Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 192 commenti
sul brano Lc 6,27-38
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «27A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, 28benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male.
29A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. 30Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro.
31E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. 32Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. 33E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. 34E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. 35Amate invece i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperarne nulla, e la vostra ricompensa sarà grande e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.
36Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso.
37Non giudicate e non sarete giudicati; non condannate e non sarete condannati; perdonate e sarete perdonati. 38Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio».
TESTO122. Commento su Isaia 56,1-7; Romani 15,2-7; Luca 6,27-38
V domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C) (29/09/2013)
Vangelo: Is 56,1-7; Rm 15,2-7; Lc 6,27-38
inserito il 29/09/2013, visto 4628 volte
TESTO123. Commento su Lc 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (12/09/2013)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 25/04/2015, visto 2385 volte
TESTO124. Commento su Luca 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (13/09/2012)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 17/05/2013, visto 2388 volte
TESTO125. A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (13/09/2012)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 13/09/2012, visto 1639 volte
TESTO126. Catarifrangente
Santa Elisabetta d'Ungheria (17/11/2010)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 17/11/2010, visto 1600 volte
TESTO127. Traccia di comprensione per Is 56,1-7; Rm 15,2-7; Lc 6,27-38
V domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C) (03/10/2010)
Vangelo: Is 56,1-7|Rm 15,2-7|Lc 6,27-38
inserito il 07/10/2010, visto 2356 volte
TESTO128. Amate i vostri nemici, fate del bene e perdonate
Ileana Mortari - rito ambrosiano
V domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C) (03/10/2010)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 30/09/2010, visto 2782 volte
TESTO129. Amate i vostri nemici
V domenica dopo il martirio di San Giovanni il Precursore (Anno C) (03/10/2010)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 29/09/2010, visto 1898 volte
TESTO130. Una nuova era
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (09/09/2010)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 31/03/2010, visto 1363 volte
TESTO131. Commento su Luca 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (10/09/2009)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 04/11/2010, visto 1760 volte
TESTO132. Misurati misurando
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (10/09/2009)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 06/04/2010, visto 1208 volte
TESTO133. Commento su Luca 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (10/09/2009)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 02/09/2009, visto 6400 volte
TESTO134. Commento su Luca 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (11/09/2008)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 27/10/2010, visto 1321 volte
TESTO135. L'amore senza confini
Monaci Benedettini Silvestrini
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (11/09/2008)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 08/09/2008, visto 1781 volte
TESTO136. Commento su Luca 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (11/09/2008)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 06/09/2008, visto 2514 volte
TESTO137. Ecco i veri discepoli di Cristo!
Monaci Benedettini Silvestrini
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (13/09/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 11/09/2007, visto 1844 volte
TESTO138. Commento su Luca 6,27-38
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno I) (13/09/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 08/09/2007, visto 1989 volte
TESTO139. Il macigno!
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 22/09/2010, visto 2075 volte
TESTO140. il principio attivo della morale cristiana
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 05/06/2008, visto 2246 volte
TESTO141. Commento su Luca 6,27-38
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 03/12/2007, visto 2489 volte
TESTO142. Porgi l'altra guancia
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 03/11/2007, visto 5552 volte
TESTO143. L’amore gratuito per il nemico
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 18/02/2007, visto 6529 volte
TESTO144. La regola aurea, sintesi del comportamento del discepolo di Cristo
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 18/02/2007, visto 5929 volte
TESTO145. Commento su Luca 6,27-38
Casa di Preghiera San Biagio FMA
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 17/02/2007, visto 2497 volte
TESTO146. Amate... fate del bene... benedite!
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 16/02/2007, visto 5086 volte
TESTO147. Empio e chi non ama
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 16/02/2007, visto 2583 volte
TESTO148. Problematica del perdono
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 16/02/2007, visto 3082 volte
TESTO149. Commento su Luca 6,27-38
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 16/02/2007, visto 2830 volte
TESTO150. Amate, benedite...
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 16/02/2007, visto 2807 volte
TESTO151. Il mondo è dei non violenti
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 15/02/2007, visto 2695 volte
TESTO152. Cristiani evidenti
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 15/02/2007, visto 4209 volte
TESTO153. Il guaritore
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 15/02/2007, visto 2668 volte
TESTO154. Amare è il cuore della vita
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 15/02/2007, visto 3004 volte
TESTO155. Il nemico, il nostro maestro
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 14/02/2007, visto 3114 volte
TESTO156. La novità cristiana - e missionaria! - del perdono al nemico
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 13/02/2007, visto 3429 volte
TESTO157. Commento su Luca 6,27-38
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 13/02/2007, visto 15906 volte
TESTO158. Commento su Luca 6,27-38
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 13/02/2007, visto 2904 volte
TESTO159. La logica di Cristo
Monaci Benedettini Silvestrini
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 12/02/2007, visto 2928 volte
TESTO160. Commento su Luca 6,27-38
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/02/2007)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 11/02/2007, visto 3216 volte
TESTO121. Commento su Luca 6,27-38
Paolo Curtaz
Giovedì della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (11/09/2014)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 14/02/2018, visto 977 volte