Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (13 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (109 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (28 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (24 testi)
Magistero con le sue sottoaree (44 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (4 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (176 testi)
Scout con le sue sottoaree (11 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (10 testi)

BAMBINI

1. Carnevale: parole e verbi di vitaapri link

Una festa di carnevale per ragazzi, che vengono invitati ad ssere creativi, a dare valore alle parole, alle situazioni e agli ambiti di vita in cui si è coinvolti. Prevede un momento celebrativo e vari giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2023
Libretto della Celebrazione, in formato pdf

area bambini - inserito il 28/02/2023; 409 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

2. La Pace fa Notizia! - Mese della Pace 2021apri link

Sussidio ideato dall'Azione Cattolica per il mese della pace 2021, in tre parti:
1. Cittadini di un villaggio globale
icona biblica: “Servire e dare la propria vita” (Lc 10,25-37
le parole di Papa Francesco. “La speranza è audace”
2. L'iniziativa di Pace 2021
3. Il cammino per il mese della pace 2021.

area bambini - inserito il 21/01/2021; 2350 visualizzazioni

3. Colora l'Avvento con i disegni di Fano   5visualizza scarica

Attività per l'avvento dedicata ai bambini, con i disegni di Fano da colorare e ritagliare per creare l'orologio dell'avvento, a cura della diocesi di Malaga (Spagna).
Clicca qui per tutta la raccolta dei disegni a colori e in bianco e nero.

3.7/5 (6 voti)

area bambini - nome file: colorare-avvento-fano.zip (979 kb); inserito il 01/12/2014; 20683 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4. Getta le parole cattive   4visualizza scarica

Getta le parole CaTTivE!!! Dona solo quelle vere e preziose come perle! Attività rivolta ai ragazzi delle medie per coinvolgere tutti, sull'importanza delle parole che utilizziamo. Con riferimento alla campagna sul razzismo e l'intolleranza Anche le parole possono uccidere, patrocinata da Camera e Senato e lanciata da Famiglia Cristiana con Avvenire e le testate diocesane della Fisc.

5.0/5 (2 voti)

area bambini - nome file: getta-parole-cattive.zip (21 kb); inserito il 28/10/2014; 8593 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

5. Siamo gocce d'acqua   4visualizza scarica

Scheda per un incontro con i ragazzi in cui, attraverso le parole di Madre Teresa, si riflette sull'importanza del singolo, sul fatto che ognuno di noi partecipa ad un progetto, ad una parte di storia.

5.0/5 (3 voti)

area bambini - nome file: siamo-gocce.zip (448 kb); inserito il 13/03/2014; 14471 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

6. Incontro sulla santità   6visualizza scarica

Materiale per un incontro, con ragazzi di terza media, sulla santità: Si può fare in occasione della festa di tutti i santi, per riflettere insieme su tre parole chiave:
- Essere beato
- Santo
- Comunione dei santi
Con descrizione dell'attività e spiegazione delle parole chiave per gli animatori. E' prevista la visione di un ppt.

2.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: tutti-santi-ragazzi-3media.zip (25 kb); inserito il 07/09/2012; 34204 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

7. Alfabeto della vita di gruppo   3visualizza scarica

20 parole per comprendere il significato del fare ed essere gruppo, comunità, chiesa.

area bambini - nome file: alfabeto_gruppo.zip (58 kb); inserito il 12/09/2008; 37810 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

8. Ti condurrò nel deserto e ti dirò parole d’amore   1visualizza scarica

Uno spunto di preghiera per un ritiro in cui si fa esperienza di deserto. Ideato per i cresimandi (adatto in particolare per il tempo di Quaresima).

1.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: ritiro_cresime.zip (18 kb); inserito il 24/05/2005; 21513 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

9. Album figurine sulla Messa completato   3visualizza scarica

La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Questo file contiene l'album completo, utile per vedere il risultato finale.
Clicca qui per scaricare l'album con le figurine in PUB.
Oppure qui per scaricare l'album con le figurine in PDF.

area bambini - nome file: albumcompletato.zip (4508 kb); inserito il 02/02/2005; 29358 visualizzazioni

l'autore è Tommy, contatta l'autore

10. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PDF)   5visualizza scarica

La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in PDF (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.

4.8/5 (4 voti)

area bambini - nome file: album-figurine-messa-pdf.zip (5453 kb); inserito il 01/02/2005; 30756 visualizzazioni

l'autore è Tommy, contatta l'autore

11. Bellissimo album di figurine sulla Messa (con figurine in PUB)   3visualizza scarica

La Messa spiegata ai bambini e ai genitori in 7 parole.
Il file contiene:
- le istruzioni in Word, fondamentali per capire bene come utilizzare l'album e le figurine;
- l'album in Word;
- le figurine in Publisher 2002 (in due file distinti);
- i font necessari ad una corretta visione.
NB: il file è quasi 12 MB
Clicca qui per scaricare l'album completo per vedere il risultato finale.

1.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: album-figurine-messa.zip (11815 kb); inserito il 01/02/2005; 16592 visualizzazioni

l'autore è Tommy, contatta l'autore

BAMBINI / ACR

12. I diritti   1visualizza scarica

Attività per affrontare con i ragazzi il tema dei diritti umani, in particolare i diritti dell'infanzia.
Per introdurre l’argomento è stato letto il racconto “Il mago del linguaggio e le parole a capocchia” di Cecilia e Gino Strada.
I ragazzi di prima media hanno realizzato un cartellone e quelli di seconda media il gioco dell'oca e successivamente la drammatizzazione di un brano del vangelo.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/acr - nome file: diritti-umani-infanzia.zip (2502 kb); inserito il 12/09/2012; 9009 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

13. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi   1visualizza scarica

Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...

4.2/5 (6 voti)

area bambini/acr - nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 38382 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

14. Il mio battesimovisualizza scarica

Semplice scheda sul Battesimo e i suoi segni. Con descrizione dei segni e attività per i bambini (completare la descrizione con le parole mancanti).
In formato publisher e Pdf.

area bambini/catechismo - nome file: il-mio-battesimo.zip (1980 kb); inserito il 23/04/2024; 754 visualizzazioni

l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore

15. Catechesi sul Vangelo - I Domenica Avvento Avisualizza scarica

Spunti per un incontro sul vangelo prima domenica di avvento, anno a pensato per ragazzi di fine scuola primaria e inizio della secondaria con testo e gioco, parole crociate e gioco dell'oca.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-1-dom-avv-a.zip (2456 kb); inserito il 18/11/2022; 4274 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

16. Catechesi sul Vangelo 33a per annum B - Il ritorno del Figlio dell'uomovisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della 33a domenica per annum B, con il discorso apocalittico di Gesù (Mc 13,24-32).
I ragazzi ricevono una mappa del tesoro ma alcune parole sono illeggibili, per scoprire cosa manca i ragazzi devono rispondere una serie di domande con il sistema del vero/falso; a fianco delle risposte ci sono delle lettere; unendo queste lettere si avrà una parola chiave riferita a Gesù.
Allegata la pergamena-mappa del tesoro, in due versioni.

area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-33a-dom-ord-b.zip (334 kb); inserito il 12/11/2021; 2474 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

17. Le parole e i gesti della croceapri link

Un cammino di Quaresima per aiutare bambini e ragazzi a capire il significato di questo tempo forte. La proposta ruota intorno alle 10 parole collegate alla Quaresima e a rispettivi gesti che ci conducono verso la Pasqua:
- Parola di Dio
- Colore viola
- Ceneri
- Elemosina
- Riconciliazione
- Perdono
- 40 giorni
- Preghiera
- Digiuno
- Amore
E' presentato in forma di dialogo dei bambini con la catechista e i genitori. Sono disponibili, in formato Pdf, il poster con le parole chiave e il testo.
E' tratto dalla rivista "Catechisti parrocchiali" di marzo 2021.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 19/03/2021; 4709 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

18. Il vangelo in famiglia - 10 maggioapri link

L’Ufficio catechistico delle diocesi di Tivoli e di Palestrina propone una scheda, accompagnata da un video, per vivere la V Domenica di Pasqua in famiglia e riflettere sulle parole del Vangelo.

area bambini/catechismo - inserito il 07/05/2020; 457 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

19. Il vangelo in famiglia - 3 maggioapri link

L’Ufficio catechistico delle diocesi di Tivoli e di Palestrina propone una scheda, accompagnata da un video, per vivere la IV Domenica di Pasqua in famiglia e riflettere sulle parole del Vangelo.

area bambini/catechismo - inserito il 02/05/2020; 415 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

20. Catechesi per ragazzi - 5a domenica di Quaresima, A   1visualizza scarica

Proposte per approfondire in famiglia, con i ragazzi, il vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45)
Con un gioco: inserire le emoticon e parole chiave sui sentimenti; e una serie di link a video, preghiere, e canzoni sul tema.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-5-dom-quar-a.zip (16 kb); inserito il 18/03/2020; 8843 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

21. Cruciverba a tema Missionevisualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi del catechismo sul tema missione. Una volta trovate e sbarrate tutte le parole indicate si scoprirà la parola misteriosa (missione). Realizzata nella Parrocchia S.Giovanni Battista di Pozzallo (RG) in ottobre, mese missionario.

area bambini/catechismo - nome file: cruciverba-missione.zip (156 kb); inserito il 11/01/2020; 7438 visualizzazioni

l'autore è Chiara Puzzo, contatta l'autore

22. Ave Maria da completare   1visualizza scarica

Scheda con la preghiera dell'Ave Maria, che i bambini devono completare aggiungendo le parole mancanti.

area bambini/catechismo - nome file: ave-maria-completare.zip (11 kb); inserito il 10/01/2020; 14748 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

23. Il battesimo di Gesù da completare   1visualizza scarica

Scheda sul battesimo di Gesù da completare con alcune parole.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: battesimo-di-gesu.zip (889 kb); inserito il 23/12/2019; 19106 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

24. Catechesi per ragazzi su Maria   2visualizza scarica

Partendo dalla solennità dell'Immacolata, una proposta di catechesi sulla vita di Maria; come se si dovesse sistemare le foto della sua vita indicando una data (quando avviene e quando la Chiesa celebra questo evento) e una didascalia: come presentare in poche parole il senso dell'evento-celebrazione. Allegata una presentazione in Power Point come sintesi che fa intervenire i ragazzi e offre un quadro d'insieme e i disegni da dare ai ragazzi divisi in gruppi.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-immacolata.zip (4633 kb); inserito il 29/11/2019; 17524 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

25. Una goccia d’acqua nel deserto della povertàvisualizza scarica

Proposta/attività da preparare nei gruppi di catechesi per la 2a Giornata Mondiale dei Poveri. Riprendendo una frase dal messaggio del papa per la Giornata, i ragazzi scrivono su “gocce d’acqua” cosa possono donare: un sorriso, un abbraccio, un po’ di tempo, gioia, conforto, parole belle, … . Le gocce completate potrebbero essere distribuite a fine Messa per coinvolgere la Comunità.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-giorn-mond-poveri-2018.zip (196 kb); inserito il 06/11/2018; 9597 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

26. Giochi per l'incontro prima di Natalevisualizza scarica

Idee per un giocone a stand da fare coi ragazzi del catechismo prima del Natale, partendo da alcune parole-chiave trovate nel vangelo della natività di Luca (Lc 2,1-19).

area bambini/catechismo - nome file: giochi-incontro-dicembre.zip (6 kb); inserito il 12/12/2017; 21728 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

27. Incontriamo Gesù Eucarestia come gocce nell'oceano   1visualizza scarica

Attività per fanciulli e ragazzi sull'Eucarestia a partire dalle parole di santa Teresina "Teresa era scomparsa come la goccia d'acqua nell'oceano". Si propone di creare tante goccioline d'acqua da raccogliere poi su un'onda. Il file zip contiene anche dei segnalibri in tema che possono essere consegnati come ricordo.

area bambini/catechismo - nome file: come-gocce.zip (655 kb); inserito il 06/09/2017; 23928 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

28. Scheda III Domenica di Pasqua anno A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 14850 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

29. Scheda II Domenica di Pasqua o della Misericordia   2visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Pasqua o della Misericordia, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-2-pasqua-a.zip (272 kb); inserito il 14/04/2017; 18761 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

30. Scheda Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica di Pasqua, anno A. I bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole indicate. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda per la riflessione.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-pasqua-a.zip (432 kb); inserito il 14/04/2017; 9515 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

31. Scheda Domenica delle Palme - A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della Domenica delle Palme e Passione di Nostro Signore, anno A. Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: scheda-palme-a.zip (512 kb); inserito il 03/04/2017; 40677 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

32. Scheda V Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno A (Gv 11,1-45). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 5-dom-quar-a.zip (134 kb); inserito il 27/03/2017; 17727 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

33. Scheda IV Domenica di Quaresima, anno Avisualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno A (Gv 9,1-41). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 4-dom-quar-a.zip (264 kb); inserito il 11/03/2017; 17615 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

34. Scheda III Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Quaresima, anno A (Gv 4,5-42). Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 3-dom-quar-a.zip (231 kb); inserito il 09/03/2017; 17105 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

35. Scheda II Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Il suo volto brillò come il sole.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 17,1-9) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 2-dom-quar-a.zip (1333 kb); inserito il 27/02/2017; 24571 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

36. Scheda I Domenica di Quaresima A   1visualizza scarica

Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 4,1-11) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.

area bambini/catechismo - nome file: 1-dom-quar-a.zip (347 kb); inserito il 27/02/2017; 17533 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

37. Scheda VIII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Non preoccupatevi del domani.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VIII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 6,24-34) Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 8-dom-t-o-a.zip (483 kb); inserito il 10/02/2017; 6461 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

38. Scheda VII Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Amate i vostri nemici
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,38-48)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 7-dom-t-o-a.zip (482 kb); inserito il 02/02/2017; 11770 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

39. Scheda VI Domenica T. O. Anno A   2visualizza scarica

Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 11591 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

40. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 13146 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

41. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini   1visualizza scarica

Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 14798 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

42. Scheda III Domenica T. O. Anno Avisualizza scarica

Venne a Cafarnao perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti.

area bambini/catechismo - nome file: 3-dom-t-o-a.zip (222 kb); inserito il 03/01/2017; 7147 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

43. Regole   4visualizza scarica

Un racconto sul valore delle regole per vivere insieme, in cui le parole sono sostituite da clipart.
Suggerimenti per l'Attività: Il testo viene letto insieme ai ragazzi e successivamente lavorando insieme si scrivono le regole per vivere in Comunità. Si può realizzare un cartellone in cui al centro si mette il racconto e ai lati si formano due colonne intitolate "Si può fare" e "Non si deve fare" e sotto si scrivono le rispettive regole.
In formato Publisher e Pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: regole.zip (445 kb); inserito il 22/12/2016; 13215 visualizzazioni

l'autore è Claudia Grasso, contatta l'autore

44. Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri   1visualizza scarica

Scheda con il testo del Vangelo di Matteo 25,31-46 proposto in una forma accattivante per i bambini: parole colorate per dare loro enfasi, immagini per contestualizzare il senso, parole mancanti da indovinare per tenere viva l'attenzione.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: siedera-sul-trono.zip (1960 kb); inserito il 22/12/2016; 20613 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

45. Non affannatevi per il domanivisualizza scarica

Scheda con il Vangelo di Matteo 6,25-34 con testo colorato, parole enfatizzate, immagini illustrative.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: non-affannatevi.zip (575 kb); inserito il 22/12/2016; 5886 visualizzazioni

l'autore è Stefano Pescosolido, contatta l'autore

46. Il catechismo di Papa Francescoapri link

Sito con alcune catechesi di Papa Francesco spiegate ai bambini e illustrate da loro, i temi sono:
1. Nazareth, 2. Mamma, 3. Papà, 4. Figli, 5. Fratelli, 6. Nonni, 7. Bambini, 8. Maschio e Femmina, 9. Il matrimonio, 10. Tre parole, 11. Educazione, 12. Fidanzamento, 13.Povertà, 14. Malattia, 15.Morte, 16 Ferite, 17. Festa, 18 Lavoro, 19. Preghiera, 20. Evangelizzazione, 21. Comunità, 22. Mondo.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 07/12/2016; 5793 visualizzazioni

47. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica

Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 24240 visualizzazioni

l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore

48. Parabola del fico infruttuoso - Attivitàvisualizza scarica

Il testo della parabola del fico infruttuoso è seguita da due brevi attività adatte a bambini di 7-8 anni: trova le parole nel testo dalle definizioni date e inserisci le parole trovate nel cruciverba. Infine un'immagine da colorare.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: fico-infruttuoso.zip (437 kb); inserito il 09/03/2016; 16881 visualizzazioni

l'autore è Angela Pace, contatta l'autore

49. Il Padre Nostro   8visualizza scarica

Foglio contenente la preghiera del Padre Nostro da completare con alcune parole e con immagini da colorare.
in publisher e Pdf

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: padre-nostro-da-complet.zip (409 kb); inserito il 19/12/2014; 97620 visualizzazioni

l'autore è Caterina Colella, contatta l'autore

50. Ricostruiamo il racconto della Nascita di Gesù   7visualizza scarica

Nella scheda è contenuto in racconto del Natale ma mancano alcune parole e le immagini. I bambini di terza elementare, che già conoscono la storia della nascita di Gesù, sono invitati a completare il testo e incollare le immagini corrispondenti.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-nascita-gesu.zip (972 kb); inserito il 11/12/2014; 49376 visualizzazioni

l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore

51. Ricordando il nostro Battesimo   6visualizza scarica

Scheda sul Battesimo con piccole immagini dei segni più importanti di questo Sacramento e con alcune parole mancanti da far scrivere ai bambini. Utile strumento per ricordare il nostro Battesimo e trasformarlo in preghiera di ringraziamento.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ricordando-battesimo.zip (45 kb); inserito il 23/09/2014; 69793 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

52. Ultima Cena   13visualizza scarica

Attività in preparazione al Giovedì Santo per i bambini del Catechismo (seconda e terza elementare). Lo scopo era evidenziare il legame tra la Redenzione (Passione, Morte e Resurrezione) e la Celebrazione Eucaristica, mediante l'immagine dell'Ultima Cena ed il passo del Vangelo (Luca 22,13-20). Dopo la lettura del testo e dell'immagine c'è stata l'elaborazione individuale (coloritura del disegno e completamento delle parole -chiave da inserire nelle apposite sezioni).

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ultima-cena.zip (537 kb); inserito il 16/04/2014; 43638 visualizzazioni

l'autore è Marilena Nencini, contatta l'autore

53. Le Parole e i miracoli di Gesù   6visualizza scarica

Scheda su alcune Parole e miracoli di Gesù per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da due pagine per la catechista e due, da completare, per i bambini.

3.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: parole-miracoli-gesu.zip (1201 kb); inserito il 17/03/2014; 19989 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

54. Scheda e drammatizzazione Padre misericordioso   9visualizza scarica

Scheda della parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32) con immagini da colorare e alcune parole mancanti da far scrivere ai bambini. Contiene anche alcuni suggerimenti pratici per la drammatizzazione.

3.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-padre-misericor.zip (79 kb); inserito il 17/03/2014; 39156 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

55. Belle Signore sono tutte le tue Parole   2visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori. Si ricerca insieme la Password (la Parola ascoltata durante l'anno) che maggiormente ha risuonato in noi. Con la costruzione di semplici strumenti musicali si cerca di capire che cos'è la 'Risonanza'. Nella S. Messa di ringraziamento per l'anno catechistico, si ringrazierà il Signore per il dono della Parola scoprendo che Gesù è la Parola in Persona.
In formato Publisher e Pdf

area bambini/catechismo - nome file: belle-tue-parole.zip (1743 kb); inserito il 14/03/2014; 8641 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

56. Schede catechismo per Prima Confessione   63visualizza scarica

Venticinque schede utili per il cammino di preparazione alla Prima Confessione seguendo il Catechismo 'Io sono con voi'. Con disegni, riflessioni, attività e giochi:
1 - Nella fatica sei con noi
2- Saremo sempre con te
3- Madonna Immacolata
4- Lo Spirito di Gesù ci fa pregare
5- Anno liturgico
6 - Oggi è nato per noi il salvatore
7 - I sette sacramenti
8- Il Battesimo
9 - La tombola (con riferimenti al rito del battesimo)
10- I battezzati - Da dove viene il male
11- Liberi di scegliere
12- Le regole e i dieci comandamenti
13 - Gesù e la legge dell'amore
14 - Il perdono degli amici
15 - Il perdono di Gesù
16- Cosa è il peccato (pensieri, parole, opere e omissioni)
17 - La parabola della pecora smarrita
18- La parabola del padre buono
19 -Il sacramento del perdono
20 - Esame di coscienza
21- Per una bella confessione
22- Coraggio rialzati e L'incontro con il sacerdote
23 - Il rito del sacramento
24- L'impegno (Il proposito) io sono la vite e voi i tralci
25- Frase conclusiva (puzzle)

3.7/5 (21 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 25-schede-catech.zip (6793 kb); inserito il 27/11/2013; 157210 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

57. Lettera di Pietro - Preparazione alla festa del Perdono   14visualizza scarica

Nel corso della preparazione alla Festa del perdono, i bambini di 3^ elementare ricevono una lettera dall'apostolo Pietro che si rivolge a loro per fargli capire che nessun peccato ci può separare dall'amore di Cristo.
In questo dialogo l'apostolo invita i ragazzi a confidare sempre in Dio con parole adatte alla loro età.

3.3/5 (6 voti)

area bambini/catechismo - nome file: lettera-pietro.zip (5 kb); inserito il 15/10/2013; 20248 visualizzazioni

l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore

58. Incontri su morte e resurrezione - 2   7visualizza scarica

Incontro di catechesi per ragazzi delle medie con attività sulla resurrezione di Gesù.
La resurrezione nel Vangelo di Matteo, con disegno da colorare e parole mancanti da inserire e un articolo di Antonio Socci sulla Sindone come "prova" della resurrezione.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-resurrezione.zip (55 kb); inserito il 25/03/2013; 18650 visualizzazioni

l'autore è Augusta Brugnone, contatta l'autore

59. Gioco: Puzzle di catechismo   8visualizza scarica

Attività pensata per i bambini di terza elementari, che devono ricercare nello schema le parole indicate e scoprire la frase nascosta riguardante il giorno di Pentecoste. In formato pdf

3.2/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: puzzle-catechismo.zip (132 kb); inserito il 16/01/2013; 31720 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

60. La Preghiera ha sempre campo   3visualizza scarica

Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.

area bambini/catechismo - nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 23620 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

61. CruciPuzzle di Pentecoste   5visualizza scarica

Attività pensata per i bambini di terza elementare, che devono ricercare nello schema le parole indicate e scoprire la frase nascosta riguardante il giorno di Pentecoste.
In formato PDF

3.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: crucipuzzle-pentec.zip (132 kb); inserito il 24/05/2012; 23017 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

62. Comandamenti - Incontro introduttivo   6visualizza scarica

Scheda per un incontro introduttivo ai comandamenti con un gioco; ogni ragazzo guardando dei disegni (strade, acqua, libretto istruzioni, bozzolo, arcobaleno, ...) deve mettersi vicino al disegno che gli ricorda le dieci parole (dieci comandamenti) e spiegare il perchè.

