Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (5 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (129 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (8 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (7 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (31 testi)
Magistero con le sue sottoaree (24 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (100 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (15 testi)

BAMBINI / CATECHISMO

1. Padre Nostro   21visualizza scarica

Schede per imparare il Padre Nostro con l'aiuto di otto simpatiche vignette da colorare. Adatte ai bambini del primo anno di catechismo.

4.0/5 (10 voti)

nome file: vignette-padre-nostro.zip (1764 kb); inserito il 08/01/2013; 120676 visualizzazioni

l'autore è Elena Accorsi, contatta l'autore

2. La Quaresima   12visualizza scarica

Schede sulla Quaresima, per i bambini del primo anno di comunione. Con una presentazione generale e una per ogni anno liturgico. Quattro pagine per la catechista e quattro da completare per i bambini.

3.5/5 (8 voti)

nome file: quaresima-a-b-c.zip (3147 kb); inserito il 15/06/2012; 51535 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

3. Cubo con le preghiere   11visualizza scarica

Un cubo con disegni e alcune preghiere (Ave Maria, Angelo di Dio, Gloria al Padre, atto di dolore, preghiere prima del pasto), adatto ai bambini del primo anno di catechesi. Stampare su cartoncino, ritagliare e comporre.

4.6/5 (7 voti)

nome file: cubo-preghiere.zip (325 kb); inserito il 13/06/2012; 61755 visualizzazioni

l'autore è Aurora Carta, contatta l'autore

4. Maria Immacolata   10visualizza scarica

Semplice scheda illustrata su Maria nel tempo d'Avvento, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è tratta da "Dossier Catechista" Elledici. In formato publisher e pdf.

4.1/5 (7 voti)

nome file: scheda-maria-immacolata.zip (1423 kb); inserito il 28/08/2009; 90921 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

5. Incontriamo Gesù! - Anno catechistico 2014-15   19visualizza scarica

Tante faccine colorate per andare incontro a Gesù. Attività per il primo incontro di catechesi con le famiglie per presentare il Tema del nuovo anno: Incontriamo Gesù! suggerito dagli Orientamenti per l’annuncio e la catechesi e in sintonia con il tema del Convegno Ecclesiale Nazionale del 2015: In Cristo Gesù un nuovo umanesimo. Il file contiene anche approfondimenti sul tema, ripresi dalla Evangelii Gaudium e altro…

4.1/5 (7 voti)

nome file: incontriamo-gesu.zip (23 kb); inserito il 15/09/2014; 50199 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

6. Cos'è il Peccato? e Cos'è la Confessione?   21visualizza scarica

Schede sul Peccato e la Confessione adatte a bambini di terza elementare che stanno per ricevere il sacramento della riconciliazione. Nel primo file è spiegato cos'è il peccato con alcuni esempi concreti in riferimento ai bambini. Nel secondo file viene presentato il sacramento della Confessione, spiegandone il significato e assieme ai 5 elementi importanti per fare una buona riconciliazione.

3.9/5 (7 voti)

nome file: peccato-e-confessione.zip (269 kb); inserito il 31/08/2015; 153188 visualizzazioni

l'autore è Erika Laera, contatta l'autore

7. Via Crucis dialogata   10visualizza scarica

Scheda da usare con i bambini del catechismo del primo anno per introdurli alla Via Crucis E' un dialogo tra bambino e catechista.

4.3/5 (6 voti)

nome file: via-crucis-dialogata-bambini.zip (645 kb); inserito il 24/03/2012; 46356 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

8. Quiz per cresimandi   15visualizza scarica

Due test che si possono utilizzare con ragazzi cresimandi. Il primo si concentra su alcune preghiere, e sui primi 3 comandamenti; inoltre, presenta due semplici domande sull'essenza della Trinità. Il secondo, invece, oltre a due preghiere, fa domande su Gesù. Entrambi i quiz possono essere uno spunto per verificare alcune conoscenze dei cresimandi, e per consegnare dei premi, una volta attribuito un punteggio per ogni ragazzo, così da conciliare l'aspetto dell'apprendimento con quello ludico-ricreativo.

3.5/5 (6 voti)

nome file: quiz-cresimandi.zip (43 kb); inserito il 12/10/2013; 71360 visualizzazioni

l'autore è Angelo Giraldi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

9. Giochi sulla creazione   12visualizza scarica

Giochi sulla creazione (Genesi,1) per bambini di terza e quarta elementare, svolti dopo l'orario di catechismo. Sono 3 incontri sui giorni della Crezione, l'incontro finale (non compreso nel file) è stato tenuto dal parroco su "La risurrezione nuova creazione Gesù uomo nuovo primo di una umanità nuova" ma ognuno può organizzzarlo come meglio crede.
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.

4.4/5 (5 voti)

nome file: giochi-creazione.zip (22 kb); inserito il 04/02/2013; 39400 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

10. La Pentecoste   13visualizza scarica

Scheda sulla Pentecoste, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

4.2/5 (5 voti)

nome file: pentecoste.zip (482 kb); inserito il 15/06/2012; 38352 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

11. Schede per un primo incontro di catechismo   6visualizza scarica

Alcune schede realizzate per il primo incontro di catechismo di ragazzi che si prepararano alla Prima Comunione (comprendenti una scheda su S. Francesco e una sull'Angelo di Dio) (leggere il file leggimi.txt in cui sono riportate le spiegazioni per l'uso delle singole schede).

3.0/5 (5 voti)

nome file: schede-inizio-cat.zip (184 kb); inserito il 21/10/2003; 99077 visualizzazioni

l'autore è Francesco Ristori, contatta l'autore, vedi home page

12. L'Ascensione   11visualizza scarica

Scheda sull'Ascensione di Gesù (Luca 24,46-53), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

4.5/5 (4 voti)

nome file: ascensione-gesu.zip (195 kb); inserito il 15/06/2012; 34942 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI

13. Mi fido di Te: cartellone inizio anno catechistico 2012-13   2visualizza scarica

Cartellone da realizzare nel primo incontro di catechesi, in preparazione della Celebrazione di inizio anno. Con descrizione di attività per i bambini suggerita dalla lettura della Lett. Ap. Porta fidei n° 10.
In formato Publisher e PDF.

4.0/5 (4 voti)

nome file: cart-mi-fido-di-te.zip (152 kb); inserito il 25/09/2012; 48509 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

14. Sussidio avvento 2012   4visualizza scarica

Pieghevole in tre appuntamenti per l'avvento, sul primo capitolo del vangelo di Giovanni; collegato alle schede il gruppo costruisce il presepe. Può essere utile anche per l'esame di coscienza in vista della confessione.
In formato publisher e Pdf.

2.3/5 (4 voti)

nome file: avvento-2012-gv-acr.zip (237 kb); inserito il 12/11/2012; 25360 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

CATECHESI

15. Genitori in cammino   5visualizza scarica

Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".

1.3/5 (4 voti)

nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 29665 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

16. Le beatitudini   11visualizza scarica

Scheda sul discorso della montagna (Matteo 5,1-12), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

5.0/5 (3 voti)

nome file: le-beatitudini.zip (1855 kb); inserito il 15/06/2012; 49467 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

17. Rosario nel quartiere   2visualizza scarica

Rosario ideato per animare quattro zone del quartiere durante il mese di maggio. Con riflessioni su:
1. Lo sguardo di Maria
2. Le parole di Maria
3. L'ascolto in Maria
4. Le mani e i piedi di Maria
A cura del gruppo "Ruah" di Primo Superiore dell'Oratorio Salesiano di Salerno.

4.7/5 (3 voti)

nome file: rosario-quartiere.zip (34 kb); inserito il 25/05/2006; 18223 visualizzazioni

l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

18. Cruciverba sui sacramenti   11visualizza scarica

Nel primo cruciverba bisogna inserire le parole indicate dalle definizioni; il secondo serve ad aiutare a memorizzare in ordine i sette Sacramenti.

3.7/5 (3 voti)

nome file: cruci-sacramenti.zip (80 kb); inserito il 09/12/2011; 75891 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

19. Gesù inizia la sua missione   16visualizza scarica

Scheda sul battesimo di Gesù paragonato al nostro battesimo, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

3.7/5 (3 voti)

nome file: inizio-missione-gesu.zip (702 kb); inserito il 15/06/2012; 48264 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

20. Il mondo di Francesco - 6 - Natale con Francesco   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del presepio di Greccio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul vero significato del Natale. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.3/5 (3 voti)

nome file: natale-francesco.zip (67 kb); inserito il 11/10/2011; 23772 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

21. Beati con Gesù! Le Beatitudini Ali verso la Felicità!   4visualizza scarica

Schema del primo incontro per tutti i gruppi della catechesi, con introduzione al tema del nuovo Anno "Le Beatitudini Ali verso la Felicità!" Tanti aeroplani, realizzati con fogli di giornale, aiuteranno a capire che a tutti sono donate le ali verso la felicità, anche nelle "pagini" più tristi della vita.

3.3/5 (3 voti)

nome file: anno-cat-2015-2016-beatitudini.zip (29 kb); inserito il 15/09/2015; 39464 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

22. L'importanza della preghiera   7visualizza scarica

Scheda di catechesi sull'importanza della preghiera per il cristiano, adatta ai bambini del primo corso di catechesi. La catechesi è stata sviluppata attraverso un gioco recuperato in Qumran e fa riferimento al catechismo della CEI "Io sono con voi".

2.7/5 (3 voti)

nome file: cat-preghiera.zip (36 kb); inserito il 03/11/2009; 45919 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

23. Abramo   9visualizza scarica

Scheda sulla chiamata di Abramo, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

2.7/5 (3 voti)

nome file: abram.zip (204 kb); inserito il 14/06/2012; 34528 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

24. Mosè   5visualizza scarica

Scheda con immagini riassuntive della storia di Mosè, utilizzata al primo anno di catechismo. I bambini devono mettere nel giusto ordine la storia e assegnare il titolo ad ogni immagine.

1.3/5 (3 voti)

nome file: disegni-storia-mose.zip (1074 kb); inserito il 08/10/2013; 36736 visualizzazioni

l'autore è Lucia Tiberi, contatta l'autore

PREGHIERA

25. Ti invochiamo per i nostri defuntivisualizza scarica

Celebrazione della Parola in suffragio dei defunti, per l'azione liturgica in cimitero del primo novembre.

5.0/5 (2 voti)

nome file: cel-parola-cimit-1-nov.zip (8 kb); inserito il 29/10/2007; 10132 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

26. La chiamata dei discepoli   6visualizza scarica

Semplice scheda illustrata sulla chiamata dei Discepoli, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è stata tratta dalla rivista "Dossier catechista"- Elledici. In formato publisher e pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: chiamata-_discepoli.zip (1491 kb); inserito il 28/08/2009; 59332 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

27. Il mondo di Francesco - 8 - voglio portarvi tutti in Paradiso   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sull'Indugenza plenaria di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza del Sacramento della Riconciliazione e sul Perdono di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Quaresima, può fungere da introduzione ad una Liturgia Penitenziale.

5.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-e-paradiso.zip (53 kb); inserito il 28/11/2011; 21954 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

28. Le tentazioni di Gesù   7visualizza scarica

Scheda sulle tentazioni di Gesù (Matteo 4,1-11), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

5.0/5 (2 voti)

nome file: tentazioni-gesu.zip (643 kb); inserito il 15/06/2012; 29389 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

29. I comandamenti   15visualizza scarica

Scheda sui comandamenti, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

5.0/5 (2 voti)

nome file: i-comadamenti.zip (2449 kb); inserito il 15/06/2012; 44577 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

30. La santa Messa   19visualizza scarica

Scheda sulla messa, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

5.0/5 (2 voti)

nome file: la-santa-messa.zip (319 kb); inserito il 15/06/2012; 55134 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

31. Giochiamo con il Vangelo di Marco   4visualizza scarica

Caccia al tesoro con il Vangelo di Marco, è stata usata il primo giorno di catechesi con i ragazzi di prima media, per cercare di formare i vari gruppi. I brani scelti sono i più semplici, quali il nome dei dodici, pescatori di uomini scrivere uno slogan sul comandamento dell'amore ect, sulla fede. Si consiglia perché venga approfondito meglio, di suddividerlo in due volte, dando modo di viverlo con più tranquillità.

5.0/5 (2 voti)

nome file: gioch-vangelo-marco.zip (84 kb); inserito il 15/05/2015; 29124 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

32. Il Rosario   4visualizza scarica

Semplicissima scheda per spiegare ai bambini del primo anno di catechismo la preghiera del Rosario.

5.0/5 (2 voti)

nome file: rosario-bambini-1-anno.zip (95 kb); inserito il 08/09/2015; 28730 visualizzazioni

l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

33. La Confermazione   4visualizza scarica

Scheda per un primo incontro con i cresimandi sul tema dello Spirito Santo e del Sacramento della Confermazione.

4.5/5 (2 voti)

nome file: sacr-conferm.zip (7 kb); inserito il 14/09/2007; 47723 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

34. Pregare   11visualizza scarica

Catechesi rivolta ai bambini del primo anno di catechismo; ha come obiettivo il far capire ai bambini che la preghiera è importante, e abituarli a pregare in modo corretto.

4.5/5 (2 voti)

nome file: pregare.zip (146 kb); inserito il 22/01/2008; 29331 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

35. Via Crucis   7visualizza scarica

Scheda, sulla via crucis, con immagini, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

4.5/5 (2 voti)

nome file: la-via-crucis.zip (989 kb); inserito il 15/06/2012; 32927 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

36. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 17016 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

37. Il nostro Padre Nostro   9visualizza scarica

Un'attività per i bambini del primo anno del Catechismo. Per spiegare il Padre nostro lo abbiamo suddiviso nelle diverse frasi; per ognuno abbiamo abbinato un disegno. Vengono poi date 2 definizioni da abbinare ai disegni, una giusta e una evidentemente fasulla. I bambini sono invitati ad identificare quella corretta e ad incollarla sotto il disegno corrispondente. Al termine dell'attività si invitano i bambini a colorare il disegno del pezzettino che gli è piaciuto di più.
8 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

4.5/5 (2 voti)

nome file: nostro-padre-nostro.zip (1839 kb); inserito il 22/12/2016; 43706 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

38. Catechismo Prima Comunione - schede 1° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
- Il mio gruppo
- Al catechismo perché
- Copertina (in due versioni)
- Il mio nome è
1 Gesù ci chiama
2 Dio ci è vicino - il segno della croce
3 Siamo tutti chiamati
3bis Ti chiamo per nome
4 Il giorno del Signore
5 La creazione... bontà di Dio
6 La creazione... l'uomo
7 Il tempo di Dio
8 Avvento e Immacolata
9 Verso il Natale
10 La famiglia di Gesù
11 La volontà del Padre
12 Il battesimo
13 Venne tra i suoi
14 I primi apostoli
15 Matteo, una vocazione particolare
15bis Il giovane ricco
16 La pesca miracolosa
17 Moltiplicazione dei pani
18 La Quaresima
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Annunciazione, Colori tempi liturgici, Creazione, Gesù insegnaci a pregare, Il Battesimo di Gesù, Il ritorno dall'Egitto, Immacolata, La moltiplicazione dei Pani, Lasciate che i bambini, Pesca miracolosa, Pescatori di uomini, Via Crucis, Zaccheo.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate.

4.5/5 (2 voti)

nome file: comun-1-anno-schede-colori.zip (11755 kb); inserito il 03/01/2018; 75538 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

39. Il re Leonevisualizza scarica

Materiale per un grest di 2 settimane (10 giorni: lu-ve 09.00-17.00) ispirato al cartoon Disney "Il re Leone".
Il Grest prevede un tema giornaliero con riflessione al mattino e brano di vangelo in tema, giochi a tema e tornei. Il primo pomeriggio di ogni giorno viene dedicato alla preparazione di uno spettacolo finale che viene messo in scena l'ultimo giorno.
Sono compresi i font dei caratteri particolari utilizzati.

4.0/5 (2 voti)

nome file: re_leone.zip (1308 kb); inserito il 28/07/2009; 23515 visualizzazioni

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

40. Consegna del "Padre nostro"   1visualizza scarica

Semplice scheda per la consegna del "Padre nostro; adatta per i bambini del primo anno di catechesi.

4.0/5 (2 voti)

nome file: consegna-padre-nostro.zip (224 kb); inserito il 01/10/2009; 77418 visualizzazioni

l'autore è Maria Luisa Brozzu, contatta l'autore

41. Poster del Padre Nostro   5visualizza scarica

Il testo del padre Nostro con una belal immagine sullo sfondo. Il poster può essere stampato su fogli A3 ed appeso nelle stanze di catechismo, è utile soprattutto per i bambini del primo anno che ancora non hanno memorizzato bene le preghiere più semplici.

4.0/5 (2 voti)

nome file: padre-nostro-poster.zip (375 kb); inserito il 12/04/2010; 63355 visualizzazioni

l'autore è Annalaura Cittadino, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

42. La meraviglia della stradavisualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- formare un gruppo, sentirsi gruppo
- insieme puntando in alto (meraviglia della montagna)
- non si è soli, ma in cordata
Abbiamo disegnato e fotocopiato uno zaino, ogni ragazzo ritagliando il disegno e incollando i vari pezzi si è fatto uno zainetto che ha abbellito e poi vi ha messo dentro un biglietto con l’impegno/talento che metteva a disposizione nel gruppo.

