FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1373 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta   24

FestiviFeriali

Visualizza Lc 14,25-33

In quel tempo, 25una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: 26«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. 27Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.

28Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? 29Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, 30dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”. 31Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? 32Se no, mentre l’altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace. 33Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo.

Pagina 27 di 35  

TESTO1041. La porta, non solo la guida

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (13/04/2008)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 03/04/2008, visto 2637 volte

TESTO1042. L'annuncio (il convertirci) e il credere

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (06/04/2008)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 25/03/2008, visto 2309 volte

TESTO1043. Per un annuncio di novità

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/03/2008)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 10/03/2008, visto 2092 volte

TESTO1044. Cristo Risorto non muore più!

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (23/03/2008)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 06/03/2008, visto 2496 volte

TESTO1045. Il soffrire divino in carne umana

padre Gian Franco Scarpitta  

Venerdì Santo (Passione del Signore)  (21/03/2008)

Vangelo: Gv 18,1- 19,42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 20/03/2008, visto 2352 volte

TESTO1046. Nella sua ora di ostilità

padre Gian Franco Scarpitta  

Giovedì Santo (Messa in Cena Domini)  (20/03/2008)

Vangelo: Gv 13,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 19/03/2008, visto 1880 volte

TESTO1047. La massima espressione dell'amore

padre Gian Franco Scarpitta  

Domenica delle Palme (Anno A)  (16/03/2008)

Vangelo: Mt 26,14- 27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 03/03/2008, visto 3446 volte

TESTO1048. Alla morte si risponde con la vita

padre Gian Franco Scarpitta  

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (09/03/2008)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 02/03/2008, visto 3158 volte

TESTO1049. La luce perenne

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (02/03/2008)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 19/02/2008, visto 2679 volte

TESTO1050. Non rimandare di bere il sorso

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (24/02/2008)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 16/02/2008, visto 2890 volte

TESTO1051. Il preludio della gloria

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (17/02/2008)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 09/02/2008, visto 2353 volte

TESTO1052. La riscoperta dell'uomo

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (10/02/2008)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 04/02/2008, visto 2269 volte

TESTO1053. La riscoperta di un criterio per noi

padre Gian Franco Scarpitta  

Mercoledì delle Ceneri  (06/02/2008)

Vangelo: Mt 6,1-6.16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 30/01/2008, visto 1805 volte

TESTO1054. Conversione per vivere da beati

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (03/02/2008)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 22/01/2008, visto 2399 volte

TESTO1055. Paenitentiam agite

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (27/01/2008)

Vangelo: Mt 4,12-23 (forma breve: 4,12-17) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 16/01/2008, visto 2189 volte

TESTO1056. Al Giordano il preludio della croce

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (20/01/2008)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 13/01/2008, visto 2428 volte

TESTO1057. Battesimo, umiltà e opportunità

padre Gian Franco Scarpitta  

Battesimo del Signore (Anno A)  (13/01/2008)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 04/01/2008, visto 2919 volte

TESTO1058. Epifania: il Natale che attira e coinvolge

padre Gian Franco Scarpitta  

Epifania del Signore  (06/01/2008)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 01/01/2008, visto 2407 volte

TESTO1059. L'importanza della mamma

padre Gian Franco Scarpitta  

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2008)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 26/12/2007, visto 6146 volte

TESTO1060. Rubando due termini a Wojtyla...

padre Gian Franco Scarpitta  

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A)  (30/12/2007)

Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 24/12/2007, visto 2520 volte

TESTO1061. Un Bambino è nato per noi

padre Gian Franco Scarpitta  

Natale del Signore - Messa del Giorno  (25/12/2007)

Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 20/12/2007, visto 3698 volte

TESTO1062. Quale segno più grande?

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (23/12/2007)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 11/12/2007, visto 2525 volte

TESTO1063. Non le congetture, ma i fatti parlano

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete  (16/12/2007)

Vangelo: Mt 11,2-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 09/12/2007, visto 2428 volte

TESTO1064. Preparariamoci con Giovanni

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Avvento (Anno A)  (09/12/2007)

Vangelo: Mt 3,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 01/12/2007, visto 2108 volte

TESTO1065. Avvento tempo mariano

padre Gian Franco Scarpitta  

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2007)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 26/11/2007, visto 3479 volte

TESTO1066. Tempo di fiducia e di speranza

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Avvento (Anno A)  (02/12/2007)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 12/11/2007, visto 4002 volte

TESTO1067. L'evidenza vera di questo Regno

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (25/11/2007)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 31/10/2007, visto 2800 volte

TESTO1068. A che serve conoscere la data?

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (18/11/2007)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 18/10/2007, visto 2519 volte

TESTO1069. Lui tutto in noi, noi tutti in Lui

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/11/2007)

Vangelo: Lc 20,27-38 (forma breve: Lc 20,27.34-38) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 05/10/2007, visto 2700 volte

TESTO1070. La curiosità di Zaccheo....

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (04/11/2007)

Vangelo: Lc 19,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 29/08/2007, visto 4510 volte

TESTO1071. Il dono della gioia e della speranza

padre Gian Franco Scarpitta  

Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa II)  (02/11/2007)

Vangelo: Mt 25,31-46 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 21/08/2007, visto 3628 volte

TESTO1072. Uomini che ci spronano

padre Gian Franco Scarpitta  

Tutti i Santi  (01/11/2007)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 17/08/2007, visto 3066 volte

TESTO1073. Essere umili per pregare

padre Gian Franco Scarpitta  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (28/10/2007)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 15/08/2007, visto 3451 volte

TESTO1074. Fra il credere e il pregare

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (21/10/2007)

Vangelo: Lc 18,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 14/08/2007, visto 2698 volte

TESTO1075. Essere o non essere riconoscenti

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/10/2007)

Vangelo: Lc 17,11-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 13/08/2007, visto 2736 volte

TESTO1076. Il credere e le sue ragioni

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (07/10/2007)

Vangelo: Lc 17,5-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 13/08/2007, visto 2300 volte

TESTO1077. Conseguenze drastiche per chi è "ricco"

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (30/09/2007)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 10/08/2007, visto 2114 volte

TESTO1078. Fra il denaro e le ingiustizie

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 10/08/2007, visto 2944 volte

TESTO1079. Riconciliati appunto perchè peccatori

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (16/09/2007)

Vangelo: Lc 15,1-32 (forma breve: Lc 15,1-10) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 08/08/2007, visto 2315 volte

TESTO1080. Andando oltre al termine odiare

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (09/09/2007)

Vangelo: Lc 14,25-33 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 14,25-33)

inserito il 07/08/2007, visto 2603 volte

Pagina 27 di 35  

 

Ricerca avanzata  (57301 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: