FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 920 commenti di
padre Antonio Rungi   21

FestiviFeriali

Visualizza Lc 16,19-31

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: 19C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. 20Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, 21bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. 22Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. 23Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. 24Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”. 25Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. 26Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”. 27E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, 28perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. 29Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. 30E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. 31Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».

Pagina 7 di 23  

TESTO241. Gesù eucaristia, la mamma eterna del nostro cammino terreno

padre Antonio Rungi

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno A)  (14/06/2020)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 08/06/2020, visto 1454 volte

TESTO242. Un solo Dio in Tre Persone, unite dall'unico Amor

padre Antonio Rungi

Santissima Trinità (Anno A)  (07/06/2020)

Vangelo: Gv 3,16-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 05/06/2020, visto 1645 volte

TESTO243. Il linguaggio dell'amore unisce il mondo

padre Antonio Rungi

Pentecoste (Anno A) - Messa del Giorno  (31/05/2020)

Vangelo: Gv 20,19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 28/05/2020, visto 1381 volte

TESTO244. Nell'Ascensione il nostro sguardo va oltre i cieli reali per collocarsi nell'eternità

padre Antonio Rungi

Ascensione del Signore (Anno A)  (24/05/2020)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/05/2020, visto 1334 volte

TESTO245. In attesa del Consoltatore, consoliamo chi ne ha bisogno

padre Antonio Rungi

VI Domenica di Pasqua (Anno A)  (17/05/2020)

Vangelo: Gv 14,15-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 13/05/2020, visto 1166 volte

TESTO246. Gesù la nostra via, la nostra vita e la verità per tutti

padre Antonio Rungi

V Domenica di Pasqua (Anno A)  (10/05/2020)

Vangelo: Gv 14,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 07/05/2020, visto 1449 volte

TESTO247. Pastori senza gregge e senza pecore

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Pasqua (Anno A)  (03/05/2020)

Vangelo: Gv 10,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 30/04/2020, visto 1276 volte

TESTO248. Emmaus. La strada della risurrezione e il villaggio del Risorto

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (26/04/2020)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 23/04/2020, visto 1323 volte

TESTO249. Dal dubbio alla certezza assoluta della fede nel Risorto

padre Antonio Rungi

II Domenica di Pasqua (Anno A)  (19/04/2020)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 17/04/2020, visto 1216 volte

TESTO250. Il mattino di una nuova Pasqua

padre Antonio Rungi

Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A)  (12/04/2020)

Vangelo: Gv 20,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 09/04/2020, visto 1368 volte

TESTO251. Nella Passione di Cristo la comprensione del dolore del mondo

padre Antonio Rungi

Domenica delle Palme (Anno A)  (05/04/2020)

Vangelo: Mt 26,14-27,66 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 02/04/2020, visto 1291 volte

TESTO252. La risurrezione di Lazzaro, invito alla nostra rinascita spirituale

padre Antonio Rungi

V Domenica di Quaresima (Anno A)  (29/03/2020)

Vangelo: Gv 11,1-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 25/03/2020, visto 2286 volte

TESTO253. Il miracolo della vita sociale ridonata

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A)  (22/03/2020)

Vangelo: Gv 9,1-41 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/03/2020, visto 1408 volte

TESTO254. Gesù e la samaritana al pozzo di Giacobbe

padre Antonio Rungi

III Domenica di Quaresima (Anno A)  (15/03/2020)

Vangelo: Gv 4,5-42 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 12/03/2020, visto 6225 volte

TESTO255. Nella Trasfigurazione di Cristo il senso cristiano della vita

padre Antonio Rungi

II Domenica di Quaresima (Anno A)  (08/03/2020)

Vangelo: Mt 17,1-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 05/03/2020, visto 1275 volte

TESTO256. Nelle tentazioni di Gesù, una vera lezione di amore e dedizione al Signore

padre Antonio Rungi

I Domenica di Quaresima (Anno A)  (01/03/2020)

Vangelo: Mt 4,1-11 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 25/02/2020, visto 1783 volte

TESTO257. Le nuove regole dell'amore e della comunione

padre Antonio Rungi

VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (23/02/2020)

Vangelo: Mt 5,38-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 20/02/2020, visto 1499 volte

TESTO258. Cristo compimento della legge antica

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (16/02/2020)

Vangelo: Mt 5,17-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 12/02/2020, visto 1844 volte

TESTO259. I quattro elementi per capire chi sei cristianamente

padre Antonio Rungi

V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (09/02/2020)

Vangelo: Mt 5,13-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 06/02/2020, visto 1676 volte

TESTO260. Crescere e fortificarsi, colmarsi di sapienza e grazia davanti a Dio

padre Antonio Rungi

Presentazione del Signore  (02/02/2020)

Vangelo: Lc 2,22-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 30/01/2020, visto 1753 volte

TESTO261. Convertirsi è seguire Cristo sulla strada del dono

padre Antonio Rungi

III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (26/01/2020)

Vangelo: Mt 4,12-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/01/2020, visto 1499 volte

TESTO262. Gesù, l'Agnello immolato sulla croce per la nostra redenzione

padre Antonio Rungi

II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (19/01/2020)

Vangelo: Gv 1,29-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 16/01/2020, visto 2144 volte

TESTO263. Un singolare Battesimo al fiume Giordano

padre Antonio Rungi

Battesimo del Signore (Anno A)  (12/01/2020)

Vangelo: Mt 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 09/01/2020, visto 1717 volte

TESTO264. Gesù Bambino, manifestazione dell'amore di Dio a tutta l'umanità

padre Antonio Rungi

Epifania del Signore  (06/01/2020)

Vangelo: Mt 2,1-12 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 15/01/2020, visto 1376 volte

TESTO265. Con Maria, tutto l'anno incontriamo Dio

padre Antonio Rungi

Maria Santissima Madre di Dio  (01/01/2020)

Vangelo: Lc 2,16-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 31/12/2019, visto 1992 volte

TESTO266. Un nucleo familiare speciale, unico e irripetibile nella storia dell'umanità

padre Antonio Rungi

Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno A)  (29/12/2019)

Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 28/12/2019, visto 1167 volte

TESTO267. La grande gioia del Natale è quel Bambino appena nato

padre Antonio Rungi

Natale del Signore - Messa della Notte  (24/12/2019)

Vangelo: Lc 2,1-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 27/12/2019, visto 1148 volte

TESTO268. La Vergine concepirà e darà alla luce l'atteso Messia

padre Antonio Rungi

IV Domenica di Avvento (Anno A)  (22/12/2019)

Vangelo: Mt 1,18-24 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 19/12/2019, visto 1453 volte

TESTO270. Con Maria, la nostra vita si colora di armonia e bellezza infinita.

padre Antonio Rungi

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2019)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 06/12/2019, visto 2126 volte

TESTO271. Comportatevi, alla luce del sole, senza falsità e immoralità

padre Antonio Rungi

I Domenica di Avvento (Anno A)  (01/12/2019)

Vangelo: Mt 24,37-44 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 29/11/2019, visto 1539 volte

TESTO272. Nella Croce la regalità di Cristo e il suo amore per noi

padre Antonio Rungi

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re  (24/11/2019)

Vangelo: Lc 23,35-43 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 22/11/2019, visto 1622 volte

TESTO273. Un ritiro permanente di perseveranza cristiana

padre Antonio Rungi

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (17/11/2019)

Vangelo: Lc 21,5-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 14/11/2019, visto 1443 volte

TESTO274. Tu Signore della vita, insegnaci a vivere in questa vita

padre Antonio Rungi

XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (10/11/2019)

Vangelo: Lc 20,27-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 05/11/2019, visto 2027 volte

TESTO275. Una bellissima storia di conversione quella di Zaccheo

padre Antonio Rungi

XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (03/11/2019)

Vangelo: Lc 19,1-10 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 02/11/2019, visto 1813 volte

TESTO276. La preghiera vera e sincera del pubblicano, la preghiera falsa e inautentica del fariseo

padre Antonio Rungi

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (27/10/2019)

Vangelo: Lc 18,9-14 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 23/10/2019, visto 1706 volte

TESTO277. Il decalogo della preghiera incessante

padre Antonio Rungi

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (20/10/2019)

Vangelo: Lc 18,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 15/10/2019, visto 2233 volte

TESTO278. Alzati e va', la tua fede ti ha salvato

padre Antonio Rungi

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (13/10/2019)

Vangelo: Lc 17,11-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 10/10/2019, visto 2003 volte

TESTO280. Cesserà l'orgia dei dissoluti? Inizierà il tempo della rettitudine?

padre Antonio Rungi

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (29/09/2019)

Vangelo: Lc 16,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,19-31)

inserito il 26/09/2019, visto 1568 volte

Pagina 7 di 23  

 

Ricerca avanzata  (58030 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: