attraverso lo sport
Conclusione
La lettera di congratulazioni di Papa Francesco

area magistero/congregazioni - nome file: dare-il-meglio-di-se.zip (54 kb); inserito il 01/06/2018; 3984 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

211. Angelus 25 febbraio 2024   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 25 febbraio 2024, seconda Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2024-02-25.zip (9 kb); inserito il 26/02/2024; 1097 visualizzazioni

212. Messaggio XXXVIII GMG 2023   1visualizza scarica

«Lieti nella speranza» (Rm 12,12)
Messaggio del Papa Francesco per la XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù che sarà celebrata nelle diocesi il 26 novembre 2023, Domenica di Cristo Re.
Il messaggio è disponibile anche in francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco e arabo.

area magistero/francesco - nome file: messaggio-gmg-2023.zip (15 kb); inserito il 15/11/2023; 1162 visualizzazioni

213. Angelus 14 marzo 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco di Domenica 14 marzo 2021, IV Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2021-03-14.zip (9 kb); inserito il 17/03/2021; 1388 visualizzazioni

214. Catechesi “Guarire il mondo”: 9. (Udienza Generale del 30 settembre 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 30 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 9. Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
Audio Mp3
Video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-09-30.zip (16 kb); inserito il 01/10/2020; 2477 visualizzazioni

215. Catechesi “Guarire il mondo”: 8. Sussidiarietà e virtù della speranza (Udienza Generale del 23 settembre 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 23 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 8. Sussidiarietà e virtù della speranza.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
Audio Mp3
Video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-09-23.zip (16 kb); inserito il 23/09/2020; 2062 visualizzazioni

216. Catechesi “Guarire il mondo”: 7. Cura della casa comune... (Udienza Generale del 16 settembre 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 16 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 7. Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
video
audio

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-09-16.zip (15 kb); inserito il 16/09/2020; 2141 visualizzazioni

217. Catechesi “Guarire il mondo”: 6. Amore e bene comune (Udienza Generale del 9 settembre 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 9 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 6. Amore e bene comune.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
video
audio

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-09-09.zip (16 kb); inserito il 09/09/2020; 2381 visualizzazioni

218. Catechesi “Guarire il mondo”: 5. La solidarietà e la virtù della fede (Udienza Generale del 2 settembre 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 2 settembre 2020 sulla guarigione del mondo: 5. La solidarietà e la virtù della fede.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa.
video
audio

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-09-02.zip (17 kb); inserito il 02/09/2020; 2582 visualizzazioni

219. Catechesi - “Guarire il mondo”: 4. La destinazione universale dei beni (Udienza del 26 agosto 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 26 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 4. La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-08-26.zip (16 kb); inserito il 26/08/2020; 2433 visualizzazioni

220. Catechesi - “Guarire il mondo”: 3. Fede e dignità umana (Udienza del 19 agosto 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 19 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 3. L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-08-19.zip (16 kb); inserito il 20/08/2020; 2914 visualizzazioni

221. Catechesi - “Guarire il mondo”: 2. Fede e dignità umana (Udienza del 12 agosto 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 12 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 2. Fede e dignità umana.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-08-12.zip (15 kb); inserito il 12/08/2020; 1663 visualizzazioni

222. Catechesi “Guarire il mondo”: 1. Introduzione (Udienza del 5 agosto 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 5 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 1. Introduzione.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-08-05.zip (13 kb); inserito il 10/08/2020; 1416 visualizzazioni

223. Angelus 22 marzo 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 22 marzo 2020, IV Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-03-22.zip (9 kb); inserito il 23/03/2020; 1429 visualizzazioni

224. Angelus 9 febbraio 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 9 febbraio 2020, V Domenica del tempo ordinario, anno A.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-02-09.zip (8 kb); inserito il 10/02/2020; 1593 visualizzazioni

225. Esplorare Amoris Laetitiaapri link

Amoris Laetitia è un’esortazione post-sinodale apostolica di Papa Francesco sull’amore nella famiglia e riunisce i risultati dei due Sinodi sulla famiglia convocati nel 2014 e nel 2015, qui viene offerta alla lettura capitolo per capitolo:
Capitolo 1 - Alla luce della parola
Capitolo 2 - La realtà e le sfide delle famiglie
Capitolo 3 - Lo sguardo rivolto a Gesù: la vocazione della famiglia
Capitolo 4 - L’amore nel matrimonio
Capitolo 5 - L’amore che diventa fecondo
Capitolo 6 - Alcune prospettive pastorali
Capitolo 7 - Rafforzare l’educazione dei figli
Capitolo 8 - Accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Capitolo 9 - Spiritualità coniugale e familiare

area magistero/francesco - inserito il 10/08/2018; 1134 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

226. Discorso 16 giugno 2016 - Convegno diocesi Romavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco in apertura del Convegno Ecclesiale della Diocesi di Roma (16 giugno 2016), nella Basilica di San Giovanni in Laterano, sul tema “La letizia dell’amore’: il cammino delle famiglie a Roma alla luce dell’Esortazione apostolica "Amoris laetitia" di Papa Francesco”.
Relazione iniziale:
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
Domande e risposte:
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-06-16-bis.zip (18 kb); inserito il 17/06/2016; 2627 visualizzazioni

227. Udienza 15 giugno 2016visualizza scarica

Udienza Generale del Papa Francesco del 15 giugno 2016 su: 23. La misericordia è luce (cfr. Lc 18,35-43).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: udienza-2016-06-15.zip (13 kb); inserito il 15/06/2016; 1083 visualizzazioni

228. Verso la luce sfolgoranteapri link

Un percorso pasquale tra le parole di Papa Francesco dalla Domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione.
Un omaggio da parte de La Civiltà Cattolica.
Fascicolo in formato Pdf

area magistero/francesco - inserito il 29/03/2016; 371 visualizzazioni

229. Identità presbiterale alla luce del Documento di Aparecida   1apri link

Il presbitero presentato nel Documento di Aparecida (2007, V Conferenza dell’Episcopato Latinoamericano). Una riflessione scritta nel 2008 dall’allora cardinale Bergoglio, quando era arcivescovo di Buenos Aires. E' stata utizzata in preparazione all'incontro di Papa Francesco con il clero romano.
In formato Pdf

area magistero/francesco - inserito il 18/09/2013; 716 visualizzazioni

MAGISTERO / GIOVANNI XXIII

230. Mater et Magistravisualizza scarica

Mater et Magistra: enciclica di Giovanni XXIII sui recenti sviluppi della questione sociale nella luce della dottrina cristiana (1961)

area magistero/giovannixxiii - nome file: mater-et-magistra.zip (47 kb); inserito il 27/10/2001; 4972 visualizzazioni

MAGISTERO / GIOVANNI PAOLO II

231. Redemptionis Donum   1visualizza scarica

Redemptionis Donum: esortazione apostolica di Giovanni Paolo II ai religiosi e alle religiose circa la loro consacrazione alla luce del mistero della redenzione (1988)

area magistero/jpii - nome file: redempt-donum.zip (22 kb); inserito il 18/06/2001; 3517 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

232. Artigiani di Comunità - Linee guida per la catechesi in Italiaapri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) che offre le linee guida per la catechesi in Italia per l’anno pastorale 2021-2022.
Alla luce del discorso rivolto da Papa Francesco il 30 gennaio scorso, in occasione del 60° anniversario dell’UCN, il testo offre approfondimenti sulla catechesi e sulla figura del catechista:
I. Introduzione
II. Discorso di Papa Francesco in occasione del 60° anniversario dell’ufficio catechistico nazionale
III. Approfondimenti del discorso di Papa Francesco
La spiritualità del catechista
Catechesi e futuro
Catechesi e comunità
IV. Prospettive per le nostre comunità
Quale comunità dopo/dalla pandemia
Il discernimento comunitario
Spunti biblici per discernere
Per uno stile di comunicazione
V. Sintesi delle narrazioni diocesane e regionali
VI. Per un rilancio.

area magistero/locali - inserito il 09/09/2021; 1176 visualizzazioni

233. Convertitevi!apri link

Lettera dei vescovi di Sicilia a 25 anni dall’appello di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, alle persone che sono coinvolte nelle trame dell’organizzazione mafiosa.
La lettera si articola in cinque capitoli:
un primo capitolo in cui è rievocato il senso autentico del “grido” del papa;
un secondo in cui viene sottolineato il suo timbro profetico;
un terzo in cui si illustra il peculiare discorso ecclesiale sulla mafia sviluppatosi a partire da quel “grido”;
un quarto in cui quel “grido” è riproposto ai familiari delle vittime di mafia, alle persone credenti e di buona volontà, agli uomini e alle donne di mafia;
un quinto che si configura in una preghiera innalzata al Signore giusto e misericordioso perché dia a tutti perdono, luce e coraggio.

area magistero/locali - inserito il 13/05/2019; 430 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

234. ¡Ama, cree y ve!visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in spagnolo

area migrazioni/presentazioni - nome file: ama-credi-evai-spagnolo.zip (1667 kb); inserito il 22/11/2006; 3200 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

235. Aime crois et va!visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte. Nota: presentazione in francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: ama-credi-eva-fra.zip (1669 kb); inserito il 14/11/2006; 3004 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

236. Ama credi e vai! (أحبب، آمن )visualizza scarica

Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa

area migrazioni/presentazioni - nome file: ama-credi-e-va-arabo.zip (1711 kb); inserito il 06/11/2006; 2963 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MISSIONI

237. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 4 – Quaresimaapri link

Sulla via del cambiamento: Ragazzi nuovi. Quarta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo di Quaresima con:
- La storia di Kenniso (testo e video);
- Il brano del Vangelo: la conversione di Saulo (Atti 22,3-16);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Conversione a ostacoli”;
- Celebrazione “Una luce nuova sul tuo cammino”;
- “Un ponte con” : reportage missionario;
- Progetto di solidarietà in Albania.

area missioni - inserito il 18/09/2023; 508 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

238. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 3 – Tempo ordinarioapri link

Occhi aperti per guardare lontano. Terza scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Tempo Ordinario, con:
La storia di Peter (testo e video);
- Il brano del Vangelo: il cieco Bartimeo (Mc 10,46-52);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “La luce che accende il cuore”;
- Celebrazione “Vedere con gli occhi del cuore”;
- “Un ponte con”: registrazione di un messaggio vocale;
- Progetto di solidarietà in Myanmar.

area missioni - inserito il 18/09/2023; 204 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

239. Inviati a rinnovare il mondo   2apri link

Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).

5.0/5 (1 voto)

area missioni - inserito il 11/09/2019; 5173 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

240. Giovani custodi del mondoapri link

Sussidio di animazione missionaria per adolescenti e giovani per l’anno pastorale 2018/2019. Si compone di una introduzione e 7 schede:
0 - Giovani protagonisti del mondo - ottobre 2018
1 - Giovani risorsa del mondo - novembre 2018
2 - Giovani speranza del mondo - Avvento-Natale 2018
3 - Giovani viandanti nel mondo - Gennaio 2019
4 - Giovani cura del mondo - Febbraio 2019
5 - Giovani luce del mondo - Quaresima-Pasqua 2019
6 - Giovani custodi del mondo - Aprile 2019
7 - Giovani testimoni nel mondo - Maggio-Giugno Pentecoste 2019

area missioni - inserito il 17/09/2018; 1599 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

241. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica

Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.

5.0/5 (1 voto)

area missioni - nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 6966 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

242. Testimoni in Avventoapri link

Un cammino d’Avvento per i Ragazzi Missionari insieme a 4 “coppie” di missionari e missionarie in partenza per l’Africa e l’America latina. Ogni inizio di settimana va messo in un luogo ben visibile della casa o anche sulla finestra una luce, candela, del colore indicato dal missionario/a.
Il cammino può essere fatto sia da soli che durante gli incontri di gruppo. Cliccando qui si troveranno 4 video “interviste-doppie” da usare come strumento di animazione e riflessione.

area missioni - inserito il 22/11/2011; 1920 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

243. Alla mensa con gli ultimiapri link

Sussidio di animazione Missio giovani 2010/2011, per gli adolescenti, i giovani e per gli animatori dei loro gruppi.
In sette sezioni:
- La Parola luce per i miei passi (10 riflessioni su brani biblici)
- Con te per il mondo
- Incontri al crocevia (storia di cinque comunità cristiane)
- Spezzare pane per tutti i popoli (speciale ottobre missionario 2010)
- Speciale GMG Madrid 2011
- Zainomissio (Cineforum e dinamiche di gruppo)
- La tenda (idee e proposte per l'animazione missionaria del territorio)
In formato Pdf (7 MB)

area missioni - inserito il 25/10/2010; 2946 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

244. Nomadi con Dio   1apri link

Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)

area missioni - inserito il 10/03/2010; 6545 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

245. La chiesa è viva   1apri link

La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il periodo della pandemia mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- La Domenica Il foglietto della messa
- All’indomani della pandemia. La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Maggio con Maria
- Amen, la Parola che salva Il messalino quotidiano di Maggio
- Distante a prova di elefante
- Il Giornalino di maggio con giochi, fumetti e attività da fare con i più piccoli
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Celebriamo il triduo Pasquale, di Anselm Grun
- Meditiamo la Via Crucis in famiglia, di Anselm Grun
- Maria Mamma di tutti un libro con le preghiere di papa Francesco alla Vergine
- Tempo per te di Paolo Curtaz, che rilegge le norme sanitarie alla luce della fede
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz che prende in esame le guarigioni di Gesù
- Vita Pastorale di maggio 2020, una rivista al servizio dei parroci e di tutti gli operatori pastorali
Scaricabili in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area preghiera - inserito il 23/05/2020; 2111 visualizzazioni

246. Con grande gentilezza - Preghiera per l'unità dei cristiani 2020apri link

Proposta di preghiera pensata per i ragazzi e la comunità, ispirata al sussidio per l'Unità dei cristiani 2020, in quattro tappe:
1. Uniti da Dio provvidente (At 27,18 - 28,10 - Sl 107 [106], -9.19-22.28-32)
2. Riconciliazione: gettare il carico in mare (At 27,13-15; 18-19 - Sl 85 [84],2-14)
3. Luce: rendere manifesta la luce di Gesù (At 27,20-26 - Sl 119 [118],105-112)
4. Ospitalità: accogliere con gentilezza (At 27,39 - 28,1-2.7-10 - Sl 146 [145], 1-10)
La proposta si presta sia per un'unica singola veglia di preghiera che per un percorso a tappe lungo l'anno.
Il testo di M. Rosaria Attanasio è tratto da: Catechisti parrocchiali n. 4 Gennaio 2020

area preghiera - inserito il 17/01/2020; 827 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

247. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco   1visualizza scarica

Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.

area preghiera - nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 3915 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

248. La via della luce - Introduzione ad una processsione   1visualizza scarica

Il testo è stato pensato come introduzione ad una processione. Si compone di un Salmo, di una lettura che aiuta a cogliere il senso della vita cristiana, di alcune preghiere dei fedeli e infine di una orazione conclusiva. Esso ha lo scopo di aiutare l'assemblea a disporsi al cammino processionale che in fin dei conti è un pellegrinaggio.

area preghiera - nome file: via-della-luce.zip (13 kb); inserito il 11/10/2019; 2076 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

249. Preghiera per le famiglie al Sacro Cuorevisualizza scarica

Preghiera per le famiglie, alla luce dell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, preparata in occasione della festa del Sacro Cuore, patrono della parrocchia.

area preghiera - nome file: pregh-sacro-cuore-famiglie.zip (16 kb); inserito il 16/06/2017; 4558 visualizzazioni

l'autore è Sergio Corbetta, contatta l'autore

250. Novena di S. Teresa di Gesù bambino: Misericordia e tenerezzavisualizza scarica

Itinerario verso la festa della giovane Santa di Lisieux per riflettere sulle opere di misericordia assieme a lei e alla luce della sua esperienza di fede e di vita, a partire dal vangelo di ciascun giorno.

area preghiera - nome file: novena-teresa-lisieux-2016.zip (178 kb); inserito il 16/09/2016; 3798 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

251. La luce del Risorto   2visualizza scarica

Foglietto di preghiera per famiglie. Tutta la famiglia si raduna per la preghiera nella propria casa davanti al cero acceso: per ogni giorno della settimana un tema: preghiera per la coppia, per i figli, per l'armonia e il perdono della famiglia, per la Comunità, per accrescere la Fede...

area preghiera - nome file: luce-risorto-famiglie.zip (361 kb); inserito il 27/03/2015; 5086 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

252. Accendi una luce contro la tratta   1apri link

Sito ufficiale per la celebrazione della Prima giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone sul tema: "Accendi una luce contro la tratta" (8 febbraio 2015, festa di santa Bakhita).
Nel sito altre al materiale (veglia di preghiera, volantino e foglietto con preghiera) si può anche aderire alla giornata "accendendo una luce" e lasciando i propri dati.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera - inserito il 03/02/2015; 1367 visualizzazioni

253. Accendi una luce in famiglia   2apri link

Una preghiera da fare in famiglia (o come gruppo di famiglie) il 4 ottobre sera in concomitanza dell'incontro delle famiglie in piazza San Pietro, per pregare lo Spirito Santo, affinchè illumini e guidi i Padri Sinodali.
A cura della Conferenza Episcopale Italiana, In formato PDF

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 27/09/2014; 6110 visualizzazioni

254. Risplenda ad essi la Luce eternavisualizza scarica

Celebrazione della Parola nel cimitero nel giorno dei Santi per ricordare tutti i fedeli defunti, oppure per la settimana di preghiera per i defunti.

area preghiera - nome file: celebr_cimitero_defunti.zip (11 kb); inserito il 28/10/2010; 11522 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

255. Esaltazione della Croce - Intronizzazione croce gloriosavisualizza scarica

Intronizzazione della croce gloriosa nella festa dell'esaltazione della croce (14 settembre), si inserisce all'inizio della celebrazione eucaristica con l'aspersione e alla fine la consegna della luce.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera - nome file: esaltazione_croce_2.zip (20 kb); inserito il 20/09/2010; 7919 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

256. Nella scia luminosa di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica

Novena per la festa della Santa di Lisieux, rileggendo la sua esperienza e dottrina spirituale alla luce della Parola e dell'esperienza di due eminenti Carmelitani

area preghiera - nome file: novenastgb_n_scia_luminosa.zip (34 kb); inserito il 12/08/2008; 4583 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

257. La tua parola Signore, è luce alla mia stradavisualizza scarica

Incontro di preghiera sulla Parola, all'inizio della missione quaresimale, con i missionari e la comunità parrocchiale.

area preghiera - nome file: parola-signore-luce.zip (24 kb); inserito il 26/03/2007; 11192 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

258. Dio aprirà una viavisualizza scarica

Adorazione eucaristica alla fine del tempo di Quaresima. Pensata nel tempo di pandemia è adatta ad ogni situazione di sofferenza dove scoraggiati, viene da chiedersi: dov'è Dio? Ma non dobbiamo mai perdere la speranza, Dio ci apre una strada nel deserto e se ci lasciamo illuminare da Cristo, faremo splendere ogni giorno il sole, diffondendo la sua luce.
Adatta a giovani, con proposta di segno finale e l'ascolto della canzone "Splendere ogni giorno il sole" di Max Gazzè.

area preghiera/adorazioni - nome file: splendere-come-il-sole.zip (219 kb); inserito il 12/04/2024; 1693 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

259. Il Signore Gesù è la luce in fondo ad ogni nostro buiovisualizza scarica

Adorazione eucaristica adatta in particolare per i momenti difficili, con testo tratto dal libro 'La Luce in fondo' di L. M. Epicoco, intervallato da canti (dei quali sono riportati i relativi link)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-luce-in-fondo.zip (25 kb); inserito il 06/05/2022; 4430 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

260. La forza della debolezzaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Novembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché le persone che soffrono di depressione o di burn-out trovino da tutti un sostegno e una luce che le apra alla vita".
Il brano biblico è 2Cor 12,7-10, si riflette con un testo di Papa Benedetto XVI e un brano tratto da “Il fascino del male” di Giovanni Cucci e si conclude con una preghiera a san Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2021.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 03/11/2021; 1966 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

261. Ti seguiròapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "perché la Chiesa riceva dallo Spirito Santo la grazia e la forza di riformarsi continuamente alla luce del Vangelo".
Il brano biblico è Lc 5, 4-11, si riflette con un discorso del papa Francesco alla Curia romana e si conclude con una preghiera per la Chiesa.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2021.

area preghiera/adorazioni - inserito il 03/08/2021; 1403 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

262. Gioiamo ed esultiamo con Mariavisualizza scarica

Ora di adorazione, meditando i Misteri gaudiosi del Santo Rosario, alla luce dell'esortazione apostolica Gaudete et Exsultate di Papa Francesco. Tenuta nella Parrocchia S. Michele Arcangelo di Lascari.

area preghiera/adorazioni - nome file: ora-adoraz-gaudete.zip (29 kb); inserito il 01/07/2020; 4401 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

263. Chiamati ad illuminare ed insaporire - adorazione eucaristicavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per giovani sul tema "Voi siete sale della terra e luce del mondo". Il Cristianesimo è uno stile di vita, occorre essere luce che illumina e sale che da sapore per quanti ci incontrano, ci frequentano, ci seguono. Si riflette anche con la canzone "Luce" di Mango.
Ideata per il Giovedì Santo può essere utile anche in altre occasioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: illuminare-insaporire-adoraz.zip (2028 kb); inserito il 11/04/2019; 8666 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

264. Nella notte, una luce... Gesù!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la veglia di preghiera del 31 ottobre, vigilia di tutti i Santi.
In formato Publisher e Pdf.

area preghiera/adorazioni - nome file: veglia-santi-2018.zip (1318 kb); inserito il 31/10/2018; 7065 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

265. Ecco, la Luce si rivela alle gentiapri link

Adorazione eucaristica per il 2 febbraio, presentazione del Signore al Tempio, con il Vangelo di Giovanni (8,12-14), con commento di di S. Agostino, preghiera di San Bernardo e preghiera di Charles de Foucauld.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2018.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/10/2018; 4563 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

266. Acqua, Luce, Vita e Pane - Giovedì Santo 2017   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria dinanzi all'Altare della Reposizione per il Giovedì Santo ripercorrendo l'itinerario battesimale delle ultime tre Domeniche di Quaresima:
- Gesù e la samaritana: l’acqua viva
- Gesù e il cieco nato: la luce del mondo
- Gesù e Lazzaro: la vita nuova
- Gesù e i discepoli: il servizio ai fratelli
Libretto impaginato in formato Publisher e Pdf e testo in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: acqua-luce-vita-pane.zip (1801 kb); inserito il 13/04/2017; 14319 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

267. Chiamati a brillare e insaporire   1visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica che riflette sulla centralità di Cristo luce del mondo partendo dalla creazione della luce fino al richiamo di Gesù ad essere noi luce del mondo e sale della terra per arrivare a comprendere che l'eucarestia è la fonte da cui attingere la luce divina per ripartire e illuminare e insaporire il mondo. Ideata per il giovedì santo è adatta anche in altre occasioni.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-sale-luce-mondo.zip (538 kb); inserito il 14/04/2014; 20364 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

268. Voglio vivere a colori... in Diovisualizza scarica

Adorazione sul tema del passaggio dal bianco e nero (il buio della nostra vita) ...ai colori (l'arcobaleno d'amore con cui il Signore dà colore alla nostra vita) con il Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-11). L'adorazione è completa di canti e immagini, prevede un'attività (su una lavagna si invita a scrivere una situazione buia della propria vita in cui si vorrebbe un po' di colore), una storia con segno finale (gessetti colorati) ed è adatta a giovani.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vivere-a-colori.zip (389 kb); inserito il 25/03/2014; 13170 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

269. Sale della terra...Luce del mondo   2visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del T.O. - Anno A - (Mt 5,13-16).

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: il_sale.zip (50 kb); inserito il 04/02/2014; 9255 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

270. Luce per rivelarti alle genti   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Festa della Presentazione del Signore - (Lc 2,22-32).

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: compiuti_i_giorni.zip (86 kb); inserito il 26/01/2014; 6474 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

271. Ecco, la Vergine concepirà e darà alla luce...   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla IV domenica di Avvento anno A.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-4-avv-a.zip (57 kb); inserito il 18/12/2013; 3964 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

272. Con Maria a Gesùvisualizza scarica

Adorazione eucaristica con rosario (misteri della luce) nel mese mariano.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-maria-gesu.zip (189 kb); inserito il 16/05/2013; 8871 visualizzazioni

l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore

273. Adorazione eucaristica di Pentecoste sui passi di Mariavisualizza scarica

Adorazione eucaristica di Pentecoste sui passi di Maria. Lo schema di adorazione contiene il Rosario alla Luce dello Spirito Santo.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-pente-maria.zip (37 kb); inserito il 15/05/2013; 7868 visualizzazioni

l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore

274. I miei occhi han visto la salvezza preparata da teapri link

Schema per la preghiera di Adorazione in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (secondo venerdì del mese, 8 febbraio 2013) a cura di don Roberto e Vincenzo della diocesi di Ferrara.

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 12/02/2013; 1918 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

275. Risplenda la vostra luce davanti al mondoapri link

Schema per la preghiera di Adorazione in preparazione alla Gmg di Rio de Janeiro (secondo venerdì del mese, 9 novembre 2012).
in formato pdf

File allegato

area preghiera/adorazioni - inserito il 08/11/2012; 2498 visualizzazioni

l'autore è www.gmgrio2013.it, vedi home page

276. A che debbo che la Madre del mio Signore venga a me?visualizza scarica

Rosario eucaristico sul mistero della Visitazione della Vergine, contemplato nei suoi vari aspetti come mistero eucaristico, alla luce della 'Ecclesia de Eucharistia'.

area preghiera/adorazioni - nome file: ros-eucar-visitaz.zip (49 kb); inserito il 06/06/2012; 4434 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

277. Solo uniti a Tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (ciclo B) tratto da Gv 15, 1-8, pregando la Parola di Dio alla luce della stessa Parola.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-solo_uniti_a_te.zip (124 kb); inserito il 05/05/2012; 5028 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

278. Luce che disperde le tenebre del peccatoscarica

Adorazione Eucaristica partendo dal Vangelo della V Domenica di Quaresima (ciclo B).
In formato Publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quarvb-luce_disperde_tenebre.zip (11 kb); inserito il 15/03/2012; 3915 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

279. Luce che disperde le tenebre del peccatoscarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (anno B).
In formato Publisher.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-quarivb-luce_che_disperde.zip (11 kb); inserito il 12/03/2012; 5473 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

280. Gesù, luce di speranza che non si spegnevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul'incontro con Simeone (Lc 2,22-32). Completa di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: gesu-luce-ador-simeone.zip (95 kb); inserito il 29/12/2011; 7777 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

281. Con Isaia verso la luce del Natalevisualizza scarica

Foglietto per adorazione Eucaristica comunitaria nel tempo di Avvento.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-avvento-isaia.zip (60 kb); inserito il 29/12/2011; 6706 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

282. Vieni con la tua luce Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'inizio dell'Avvento.

area preghiera/adorazioni - nome file: vieni-ador-avv-b-1.zip (155 kb); inserito il 26/11/2011; 7049 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

283. Luce che ci fa lucevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la domenica IV di Quaresima: contemplando l'episodio giovanneo del cieco nato, ci lasciamo immergere nella Luce che è Cristo e trasformare in lui.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-luce_che_ci_fa_luce.zip (26 kb); inserito il 08/04/2011; 11512 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

284. Voi siete lucevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica del Tempo Ordinario “A”.(Mt 5,13-16).

area preghiera/adorazioni - nome file: voi_siete_luce.zip (87 kb); inserito il 31/01/2011; 7493 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

285. Se lo vuoi tu Gesù, lo voglio anch'iovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica ricordando i giovani defunti, sulla "scia di luce" lasciata da Chiara Luce Badano, esempio e testimonianza per tanti giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giovani_defunti.zip (780 kb); inserito il 08/11/2010; 12520 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

286. Cristo Luce e Parola di veritàvisualizza scarica

Una semplice Adorazione Eucaristica riflettendo sul brano ai Tessalonicesi (2Ts 5,12-28) alternando invocazioni e riflessioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo_luce_e_parola_di_verita.zip (12 kb); inserito il 28/10/2010; 4739 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

287. Adorazione eucaristica con le donne del Vangelovisualizza scarica

Schema per un'adorazione eucaristica in prossimità della festa della donna. Il testo evidenzia la figura di Gesù che mette in luce la vera dignità femminile.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-donne-vangelo.zip (17 kb); inserito il 28/02/2010; 6428 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

288. Cristo luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo di quaresima sul vangelo di Giovanni 9,1-41. I file sono in formato publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-luce.zip (32 kb); inserito il 13/02/2010; 5619 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

289. Voi siete il sale della terra...la luce del mondovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Matteo 5, 13-16. File in formato word

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-sale_terra.zip (13 kb); inserito il 13/02/2010; 10895 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

290. La luce di Cristo inondi le nostre vitevisualizza scarica

Adorazione eucaristica realizzata prendendo spunto da materiale già pubblicato nel sito e centrata sulla luce che viene da Gesù Eucaristia e che illumina le nostre vite e le nostre fatiche quotidiane.

area preghiera/adorazioni - nome file: luce-cristo-vita.zip (167 kb); inserito il 30/01/2010; 5784 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

291. Nemo propheta in patria estvisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica per la IVª Domenica T.o. (Lc 4,21-30). Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato, ti ho costituito profeta per le nazioni...

area preghiera/adorazioni - nome file: profeta.zip (117 kb); inserito il 23/01/2010; 4420 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

292. Risplenda la vostra luce davanti al mondovisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la XVII giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri (24 marzo 2009)
Tratta dal sito del Movimento Giovanile Missionario.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-miss-mart-09.zip (469 kb); inserito il 17/03/2009; 6151 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

293. Il Figlio innalzatovisualizza scarica

Non distogliamo lo sguardo dal Crocifisso; abbracciamolo come ha fatto la grande schiera dei santi. Inoltriamoci con Lui sui sentieri della vita per costruire un mondo nuovo dove regna in eterno la Luce della Verità. Il testo base è: Gv 3,14-21

area preghiera/adorazioni - nome file: il-figlio-innalzato.zip (167 kb); inserito il 15/03/2009; 8615 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

294. Maestro è bello per noi essere qui!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica in preparazione alla seconda domenica di Quaresima. Il brano evangelico è Mc 9,2-10 (la trasfigurazione). Adorare il Signore è fare esperienza di questa luce che trasfigura, trasforma la nostra vita e ci mette in relazione con Lui.
Il file è sia in Publisher che in word.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-bello-essere-qui.zip (271 kb); inserito il 26/02/2009; 9825 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

295. La Theotokosvisualizza scarica

Maria, prima culla della Parola ineffabile, primo abbraccio della luce veniente, non possiede altro tesoro che la sua umiltà. Adorazione per la 4^ Domenica di Avvento.(Lc 1,26-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: la_theotokos.zip (60 kb); inserito il 14/12/2008; 7072 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

296. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica

Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 9143 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

297. Ora siete luce nel Signorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il VAngelo della IV^ Domenica di Quaresima "Anno A"(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)

area preghiera/adorazioni - nome file: ora_siete_luce_nel_signore.zip (52 kb); inserito il 23/02/2008; 7821 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

298. Il Cielo in una grottavisualizza scarica

Adorazione eucaristica: dall'esperienza di Santa Bernardette, ai "segni" di Lourdes (roccia, acqua, luce, malati).
Due file: testo per tutti più testo per chi guida l'adorazione, fatta con i ragazzi (Fonti: Lourdes magazine, ott-nov 2007, Il Messaggio delle Apparizioni; F. Vayne, Bernardette Il cielo in una grotta, Paoline)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_bernardette.zip (3497 kb); inserito il 01/02/2008; 19165 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore

299. Il Regno dei cieli è vicino… seguitemi!   1visualizza scarica

Gesù ci invita a seguirlo. Tale invito, però, esige una conversione. Testimoniarlo con la vita e annunciare il suo Vangelo è portare la luce di Gesù a tutti. Il testo base è: Mt 4,12-23

area preghiera/adorazioni - nome file: seguitemi.zip (177 kb); inserito il 20/01/2008; 7769 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

300. Il popolo delle tenebre, vide una grande Luce.visualizza scarica

adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo dell III^ Domenica del T.o. "anno A" (Mt 4,12-23).

area preghiera/adorazioni - nome file: vide_una_grande_luce.zip (105 kb); inserito il 20/01/2008; 5661 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

301. Ti adoriamo, pane di vita, luce dei popolivisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo dell'Epifania (Mt 2, 1-12), sottolineando la salvezza per tutti i popoli e la vocazione di essere annunciatori di liete notizie.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_6_gennaio_08.zip (8 kb); inserito il 21/12/2007; 9347 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

302. Andiamo con gioia incontro al Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica con il Vangelo della seconda domenica di Avvento, anno A (Mt 3, 1-12)

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_9_dicembre_07_anno_a.zip (8 kb); inserito il 01/12/2007; 7932 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

303. Io sono il buon pastorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per le vocazioni.
prima parte: S. Rosario - misteri delal luce
seconda parte: liturgia della parola: Gv 10,11-18 e Ez 34, 2-30

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-vocazioni-buon-pastore.zip (267 kb); inserito il 15/10/2007; 12889 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

304. «Io sono la luce del mondo»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica nella festa della Presentazione del Signore.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-presentazione_del_signore.zip (101 kb); inserito il 28/01/2007; 13953 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

305. Una scelta da farevisualizza scarica

La Parola di Gesù provoca reazioni: porta luce nel nostro cuore e ci fa scoprire se siamo con lui o contro di lui. “Essere con” diventa allora invito alla conversione e alla sequela. Il testo base è: Lc 4,21-30

area preghiera/adorazioni - nome file: unascelta-dafare.zip (160 kb); inserito il 24/01/2007; 9276 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

306. Invitati al banchetto della vitavisualizza scarica

Adorazione in cui si vede l'Eucaristia come luce nel cammino quotidiano della vita e invito di amore al banchetto della vita (formato A5).

area preghiera/adorazioni - nome file: banchetto_vita.zip (5 kb); inserito il 08/11/2006; 6945 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

307. Rabbunì, che io riabbia la vista!   1visualizza scarica

Come il cieco di Gerico, Gesù porta a ciascuno di noi il dono della luce. Così ci rende capaci di accettare il suo mistero nella fede e di seguirlo per le strade della vita. Imploriamo il Signore della Vita perché apra i nostri occhi, sicché l’incontro con Lui rinnovi i nostri cuori e ridesti in noi la gioia che non ha fine.Il testo base è: Mc 10,46-52

area preghiera/adorazioni - nome file: cheio-riabbialavista.zip (153 kb); inserito il 24/10/2006; 10368 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

308. Chi crede in Lui non muoia, ma abbia la vitavisualizza scarica

L’amore di Dio per l’uomo ha sconfitto definitivamente la morte e ci ha ridonato la vita che non avrà mai fine. Lasciamoci attrarre da Lui innalzato per la nostra redenzione e preghiamo gli uni per gli altri, perché non vengano mai meno il coraggio della verità e la forza della conversione per lasciare le tenebre e scegliere la luce.
Il testo base è: Gv 3, 14-21

area preghiera/adorazioni - nome file: chicrede-inlui-nonmuoia.zip (132 kb); inserito il 21/03/2006; 9761 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

309. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica

Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14

area preghiera/adorazioni - nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 19150 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

310. Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria   1visualizza scarica

E' necessario che ci lasciamo trovare, guarire e guidare dal nostro Re-Pastore per meritare di essere messi, in quel giorno, alla sua destra. Conviene, dunque, prepararci adeguatamente, praticando il bene e l'amore. Un giorno verrà alla luce il segreto dei cuori. Lavoriamo oggi, affinché il nostro cuore sia pieno di Dio e del suo amore. Il testo base è: Mt 25,31-46

area preghiera/adorazioni - nome file: qua-verra-nella-gloria.zip (31 kb); inserito il 16/11/2005; 6955 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

311. Il Signore è il mio rifugio nell'ora della provavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per gli ammalati.
Comprendere il mistero della sofferenza alla luce del Mistero pasquale di Cristo, guidati da Rm 8,18-27 e Mt 5,1-12. Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-ammalati.zip (202 kb); inserito il 23/09/2005; 14316 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

312. «Lasciarono tutto e lo seguirono»visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i Catechisti. Proposta per una ricomprensione della "chiamata" e della "missione", alla luce di Is 6,1-2a.38 e Lc 5,1-11. Può essere molto utile all'inizio del nuovo Anno pastorale.

