Commenti per

11 febbraio 2018
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B)

Vangelo: Mc 1,40-45

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 179 commenti testuali per il 11/02/1811 febbraio 2018
VI Domenica del Tempo Ordinario, anno B (rito romano, passa all'ambrosiano)

Vedi anche i commenti per Beata Maria Vergine di Lourdes

FestiviFeriali

Visualizza Mc 1,40-45

40Venne da lui un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». 41Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». 42E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato. 43E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito 44e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro». 45Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

TESTO1. Commento su Mc 1,40-45

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 19/02/2024, visto 37 volte

TESTO2. Lasciamoci toccare e purificare da Cristo Gesù, e usiamo misericordia verso i nostri fratelli!

don Lucio D'Abbraccio  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2024, visto 378 volte

TESTO3. Nel dolore la morte e la resurrezione

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2024, visto 390 volte

TESTO4. Commento su Marco 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2024, visto 361 volte

AUDIO5. L' amore dona nuova vita

don Domenico Bruno  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2024, visto 203 volte

TESTO6. Toccare con mano le miserie umane

don Alberto Brignoli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2024, visto 625 volte

TESTO7. Dio risana le nostre vite senza porre condizioni

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2024, visto 3396 volte

TESTO8. Commento su Marco 1,40-45

Missionari della Via  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2024, visto 586 volte

TESTO9. Commento su Marco 1,40-45

don Michele Cerutti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2024, visto 371 volte

TESTO10. Commento su Marco 1,40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2024, visto 1032 volte

TESTO11. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2024, visto 550 volte

TESTO12. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2024, visto 965 volte

TESTO13. Tese la mano e lo toccó

don Roberto Seregni  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2024, visto 959 volte

TESTO14. La vera guarigione è la relazione con Gesù

don Antonino Sgrò

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2024, visto 505 volte

TESTO15. L'impuro si supera con la severità della purezza della carità, praticata da Gesù

diac. Vito Calella

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/02/2024, visto 387 volte

TESTO16. Commento su Marco 1,40-45

don Giampaolo Centofanti  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2024, visto 652 volte

TESTO17. Disertare le strade senza fiori

padre Ezio Lorenzo Bono  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 05/02/2024, visto 730 volte

TESTO18. L' uomo vale più della Legge.

Paolo De Martino  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2024)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 05/02/2024, visto 1271 volte

TESTO20. Toccare Per Guarire

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 05/03/2021, visto 1067 volte

TESTO21. Lasciarci toccare per imparare a toccare

don Luca Garbinetto  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/02/2021, visto 880 volte

TESTO22. Signore, guariscici dall'indifferenza!

don Lucio D'Abbraccio  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/02/2021, visto 1093 volte

TESTO23. Non è certo Dio che esclude...

don Alberto Brignoli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2021, visto 1486 volte

TESTO24. Purificazione è piegarsi a Gesù

don Domenico Bruno  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2021, visto 1043 volte

TESTO25. Gesù abbatte le distanze, tocca le ferite

don Roberto Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2021, visto 1507 volte

TESTO26. Signore, tocca la mia lebbra!

don Mario Simula  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2021, visto 13309 volte

TESTO27. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2021, visto 1203 volte

TESTO28. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2021, visto 3135 volte

TESTO29. Tese la mano e lo toccó

don Roberto Seregni  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2021, visto 1245 volte

TESTO30. Commento su Marco 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2021, visto 919 volte

TESTO31. È più facile ghettizzare o includere?

Michele Antonio Corona

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2021, visto 858 volte

TESTO32. Dio vuole guarire tutti Non rifiuta mai nessuno

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2021, visto 5537 volte

TESTO33. I con-tatti di Gesù e i nostri con-tatti responsabili

diac. Vito Calella

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2021, visto 1088 volte

TESTO34. Commento su Marco 1,40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2021, visto 1286 volte

TESTO35. Commento su Marco 1,40-45

Missionari della Via  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2021, visto 1228 volte

TESTO36. Se vuoi puoi guarirmi. E Gesù guarisce il lebbroso che si rivolge a lui.

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2021, visto 1545 volte

TESTO37. La lebbra dei nostri giorni

mons. Roberto Brunelli

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2021, visto 1883 volte

TESTO38. L'uomo vale più della Legge.

Paolo De Martino  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2021, visto 1546 volte

TESTO39. Commento su Marco 1,40-45

don Michele Cerutti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2021, visto 992 volte

TESTO40. Malattia e peccato

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/02/2021, visto 1072 volte

TESTO41. Commento su Marco 1,40-45

fr. Massimo Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (14/02/2021)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 03/02/2021, visto 1145 volte

TESTO43. Commento su Mc 1,42

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 26/02/2018, visto 864 volte

TESTO44. Nessuno obblighi Cristo a far miracoli

don Marco Pozza  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2018, visto 1122 volte

TESTO45. Servire: prendere il posto

don Maurizio Prandi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2018, visto 823 volte

TESTO46. Lasciarsi toccare per imparare a toccare

don Luca Garbinetto  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2018, visto 1524 volte

TESTO47. La potenza dei gesti inutili

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2018, visto 1829 volte

TESTO48. Commento su Marco 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2018, visto 1138 volte

TESTO49. Commento su Marco 1,40-45

fr. Massimo Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2018, visto 1097 volte

TESTO50. Non angeli ma "carne"

dom Luigi Gioia  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Lv 13,1-2.44-46; Sal 32,1-2.5.11; 1 Cor 10,31-11:1; Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2018, visto 989 volte

TESTO51. Siamo sicuri che Dio emargina?

don Alberto Brignoli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2018, visto 1283 volte

TESTO52. Sentirsi toccati dalla compassione per ritrovare la gioia della comunione

diac. Vito Calella

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2018, visto 1541 volte

TESTO53. La compassione di Gesù e i lebbrosi del nostro tempo

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2018, visto 6137 volte

TESTO54. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2018, visto 1642 volte

TESTO55. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2018, visto 3027 volte

TESTO56. Il tocco e la parola

don Giacomo Falco Brini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2018, visto 4579 volte

TESTO57. Se vuoi

don Luciano Cantini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2018, visto 1586 volte

TESTO58. Signore, se vuoi, tu puoi guarirmi dalla lebbra dello spirito

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2018, visto 1612 volte

TESTO59. Commento su Marco 1,40-45

Missionari della Via  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2018, visto 1128 volte

TESTO60. Il segno visibile e la realtà interiore

mons. Roberto Brunelli

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/02/2018, visto 1381 volte

TESTO61. Regole infrante

Wilma Chasseur  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 05/02/2018, visto 1309 volte

TESTO62. Ancora sul senso del dolore

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 03/02/2018, visto 1429 volte

TESTO63. Commento su Levitico 13,1-2.45-46; Marco 1,40-45

Carla Sprinzeles  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (11/02/2018)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 02/02/2018, visto 4720 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO65. Commento su Mc 1,40-45

Monastero Domenicano Matris Domini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 17/02/2015, visto 3934 volte

TESTO66. Commento su 1Cor 10,31-11,1

Monastero Domenicano Matris Domini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Brano biblico: 1Cor 10,31-11,1 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 17/02/2015, visto 3105 volte

TESTO67. La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato

dom Luigi Gioia  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2015, visto 1515 volte

TESTO68. Compatire, coinvolgersi, imitare...

don Maurizio Prandi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2015, visto 1692 volte

TESTO69. Gesù guarisce la fede

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 15/02/2015, visto 2050 volte

TESTO70. Commento su Mt. 1, 40-41

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 15/02/2015, visto 1434 volte

TESTO71. Gesù è venuto a guarirci dalle nostre infermità

don Roberto Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/02/2015, visto 3819 volte

TESTO72. No, Dio non vuole il male!

don Alberto Brignoli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2015, visto 2821 volte

TESTO73. Se vuoi. Altrimenti decidi tu cos'è meglio

don Marco Pozza  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2015, visto 2946 volte

TESTO74. Lo toccò

don Luciano Cantini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2015, visto 2598 volte

TESTO75. Dio è guarigione contro ogni nostro male

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2015, visto 7730 volte

TESTO76. Commento su Marco 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2015, visto 1626 volte

TESTO77. Guarda di non dire niente a nessuno

mons. Gianfranco Poma

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2015, visto 2283 volte

TESTO78. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2015, visto 2286 volte

TESTO79. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2015, visto 6347 volte

TESTO80. Dalla realtà al simbolo: c'è chi si autoesclude

mons. Roberto Brunelli

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2015, visto 1985 volte

TESTO81. Una storia di sofferenza. Una storia di guarigione

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2015, visto 2760 volte

TESTO82. Quale vera medicina?