3.5/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-intr-comandam.zip (1407 kb); inserito il 04/08/2011; 89841 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

63. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste   6visualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.

4.0/5 (5 voti)

area bambini/catechismo - nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 58006 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

64. La nascita di Gesù   4visualizza scarica

Un breve racconto, per i bambini più piccoli, sulla nascita di Gesù, da completare con le parole mancanti. Alla fine dell'attività i bambini sono invitati a scrivere un pensierino sul Natale.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: nascita-gesu.zip (6 kb); inserito il 23/12/2010; 36120 visualizzazioni

l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore

65. Il bene e il male: due parole sul sacramento della riconciliazione   7visualizza scarica

Breve scheda per aiutare i ragazzi a riflettere sul significato del bene e del male, della fede e della confessione.
Può essere utilizzata e commentata in gruppo prima della celebrazione comunitaria della penitenza.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: il-bene-e-il-male.zip (4 kb); inserito il 07/04/2010; 58450 visualizzazioni

l'autore è Sandra Feliziani, contatta l'autore

66. Il rito delle ceneri   5visualizza scarica

Breve scheda per la spiegazione del rito delle ceneri da completare con delle parole mancanti. Adatta ai bambini più piccoli.

2.8/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: sch-ceneri-rito.zip (14 kb); inserito il 20/03/2010; 28102 visualizzazioni

l'autore è Selene Scanzani, contatta l'autore

67. Disegno per la Prima Confessione   4visualizza scarica

Scheda con il disegno della pecora smarrita e richiesta di perdono con le parole del Salmo 50.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: disegno-prima-conf.zip (241 kb); inserito il 03/03/2010; 36899 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

68. Scheda sull' Avvento   1visualizza scarica

Breve scheda per spiegare ai bambini l'Avvento. Comprende una preghiera, un brano biblico e un gioco fatto con alcune parole. Il gioco è tratto dal fascicolo n° 2 di "Troppo Forte"- Elledici, modificato per l'esigenza del gruppo.

area bambini/catechismo - nome file: sch-avvento-2009.zip (371 kb); inserito il 24/11/2009; 68718 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

69. Preghiamo la Salve Regina   2visualizza scarica

Catechesi rivolta ai bambini di 2^ elementare per spiegare e riflettere sulle parole usate quando preghiamo la Salve Regina.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: spieg-salve-regina.zip (28 kb); inserito il 23/05/2008; 39280 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

70. La parola nascosta: minicruciverba   4visualizza scarica

Semplice gioco di parole incrociate che nasconde la parola "Confessione". Le domande e le risposte costituiscono un breve riepilogo delle tematiche trattate durante la catechesi.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gioco-catech.zip (10 kb); inserito il 28/01/2008; 35222 visualizzazioni

l'autore è Marianna Vite, contatta l'autore

71. La crezione a puzzle   4visualizza scarica

Il documento word contiene una storia su Dio creatore del mondo. Al posto di alcune parole ci sono delle caselle dove i bambini dovranno incollare la giusta immagine presa dal file JPG allegato. Per bambini del primo e secondo anno di catechismo.

area bambini/catechismo - nome file: gioco_creazione.zip (93 kb); inserito il 06/04/2006; 30703 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

72. Padre Nostro a puzzle   11visualizza scarica

Il documento word contiene la preghiera del Padre Nostro ma al posto di alcune parole ci sono delle caselle. I bambini dovranno incollare la giusta immagnie presa dal file JPG allegato. Per bambini del primo e secondo anno di catechismo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: gioco_padre_nostro.zip (52 kb); inserito il 06/04/2006; 92689 visualizzazioni

l'autore è Nadia, contatta l'autore

73. Immacolata   2visualizza scarica

Un piccolo lavoro su Maria: ascoltando il canto del Magnificat si possono inserire le parole mancanti.

area bambini/catechismo - nome file: immacolata.zip (54 kb); inserito il 13/04/2003; 52527 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

74. Ci 6! Ci Siamo! Quaresima 2019   3visualizza scarica

Camminiamo insieme con tutto il cuore, verso la Pasqua. Cammino di Quaresima 2019 per fanciulli e ragazzi, con suggerimento di attività: ogni domenica di quaresima scriveranno le parole suggerite dal Vangelo sul libretto a forma di cuore, realizzato durante gli incontri di catechesi .

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: ci-6-quaresima-2019.zip (243 kb); inserito il 11/02/2019; 23659 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

75. Sulla via dello Spirito!   10visualizza scarica

Libretto sui doni dello Spirito Santo ideato per i ragazzi che si stanno preparando al sacramento della Cresima. L'idea di fondo è trasmettere ai ragazzi un unico concetto chiave: lo Spirito Santo, con i doni, ci spinge ad amare con vigore Dio e il prossimo. Il tutto tramite video, canzoni, racconti, frasi di Papa Francesco e discussioni singole e/o di gruppo.
0. Lo Spirito Santo è amore - Introduzione
1. Alla ricerca di... un senso! - Il dono della Sapienza
2. Leggere... dentro - Il dono dell'Intelletto
3. Ascolta il tuo cuore - Il dono del Consiglio
4. Paura o coraggio? Lotta o fuga? - Il dono della Fortezza
5. Virtual vs Real - Il dono della Scienza
6. Padre-Figlio - I doni della Pietà e del Timor di Dio
7. E ora?... - Incontro conclusivo
In formato Pdf. Clicca qui per il foglietto e la descrizione dei singoli incontri.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: sulla-via-dello-spirito.zip (4162 kb); inserito il 24/05/2018; 31017 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

76. I Comandamenti - Dieci Parole di vita   2visualizza scarica

Attività strutturata su due incontri per spiegare i comandamenti a un gruppo di ragazzi delle scuole medie.

area bambini/cresimandi - nome file: 10-parole-di-vita.zip (49 kb); inserito il 13/04/2018; 22838 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dall'Agnol, contatta l'autore

77. I frutti dello Spirito Santo   3visualizza scarica

Semplice scheda per presentare ai ragazzi i frutti dello Spirito Santo: per ognuno viene indicata una frase dalla Bibbia e poche parole di spiegazione.

area bambini/cresimandi - nome file: frutti-spirito-santo.zip (8 kb); inserito il 29/12/2017; 45439 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore

78. Domanda di cresima: Spirito santo e wi-fi   3visualizza scarica

Domanda della cresima e presentazione dei ragazzi alla comunità basato sulla connessione Wi-Fi.
Tentativo di dire con parole nuove quello che avviene con il ricevere la cresima, attraverso il Wi-Fi (lo Spirito Santo) si crea una commessione con Dio...

area bambini/cresimandi - nome file: cresima-wifi.zip (338 kb); inserito il 09/03/2017; 14333 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

79. Le parole di Maria   3visualizza scarica

A partire dall'Ave Maria, i ragazzi sono invitati con dei semplici anagrammi a riflettere sulle azioni di Dio e su come noi possiamo mettere in pratica quei doni di grazia che Maria per prima ha ricevuto.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: parole-di-maria.zip (117 kb); inserito il 11/09/2015; 25225 visualizzazioni

l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore

80. Solo tu hai parole di vita eternavisualizza scarica

Campo/ritiro di tre giorni per ragazzi che affrontano la cresima. Studiato per far capire loro che cio che conta nella vita alla fine di tutto è solo Dio.

area bambini/cresimandi - nome file: parole_vita.zip (23 kb); inserito il 26/09/2006; 13133 visualizzazioni

l'autore è Alice P., contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

81. L'alfabeto per vivere un buon campo estivovisualizza scarica

23 parole per vivere alla grande un campo estivo. Le buone regole per un campo Utile per i ragazzi, gli animatori e per un incontro con i genitori in preparazione al campo.

area bambini/estate - nome file: alfabeto_campi.zip (216 kb); inserito il 04/06/2008; 20317 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

82. E' tutto un fumetto di strane parolevisualizza scarica

Campo estivo adatto per ragazzi delle medie e adolescenti che vuole percorrere il tema della sequela come cammino di stupore, riscomprendo alcune tematiche spirituali della vita cristiana, prende spunto dalla canzone di Povia - "I bambini fanno oh". Interessante!

area bambini/estate - nome file: campo_bambini_oh.zip (22 kb); inserito il 21/06/2005; 12569 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

83. Crucipuzzle 'I Sacramenti'   2visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf

area bambini/giochi - nome file: cruci-puzzle-sacramenti.zip (10 kb); inserito il 08/02/2019; 12628 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

84. Crucipuzzle "La Chiesa"   3visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scitte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf

area bambini/giochi - nome file: puzzle-chiesa.zip (70 kb); inserito il 22/12/2016; 13270 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

85. Da Adamo a Re Davide   2visualizza scarica

Scheda con domande alle quali i ragazzi devono rispondere inserendo le parole mancanti nelle apposite caselle. Se tutte le risposte sono corrette apparirà il brano dell'Antico Testamento a cui si riferisce il nome del gioco. Per ragazzi del catechismo che si preparano alla cresima.

area bambini/giochi - nome file: adamo-davide.zip (23 kb); inserito il 21/12/2016; 15235 visualizzazioni

l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore

86. Crucipuzzle Padre nostro   4visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf

4.5/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruci-puzzle-padrenostro.zip (98 kb); inserito il 15/05/2015; 18291 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

87. Crucipuzzle-messa   5visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto).
A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel e Pdf

3.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-messa.zip (62 kb); inserito il 23/12/2014; 25205 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

88. Caccia al tesoro tema pirati   8visualizza scarica

Prove per una caccia al tesoro a squadre, fatta con i ragazzi delle medie ad un campo estivo, con prove a tema: Pirati. Si alternano prove fisiche, indovinelli, quiz, prove di stima, giochi di parole.

4.0/5 (3 voti)

area bambini/giochi - nome file: caccia-tesoro-pirati.zip (11 kb); inserito il 15/07/2014; 28867 visualizzazioni

l'autore è Arianna Accorsi, contatta l'autore

89. Cruci-occhio   3visualizza scarica

Gioco usato per introdurre la trattazione dell'argomento occhio, dei nostri occhi e degli occhi di Gesù, partendo da alcune parole sugli stessi e arrivando al brano evangelico Mt 6,1-22. Bisogna rispondere alle domande del percorso e poi ritrovare le medesime risposte sul cruciocchio; una volta completato ogni foglietto, che riporterà sul fronte il cruciocchio e sul retro una lettera, si ricomporrà la frase: "Lampada del tuo corpo è l'occhio" (le schedine sono numerate, così non si sbaglia a ricomporle ) lavoro adatto per un gruppo di max 26 persone (quante sono le lettere della frase ).

4.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruci-occhio.zip (861 kb); inserito il 10/06/2014; 7727 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Raza, contatta l'autore

90. Telefono senza fili   6visualizza scarica

Un gioco che, usando la tecnica del "telefono senza fili" fa ripassare alcuni momenti salienti della Quaresima e della Settimana Santa. L'idea è stata presa dal gioco "passaparola semifacile" di Qumran2, rivedendolo in forma più movimentata... ma non troppo: i bambini devo fare tutto SOTTOVOCE per non aiutare la squadra avversaria! Cambiando la lista di parole da indovinare si può utilizzare l'idea per molte altre situazioni.

4.3/5 (4 voti)

area bambini/giochi - nome file: telefono-senza-fili.zip (8 kb); inserito il 24/03/2012; 27427 visualizzazioni

l'autore è Annarosa Rossetto, contatta l'autore

91. Crucipuzzle Quaresima-Pasqua   8visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel ed in pdf.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-quaresima.zip (170 kb); inserito il 03/03/2012; 36254 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

92. Crucipuzzle: La Creazione   7visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto). A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
in formato excel e pdf.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-creazione.zip (15 kb); inserito il 05/01/2012; 18941 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

93. Cruciverba sui sacramenti   11visualizza scarica

Nel primo cruciverba bisogna inserire le parole indicate dalle definizioni; il secondo serve ad aiutare a memorizzare in ordine i sette Sacramenti.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruci-sacramenti.zip (80 kb); inserito il 09/12/2011; 75878 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Casadei, contatta l'autore

94. Crucipuzzle Immacolata   5visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scritte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto).
A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.
In formato excel

2.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-immacolata.zip (9 kb); inserito il 16/11/2011; 14465 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

95. Crucipuzzle: I dieci comandamenti   16visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scitte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale, trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto).
A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: comandamenti.zip (6 kb); inserito il 18/01/2011; 58584 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

96. Crucipuzzle: Le Beatitudini   6visualizza scarica

Scopo del gioco è trovare le parole nascoste, scitte in qualsiasi senso (orizzontale, verticale,trasversale, da destra, da sinistra, dal basso verso l'alto)
A gioco terminato, con le uniche lettere rimaste, verrà rivelata la chiave.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-le-beatitudini.zip (10 kb); inserito il 17/12/2010; 31577 visualizzazioni

l'autore è Paola Scaramal, contatta l'autore

97. Parole crociate per il catechismo   6visualizza scarica

Parole crociate per memorizzare alcuni argomenti imparati al catechismo.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: parole-incr.zip (16 kb); inserito il 31/01/2010; 32591 visualizzazioni

l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore

98. Profeti incrociati   1visualizza scarica

Semplice schema di parole crociate per scoprire il nome e alcune curiosità sui profeti. In formato Excel

area bambini/giochi - nome file: cruci_profeta.zip (8 kb); inserito il 02/04/2008; 20421 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Giovannetti, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

99. Passpartù: di' soltanto una parola   1visualizza scarica

Riflessione sull'importanza delle parole, per i ragazzi del Centro Ricreativo Estivo, alla quale possono seguire le confessioni e attività per grandi e piccoli.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/grest - nome file: passpartu-cre.zip (347 kb); inserito il 05/07/2013; 6928 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

100. PassParTù. Di' soltanto una parola   1visualizza scarica

Libretto per un Grest di 2 settimane (dal 18 al 29 giugno) con preghiere, canti e con riflessione sulle parole:
1a settimana: La verità delle parole - Parole chiave
2a settimana: Una parola (bella pulita) tira l’altra - In silenzio per parlanti.
Adattamento del sussidio PassParTù, realizzato dalla Fondazione Oratori Milanesi (Fom) ed edito da In Dialogo.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/grest - nome file: passpartu-grest-2012.zip (2123 kb); inserito il 25/06/2013; 8099 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Moroni, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

101. L'alfabeto del ministrante   3visualizza scarica

21 parole per comprendere il servizio all'altare, soprattutto dal punto di vista spirituale. Indispensabile per essere un ministrante con i fiocchi!

4.3/5 (3 voti)

area bambini/ministranti - nome file: alfabeto_ministranti.zip (20 kb); inserito il 24/08/2006; 24870 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

102. Chi è il ministrante   3visualizza scarica

Breve scheda per un incontro ministranti. A partire dal Vangelo, riflessione sulla figura del ministrante, sul suo servizio a Cristo e alla comunità. Come preghiera alcune parole di Giovanni Paolo II del 2001 ai chierichetti.
Formato A5, 4 pagine.

area bambini/ministranti - nome file: il-ministrante.zip (21 kb); inserito il 09/06/2006; 21009 visualizzazioni

l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

103. Ritiro Prima Comunione   4visualizza scarica

Testo per un'adorazione eucaristica per i bambini, in preparazione alla Prima Comunione, sulle parole Presenza, Amore, Cibo.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: adoraz-prima-comun.zip (39 kb); inserito il 10/10/2013; 52290 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

104. Andare, trovare, partirevisualizza scarica

Ritiro per ragazzi delle medie con schema di riflessione e scheda per lavoro personale. Basato su nove parole chiave divise in tre incontri: andando cercando seguendo, trovato veduto creduto, partire portare annunciare.

area bambini/preghiera - nome file: andare-trovare-partire.zip (120 kb); inserito il 03/11/2007; 6589 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

105. Le Parole del Cammino (anno A)   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 31661 visualizzazioni

l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

106. Parole nel Vento   1visualizza scarica

Recita natalizia messa in scena dal gruppo di catechisti di Frazione Tedeschi (Leinì - Torino) e interpretata interamente dai bambini del catechismo delle elementari in occasione del Natale 2007. Collaborazione ai testi di Margherita Garino. Protagonisti un parroco, una catechista e... una cartellina piena di pensieri sul Natale, scritti dai ragazzi. Sono le "Parole nel vento" che volano per il mondo a confortare chi soffre. I canti sono eseguiti dai bambini in coro.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: parole-nel-vento.zip (32 kb); inserito il 15/12/2011; 21375 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Turo, contatta l'autore

107. Il sogno di Don Bosco   3visualizza scarica

Recital improvvisato sulla vita di San Giovanni Bosco. La cartella contiene anche le parole delle canzoni del recital che vanno eseguite su basi musicali di alcune canzoni degli anni '60.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/recitazione - nome file: recita-sogno-don-bosco.zip (33 kb); inserito il 10/12/2008; 21500 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

108. Un nome nuovo   2visualizza scarica

Pigrina è una goccia di pioggia pigra, continuamente costretta a salire e scendere dal cielo e continuamente scontenta e brontolona a causa di questa interminabile fatica,finchè un giorno incontrerà una rosa che con poche semplici parole l'aiuterà a comprendere il senso del suo faticare.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/storie - nome file: un-nome-nuovo.zip (9 kb); inserito il 07/05/2015; 18860 visualizzazioni

l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

109. Dammi tre parole: word, Spirit, peacevisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 9 maggio 2010, sesta di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-6a-pasqua-c.zip (486 kb); inserito il 01/05/2010; 7482 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

110. Leggere l’Apocalisse: struttura e messaggio di salvezza   1visualizza scarica

Breve commento a gran parte del libro dell'Apocalisse in modo schematico, per parole significative e brevi introduzioni ad argomenti correlati.

area bibbia - nome file: leggere-apocalisse.zip (1130 kb); inserito il 21/02/2013; 7591 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

111. Sinossi dei testi evangelici sul Battesimo di Gesù   1visualizza scarica

Un foglio con i testi messi in colonna, e la corrispondenza delle frasi e parole, per analizzare le versioni dei vari evangelisti.
Testo CEI 2008

area bibbia - nome file: sinossi-battesimo-di-gesu.zip (3 kb); inserito il 12/01/2011; 8899 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

112. Foglio settimanale per l'anno paolino - 1scarica

In occasione dell'anno paolino, la Comunità Cattolica Italiana di Offenbach am Main ha intrapreso un'iniziativa a carattere settimanale: viene dato, al termine della Santa Messa, un volantino con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Fil 1,20-27) e una preghiera; lo scopo è di fare in modo che ogni settimana i fedeli possono poi riprendere a casa propria le parole dell'Apostolo e pregare in famiglia. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e da La BIbbia per la formazione della famiglia - EDB.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-1.zip (1096 kb); inserito il 20/09/2008; 2796 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

113. La sacra Bibbia CEI - Ipertesto   1apri link

Nel sito della santa sede la Bibbia Edizione CEI 1974, testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole.

area bibbia - inserito il 12/07/2007; 9420 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

114. Sulla tua Parola getterò la mia retevisualizza scarica

Commento al Vangelo di Luca cap. 5,1-11. Una riflessione che aiuta ad attualizzare le parole che spesso leggiamo senza riuscire a scoprire il significato fondamentale che possono avere nella nostra vita.

area bibbia/commenti - nome file: sulla_tua_parola.zip (8 kb); inserito il 05/08/2009; 4251 visualizzazioni

l'autore è Franca Soldato, contatta l'autore

115. Servi del Signore per annunciarlo al mondovisualizza scarica

Una riflessione sulle letture della domenica del Battesimo di Gesù, analizzando alcune parole chiave

area bibbia/commenti - nome file: gennaio.zip (9 kb); inserito il 05/01/2008; 5947 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

116. Tre parole sul Vangelo di Domenicavisualizza scarica

Brevi pensieri sul Vangelo della XII Domenica del t.o., anno b (Marco 4,35-41)

area bibbia/commenti - nome file: pensieri-xii-domenica-to-b.zip (4 kb); inserito il 24/06/2006; 4494 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Masini, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

117. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021   2visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 10844 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

118. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020   1visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 19005 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

119. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 8520 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

120. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 19738 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

121. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24474 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

122. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16479 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

123. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016   3visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 15376 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

124. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26289 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

125. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014   3visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 18034 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

126. La forza della fede - Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2013visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Si è cercato di seguire come criterio il Vangelo previsto dalla liturgia domenicale. Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) il testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
libretto di 57 pagine, ottimo

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2013.zip (123 kb); inserito il 20/02/2013; 5525 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

127. Le tue parole danno vita - Lectio XXI Domenica t.o. - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventunesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Giovanni 6,60-69).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-21.zip (102 kb); inserito il 20/08/2012; 3178 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

128. Sussidio Lectio tempo di Quaresima - Pasqua 2011   2visualizza scarica

ll sussidio propone 14 lectio divine per i gruppi biblici parrocchiali, seguendo l'itinerario liturgico delle domeniche di quaresima e di Pasqua 2011. Il metodo segue una presentazione del testo e dei suoi messaggi, a cui si aggiunge una meditatio (con applicazioni pastorali) e una rilettura delle parole-chiave del testo con un salmo finale, che riprende il tema. Si tratta di un percorso formativo aperto a tutti, che dalla Parola scritta deve poter tradursi nella vita concreta.
Molto ben fatto!

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2011.zip (107 kb); inserito il 01/02/2011; 17773 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

129. Lectio divina su Mc 9,2-10 (83)scarica

La Trasfigurazione: salire realmente sul monte con Gesù, mettersi in ascolto e capire le sue parole (anno B - 2a dom. di Quar.).
Nota: file in Publisher 98.

area bibbia/lectio - nome file: lez-div-2-quar-b.zip (85 kb); inserito il 07/03/2004; 5473 visualizzazioni

l'autore è Marco D, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

130. Parola di Vita Settembre 2013visualizza scarica

«Non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità» (1 Gv 3,18).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2013-09.zip (7 kb); inserito il 02/09/2013; 1867 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

131. Parola di vita marzo 2012apri link

«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,68).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - inserito il 03/03/2012; 1056 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

132. Parola di vita - agosto 2010visualizza scarica

"E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore" (Lc 1,45)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2010-08.zip (9 kb); inserito il 20/08/2010; 1919 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

133. Parola di vita - Marzo 2003visualizza scarica

«Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna» (Gv 6,68).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2003-03.zip (6 kb); inserito il 04/04/2005; 3001 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

134. Parola di vita - Maggio 2000visualizza scarica

"Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato" (Gv 15,7).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2000-5.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 1976 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

135. Parola di vita - Agosto 1999visualizza scarica

"E beata colei che ha creduto nell'adempimento delle parole del Signore" (Lc 1,45).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-1999-08.zip (5 kb); inserito il 03/04/2005; 1661 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

136. Le parolevisualizza scarica

3a domenica di quaresima 2015 - anno B

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3a-quar-b-2015.zip (8 kb); inserito il 12/03/2015; 1936 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

137. Parole di lucevisualizza scarica

3a domenica quaresima - anno B.

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3a-quares-b-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 12/03/2012; 2617 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

138. Il Purgatorio   1visualizza scarica

Ricco fascicolo curato dall'autore con materiale sul purgatorio attinto da diverse fonti: Catechismo della Chiesa Cattolica, parole di Gesù e degli Apostoli, testi del magistero, dei santi e di persone spirituali.

area catechesi - nome file: il-purgatorio.zip (7069 kb); inserito il 09/05/2018; 2914 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

139. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica

Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.

area catechesi - nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 4411 visualizzazioni

l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore

140. Commento alla "Spe Salvi"   1visualizza scarica

Un breve commento che vuole guidare il lettore, attraverso chiarimenti e parole semplici, al centro del messaggio dell'ultima enciclica di Papa Benedetto XVI, Spe Salvi.

area catechesi - nome file: comm-spesalvi.zip (10 kb); inserito il 05/01/2008; 4276 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gervasio, contatta l'autore

141. Le parole che valgono   3visualizza scarica

Spunti di riflessione sul valore delle parole e sull'importanza di dire le cose vere nel momento giusto.

area catechesi - nome file: valore-parole.zip (10 kb); inserito il 14/11/2006; 13419 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Rocca, contatta l'autore

142. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica

Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.

area catechesi - nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 5578 visualizzazioni

l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore

143. Sei parole per comprendere il Giubileo   1visualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: nella Bibbia; nella storia; il giubileo del 2000.
Sei parole per comprendere il giubileo:
1. Pellegrinaggio: il principio di dinamicità.
2. Porta santa: il principio di separazione
3. Indulgenza: il principio di realtà
4. Memoria: la questione del tempo
5. Martirio: la questione della visibilità
6. Carità: la questione dell'individuasmo
Alcune domande sulle indulgenze: come ottenere l'indulgenza.

3.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: giubileo.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 15054 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

144. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018   2apri link

Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 22/02/2018; 1889 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

145. Aspetto la risurrezione dei mortivisualizza scarica

Fascicolo a commento delle ultime parole del Credo: aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Utilizzabile anche in altri contesti di catechesi.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: commento-finale-credo.zip (1482 kb); inserito il 25/10/2017; 2963 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

146. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 6273 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

147. Discernimento e perdono nella comunitàvisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 18: la parabola del servo spietato e le parole di Gesù sul perdono. Con una canzone di Jovanotti per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: mag08.zip (1413 kb); inserito il 06/05/2008; 14042 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

148. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12566 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

149. Con l’orecchio del cuoreapri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 56ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (29 maggio), a cura della Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Il Sussidio propone cinque parole chiave, necessarie per un buon ascolto, affiancate ad altrettanti titoli cinematografici:
Stupore C’mon C’mon (2022) di Mike Mills,
Gratitudine Coda. I segni del cuore (2021) di Sian Heder,
Umiltà Red (2022) di Domee Shi,
Cuore Sotto le stelle di Parigi (2021) di Claus Drexel
Onestà Illusioni perdute (2021) di Xavier Giannoli.
Inoltre speciale su E.T. l’extra-terrestre (1982) di Steven Spielberg, film che compie 40 anni.

area cineforum - inserito il 11/05/2022; 670 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

150. CINADO: Animatori, giovani e cinema   5apri link

Sito di Mario Ponta (insegnante di "introduzione ai media" a Loppiano) con ricerca, segnalazioni e commenti di film adatti al cineforum con giovani, ragazzi, bambini. Brevi schede, ricerca per parole chiave.

area cineforum - inserito il 20/10/2009; 18679 visualizzazioni

l'autore è Mario Ponta, contatta l'autore, vedi home page

151. Data Film   4apri link

Ricchissimo archivio di film nel sito della Commissione nazionale valutazione film della Cei. Ogni film ha una scheda che ne dà un giudizio sia artistico che pastorale. Prevede anche una ricerca per parole chiave, ed è quindi utilissimo per trovare un film utile ad affrontare una certa tematica.

area cineforum - inserito il 26/04/2002; 35872 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore

DOMENICA

152. Giornata dei Nonni - Sussidio liturgicoapri link

Sussidio liturgico per domenica 25 luglio 2021, Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, con spunti per l'omelia, per la preghiera dei fedeli e per il ricordo degli anziani defunti. Inoltre sono disponibili:
- Il messaggio di papa Francesco - da stampare
- Il messaggio di papa Francesco - solo testo
- Preghiera per la prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani
- Indicazioni pastorali
- raccolta delle parole di papa Francesco sugli anziani.

area domenica - inserito il 23/07/2021; 1083 visualizzazioni

153. Animazione 4a Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la IV Domenica di Avvento, anno A. Allegato anche un gioco da fare in famiglia tra ragazzi e adulti o a squadre miste, oppure nei gruppi di catechismo, scout...Si tratta di inserire nel brano del Vangelo al posto di X le parole giuste, e poi indovinare se il brano è preso da Matteo o da Luca.

area domenica - nome file: animazione-4-avv-a-2019.zip (26 kb); inserito il 20/12/2019; 3150 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

154. Le parole chiave per l'Avvento su colletta Cvisualizza scarica

Le parole chiave per l'Avvento se si segue la traccia di riflessione sulla colletta C, adattandole per sintetizzare in maniera efficace il messaggio; con uso di tre colori e di font diversi.
in formato Publisher e Pdf

area domenica - nome file: parole-chiave-avv-colletta-c.zip (2302 kb); inserito il 29/11/2018; 3660 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

155. Traccia di riflessione sulla colletta - Avvento 2018visualizza scarica

Traccia di riflessione a partire dalla colletta per le domeniche di Avvento dell'Anno C.
- Introduzione
- Prima domenica Avvento C
- Seconda domenica Avvento C
- Terza domenica Avvento C
- Quarta domenica Avvento C.
clicca qui per i cartelloni con le parole chiave
e qui per lo schema delle domeniche.

area domenica - nome file: riflessione-colletta-avvento-c.zip (48 kb); inserito il 28/11/2018; 5340 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

156. Commento IV Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Schema di commento al Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21) tenuto durante la messa domenicale dei bambini e ragazzi nella Parrocchia di Rivalta (RE) Si può fare dialogato usando una guida adulta e alcuni ragazzi che intervengono.
Si consiglia l'uso di cartelloni per meglio evidenziare la parola o le parole chiavi della domenica.

area domenica - nome file: commento-4-quar-b-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 19/02/2013; 5933 visualizzazioni

l'autore è Simone Delmonte, contatta l'autore

157. Commento II Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Schema di commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,1-9) tenuto durante la messa domenicale dei bambini e ragazzi nella Parrocchia di Rivalta (RE) Si può fare dialogato usando una guida adulta e alcuni ragazzi che intervengono.
Si consiglia l'uso di cartelloni per meglio evidenziare la parola o le parole chiavi della domenica.

area domenica - nome file: commento-2-quar-b-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 19/02/2013; 7037 visualizzazioni

l'autore è Simone Delmonte, contatta l'autore

158. Dieci parole di alleanza - animazione con i ragazzivisualizza scarica

Suggerimento per animare la prima lettura della terza domenica di quaresima anno B in una celebrazione con i ragazzi.

2.5/5 (2 voti)

area domenica - nome file: anim-3-quar-b-ragazzi.zip (7 kb); inserito il 29/03/2012; 6691 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

159. Schema per omelie tematichevisualizza scarica

Schema delle omelie tematiche elaborate durante l'anno liturgico da don Daniele Muraro nel periodo dalla prima domenica di Quaresima anno B 2006, alla domenica del Battesimo di Gesù anno A 2011. I testi delle omelie sono nella sezione di Parole Nuove, cliccando qui.

area domenica - nome file: schema-tema-omelie.zip (10 kb); inserito il 03/03/2011; 21180 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore

160. Tu sei il Cristovisualizza scarica

Una possibilità alternativa alla solita professione di fede; può essere proposta da chi presiede, oppure letta da vari lettori. Prevede una risposta che riprende le parole di Pietro contenute nel vangelo di questa domenica.

area domenica - nome file: credo_di_domenica_17_settembre.zip (3 kb); inserito il 15/09/2006; 6077 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

161. Quarta Domenica di Pasqua - A (2020)   1visualizza scarica

57ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni: “Le parole della vocazione”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - A.

area domenica/animazione - nome file: 4dom-pasqua-a2020.zip (297 kb); inserito il 02/05/2020; 2415 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

162. Foglietto per la Domenica - Quinta Domenica di Quaresima C - 17 marzo 2013 (2)visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quinta Domenica di Quaresima C.
Contiene storia di Bruno Ferrero e le prime parole di Papa Francesco rivolte alla Chiesa intera.
Proposto nelle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2013-03-17(2).zip (117 kb); inserito il 15/03/2013; 2269 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

163. Foglietto per la Domenica - XV Domenica t.o. C - 11 luglio 2010visualizza scarica

Pieghevole con riflessioni e preghiere per la quindicesima domenica ordinaria C. Con notizia e parole del vescovo di Como Diego Coletti per il gioioso annuncio dell'approvazione del decreto per la canonizzazione del beato Luigi Guanella

area domenica/foglietti2 - nome file: foglietto-domenica-2010-07-11.zip (673 kb); inserito il 08/07/2010; 2218 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

164. Preghiera dei fedeli nella festa di Cristo revisualizza scarica

Preghiera dei fedeli, a partire dalle parole della seconda lettura su Cristo.

area domenica/preghierefedeli - nome file: domenica_22__novembre_b.zip (4 kb); inserito il 19/11/2009; 4549 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

165. L'alfabeto dell'animatore/educatore   3visualizza scarica

20 parole per educare educandosi. Indispensabile per essere un educatore con i fiocchi!

3.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: alfabeto_animatori.zip (113 kb); inserito il 23/12/2005; 19652 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

166. Mettiamo a fuoco la nostra immagine di educatori   1visualizza scarica

Incontro per riscoprire il vero volto dell'educatore di parrocchia. A partire dalla parola "Educatori", si propongono parole ed atteggiamenti importanti per un educatore.

area educatori - nome file: volto_educatore.zip (35 kb); inserito il 30/11/2005; 13340 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

167. L'alfabeto dell'animatore   1visualizza scarica

Le 20 parole per educare educandosi. Utilizzato per un incontro con gli animatori.

area educatori/catechisti - nome file: alfabeto-animatore.zip (1496 kb); inserito il 13/03/2018; 3684 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

168. Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti   1visualizza scarica

Iniziazione cristiana: un cammino per catechisti e forse anche per genitori. Si tratta di otto lavori sull'Iniziazione Cristiana. Parte da un documento degli Uffici catechisti del Triveneto che contiene le riflessioni dei Vescovi, che hanno dedicato a questo tema due sessioni di lavoro, gli interventi di Lambiasi e di Biemmi al seminario di studio dell'aprile scorso e alcune esperienze. Inoltre riporta due interventi del Vescovo (P. Flavio Roberto Carraro) in occasione dell'apertura del Sinodo e una lettera alla diocesi. Il materiale è riletto secondo otto parole chiave, riportando testi del "magistero" (così è stato chiamato) e vi è legata una riflessione che offra angolazione di lettura, suggerimenti e provocazioni. Inoltre si è pensato a delle dinamiche di avvio della discussione in gruppo (animatori, ma forse anche per genitori).

area educatori/catechisti - nome file: cammino-catechisti-8parole.zip (34 kb); inserito il 24/09/2002; 14111 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

169. Raccontiamoci un libro - Il cortile del libro   1visualizza scarica

Progetto di lettura creativa strutturato in eventi - spazi e aree tematiche: Il progetto "Raccontiamoci un libro" consiste nella creazione di due eventi: Il cortile del libro e il relativo "Spazio dei girasoli parlanti" per promuovere il valore della Lettura e la capacità di presentare e raccontarsi un Libro. Progetto utile per favorire la comunicazione, il dialogo, l'ascolto creativo, la preghiera e la creatività in genere, la condivisione.

area educatori/progetti - nome file: raccontiamoci-un-libro.zip (212 kb); inserito il 28/12/2016; 2579 visualizzazioni

l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

170. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 5   2visualizza scarica

Sesto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del gusto e sul talento dell'Eucarestia.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il sole dentro di me" di Pino Daniele, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-5.zip (2588 kb); inserito il 19/09/2015; 6517 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

171. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 4   2visualizza scarica

Quinto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso dell'olfatto e sul talento della fede.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il mondo piange", di Irene Fornaciari e i Nomadi, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-4.zip (852 kb); inserito il 19/09/2015; 5517 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

172. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 3   2visualizza scarica

Quarto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del tatto e sul talento della comunione.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Le mani", di Eduardo De Crescenzo, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-3.zip (575 kb); inserito il 19/09/2015; 6242 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

173. I cinque linguaggi dell'amore   5visualizza scarica

Sei pagine che presentano la proposta del testo di Gary Chapman, "I cinque linguaggi dell'amore" LDC, ma integrano con testi biblici e riflessioni:
1. Sulla tua parola ... «Non temere» - Parole di rassicurazione
2. E li condusse in disparte ... - Momenti speciali
3. Ella ruppe il vaso e versò il profumo - Ricevere doni
4. Cominciò a lavare i piedi dei discepoli - Gesti di servizio
5. Toccò il lembo del mantello - Contatto fisico.
Per coppie, gruppi familiari, adulti.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: 5-linguaggi-amore.zip (1795 kb); inserito il 30/05/2013; 17702 visualizzazioni

l'autore è diac. Giulio Osto, contatta l'autore

174. Incontro di gruppo sul papavisualizza scarica

Incontro di gruppo famiglie pensato per i giorni della sede vacante di Benedetto XVI. Per riflettere sulla Chiesa e sul Papa con alcune parole di Benedetto XVI l'ultimo giorno del suo pontificato, e sul breve discorso di Sodano dopo l'annuncio delle dimissioni.

4.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: incontro-papa-chiesa.zip (18 kb); inserito il 09/03/2013; 3264 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

175. Di dono in dono… le parole della famiglia   3apri link

Un libricino che invita a considerare alcuni aspetti della bellezza dell’essere famiglia riflettendo semplicemente su 12 parole: affetti, fede, festa, figli,fratelli, futuro,genitori, lavoro, matrimonio, mondo, nonni, perdono
Il testo è dedicato alle famiglie, ed ogni ‘parola’ è accompagnata da un breve testo biblico, da parole di riflessione, da preghiere e da semplici proposte di attivazione in famiglia. A cura di Francesca Dossi e Alfonso Colzani.
In formato PDF

area famiglie - inserito il 28/01/2013; 7451 visualizzazioni

l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page

176. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 14454 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

177. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 1   6visualizza scarica

Primo e secondo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Il tema è: "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti, partendo dai cinque organi di senso, che Dio ha donato all'uomo per aiutarlo a scommettere sui suoi talenti e a portare frutto. Nel secondo incontro si riflette sul senso dell'udito e sul talento della parola.
Il file zip comprende, per ogni incontro il testo e la presentazione ppt.
Clicca qui per gli incontri successivi.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-1.zip (1709 kb); inserito il 22/08/2012; 16944 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

178. Quiz rito matrimoniovisualizza scarica

Nell'ultimo incontro di preparazione al matrimonio sono state scritte le domande che il sacerdote pone agli sposi nel rito, con alcune parole mancanti che i presenti dovevano indovinare. Presentate in forma di gioco sono state utili per avviare poi la riflessione sugli interrogativi.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: quiz-rito-matrimonio.zip (13 kb); inserito il 13/06/2014; 9399 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

179. L'alfabeto dell'amore di coppia   2visualizza scarica

L'alfabeto dell'amore di coppia: 26 parole per stare insieme. Semplice 'alfabeto' sull'amore di coppia, può essere utilizzato come da dare ai ragazzi o a coppie di fidanzati, magari dopo un ritiro o un momento di riflessione sull'amore di coppia

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: alfabeto-amore-coppia.zip (5 kb); inserito il 02/02/2004; 30648 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

180. Deserto Giovani con Papa Francescovisualizza scarica

Spunti per un incontro di riflessione sul tema delle parole di Papa Francesco dette durante la veglia della GMG di Lisbona: brillare, ascoltare, non temere.

area giovani - nome file: deseerto-giovani-papa-francesco.zip (10 kb); inserito il 12/03/2024; 841 visualizzazioni

l'autore è don Luca Murdaca, contatta l'autore

181. Stoffa di Santità - Cammino di Quaresima 2021 per adolescenti   1apri link

Partendo dall’Esortazione Apostolica sulla Santità di Papa Francesco, “Gaudete et Exsultate”, gli adolescenti saranno aiutati a scoprire la vocazione alla santità di ogni battezzato attraverso 6 parole chiave. Santita è.. Convertirsi – Bellezza – Coraggio – Smascherarsi – servire – Amare – Risorgere.
Il percorso, ideato dalla Pastorale Giovanile di Pavia, si svolge tramite il canale Telegram Stoffa di santità e nelle storie del profilo Instagram della Pastorale Giovanile dove saranno condivisi dei materiali che potranno essere utilizzati dai ragazzi per la propria riflessione personale quotidiana e dai gruppi nei loro incontri.
I commenti quotidiani saranno realizzati da alcuni adolescenti.

area giovani - inserito il 12/02/2021; 1143 visualizzazioni

182. www.velodicoio.itapri link

È online il portale ideato dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per offrire ai giovani (dai 16 ai 29 anni) una opportunità di raccontarsi in vista della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale».
Il portale è uno strumento che vuole favorire un confronto di gruppo – a scuola, in università, nei gruppi parrocchiali e in quelli informali – su alcune tematiche centrali nella vita dei giovani, raccolte intorno a dieci parole chiave: ricerca, fare casa, incontri, complessità, legami, cura, gratuità, credibilità, direzione, progetti.

area giovani - inserito il 09/01/2018; 1509 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

183. Che sia benedetta la vitavisualizza scarica

Partendo dalle parole della canzone "Che sia benedetta" di Fiorella Mannoia, una semplice scheda per riflettere con i ragazzi sul senso della vita, il valore che le diamo e che a volte ci dimentichiamo che abbia, utilizzando il linguaggio ormai più comune: sms, facebook, instagram, whatsapp, pubblicità.

area giovani - nome file: che-sia-benedetta.zip (25 kb); inserito il 21/09/2017; 8727 visualizzazioni

l'autore è Morena Patti, contatta l'autore

184. Le 10 parole della comunicazione   4apri link

Serie di riflessioni su 10 parole del mondo della comunicazione e dei Social network:
1. Social = camminare insieme
2. Loggare = entrare dentro
3. Spam = fare spazio, liberarsi
4. Share = condividere
5. Taggare = legare qualcuno a sé
6. Cookie = lasciare tracce
7. Fake = costruire identità
8. Selfie = metterci la faccia
9. Like = compromettersi
10. Virale = Rendere l'annuncio contagioso
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Figlie di San Paolo.

area giovani - inserito il 11/03/2017; 4703 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

185. La testimonianzavisualizza scarica

A partire dall'analisi della figura di Pilato (in Gv 18,28-19,22), l'incontro vuole far riflettere sull'importanza della testimonianza e sul nostro modo di essere testimoni di Gesù. In aiuto alla riflessione ci sono anche le parole di Benedetto XVI ai giovani a Torino il 2 giugno 2010 e nel Messaggio per la giornata delle Vocazioni 2010.

area giovani - nome file: testimonianza.zip (51 kb); inserito il 21/09/2010; 8035 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

186. Una guida ... Magnificat!visualizza scarica

Attività esperienziale sulla preghiera del Magnificat che mira ad evidenziare il ruolo centrale di Maria nella preghiera.
Oltre il file che descrive l'attività, sono presenti:
- la preghiera del Magnificat, da stampare in A3 su cartoncino;
- le parole anch'esse da stampare su cartoncino e da ritagliare;
- una possibile chiave di lettura, per gli educatori.
Preparata per un ritiro con un gruppo di giovani e giovanissimi di Azione Cattolica in preparazione all'Avvento 2017, è adattabile anche per altre occasioni.

area giovani/ac - nome file: attivita-avvento-magnificat.zip (41 kb); inserito il 05/12/2017; 7018 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

187. Basta parole   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di Earth Song di Michael Jackson, con Gioventù brucata dei Pinguini Tattici Nucleari, Prendi in mano i tuoi anni dei Litfiba, Onda perfetta dei The Sun.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2021.

area giovani/canzoni - inserito il 18/03/2022; 848 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

188. Fede e cantautori   2visualizza scarica

Frammenti di Parole di fede in alcuni testi di cantautori contemporanei.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/canzoni - nome file: fede_e_cantautori.zip (115 kb); inserito il 25/03/2013; 14589 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

189. Il mondo e questa cittàvisualizza scarica

Una storia per ragazzi sul cap. 13 della 1 lettera ai Corinzi (Inno alla carità), ispirata alle parole della canzone "Dove credi di andare?" di S. Endrigo

area giovani/canzoni - nome file: mondoc.zip (27 kb); inserito il 30/09/2009; 9618 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

190. Le parolevisualizza scarica

Canzone di Luca Carboni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

area giovani/canzoni - nome file: parole.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 4372 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

GIOVANI / CATECHESI

191. Andiamo a Ringraziare - 1   1visualizza scarica

Introduzione, di don Enrico Bastia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori diocesi di Lodi.
Prima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...

area giovani/catechesi - nome file: ringraziare-1.zip (11510 kb); inserito il 20/01/2017; 5028 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page

192. Senza la Domenica non possiamo viverevisualizza scarica

Catechesi sull'Eucarestia che parte dalle parole di Benedetto XVI per poi spiegare i riti e i significati della Santa Messa lasciando un invito a vivere intensamente l'appuntamento domenicale.

area giovani/catechesi - nome file: catech_domenica.zip (46 kb); inserito il 08/01/2009; 10439 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

193. Campo di 3 giorni sulla Parola   2visualizza scarica

Campo invernale di tre giorni per ragazzi dai 14 ai 17 anni incentrato sul tema della Parola: comunicare dire e ascoltare le parole che valgono. Libretto per gli animatori.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: campo-parola.zip (344 kb); inserito il 11/07/2013; 12585 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

