FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1319 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta   23

FestiviFeriali

Visualizza Lc 16,19-31

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: 19C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. 20Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, 21bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. 22Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. 23Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. 24Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”. 25Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. 26Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”. 27E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, 28perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. 29Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. 30E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. 31Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».

Pagina 21 di 33  

TESTO801. La notte dell'amore che vince il mondo

padre Gian Franco Scarpitta  

Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno A)  (23/04/2011)

Vangelo: Mt 28,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/04/2011, visto 3659 volte

TESTO802. Amore, sacrificio e pazzia

padre Gian Franco Scarpitta  

Venerdì Santo (Passione del Signore)  (22/04/2011)

Vangelo: Gv 18,1- 19,42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 17/04/2011, visto 3390 volte

TESTO803. L'Amore è protagonista assoluto

padre Gian Franco Scarpitta  

Giovedì Santo (Messa in Cena Domini)  (21/04/2011)

Vangelo: Gv 13,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 15/04/2011, visto 2285 volte

TESTO804. Applausi e sputi

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno A)  (17/04/2011)

Vangelo: Mt 26,14- 27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 04/04/2011, visto 1874 volte

TESTO805. Imparare a vivere la vita

padre Gian Franco Scarpitta  

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (10/04/2011)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 28/03/2011, visto 3343 volte

TESTO806. La luce del Dio giusto e imparziale

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (03/04/2011)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 25/03/2011, visto 1943 volte

TESTO807. Cristo pane che nutrel, acqua che disseta.

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (27/03/2011)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 19/03/2011, visto 2341 volte

TESTO808. Il coraggio e lo sprone dell'obiettivo pregustato

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (20/03/2011)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 11/03/2011, visto 3628 volte

TESTO809. Conversione fra prove e tentazioni

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (13/03/2011)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 04/03/2011, visto 3570 volte

TESTO810. Umiltà, conversione e rinnovamento

padre Gian Franco Scarpitta  

Mercoledì delle Ceneri  (09/03/2011)

Vangelo: Mt 6,1-6.16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 08/03/2011, visto 2257 volte

TESTO811. Coerenza a vantaggio di noi stessi

padre Gian Franco Scarpitta  

IX Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/03/2011)

Vangelo: Mt 7,21-27 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/02/2011, visto 2101 volte

TESTO812. Fedeltà di Dio, possibilità per l'uomo

padre Gian Franco Scarpitta  

VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/02/2011)

Vangelo: Mt 6,24-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 16/02/2011, visto 5455 volte

TESTO813. Essere Santi, cioè essere "eroi"

padre Gian Franco Scarpitta  

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/02/2011)

Vangelo: Mt 5,38-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 13/02/2011, visto 3134 volte

TESTO814. La vera legge che cambia il mondo

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (13/02/2011)

Vangelo: Mt 5,17-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 06/02/2011, visto 3912 volte

TESTO815. Tutti sulla lampada. Tutti sopra il lucerniere!

padre Gian Franco Scarpitta  

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (06/02/2011)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 30/01/2011, visto 17623 volte

TESTO816. Essere poveri davanti a Dio

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (30/01/2011)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/01/2011, visto 2215 volte

TESTO817. All'inizio del Vangelo di Gesù Cristo...

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/01/2011)

Vangelo: Mt 4,12-23 (forma breve: 4,12-17) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 16/01/2011, visto 1989 volte

TESTO818. Gesù Cristo: Agnello Tempio e Capo

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/01/2011)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 09/01/2011, visto 1989 volte

TESTO819. Il Battesimo di Gesù, scuola di umiltà

padre Gian Franco Scarpitta  

Battesimo del Signore (Anno A)  (09/01/2011)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 04/01/2011, visto 3815 volte

TESTO820. Epifania, festa dell'Amore e della Verità

padre Gian Franco Scarpitta  

Epifania del Signore  (06/01/2011)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 02/01/2011, visto 2617 volte

TESTO821. Il mistero della Sapienza che abita con noi

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica dopo Natale  (02/01/2011)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 31/12/2010, visto 2069 volte

TESTO822. Dio ci da una Madre per tutti gli anni

padre Gian Franco Scarpitta  

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2011)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 26/12/2010, visto 2350 volte

TESTO823. Famiglia, luogo di formazione e di crescita

padre Gian Franco Scarpitta  

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A)  (26/12/2010)

Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 24/12/2010, visto 2804 volte

TESTO824. Natale: onnipotenza e amore

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa del Giorno  (25/12/2010)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 17/12/2010, visto 2334 volte

TESTO825. La presenza del Dio con noi

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (19/12/2010)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 12/12/2010, visto 2858 volte

TESTO826. Gesù risponde con i fatti. Noi con la gioia

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (12/12/2010)

Vangelo: Mt 11,2-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 08/12/2010, visto 2096 volte

TESTO827. Maria Immacolata donna d'Avvento

padre Gian Franco Scarpitta  

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2010)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 01/12/2010, visto 4819 volte

TESTO828. Giovanni ci guida e ci sprona

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Avvento (Anno A)  (05/12/2010)

Vangelo: Mt 3,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 28/11/2010, visto 1948 volte

TESTO829. Venuta, attesa e gioia

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Avvento (Anno A)  (28/11/2010)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 21/11/2010, visto 2297 volte

TESTO830. Cristo Re ci mostra Dio Re e Padre

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (21/11/2010)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 11/11/2010, visto 1886 volte

TESTO831. Le parole che Gesù non dice

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/11/2010)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 06/11/2010, visto 2092 volte

TESTO832. Quando tutto non sarà come oggi

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/11/2010)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 29/10/2010, visto 1863 volte

TESTO833. Alla morte risponde l'amore

padre Gian Franco Scarpitta  

Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa I)  (02/11/2010)

Vangelo: Gv 6,37-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 29/10/2010, visto 2616 volte

TESTO834. A tutti la stessa gloria

padre Gian Franco Scarpitta  

Tutti i Santi  (01/11/2010)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 29/10/2010, visto 1766 volte

TESTO835. Dio in Cristo cena con noi e noi con Lui.

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (31/10/2010)

Vangelo: Lc 19,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 23/10/2010, visto 1616 volte

TESTO836. Umili per pregare

padre Gian Franco Scarpitta  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (24/10/2010)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 16/10/2010, visto 1852 volte

TESTO837. Una preghiera legittima a una condizione...

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (17/10/2010)

Vangelo: Lc 18,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 09/10/2010, visto 1607 volte

TESTO838. Gratitudine e riconoscenza

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (10/10/2010)

Vangelo: Lc 17,11-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 02/10/2010, visto 2891 volte

TESTO839. Fede, perseveranza e umiltà

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (03/10/2010)

Vangelo: Lc 17,5-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 25/09/2010, visto 3245 volte

TESTO840. Il troppo avere non è mai esente da colpa

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (26/09/2010)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 18/09/2010, visto 2035 volte

Pagina 21 di 33  

 

Ricerca avanzata  (54470 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: