Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pellegrini tra le aree testi
Hai trovato 47 testi (ci sono anche 5 video e 1 file audio)
Ordina per
1. Quaresima e Pasqua Pellegrini di Speranzavisualizza scarica
Pellegrini di Speranza: Sulle Strade della Vita
Introduzione alla celebrazione eucaristica (pagine 1-8) e preghiere dei fedeli (pagine 9-16) per le domeniche di Quaresima e di Pasqua 2025
nome file: percorso-quaresima-2025.zip (23 kb); inserito il 03/03/2025; 1339 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
2. Pellegrini della verità, pellegrini della pacevisualizza scarica
Intervento del Santo Padre alla Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la giustizia nel mondo (Assisi, 27 ottobre 2011)
nome file: papa-assisi-2011.zip (11 kb); inserito il 28/10/2011; 3547 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Discorso 6 ottobre 2018 - Pellegrini dalla Slovacchiavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai pellegrini della Chiesa Greco-Cattolica Slovacca, in occasione del 200° anniversario di fondazione dell'Eparchia di Presov (6 ottobre 2018)
nome file: discorso-papa-2018-10-06-slovacchia.zip (10 kb); inserito il 08/10/2018; 944 visualizzazioni
4. Discorso 13 giugno 2019 - Pellegrini da Panamavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai pellegrini provenienti da Panama (13 giugno 2019).
nome file: discorso-papa-2019-06-13.zip (7 kb); inserito il 15/06/2019; 930 visualizzazioni
5. Discorso 15 ottobre 2018 - Pellegrini da El Salvadorvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai pellegrini da El Salvador (15 ottobre 2018).
nome file: discorso-papa-2018-10-15.zip (9 kb); inserito il 15/10/2018; 846 visualizzazioni
6. Tienimi per mano. Preghiera mariana e catechesivisualizza scarica
Una preghiera a Maria e commento adatto ad una catechesi e all'accompagnamento di gruppi di pellegrini. Il commento alla preghiera comprende due brevi brani dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.
nome file: preghiera-del-pellegrino.zip (46 kb); inserito il 04/12/2024; 573 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
7. Quaresima e Pasqua Pellegrini di Speranzaapri link
Percorso di quaresima e pasqua 2025, sul tema del pellegrinaggio.
- Celebrazione di inizio della quaresima, per i ragazzi
- Percorso di quaresima per tutta la comunità con testi e immagini
- Schede per la liturgia della Parola per i bambini delle primarie
- Canti di quaresima
inserito il 03/03/2025; 1066 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
8. Opere di misericordia corporali - 4 - Ospitare i pellegrinivisualizza scarica
Quarto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Ospitare i pellegrini".
Libretto in formato publisher e pdf.
catechesi operatori pastorali opere di miisericordia corporali #giubileomisericordia pellegrino straniero
nome file: opere-misericordia-corporali-4.zip (1963 kb); inserito il 04/02/2016; 5647 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
9. Pellegrini di speranza - Sussidio Giovani
1apri link
Sussidio ideato per aiutare incaricati diocesani, educatori, insegnanti, responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile, a far vivere pienamente ai giovani l’esperienza del Giubileo 2025:
I. Introduzione
II. Giovani pellegrini a caccia di stelle
III. Cenni storici sul Giubileo
IV. I cammini della Fede
V. I tre momenti del Giubileo e le parole chiave
Pellegrinaggio e professione di fede
Porta Santa
Riconciliazione
VI. Proposte liturgiche.
inserito il 18/09/2024; 2632 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
10. Giubileo: app per pellegrini non udenti
1apri link
Unitalsi e Pedius lanciano una app per pellegrini non udenti. Scaricando l’applicazione di Pedius sul proprio smartphone, si potrà accedere al servizio e, tramite il numero verde UNITALSI, le persone sorde verranno inserite nell’apposita coda riguardante le informazioni al Giubileo. Il servizio di assistenza ai pellegrini con disabilità offre informazioni telefoniche sul Giubileo dando aiuto con i propri volontari alle persone in difficoltà che hanno il desiderio di attraversare la Porta Santa. L'applicazione è disponibile gratuitamente per Android su Google Play e per Iphone e Ipad su App Store
inserito il 24/12/2015; 1272 visualizzazioni
11. Discorso 1 dicembre 2018 - Pellgrini diocesi Ugentovisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Pellegrini delle Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca e di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi (1 dicembre 2018).
video
audio Mp3
papa francesco pellegrini diocesi di ugento-santa maria di leuca diocesi molfetta-ruvo-giovinazzo-terlizzi
nome file: discorso-papa-2018-12-01-pellegrini.zip (10 kb); inserito il 01/12/2018; 1435 visualizzazioni
12. Discorso 3 giugno 2023 - Pellegrinivisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai pellegrini da Concesio e da Sotto il Monte, in occasione del 60° della morte di Giovanni XXIII e dell'elezione di Paolo VI (3 giugno 2023).
- video
- audio mp3
nome file: discorso-papa-2023-06-03.zip (10 kb); inserito il 05/06/2023; 2069 visualizzazioni
13. Spes non confundit - Preghiamo per il Giubileoapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché questo Giubileo ci rafforzi nella fede, aiutandoci a riconoscere Cristo risorto in mezzo alle nostre vite, e ci trasformi in pellegrini della speranza cristiana."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2024.
inserito il 03/12/2024; 1116 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
14. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link
Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf
inserito il 17/07/2009; 3788 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
15. La rivoluzione della tenerezza e dall'amore 1visualizza scarica
La storia di quattro pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, anelito di ogni continente alla pace e alla venuta del Messia.
nome file: rivoluzione-tenerezza.zip (11 kb); inserito il 23/12/2015; 13077 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
16. Man-hu (Che cos'è?)visualizza scarica
Ecco il pane degli angeli, pane dei pellegrini, vero pane dei figli: non dev’essere gettato.Adorazione Eucaristica comunitaria per la celebrazione del Corpus Domini (Gv 6,51-58)
nome file: ador-corpus-dom.zip (64 kb); inserito il 18/05/2008; 7663 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
17. Che cosa è un Giubileoapri link
Infografica che spiega con semplicità cosa è un Giubileo e in particolare il Giubileo 2025 sul tema Pellegrini di Speranza.
inserito il 04/12/2024; 2388 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
18. Quaresima con Luce: pellegrini di speranzavisualizza scarica
Itinerario quaresimale per bambini e famiglie con attività creative, laboratori, giochi e indicazioni per il catechismo.
In formato pdf.
nome file: quaresima-con-luce-bambini.zip (1298 kb); inserito il 07/03/2025; 2468 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
19. Videomessaggio 26 agosto 2017 - Częstochowavisualizza scarica
Videomessaggio del Papa Francesco ai pellegrini polacchi giunti a Częstochowa in occasione del 300° anniversario dell’incoronazione dell’immagine di Maria Regina della Polonia.
nome file: video-messaggio-papa-2017-08-26.zip (8 kb); inserito il 26/08/2017; 1780 visualizzazioni
20. Rosario dei Migranti e degli Itinerantivisualizza scarica
Schema del Rosario elaborato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e Itineranti. Le intenzioni proposte abbracciano i vari Settori della sollecitudine del Pontificio Consiglio: zingari, circensi, studenti in pesi stranieri, pellegrini, rifugiati, marittimi...
nome file: rosario-migranti.zip (24 kb); inserito il 20/05/2010; 5015 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
21. I quattro pellegrini - Piccola storia per l'Avventovisualizza scarica
Una piccola storia (in quattro brevi puntate) che può essere spunto per la preparazione al Natale: personale, famigliare, comunitaria e sociale. Può essere utile, sia per gli scouts che per i ragazzi del catechismo.
nome file: storia-4-pellegrini.zip (38 kb); inserito il 24/11/2011; 7927 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
22. The rosary of migrants and itinerant peoplevisualizza scarica
Schema del Rosario elaborato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e Itineranti. Le intenzioni proposte abbracciano i vari Settori della sollecitudine del Pontificio Consiglio: zingari, circensi, studenti in pesi stranieri, pellegrini, rifugiati, marittimi...