194. Non voglio avere paura... di aspirare alla Santità!   1visualizza scarica

Incontro di preghiera sulla santità, in preparazione della GMG di Madrid 2011. Pensato per un gruppo giovani dai 14 ai 20 anni. All'interno una "preghiera di coraggio" sul non aver paura di aspirare alla Santità, composta con le parole del papa Giovanni Paolo II ai giovani.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: non-voglio-avere-paura.zip (53 kb); inserito il 28/11/2010; 12482 visualizzazioni

l'autore è Elena Malerba, contatta l'autore

195. Chiamati alla Santità   2visualizza scarica

Preghiere sulla chiamata alla santità con le parole del Servo di Dio Giovanni Paolo II alle Giornate Mondiali della Gioventù.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: pregh-chiam-santita.zip (8 kb); inserito il 08/03/2010; 7247 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

196. Come acque correnti sono le Tue Parolescarica

Preghiera con commento di un testo di Erri De Luca. Il file è in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: incontro_di_preghiera_vicariale1_2009.zip (29 kb); inserito il 19/10/2009; 1726 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

197. Non abbiate paura!   1visualizza scarica

Veglia dei giovani a conclusione del cammino di formazione. A partire dal Vangelo dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) e guidati dalle parole del Santo Padre Giovanni Paolo II. Con preghiera litanica, rito dell’impegno e atto di affidamento a Maria.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: non-abbiate-paura-veglia-giov.zip (25 kb); inserito il 18/05/2006; 17346 visualizzazioni

l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore

198. Essere Santivisualizza scarica

Veglia di preghiera del Giovedì Santo sulle parole del Papa Giovanni Paolo II Non abbiate paura di essere Santi.

area giovani/preghiera - nome file: veglia_gio_santo_2001.zip (14 kb); inserito il 22/03/2002; 21752 visualizzazioni

l'autore è Daniele Patassini, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

199. Sulle tue Parole getto le retivisualizza scarica

Rappresentazione fatta da giovani per le catechesi delle 10 Parole, è composta da parti recitate, riflessioni lette e segni. Vengono presentati il Primo, il Secondo, il Terzo e il Quarto Comandamento, è stata preparata in occasione di un ritiro.

area giovani/recitazione - nome file: sulle-tue-parole.zip (64 kb); inserito il 24/08/2017; 4504 visualizzazioni

l'autore è Stefania Mautone, contatta l'autore

200. San Pancrazio Martire   1visualizza scarica

I ragazzi del gruppo adolescenti hanno raccontato il martirio del giovane Pancrazio. Dai pochi elementi a disposizione tramandati nei secoli, la narrazione percorre la vita del giovane martire dalla nascita al martirio, sottolineando il momento della conversione e del battesimo ricorrendo alle parole del brano musicale Luce di Elisa.

area giovani/recitazione - nome file: s-pancrazio-mart.zip (11 kb); inserito il 01/07/2010; 3448 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

201. Il fuoco della vita   2visualizza scarica

E' una commedia musicale che racconta il viaggio di ritorno al padre del figliol prodigo: in questo viaggio il protagonista rivive altre parabole ed incontra personaggi del Vangelo. Il viaggio di un'anima, accompagnato... da un Padre che non si limita ad aspettare! Parole e musica sono stati scritti dagli autori, che rendono tutto liberamente fruibile. Gli mp3 delle canzoni e gli spartiti si possono trovare cliccando qui.
File aggiornato nel 2017 con link corretti.

area giovani/recitazione - nome file: fuoco_vita.zip (46 kb); inserito il 24/11/2004; 18448 visualizzazioni

l'autore è Giovani di Monselice, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

202. Le 10 parole della vocazioneapri link

Con 10 parole si tenta di delineare i passi importanti che ogni persona è chiamata a compiere per giungere a una scelta di vita. La "vocazione", non è solo quella del prete o della suora, del monaco e della missionaria, perché bisogna ricordare che nessuna vita è frutto di un caso, ma ogni vita, è vocazione.
Ecco le 10 parole-chiave che faranno da guida:
1. Ricerca
2. Ascolto
3. Fede
4. Chiamata
5. Preghiera
6. Sequela
7. Missione
8. Fraternità
9. Testimonianza
10. Donazione

area giovani/vocazioni - inserito il 11/06/2020; 1096 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

203. Mission Possible - Itinerario Avvento Giovani e adolescentiapri link

Itinerario vocazionale di Avvento per adolescenti e giovani elaborato dall'Ufficio Diocesano Vocazioni di Benevento. Il sussidio propone un itinerario focalizzato sulla missione, sull'andare, sull'essere persone capaci di uscire di possedere lo sguardo dell'oltre e vivere relazioni autentiche. Ogni domenica di Avvento è suddivisa in 4 schede:
Missione....Parola con il Vangelo della Domenica e un breve commento
Missione... camminare insieme con stralci delle lettera pastorale dell'arcivescovo
Missione ...agire scheda operatica e pratica con possibilità di scaricare un video per riflettere su alcune parole-chiavi della Domenica.
Missione ....incontro la preghiera con i Salmi del tempo di Avvento.
In formato Pdf
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della I Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della II Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della III Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo della IV Domenica.
Clicca qui per il video sul tema del vangelo del Natale del Signore.

area giovani/vocazioni - inserito il 30/11/2016; 1828 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

204. Discorso 26 giugno 2012apri link

Video delle parole del Papa Bendetto XI a San Marino di Carpi - Modena durante la Visita Pastorale nelle zone terremotate dell'Emilia-Romagna (26 giugno 2012).
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area magistero/benedettoxvi - inserito il 26/06/2012; 372 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

205. Mese mariano 2012visualizza scarica

Parole del Papa Bendetto XVI a conclusione del mese mariano (Grotta di Lourdes nei Giardini Vaticani, 31 maggio 2012)

area magistero/benedettoxvi - nome file: papa-mese-maggio-2012.zip (7 kb); inserito il 01/06/2012; 5729 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

206. Concistoro 18 febbraio 2012visualizza scarica

Parole del Papa Benedetto XVI durante il Concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di 22 nuovi Cardinali (18 febbraio 2012).

area magistero/benedettoxvi - nome file: concistoro-18-febbraio-2012.zip (10 kb); inserito il 20/02/2012; 1768 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

207. Venerdì santo 2011visualizza scarica

Parole del Santo Padre Benedetto XVI il 22 aprile 2011, venerdì santo durante la Via Crucis al Colosseo.
Clicca qui per l'intero libretto della Via Crucis (in formato Pdf)

area magistero/benedettoxvi - nome file: via-crusis-2011.zip (7 kb); inserito il 23/04/2011; 3060 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

208. Visita alle zone terremotate dell'Abruzzo - 28 aprile 2009visualizza scarica

Visita del Papa Benedetto XV alle zone terremotate dell'Abruzzo (28 aprile 2009)
- Tendopoli di Onna, parole di saluto e Preghiera per i Defunti
- Coppito, L'Aquila, Incontro con i fedeli ed il personale impiegato nei soccorsi - Discorso e Preghiera del Santo Padre

area magistero/benedettoxvi - nome file: visita-zone-terremot.zip (21 kb); inserito il 29/04/2009; 1909 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

209. Parole alla Via Crucis 2009visualizza scarica

Parole del Papa durante la Via Crucis del Venerdì santo al Colosseo (10 aprile 2009)

area magistero/benedettoxvi - nome file: parole-via-crucis-2009.zip (10 kb); inserito il 13/04/2009; 2633 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

210. Viaggio Apostolico in Camerun (17-20 marzo 2009)visualizza scarica

- Intervista concessa durante il volo verso l'Africa (17 marzo 2009)
- Cerimonia di benvenuto all’Aeroporto internazionale Nsimalen di Yaoundé (17 marzo 2009)
- Incontro con i Vescovi del Camerun (18 marzo 2009)
- Discorso del Santo Padre durante la Celebrazione dei Vespri (18 marzo 2009)
- Incontro con i rappresentanti della Comunità Musulmana del Camerun (19 marzo 2009)
- Omelia durante la Santa Messa in occasione della pubblicazione dell’Instrumentum Laboris della II Assemblea Speciale per l’Africa del Sinodo dei Vescovi (19 marzo 2009)
- Parole del Santo Padre in occasione della pubblicazione dell'Instrumentum Laboris (19 marzo 2009)
- Incontro con il mondo della sofferenza nel Centro Card. Paul Emile Léger (19 marzo 2009)
- Incontro con i Membri del Consiglio Speciale per l'Africa del Sinodo dei Vescovi (19 marzo 2009)
- Cerimonia di Congedo all’Aeroporto internazionale Nsimalen di Yaoundé (20 marzo 2009)

area magistero/benedettoxvi - nome file: viaggio-camerun.zip (121 kb); inserito il 20/03/2009; 2953 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

211. Discorsi 80° anniversario dello Stato Vaticanovisualizza scarica

- Parole del Santo Padre al termine del Concerto per l'80° anniversario dello Stato della Città del Vaticano (12 febbraio 2009)
- discorso ai partecipanti al Convegno di studi promosso in occasione dell’80° anniversario della fondazione dello Stato della Città del Vaticano (14 febbraio 2009)

area magistero/benedettoxvi - nome file: discorsi-80-stato-vaticano.zip (21 kb); inserito il 15/02/2009; 1387 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

212. Visita Pastorale Pompeivisualizza scarica

Visita Pastorale del Santo Padre Benedetto XVI al Pontificio Santuario di Pompei (19 ottobre 2008 - Giornata Missionaria Mondiale)
- Omelia durante la Celebrazione Eucaristica
- Parole del Papa alla recita dell'Angelus
- Meditazione del Santo Padre al termine del santo Rosario.

area magistero/benedettoxvi - nome file: visita-past-pompei.zip (34 kb); inserito il 20/10/2008; 3272 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

213. Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani 2023 - Materiale pastoraleapri link

Alcuni strumenti utili per la preparazione della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, preparati dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
Il kit pastorale comprende il testo del messaggio di Papa Francesco, in word, in pdf con copertina a colori, il booklet, la preghiera, la raccolta di 12 delle 18 catechesi del Papa sulla vecchiaia, le indicazioni pastorali, il poster...

area magistero/congregazioni - inserito il 16/06/2023; 686 visualizzazioni

214. Non amiamo a parole ma con i fattiapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la I Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2017), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese spagnola, tedesca e portoghese.

area magistero/congregazioni - inserito il 16/11/2017; 987 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

215. Messaggio Giornata Vocazioni 2020visualizza scarica

Le parole della vocazione
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (3 maggio 2020 - IV Domenica di Pasqua).

area magistero/francesco - nome file: mess-gm-vocazioni-2020.zip (10 kb); inserito il 26/03/2020; 2462 visualizzazioni

216. Discorso 1° dicembre 2019 - Grecciovisualizza scarica

Parole di Papa francesco durante la Liturgia della Parola e firma della Lettera sul Presepio (Santuario di Greccio, 1 dicembre 2019)
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-12-01.zip (7 kb); inserito il 02/12/2019; 1765 visualizzazioni

217. Discorso 2 settembre 2019 - Chiesa Greco-Cattolica Ucrainavisualizza scarica

Parole del Papa Francesco ai Vescovi del Sinodo della Chiesa Greco-Cattolica Ucraina (2 settembre 2019)

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-09-02.zip (5 kb); inserito il 02/09/2019; 629 visualizzazioni

218. Discorso 9 maggio 2019 - Convegno Diocesi Romavisualizza scarica

Parole di papa Francesco ai partecipanti al Convegno della Diocesi di Roma a conclusione del cammino di riflessione sul “fare memoria” e sulla “riconciliazione” compiuto dalle comunità nel corso dell’anno pastorale (9 maggio 2019)
video
audio mp3
- intervento di don Benoni Ambarus, direttore della Caritas di Roma
- intervento di monsignor Pecchielan, parroco
- intervento di Simona Vassallucci, responsabile di due case famiglia
- intervento di Doretta Perelli, a nome delle famiglie di Roma.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-05-09-diocesiroma.zip (15 kb); inserito il 10/05/2019; 1705 visualizzazioni

219. Discorso 9 maggio 2019 - Incontro con Rom e Sintivisualizza scarica

Parole di papa Francesco durante l'incontro di preghiera con il popolo Rom e Sinti (9 maggio 2019).
video
audio mp3

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-05-09-rom.zip (8 kb); inserito il 09/05/2019; 887 visualizzazioni

220. Omelia 20 aprile 2019 - Veglia di Pasquavisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Veglia Pasquale nella notte Santa (20 aprile 2019).
audio MP3
video.

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2019-04-20.zip (9 kb); inserito il 22/04/2019; 1341 visualizzazioni

221. Visita in Campidoglio - 26 marzo 2019visualizza scarica

Discorso di papa Francesco all'Amministrazione Capitolina audio mp3 video
Parole ai cittadini presenti nella Piazza video
Saluto ad una rappresentanza di Dipendenti Capitolini con i Familiari video

area magistero/francesco - nome file: visita-campidoglio-26-3-2019.zip (13 kb); inserito il 26/03/2019; 642 visualizzazioni

222. Discorso 15 marzo 2019 - Conclusione esercizi spiritualivisualizza scarica

Parole di Papa Francesco al termine degli Esercizi Spirituali (Casa Divin Maestro (Ariccia), 15 marzo 2019).
video

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2019-03-15.zip (7 kb); inserito il 18/03/2019; 959 visualizzazioni

223. Visita del Papa a Bari - 7 luglio 2018visualizza scarica

Visita di Papa Francesco a Bari (7 luglio 2018):
- Monizione introduttiva alla preghiera ecumenica per la pace mp3 video
- Parole a conclusione del dialogo ecumenico con i Patriarchi.

area magistero/francesco - nome file: visita-bari.zip (11 kb); inserito il 09/07/2018; 1036 visualizzazioni

224. Udienza 20 giugno 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 20 giugno 2018: Catechesi sui Comandamenti. 2: "Dieci Parole" per vivere l'Alleanza.
audio MP3
video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2018-06-20.zip (16 kb); inserito il 20/06/2018; 2727 visualizzazioni

225. Viaggio Apostolico in Colombia   1visualizza scarica

Mercoledì 6 settembre 2017 Roma-Bogotá
- Incontro con i giornalisti durante il volo verso la Colombia
- Cerimonia di benvenuto
- Arrivo alla Nunziatura Apostolica
Giovedì 7 settembre 2017 Bogotá
- Incontro con le Autorità nella Plaza de Armas della Casa de Nariño MP3
- Benedizione ai fedeli dal balcone del Palazzo Cardinalizio
- Incontro con i Vescovi nel salone del Palazzo Cardinalizio MP3
- Incontro con il Comitato Direttivo del CELAM nella Nunziatura Apostolica Mp3
- Santa Messa nel Parco Simón Bolívar Mp3
- Parole del Santo Padre alla Nunziatura Apostolica
Venerdì 8 settembre 2017 Bogotá-Villavicencio-Bogotá
- Parole ai militari e alle forze dell'ordine
- Santa Messa con beatificazioni MP3
- Grande Incontro di preghiera per la Riconciliazione Nazionale nel Parque Las Malocas MP3
Sabato 9 settembre 2017 Bogotá-Medellín-Bogotá
- Santa Messa nell’Aeroporto Enrique Olaya Herrera di Medellín Mp3
- Incontro nel Hogar San José Mp3
- Incontro con Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati/e, Seminaristi e le loro Famiglie di provenienza nello Stadio Coperto La Macarena Mp3
- Parole del Santo Padre alla Nunziatura Apostolica
Domenica 10 settembre 2017 Bogotá-Cartagena-Roma
- Benedizione della prima pietra delle case per i senzatetto e dell’Opera Talitha Qum nella Piazza S. Francesco d’Assisi
- Angelus davanti alla chiesa di San Pietro Claver Mp3
- Santa Messa nell’area portuale del Contecar a Cartagena MP3
- Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno dalla Colombia.

area magistero/francesco - nome file: 2017-09-viaggio-apost-colombia.zip (74 kb); inserito il 13/09/2017; 3935 visualizzazioni

226. Messaggio I Giornata Mondiale dei Poverivisualizza scarica

Non amiamo a parole ma con i fatti
Messaggio del Papa Francesco per la I Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2017).

area magistero/francesco - nome file: messaggio-gm-poveri.zip (13 kb); inserito il 14/06/2017; 3211 visualizzazioni

227. Veglia Mariana 8 ottobre 2016visualizza scarica

Parole del Papa Francesco durante la Veglia Mariana nel Giubileo della Misericordia (8 ottobre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video.

area magistero/francesco - nome file: veglia-mariana-2016-10-08.zip (8 kb); inserito il 10/10/2016; 1721 visualizzazioni

228. Visita ad Assisi 20 settembre 2016visualizza scarica

Parole di Papa Francesco in occasione della Visita ad Assisi per la Giornata mondiale di preghiera per la Pace “Sete di Pace. Religioni e Culture in dialogo” (20 settembre 2016).
Meditazione - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
Discorso - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
Appello per la Pace

area magistero/francesco - nome file: papa-assisi-20-09-2016.zip (13 kb); inserito il 21/09/2016; 1933 visualizzazioni

229. Discorso 28 giugno 2016visualizza scarica

Parole di Papa Francesco durante la commemorazione del 65° anniversario di Ordinazione Sacerdotale del Papa Emerito Benedetto XVI (28 giugno 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-06-28.zip (7 kb); inserito il 28/06/2016; 1737 visualizzazioni

230. Discorso 24 aprile 2016 - Villaggio per la Terravisualizza scarica

Parole del Papa Francesco durante la visita al "Villaggio per la Terra" (24 aprile 2016) in occasione della Giornata Mondiale per la Terra 2016.

area magistero/francesco - nome file: discorso-papa-2016-04-24.zip (8 kb); inserito il 26/04/2016; 1405 visualizzazioni

231. Visita a Lesvos (Grecia) 16 aprile 2016visualizza scarica

Visita del papa Francesco a Lesvos (Grecia) il 16 aprile 2016:
1 - Parole del Santo Padre durante il volo verso Lesbo
2 - Discorsi dell’Arcivescovo Ieronymos; del Patriarca Bartolomeo e del Papa Francesco dal podio nel cortile di registrazione dei profughi. Versione audio MP3 Versione video su Youtube
3 - Firma della dichiarazione congiunta
4 - Incontro con la cittadinanza e con la comunità cattolica. Memoria delle vittime delle migrazioni - Versione audio MP3 - Versione video su Youtube.
5 - Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno.

area magistero/francesco - nome file: visita-lesvos-grecia.zip (57 kb); inserito il 18/04/2016; 1898 visualizzazioni

232. Verso la luce sfolgoranteapri link

Un percorso pasquale tra le parole di Papa Francesco dalla Domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione.
Un omaggio da parte de La Civiltà Cattolica.
Fascicolo in formato Pdf

area magistero/francesco - inserito il 29/03/2016; 373 visualizzazioni

233. O Croce di Cristo! Via Crucis Venerdì Santo 2016   1visualizza scarica

Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo (venerdì santo, 25 marzo 2016)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
-
presentazione pps

area magistero/francesco - nome file: via-crucis-venerdi-santo-2016.zip (8 kb); inserito il 26/03/2016; 2931 visualizzazioni

234. Viaggio Apostolico in Messico   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Messico (12-18 febbraio 2016)
01 - Saluto ai giornalisti 12 febbraio 2016
02 - Dichiarazione Papa Francesco e Patricarca Kirill 12 febbraio 2016 MP3 Video
03 - Parole durante il volo 12 febbraio 2016
04 - Discorso 13 febbraio 2016 - Alle autorita
05 - Discorso 13 febbraio 2016 - Incontro con i Vescovi del Messico
06 - Omelia 13 febbraio 2016 - Basilica di Guadalupe, Messico MP3 Video
07 - Omelia 14 febbraio 2016 - Ecatepec, Messico MP3 Video
08 - Angelus 14 febbraio 2016 - Ecapetec, Messico MP3 Video
09 - Discorso 14 febbraio 2016 - Visita Ospedale pediatrico
10 - Omelia 15 febbraio 2016 - Messa con le comunità indigene del Chiapas
11 - Discorso 15 febbraio 2016 - Incontro con le Famiglie
12 - Omelia 16 febbraio 2016 - Santa Messa con Sacerdoti, religiose...
13 - Discorso 16 febbraio 2016 - Incontro con i Giovani
14 - Discorso 17 febbraio 2016 - Visita al Penitenziario
15 - Discorso 17 febbraio 2016 - Incontro con il mondo del lavoro
16 - Omelia 17 febbraio 2016 - Area fieristica di Ciudad Juarez
17 - Saluto 17 febbraio 2016
18 - Conferenza stampa 17 febbraio 2016 - Volo ritorno

area magistero/francesco - nome file: viaggio-apostolico-messico.zip (189 kb); inserito il 20/02/2016; 2709 visualizzazioni

235. Le parole di papa Francesco alle famiglieapri link

Estratto dai testi delle udienze di Papa Francesco, dal 17 dicembre 2014 al 24 giugno 2015, sul tema famglie.
Libretto di 30 pagine in formato Pdf a cura del Centro per la pastorale familiare della diocesi di Roma.

area magistero/francesco - inserito il 18/09/2015; 1655 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Familiare diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

236. Udienza 13 maggio 2015   1visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco del 13 maggio 2015 su La Famiglia - 14. Le tre parole.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: udienza-2015-05-13.zip (13 kb); inserito il 13/05/2015; 1371 visualizzazioni

237. Via Crucis al Colosseo 2015   1visualizza scarica

Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo ( venerdì santo, 3 aprile 2015)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: via-crucis-colosseo-2015-papa.zip (7 kb); inserito il 07/04/2015; 1627 visualizzazioni

238. Viaggio in Turchiavisualizza scarica

Parole del Papa Francesco durante il viaggio Apostolico in Turchia (28-30 novembre 2014)
- Saluto ai giornalisti
- Incontro con Autorità
- Visita al Presidente degli Affari Religiosi al Diyanet
- Santa Messa nella Cattedrale Cattolica dello Spirito Santo
- Preghiera Ecumenica nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio
- Divina Liturgia nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio
- Benedizione ecumenica e Firma della Dichiarazione congiunta
- Saluto ai giovani profughi assistiti dai Salesiani
- Conferenza stampa durante il volo di ritorno

area magistero/francesco - nome file: viaggio-turchia-2014.zip (86 kb); inserito il 02/12/2014; 2579 visualizzazioni

239. Discorsi 21 giugno 2014visualizza scarica

Parole del Papa Francesco durante la visita pastorale a Cassano allo Ionio:
- alla Casa Circondariale di Castrovillari (Cosenza, 21 giugno 2014)
Versione audio MP3
- ai sacerdoti diocesani.

area magistero/francesco - nome file: discorso-2014-06-21.zip (16 kb); inserito il 23/06/2014; 1310 visualizzazioni

240. Discorso 15 giugno 2014 - Comunità di Sant'Egidiovisualizza scarica

Parole del Papa Francesco ai poveri assistiti dalla Comunità di Sant'Egidio (Basilica di Santa Maria in Trastevere, 15 giugno 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

area magistero/francesco - nome file: discorso-2014-06-15.zip (9 kb); inserito il 16/06/2014; 1674 visualizzazioni

241. Via Crucis al Colosseo 2014visualizza scarica

Parole del Santo Padre Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo ( venerdì santo, 18 aprile 2014)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va

area magistero/francesco - nome file: via-crucis-colosseo-2014-papa.zip (7 kb); inserito il 19/04/2014; 1263 visualizzazioni

242. Parole del Papa - Santo Rosario a conclusione del mese di maggio   1visualizza scarica

Le parole del Santo Padre Francesco dopo la recita del Santo Rosario a conclusione del mese mariano in Piazza San Pietro (31 maggio 2013).
Versione video
Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: papa-31-maggio-2013.zip (9 kb); inserito il 01/06/2013; 6722 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

243. Parole del Papa - Veglia di Pentecoste 2013visualizza scarica

Le domande dei fedeli e le risposte del Santo Padre Francesco durante la Veglia di Pentecoste con i Movimenti, le Nuove Comunità, le Associazioni e le Aggregazioni Laicali (Piazza San Pietro Sabato, 18 maggio 2013).
Versione audio MP3
Versione video

area magistero/francesco - nome file: papa-veglia-pent-mov.zip (17 kb); inserito il 18/05/2013; 2833 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

244. Rosario 4 maggio 2013   1visualizza scarica

Parole del Papa Francesco durante la Preghiera del Santo Rosario nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore (4 maggio 2013)
Versione video

area magistero/francesco - nome file: papa-francesco-2013-05-04.zip (9 kb); inserito il 05/05/2013; 2286 visualizzazioni

245. Le parole di papa Francesco nella Settimana Santa 2013visualizza scarica

Le omelie e i messaggi pronunciati da papa Francesco durante la Settimana Santa 2013 già impaginati per un libretto di 12 pagine, formato A5.

area magistero/francesco - nome file: papa-francesco-sett-santa-2013.zip (147 kb); inserito il 09/04/2013; 5389 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore

246. Venerdì santo 2013   1visualizza scarica

Parole del Santo Padre Francesco il 29 marzo 2013, venerdì santo, durante la Via Crucis al Colosseo.
Clicca qui per l'intero libretto della Via Crucis (in formato Pdf)
Versione audio MP3
Versione video

area magistero/francesco - nome file: via-crucis-colosseo-2013.zip (7 kb); inserito il 02/04/2013; 2188 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

247. Urbi et orbi e Saluto del Papa Francesco - 13 marzo 2013   1visualizza scarica

Le prime parole del papa Francesco e la Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" mercoledì 13 marzo 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: urbi-et-orbi-13-3-2013.zip (57 kb); inserito il 14/03/2013; 2170 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MIGRAZIONI

248. Dizionario della Migrazionevisualizza scarica

Interessantissimo Dizionario per la Migrazione utile per comprendere alcune parole chiave di questo mondo. Il file ci è stato gentilmente concesso dall'autore padre Graziano Tassello, direttore dello C.S.E.R.P.E. Basilea in Svizzera (Centro Studi e Ricerche per la Pastorale Emigratoria).

area migrazioni - nome file: dizionario-migrazione.zip (4438 kb); inserito il 06/04/2006; 4464 visualizzazioni

l'autore è padre Graziano Tassello, contatta l'autore

MIGRAZIONI / PRESENTAZIONI

249. Saint Paul - Catéchèse de Carême 2009visualizza scarica

Presentazione in ppt e traccia in word per tre catechesi su San Paolo:
- Paul, apôtre de Jésus Christ
- Paul et la puissance de la Parole
- La Passion de Paul
In lingua francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: catechese-saint-paul-2009.zip (1443 kb); inserito il 24/02/2011; 1725 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Cornelli, contatta l'autore

250. Francois l'homme vraivisualizza scarica

San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in francese

area migrazioni/presentazioni - nome file: francesco-uomo-vero-francese.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 3110 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

251. Francisco el hombre verdaderovisualizza scarica

San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.
Nota: presentazione in spagnolo

area migrazioni/presentazioni - nome file: francesco-uomo-vero-spagnolo.zip (537 kb); inserito il 23/08/2006; 2627 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

MISSIONI

252. Entra! C'è posto per tuttiapri link

Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi e pre-adolescenti, per l'anno 2010/2011.
Cinque parole chiave sul tema del banchetto-comunione: (vita, perdono, martirio, amicizia e speranza) accostate ad un continente con testimonianze e schede per la conoscenza . Per ogni parola viene proposta anche una traccia per la preghiera e la celebrazione.
In formato Pdf (4,47 MB)

area missioni - inserito il 25/10/2010; 3709 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

253. Testimone del Vangelo - Lettera di don Andrea Santorovisualizza scarica

Pochi giorni prima di essere ucciso a Trebisonda, il sacerdote italiano scrive agli amici italiani parole dense di amore per il popolo turco. La rivoluzione del Vangelo vissuta in mezzo alla gente e le difficoltà della testimonianza quotidiana in una terra dove l’islam detta legge. L’offerta totale dell’esistenza all’ideale cristiano e il presagio del sacrificio.

area missioni - nome file: testimone-del-vangelo.zip (11 kb); inserito il 16/03/2006; 5569 visualizzazioni

l'autore è Giorgio Agresta, contatta l'autore

PREGHIERA

254. A vele spiegate - Adesione Azione Cattolica 2020apri link

Veglia di preghiera per la festa dell'Adesione all'azione Cattolica (8 dicembre 2020), preparata dalla Presidenza Nazionale.
In formato A4 e in formato libretto, entrambi con copertina a colori.
Con 4 parole-chiave: ripartire, esplorare, scegliere e aderire.
Con preghiere dei fedeli utilizzabili anche durante la celebrazione eucaristica.
In formato Pdf

area preghiera - inserito il 01/12/2020; 826 visualizzazioni

255. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco   1visualizza scarica

Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.

area preghiera - nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 3918 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

256. Non amiamo a parole… Preghiera con e per i poveriapri link

Traccia di preghiera ispirata al Messaggio di papa Francesco per la I Giornata mondiale dei poveri.
Anche pieghevole in formato Pdf

area preghiera - inserito il 16/11/2017; 2095 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

257. Chiamati a custodire la terra   1apri link

Traccia di preghiera, sul tema della custodia della creazione, ispirata alle riflessioni di papa Francesco sulla salvaguardia del creato e ai testi del libro Il respiro della terra, in tre parti:
1. Ringraziamento per il creato
2. Custodire i doni di Dio
3. Riflettiamo e preghiamo con le parole di Papa Francesco.
Da fare sia in estero che all'interno, con gesti simbolici, adatta a giovani.
Anche in formato libretto di 8 pagine.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera - inserito il 04/09/2014; 8648 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

258. Vai e anche tu fai come ho fatto ioapri link

La preghiera, ispirata all'icona biblica del buon samaritano, può essere utile per introdurre o concludere una catechesi sul buon samaritano e quindi sulla carità o sulle opere di misericordia in genere. Nasce come proposta nell’ambito di un percorso per adolescenti "Gesti e parole d’amore" presente in "Catechisti Parrocchiali".
E' disponibile una versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e una in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

area preghiera - inserito il 24/09/2013; 11411 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

259. Rosario di S. Giuseppe con le riflessioni di papa Francesco   5visualizza scarica

Rosario dedicato a san Giuseppe, meditato com le parole dell'omelia di papa Francesco del 19 marzo 2013. Contiene la preghiera a "San Giuseppe patrono dei puri di cuore" e le litanie di san Giuseppe.

area preghiera - nome file: ros-san-giuseppe.zip (139 kb); inserito il 21/03/2013; 20689 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

260. Preghiera per l'anno della fede   4apri link

Il Credo Niceno-Costantinopolitano è la preghiera da recitare ogni giorno come era consuetudine nei primi secoli del cristianesimo. Secondo le parole di S. Agostino: “Ricevete la formula della fede che è detta Simbolo. E quando l’avete ricevuta imprimetela nel cuore e ripetetevela ogni giorno interiormente. Prima di dormire, prima di uscire, munitevi del vostro Simbolo. Nessuno scrive il Simbolo al solo scopo che sia letto, ma perché sia meditato”.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera - inserito il 24/10/2012; 4762 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

261. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2006apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2006) dedicata alla prima delle Dieci Parole: "Io sono il Signore, tuo Dio".
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

area preghiera - inserito il 05/12/2005; 422 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

262. Adorazione ottobre missionario 2022 - Vite che parlanoapri link

Adorazione per l’ottobre missionario 2022 ispirata dalle parole e dalle vite di tre persone che hanno speso la vita per il Vangelo e per la
missione in Perù, Corno d’Africa e Brasile.
- Primo momento: Padre Daniele Badiali
- Secondo momento: Annalena Tonelli
- Terzo momento: don Leo Commissari
Adorazione realizzata dai Centri Missionari dell’Emilia Romagna con la collaborazione di missionari e istituti della Regione.

area preghiera/adorazioni - inserito il 07/09/2022; 1535 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

263. Per gli anziani, “radici e memoria di un popolo”apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2022, pregando per gli anziani.
In tre parti:
- Consegnare ai giovani un patrimonio di speranza (2Mac 6,23-25.27-28)
- Costruire il mondo di domani Gioele (3,1)
- Trasmettere la fede 2 Tim 4,6-8
Si riflette con un brano di Papa Francesco tratto dal Messaggio per la I Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, con un testo di Enzo Bianchi da Le parole della spiritualità e di Mariateresa Zattoni Gillini, Noi, nonni per il futuro, Avvenire, 4 luglio 2021
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio-agosto 2022.

area preghiera/adorazioni - inserito il 01/07/2022; 693 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

264. Dio sopra la tempesta - E come posso naufragare se... al timone ci sei TUvisualizza scarica

Il tema centrale dell'adorazione è la barca della nostra vita e la tempesta che stiamo vivendo in questo periodo di pandemia. Rielaborazione di materiale presente su Qumran, arricchito con parole del Papa in tempo di covid-19 e del Cardinale Comastri. Il file è completo di canti e immagini; prevede dei simboli da presentare all'altare (salvagente, remi, timone) e un segno finale.

area preghiera/adorazioni - nome file: dio-tempesta-adoraz.zip (430 kb); inserito il 15/01/2021; 7121 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

265. le mie Parole non passerannovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria - XXXIII Domenica del Tempo ordinario Anno B

area preghiera/adorazioni - nome file: 33_b_2018.zip (306 kb); inserito il 11/11/2018; 2708 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

266. Chi non mi ama non osserva le mie parolevisualizza scarica

Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo della Domenica di Pentecoste - Anno C - (Gv 14,15-16.23-26).

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: se_mi_amate.zip (192 kb); inserito il 09/05/2016; 3399 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

267. Il cielo e la terra passeranno ma le mie parole non passeranno   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Mc 13,24-32).

area preghiera/adorazioni - nome file: nessuno_lo_sa.zip (49 kb); inserito il 09/11/2015; 3671 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

268. Come matite nelle mani di Dio - Adorazione   2visualizza scarica

Proposta di Adorazione per i giovani con riferimento alle parole di S. Teresa di Calcutta: "Sono come una piccola matita nelle sue mani, nient'altro... È lui che pensa. È lui che scrive. La matita non ha nulla a che fare con tutto questo. La matita deve solo poter essere usata".
L'adorazione è arricchita da: canti, immagini, passi tratti dai Salmi, preghiere, la parabola della matita e gesto finale. Il file zip contiene il pieghevole da stampare fronte retro e le note per la spiegazione del gesto e il suggerimento del segno da lasciare ai giovani.

area preghiera/adorazioni - nome file: come-matite.zip (258 kb); inserito il 18/08/2015; 10491 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

269. Le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vitavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - (Gv 6,60-69).

area preghiera/adorazioni - nome file: tu_hai_parole_di_vita_eterna.zip (62 kb); inserito il 17/08/2015; 2501 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

270. Permesso, Grazie, Scusa - Adorazione per le amiglie   3visualizza scarica

Adorazione Eucaristica animata dalle famiglie sulle tre parole consigliate da papa Francesco.

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-famiglie-3-parole.zip (166 kb); inserito il 16/09/2014; 10400 visualizzazioni

l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore

271. Credo in Dio Padre creatorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale sulla creazione, a partire da Genesi 1,1.26-2,2 e con le parole del Papa Benedetto XVI (Omelia della Veglia Pasquale, 23 Aprile 2011)
In formato pub e pdf

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-voc-anno-fede-9.zip (1572 kb); inserito il 31/01/2013; 7143 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore

272. Credo in Dio Padre   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale sulla fiducia nel Padre a partire dalla lettera ai Romani (8,14-17) e con le parole del Papa Benedetto XVI (Udienza, 23 Maggio 2012).
In formato pub e pdf

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-voc-anno-fede-7.zip (1429 kb); inserito il 31/01/2013; 8742 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore

273. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIII domenica del tempo ordinario - anno 'B' con canti (schema con piccole modifiche/aggiunte su file già presente).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-33-dom-ord-b.zip (41 kb); inserito il 15/11/2012; 4838 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

274. Tu hai parole di vita eternavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIª Domenica del T. O. - Anno “B” - (Gv 6, 60-69).

area preghiera/adorazioni - nome file: signore_da_chi_andremo.zip (61 kb); inserito il 20/08/2012; 3286 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

275. Adorazione e meditazione sulla lettera agli Efesini   2visualizza scarica

In questa Adorazione vengono ripresi dei versetti tratti da Efesini 4,17-5,2 con due lettori che commentano il testo: dapprima nel contesto della Lettera e in secondo luogo attualizzando le parole di Paolo. Ogni versetto si conclude con una preghiera corale.
Il testo è utile per una meditazione sulla conversione, sull'esigenza di cambiare atteggiamenti, pensieri, plasmati sulla Parola di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-efesini-quattrodiciassette.zip (15 kb); inserito il 17/03/2012; 3910 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

276. Susciterò un profeta e gli porrò in bocca le mie parolevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della IV Domenica del Tempo Ordinario (anno B). Completa di canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-suscitero_un_profeta.zip (43 kb); inserito il 24/01/2012; 3530 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

277. Adorazione Eucaristica per l’inizio del tempo di Avventovisualizza scarica

Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svegliati tu che dormi, destati dai morti, e Cristo ti lluminerà» (Ef 5,14). Per tè, dico, Dio si è fatto uomo Con queste bellissime parole di Sant'Agostino, questa Adorazione Eucaristica apre le porte al periodo più suggestivo dell'anno liturgico: l'Avvento.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-inizio-avvento.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 6356 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

278. Se uno mi ama osserverà le mie parolevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica adatta per la VI Domenica di Pasqua (anno C) sul metodo di sequela a Cristo. Non c'è sequela se si fanno rivivere i doni dell'amore, della pace e dello Spirito Santo.
Parte del materiale è tratto da Qumran2

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-vi-pasqua-c-comandamenti.zip (8 kb); inserito il 11/05/2010; 9508 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

279. Parole divine, parole come rocciavisualizza scarica

La Parola divina che non passa è la roccia sulla quale possiamo sempre restare saldi, anche in mezzo a qualsiasi sconvolgimento. Adorazione eucaristica su Mc 13,24-32, arricchita con testi di p. David M. Turoldo e s. Teresa di Gesù bambino.

area preghiera/adorazioni - nome file: parole-roccia.zip (22 kb); inserito il 12/11/2009; 5187 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

280. Le mie Parole non passerannovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica, meditando il Vangelo della XXXIIIª Domenica del To. (MC 13,24-32)..

area preghiera/adorazioni - nome file: le_mie_parole_non_passeranno.zip (72 kb); inserito il 07/11/2009; 5039 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

281. Signore da chi andremovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIª del T.o. (Gv 6,60-69). «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».

area preghiera/adorazioni - nome file: volete_andarvene_anche_voi.zip (53 kb); inserito il 15/08/2009; 4517 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

282. Adorazione eucaristica con san Giovanni Maria Vianneyvisualizza scarica

Adorazione eucaristica guidati dalle parole del Santo Curato d'Ars.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-curato-ars.zip (28 kb); inserito il 06/07/2009; 9312 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco Saraceno, contatta l'autore

283. Li mando a due a duevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVª domenica del T.o. Mc 6,7-13. Gesù, chiamò i dodici e cominciò a mandarli a due a due a portare, con le opere e le parole, l'annuncio del regno di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: li_mando_a_due_a_due.zip (86 kb); inserito il 05/07/2009; 4578 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

284. Stare con Cristo, sul monte della trasfigurazione, aiutati da Paolovisualizza scarica

La trasfigurazione non vede la presenza di Paolo, ma anche nelle sue parole, nell'inno di Colossesi, possiamo riconoscere la salvezza che agli apostoli appare sul monte, quando il Signore manifesta la sua gloria.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz_8_3_09_sec_quaresima_b.zip (82 kb); inserito il 25/02/2009; 8551 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

285. Adorazione Eucaristica di ringraziamento   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica di ringraziamento al termine dell'anno, con preghiera del Te Deum. Sulle parole di Gesù: «Non temere» (cf Lc 5) affidiamo al Signore la vita del nuovo anno.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-fine_anno-2008.zip (19 kb); inserito il 31/12/2008; 12096 visualizzazioni

l'autore è Franca Bonato, contatta l'autore

286. Signore,Signorevisualizza scarica

Fatti; non parole: ecco ciò che attendi da noi, Signore.Adorazione Eucaristica comunitaria per la IX^ domenica del to.(Mt 7,21-27)

area preghiera/adorazioni - nome file: signore_signore_.zip (416 kb); inserito il 24/05/2008; 4000 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

287. Lazzaro, vieni fuori!visualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno A ( Gv 11, 1– 45). Nelle parole delle sorelle di Lazzaro ci ritroviamo anche noi, sia nell'invocare, sia nel professare la fede in colui che è la Vita. In formato word e publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_9_marzo_08.zip (160 kb); inserito il 27/02/2008; 16890 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

288. Adorazione eucaristica terza etàscarica

Adorazione Eucaristica con gli anziani fatta nell'ambito della visita pastorale nella diocesi di Genova. Con brani tratti dalla lettera pastorale del Card. Bagnasco "Questo è il mio corpo", dai Padri della chiesa e dalle parole del Papa. in formato publisher

area preghiera/adorazioni - nome file: adora-euc-visita-pastorale.zip (57 kb); inserito il 10/12/2007; 3187 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

289. Vi guiderà alla verità tutta interavisualizza scarica

Adorazione per la solennità della Santissima Trinità. Il Mistero di Dio è Mistero ineffabile, davanti al quale le parole mancano. Possiamo solo balbettare qualcosa della realtà di Dio: Uno in Tre Persone. Possiamo, però, farne esperienza nella nostra vita. Il testo base è: Gv 16,12-15

area preghiera/adorazioni - nome file: viguidera-allaverita.zip (168 kb); inserito il 28/05/2007; 5442 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

290. Prenderemo dimora presso di Luivisualizza scarica

La sequela di Gesù non è senza effetti, perché sia il Maestro sia il Padre «abiteranno» presso i fedeli. Ma il Cristo, prima della sua passione, promette ai discepoli anche lo Spirito Santo, il Consolatore, che farà comprendere tutte le sue parole. Il testo base è: Gv 14,23-29

area preghiera/adorazioni - nome file: prenderemo-dimora.zip (166 kb); inserito il 08/05/2007; 6289 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

291. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Sulle parole di Tommaso, una breve adorazione eucaristica nella seconda domenica di Pasqua, per chiedere una fede più convinta e non aver paura della ricerca e del bisogno di ricominciare sempre a credere

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_15_aprile_2007.zip (8 kb); inserito il 10/04/2007; 8331 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

292. Trasfigurazionevisualizza scarica

La preghiera di Gesù e degli apostoli viene vissuta sul monte, segno del raccoglimento e della vicinanza a Dio. La trasfigurazione e le parole dalla nube, epifania del Padre, testimoniano la divinità di Gesù, che dialoga con Mosè (la legge) ed Eia (i profeti), rivelando così di essere il compimento della rivelazione.Il testo base è: Lc 9,28-36

area preghiera/adorazioni - nome file: trasfigurazione.zip (161 kb); inserito il 26/02/2007; 12327 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

293. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica

Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11

area preghiera/adorazioni - nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 8946 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

294. Cosa dobbiamo fare? Un'attesa operosa sulle parole del Battistavisualizza scarica

Traccia per un momento di adorazione seguendo il vangelo della terza domenica di Avvento, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: 17_dicembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 8049 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

295. "Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna"   1visualizza scarica

Il Signore ci invita a fare il punto della situazione della nostra fede. Non ci si può barcamenare: o con lui o contro di lui. Decidere per lui vuol dire buttarsi in lui e prendere per buono tutto quello che viene da lui: non si possono accettare alcune parti, alcuni episodi, alcune parole di Cristo e altre no. Il testo base è: Gv 6,60-69

area preghiera/adorazioni - nome file: signore-da-chi-andremo.zip (152 kb); inserito il 21/08/2006; 5820 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

296. L'Eucarestiavisualizza scarica

Adorazione eucaristica che alterna alla lettura di brani evangelici sull'istituzione dell'Eucaristia le parole di Giovanni Paolo II nella "Mane Nobiscum Domine" e brani dal libro dell'allora card. Ratzinger, ora Papa Benedetto XVI, "Il Dio vicino" ed. Paoline

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-241.zip (107 kb); inserito il 26/04/2005; 9189 visualizzazioni

l'autore è Maria Morini, contatta l'autore

297. Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il malevisualizza scarica

Gennaio mese della pace: lasciandoci guidare dalle parole del messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la trentottesima Giornata mondiale per la Pace, rinnoviamo il nostro impegno e la nostra volontà per costruire la Pace.

area preghiera/adorazioni - nome file: nonlasciarti_vinceredalmale.zip (23 kb); inserito il 10/01/2005; 12816 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

298. Francesco...libertà, felicità, lealtà, verità: l'uomo verovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica con San Francesco, un uomo che ha veramente realizzato il Vangelo: ha ricevuto la rivelazione di Gesù con il cuore semplice di un bambino, prendendo alla lettera tutte le parole di Gesù che diventarono la regola della sua vita.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-170.zip (21 kb); inserito il 30/09/2004; 17028 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

299. Lo Spirito di pacevisualizza scarica

"Pace a voi". Mai come oggi le parole di Gesù risuonano come una dolorosa provocazione in questa Pentecoste annunciata non da un rombo di vento gagliardo, né da lingue di fuoco, preludio al dialogo, alla comunione tra gli uomini, ma da venti di guerra, dal fuoco delle bombe, dall'odio, dalla violenza.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-spirito-pace.zip (49 kb); inserito il 27/05/2004; 10920 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

300. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica

In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 14941 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

301. Adorazioni eucaristiche (107-125)   1visualizza scarica

Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 33752 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

302. In preghiera con Gesùvisualizza scarica

Dite “Padre nostro” - Lode e rendimento di grazie - Supplica e intercessione.Tre semplici schemi di adorazione eucaristica sulla preghiera a partire dall'esempio e dalle parole di Gesù stesso.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: in-preghiera-con-gesu.zip (12 kb); inserito il 12/11/2003; 12679 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Corti, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

303. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso   1visualizza scarica

Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.

area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 9316 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

304. Attendiamo con amore Gesù che viene   3apri link

Un percorso di Avvento per ragazzi, con la costruzione di un simpatico "orologio" che non segna le ore, ma le parole-chiave per attendere e accogliere la venuta di Gesù.
Il percorso, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia si ispira al «Cammino di Avvento», elaborato dall'UCD di Fossano (CN) nel 2014.
È suddiviso in quattro tappe, che comprendono ognun 5 momenti:
- ascolto
- riflessione
- preghiera
- pensiero di papa Francesco
- impegno da vivere.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - inserito il 27/10/2017; 4846 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

305. Viaggiando verso di te   1visualizza scarica

Sussidio per l'avvento 2016 come aiuto per la comunità parrocchiale a mettere Gesù al centro della vita e riconoscere la sua azione nella nostra storia per impegnarci quotidianamente a vivere secondo la dignità dei figli di Dio. Seguendo le quattro domeniche, ci faremo aiutare da Maria e Giuseppe per comprendere le parole chiave del Vangelo e l’agire di Dio nella nostra vita.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2016-viaggiando.zip (3554 kb); inserito il 22/11/2016; 7330 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

306. Novena di Misericordia in compagnia di San Giovanni Boscovisualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone alle famiglie ed alle comunità una Novena di Natale incentrata sulle opere di Misericordia corporale in compagnia di San Giovanni Bosco. A 200 anni dalla sua nascita, accompagnati da alcuni aneddoti sulla sua vita, proveremo a comprendere come essere capaci di opere di misericordia corporale nell’ambiente in cui viviamo: casa, scuola, lavoro... Proprio dall’esempio di Don Bosco che, con il suo “essere e operare”, ha di fatto costituito un segno ed una testimonianza visibile, con i fatti e le parole, dell’amore di Dio verso gli uomini.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: novena-misericordia-fossano.zip (4554 kb); inserito il 27/10/2015; 15149 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

307. Aspettando il fratello che nascevisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione al Natale attorno alle parole chiave: Pazienza, Impegno, Sincerità, Ascolto. Per ragazzi delle medie (ma va bene anche per le elementari). Il file zip contiene la veglia in ppt, le riflessioni e la spiegazione in word.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: veglia-ragazzi-avvento.zip (1173 kb); inserito il 10/12/2012; 7872 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

308. Buon Natale, cercatori di Dio. Lasciatevi trovare.   4visualizza scarica

Veglia in attesa della Santa Messa della notte di Natale. Con il vangelo della nascita e testi di frère Roger di Taizè e Paolo Curtaz sulla ricerca di Dio. Comprende una presentazione con immagini che accompagnano le parole e i canti.

5.0/5 (7 voti)

area preghiera/avvento - nome file: veglia-cerca-dio.zip (1162 kb); inserito il 28/11/2012; 11159 visualizzazioni

l'autore è Francesca Casarin, contatta l'autore

309. Natale: la famiglia e la festa   1visualizza scarica

Itinerario d'Avvento 2011 per la comunità (famiglie e ragazzi) sul tema della famiglia e della festa (parole chiave: pazienza, impegno, sincerità, ascolto e gratitudine.
Con indicazioni per l'allestimento in chiesa e tappe da distribuire la domenica alle famiglie, con preghiera per il pasto e impegno per i ragazzi.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2011-famiglia.zip (12 kb); inserito il 28/11/2011; 17766 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

310. La vita umana al centro dell'Avventovisualizza scarica

Breve cammino di Avvento 2011 durante la messa domenicale con una monizione iniziale e un impegno settimanale. E' incentrato sulla Vita umana vissuta come attesa con quattro parole: attesa, preparazione, identità cristiana e accoglienza.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2011-vita-umana.zip (11 kb); inserito il 26/11/2011; 13730 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

311. La palestra della preghieravisualizza scarica

Percorso di preghiera di avvento per bambini delle elementari attorno a 4 parole chiave: (tenacia, perseveranza, sincerità, unità) e 4 power point da utilizzare con i rispettivi 4 foglietti in PUB (da stampare fronte/retro)
Il lavoro è frutto di rielaborazione di altri testi, con aggiunta di commenti personali.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: cammino-avvento-2011-elem.zip (4931 kb); inserito il 21/11/2011; 18456 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

312. Cammino Avvento 2011 - Ragazzi delle mediescarica

Quattro foglietti (da stampare fronte/retro) con 4 parole chiave (Vegliare, Prepararsi, Gioire, Riconoscere) e una riflessione per le confessioni.
In formato Publisher. Si tratta di rielaborazione di altri testi, con aggiunta di commenti personali.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: cammino-avvento-2011-medie.zip (1482 kb); inserito il 21/11/2011; 17687 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

313. Visita e benedizione dei presepi nelle famiglievisualizza scarica

Ricordino da lasciare nelle famiglie, con benedizione del presepe e attestato di partecipazione all'iniziativa "Un presepe in famiglia" con le parole del Papa sull'importanza del presepe.

area preghiera/avvento - nome file: benediz-presepe-attest.zip (129 kb); inserito il 23/12/2010; 8001 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

314. Cammino di avvento 2010visualizza scarica

Breve cammino di avvento 2010 durante la messa domenicale, con una monizione iniziale e un impegno settimanale su quattro parole: attesa, conversione, testimonanza e fiducia. Si può preparare un cartellone e ogni domenica si porta all'altare la parola della settimana.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2010.zip (714 kb); inserito il 09/11/2010; 23471 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

315. Tante parole per dire “la Parola” - Novena di Natale 07visualizza scarica

Novena di Natale per ragazzi con gli angeli. Con immagini.
1. L’Angelo di Anna
2. L’Angelo di Zaccaria
3. L’Angelo di Giuseppe
4. L’Angelo di Maria
5. L’Angelo dei pastori
6. L’Angelo dei Magi
7. L’Angelo di Erode
8. L’Angelo di Archelao
9. L’Angelo... che sei tu
Schema: canto iniziale, Padre Nostro, proposta di dialogo, esposizione immagine del giorno, racconto, impegno del giorno, dono.

area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-07.zip (2467 kb); inserito il 19/11/2007; 33650 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

316. Attendere il Signore operando il benevisualizza scarica

Una preghiera per ascoltare nella nostra vita le parole del Battista e prepararci al Natale del Cristo.

area preghiera/avvento - nome file: 17_dicembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 12/12/2006; 8701 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

317. Le parole dell'attesa: itinerario di avvento per ragazzivisualizza scarica

Le parole dell'attesa: itinerario di avvento per ragazzi con proposta di un momento di preghiera per ogni settimana di avvento e cubi con immagini della Natività da costruire con i ragazzi.

area preghiera/avvento - nome file: parole-attesa.zip (880 kb); inserito il 25/11/2001; 28437 visualizzazioni

l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore

318. 4 veglie in preparazione al Natalevisualizza scarica

4 veglie in preparazione al Natale:
1 - La lampada che arde nel buio. Giovanni Battista
2 - Andiamo fino a Betlemme. I pastori
3 - Il piccolo mendicante di Natale. I nostri doni a Gesù Bambino
4 - Le tre conversioni del 1886. Charles, Thérèse e Paul.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci: non ci sono testi lunghi, ma piccole frasi lette da più lettori, con un'alternanza
di parole e silenzio, a cui è necessario accompagnare la musica (canti e sottofondo) e un ambiente che favorisca la meditazione.

area preghiera/avvento - nome file: 4-veglie-avvento.zip (30 kb); inserito il 17/11/2001; 28609 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

319. I Dieci Comandamenti - Ascoltiamo le Parole del Signore   6visualizza scarica

Cammino proposto ai bambini che frequentano il catechismo in preparazione alla Prima Comunione: animazione della Messa festiva alla scoperta dei dieci Comandamenti per capire che essi sono la Parola di Dio e comprendere che non sono obblighi fastidiosi, ma amorevoli raccomandazioni di Dio Padre Misericordioso.

2.5/5 (2 voti)

area preghiera/catechismo - nome file: dieci-comand.zip (87 kb); inserito il 06/08/2009; 53148 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

320. Preghiera di inizio anno catechisticovisualizza scarica

Preghiera di inizio anno catechistico, durante un breve pellegrinaggio a un santuario mariano, accompagnati dalle parole dell'Angelus. In formato publisher e word

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/catechismo - nome file: preg-inizio-anno-cat.zip (89 kb); inserito il 10/10/2007; 22195 visualizzazioni

l'autore è Vicariato di Torre (Pd), contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / GIOVANNI PAOLO II

321. Preghiamo per il Papa con le sue parole   1visualizza scarica

Brevi invocazioni, sullo schema della preghiera dei fedeli, per il Papa Giovanni Paolo II nei suoi ultimi giorni di vita. Le preghiere si ispirano a documenti dello stesso Papa.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/giovannipaoloii - nome file: pregh-per-il-papa.zip (4 kb); inserito il 02/04/2005; 8975 visualizzazioni

l'autore è Mimma Dimase, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO

322. Libretto per il matrimonio 6 (vecchio rito)scarica

Ecco a disposizione il Libretto per il matrimonio per le future coppie di sposi: con disegni e già pronto per la stampa. in Publisher 98.
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti

area preghiera/libr-matrimonio - nome file: lib-matr-6.zip (50 kb); inserito il 09/05/2004; 43352 visualizzazioni

l'autore è Flora D'Andrea Barbaglia, contatta l'autore

323. Libretto per il matrimonio 5 (vecchio rito)scarica

Un libretto per la celebrazione del matrimonio completo in tutte le sue parti, dai canti, alle immagini, alle preghiere personali. In formato Publisher
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti.

area preghiera/libr-matrimonio - nome file: libr-matr-5.zip (184 kb); inserito il 10/02/2004; 38280 visualizzazioni

l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore

324. Libretto per il matrimonio 4 (vecchio rito)visualizza scarica

Libretto per la celebrazione del matrimonio. Contiene tutta la celebrazione del Sacramento del Matrimonio.
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti

area preghiera/libr-matrimonio - nome file: libr-matr-4.zip (276 kb); inserito il 10/02/2004; 47545 visualizzazioni

l'autore è Anna Ruo, contatta l'autore

325. Libretto per il matrimonio 2 (vecchio rito)visualizza scarica

Libretto contenente il rito del matrimonio e le copertine, con gli spazi per aggiungere le parti variabili (canti, letture, nomi degli sposi).
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti

area preghiera/libr-matrimonio - nome file: libr-matr-2.zip (11 kb); inserito il 16/10/2000; 41975 visualizzazioni

l'autore è Marco Giovanni Bonatti, contatta l'autore

326. Libretto per il matrimonio 1 (vecchio rito)scarica

Libretto per il matrimonio.
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti

area preghiera/libr-matrimonio - nome file: libr-matr.zip (12 kb); inserito il 10/06/1999; 41483 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.

327. Permesso Scusa Grazie - Libretto prima confessione 2017   3visualizza scarica

Libretto per la Prima confessione nella V domenica di Quaresima A, scandito dalle parole "Permesso, Scusa, Grazie".
In formato Publisher e Pdf. E' allegato anche il font da installare nel computer.

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-prima-confess-2017.zip (737 kb); inserito il 25/05/2018; 14249 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

328. Permesso, Scusa, Grazie   15visualizza scarica

Libretto per la Celebrazione della prima confessione dei bambini. In tre tempi secondo le parole di Papa Francesco e a partire dal legame tra Confessione e Battesimo.

3.7/5 (7 voti)

area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prim-conf-permesso-scusa-grazie.zip (1457 kb); inserito il 03/04/2014; 76031 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

329. Via Lucis con le parole della Fratelli Tutti   1visualizza scarica

Le 14 stazioni della Via Lucis sono commentate con alcuni brani della Fratelli Tutti, l'Enciclica di Papa Francesco che alla sua radice esprime il forte desiderio di fraternità; un appello reso ora possibile dopo gli eventi della Resurrezione, e la vita nuova donata ai credenti nella Pentecoste.

area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-fratelli-tutti.zip (121 kb); inserito il 19/05/2021; 2960 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

330. Mio Signore e mio Diovisualizza scarica

Una proposta di professione di fede nella seconda domenica di Pasqua, partendo dalle parole di Tommaso che riconosce Gesù come Signore e Dio. in formato publisher e word

area preghiera/pasqua - nome file: mio_signore_e_mio_dio.zip (222 kb); inserito il 13/04/2007; 4759 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

331. Forte nella debolezzavisualizza scarica

Celebrazione Penitenziale per adolescenti e giovani con schema per la riflessione personale diviso in:
- pensieri
- parole
- opere
- omissioni.
Pieghevole in formato Publisher e Pdf

area preghiera/penitenza - nome file: forte-nella-debolezza.zip (1863 kb); inserito il 25/08/2015; 5620 visualizzazioni

l'autore è Luigi Grasselli, contatta l'autore, vedi home page

332. Non aver paura della Tenerezza! - Esame della coscienza con Papa Francesco   5visualizza scarica

Esame della coscienza sulle prime parole e gesti di Papa Francesco. Con un brano dell'Angelus del 17 marzo come spiegazione del Sacramento della Riconciliazione.

area preghiera/penitenza - nome file: riconciliazione_ragazzi_pasqua_2013.zip (339 kb); inserito il 25/03/2013; 26695 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

333. Sei pronto per incontrare Gesù?   3visualizza scarica

Esame della coscienza per il Sacramento della Riconciliazione di Bambini e ragazzi sulle parole di Avvento 2011 del cammino della Diocesi di Bergamo: Pazienza, Impegno, Sincerità, Ascolto.

area preghiera/penitenza - nome file: riconciliazione_ragazzi_natale_2011.zip (226 kb); inserito il 08/03/2012; 16993 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / QUARESIMA

334. Ai piedi della croce le parole dell’amore più grandeapri link

Sussidio per la Quaresima 2023 realizzato dagli Uffici della Curia diocesana novarese con la collaborazione di laici e sacerdoti della diocesi.

area preghiera/quaresima - inserito il 15/03/2023; 736 visualizzazioni

335. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo   1apri link

Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.

File allegato

area preghiera/quaresima - inserito il 06/02/2021; 2641 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

336. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13897 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

337. Preghiere dei fedeli mercoledì delle cenerivisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 1° marzo 2017, Mercoledì delle Ceneri. Segue l'indicazione delle cinque parole guida: scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura e dare la vita, che sono anche contenute nel cammino di Quaresima.

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-fedeli-1-marzo-2017.zip (6 kb); inserito il 28/02/2017; 4819 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

338. Va’ verso la terra che io ti indicherò   3visualizza scarica

Percorso di preghiera per la Quaresima segnato da cinque parole chiave, legate alla liturgia delle varie domeniche: scegliere, ascoltare, incontrare, pendersi cura, dare vita.
Schema per ogni domenica: Prima lettura, Vangelo, commento e preghiera.
In formato word e Publisher.

area preghiera/quaresima - nome file: percorso-quaresima-2017.zip (373 kb); inserito il 28/02/2017; 10438 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

339. Va' verso la terra che io ti indicherò   1visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2017 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Un invito chiaro, bello, forte. In questa Quaresima Dio ti invita a lasciare tutto e partire insieme a Lui, ad allontanarti da ciò che nella tua vita ti tiene fermo per provare a fidarti di Lui! Verso quale terra ti sta chiamando? Papa Francesco ci ricorda che partire non vuol dire fuggire, ma avere il coraggio di metterci in ascolto dello Spirito per andare là dove Lui ci invia.
Per questo viaggio abbiamo a disposizione una bussola speciale, la Parola di Dio: ogni giorno un piccolo brano, accompagnato da un commento, una preghiera e un impegno, ci aiuterà a camminare alla scoperta di un Amore che è arrivato fino al dono totale di sé. Settimana dopo settimana saremo invitati a scegliere, ascoltare, incontrare, prenderci cura, dare vita, donarci ed infine esultare!
Nelle pagine dedicate alle domeniche troverai anche un piccolo brano con le parole di Papa Francesco tratte dal Documento preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal titolo “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, che ti possono aiutare nella riflessione.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-vr-giovani.zip (14063 kb); inserito il 20/02/2017; 15206 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

340. All'opera... Come Gesù   1visualizza scarica

Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»

Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!

Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.

Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

area preghiera/quaresima - nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 10729 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

341. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 17282 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

342. Abitare la vita   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima per pregare in famiglia, dal mercoledì delle Ceneri alla domenica di Pasqua. Seguendo le parole-chiave pensate per ogni settimana (fidarsi, ascoltare, attingere, vedere, credere, com-patire) ogni giorno un breve brano di Vangelo e una riflessione. Comprende un semplice cammino per i bambini.
Il libretto è in formato Publisher e pdf pronto per la stampa. Con copertina a colori).

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-quaresima-fam-2014.zip (3248 kb); inserito il 04/03/2014; 8425 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

343. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 20852 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

344. La profezia dell'acqua che sazia - Acquaresima per ragazzi   17visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 a cura di don Davide Fadini - CPR Verona da un'idea dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia.
L’Agente segreto 0040, nome in codice Acquaresima, è inviato dal Gran Consiglio delle Gocce, a cercare la Sorgente dell'Acqua Viva, per sconfiggere la siccità, il deserto e le ceneri che attanagliano l’umanità. Ogni settimana prevede la storia di Acquaresima con la Profezia; C.S.I. Jerusalem col vangelo della domenica; H2Ok (domande per riflettere e condividere in gruppo); Profondo Pozzo ovvero due parole con la samaritana; Acqua che sazia, citazioni dall’AT; la mappa con un impegno da vivere per far fiorire il deserto.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (21 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-ragazzi-2014-verona.zip (3517 kb); inserito il 04/02/2014; 22611 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

345. Le sette parole di Gesù in croce   1visualizza scarica

Preghiera comunitaria su 'Le sette parole di Gesù in croce'

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: sette-parole.zip (226 kb); inserito il 19/02/2013; 7141 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

346. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 7069 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

347. Apri la porta   1visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito sulla simbologia della porta. Sono cinque foglietti (da stampare in fronte/retro) attorno alle parole chiave: Cambiamento, Ascolto, Preghiera, Fiducia, Gioia (per l’approfondimento di altre parole vedi il percorso quaresimale “un fiore per Gesù”) con brano del Vangelo, storie per riflettere e indicazione per i canti. Allegato anche un foglietto per le Confessioni impostato sul percorso quaresimale.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: apri-la-porta-quaresima.zip (4179 kb); inserito il 28/01/2012; 28313 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

348. Un fiore per Gesù   2visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito con la simbologia dei fiori. Si tratta di sei foglietti (da stampare fronte/retro) con sei parole chiave legate ai vangeli quaresimali (perseveranza, splendore, forza, rinascita, libertà, eternità) e completi di canto iniziale e finale, immagine, impegno, preghiera... In formato Publisher e Pdf. Molto ben fatto

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: fiore-gesu-quaresima-b.zip (2849 kb); inserito il 28/01/2012; 29027 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

349. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Adorazione eucaristica pensata per i giovani, meditando le sette parole di Gesù sulla Croce, con passi del Vangelo, brevi riflessioni, canti e preghiere.

area preghiera/quaresima - nome file: sette-parole-ador.zip (35 kb); inserito il 11/04/2011; 13119 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

350. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Percorso quaresimale pensato per ragazzi in situazione di disabilità.
Utilizzato nel 2010 nella comunità pastorale S. Francesco in Melzo (Mi) che da oltre tre anni propone un progetto, all’interno delle attività dell’oratorio, chiamato "Lo spazio della gioia", che si prefigge di accogliere i ragazzi disabili in oratorio con particolare attenzione alle loro esigenze.

area preghiera/quaresima - nome file: 7-parole-gesu.zip (152 kb); inserito il 10/02/2011; 8795 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

351. Avere, successo, potere - Digiuno, Carità, Preghieravisualizza scarica

Momento di preghiera e di digiuno per adolescenti, giovani e adulti nel tempo di Quaresima. Il brano biblico è quello delle tentazioni di Gesù nel deserto e il filo conduttore sono le "tre grandi parole" della Quaresima: digiuno, carità e preghiera.
Con canzoni di cantautori contemporanei.

area preghiera/quaresima - nome file: mercoledi_delle_ceneri_2009.zip (45 kb); inserito il 24/02/2009; 21155 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

352. Maratona di preghiera per le cenerivisualizza scarica

Maratona di preghiera nel giorno delle ceneri tenuta nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo - Cilavegna (PV) e trasmessa in diretta via radio, con varie celebrazioni:
- Adorazione Eucaristica
- rosario meditato
- meditazione sulle ultime sette parole di Gesù
– preghiera comunitaria
– via crucis
– celebrazione penitenziale
– imposizione delle ceneri ai bambini
– preghiera per gli ammalati

area preghiera/quaresima - nome file: maratona-di-preghiera.zip (190 kb); inserito il 30/08/2008; 19457 visualizzazioni

l'autore è Luigi De Bernardi, contatta l'autore, vedi home page

353. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica

Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.

area preghiera/quaresima - nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 9613 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

354. Celebrazioni quaresimali della Parola 2002visualizza scarica

Quattro celebrazioni quaresimali della Parola sul tema dell'evangelizzazione:
1 - Evangelizzazione: fissiamo lo sguardo sul Cristo
2 - Evangelizzazione: le nostre parole e la Parola
3 - Evangelizzazione: Santità
4 - Evangelizzazione: non saremo soli.

area preghiera/quaresima - nome file: celeb-quaresima-2002.zip (30 kb); inserito il 16/03/2002; 7046 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore

355. Veglia sulle ultime 7 parole di Gesù sulla Crocevisualizza scarica

Veglia di preghiera sulle ultime sette parole di Gesù sulla Croce, utilizzabile particolarmente in tempo di Quaresima

area preghiera/quaresima - nome file: veglia-7-parole.zip (14 kb); inserito il 26/02/2001; 14060 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Giovanile di Modena, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

356. Misericordia è...la via della felicità   4visualizza scarica

Ritiro spirituale per giovani sul tema della misericordia attraverso la bolla d'indizione del Giubileo "Misericordiae Vultus", In tre incontri:
1 - Le parole della misericordia
2 - Le opere della misericordia
3 - La figura di Maria madre di misericordia.
Per ogni incontro è oresente la presentazione Power Point e la scheda in word.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-misericordia.zip (4604 kb); inserito il 13/01/2016; 32353 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

357. Gesù: bello ma impegnativo!visualizza scarica

Giornata di ritiro quaresimale pensata per adolescenti che si preparano alla Cresima ma adatta anche ad altre categorie di ragazzi dai 14 ai 18 anni. La proposta affronta le parole difficili di Gesù.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-quar-cres.zip (12 kb); inserito il 17/02/2006; 18508 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Bezzini, contatta l'autore

358. Ritiro sulle sette parole di Gesùvisualizza scarica

Ritiro per la Settimana Santa con riflessione sugli atteggiamenti che si intravedono nelle sette parole dette da Gesù sulla croce. Adatto in particolare per i giovani.

area preghiera/ritiri - nome file: rit-sett-santa-giov.zip (6 kb); inserito il 19/01/2005; 10585 visualizzazioni

l'autore è Raquel Valdivia fcr, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

359. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica

4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 1177 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

360. Novena Immacolata Concezione di Maria 2023   1visualizza scarica

Novena in onore dell'Immacolata con meditazioni tratte dalle parole e omelie di Papa Francesco, Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Paolo VI... Lo schema di preghiera rimane uguale per tutto il novenario (dal 29 novembre al 7 dicembre) solo la meditazione cambia giorno per giorno. Guida e fedeli si alternano nella preghiera.

