Commenti per

11 ottobre 2025
SABATO DELLA XXVII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO I)

Vangelo: Lc 11,27-28

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 195 commenti per il 10/08/2510 agosto 2025
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (rito romano, passa all'ambrosiano)

Allarga la ricerca a tutti i commenti su Lc 12,32-48

FestiviFeriali

Visualizza Lc 12,32-48

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 32Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.

33Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. 34Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore.

35Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; 36siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. 37Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. 38E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! 39Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

41Allora Pietro disse: «Signore, questa parabola la dici per noi o anche per tutti?». 42Il Signore rispose: «Chi è dunque l’amministratore fidato e prudente, che il padrone metterà a capo della sua servitù per dare la razione di cibo a tempo debito? 43Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così. 44Davvero io vi dico che lo metterà a capo di tutti i suoi averi. 45Ma se quel servo dicesse in cuor suo: “Il mio padrone tarda a venire” e cominciasse a percuotere i servi e le serve, a mangiare, a bere e a ubriacarsi, 46il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l’aspetta e a un’ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli infedeli.

47Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; 48quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche. A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più.

Forma breve (Lc 12,35-40):

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 35Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; 36siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. 37Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. 38E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! 39Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora viene il ladro, non si lascerebbe scassinare la casa. 40Anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo».

Pagina 4 di 5  

5:40

VIDEO121. Video commento su Lc 12,32-48

don Domenico Luciani  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 07/08/2013, visto 1268 volte

TESTO122. Vegliate, dunque

Paolo Curtaz  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2013, visto 4202 volte

10:38

VIDEO123. Video commento a Lc 12,32-48

Paolo Curtaz  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2013, visto 2842 volte

TESTO124. Viaggio nella notte

Wilma Chasseur  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 05/08/2013, visto 2581 volte

TESTO125. Se tutti ricordassero la fede di Abramo

mons. Roberto Brunelli

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 05/08/2013, visto 2035 volte

TESTO126. L'amore è l'olio antiruggine; il suo spray l'umiltà

padre Gian Franco Scarpitta  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 04/08/2013, visto 2136 volte

TESTO127. Commento su Luca 12,32-48

fr. Massimo Rossi  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/08/2013)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 23/07/2013, visto 1961 volte

TESTO129. Commento su Luca 12,32-48

Monastero Domenicano Matris Domini  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (15/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 10/05/2011, visto 19705 volte

5:29

VIDEO130. Video commento su Lc 12,32-48

don Domenico Luciani  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/05/2013, visto 1118 volte

AUDIO131. Audio commento a Lc 12,32-48 (forma breve Lc 12,35-40)

Wilma Chasseur  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 30/09/2010, visto 1193 volte

AUDIO132. Audio commento Luca 12,32-48 (forma breve: Luca 12,35-40)

don Mario Campisi  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 20/09/2010, visto 1459 volte

TESTO133. La colonna di fuoco

Wilma Chasseur  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 27/08/2010, visto 3136 volte

TESTO134. Dov'è il vostro tesoro, là sarà il vostro cuore

mons. Antonio Riboldi

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 15/08/2010, visto 2774 volte

TESTO135. Beato il popolo scelto dal Signore

don Remigio Menegatti  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 11/08/2010, visto 1762 volte

TESTO136. Non temere, piccolo gregge

Monastero Janua Coeli  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 07/08/2010, visto 4297 volte

TESTO137. Che bello essere umili

LaParrocchia.it  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 07/08/2010, visto 2643 volte

TESTO138. Vegliate, dunque

Paolo Curtaz  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 07/08/2010, visto 3005 volte

TESTO139. Credere fortemente all'Eternità

don Roberto Rossi  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 07/08/2010, visto 2577 volte

TESTO140. Commento su Luca 12,32-48 (forma breve: Luca 12,35-40)

padre Paul Devreux

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2010, visto 2252 volte

TESTO141. La forza del Vangelo

mons. Gianfranco Poma

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2010, visto 2368 volte

10:20

VIDEO142. Video commento a Lc 12,32-48

don Claudio Doglio  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2010, visto 2233 volte

9:32

VIDEO143. Video commento a Lc 12,32-48

Paolo Curtaz  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2010, visto 2365 volte

TESTO144. La bellezza di un Dio che si fa servo

padre Ermes Ronchi

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/08/2010, visto 5686 volte

TESTO145. Attendere l'Atteso

don Roberto Seregni  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 05/08/2010, visto 2598 volte

TESTO146. Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà al suo lavoro

Ileana Mortari - rito romano  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 05/08/2010, visto 3638 volte

TESTO147. In attesa del giorno

mons. Roberto Brunelli

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 04/08/2010, visto 2195 volte

TESTO148. Commento su Luca 12,32-48 (forma breve: Luca 12,35-40)

Omelie.org - autori vari  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 03/08/2010, visto 2312 volte

TESTO149. Dove è il tuo tesoro, lì è il tuo cuore

Marco Pedron  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 02/08/2010, visto 11367 volte

TESTO150. Commento su Luca 12,32-48 (forma breve: Luca 12,35-40)

Agenzia SIR  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 02/08/2010, visto 1582 volte

TESTO151. Valigie mai disfatte!

padre Mimmo Castiglione

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 01/08/2010, visto 1895 volte

TESTO152. Amministratori della nostra identità

don Luciano Sanvito

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 29/07/2010, visto 1695 volte

TESTO153. In alto il cuore!

Il pane della domenica  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 28/07/2010, visto 3295 volte

TESTO154. Un piccolo gregge destinato al Regno

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 27/07/2010, visto 2745 volte

TESTO155. Evitare la ruggine senza ferox

padre Gian Franco Scarpitta  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 24/07/2010, visto 1977 volte

2:57

VIDEO156. Video commento a Lc 12,32-48

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 22/07/2010, visto 1851 volte

TESTO157. Commento su Luca 12,32-48 (forma breve: Luca 12,35-40)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (08/08/2010)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 06/07/2010, visto 1406 volte

TESTO158. La fede è la nostra identità

don Ezio Stermieri  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/08/2007)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 04/06/2008, visto 2579 volte

TESTO159. Commento su Luca 12,32-48 (forma breve: Luca 12,35-40)

don Daniele Muraro  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/08/2007)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 14/12/2007, visto 1695 volte

TESTO160. La fede e la paura

don Giovanni Berti

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (12/08/2007)

Vangelo: Lc 12,32-48 (forma breve: Lc 12,35-40) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 12,32-48)

inserito il 26/10/2007, visto 3650 volte

Pagina 4 di 5  

 

Ricerca avanzata  (57952 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: