Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 631 commenti di
don Michele Cerutti 9
22Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – 23come è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore – 24e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
25Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. 26Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. 27Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, 28anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
29«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola,
30perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
31preparata da te davanti a tutti i popoli:
32luce per rivelarti alle genti
e gloria del tuo popolo, Israele».
33Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. 34Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione 35– e anche a te una spada trafiggerà l’anima –, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori».
36C’era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuele, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, 37era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. 38Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme.
39Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro città di Nàzaret. 40Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui.
Forma breve (Lc 2,22-32):
22Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – 23come è scritto nella legge del Signore: Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore – 24e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.
25Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. 26Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. 27Mosso dallo Spirito, si recò al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, 28anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:
29«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola,
30perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
31preparata da te davanti a tutti i popoli:
32luce per rivelarti alle genti
e gloria del tuo popolo, Israele».
TESTO2. Sforzatevi di entrare nella porta stretta
don Michele Cerutti
V domenica dopo Pentecoste (Anno C) (13/07/2025)
Vangelo: Lc 13,23-29
inserito il 10/07/2025, visto 108 volte
TESTO3. Io chi sono?
don Michele Cerutti
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/07/2025)
Vangelo: Lc 10,25-37
inserito il 07/07/2025, visto 505 volte
TESTO4. Tutti coinvolti per costruire il Regno
don Michele Cerutti
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/07/2025)
Vangelo: Lc 10,1-12.17-20
inserito il 02/07/2025, visto 566 volte
TESTO5. Non basta dire non ho ucciso nessuno
don Michele Cerutti
IV domenica dopo Pentecoste (Anno C) (06/07/2025)
Vangelo: Mt 5,21-24
inserito il 02/07/2025, visto 164 volte
TESTO6. Giuseppe docile allo Spirito Santo
don Michele Cerutti
III domenica dopo Pentecoste (Anno C) (29/06/2025)
Vangelo: Mt 1,20b-24b
inserito il 27/06/2025, visto 85 volte
TESTO7. Pietro e Paolo diversità in Cristo
don Michele Cerutti
Santi Pietro e Paolo Apostoli (Messa del Giorno) (29/06/2025)
Vangelo: Mt 16,13-19
inserito il 27/06/2025, visto 466 volte
TESTO8. Un Dio follemente innamorato
don Michele Cerutti
Sacratissimo Cuore di Gesù (Anno C) (27/06/2025)
Vangelo: Lc 15,3-7
inserito il 26/06/2025, visto 214 volte
TESTO9. Provvidenza di Dio provvedeteci voi
don Michele Cerutti
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno C) (22/06/2025)
Vangelo: Lc 9,11-17
inserito il 20/06/2025, visto 337 volte
TESTO10. Non c'è Kant che tenga
don Michele Cerutti
Santissima Trinità (Anno C) (15/06/2025)
Vangelo: Gv 16,12-15
inserito il 11/06/2025, visto 381 volte
TESTO11. Vieni Spirito d' amore a suggerire le cose che lui ha detto a noi
don Michele Cerutti
Pentecoste (Anno C) - Messa del Giorno (08/06/2025)
Vangelo: Gv 14,15-16.23-26
inserito il 05/06/2025, visto 332 volte
TESTO12. Vieni Spirito Santo vinci le nostre paure
don Michele Cerutti
Lunedì della VII settimana di Pasqua (02/06/2025)
Vangelo: Gv 16,29-33
inserito il 03/06/2025, visto 27 volte
TESTO13. Sguardo rivolto al cielo con piedi fissi a terra
don Michele Cerutti
Ascensione del Signore (Anno C) (01/06/2025)
Vangelo: Lc 24,46-53
inserito il 28/05/2025, visto 588 volte
TESTO14. Spirito Santo dona la pace e l' unità
don Michele Cerutti
VI Domenica di Pasqua (Anno C) (25/05/2025)
Vangelo: Gv 14,23-29
inserito il 22/05/2025, visto 602 volte
TESTO15. L' amore ancora possibile
don Michele Cerutti
V Domenica di Pasqua (Anno C) (18/05/2025)
Vangelo: Gv 13,31-35
inserito il 13/05/2025, visto 512 volte
TESTO16. Amore per costruire ponti
don Michele Cerutti
IV domenica T. Pasqua (Anno C) (11/05/2025)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 10/05/2025, visto 105 volte
TESTO17. Gesù pastore autentico
don Michele Cerutti
IV Domenica di Pasqua (Anno C) (11/05/2025)
Vangelo: Gv 10,27-30
inserito il 05/05/2025, visto 660 volte
don Michele Cerutti
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno C) (20/04/2025)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 09/04/2025, visto 463 volte
TESTO19. Pasqua: punto di partenza
don Michele Cerutti
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno C) (19/04/2025)
Vangelo: Lc 24,1-12
inserito il 09/04/2025, visto 686 volte
TESTO20. Chi cercate?
don Michele Cerutti
Venerdì Santo (Passione del Signore) (18/04/2025)
Vangelo: Gv 18,1-19,42
inserito il 01/04/2025, visto 431 volte
TESTO21. Farsi lavare i piedi per fare altrettanto
don Michele Cerutti
Giovedì Santo (Messa in Cena Domini) (17/04/2025)
Vangelo: Gv 13,1-15
inserito il 31/03/2025, visto 708 volte
TESTO22. Il profumo che copre le nostre miserie
don Michele Cerutti
Domenica delle Palme (13/04/2025)
Vangelo: Gv 11,55-12,11
inserito il 08/04/2025, visto 168 volte
TESTO23. Chi sono io davanti a tutto questo amore?
don Michele Cerutti
Domenica delle Palme (Anno C) (13/04/2025)
Vangelo: Lc 22,14-23,56
inserito il 02/04/2025, visto 469 volte
TESTO24. Ma quando arrivi?
don Michele Cerutti
V domenica di Quaresima (anno C) (06/04/2025)
Vangelo: Gv 11,1-53
inserito il 29/03/2025, visto 177 volte
TESTO25. Dio è clemenza
don Michele Cerutti
V Domenica di Quaresima (Anno C) (06/04/2025)
Vangelo: Gv 8,1-11
inserito il 26/03/2025, visto 748 volte
TESTO26. L' oggi di Dio
don Michele Cerutti
Giovedì Santo (Messa del Crisma) (05/04/2025)
Vangelo: Lc 4,16-21
inserito il 01/04/2025, visto 110 volte
TESTO27. Dio ha vinto la nostra cecità
don Michele Cerutti
IV domenica di Quaresima (anno C) (30/03/2025)
Vangelo: Gv 9,1-38b
inserito il 25/03/2025, visto 166 volte
TESTO28. Il nome di Dio è misericordia
don Michele Cerutti
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (30/03/2025)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 25/03/2025, visto 719 volte
TESTO29. Non è proprio: " si vis pacem para bellum"
don Michele Cerutti
III Domenica di Quaresima (Anno C) (23/03/2025)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 15/03/2025, visto 624 volte
TESTO30. Uomo di Nazareth, sposo di Maria
don Michele Cerutti
S. Giuseppe (19/03/2025)
Vangelo: Mt 1,16.18-21.24
inserito il 12/03/2025, visto 262 volte
TESTO31. Dammi da bere
don Michele Cerutti
II domenica di Quaresima (anno C) (16/03/2025)
Vangelo: Gv 4, 5-42
inserito il 12/03/2025, visto 188 volte
TESTO32. Trasfigurazione: anticipo della Risurrezione
don Michele Cerutti
II Domenica di Quaresima (Anno C) (16/03/2025)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 11/03/2025, visto 952 volte
TESTO33. Da che parte stare?
don Michele Cerutti
I Domenica di Quaresima (Anno C) (09/03/2025)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 04/03/2025, visto 576 volte
TESTO34. Ipocrisia spirituale
don Michele Cerutti
VIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/03/2025)
Vangelo: Lc 6,39-45
inserito il 25/02/2025, visto 1318 volte
TESTO35. Non sono venuto per i sani, ma per i malati
don Michele Cerutti
Penultima domenica dopo Epifania (anno C) (23/02/2025)
Vangelo: Mc 2,13-17
inserito il 19/02/2025, visto 224 volte
TESTO36. Amare i propri nemici e non giudicare: come si fa?
don Michele Cerutti
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/02/2025)
Vangelo: Lc 6,27-38
inserito il 17/02/2025, visto 1270 volte
TESTO37. La via della beatitudine
don Michele Cerutti
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/02/2025)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 11/02/2025, visto 673 volte
TESTO38. Non ignoriamo i regali
don Michele Cerutti
6a domenica dopo Epifania (anno C) (16/02/2025)
Vangelo: Lc 17,11-19
inserito il 11/02/2025, visto 194 volte
TESTO39. Sulla tua Parola getterò le reti
don Michele Cerutti
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/02/2025)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 05/02/2025, visto 897 volte
TESTO40. Gioia, pazienza e speranza
don Michele Cerutti
Presentazione del Signore (02/02/2025)
Vangelo: Lc 2,22-40
inserito il 28/01/2025, visto 1010 volte
TESTO1. Attenti alla dittatura del fare
don Michele Cerutti
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (20/07/2025)
Vangelo: Lc 10,38-42
inserito il 16/07/2025, visto 264 volte