2.7/5 (3 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: lasciarono-tutto.zip (185 kb); inserito il 21/09/2005; 17973 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

313. Se tu conoscessi il dono di Dio...   1visualizza scarica

Traccia di adorazione per giovani in sui temi quaresimali dell'anno A: Gesù acqua viva; Gesù luce del mondo; Gesù vita nuova.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_quaresimali_a.zip (7 kb); inserito il 24/05/2005; 9617 visualizzazioni

l'autore è Chiara Riccardi, contatta l'autore

314. Cristo: luce del mondo che illumina ogni uomovisualizza scarica

Cristo è la luce vera, che sconfigge ogni tenebra. Egli è la luce del mondo. Attraverso la sua Parola, il suo Spirito, la sua presenza, il Signore viene a gettare sulla nostra esistenza, la sua luce piena di verità e di vita eterna. Il brano guida è Gv 9,1-41.

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo_lucedelmondo.zip (24 kb); inserito il 02/03/2005; 18631 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

315. Gesù, Luce di Speranzavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul tema della luce. Ideata per il tempo di Avvento è utilizzabile anche in altre occasioni.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-214.zip (32 kb); inserito il 17/02/2005; 11833 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

316. La trasfigurazione, un bagliore del Regno   1visualizza scarica

Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 9344 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

317. Voi siete il sale della terra...Voi siete la luce del mondo   1visualizza scarica

Siamo invitati ad essere sale e luce. A penetrare nel mondo senza dispenderci, ma donando sapore; ad avvolgere rischiarando ciò che ci circonda dando il colore e facendo apparire la forma genuina delle cose. Il discepolo di Cristo non è chiamato ad essere un "separato", ma colui che si immerge nel mondo perchè gli uomini, attraverso di lui, vedano e glorifichino Dio. Il testo guida è: Mt 5,13-16

area preghiera/adorazioni - nome file: voisietesaledellaterra_lucedelmondo.zip (23 kb); inserito il 02/02/2005; 18713 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

318. L'Eucarestia, luce e vita del terzo millenniovisualizza scarica

Adorazione che vuole condurci a meditare sul mistero Eucaristico e rinnovare la nostra fede nella reale presenza di Cristo nel sacramento dell'Altare. Le riflessioni e le preghiere sono tratte dal testo-base del 48° Congresso Eucaristico Internazionale (Guadalajara-Mexico, 1-17 ottobre 2004)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-173.zip (34 kb); inserito il 13/10/2004; 7055 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

319. In Lui la nostra speranzavisualizza scarica

La speranza. Presente intessuto di futuro, spiraglio di luce nell'oscurità. Timida fiammella che riscalda le tenebre. Dolore superato, disperazione sanata, certezza fiorita sul dubbio. Attesa di gioia. Per noi cristiani, la Speranza è in Gesù Cristo il Salvatore di tutti, perché ama tutti, sempre.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-169.zip (21 kb); inserito il 23/09/2004; 10825 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

320. Adorazioni Eucaristiche (146-151)   1visualizza scarica

Sei Adorazioni Eucaristiche su temi vari: -Pregare per dare speranza al mondo; -Cristo ci ha liberati perchè restassimo liberi; -Tu lo dici io sono re; -Testimoni della Luce; -Dio ti ama; -Gesù uomo di preghiera.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-146-151.zip (106 kb); inserito il 19/02/2004; 18531 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

321. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica

In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 14934 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

322. Adorazione eucaristica 5visualizza scarica

In cammino con Isaia verso la luce del Natale: adorazione eucaristica per giovani

area preghiera/adorazioni - nome file: adoreuc5.zip (7 kb); inserito il 01/02/1999; 10139 visualizzazioni

l'autore è Valentino Santucci, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

323. Rito del Lucernario per le Domeniche d'Avventovisualizza scarica

Rito del Lucernario da celebrare prima dell'inizio della Messa delle Domeniche d'Avvento, con testi tratti dalla Liturgia delle Ore Ambrosiana. Schema: saluto liturgico, invocazioni alla vera luce, canto d'ingresso con accensione delle luci e delle candele (o Corona d'Avvento).

area preghiera/avvento - nome file: lucernario-avvento.zip (122 kb); inserito il 28/11/2023; 1696 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

324. Preghiera per accensione candele dell'Avvento 2022visualizza scarica

Preghiere per l'accensione delle candele della corona di Avvento.
In formato Publisher e Pdf.

area preghiera/avvento - nome file: candele-avvento-2022.zip (356 kb); inserito il 26/11/2022; 8156 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

325. Felici verso la luce - Avvento 2021 Ragazzi   1visualizza scarica

Semplice sussidio di avvento per i ragazzi, in compagnia dei profeti che leggiamo nelle prime letture della domenica.
I files sono in formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: felici-luce.zip (2412 kb); inserito il 24/11/2021; 6009 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

326. Una nuova luce - Preghiera in famiglia per l'inizio dell'anno liturgicovisualizza scarica

Semplice momento di preghiera per la famiglia alla fine dell'anno liturgico e per ll'inizio dell'Avvento. Con il gesto di accendere una candela, nel sale, da mettere sul davanzale.

area preghiera/avvento - nome file: una-nuova-luce.zip (592 kb); inserito il 17/11/2021; 4037 visualizzazioni

l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore

327. Accensione del lume di Natalevisualizza scarica

La notte di Natale, magari al termine della messa, si può rivolgere alle famiglie l’invito ad accendere in casa il lume natalizio. Il lume si potrà collocare alla finestra della propria abitazione, segno luminoso della speranza cristiana: la venuta del Salvatore.Schema per la preghiera tratto dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.

area preghiera/avvento - nome file: accensione-lume-natale.zip (33 kb); inserito il 20/12/2020; 3559 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

328. PAROLA...di Avvento e di Lucevisualizza scarica

Un mini-sussidio per vivere l'Avvento nelle nostre case. Si suggerisce di mettere al centro la Parola di Dio allestendo un angolo dell'Avvento nel quale inserire la Bibbia e 5 candele (4 di Avvento e 1 dell'Immacolata).
Questo lo schema per ogni domenica:
Introduzione, accensione della candela, liturgia della Parola, preghiera e conclusione.
E' adatto a giovani, adulti, famiglie.

area preghiera/avvento - nome file: parola-avvento-luce.zip (122 kb); inserito il 27/11/2020; 8285 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

329. Novena di Natale: Con i Magi verso Gesù-luce   1apri link

La novena di Natale consente ai ragazzi, giorno per giorno, di seguire nei diversi passaggi il percorso dei Magi rappresentato in forma sintetica sul poster (scaricabile in formato PDF).
Come in un puzzle, verrà aggiunto ogni giorno un tassello per completare il loro - e nostro - cammino verso la Luce: il Bambino di Betlemme. Il testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio è tratto da "Catechisti parrocchiali"
La novena completa è disponibile anche in formato Pdf

area preghiera/avvento - inserito il 17/12/2019; 1651 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

330. Cerco Gesù stella che mi guida - Itinerario di Avvento Aapri link

Percorso di Avvento per bambini e ragazzi, con i brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche dell'Anno liturgico A.
Per percorrere le strade di luce divina, in questo tempo di preparazione al Natale, ci vengono suggeriti alcuni atteggiamenti, come bussola per un cammino di salvezza: ognuno li scriverà sul raggio della stella, da colorare a ogni tappa.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che comprendono ognuno 6 momenti:
- ascolto
- riflessione
- segno
- sguardo oltre
- Preghiera
- impegno
A cura di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di Novembre 2019

area preghiera/avvento - inserito il 10/12/2019; 1353 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

331. Ritiro di Avvento con Animatori/Catechistivisualizza scarica

Schema per un breve ritiro con animatori (e/o catechisti) in preparazione al Natale. In tre momenti:
1. Il buio
2. La luce vera (Gv 1,1-14)
3. Luce del mondo (Mt 5,13-16)

area preghiera/avvento - nome file: ritiro-avvento-animat-catech.zip (8 kb); inserito il 30/08/2018; 6129 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

332. Veniva nel mondo la luce veravisualizza scarica

Breve incontro di preghiera in preparazione al Santo Natale con intercessioni e canti

area preghiera/avvento - nome file: pregh-avvento_viene-luce-vera.zip (53 kb); inserito il 14/04/2018; 2981 visualizzazioni

l'autore è Calogera Blanca, contatta l'autore

333. La luce che viene - novena di Natale 2017   2visualizza scarica

Novena di Natale sul tema della luce attesa e veniente, da utilizzare durante la celebrazione eucaristica. Libretto completo per chi anima la liturgia e foglio con le sole preghiere per l'assemblea liturgica. I testi sono elaborati anche sulla base di materiale già presente nel sito.

area preghiera/avvento - nome file: luce-che-viene.zip (2386 kb); inserito il 12/12/2017; 7998 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

334. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B   1apri link

Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017

area preghiera/avvento - inserito il 11/12/2017; 2737 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

335. Alzati, rivestiti di luce - Solennità dell'Epifania   1apri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
clicca qui per l'introduzione al percorso.

area preghiera/avvento - inserito il 30/12/2016; 1208 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

336. Gesù, "Il Dio con noi"apri link

Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf

area preghiera/avvento - inserito il 17/12/2016; 2083 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

337. Novena di Natale 2016 - Alla ricerca del dono più preziosovisualizza scarica

Novena di Natale da fare con i bambini, per prepararsi alla venuta di Gesù lasciandosi guidare dal racconto di chi ha visto con i suoi occhi quello che avvenne quella notte. la strada, la porta, la luce, i pastori, il pane, Maria, Giuseppe, la mangiatoia...
Realizzata utilizzando anche materiale già presente sul sito.

area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2016-bambini.zip (2791 kb); inserito il 15/12/2016; 12791 visualizzazioni

l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore

338. Klessy sulla via della luce   11visualizza scarica

Cammino di Avvento 2016 per bambini e ragazzi a cura di don Davide Fadini del Centro Pastorale Ragazzi di Verona (CPR).
Parti con tanta speranza assieme a Klessy seguendo la stella: è ormai tempo di uscire per vivere un viaggio avventuroso sulla Via della Luce.
In ogni tappa trovi:
- La storia della clessidra Klessy e dei suoi amici
- Gli X-TIME: le carte d’identità dei Magi, pastori, angelo, Maria e Giuseppe, Gesù
- il vangelo della domenica in stile whatsapp
- domande per riflettere e per la catechesi
- orologio e calendario dell'Avvento da costruire.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.

Clicca qui per la versione audio della prima settimana.
Clicca qui per la versione audio della seconda settimana.
Clicca qui per la versione audio della terza settimana.
Clicca qui per la versione audio della quarta settimana.

5.0/5 (3 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2016-ragazzi-verona.zip (919 kb); inserito il 26/10/2016; 28662 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

339. Immagine e Parola – Accogliete la Luce - Natale del Signoreapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale 2015, Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
clicca qui per l'introduzione.

area preghiera/avvento - inserito il 26/12/2015; 1301 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

340. Misericordia è colorare il mondo di opere buone (PDF)   7visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-fossano-pdf.zip (5273 kb); inserito il 22/10/2015; 27645 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

341. Misericordia è colorare il mondo di opere buone - PUB   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato Publisher

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-fossano-pub.zip (4237 kb); inserito il 22/10/2015; 15759 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

342. AvVolti di Luce - Novena di Natale 2014visualizza scarica

Novena in preparazione al Natale sul tema della carità con testi di testimoni dell'amore di Dio.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/avvento - nome file: avvolti-di-luce.zip (5647 kb); inserito il 16/12/2014; 12040 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

343. Immagine & Parola – Testimoniate la luce - III domenica di Avvento Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf

area preghiera/avvento - inserito il 11/12/2014; 2079 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

344. Avvento, incontro a Gesù nostra luce   2apri link

Cammino con i ragazzi verso la venuta di Gesù. La proposta prende lo spunto dalla Parola di Dio delle quattro domeniche di Avvento/B. La riflessione e i gesti renderanno visibile la tematica.
Per sottolineare il tema della luce è stato scelto il simbolo delle finestre: ogni domenica, aprendo una finestra, lasceremo entrare nei nostri cuori il messaggio evangelico che ci guida al Natale.
Tratto da "Celebrare l'avvento e il Natale, la quaresima e la Pasqua/1", Elledici

area preghiera/avvento - inserito il 13/11/2014; 8857 visualizzazioni

345. Innamorarsi della Parola   2visualizza scarica

Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB

4.8/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 22111 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

346. Dillo a tutti che è Natale!   29visualizza scarica

Cammino di Avvento 2012 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona.
Libri che brontolano, sveglie interattive, scope meravigliate, bussole sorridenti, cuori che dialogano, pecore che parlano… ma dove siamo finiti? Nel paese di Chissàdove, nonostante la passione con cui Teresa fa catechismo, Federico non è per nulla interessato all’Avvento che inizia, anzi, gli interessano solo i regali, per il resto il Natale potrebbe anche sparire. E così accade. Federico si ritrova solo e al buio. Con l'aiuto di Giuseppe, Giovanni Battista, i Re Magi, Maria e Zaccaria e della loro fede, Federico riuscirà a trovare le APPlicazioni che trasformeranno il suo ipod e la musica diventerà luce che vince anche la notte più buia. Ora possiamo chiamarlo Fede-ricco, perchè il cammino di Avvento gli ha fatto ritrovare la fede. Un racconto, giochi, riflessioni... di tutto e di piu'. In formato pdf. Bello!

4.6/5 (29 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2012-verona.zip (1700 kb); inserito il 31/10/2012; 37626 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

347. Cristo luce delle genti. Novena di Natale 2011visualizza scarica

Novena di Natale alla riscoperta dello spirito del Concilio Vaticano II.
Ogni giorno della novena propone, a commento dei testi biblici del giorno, un passo delle allocuzioni di Giovanni XXIII o di Paolo VI all'apertura o chiusura delle sessioni conciliari; i testi delle preghiere dei fedeli - utilizzabili anche in celebrazioni delle Lodi o dei Vespri - cercano di coniugare l'annuncio delle pagine bibliche con le sollecitazioni provenienti dai due papi del Concilio. Viene proposta, inoltre, una liturgia penitenziale.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: novena_natale_2011.zip (137 kb); inserito il 29/11/2011; 14468 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

348. Gesù, la luce vera   2visualizza scarica

Percorso di avvento sul tema della luce articolato in 4 momenti (4 settimane). Il file zip contiene anche un momento di preghiera (in PPT e PUB) in preparazione al Natale, che sintetizza il percorso fatto.
In formato publisher. Prende spunto da un lavoro presente su Qumran

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: luce-vera-avvento-2010.zip (1833 kb); inserito il 18/11/2011; 12699 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

349. In compagnia della luce che vienevisualizza scarica

Momento di preghiera pensato per i gruppi di ragazzi ACR, ma utile per tutti i ragazzi. Con introduzione alla celebrazione per gli educatori. Occorre inserire i canti.

area preghiera/avvento - nome file: luce-che-viene-acr-avvento-2010.zip (14 kb); inserito il 23/12/2010; 5372 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

350. Incontro alla lucevisualizza scarica

Percorso di Avvento ideato per preadolescenti del 1° e 2° anno di preparazione al sacramento della Confermazione. Aspetto liturgico-catechistico-caritativo.

area preghiera/avvento - nome file: incontro-alla-luce-aavento.zip (15 kb); inserito il 17/12/2010; 9213 visualizzazioni

l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore

351. Alla luce del Verbo fatto carne guida il mio cuore - Percorso d'Avventovisualizza scarica

Semplice percorso d'Avvento che abbina le diverse domeniche ad un passo del Prologo di San Giovanni, testo in cui è sintetizzato il motivo per cui Dio decide di farsi carne per abitare in mezzo a noi.
Ideato dal gruppo Liturgico della Parrocchia S. Maria Raccomandata (Giardini Naxos).

area preghiera/avvento - nome file: luce-verbo-avvento-2010.zip (2484 kb); inserito il 28/11/2010; 11287 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

352. Tempo di Avvento, tempo della luce   1visualizza scarica

Cammino di Avvento della Parrocchia di Cilavegna incentrato sulla luce, con allegato uno schema per la costruzione della lampada per i bambini del catechismo. Il testo è utile per l'animazione delle Sante Messe festive.

area preghiera/avvento - nome file: tempo-avvento-luce.zip (1244 kb); inserito il 10/11/2009; 24968 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

353. Nella notte sei luce   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione al Natale, con riferimenti all'attesa della Madre, completa di testi, canti ed immagini in powerpoint da proiettare.

area preghiera/avvento - nome file: notte-luce.zip (541 kb); inserito il 26/12/2008; 18210 visualizzazioni

l'autore è Loretta Boldrin, contatta l'autore

354. La luce splende nelle tenebre - Veglia Avvento 2008visualizza scarica

Veglia di Avvento con abbondante liturgia della Parola

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-08-luce.zip (219 kb); inserito il 02/12/2008; 13579 visualizzazioni

l'autore è Filippo Puzzo, contatta l'autore

355. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica

Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.

area preghiera/avvento - nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 8540 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

356. Animazione per l'Avvento - anno Avisualizza scarica

Proposta di animazione per i ragazzi delle domeniche di Avvento e del giorno di Natale, con il linguaggio dei fiori, alla luce della parabola della vite e dei tralci.

area preghiera/avvento - nome file: anim-avvento.zip (12 kb); inserito il 24/09/2008; 17384 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

357. Esulta figlia di Sion: viene a te la tua lucevisualizza scarica

Celebrazione Vigiliare nel tempo di Avvento tratta dal Sussidio Avvento-Natale 2007 a cura degli Uffici Cei. L'intero Sussidio in formato PDF è disponibile sul sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale.

area preghiera/avvento - nome file: veglia-avvento-cei-07.zip (13 kb); inserito il 27/11/2007; 12984 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

358. La luce che non si spegnevisualizza scarica

Veglia di Avvento. Preparata per una comunità capi scout, ma adatta a qualsiasi gruppo giovanile.

area preghiera/avvento - nome file: luce_non_si_spegne.zip (7 kb); inserito il 11/12/2006; 11869 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

359. Le porte della felicitàvisualizza scarica

Cammino di avvento sul tema della porta (aprire la porta della nostra famiglia, del nostro cuore, per far entrare la luce di Cristo). Per ogni domenica sono previsti: segno, introduzioni alle letture, preghiere dei fedeli.

