PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 149 commenti testuali
sul brano Mt 18,21-35

Visualizza Mt 18,21-35

In quel tempo, 21Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». 22E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.

23Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi. 24Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. 25Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito. 26Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. 27Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.

28Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”. 29Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. 30Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.

31Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l’accaduto. 32Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. 33Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. 34Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto. 35Così anche il Padre mio celeste farà con voi se non perdonerete di cuore, ciascuno al proprio fratello».

Pagina 4 di 4  

TESTO121. Non abbiate alcun rancore verso nessuno

padre Antonio Rungi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 10/09/2005, visto 6681 volte

TESTO122. Quante volte dovro' perdonare?

mons. Vincenzo Paglia  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 10/09/2005, visto 2837 volte

TESTO123. Andare oltre l’offesa con il perdono

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 09/09/2005, visto 6247 volte

TESTO124. Il Signore e' buono e grande nell'amore

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 09/09/2005, visto 3215 volte

TESTO125. Il Signore e' buono e grande nell'amore (211)

don Remigio Menegatti  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 06/09/2005, visto 2177 volte

TESTO129. Commento su Matteo 18,21-35

mons. Ilvo Corniglia

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 05/09/2005, visto 4408 volte

TESTO130. Commento su Matteo 18,21-35

Omelie.org - autori vari  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 05/09/2005, visto 2740 volte

TESTO131. Perdonàti perdonate

don Marco Pratesi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 04/09/2005, visto 2293 volte

TESTO132. Settanta volte sette

don Romeo Maggioni  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 02/09/2005, visto 7969 volte

TESTO133. Meglio essere creditori o debitori?

don Luciano Sanvito

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 02/09/2005, visto 2358 volte

TESTO134. Resi capaci di perdono

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 01/09/2005, visto 3456 volte

TESTO135. Perdonare per l'amor di Dio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (11/09/2005)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 25/08/2005, visto 2003 volte

TESTO136. Commento Matteo 18,21-35

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Martedì della III settimana di Quaresima  (16/03/2004)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 25/02/2006, visto 1754 volte

TESTO137. Commento su Matteo 18, 21-35

padre Lino Pedron  

Giovedì della XIX settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (14/08/2003)

Vangelo: Mt 18,21-19,1 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/01/2003, visto 7750 volte

TESTO138. Commento su Matteo 18,21-35

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 14/09/2006, visto 1470 volte

TESTO139. Perdonare i fratelli

a cura dei Carmelitani  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 09/05/2003, visto 4211 volte

TESTO140. Memoria lunga e cuore grande

don Elio Dotto  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 06/02/2003, visto 2651 volte

TESTO141. La misura del Perdono non è mai colma

padre Ermes Ronchi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 6706 volte

TESTO142. Mt 18,21-35

padre Paul Devreux

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 3020 volte

TESTO143. Doniamo il perdono ricevuto!

Paolo Curtaz  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 5210 volte

TESTO144. Al di là del dovere

don Fulvio Bertellini

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 2610 volte

TESTO145. Il segreto della pace

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 2702 volte

TESTO146. Perdonare di cuore

don Roberto Rossi  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 4204 volte

TESTO147. Settanta volte sette

don Romeo Maggioni  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 3504 volte

TESTO148. 24a dom. T. Ordinario Anno A

Totustuus  

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (15/09/2002)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 15/09/2002, visto 2932 volte

TESTO149. Costruttori di ponti di riconciliazione

mons. Antonio Riboldi

XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A)  (12/09/1999)

Vangelo: Mt 18,21-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mt 18,21-35)

inserito il 31/05/2003, visto 2426 volte

Pagina 4 di 4  

 

Ricerca avanzata  (54560 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: