Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 161 commenti per
XXIV Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, 21Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». 22E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.
23Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. 24Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. 25Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. 26Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. 27Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.
28Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. 29Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. 30Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.
31Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l’accaduto. 32Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. 33Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. 34Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto. 35Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».
Commenti degli anni precedenti
TESTO122. Il perdono senza limiti
Monaci Benedettini Silvestrini
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2011)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 05/09/2011, visto 2160 volte
TESTO123. Il terrore e la proposta
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2011)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 02/09/2011, visto 1792 volte
TESTO124. Commento su Siracide 27,30-28,7; Salmo 102; Romani 14,7-9; Matteo 18,21-35
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2011)
Vangelo: Sir 27,30-28,7; Sal 102; Rn 14,7-9; Mt 18,21-35
inserito il 31/08/2011, visto 4867 volte
VIDEO125. Video commento a Mt 18, 21-35
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2011)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 30/08/2011, visto 1654 volte
TESTO126. Il difficile perdono
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2008)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 01/09/2010, visto 1712 volte
TESTO127. Commento Matteo 18,21-35
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (14/09/2008)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 08/09/2008, visto 12277 volte
TESTO128. Pazzia o risolutezza dell'amore?
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (14/09/2008)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 27/08/2008, visto 1822 volte
TESTO129. Commento su Matteo 18,21-35
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 14/09/2006, visto 1590 volte
TESTO130. Commento su Matteo 18,21-35
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/10/2005, visto 2057 volte
TESTO131. Perche' e' difficile perdonare????
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2005, visto 4301 volte
TESTO132. Perdonare agli altri senza limiti, dovere di giustizia
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2005, visto 3844 volte
TESTO133. Perdono e non ti dimentico!
don Nazareno Galullo (giovani)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2005, visto 5234 volte
TESTO134. Commento su Sir 28,9
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Brano biblico: Sir 28,9
inserito il 10/09/2005, visto 1904 volte
TESTO135. La via del condono
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2005, visto 2596 volte
TESTO136. Non abbiate alcun rancore verso nessuno
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2005, visto 7335 volte
TESTO137. Quante volte dovro' perdonare?
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 10/09/2005, visto 2939 volte
TESTO138. Andare oltre l’offesa con il perdono
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 09/09/2005, visto 6477 volte
TESTO139. Il Signore e' buono e grande nell'amore
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 09/09/2005, visto 3317 volte
TESTO140. Il Signore e' buono e grande nell'amore (211)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 06/09/2005, visto 2287 volte
TESTO141. Il perdono rigenera la persona e la societa' umana
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 06/09/2005, visto 3019 volte
TESTO142. Perdonare all'infinito... a dis-misura
Comunità Missionaria Villaregia (giovani)
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 06/09/2005, visto 30418 volte
TESTO143. Riconciliazione: la grazia di poter perdonare il fratello e la sorella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 06/09/2005, visto 6763 volte
TESTO144. Commento su Matteo 18,21-35
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 05/09/2005, visto 4494 volte
TESTO145. Commento su Matteo 18,21-35
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 05/09/2005, visto 2880 volte
TESTO146. Perdonàti perdonate
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 04/09/2005, visto 2416 volte
TESTO147. Settanta volte sette
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 02/09/2005, visto 8154 volte
TESTO148. Meglio essere creditori o debitori?
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 02/09/2005, visto 2464 volte
TESTO149. Resi capaci di perdono
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 01/09/2005, visto 3593 volte
TESTO150. Perdonare per l'amor di Dio
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2005)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 25/08/2005, visto 2110 volte
TESTO151. Costruttori di ponti di riconciliazione
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/09/1999)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 31/05/2003, visto 2538 volte
TESTO152. Perdonare i fratelli
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 09/05/2003, visto 4344 volte
TESTO153. Memoria lunga e cuore grande
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 06/02/2003, visto 2754 volte
TESTO154. La misura del Perdono non è mai colma
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 6867 volte
TESTO155. Mt 18,21-35
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 3110 volte
TESTO156. Doniamo il perdono ricevuto!
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 5335 volte
TESTO157. Al di là del dovere
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 2730 volte
TESTO158. Il segreto della pace
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 2782 volte
TESTO159. Perdonare di cuore
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 4343 volte
TESTO160. Settanta volte sette
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/09/2002)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 15/09/2002, visto 3682 volte
TESTO121. Attenti alla memoria corta
Wilma Chasseur
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (11/09/2011)
Vangelo: Mt 18,21-35
inserito il 05/09/2011, visto 2128 volte