1.7/5 (3 voti)

area preghiera/avvento - nome file: cammino-avvento-porte-felicita.zip (9 kb); inserito il 23/11/2006; 22659 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

360. Alla tua luce vediamo la lucevisualizza scarica

Un mini ritiro per la prima domenica d'Avvento, rivolto ad adulti.

area preghiera/avvento - nome file: ritiro-avv-04.zip (20 kb); inserito il 30/11/2004; 14232 visualizzazioni

l'autore è Fr. Angelo Lonobile, contatta l'autore

361. Meditazione sul Natalevisualizza scarica

Intensa e meditazione sul Natale: "L'avete fatto a me", mistero di luce e di impegno. Pagina dopo pagina fa scoprire la presenza di Gesù fra noi, Dio-con-noi.

area preghiera/avvento - nome file: med-nat-2002.zip (121 kb); inserito il 14/01/2003; 9733 visualizzazioni

l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore

362. Cammino di Avvento 2002 per ragazziscarica

Accendiamo una luce in famiglia: libretto pronto e completo per un itinerario di spiritualità per i fanciulli e i genitori per l'Avvento 2002. Per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno e testi per la preghiera in famiglia (in formato Publisher).

area preghiera/avvento - nome file: cammino-avvento-2002.zip (1164 kb); inserito il 06/11/2002; 12518 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

363. Ritiro di Natale. Tema: La Luce   1visualizza scarica

Il ritiro si muove intorno al gioco di luce e buio. Per ragazzi delle medie.

area preghiera/avvento - nome file: ritiro_-_la_luce.zip (36 kb); inserito il 04/01/2002; 26352 visualizzazioni

l'autore è fra' Marco e fra' Piercarlo, contatta l'autore, vedi home page

364. Benedizione dei ceri natalizivisualizza scarica

Celebrazione per la benedizione dei ceri natalizi utilizzata nella vigilia del Natale (per significare meglio la frase di Isaia "il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce")

area preghiera/avvento - nome file: benediz-ceri.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 6437 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

365. Viene nel mondo la luce che illumina ogni uomovisualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione per i genitori e i ragazzi del catechismo con il vangelo di Luca 3,10-18. Con segni, gesti e benedizione dei bambini da parte dei genitori.

area preghiera/catechismo - nome file: avvento-genitori-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 15/12/2003; 19235 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Radigheri, contatta l'autore

366. Celebrazione per le Confessioni dei bambini 1   1visualizza scarica

Celebrazione per le Confessioni dei bambini: "Signore, tu sei la luce del mondo"

area preghiera/catechismo - nome file: cel-conf-bamb-1.zip (5 kb); inserito il 03/04/2000; 14448 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

367. Io sono la luce del mondovisualizza scarica

Copertina per libretto di Prima Comunione. Nei disegni si è voluto riprendere il tema che ci ha accompagnato durante l'anno e l'attività svolta dai fanciulli in preparazione alla Prima Comunione: "Passo dopo passo" siamo arrivati a Gesù, Sole della nostra vita.

area preghiera/libr-comunione - nome file: copertina-libr-comunione-sole.zip (704 kb); inserito il 17/05/2018; 8445 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

368. Libretto Prima Comunione (112) Ascensione del Signore - B   1visualizza scarica

Libretto della Messa di Prima Comunione con le letture della solennità dell'Ascesione anno B. Con Memoria del battesimo e consegna della luce al fonte battesimale. Offertorio con i segni del cammino annuale, preghiere di ringraziamento finale dei bambini e dei genitori.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/libr-comunione - nome file: libr-com-112.zip (414 kb); inserito il 10/05/2013; 38576 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

369. Libretto cresima - 55 - Tu fai noi luce nel mondoscarica

Libretto completo per la celebrazione dell'eucarestia con amministrazione del sacramento della S. Cresima nella parrocchia di Bolgare (Bg).
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/libr-cresima - nome file: libr-cresima-55.zip (102 kb); inserito il 08/06/2011; 11296 visualizzazioni

l'autore è Natalina Asperti, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

370. Dio Padre mi ama e mi perdona - Festa del Perdono   1visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Prima Confessione sul tema della luce, con offerta dei ceri e consegna del crocifisso.

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-dio-mi-ama.zip (405 kb); inserito il 25/08/2015; 24939 visualizzazioni

l'autore è Antonietta Fontana, contatta l'autore

371. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   3visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano la candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Dal Portale Grafica Pastorale.

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessionea.zip (160 kb); inserito il 11/03/2015; 29762 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

372. Tornare nel tuo caldo abbraccio   6visualizza scarica

Un libretto, per ragazzi di età 9-11 anni, che aiuta a prepararsi per il sacramento della riconciliazione, con esame di coscienza sui dieci comandamenti riletti alla luce del Vangelo. Con simpatiche immagini.

3.8/5 (4 voti)

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-esame-cosc.zip (1630 kb); inserito il 06/04/2011; 37548 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Perugi, contatta l'autore

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

373. Mandato   1visualizza scarica

Una semplice celebrazione del mandato ai catechisti......e animatori parrocchiali ..da inserire dopo l'omelia il tema è la LUCE.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato_catech.zip (40 kb); inserito il 20/10/2009; 10984 visualizzazioni

l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

374. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini - Via Lucis 2023   1apri link

Via Lucis per il tempo di Pasqua 2023 con l'evangelista Giovanni, a cura dell' Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi Bari-Bitonto:
In formato pdf e word.

area preghiera/pasqua - inserito il 19/04/2023; 280 visualizzazioni

375. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link

Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).

area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 515 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

376. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale   1apri link

Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.

area preghiera/pasqua - inserito il 09/04/2021; 596 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

377. Libretto veglia pasquale   1visualizza scarica

Libretto della veglia pasquale con liturgia della luce, liturgia della parola e liturgia battesimale. Contiene tutte le letture e i vangeli dei tre anni liturgici. Ove necessario, presenta le alternative relative alla presenza o meno di battezzandi. Alcune brevi didascalie introducono e spiegano i vari momenti della celebrazione.

area preghiera/pasqua - nome file: libretto-veglia-pasquale-a-b-c.zip (236 kb); inserito il 26/03/2016; 3854 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

378. L'azione dello Spirito nel creato e in noi   3apri link

Traccia di preghiera per la Veglia di Pentecoste, dove contemplare l’azione dello Spirito Santo nel creato e dentro di noi, attraverso alcuni simboli: il vento, il fuoco, il respiro, la parola, la luce, la danza.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - inserito il 23/05/2015; 3110 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

379. La Via della Luce   1apri link

Via Lucis elaborata dall'equipe di Liturgia delle Piccole Suore Missionarie della Carità, con meditazioni tratte da scritti di don Orione.
Libretto in formato Pdf (1,09 MB)

area preghiera/pasqua - inserito il 24/04/2014; 2376 visualizzazioni

380. Sulla strada e nella luce del risortoapri link

Via Lucis per ragazzi, in 9 stazioni.
Testo di M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 4, aprile 2012.

area preghiera/pasqua - inserito il 24/04/2014; 2589 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

381. Veglia di Pentecoste cresimandivisualizza scarica

Una veglia di preghiera per la sera di Pentecoste con i ragazzi che si prepararano alla Cresima, divisa in più momenti seguendo lo slogan 'Siamo qui, sotto la stessa luce, sotto la sua luce, cantando ad una voce' (GMG 2000). Contiene in parte materiale già presente su Qumran.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pentec-cresimandi.zip (81 kb); inserito il 13/05/2013; 12436 visualizzazioni

l'autore è Laura Ramazotti, contatta l'autore

382. Donaci il tuo Spirito Santo!   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste composta rielaborando materiale già presente in Qumran. Comprende un libretto con il testo ed è accompagnata da video che scandiscono i momenti:
- dialogo di provocazione;
- un tempo per riflettere;
- la luce di Cristo brucia i nostri peccati;
- riviviamo il nostro battesimo;
- invochiamo dal Padre il dono dello Spirito Santo;
- ascoltiamo la Parola di Dio;
- un testo per rispondere alla Parola che abbiamo ascoltato;
- invocazioni;
- cantico di benedizione;
- una storia che ci accompagna;
- sequenza allo Spirito Santo.

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pente-donaci-spirito.zip (622 kb); inserito il 07/05/2013; 6142 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

383. Con Gesù Risorto camminiamo nella via della Luce   1visualizza scarica

Via lucis per i bambini di 3a Elementare, 1°anno di catecumenato. Rielaborazione e adattamento di materiale trovato in rete.

area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-bambini.zip (293 kb); inserito il 21/05/2012; 8602 visualizzazioni

l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore

384. In cammino folgorati dalla luce del Risortovisualizza scarica

Via Lucis suddivisa in tappe con brano evangelico di riferimento e estratti vari per la riflessione.

area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis_in_cammino.zip (16 kb); inserito il 02/05/2011; 5221 visualizzazioni

l'autore è Maria La Neve, contatta l'autore

385. Libretto Veglia Pasqualevisualizza scarica

Due sussidi per la Veglia Pasquale 2010 (anno C) completi di Liturgia della Luce, Liturgia della Parola (7+2 letture), Liturgia Battesimale, Liturgia Eucaristica sia per il celebrante che per l'assemblea.

area preghiera/pasqua - nome file: guida-veglia-pasquale.zip (986 kb); inserito il 31/03/2010; 5658 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

386. Segni di non luce   1visualizza scarica

Riflessioni su "segni di non luce" da proporre alla Veglia del Sabato Santo, prima del lucernario. Prevede la collaborazione dei cresimandi.

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-luce-cresim.zip (7 kb); inserito il 07/04/2009; 9319 visualizzazioni

l'autore è Silvia, contatta l'autore

387. La notte, l'attesa, la luce - Veglia di Pentecoste - 35   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste in tre momenti, con un itinerario che va da una situazione esistenziale di buio, passa per l'attesa e va verso la luce della conversione e dell'incontro con Dio che lo Spirito fa compiere. L'impegno che viene consegnato alla fine parte dai doni dello Spirito.

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-35.zip (11 kb); inserito il 23/04/2007; 10885 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

388. Vieni Spirito Santo, nostro Difensore!   2visualizza scarica

Veglia di Pentecoste e liturgia della Traditio Symboli (consegna del credo) per i Cresimandi. Schema: liturgia della luce; liturgia della parola, liturgia della traditio, preghiera dei fedeli, consegna del credo.
Sono 3 file : il testo per l'assemblea; la Liturgia della Parola per la celebrazione; il Credo da stampare su pergamena e consegnare ai ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-31.zip (41 kb); inserito il 29/05/2006; 24824 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

389. Di questo voi siete testimonivisualizza scarica

Schema di preghiera vigiliare di Pentecoste per giovani sul cammino in preparazione a Verona. Con memoria dei sacramenti e consegna della luce.
a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pentec-30.zip (13 kb); inserito il 18/05/2006; 6143 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

390. Veglia di Pentecoste - 25   1visualizza scarica

In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 11877 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

391. Veglia di pentecoste - 17visualizza scarica

Ricca veglia di Pentecoste strutturata in diversi momenti: -intronizzazione dell’icona della Vergine e lode mariana -rito della Luce -contemplazione -celebrazione della Parola -memoria della confermazione -preghiera litanica -missione.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-17.zip (32 kb); inserito il 27/05/2004; 11270 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

392. Sale e luce del mondo - Celebrazione penitenzialeapri link

Una celebrazione penitenziale al positivo: cogliere il buono e il bello che c'è in ogni persona. La proposta da vivere nel tempo di Quaresima con i ragazzi e i loro genitori è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di marzo 2020.

area preghiera/penitenza - inserito il 13/03/2020; 2193 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

393. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa   4visualizza scarica

Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.

area preghiera/penitenza - nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 40219 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

394. Vivo qui?   1visualizza scarica

Il sacramento della Confessione è un ritorno a casa (come il figliol prodigo), è un lasciare che l’amore di Dio entri nella “casa” del mio cuore, nella casa che sono io ... Penitenziale ripresa da una già presente in Qumran (Vivo qui, stanze di vita quotidiana), adattata ad un ambiente esterno. L'idea finale è quella di ricordare e far provare ai ragazzi (dalla 1 alla 5 superiore) che la riconciliazione con Dio riporta luce nella nostra vita, ma ci dobbiamo ricordare che abbiamo, con la riconciliazione, preso un impegno con Lui e dobbiamo provare a rispettarlo.
Il file zip comprende il libretto (in formato Publisher e Pdf, lo schema, le frasi e i disegni.

area preghiera/penitenza - nome file: penitenziale-giovanissimi-2016.zip (925 kb); inserito il 23/03/2016; 8683 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

395. Celebrazione Penitenziale in preparazione al Natale   1visualizza scarica

Breve celebrazione penitenziale in preparazione del Natale, con meditazione sul Prologo del vangelo secondo Giovanni

area preghiera/penitenza - nome file: penit-natale-vieni.zip (9 kb); inserito il 10/12/2014; 10997 visualizzazioni

l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore

396. Luce che trasformi il mondovisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per adulti con il cieco nato (Gv 9,1-11; 34-38). Ideata per genitori dei bambini che si preparano a ricevere la prima comunione.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-adulti-cielo-nato.zip (153 kb); inserito il 08/08/2011; 11738 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

397. Esame di coscienza sui cinque sensi - per Giovani   1visualizza scarica

Esame della coscienza sui cinque sensi riletti alla luce del Vangelo. Per adolescenti e giovani, con una canzone di Jovanotti.
Il file è in formato publisher e pdf

area preghiera/penitenza - nome file: esame-cosc-5-sensi-gv.zip (678 kb); inserito il 04/04/2011; 29688 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

398. Alla sorgente della lucevisualizza scarica

Celebrazione Penitenziale per la Quaresima per giovani sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima – anno A “Il cieco nato” (Gv 9,1-41), con tre segni di richiamo del Battesimo; preparata dall’ Equipe di Pastorale Giovanile della diocesi di Alba. Il file zip contiene la guida per gli animatori e il foglio per i fedeli.
In formato publisher e pdf

area preghiera/penitenza - nome file: sorgente-luce.zip (996 kb); inserito il 10/02/2011; 10884 visualizzazioni

l'autore è don Antonello Pelisseri, contatta l'autore

399. Halloween? No grazie! Preferisco... HOLYween!   2scarica

Esame della coscienza in preparazione al Sacramento della Riconciliazione per bambini, ragazzi e non solo davanti al volto e alla vita di tre santi contemporanei: Piergiorgio Frassati, Chiara Luce e Gianna Beretta Molla. Al termine dell'esame della coscienza viene presentato anche il "progetto Holyween" delle "Sentinelle del mattino".
Il file è in formato publisher.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: confessioni_santi_2010.zip (784 kb); inserito il 27/10/2010; 19749 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

400. La Parola è lucevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale per ragazzi di II e III media sul tema della Parola e della luce, con il prologo del Vangelo di Giovanni.