In lingua inglese
nome file: rosario-migranti-en.zip (23 kb); inserito il 29/07/2014; 2580 visualizzazioni
23. La via dolorosa di Mariavisualizza scarica
Libretto con una via dolorosa di Maria, utile soprattutto per i pellegrini ai santuari mariani. Con introduzione alla via Crucis e alla via dolorosa. Schema per ognuna delle 15 "soste":
lettura biblica, meditazione, preghiera.
nome file: via-dolorosa-maria.zip (41 kb); inserito il 28/11/2011; 9840 visualizzazioni
l'autore è padre Bruno Korošak ofm, contatta l'autore
24. Rosaire des migrants et des personnes en deplacementvisualizza scarica
Schema del Rosario elaborato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e Itineranti. Le intenzioni proposte abbracciano i vari Settori della sollecitudine del Pontificio Consiglio: zingari, circensi, studenti in pesi stranieri, pellegrini, rifugiati, marittimi...
In lingua francese
nome file: rosario-migranti-fr.zip (24 kb); inserito il 29/07/2014; 2415 visualizzazioni
25. Rosario de los emigrantes e itinerantesvisualizza scarica
Schema del Rosario elaborato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e Itineranti. Le intenzioni proposte abbracciano i vari Settori della sollecitudine del Pontificio Consiglio: zingari, circensi, studenti in pesi stranieri, pellegrini, rifugiati, marittimi...
In lingua spagnola
nome file: rosario-migranti-es.zip (24 kb); inserito il 29/07/2014; 2677 visualizzazioni
26. Mercoledì 24 febbraio 2021 - Italia in preghiera 1visualizza scarica
Schema per la recita del Rosario per il 24 febbraio 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, trasmessa dal Seminario diocesano di Concordia-Pordenone, è stata presieduta dal Vescovo Giuseppe Pellegrini.
nome file: rosario-24-febbraio-2021.zip (469 kb); inserito il 24/02/2021; 3987 visualizzazioni
27. Rosário dos migrantes e dos itinerantesvisualizza scarica
Schema del Rosario elaborato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e Itineranti. Le intenzioni proposte abbracciano i vari Settori della sollecitudine del Pontificio Consiglio: zingari, circensi, studenti in pesi stranieri, pellegrini, rifugiati, marittimi...
In lingua portoghese
nome file: rosario-migranti-pt.zip (26 kb); inserito il 29/07/2014; 3021 visualizzazioni
28. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025apri link
Pellegrini di speranza.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2025).
inserito il 14/10/2024; 70 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
29. Discorso 10 ottobre 2018 - Pellegrini di Cracoviavisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Pellegrinaggio della Diocesi di Cracovia (Polonia) (10 ottobre 2018).
nome file: discorso-papa-2018-10-10.zip (8 kb); inserito il 10/10/2018; 828 visualizzazioni
30. Rosario per la memoria della Beata Vergina Maria di Lourdesvisualizza scarica
Testo del rosario che si articola attraverso la ripresa di alcuni segni che i pellegrini incontrano al santuario di Lourdes e la citazione di brani dai discorsi di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in occasione delle loro visite del 2004 e 2008.
nome file: rosario-lourdes.zip (68 kb); inserito il 09/02/2010; 12120 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pessani, contatta l'autore
31. Pellegrini con Gesù verso la Pasqua 1visualizza scarica
Testo per un'attività di preghiera, ideata per ragazzi (post catechismo) e famiglie per la preparazione della Settimana Santa e Pasqua, attraverso i vangeli domenicali della Quaresima Anno A. Adattata in modo che si possa svolgere in video conferenza con le varie abitazioni dei ragazzi.
nome file: pellegrini-verso-pasqua.zip (1410 kb); inserito il 03/04/2020; 8903 visualizzazioni
l'autore è Antonio Tavilla, contatta l'autore
32. Sussidio di preghiera Sindone
1apri link
Ricco sussidio con preghiere e celebrazioni in preparazione al pellegrinaggio alla Sindone, diviso in varie sezioni:
Per la preghiera personale, familiare, comunitaria (via crucis per adulti e bambini, liturgia penitenziale, adorazione eucaristica, rosario, benedizione dei pellegrini.