4.0/5 (2 voti)

nome file: catechesi-acr-1.zip (1082 kb); inserito il 11/09/2012; 13276 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

43. Stefano, il primo testimone e il primo martire   3visualizza scarica

Descrizione della testimonianza e del martirio di Santo Stefano, attraverso spezzoni tratti dagli Atti degli Apostoli, dopo una breve descrizione del contesto spaziale e temporale. Utilizzato con i ragazzi di II media.

4.0/5 (2 voti)

nome file: santo-stefano.zip (221 kb); inserito il 26/11/2012; 14089 visualizzazioni

l'autore è Mariassunta Telesca, contatta l'autore

44. Il gioco dei numeri del catechismo   11visualizza scarica

Un "quizzone catechistico-matematico" per far divertire i bambini e, contemporaneamente, ricordare ed ampliare insieme alcuni dei temi incontrati nel corso degli incontri di catechismo. Con un po' di aiuto da parte dei catechisti, il quiz può essere proposto già a bambini che hanno terminato il primo anno di preparazione alla Comunione. Il gioco è stato pensato per una risoluzione in gruppo, non come competizione individualistica: si può fare a gara a chi risponde prima ma si va avanti insieme, fermandosi qua e là per ricordare ed approfondire i temi su cui i bambini si dimostrano più indecisi. Le operazioni matematiche sono molto semplici (solo addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), solitamente alla portata di bambini che stanno terminando la terza elementare.
In formato Excel modificabile e Pdf per la stampa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: gioco-numeri-catech.zip (84 kb); inserito il 08/09/2015; 53229 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

45. Il mondo di Francesco - 5 - Il lupo di Gubbio   3visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del Lupo di Gubbio. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed i personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi ed a confrontarsi con il problema della conversione. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

3.5/5 (2 voti)

nome file: francesco-lupo.zip (443 kb); inserito il 11/10/2011; 20035 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

46. Il Padre Nostro   10visualizza scarica

Scheda sul Padre Nostro, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

3.5/5 (2 voti)

nome file: il-padre-nostro.zip (448 kb); inserito il 14/06/2012; 66989 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

47. Il mondo di Francesco - 9 - Laudato sii mi Signore   8visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco, adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni, che verte sul tema della preghiera di lode. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sull'importanza della preghiera. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo riflessivo-creativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

3.5/5 (2 voti)

nome file: francesco-laudato-sii.zip (593 kb); inserito il 04/10/2012; 26421 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

48. Attività per l'inizio del cammino catechistico   7visualizza scarica

Proposta per il primo incontro di catechesi dei bambini e dei ragazzi, per partire con allegria e creare affiatamento. Sono utilizzati anche materiali già presenti in Qumran.

3.0/5 (2 voti)

nome file: inizio-catechesi_2009.zip (14 kb); inserito il 02/10/2009; 88171 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Unità Pastorale di Barbarano-Mossano (VI), contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

49. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco   5visualizza scarica

Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

3.0/5 (2 voti)

nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 29696 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

50. Mi regalo una Domenica per... - Ritiro per ragazzi e famiglie   3visualizza scarica

Giornata di ritiro per i ragazzi del primo anno di cresima e le loro famiglie sulla qualità delle relazioni. Con attività pratiche e canzoni di musica contemporanea.

3.0/5 (2 voti)

nome file: regalo-domenica-ritiro.zip (32 kb); inserito il 24/04/2012; 10572 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

51. L'Avvento   10visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

2.5/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-b-c.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 95642 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

52. Il mondo di Francesco - 10 - Chiara: una vita per la preghiera   10visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 16 anni. verte sulla vita di Santa Chiara d'Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di Santa Chiara d'Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sulla propria esperienza di fede e sul progetto di vita di Dio. Si compone di 4 momenti: il primo riflessivo-creativo, il secondo formativo, il terzo interattivo, il quarto di preghiera.

2.0/5 (2 voti)

nome file: francesco-chiara.zip (712 kb); inserito il 04/10/2012; 19634 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

53. Fate quello che vi dirà   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari nell'Anno della Fede. Terzo e ultimo incontro. I brani biblici di riferimento sono la brocca spezzata del profeta Geremia e un brano della Seconda Lettera ai Corinzi di San Paolo. Oltre alle meditazioni e alla preghiera finale proposte sono segnalati video reperibili su YouTube.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il secondo

2.0/5 (2 voti)

nome file: fate-quello-dira.zip (68 kb); inserito il 01/02/2013; 6883 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

54. Che cos'è il peccato   8visualizza scarica

Semplice scheda rivolta ai bambini del primo anno di catechismo per spiegare loro cos'è il peccato.

1.5/5 (2 voti)

nome file: scheda-sul-peccato.zip (270 kb); inserito il 09/03/2012; 52697 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

55. Mosè   6visualizza scarica

Scheda sulla chiamata di Mosè, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

1.0/5 (2 voti)

nome file: chiamata-mose.zip (494 kb); inserito il 15/06/2012; 29518 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

56. Questionario per Settimana Santa   4visualizza scarica

Breve questionario per il ripasso e la verifica dei contenuti della Settimana Santa per i bambini del primo o secondo anno di catechismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: settimana_santa.zip (3 kb); inserito il 14/12/2002; 35407 visualizzazioni

l'autore è Irene Zanatta, contatta l'autore

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

57. Giovanni Paolo II - Ricordi di un Padre   1visualizza scarica

Celebrazione in occasione del primo anniversario della morte del Papa Giovanni Paolo II. Sono riportati suoi testi, divisi in sezioni: bambini, sofferenza, famiglia, e giovani, da integrare con immagini.

5.0/5 (1 voto)

nome file: annivers-giov-paolo-2.zip (54 kb); inserito il 30/03/2006; 10723 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Martignani, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

58. Via Crucis nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

Via Crucis che, nel primo anniversario della morte, ricorda la vita di Giovanni Paolo II, partendo dai Vangeli della Passione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-giov-paolo-2.zip (48 kb); inserito il 30/03/2006; 11860 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

59. Padre Nostro a puzzle   11visualizza scarica

Il documento word contiene la preghiera del Padre Nostro ma al posto di alcune parole ci sono delle caselle. I bambini dovranno incollare la giusta immagnie presa dal file JPG allegato. Per bambini del primo e secondo anno di catechismo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: gioco_padre_nostro.zip (52 kb); inserito il 06/04/2006; 92695 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

60. Narnia, il leone, l'armadio e la strega   1visualizza scarica

Campo di quattro giorni a partire dal primo film delle "Cronache di Narnia". Adatto per i ragazzi delle medie. I temi affrontati sono: fiducia, tradimento, sacrificio, smarrimento e missione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: narnia-cronache.zip (533 kb); inserito il 11/08/2008; 22866 visualizzazioni

l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

61. Signore, insegnaci a pregare   2visualizza scarica

Secondo di una serie di incontri di preghiera da utilizzare con i giovani, con preghiera, commenti, brano e gesto.
"Perchè" e "Chi" pregare - 2a tappa: Lo Spirito Santo che prega in te.
Clicca qui per il primo incontro.

5.0/5 (1 voto)

nome file: spirito-santo-prega.zip (12 kb); inserito il 18/01/2010; 8260 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

62. Vieni e seguimi   5visualizza scarica

Idee per l'accoglienza dei bambini il primo giorno del catechismo. Allegati due segnalibri da personalizzare e consegnare ai ragazzi.
Si può utilizzare anche il video Vieni e seguimi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: accoglienza-catechismo.zip (225 kb); inserito il 26/10/2010; 47353 visualizzazioni

l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

63. Gesù di Nazaret: una buona notizia?visualizza scarica

Quindici schede di introduzione al Kerygma cristiano (il primo annuncio della fede, rivolto essenzialmente a giovani in ricerca o da confermare nella scelta di fede). Pensato per la preghiera del mattino di un campo missionario di evangelizzazione, il sussidio può essere utilizzato in qualsiasi momento dell'anno sia per riunioni di gruppo, sia per incontri di preghiera o ritiri. Il file zip contiene anche la versione integrale (non a schede).

5.0/5 (1 voto)

nome file: kerygma.zip (69 kb); inserito il 04/02/2011; 8983 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

64. Primo e secondo comandamento   3visualizza scarica

Schede utilizzate per affrontare il primo e secondo comandamento (riflettendo sulle schiavitù di oggi e con Giobbe).
Per il terzo comandamento vedi la scheda presente qui.

5.0/5 (1 voto)

nome file: scheda-comandamenti-1-2.zip (627 kb); inserito il 04/08/2011; 18744 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

FAMIGLIE

65. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 1   6visualizza scarica

Primo e secondo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Il tema è: "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti, partendo dai cinque organi di senso, che Dio ha donato all'uomo per aiutarlo a scommettere sui suoi talenti e a portare frutto. Nel secondo incontro si riflette sul senso dell'udito e sul talento della parola.
Il file zip comprende, per ogni incontro il testo e la presentazione ppt.
Clicca qui per gli incontri successivi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: talenti-famiglia-1.zip (1709 kb); inserito il 22/08/2012; 16961 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

66. Liberi in cordata   2visualizza scarica

Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 11824 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

VARIE

67. Il sesto giorno   3apri link

Romanzo gratuito di Paolo Curtaz, scrittore di spiritualità molto noto. Il suo primo romanzo, inedito, è scaricabile gratuitamente in formato Pdf, EPUB e Mobi.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 09/12/2013; 1218 visualizzazioni

GIOVANI

68. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 8775 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

69. I viaggi di San Paolo   4visualizza scarica

Attività svolta con i bambini del catechismo per presentare San Paolo e i suoi viaggi. Gli incontri sono stati svolti settimanalmente per tre ore circa cominciando con la merenda, drammatizzazione del brano biblico, bans su San Paolo e gioco... Questi i temi dei sei incontri:
1. La Conversione
2. Il Primo viaggio
3. Il Secondo viaggio
4. Il Terzo viaggio
5. Il Quarto viaggio
6. Riepilogo e visione film
Ideati dagli animatori della Parrocchia dei SS. Quirico e Giulitta in Capannori.

5.0/5 (1 voto)

nome file: giochi-viaggi-paolo.zip (81 kb); inserito il 20/06/2014; 20695 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

70. Caccia al tesoro in casa   6visualizza scarica

Caccia al tesoro di gruppo svolta al chiuso, adatta per bimbi di 3-4 elementare, con prove pratiche, indovinelli, quiz, giochi motori. Le prove sono semplici e veloci e si svolgono in giro per la casa. Il primo biglietto viene consegnato a mano, gli altri i bimbi lo scoprono risolvendo l'indovinello e andandolo a cercare nel luogo indicato. Utilizza indovinelli trovati in internet. Durata del gioco: circa un'ora e mezza.

5.0/5 (1 voto)

nome file: caccia-tesoro-casa.zip (43 kb); inserito il 24/06/2014; 26437 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

71. Consegna dei Comandamenti   3visualizza scarica

"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.

5.0/5 (1 voto)

nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 18945 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

72. Se uno vuole essere il primo sia l’ultimo di tutti e il servitore di tuttivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 9,30-37).

5.0/5 (1 voto)

nome file: il_primo.zip (61 kb); inserito il 14/09/2015; 3314 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

FAMIGLIE

73. Incontri Mondiali Famiglieapri link

Vademecum con materiali e discorsi sugli Incontri mondiali delle famiglie, dal primo, nel 1994 a Roma, all’0ttavo, quest’anno a Filadelfia.
40 pagine in formato pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 26/09/2015; 1711 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

74. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 16361 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

75. Perché credo in Dio - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di scrivere ai figli una lettera in cui raccontano come hanno conosciuto Dio e come questo incontro ha cambiato loro la vita.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-credo.zip (19 kb); inserito il 18/12/2015; 16318 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

76. La morte e la risurrezione di Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di raccontare ai loro figli la morte e la resurrezione di Gesù, con disegni da ritagliare e mettere in ordine che dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: morte-resurrezione-gesu.zip (1774 kb); inserito il 18/12/2015; 13961 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

77. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica

Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer

5.0/5 (1 voto)

nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 24157 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

78. Attività sul Segno di Croce   6visualizza scarica

Attività ideata per spiegare cosa significa il Segno di Croce ai bambini del primo anno di catechismo. Ci sono dei disegni e delle caselline con il significato dei gesti del segno di croce. I bambini devono ritagliare i disegni dei vari movimenti e abbinarli al significato.
3 pagine, formato A4, in Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: attivita-segno-croce.zip (2115 kb); inserito il 22/12/2016; 10645 visualizzazioni

l'autore è Sandra Rossi Ferrari, contatta l'autore

79. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 15006 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

80. Via Crucis Un pellegrinaggio d’Amore - Preparando il Sinodo dei Giovani 2018visualizza scarica

Questa Via della Croce è una via dell'Amore. Mette a fuoco i più grandi problemi che affligono la vita dei giovani. Incarnare questi problemi mettendo in primo piano Gesù che li condivide accanto ai giovani. Ci è sembrato chiaro che questo testo potesse diventare una via crucis come pellegrinaggio verso Roma per vivere la grazia del Sinodo. Tante delle situazioni accennate saranno oggetto della riflessione del Papa, dei vescovi, dei giovani, della Chiesa tutta. Vorremo che si arrivi all'appuntamento del Sinodo preparati nel cuore.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pellegrinaggio-amore-sinodo-2018.zip (5840 kb); inserito il 09/08/2018; 6459 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

81. La Comunita, madre che genera - Novena di Natale 2019visualizza scarica

Novena 2019 ideata per un'assemblea parrocchiale composta da bambini, ragazzi e adulti. Il primo segno è un presepe vuoto al quale ogni giorno si aggiunge una stella: stella dell’Angelo, stella della grotta vuota, stella della Mangiatoia, stella del Bue e dell’Asinello, stella dei Pastori, stella dei Canti, stella di Giuseppe, stella della Madre Maria, stella dei magi.
Composta da canto, segno, invitatorio, lettura del vangelo, racconto-riflessione, preghiera, Magnificat, Tantum ergo e benedizione eucaristica.
In formato word e pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: novena-natale-comunita.zip (5204 kb); inserito il 10/12/2019; 7158 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

82. "Mi leverò e andrò da mio Padre"visualizza scarica

L’esperienza del perdono di Dio è ciò che può cambiarci dall’interno, perché ci fa sperimentare la gratuità della sua misericordia e una inesauribile possibilità di vita. Ma, in primo piano, non sta la nostra possibile conversione, bensì proprio la gioia del perdono, gioia anzitutto di Dio nell’offrirci il suo perdono e che l’accoglienza dei peccatori da parte di Gesù rivela. Il testo base è: Lc 15,1-32

4.0/5 (1 voto)

nome file: milevero.zip (173 kb); inserito il 09/09/2007; 13106 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

83. Rinnoviamo la speranza - Messa del 1 maggio con il mondo del lavoroscarica

Messa del primo Maggio con il mondo del lavoro, presieduta dal Vescovo di Bergamo nel 2010. Il file è in formato publisher

4.0/5 (1 voto)

nome file: libretto_messa_1_maggio.zip (124 kb); inserito il 04/05/2010; 2606 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

84. Dove è Betlemme?visualizza scarica

Catechesi in due momenti per giovani e giovanissimi. Un primo momento davanti alla scena della Nascita (con Luca 2,1-20), ed un secondo momento, rivolto a coloro che fanno la cresima, sul tema della testimonianza (con Gv 1,6-9-19-23). Usato in un ritiro. Contiene una riflessione sul Natale donata ai ragazzi come augurio.

4.0/5 (1 voto)

nome file: dove-betlemme.zip (60 kb); inserito il 19/12/2011; 8236 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

85. Stefano il primo testimone   5visualizza scarica

Scheda per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Con breve storia della vita di Santo Stefano e disegni che i ragazzi dovranno collegare con le frasi corrispondenti.

4.0/5 (1 voto)

nome file: stefano-primo-testim.zip (1462 kb); inserito il 13/06/2012; 14426 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

86. La creazione   8visualizza scarica

Scheda sulla creazione, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

4.0/5 (1 voto)

nome file: creazione.zip (708 kb); inserito il 14/06/2012; 45070 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

87. Venite in disparte a riposarvi un po'visualizza scarica

Schema per un'adorazione eucaristica indirizzata a giovani, utilizzata per il primo di una serie di incontri aperti ai giovani il sabato sera. Vuole offrire un momento di "ristoro" davanti al Santissimo, riflettendo sul vangelo di Zaccheo e cercando di utilizzare lo stile della preghiera del cuore.

4.0/5 (1 voto)

nome file: ador-eucar-zaccheo.zip (12 kb); inserito il 11/11/2012; 8205 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

88. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi   1visualizza scarica

Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.

