Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (19 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (37 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (11 testi)
Carità (28 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (14 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (30 testi)
Magistero con le sue sottoaree (74 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (118 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

MAGISTERO / FRANCESCO

1. Catechesi. I vizi e le virtù. 19 (Udienza 15 maggio 2024)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 15 maggio 2024 su I vizi e le virtù. 19. La carità
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2024-05-15.zip (15 kb); inserito il 15/05/2024; 549 visualizzazioni

2. Catechesi. I vizi e le virtù. 16 (Udienza 24 aprile 2024)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 24 aprile 2024 su I vizi e le virtù. 16. La vita di grazia secondo lo Spirito
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3

nome file: udienza-2024-04-24.zip (14 kb); inserito il 24/04/2024; 664 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRI

3. Io credo, io amo - Ritiro giovanivisualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema della fede e dell'amore. Con frasi di don Bosco e con la canzone Fatti avanti amore di Nek. Ideato per la Quaresima è adatto anche ad altri periodi.
Libretto impaginato in pdf e testo in word.

nome file: io-credo-io-amo.zip (1001 kb); inserito il 19/03/2024; 1127 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

4. Quaresima: i capisaldivisualizza scarica

Le 3 pillole di Quaresima:
Avere = digiuno
Successo = carità
Potere = preghiera
Libretto impaginato in formato publisher e pdf e testo in word.

nome file: quaresima-capisaldi.zip (4605 kb); inserito il 13/03/2024; 866 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

5. Per un + di vitaapri link

La diocesi di Brescia ha preparato un itinerario per la Quaresima 2024, nel quale ogni settimana è scandita dalla parola-chiave offerta dalla liturgia della domenica, per la preghiera è possibile utilizzare quotidianamente le slides o stampare settimanalmente un A3 pieghevole.
Digiuno
Carità
Vangeli
Podcast
Segno

inserito il 16/02/2024; 158 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

6. Discorso 27 gennaio 2024 - Cresimandi Bari-Bitontovisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai Cresimandi dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto (27 gennaio 2024).
- video
- audio mp3

nome file: discorso-papa-2024-01-27.zip (8 kb); inserito il 29/01/2024; 1134 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

7. Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024apri link

Proposta di preghiera ecumenica, basata sui testi ufficiali della Settimana, adattata per essere pregata dagli adulti con i ragazzi del gruppo di catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Signore fa' che ami te, il mio prossimo e me stesso con tutto me stesso
2. Fa' che non ci voltiamo dall'altra parte
3. Signore, aiutaci a vedere le ferite e a dare speranza
4. Donaci di rispondere alle necessità del prossimo
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2024.

inserito il 16/01/2024; 386 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

8. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2024   1visualizza scarica

«Non è bene che l’uomo sia solo».
Curare il malato curando le relazioni

Messaggio del Papa Francesco per la XXXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2024)

nome file: mess-gm-malato-24.zip (9 kb); inserito il 15/01/2024; 2338 visualizzazioni

PREGHIERA

9. Giornata Mondiale del Malato 2024 - Animazioneapri link

«Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina» (Gv 5,7)
L’universalità e il diritto di accesso alle cure

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2024).

inserito il 10/01/2024; 526 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

10. Giornata Mondiale dei Poveri 2023 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VII Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2023), sul tema «Non distogliere lo sguardo da ogni povero» (Tb 4,7) a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Proposte pastorali
- Testimonianze di:
Antonio Lourenço, giovane medico
Joseph, Associazione Fratello
P. Robert Conroy, Missionari della Carità
- L’esempio di Santa Teresa di Gesù Bambino
- Preghiera ispirata al Messaggio
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, polacco, francese e portoghese.

inserito il 20/11/2023; 84 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA

11. Unità Cristiani 2024 - Sussidioapri link

Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l'anno 2024.
Con introduzione Teologico-Pastorale, Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Il libretto in formato PDF si può scaricare o leggere online, disponibili anche la pagellina e la locandina.

inserito il 07/11/2023; 738 visualizzazioni

l'autore è Centro Pro Unione, contatta l'autore, vedi home page

12. Unità Cristiani 2024apri link

Amerai il Signore tuo Dio e il tuo prossimo come te stesso (Luca 10,27)
Sussidio elaborato per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2024) e per tutto l’anno 2024.
Il libretto in formato pdf è disponibile in arabo, tedesco, inglese, spagnolo, francese, italiano e portoghese.
A cura del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani.

inserito il 07/11/2023; 589 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

13. Catechesi. La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 23 (Udienza 18 ottobre 2023)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 18 ottobre 2023 su La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente. 23. San Charles de Foucauld, cuore pulsante di carità nella vita nascosta.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.

nome file: udienza-2023-10-18.zip (17 kb); inserito il 18/10/2023; 875 visualizzazioni

14. Viaggio Apostolico in Mongolia   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Mongolia (31 agosto - 4 settembre 2023)
Giovedì, 31 agosto 2023 ROMA - ULAANBAATAR
- Incontro del Santo Padre con i giornalisti durante il volo
Sabato, 2 settembre 2023 ULAANBAATAR
- Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico video audio
- Incontro con i Vescovi, i Sacerdoti, i Missionari, i Consacrati, le Consacrate, e gli Operatori Pastorali video - audio
Domenica, 3 settembre 2023 ULAANBAATAR
- Incontro Ecumenico e Interreligioso video - audio
- Santa Messa video - audio
Lunedì, 4 settembre 2023 ULAANBAATAR – ROMA
- Incontro con gli Operatori della Carità video - audio
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno

nome file: viaggio-apostolico-mongolia.zip (43 kb); inserito il 05/09/2023; 1382 visualizzazioni

15. Viaggio Apostolico in Portogallo per la GMG   1visualizza scarica

Mercoledì, 2 agosto 2023 LISBONA
- Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico - video - audio mp3
- Vespri con i Vescovi, i Sacerdoti, i Diaconi, i Consacrati, le Consacrate, i Seminaristi e gli Operatori Pastorali - video
Giovedì, 3 agosto 2023 LISBONA - CASCAIS - LISBONA
- Incontro con i giovani universitari - video
- Incontro con i giovani di Scholas Occurrentes - video - audio mp3
- Cerimonia di accoglienza nel “Parque Eduardo VII” - video - audio mp3
Venerdì, 4 agosto 2023 LISBONA
- Incontro con i rappresentanti di alcuni centri di assistenza e di carità - video - audio mp3
- Via Crucis con i giovani nel “Parque Eduardo VII” - video - audio mp3
Sabato, 5 agosto 2023 LISBONA - FATIMA - LISBONA
- Preghiera del Santo Rosario con i giovani ammalati presso la Cappella delle Apparizioni del Santuario di Nostra Signora di Fatima - video - audio mp3
- Veglia con i giovani - video
Domenica, 6 agosto 2023 LISBONA - ROMA
- Santa Messa per la Giornata Mondiale della Gioventù - video
- Angelus - video - audio mp3
- Incontro con i volontari della GMG - video
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno - video.

nome file: viaggio-apost-portogallo-gmg.zip (66 kb); inserito il 08/08/2023; 2277 visualizzazioni

16. Messaggio Giornata Mondiale dei Poveri 2023   1visualizza scarica

«Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7)
Messaggio del Papa Francesco per la VII Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2023).
Il messaggio in pdf.

nome file: messaggio-gm-poveri-2023.zip (15 kb); inserito il 13/06/2023; 1479 visualizzazioni

17. Discorso 25 maggio 2023 - Opera Don Orionevisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti al Capitolo generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità (Opera Don Orione) (25 maggio 2023)

nome file: discorso-papa-2023-05-25.zip (10 kb); inserito il 25/05/2023; 1014 visualizzazioni

VARIE

18. Pagine aperte: Parlare col cuoreapri link

Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2023 da titolo "Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità»"
Qui la spiegazione dell'immagine di copertina, che presenta in forma stilizzata le caratteristiche di un buon comunicatore.

inserito il 16/05/2023; 130 visualizzazioni

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

19. Ascensione del Signore - A (2023)visualizza scarica

57ª mondiale delle Comunicazioni sociali: «Parlare col cuore. “Secondo verità nella carità” (Ef 4,15)».
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità dell'Ascensione del Signore - A.

nome file: ascensione-a2023.zip (404 kb); inserito il 04/05/2023; 2113 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI

20. Carnevale: parole e verbi di vitaapri link

Una festa di carnevale per ragazzi, che vengono invitati ad ssere creativi, a dare valore alle parole, alle situazioni e agli ambiti di vita in cui si è coinvolti. Prevede un momento celebrativo e vari giochi.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2023
Libretto della Celebrazione, in formato pdf

inserito il 28/02/2023; 410 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

21. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2023visualizza scarica

Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15)
Messaggio del Papa Francesco per la 57a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (21 maggio 2023):
- Comunicare cordialmente
- La comunicazione da cuore a cuore: “Basta amare bene per dire bene”
- Parlare con il cuore nel processo sinodale
- Disarmare gli animi promuovendo un linguaggio di pace

nome file: mess-gm-comunicaz-2023.zip (15 kb); inserito il 24/01/2023; 2216 visualizzazioni

PREGHIERA

22. Giornata Mondiale del Malato 2023 - Animazioneapri link

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023).

inserito il 18/01/2023; 1510 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

23. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2023   1visualizza scarica

«Abbi cura di lui».
La compassione come esercizio sinodale di guarigione

Messaggio del Papa Francesco per la XXXI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2023)

nome file: mess-gm-malato-23.zip (11 kb); inserito il 11/01/2023; 2157 visualizzazioni

24. Totum amoris est   1visualizza scarica

Tutto appartiene all'amore. Lettera Apostolica del Papa Francesco nel IV centenario della morte di San Francesco di Sales (28 dicembre 2022):
- Il criterio dell’amore
- Gli anni della prima formazione: l’avventura del conoscersi in Dio
- La scoperta di un mondo nuovo
- La carità fa tutto per i suoi figli
- Le domande di un passaggio d’epoca
- La brezza e le ali
- La vera devozione
- L’estasi della vita

nome file: totum-amoris-est.zip (35 kb); inserito il 28/12/2022; 2033 visualizzazioni

25. Angelus 26 dicembre 2022 - Santo Stefano   1visualizza scarica

Angelus di Papa Francesco del 26 dicembre 2022, Festa di Santo Stefano Protomartire.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS.

nome file: angelus-2022-12-26.zip (9 kb); inserito il 27/12/2022; 1148 visualizzazioni

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

26. Ritiro On Line - Dicembre 2022visualizza scarica

6 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo sulla parabola di Gesù, sul mendicante e il ricco egoista (Lc 16,19-31).

nome file: rol_2022_12.zip (1648 kb); inserito il 05/12/2022; 1614 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

27. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente dateapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2022, in tre momenti:
- ascolto della Parola (Mt 25,31-40)
- riflessione con il Messaggio di papa Francesco per la 27ma Giornata mondiale del malato
- canto dell'Inno alla carità
- testo sulla carità dal Discorso 350 di Sant’Agostino
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2022.

inserito il 29/11/2022; 1486 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

28. Ritiro On Line - Novembre 2022visualizza scarica

5 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo e preghiamo sull'incontro tra Gesù, un Samaritano e due "religiosi" che si trovano ad imbattersi in una vittima dei ladroni... e a tale incontro reagiscono in modo diverso (Lc 10,25-37).

nome file: rol-2022-11.zip (2026 kb); inserito il 02/11/2022; 1705 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

29. Parola di vita - Ottobre 2022   1visualizza scarica

“Dio infatti non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di forza, di carità e di prudenza” (2Tm 1,7)
Commento alla Parola di vita di ottobre 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

nome file: parola-vita-2022-10.zip (8 kb); inserito il 20/09/2022; 1290 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

MAGISTERO / FRANCESCO

30. Messaggio Giornata Mondiale dei Poveri 2022visualizza scarica

Messaggio del Papa Francesco per la VI Giornata Mondiale dei Poveri (13 novembre 2022).
Video della conferenza stampa di presentazione del messaggio.
Testi dei relatori.
Il messaggio in pdf.

nome file: messaggio-gm-poveri-2022.zip (15 kb); inserito il 14/06/2022; 1881 visualizzazioni

31. Omelia 2 Marzo 2022 - Mercoledì delle Ceneri   1visualizza scarica

Omelia del papa Francesco per la Santa Messa con benedizione e imposizione delle Ceneri (2 marzo 2022)
L'omelia preparata da Papa Francesco è stata letta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato.
- audio MP3
- video
- libretto della Celebrazione.

nome file: omelia-papa-2022-03-02.zip (9 kb); inserito il 03/03/2022; 1891 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

32. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

inserito il 22/02/2022; 212 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

33. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PDFvisualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In due formati PDF, uno impostato per la stampa fronte/retro, l'altro adatto per essere visualizzato su cellulare o tablet.
clicca qui per il sussidio in Pub
e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo

nome file: quaresima-2022-genova-pdf.zip (286 kb); inserito il 17/02/2022; 7506 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

34. In cammino con Pietro verso la Pasqua - Sussidio di Quaresima 2022 - PUBvisualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2022, preparato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova, in collaborazione con gli Uffici Famiglia, Missionario e Caritas. Per la domenica offre una piccola celebrazione da fare in famiglia: a tavola prima di pranzo o in un altro momento.
Durante la settimana propone un cammino da fare insieme all’apostolo Pietro.
Il testo può essere usato in parrocchia negli incontri di catechismo o in casa. Può servire sia ai bambini piccoli che ai grandi. Vengono proposte anche due pagine sulla Settimana Santa e due opere di carità.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf

e qui per il sussidio per la preghiera del Giovedì Santo

nome file: quaresima-2022-genova-pub.zip (7694 kb); inserito il 17/02/2022; 5283 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

35. Lettera ai Curantiapri link

Lettera ai Curanti in occasione della celebrazione della XXX Giornata Mondiale del Malato a cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute.

inserito il 11/02/2022; 206 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

36. Essere sempre uniti a Gesù - La virtù della caritàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per giovani sulla virtù della carità, con testi del Beato Carlo Acutis.

nome file: adoraz-virtu-carita.zip (384 kb); inserito il 28/01/2022; 3764 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA

37. XXX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2022apri link

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2022).

inserito il 04/01/2022; 2363 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

38. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2022   1visualizza scarica

«Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36).
Porsi accanto a chi soffre in un cammino di carità

Messaggio del Papa Francesco per la XXX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2022)

nome file: mess-gm-malato-22.zip (12 kb); inserito il 04/01/2022; 1689 visualizzazioni

39. Catechesi sulla Lettera ai Galati - 12. La libertà si realizza nella carità (udienza 20 ottobre 2021)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 20 ottobre 2021 sulla Lettera ai Galati - 12. La libertà si realizza nella carità
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.

nome file: udienza-2021-10-20.zip (13 kb); inserito il 21/10/2021; 803 visualizzazioni

40. Messaggio Giornata Mondiale dei Poveri 2021visualizza scarica

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7)
Messaggio del Papa Francesco per la V Giornata Mondiale dei Poveri (14 novembre 2021).
Video della conferenza stampa di presentazione del messaggio

nome file: messaggio-gm-poveri-2021.zip (14 kb); inserito il 14/06/2021; 1313 visualizzazioni

41. Discorso 1° Marzo 2021visualizza scarica

Saluto del Papa Francesco alla delegazione del Centro Francescano di Solidarietà, di Firenze (1° marzo 2021).

nome file: discorso-papa-2021-03-01.zip (8 kb); inserito il 01/03/2021; 1771 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

42. Quaresima 2021: Passa Parola cambia la vitavisualizza scarica

Cammino quaresimale per bambini e ragazzi. Il testo semplificato lo rende un sussidio inclusivo anche per i ragazzi con diverse abilità.
Per ogni domenica la spiegazione del Vangelo, un racconto, giochi, attività, proposte di impegni e preghiera.
In formato pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: camm-quares-ragazzi-2021.zip (3164 kb); inserito il 17/02/2021; 10295 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

43. Messaggio per la Quaresima 2021   1visualizza scarica

“Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.
Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021. Anche in Pdf
Qui il video della Conferenza stampa di presentazione

nome file: mess-quar-2021.zip (1 kb); inserito il 12/02/2021; 3499 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

44. Orientati. Sulla rotta della curaapri link

Percorso della Quaresima 2021, che si ispira al messaggio di Papa Francesco per la Giornata della pace "La cultura della cura come percorso di pace" e utilizza l’idea della bussola, realizzato dall'ufficio per l'evangelizzazione e la catechesi della diocesi di Pisa. Nel link si possono scaricate tutti i materiali:
- Disegno del pannello da completare;
- disegno con le varie parti della bussola per farla comporre – di settimana in settimana – ai bambini del catechismo;
- Materiale per l’animazione degli incontri di catechismo sia per i bambini che per i ragazzi;
- Materiale per la Scuola della Parola Adolescenti;
- Materiale per l’animazione della preghiera in famiglia (da inviare alle famiglie al termine della Celebrazione Domenicale o dell’incontro di Catechismo);
- Materiale per l’animazione liturgica delle Domeniche di Quaresima;
- Materiale per l’animazione della carità e della missione.

inserito il 06/02/2021; 2110 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

45. Non io ma Dio - Preghiera con Carlo Acutisvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per giovani con il beato Carlo Acutis guidati da un suo motto 'non io, ma Dio'.

nome file: ador-giovani-acutis-2.zip (1333 kb); inserito il 15/01/2021; 5118 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

46. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2021   1visualizza scarica

Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati
Messaggio del Papa Francesco per la XXIX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021)

nome file: mess-gm-malato-21.zip (10 kb); inserito il 12/01/2021; 3686 visualizzazioni

PREGHIERA

47. XXIX Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2021apri link

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale, Scheda animazione parrocchiale e altro materiale utile per l'animazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2021).

inserito il 11/01/2021; 1507 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

48. Omelia 15 novembre 2020 - Giornata Mondiale dei Poverivisualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in occasione della IV Giornata Mondiale dei poveri (15 novembre 2020), XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
- audio mp3
- video.

nome file: omelia-papa-2020-11-15.zip (10 kb); inserito il 16/11/2020; 2494 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

49. Mercoledì 11 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'11 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nella Chiesa di Santa Giacinta - Cittadella della Carità in Roma. A guidare il rosario, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, sarà Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

inserito il 11/11/2020; 368 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

50. Guarire il mondo - Libro di Papa Francesco   1apri link

Libro che raccoglie le catechesi di Papa Francesco sulla pandemia, tenute durante le udienze pubbliche del mercoledì nei mesi di agosto e settembre 2020. Il libretto di 74 pagine, con prefazione del cardinal Peter Kodwo Turkson, si può scaricare gratuitamente dal sito della Editrice Vaticana in formato Pdf.
- Introduzione
- Fede e dignità umana
- L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità
- La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza
- La solidarietà e la virtù della fede
- Amore e bene comune
- Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo
- Sussidiarietà e virtù della speranza
- Preparare il futuro insieme a Gesù che salva e guarisce.

inserito il 05/10/2020; 855 visualizzazioni

51. Discorso 25 settembre 2020 - Circolo San Pietrovisualizza scarica

Discorso del papa Francesco ai soci del Circolo San Pietro (25 settembre 2020).
audio mp3 (dal minuto 10:28)

nome file: discorso-papa-2020-09-25.zip (8 kb); inserito il 26/09/2020; 1558 visualizzazioni

PREGHIERA

52. Una speranza stupefacentevisualizza scarica

Schema di processione in preparazione alla solennità della festa dell’Esaltazione della Croce con riferimento al vangelo di Matteo (6,25-34) e al testo di Charles Péguy 'bambina speranza' tratto da “Il portico del mistero della seconda virtù”. Contiene 5 testimonianze, sul tema della speranza cristiana, di persone che hanno vissuto il COVID-19.

nome file: processione-speranza.zip (5202 kb); inserito il 15/09/2020; 3201 visualizzazioni

l'autore è Sergio Salmaso, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

53. Catechesi - “Guarire il mondo”: 3. Fede e dignità umana (Udienza del 19 agosto 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 19 agosto 2020 sulla guarigione del mondo: 3. L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità.
Come la famiglia umana può aiutare a guarire questo mondo che soffre di gravi malattie? La riflessione con papa Francesco alla luce del Vangelo, delle virtù teologali e dei principi della dottrina sociale della Chiesa .
video
audio mp3.

nome file: udienza-2020-08-19.zip (16 kb); inserito il 20/08/2020; 2932 visualizzazioni

GIOVANI

54. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 899 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

55. Messaggio Giornata Mondiale dei Poveri 2020visualizza scarica

“Tendi la tua mano al povero” (cfr Sir 7,32)
Messaggio del Papa Francesco per la IV Giornata Mondiale dei Poveri (15 novembre 2020).

nome file: messaggio-gm-poveri-2020.zip (13 kb); inserito il 16/06/2020; 2590 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

56. Il vangelo in famiglia - 17 maggioapri link

L’Ufficio catechistico delle diocesi di Tivoli e di Palestrina propone una scheda, accompagnata da un video, per vivere in famiglia un momento di catechesi, preghiera e carità nella VI Domenica di Pasqua.

inserito il 15/05/2020; 795 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

57. Andare oltreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2020, per pregare per i diaconi.
Il brano biblico è Atti 6,1-7 e si riflette con brano dall’Omelia di Papa Francesco, del 29 maggio 2016 nel 50° della re-istituzione del diaconato permanente.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2020.

File allegato

inserito il 13/05/2020; 1440 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

58. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 2593 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

59. La caritàvisualizza scarica

La teologia della carità è uno dei punti centrali del cristianesimo e del cattolicesimo. Il termine “carità” deriva dal latino e significa “affetto”, con la derivazione da carus “caro”..

nome file: carita.zip (19 kb); inserito il 30/04/2020; 2802 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

60. Catechesi a domicilio. Iniziazione cristiana con il cinema   1apri link

Una proposta per l'iniziazione cristiana in famiglia attraverso il cinema. Con le schede e la visione di film consigliati i genitori possono parlare di fede con i bambini e ragazzi fino ai 14 anni:
- Introduzione metodologica
1) Il Natale di Angela (durata 30′) per mettere a tema la parola “credere”
2) Il topo brigante (durata 25′) sul tema “tenerezza, pentimento, perdono”
3) Asino vola (durata 80′) sul tema dei “talenti”
4) I sospiri del mio cuore (durata 111') sul tema della "vocazione"
5) Aggrappati a me (durata 20') sul tema "misericordia, carità"
qui il video, realizzato da WeCa, di presentazione del progetto da parte di Arianna Prevedello.

inserito il 08/04/2020; 1599 visualizzazioni

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

61. Curare le ferite del corpo e dello spirito   1apri link

Meditazioni per la riflessione e la preghiera personale nei giorni della Settimana Santa, a cura di mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino.

inserito il 06/04/2020; 598 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

62. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link

Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.

inserito il 29/02/2020; 2021 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

63. Impegni per la Quaresima 2020visualizza scarica

Scheda per i bambini del catechismo, per stimolarli ad essere costanti con gli impegni/fioretti presi per il tempo di quaresima in tre ambiti (preghiere, digiuno/digiuno digitale, carità). Il calendario e gli smile aiutano i bambini. Con impegni diversi è stata proposta anche agli adolescenti. Realizzata ed utilizzata nel Duomo di Torino.

nome file: impegni-quar-2020.zip (622 kb); inserito il 27/02/2020; 13021 visualizzazioni

l'autore è Silvia Tabasso, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

64. Incontro sulla carità   1visualizza scarica

Incontro con i giovanissimi per riflettere sulla carità e su come attuare concretamente atti caritatevoli nei confronti di chi ci è vicino. Il brano biblico è Marco 12,41-44 (l'obolo della vedova)
L'attività prevede un mini gioco dell'oca e l'ascolto della canzone "Esseri umani" di Marco Mengoni.

nome file: incontro-carita.zip (12 kb); inserito il 19/02/2020; 4125 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

65. Discorso 10 febbraio 2020 - Cavalieri di Colombovisualizza scarica

Saluto di Papa Francesco ai membri dei Cavalieri di Colombo (10 febbraio 2020)

nome file: discorso-papa-2020-02-10.zip (7 kb); inserito il 10/02/2020; 1025 visualizzazioni

66. Discorso 1 febbraio 2020 - Gruppo Villa Mariavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai membri della Fondazione GVM Care & Research (1 febbraio 2020)

nome file: discorso-papa-2020-02-01.zip (8 kb); inserito il 03/02/2020; 1644 visualizzazioni

PREGHIERA

67. XXVIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2020apri link

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale, Scheda animazione parrocchiale e altro materiale utile per l'animazione della XXVIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2020).

1.0/5 (1 voto)

inserito il 05/01/2020; 2513 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

68. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2020   1visualizza scarica

«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28)
Messaggio del Papa Francesco per la XXVIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2020)

nome file: mess-gm-malato-20.zip (10 kb); inserito il 05/01/2020; 2416 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

69. Artabano il quarto Magiovisualizza scarica

Recita di Natale sulla leggenda del Quarto Magio da organizzare in chiesa o in un salone. La storia s'ispira all'omonimo testo di Henry Van Dyke, ma si conclude davanti alla grotta di Betlemme. Adatta ad un gruppo eterogeneo per età (dalla prima elementare alla seconda media) con ruoli modulabili secondo il numero dei bambini. Durata: 30 minuti.

nome file: artabano-quarto-magio.zip (203 kb); inserito il 30/12/2019; 3868 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Quintino, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

70. Discorso 29 novembre 2019 - Cittadella della Caritàvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco durante la visita alla Cittadella della Carità in occasione del 40° della Caritas diocesana di Roma (29 novembre 2019).
video
audio mp3

nome file: discorso-papa-2019-11-29-carita.zip (8 kb); inserito il 02/12/2019; 1215 visualizzazioni

CARITA

71. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - diocesi di Astiapri link

Suggerimenti liturgici e pastorali per parrocchie, comunità religiose, gruppi e associazioni per la celebrazione della III Giornata Mondiale dei Poveri (17 novembre 2019) con spunti per una riflessione sul messaggio di Papa Francesco, preghiere dei fedeli, a cura delle Caritas diocesane del Piemonte e della Valle d’Aosta, e suggerimenti per l'animazione della comunità.

inserito il 09/11/2019; 1150 visualizzazioni

72. Giornata Mondiale dei Poveri 2018 - diocesi di Padovaapri link

Proposte di animazione pastorale in parrocchia a cura della diocesi di Padova.

inserito il 09/11/2019; 646 visualizzazioni

73. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio diocesi Pratoapri link

Sussidio realizzato dalla diocesi di Prato (Ufficio liturgico, catechistico e caritas) per Giornata Mondiale dei Poveri 2019. Con il messaggio di Papa francesco, suggerimenti per la celebrazione liturgica e traccia per la catechesi ai ragazzi delle scuole elementari e medie a cura di Giacomo Aiazzi.
libretto in formato pdf

inserito il 09/11/2019; 703 visualizzazioni

74. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio liturgico Caritas Bolzanoapri link

Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale dei Poveri 2019, a cura della Caritas della diocesi di Bolzano-Bressanone
Con alcune Idee per la domenica della carità.
In lingua tedesca e italiana.

inserito il 08/11/2019; 771 visualizzazioni

75. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio Caritas Livornoapri link

Opuscolo della caritas della diocesi di Livorno, per la terza Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2019), con introduzione alla celebrazione eucaristica, preghiera dei fedeli, attività per i bambini delle elementari e ragazzi delle medie.
Qui il biglietto con la preghiera

inserito il 08/11/2019; 956 visualizzazioni

76. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio Caritas Ambrosianaapri link

Sussidio della Caritas Ambrosiana per la Giornata Mondiale dei Poveri 2019:
1. alcune indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica domenicale (una proposta per le acclamazioni iniziali; una traccia per l’omelia; mandato pastorale; alcune invocazioni per la preghiera dei fedeli; la spiegazione dei motivi della raccolta straordinaria per le “opere-segno” Caritas presenti sul territorio)
2. lo schema per il mandato pastorale
3. lo schema per la veglia di preghiera
4. alcuni suggerimenti per utilizzo messaggio per la Giornata dei Poveri
5. messaggio del Papa per la Giornata dei Poveri

inserito il 08/11/2019; 896 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

PREGHIERA

77. Carità è culturaapri link

Raccolta di preghiere, scritte dagli operatori di Caritas Italiana e della Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali, in occasione della Giornata internazionale della Carità che si celebra il 5 settembre, nell’anniversario della morte, nel 1997, di Santa Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Pdf

inserito il 08/11/2019; 659 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

78. Giornata Mondiale dei Poveri 2019 - Sussidio pastorale diocesi Torinoapri link

Sussidio per l’animazione curato dalle Caritas del Piemonte e della Valle d’Aosta con una scheda di approfondimento del messaggio di papa Francesco, preghiere dei fedeli per la celebrazione eucaristica e locandina

inserito il 08/11/2019; 814 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

79. La speranza dei poveri non sarà mai delusaapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la III Giornata mondiale dei Poveri (17 novembre 2019), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua spagnola e portoghese.

inserito il 08/11/2019; 388 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

80. Rosario ottobre missionario 2019 - Battezzati e inviati   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: La gioia che viene dal Battesimo
2. Mistero della Vocazione: Il progetto di Dio che ci invia nel mondo
3. Mistero dell’Annuncio: La Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: Il sogno di Dio per l’umanità
5. Mistero del Ringraziamento: l’Amore di Dio che ha cura di ciascuno di noi e della sua creazione.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

5.0/5 (1 voto)

nome file: mese-miss-2019-rosario.zip (1491 kb); inserito il 19/09/2019; 5504 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

81. Chiamata in uscita - Itinerario missionario 2019/2020 per giovani e adolescenti   1apri link

Itinerario missionario per giovani e adolescenti per l'anno 2019-2020.
Il percorso di animazione segue i periodi dell’anno pastorale, a partire dal tema del Mese Missionario Straordinario “Battezzati e inviati” (ottobre 2019) Ogni scheda è così composta:
- approfondisci il tema
- ascolta Papa Francesco
- conosci i testimoni
- cineforum
- pratica la carità
- attività e animazione.

inserito il 11/09/2019; 1772 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

82. Incontro per ragazzi sul tema della carità con Harry Pottervisualizza scarica

Veglia sui vari aspetti della carità (fare le cose con amore, amicizia, innamoramento, ambienti come sport e scout, famiglia, se stessi) preparata per i ragazzi alla fine del primo anno cresime. Sono stati usati i brani tratti dai libri di Harry Potter e sono stati fatti ascoltare alcuni brani della colonna sonora (sono indicati in grassetto sotto a ogni brano).

nome file: carita-harry-potter.zip (15 kb); inserito il 15/07/2019; 4634 visualizzazioni

l'autore è Chiara Beccegato, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

83. Messaggio III Giornata Mondiale dei Poverivisualizza scarica

La speranza dei poveri non sarà mai delusa
Messaggio del Papa Francesco per la III Giornata Mondiale dei Poveri (17 novembre 2019).
Libretto della celebrazione

nome file: messaggio-gm-poveri-2019.zip (14 kb); inserito il 15/06/2019; 1791 visualizzazioni

84. Discorso 13 giugno 2019 - Nunzi Apostolicivisualizza scarica

Discorso (in dieci punti) di Papa Francesco durante l'incontro con i Nunzi Apostolici (13 giugno 2019):
1 - Il Nunzio è uomo di Dio
2 - Il Nunzio è uomo di Chiesa
3 - Il Nunzio è uomo di zelo apostolico
4 - Il Nunzio è uomo di riconciliazione
5 - Il Nunzio è uomo del Papa
6 - Il Nunzio è uomo di iniziativa
7 - Il Nunzio è uomo di obbedienza
8 - Il Nunzio è uomo di preghiera
9 - Il Nunzio è uomo di carità operosa
10- Il Nunzio è uomo di umiltà

nome file: discorso-papa-2019-06-13-nunziap.zip (18 kb); inserito il 15/06/2019; 1977 visualizzazioni

85. Discorso 27 maggio 2019 - Caritas Internationalisvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all'Incontro promosso da Caritas Internationalis (27 maggio 2019).

nome file: discorso-papa-2019-05-27.zip (10 kb); inserito il 27/05/2019; 1074 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

86. Adorazione in preparazione all'ordinazione di diaconi permanentivisualizza scarica

Adorazione eucaristica in preparazione all'ordinazione dei diaconi permanenti, con testi biblici e riflessioni estrapolate dalla relazione del Card. Gualtiero Bassetti, presidente CEI, ai diaconi permanenti della Campania. In cinque momenti:
1. L’istituzione del diaconato (At 6,1-6)
2. Il diacono in famiglia e nel lavoro (1 Tm 3,1-13)
3. Il diacono e i sacerdoti (Es 18,13-26)
4. Il diacono nella comunità (Dt 1,9-18)
5. Il diacono nella messa (Lc 24,13-35)

nome file: ador-euc-diaconi.zip (37 kb); inserito il 16/05/2019; 3112 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Bifulco, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

87. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link

Cerchiamo l’Invisibile con don Oreste Benzi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del Cardinal Martini, brano biblico (Ester 4,9-16) con un breve commento di suor Maria Ko Ha-Fong fma ed un testo inedito di don Oreste Benzi "Giovani, ribellatevi ma «solo» con la vita".

inserito il 15/05/2019; 650 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

88. Parola di vita Aprile 2019   1visualizza scarica

“Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri” (Gv 13,14).
Commento alla Parola di vita di aprile 2019 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video

nome file: parola-vita-2019-04.zip (8 kb); inserito il 29/03/2019; 1873 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / QUARESIMA

89. Sulle tracce di Dio per scoprire la nostra identitàvisualizza scarica

Sussidio per la Quaresima 2019, per la comunità parrocchiale. Questi i temi per le cinque domeniche:
1. L'esperienza della fragilità;
2. Restare uniti alla sua croce;
3. Il credente e Dio;
4. La tenerezza di Dio;
5. Fare nuove tutte le cose.
Il Sussidio è così composto:
- Preghiera, con una breve meditazione sul Vangelo;
- Penitenza, con atto penitenziale diverso per ogni domenica animato dalle famiglie;
- Carità, con un impegno concreto per la settimana.
- Segno
in formato pdf e word

nome file: sulle-tracce-di-dio.zip (6207 kb); inserito il 08/03/2019; 8865 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Fodaro, contatta l'autore

GIOVANI

90. Trilogia catechistica per adolescenti e giovani sulle virtù teologali   2apri link

Tre sussidi per la catechesi ad adolescenti e giovani sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf

inserito il 15/01/2019; 2677 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page

91. Trilogia catechistica per i pre-adolescenti sulle virtù teologaliapri link

Tre sussidi per la catechesi ai pre-adolescenti (ragazzi delle scuole medie) sulle tre virtù teologali di fede, speranza e carità.
Fede – Non ci ardeva forse il cuore?
Speranza – Non lasciatevi rubare la speranza
Carità – Dio è amore
In formato Pdf

inserito il 15/01/2019; 4141 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arcidiocesi Udine, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

92. XXVII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2019apri link

Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2019).

inserito il 10/01/2019; 4731 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

93. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2019   1visualizza scarica

«Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8)
Messaggio del Papa Francesco per la XXVII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2019)

nome file: mess-gm-malato-19.zip (10 kb); inserito il 09/01/2019; 2116 visualizzazioni

94. Angelus 23 dicembre 2018visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 23 dicembre 2018, IV Domenica di Avvento, anno C.
- video
- audio MP3

nome file: angelus-2018-12-23.zip (8 kb); inserito il 27/12/2018; 1222 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

95. Questo povero grida e il Signore lo ascoltaapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la II Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2018), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese, spagnola, polacca e portoghese.

inserito il 06/11/2018; 1160 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

96. Aspettando l'Albavisualizza scarica

Veglia di Preghiera per attendere l'Alba di un nuovo giorno. In "cammino" verso il sole guidati dalle stelle:
prima Stella: la Fede
seconda stella: La carità
terza stella: La Speranza.
Conclusione con la Celebrazione delle Lodi mattutine, sono riportate inoltre le lettura della Messa della XXI Domenica del tempo ordinario, anno A e le preghiere dei fedeli.

nome file: veglia-alba.zip (750 kb); inserito il 24/10/2018; 5021 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

97. Discorso 1° ottobre 2018 - Rosminianivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Capitolo Generale dell'Istituto della Carità (Rosminiani) (1 ottobre 2018).

nome file: discorso-papa-2018-10-01-rosm.zip (9 kb); inserito il 01/10/2018; 898 visualizzazioni

98. Discorso 29 settembre 2018 - Polizia di Statovisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai membri dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (29 settembre 2018).
video

nome file: discorso-papa-2018-09-29.zip (9 kb); inserito il 01/10/2018; 657 visualizzazioni

99. Viaggio Apostolico in Lituania, Lettonia ed Estonia   1visualizza scarica

Sabato, 22 settembre 2018
ROMA-VILNIUS
- Saluto ai giornalisti sul volo papale
- Incontro con le Autorità, con la Società civile e con il Corpo Diplomatico video audio
- Visita al Santuario Mater Misericordiae video audio
- Incontro con i giovani video audio
Domenica, 23 settembre 2018
VILNIUS-KAUNAS-VILNIUS
- Santa Messa nel Parco Santakos a Kaunas video audio
- Angelus nel Parco Santakos a Kaunas video audio fumetti
- Incontro con Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati/e, Seminaristi video audio
- Visita e preghiera nel Museo delle occupazioni e lotte per la libertà video audio
- Conversazione con i Gesuiti
Lunedì, 24 settembre 2018
VILNIUS-RIGA-VILNIUS
- Incontro con le Autorità civili, la Società civile e il Corpo Diplomatico video audio
- Preghiera ecumenica nel Rigas Doms video audio
- Visita alla Cattedrale cattolica di San Giacomo video audio
- Santa Messa nell’area del Santuario della Madre di Dio di Aglona video audio
Martedì, 25 settembre 2018
VILNIUS-TALLINN-ROMA
- Incontro con le Autorità civili, la Società civile e il Corpo Diplomatico video audio
- Incontro ecumenico con i giovani nella Kaarli Lutheran Church video audio
- Incontro con gli assistiti delle Opere di carità della Chiesa nella Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo video audio
- Santa Messa in Piazza della Libertà video audio
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno.

nome file: viaggio-apostolico-paesi-baltici.zip (73 kb); inserito il 26/09/2018; 2766 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

100. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word

nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 6710 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

101. Ottobre Missionario 2018 - quarta settimanavisualizza scarica

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 21 ottobre 2018, XXIX domenica del tempo ordinario, anno B. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità
Il materiale, a cura del Centro Missionario della diocesi di Pozzuoli, è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2018-4.zip (210 kb); inserito il 11/09/2018; 2472 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

102. Campo Estivo - Fuochi e Fiammevisualizza scarica

Rielaborazione per bambini dalla III elementare alla II media del Campo Estivo 'Fuochi e Fiamme' per adolescenti di ODL - Oratori Diocesi Lombarde. Il Campo Estivo si articola in 4 tappe sul tema del cibo e va a toccare 4 diversi temi educativi-pastorali (legati ciascuno ad un alimento diverso), mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- L'Accoglienza
- La Carità
- L'Unione fa la forza
- Siate Testimoni
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di fornire gli ingredienti necessari per comporre la ricetta del buon cristiano, ma anche la ricetta per vivere una vita completa in generale. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione.

2.0/5 (1 voto)

nome file: campo-fuochi-fiamme.zip (8953 kb); inserito il 09/08/2018; 10215 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

103. Campo Estivo - Il tesoro che c'è in te   1visualizza scarica

Campo Estivo su 4 giornate per bambini dalla III elementare alla II media ispirato a "L'Isola del Tesoro". Temi educativi-pastorali affrontati mediante letture bibliche, canzoni, racconti, drammatizzazione e attività:
- Incontro
- Bugia e Fiducia
- Coraggio
- Il buono che è in noi
Il percorso educativo si pone come suo fine quello di aiutare, attraverso queste 4 tappe, i bambini a riscoprire l'importanza di sè stessi, delle doti che portano dentro come dono per gli altri. Guida completa per educatori con i materiali indicati sopra e testo della drammatizzazione ispirata al noto romanzo di R. L. Stevenson.

nome file: campo-tesoro-in-te.zip (6132 kb); inserito il 09/08/2018; 14073 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

104. Messaggio II Giornata Mondiale dei Poveri   1visualizza scarica

Questo povero grida e il Signore lo ascolta
Messaggio del Papa Francesco per la II Giornata Mondiale dei Poveri (18 novembre 2018).

nome file: messaggio-gm-poveri-2018.zip (14 kb); inserito il 14/06/2018; 2911 visualizzazioni

105. Discorso 2 giugno 2018 - UILDMvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai membri dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) (2 giugno 2018).
video
audio Mp3

nome file: discorso-papa-2018-06-01-uildm.zip (8 kb); inserito il 04/06/2018; 868 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

106. I doni dello Spirito Santo - 1 - La Sapienza   4visualizza scarica

Alla ricerca di... un senso! Opuscolo per un incontro con i ragazzi che si preparano alla Cresima sul dono della Sapienza.
Il file zip contiene anche la presentazione del percorso sui doni dello Spirito dal titolo "Lo Spirito santo è amore".
Viene utilizzata la canzone "Un senso" di Vasco Rossi e un video sull'Inno alla Carità di San Paolo.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: sapienza-canzoni.zip (1066 kb); inserito il 22/05/2018; 13051 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Bianco, contatta l'autore

107. Percorso carità: Carità in famiglia   2visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?

nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 7777 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

108. Percorso carità: Carità fraterna   1visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?

nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 8174 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

109. Percorso carità: Amore coniugalevisualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Alla catechesi sul matrimonio (tratta dal CCC), segue la lettura di un passo della Bibbia (Tb 8,4-9) e si conclude con un gioco.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #3 La verità, vi prego, sull'amore

3.0/5 (1 voto)

nome file: carita-amore-coniugale.zip (44 kb); inserito il 23/04/2018; 5482 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

110. Udienza 4 aprile 2018visualizza scarica

Udienza Generale di Papa Francesco del 4 aprile 2018 su: La Santa Messa - 15. Riti di conclusione
Mp3
Video.

nome file: udienza-2018-04-04.zip (14 kb); inserito il 04/04/2018; 1401 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

111. Sui passi del Risorto… Nella Chiesa per il mondoapri link

Percorso, in sette tappe, da vivere in questo tempo di Pasqua, con i ragazzi e/o le famiglie, o nella comunità parrocchiale, sulla missione della Chiesa, a partire dalla risurrezione di Gesù:
1. Il passo della condivisione (At 4,32-35).
2. Il passo della testimonianza (At 3,13-15.17-19).
3. Il passo della carità (At 4,8-12).
4. Il passo della missione (At 9,26-31).
5. Il passo dell'accoglienza del diverso (At 10,25-27.34-35.44-48)
6. Il passo della responsabilità (At 1,1-11).
7. Il passo della santificazione (At 2,1-11).
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali n. 7 di Aprile 2018.
Sono disponibili il libretto e il poster, in formato Pdf.

inserito il 26/03/2018; 1539 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CATECHISMO

112. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica

Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.

nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 8789 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

113. Preghiera quotidiana in Quaresimavisualizza scarica

Foglio con il vangelo del giorno e una preghiera per ogni giorno di quaresima: questo file comprende:
1. Preghiera mercoledì delle ceneri
2. Preghiera giovedì dopo le ceneri
3. Preghiera venerdì dopo le ceneri
4. Preghiera sabato dopo le ceneri.
clicca qui per la I settimana

nome file: preghiera-giorno-quaresima.zip (143 kb); inserito il 15/02/2018; 4624 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

114. Quaresima 2018 Caritas   1visualizza scarica

La Quaresima, è l’opportunità che Dio ci offre per rinnovare la nostra vita, con il sacrificio, la costanza e la pazienza. La Pasqua, che è il nostro traguardo richiede un impegno preciso. La Caritas di Napoli propone un libretto che può aiutare nel cammino: per ogni domenica riporta il Vangelo, un commento e un testimone: Santa Bernadette Soubirous, don Tonino Bello, beata Chiara Luce Badano, don Peppe Diana e Salvo D'Acquisto.

nome file: quaresima-2018-caritas.zip (292 kb); inserito il 08/02/2018; 9857 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

115. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 3315 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

116. Dalla Speranza siamo stati salvativisualizza scarica

Veglia di preghiera sul tema della speranza, in tre momenti:
1. L'incontro
2. La prova
3. La comunità
Ideata per il venerdì santo ma adattabile per qualsiasi momento dell'anno.
In formato Publisher e Pdf.

nome file: speranza-salvati.zip (1731 kb); inserito il 11/01/2018; 4673 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

CARITA

117. XXVI Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2018apri link

Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé».
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXVI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2018).

inserito il 27/12/2017; 2117 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

118. Veglia di Natale 2017visualizza scarica

Veglia nella Notte di Natale con riflessione sulla carità a partire dalle sollecitazioni dell'apostolo Giovanni "Non amiamo a parole, ma con i fatti" (1 Gv 3,16-18) e del Papa Francesco. Con preghiere di San Bernardo, di John Jacob Raub, di John Henry Newman, e di Sergio, patriarca di Costantinopoli. Testi sul Natale di Santa Teresa di Calcutta e di san Leone Magno.
Veglia ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti per Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel Natale 2017.

nome file: veglia-natale-messina-2017.zip (16 kb); inserito il 22/12/2017; 6444 visualizzazioni

l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

119. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2018   1visualizza scarica

Mater Ecclesiae: «"Ecco tuo figlio ... Ecco tua madre". E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé ...» (Gv 19,26-27)
Messaggio del Papa Francesco per la XXVI Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2018).

nome file: mess-gm-malato-18.zip (9 kb); inserito il 11/12/2017; 3269 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

120. La Provvidenza del Padre - Avvento 2017visualizza scarica

Cammino di Avvento con uno speciale compagno di viaggio, che sarà di aiuto per una più profonda comprensione della Provvidenza del buon Dio: don Luigi Orione.
Proveremo ad entrare nel cuore della spiritualità di don Luigi:
- il legame tra carità e preghiera
- la centralità della fede
- il valore della fatica
- il legame con il Papa e la Chiesa
- la cura dell’anima
- la preferenza di Dio per la povertà e i poveri
- il potere delle opere di misericordia
- la Provvidenza di Dio.
Per ogni punto fondamentale c'è una catechesi di approfondimento, un brano biblico da meditare e pregare e ogni domenica la proposta di alcuni impegni legati ai temi affrontati.

nome file: libretto-avvento-2017-orione.zip (589 kb); inserito il 05/12/2017; 3943 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

CARITA

121. Futuro anteriore - Rapporto Caritas 2017apri link

Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia realizzato da Caritas Italiana.
libro completo 85 pagine, in formato Pdf
- sintesi Rapporto Caritas 2017
- presentazione dati a cura di Federica De Lauso

inserito il 17/11/2017; 720 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

122. Per uscire tutti dalla crisiapri link

Rapporto 2017 sulle politiche contro la povertà in Italia, a cura della Caritas Italiana.
Libretto di 80 pagine, in formato Pdf.

inserito il 17/11/2017; 658 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

123. Il Pane della Caritàapri link

Schede pastorali per la preparazione alla I Giornata mondiale dei Poveri, a cura degli uffici della Diocesi di Livorno.

inserito il 16/11/2017; 1781 visualizzazioni

DOMENICA

124. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio liturgico Albanoapri link

Sussidio liturgico e adorazione per la I Giornata Mondiale dei Poveri a cura della Caritas della diocesi di Albano.
Sono disponibili anche: animazione per bambini e adolescenti, elenco di film sul tema e carte per il gioco caritaboo.

inserito il 16/11/2017; 1368 visualizzazioni

CARITA

125. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Belluno-Feltreapri link

Sussidio per la I Giornata Mondiale dei Poveri e l'Avvento di Fraternità, con suggerimenti per la catechesi, la carità, le attività con i giovani e la celebrazione liturgica, a cura della diocesi di Belluno-Feltre.

inserito il 16/11/2017; 1440 visualizzazioni

126. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Firenzeapri link

Sussidio per per la I Giornata mondiale dei Poveri con suggerimenti per la catechesi e la celebrazione liturgica, realizzato da Caritas, Migrantes, Ufficio Liturgico, Ufficio Catechistico e Centro Missionario della diocesi di Firenze.

inserito il 16/11/2017; 1336 visualizzazioni

127. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Chiavariapri link

Sussidio per parrocchie e gruppi realizzato dagli Uffici Liturgico, Catechistico e Caritas della Diocesi di Chiavari, può essere da spunto anche per altre realtà.

inserito il 16/11/2017; 826 visualizzazioni

128. Giornata Mondiale dei Poveri 2017 - Sussidio pastorale Torinoapri link

Sussidio con suggerimenti liturgico-pastorali rivolti a parrocchie, comunità religiose, gruppi e associazioni, Realizzato dalla Caritas e dall'Ufficio Liturgico della Diocesi di Torino, può essere da spunto anche per altre realtà.
Contiene:
– il Messaggio del Pontefice
– indicazioni per l’animazione della celebrazione eucaristica
– proposte per l’animazione pastorale della comunità.

inserito il 16/11/2017; 840 visualizzazioni

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

129. Non amiamo a parole ma con i fattiapri link

Sussidio Pastorale per prepararsi a vivere al meglio l’evento e celebrare la I Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2017), a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in lingua inglese, francese spagnola, tedesca e portoghese.

inserito il 16/11/2017; 989 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA

130. Non amiamo a parole… Preghiera con e per i poveriapri link

Traccia di preghiera ispirata al Messaggio di papa Francesco per la I Giornata mondiale dei poveri.
Anche pieghevole in formato Pdf

inserito il 16/11/2017; 2095 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

131. Povertà: vocazione a seguire Gesù povero   1visualizza scarica

Presentazione agli operatori pastorali della Caritas della I Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco che si celebrerà il 19 novembre 2017. E' stata fatta tenendo presente la diocesi di Napoli ma può essere di spunto anche ad altre realtà.

nome file: seguire-gesu-povero.zip (12 kb); inserito il 08/11/2017; 3501 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

132. Sussidio per l’Avvento di carità 2017   1apri link

Non lasciamoli soli - La pedagogia della carità come scelta educativa
Itinerario pensato per i tempi forti di Avvento 2017 e di Quaresima 2018, che ha come obiettivo primario l’incontro con l’altro, in particolare il diverso, l’ultimo, l’emarginato, come esperienza per la scoperta di Dio attraverso il povero. A cura della Caritas della diocesi di Roma.
In formato Pdf

inserito il 07/11/2017; 1955 visualizzazioni

l'autore è Caritas Roma, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

133. Il sogno di Diovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul vangelo dela XXVII domenica del tempo ordinario (Mt 21,33-43), in 3 momenti:
- Il racconto: la storia del giardiniere
- la testimonianza: vita di Ludovico da Casoria, il santo operaio della carità
- Parola del Papa: Omelia di Papa Francesco.
Rielaborazione di materiali presi da Qumran2.net, con aggiunta di inediti.
Utilizzata nella parrocchia di S. Maria Assunta in Isernia.

nome file: adoraz-sogno-di-dio.zip (824 kb); inserito il 09/10/2017; 5230 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

134. Canale you tube ricco di interessanti interventiguarda su Youtube

Su questo canale you tube dell'associazione culturale Spei lumen e del Cenacolo Rosminiano Emiliano Romagnolo sono raccolti numerosi interventi di teologia, filosofia, e scienze umane, svoltisi in occasione di seminari, convegni, presentazioni di libri e che si inseriscono nel comune dibattito ecclesiale contemporaneo. Ispirato alla spiritualità del Beato Antonio Rosmini il canale si pone come strumento di 'carità intellettuale'.

inserito il 26/09/2017; 657 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

135. Discorso 23 settembre 2017 - Cistercensi stretta osservanzavisualizza scarica

Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Capitolo generale dell’Ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza (23 settembre 2017).

nome file: discorso-papa-2017-09-23.zip (9 kb); inserito il 25/09/2017; 1444 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

136. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 7419 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

137. Processione eucaristica Corpus Domini 2017 - In memoria di tevisualizza scarica

Testo per animare la processione eucaristica del Corpus Domini seguendo il tema della misericordia e della carità fraterna.

nome file: corpus-domini-memoria.zip (128 kb); inserito il 17/06/2017; 4254 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

138. Messaggio I Giornata Mondiale dei Poverivisualizza scarica

Non amiamo a parole ma con i fatti
Messaggio del Papa Francesco per la I Giornata Mondiale dei Poveri (19 novembre 2017).

nome file: messaggio-gm-poveri.zip (13 kb); inserito il 14/06/2017; 3221 visualizzazioni

139. Discorso 26 maggio 2017 - Piccole Suore Missionarie della Caritàvisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti al Capitolo Generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità (Don Orione) il 26 maggio 2017.
Audio Mp3

nome file: discorso-papa-2017-05-26.zip (10 kb); inserito il 27/05/2017; 1226 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

140. Veglia in preparazione alla Prima Comunione   2visualizza scarica

Veglia per i bambini di Prima Comunione e le loro famiglie sul tema delle "tre mense" di don Prandi, il sacerdote delle case della carità: la mensa della Parola (Isaia 55,10-11), la mensa dell'Eucaristia (breve momento di adorazione), la mensa della carità (breve video che presenta la figura di Madre Teresa). La veglia, della durata di circa 45 minuti prevede gesti e preghiere sia dei bambini che dei genitori.

nome file: veglia-comunione.zip (500 kb); inserito il 25/05/2017; 7444 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

FAMIGLIE

141. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica

Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.

nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 8820 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

142. Ritiro On Line - Maggio 2017visualizza scarica

Le opere dell'amore - "Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere?" (Mt 25,31-46)

nome file: rol-2017-05.zip (362 kb); inserito il 30/04/2017; 3593 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

143. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 3   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte tre: da giovedì 30 marzo marzo fino a Pasqua (7°, 8°, 9°, 10° Comandamento).
Clicca qui per la prima parte
e qui per la seconda parte.

nome file: libr-quar-2017-3.zip (330 kb); inserito il 03/04/2017; 4196 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

144. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 2   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte due: da domenica 19 marzo a mercoledì 29 marzo (4°, 5° e 6° Comandamento)
Clicca qui per la prima parte

nome file: libr-quar-2017-2.zip (737 kb); inserito il 17/03/2017; 4595 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

145. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2017 (2)apri link

La Carità non gode dell’ingiustizia ma si rallegra della verità.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Palestrina

inserito il 14/03/2017; 880 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

146. Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno (Sir 15,16) Parte 1   2visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sui Comandamenti attraverso una catechesi, una meditazione del Vangelo, una proposta di esame di coscienza, più la scelta ogni settimana di un gesto di carità o di preghiera personali per migliorare, attraverso un gesto concreto, il proprio rapporto personale con Dio e con il prossimo. Adatto a giovani e adulti.
Parte uno: da domenica 5 marzo a sabato 18 marzo (introduzione e 1°, 2° e 3° Comandamento)
Clicca qui per la seconda parte

nome file: libr-quar-2017-1.zip (848 kb); inserito il 03/03/2017; 4257 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

147. Vademecum Quaresima 2017   1visualizza scarica

Libretto, di 8 pagine, in cui sono spiegati elementi base della Quaresima e suggerimenti per viverla bene. Utile per la distribuzione ai gruppi e in parrocchia.

nome file: vademecum-quaresima-2017.zip (313 kb); inserito il 22/02/2017; 8095 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

148. Discorso 10 febbraio 2017 - Commissione carità e salute della Ceivisualizza scarica

Discorso del papa Francesco ai partecipanti all’Incontro promosso dalla Commissione Carità e Salute della Conferenza Episcopale Italiana (10 febbraio 2017)

nome file: discorso-papa-2017-02-10.zip (10 kb); inserito il 11/02/2017; 1749 visualizzazioni

CARITA

149. XXV Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2017apri link

Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).

inserito il 04/02/2017; 3070 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

150. Celebrazione penitenziale Giovani 2016visualizza scarica

Foglietto per una celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani. Con spunti per l'esame di coscienza sul giudizio finale (Mt 25,31-40).
In formato Publisher e Pdf.

nome file: penit-adol-giov-2016.zip (469 kb); inserito il 21/01/2017; 6306 visualizzazioni

l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

151. E’ felice chi fa la felicità degli altri   3visualizza scarica

Veglia alle stelle per un campo estivo sul tema dell'aiuto reciproco. il file è disponibile solo in formato pdf.

nome file: veglia-stelle-felici.zip (764 kb); inserito il 02/01/2017; 18872 visualizzazioni

l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

152. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2017   1visualizza scarica

Stupore per quanto Dio compie: «Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente...» (Lc 1,49)
Messaggio del Papa Francesco per la XXV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2017).

nome file: mess-gm-malato-17.zip (9 kb); inserito il 15/12/2016; 4415 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

153. Siamo tutti scossi - Avvento 2016visualizza scarica

Iniziativa promossa dalla Caritas della Diocesi di Novara per l'Avvento 2016, con tracce già pronte che affrontano una situazione di disagio: il terremoto, i migranti, i disoccupati, gli sfrattati.
Per ogni domenica un foglietto con una preghiera, il Vangelo, una meditazione, le preghiere dei fedeli.
I foglietti delle 4 domeniche sono già impaginati in A4 fronte/retro, in formato Pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2016-caritas-novara.zip (1838 kb); inserito il 26/11/2016; 8047 visualizzazioni

l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

154. Veglia e Adorazione di Tutti i Santi 2016visualizza scarica

L’eucaristia segno d’amore per la comunità dei santi.
Schema di preghiera per la Veglia nella notte di Tutti i Santi divisa in 9 ore con adorazione, meditazione di 1Corinzi 11-14 con commento dell'Ambrosiaster e passaggi dell'Amoris Laetitiae di Papa Francesco.

nome file: veglia-santi-2016.zip (42 kb); inserito il 31/10/2016; 6748 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

PREGHIERA

155. Quanto ho amato oggi?visualizza scarica

Una preghiera di un testimone di Azione Cattolica, il beato Alberto Marvelli, sul perdono, l'amore, la verifica personale quotidiana.
La preghiera è stata utilizzata in un'adorazione e consegnata ai presenti come ricordo.

3.0/5 (1 voto)

nome file: preghiera-marvelli.zip (6 kb); inserito il 26/10/2016; 5394 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

156. Chiesa missionaria, testimone di misericordiavisualizza scarica

Adorazione eucaristica per il mese missionario ottobre 2016 che riprende alcuni testi del messaggio del Papa e altri testi della Scrittura e della tradizione della Chiesa.

nome file: ador-euc-mission-miseric.zip (31 kb); inserito il 26/10/2016; 5248 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore

CARITA

157. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale   2visualizza scarica

6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.

nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 6118 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

158. Rapporto Caritas 2016apri link

Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte.
Il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale.
Disponibile il libretto di 120 pagine (formato pdf) e la scheda di sintesi.

inserito il 17/10/2016; 645 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

159. Viaggio Apostolico in Georgia e Azerbaijan   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Georgia e Azerbaijan (30 settembre - 2 ottobre 2016)
Venerdì, 30 settembre 2016
- Saluto ai giornalisti durante il volo Roma-Tbilisi
- Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico nel Cortile del Palazzo Presidenziale Versione audio MP3 Versione video.
- Incontro con Sua Santità e Beatitudine Ilia II, Catholicos e Patriarca di tutta la Georgia nel Palazzo del Patriarcato Versione audio MP3 Versione video.
- Incontro con la Comunità Assiro-Caldea nella chiesa cattolica caldea di S. Simone Bar Sabbae Versione audio MP3 Versione video.
Sabato, 1 ottobre 2016
- Santa Messa nello stadio M. Meskhi Versione audio MP3 Versione video.
- Incontro con Sacerdoti, Religiosi, Religiose, Seminaristi e Agenti di Pastorale nella chiesa dell’Assunta Versione audio MP3 Versione video.
- Incontro con gli assistiti e con gli operatori delle Opere di carità della Chiesa davanti al Centro di assistenza dei Camilliani Versione audio MP3 Versione video.
- Visita alla Cattedrale Patriarcale di Svetitskhoveli a Mtskheta Versione audio MP3 Versione video.
Domenica, 2 ottobre 2016
- Santa Messa nella chiesa dell’Immacolata nel Centro salesiano a Baku Versione audio MP3 Versione video.
- Angelus Versione audio MP3 Versione video
- Incontro con le Autorità nel Centro “Heydar Aliyev” di Baku Versione audio MP3 Versione video.
- Incontro Interreligioso con lo Sceicco e con Rappresentanti delle altre Comunità religiose del paese. Versione audio MP3 Versione video.
- Conferenza stampa durante il volo di ritorno dall'Azerbaijan.

nome file: viaggio-ap-georgia-azerbaijan.zip (50 kb); inserito il 04/10/2016; 2933 visualizzazioni

160. Discorso 29 settembre 2016visualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai Membri di Organismi caritativi cattolici che operano nel contesto della crisi umanitaria in Siria, Iraq e nei Paesi limitrofi (29 settembre 2016).

nome file: discorso-papa-2016-09-29.zip (8 kb); inserito il 29/09/2016; 1063 visualizzazioni

161. Discorso 24 settembre 2016 - Alle Suore Ospedaliere della Misericordiavisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco alle Suore Ospedaliere della Misericordia (24 settembre 2016).

nome file: discorso-papa-2016-09-24.zip (7 kb); inserito il 26/09/2016; 1296 visualizzazioni

MISSIONI

162. Ottobre Missionario 2016 - quarta settimanavisualizza scarica

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 23 ottobre 2016, XXX domenica del tempo ordinario, anno C e Giornata Missionaria Mondiale. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

3.0/5 (2 voti)

nome file: mese-miss-2016-4.zip (121 kb); inserito il 23/09/2016; 5899 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

163. Angelus 4 settembre 2016visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 4 settembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: angelus-2016-09-04.zip (7 kb); inserito il 05/09/2016; 1619 visualizzazioni

164. Catechesi 3 settembre 2016 - Giubileo Volontarivisualizza scarica

Discorso di Papa Francesco ai partecipanti al Giubileo degli Operatori di Misericordia (3 settembre 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: discorso-papa-2016-09-03.zip (9 kb); inserito il 05/09/2016; 1932 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

165. E' l'amore che salva!... di tutte più grande è la carità (1Cor 13,13)   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per giovani sull'inno alla carità, con riflessioni di testimoni del nostro tempo: Madre Teresa, Papa Francesco, suor Tecla Merlo... Il file zip comprende il testo in word e la presentazione ppt.

5.0/5 (1 voto)

nome file: amore-che-salva.zip (1488 kb); inserito il 16/05/2016; 9441 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

166. Pentecoste 2016apri link

Materiale per l'animazione della Pentecoste 2016, a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali ( il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Parola di Dio con commenti biblici alle letture;
Carità
Può essere scaricato in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

inserito il 12/05/2016; 852 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

167. Udienza 27 aprile 2016visualizza scarica

Udienza Generale del Papa Francesco del 27 aprile 2016 su: 16. Va e anche tu fa cosi (cfr Lc 10,25-37)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

nome file: udienza-2016-04-27.zip (14 kb); inserito il 27/04/2016; 1956 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

168. Parola di vita – Aprile 2016   1visualizza scarica

“Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40)
Commento alla Parola di vita di aprile 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2016-04.zip (7 kb); inserito il 01/04/2016; 2040 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

169. Sussidio CEI Pasqua 2016   1apri link

Nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro (Preghiera eucaristica IV)
On line il sussidio per il tempo di Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Liturgia con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Parola di Dio con commenti biblici alle letture;
Carità
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 24/03/2016; 1282 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

170. Siate misericordiosi come il Padre vostro   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sulle Opere di Misericordia attraverso una catechesi, una testimonianza, una meditazione del Vangelo e una proposta di preghiera quotidiani, e un gesto di carità da compiere durante la settimana. Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro "Un gancio in mezzo al cielo" di Giulia Gabrieli. Il testo del libro non è incluso.

nome file: libr-quar-2016-giov.zip (76 kb); inserito il 11/02/2016; 8520 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

171. Misericordiando in Quaresima! Beati di amare con Gesù!   5visualizza scarica

L’incontro con Gesù ci apre alla misericordia e cambia il nostro cuore di pietra in cuore di carne, un cuore beato e felice perché capace di amare. In questi 40 giorni guidati dalla Password e vivendo le opere di misericordia corporali, cambieremo i nostri cuori di pietra in cuori di carne. Il racconto dei due sassi ci porterà a scoprire che spesso i nostri cuori assomigliano alla pietra, ma in ogni cuore è nascosto qualcosa di luminoso, dono di Dio, dono del cuore misericordioso del Signore Gesù: l’Amore l’unico e solo desiderio che ci rende felici.
Il file riporta in parte il messaggio del papa per la GMG 2016 e presenta riferimenti a materiale presente nel sito.

nome file: misericordiando-quaresima-c.zip (944 kb); inserito il 15/01/2016; 21171 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

172. I sette lucchetti della Porta Santa   11visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2016 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio spiega il significato della Quaresima e ne sottolinea le colonne portanti: preghiera, digiuno e carità in vista della conversione e della Risurrezione.
Ogni settimana c’è una chiave che ci aiuta a varcare sette porte (Libertà, Indipendenza, Dignità, Conversione, Perdono, Obbedienza, Risurrezione).
C’è un passepartout per aprirle tutte: è la misericordia.
I ragazzi rivivranno in chiave moderna la parabola del Padre Misericordioso, dovendo scegliere se ascoltare Lucio il tentatore o Angelo il Custode.
Scopriranno le sette opere di misericordia corporale attraverso la testimonianza di coetanei; il vangelo della domenica in whatsapp; le domande per riflettere e fare lavoro di gruppo; cos’è il Giubileo della Misericordia (un tempo antico e speciale, il significato dello slogan, il digiuno nell’anno santo, il pellegrinaggio e la porta santa, l’indulgenza: peccato e conversione, Maria Madre di Misericordia).
C'è da costruire il dado della misericordia e la Porta Santa con le opere di misericordia.
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

4.5/5 (4 voti)

nome file: quares-ragazzi-vr-2016.zip (4002 kb); inserito il 13/01/2016; 35124 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

173. Omelia 18 dicembre 2015visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa e Apertura della “Porta Santa della Carità” (Ostello della Caritas in Via Marsala, 18 dicembre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

nome file: omelia-papa-2015-12-18.zip (8 kb); inserito il 19/12/2015; 1818 visualizzazioni

GIOVANI / CATECHESI

174. Quali diritti - 1visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute

3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.

nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 6221 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

175. La magia del Natalevisualizza scarica

Piccola recita natalizia ambientata nei giorni nostri con tutte le problematiche (quali emergenza clandestini o episodi di violenza) ma che, con la nostra buona volontà, possano cambiare e mostrarci il mondo sotto un profilo diverso: quello dell'amore fraterno e della carità cristiana.

4.0/5 (1 voto)

nome file: magia-del-natale.zip (11 kb); inserito il 17/12/2015; 22856 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

176. Viaggio Apostolico in Kenya, Uganda e nella Repubblica Centrafricanavisualizza scarica

Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Kenya, Uganda e nella Repubblica Centrafricana (25-30 novembre 2015).
01 - 25 novembre 2015 - Saluto ai giornalisti
02 - Discorso 25 novembre 2015 - Incontro autorità MP3 Video
03 - 26 novembre 2015 - Incontro interreligioso ed ecumenico MP3 Video
04 - Omelia 26 novembre 2015 - Nairobi (Kenya) MP3 Video
05 - Discorso 26 novembre 2015 - Incontro clero MP3 Video
06 - Discorso 26 novembre 2015 - Visita Nazioni Unite MP3 Video
07 - Discorso 27 novembre 2015 - Visita quartiere di Kangemi a Nairobi MP3 Video
08 - Discorso 27 novembre 2015 - Incontro giovani MP3 Video
09 - Discorso 27 novembre 2015 - Incontro autorità MP3 Video
10 - Discorso 27 novembre 2015 - Incontro Catechisti e insegnanti MP3 Video
11 - Omelia 28 novembre 2015 - S. Messa martiri Uganda MP3 Video
12 - Discorso 28 novembre 2015 - Incontro Giovani Video
13 - Discorso 28 novembre 2015 - Visita Casa Carità MP3 Video
14 - Discorso 28 novembre 2015 - Incontro sacerdoti e religiosi e seminaristi MP3 Video
15 - Discorso 29 novembre 2015 - Incontro autorità MP3 Video
16 - Saluto 29 novembre 2015 - Visita campo profughi Video
17 - Discorso 29 novembre 2015 - Comunità evangeliche MP3
18 - Omelia 29 novembre 2015 - Apertura Porta Santa MP3 Video
19 - Discorso 29 novembre 2015 - Incontro giovani e Veglia MP3 Video
20 - Discorso 30 novembre 2015 - Incontro comunità musulmana
21 - Omelia 30 novembre 2015 – Bangui MP3 Video
22 - Conferenza stampa durante il viaggio di ritorno (30 novembre 2015). Video 1 Video 2 Video 3

nome file: viaggio-apostolico-africa.zip (212 kb); inserito il 01/12/2015; 4446 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

177. Carità... volto della misericordia   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per la comunità parrocchiale, in preparazione all'anno giubilare proposto dal Santo Padre. Con link a video da proiettare durante la preghiera.

3.7/5 (3 voti)

nome file: adoraz-carita-misericoridia.zip (193 kb); inserito il 29/10/2015; 17832 visualizzazioni

l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

178. Proposte di visione in cammino verso Firenzeapri link

In vista del V Convegno Ecclesiale Nazionale "In Gesù Cristo. Il nuovo umanesimo", che si terrà a Firenze dal 9 al 13 novembre 2015, la Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI presenta il progetto cinematografico che, con cadenza settimanale sino al Convegno, prevede una serie di schede-film ragionate e sviluppate su alcuni temi di portata sociale:
1 - dignità del lavoro (6 ottobre) Due giorni, una notte di Jean-Pierre e Luc Dardenne;
2 - centralità della famiglia (13 ottobre); Father and Son di Kore-Eda Hirokazu e Io, Arlecchino di Matteo Bini e Giorgio Pasotti.
3 - speranza nella malattia (20 ottobre); Colpa delle stelle di Josh Boone.
4 - immigrazione e solidarietà (27 ottobre); Io sto con la sposa di Gabriele Del Grande e Il villaggio di cartone di Ermanno Olmi.
5 - testimonianza del Vangelo (3 novembre); Se Dio vuole di Edoardo Falcone
6 - carità nelle periferie dell’esistenza (10 novembre); Trash (2014) di Stephen Daldry e Still life (2013) di Uberto Pasolini.
7 - rispetto dell’ambiente, del creato (17 novembre) Il sale della terra (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado.

4.5/5 (2 voti)

inserito il 29/10/2015; 1633 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

179. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015   6visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.

5.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 15972 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

180. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2016   2visualizza scarica

Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5)
Messaggio del Papa Francesco per la XXIV Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2016).

nome file: mess-gm-malato-16.zip (11 kb); inserito il 15/09/2015; 6348 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

181. Le Virtù Teologali   7visualizza scarica

Scheda teorica e operativa: nella prima pagina si spiegano le Virtù Teologali con esempi facili e concreti adatti per i ragazzi di quinta elementare\prima media, la seconda pagina è da far completare ai ragazzi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: le-virtu-teologali.zip (13 kb); inserito il 11/09/2015; 37397 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

182. Parola di vita - Agosto 2015   1visualizza scarica

«Camminate nella carità» (Ef 5,2)
Commento alla Parola di vita di agosto 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-08.zip (8 kb); inserito il 07/08/2015; 1690 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

GIOVANI / ESTATE

183. Campo scuola sulle alpivisualizza scarica

Libretto per campo scuola estivo sulle alpi per giovani delle superiori, con testimonianze sulla vita di Piergiorgio Frassati scelte per un percorso Fede - Carità - Amicizia.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: verso-altro-campo-frassati.zip (1768 kb); inserito il 28/07/2015; 9828 visualizzazioni

l'autore è Luca Monti, contatta l'autore

MISSIONI

184. Ottobre Missionario 2015 - quarta settimanavisualizza scarica

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 18 ottobre 2015, XXIX domenica del tempo ordinario, anno B. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2015-4.zip (698 kb); inserito il 08/07/2015; 2767 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

185. La Fede, Musica della Vitavisualizza scarica

Brevi riflessioni sulle tre Virtù Teologali (Fede, Speranza e Carità) che intervallate da canti, sono state utilizzate nella Parrocchia-Basilica "S. Egidio Abate" di Latronico (Pz) per una veglia in occasione della Peregrinatio Diocesana della Lampada della Fede.

nome file: fede-speranza-carita.zip (219 kb); inserito il 06/07/2015; 5037 visualizzazioni

l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

186. Karol e Teresa, i volti della carità   1visualizza scarica

Campo scuola di tre giorni per ragazzi, sul significato di carità attraverso le storie di Papa Giovanni Paolo II e madre Teresa di Calcutta.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: karol-teresa-carita.zip (6103 kb); inserito il 03/07/2015; 12690 visualizzazioni

l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

187. Le virtù teologali... chiamati ad essere Santi insieme   5visualizza scarica

Breve presentazione delle virtù teologali con riferimenti ai loro simboli e ad alcune figure "modello". La formula per la santità si ottiene mettendo "nella provetta" le giuste dosi delle tre virtù... dosi diverse per ognuno perché ciascuno è diverso ma ugualmente chiamato ad essere santo nell'amore di Dio.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: fede-speranza-carita.zip (1709 kb); inserito il 15/05/2015; 27483 visualizzazioni

l'autore è Priscilla Santini, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

188. Preghiamo   10visualizza scarica

Opuscolo di 4 pagine con diverse preghiere: Padre nostro, Ave Maria, Salve Regina, Gloria al Padre, Angelo di Dio, Eterno Riposo, Preghiera del mattino e della sera, atto di dolore, fede, carità, speranza, sequenza allo Spirito Santo, virtù teologali, doni dello spirito santo, vizi capitali. Con immagini che lo rendono adatto a bambini e ragazzi.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (2 voti)

nome file: preghiamo.zip (671 kb); inserito il 08/05/2015; 36193 visualizzazioni

l'autore è Francesco M. Boccaccio, contatta l'autore

GIOVANI

189. Menù di qualità   5visualizza scarica

Attività di gruppo sul riconoscere le proprie qualità positive e quelle degli altri, ideata per un gruppo di giovani può essere usata anche con giovani e adulti.
Può essere adatta per catechesi che trattano del servizio, della carità, della conoscenza di sé e dell’altro, delle relazioni.

nome file: menu-di-qualita.zip (8 kb); inserito il 24/04/2015; 27070 visualizzazioni

l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

190. Campo Estivo San Paolo   1visualizza scarica

Campo estivo di 5 giorni in cui, attraverso una semplice recita, si conosce meglio la vita dell'Apostolo delle genti.
1° Giorno - La chiamata
2° giorno - La conversione
3° giorno - I viaggi (uscita a tappe)
4° giorno - La prigionia
5° giorno - Inno alla carità - pergamena
Con spunti per la riflessione personale. Il quinto giorno non c'è recita: si riflette sull'Inno alla Carità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: campo_est_sanpaolo.zip (29 kb); inserito il 21/04/2015; 8709 visualizzazioni

l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

191. Queste tre cose rimangono: la fede, la speranza e la caritàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica per la veglia del giovedì santo sul tema delle tre virtù teologali, con brani evangelici, testi delle encicliche di Benedetto XVI e Francesco, intercalati con salmi e canti.

nome file: veglia-giov-s-fede-speranza-carita.zip (144 kb); inserito il 01/04/2015; 7702 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

192. Campagna caritativa "Buono per..."visualizza scarica

Biglietti (simili ai buoni sconto) con l'invito a portare in chiesa beni di prima necessità per i poveri. Si possono distribuire ai fedeli al termine della Messa oppure incaricare i ragazzi e le famiglie di darli a parenti, amici, conoscenti oppure ancora lasciarli a disposizione in luoghi frequentati perché chi passa li "peschi" liberamente. Il tutto per creare una rete sempre più ampia di solidarietà.
da stampare su fogli colorati e ritagliare (10 biglietti per ogni foglio A4).

5.0/5 (1 voto)

nome file: buono-per.zip (76 kb); inserito il 20/02/2015; 4122 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

193. Quaresima 2015visualizza scarica

Perchè abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia (Gv 17,13) Cammino di Quaresima che guida alla lettura e alla meditazione del Vangelo, ad un gesto di preghiera e ad un gesto di carità da compiere durante la giornata.
Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro sulla storia di Chiara Corbella Petrillo, “Siamo nati e non moriremo mai più”, di S. Troisi e C. Paccini. Il testo del libro non è incluso.

3.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2015-giovani.zip (571 kb); inserito il 18/02/2015; 4522 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

194. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica

Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).

nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 2775 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

195. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica

Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.

nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3259 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

196. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2015   1visualizza scarica

Sapientia cordis. «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15) Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2015).

nome file: mess-gm-malato-15.zip (10 kb); inserito il 04/02/2015; 5334 visualizzazioni

CARITA

197. XXIII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2015apri link

Sapientia cordis - "Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo" (Gb 29,15) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2015).

inserito il 04/02/2015; 3234 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

198. Animazione Quaresima Verso Firenze 2015apri link

Da Gerusalemme a Gerico: entriamo in quaresima ripercorrendo il cammino del Buon Samaritano e facendo nostre le 5 vie in preparazione al Convegno Ecclesiale della Chiesa Italiana di Firenze 2015. A cura dell'Ufficio Catechistico della Arcidiocesi di Gaeta.

inserito il 02/02/2015; 4073 visualizzazioni

l'autore è don Mariano Salpinone, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

199. Testimoni di speranza nei luoghi dell’esclusioneapri link

Sussidio della Quaresima di Carità 2015 a cura della Caritas di Roma, è un percorso che contiene riflessioni a partire dal Vangelo di ogni Domenica di Quaresima, testimonianze e proposte concrete di solidarietà. Anche se le schede sono state ideate in preparazione agli incontri diocesani possono essere utili anche ad altri. Il sussidio, in formato Pdf ( 2.5 MB) è scaricabile o sfogliabile online

2.0/5 (1 voto)

inserito il 14/01/2015; 2587 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

200. AvVolti di Luce - Novena di Natale 2014visualizza scarica

Novena in preparazione al Natale sul tema della carità con testi di testimoni dell'amore di Dio.
In formato Publisher e Pdf

nome file: avvolti-di-luce.zip (5647 kb); inserito il 16/12/2014; 12051 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

201. Parola di vita - dicembre 2014   2visualizza scarica

"Chi ha due tuniche, ne dia una a chi non ne ha; e chi ha da mangiare, faccia altrettanto" (Lc 3,11)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2014-12.zip (8 kb); inserito il 02/12/2014; 1908 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / CATECHISMO

202. Andiamo incontro all'Amore, egli viene per noi   8visualizza scarica

Cammino di Avvento con i bambini del Catechismo: è formato da 4 stelle, una per ogni settimana, in mezzo alla stella viene applicato un lumino colorato che porteranno a casa per pregare con tutta la famiglia. È suggerita la preghiera che ogni giorno i bambini possono fare in famiglia e atti di carità per i più bisognosi della Parrocchia. Inoltre è presente un gioco, da fare con i catechisti, che riassume le quattro settimana di Avvento.

5.0/5 (1 voto)

nome file: avvento-2014-incontro-amore.zip (1003 kb); inserito il 02/12/2014; 20281 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

203. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014   8apri link

«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 21/11/2014; 14210 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

204. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 37198 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

205. Capite quel che vi ho fatto? - Progetto catechistico 2014-15   6visualizza scarica

Progetto catechistico 2014-2015 della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena) sul tema della carità. L'icona biblica scelta, come filo conduttore di tutte le attività dell'anno, con i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, sarà quella della lavanda dei piedi. Nel corso dell'anno liturgico, piccoli e grandi saranno impegnati a riflettere sul messaggio cristiano del servizio e a realizzarlo nelle diverse realtà della propria vita.
Allegata anche la relativa presentazione pptx.

5.0/5 (3 voti)

nome file: progetto-catechistico-2014-15.zip (1866 kb); inserito il 06/10/2014; 20712 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

FAMIGLIE

206. Stili di vita familiari   2visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sugli stili di vita, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
Le schede possono essere utilizzate indipendentemente le une dalle altre ed eventualmente solo alcune.
1. Amore e affettività
2. Carità e giustizia
3. Fragilità e crisi
4. Malattia e sofferenza
5. Rabbia e conflitto
6. Speranza
7. Gioia
Tutte le schede sono così costruite:
- Ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce degli stili di vita
- Le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- Per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- Dove stiamo andando? domande per l’incontro
- Facciamo il punto indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera o la lettura finale.

nome file: stili-vita-famiglie.zip (71 kb); inserito il 01/10/2014; 16419 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

207. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link

In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.

File allegato

inserito il 23/09/2014; 3383 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

208. Parabola del seminatore   6visualizza scarica

Percorso per i bambini di catechismo della 5 elementare o delle medie. Si analizza la parabola del Seminatore (Mc 4,1-9) sia per capirne i contenuti sia per poi fare un esame di coscienza. Con l'aiuto di due brani del Vangelo degli Atti sulle prime comunità, avranno delle risposte per essere un cuore accogliente e per dare frutti di fede e carità.

nome file: incontro-parabola-seminatore.zip (870 kb); inserito il 23/09/2014; 45419 visualizzazioni

l'autore è Cristina Mercante, contatta l'autore

MISSIONI

209. Ottobre Missionario 2014 - quarta settimanavisualizza scarica

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 19 ottobre 2014, XXIX domenica del tempo ordinario, anno A. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2014-4.zip (9 kb); inserito il 11/09/2014; 2847 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

210. Camposcuola Kiki's Delivery Service   3visualizza scarica

Sussidio per la preparazione di un camposcuola estivo basato sull'anime giapponese (cartone animato) Kiki's Delivery Service, di Hayao Miyazaki. Questo cartone, molto semplice, immediato e coinvolgente, parla di una ragazzina di nome Kiki che per diventare una vera strega deve trascorrere da sola un periodo in una grande città. In questo periodo conosce nuovi amici ma soprattutto incomincia il percorso verso la crescita e l'adolescenza. Ideato dalle parrocchie di Sant'Ambrogio e Trebaseleghe è adatto a ragazzi della 2 e 3 media.
Il file zip contiene:
01 - Guida educatori
02 - Libretto preghiere
03 - Copione
04 - Il bivio - domande e schema
05 - Traccia deserto
06 - Verifica

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo-kiki.zip (1878 kb); inserito il 23/06/2014; 9531 visualizzazioni

l'autore è Daniele Licini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

211. Gioco della carità fraterna   7visualizza scarica

Un gioco a tappe, in cui la squadra incontra 9 personaggi della vita di tutti i giorni e con essi "impara" le frasi chiave della carità: cosa posso fare per te? di cosa hai bisogno?

4.3/5 (4 voti)

nome file: gioco-carita.zip (8 kb); inserito il 19/06/2014; 18030 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

212. La Via della Luce   1apri link

Via Lucis elaborata dall'equipe di Liturgia delle Piccole Suore Missionarie della Carità, con meditazioni tratte da scritti di don Orione.
Libretto in formato Pdf (1,09 MB)

inserito il 24/04/2014; 2376 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

213. Le 3 pillole di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazione utilizzata con i Giovani all'inizio del tempo di Quaresima. Sono state presentate le tre pillole della Quaresima (digiuno, carità e preghiera) come i tre "rimedi" contro le tentazioni nel deserto quotidiano. E' stato consegnato un segno finale, impostato come "ricetta medica" con semplici prescrizioni da seguire per i 40 giorni di Quaresima.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 3-pillole-quaresima.zip (200 kb); inserito il 21/03/2014; 17225 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

214. Quaresima: tempo forte per incontrare Gesù   9visualizza scarica

Scheda con disegni da colorare e piccole frasi da leggere, con esempi concreti per bambini sui tre punti chiave della Quaresima: preghiera, carità e digiuno. Adatta a bambini di prima e seconda elementare.
In formato Pdf e word. Disegni tratti da www.midisegni.it

2.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-tempo-incontrare.zip (1080 kb); inserito il 11/03/2014; 75863 visualizzazioni

l'autore è Laura Biasi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

215. L’amore con l’amore si paga - Animazione Quaresima 2014apri link

Materiale di animazione della Quaresima 2014 preparato dall'Arcidiocesi di Gaeta sul tema della Carità. Aggiornato settimanalmente contiene un libretto (particolarmente adatto a giovani), uno schema di Rosario, preghiere dei fedeli, composizioni floreali...
A cura dell'Ufficio liturgico, Ufficio Catechistico, Caritas diocesana, Servizio di Pastorale Giovanile.
In formato Pdf

inserito il 08/03/2014; 6700 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Di Rienzo, contatta l'autore

216. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2014   3apri link

Svuotò se stesso … (Fil 2,7) - Da ricco che era, si è fatto povero per voi (2Cor 8,9).
On line il sussidio per il tempo di Quaresima e Pasqua a cura degli uffici CEI. Diviso in varie sezioni:
Parola con commenti biblici alle letture domenicali;
Liturgia - Musica con suggerimenti per la liturgia e proposte musicali (in particolare, il Salmo responsoriale in formato mp3 e pdf);
Catechesi Con l'utilizzo di immagini di opere d’arte offre una sintesi catechistica per i formatori, i catechisti e i presbiteri, una per gli adulti e una, completa di attività, per i fanciulli;
Carità e Servizio; Salute; Lavoro; Giovani...
Ogni parte del Sussidio può essere scaricata in formato PDF e stampata secondo le proprie esigenze.

inserito il 03/03/2014; 5037 visualizzazioni

217. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 20869 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

CARITA

218. XXII Giornata Mondiale del Malato - 11 febbraio 2014apri link

Fede e carità. "...anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16) Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).

inserito il 10/12/2013; 1696 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

219. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2014   1visualizza scarica

Fede e carità: «Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1 Gv 3,16) Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).

nome file: mess-gm-malato-14.zip (9 kb); inserito il 09/12/2013; 6453 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

220. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013   5apri link

«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità

3.8/5 (4 voti)

inserito il 20/11/2013; 11549 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

221. Udienza 6 novembre 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 6 novembre 2013 su "La comunione alle cose sante: i Sacramenti, i carismi, e la carità"
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2013-11-06.zip (14 kb); inserito il 06/11/2013; 1691 visualizzazioni

PREGHIERA

222. Vai e anche tu fai come ho fatto ioapri link

La preghiera, ispirata all'icona biblica del buon samaritano, può essere utile per introdurre o concludere una catechesi sul buon samaritano e quindi sulla carità o sulle opere di misericordia in genere. Nasce come proposta nell’ambito di un percorso per adolescenti "Gesti e parole d’amore" presente in "Catechisti Parrocchiali".
E' disponibile una versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e una in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

inserito il 24/09/2013; 11417 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

223. Via Crucis della carità - Mese missionario 2013   1visualizza scarica

Come tu mi hai mandato nel mondo, così anch’io mando loro nel mondo Via Crucis in XV stazioni per l'ottobre missionario 2013. Consigliata per la quarta settimana del mese missionario.
Libretto di 16 pagine.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-2013-via-crucis.zip (88 kb); inserito il 17/09/2013; 6295 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

224. Ottobre Missionario 2013 - quarta settimana   1apri link

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 20 ottobre 2013, XXIX domenica del tempo ordinario, anno C. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è sul sito www.missioitalia.it

3.0/5 (1 voto)

inserito il 24/07/2013; 1630 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

225. Diaconato e Caritàvisualizza scarica

Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.

nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 4453 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

226. Eucaristia e fedevisualizza scarica

Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.

nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 12371 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

227. 5 statio quaresimali sulla fede   1visualizza scarica

Cinque statio quaresimali sul tema delle Fede, organizzate nella Parrocchia della Cattedrale di Bergamo:
1 - Una Fede segnata dalla Croce
2 - Non c’è Fede senza preghiera
3 - Dalla Fede, la Carità!
4 - Maria donna di fede
5 - Fede che chiede perdono
in formato publisher e pdf.

nome file: statio_quaresima_2013.zip (3433 kb); inserito il 25/03/2013; 8059 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

228. Tempo di conversione   1visualizza scarica

Foglietto per una Penitenziale con giovani/giovanissimi. Divisa in tre momenti:
- Libertà e verità (cieco nato Gv 9,1–11)
- Misericordia (adultera pedonata Gv 8, 1–11)
- Carità (Inno alla Carità 1Cor 13,1–13)
Con canti.

nome file: penit-giovani-conversione.zip (11 kb); inserito il 06/03/2013; 12336 visualizzazioni

l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

229. Veglia gruppo famiglievisualizza scarica

Veglia sulla fede, speranza e carità, ideata dal Gruppo famiglie di Busalla (Genova) e dedicato ai gruppi famiglie con la partecipazione anche dei bambini.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-fede-speranza-carita.zip (34 kb); inserito il 01/03/2013; 9977 visualizzazioni

l'autore è Sandra Ciampi, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

230. La carità è paziente   6visualizza scarica

Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 3 marzo 2013 - III Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 13_03_03.zip (296 kb); inserito il 12/02/2013; 10910 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

231. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2013   7apri link

Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi (1Gv 4,16):
Sussidio per la Quaresima e Pasqua 2013 con spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua, a cura degli Uffici Cei, diviso in varie sezioni:
- Il Giorno del Signore
- Parola e Catechesi
- Carità e Servizio
- Vocazioni
- Giovani
- Famiglia
- Missioni
- Migrantes
- Ecumenismo
- Lavoro
Con celebrazione penitenziale, schema di preghiera per le vocazioni, via crucis, catechesi, schema per lectio divina...

3.3/5 (3 voti)

inserito il 11/02/2013; 12714 visualizzazioni

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

232. La carità e...visualizza scarica

4a domenica del tempo ordinario - anno C.

nome file: 4a-ordin-c-vang-poesia.zip (9 kb); inserito il 08/02/2013; 2116 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

233. Il frutto più bello della fede. Settimana Santa, Adorazione Eucaristica   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica per i bambini della catechesi e i loro genitori, dinanzi l'Altare della Reposizione. Durante l’Adorazione viene offerto a Gesù il frutto a forma di cuore con il desiderio che maturi il frutto più bello della fede: l’Amore. Il file zip comprende il foglietto per l'Adorazione con alcuni canti e le iIstruzioni per realizzare il cuore. In parte il testo dell’Adorazione è rielaborazione di materiale presente nel sito. Il materiale può essere utilizzato con l’Itinerario di Quaresima 2013, anno C: La Password di Quaresima e i frutti della fede.
In formato Publisher e Pdf

nome file: frutto-fede.zip (746 kb); inserito il 07/02/2013; 10136 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

234. Messaggio per la Quaresima 2013visualizza scarica

Credere nella carità suscita carità «Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi» (1 Gv 4,16) Messaggio del Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2013.

nome file: mess-quar-13.zip (12 kb); inserito il 01/02/2013; 5455 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

235. Camminiamo incontro al Signore, egli viene per noi   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2011 (anno B) per bambini e ragazzi del catechismo, per ogni settimana:
- il Vangelo disegnato
- la Parola
- la preghiera
- la testimonianza
- l'espressione nella carità.
Il file è in docx (si apre con word 2007 e successivi oppure open office).

5.0/5 (2 voti)

nome file: cammino-avvento-2011-santa-fe.zip (4637 kb); inserito il 13/12/2012; 8064 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

236. Intima Ecclesiae naturavisualizza scarica

Lettera Apostolica in forma di "Motu Proprio" sul servizio della carità (11 novembre 2012)

nome file: intima-ecclesiae-natura.zip (16 kb); inserito il 05/12/2012; 1893 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

237. Sussidio Cei Avvento-Natale 2012   2apri link

Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2012, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Con indicazioni per ogni domenica e festa, per la liturgia, con catechesi per gli adulti, che recuperano i temi del Catechismo, associandoli alla liturgia festiva, attenzione particolare è data alla pastorale familiare, al legame tra fede e carità e alla missionarietà.

4.0/5 (1 voto)

inserito il 23/11/2012; 7059 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

238. La fede diventi carità   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale a partire dalla lettera Apostolica Porta Fidei (14) e un brano Lettera di san Giacomo apostolo (Gc 2,14-20.26) sulla fede e le opere.
In formato pub e pdf

nome file: ador-voc-anno-fede-5.zip (462 kb); inserito il 20/11/2012; 8034 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

239. Itinerario di fede   8visualizza scarica

Testo sulla fede con approfondimento di diversi brani biblici, suddiviso in quattro sezioni, e preghiera finale di Papa Paolo VI:
1 - In principio, la fede
2 - La fede, dono da custodire e far crescere
3 - La fede e le opere della carità
4 - La vita eterna, compimento della fede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: itin-fede.zip (758 kb); inserito il 05/11/2012; 12335 visualizzazioni

l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

240. 32ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica

Immagine-poster per la 32ma domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: manif-32-ordin-b.zip (237 kb); inserito il 23/10/2012; 2394 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

241. Vangelo e carità: cuore di Antonio e di Francescovisualizza scarica

Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo in occasione della ricorrenza della festività del santo patrono Antonio di Padova figlio e seguace fedele di san Francesco di Assisi. Con ampia storia della vita di Sant'Antonio.

nome file: antonio-e-francesco.zip (431 kb); inserito il 27/09/2012; 4987 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

BAMBINI

242. Incontro sulla carità   4visualizza scarica

Incontro con i rgazzi di terza media per riflettere sull'Inno alla Carità e poi costruire qualcosa con le proprie mani da vendere pro missioni oppure per eventi particolari. Si riportano le esperienze con la preparazione di vasetti o rosari. Nel file è contenuto il testo dell'Inno (1 Cor 13, 1-7; 13) da utilizzare anche per fare segnalibri.

3.0/5 (1 voto)

nome file: carita-ragazzi-3media.zip (90 kb); inserito il 10/09/2012; 13332 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

243. Se non avessi la carità   1visualizza scarica

Foglietto pieghevole con breve commento dell’inno alla Carità (1Cor 13,1-13) con domande per la riflessione e spazio per appunti.

nome file: commento-inno-carita.zip (18 kb); inserito il 07/09/2012; 8926 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

FAMIGLIE

244. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 14466 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

245. Camminate radicati, saldi e fondati in Gesù 2011visualizza scarica

Pieghevole per un mini campo itinerante sui luoghi della fede indicati dal messaggio del Papa ai giovani per la GMG 2011:
- la fede nasce dall'ascolto e dal radicarsi nella Parola-Gesù (Un giorno in monastero);
- la via della carità: il contatto sensibile con Gesù cercato e servito nei poveri e nei malati;
- i giovani speranza della chiesa e del mondo, sorretti dalla chiesa: quale chiesa? universalità e incontro con le diverse confessioni cristiane (esperienza al Centro Giovanni Paolo II - Montorso, Loreto).
In formato Publisher e PDF

5.0/5 (1 voto)

nome file: mini-campo-itiner.zip (983 kb); inserito il 20/06/2012; 6866 visualizzazioni

l'autore è Ombretta Brunori, contatta l'autore

DOMENICA

246. Ottobre Missionario 2012 - quarta settimanaapri link

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 21 ottobre 2012, XXIX domenica del tempo ordinario, anno B. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è sul sito www.missioitalia.it

inserito il 13/06/2012; 2668 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

247. Quarta Domenica di Pasqua - B (2012)visualizza scarica

49ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni: “Le vocazioni dono della Carità di Dio”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quarta Domenica di Pasqua - B.

nome file: 4dom-pasqua-b-2012.zip (89 kb); inserito il 26/04/2012; 5259 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

248. Schede per momenti di preghiera vocazionale   1apri link

Sussidio per comunità parrocchiali, o gruppi, con schede per l'animazione di momenti di preghiera vocazionale scandita sui tempi dell'anno liturgico. Il tema di riferimento è quello proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la 49° GMPV, Le vocazioni dono della carità di Dio, mediato per la Chiesa in Italia attraverso lo slogan: Rispondere all' Amore si può.
Le schede, preparate da Don Emilio Salvatore, biblista e direttore CRV Campania, per il Centro Nazionale Vocazioni, sono così suddivise:
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima
- Tempo Pasquale (veglia di Pentecoste)
- Veglia in preparazione alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
In formato PDF

3.5/5 (2 voti)

inserito il 23/04/2012; 6359 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

249. Veglia istituzione lettoratovisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione dell'istituzione di due lettori, suddivisa in 3 momenti: il lettore, carità e corresponsabilità, annunciare e testimoniare Gesù Risorto.

nome file: veglia-lettorato.zip (13 kb); inserito il 03/04/2012; 3805 visualizzazioni

l'autore è Eugenio Curati, contatta l'autore

GIOVANI

250. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012   1visualizza scarica

Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF

nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 7147 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

251. Dalla testa ai piedi... in cammino verso la Pasqua 2012   1visualizza scarica

Un sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) e due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. "Dalla testa ai piedi" ripercorre il nostro corpo per farci comprendere che se non ci mettiamo in gioco completamente non riusciremo a essere testimoni veri nel mondo. Dall'acqua del Battesimo all'acqua della Lavanda dei piedi.
Per ogni Domenica offre:
• il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
• provocazioni e domande personali e comunitarie
• alcune linee guida per la catechesi in gruppo
• suggerimenti per l’impegno alla carità
• una o più preghiere
• il riferimento ad alcune canzoni sul tema
clicca qui per la seconda parte.
In formato PDF

2.0/5 (1 voto)

nome file: testa-piedi-quar-2012.zip (2071 kb); inserito il 20/03/2012; 14134 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

252. Lettera Quaresima 2012visualizza scarica

“Prestiamo attenzione per educarci nella carità” (Eb 10,24). Lettera alla comunità per la Quaresima 2012.

nome file: lettera-quaresima-2012.zip (64 kb); inserito il 23/02/2012; 2987 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

253. Libretto Quaresima 2012visualizza scarica

Libretto per ragazzi del catechismo sul messaggio del Papa per la Quaresima 2012: «Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone». Con disegni, giochi, racconti...