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2023.zip (16 kb); inserito il 21/11/2023; 2383 visualizzazioni

l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore

361. Mese di maggio 2021 - Con Maria nel tempo della pandemia   1visualizza scarica

Sussidio per il mese mariano che ogni giorno aiuta a meditare sulle parole dette a Maria e dette da Maria.

area preghiera/rosario - nome file: mese-maggio-2021-rungi.zip (141 kb); inserito il 30/04/2021; 6434 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

362. Rosario ottobre missionario 2020 - Eccomi manda mevisualizza scarica

La preghiera del Rosario aiuta a interiorizzare cinque grandi “parole” che compongono la fraternità, ciascuna delle quali è associata ad un continente, tenuto conto della storia e delle caratteristiche di cui ognuno di essi è portatore:
Primo mistero: intrecciamo il filo della cura (Atti 16,25-34) Preghiera per l'Asia
Secondo Mistero: intrecciamo il filo del dialogo (Atti 9,10-19) Preghiera per l'Europa
Terzo mistero: intrecciamo il filo del perdono (Atti 7,55-60) Preghiera per l'Africa
Quarto Mistero: intrecciamo il filo dell’ospitalità (Atti 16,11-15) Preghiera per l'America
Quinto Mistero: intrecciamo il filo della fiducia (Atti 11,19-26) Preghiera per l'Oceania.
Il Rosario Missionario è tratto dal sito www.missioitalia.it stato preparato dalle Monache Agostiniane di Rossano.

area preghiera/rosario - nome file: mese-miss-2020-rosario.zip (1071 kb); inserito il 26/09/2020; 3010 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

363. Misteri della gioia con s. Teresa di Gesù bambino   1visualizza scarica

I misteri della gioia del Santo Rosario, meditati con le parole di santa Teresa di Gesù bambino nella poesia 'Perchè t'amo, Maria', scritta pochi mesi prima di morire, dove la santa riversa il suo amore e la sua intelligenza evangelica sulla persona di Maria.

area preghiera/rosario - nome file: misteri-gioia-stgb.zip (53 kb); inserito il 26/09/2018; 5183 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

364. Novena Immacolata 2014visualizza scarica

Novena in preparazione all'Immacolata che suggerisce, per ogni giorno, un passo tratto da vari discorsi di Papa Francesco.
Ogni passo citato termina con una preghiera, presa sempre dalle parole di Papa Francesco.
Si può utilizzare come lettura dopo la Lettura breve dei Vespri.
Segue una preghiera semplice di affidamento.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-papa-franc.zip (1218 kb); inserito il 12/11/2015; 5071 visualizzazioni

l'autore è suor Anna Antonacci fma, contatta l'autore

365. Novena in preparazione all'Immacolatavisualizza scarica

Novena in preparazione all'Immacolata che suggerisce, per ogni giorno, un passo della Bolla Misericordiae Vultus di papa Francesco, testo obbligato per prepararci alla Solennità dell'Immacolata, quando si aprirà il Giubileo della Misericordia. Ogni passo citato termina con una preghiera, presa sempre dalle parole di Papa Francesco.
Si può utilizzare come breve lettura dopo la Lettura breve dei Vespri. Allegato il testo con l'affidamento a Maria Ausiliatrice.

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2015.zip (669 kb); inserito il 10/11/2015; 6804 visualizzazioni

l'autore è suor Anna Antonacci fma, contatta l'autore

366. Novena Immacolata 2014visualizza scarica

Schema per Novena all'Immacolata, con testi biblici e orazioni scelti dal Messale e dal Lezionario Mariano accompagnati dalle parole di Papa Francesco in occasione di ricorrenze mariane.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2014-vergine-ascolto.zip (789 kb); inserito il 27/11/2014; 9006 visualizzazioni

l'autore è sr Maria Giuseppina Porcu, contatta l'autore

367. Santa Maria, culla della Parola - Rosario catechiste 2012   1visualizza scarica

Un originale rosario con i "misteri del catechista" con riflessioni sulla scelta di servire Dio. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola che educa alla vita buona del vangelo, si guarda a Maria, culla del verbo che si è fatto carne. I segni che accompagnano ogni mistero sono delle parole che compongono la frase "Mio Signore e mio Dio.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-catechista.zip (15 kb); inserito il 08/05/2013; 4512 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

368. Con Maria entriamo nell'Anno della fede   3visualizza scarica

Libretto che propone in cinque tappe (per cinque giorni) il testo della lettera apostolica Porta Fidei che indice l’Anno della fede e vi affianca un brevissimo commento con spunti di riflessione e la preghiera del S. Rosario con una particolare intenzione legata al testo. Utile per aiutare la lettura e l’assimilazione delle parole del S. Padre Benedetto XVI.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-porta-fidei.zip (53 kb); inserito il 19/10/2012; 6205 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

369. Maria, dalla casa di Nazareth alla Chiesavisualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa preghiere corali, con riflessioni tratte dal testo di Ermes Ronchi "Le case di Maria", liturgia della Parola, preghiere dei fedeli. Il filo conduttore è l'umanità di Maria vista quindi non nello straordinario, ma nell’ordinario, nel feriale. Dalla ragazza di Nazareth, dal suo quotidiano, dai suoi gesti, dalle sue parole apprenderemo ad abitare la nostra terra amando le cose di ogni giorno.
Libretto di 72 pagine, ben fatto.

2.0/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: maria-casa.zip (964 kb); inserito il 29/11/2011; 11411 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

370. Maria, pellegrina dell'assoluto   2visualizza scarica

Sei incontri di preghiera in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione organizzato dalla parrocchia con la collaborazione della scuola elementare. Questi i temi:
1. - In ascolto delle parole dell’angelo clicca qui per il Power Point.
2. - Maria verso Ain Karem clicca qui per il Power Point.
3. - Maria a Betlemme clicca qui per il Power Point.
4. - Maria verso l’Egitto clicca qui per il Power Point.
5. - Maria a Nazareth clicca qui per il Power Point.
6. - Maria a Gerusalemme clicca qui per il Power Point.
Per ogni giorno: un segno, un racconto, i pensieri di Maria interpretati da una mamma, preghiere di intercessione, presentazione in ppt... Molto ben fatta!

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: 6-giorni-prepar-immacolata.zip (91 kb); inserito il 03/12/2010; 6929 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

371. Veglia Immacolata 2009   1visualizza scarica

Veglia per la Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria con lettura del Vangelo di Luca e riflessioni di Tonino Bello.
Libretto in formato Word con Presentazione ppt con parole dei canti.

area preghiera/rosario - nome file: veglia-immac-09.zip (1307 kb); inserito il 14/04/2010; 9373 visualizzazioni

l'autore è Marina Romano, contatta l'autore

372. Preghiera del rosario con S. Giuseppina Bakhitavisualizza scarica

Schema per un rosario in compagnia di Santa Giuseppina, che è un personaggio nel quale risplendono, nella sua semplicità sconvolgente, la forza del vangelo e dell'amore di Dio. Con lei, le sue parole e i suoi esempi contempliamo i misteri gaudiosi prendendo spunto dalla riflessione su questa figura di santa fatta da Papa Benedetto XVI nella "Spe salvi".

area preghiera/rosario - nome file: rosario-bakhita.zip (21 kb); inserito il 09/02/2010; 5065 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

373. Rosario nel quartiere   2visualizza scarica

Rosario ideato per animare quattro zone del quartiere durante il mese di maggio. Con riflessioni su:
1. Lo sguardo di Maria
2. Le parole di Maria
3. L'ascolto in Maria
4. Le mani e i piedi di Maria
A cura del gruppo "Ruah" di Primo Superiore dell'Oratorio Salesiano di Salerno.

4.7/5 (3 voti)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-quartiere.zip (34 kb); inserito il 25/05/2006; 18212 visualizzazioni

l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

374. Matrimonio tra un cattolico e un non battezzato (vecchio rito)visualizza scarica

Matrimonio tra un cattolico e un non battezzato (nozze con disparità di culto): rito senza celebrazione eucaristica con adattamento della preghiera di benedizione sugli sposi n. 1.
Attenzione: vecchio rito! Clicca qui per prelevare il rito in vigore dal 28 novembre 2004 e i nuovi libretti

area preghiera/sacramenti - nome file: nozze-disparita-culto.zip (7 kb); inserito il 07/11/2002; 13417 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Renzi, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

375. Le 7 parole - per i catechisti   1apri link

Schema per la preghiera sulle sette Parole di Gesù in croce, con meditazioni di madre Canopi. Proposta per i catechisti, elaborata dall’Ufficio Catechistico delle diocesi di Tivoli e Palestrina.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 17/04/2020; 1110 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

376. Celebrazione Domestica del Triduo 2020visualizza scarica

Questo momento storico così particolare e difficile, segnato dall’emergenza e dall’impossibilità di radunarsi per celebrare insieme i riti della Settimana Autentica, è un’occasione preziosa per ritornare alle origini della nostra fede e allo spirito delle prime comunità cristiane, e riscoprire la dimensione delle nostre famiglie e delle nostre case come piccole chiese domestiche. Questo sussidio ci accompagna, dalla domenica delle Palme fino alla Veglia di Pasqua, con una proposta di celebrazione fatta di gesti, parole e segni pensati per le famiglie che si trovano a vivere questa Pasqua all’interno della propria casa.
Un ringraziamento a don Andrea Zandonini (Malnate - VA) e suor Nuccia Marnati (Rozzano - MI).

area preghiera/settimanasanta - nome file: celebraz-domestica-triduo-2020.zip (1509 kb); inserito il 01/04/2020; 6138 visualizzazioni

l'autore è Roberto de Thierry, contatta l'autore

377. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Meditazione guidata davanti al crocefisso con le sette parole di Gesù sulla croce

area preghiera/settimanasanta - nome file: parole-sulla-croce.zip (345 kb); inserito il 09/04/2019; 4851 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

378. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 4800 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

379. Le sette parole di Gesù sulla croce - Venerdì Santo   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per famiglie con bambini e adolescenti per l'adorazione della croce il venerdì santo alle ore 15.00.

area preghiera/settimanasanta - nome file: 7-parole-venerdi-santo.zip (200 kb); inserito il 12/04/2017; 9229 visualizzazioni

l'autore è Angela Martino, contatta l'autore

380. ore 15   2visualizza scarica

Riflessione sulle parole di Gesù sulla Croce per il Venerdì santo.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ven-santo-ore-15.zip (783 kb); inserito il 25/03/2016; 5399 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

381. Veglia del Giovedì santo 2016visualizza scarica

Veglia nella notte, meditando le sette parole di Gesù in croce abbinate alle sette opere di misericordia spirituali.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-7-opere-spirit.zip (768 kb); inserito il 22/03/2016; 9631 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

382. Le ultime sette Parole di Cristo   3visualizza scarica

Preghiere e riflessioni sulle ultime sette Parole di Gesù in Croce utilizzate il venerdì santo in una processione di Gesù morto. Le meditazioni sono di Madre Anna Maria Canopi.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ultime-7-parole-cristo.zip (21 kb); inserito il 29/03/2013; 16922 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

383. Nell'Anno della Fede sulla barca con Pietro per un'avventura ineditavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il Giovedì Santo 2013 meditando gli ultimi interventi di Papa Benedetto e le prime parole di Papa Francesco.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-barca.zip (118 kb); inserito il 27/03/2013; 7603 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Calvaruso, contatta l'autore, vedi home page

384. Le sette parole di Gesù   2visualizza scarica

Momento di preghiera per il Venerdì Santo sulle ultime parole di Gesù in croce, con meditazioni e preghiere.
Le riflessioni sono tratte dal libro “Le ultime sette parole”, di Fulton J. Sheen, edizioni S. Paolo. I testi per le meditazioni personali sono tratte del libro “L’ultimo sì”, di Paolo Curtaz, edizioni S. Paolo.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ultime-parole-ven-santo-2012.zip (23 kb); inserito il 04/04/2012; 15539 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

385. Inginocchiati ai piedi della Croce   1visualizza scarica

Una breve Via Crucis meditata con l'Adorazione della Croce che si sofferma su alcune delle ultime parole di Gesù: il perdono che Gesù concede a chi gli fa del male; le nostre preghiere personali per tutte le madri del nostro tempo elevate a Maria, Madre della Chiesa; la solitudine di Gesù sulla Croce; la morte, il suo affidarsi nelle braccia del Padre...
Alcuni testi sono stati rielaborati da Qumran

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: adorazione-croce_inginocchiati_piedi.zip (616 kb); inserito il 03/04/2012; 13366 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

386. Il dono della gioiavisualizza scarica

Questa Adorazione Eucaristica è costruita per i giorni della Passione, da farsi nel Giovedì Santo o nel Venerdì Santo come momento per i giovani. Prende spunto da alcuni brani della Passione, degli ultimi istanti della vita di Gesù, letti in parallelo, per sottolineare quasi in filigrana il tema della gioia, con il messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2012 "Siate sempre lieti nel Signore” (Fil 4,4). È strutturata con brani della Scrittura e testo del Santo Padre. Occorrono cosi 12 lettori per i sei brani biblici e le sei risposte con il testo di Benedetto XVI. Possono aggiungersi dei canti dove si vuole. La guida può introdurre i momenti con le parole indicate o simili.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-lieti_nel_signore.zip (31 kb); inserito il 01/04/2012; 8972 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

387. Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica Vocazionale per il Giovedì Santo. Basata sulle parole di Gesù "fate questo in memoria di me" lo schema mette in relazione l'istituzione dell'Eucarestia e il comando del Rogate, cioè della preghiera per le vocazioni. L'Adorazione si sviluppa in tre momenti trinitari: invocazione dello Spirito, adorazione del Vero incarnato e preghiera di lode al Padre.
Il file è disponibile sia come libretto di 8 pagg in publisher che testo in word

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-voc-giov-santo.zip (37 kb); inserito il 07/04/2009; 5659 visualizzazioni

l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page

388. Le sette parole di Gesù sul Calvariovisualizza scarica

Schema per l'adorazione che prende spunto dalle ultime parole di Gesù sul Calvario.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sette-parole.zip (7 kb); inserito il 11/04/2008; 5805 visualizzazioni

l'autore è Alessia, contatta l'autore

389. Tre ore di preghiera al Venerdì Santovisualizza scarica

Sussidio per la preghiera prolungata da mezzogiorno alle tre del pomeriggio del Venerdì Santo, meditando le ultime parole di Cristo crocifisso. Vengono utilizzati brani evangelici, agiografici, preghiere litaniche, salmi penitenziali e alcune catechesi di Giovanni Paolo II.

area preghiera/settimanasanta - nome file: tre-ore-venerdi.zip (55 kb); inserito il 09/04/2008; 7198 visualizzazioni

l'autore è don Juan Andrés Caniato, contatta l'autore

390. Insieme a te. Veglia per il Giovedì Santo con i ragazzivisualizza scarica

Libretto con una veglia per il Giovedì Santo per i ragazzi. Ripercorre gli ultimi gesti e le ultime parole di Gesù. Il file contiene l'adorazione e un documento per far scrivere le proprie riflessioni ai ragazzi. Il formato è in A5

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-santo-2007.zip (155 kb); inserito il 01/02/2008; 17160 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Cameli, contatta l'autore

391. Come io vi ho amatoscarica

Adorazione per il Giovedì santo 2007 con i ragazzi. E' il completamento del percorso di quaresima. In formato publisher

area preghiera/settimanasanta - nome file: adoraz-giov-santo-bambini.zip (1185 kb); inserito il 25/03/2007; 8420 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

392. Sette parole per tuttivisualizza scarica

Le sette parole di Gesù in croce nella devozione alla Passione di Cristo con espressioni della S. Scrittura in chiave di preghiera.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sette_parole.zip (11 kb); inserito il 14/02/2007; 11475 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

393. Dall'ultima cena al Golgotavisualizza scarica

Sussidio per l'adorazione personale basato sul salmo 21. L'orante è invitato ad entrare nelle parole del salmo grazie ad una serie di rimandi biblici, farsi voce di Gesù nell'agonia del Getzemani ed, infine, fare suo il testo leggendovi la propia vita. semplice ma efficace

area preghiera/settimanasanta - nome file: giovedi_santo_adorazione_salmica.zip (51 kb); inserito il 22/03/2006; 10314 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

394. La passione di Gesù secondo Giovannivisualizza scarica

Si tratta della proposta di lettura della passione secondo Giovanni, alternativa alla consueta forma dialogata. Sono riservate al sacerdote le parole pronunciate da Gesù e le frasi che con esse sono collegate.

area preghiera/settimanasanta - nome file: passio-venerdi-santo.zip (8 kb); inserito il 14/04/2005; 5930 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

395. Venerdì santo - preghiera con le 7 parole di Cristovisualizza scarica

Breve schema di preghiera con riflessioni sulle sette parole di Gesù in Croce, utili il venerdì santo.

area preghiera/settimanasanta - nome file: 7parole.zip (9 kb); inserito il 20/03/2005; 14165 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

396. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 16826 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

397. Le sette parole di Gesù sulla crocevisualizza scarica

Meditazioni sulle sette parole pronunciate da Gesù sulla croce. Lo schema: lettura del passo evangelico, riflessione, attualizzazione, preghiera, canto. Utilizzato il Venerdì Santo 2003 nella Parrocchia di Cessalto (TV).

area preghiera/settimanasanta - nome file: 7-parole-gesu.zip (17 kb); inserito il 03/03/2004; 15535 visualizzazioni

l'autore è don Egidio Menon, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

398. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica

Preghiera per la giornata della pace utilizzando le parole del messaggio del papa per la Giornata Mondiale della Pace 2016.

area preghiera/veglie - nome file: preghiera_per_la_pace_2016.zip (14 kb); inserito il 26/12/2015; 5230 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

399. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.

area preghiera/veglie - nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 4828 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

400. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica

Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.

area preghiera/veglie - nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 6744 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore

401. Veglia di preghiera per Benedetto XVI - 2visualizza scarica

Veglia per Benedetto XVI nel momento in cui lascia il ministero petrino. Attraverso le sue parole, vengono riportati i momenti più intensi del suo pontificato: elezione, prima enciclica, giornate della gioventù, quelle della famiglia e, infine, le dimissioni.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-benedetto-xvi-2.zip (11 kb); inserito il 27/02/2013; 4116 visualizzazioni

l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore

402. Perché non venga la notte senza nomevisualizza scarica

Veglia di preghiera e digiuno per i cristiani in Iraq, con inno dei martiri, lettura del vangelo (Gv 12, 20-33) e preghiere dei fedeli.
La veglia intende esprimere (secondo le parole del card. Bagnasco) "misericordia, pietà e conforto, per chi vive la persecuzione e anche per i persecutori, perchè tutti possano ricevere la luce della verità e dell'amore".
La veglia si avvale anche di alcuni testi tratti dagli ultimi editoriali di Avvenire.
Allegato anche il volantino.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-cristiani.zip (27 kb); inserito il 16/11/2010; 5306 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

403. Laudato siivisualizza scarica

Testo per una preghiera e adorazione con le parole di San Francesco.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: pregh-san-francesco.zip (419 kb); inserito il 13/11/2009; 8831 visualizzazioni

l'autore è Andrea Clementi, contatta l'autore

404. In compagnia di Tommasovisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera avendo come traccia il Vangelo di Giovanni (20,19-31) e le parole che il Papa Benedetto XVI ci ha donato a marzo 2008, sul nostro essere come Tommaso: incredulo e impaurito ma ugualmente coraggioso e determinato.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: pregh-tommaso.zip (401 kb); inserito il 03/04/2008; 9314 visualizzazioni

l'autore è Giorgio e Laura Obrizzi, contatta l'autore, vedi home page

405. Davanti al Signore per l'Asiavisualizza scarica

Veglia di preghiera organizzata dalla diocesi di Catanzaro-Squillace per le vittime del maremoto che ha colpito i paesi del sud-est asiatico. Invito alla riflessione con la parola di Dio, con le parole del Papa Giovanni Paolo II e le testimonianze di alcuni missionari.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-preghiera-asia.zip (27 kb); inserito il 19/01/2005; 4174 visualizzazioni

l'autore è Alfonso2, contatta l'autore

406. Veglia per la pace (20)visualizza scarica

Veglia per la pace. Dopo la lettura delle parole del Papa Giovanni Paolo II all’Angelus, la proclamazione della Parola, la presentazione dei segni e la riflessione di una giovane sulla pace. La veglia organizzata dai giovani di AC è stata proposta alla comunità parrocchiale (parrocchia SS. Annunziata Leverano - LE) il mercoledì delle Ceneri.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-20.zip (59 kb); inserito il 24/03/2004; 8048 visualizzazioni

l'autore è Francesca Frisenda, contatta l'autore

407. Incontri di preghiera (2)   1visualizza scarica

Sono 23 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: Ascolta, Israele!; -Ascoltare Dio è amarlo; -C’è un tempo per ogni cosa; -Cercate il Signore mentre si fa trovare; -Chiedere; -Conosci i tuoi doni; -Ecco, io sto alla porta e busso; -Fammi conoscere le tue vie; -Fiducia in Dio; -I doni di ognuno al servizio di tutti; -I frutti dello spirito; -Il popolo dello Spirito; -In principio era il verbo; -La preghiera; -La preghiera (2); -Lo spirito del Signore è sopra di me; -Non spegnete lo Spirito; -Non temere; -Pregando non sprecate parole; -Ringraziare; -Saremo giudicati sull’amore; -Signore, da chi andremo?; -Vegliate dunque e siate pronti.

area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera-2.zip (159 kb); inserito il 30/12/2003; 22250 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

408. "Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto" (2)visualizza scarica

All'inizio dell'anno pastorale 2003-2004, l'Azione Cattolica propone un cammino di fede alla riscoperta della dimensione apostolica: raccontare la fede con le parole della vita. Incontro di preghiera sul Vangelo di Luca (8,26-39) e di Matteo (28,16-20)

area preghiera/veglie - nome file: va_e_racconta-2.zip (17 kb); inserito il 07/10/2003; 10762 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