4.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 11153 visualizzazioni

l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

89. Te Deum 1visualizza scarica

Rito per il Te Deum di ringraziamento nel primo giorno dell'anno (cantato il primo gennaio invece che il 31 dicembre)

3.0/5 (1 voto)

nome file: te-deum-1.zip (7 kb); inserito il 18/06/2001; 14743 visualizzazioni

l'autore è Paolo Ravaglia, contatta l'autore

EDUCATORI

90. katena.it   1apri link

www.katena.it Materiale e idee per l'animazione. Questo sito, dalla grafica colorata e sobria, ha ben 6 aree principali: Animazione - Giochi - BansBox - Equo - Normative - Primo Soccorso. Particolarmente bello e accattivante il "Quiz per per l'animatore"

3.0/5 (1 voto)

inserito il 23/03/2005; 37783 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

91. Dal Battesimo alla Cresima   6visualizza scarica

In due brevi pagine si spiega ai cresimandi la connessione tra Cresima e Battesimo. Utile come primo approccio al sacramento della Cresima.

3.0/5 (1 voto)

nome file: battesimo_cresima.zip (6 kb); inserito il 12/04/2006; 40205 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Belluzzi, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

92. Il primo regalo   11visualizza scarica

...di Natale. Racconto da utilizzare con i bambini del catechismo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: primo-regalo.zip (6 kb); inserito il 30/11/2006; 31481 visualizzazioni

l'autore è Emilia Flocchini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

93. Ascoltiamo Gesù nel Vangelo   15visualizza scarica

Scheda catechistica per spiegare ai bimbi del primo anno cosa è il Vangelo (riferimento al catechismo "Io sono con voi" - pagg. 59-60-61).

3.0/5 (1 voto)

nome file: ascolt-gesu-vangelo.zip (104 kb); inserito il 20/02/2008; 58807 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

94. Le modalità della preghiera   7visualizza scarica

Traccia di una scheda di catechesi rivolta ai bambini del primo anno di catechismo che ha come contenuto la preghiera nelle sue modalità: preghiera personale, preghiera comunitaria, preghiera di ascolto.

3.0/5 (1 voto)

nome file: modi-preghiera.zip (96 kb); inserito il 29/03/2008; 42687 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

95. Il mio Primo Rosario   2visualizza scarica

Libretto e Brochure per imparare a recitare il Rosario. Per bambini.
In formato publisher e Pdf

3.0/5 (1 voto)

nome file: il-mio-primo-rosario.zip (2344 kb); inserito il 08/08/2011; 40760 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Turco, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

96. I sacramenti   17visualizza scarica

Scheda sui sacramenti, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

3.0/5 (1 voto)

nome file: i-sacramenti.zip (236 kb); inserito il 15/06/2012; 28995 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

97. Il battesimo   7visualizza scarica

Scheda sul battesimo, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

3.0/5 (1 voto)

nome file: il_battesimo.zip (94 kb); inserito il 14/06/2012; 23267 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

98. Riempite di acqua le giare   3visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Primo di tre incontri per riflettere sulla profondità della fede, sul senso della testimonianza della fede e sulla felicità che la fede dona. L'immagine centrale è desunta dal Vangelo di Cana di Galilea (Gv 2,1-12) ossia le giare, che saranno 'riempite' come fecero i servi. Sono consigliati anche video e sottofondi musicali disponibili su YouTube.
Clicca qui per il secondo incontro
e qui per il terzo

3.0/5 (1 voto)

nome file: riempite-acqua-giare.zip (402 kb); inserito il 04/12/2012; 8067 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

99. Tecniche e dinamiche   1visualizza scarica

Un esempio di come gestire il primo incontro di un gruppo e una riflessione sull'importantanza delle dinamiche nella vita di un gruppo cristiano.

3.0/5 (1 voto)

nome file: tecniche-dinamica.zip (9 kb); inserito il 19/10/2013; 9918 visualizzazioni

l'autore è Davide Pitasi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

100. Andate dunque... (Mt 28,19)   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i Catechisti, ideata in occasione delle "Ventiquattr'Ore per il Signore" volute da Papa Francesco è adatta per qualunque momento di preghiera destinato ai Catechisti.

3.0/5 (1 voto)

nome file: adorazione-catechisti.zip (126 kb); inserito il 16/09/2014; 6158 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

101. Camminare nella Misericordia   3apri link

Vademecum per la preparazione al Giubileo dei Catechisti del 25 settembre 2016.
Diviso in tre parti: la prima riprende gli aspetti teologici fondamentali della Misericordia cercando di collocarli in un orizzonte catechistico pastorale. La seconda offre alcune semplici domande per animare nelle parrocchie e nell’équipe diocesana percorsi di approfondimento e di primo annuncio. Nella terza parte si offrono alcuni suggerimenti per preparasi al giubileo dei catechisti a livello regionale e diocesano.
In formato Pdf

3.0/5 (1 voto)

inserito il 15/12/2015; 3511 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

102. La preghiera a dieci ditavisualizza scarica

Preghiera-meditazione struttura sulla decina del Santo Rosario, con il quale meditiamo i misteri principali della nostra fede, rivolgendoci a Dio, mediante la Vergine Maria.
Un invito a pregare in occasione del primo centenario delle apparizioni della Madonna a Fatima.

3.0/5 (1 voto)

nome file: pregh-10-dita.zip (14 kb); inserito il 10/05/2017; 5037 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

BAMBINI

103. Il re Davide peccatore e credente   3visualizza scarica

Ritiro di due giorni con i ragazzi di terza media che si preparano a fare la professione di fede.Il primo giorno si medita sulla figura del re Davide con i diversi momenti della sua vita spiegati in un linguaggio accessibile ai ragazzi, il secondo giorno con la figura di Pietro analizzata in parallelo con la nostra vita e le nostre scelte.

2.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-re-davide.zip (323 kb); inserito il 04/06/2004; 22311 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

104. Cosa faccio per conoscere la Chiesa   5visualizza scarica

Introduzione al concetto di Chiesa per i bambini del primo anno di Catechismo, con piccolo schema per invitarli a ricordare nella preghiera le persone più care e per iniziare a sentirsi Chiesa.

2.0/5 (1 voto)

nome file: per-conoscere-chiesa.zip (4 kb); inserito il 27/08/2011; 57201 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

105. Lettera per inizio anno catechismo   7visualizza scarica

Semplice lettera per i bambini del primo anno di catechismo, per spiegare perché andare al catechismo.

2.0/5 (1 voto)

nome file: lettera-bambini-inizio-cat.zip (126 kb); inserito il 03/10/2011; 43778 visualizzazioni

l'autore è Giuseppina Zammitti, contatta l'autore

BAMBINI

106. Incontro sulla scuola   3visualizza scarica

Spunti per due incontri con i ragazzi di terza media per parlare della scuola che vorranno frequentare l'anno prossimo. Nel primo incontro si faranno giochi sulle materie scolastiche e nel secondo incontro si faranno incontrare con ragazzi che frequentano le scuole che interessano loro, a cui potranno far domande. La frase biblica è "Ecco il giorno in cui il Signore ti dice...(1 Sam 24,5)" e si rifletterà sul fatto che Dio ha un progetto su ciascuno di noi ma bisogna stare attenti a quello che ci dice.

2.0/5 (1 voto)

nome file: scuola-ragazzi-3media.zip (323 kb); inserito il 07/09/2012; 8051 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

107. Benedizione dei Bambini del Primo Anno di Catechismo   3visualizza scarica

Breve celebrazione da fare al termine della Messa con i bambini del primo anno di catechismo e i loro genitori. Riaccensione della candela consegnata nel giorno del Battesimo

2.0/5 (1 voto)

nome file: bened-bambini-primo-anno.zip (5 kb); inserito il 02/02/2013; 12467 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

108. Le mie preghiere - Catechismo fatto dai genitori   2visualizza scarica

Pieghevole con le preghiere basilari, per i bambini del primo anno di catechesi.
E' stato consegnato ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli sull'importanza della preghiera, gli insegnino le preghiere basilari e preghino con loro in alcuni momenti (ai pasti e prima di dormire). L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

2.0/5 (1 voto)

nome file: mie-preghiere-piegh.zip (54 kb); inserito il 18/12/2015; 10161 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

VARIE

109. Test d'ingresso scolasticivisualizza scarica

Test d'ingresso, o prove d'ingresso, ideati per l'insegnamento della Religione cattolica nella scuola, per la classe prima, seconda e terza della secondaria di primo grado (medie inferiori). In formato word, sono facilmente modificabili ed adattabili. Domande aperte e chiuse, piccoli disegni compongono la pagina.

2.0/5 (1 voto)

nome file: test-ingresso-scuola.zip (293 kb); inserito il 27/09/2016; 7970 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

110. Veglia sul serviziovisualizza scarica

Il primo tra voi sia il servo di tutti: veglia sul servizio

1.0/5 (1 voto)

nome file: vegliaservizio.zip (61 kb); inserito il 16/10/2000; 39035 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Dalia, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

111. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.

1.0/5 (1 voto)

nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 20750 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

112. Percorso per cresimandi sulla Chiesa   4scarica

Percorso sulla chiesa composto da 3 "libretti interattivi" dove i ragazzi possono scrivere, discutere, cercare. Il primo parte dai talenti (quali sono e come utilizzarli), nel secondo devono trovare nelle Scritture la nascita della Chiesa, e nel terzo sviluppano il concetto di Chiesa oggi. in formato Publisher 2000

1.0/5 (1 voto)

nome file: percorso-cresimandi.zip (938 kb); inserito il 21/04/2005; 30808 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Pasini, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

113. Incontri di formazione sulla Scrittura   2visualizza scarica

Due incontri ampi usati in un corso di formazione per catechisti ed educatori centrati sulla Scrittura: il primo con stile di lezione per spiegare cosa è la Parola di Dio, il secondo dedicato a spiegare su come approcciarvisi in modo corretto. Inoltre è presente un pieghevole che illustra lo schema della Lectio Divina.

1.0/5 (1 voto)

nome file: form_scritt.zip (406 kb); inserito il 12/12/2006; 13483 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

BAMBINI

114. La grande scalata verso la montagna di Dio (2008)   5visualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2008 per i ragazzi che dovranno ricevere la prima comunione e confessione. Si tratta di un primo approccio concreto con i dieci comandamenti. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti e propone delle attività dinamiche di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quar-comand.zip (1406 kb); inserito il 11/02/2008; 55946 visualizzazioni

l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

115. Cerco il tuo volto - Il Volto di Dio nel Volto di Gesù e dei fratellivisualizza scarica

Ritiro per genitori del primo anno della catechesi, sul tema del volto di Dio manifestato in Gesù. Con video di canzoni contemporanee (nel file sono presenti i testi delle canzoni) e brani evangelici. I testi poetici sono dell'autore. E' inserito anche il powerpoint delle immagini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: volto-cerco-ritiro.zip (668 kb); inserito il 05/05/2010; 8716 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

116. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 25722 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

117. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 30753 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

118. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima   1visualizza scarica

Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 13570 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

119. L'Avvento   9visualizza scarica

Schede sull'Avvento per i bambini del primo anno di comunione, diverse per l'Avvento dell'anno A, B e C.
Ogni scheda è formata da due pagine, una per la catechista e una da completare per i bambini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: l-avvento.zip (2998 kb); inserito il 14/06/2012; 43995 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

120. Vangeli ed evangelisti   9visualizza scarica

Scheda sui Vangeli e i simboli degli evangelisti ai bambini del primo anno di comunione.

1.0/5 (1 voto)

nome file: vangeli-evangelisti.zip (405 kb); inserito il 15/06/2012; 53974 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

121. I simboli della Pasqua cristiana   9visualizza scarica

Scheda sui simboli della Pasqua, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare con disegni, per i bambini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: simboli-pasqua.zip (301 kb); inserito il 15/06/2012; 38421 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

122. Il buon Pastore   6visualizza scarica

Scheda sulla parabola del buon pastore (Giovanni 10,11-17), per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: il-buon-pastore.zip (738 kb); inserito il 15/06/2012; 28867 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

123. E ne versarono... e i discepoli credettero   1visualizza scarica

Catechesi nel tempo di Avvento per un gruppo di universitari per vivere l'Anno della Fede. Secondo di tre incontri, che partendo dal brano di San Luca (7,36-50) tende a sottolineare il coraggio e l'iniziativa nel ricercare Gesù, l'incisività e l'importanza di una educazione alla fede. La vicenda di Elia (1 Re 19,1-21) riporta ancora l'attenzione sul fatto che la Fede nasce da un incontro, si declina in una esperienza forte della presenza di Dio e si allarga alla testimonianza e alla eredità profetica. Arricchiscono la catechesi due testi melodici del coro dei Gregorians e di altri due link.
Clicca qui per il primo incontro
e qui per il terzo

1.0/5 (1 voto)

nome file: versarono-credettero.zip (237 kb); inserito il 01/02/2013; 7499 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore

GIOVANI

124. Il primo annuncio cristianovisualizza scarica

Il primo annuncio cristiano a giovani e adulti. Un itinerario per riscoprire le radici della fede in Cristo, vissuta nella Chiesa di oggi

nome file: fedezero.zip (32 kb); inserito il 09/02/1998; 10705 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Basso, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

125. I talismani della grotta di brillantevisualizza scarica

Primo libro delle avventure dei demonietti di Arkhanos di Daniela Nardin e Andrea Ros.

nome file: talismani.zip (51 kb); inserito il 30/05/1997; 7545 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

126. Riflessioni per il tempo di Avventovisualizza scarica

Due brevi pensieri, il primo tratto dalla Parola di Dio e il secondo da una lettura patristica, estrapolati dall’Ufficio delle letture del Tempo di Avvento.
Proposti come breve momento di riflessione, dopo la proclamazione del Vangelo, ai fedeli che partecipano all’Eucarestia quotidiana sono utili anche per la meditazione personale.

nome file: rifless-avv.zip (14 kb); inserito il 12/11/2004; 8703 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

FAMIGLIE

127. Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggiovisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 1 - Il pellegrinaggio: la famiglia in cammino Primo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare. Adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-1.zip (10 kb); inserito il 07/12/1999; 6733 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

128. Veglia di preghiera ecumenicavisualizza scarica

Veglia di preghiera per il primo giorno della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 1999). Il tema è quello del primo giorno: "Vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
(Con il consenso delle Monache Agostiniane di Schio, via Pasini 80 - 36015 Schio (VI) - tel. 0445/521432)

nome file: unita.zip (18 kb); inserito il 11/01/1999; 5934 visualizzazioni

l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore

SPIRITUALITA

129. Nostro fratello Giuda   2visualizza scarica

Nostro fratello Giuda (meditazione di don Primo Mazzolari, Giovedì Santo 1958)

nome file: fratello-giuda.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 10751 visualizzazioni

l'autore è Antonio De Arcangelis, contatta l'autore

VARIE

130. Manuale di primo intervento e primo soccorsovisualizza scarica

Manuale di primo intervento e primo soccorso, particolarmente utile per educatori e per chi organizza campi estivi (per gentile concessione della SOS Milano - Associazione Volontaria di Pubblica Assistenza)

nome file: primo-interv.zip (12 kb); inserito il 29/03/1999; 8312 visualizzazioni

l'autore è Cristiano Camia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

131. Adorazione eucaristica 63visualizza scarica

Adorazione eucaristica: Non c'è Eucarestia senza missione: forte invito a vivere l'Eucarestia, sull'esempio del primo missionario Cristo Gesù.

nome file: ador-euc-63.zip (184 kb); inserito il 17/03/2002; 9590 visualizzazioni

l'autore è Michele Turco, contatta l'autore

PREGHIERA

132. Rosario per i defunti e rito di suffragiovisualizza scarica

Rosario e rito di suffragio per i defunti per il primo novembre.

nome file: 1nov-rosario-suffr.zip (13 kb); inserito il 28/10/2002; 25649 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

133. Itinerario di catechesi battesimale e post-battesimale   2visualizza scarica

Trasmettere la fede a partire dalla primissima infanzia (da 0 a 3 anni): l'esperienza della Parrocchia della Trasfigurazione in Roma.
Contiene la spiegazione generale dell'itinerario e otto schede per gli incontri:
1. L'educazione religiosa nella prima infanzia
2. Il segno della croce
3. Come parlare di Dio al bambino nel primo anno di vita
4. L'immagine della donna col bambino
5. Alcuni gesti che accompagnano la preghiera
6. La prima visita in chiesa
7. Il Natale nel primo anno di vita
8. Il Natale dopo il primo anno di vita

nome file: catech-batt-0-3-anni.zip (64 kb); inserito il 22/10/2003; 19699 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Battista Pansa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

134. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti   2visualizza scarica

In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.

nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 10085 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MIGRAZIONI / PREGHIERA

135. Presentazione del bambinovisualizza scarica

Si tratta di uno schema sperimentato in comunità italiane di prima e seconda generazione: un percorso formativo in vista del battesimo in due momenti.
Nota: questo file è il primo momento in cui ci sono 7 gesti per la presentazione del bambino alla comunità che ha un ruolo, dunque, di viva partecipazione. In un secondo momento la celebrazione dei rimanenti riti a cura del celebrante.
Il file è in due lingue: italiano e francese.