A cura dell’Ufficio liturgico della diocesi di Torino.
Libretto di 76 pagine, in formato Pdf.
inserito il 30/04/2015; 1379 visualizzazioni
l'autore è www.sindone.org, vedi home page
33. Noi, Pellegrini di Speranzaapri link
Sussidio per la preparazione al Giubileo delle persone con disabilità (28- 29 aprile 2025). Con testi (doc e pdf) audio e video, mappe argomentative e simboli delle sette tappe del percorso giubilare (Partenza, Pellegrinaggio, Riconciliazione, Indulgenza, Porta Santa, Carità, Ripartenza).
Realizzato in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, l'Arcidiocesi di Milano, la Fondazione Oratori Milanesi e il sostegno del Pio Istituto dei Sordi.
inserito il 04/02/2025; 280 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
34. Veglia Vocazioni 2024apri link
Traccia per la Veglia di preghiera vocazionale sul tema: "Creare casa" a cura dell’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
In tre momenti:
1. Accogliere la chiamata
2. Pellegrini incontro al Signore che viene
3. Creare Casa
Con brani tratti dalla Christus vivit, Esortazione Apostolica di Papa Francesco ai giovani e dal messaggio per la 61a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
inserito il 13/04/2024; 343 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
35. Ritiro On Line - Ottobre 2024visualizza scarica
10 - Ritiro On Line proposto per il mese di OTTOBRE 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 121: "Alzo gli occhi verso i monti" dove si fa l'esperienza della premura e dell'attenzione del Signore verso i pellegrini che finalmente vedono da lontano le alture di Gerusalemme.
nome file: rol_2024_10.zip (1728 kb); inserito il 24/09/2024; 958 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
36. Giubileo nell'ottica della ecologia integraleapri link
Per vivere il Giubileo 2025 nell’ottica dell’ecologia integrale ed essere così pellegrini di speranza, la Comunità Laudato Si’ Roma 2 propone un percorso personale e comunitario alla luce dell’enciclica Laudato Si', sia in un contesto non confessionale sia per celebrazioni di carattere religioso.
Il materiale viene inviato dopo richiesta email e un colloquio per spiegarne il senso e il modo con cui usare la traccia.
inserito il 30/11/2024; 119 visualizzazioni
l'autore è Anna Rita Lorusso, contatta l'autore, vedi home page
37. Le consegne del Papa
1apri link
Preghiera preparata dalla CEI, attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, per aiutare i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre nella quale vengono riproposte le “consegne” che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato. La preghiera itinerante prevede otto tappe, affidate in particolare a brani biblici e del magistero del Papa. La prima introduce nel mistero di morte e risurrezione, le altre sette guardano alla Chiesa nelle sue diverse espressioni: malati, sacerdoti, famiglie, consacrati, lavoratori e giovani.
inserito il 04/04/2005; 5385 visualizzazioni
38. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025 - Sussidioapri link
Pellegrini di speranza
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Riflessioni bibliche e teologiche sul Giubileo ebraico e cristiano
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Segnalazione di iniziative e realtà contribuiscono ad alimentare la conoscenza del mondo ebraico, in particolare le 16 schede sull'ebraismo.
Libretto di 76 pagine, in formato PDF
inserito il 08/11/2024; 181 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page
39. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
inserito il 25/02/2025; 1169 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
40. Sui passi di Gesù… «seguimi»
2apri link
Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.
inserito il 14/04/2016; 5761 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it