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-luce.zip (21 kb); inserito il 06/12/2008; 9276 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page

401. La Giornata del Perdono   3visualizza scarica

Tre fogli in preparazione alla Giornata del Perdono (giorno in cui in parrocchia si dà la possibilità di confessarsi in vari orari: mattino, pomeriggio, sera). I fogli possono essere consegnati a tutti presenti alle S. Messe nelle tre domeniche precedenti, e contengono brani che servono per far riflettere sul sacramento della Confessione:
1. La splendida esperienza della misericordia di Dio: testi vari e storielle sulla misericordia di Dio.
2. Il sacramento della Riconciliazione: spiegazione di come dovrebbe essere vissuta la confessione, con anche parte del rituale.
3. L'esame di coscienza alla luce dei 10 Comandamenti e del Vangelo (mons. Dionigi Tettamanzi): riflessione sui comandamenti, che il Gesù nel Vangelo ha portato a compimento.
Contiene materiale già presente in Qumran, riadattato e riorganizzato.

area preghiera/penitenza - nome file: giornata-perdono.zip (383 kb); inserito il 11/03/2008; 34761 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

402. Come Abramo e Sara   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale per coppie e adulti che prende spunto dalla chiamata alla fede ed all'abbandono in Dio alla luce dell'esperienza di Abramo e Sara (Genesi).

area preghiera/penitenza - nome file: penit-abramo-sara.zip (12 kb); inserito il 10/09/2007; 11424 visualizzazioni

l'autore è Luana Marchiani, contatta l'autore

403. La tua luce nelle nostre manivisualizza scarica

Celebrazione penitenziale di Avvento per giovani e adulti.

area preghiera/penitenza - nome file: cel-penitenz-avv-05.zip (25 kb); inserito il 02/12/2005; 11547 visualizzazioni

l'autore è Michela De Michieli, contatta l'autore

404. Celebrazione penitenziale per ragazzivisualizza scarica

Una celebrazione penitenziale per ragazzi sull'importanza di essere sale e luce per il mondo.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/penitenza - nome file: sale-penit.zip (13 kb); inserito il 25/05/2004; 14705 visualizzazioni

l'autore è Antonella L, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

405. Sussidio Quaresima 2021 in famiglia - Diocesi di Roma   1apri link

Sussidio per il cammino quaresimale, rivolto alle famiglie con bambini piccoli, o con figli adolescenti. Per ogni domenica la scheda è così composta: La Parola; per meditate, per condividere, per servire.
Indicazioni
1. La solitudine del deserto video
2. La luce nascosta
3. La casa del Padre
4. L'amore di Dio
5. Il chicco di grano porta frutto.
Per ogni scheda sarà disponibile anche un video in cui monsignor Dario Gervasi e una famiglia commentano il Vangelo.

area preghiera/quaresima - inserito il 24/02/2021; 1185 visualizzazioni

406. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2021; 3835 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

407. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2021 - Cristo, mia speranza è risorto   2apri link

On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2021, anno B.
Diviso in tre parti:
La prima parte del sussidio offre due riflessioni sul cammino quaresimale attraverso le Prime Letture della Liturgia della Parola e le Collette delle domeniche; una presentazione delle Orationes super populum per il tempo di Quaresima e una riflessione sul canto della sequenza pasquale.
La seconda parte, offre alcuni schemi di celebrazioni domestiche per la preghiera della famiglia in casa nelle domeniche di Quaresima. Per i canti consigliati è presente il link del file mp3, utile per imparare il canto o per favorire, mediante l’ascolto, la meditazione.
La terza parte offre una celebrazione comunitaria nel tempo di Quaresima, uno schema di Via Crucis per la comunità, una celebrazione vigiliare della luce nel tempo di Pasqua.
Il Sussidio può essere scaricato in formato Pdf o in formato Pdf con incluse le tracce audio.

area preghiera/quaresima - inserito il 16/02/2021; 2615 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

408. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13881 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

409. Sussidio Cei Quaresima Pasqua 2019apri link

Gioisca la terra inondata da così grande splendore: la luce del Re eterno ha vinto le tenebre del mondo”. (dall’Exsultet)
On line il sussidio CEI per il tempo di Quaresima 2019 , anno C. Diviso nelle sezioni:
Parola di Dio con commenti biblici alle letture domenicali e spartito per il canto del Salmo responsoriale;
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e preghiere dei fedeli;
Repertorio per celebrare con proposte per i canti e la presentazione di un canto tratto dal Repertorio Nazionale (il testo, la musica e quando e come utilizzarlo).
Con introduzione al tempo di Quaresima, al Triduo Pasquale e al tempo di Pasqua. A pag 253 un comodo indice.
Il Sussidio può essere scaricato in formato PDF.

area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2019; 4302 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

410. Quaresima 2018 Caritas   1visualizza scarica

La Quaresima, è l’opportunità che Dio ci offre per rinnovare la nostra vita, con il sacrificio, la costanza e la pazienza. La Pasqua, che è il nostro traguardo richiede un impegno preciso. La Caritas di Napoli propone un libretto che può aiutare nel cammino: per ogni domenica riporta il Vangelo, un commento e un testimone: Santa Bernadette Soubirous, don Tonino Bello, beata Chiara Luce Badano, don Peppe Diana e Salvo D'Acquisto.

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2018-caritas.zip (292 kb); inserito il 08/02/2018; 9829 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

411. Apriamo gli occhi alla Luce che ci fa luce   1visualizza scarica

Veglia di Quaresima con il brano del cieco nato, ideata per una ragazza che riceveva il Battesimo nella notte di Pasqua. Nei vari passaggi riconosciamo che il cieco ha il nostro nome, siamo noi. Pronunciando il nome il sacerdote mette dell'argilla sugli occhi come Gesù fece con il cieco iniziando così la sua opera di guarigione. Lavati gli occhi si accende la candela al Cero Pasquale. La candela ci ricorda il Battesimo, l’inizio del nostro cammino con Cristo.

area preghiera/quaresima - nome file: veglia-quar-cieco.zip (16 kb); inserito il 03/04/2017; 6193 visualizzazioni

l'autore è Roberta Coppola, contatta l'autore

412. Salvati dalla Luce - IV Domenica di Quaresima Bapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.

area preghiera/quaresima - inserito il 13/03/2015; 1519 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

413. Uscire dalla globalizzazione dell'indifferenzavisualizza scarica

Cammino quaresimale comunitario alla luce del messaggio del Santo Papa Francesco "Rinfrancate i vostri cuori" con attinenza alle letture Domenicali. Per ogni settimana è previsto un segno da portare all'ingresso della Messa con relativa monizione e una piccola preghiera finale dopo la Comunione.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: cammino-quaresimale-2015.zip (21 kb); inserito il 20/02/2015; 7041 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

414. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB)   5visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 22930 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

415. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF)   10visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.

4.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 32163 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

416. Cammino quaresimale Pinerolo   1visualizza scarica

Libretto che propone un incontro di preghiera per ogni venerdì di quaresima 2013 a partire da alcuni simboli: deserto, luce, croce, sassi. Ogni incontro è corredato di lettura biblica e di riflessione.
in formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quaresim-pinerolo.zip (1438 kb); inserito il 15/02/2013; 7655 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Pairona, contatta l'autore, vedi home page

417. Dal buio alla luce - Cammino di Quaresima 2013   6visualizza scarica

Libretto con i Vangeli delle 5 domeniche di Quaresima, con riflessioni e gli impegni da consegnare ai bambini e ragazzi di Catechismo.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: libretto-quaresima-2013.zip (1720 kb); inserito il 12/02/2013; 50569 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

418. Il tuo volto Signore io cerco   2visualizza scarica

Un percorso di Quaresima da utilizzare durante la messa dei ragazzi dove viene posta l'attenzione alla ricerca del volto di Gesù, volto che di domenica in domenica assume una caratteristica diversa estrapolata dall'insegnamento evangelico:
- il volto della scelta (1° dom)
- della luce (2° dom)
- del cambiamento (3° dom)
- della misericordia (4° dom)
- dell'amore che ci guida (5° dom)
- del servizio (palme).
Si può preparare un cartellone dove porre sulla destra il volto di Gesù e sulla sinistra il volto dell'umanità legati dalla parola prevista per la domenica.

area preghiera/quaresima - nome file: itin-quar-2013-volto.zip (737 kb); inserito il 11/02/2013; 10735 visualizzazioni

l'autore è Maria Cinzia Verza, contatta l'autore

419. Ricostruire il cuore - Cammino di Quaresima 2012visualizza scarica

Percorso di Quaresima per ragazzi delle elementari e medie. Sono sei foglietti sul vangelo delle domeniche di Quaresima dell'anno B e delle Palme, con immagine, riflessione e impegno.
Utilizzabili all'inizio oppure alla fine di un incontro di catechismo. Il file zip contiene anche un foglietto per le confessioni impostato sul percorso fatto.
Rielaborazione di materiale già presente su Qumran. In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: ricostruire-cuore-quares-2012.zip (3344 kb); inserito il 29/01/2013; 17297 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

420. Riconciliazione alla luce della parolavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima sull'amore fraterno riflettendo con:
- Isaia 58, 2 – 10
- Rom 12, 9-19. 21
- Matteo 5, 21-26

area preghiera/quaresima - nome file: ador-riconciliazione-frat.zip (30 kb); inserito il 19/04/2011; 7201 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

421. Celebrazione Ceneri 2011 per ragazzivisualizza scarica

Per vivere da figli della luce. Celebrazione per i ragazzi per il mercoledì delle Ceneri. Completa di canti. Con il richiamo al tema della luce.
libretto di 8 pagg. in formato Publisher e pdf

area preghiera/quaresima - nome file: ceneri-ragazzi-luce.zip (638 kb); inserito il 08/03/2011; 8447 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

422. Comportatevi come figli della lucevisualizza scarica

Sussidio Quaresima 2011 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Centro Missionario - Centro Pastorale Immigrati (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per genitori e quello per ragazzi, una preghiera e un impegno da vivere. E' in formato pdf. Bello!

area preghiera/quaresima - nome file: famiglie-quares-2011.zip (550 kb); inserito il 03/02/2011; 19342 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

423. Non ci sia altro vanto che nella croce di Cristovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio della Quaresima, sul crocifisso e la Parola, adatta a tutta l'assemblea. In tre momenti:
- Nelle tenedre di Paolo
- Nella luce di Cristo
- Predicatori della Croce di Cristo

area preghiera/quaresima - nome file: celebrazione-inizio-quaresima.zip (14 kb); inserito il 18/03/2009; 7203 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Gallo, contatta l'autore, vedi home page

424. Il cieco risanato   1visualizza scarica

Riflessioni sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima - utilizzate per ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: cieco-risanato.zip (4 kb); inserito il 29/02/2008; 10686 visualizzazioni

l'autore è Gionata Deri, contatta l'autore, vedi home page

425. La Creazione del mondo: l’inizio della storia di salvezzavisualizza scarica

Veglia scout in preparazione alla Pasqua per i ragazzi , i genitori e i parrocchiani. Effettuata all' aperto con uso di simboli quali il fuoco per la luce, la terra e i semi per le piante, ecc.

area preghiera/quaresima - nome file: veglia-pasqua-2007.zip (666 kb); inserito il 12/01/2008; 13911 visualizzazioni

l'autore è Silvio, contatta l'autore

426. Pagelline per le Domeniche di Quaresima - A   2visualizza scarica

Foglietti per le domeniche di Quaresima dell’anno A. Una bella immagine introduce il tema della domenica, e dopo il brano evangelico un breve commento, una storia e alcune proposte di impegni. Possono essere unite a segni quali: sacchetto di sabbia e sassi (deserto I dom.), lumino (luce IV dom.) sacchettino di grano (V dom.) ecc. Pensate per i bambini del catechismo possono essere utili anche per giovani e adulti. (si stampano su un unico foglio A4 in fronte retro. Dal menù file-stampa scegliere '2 pagine per foglio', stampare le pagg. n. 4-1 e dopo aver girato il foglio stampare le pagg. 2-3

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: dom-quar-anno-a.zip (348 kb); inserito il 04/03/2005; 23904 visualizzazioni

l'autore è Davide Benazzi, contatta l'autore

427. Io sono la luce del mondovisualizza scarica

Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf

area preghiera/quaresima - nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 9370 visualizzazioni

428. In Quaresima digiuniamo cosìvisualizza scarica

Indicazioni alla luce della Parola di Dio per un modo di digiunare sereno e benefico per tutta la nostra persona: con la mente, con gli occhi, con gli orecchi, con la bocca, con la gola, con le mani, con il cuore.

area preghiera/quaresima - nome file: digiuniamo-cosi.zip (3 kb); inserito il 26/02/2003; 8605 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

429. Vorrei illuminarti l'anima…visualizza scarica

Ritiro per ragazzi e giovani sul tema della luce. E' grazie a Cristo che la nostra vita prende nuova luce, altrimenti rimaniamo ciechi. Ed una volta divenuti cristiani, siamo noi ad essere luce del mondo. Con una canzone di Giorgia, spazio per appunti, domande per la riflessione...

area preghiera/ritiri - nome file: vorrei-illuminarti-ritiro-quar-giov.zip (786 kb); inserito il 21/03/2019; 8101 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

430. Accendiamoci di Luce   1visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema della luce: ognuno di noi deve accogliere Gesù e attingere alla luce di Cristo, per poter illuminare la propria vita e donare luce gli altri. E’ completo di attività/giochi, adorazione eucaristica, deserto personale e segno finale.
E’ stato costruito un circuito elettrico in cui a fine ritiro i ragazzi hanno inserito la propria lampadina (tesoro scoperto al termine di una caccia al tesoro), per sottolineare il concetto di "gruppo": insieme si fa più luce. E' stato preparato per il periodo di Avvento ma con opportune modifiche può essere utilizzato anche in altri momenti.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-accendiamoci-di-luce.zip (909 kb); inserito il 06/03/2018; 9458 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

431. Due giorni di Quaresima - Giovanissimiapri link

Perché chi viene alla luce illumina. Ritiro di due giorni per Giovanissimi (ragazzi delle superiori), partendo dal percorso proposto nelle letture della Veglia Pasquale si riflette sulla scelta tra le tenebre e la luce. Con gioco, canzone di Jovanotti, veglia, ritiro sull'essere luce per gli altri, e proposta di un libretto ricordo da lasciar4e ai ragazzi.
Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!

area preghiera/ritiri - inserito il 06/04/2012; 5182 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page

432. Noi, luce del mondo, ma buio senza Diovisualizza scarica

Schema per un ritiro spirituale comunitario incentrato sul tema della testimonianza del cristiano. Dalla luce della Parola di Mt 5,14-15 al buio della crocifissione di Mc 15,33-39.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_-_luce.zip (8 kb); inserito il 27/03/2010; 9149 visualizzazioni

l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page

433. Gesù, la luce che viene in mezzo a noi   1visualizza scarica

Ritiro completo per ragazzi di scuola media sul tema della luce e sulla figura dei magi, organizzato dagli animatori della 2 media dell'oratorio salesiano di Cerignola. Comprende lo schema ed il libretto della giornata, una preghiera iniziale ed una finale, il racconto dei magi, impegni e giochi. Alcuni files sono in publisher.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-gesu-luce.zip (389 kb); inserito il 03/12/2009; 11327 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

434. Il Signore li avvolse di lucevisualizza scarica

Ritiro in preparazione al Natale per ragazzi delle medie. Comprende lo schema della giornata, con attività, brani di Vangelo, esame di coscienza.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-natale-medie.zip (864 kb); inserito il 14/11/2009; 10569 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

435. Dalle tenebre alla luce...visualizza scarica

Ritiro di 2 giorni: dall'analisi del comportamento di Pietro, Giuda e Pilato nei confronti di Gesù nella Passione si riscopre il valore della Luce di Cristo. Dalle tenebre delle nostre debolezze alla Luce di Gesù attraverso la nostra fede.
Per il talkshow (rielaborazione dei lavori di gruppo che hanno analizzato i personaggi di Pietro, Giuda e Pilato) il gruppo animatori rappresenta Gesù nel talkshow. Conclusione fatta dal presentatore che riassume il concetto "dalle tenebre alla luce"

area preghiera/ritiri - nome file: talkshow.zip (3887 kb); inserito il 17/03/2008; 9596 visualizzazioni

l'autore è Commissione Giovani di Castelnuovo del Garda, Vr, contatta l'autore

436. Una luce che sorge per svegliare i popolivisualizza scarica

Riflessione sulla prima domenica di Avvento, anno A, per giovani e adulti

area preghiera/ritiri - nome file: avvento_inizia_il_cammino.zip (10 kb); inserito il 29/11/2007; 4789 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

437. Ritiro sul tema tenebre/luce (morte/risurrezione) - TENEBRE   1scarica

Per giovani e adulti prima parte del ritiro con brani biblici e canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher.

area preghiera/ritiri - nome file: night_vero.zip (14 kb); inserito il 07/11/2007; 5235 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

438. Ritiro sul tema tenebre/luce (morte/risurrezione) - LUCEscarica

Per giovani e adulti, seconda parte del ritiro, con brani biblici e canzoni di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher.

area preghiera/ritiri - nome file: light.zip (16 kb); inserito il 07/11/2007; 4652 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

439. Il Signore li avvolse di luce   2visualizza scarica

Ritiro di Avvento di un pomeriggio con i ragazzi delle elementari e delle medie. Un confronto con Maria, Giuseppe, i pastori, i magi. Loro come hanno accolto Gesù? Cosa hanno cambiato della loro vita?

area preghiera/ritiri - nome file: li-avvolse-di-luce.zip (51 kb); inserito il 02/12/2005; 12622 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

440. Ritiro On Line - Dicembre 2018visualizza scarica

ALLA LUCE DI UNA STELLA: l'ora del cammino
"...alcuni Magi vennero da oriente..." (Mt 2,1-12)

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2018-12.zip (277 kb); inserito il 10/12/2018; 2237 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

441. Ritiro On Line - Santo Natale 2016visualizza scarica

Buon Natale "di luce" !

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-natale.zip (662 kb); inserito il 24/12/2016; 2868 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

442. Ritiro On Line - Settembre 2016visualizza scarica

Meditare, cioè comporre il mosaico di Dio - Salmo 77 - "meditazione notturna" - il salmo 77 è la ricerca della luce nella notte buia del dolore - è un percorso in cui ogni credente può riconoscersi -

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2016-09.zip (304 kb); inserito il 31/08/2016; 1607 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

443. Ritiro On Line - Novembre 2014visualizza scarica

"Voi siete il sale della terra...; voi siete la luce del mondo..." (Mt 5,13-16)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2014-11.zip (363 kb); inserito il 31/10/2014; 6439 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

444. Ritiro On Line - Santo Natale 2012visualizza scarica

"Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce" (Luca 2,6-14)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2012-13.zip (139 kb); inserito il 23/12/2012; 2445 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

445. Ritiro On Line - Natale 2010visualizza scarica

"Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio." (Lc 2,1-21)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2010-13.zip (266 kb); inserito il 24/12/2010; 2576 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

446. Ritiro On Line - Novembre 2009visualizza scarica

"Galilea delle genti. Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce". (Mt 4,12-15).

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2009-11.zip (385 kb); inserito il 31/10/2009; 2834 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

447. Ritiro On Line - Giugno 2006visualizza scarica

"Comportatevi come i figli della luce. Il frutto della luce consiste in ogni bontà, giustizia e verità." (Ef 4,20-32; 5,1.8-10)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2006-06.zip (349 kb); inserito il 31/05/2006; 5858 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

448. Rosario per la Pacevisualizza scarica

Libretto per il Rosario per la Pace, con i misteri della luce e testi di Papa Francesco.
Formato A5.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-pace-papa-francesco.zip (923 kb); inserito il 22/04/2024; 1415 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

449. Cuore Immacolato di Maria   1visualizza scarica

Misteri della Luce con brevi meditazioni e con preghiere al Cuore Immacolato di Maria, perfetta immagine del Cuore di Gesù.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-cuore-immacolato.zip (875 kb); inserito il 08/05/2023; 1299 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

450. Maria Regina del Preziosissimo Sangue   1visualizza scarica

Misteri della Luce con brevi meditazioni e con preghiere al preziosissimo Sangue di Gesù.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-maria-regina-prez-sangue.zip (727 kb); inserito il 08/05/2023; 1051 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

451. Rosario Vocazionale Maggio 2023   1apri link

Rosario vocazionale per il mese di maggio. Attraverso i misteri della luce si svela un cammino di consapevollezza che, nella conoscenza delle diverse vocazioni, porta a compimento la prima vocazione: scelti per essere amati.

area preghiera/rosario - inserito il 02/05/2023; 492 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

452. Misteri della Lucevisualizza scarica

Guida per la recita dei misteri luminosi del santo Rosario. Per ogni mistero sono riportati il brano evangelico di riferimento, invocazioni a Maria tratte dagli scritti di don Tonino Bello, intenzioni di preghiera e un segno.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-tonino-bello.zip (25 kb); inserito il 11/11/2022; 3298 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

453. Maria, obbediente al Padre, al Figlio ed allo Spirito Santo   1visualizza scarica

Misteri della Luce con brevi meditazioni sull'obbedienza di Maria.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-maria-obbediente.zip (1208 kb); inserito il 07/05/2022; 2391 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

454. Maria, piena di Grazia   1visualizza scarica

Misteri della Luce con brevi meditazioni e preghiere a Maria piena di Grazia.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-piena-grazia.zip (1247 kb); inserito il 04/05/2022; 1768 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

455. Maria, donna dei nostri giorni   1visualizza scarica

Misteri della Luce con brevi meditazioni e con preghiere a Maria, donna dei nostri giorni.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-maria-donna.zip (1152 kb); inserito il 29/04/2022; 2117 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

456. Maria Custode della Chiesa   1visualizza scarica

I Misteri della Luce del Rosario con brevi meditazioni e preghiere a Maria, Custode della Chiesa.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-maria-custode-chiesa.zip (1242 kb); inserito il 29/04/2022; 2035 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

457. Rosario meditato con Santa Caterina   1visualizza scarica

Schema per la recita dei misteri della luce del santo rosario, con preghiere e citazioni di Santa Caterina.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-s-caterina.zip (1538 kb); inserito il 05/08/2021; 1463 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

458. Rosario meditato con San Domenico Savio   1visualizza scarica

Misteri della Luce meditati con San Domenico Savio attraverso preghiere e citazioni.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-dom-savio.zip (1381 kb); inserito il 05/08/2021; 1747 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

459. Rosario meditato con la madonna di Fatima   1visualizza scarica

Schema per la recita dei misteri della luce del santo rosario, con brevi meditazioni e preghiere alla Madonna di Fatima.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-mad-fatima.zip (1384 kb); inserito il 05/08/2021; 4938 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

460. Rosario per i fidanzati alla luce di Amoris Laetitiaapri link

Un Rosario per i fidanzati, con riflessioni e preghiere a loro dedicate.
In formato pdf, disponibile in due versioni: pagina A4 e libretto pronto per la stampa.

area preghiera/rosario - inserito il 09/06/2021; 391 visualizzazioni

461. Libretto Rosario 13 maggio 2020apri link

Schema per la recita del Rosario, indetto dai media CEI, per il 13 maggio 2020 alle ore 21.
La preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana, si terrà nel Santuario “Nostra Signora di Fatima” di San Vittorino Romano (Roma). A guidare la preghiera sarà il vescovo di Tivoli, mons. Mauro Parmeggiani. I Misteri Gloriosi sono meditati alla luce del Magistero su Fatima.

area preghiera/rosario - inserito il 11/05/2020; 1219 visualizzazioni

462. Rosario meditato per il 19 marzo 2020apri link

Sussidio per il momento di preghiera promosso dalla Chiesa Italiana per giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. I misteri della luce sono meditati con testi di San Francesco di Assisi e di Santa Caterina da Siena, patroni d’Italia.
Il rosario, che si terrà nella Basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, presieduto dal Segretario generale della CEI , Mons. Stefano Russo, sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.

area preghiera/rosario - inserito il 17/03/2020; 1019 visualizzazioni

463. Dacci la tua luce - facci tua lucevisualizza scarica

Preghiera comunitaria del Santo Rosario in occasione della giornata della vita consacrata (2 febbraio 2020), meditando l'omelia di Papa Francesco.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-vita-consacrata-2020.zip (509 kb); inserito il 13/02/2020; 3288 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

464. Novena Immacolata - Tutte le generazioni mi chiameranno beata   1visualizza scarica

Testo per novena dell'Immacolata contemplata alla luce delle Beatitudini proclamate da Gesù in Mt 5,1 ss e con il commento di Papa Francesco in Gaudete et Exsultate.

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2018.zip (496 kb); inserito il 20/11/2018; 5308 visualizzazioni

l'autore è sr Maria Giuseppina Porcu, contatta l'autore

465. Rosario meditato - Misteri della luce   1visualizza scarica

Libretto sui misteri della luce del Santo Rosario, con brano biblico, meditazione e canto, utile anche per una processione.
In formato publisher e Pdf.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-mist-luce.zip (1605 kb); inserito il 17/04/2018; 11197 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore

466. Maria, Maestra di contemplazione: i misteri della luceapri link

I misteri della luce del santo Rosario, con riflessioni tratte dalla lettera apostolica "Rosarium Virginis Mariae" di papa Giovanni Paolo II, e invocazioni a Maria da preghiere composte in diverse occasioni da San Giovanni Paolo II.
Libretto scaricabile in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - inserito il 24/05/2015; 6348 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

467. Beata colei che ha creduto   1visualizza scarica

Novena preparata dall'Ufficio Liturgico Diocesano di Agrigento. La celebrazione della Novena dell’Immacolata che viene proposta si inserisce all’interno dell’Anno della fede e del percorso del nostro Piano Pastorale diocesano, il quale ci invita come Chiesa ad essere comunità missionaria che educa alla fede. Tale celebrazione, alla luce di tutto ciò, segue il percorso della triplice dimensione della Chiesa: Annuncio, Liturgia e Testimonianza. Giorno per giorno ci viene offerta una riflessione mariana, un invito all’ascolto della Parola di Dio, alla lode e alla testimonianza attraverso la Costituzione dogmatica sulla Chiesa “Lumen Gentium” la quale, al cap. VIII, ci presenta Maria nel Mistero di Cristo e della Chiesa

area preghiera/rosario - nome file: immac-novena-beata.zip (224 kb); inserito il 03/12/2012; 8291 visualizzazioni

l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore

468. Rosario meditato con Rosarium Virginis Mariae - 4scarica

I misteri luminosi del santo rosario meditati con brani della Rosarium Virginis Mariae.
In formato publisher

area preghiera/rosario - nome file: rosario-medit-rvm-4.zip (502 kb); inserito il 03/05/2012; 5514 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

469. Maria, madre del cammino   1visualizza scarica

Misteri della luce del Rosario meditati dai genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Il tema del rosario riflette il filo conduttore dell'intero anno catechistico: una strada di nome Gesù.

area preghiera/rosario - nome file: misteri-luce-genitori.zip (13 kb); inserito il 31/05/2011; 10163 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

470. Il Battesimovisualizza scarica

Incontro di preghiera sul tema del Battesimo con Rosario meditato sui misteri della Luce, Benedizione dell'acqua, e segno della luce.

area preghiera/rosario - nome file: preghiera-battesimo.zip (17 kb); inserito il 30/03/2011; 7648 visualizzazioni

l'autore è Rita Biscaro, contatta l'autore

471. "Maria, vi dono il mio cuore"visualizza scarica

Il Rosario ripercorre i Misteri della Luce abbinando ad ognuno un tratto della vita di S. Domenico Savio come meditazione.
Foglio A4 da stampare fronte retro e piegare a metà.

area preghiera/rosario - nome file: ros-dom-savio.zip (607 kb); inserito il 08/10/2010; 6779 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

472. Rosario per la Quaresima 2009visualizza scarica

Preghiera comunitaria del s. Rosario nei misteri dolorosi alla luce del messaggio di Benedetto XVI per la Quaresima 2009 e con esortazioni dagli scritti della b. M. Crocifissa Curcio e di p. Lorenzo van den Eerenbeemt.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-quar-09.zip (271 kb); inserito il 18/03/2009; 5499 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

473. Supplica alla Madonna del Rosariovisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera meditando i misteri della luce del santo rosario; ogni mistero comprende un testo della Parola di Dio, una meditazione, intenzioni ed un momento di contemplazione. In formato libro, già pronto da stampare.

area preghiera/rosario - nome file: supplica-rosario.zip (39 kb); inserito il 07/10/2008; 8861 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

474. Rosario meditato con san Francesco (misteri della luce)visualizza scarica

I misteri della luce del Rosario con meditazioni e con passi della vita di San Francesco.

area preghiera/rosario - nome file: misteri-luce-s-francesco.zip (59 kb); inserito il 02/10/2008; 17141 visualizzazioni

l'autore è Fraternità Ofs Immacolata Concezione Roma, contatta l'autore

475. Rosario con Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

Misteri del Rosario, con brevi meditazioni tratte dalla lettera sul Rosario di Giovanni Paolo II (16 ottobre 2002). Utili per comprendere il significato, profondo ed attuale, di questa preghiera tramandata a noi dalla tradizione, rivalutarla secondo le intenzioni del Servo di Dio Giovanni Paolo II ed entrare nel significato dell’istituzione dei Misteri della Luce.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-gpii.zip (18 kb); inserito il 13/07/2008; 17754 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

476. Il rosario per gli scienziativisualizza scarica

Il santo rosario con le meditazioni sui misteri della luce rivolte in particolare agli scienziati

area preghiera/rosario - nome file: rosarioscienzav11.zip (13 kb); inserito il 10/01/2008; 3524 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

477. I misteri della luce con l'ATvisualizza scarica

Alcuni brani tratti dai profeti e da altri libri dell'Antico Testamento che illuminano gli eventi del Nuovo.

area preghiera/rosario - nome file: misteri-luce-at.zip (4 kb); inserito il 23/04/2007; 5961 visualizzazioni

l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore

478. Il rosario per gli scienziati   1visualizza scarica

Studio sul Santo Rosario e alcune meditazioni sui nuovi misteri della luce.

area preghiera/rosario - nome file: rosario_scienza.zip (30 kb); inserito il 01/12/2006; 6854 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

479. Sussidio ecumenico per un mese marianovisualizza scarica

30 schede per un mese mariano ecumenico alla luce della Parola di Dio e del documento della Commissione internazionale anglicana-cattolica romana (ARCIC) su: "Il posto di Maria nella vita e nella dottrina della Chiesa".

area preghiera/rosario - nome file: maggio-ecumenico.zip (3132 kb); inserito il 24/05/2006; 7981 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

480. La famiglia si interroga con la preghiera del Magnificatvisualizza scarica

La famiglia loda il Signore e si interroga con il cantico del Magnificat. E' una occasione per riscoprire comportamenti per la vita. Il dialogo che intercorre tra i protagonisti tenta di ritrovare i valori essenziali per condurre la propria esistenza dignitosamente e secondo la Parola di Dio. Dopo ogni dialogo c'è una pagina bianca per scrivere le impressioni e i sentimenti che sono venuti alla luce. Il lavoro è in word di 12 pagine A4 pieghevoli già predisposte per diventare un piccolo libro. Elaborato per graficapastorale

area preghiera/rosario - nome file: magnifica_famiglia.zip (618 kb); inserito il 11/05/2006; 13624 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

481. I misteri della luce e le beatitudinivisualizza scarica

I misteri della luce meditati con il vangelo delle beatitudini e altri riferimenti alle Scritture.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: misteri_luce.zip (42 kb); inserito il 08/05/2006; 17421 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

482. Rosario meditato per ragazziscarica

I misteri della luce, tratti dallo schema del rosario "Con Maria verso Cristo nostra Eucaristia" di Anna Piccirillo, riadattato per i ragazzi delle medie.
pieghevole in formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-med-ragazzi.zip (85 kb); inserito il 21/09/2005; 22572 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Roberto Smeriglio sdb, contatta l'autore

483. S. Rosario Meditatovisualizza scarica

In occasione del mese mariano un incontro a settimana con il S. Rosario meditato. La prima settimana i misteri della gioia; la seconda i misteri della luce, la terza i Misteri del dolore e la quarta con i Misteri della gloria.

area preghiera/rosario - nome file: s-rosario.zip (246 kb); inserito il 09/05/2005; 37452 visualizzazioni

l'autore è diac. Marco Tesi, contatta l'autore, vedi home page

484. Tracce per un rosario Biblico   1visualizza scarica

Misteri della gioia con testi tratti da Isaia.
Misteri del dolore dal Carme del servo sofferente, Isaia 52-53.
Misteri gloriosi con testi tratti dagli Atti degli apostoli.
Misteri della luce con testi tratti dall’Apocalisse.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-biblico.zip (10 kb); inserito il 05/11/2004; 19934 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

485. La Pasqua della Beata Vergine Mariavisualizza scarica

In analogia con la Pasqua del Signore, la veglia si propone di mettere in luce il mistero dell'Assunzione, con l'ascolto del Magistero, il canto, la lode, la contemplazione.... Ispirata alla liturgia orientale, con canto dell'inno Akathistos e venerazione dell'icona mariana.

area preghiera/rosario - nome file: veglia-assunzione.zip (145 kb); inserito il 18/09/2004; 10546 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta - Avellino, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

486. Messa "battesimale" nella gioia della Pasqua   1scarica

Libretto per una Celebrazione eucaristica per giovani e adulti che si può vivere durante l'Ottava o durante il tempo di Pasqua, recuperando la ricchezza dei simboli della Veglia Pasquale e del Battesimo: l'acqua, la luce, il Simbolo di fede, gli elementi della Creazione... Il file è in formato publisher.

area preghiera/sacramenti - nome file: messa_battesimale.zip (17 kb); inserito il 26/03/2008; 5723 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

487. Veglia del Getsemani 2019visualizza scarica

Veglia per il Giovedì santo, davanti all'altare della Reposizione, con testi per la meditazione tratti dal Libro “Lettere dal Deserto” di Fratel Carlo Carretto; arricchita da segni esplicativi, canti e dialoghi salmici e brani del Vangelo. A conclusione, tutta l'Assemblea è invitata a pregare con un prezioso testo di preghiera di John Henry Newman: Guidami Tu, Luce gentile.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getsemani-2019.zip (267 kb); inserito il 12/04/2019; 5459 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

488. Adorazione Eucaristica, in viaggio con le rondini verso la Pasqua   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica con le famiglie della catechesi. Nel nostro viaggio sostiamo all’Altare della Reposizione per adorare Gesù nostro Sole, luce della nostra vita. Ultima tappa del percorso "In viaggio con le rondini e la password di Quaresima 2014, anno A".
Il libretto per l’Adorazione è l’adattamento di uno degli ultimi contributi di Pina Oro.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-rondini.zip (584 kb); inserito il 14/04/2014; 5063 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

489. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Adorazione Giovedì Santo   2visualizza scarica

Adorazione per la settimana Santa, per ragazzi, collegato al sussidio per la Quaresima Abbiamo creduto all'amore di Dio. In tre parti:
1 - Noi crediamo che Gesù è la nostra luce
2 - La luce di Cristo illumina la mia vita
3 - Voi siete la luce del mondo
in formato publisher e pdf
a cura dell'ufficio Catechistico della diocesi di Genova

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-sett-santa-2013.zip (4590 kb); inserito il 21/03/2013; 7677 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

490. Cristo pane spezzato e luce del mondo   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il giovedì santo. I file sono in formato publisher e pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-pane_luce_mondo.zip (4278 kb); inserito il 10/05/2011; 8086 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

491. Libretto Veglia Pasquale 2009visualizza scarica

Libretto completo per la Veglia Pasquale 2009, anno B.
Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale (con battesimi), Liturgia Eucaristica.
Formato Word, A5, 40 pagine.

area preghiera/settimanasanta - nome file: libr-veglia-pasquale-2009.zip (89 kb); inserito il 07/04/2009; 5930 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

492. Libretto Veglia Pasquale 2008visualizza scarica

Libretto completo per la Veglia Pasquale 2008, anno A.
Liturgia della Luce, Litrugia della Parola, Liturgia Battesimale (con battesimi), Liturgia Eucaristica. Formato Word, A5, 40 pagine.

area preghiera/settimanasanta - nome file: libretto-veglia-pasquale-08.zip (74 kb); inserito il 18/03/2008; 8280 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

493. Nella notte, tu sei luce!visualizza scarica

Schema per un' adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo.zip (30 kb); inserito il 08/04/2006; 8955 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