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/02/2015, visto 2305 volte

TESTO83. Commento su Marco 1,40-45

fr. Massimo Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2015)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 03/02/2015, visto 2015 volte

TESTO85. Commento su Marco 1,40-45

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/05/2013, visto 3740 volte

TESTO86. La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato

dom Luigi Gioia  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/05/2012, visto 1462 volte

TESTO87. Commento su Marco 1,40-45

Monastero Janua Coeli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2012, visto 2442 volte

TESTO88. Commento su Levitico 13, 45-46

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Brano biblico: Lv 13, 45-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2012, visto 2723 volte

TESTO89. La buona novella: il Signore guarisce

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2012, visto 6052 volte

TESTO90. «Lo voglio, sii purificato!»

don Luca Orlando Russo

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2012, visto 2256 volte

TESTO91. Gesù impuro per amore

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2012, visto 2932 volte

TESTO92. Gesù è venuto a guarirci tutti nel cuore

don Roberto Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2012, visto 3314 volte

TESTO93. La gloria di Dio? È l'uomo vivente!

don Alberto Brignoli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2012, visto 3147 volte

TESTO94. Lo scarabocchio è l'altro nome della tenerezza

don Marco Pozza  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2012, visto 2406 volte

TESTO95. Ci sono, in noi, tante lebbre da guarire

mons. Antonio Riboldi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2012, visto 3076 volte

TESTO96. Commento su Marco 1,40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2012, visto 2267 volte

TESTO97. Chi conosce Dio non teme nessuno

Marco Pedron  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2012, visto 5907 volte

TESTO98. Il ministero dell'accoglienza

Gaetano Salvati

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2012, visto 2362 volte

TESTO99. Fa' attenzione! Non dire niente a nessuno

mons. Gianfranco Poma

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 3026 volte

TESTO100. Un impegno prioritario e non solo per chi comanda

mons. Roberto Brunelli

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 1800 volte

TESTO101. Se vuoi...

don Roberto Seregni  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 2894 volte

TESTO102. Io, Lebbroso

Giovani Missioitalia  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 2301 volte

TESTO103. Commento su Mc 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 1793 volte

TESTO104. Se vuoi, puoi guarirmi!

Ileana Mortari - rito romano  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 2050 volte

TESTO105. Fuori dalla città

don Luciano Cantini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2012, visto 1774 volte

TESTO106. Purificati

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/02/2012, visto 3448 volte

TESTO107. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2012, visto 2480 volte

TESTO108. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2012, visto 3480 volte

TESTO109. La forza dell'uomo e la debolezza di Dio

Wilma Chasseur  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 05/02/2012, visto 2601 volte

TESTO110. Malati di pregiudizio e di falso orgoglio

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2012)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 04/02/2012, visto 3133 volte

TESTO112. Commento su Marco 1,40-45

Monastero Domenicano Matris Domini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/05/2011, visto 2379 volte

TESTO113. Commento su Marco 1,40-45

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 29/10/2010, visto 2064 volte

TESTO114. Il potere della fede

Wilma Chasseur  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 23/08/2010, visto 1824 volte

TESTO115. Chiamati

don Ezio Stermieri  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/04/2009, visto 1757 volte

TESTO116. Paolo imitatore di Cristo

don Daniele Muraro  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2009, visto 1809 volte

TESTO117. Potenza e debolezza

don Maurizio Prandi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/02/2009, visto 2161 volte

TESTO118. La sorgente pura

Marco Pedron  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/02/2009, visto 4423 volte

TESTO119. Dolore e scogliere

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/02/2009, visto 4600 volte

TESTO120. Il malato autodenunciato

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2009, visto 2782 volte

TESTO121. Il lebbroso... dalla morte alla vita

LaParrocchia.it  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2009, visto 3350 volte

TESTO122. Commento su Marco 1,40-45

Totustuus  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2009, visto 2097 volte

TESTO123. Il nostro è il Dio della compassione

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2009, visto 4830 volte

TESTO124. Noi diventiamo motivo di scandalo per la nostra pochezza morale e spirituale

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2009, visto 2213 volte

TESTO125. Commento su Marco 1,40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2009, visto 1989 volte

TESTO126. Ma chi è veramente Gesù?

mons. Antonio Riboldi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2009, visto 2594 volte

TESTO127. Il nostro Dio è differente...

don Roberto Seregni  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2009, visto 2901 volte

TESTO128. Obiezione di coscienza al dermatologico!

padre Mimmo Castiglione

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 12/02/2009, visto 1795 volte

TESTO129. Fuori dell’accampamento

mons. Roberto Brunelli

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2009, visto 2260 volte

TESTO130. Commento su Marco 1,40-41

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2009, visto 1982 volte

TESTO131. “Farsi lebbrosi”, come Gesù, per sanare e salvare i fratelli

padre Romeo Ballan  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2009, visto 3675 volte

TESTO132. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2009, visto 2259 volte

TESTO133. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2009, visto 5445 volte

TESTO134. La tua salvezza, Signore, mi colma di gioia

don Remigio Menegatti  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2009, visto 1927 volte

TESTO135. Lo toccò e disse...

Monaci Benedettini Silvestrini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2009, visto 2109 volte

TESTO136. Solidarietà nel dolore

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2009, visto 2506 volte

TESTO137. Impurità

don Marco Pratesi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Brano biblico: Lv 13,1-2.45-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2009, visto 3037 volte

TESTO138. Commento su Marco 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 03/02/2009, visto 2789 volte

TESTO139. La lebbra e la rabbia

Il pane della domenica  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (15/02/2009)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 01/02/2009, visto 4428 volte

TESTO140. Commento su Lv 13,45-46

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Brano biblico: Lv 13,45-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2006, visto 2000 volte

TESTO141. Stese la mano

Monastero Janua Coeli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2006, visto 2875 volte

TESTO142. Se vuoi, puoi guarirmi

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2006, visto 2939 volte

TESTO143. L’amore che non esclude nessuno

don Bruno Maggioni

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/02/2006, visto 4798 volte

TESTO144. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2006, visto 5307 volte

TESTO145. Il tocco di Dio

don Mario Campisi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 10/02/2006, visto 3363 volte

TESTO146. Se vuoi, puoi guarirmi

mons. Antonio Riboldi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2006, visto 3000 volte

TESTO147. Commento su Marco 1,40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 09/02/2006, visto 2372 volte

TESTO148. Se vuoi, puoi guarirmi

don Roberto Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2006, visto 5653 volte

TESTO149. Baricentro verso l'altro

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2006, visto 3221 volte

TESTO150. Lo voglio, guarisci

mons. Vincenzo Paglia  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2006, visto 3438 volte

TESTO151. La missione va oltre le restrizioni legali, ambientali e culturali

padre Romeo Ballan  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2006, visto 2245 volte

TESTO152. Và, presentati dal sacerdote

LaParrocchia.it  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 08/02/2006, visto 2629 volte

TESTO153. Il dolore

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/02/2006, visto 3998 volte

TESTO154. Commento su Marco 1,40-45

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2006, visto 2352 volte

TESTO155. Commento su Marco 1,40-45

mons. Ilvo Corniglia

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2006, visto 3004 volte

TESTO156. Commento su Marco 1,40-45

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2006, visto 2404 volte

TESTO157. Lo voglio, guarisci!

Monaci Benedettini Silvestrini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2006, visto 2414 volte

TESTO158. Commento su Marco 1,40-45

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2006, visto 2130 volte

TESTO159. La lebbra sparisce

don Marco Pratesi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 05/02/2006, visto 2670 volte

TESTO160. Commento a Mc 1, 40-45

Suor Giuseppina Pisano o.p.

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 01/02/2006, visto 4744 volte

TESTO161. La tua salvezza, Signore, mi colma di gioia (234)

don Remigio Menegatti  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 27/01/2006, visto 2777 volte

TESTO162. Quel che significa "Lo voglio, sii guarito"

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 21/01/2006, visto 4093 volte

TESTO163. Del come dietro 'carità' si celi 'orgoglio'

don Luciano Sanvito

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/02/2006)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 11/09/2005, visto 2830 volte

TESTO164. Gesu' cura un lebbroso. Inserire di nuovo gli esclusi nella convivenza umana

a cura dei Carmelitani  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 06/02/2006, visto 18237 volte

TESTO165. Lo voglio, guarisci

mons. Vincenzo Paglia  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 30/11/2003, visto 3191 volte

TESTO166. "Lo voglio, sii guarito!"

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 14/03/2003, visto 4270 volte

TESTO167. Commento

don Fulvio Bertellini

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 21/02/2003, visto 2984 volte

TESTO168. Mc 1,40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 3021 volte

TESTO169. Omelia della VI Domenica del T.O.

LaParrocchia.it  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 3584 volte

TESTO170. Quel 'se vuoi' che spinge Dio a guarirci

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 5400 volte

TESTO171. La difficile prova dell'amore

mons. Antonio Riboldi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 3020 volte

TESTO172. Parole e silenzi davanti alla malattia

don Elio Dotto  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 13/02/2003, visto 3068 volte

TESTO173. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!

don Roberto Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 7106 volte

TESTO174. Mosso da compassione, disse: Lo voglio, guarisci!

don Romeo Maggioni  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 4364 volte

TESTO175. Sesta Domenica del Tempo Ordinario

Totustuus  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 4243 volte

TESTO176. Guariti dentro

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/02/2003)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 16/02/2003, visto 4444 volte

TESTO177. Commento su 1Cor 10,31

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (13/02/2000)

Brano biblico: 1Cor 10,31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 21/01/2006, visto 2238 volte

TESTO178. Mc 1, 40-45

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (13/02/2000)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 07/07/2003, visto 3097 volte

TESTO179. Ma chi è costui?

mons. Antonio Riboldi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (13/02/2000)

Vangelo: Mc 1,40-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 1,40-45)

inserito il 01/06/2003, visto 2885 volte

 

Ricerca avanzata  (54517 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: