Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Catechesi > Catechesi bibliche (256)
Ordina per
1. Catechesi seconda domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Catechesi sulla prima lettura della seconda domenica di Quaresima, anno B, che ha come filo conduttore l’Alleanza.
nome file: catechesi-2-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 27/02/2021; 173 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
2. Catechesi sui vangeli Quaresimali 2021
2apri link
Tracce di catechesi da proporre con gli adulti, in modo particolare i genitori, i partecipanti a gruppi biblici sui 5 brani evangelici delle domeniche quaresimali.
I contenuti di ogni scheda sono varie si propongono tre momenti nell’incontro:
dalla vita… alla Parola… per tornare alla vita, oltre a un’introduzione e una conclusione in preghiera. A cura della diocesi di Bergamo.
inserito il 06/02/2021; 716 visualizzazioni
3. Catechesi sugli Atti degli Apostoli 1visualizza scarica
Testo per catechesi bibliche utilizzate nei tempi forti e preparate dall'Ufficio Catechistico Diocesano di Siracusa.
nome file: atti-apos-sr.zip (442 kb); inserito il 25/11/2020; 368 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
4. stoacasaconTe: Pentecosteapri link
Il video commento al vangelo della solennità di Pentecoste (Gv 20,19-23) a cura di Don Maurizio Girolami, direttore dell’Ufficio Catechistico della diocesi di Concordia-Pordenone. In allegato la preghiera e il segno da compiere a casa.
inserito il 29/05/2020; 83 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
5. Gli Apostoli: i portatori della gioiaapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una attività per i bambini, una per i ragazzi e una riflessione per la famiglia attraverso l’arte.
Questa settimana il video commento è affidato a Don Marino Rossi.
inserito il 27/05/2020; 166 visualizzazioni
6. Ascensione del Signore - Aapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.
inserito il 23/05/2020; 75 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
7. VI domenica di Pasqua - Domenica della promessa
apri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo (Gv 14,15-21) è affidato a Don Stefano Vuaran.
durata: 9:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 100 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
8. #stoacasaconTe - da Pasqua a Pentecosteapri link
Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che ci accompagna da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul significato del vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere. Poi un approfondimento sui luoghi della risurrezione con attività per bambini, ragazzi e per famiglie, aiutati dall'arte.
inserito il 13/05/2020; 177 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
9. Lettera ai Romani 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo della Lettera ai Romani di san Paolo apostolo, a cura del Movimento Apostolico
nome file: lett-romani-19.zip (743 kb); inserito il 23/08/2019; 381 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
10. Atti degli Apostoli 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo degli Atti degli Apostoli, a cura del Movimento Apostolico
nome file: atti-apost.zip (763 kb); inserito il 07/08/2019; 1054 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
11. Disprezzato e reietto dagli uomini - Predica Venerdì Santo 2019 1visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 19 aprile 2019)
audio mp3
video
nome file: predica-ven-santo-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 415 visualizzazioni
12. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica
Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word
nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 1945 visualizzazioni
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
13. Libro di Giona per campo giovanivisualizza scarica
Commento al Libro di Giona, utilizzato in un campo per giovani della scuola superiore incentrato sulla figura di Giona:
1. Lontano dal volto del Signore: un uomo in fuga
2. L'arma divina del vento: sveglia la coscienza, non vedi che dormi?
3. Giona inghiottito dal pesce
4. Giona non crede alla misericordia di Dio per gli altri e annuncia un oracolo di sventura
5. I Niniviti si pentono perché sperano
6. Lo scandalo della tenerezza di Dio
7. La provocazione finale ed il finale aperto.
In formato Pdf.
nome file: giona-campo-giovani.zip (61 kb); inserito il 24/07/2018; 1245 visualizzazioni
l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore
14. Chi ha visto ne da testimonianza - Predica Venerdì Santo 2018
1apri link
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 30 marzo 2018).
inserito il 03/04/2018; 391 visualizzazioni
15. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018
2apri link
Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.
inserito il 22/02/2018; 1268 visualizzazioni
l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore
16. Beatitudini e maturazione della coppia
1visualizza scarica
Breve descrizione del cammino di maturazione della coppia a confronto con le beatitudini (Mt 5,1-11).
nome file: beatitudini-mt-5-coppia.zip (17 kb); inserito il 13/01/2018; 3082 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
17. Vangelo di Marco - 7 1visualizza scarica
Settima e ultima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Via pulchritudinis. Appunti di metodologia per una catechesi con l’eikon.
nome file: vangelo-marco-7.zip (1853 kb); inserito il 21/12/2017; 936 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
18. Vangelo di Marco - 6 1visualizza scarica
Sesta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Passione, morte e risurrezione di Gesù (14,1-16,8)
- Altri racconti pasquali (16,9-20).