nome file: libretto-quar-2012-bamb.zip (1121 kb); inserito il 22/02/2012; 24119 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

254. Messaggio Giornata Vocazioni 2012visualizza scarica

Le vocazioni dono della Carità di Dio Messaggio del Santo Padre Benedetto XVI per la 49ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni (29 aprile 2012 - IV Domenica di Pasqua)

nome file: mess-49-gm-vocazioni-2012.zip (12 kb); inserito il 13/02/2012; 2952 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

255. Messaggio Quaresima 2012visualizza scarica

«Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone» (Eb10,24) Messaggio del Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2012.

nome file: mess-quar-12.zip (13 kb); inserito il 10/02/2012; 3503 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

DOMENICA

256. Ottobre Missionario 2011 - quarta settimanavisualizza scarica

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 23 ottobre 2011, XXX domenica del tempo ordinario. Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: 2011-mese-miss-4.zip (6 kb); inserito il 15/09/2011; 5084 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

257. XXIII Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXIII Domenica del Tempo Ordinario - A.

nome file: 23dom-t-ord-a-2011.zip (101 kb); inserito il 02/09/2011; 5354 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

258. La carità   1visualizza scarica

Spunto per una catechesi per un gruppo di giovani sul tema della carità con 1 Corinzi 13, 1-13 e con la canzone di Nek Se non ami.

nome file: la-carita.zip (8 kb); inserito il 05/08/2011; 9103 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

259. Don Luigi Guanella, campione della fede e della caritàapri link

Sito dedicato alla figura del Santo sacerdote Luigi Guanella. Si possono scoprire immagini, inni, preghiere, sussidi pastorali, interessanti percorsi biografici e molto altro ancora dedicato al grande San Luigi Guanella

inserito il 31/07/2011; 1713 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

260. XVIII Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XVIII Domenica del Tempo Ordinario - A.

nome file: 18dom-t-ord-a-2011.zip (92 kb); inserito il 20/07/2011; 5166 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

261. Giovedì santo "In Coena Domini" - 2011   1visualizza scarica

Inizio del Triduo pasquale.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "In Coena Domini".

nome file: giov-santo_incoenadomini-2011.zip (139 kb); inserito il 05/04/2011; 11755 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

262. Veglia penitenziale mercoledì delle cenerivisualizza scarica

Veglia penitenziale sui temi fondamentali della quaresima: preghiera,digiuno e carità divisa in 3 momenti completa di canti.
In formato Publisher e Pdf

nome file: veglia-ceneri.zip (417 kb); inserito il 15/03/2011; 7726 visualizzazioni

l'autore è Sara Codenotti, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

263. VII Domenica del Tempo Ordinario - A (2011)   2visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella VII Domenica del Tempo Ordinario - A.

nome file: 7dom-t-ord-a-2011.zip (264 kb); inserito il 08/02/2011; 8334 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

264. La virtù della Carità   1visualizza scarica

Scheda per riflettere sulla virtù della Carità.

nome file: virtu-della-carita.zip (12 kb); inserito il 01/02/2011; 18179 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Canzoneri, contatta l'autore

DOMENICA

265. Ottobre Missionario 2010 - quarta settimanavisualizza scarica

Animazione della celebrazione eucaristica in chiave missionaria per il 24 ottobre 2010, XXX domenica del tempo ordinario (84ª Giornata Missionaria Mondiale). Quarta settimana del mese missionario sul tema della carità.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it

nome file: mese-miss-4.zip (7 kb); inserito il 20/09/2010; 8056 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

266. Predicate il Vangelo e curate i malati - vademecumapri link

"Predicate il Vangelo e curate i malati" dal testo al contesto,
dal documento al comportamento.
Linee guida per l'applicazione della Nota della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute della CEI del 4 giugno 2006.

File allegato

inserito il 11/09/2010; 3585 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

267. XV Domenica del Tempo Ordinario - C - 2010visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XV Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 15dom-t-ord-c-2010.zip (644 kb); inserito il 05/07/2010; 4624 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

268. Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - C (2010)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - C.

nome file: ss-corpo-e-sangue-di-cristo-c-2010.zip (701 kb); inserito il 31/05/2010; 7796 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

CARITA

269. Progetto Pastorale Parrocchiale sulla Caritàvisualizza scarica

Progetto per la Pastorale Parrocchiale sulla Carità elaborato dalla Parrocchia San Bartolomeo - Mestrino (PD) per l'anno pastorale 2010.
Struttura:
- invito alla verifica con Mt 25, 34-40
- precisazioni sulla carità
- cosa si fa già
- cosa si può fare meglio

nome file: prog-pastor-carita.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 12441 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Bolla, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

270. Giovedì Santo con Don Tonino Belloscarica

Adorazione Eucaristica, adatta per il Giovedì Santo, prendendo spunto dal tema della Carita' negli scritti di Don Tonino Bello.
Libretto, gia' impaginato, in formato Publisher

nome file: ador-giovsanto-dtoninobello.zip (94 kb); inserito il 31/03/2010; 13777 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Guarracino, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

271. Giovedì santo - "In Coena Domini" (2010)visualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo - "In Coena Domini".

nome file: giov-santo_in-coena-domini2010.zip (355 kb); inserito il 22/03/2010; 7804 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

272. La febbre della caritàvisualizza scarica

Libretto per ragazzi per un cammino di quaresima 2010 a passi di carità. Ogni settimana c'è un simbolo da incollare che aiuterà i ragazzi a far salire la propria temperatura. In formato publisher e pdf, corredato di immagini e font grafici.

nome file: febbre-carita.zip (5551 kb); inserito il 24/01/2010; 15137 visualizzazioni

l'autore è Michela Delfino, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

273. Veglia nella Notte Santa - Le Manivisualizza scarica

Veglia di Natale ideata dal Gruppo Giovani. La veglia ha come tema le mani e si svolge in sei momenti: accoglienza, perdono, preghiera, carità, aiuto e sostegno, comunione. Testi in formato word e presentazione in power point.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-natale-mani.zip (754 kb); inserito il 12/12/2009; 15899 visualizzazioni

l'autore è Carlo Sandonà, contatta l'autore

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

274. Traccia di riflessione sulla caritàvisualizza scarica

Traccia di riflessione per un "deserto" di Alta Squadriglia sul tema della carità (in preparazione al Natale).

nome file: traccia-carita.zip (18 kb); inserito il 10/12/2009; 9961 visualizzazioni

l'autore è Chiara Baldazzi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

275. La carità   2visualizza scarica

Scheda sulla virtù della carità ispirata alla leggenda di San Martino di Tours.

nome file: s-martino-carita.zip (39 kb); inserito il 13/11/2009; 29580 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

276. Santa Giovanna Antida: Fiamma che arde di caritàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica con spunti e riflessioni su Santa Giovanna Antida. Brano biblico: Dalla prima lettera di San Paolo Apostolo ai Corinzi (13, 1-13).

4.0/5 (1 voto)

nome file: adoraz-antida.zip (13 kb); inserito il 31/10/2009; 3259 visualizzazioni

l'autore è Nella Mazzanobile, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

277. XXXII Domenica del Tempo Ordinario - B (2009)visualizza scarica

Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXXII Domenica del Tempo Ordinario - B.

nome file: 32dom-t-ord-b-2009.zip (464 kb); inserito il 31/10/2009; 6333 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

278. Il mondo e questa cittàvisualizza scarica

Una storia per ragazzi sul cap. 13 della 1 lettera ai Corinzi (Inno alla carità), ispirata alle parole della canzone "Dove credi di andare?" di S. Endrigo

nome file: mondoc.zip (27 kb); inserito il 30/09/2009; 9629 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

279. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale   1visualizza scarica

Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di sé
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.

nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 13335 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

280. Fede - speranza - caritàvisualizza scarica

Campo scuola per giovanissimi sulle virtù teologali, con l'ausilio di testimoni biblici e contemporanei.

5.0/5 (2 voti)

nome file: campo_punta_alto.zip (1025 kb); inserito il 28/09/2009; 19778 visualizzazioni

l'autore è irotacude's gang, contatta l'autore

DOMENICA

281. Ottobre missionario 2009 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica

Per ogni domenica introduzione alle letture e spunti per la preghiera dei fedeli e per l'animazione della celebrazione secondo il tema del mese missionario.
Inoltre vengono proposte:
- Adorazione Eucaristica, per la prima settimana
- Rosario dell’Ottobre Missionario, per la seconda settimana
- Veglia Missionaria, per la terza settimana
- Via Crucis della carità, per la quarta settimana
- Vespri di ringraziamento, per la quinta settimana
Sono allegati: una iniziativa per i ragazzi e una per i giovani.

nome file: ott-miss-09-sussidio-parrocchie.zip (112 kb); inserito il 17/09/2009; 17409 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

282. Ottobre Missionario 2009 - per famiglievisualizza scarica

Per ogni giorno viene proposta un'intenzione per la preghiera del mattino o della sera e una preghiera prima dei pasti. Il sussidio segue questi temi:
- Prima Settimana: Contemplazione
- Seconda Settimana: Vocazione
- Terza Settimana: Responsabilità
- Quarta Settimana: Carità
- Quinta Settimana: Ringraziamento

nome file: sussidio-ottobre-missionario-per-famiglie.zip (29 kb); inserito il 17/09/2009; 9622 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

283. San Massimiliano M. Kolbe, martire della caritàscarica

Il 14 agosto fu ucciso p. Kolbe, un breve transito che ci ricorda gli ultimi giorni della sua eroica vita. Formato Publisher

nome file: kolbe.zip (17 kb); inserito il 15/08/2009; 2310 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

284. Cinque pani e due pescivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVII domenica del T.o.(Gv 6,1-15) O Padre, che ci chiami a condividere il pane disceso dal cielo, aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito.

4.0/5 (1 voto)

nome file: cinque_pani_e_due_pesci.zip (122 kb); inserito il 18/07/2009; 9489 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

285. Quiz e Caccia al tesoro con San Girolamo a Somasca   1visualizza scarica

Quiz e Caccia al tesoro con San Girolamo a Somasca: per scoprire giocando un campione della carità cristiana.

nome file: caccia-tesoro-quiz.zip (1265 kb); inserito il 13/07/2009; 11338 visualizzazioni

l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore

VARIE

286. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica

Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.

nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 3434 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

287. Caritas in veritate - sintesi   1visualizza scarica

Sintesi della Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità (29 giugno 2009) tratta da Avvenire del 7 luglio 2009
Clicca Clicca qui per scaricare il testo integrale.

nome file: caritas-in-veritate-sintesi.zip (16 kb); inserito il 13/07/2009; 5076 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

288. Caritas in veritatevisualizza scarica

Caritas in veritate Lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sullo sviluppo umano integrale nella carità e nella verità (29 giugno 2009)
Clicca qui per scaricare la sintesi a cura di Avvenire

nome file: caritas-in-veritate.zip (111 kb); inserito il 07/07/2009; 3990 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

289. Adorazione per adolescenti/giovanivisualizza scarica

Breve adorazione per adolescenti e giovani su fede - speranza - carità
Da completare con l'inserimento di qualche canto.

nome file: ado_fe_spe_caritas.zip (103 kb); inserito il 19/05/2009; 12577 visualizzazioni

l'autore è Franco Peci, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

290. Rosario meditato con Madre Teresa di Calcutta   1visualizza scarica

I misteri della gioia con brevi meditazioni tratte dagli scritti di Madre Teresa di Calcutta Missionaria della Carità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-madre-teresa.zip (8 kb); inserito il 19/05/2009; 15020 visualizzazioni

l'autore è Stefania Incardona, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

291. Li amò fino alla finevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema della carità fraterna, indicata come veglia per il Giovedì Santo.

nome file: giov-santo-fino-alla-fine.zip (164 kb); inserito il 06/04/2009; 8268 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, Luca Polello, Alessandro Scaglia, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

292. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione   1visualizza scarica

L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.

nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 12508 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

293. La Carità di Cristovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sull'amore di Dio verso gli uomini. Il brano evangelico è Gv 15,8-17
In formato publisher e word

4.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-carita-cristo.zip (775 kb); inserito il 19/03/2009; 6713 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

294. Avere, successo, potere - Digiuno, Carità, Preghieravisualizza scarica

Momento di preghiera e di digiuno per adolescenti, giovani e adulti nel tempo di Quaresima. Il brano biblico è quello delle tentazioni di Gesù nel deserto e il filo conduttore sono le "tre grandi parole" della Quaresima: digiuno, carità e preghiera.
Con canzoni di cantautori contemporanei.

nome file: mercoledi_delle_ceneri_2009.zip (45 kb); inserito il 24/02/2009; 21172 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / PREGHIERA

295. Al di sopra di tutto, la carità   1scarica

Incontro di preghiera incentrato sulla figura di San Paolo

5.0/5 (1 voto)

nome file: inc_preg_san_paolo.zip (270 kb); inserito il 13/02/2009; 3950 visualizzazioni

l'autore è Fabio Crastolla, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

296. In corsa verso Betlemme! - Cammino di Avvento 2008visualizza scarica

Libretto per il cammino di avvento dei ragazzi, studiato per la liturgia, per le attività con i ragazzi, per la preghiera a casa con i genitori; contiene un cammino di carità per aiutare il "Giardino delle rose blu" per la raccolta di materiale scolastico per Sarajevo, inoltre propone anche giochi e attività che faranno vivere l'avvento "a misura di ragazzi"
In formato pdf e publisher.

5.0/5 (1 voto)

nome file: verso-betlemme-avvento-08.zip (4192 kb); inserito il 24/11/2008; 25503 visualizzazioni

l'autore è Francesco Paglia, contatta l'autore

PREGHIERA

297. Ottobre missionario 2008 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica

Il sussidio si compone di due parti:
1 - Per celebrare la Domenica - con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento);
2 - Per pregare in settimana - per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Vespri di ringraziamento.
Sono allegati: una breve celebrazione per i ragazzi e una proposta dedicata ai giovani.

nome file: ott-miss-08-sussidio-parrocchie.zip (202 kb); inserito il 08/09/2008; 26024 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

298. Uniti nell'amore per il servizio di caritàvisualizza scarica

La Chiesa Comunione, Una, Santa che serve ai fratelli nell'amore. Un lavoro realizzato dal Terz'Ordine dei Minimi della Provincia Napoletana.

nome file: sintesi.zip (16 kb); inserito il 22/04/2008; 5314 visualizzazioni

l'autore è Terz'Ordine Minimi Prov. Napoli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

299. Dov’è carità e amore, qui c’è Diovisualizza scarica

Scheda per una celebrazione penitenziale per ragazzi con spunti per la riflessione.

nome file: scheda-penit-ragazzi.zip (7 kb); inserito il 18/03/2008; 7947 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

300. Carità, Fede, Speranzavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per il Giovedì santo strutturata in 3 parti più introduzione e conclusione. Si prevede eventualmente la celebrazione comunitaria della Compieta.

nome file: carita-fede-speranza.zip (341 kb); inserito il 11/03/2008; 9282 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Micali, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

301. Davanti all'Eucarestiavisualizza scarica

Incontro di catechesi e preghiera. Il riferimento è alla Lettera Pastorale di Mons. Corti, vescovo di Novara, "Eucarestia e carità" del 1996

nome file: ador_vita_crist.zip (9 kb); inserito il 12/01/2008; 5339 visualizzazioni

l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

302. Non c'è due senza...t(r)e!   1visualizza scarica

Campo scuola adatto per ragazzi delle medie su fede, speranza e carità.