nome file: presentaz-bamb.zip (12 kb); inserito il 03/02/2004; 5808 visualizzazioni

l'autore è don Domenico Locatelli, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

136. Quattro incontri di catechesi per il Battesimo dei bambini   4visualizza scarica

L'Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma propone quattro semplici schede in preparazione al sacramento del Battesimo dei bambini:
- Dio ci ama per primo e ci chiama per nome.
- Dio ci parla in Gesù e ci libera dal male.
- Una sola fede un solo battesimo.
- In Cristo siamo sacerdoti, re e profeti.

nome file: prep-batt-4.zip (317 kb); inserito il 06/02/2004; 27327 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

137. La preghiera è...visualizza scarica

Breve momento di riflessione pregata sugli atteggiamenti da avere nei riguardi della preghiera. Con testimonianze di S. Teresa di Lisieux e don Primo Mazzolari.

nome file: la-preghiera.zip (14 kb); inserito il 09/08/2004; 5790 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

138. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica

Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina

nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8062 visualizzazioni

l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

139. Sintesi di cristologiavisualizza scarica

É la sintesi di un corso di cristologia. Utile per un primo approccio di livello al tema.

nome file: sint-crist.zip (66 kb); inserito il 18/02/2005; 8216 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

140. La spiritualità di Padre Pio da Pietrelcina   1visualizza scarica

Breve opuscolo per un primo approccio alla spiritualità di P.Pio. Diviso in 4 parti: 1 i fenomeni straordinari della sua esperienza spirituale; 2 la preghiera; 3 il ministero della Riconciliazione; 4 l'Eucarestia.

nome file: padrepio.zip (27 kb); inserito il 21/02/2005; 9523 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

141. Incontro per tirocinantivisualizza scarica

E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.

nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 9705 visualizzazioni

l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

142. Primo messaggio del Papa Benedetto XVIvisualizza scarica

Primo messaggio del Papa Benedetto XVI al termine della Concelebrazione Eucaristica con i cardinali elettori (Cappella Sistina, 20 aprile 2005)

nome file: mess-benedettoxvi.zip (10 kb); inserito il 20/04/2005; 4976 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

143. Grazie Signore per averci donato Benedetto XVIvisualizza scarica

Adorazione Eucaristica di ringraziamento per il nuovo Papa. Il testo è tratto dal primo messaggio di Benedetto XVI al termine della concelebrazione Eucaristica con i Cardinali elettori.

nome file: graziesignore_perilnuovopapa.zip (25 kb); inserito il 21/04/2005; 6460 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

EDUCATORI / CATECHISTI

144. Elementi per fare catechesivisualizza scarica

Sono due incontri: il primo sulle finalità e le mete della catechesi, il secondo sul metodo e la valutazione. Ottimo strumento per chi vuole "rinfrescare" il suo essere catechista.

nome file: elem-catech.zip (10 kb); inserito il 10/05/2005; 9947 visualizzazioni

l'autore è Anonimo

GIOVANI / ESTATE

145. Nuova Frequenza d'Ascoltovisualizza scarica

Libretto per momenti di preghiera per un campo giovani/giovanissimi con momenti di preghiera semplici ed essenziali sul tema dell'Ascolto, adatti sia a chi ha già un cammino alle spalle ma buoni anche per un itinerario di primo annuncio o riscoperta della fede.

nome file: campo-ascolto.zip (22 kb); inserito il 12/05/2005; 11661 visualizzazioni

l'autore è N. N., contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

146. Questa è la nostra fedevisualizza scarica

Nota pastorale della CEI sul primo annuncio del Vangelo (Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi, 15-5-05)

nome file: nota-past-cei-primo-annuncio.zip (44 kb); inserito il 23/05/2005; 4263 visualizzazioni

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

147. La promessa scoutvisualizza scarica

E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un branetto e delle domande per riflettere.

nome file: vivere_la_promessa.zip (117 kb); inserito il 27/05/2005; 16454 visualizzazioni

l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

148. Traccia di riflessione per un deserto adatto ai novizivisualizza scarica

Traccia di riflessione per il primo deserto da proporre ad un noviziato sul tema del progetto di vita.

nome file: traccia_deserto_rs.zip (7 kb); inserito il 31/07/2005; 30376 visualizzazioni

l'autore è Maddalena Rotolo, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

149. Testimoni coraggiosi di chi si "spezza" per noivisualizza scarica

2 pomeriggi di spiritualità con i Catechisti , incentrati sulla pericope evangelica dell'incontro con il Risorto dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
Prevede un primo momento per l'ascolto e la riflessione sulla Parola e un secondo momento di Adorazione Eucaristica, che si conclude con la celebrazione dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.

nome file: ritiro-catechisti.zip (353 kb); inserito il 23/08/2005; 13862 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

150. Libretto promessavisualizza scarica

E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un piccolo brano e delle domande per riflettere.

nome file: la_promessa.zip (117 kb); inserito il 28/10/2005; 14986 visualizzazioni

l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

151. Rosario sul mistero del Cuore di Gesùvisualizza scarica

Breve schema di preghiera del Rosario per accompagnare la contemplazione del primo venerdì del mese o della solennità del s. Cuore di Gesù.

nome file: mist_s_cuore.zip (4 kb); inserito il 14/11/2005; 5549 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

152. 40 passi verso Gesùscarica

Calendario per la Quaresima 2006, per aiutare i ragazzi a vivere meglio questo periodo in attesa della Pasqua. E' composto di due fogli, il primo va attaccato sopra al secondo e giorno per giorno il ragazzo aprirà la casella corrispondente e troverà un'attività da fare o una frase su cui riflettere. Si consiglia è di stampare i fogli in A4, e fotocopiarli ingranditi in A3. Il primo foglio dovrebbe essere un cartoncino. in formato Publisher 98

nome file: calendar-quar-06-ragazzi.zip (500 kb); inserito il 04/02/2006; 19972 visualizzazioni

l'autore è Marta e Gloria Paganelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

153. La crezione a puzzle   4visualizza scarica

Il documento word contiene una storia su Dio creatore del mondo. Al posto di alcune parole ci sono delle caselle dove i bambini dovranno incollare la giusta immagine presa dal file JPG allegato. Per bambini del primo e secondo anno di catechismo.

nome file: gioco_creazione.zip (93 kb); inserito il 06/04/2006; 30711 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

154. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti   1visualizza scarica

Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37

nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 11633 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

155. Rosario eucaristico della comunitàvisualizza scarica

Preghiera del Rosario eucaristico con riflessioni dal Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica e della beata M. Crocifissa, in occasione del primo anniversario della sua beatificazione.

nome file: rosario_euc.zip (23 kb); inserito il 16/11/2006; 5804 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

156. Qual è il primo dei comandamenti?visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria sul brano di Mc 12,28-34

nome file: ado_comandam.zip (52 kb); inserito il 28/11/2006; 6770 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

157. Incontri di formazione su Messa e Eucaristiavisualizza scarica

Tre incontri di formazione per il gruppo liturgico parrochiale: il primo è a carattere introduttivo e motivazionale, il secondo è centrato sull'Eucaristia, il terzo sul rito della Messa.

nome file: gruppo_lit.zip (24 kb); inserito il 02/12/2006; 6724 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

158. Il primo dialogoscarica

Scheda per una lectio divina proposta dal Card. Martini, a partire dal brano di Vangelo Lc 7,11-17. Il file è in formato publisher.

nome file: primo-dialogo.zip (32 kb); inserito il 04/12/2006; 5369 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

159. In principio era il Verbo...visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria suddivisa in due momenti: il primo meditazione provocatoria sul natale di don Tonino Bello vescovo, il secondo momento Te Deum di ringraziamento di fine anno.

nome file: principio_verbo.zip (68 kb); inserito il 19/12/2006; 17482 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

160. Manifesti della Domenica formato A3 (Anno C)visualizza scarica

Manifesti Natale - Santa Famiglia - Primo dell'anno - Epifania - Battesimo del Signore personalizzabili nelle scritte. Elaborati per graficapastorale

nome file: manifca3_5_6_7_8_9.zip (586 kb); inserito il 20/12/2006; 6715 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

161. Manifesti della Domenica formato A4 (Anno C)visualizza scarica

Manifesti Natale - Santa Famiglia - Primo dell'anno - Epifania - Battesimo del Signore personalizzabili nelle scritte. Elaborati per graficapastorale

nome file: manifc_5_6_7_8_9.zip (430 kb); inserito il 20/12/2006; 7765 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

SCOUT / ROVER (R/S)

162. Gesù, un ebreo marginalevisualizza scarica

Attività per comunità RS sui quattro vangeli: una formazione salda che può aiutare le comunità a riflettere sui dati oggettivi che rimettono in primo piano la divinità di Cristo.

nome file: gesu_ebreo_marginale.zip (15 kb); inserito il 31/12/2006; 7735 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

163. Il primovisualizza scarica

Recital pasquale sulla vita e la conversione del buon ladrone...il primo ad essere entrato in paradiso.

nome file: recital_il_primo.zip (45 kb); inserito il 13/02/2007; 9653 visualizzazioni

l'autore è Giampaolo Trucco, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

164. L'ultima parola   1visualizza scarica

Il tradimento di Giuda e di Pietro.Il primo non crederà nel perdono ma il secondo aiutato da Maria la Madre di Gesù sarà la guida sicura per gli apostoli

nome file: ultima_parola.zip (12 kb); inserito il 15/02/2007; 13235 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

PREGHIERA / ADORAZIONI

165. Non tenterai il Signore Dio tuo...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando (2°momento) il brano del Vangelo di domenica 25 febbraio 1^ di Quaresima (Lc 4,1-13), nel primo momento meditazione sulla Quaresima di don Tonino Bello,completa dei canti ed in formato libretto

nome file: ador-non_tenterai.zip (65 kb); inserito il 17/02/2007; 8611 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE

166. Libretto per la Prima Comunione - 32visualizza scarica

Libretto che aiuta i ragazzi a celebrare da protagonisti la liturgia del loro primo appuntamento con Gesù Eucaristia. Completo di canti, immagini e testi liturgici della quarta domenica di Pasqua.

nome file: libr-prima-com-32.zip (150 kb); inserito il 24/04/2007; 34108 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

167. C'è qualcuno che paga di persona?scarica

Via crucis utilizzata il Venerdì Santo 2005; completa di testi biblici, riflessioni di don Tonino Bello, don Primo Mazzolari e don Angelo Casati, preghiere e canti. Libretto in formato publisher.

nome file: qualcuno-paga.zip (61 kb); inserito il 26/04/2007; 13778 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

168. Ascolto-attesa: Elia sull'Orebvisualizza scarica

Commento biblico al Primo Libro dei Re, cap.19, 8b-14.

nome file: elia-oreb.zip (21 kb); inserito il 24/05/2007; 11009 visualizzazioni

l'autore è Claudia Barbero, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

169. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica

La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33

nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 7444 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

170. Ho visto il Signore, è Risorto.visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria suddivisa in due momenti il primo meditando il brano del Vangelo della domenica di Pasqua, ed il secondo sul Vangelo della 2^domenica di Pasqua.

nome file: vide_e_credette.zip (47 kb); inserito il 22/03/2008; 6832 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

171. Tutti i Santivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, suddivisa in due momenti, il primo per la festività di tutti i Santi e la seconda per la commemorazione dei defunti.

nome file: tutti_i_santi.zip (78 kb); inserito il 30/10/2007; 11670 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

172. Seminatori di Pace - Veglia di preghierascarica

Veglia di preghiera per la Pace, con testi di don Primo Mazzolari e canzoni di Ligabue e Gaber e una bella immagine di Vauro. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_marcia_della_pace_vicariale.zip (111 kb); inserito il 26/12/2007; 4841 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / CATECHISMO

173. La Creazione   10visualizza scarica

Scheda con spunti per una catechesi adatta ai ragazzini del primo anno basata sul catechismo "Io sono con voi". sul brano della Genesi - cap. 1.

nome file: genesi1-creazione.zip (9 kb); inserito il 19/01/2008; 44905 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

174. Celebrazione delle ultime ore di Gesù   1visualizza scarica

Celebrazione ideata per i bambini del primo anno di catechismo. I genitori raccontano ai figli le ultime ore di Gesù preparando una serie di scene, come una Via Crucis, che parte dalla Cena pasquale per arrivare alla Risurrezione.
Un libretto aiuta i bambini a seguire i vari momenti e a tradurre in preghiera quanto i genitori propongono (il libretto viene poi portato a casa e si possono colorare le immagini nei giorni della Pasqua). Il file zip contiene il testo per genitori in word e il libretto (in formato publisher e pdf)

nome file: insieme_con_gesu_nella_pasqua.zip (1089 kb); inserito il 07/02/2008; 18806 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

175. Chi ci ha creati   1visualizza scarica

Scheda di verifica per i bambini dell'iniziazione cristiana (primo anno) con alcune domande semplici.

nome file: chi_ci_ha_creati.zip (109 kb); inserito il 11/02/2008; 18849 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

176. Il servo di Canavisualizza scarica

Testo di una rappresentazione usata per riflettere sul servizio in una uscita di scolte e rover al primo anno: chiamati, rispondiamo alla sfida facendo del nostro meglio.

nome file: servo-cana.zip (7 kb); inserito il 27/02/2008; 15928 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe D'andrea, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

177. Nostro fratello Giuda   1visualizza scarica

Catechesi sulla figura di Giuda, basata su una famosa omelia di don Primo Mazzolari. La catechesi è introdotta da una canzone di Michele Zarrillo "L'elefante e la farfalla", usata per dare voce a un dialogo amorosamente drammatico tra Giuda (l'elefante) e Gesù (la farfalla).

nome file: nostro_fratello_giuda.zip (8 kb); inserito il 26/03/2008; 11152 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

VARIE

178. Schede di verificavisualizza scarica

Schemi di schede di verifica del programma di religione per la scuola secondaria di primo grado.

nome file: schede_verifica_religione.zip (32 kb); inserito il 02/05/2008; 15855 visualizzazioni

l'autore è Adriano Paviotti, contatta l'autore

SPIRITUALITA

179. La vita cristiana alla scuola di San Paolovisualizza scarica

Sintesi del primo dei cinque incontri organizzati dal Centro Schuster di Milano tenuti da P. Stefano Bittasi della Comunità Ignaziana su “Gesù Cristo: il criterio del discernimento nella vita”

nome file: vita-cristiana-paolo.zip (19 kb); inserito il 31/10/2008; 6306 visualizzazioni

l'autore è Isabelle Poncet, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

180. La Theotokosvisualizza scarica

Maria, prima culla della Parola ineffabile, primo abbraccio della luce veniente, non possiede altro tesoro che la sua umiltà. Adorazione per la 4^ Domenica di Avvento.(Lc 1,26-38)

nome file: la_theotokos.zip (60 kb); inserito il 14/12/2008; 7082 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

181. Te Deum laudamusvisualizza scarica

Eccoci, Signore, davanti a Te. Col fiato grosso, dopo aver tanto camminato. Adorazione eucaristica comunitaria in due momenti, il primo su Maria SS Madre di Dio e il secondo il Te Deum di fine anno. (Lc 2,16-21)

nome file: te_deum_laudamus.zip (95 kb); inserito il 28/12/2008; 14450 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

182. Saulo di Tarso, conquistato da Cristovisualizza scarica

Appuntamenti di lectio divina curati dalla comunità monastica basiliana Piccolo Eremo delle Querce, situata nella diocesi di Locri-Gerace, come segno di speranza per un territorio difficile.
Questo primo appuntamento parte dal racconto del martirio di Stefano per arrivare alla conversione di Saulo.

nome file: saulo-conq-cristo.zip (61 kb); inserito il 23/01/2009; 3919 visualizzazioni

l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

183. La Pasqua dei discepolivisualizza scarica

Via crucis - Quattordici stazioni con i pensieri dei personaggi che accompagnarono Gesù sulla via dolorosa, arricchite da letture bibliche, intercessioni, orazioni e copertina modificabile. In formato libretto, già pronto per la stampa. E' stata aggiunta la sesta stazione, che mancava nel primo inserimento del file.

nome file: via-crucis-discepoli.zip (814 kb); inserito il 07/04/2009; 13086 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

184. Celebrazione primo scrutinio e consegna del Simboloscarica

Schema per la celebrazione del primo scrutinio e della consegna del Credo Apostolico ai catecumeni che riceveranno i Sacramenti della iniziazione cristiana durante la Veglia Pasquale. La liturgia della parola corrisponde alla terza domenica di quaresima, ma è facilmente modificabile. File in formato publisher

nome file: scrutinio-credo-apost.zip (21 kb); inserito il 13/03/2009; 10026 visualizzazioni

l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

185. Lettera ai cercatori di Diovisualizza scarica

Lettera preparata per iniziativa della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, come sussidio offerto a chiunque voglia farne oggetto di lettura personale, oltre che come punto di partenza per dialoghi destinati al primo annuncio della fede in Gesù Cristo, all’interno di un itinerario che possa introdurre all’esperienza della vita cristiana nella Chiesa.