409. Ascoltarevisualizza scarica

Veglia di preghiera 'Ascoltare': per ascoltare intendiamo che le parole giungono fino a noi e che anche noi andiamo verso loro. C'è attenzione, si smette di fare ciò che si sta facendo, si fanno tacere altri suoni e altre voci.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-ascoltare.zip (5 kb); inserito il 09/11/2002; 14271 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

410. Veglia di Natale 2017visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con riflessione sulla carità a partire dalle sollecitazioni dell'apostolo Giovanni "Non amiamo a parole, ma con i fatti" (1 Gv 3,16-18) e del Papa Francesco. Con preghiere di San Bernardo, di John Jacob Raub, di John Henry Newman, e di Sergio, patriarca di Costantinopoli. Testi sul Natale di Santa Teresa di Calcutta e di san Leone Magno.
Veglia ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti per Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel Natale 2017.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messina-2017.zip (16 kb); inserito il 22/12/2017; 6423 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

411. Via Crucis per la pace con Papa Francescovisualizza scarica

Via Crucis itinerante in 8 stazioni, ideata per Venerdì Santo 2022 nella Parrocchia Ss. Nereo e Achilleo in Milano. Le riflessioni sono tratte dalle parole di Papa Francesco per invocare la fine della guerra in Ucraina e il dono della pace.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-itinerante-pace.zip (270 kb); inserito il 20/04/2022; 6064 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

412. Via Crucis venerdì santo 2022visualizza scarica

Proposta di Via Crucis in cinque stazioni, sulle ultime parole e gesti di Gesù in croce, nella versione di Luca:
1 - Il perdono donato da Gesù
2 - Il disprezzo dei capi del popolo e dei soldati
3 - Il perdono donato al malfattore pentito
4 - La preghiera rivolta al Padre
5 - La fede del soldato romano.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2022-5-staz.zip (38 kb); inserito il 20/04/2022; 3311 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

413. Via Crucis: Io crocifisso per amore   1visualizza scarica

Via crucis che lascia parlare in prima persona il Cristo, così da permettere a chi prega di interagire sia facendo proprie le parole del Signore, sia rispondendo alle sue parole.

area preghiera/viacrucis - nome file: crocifisso-per-amore.zip (33 kb); inserito il 13/04/2022; 5351 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore

414. Via Crucis 2020 con le parole di Papa Francesco   1visualizza scarica

Una breve Via Crucis con brano biblico e testi di Papa francesco, tratti da un'omelia del Mercoledì delle Ceneri e dal messaggio per la Quaresima del 2020.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020-mess-papa.zip (22 kb); inserito il 26/02/2020; 11335 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

415. Via Crucis dei giovani 2019   1visualizza scarica

Via Crucis commentata con le parole del Cardinal Martini e le preghiere dei giovani della parrocchia.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-2019-martini.zip (29 kb); inserito il 19/04/2019; 5526 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Rota, contatta l'autore, vedi home page

416. Signore, da chi andremo? - Via Crucis 2019   1visualizza scarica

Via crucis ideata per ragazzi e famiglie, che si pone come obiettivo di rivivere, in maniera esperienziale, le emozioni scaturite dall'incontro con Cristo stesso. Si presenta come un unico racconto dove le parole del narratore, che attingono ai vangeli, introducono, in maniera indiretta le varie stazioni. I personaggi interagiscono con Cristo e in alcuni momenti sono presenti dei flashback che riportano alla memoria diverse affermazioni enunciate durante la vita pubblica. I canti consigliati vogliono esaltare l'importanza e la tenerezza degli eventi, i sottofondi possono essere scelti secondo i propri gusti.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-esperenz.zip (19 kb); inserito il 05/02/2019; 10879 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

417. Processione del Cristo morto   1visualizza scarica

Testo per la processione cittadina del Cristo morto, che si tiene il venerdì santo, ripercorrendo le ultime ore di Gesù attraverso le sue 7 parole sulla croce. Con meditazioni di Mons. Angelo Comastri.

area preghiera/viacrucis - nome file: process-cristo-morto.zip (317 kb); inserito il 03/04/2017; 9075 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

418. Via crucis con i santi della misericordia   1visualizza scarica

Via crucis secondo il percorso tradizionale commentata con gli esempi e le parole di alcuni santi e testimoni della fede.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-santi-misericordia.zip (30 kb); inserito il 18/03/2016; 8596 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

419. Dalla croce la misericordia   1visualizza scarica

10 tappe pensate per una Via Crucis all'aperto che ripercorrono 10 momenti della passione di Gesù collegati con 10 opere di misericordia corporali e spirituali grazie alle parole di testimoni del nostro tempo.

area preghiera/viacrucis - nome file: croce-misericordia-2016.zip (46 kb); inserito il 09/03/2016; 11649 visualizzazioni

l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore

420. Via Crucis acr 2014   3visualizza scarica

Parole chiave per via crucis, adatte per le stazioni della via crucis tradizionale, a cura del gruppo ACR 'virtus' - Matrice, Racalmuto.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-acr-2014.zip (7 kb); inserito il 25/02/2015; 62738 visualizzazioni

l'autore è Petrotto Marilia, contatta l'autore

421. Via Crucis missionari martiri 2014   1visualizza scarica

In cammino con Cristo, seguendo le parole di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
Via Crucis per la 22a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2014) con riflessioni tratte dalle encicliche, messaggi, omelie dei due Papi che verranno canonizzati il 24 aprile.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-miss-mart-2014.zip (460 kb); inserito il 10/02/2014; 9012 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

422. Le Parole della Passione - Le Parole della crocevisualizza scarica

Via Crucis preparata dai ragazzi di catechismo e destinata ai ragazzi di II e III media, composta da 14 stazioni. Per ogni statio viene riportato il brano del Vangelo di riferimento, le invocazioni e il canto.
Il file zip è composto da 2 documenti: il testo per il popolo e la guida per il sacerdote.
Clicca qui per la presentazione ppt.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-ragazzi_ii_iii_media.zip (768 kb); inserito il 28/03/2012; 11832 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

423. Posso contare su di te? Il cammino della croce nelle parole di alcuni amiciscarica

Una via crucis per il Venerdì Santo 2011 scritta apposta per l'autore dal contributo gratuito e volontario di alcune figure rilevanti del panorama culturale e religioso italiano contemporaneo.
Grazie a Umberto Gamba, Erri De Luca, Nando Pagnoncelli, Francesco Beschi, Giovanni Soldani, Mariangela Fusco, Tiziana Caseri, Giacomo Paris, Elisa Pozza Tasca, Carlo Mazza, MariaLaura Mino, Luigi Bettazzi, Davide Bonera, Gian Mario Vitali, Mimma Pelleriti, Gustavo Bacuzzi. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo. Il file è in formato publisher

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_venerdi_santo_2011.zip (1200 kb); inserito il 13/03/2012; 7576 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

424. Via Crucis per ragazzi   2visualizza scarica

Via Crucis per i ragazzi di 5^ elementare e 1^ Media. I pensieri e le riflessioni sono state fatte da loro, prendendo spunto dalle parole che uscivano utilizzando le lettere che compongono la parola Via Crucis. I canti sono adattati al tema che viene sviluppato nella stazione. Libretto già impaginato.

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-ragazzi-2011.zip (59 kb); inserito il 17/02/2012; 24575 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

425. Alla scoperta di un segretovisualizza scarica

Via Crucis per i ragazzi: accompagnamo Gesù nel suo cammino verso la croce ascoltando il racconto dal Vangelo e poi le parole di alcune persone coinvolte in questa vicenda e di altre che lo videro appena nato a Betlemme, poi a Nazaret e nei villaggi della Palestina.

area preghiera/viacrucis - nome file: scoperta-segreto.zip (59 kb); inserito il 02/05/2010; 13609 visualizzazioni

l'autore è Elio Baiocco, contatta l'autore

426. Le sette parole di Gesù crocifissovisualizza scarica

Via Crucis meditando le sette parole di Gesù, scritta dal B.Francesco Pianzola.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: sette-parole-crocif.zip (12 kb); inserito il 02/03/2010; 9182 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

427. Le ultime parole di Gesùvisualizza scarica

Testo per una via crucis per ragazzi a partire dalle ultime parole pronunciate da Gesù prima di morire, con meditazioni e preghiere. In formato libro, pronto per la stampa.

area preghiera/viacrucis - nome file: ultime-parole-gesu.zip (18 kb); inserito il 21/01/2010; 14346 visualizzazioni

l'autore è Paola Ascani, contatta l'autore

428. Le ultime parole di Cristo in Crocevisualizza scarica

Una Via Crucis breve, in cinque soste, per meditare cinque parole di Cristo in Croce.
Possibile per una celebrazione all'aperto, con percorso in paese, e conclusione in chiesa con il gesto del Bacio alla Croce, come adorazione

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_settimana_santa.zip (15 kb); inserito il 25/03/2009; 10696 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

429. "Vogliamo vedere Gesù" con PierGiorgio Frassati - 89visualizza scarica

Via Crucis meditata per giovani utilizzata durante la notte tra il giovedì e il venerdì santo. Con le parole e l’esempio di Pier Giorgio Frassati siamo aiutati a "vedere Gesù": nell’Eucarestia, nei poveri, nei sofferenti…

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-89.zip (77 kb); inserito il 20/01/2005; 18022 visualizzazioni

l'autore è Roberto Vezzani, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

430. La Quaresima con Felice Gioiosovisualizza scarica

Cammino di Quaresima con la storia di Felice Gioioso, utilizzando le parole maestre del Branco e nel medesimo tempo facendo una mini attività interculturale.

area scout/capi - nome file: quares-felice-gioioso.zip (21 kb); inserito il 29/01/2018; 3433 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

431. La danza delle cinque dita   1visualizza scarica

Testo per una catechesi nella quaresima 2017, utilizzabile anche in altri momenti: una mano con cinque parole ci accompagna nel cammino quaresimale per riprendere forza e coraggio nella vita. E' possibile utilizzarla sia per i capi che per i ragazzi, adattandola alla loro età.

area scout/capi - nome file: quares-cinque-dita.zip (11 kb); inserito il 23/01/2017; 9141 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

432. Anno della misericordiavisualizza scarica

Testi per otto incontri - a cadenza mensile - sul tema della misericordia. Ogni incontro comprende le parole del Papa, alcune domande, un brano da "Il Profeta" di K. Gibran, oltre a canti, gesti e preghiere.

area scout/capi - nome file: cate-misericordia.zip (17 kb); inserito il 24/11/2015; 10586 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

433. Le parole dure del Vangelovisualizza scarica

Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per chi sta riflettendo sulle valenze evangeliche del proprio servizio di Capo scout. Contiene la scansione della preghiera e relativi testi biblici biblici, con un commento a Mt 7,1-28 e preghiere varie.

area scout/capi - nome file: parole-dure-vangelo.zip (802 kb); inserito il 15/03/2011; 8906 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

434. Maestri o testimonivisualizza scarica

Oggi è molto di moda il fare dei discorsi profondi imbevuti di parole che alla fine non dicono niente... Essere capo, testimone vuol dire giocarsi in prima persona. Catechesi per coca sul capo testimone della fede.

area scout/capi - nome file: maestri_o_testimoni.zip (99 kb); inserito il 23/01/2005; 18554 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

435. La Legge della Guidavisualizza scarica

Tempo del Signore sulla Legge della Guida, nel tentativo di rendere concrete le parole di Baden Powell nella vita di ciascuno. Sono affrontati tutti i dieci punti con preghiere, riflessioni e attività.
Files in formato word e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area scout/esploratori - nome file: legge-guida.zip (938 kb); inserito il 09/11/2017; 7484 visualizzazioni

l'autore è Marianna Dedonato, contatta l'autore

436. Le spie sono tra noivisualizza scarica

Libretto contenente spunti per varie attività E/G, preghiere per campi e uscite, basate sull'uso di alcune precise parole, che diventano "maestre" per ragazzi e ragazze nell'età di Reparto. Contiene brani della Sacra Scrittura, preghiere "diverse", domande personali e per il gruppo. Molto adatto (con opportuni adattamenti) anche per chi si occupa di educazione giovanile in generale. Alcune parti contengono materiale già presente in Qumran2.

area scout/esploratori - nome file: spie-tra-noi-libr.zip (4261 kb); inserito il 19/02/2011; 8314 visualizzazioni

l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore

437. Libretto di preghiera per campo invernale - 3visualizza scarica

Temi trattati: sanno obbedire; sorridono e cantano anche nelle difficoltà; sono laboriosi ed economi; sono puri di pensieri parole ed azioni; le promesse; il motto.
Per ogni giorno: brano biblico e storiella sul tema.

area scout/esploratori - nome file: preg-campo-invern-2001.zip (17 kb); inserito il 17/07/2009; 7183 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

438. Libretto di preghiera per campo invernale - 2visualizza scarica

Temi trattati: sono laboriosi ed economi; sono puri di pensieri, parole ed azioni; Sacra Famiglia; comunità; la promessa.
Per ogni giorno: testo biblico, breve preghiera, spazio per appunti e riflessioni.

area scout/esploratori - nome file: preg-campo-invern-2008.zip (1154 kb); inserito il 16/07/2009; 7403 visualizzazioni

l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

439. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica

“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).

area scout/lupetti - nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 23250 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

440. Catechesi sulla leggevisualizza scarica

I vari punti della legge in branca L/C alla luce delle parole di Baloo.

area scout/lupetti - nome file: legge_scoutelupetti.zip (9 kb); inserito il 06/12/2004; 16107 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SPIRITUALITA

441. Eccomi   1visualizza scarica

Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!

In formato Pdf.

area spiritualita - nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 9874 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

442. Questa è vita   1visualizza scarica

Questa è vita. Parole dell’anima: libretto di Carla Zichetti. Dalla prefazione:
"A te, che leggi queste parole, dettate dall’amore semplice e puro, auguro di sentirti rifiorire dentro la fede, la speranza, ma soprattutto la carità, il cui frutto è la pace in te e attorno a te. Qui dentro c’è il cuore, lo senti? Il mio, il tuo, quello di ogni briciola. Grazie a tutti. Carla Zichetti - Genova 18 marzo 2006.

area spiritualita - nome file: questa-e-vita.zip (86 kb); inserito il 14/12/2007; 9012 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

443. Grazie Mammavisualizza scarica

Dalla presentazione di Mons. Comastri, vescovo di Loreto: E' difficile raccontare la vita, perché è più grande e più bella di quello che le nostre parole riescono ad esprimere. Solo la fede permette di scandagliare in profondità facendo brillare perle di amicizia, fiori di delicatezza, diamanti di luminosa bontà.
Carla Zichetti, con lo stile incisvo che tutti conosciamo, in queste pagine ha raccontato un tratto di strada della sua lunga vita: Maria, la Mamma, fa da sfondo al racconto, dando un calore materno e un colore delicato ad ogni particolare del viaggio dell'amore.
Carla, infatti, educata interiormente da Maria, ha acquistato lo sguardo dell'amore che vede le persone dove altri vedono le cose, ascolta le voci dove altri avvertono soltanto i suoni, percepisce i sussurri dove altri non sentono niente.
Questo libro è pieno di sprazzi di luce: apri la finestra dell'anima e lascia che il bagliore di Dio si rifletta sul tuo volto... per illuminare tante persone che brancolano nel buio".

area spiritualita - nome file: grazie-mamma.zip (145 kb); inserito il 13/01/2006; 11678 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

444. Le 7 parole di Gesù in crocevisualizza scarica

Meditazione sulle sette frasi di Gesù in croce

area spiritualita - nome file: 7parole.zip (6 kb); inserito il 28/08/1997; 15501 visualizzazioni

l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

445. Cronologia di S. Teresa d'Avila commentata   1visualizza scarica

La lunga e intensa vita di Santa Teresa di Gesù (d'Avila) presentata in semplice forma di cronologia e, in alcuni dei punti principali, commentata con le stesse parole della santa - nel 5° centenario della sua nascita.

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: teresa-avila-cronologia.zip (115 kb); inserito il 22/12/2014; 3565 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

446. San Nicolavisualizza scarica

La storia di San Nicola, vescovo, raccontata con parole semplici, adatta anche a bambini. La tradizione secondo quale san Nicola in Avvento va di casa in casa per portare regali, ha un senso profondo: San Nicola vuole prepararci alla festa di Natale. Porta doni per mostrarci che dovremmo donarci anche noi, perché perfino Dio stesso si dona a noi uomini nel Bambino Gesù.

5.0/5 (1 voto)

area spiritualita/agiografia - nome file: san-nicola.zip (19 kb); inserito il 06/12/2013; 5153 visualizzazioni

l'autore è suor Pierina Fischer, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

447. Parole di Padre Pio   1visualizza scarica

Alcune parole di Padre Pio con immagini stilizzate in bianco e nero.

area spiritualita/santi - nome file: parole_padre_pio.zip (168 kb); inserito il 13/02/2009; 5872 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

STUDI

448. La misericordia infinita di Dio   1visualizza scarica

Breve studio sugli aspetti più significativi della misericordia di Dio prendendo in esame alcuni brani dell’Antico e del Nuovo Testamento e premettendo alcune considerazioni sulle parole con cui la Bibbia esprime la misericordia di Dio. Con bibliografia e indice.

area studi - nome file: miseric-infinita.zip (14 kb); inserito il 31/12/2004; 18832 visualizzazioni

l'autore è don Darek Luzynski sdb, contatta l'autore, vedi home page

449. Olocaustovisualizza scarica

Interessante, semplice e breve studio sull'olocausto. Tre grandi filosofi - Sartre, Adorno e Lèvinas - e alcuni chiarimenti su alcune parole chiave.

area studi - nome file: olocausto.zip (10 kb); inserito il 04/05/2003; 9564 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

450. Sintesi di testi di teologia fondamentalevisualizza scarica

Sintesi di testi di Teologia Fondamentale:
1 - AaVv, Il sapere teologico e il suo metodo (incompleto)
2 - Bof Giampiero, Teologia cattolica
3 - Coda Piero, Teo-logia, la parola di Dio nelle parole dell'uomo
4 - Fisichella Rino, Introduzione alla teologia fondamentale
5 - Miracoli (Latourelle in Dizion. di Teol. Fond., Cittadella, 748-771)
6 - Otto Rudolf, Il sacro

area studi/teologia - nome file: testi-teol-fond.zip (84 kb); inserito il 17/05/1999; 9106 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

451. Diario per catechisti Anno Pastorale 2017/2018   2visualizza scarica

Il Diario per catechisti contiene:
- pagina dove annotare gli argomenti da trattare durante gli incontri, con data di inizio e fine di ogni periodo liturgico
- pagina dove annotare i nominativi dei bambini e le relative presenze sia al catechismo che alla partecipazione alla messa
- pagina dove annotare gli Orientamenti Pastorali da seguire per l'anno.
Il file in excel è modificabile per l'inserimento dei dati; il file in word è già predisposto alla stampa formato libro; il file in PDF è predisposto per la stampa orizzontale formato A4.
L'immagine di copertina è presa da "L'amore al mondo di Dio": Amoris Laetitia in 150 parole.

area varie - nome file: diario_catechista_2017-2018.zip (1541 kb); inserito il 19/07/2017; 6652 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

452. Dio mi ha disegnato senza braccia. E io ballo per lui   1apri link

Su Avvenire del 23 novembre 2011 un'intervista di Lucia Bellaspiga a Simona Atzori, una ballerina speciale e felice di esserlo.
Vedi anche i video nell'area Audio-Video.

area varie - inserito il 23/11/2011; 5705 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

453. Altare della reposizione 2013visualizza scarica

Foto dell'Altare della reposizione realizzato nella Parrocchia Nostra Signora degli Angeli (Genova Voltri) il Giovedì Santo 2013 sul tema: Gesù ci ha offerto il suo corpo come pane.
I materiali usati sono stati semi di vario colore e riso e un cartello con le parole di meraviglia e adorazione di Tommaso "Mio Signore, mio Dio".

area varie/altari - nome file: altare-rep-voltri.zip (320 kb); inserito il 01/04/2015; 6823 visualizzazioni

l'autore è Daniela Martino, contatta l'autore

454. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede   1visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.

area varie/altari - nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 7607 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

455. Altare della reposizione 2009visualizza scarica

Altare della reposizione 2009 nella parrocchia di Arquata Scrivi a San Giacomo Maggiore, avente come tema "Le sette parole di Gesù" prese come spunto da una pagina del quotidiano Avvenire.

area varie/altari - nome file: reposizione-2009-7-parole.zip (654 kb); inserito il 17/03/2010; 6027 visualizzazioni

l'autore è Enrica Cremonini, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

456. Il mio nome per Gesù   1visualizza scarica

Un "biglietto" di auguri originale in occasione della Prima Comunione. Un acronimo fatto di parole inerenti l'Eucaristia, con le iniziali prese dal nome del bambino. Nello specifico, questo è stato scritto con le iniziali del nome Francesco, ma può essere uno spunto applicabile a tutti i nomi. Basta avere l'accortezza di trovare parole inerenti al Sacramento. La versione in pdf è già impaginata e scritta con caratteri adatti alla stampa su pergamena.

area varie/biglietti - nome file: acronimo-eucar.zip (46 kb); inserito il 15/09/2015; 10254 visualizzazioni

l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page

457. Pergamena per catechisti   2visualizza scarica

Pergamena con le parole del Papa Francesco ai catechisti. E' stata consegnata ai catechisti al momento del mandato/incarico per l'anno catechistico 2013/2014.

5.0/5 (3 voti)

area varie/biglietti - nome file: pergamena-catechisti.zip (31 kb); inserito il 06/11/2013; 14800 visualizzazioni

l'autore è Emilia Rinelli, contatta l'autore

458. Cartoncini Avventovisualizza scarica

Semplici bigliettini con le parole delle domeniche d'avvento da stampare su cartoncino e ritagliare: Nove biglietti per ogni foglio A4.

area varie/biglietti - nome file: cartoncini-avvento-2010.zip (7 kb); inserito il 29/11/2010; 5117 visualizzazioni

l'autore è Mimmi, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

459. L'essenziale - una lettura della Quaresima attraverso le parole dei Salmiapri link

Proposte di composizioni floreali, per le domeniche di Quaresima 2013, a cura di Daniela Canardi.
Dal mercoledi delle Ceneri alla V Domenica di Quaresima, anno C. Molto belle!
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.

area varie/iconefloreali - inserito il 23/03/2013; 5317 visualizzazioni

l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI

460. Le parole del salmo 118visualizza scarica

Quattro immagini-poster con citazioni dal salmo 118.

area varie/manifesti - nome file: salmo-118-manif.zip (1735 kb); inserito il 19/07/2010; 2330 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...