494. Libretto Veglia Pasquale 2006visualizza scarica

Libretto completo per la Celebrazione della Veglia Pasquale, con Liturgia della Luce, Liturgia della Parola, Liturgia Battesimale (con Battesimo) e Liturgia Eucaristica. Formato Word, A5, 40 pagine.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia_pasquale.zip (54 kb); inserito il 03/04/2006; 8986 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

495. Veglia Pasquale - 5visualizza scarica

Celebrazione della Veglia Pasquale con Battesimi, con le diverse parti commentate: liturgia della luce, della Parola (forma breve con tre letture dell'A.T.), la liturgia battesimale e quella eucaristica.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-pasquale-a.zip (696 kb); inserito il 24/03/2005; 8699 visualizzazioni

l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page

496. Cena pasquale ebraica per comunità cristiane (2)   1visualizza scarica

Le radici della nostra messa sono radicate nella celebrazione pasquale ebraica. Il testo della celebrazione, i riti, i segni, i canti... Per rivivere la cena pasquale ebraica alla luce della venuta di Gesù Cristo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: cena-pasq-ebraica-2.zip (37 kb); inserito il 12/05/2003; 19272 visualizzazioni

l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

497. La santità possibileapri link

Libretto per la veglia di preghiera in preparazione alla beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri (milano, 29 aprile 2022) , lei laica, impegnata, fondatrice della gioventù femminile e lui un semplice prete che si era speso per la parrocchia, l'oratorio e l'azione cattolica.
La veglia è divisa in tre parti:
1. La santità alla luce del maestro
2. In ascolto dei testimoni
3. Mi basta tenerti compagnia

area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2022; 573 visualizzazioni

498. Così giovani, così santi - Chiara Luce Badano   1visualizza scarica

Veglia di preghiera sullo stile di Taizé con figure di santità giovane. Questo lo schema:
- preghiera di lode
- ascolto della Parola (Matteo 6,6)
- testimone di santità: Chiara Luce Badano.

area preghiera/veglie - nome file: giovani-santi-chiaraluce.zip (11 kb); inserito il 15/04/2021; 2430 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

499. Notte di misericordiaapri link

Veglia di preghiera in preparazione alla solennità di Gesù Maestro, a cura delle Pie Discepole del Divin Maestro. In quattro parti:
1. In cammino nella notte
2. La sua luce
3. In ascolto del maestro
4. Adoriamo il Signore

area preghiera/veglie - inserito il 11/11/2016; 2014 visualizzazioni

500. Santità: un lusso di pochi o un dono per tutti?   2visualizza scarica

Veglia in prossimità della festa di tutti i Santi: si parte dal tema della morte, ma dal fatto che la festa dei morti viene festeggiata dopo la festa dei Santi. Questo perchè la nostra vocazione è la santità. Si passa dunque alle domande successive, accompagnate da una riflessione di Benedetto XVI: "Che cosa vuol dire essere santi?", "Cosa o Chi ci rende santi?". La veglia si conclude con L'Inno alla Santità ed è accompagnata dall'accensione di lumini, la cui fiamma rappresenta l'amore di Dio.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-santita-dono-per-tutti.zip (13 kb); inserito il 15/05/2015; 9909 visualizzazioni

l'autore è Giulia Moscoloni, contatta l'autore

501. Luce o tenebra? In Cristo persone nuoveapri link

Proposta per una veglia eucaristica da vivere possibilmente nella notte dal 31 ottobre al 1° novembre. Potrebbe essere vissuta anche come preghiera personale, ma si consiglia di viverla comunitariamente.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - inserito il 29/10/2013; 6085 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

502. Risplenda ad essi la luce perpetua   1visualizza scarica

Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della commemorazione dei fedeli defunti.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: ofs-preghiera-def.zip (87 kb); inserito il 26/10/2012; 10206 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

503. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica

Veglia di preghiera e adorazione per i giovani sul tema di Cristo, luce del mondo

area preghiera/veglie - nome file: ador-ssanta-giovani-luce_del_mondo.zip (21 kb); inserito il 05/04/2012; 16548 visualizzazioni

l'autore è Emanuele Mascolo, contatta l'autore

504. Giovani aperti alla vita - Dal buio una luce che colora il mondo!scarica

Veglia per la Giornata nazionale per la vita 2012 organizzata dall'Oratorio della Cattedrale di Bergamo in collaborazione con la Diocesi di Bergamo. Con un video e una canzone di cantautori contemporanei. Il file è in formato publisher

area preghiera/veglie - nome file: libretto_veglia_per_la_vita_2012.zip (1679 kb); inserito il 02/02/2012; 5776 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

505. Testimoni della luce   1visualizza scarica

Veglia di preghiera nella Notte di Natale, completa di presentazione in Powerpoint da proiettare durante la riflessione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-nat-testimoni_della_luce.zip (1753 kb); inserito il 30/12/2010; 10441 visualizzazioni

l'autore è Manuele Ferraro, contatta l'autore

506. Perché non venga la notte senza nomevisualizza scarica

Veglia di preghiera e digiuno per i cristiani in Iraq, con inno dei martiri, lettura del vangelo (Gv 12, 20-33) e preghiere dei fedeli.
La veglia intende esprimere (secondo le parole del card. Bagnasco) "misericordia, pietà e conforto, per chi vive la persecuzione e anche per i persecutori, perchè tutti possano ricevere la luce della verità e dell'amore".
La veglia si avvale anche di alcuni testi tratti dagli ultimi editoriali di Avvenire.
Allegato anche il volantino.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-cristiani.zip (27 kb); inserito il 16/11/2010; 5299 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

507. Con S. Paolo alla sequela di Cristovisualizza scarica

Veglia di preghiera sulla personalità di San Paolo alla luce del Vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e della perla preziosa (Mt 13,44-45) e con riflessione su brani significativi delle sue lettere.

area preghiera/veglie - nome file: s-paolo-sequela.zip (15 kb); inserito il 21/10/2008; 10542 visualizzazioni

l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore

508. Dalle tenebre all'ammirabile sua Luce!visualizza scarica

Veglia che opportunamente adattata può essere utilizzata come veglia vocazionale o come di Pentecoste. Con canzoni di contemporanei.

area preghiera/veglie - nome file: tenebre_luce_veglia_pente.zip (17 kb); inserito il 19/05/2008; 7691 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Parrillo, contatta l'autore, vedi home page

509. Chi ama, cerca   1visualizza scarica

Incontro di preghiera sul tema della fede alla luce del passo evangelico Gv 20,11-18. Sono previste due testimonianze e due gesti.

area preghiera/veglie - nome file: chi_ama_cerca.zip (15 kb); inserito il 22/10/2007; 9269 visualizzazioni

l'autore è Luigi Franchini, contatta l'autore

510. Io sono la Luce del mondovisualizza scarica

Nella Luce si celebra il simbolo della risurrezione che sconfigge ogni forma di male e di peccato.
Veglia di preghiera in tre momenti:
1) La nostra situazione di buio
2) Dalle tenebre alla luce
3) Cristo è la nostra Luce: nutrirsi di Cristo (Celebrazione Eucaristica)

area preghiera/veglie - nome file: iosonolaluce_delmondo.zip (34 kb); inserito il 20/03/2005; 21506 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

511. Gesù, sei luce che dà senso al nostro camminovisualizza scarica

Traccia di veglia quaresimale, ispirata al Vangelo della "Trasfigurazione" e collegata sia al tema della famiglia che all'Eucarestia. La veglia è stata realizzata con l’aiuto di Padre Salvatore della Comunità monastica di San Pietro di Sorres.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-quar-trasfig.zip (27 kb); inserito il 17/02/2005; 11307 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Goretti – Sant’Antioco (CA), contatta l'autore

512. Veglia per la pace 16visualizza scarica

Titolo di questa veglia è Costruire la pace. Chiediamo al Signore Gesù, ancora oggi crocifisso
nell'uomo che soffre, la luce e la determinazione per fare della nostra vita una esperienza ed una testimonianza di pace.

area preghiera/veglie - nome file: veg-pace.zip (9 kb); inserito il 21/02/2003; 7617 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

513. Quattro veglie vocazionalivisualizza scarica

4 veglie per incontri di preghiera vocazionali, o in preparazione ad una ordinazione sacerdotale o a una professione religiosa.
1. Resta con noi, Signore. In cammino con i due di Emmaus
2. Lascio tutto, eccomi! Paolo di Tarso, chiamato da Cristo
3. Ecco lo sposo! Caterina da Siena, innamorata di Dio
4. Vieni, luce dei cuori! Filippo Neri, cuore di fuoco.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo...

area preghiera/veglie - nome file: 4-veglie-vocazionali.zip (35 kb); inserito il 04/04/2002; 20135 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

514. Veglia per la pace 9visualizza scarica

Accendi una luce per la pace: veglia di preghiera per la pace tenuta il 24 gennaio 2002, in comunione con la preghiera per la pace svoltasi ad Assisi e presieduta da Papa Giovanni Paolo II, con tanti testi per la meditazione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-9.zip (15 kb); inserito il 30/01/2002; 13814 visualizzazioni

l'autore è Fernando Pizzolato, contatta l'autore

515. Veglia di preghiera sul Giubileovisualizza scarica

Veglia di preghiera incentrata sul Giubileo come occasione per rivedere la propria vita alla luce di Cristo

area preghiera/veglie - nome file: veglia-giub-1.zip (5 kb); inserito il 23/05/2000; 4980 visualizzazioni

l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore

516. Il Signore è la luce che scaccia le tenebrevisualizza scarica

Il Signore è la luce che scaccia le tenebre

area preghiera/veglie - nome file: luce.zip (3 kb); inserito il 24/12/1997; 8292 visualizzazioni

517. Veglie di preghiera 1-5visualizza scarica

Cinque veglie di preghiera:
1 - La Parola della vita
2 - La luce fonte di vita
3 - La vita oltre la vita
4 - Intorno alla croce
5 - Dimorate qui e vegliate

area preghiera/veglie - nome file: veglie-1-5.zip (47 kb); inserito il 16/09/1997; 12289 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

518. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8341 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

519. Veglia di Natale 2010visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con preghiere, poesie e riflessioni sul tema dell'attesa di Gesù, luce della nostra vita e gioia dei nostri cuori.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2010, redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messina-2010.zip (14 kb); inserito il 22/12/2017; 4802 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

520. Veglia di Natale 2008visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale, in tre parti:
1. Mentre un profondo silenzio avvolgeva ogni cosa…
2. Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse
3. E la tua Parola scese tra di noi.
Tenuta nella Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel 2008 e redatta con la collaborazione di Rosalia Simone D'Aliberti.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messina-2008.zip (15 kb); inserito il 22/12/2017; 3555 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

521. ...e videro una grande luce!   1visualizza scarica

Veglia di Preghiera in attesa del Natale del Signore tenuta nella Parrocchia san Maurizio Martire, Frattaminore (NA). Con proposta canti. Rielaborazione di un file già presente su Qumran.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie-natale - nome file: videro-luce-veglia-natale-2010.zip (194 kb); inserito il 13/12/2011; 10097 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

522. A Betlemme con Maria, la Vergine Madrevisualizza scarica

Veglia di preghiera per la Santa Notte del Natale. Si articola in tre tempi: la notte, la stella del mattino, la notte di luce con preghiera conclusiva sul presepe di Tonino Bello.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-betlemme-con-maria.zip (64 kb); inserito il 06/04/2010; 16043 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

523. La luce è venuta in mezzo a noi   2visualizza scarica

Veglia di Natale sul tema dell'accoglienza della luce che è venuta in mezzo a noi, in tre momenti:
1. E' Natale, la luce è venuta in mezzo a noi (Giovanni 1), con riflessione generale sul Natale.
2. La luce è venuta, ma le tenebre non l’hanno accolta, con riflessione su Cesare Augusto, la gente di Betlemme, Erode.
3. La luce è venuta, Maria e Giuseppe l’hanno accolta, con riflessioni sull'accoglienza dei genitori di Gesù.
I canti sono da aggiungere. Con testi di Paolo Curtaz ed Erri De Luca.
Rielaborazione di una veglia già presente in Qumran..

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-luce-venuta.zip (15 kb); inserito il 22/12/2009; 17066 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

524. Veglia di natale Spe Salvivisualizza scarica

Veglia di preghiera nella notte del Natale del Signore.
Il tema che guida la solenne veglia è: "La luce della gloria si fa incontro a noi".
Gli approfondimenti sono tratti dall'enciclica di Papa Benedetto XVI "Spe Salvi". In formato PDF

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-spe-salvi.zip (633 kb); inserito il 24/12/2007; 7825 visualizzazioni

l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore

525. E videro una gran luce - veglia nella notte di Natalevisualizza scarica

In attesa della messa di mezzanotte un testo per vegliare attorno alla luce di betlemme, o comunque attorno ad un lume acceso (unico segno della celebrazione); in formato publisher 98 e word, con canti

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2007-luce.zip (310 kb); inserito il 22/12/2007; 12519 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

526. Veglia di Natale: Ecco, viene la tua luce!visualizza scarica

Veglia per introdursi alla messa di mezzanotte: Vieni, Signore Gesù! È questo il grido che leviamo questa sera, noi che abbiamo accolto l'invito di attendere vigilanti, come le vergini della parabola, lo Sposo che viene.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2006.zip (35 kb); inserito il 20/12/2006; 9636 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

527. Dio fa spuntare la vitavisualizza scarica

Veglia per la Notte di Natale, incentrata sull'immagine del germoglio che fiorendo ridona al mondo la luce vera. Dal germoglio poi nascerà il Pane della Vita che sarà sempre con noi.

area preghiera/veglie-natale - nome file: germoglio-vita.zip (9 kb); inserito il 13/12/2006; 9411 visualizzazioni

l'autore è Angelo Pennetta, contatta l'autore

528. Veglia della notte di Natalevisualizza scarica

Veglia per la Notte di Natale, un momento di raccoglimento e meditazione prima della celebrazione della S. Messa. In linea con il tema trattato alla GMG a Colonia e alla luce del mistero Eucaristico, trae alcuni spunti di riflessione dall'antico e dal nuovo Testamento: Natale ed Eucaristia, storia di un Dono attuale e sempre presente.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2005.zip (10 kb); inserito il 20/12/2005; 11279 visualizzazioni

l'autore è Maria Cama, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

529. Via Crucis e Via della Luce   1visualizza scarica

Libretto con raccolta di nove schemi di via Crucis, una Via Matris e una Via Lucis.

area preghiera/viacrucis - nome file: racc-via-crucis.zip (78 kb); inserito il 18/03/2022; 4076 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Di Lella, contatta l'autore

530. La via della croce alla luce della pandemia - Via crucis Giovani 2020 -visualizza scarica

Via crucis 2020 con meditazioni sulla pandemia, preparata dal gruppo giovani della Parrocchia Santa Maria Addolorata a Villa Gordiani, Roma.
E' stata seguita solo via streamig.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020-gruppo-giov.zip (674 kb); inserito il 04/04/2020; 5863 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

531. Via Crucis valore della vita nei giovani   1visualizza scarica

Via Crucis realizzata dopo una testimonianza di un papà, che ha perso il figlio di 16 anni dopo una festa nella quale gli avevano fatto assumere droghe sintetiche. I ragazzi della scuola Tecnico Industriale e della Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) con il loro docente di religione hanno realizzato riflessioni e preghiere per questa Via Crucis attualizzandola alla luce delle loro problematiche e valori.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ema.zip (2343 kb); inserito il 10/03/2017; 9126 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Alfarano, contatta l'autore

532. La Via della Misericordia   1visualizza scarica

Via Crucis per l'anno giubilare della Misericordia. Testi, scritti da don Ferdinando Fodaro, per meditare il mistero della passione e morte di Cristo nella luce della Misericordia di Dio. Le stazioni sono accompagnate dal canto tradizionale: "Teco vorrei Signore".

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-anno-giubilare.zip (1188 kb); inserito il 18/03/2016; 10076 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

533. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 8610 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

534. Coerenti col Vangelovisualizza scarica

Preghiera quaresimale, sul modello della Via Crucis, per riflettere, alla luce della vita di alcuni testimoni, sull'importanza di essere fedeli al vangelo sino alla fine.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-essere_coerenti_vangelo.zip (27 kb); inserito il 15/03/2011; 7091 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

535. Via Crucis itinerantevisualizza scarica

Via Crucis, adatta per il Venerdì Santo, preparata dal Consiglio parrocchiale della parrocchia di Ponte Lambro (CO). I testi delle meditazioni sono tratti dagli scritti di don Dario Madaschi (02/11/1954 - 12/03/1985), fondatore di Fede e Luce a Ponte Lambro.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-vensanto-itiner.zip (12 kb); inserito il 01/04/2010; 9874 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

536. In cammino con Gesùvisualizza scarica

Breve Via Crucis (cinque tappe) per rivivere, alla luce del vangelo, i momenti centrali: dalla cena pasquale, l'agonia, il processo, il rinnegamento, l'incontro con Simone di Cirene, la morte. Una lettura, un'invocazione e la preghiera conclusiva.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ven-santo-2010.zip (20 kb); inserito il 19/03/2010; 10305 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

537. Via Crucis con Santa Teresa d'Avilavisualizza scarica

Via Crucis meditata alla luce della Parola di Dio con brani degli scritti di S. Teresa d'Avila e proposti dalle Carmelitane di Brescia. Le preghiere dell'assemblea sono raccolte anche in unico foglio al termine del testo.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-teresa.zip (218 kb); inserito il 04/04/2009; 7644 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

538. Il cammino della croce, tra tenebre e lucevisualizza scarica

Per ogni stazione il brano del Vangelo ed un commento.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis_tenebre_luce.zip (79 kb); inserito il 04/03/2009; 6571 visualizzazioni

l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore

539. 'Ashré... beati!visualizza scarica

La Via della Croce alla luce delle beatitudini in formato word e publisher

area preghiera/viacrucis - nome file: via_beat.zip (106 kb); inserito il 22/02/2008; 7996 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

SCOUT

540. Via crucis scoutvisualizza scarica

Quindici stazioni sulla Passione e Morte di Gesù, alla luce di quindici classici simboli scout e del loro significato.

area scout - nome file: via_crucis_scout.zip (447 kb); inserito il 05/05/2015; 10177 visualizzazioni

l'autore è Angelo Gallo, contatta l'autore

541. Luce di Betlemme 2007visualizza scarica

Libretto per una veglia di preghiera in preparazione al Natale.

area scout - nome file: luce-betlemme-2007.zip (448 kb); inserito il 11/01/2008; 11390 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

542. Luce di Betlemme 2006visualizza scarica

Libretto per una veglia di preghiera in preparazione al Natale.

area scout - nome file: luce-betlemme-2006.zip (719 kb); inserito il 02/03/2007; 10665 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

543. Veglia di Natale: la Sacra Famiglia   1visualizza scarica

Veglia di Natale con la luce di Betlemme, puzzle e attività realizzate dalle branche. Mezz'ora di preghiera e riflessione sul senso del Natale cristiano. Il file della veglia è in formato pub.