nome file: lettera-cercatori-dio.zip (97 kb); inserito il 14/05/2009; 6317 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

186. Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù   2visualizza scarica

Sei incontri di catechesi sulla figura di Gesù, con il commento a vari testi biblici. Ogni incontro all'inizio ha un breve "riassunto delle puntate precedenti". Sono stati usati per un lavoro con giovani genitori nel primo anno di catechesi dei loro figli, ma si può utilizzare anche per giovani e adulti dei gruppi di ascolto, o catechisti ed educatori.

nome file: gino.zip (91 kb); inserito il 09/06/2009; 14261 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

187. Profeta disprezzato dai suoivisualizza scarica

Breve adorazione eucaristica sulla 14ma domenica per annum, anno B, pensata per il primo giovedì del mese, dedicato alla preghiera per le vocazioni, in particolare in questo inizio dell'anno di santificazione dei preti

nome file: adorazione_5_luglio_09.zip (8 kb); inserito il 23/06/2009; 3969 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / GIOVANNI XXIII

188. Discorso ai sacerdoti   1visualizza scarica

Discorso del Papa Giovanni XXIII ai presuli e ai sacerdoti riuniti in occasione del primo centenario del transito di San Giovanni Maria Vianney, Curato D'ars (12 marzo 1959)

nome file: discrorso-giov23-sacerd.zip (15 kb); inserito il 24/06/2009; 2893 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

189. Cristo Pane vivo disceso dal cielovisualizza scarica

Adorazione pensata per il primo giovedì del mese, a partire dal Vangelo della domenica 19ma per annun, anno B, con attenzione all'anno di santificazione dei sacerdoti. Contiene anche la preghiera di Benedetto XVI per i sacerdoti.

nome file: adorazione_09_agosto_09.zip (7 kb); inserito il 25/07/2009; 8032 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

190. Scheda sul Padre nostro   14visualizza scarica

Semplice scheda illustrata sul Padre nostro adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è stata tratta dalla rivista "Dossier catechista"- Elledici. In formato publisher e pdf.

nome file: padre-nostro-scheda.zip (1609 kb); inserito il 28/08/2009; 96486 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

PREGHIERA

191. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale   1visualizza scarica

Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di sé
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.

nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 13333 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

192. Importanza della Messa   4visualizza scarica

Semplice scheda sull'importanza della Messa per bambini del primo anno di catechesi. Comprende domande, risposte e un simpatico gioco messo in atto dalle catechiste.

nome file: importanza-messa.zip (104 kb); inserito il 18/11/2009; 65239 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

193. Camminare insiemevisualizza scarica

Breve celebrazione penitenziale per l'Avvento 2009 sul tema del camminare insieme, basata sul primo capitolo della lettera pastorale "Camminare insieme. Nella comunione per la missione" di mons. Renato Corti, vescovo di Novara.

nome file: celeb-penit-avvento-09.zip (11 kb); inserito il 09/12/2009; 8114 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

194. Signore insegnaci a pregare   1visualizza scarica

Primo di una serie di incontri di preghiera da utilizzare con i giovani, con preghiera, commenti, brano e gesto.
"Perchè" e "Chi" pregare - Ia tappa: Cercare il Signore con tutto il cuore.

nome file: cercare_il_signore.zip (11 kb); inserito il 10/12/2009; 7307 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

195. Foglietto per la Domenica - III Domenica t.o. C - 24 gennaio 2010visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la terza Domenica del tempo ordinario C. Contiene meditazione di Don Tonino Bello e preghiera di Don Primo Mazzolari.
Material tratto da C@lendario parrocchiale, Elledici e www.pastoraleliturgica.it.

nome file: foglietto-domenica-2010-01-24.zip (231 kb); inserito il 18/01/2010; 5271 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

196. "Chi ha paura muore ogni giorno. Chi non ha paura muore una volta sola"scarica

Doppio schema di Via Crucis a 5 tappe per bambini, ragazzi e famiglie. Con una canzone di Sergio Cammariere al termine del cammino della Croce. In copertina uno splendido quadro di Maurizio Bonfanti, il primo Cristo adolescente in croce della storia dell'arte. Il file è in formato publisher.

nome file: libretto_via_crucis_nei_rioni_2010.zip (480 kb); inserito il 19/02/2010; 17844 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

197. Tu sei sacerdote per semprevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la sera del Giovedì Santo, divisa in 6 momenti, con riflessioni di sacerdoti e vescovi come Tonino Bello, Primo Mazzolari, Oreste Benzi, in sintonia con l'Anno Sacerdotale.

nome file: ador-giovsanto-sacerdote-aeternum.zip (30 kb); inserito il 26/03/2010; 7177 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

PREGHIERA

198. Festa dei battesimivisualizza scarica

Festa dei battesimi in occasione del primo anniversario del battesimo dei bambini. Il file zippato contine l'invito ai genitori dei battezzati, l'invito ai genitori dei battezzandi e le preghiere utilizzate nella celebrazione.

nome file: festa-battesimi.zip (3367 kb); inserito il 08/04/2010; 10816 visualizzazioni

l'autore è Maria Grazia Franco, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

199. Test per ministranti   1visualizza scarica

Comprende due test per ministranti, il primo è a carattere generale mentre il secondo è sugli arredi sacri.
I test possono essere utilizzati anche per un incontro di catechismo.

nome file: test-ministranti.zip (61 kb); inserito il 11/04/2010; 16154 visualizzazioni

l'autore è Luigi Calcara, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

200. Esegesi Canonica e Metodo Storico-Criticovisualizza scarica

Si tratta di una breve introduzione sul confronto tra metodo storico-critico ed esegesi canonica, con particolare riferimento al primo volume di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth.

nome file: esegesi-canonica.zip (19 kb); inserito il 11/04/2010; 4351 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

201. Spezzare pane per tutti i popolivisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 1 ottobre 2010, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2010-ador-euc.zip (99 kb); inserito il 20/09/2010; 10646 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

202. Il Diario di Egeriavisualizza scarica

Si tratta di un breve approfondimento proposto in teologia spirituale circa il primo pellegrinaggio in Terra Santa di cui abbiamo una cronaca abbastanza ben definita, quello di Egeria.

nome file: diarioegeria.zip (16 kb); inserito il 26/10/2010; 5135 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

203. L’annuncio e la nascita del Precursore (Lc 1,5-25. 57-80 )apri link

Trascrizione del primo incontro biblico sulla figura e il messaggio di san Giovanni Battista, tenuto presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto il 7 ottobre 2010.

File allegato

inserito il 11/11/2010; 2759 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

204. Primo: volersi bene sempre!visualizza scarica

Foglietto per un'Adorazione Eucaristica con i ragazzi, sul Vangelo della VII domenica del Tempo Ordinario: L'amore per i nemici.
In formato Publisher e Pdf

nome file: volersi-bene.zip (2479 kb); inserito il 19/02/2011; 6794 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

205. I Comandamento - Non avrai altro Dio all'infuori di me   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica su "I Comandamenti". In questa adorazione si riflette sul primo dei 10: "Non avrai altro Dio all'infuori di me".

nome file: ador-comand-i.zip (235 kb); inserito il 27/12/2010; 17649 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore

GIOVANI

206. Il progetto di vita è per se stessi   1visualizza scarica

Primo sussidio del quarto anno del progetto per gli adolescenti a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.
L'obiettivo è condurre i ragazzi verso la comprensione che la vita è dono aiutandoli a dare un orientamento più preciso alla propria vita verso un progetto stabile, percepito come risposta ad una vocazione.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-1.zip (37 kb); inserito il 28/01/2011; 13833 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

207. Il Progetto di vita è per gli altri   1visualizza scarica

Secondo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-2.zip (37 kb); inserito il 28/01/2011; 7909 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

208. Il progetto di vita è per il mondo   1visualizza scarica

Terzo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-3.zip (1784 kb); inserito il 28/01/2011; 10160 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

209. Si cerca per la Chiesa un uomovisualizza scarica

Riflessione di don Primo Mazzolari sulla figura del sacerdote.

nome file: uomo-per-la-chiesa.zip (3 kb); inserito il 12/02/2011; 3364 visualizzazioni

l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

210. Crux Factorvisualizza scarica

Ritiro in preparazione alla Pasqua preparato per i ragazzi del liceo salesiano di Taranto. Si parte dalla visione del film "Live! Ascolti record al primo colpo" e si rivive la Passione come un reality. Comprende una scheda per la riflessione in gruppo, una per quella personale e l'esame di coscienza e una celebrazione finale della Parola. Per riflettere sull'importanza della vita, dell'uso del tempo e dell'essenziale rispetto al futile.
In formato publisher e Pdf

nome file: crux-factor.zip (767 kb); inserito il 22/03/2011; 6148 visualizzazioni

l'autore è don Cristiano Ciferri, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

211. Albero della Pace   3visualizza scarica

Albero addobbato per pasqua, realizzato dal bambini del primo anno di catechismo, vuole essere una provocazione per gli adulti a diventare costruttori di pace e di riconciliazione.

nome file: albero-della-pace.zip (1187 kb); inserito il 01/04/2011; 23693 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

212. Il primo giorno   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del giorno di Pasqua.(Gv 20,1-9)

nome file: il_primo_giorno.zip (37 kb); inserito il 17/04/2011; 4472 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

213. Via Crucis Giovanivisualizza scarica

Testo della Via Crucis animata da giovani e giovanissimi della Parrocchia Santi Medici di Bitonto.La celebrazione si è svolta all'aperto, sulla piazza, con il primo momento in Chiesa, sul portone, come simbolo che divide l'aula liturgica dal mondo.

nome file: crucis-giov-prologo_cinquetappe.zip (650 kb); inserito il 10/05/2011; 15384 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

GIOVANI

214. Il Progetto di Vita è per il Regno   1visualizza scarica

Quarto e ultimo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

nome file: progetto-vita-4.zip (142 kb); inserito il 03/06/2011; 6300 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

215. La Rosa Bianca   1visualizza scarica

Presentazione del film La Rosa Bianca. E' la storia di un gruppo di giovani universitari che a Monaco di Baviera da inizio al primo tentativo non violento di resistenza tedesca contro il regime nazista. Nei loro volantini (viene riportato il secondo) denunciavano il carattere immorale e anticristiano del nazismo. La loro attività ebbe fine nel febbraio 1943, quando i componenti del gruppo vennero arrestati e condannati a morte. Con domande per la riflessione.

nome file: rosa-bianca-cineforum.zip (40 kb); inserito il 03/08/2011; 5615 visualizzazioni

l'autore è Matteo Cassinotti, contatta l'autore

FAMIGLIE

216. Al catechismo con mamma e papà   3visualizza scarica

Primo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia.Viene presentata la proposta di cammino per l'anno catechistico che ha come tema: "La strada di nome Gesù". Con drammatizzazione di un racconto e ascolto di una canzone.

nome file: incontro-genitori-cat-1.zip (7 kb); inserito il 11/08/2011; 16302 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

217. Il mondo di Francesco - 1 - Il sogno di Francesco   4visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulla giovinezza di San Francesco: la spensieratezza iniziale, il sogno di diventare cavaliere e la partenza per la guerra, la prigionia e malattia, l'incontro col cavaliere povero e il sogno di Spoleto. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in maniera propositiva e progettuale. Si compone di quattro momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo interattivo e il quarto di preghiera.

nome file: sogno-francesco.zip (41 kb); inserito il 13/09/2011; 26836 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

218. Testimoni di Dio - adorazionevisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 7 ottobre 2011, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2011-ador-euc.zip (105 kb); inserito il 15/09/2011; 8707 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

219. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco   1visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.

nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 18636 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

220. Preghiere dei fedeli per la commerazione dei fedeli defunti   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per la Commemorazione dei fedeli defunti. I testi biblici a cui fanno riferimento sono soprattutto quelli del primo formulario, ma possono essere usate in ogni celebrazione.

nome file: preghiere_fedeli_11_11_02_defunti.zip (5 kb); inserito il 22/10/2011; 9159 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

221. Il mondo di Francesco - 7 - Francesco ed il sultanovisualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio della visita di San Francesco al Sultano di Babilonia. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e gli eventi e personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e riflettere sul problema della testimonianza della fede. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo ludico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera. Incontro pensato per il periodo di Carnevale, prevede la realizzazione di una scenetta teatrale.

nome file: francesco-e-sultano.zip (160 kb); inserito il 28/11/2011; 12976 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

222. Time out spirituale - 1 e 2visualizza scarica

Testo per due incontri per catechisti (adatto a ritiri) con spunto da una pagina di vangelo e applicazioni concrete per la vita personale e il servizio catechistico.
Il primo incontro è su Gv 12, 1-8 (L’unzione di Betania) e il secondo su Gv 19, 25-27 Madre Maria

nome file: momento-rifless-cate.zip (22 kb); inserito il 09/12/2011; 7095 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

223. Gesù ci chiama   9visualizza scarica

Scheda con spiegazione e disegni per il primo capitolo di Venite con me sulla chiamata: di Giacomo e Giovanni (Mc 1,16-20), di Matteo (Lc 5,27-32) e del giovane ricco: (Mt 19,16-22). Con testimonianze di alcune vocazioni.

nome file: gesu-chiama.zip (305 kb); inserito il 30/12/2011; 44673 visualizzazioni

l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

224. Benedizione dei bambini del primo anno di catechesi   1visualizza scarica

Breve rito da compiere al termine della messa per la presentazione dei bambini che iniziano l'itinerario catechistico. Sono coinvolti i genitori con la riconsegna della candela accesa e l'assunzione dell'impegno proso nella celebrazione del battesimo dei loro figli.

nome file: benediz-bambini-catech.zip (5 kb); inserito il 30/12/2011; 14382 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

225. Foglio presenze catechismo - L'albero   7visualizza scarica

Originale "scheda presenze" con il disegno di un albero, ad ogni presenza il bambino colorerà una casellina e si rende conto che ogni volta che partecipa cresce, come l'albero pieno di frutti.
Ideata per i bambini del primo e secondo anno di comunione.

nome file: scheda-presenze-cat.zip (218 kb); inserito il 04/01/2012; 28775 visualizzazioni

l'autore è Maria Gaetana Carelli, contatta l'autore

VARIE

226. Lettera convocazione commissione liturgica parrocchialevisualizza scarica

Lettera per l'istituzione della commissione liturgica parrocchiale, con breve introduzione sulle finalità, e componenti e convocazione per il primo incontro.

nome file: lett-commiss-liturgica.zip (9 kb); inserito il 18/01/2012; 2159 visualizzazioni

l'autore è Pierluigi Ruggiero, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

227. Primo comandamento: non avrai altri dei   1visualizza scarica

Spunti di catechesi sul primo comandamento che è il sostegno, la base e l’interpretazione degli altri nove.

nome file: primo-comandamento.zip (14 kb); inserito il 15/02/2012; 6745 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

228. Paint your life   2visualizza scarica

Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù: primo personaggio.

nome file: paint_your_life.zip (380 kb); inserito il 20/02/2012; 9177 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

229. Testimoniare la fedevisualizza scarica

Testo per due momenti preparati per l'uscita di una giornata: il primo è una riflessione sugli annunci che noi abbiamo ricevuto; il secondo si propone invece, a partire dal libro Oscar e la dama in rosa, di affrontare il tema dell'annuncio che facciamo noi. Quali sono i nostri timori, le nostre paure? Perchè ci sentiamo inadeguati, in particolare di fronte a temi scottanti? Questi momenti di riflessione sono il lancio di un percorso più ampio dal titolo Testimoniare la fede che si baserà sul Catechismo degli Adulti e verrà sviluppato nei vari incontri successivi.

nome file: testimoniare-fede.zip (10 kb); inserito il 16/04/2012; 6743 visualizzazioni

l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

230. Sussidio dei riti per il catecumenato   1apri link

Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma con i riti per accompagnare i catecumeni verso il battesimo nella notte di Pasqua.
Rito dell’ammissione al catecumenato
I Domenica di Quaresima: Rito dell’elezione o dell’iscrizione del nome
II Domenica di Quaresima: Primo scrutinio e consegna del simbolo
III Domenica di Quaresima: Secondo scrutinio
IV Domenica di Quaresima: Terzo scrutinio e consegna della preghiera del Signore
V Domenica di Quaresima: Riconsegna del simbolo e unzione con l’olio dei catecumeni
II Domenica di Pasqua: Rito della deposizione della veste bianca
In appendice: canti per le liturgie.
Libretto di 76 pagg. in formato Publisher

inserito il 19/04/2012; 5606 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

231. Udienze maggio 2012visualizza scarica

02/05/2012 - La preghiera del primo martire cristiano (At 7, 53-60)
09/05/2012 - Ultimo episodio della vita di San Pietro
16/05/2012 - La preghiera nelle Lettere di san Paolo
23/'5/2012 - Lo Spirito e l'«abbà» dei credenti (Gal 4, 6-7; Rm 8, 14-17)
30/05/2012 - In Gesù Cristo il «sì» fedele di Dio e l'«amen» della Chiesa (2Cor 1,3-14.19-20).

nome file: udienze-2012-05.zip (85 kb); inserito il 01/06/2012; 2881 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

232. La storia della salvezza   6visualizza scarica

Schema della storia della salvezza, per i bambini del primo anno di comunione. Composto da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

nome file: storia-salvezza.zip (11 kb); inserito il 15/06/2012; 28556 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

233. Gesu è presente nella Messa   10visualizza scarica

Scheda sulla presenza di Gesù nella Messa, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

nome file: gesu-messa.zip (434 kb); inserito il 15/06/2012; 29261 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

234. La Bibbia   12visualizza scarica

Scheda sulla Bibbia, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

nome file: la_bibbia.zip (171 kb); inserito il 14/06/2012; 22184 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

235. L'anno liturgico   13visualizza scarica

Scheda sull'anno liturgico, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

nome file: l-anno-liturgico.zip (2009 kb); inserito il 14/06/2012; 48493 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

236. Il primo sia servo - Lectio XXIX Domenica t.o. - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventinovesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 10,35-45).

nome file: lectio-ord-b-29.zip (183 kb); inserito il 06/09/2012; 5405 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

237. Ho creduto, perciò ho parlatovisualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 5 ottobre 2012, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2012-ador-euc.zip (78 kb); inserito il 25/09/2012; 7517 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

238. Preghiera al cimitero nel pomeriggio di Ognissantivisualizza scarica

Breve celebrazione di suffragio al cimitero nel pomeriggio del primo di novembre, solennità di Tutti i Santi.

nome file: pregh-cimitero-ognissanti.zip (5 kb); inserito il 30/10/2012; 6311 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

239. Lettera ai Romani - primo incontrovisualizza scarica

Primo incontro di lectio Divina sulla Lettera ai Romani. Schema completo di canti, preghiere e animazione.

nome file: 1-lectio-romani.zip (158 kb); inserito il 05/11/2012; 4185 visualizzazioni

l'autore è don Fabrizio Orsini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

240. Il mio cuore esulta nel Signorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica, con traccia di riflessione sul testo dal capitolo 1 del Primo libro di Samuele, in chiave vocazionale: alcuni spunti per accompagnare le vocazioni di speciale consacrazione.

nome file: labor-vocaz-pregh.zip (12 kb); inserito il 12/11/2012; 5673 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / RITUALI

241. Rito Ambrosiano - Formulario S. Messa votiva della Ss. Eucaristia - primo schemavisualizza scarica

Formulario per la celebrazione della Ss. Messa votiva della ss. Eucaristia, primo schema, conforme al Messale ambrosiano. Spesso viene utilizzato durante le giornate eucaristiche (Ss. quarant'ore).

nome file: formul-messa-votiva-eucar-1.zip (5 kb); inserito il 13/11/2012; 5554 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

242. Veglia don Bosco e don Ruavisualizza scarica

Faremo tutto a metà: Veglia per la Festa di Don Bosco, preparata dai Salesiani e dalle FMA del Movimento Giovanile Salesiano di Catania nel 2010, in occasione del primo centenario della morte del Beato Michele Rua, primo successore di San Giovanni Bosco alla guida della Congregazione e della Famiglia Salesiana.

nome file: veglia-don-bosco-2010.zip (27 kb); inserito il 28/01/2013; 11471 visualizzazioni

l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

243. Signore, insegnaci a pregarevisualizza scarica

Libretto per un ritiro di preadolescenti di una giornata sul tema della preghiera, incentrato su due tipi di ascolto: l'ascolto delle orecchie e l'ascolto del cuore. In fondo al libretto alcuni consigli per la preghiera personale. Alla fine del primo momento è possibile fare dei giochi, in cui il tema centrale è l'ascolto degli altri. Terminato il secondo momento di riflessione (prima dei lavori divisi a gruppi) è utile fare una trentina di minuti di deserto, in cui i ragazzi scrivono una preghiera personale.
In formato Publisher e Pdf

nome file: insegnaci-a-pregare.zip (624 kb); inserito il 05/02/2013; 8141 visualizzazioni

l'autore è Stefania Barlocco, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

244. Foglietto per la Domenica - Prima Domenica di Quaresima C - 17 febbraio 2013visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la prima Domenica di Quaresima C.
Si comincia a leggere ogni Domenica un episodio della vita di Nicolò Rusca in preparazione alla beatificazione.
Nel primo file è contenuta anche la declaratio del Papa con cui rinuncia al ministero petrino; nel secondo file è contenuta una storia di Bruno Ferrero.

nome file: foglietto-domenica-2013-02-17(2).zip (423 kb); inserito il 16/02/2013; 2557 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

245. Parola di Vita - Marzo 2013   1visualizza scarica

«Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» (Gv 8,7).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

nome file: parola-vita-2013-03.zip (7 kb); inserito il 01/03/2013; 3247 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MAGISTERO / FRANCESCO

246. Angelus 17 marzo 2013   1visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 17 marzo 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

nome file: angelus-2013-03-17.zip (4 kb); inserito il 18/03/2013; 2798 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

247. Adorazione eucaristica sui passi di Maria: nozze di Cana   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica incentrata sulla figura di Maria, mediatrice fra noi e il suo Figlio Gesù, a partire dalla lettura del vangelo delle nozze di Cana, l'inizio dei segni di Gesù. Questo primo segno ci fa capire che è Maria la nostra mediatrice con Lui: ogni grazia passa da Lei.

nome file: ador-maria-mediatrice.zip (72 kb); inserito il 10/05/2013; 8714 visualizzazioni

l'autore è Oscar Cosentino, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

248. Foglietto per la Domenica - dalla XXII alla XXIV Domenica Ordinaria C - 1-8-15 settembre 2013visualizza scarica

Foglietti per le Domeniche dalla XXII alla XXIV Ordinaria C.
In ogni foglietto sono presenti meditazioni di diversi autori, tra cui Bruno Ferrero, Dietrich Bonhoeffer, Primo Mazzolari e la parola del Papa.
Proposti nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

nome file: foglietto-domenica-2013-09-01_15.zip (1318 kb); inserito il 12/09/2013; 3635 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

249. Sulle strade del mondo - Adorazione ottobre missionario 2013   1visualizza scarica

Una traccia di Adorazione eucaristica legata al tema della Giornata Missionaria 2013.
Si può fare il 4 ottobre 2013, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2013-ador-euc.zip (731 kb); inserito il 17/09/2013; 7710 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

250. Gesù è veramente esistito?   4visualizza scarica

Un breve excursus sulle fonti non cristiane sull'esistenza storica di Gesù Cristo. Il materiale è utile per un primo approccio sull'argomento, ma non è un vero e proprio lavoro di ricerca.

nome file: gesu.zip (19 kb); inserito il 10/10/2013; 5703 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CATECHESI

251. Training di misericordia   2apri link

Percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana, ci accompagnerà nei nostri allenamenti!
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.
Questo primo incontro è lo step introduttivo.

inserito il 26/11/2013; 3751 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

252. Allenarsi in accoglienza   1apri link

Primo incontro del percorso proposto dalle suore Paoline a tutti coloro che si sentono giovani nella fede, con un personal trainer che ogni settimana accompagnerà negli allenamenti.
Gli incontri puntano a un obiettivo specifico: imparare a pensare e scegliere alla luce del Vangelo.

inserito il 06/12/2013; 2754 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

253. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 5592 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / LITURGIA ORE

254. Lodi mattutine di S. Stefano - Rito Ambrosianovisualizza scarica

Lodi Mattutine del 26 Dicembre, festa di Santo Stefano primo martire cristiano, II giorno dell'ottava di Natale. Rito Ambrosiano. Conforme al Breviario Ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.

nome file: lodi-s-stefano-ambr.zip (8 kb); inserito il 28/12/2013; 2702 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

255. Provviste di viaggio: Primo Gennaiovisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_primo_anno.zip (94 kb); inserito il 31/12/2013; 2350 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VARIE

256. Vogliamo diventare santi? Si o no?apri link

Da sfogliare on line il libro fotografico di Papa Francesco realizzato in occasione del primo anniversario di Pontificato (13 marzo 2014).

inserito il 07/03/2014; 942 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

257. Via Crucis per l'Anno della Fede 2013   1visualizza scarica

Via Crucis con testi biblici, corredata da commenti di don Primo Mazzolari, san Gregorio Nazianzeno, Padri della Chiesa e altri autori, pensata come itinerante per una via del paese, con attenzione al momento attuale che chiede 'nuova' evangelizzazione per essere condotti alla 'vita buona' del Vangelo. Richiede collaborazione di lettori, commentatori, guida di preghiera, presbitero (possibilmente).

nome file: via-crucis-anno-fede-2013.zip (6641 kb); inserito il 11/03/2014; 10084 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

CINEFORUM

258. Innamorarsi a Manhattan   1apri link

Un film per riflettere non solo sulla tematica dell’amore, ma soprattutto sui cambiamenti psicologici e fisici, che i ragazzi vivono durante la preadolescenza. Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare, tratta da Catechisti Parrocchiali.

inserito il 15/05/2014; 5576 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

259. Ribelle – The Brave   1apri link

Un film d’animazione che vede come protagonista Merida, figlia di Re Fergus e della Regina Elinor che si ribella a tradizioni secolari, è ricco di spunti di riflessione tra cui: il conflitto genitori/figli e la ricerca e la realizzazione della propria strada.
Si possono prevedere due incontri, il primo per vedere il film e il secondo per trattare il tema in modo approfondito anche con attività da fare con i ragazzi.
Scheda a cura di Dalia Mariniello, in pdf da stampare.

inserito il 15/05/2014; 4029 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

260. Le mie prime preghiere   8visualizza scarica

Piccolo libretto per i bambini del primo anno di catechismo con le principali preghiere imparate durante l'anno catechistico (Padre Nostro, Ave Maria, Preghiere del mattino e della sera, Angelo custode, Credo, Salve Regina,...). Il libretto è stato consegnato alla fine dell'anno catechistico, come regalino per le vacanze. I disegni sono di Concetta Basile.
Libretto di 8 pagine, in formato A6 (stampabile su A5 in orizzontale), già predisposto per la stampa fronte-retro, poco modificabile.

nome file: prime-preghiere.zip (2385 kb); inserito il 06/06/2014; 32538 visualizzazioni

l'autore è Anna Fabello, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

261. Presi per il naso -1 - Profumo di Nardovisualizza scarica

Il nardo di Maria, amore e dono (L’unzione di Betania, Gv 12,1 -8)
Primo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatti ad adolescenti.

nome file: profumo-nardo.zip (10 kb); inserito il 07/08/2014; 7298 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

262. Questo è il grande e primo comandamentovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 22,34-40).

nome file: come_te_stesso.zip (128 kb); inserito il 19/10/2014; 5783 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

263. Come i pastori vegliamo, andiamo, lodiamo   1apri link

Celebrazione in preparazione al Natale. Si può celebrare all’inizio dell’Avvento o nel primo giorno della Novena. A cura di Guido Novella, tratta da Dossier Catechista di dicembre 2014.
In formato Pdf

inserito il 04/11/2014; 8433 visualizzazioni

l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

264. Azione Cattolica Curti - Adesione 2014visualizza scarica

Testo preparato per la festa dell'adesione in occasione del tesseramento da svolgersi l'8 dicembre. Piccolo schema di preghiera con riflessioni di Papa Francesco su i tre verbi rimanere, andare e gioire, consegnati all'AC in occasione della XV assemblea nazionale. Inserita anche una preghiera per l'adesione di don Primo Mazzolari.

nome file: ac-curti-adesione-2014.zip (32 kb); inserito il 06/12/2014; 5577 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Curti, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

265. Ecco il nostro sìvisualizza scarica

Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.

nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 7955 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

266. Manifesto 1 Anno Bvisualizza scarica

Manifesto Primo dell'anno in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: primo_anno_b.zip (592 kb); inserito il 29/12/2014; 1623 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / CATECHISMO

267. Progetti da scoprire   3visualizza scarica

Scheda usata per riassumere i concetti dei progetti di Dio da scoprire, dal Popolo di Israele ad oggi. Dal primo capitolo del catechismo Sarete i miei testimoni.

nome file: scheda-progetti.zip (7 kb); inserito il 21/01/2015; 13634 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

268. La misericordia   4visualizza scarica

Momento di preghiera sul tema della misericordia e sulla fratellanza con la visione di alcuni quadri (Nussbaum e Burne-Jones) l'ascolto di alcune canzoni ("Il mio nome è mai più" di Ligabue, Jovanotti e Pelù; "La libertà di Gaber; "Gli altri siamo noi" di Tozzi) e la lettura di un brano di Primo Levi. Il tutto culmina con la letture del "buon ladrone".
Testo utilizzato in preparazione alla Pasqua.
Libretto in formato Publisher e Pdf

nome file: la-misericordia.zip (3004 kb); inserito il 27/03/2015; 7550 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

269. Nella speranza, la dignità del paneapri link

Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2015).

inserito il 30/04/2015; 680 visualizzazioni

SCOUT / ROVER (R/S)

270. I monti di Diovisualizza scarica

Catechesi per una route di strada in montagna. Si richiamano alcuni eventi della storia della salvezza legati ai 'monti', luoghi della presenza di Dio. Al centro la parola di Dio da meditare e da pregare. La struttura è semplice; il primo e l'ultimo giorno è prevista la celebrazione eucaristica con affidamento al Signore.

nome file: route-monti-dio.zip (16 kb); inserito il 19/08/2015; 7526 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

271. Manifesto 25 domenica ordinario B   1visualizza scarica

"Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo e il servo di tutti" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica

nome file: 25_ordinario_b.zip (420 kb); inserito il 10/09/2015; 1246 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / PREGHIERA

272. Avvolti dall'amore di Dio, amiamo - Celebrazione per ragazziapri link

Qual è il primo di tutti i comandamenti? Celebrazione per riflettere con i nostri ragazzi sull'amore, verso Dio e verso il prossimo.
Testo di Francesca Langella, in Dossier, inserto della rivista Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021.

inserito il 09/11/2021; 3442 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

273. Primo o ultimovisualizza scarica

25a domenica del tempo ordinario 2015 - anno B

nome file: 25-ordin-b-2015-vang-poesia.zip (10 kb); inserito il 03/11/2015; 1222 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO

274. Testi vita consacrata   2apri link

Raccolta di testi fondamentali sulla vita consacrata:
- Provida Mater Ecclesia, Costituzione Apostolica di Pio XII (1947)
- Primo Feliciter, Motu Proprio di Pio XII (1948)
- Cum Sanctissimus, Istruzione della Sacra Congregazione dei Religiosi (1948)
- dal Codice di Diritto Canonico
- Magistero del Papa e documenti delle conferenze episcoli.
Tutto il materiale è scaricabile in pdf

inserito il 28/01/2016; 1093 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

275. Misericordias Domini Cantabo - Liturgia Penitenziale per la quaresima 2016   1visualizza scarica

Liturgia penitenziale tesa a sottolineare l'incontro con un Dio che ascolta il grido dell'uomo che lo invoca dalla sua debolezza (Salmo 107) e previene persino il grido mettendosi lui per primo alla ricerca di chi si trova lontano da lui (Lc 15,1-7). sono inserite alcune varianti de la liturgia si tiene in una chiesa giubilare.

nome file: liturgia_penitenziale_quaresima_16.zip (13 kb); inserito il 29/01/2016; 4286 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

276. Conoscenzavisualizza scarica

Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.

nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 7489 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

277. Udienza 8 giugno 2016visualizza scarica

Udienza Generale del Papa Francesco dell'8 giugno 2016 su: 22. Il primo segno della Misericordia: Cana (Gv 2,1-11)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: udienza-2016-06-08.zip (14 kb); inserito il 09/06/2016; 2237 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

278. Quando sei invitato a nozze da qualcuno non metterti al primo postovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 14,1.7-14).

nome file: ventiduesima_c.zip (86 kb); inserito il 21/08/2016; 2789 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

279. Angelus 28 agosto 2016visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 28 agosto 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: angelus-2016-08-28.zip (8 kb); inserito il 29/08/2016; 1533 visualizzazioni

BAMBINI

280. Ragazzi missionari - scheda 1visualizza scarica

Elaborazione dal sussidio Missio ragazzi 2016 per il primo incontro con i bambini missionari. Scheda di lettura e lavoro sul tema "L'amore apre gli occhi" e in preparazione alla Giornata dei Ragazzi Missionari sul tema "A tutto cuore" (6 Gennaio 2017)

nome file: ragazzi-missionari-1.zip (1075 kb); inserito il 03/12/2016; 7193 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Porta, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

281. Il primo dei mendicantivisualizza scarica

Veglia con Adorazione Eucaristica in attesa dell'ingresso del nuovo parroco. In tre momenti:
- Implora
- Rendi grazie
- Benedici.

nome file: primo-mendicanti.zip (24 kb); inserito il 20/12/2016; 3933 visualizzazioni

l'autore è Luigi Grasselli, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

282. Immagine per Maria SS. Madre di Diovisualizza scarica

Immagine-poster da utilizzare per la liturgia del primo gennaio, Maria SS. Madre di Dio.

nome file: immag-madre-di-dio.zip (2963 kb); inserito il 04/01/2017; 1963 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

283. Riscopriamo il Battesimo   2visualizza scarica

Celebazione per fare riscoprire il Battesimo ai ragazzi del primo anno di catechismo. realizzato modificando materiale già presente in Qumran. Libretto con copertina che contiene un'immagine da colorare.
In formato publisher e Pdf

nome file: riscopriamo-battesimo.zip (529 kb); inserito il 04/01/2017; 8756 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Lorello, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

284. Andiamo a cercare Gesù nel Tempio   1visualizza scarica

Spunti per un gioco che conclude una sequenza proposta dal corso di formazione per il primo anno di catechismo della catechesi Effatà e che prevede il lavoro sui racconti di Samuele (1 Sam3) e Gesù al Tempio (Lc 2, 41-50). I bambini devono cercare le immagini di Gesù e la sua famiglia nella Chiesa.

nome file: gesu-nel-tempio.zip (7 kb); inserito il 23/01/2017; 12652 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Giovannini, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

285. Conosciamoci: la prima volta che ci incontriamo!   1visualizza scarica

E' il primo incontro pensato per un gruppo di ragazzi ACR 9-11 anni, basato sulla conoscenza e sull'introduzione del cammino dell'anno 2016/2017 di ACR sul tema "CIRCOndati di GIOIA". L'incontro è organizzato in tre giochi da poter fare singolarmente o in piccoli gruppi. Alla fine dell'incontro bisognerà incentivare i ragazzi a ritornare facendoli sentire importanti e ringraziandoli per essere venuti. In allegato la descrizione dell'incontro con i relativi materiali pronti da stampare.

nome file: acr-circo-1.zip (544 kb); inserito il 23/01/2017; 12471 visualizzazioni

l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

286. Messaggio per la giornata del 1° maggio 2017apri link

Il Lavoro al centro verso la 48ª Settimana sociale dei cattolici in Italia
“Lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno abbiamo annunziato il Vangelo di Dio” (I Ts 2,9)
Messaggio della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace per la giornata del primo maggio (1° maggio 2017).

File allegato

inserito il 26/04/2017; 689 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

287. Mese di maggio con la madonna di Fatima   1visualizza scarica

Sussidio per il mese di maggio 2017, scritto in occasione del primo centenario delle apparizioni della madona a Fatima (13 maggio-13 ottobre 1917-2017).

nome file: mese-maggio-2017-fatima.zip (121 kb); inserito il 26/04/2017; 15924 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

288. Ritiro on line - giugno 2017visualizza scarica

Le donne sono quelle del Vangelo di Luca; la gioia è quella che scaturisce dal loro incontro con Gesù - Lc 24,1-12 "Il primo giorno della settimana, al mattino presto, esse si recarono al sepolcro..."

nome file: rol-2017-06.zip (405 kb); inserito il 31/05/2017; 2535 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

289. Discorsi 20 giugno 2017 - Pellegrinaggio a Bozzolo e Barbiana   1visualizza scarica

Discorsi di Papa Francesco durante il Pellegrinaggio a Bozzolo (diocesi di Cremona) e a Barbiana (diocesi di Firenze) il 20 giugno 2017:
Bozzolo: Visita alla tomba di Don Primo Mazzolari audio mp3 video
Barbiana: Visita alla tomba di Don Lorenzo Milani. audio Mp3 video

nome file: discorso-papa-2017-06-20-bozzolo-barbiana.zip (17 kb); inserito il 20/06/2017; 1104 visualizzazioni

290. Messaggio 5 luglio 2017 - Simposio Internazionale Catechesivisualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti al Primo Simposio Internazionale sulla Catechesi (Buenos Aires, 11-14 luglio 2017).

nome file: messaggio-papa-2017-07-05-catechesi.zip (8 kb); inserito il 14/07/2017; 1309 visualizzazioni

GIOVANI / RECITAZIONE

291. Sulle tue Parole getto le retivisualizza scarica

Rappresentazione fatta da giovani per le catechesi delle 10 Parole, è composta da parti recitate, riflessioni lette e segni. Vengono presentati il Primo, il Secondo, il Terzo e il Quarto Comandamento, è stata preparata in occasione di un ritiro.

nome file: sulle-tue-parole.zip (64 kb); inserito il 24/08/2017; 4520 visualizzazioni

l'autore è Stefania Mautone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

292. Verifiche Gruppo Gerusalemme (IV Elementare)visualizza scarica

Schede di verifica per testare quanto i bambini hanno recepito dagli incontri effettuati durante l'anno. Contiene due schede: una per il primo periodo, intermedia, l'altra, per il secondo periodo conclusiva. Le domande (di vario genere) fanno riferimento al percorso formativo previsto dalla Diocesi di Brescia per il Gruppo Gerusalemme (IV Elementare).

nome file: verifiche-catech-iv-elem.zip (27 kb); inserito il 25/09/2017; 6847 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

293. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica

Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.

nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 2366 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

294. Discorso 23 novembre 2017 - Famiglie Francescanevisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai membri delle Famiglie Francescane del Primo Ordine e del Terzo Ordine Regolare (23 novembre 2017).

nome file: discorso-papa-2017-11-23.zip (13 kb); inserito il 23/11/2017; 1352 visualizzazioni

295. Discorso 9 dicembre 2017 - Famiglia Cabrinianavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco alle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, in occasione del primo centenario della morte di Santa Francesca Cabrini (9 dicembre 2017).

nome file: discorso-papa-2017-12-09.zip (8 kb); inserito il 11/12/2017; 1353 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

296. Catechismo Prima Comunione - schede 2° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
0 Copertina
1 Gesù ci chiama
2 Il giovane ricco
3 Siamo tutti chiamati
4 Il giorno del Signore
5 Ogni giorno con il Signore
6 Dio è fedele
7 Piena di Grazia
8 Sacramenti e doni
8 Sempre pronti e lieti di rispondere a Dio
9 Il Battesimo
10 Cresima e Eucarestia
11 Confessione e Unzione dei malati
12 Ordine e matrimonio
13 I Dieci Comandamenti
14 La parabola del figliol prodigo
- Quaresima Buon pastore
- Ascoltano la mia voce
- Gesù risorto vive sempre con noi
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Mosè e i comandamenti, Adamo ed Eva - La Vergine Maria, Il mio Battesimo, Immacolata.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate
clicca qui per le schede per il primo anno.

nome file: comun-2-anno-schede-colori.zip (8922 kb); inserito il 04/01/2018; 57079 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

297. Catechismo Cresima - schede 1° anno   7visualizza scarica

Schede a colori per il Primo Anno di catechismo in preparazione alla Confermazione:
0 Copertina
1 Verso la Cresima
2 Un progetto
3 I Patriarchi
4 Davide un pastore che diventa re
4.1 Facciamo il punto
5 Una storia di Salvezza
6 Anno liturgico-Avvento
9 Natale il messaggio più grande
10 Natale nel Credo e nella liturgia
10.1 Facciamo il punto Natale
- disegno da colorare sull'anno liturgico.

nome file: cresima-1-anno-schede-colori.zip (11840 kb); inserito il 04/01/2018; 25958 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

298. Schema per la preghiera vocazionale - ottobre 2017apri link

Giovani, speranza della Missione.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza sul messaggio di papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2017. In tre momenti:
1. Mentre erano chiuse le porte (Gv 20,19-23)
2. Gesù il primo missionario (Gv 3,16-17)
3. La chiesa è missionaria (Gv 8,29-30).

inserito il 05/10/2017; 617 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

299. Evangelii Gaudium - sintesi   1visualizza scarica

Sintesi dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, il primo documento ufficiale di papa Francesco. In esso, egli offre alcune linee che riflettono la sua visione dell’evangelizzazione e della missione della Chiesa nel mondo contemporaneo: comunità aperte e fraterne; protagonismo di un laicato consapevole; evangelizzazione rivolta a ogni abitante della città; assistenza ai poveri e ai malati.

nome file: evangelii-gaudium-sintesi.zip (11 kb); inserito il 12/01/2018; 4230 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

300. Ritiro On Line - Aprile 2018visualizza scarica

LE ORE DEL GIORNO: L'ALBA DEL GIORNO DOPO - L'ORA DELLA SPERANZA - "Maria di Màgdala, Maria di Giacomo e Salòme... di buon mattino, il primo giorno dopo il sabato, vennero al sepolcro al levar del sole..." (Marco 16,1-8)

nome file: rol-2018-04.zip (229 kb); inserito il 31/03/2018; 1806 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

301. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 15 aprile 2018 - III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi di Sassari.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 09/04/2018; 2317 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

302. La resurrezione del figlio della vedova di Nain   1visualizza scarica

Un crucipuzzle adatto ai bambini di IV^ elementare. Il primo foglio è per la catechista, il secondo per i ragazzi.

nome file: crucipuzzle-vedova-nain.zip (8 kb); inserito il 18/04/2018; 3100 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

303. IoVangelo Ascensione del Signoreapri link

Il Vangelo del 13 maggio 2018 - Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 07/05/2018; 1640 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / STORIA D.CHIESA

304. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link

Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.

inserito il 13/07/2018; 701 visualizzazioni

GIOVANI / ESTATE

305. Mini campo estivo sull'Eucaristia   1visualizza scarica

Un breve campo di formazione per riscoprire l'Eucaristia. Il primo giorno i ragazzi rifletteranno sulle fragilità (fragilità dell’esistenza, fragilità dei rapporti familiari, fragilità delle relazioni affettive, fragilità di Gesù, fragilità della Chiesa); il secondo giorno l'attività è divisa in quattro parti corrispondenti ad altrettante parti della Messa e degli atteggiamenti che ne derivano:
1. L’ingresso e l’atto penitenziale - la misericordia
2. Liturgia della Parola - l'ascolto
3. Liturgia Eucaristica - il memoriale
4. La Comunione - la missione.
Il file zip comprende: il libretto per i ragazzi (in formato Publisher e pdf), il programma per gli educatori e il foglio con le attività del primo giorno.

nome file: campo-giov-2018-eucarestia.zip (1458 kb); inserito il 24/08/2018; 6188 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

306. La gioia del primo abbraccio del Padre - Ritiro Prima Confessione   1visualizza scarica

Libretto per un ritiro con i ragazzi in preparazione al Sacramento della Prima Confessione. Dopo l'ascolto della Parola (Luca 15,11-32 - Il Padre misericordioso) il catechista spiega quali sono i 5 elementi importanti per una buona confessione, segue la guida all'esame di coscienza e il gioco finale.
In formato Publisher e pdf.

nome file: gioia-abbraccio-ritiro-confess.zip (474 kb); inserito il 30/08/2018; 17442 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

307. La gioia del primo abbraccio del Padre - Libretto Prima Confessione   1visualizza scarica

Proposta per la celebrazione della Prima Confessione.
I bambini accompagnati dai genitori si recano al fonte battesimale dove vengono accolti dai catechisti. Dopo la chiamata per nome c'è l'ascolto della Parola di Dio (Salmo 50 ed Ezechiele 36,24-30), la guida all'esame di coscienza, il rito della Riconciliazione, i canti e la consegna di un ricordo.
In formato Publisher e Pdf

nome file: gioia-abbraccio-prima-confess.zip (2295 kb); inserito il 30/08/2018; 34772 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

308. Ottobre Missionario 2018 - Lectio Divinavisualizza scarica

Lectio Divina sul primo dei cinque discorsi missionari degli Atti (At 2,14-21) a cura di don Mirko Santandrea.
Indicata per la terza settimana del mese missionario che è dedicata all'annuncio.
In formato Pdf e word

nome file: mese-miss-2018-lectio.zip (1984 kb); inserito il 18/09/2018; 1697 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

309. Se uno vuole essere il primo sia l’ultimo di tutti e il servitore di tuttivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - XXV Domenica del Tempo ordinario Anno B

nome file: 25_b.zip (65 kb); inserito il 16/09/2018; 2415 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

310. Incontro di sguardiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul Vangelo del giovane ricco (Marco 10,17-27), con commento di Enzo Bianchi.
Ideata per il 5 di ottobre, primo venerdì del mese, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2596 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

311. Videomessaggio 27 ottobre 2018 - Arcivescovo Buenos Airesvisualizza scarica

Videomessaggio del Papa Francesco all'Arcivescovo di Buenos Aires in occasione del Primo Sinodo Arcidiocesano in preparazione al Giubileo per i 400 anni dell'Arcidiocesi (27 ottobre 2018)
Video
il video è in ligua spagnola, il testo anche in italiano.

nome file: videomessaggio-papa-2018-10-27.zip (18 kb); inserito il 29/10/2018; 562 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

312. Schema per la preghiera vocazionale - gennaio 2019apri link

Ricercate sempre il suo volto (Sal 105,4) Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l' Invisibile..."
Primo momento: Un Dio dal volto umano
Secondo momento: Una sosta contemplativa
Terzo momento: Abitati da Dio

inserito il 10/01/2019; 640 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

313. Liturgia delle ore   1apri link

Primo volume: Tempo di Avvento e Tempo di Natale
Secondo volume: Tempo di Quaresima, Triduo pasquale e Tempo pasquale
Terzo volume: Tempo Ordinario, settimane I-XVII
Quarto volume: Tempo Ordinario, settimane XVIII-XXXIV

inserito il 15/01/2019; 1046 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

314. Ritiro On Line - Marzo 2019visualizza scarica

PIETRO IL PRIMO CHIAMATO - Scegliere di rispondere - (Marco 1,16-18 / Luca 5,1-11 / Matteo 16,13-19 / Giovanni 21,1-19) "Simone, mi ami?"

nome file: rol-2019-03.zip (282 kb); inserito il 28/02/2019; 2385 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

315. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link

Guardati con il cuore di Dio Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."
Primo momento: Dall'apparenza al cuore
Secondo momento: Riscoprirsi amati
Terzo momento: Nel grande sogno di Dio

File allegato

inserito il 19/03/2019; 1208 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

316. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link

Per essere trasformati. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per la consacrazione nel mondo a partire dal racconto evangelico della Trasfigurazione e con un brano del Messaggio di Papa Francesco per Giornata Vocazioni 2018.
Primo momento: Vedere
Secondo momento: Ascoltare
Terzo momento: Vivere

File allegato

inserito il 19/03/2019; 1019 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

317. Videomessaggio 27 aprile 2019 - Coreavisualizza scarica

Videomessaggio del Papa Francesco in occasione del primo anniversario della Dichiarazione di Panmunjom (Corea) per la pace, la prosperità e l’unificazione della Penisola Coreana (27 aprile 2019)
video

nome file: video-messaggio-papa-2019-04-27.zip (6 kb); inserito il 29/04/2019; 671 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

318. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link

Servire: "l'unico modo di essere discepoli di Gesù"
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza.
Primo momento: Chiamati per il servizio (Mc 1,16-20) con commento alla chiamata di Giovanni e Giacomo tratto dal Messaggio di papa Francesco per la 56a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni)
Secondo momento: Servizio senza pretesa (Lc 17,7-10) con una riflessione di don Tonino Bello "Servi inutili a tempo pieno".

inserito il 02/05/2019; 1664 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

319. Convertitevi!apri link

Lettera dei vescovi di Sicilia a 25 anni dall’appello di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, alle persone che sono coinvolte nelle trame dell’organizzazione mafiosa.
La lettera si articola in cinque capitoli:
un primo capitolo in cui è rievocato il senso autentico del “grido” del papa;
un secondo in cui viene sottolineato il suo timbro profetico;
un terzo in cui si illustra il peculiare discorso ecclesiale sulla mafia sviluppatosi a partire da quel “grido”;
un quarto in cui quel “grido” è riproposto ai familiari delle vittime di mafia, alle persone credenti e di buona volontà, agli uomini e alle donne di mafia;
un quinto che si configura in una preghiera innalzata al Signore giusto e misericordioso perché dia a tutti perdono, luce e coraggio.

inserito il 13/05/2019; 439 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

320. Ritiro On Line - Luglio 2019visualizza scarica

SCEGLIERE DI RISPONDERE - PAOLO, IL PRIMO CHIAMATO DAL RISORTO - "Chi sei, o Signore?" (Atti 8,1-4 9,1-21)

nome file: rol-2019-07.zip (469 kb); inserito il 04/07/2019; 1107 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI

321. Incontro per ragazzi sul tema della carità con Harry Pottervisualizza scarica

Veglia sui vari aspetti della carità (fare le cose con amore, amicizia, innamoramento, ambienti come sport e scout, famiglia, se stessi) preparata per i ragazzi alla fine del primo anno cresime. Sono stati usati i brani tratti dai libri di Harry Potter e sono stati fatti ascoltare alcuni brani della colonna sonora (sono indicati in grassetto sotto a ogni brano).

nome file: carita-harry-potter.zip (15 kb); inserito il 15/07/2019; 4629 visualizzazioni

l'autore è Chiara Beccegato, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

322. Carta d'identità   2visualizza scarica

Semplice carta d'identità che i bambini possono compilare e condividere con i compagni durante il primo incontro di catechismo, per conoscersi meglio.

nome file: carta-identita.zip (10 kb); inserito il 26/09/2019; 15954 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

CARITA

323. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Ancona-Osimo   1apri link

1. Messaggio di Papa Francesco
2. breve commento e riflessione sul messaggio
3. alcune frasi tratte dal messaggio da poter usare per l’animazione o da mettere nella chiesa o negli spazi parrocchiali dove si svolgono attività per celebrare la giornata, aiutare a riflettere, invitare alle animazioni
4. due attività ludiche per bambini e ragazzi:
il primo è un gioco mirato a far sperimentare ai ragazzi gli squilibri che segnano la vita del mondo, la “speranza dei poveri” e l’importanza dell’aiuto per ristabilire la giustizia che è possibile dare;
il secondo facilmente realizzabile anche in parrocchia e nei gruppi di catechesi per mettere i ragazzi a confronto con le ingiustizie che pesano sulla vita di tanti.
5. formulario per la preghiera dei fedeli per le messe domenicali.

inserito il 08/11/2019; 1035 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi Ancona-Osimo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

324. CAAtechismo - 1° annoapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, con contenuti del primo anno di catechesi, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf

inserito il 18/11/2019; 4312 visualizzazioni

l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page

325. Che forte 'sto gruppo   1visualizza scarica

Materiale per il primo incontro di catechismo del 6° anno:
- riassunto dell'incontro per i catechisti
- materiale per svolgere le attività.
Il tema è fare gruppo, In cammino verso la cresima (Percorso Biennale). Guida Utilizzata: Troppo Forte 1 - Elledici

nome file: catechismo-6-anno-1.zip (21 kb); inserito il 09/01/2020; 14331 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

326. Torneo Tre Maghi. Fine primo anno cresime   2visualizza scarica

Proposta di giochi di verifica dei contenuti del primo anno cresime basati sul 'torneo tre maghi' di Harry Potter e il calice di fuoco. Ideati per una classe di otto ragazzi divisi in quattro squadre da due, ma adattabili ad altri numeri.

nome file: torneo-3-maghi.zip (28 kb); inserito il 09/01/2020; 5439 visualizzazioni

l'autore è Chiara Beccegato, contatta l'autore

APP-SOFTWARE

327. File excel per contabilità parrocchialevisualizza scarica

Si tratta di un foglio di prima nota e di altri fogli che sommano automaticamente le voci del foglio di prima nota secondo il rendiconto in uso per la Diocesi di Verona, mostrando i vari totali per categoria. (Cambiando il nome del primo foglio da 2019 a 2020 le formule si aggiornano da sole). Alcune formule sono coperte da password, password indicata nel foglio finale \'info\'.
Il file è elaborato in excel.

nome file: progr-contabile.zip (322 kb); inserito il 11/02/2020; 4441 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

328. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link

Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.

inserito il 29/02/2020; 2020 visualizzazioni

PREGHIERA

329. Veglia Primo Maggio 2020 MLACapri link

Il lavoro che speriamo per il pianeta che vogliamo. Veglia per il 1° Maggio 2020, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Può essere utilizzata per la preghiera personale, o in famiglia o nei gruppi MLAC collegandosi tramite internet. E' così strutturata: canto, catechesi con l’arte, a cura di Veronica Rossi, Liturgia della Parola, commento di Don Bruno Bignami, Preghiera dei fedeli, segno, preghiera a San Giuseppe e supplica alla Vergine. Sono allegati materiale per l'approfondimento.

inserito il 27/04/2020; 703 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

330. Rosario ottobre missionario 2020 - Eccomi manda mevisualizza scarica

La preghiera del Rosario aiuta a interiorizzare cinque grandi “parole” che compongono la fraternità, ciascuna delle quali è associata ad un continente, tenuto conto della storia e delle caratteristiche di cui ognuno di essi è portatore:
Primo mistero: intrecciamo il filo della cura (Atti 16,25-34) Preghiera per l'Asia
Secondo Mistero: intrecciamo il filo del dialogo (Atti 9,10-19) Preghiera per l'Europa
Terzo mistero: intrecciamo il filo del perdono (Atti 7,55-60) Preghiera per l'Africa
Quarto Mistero: intrecciamo il filo dell’ospitalità (Atti 16,11-15) Preghiera per l'America
Quinto Mistero: intrecciamo il filo della fiducia (Atti 11,19-26) Preghiera per l'Oceania.
Il Rosario Missionario è tratto dal sito www.missioitalia.it stato preparato dalle Monache Agostiniane di Rossano.

nome file: mese-miss-2020-rosario.zip (1071 kb); inserito il 26/09/2020; 3021 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

331. La ricchezza degli anniapri link

Volume che raccoglie gli atti del primo Congresso internazionale di pastorale degli anziani intitolato “La ricchezza degli anni”, organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita a Roma dal 29 al 31 gennaio 2020.
Approfondisce il tema dell'importanza che il Papa Francesco da alla presenza degli anziani nella Chiesa. Pubblicato il 2 ottobre, in occasione della festa dei nonni, è scaricabile gratuitamente in formato epub.

inserito il 05/10/2020; 464 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

332. Angelus 26 dicembre 2020visualizza scarica

Angelus di Papa Francesco del 26 dicembre 2020, Festa di Santo Stefano Protomartire.
video
audio mp3

nome file: angelus-2020-12-26.zip (8 kb); inserito il 29/12/2020; 1397 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

333. Programma di catechismo - primo anno   3visualizza scarica

Semplice schema con programma per il catechismo del primo anno, secondo il testo "Io sono con voi" della CEI.

nome file: progr-cate-anno1.zip (93 kb); inserito il 03/01/2021; 13951 visualizzazioni

l'autore è Rosa Mastroianni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

334. Li amò sino alla finevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sull'amore, in tre parti:
- Amare è servire (Gv 13, 1-15)
- Amare è donarsi (Lc 22, 14-20)
- Amare è morire (Rm 5, 6-11)
Con testi di madre Teresa, Primo Mazzolati, dall'esortazione apostolica Cristus Vivit di Papa Francesco e con le beatitudini per il nostro tempo.

nome file: ado-euc-sino-alla-fine.zip (12 kb); inserito il 16/01/2021; 6984 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

335. Come un girasolevisualizza scarica

Breve recital utilizzato per presentare ai genitori il persorso dell'anno catechistico, liberamente utilizzando e riadattando il testo tratto dall'album 'La mia impronta nella tua” di Bruno Ferrero ed il canto (sempre dallo stesso album) "Passo dopo passo" di sr. Manuela Vargiu. Per bambini di terza elementare, primo anno di catechismo, utilizzando canti adatti ai bambini che li canteranno.

nome file: come-un-girasole.zip (9 kb); inserito il 22/01/2021; 5856 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

PREGHIERA

336. Padre Nostro   1visualizza scarica

Pergamena con la preghiera del Padre Nostro (nuova traduzione) scritta a mano.
Si può stampare su cartorcino o carta pergamena e consegnare ai bambini del primo anno di catechesi.
In tre diversi formati: immagine, word e pdf (A4).

nome file: padre-nostro-pergamena.zip (1780 kb); inserito il 04/03/2021; 7337 visualizzazioni

l'autore è Edda Guastalla, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

337. Discorso 22 marzo 2021 - Pontificio Collegio Filippinovisualizza scarica

Discorso di papa Francesco alla Comunità del Pontificio Collegio Filippino, nella ricorrenza dei 500 anni dal primo annuncio della fede cristiana nelle Filippine e della celebrazione della prima S. Messa (22 marzo 2021).

nome file: discorso-papa-2021-03-22.zip (10 kb); inserito il 22/03/2021; 1088 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

338. Parola di Vita - Settembre 2021   2visualizza scarica

“Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti” (Mc 9,35).
Commento alla Parola di vita di settembre 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2021-09.zip (9 kb); inserito il 01/09/2021; 941 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

339. Il primo annuncio su Gesù Cristo in otto incontri per giovani e adulti   1visualizza scarica

Schede di lavoro, suddivise in otto incontri, per il primo annuncio di Gesù Cristo. Con testi biblici e riassunti degli incontri precedenti. Adatti per giovani ed adulti.

nome file: primo-annuncio-gesu'.zip (426 kb); inserito il 25/11/2021; 1341 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BIBBIA

340. La Gioia del Vangeloapri link

Ogni mattina si può leggere o ascoltare il Vangelo del giorno, accompagnato da un commento, una immagine e un piccolo impegno per essere aiutarti a vivere la fede nel quotidiano. E' una proposta del 'Servizio per il Primo Annuncio' della Diocesi di Bergamo, nata grazie alla disponibilità di un gruppo di giovani, adulti e sacerdoti desiderosi di portare il Vangelo in ogni luogo della vita, anche nel mondo virtuale. Si può leggere, ascoltare e condividere il Vangelo anche dal sito: www.vangelo.app, con la app gratuita per Android e il Podcast Audio oltre che con i canali social.

inserito il 14/12/2021; 947 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

341. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 2997 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / PAPI VARI

342. Pacem, Dei Munus Pulcherrimumvisualizza scarica

"La pace, meraviglioso dono di Dio", Enciclica del Papa Benedetto XV è il primo documento del magistero pontificio dedicato esclusivamente al tema della pace (23 maggio 1920, Pentecoste).
Il documento nonostante gli anni propone riflessioni di grande attualità.

nome file: pacem-dei-munus.zip (17 kb); inserito il 10/03/2022; 1073 visualizzazioni

VARIE

343. I cantieri di Betaniaapri link

La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.

inserito il 13/07/2022; 1301 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

344. Adorazione ottobre missionario 2022 - Vite che parlanoapri link

Adorazione per l’ottobre missionario 2022 ispirata dalle parole e dalle vite di tre persone che hanno speso la vita per il Vangelo e per la
missione in Perù, Corno d’Africa e Brasile.
- Primo momento: Padre Daniele Badiali
- Secondo momento: Annalena Tonelli
- Terzo momento: don Leo Commissari
Adorazione realizzata dai Centri Missionari dell’Emilia Romagna con la collaborazione di missionari e istituti della Regione.

inserito il 07/09/2022; 1536 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

345. Battesimo   3visualizza scarica

Breve scheda sul battesimo per bambini del primo anno di catechismo (seconda elementare).
Da piegare in 4 e far completare con data del battesimo.

nome file: battesimo-bambini-cat.zip (233 kb); inserito il 20/10/2022; 14917 visualizzazioni

l'autore è Leyla Lunghi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

346. Veglia di tutti i santi - Gaudete et exultate   1visualizza scarica

Veglia e adorazione per la sera di tutti i santi basata sul primo capitolo della Gaudete et exultate, Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo.

nome file: veglia-santita-gaudete.zip (106 kb); inserito il 31/10/2022; 1904 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

347. Andiamo dunque a Betlemmevisualizza scarica

Manifesti per il cammino di Avvento 2022, prendendo spunto dallo schema della diocesi di Vicenza scandito ogni settimana da un aspetto del cammino:
Il coraggio del primo passo
Le domande del cammino
Quando il cammino si arresta
Compagni nel cammino.
Il file zip contiene la descrizione e il primo cartellone, gli altri si possono scaricare cliccando sui rispettivi link.

nome file: avvento-2022-betlemme.zip (232 kb); inserito il 14/11/2022; 1603 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

348. Andiamo dunque a Betlemme - I settimanavisualizza scarica

Il coraggio del primo passo. Cartellone per la prima settimana di Avvento 2022 sul tema del cammino verso Betlemme.

nome file: avvento-2022-betlemme-1.zip (6918 kb); inserito il 14/11/2022; 2042 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

349. Il grido della pacevisualizza scarica

Si tratta di una Veglia articolata intorno alla recita del Rosario. Ad ogni posta dei misteri gaudiosi vengono letti due brani; anzitutto uno stralcio dal messaggio di Papa Francesco al Colosseo (25 0ttobre 2022, nel corso dell'incontro di preghiera inter-religiosa Il grido della pace e poi una lirica o una composizione di un autore moderno (S. Quasimodo, P. Levi, K. Gibran, M.L. King, D. Barsotti) L'atto di impegno per la pace, tratto da uno scritto di Primo Mazzolari conclude l'iniziativa.

nome file: rosario-grido-della-pace.zip (275 kb); inserito il 15/11/2022; 2938 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

350. Calendario Avvento 2022visualizza scarica

Un calendario dell'Avvento in cui ogni giorno si prega per la pace e si prende un semplice impegno per costruirla. In 2 versioni:
- per piccoli, con preghiere semplici e grafica in cui si costruisce una cartina del mondo con la bandiera della pace come sfondo e la sacra famiglia in primo piano (disegni da stampare e ritagliare e istruzioni per l'uso, pptx e pdf)
- per ragazzi, con preghiere più corpose e senza la parte grafica (docx da stampare)

nome file: calend-avv-2022-bambini-ragazzi.zip (1676 kb); inserito il 28/11/2022; 3257 visualizzazioni

l'autore è Silvia Appendino, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

351. Insieme, l’unico modo per ricominciareapri link

Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana.
- Primo momento: “Andarono in Galilea. Alcuni però dubitarono”
- Secondo momento: “Andate dunque"
- Terzo momento: Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”
- Adorazione della croce
- Preghiere dei fedeli
- Benedizione e consegna delle tessere

inserito il 09/12/2022; 570 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

352. Novena di Natale 2022visualizza scarica

Ufficio delle letture ripensato:
Invitatorio con Antifona Regem venturum;
Salmi del giorno;
lettura biblica ispirata all'antifona 'O' del giorno
lettura spirituale 'natalizia' di vari autori antichi e moderni: S. Anselmo, Card.Giacomo Biffi, don Primo Mazzolari, S. Teresa di Gesù Bambino, S. Agostino, André Frossard, Fonti Francescane.

nome file: novena-matale-2022.zip (416 kb); inserito il 15/12/2022; 2921 visualizzazioni

l'autore è don Simone Nannetti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

353. Giornata della memoria 2023visualizza scarica

Traccia per un momento di preghiera per il 27 gennaio 2023, Giornata della Memoria, con riflessioni tratte dalle lettere di Etty Hillesum, morta ad Auschwitz nel novembre del 1943.

nome file: pregh-giornata-memoria-2023.zip (14 kb); inserito il 28/01/2023; 2080 visualizzazioni

l'autore è don Gino Fichera, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

354. Giochi per la giornata della memoria   2visualizza scarica

E' importante ricordare, ma soprattutto capire quali sono i mali che hanno generato alcune atrocità. E lo si può fare anche giocando. Nel documento vengono proposti due giochi. Il primo consiste nella ricerca di pregiudizi verso gli altri popoli e modi per eliminare questi pensieri che ci portano a condannare ciò che è diverso. Il secondo si chiama 'treno della memoria' e, accompagnato da una bella riflessione, può aiutare a non dimenticare mai questo pezzo di storia.

nome file: giornata-memoria-gioco-oratorio.zip (464 kb); inserito il 28/01/2023; 2395 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

355. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione. 4. (Udienza 15 febbraio 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 15 febbraio 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 4. Il primo apostolato
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2023-02-15.zip (14 kb); inserito il 18/02/2023; 1577 visualizzazioni

BAMBINI / ESTATE

356. Campo estivo - Shrekvisualizza scarica

Campo estivo di 7 giorni (terza elementare - prima media) basato sul primo film di Shrek. Nel file sono presenti: il programma, i giochi, i copioni delle scenette, l'ambientazione e le riflessioni sui temi delle varie giornate: la bellezza, la paura e il coraggio, la fiducia, l'amicizia, il perdono e la diversità.

nome file: campo-shrek-2022.zip (4862 kb); inserito il 01/06/2023; 4846 visualizzazioni

l'autore è Animatori San Francesco Trieste, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

357. Adorazione ottobre missionario 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link

Adorazione per l’ottobre missionario 2023
- Primo momento: Con fiducia alla tua presenza (Sal 121)
- Secondo momento: Ascolto la mia fragilità
- Terzo momento: Accompagnati da una presenza amica (Lc 24,32-34) Testimonianza di Suor Raquel Soria
- Quarto momento: Con i piedi in cammino
Preghiera del pellegrino e Benedizione Eucaristica
Adorazione realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.

inserito il 18/07/2023; 1130 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

358. Lo zaino del primo giorno di scuola - Preghiera inizio anno scolasticovisualizza scarica

Una preghiera per iniziare bene l'anno scolastico. Nello zaino degli studenti non possono mancare: entusiasmo, costanza, amicizia, pazienza, umiltà, serenità... e la consapevolezza di non essere soli.

nome file: zaino-scuola.zip (10 kb); inserito il 12/09/2023; 1620 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

359. Oremus pro Pontifice nostro - Per il nostro Papa, ti supplichiamo, Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.".
Con testi per la riflessione tratti dalla «Lettera agli Efesini» di sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire e da “Anch’io voglio bene al Papa” di don Primo Mazzolari.
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2023.

inserito il 31/10/2023; 342 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...