Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato casa tra le aree testi
Hai trovato 410 testi (ci sono anche 16 presentazioni, 116 video e 6 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Grazia Maria Costa e Suore Casa Raffael
1. La parrocchia casa tra le case 1visualizza scarica
Spunti per un incontro di spiritualità con gruppo di sposi sulla parrocchia come casa comune. Con spunti per la riflessione comunitaria su:
- La casa sulla roccia: Mt 7,24-27
- La casa di Cana: Gv 2,1-10
- La casa di Zaccheo: Lc 19,1-10
- La casa di Betlemme: Lc 2,1-7
- La casa di Marta e Maria: Lc 10,38-42
- La casa della vita: Gv 11,1-2
nome file: parrocchia-casa-case.zip (99 kb); inserito il 25/06/2014; 10458 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
2. Celebrare la Pasqua in casaapri link
Un sussidio con suggerimenti pastorali per celebrare la Pasqua in Casa, a cura della Pastorale Familiare della Santa Casa di Loreto.
inserito il 08/04/2020; 420 visualizzazioni
3. La casa cantiere di santità
3apri link
Sussidio a schede per incontri con coppie di sposi o famiglie, a cura della Ufficio per la Pastorale della Famiglia della diocesi di Lodi:
1- Una casa piena di sogni: il progetto
2- Nel soggiorno…: le relazioni in famiglia
3 - La casa laboratorio di santità: la liturgia familiare
4 - Una casa tra le case: la famiglia in missione
5 - La nostra famiglia: casa per il vangelo
6 - Fuori e dentro casa: la fatica di educare
7 - Un corpo per amare
In formato Pdf
inserito il 16/10/2014; 13651 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Pastorale Famiglia diocesi Lodi, contatta l'autore, vedi home page
4. Benedizione della Casavisualizza scarica
Libretto con preghiere e testi per la benedizione di una nuova casa e della famiglia.
nome file: benediz-fam-case.zip (187 kb); inserito il 28/06/2005; 10189 visualizzazioni
l'autore è Gabriele Morelli, contatta l'autore
5. La casa sulla rocciavisualizza scarica
Libretto di preghiera proposto per le famiglie che vivono un esperienza di vacanze in montagna. Per 7 giorni preghiere e brevi riflessioni o testimonianze su tematiche familiari:
- Le fondamenta: un progetto da realizzare
- Le pareti: Un luogo da custodire liturgia familiare
- Le camere: le relazioni in famiglia
- La nostra famiglia: casa per il Vangelo
- Finestre e porte: famiglia aperta alla missione
- Maria: il tetto che protegge ogni casa.
nome file: casa-sulla-roccia.zip (34 kb); inserito il 21/08/2015; 12325 visualizzazioni
l'autore è don Davide Consonni, contatta l'autore
6. Gesù cerca casa ...tra noi, in noi - 3visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2019, anno A per i ragazzi della Cresima. Dio ha un grande sogno entrare in relazione con noi, nelle 4 settimane di Avvento, seguendo il Vangelo della domenica, avremo cura delle nostre relazioni per prepararci ad accogliere Gesù che viene, cerca casa per diventare di casa:
1. La casa della vigilanza e dell’attesa (Mt 24,37-44)
2. La casa della grazia e della speranza (Lc 1,26-38)
3. La casa della Gioia e della condivisione (Mt 11,2-11)
4. La casa dell’accoglienza e della cura (Mt 1,18-24).
Utilizziamo l'icona di una 'casa-cuore connessa' per evocare la relazione; nei gruppi scegliamo un gesto suggerito dal Vangelo per crescere nella relazione.
Sono allegate anche le immagini utilizzate.
nome file: gesu-cerca-casa-avvento-2019.zip (4640 kb); inserito il 14/11/2019; 15366 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
7. Novena dell'Immacolatavisualizza scarica
Sei incontri per la novena dell'Immacolata sul tema della casa e degli oggetti di una casa semplice come quella di Nazareth, con racconti, preghiere, segni ed interviste.
nome file: novena-immac-09.zip (26 kb); inserito il 26/11/2009; 11160 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
8. III Domenica di Pasqua: come viverla a casaapri link
Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la Terza Domenica di Pasqua, a cura dell'’Ufficio Liturgico Nazionale.
inserito il 27/04/2020; 185 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
9. Triduo a casa in CAAapri link
Un sussidio con schede operative per vivere la Pasqua a casa con i bambini piccoli con bisogni comunicativi complessi.
inserito il 11/04/2020; 627 visualizzazioni
10. L'Eglise comme une famillevisualizza scarica
La chiesa è come una famiglia che abita in una casa. Presentazione in ppt sugli episodi evangelici avvenuti in una casa. Molto bella, adatta anche a bambini.
In lingua francese
nome file: eglise.zip (1066 kb); inserito il 25/02/2011; 1939 visualizzazioni
l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore
11. Pregare a casa nella Domenica in Albisapri link
Schema per pregare, a casa, nella Domenica in Albis, dedicata alla Divina Misericordia. Il sussidio è stato curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Carpi.
inserito il 17/04/2020; 455 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
12. Casa cantiere di Santitàvisualizza scarica
Relazione al XIII incontro diocesano di spiritualità familiare.
L'urgenza di ridire il tema della casa con due immagini: quella della benedizione ebraica (berakha) e quella della rivelazione e trasmissione della fede.
nome file: casa_cantiere_sant.zip (13 kb); inserito il 26/11/2008; 5425 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
13. Benedizione di una nuova casa funerariavisualizza scarica
Preghiera di benedizione per una nuova casa funeraria, elaborata prendendo spunto da un'altra preghiera.
nome file: benediz-casa-funeraria.zip (9 kb); inserito il 21/12/2017; 1220 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Ravaglioli, contatta l'autore, vedi home page
14. Bet-lehem, casa del panevisualizza scarica
Breve Celebrazione in prossimità del Natale. Il fatto che Gesù sia nato a Betlemme (la casa del pane) pare indicare già una scelta di farsi pane per la nostra salvezza. Con diversi segni, adatta a giovanissimi.
nome file: betlemme-casa-pane.zip (6 kb); inserito il 22/04/2005; 11399 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
15. Loreto, Basilica della S. Casa, Altare della Reposizione, 2011 1visualizza scarica
Altare della Reposizione realizzato nel Santuario della Santa Casa di Loreto (nella Basilica Inferiore) per il Giovedì Santo 2011.
nome file: altare-rep-loreto-2011.zip (1772 kb); inserito il 22/04/2011; 8436 visualizzazioni
l'autore è padre Ferdinando Montesi, contatta l'autore
16. Una casa per Gesù - Itinerario Avvento 2008 per catechismo 2visualizza scarica
Cammino per il tempo di Avvento sul tema della casa tenendo come riferimenti i vangeli delle domeniche. Per i bambini del catechismo (elementari).
il file zippato contiene:
- disegno della casa da copiare su cartoncino, ritagliare e incollare
- presentazione del cammino di avvento
- schema animazione liturgia quattro domeniche
- simboli per le quattro settimane.
I files sono in word e pdf
nome file: casa-gesu-avvento-08.zip (3419 kb); inserito il 02/12/2008; 31618 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page
EDUCATORI / PROGETII EDUCATIVI
17. Progetto educativo casa famiglia 1visualizza scarica
E' il Progetto educativo della casa di accoglienza per minori del Borgo Ragazzi don Bosco: è una comunità di accoglienza di tipo familiare (casa che accoglie) per ragazzi/e con situazioni di disagio personale e familiare pregiudizievoli per la loro crescita e la loro realizzazione.
Nota: il lavoro è corredato di pratiche schede per la pianificazione dell'attività.
nome file: prog-casa-fam.zip (38 kb); inserito il 07/03/2004; 16707 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Pampinella, contatta l'autore
18. Oratorio casa e scuola di comunione 1visualizza scarica
Gli interventi di Don Sequeri e della dottoressa Cremaschi fatti a Mestre in occasione della Tavola Rotonda sull'Oratorio dal tema: Oratorio casa e scuola di comunione.
nome file: conferenze_oratorio.zip (24 kb); inserito il 01/05/2002; 9436 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
19. Manifesto 3 Quaresima b 2021visualizza scarica
"La casa del Padre è casa di preghiera" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 3_quaresima_b_2021.zip (1089 kb); inserito il 02/03/2021; 2051 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
20. L'ospite maleducato 10visualizza scarica
Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.
nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 14107 visualizzazioni
l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore
21. Cinque veglie per bambini e ragazzi sul tema: "Questa è la mia casa"visualizza scarica
Cinque veglie per bambini e ragazzi di diverse età sul tema "Questa è la mia Casa". Sono pensate per un momento di adorazione prima di Natale, tempo in cui celebriamo Dio che "fa casa" tra le nostre case. Le veglie sono state preparate dalle catechiste della comunità dell'autore. I files sono in publisher e uno in word..
nome file: 5_veglie.zip (1426 kb); inserito il 16/01/2010; 21972 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
22. Campo post-cresima "Nella casa del Padre buono" 2visualizza scarica
Sussidio "Nella Casa del Padre Buono" (da un'idea dell'Azione Cattolica) per un campo post-cresima: temi, meditazioni, spunti per il lavoro di gruppo, veglia, preghiere, letture della S. Messa, ritiro, canti, appendice.
nome file: cpostcresima.zip (42 kb); inserito il 15/10/1999; 17971 visualizzazioni
l'autore è Francesco Costanzini, contatta l'autore, vedi home page
23. Calendario dell'Avvento 6visualizza scarica
Frasi per caccia al tesoro in casa. Si possono usare anche per creare un particolare Calendario dell'Avvento per bambini: ogni giorno il bimbo apre un biglietto e rispondendo all'indovinello troverà una piccola sosrpresa in giro per la casa.
nome file: caccia-tesoro-casa.zip (11 kb); inserito il 05/11/2014; 14431 visualizzazioni
l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
24. Sotto casa 1visualizza scarica
Testo e commento di "Sotto casa" una canzone di Max Gazzè (2013), utile come spunto e contenuto per un incontro su Testimoni di Geova, dialogo, annuncio, missione, religione, pregiudizio...
nome file: sotto-casa-gazze.zip (10 kb); inserito il 17/07/2014; 7921 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Gasperin, contatta l'autore
25. La casa costruita sulla roccia e la casa costruita sulla sabbiavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, meditando il Vangelo di Matteo 7,21-27 e approfondendo l'Esortazione Apostolica Postsinodale Sacramentum Caritatis di Papa Benedetto XVI, I parte, «Questa è l'opera di Dio: credere in colui che egli ha mandato» (Gv 6,29)
nome file: ador-9toa-casa_roccia.zip (50 kb); inserito il 15/03/2011; 6490 visualizzazioni
l'autore è Giulio Germi, contatta l'autore
26. Manifesto 3 domenica quaresima B 2018visualizza scarica
"La mia casa è casa preghiera" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 3_quaresima_b_v.zip (1087 kb); inserito il 26/02/2018; 1600 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. Una casa per Gesù 1visualizza scarica
Percorso di avvento per i ragazzi delle elementari e medie costruito sulla simbologia della Casa. Sono cinque foglietti già pronti con vangelo, dialogo inventato che commenta l’atteggiamento della settimana, preghiera e attività settimanale. Può essere usato come momento di preghiera iniziale o finale di un incontro di catechismo oppure può essere sviluppato attorno al tema della settimana sottolineato nel titolo.
In formato Publisher e Pdf
Clicca qui per scaricare i disegni per la costruzione di una piccola casa che verrà realizzata dai bambini.
nome file: una-casa-per-gesu.zip (7295 kb); inserito il 06/11/2014; 13101 visualizzazioni
l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore
28. Bet-lemme: la casa del panevisualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla messa della notte di Natale pensata come percorso attraverso alcune case-mense che ci portano a Betlemme (casa del pane), ci conducono a celebrare l'eucarestia (la messa) come luogo per incontrare Dio che si fa uomo per venirci incontro.
nome file: veglia-betlemme.zip (12 kb); inserito il 24/01/2010; 10657 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
29. Il Presepe più bellovisualizza scarica
Presentazione del concorso natalizio Il Presepe più bello: chi vuole aderisce e prepara il suo presepe a casa sua. Un'apposita commissione andrà a casa a fotografare e valutare il presepe. Utile per coinvolgere i ragazzi, ma non solo, perché sono molti anche gli adulti appassionati di questa tradizione natalizia.
nome file: presepe-piu-bello.zip (16 kb); inserito il 05/11/2007; 11649 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
30. Campo Estivo ACR con simbolo casa da costruirevisualizza scarica
Campo Estivo ACR con simbolo la casa da costruire
nome file: campcasa.zip (17 kb); inserito il 11/01/1999; 10854 visualizzazioni
l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore
31. Signore dove abiti? 3visualizza scarica
Cammino di avvento per ragazzi sul tema della casa. Gesù viene nelle nostre case. In esse vuole trovare ospitalità e accoglienza. Vuole anche dirci di riscoprire il valore dell’intimità e della semplicità. “Signore, dove abiti?”, chiediamo noi. Gesù ci risponde: “Nella casa dove vivono le vostre famiglie”.
nome file: avvento-2020-ragazzi.zip (6033 kb); inserito il 18/12/2020; 6338 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
32. Altare della Reposizione 2012 - Santuario della Santa Casa (Loreto) 1visualizza scarica
L'altare della Reposizione realizzato nel Santuario della Santa Casa di Loreto (nella Basilica Inferiore) per il Giovedì Santo 2012. Dal Tabernacolo partono tanti raggi dorati che raggiugono il perimetro del presbiterio a visibilizzare che l'Eucarestia è il centro della vita quotidiana della Chiesa e del credente.
nome file: altare-rep-loreto-2012.zip (995 kb); inserito il 28/02/2013; 7568 visualizzazioni
l'autore è padre Ferdinando Montesi, contatta l'autore
33. Altare della reposizione - Basilica inferiore della Santa Casa 2010-2015visualizza scarica
Gli altari della reposizione, realizzati a partire dal 2010 al 2015 nella Basilica inferiore della Santa Casa di Loreto, sono stati concepiti mettendo in evidenza sia la centralità dell'eucarestia sia la presenza di Dio in mezzo ai fedeli, simboleggiata dalle raggere che si protendono verso il popolo.
nome file: altare-rep-loreto-2010-2015.zip (6206 kb); inserito il 06/04/2017; 3865 visualizzazioni
l'autore è Paolo Mario Mauro Galassi, contatta l'autore
34. Libretto Rosario 8 aprile 2020apri link
Testo per la recita del Rosario l'8 aprile alle 21 dalla Santa Casa di Loreto indetto dai media CEI.
In allegato anche la Supplica alla Madonna di Loreto, composta da mons. Fabio Dal Cin.
Il rosario sarà trasmesso alle 21 da Tv2000 e sulla pagina Facebook della Conferenza Episcopale Italiana.
inserito il 08/04/2020; 410 visualizzazioni
35. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica
Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.
nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 7458 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
36. San Nicolavisualizza scarica
La storia di San Nicola, vescovo, raccontata con parole semplici, adatta anche a bambini. La tradizione secondo quale san Nicola in Avvento va di casa in casa per portare regali, ha un senso profondo: San Nicola vuole prepararci alla festa di Natale. Porta doni per mostrarci che dovremmo donarci anche noi, perché perfino Dio stesso si dona a noi uomini nel Bambino Gesù.
nome file: san-nicola.zip (19 kb); inserito il 06/12/2013; 4306 visualizzazioni
l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore
37. Libretti sui Testimoni di Geova 13-18 2visualizza scarica
Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
13 - Il Natale festa pagana? e altre curiosità geoviste (come pregare, di casa in casa; testimonianze varie)
14 - Regno di Dio e regno di Geova
15 - Appello a Cesare: Bibbia e servizio militare
16 - Battesimi e Battesimo
17 - Inferno
18 - La cena del Signore
nome file: tornese-13-18.zip (177 kb); inserito il 07/12/1999; 12939 visualizzazioni
l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore
38. Incontri con le Famiglie - Costruiamo la Casa 1visualizza scarica
Schema per una serie di incontri con le famiglie ... per costruire la "casa":
1. Le fondamenta - La casa sulla roccia (Mt 7,24-27)
2. Le pareti - Ultima Cena (Mc 14,12-26)
3. Le camere - Marta e Maria (Lc 10,38-42)
4. La luce - Ascolta, Israele (Dt 6,4-9.20,21)
5. Finestre e porte - Il sale della terra (Mt 5,13-16)
6. Il tetto - Visitazione (Lc 1,39-45).
Per ogni incontro è presente il Salmo, il brano biblico e una preghiera.
nome file: costruiamo-la-casa.zip (17 kb); inserito il 30/08/2018; 9915 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
39. Via Voc 2005visualizza scarica
Libretto per la "Via Voc", un cammino di preghiera e riflessione itinerante in 4 tappe, in occasione della 42^ Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, che tocca alcuni luoghi vocazionalmente significativi:
- Andare Casa dei Missionari;
- Accompagnare Suore SS.Sacramento, Casa riposo anzani e Scuola;
- Vivere Chiesa Parrocchiale;
- Contemplare Monache Carmelitane.
Sia in formato word che in publisher
nome file: via-voc-05.zip (349 kb); inserito il 14/04/2005; 6181 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
40. La casa dei Sacramenti 18visualizza scarica
Murales Sacramenti Proponiamo il murales formato 112x79 stampabile in trance A4. Sono stati estrapolati i riquadri dei 7 sacramenti e scontornati adeguatamente togliendone il colore. I bambini dovranno colorare questi 7 quadri e riattacarli adeguatamente al loro posto. Elaborazione di Paoletta
guarda lo slideshow
nome file: murales_sacramenti.zip (1740 kb); inserito il 04/10/2013; 26906 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it