nome file: vangelo-marco-6.zip (17023 kb); inserito il 21/12/2017; 880 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
19. Vangelo di Marco - 5 1visualizza scarica
Quinta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Gesù a Gerusalemme (11,1-13,37)
- Approfondimento entrata di Gesù a Gerusalemme.
nome file: vangelo-marco-5.zip (13541 kb); inserito il 21/12/2017; 1110 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
20. Vangelo di Marco - 4 1visualizza scarica
Quarta parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Verso Gerusalemme (8,27-10,52).
nome file: vangelo-marco-4.zip (11017 kb); inserito il 21/12/2017; 1375 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
21. Vangelo di Marco - 3 1visualizza scarica
Terza parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- I pani e gli altri segni (6,30-8,26).
nome file: vangelo-marco-3.zip (8291 kb); inserito il 21/12/2017; 992 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
22. Vangelo di Marco - 2 1visualizza scarica
Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.
nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 1607 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
23. Vangelo di Marco - 1 1visualizza scarica
Introduzione e prima parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B.
- Titolo (1,1)
- Inizi della vita pubblica (1,2-15)
- Gesù in Galilea (1,16-3,35).
Sono inserite anche numerose immagini di dipinti.
nome file: vangelo-marco-1.zip (15428 kb); inserito il 21/12/2017; 1476 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
24. Servi ad immagine del Servovisualizza scarica
Una riflessione sul tema dell'essere servi come lo è stato Gesù, indicando un percorso che Gesù stesso ha seguito per farsi servo nostro. Può essere usata con giovani ed adulti, ma anche con adolescenti, debitamente adeguata al gruppo che si ha davanti.
nome file: a-immagine-del-servo.zip (11 kb); inserito il 08/11/2017; 1009 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
25. Libro del profeta Zaccaria 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Zaccaria, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: zaccaria.zip (1002 kb); inserito il 21/09/2017; 1069 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
26. Libro del profeta Malachia 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Malachia, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: malachia.zip (511 kb); inserito il 21/09/2017; 1198 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
27. Libro del profeta Aggeo 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Aggeo, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: aggeo.zip (468 kb); inserito il 06/09/2017; 793 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
28. Libro del profeta Sofonìa 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Sofonìa, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: sofonia.zip (672 kb); inserito il 02/06/2017; 1088 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
29. Libro del profeta Abacuc 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Abacuc, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: abacuc.zip (789 kb); inserito il 18/05/2017; 973 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
30. Libro del profeta Naum 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Naum, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: naum.zip (630 kb); inserito il 05/05/2017; 842 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
31. Libro del profeta Michea 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Michea, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: michea.zip (753 kb); inserito il 05/05/2017; 914 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
32. Libro del profeta Giona 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Giona, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: giona.zip (614 kb); inserito il 12/04/2017; 1644 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
33. Passione, Morte, Resurrezione in Matteo
1visualizza scarica
Lectio divina sulla Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo di Matteo; dagli studi di p. K. Stock e fr E. Bianchi.
nome file: lectio-mt-passio.zip (83 kb); inserito il 11/04/2017; 1939 visualizzazioni
l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore
34. Quaresima 2015 con la voce dei Profeti: Amos 1visualizza scarica
Intervista ad Profeta Amos sui temi ricchezza e povertà.
rielaborazione del file già presente in Qumran.
nome file: intervista-amos-2015.zip (311 kb); inserito il 08/04/2017; 1073 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
35. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".
nome file: cleopa.zip (60 kb); inserito il 08/04/2017; 3245 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
36. Quel giorno: giorno del sole, giorno del Signore 1visualizza scarica
Il giorno di Pasqua è il cuore della fede cristiana. La grande occasione per prendere coscienza delle meraviglie che Dio ha operato per noi nella morte e risurrezione di Gesù. In questo breve testo si vuole sottolineare la dimensione temporale di quel giorno della Risurrezione di Gesù.
nome file: giorno-del-sole.zip (18 kb); inserito il 08/04/2017; 3147 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
37. Libro del profeta Amos 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Amos, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: amos.zip (731 kb); inserito il 06/03/2017; 1725 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
38. Libro del profeta Abdia 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Abdia, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: abdia.zip (529 kb); inserito il 06/03/2017; 986 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
39. Libro del profeta Osea 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Osea, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: osea.zip (895 kb); inserito il 09/02/2017; 1331 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
40. Libro del profeta Gioele 1visualizza scarica
Commento teologico sul testo del libro del profeta Gioele, a cura del Movimento Apostolico.
nome file: gioele.zip (643 kb); inserito il 09/02/2017; 1119 visualizzazioni
l'autore è Mons. Costantino di Bruno, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici su Catechesi degli adulti a cura di LibreriadelSanto.it