Testi per la prossima festa:
8 dicembre 2019
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di don Alessio Magoga tra le aree testi
Hai trovato 50 testi
Ordina per
1. Beata colei che ha creduto - Visitazione di Maria (Lc 1,39-55)visualizza scarica
Breve commento esegetico-spirituale alla visitazione di Maria (Lc 1,39-55) adatto a giovani e adulti.
area bibbia/lectio - nome file: meditaz-visitazione.zip (17 kb); inserito il 12/04/2013; 6407 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
2. Maria e l'anno della fedevisualizza scarica
Breve proposta sulla figura di Maria nell'anno della fede, declinata in relazione alla lettera pastorale della diocesi di Vittorio Veneto per l'anno 2012-2013.
area catechesi - nome file: maria-fede-vittorioven..zip (12 kb); inserito il 10/04/2013; 3707 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
3. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica
Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.
area catechesi - nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 5549 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
4. Abramo, nostro padre nella fede 9visualizza scarica
Si tratta di quattro incontri sulla figura di Abramo:
Chi è Abramo?
Fedeltà al progetto.
Difficoltà di Abramo e trasformazione.
Il sacrificio di Abramo.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: abramo.zip (22 kb); inserito il 04/07/2006; 52468 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
5. Incontri di formazioni per ministri straordinari della Comunione, e il rito 1visualizza scarica
Due incontri di formazione per ministri straordinari della comunione, che mettono a tema la relazione tra Eucaristia ed infermità, e il rito della Comunione agli infermi.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: comunione-infermi.zip (25 kb); inserito il 16/03/2002; 11198 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
6. 4 incontri sugli Atti degli Apostoli 1visualizza scarica
Quattro incontri di catechesi per adulti su quattro passi degli Atti degli Apostoli: nella prima parte, materiale per il relatore; nella seconda, la scheda per i partecipanti.
area catechesi/gruppiascolto - nome file: 4-incontri-atti.zip (83 kb); inserito il 01/05/2002; 10553 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
7. Progetto gruppo adolescentivisualizza scarica
Progetto per un gruppo di adolescenti della parrocchia San Pio X di Conegliano (TV), molto ben curato.
area educatori/progetti - nome file: prog_gr_adolescenti.zip (23 kb); inserito il 30/01/2002; 23737 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
8. Tre incontri sulla figura di Zaccheo 1visualizza scarica
Tre proposte sulla figura di Zaccheo per giovani e adulti.
area giovani/catechesi - nome file: esercizi_zaccheo.zip (30 kb); inserito il 08/04/2010; 10736 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
9. Seguire Gesù, perchévisualizza scarica
Veglia di preghiera: Seguire Gesù, perché
area giovani/preghiera - nome file: seguire-gesu-perche.zip (7 kb); inserito il 16/03/2002; 8423 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
10. La vocazione di Mosè 1visualizza scarica
Una riflessione sulle prime due tappe della vita di Mosè e i suoi agganci con un percorso vocazionale di un giovane.
area giovani/vocazioni - nome file: vocazione-mose.zip (8 kb); inserito il 12/04/2013; 14563 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
11. L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale 1visualizza scarica
L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale.. Incontro con giovani a partire da Es 16,1-[13] 19 e Gv 6,1-71. Con domande per la riflessione.
area giovani/vocazioni - nome file: eucaristia-ricerca-vocaz.zip (9 kb); inserito il 12/04/2013; 2855 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
12. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica
Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).
area giovani/vocazioni - nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 4481 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
13. Discepoli capaci di una scelta vera e fedelevisualizza scarica
Come divenire discepoli capaci di una scelta vera e fedele davanti a Cristo risorto.
area giovani/vocazioni - nome file: discepoli-scelta.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 8784 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
14. La perseveranza nella ricerca vocazionalevisualizza scarica
Una breve riflessione sull'importanza della perseveranza nella ricerca vocazionale, alla luce di un testo di Ebrei (capitoli 10-12)
area giovani/vocazioni - nome file: perseveranza-ricerca-vocaz.zip (11 kb); inserito il 12/04/2013; 2325 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
15. La speranza e la ricerca vocazionalevisualizza scarica
Una breve riflessione sulla speranza nella ricerca vocazionale, a partire dalla figura di Abramo (Gen 15,1-20).
area giovani/vocazioni - nome file: speranza-ricerca-vocaz.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 4370 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
16. La preghiera nella mia ricerca vocazionalevisualizza scarica
L'importanza della preghiera nella ricerca vocazionale di un giovane: alcune brevi indicazioni a partire dall'esperienza di Abramo (Gen 18,16-22).
area giovani/vocazioni - nome file: preghiera-ricerca-vocaz.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 2760 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
17. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica
Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.
area giovani/vocazioni - nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 2731 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
18. Le resistenze alla vocazionevisualizza scarica
A partire dal vangelo di Mt 14,22-33 si cerca di delineare le resistenze più rilevanti in un cammino vocazionale di un giovane
area giovani/vocazioni - nome file: resistenze-vocazione.zip (18 kb); inserito il 12/04/2013; 3397 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
19. Il mio cuore esulta nel Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica, con traccia di riflessione sul testo dal capitolo 1 del Primo libro di Samuele, in chiave vocazionale: alcuni spunti per accompagnare le vocazioni di speciale consacrazione.
area preghiera/adorazioni - nome file: labor-vocaz-pregh.zip (12 kb); inserito il 12/11/2012; 4257 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
20. Lectio su testi dell'Avventovisualizza scarica
Lectio sui vangeli delle quattro domeniche d'Avvento per l'anno A.
area preghiera/avvento - nome file: lectio-domeniche-avvento-2004.zip (97 kb); inserito il 17/01/2005; 5917 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
21. Meditazioni sulla Pasquavisualizza scarica
Si tratta di tre meditazioni su Pasqua, Ascensione-Pentecoste e vita della comunità apostolica.
area preghiera/pasqua - nome file: meditazioni-sulla-pasqua.zip (28 kb); inserito il 02/08/2007; 6756 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
22. Rosario vocazionale 3visualizza scarica
Una traccia per la preghiera del Rosario, con alcuni spunti tratti dagli scritti del card. Martini, in chiave vocazionale, con particolare attenzione alle famiglie e alle parrocchie.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-vocazion.zip (7 kb); inserito il 12/11/2012; 4113 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
23. Veglie per la pace 10 - 11visualizza scarica
Veglie per la pace (tenutesi il 18 settembre 2001, subito dopo l'attentato negli Stati Uniti, e il 14 dicembre 2001).
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-10-11.zip (16 kb); inserito il 16/03/2002; 4371 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
24. Veglia quaresimale: Seguire Gesùvisualizza scarica
Seguire Gesù: veglia per gruppi familiari.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-quares-seguire.zip (10 kb); inserito il 16/03/2002; 5244 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
25. Sulle orme dei missionari martirivisualizza scarica
Via Crucis in cui ogni stazione è associata ad una testimonianza di uno o più missionari martiri, che hanno donato la vita in questo nostro tempo.
La fonte del materiale è il Centro Missionario Diocesano di Vittorio Veneto, che ha curato le testimonianze e la presentazione dei singoli missionari.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-orme_missionari_martiri.zip (636 kb); inserito il 03/04/2012; 3939 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
26. Lumen Gentiumvisualizza scarica
Sintetico, ma completo, commento alla Lumen Gentium.
area studi/ecclesiologia - nome file: commento-lumengentium.zip (64 kb); inserito il 30/05/2006; 15592 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
27. Sintesi di un testo di Von Herrmann sulla fenomenologiavisualizza scarica
Sintesi di un testo di Filosofia:
Von Herrmann, Il concetto di fenomenologia in Heidegger e Husserl (Il Melangolo, 1997).
area studi/filosofia - nome file: sintesi-von-herrmann.zip (13 kb); inserito il 25/08/2003; 5783 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
28. Nietzsche ed il cristianesimovisualizza scarica
Studio sul cristianesimo nel pensiero di Nietzsche a
partire in particolar modo dall'opera L'Anticristo (di Alessio Magoga).
area studi/filosofia - nome file: cristianesimo-nietzsche.zip (49 kb); inserito il 15/09/2002; 7153 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
29. Filone d'Alessandria e il Quod Deus sit Immutabilisvisualizza scarica
Uno studio sul Perché Dio è immutabile" di Filone Alessandrino (di Alessio Magoga).
area studi/patrologia - nome file: filone-quoddeus.zip (26 kb); inserito il 15/09/2002; 4886 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
30. Studio sul Contro Prassea di Tertullianovisualizza scarica
Studio sul Contro Prassea di Tertulliano ("Adversus Praxean").
area studi/patrologia - nome file: sul-contro-prassea.zip (18 kb); inserito il 30/01/2002; 5330 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
31. Teologia del ministero ordinatovisualizza scarica
Appunti di due relazioni sul ministero ordinato di E. Castellucci e di A. Maffeis, non riviste dagli autori, tenutesi nel febbraio 2010 agli studenti di teologia dello studio teologico Treviso-Vittorio Veneto.
area studi/sacramenti - nome file: teologia-ministero-ordinato.zip (23 kb); inserito il 04/07/2010; 3051 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
32. Commento di S. Tommaso a 1 Cor 11visualizza scarica
Studio sul commento di San Tommaso a 1 Cor 11: la cena
del Signore (di Alessio Magoga).
area studi/sacramenti - nome file: stommaso-1cor11.zip (41 kb); inserito il 15/09/2002; 6100 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
33. Il creato nella vita spirituale del cristianovisualizza scarica
Una riflessione di carattere teologico sul significato del creato per il credente.
area studi/spirituale - nome file: creato-vita-spirituale.zip (21 kb); inserito il 25/08/2003; 6261 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
34. Breve studio sulla diocesi di Vittorio Venetovisualizza scarica
Una breve sintesi dei momenti più significativi della storia recente (ultimo secolo) della diocesi di Vittorio Veneto.
area studi/storiachiesa - nome file: storia-vittorio-veneto.zip (11 kb); inserito il 25/08/2003; 3972 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
35. I Vangeli dell'Infanziavisualizza scarica
Breve recensione del III volume del papa su Gesù di Nazareth: Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, L’infanzia di Gesù, RCS-LEV, Milano-Città del Vaticano, 2012, pp. 174.
area studi/teologia - nome file: ratzinger.zip (7 kb); inserito il 31/03/2013; 3514 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
36. La ricerca del Gesù storicovisualizza scarica
E' una traccia sintetica del volume: G. Segalla, La ricerca del Gesù storico, Queriniana, Brescia 2010, pp. 248. Il compianto docente di Sacra Scrittura di Padova ripercorre le tre grandi ricerche sul Gesù storico (XVII sec. fino ad oggi). Egli delinea i tratti caratteristici di ognuna attraverso la categoria di "paradigma" e abbozza un nuovo versante interno alla Terza Ricerca, quello che definisce "versante della memoria e della testimonianza".
area studi/teologia - nome file: segalla.zip (12 kb); inserito il 31/03/2013; 3874 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
37. Esegesi Canonica e Metodo Storico-Criticovisualizza scarica
Si tratta di una breve introduzione sul confronto tra metodo storico-critico ed esegesi canonica, con particolare riferimento al primo volume di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth.
area studi/teologia - nome file: esegesi-canonica.zip (19 kb); inserito il 11/04/2010; 3357 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
38. Analisi e recensionevisualizza scarica
Analisi di alcuni testi di autori contemporanei su questioni antropologiche e morali: Cencini, Cantalamessa, Sperry, Semi, Zanuso, Stewart, Buscaglia, James, Angelini, Carkhuff.
area studi/teologia - nome file: testi.zip (58 kb); inserito il 05/02/2008; 4117 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
39. La spiritualità diocesanavisualizza scarica
Riflessioni a partire dal testo di E. Castellucci, "Spiritualità diocesana"
area studi/teologia - nome file: spiritualita-diocesana.zip (8 kb); inserito il 05/02/2008; 2961 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
40. La fede nel mondo d'oggivisualizza scarica
Rendere ragione della nostra fede nel mondo d’oggi: quali aspetti in un percorso di radicalità cristiana?
area studi/teologia - nome file: fede-oggi.zip (22 kb); inserito il 05/02/2008; 5495 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it