3.0/5 (1 voto)

area scout - nome file: veglia_sfamiglia.zip (66 kb); inserito il 29/12/2005; 20941 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page

544. Veglia: arriva la luce di Betlemmevisualizza scarica

Veglia prepararata in occasione dell'arrivo in parrocchia della Luce di betlemme.

area scout - nome file: veglia_luce_betlemme.zip (732 kb); inserito il 29/12/2005; 9307 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Scout Agesci Carbonia 2, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

545. Catechesi scout sui santivisualizza scarica

Catechesi scout su dieci santi, da utilizzare sia per capi che per le varie branche come anche per i ragazzi del catechismo:
1. Francesco Saverio
2. Piergiorgio Frassati
3. Carlo Acutis
4. Madre Teresa di Calcutta
5. Francesco e Giacinta Marto, pastorelli di Fatima
6. Bernadette
7. Juan Diego, l’indio che ha visto la Madonna di Guadalupe
8. Martiri d’Uganda
9. Chiara Luce Badano
10. Nennolina.
Per ognuno è riportata la vita, la lettura della Parola di Dio e un'attività.

area scout/capi - nome file: catechesi-scout-santi-corr.zip (184 kb); inserito il 25/10/2022; 4067 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

546. Vieni o vera lucevisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, dove è prevista anche una parte di cammino. Contiene preghiere per le due giornate, testi biblici per la riflessione personale e le letture della messa.

area scout/capi - nome file: vieni-vera-luce.zip (1438 kb); inserito il 15/03/2011; 4211 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

547. Il buio come luce risplendevisualizza scarica

Celebrazione penitenziale di preparazione all'Avvento
Questa notte non è più notte davanti a Te, Il buio come luce risplende a cura del gruppo Agesci Roma 2.

area scout/capi - nome file: penit_avvento_roma2.zip (13 kb); inserito il 08/01/2005; 8979 visualizzazioni

l'autore è Andrea Tornar, contatta l'autore, vedi home page

548. Risplenda la vostra lucevisualizza scarica

Catechesi per comunità capi sulla testimonianza. Prima di lanciarti in mezzo ai ragazzi fai esperienza di Lui per poter condividere con loro la tua vita (non le maschere!).

area scout/capi - nome file: risplenda_la_vostra_luce.zip (333 kb); inserito il 01/12/2004; 12279 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

549. Caccia francescana di preparazione alla Pasqua con attività manuale   1visualizza scarica

Partendo dall'idea del mettere in rilievo 5 ore differenti nella settimana santa, si fanno rivivere al branco-cerchio alcuni momenti importanti della Passione con drammatizzazioni, racconto narrato e fabbricazione di candele come segno della luce della Resurrezione.

area scout/lupetti - nome file: caccia-pasqua.zip (11 kb); inserito il 15/04/2011; 10713 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

550. Catechesi sulla leggevisualizza scarica

I vari punti della legge in branca L/C alla luce delle parole di Baloo.

area scout/lupetti - nome file: legge_scoutelupetti.zip (9 kb); inserito il 06/12/2004; 16100 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

551. Liturgia penitenziale per branca R/Sscarica

Riscoprire la confessione nell'itinerario RS: una proposta concreta alla luce dell'incontro di Gesù con Zaccheo. Il file è in formato pub.

area scout/rover - nome file: confessioni_clan.zip (62 kb); inserito il 19/02/2006; 9018 visualizzazioni

l'autore è Agesci Torino 24, vedi home page

SPIRITUALITA

552. Sta per venire, e subito è Natale - Avvento adulti 2018   2visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2018 per adulti, con ampio spazio per appunti e riflessioni personali. Questi i temi per ogni settimana:
1. Dio si fa’ uomo come noi
2. Rivestiti di Luce
3. Preparati nella gioia
4. Gesù sta alla porta e bussa.
Questo è lo schema:
- Leggendo la mia vita e le sue sorprese
- Leggendo la mia vita e le sue domande
- Leggendo la mia vita ascolta le risposte della Parola
- Leggendo la mia vita condivisa
- Leggendo la mia vita che cammina e risponde
- Leggendo la mia vita alla luce della preghiera
- Qualcuno ti aspetta.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita - nome file: avvento-adulti-2018.zip (1591 kb); inserito il 21/11/2018; 3492 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

553. Condizione umanavisualizza scarica

L’attuale condizione del genere umano, vista nella Luce di Cristo.

area spiritualita - nome file: condizione_umana.zip (57 kb); inserito il 15/11/2009; 4171 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

554. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 11674 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

STUDI

555. L'annuncio della Misericordia nella Catechesivisualizza scarica

L'annuncio della Misericordia nella Catechesi alla luce di Luca 4,19: Tesi di baccellierato presso l'Istituto di Catechesi Missionaria della Pontificia Università Urbaniana.

area studi - nome file: misericordia-catechesi.zip (52 kb); inserito il 19/10/2003; 5845 visualizzazioni

l'autore è suor Mirella D'Amore, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

556. La chiesa e il mistero del verbo incarnato   1visualizza scarica

Viene presentata l'analogia tra la Chiesa e il mistero del Verbo incarnato (cfr. LG 8) alla luce di LG 1: «La Chiesa è in Cristo come sacramento, cioè segno e strumento dell'intima unione con Dio e dell'unità di tutto il genere umano». Tesi in ecclesiologia di Antonio Nora.

area studi/ecclesiologia - nome file: ecclesiologia.zip (25 kb); inserito il 27/04/2005; 8502 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

STUDI / ETICA

557. Alla sera della vita. Tra interrogativi etici e speranza cristiana   1visualizza scarica

Studio di bioetica sui malati terminali alla luce dell'espressione paolina: completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
Tesi di magistero in scienze religiose.

area studi/etica - nome file: etica-malatiterminali.zip (147 kb); inserito il 03/02/2008; 5888 visualizzazioni

l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

558. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 4538 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

559. Per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale   2visualizza scarica

Si tratta di una breve descrizione di cosa sia e cosa debba fare un Consiglio Pastorale Parrocchiale, alla luce del dettato del Sinodo Diocesano della Diocesi di Treviso del 1987, n.221; può essere utile a chi deve costituire o rinnovare il proprio CPP.

area studi/pastorale - nome file: rinnovoconsigliopastorale.zip (27 kb); inserito il 27/06/2010; 8709 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bertuola, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

560. La promozione del bene della persona e della comunità nell'unzione degli infermivisualizza scarica

Studio sulla disciplina del Sacramento dell’Unzione alla luce del suo fondamento biblico, della sua comprensione storica e della sua prassi liturgico-sacramentale nella Chiesa.

area studi/sacramenti - nome file: unzione-infermi.zip (60 kb); inserito il 22/02/2005; 8265 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

561. L'accertamento del miracolo di guarigionevisualizza scarica

Il Miracolo di Guarigione alla luce della cause di canonizzazione e dell'esperienza di Lourdes.
Tesi di Laurea in Scienze Religiose.

area studi/teologia - nome file: miracolo-guarigione.zip (1135 kb); inserito il 15/12/2017; 2238 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore

562. Spirito Santo e missione salvifica della Chiesavisualizza scarica

Un sintetico approfondimento, alla luce della S. Scrittura e dei recenti testi magisteriali, sul rapporto fra l'opera dello Spirito e l'evangelizzazione nella missione salvifica della Chiesa.

area studi/teologia - nome file: spiritosantoemissione.zip (25 kb); inserito il 11/09/2007; 7261 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore

563. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica

La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).

area studi/teologia - nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 8448 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

564. La rivelazione nel Corano e la Dei Verbumvisualizza scarica

Appunti per una lettura teologico critica della rivelazione nel Corano alla luce della dei Verbum

1.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: rivelaz-corano.zip (8 kb); inserito il 18/06/2001; 5400 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

565. La donna imago Dei nella Mulieris Dignitatem   1visualizza scarica

La donna imago Dei nella Esortazione apostolica Mulieris Dignitatem. Una lettura alla luce della Summa Theologiae di san Tommaso d'Aquino (tesi di magistero in scienze religiose)

area studi/teologia - nome file: imago-dei.zip (132 kb); inserito il 29/03/1999; 6034 visualizzazioni

l'autore è suor Paola o.p., contatta l'autore

VARIE

566. Tre pastori nella grotta   2visualizza scarica

Tre pastori ricordano le loro emozioni davanti alla grotta di Betlemme quando videro tre aspetti di Dio-Trinità: un aspetto del Padre (la tenerezza), uno del Figlio (la Luce), uno dello Spirito (il fuoco). Molto intensi, utilizzati in una veglia di preghiera davanti al presepe, durante un ritiro natalizio, con musica di sottofondo.

area varie - nome file: voci-dei-pastori.zip (9 kb); inserito il 23/12/2010; 11783 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

567. Altare della reposizione - Sulla parolavisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Chiesa di San Menno Cirò (KR) dall'oratorio san Domenico Savio sul tema "Costruiamo sulla Parola vera luce che illumina il nostro cammino".

area varie/altari - nome file: altare-reposiz-sulla-parola.zip (2045 kb); inserito il 14/04/2014; 4809 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

568. Giovedi Santo 2013visualizza scarica

Foto della sistemazione dell'altare della celebrazione nel Giovedì Santo nella Parrocchia di san Pio X in Livorno e foto della sistemazione del luogo della Reposizione.

area varie/altari - nome file: altare-rep-2013.zip (1513 kb); inserito il 29/03/2013; 9547 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

569. Come Cristo, pane spezzato e luce del mondovisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Maria SS. Ausiliatrice di Turi (BA) nel 2011, in occasione del Giubileo Parrocchiale nel 25° anniversario di dedicazione della chiesa.
Clicca qui per l'adorazione sullo stesso tema.

area varie/altari - nome file: reposiz-2011-pane-spezzato.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 6958 visualizzazioni

l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore

570. Altare della reposizione 2011 - Sarnovisualizza scarica

Riferimento-tema: Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini (Mt 5, 13-16)

area varie/altari - nome file: altare-rep-sarno-2011.zip (431 kb); inserito il 27/04/2011; 9025 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Alfonso - Sarno, contatta l'autore

571. Altare della reposizione - Luce e panevisualizza scarica

Questo altare è stato realizzato nel 2009 dopo aver visto foto già presenti nel sito. E' stato valorizzato un quadro raffigurante la resurrezione di Cristo già presente in Chiesa su di un altare. Simboli presenti: ciotole, candele, pane, uva cartelloni con le scritte: "Tu sei la grande luce che il mondo attende..." "e il pane vivo che ci può saziare".

area varie/altari - nome file: altare-rep-2009-luce-pane.zip (447 kb); inserito il 26/02/2010; 11695 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

572. Gesù Pane di Vita, Luce Vera, Acqua Vivavisualizza scarica

Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di S.Marcello e S.Michele in Sepicciano di Piedimonte Matese (Ce). La cartella contiene anche la spiegazione in formato word.

area varie/altari - nome file: luce_pane_acqua.zip (413 kb); inserito il 16/04/2009; 7545 visualizzazioni

l'autore è Federica Atzeni, contatta l'autore, vedi home page

573. Tu sei la grande luce... e il pane vivo   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella parrocchia Maria SS.ma Incoronata - Corato (BA). Il file comprende anche un testo con la spiegazione.

area varie/altari - nome file: luce-mondo-attende.zip (2922 kb); inserito il 11/04/2008; 12647 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

574. Cristo, faro per il nostro camminovisualizza scarica

Altare realizzato immaginando uno scenario marino in cui spicca un faro simboleggiante Cristo luce nel nostro viaggio di credenti nel mare della vita. Il file è in formato pdf.

area varie/altari - nome file: cristo-faro.zip (490 kb); inserito il 10/02/2008; 6964 visualizzazioni

l'autore è Gian Carla Cassone, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

575. Dalla luce della stella alla luce del Risorto   1visualizza scarica

Frasi e immagini utili per biglietti augurali per Natale e per Pasqua.

area varie/biglietti - nome file: luce-del-risorto.zip (4290 kb); inserito il 30/03/2018; 2604 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

576. Accendi la luce di Cristovisualizza scarica

Foglio con il testo del messaggio di Papa Francesco durante l'accensione dell'albero di Natale a Gubbio. Proposto come attività all'uscite delle messe in parrocchia: consegnato insieme ad un cero da accendere alla vigilia di Natale come segno di attesa e speranza.

area varie/biglietti - nome file: luce-cristo.zip (20 kb); inserito il 17/12/2014; 6192 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

577. Cartolina ricordo   1visualizza scarica

Cartolina da dare ai ragazzi come ricordo di un'uscita di pastorale giovanile con una frase-invito del Papa Francesco a essere luce di Cristo.
In formato publisher e pdf.

1.0/5 (1 voto)

area varie/biglietti - nome file: cartolina-ricordo-giov.zip (293 kb); inserito il 02/07/2013; 4870 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

578. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica

E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.

area varie/biglietti - nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 7144 visualizzazioni

l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore

579. Avvento - cammino verso la lucevisualizza scarica

Poster per l'Avvento modificabile.
In formato publisher 2007 e PDF

area varie/biglietti - nome file: poster-avvento-luce.zip (663 kb); inserito il 26/11/2010; 8174 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Moro, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

580. Attendiamo che sorga la luce - Avvento 2010apri link

Proposta di composizioni floreali per le domeniche di Avvento 2010, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3338 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

581. Sale della terra, luce del mondo - Pentecoste 2012apri link

Proposte di composizioni floreali per la Veglia di Pentecoste 2012, a cura di Daniela Canardi.
Sono stati utilizzati: anthurium, gladioli, gerbere, garofani rossi e foglie di aspidistra.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 19/07/2014; 2763 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

582. Composizione cero pasquale 2011visualizza scarica

Il cero pasquale è il segno del Cristo risorto luce vera del modo che illumina ogni uomo; è la luce della vita che impedisce di camminare nelle tenebre. Il file è corredato da una spiegazione molto dettagliata e da foto ad alta risoluzione.

area varie/iconefloreali - nome file: fiori-cero-pasqua.zip (3652 kb); inserito il 02/05/2011; 12387 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

583. Quaresima - rito ambrosianovisualizza scarica

Allestimento floreale per le domeniche del tempo di Quaresima secondo il rito ambrosiano:
II Domenica Gv 4, 5-42 tema: L’acqua che da la vita eterna
III Domenica Gv 8,31-59 - tema: State radicati nella parola
IV Domenica: Gv 9, 1-41 - tema: La luce che da la vita
V Domenica Gv 11,1-45 - tema: Io sono la resurrezione e la vita

area varie/iconefloreali - nome file: icone-floreali-quar-ambrosiano.zip (392 kb); inserito il 26/03/2007; 10705 visualizzazioni

l'autore è Ines Barbierato, contatta l'autore

584. Cristo è la lucevisualizza scarica

Composizione floreale per la Pasqua. Per il cero pasquale, l'altare e per la croce. Con descrizione e foto.

area varie/iconefloreali - nome file: cristo-luce.zip (718 kb); inserito il 06/04/2006; 11328 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

585. Manifesti per Aule Catechismovisualizza scarica

Manifesti (5) per le aule del catechismo rappresentanti i Misteri della Luce. In Word A4 personalizzabili (disponibili anche in formato A3) - I disegni sono di Polidori Mariella creati appositamente per graficapastorale

area varie/manifesti - nome file: luce.zip (334 kb); inserito il 23/01/2006; 6867 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

586. Manifesto 5 ordinario A 2020visualizza scarica

"Voi siete la luce e il sale del mondo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

area varie/manifestidomenica - nome file: 5_ordinario_a_v_2020.zip (756 kb); inserito il 02/02/2020; 2183 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

587. Manifesto 4 domenica avvento A 2019visualizza scarica

"La Vergine darà alla luce un Figlio" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale - Puoi vedere anche il Calendario Avvento A 2019

area varie/manifestidomenica - nome file: 4_avvento_a_v_2020.zip (821 kb); inserito il 16/12/2019; 1787 visualizzazioni

588. Manifesto 3 domenica avvento Bvisualizza scarica

"Non sono io la luce" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 3_avvento_b_v.zip (825 kb); inserito il 10/12/2017; 1741 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

589. Manifesto 4 domenica quaresima A   1visualizza scarica

"Lo toccò e vide la luce" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 4_quaresima_a_v.zip (1137 kb); inserito il 19/03/2017; 1548 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

590. Manifesto 5 domenica ordinario Avisualizza scarica

"Voi siete la luce del mondo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 62242795131173266324851447248774-5_ordinario_a_v.zip (747 kb); inserito il 03/02/2017; 1624 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

591. Manifesto 4 domenica Avvento Avisualizza scarica

"La Vergine darà alla luce un Figlio che si chiamerà Gesù" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 4_avvento_a_v.zip (812 kb); inserito il 14/12/2016; 1649 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...