3.0/5 (1 voto)

nome file: campo_fede_spe_caris.zip (2055 kb); inserito il 08/01/2008; 12604 visualizzazioni

l'autore è Michela, contatta l'autore

SPIRITUALITA

303. Questa è vita   1visualizza scarica

Questa è vita. Parole dell’anima: libretto di Carla Zichetti. Dalla prefazione:
"A te, che leggi queste parole, dettate dall’amore semplice e puro, auguro di sentirti rifiorire dentro la fede, la speranza, ma soprattutto la carità, il cui frutto è la pace in te e attorno a te. Qui dentro c’è il cuore, lo senti? Il mio, il tuo, quello di ogni briciola. Grazie a tutti. Carla Zichetti - Genova 18 marzo 2006.

nome file: questa-e-vita.zip (86 kb); inserito il 14/12/2007; 9015 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

304. Ama e fa ciò che vuoi   1visualizza scarica

Sussidio per un incontro con i ragazzi per aiutarli ad amare nel fare e fare amando basato sull'Inno alla carità.

nome file: ama_cio_vuoi.zip (57 kb); inserito il 16/11/2007; 15812 visualizzazioni

l'autore è Ministranti s. Luca evangelista, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

305. XXIX Domenica del Tempo Ordinario - Cvisualizza scarica

81ª Giornata Missionaria Mondiale.
Conferimento del Mandato agli Operatori della Liturgia, della Catechesi e della Carità all’inizio del nuovo Anno pastorale.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XXIX Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: 29dom-t-ord-c.zip (489 kb); inserito il 09/10/2007; 10282 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA

306. I tuoi passi per il cammino del mondovisualizza scarica

Sussidio annuale con schemi per cinque incontri di educazione missionaria per adulti sui temi legati alle cinque settimane dell’Ottobre missionario: contemplazione, vocazione, responsabilità, carità e ringraziamneto.
Ognuno degli incontri presenta questa struttura:
- Preghiera iniziale
- Catechesi introduttiva
- Spunti per la condivisione
- Impegno di gruppo
- Preghiera conclusiva
Inoltre vi sono due proposte di Lectio divina per vivere meglio i tempi liturgici di Avvento e Quaresima.

nome file: 2007-suss-adulti.zip (132 kb); inserito il 27/09/2007; 21907 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

307. Ottobre Missionario 2007 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica

Il sussidio si compone di due parti:
Per celebrare la Domenica con suggerimenti a sacerdoti e animatori liturgici per vivere alcuni passaggi della Messa domenicale secondo i temi dell’Ottobre Missionario (Contemplazione, Vocazione, Responsabilità, Carità, Ringraziamento) e
Per pregare in settimana
Per ogni settimana propone un diverso schema di preghiera:
- Prima settimana: Adorazione eucaristica;
- Seconda settimana: Rosario dell’Ottobre Missionario;
- Terza settimana: Veglia missionaria;
- Quarta settimana: Via crucis della carità;
- Quinta settimana: Via lucis di ringraziamento.

nome file: ott-miss-07-sussidio-parrocchie.zip (254 kb); inserito il 24/09/2007; 20999 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

308. Amatevi come io ho amato voi   2visualizza scarica

Celebrazione penitenziale per bambini e ragazzi in preparazione alle Quarantore e per l'inizio dell'anno catechistico. Contiene uno schema per l'esame di coscienza ispirato all'Inno alla Carità (1Cor 13).

5.0/5 (1 voto)

nome file: celeb-penit.zip (382 kb); inserito il 21/09/2007; 16121 visualizzazioni

l'autore è Fiorenza Carrara, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

309. Parola di Vita - settembre 2007visualizza scarica

"Tendi alla giustizia, alla pietà, alla fede, alla carità, alla pazienza, alla mitezza" (1 Tim 6, 11).
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,04 Mb)

nome file: parola-vita-2007-09.zip (7 kb); inserito il 31/08/2007; 4492 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

310. La Carità politicavisualizza scarica

Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.

nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4128 visualizzazioni

l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

311. Di tutte più grande è la Carità   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica con l'Inno alla Carità di San Paolo (1Cor 12,31 13,1-13) ed una preghiera finale di madre Teresa di Calcutta.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-carita.zip (59 kb); inserito il 27/04/2007; 23299 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

312. La Carità mezzo per comprendere la Vocazionevisualizza scarica

Spunti per incontro di preghiera vocazionale basata sugli scritti di Sant'Annibale Maria Di Francia che mette in risalto come la carità sia il miglior discernimento vocazionale.

nome file: carita-vocazione.zip (6 kb); inserito il 23/04/2007; 7396 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

313. La Comunità: Chiesa che annuncia, celebra e serve la Speranzavisualizza scarica

Mandato agli Operatori parrocchiali dell'evangelizzazione, liturgia e carità nella Solennità di tutti i Santi. In formato word e Publisher

nome file: mandato-oper-pastorali-1-nov.zip (168 kb); inserito il 21/11/2006; 7149 visualizzazioni

l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

314. Santi e perfetti nella caritàvisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul tema della santità cristiana sul tema della lettera ai Romani (formato A5).

4.0/5 (1 voto)

nome file: santi_perfetti.zip (9 kb); inserito il 08/11/2006; 8044 visualizzazioni

l'autore è Benedettine Ghiffa, contatta l'autore

BAMBINI

315. Immagini commemorative - iniziativa di caritàvisualizza scarica

Cartoncini con immagini preparati con i ragazzi del catechismo per raccogliere offerte da utilizzare per opere di carità. E' una proposta utilizzabile nel periodo precedente alla commemorazione dei defunti (si possono vendere al posto dei fiori).

2.0/5 (1 voto)

nome file: defunti-carita.zip (685 kb); inserito il 14/10/2006; 22420 visualizzazioni

l'autore è Marta Pisani, contatta l'autore

DOMENICA

316. Ottobre missionario - 4ª Settimanavisualizza scarica

Domenica 22 ottobre, XXIX del t.o. Quarta settimana: Carità e offerta. Per ogni settimana di ottobre le POM progongono uno schema di preghiera: un momento penitenziale, breve Lectio sul Vangelo della Domenica, intenzioni di preghiera e proposta di gesti concreti da vivere durante la settimana. Utilizzabili nell'Eucaristia domenicale o per incontri di preghiera e di riflessione, sia personale che di gruppo.

nome file: ottobre-missionario-4-sett.zip (9 kb); inserito il 10/10/2006; 5757 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

317. Veglia missionaria 2006visualizza scarica

La carità anima della missione. Veglia di preghiera in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale ( 22 ottobre 2006 ) a cura delle Pontificie Opere Missionarie. Con segni, testimonianze e mandato missionario.

nome file: veglia-missionaria-2006.zip (19 kb); inserito il 26/09/2006; 11063 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

318. La carità anima della Missionevisualizza scarica

Veglia di Preghiera Missionaria per le Religiose (1 Ottobre 2006). A cura di: USMI – PUM

nome file: veglia-pum-2006.zip (48 kb); inserito il 26/09/2006; 6591 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

319. Fede che cammina   3visualizza scarica

Alcune brevi riflessioni nate nel Gruppo Biblico parrocchiale:
- La fede della Chiesa, la fede di Abramo, la fede di Pietro;
- La Speranza per Davide, la Speranza nel Vangelo di Luca, la Speranza paolina;
- La carità secondo S. Paolo (Efesini cap 4), la carità nell’A.T. (profeta Isaia), la carità nel N.T. (Vangelo di Giovanni)

nome file: fede-che-cammina.zip (67 kb); inserito il 25/09/2006; 15738 visualizzazioni

l'autore è don Flavio Rolfi, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

320. Nota Pastorale salutevisualizza scarica

«Predicate il Vangelo e curate i malati». La comunità cristiana e la pastorale della salute Nota Pastorale della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute. (4 giugno 2006)

nome file: nota-pastor-salute.zip (45 kb); inserito il 05/06/2006; 3337 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

321. Rosario di Dio caritàvisualizza scarica

Rosario con la lettera enciclica “Deus caritas est” del Papa Benedetto XVI.

5.0/5 (1 voto)

nome file: rosario-dio-amore.zip (38 kb); inserito il 25/05/2006; 8825 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

322. Veglia di adorazione per il Giovedì Santo   1visualizza scarica

Veglia in formato Publisher e word sulle Tre Virtù Teologali (Fede, Speranza e Carità).

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_giovedi_speranza.zip (67 kb); inserito il 12/04/2006; 9687 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

PREGHIERA

323. Simone di Cirene-la carità forzatavisualizza scarica

É una liturgia di preghiera e meditazione proposta al gruppo Caritas della parrocchia Santa Maria Assunta di Salboro-Padova dalla Società di san Vincenzo de' Paoli.

nome file: quaresima_salboro.zip (26 kb); inserito il 08/04/2006; 8285 visualizzazioni

l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

324. Inno alla carità   2visualizza scarica

Un'esegesi forte ed esistenziale del testo paolino.

1.0/5 (1 voto)

nome file: esegesi_inno_carita.zip (9 kb); inserito il 21/03/2006; 9801 visualizzazioni

l'autore è don Prospero Bonzani, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

325. Preghiere quaresimali in famigliavisualizza scarica

Pieghevole da consegnare alle famiglie come sussidio per la preghiera nel tempo di Quaresima. Il tema è la carità. Per ogni giorno viene riportato un brano evangelico e la proposta di un impegno.

nome file: pregh-fam-quar-2006.zip (155 kb); inserito il 04/03/2006; 8129 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Siri, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

326. Il cristianesimo debole di Gianni Vattimovisualizza scarica

Si tratta di una breve presentazione della rilettura del cristianesimo proposta dal filosofo Vattimo sulla base delle sue ultime opere. Un cristianesimo senza dogmi trova nella carità il suo fondamento ultimo. Esposizione critica e valutazione.

nome file: cristianesimo-debole.zip (80 kb); inserito il 19/12/2005; 4556 visualizzazioni

l'autore è Marco Favret, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

327. Lieti nella speranza, solleciti per le necessità dei fratelli   1visualizza scarica

Veglia di preghiera in 4 momenti con canti e gesti. Preparata in occcasione della Settimana della Carità promossa dall'Azione cattolica.

1.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_preghiera_carita_ac.zip (73 kb); inserito il 30/11/2005; 13453 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

328. Fede Speranza e Carità   1visualizza scarica

Tre incontri di preghiera per adolescenti e giovani su:
- la Fede
- la Speranza
- la Carità.
Con riflessioni molto belle di E. Bianchi, S. Teresa di Liseux, Qouist...

nome file: fede-sper-carita.zip (49 kb); inserito il 17/05/2005; 19727 visualizzazioni

l'autore è don Welman Minoia, contatta l'autore

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

329. Fare il Punto   1visualizza scarica

Momento di preghiera e revisione della propria vita in compagnia del beato Alberto Marvelli, articolato in 5 passi: preghiera, Eucarestia, azione cattolica, carità, impegno civile

nome file: preghiera_marvelli.zip (57 kb); inserito il 13/05/2005; 12951 visualizzazioni

l'autore è Equipe ACG Ferrara-Comacchio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

330. Processione Corpus Domini - 8visualizza scarica

Abitare nella Carità Preghiere e testi per l’animazione della Processione eucaristica nella solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo.
dal Sussidio dell'Ufficio Liturgico Nazionale per la Pasqua 2005.

nome file: process-corpus-dom-8.zip (10 kb); inserito il 06/05/2005; 14171 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

331. Parola di vita - Dicembre 2001visualizza scarica

«Al di sopra di tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo di perfezione» (Col 3,14).

nome file: parola-vita-2001-12.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2108 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / QUARESIMA

332. Condividere il mondo (cammino di Quaresima, Anno A)visualizza scarica

Un cammino quaresimale per i bambini. Ogni Domenica è dedicata ad un continente. Viene dato ai bambini un foglio A4 piegato a metà con il brano evangelico domenicale, un piccolo commento e la proposta di un impegno di carità a favore dei bambini di quel continente. In formato Excel.

nome file: quar-continenti.zip (2971 kb); inserito il 27/02/2005; 10441 visualizzazioni

l'autore è Equipe Messa bimbi di Mappano - TO, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

333. La Carità   2visualizza scarica

Una serie di riflessioni accompagnate da preghiere di santi e Padri della Chiesa sul celebre brano di San Paolo (1Cor 13,1-8 ), che ci aiuta capire il modo di vivere in Cristo, vero modello di carità.

5.0/5 (1 voto)

nome file: la-carita.zip (31 kb); inserito il 20/01/2005; 10666 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

334. Un Natale di Speranzavisualizza scarica

Veglia liberamente tratta dall'opera di Charles Péguy: "Il portico del mistero della seconda virtù" Personaggi: Una donna adulta che interpreta la virtù della Fede; una giovane donna che interpreta la Carità; una bimba che interpreta la Speranza. Un lettore che darà la voce a Dio; 4 atri lettori.

nome file: veglia-nat-sper.zip (10 kb); inserito il 30/11/2004; 13029 visualizzazioni

l'autore è A. T.

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

335. Mandato agli Operatori pastorali 2004visualizza scarica

Mandato agli Operatori pastorali (Liturgia, Catechesi, Carità) nella XXVI Domenica del Tempo Ordinario - C.

nome file: mand-oper-pastor.zip (11 kb); inserito il 23/09/2004; 8789 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

336. Erga migrantes caritas Christi (La carità di Cristo verso i migranti) visualizza scarica

Istruzione del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti del 3 Maggio 2004

nome file: erga_migrantes.zip (64 kb); inserito il 16/05/2004; 4941 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

337. Adorazione per il Giovedì Santo 2004visualizza scarica

Semplice schema di adorazione sull’Eucarestia come: Memoriale, Sacrificio, Comunione e Carità. Ideata per l’adorazione con i ragazzi il Giovedì Santo davanti all'altare della reposizione è utilizzabile anche in altri momenti.

nome file: ador-ven-santo-2004.zip (9 kb); inserito il 30/03/2004; 14733 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

338. Adorazione e veglia per il Giovedì Santo   1visualizza scarica

Adorazione molto ricca con scritti di don Tonino Bello, frere Roger, Madre Teresa (la carità), padre Comboni (la preghiera) e Gandhi (la non violenza).
Ideata per il Giovedì Santo può essere utile anche per altre occasioni.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-giov-santo-2001.zip (93 kb); inserito il 15/03/2004; 19501 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

339. ....ma di tutte più grande è la Caritàvisualizza scarica

Proposta per l'Adorazione Eucaristica con il tema-guida tratto dall'Inno alla Carità di S. Paolo (1Cor 12,31-13,13). Con lettura omiletica di mons. Antonio Bello vescovo.

nome file: ador-euc-inno-carita.zip (108 kb); inserito il 11/02/2004; 17044 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA

340. Incontro di preghiera sulla caritàvisualizza scarica

Breve momento di preghiera sulla carità. Schema: Canto d’inizio – Letture 1 Cor 13,1-8; Gv 15,9-17 – riflessione – canto – preghiere spontanee - Padre Nostro -canto finale.

nome file: inc-preg-carita.zip (91 kb); inserito il 28/01/2004; 17098 visualizzazioni

l'autore è Veriana Medda, contatta l'autore

CARITA

341. Il parroco e la carità verso i malativisualizza scarica

Il parroco deve oggi, più di ieri, assistere i malati in parrocchia. Ecco allora alcuni consigli per essere efficaci nell'aiuto ai malati e ai familiari.

nome file: parroco-malati.zip (6 kb); inserito il 25/11/2003; 5613 visualizzazioni

l'autore è don Franz Tabaglio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

342. Adorazioni Eucaristiche (126-145)   1visualizza scarica

Venti tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Cristo è risorto; -Eucarestia come memoriale; -Cristo segno di eterna alleanza; -Cristo amore messo in croce; -Camminiamo verso il Padre; -Adorare è essere piccoli; -Dio è amore; -Chiesa di Dio; -Cristo vero cibo di ogni uomo; -Cristo fratello degli uomini; -Gesù amico dei poveri; -Eucarestia come sacrificio; -Eucarestia e carità; -Eucarestia come comunione; -Eucarestia e presenza; -Cristo sacerdote alla destra del Padre; -Cristo vera manna del deserto; -Cristo ostia pura; -Cristo Pasqua e vita; -Cristo sacrificio di riconciliazione.

nome file: ador-euc-126-145.zip (213 kb); inserito il 15/11/2003; 29680 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

343. Non c'è Eucarestia senza missionevisualizza scarica

Vivere l'Eucarestia è lasciarsi afferrare dall'onda di Gesù Cristo e seguirla. L'Eucarestia educa alla Testimonianza, al Servizio, alla Carità. Rielaborazione di materiale già presente sul sito

nome file: eucarestia-missione.zip (20 kb); inserito il 26/10/2003; 10529 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

344. Un cammino...visualizza scarica

Un cammino indicato, sorretto e illuminato dai doni della sua grazia.
Incontro di preghiera su fede, speranza e carità.

nome file: veglia-fede-sper-car.zip (11 kb); inserito il 02/09/2003; 10237 visualizzazioni

l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore

CATECHESI

345. Incontro di Avvento sulla Carità   1visualizza scarica

I poveri li avete sempre con voi (Gv 12,1-11): incontro di Avvento sul tema della Carità. Si compone di tre parti:
1. Il gesto di Maria
2. Il gesto di Giuda
3. I poveri li avete sempre con voi.

nome file: avv-2001.zip (7 kb); inserito il 25/11/2002; 8342 visualizzazioni

l'autore è Guido Capretti, contatta l'autore

346. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa   2visualizza scarica

Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.

nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 26448 visualizzazioni

l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

347. Sintesi di testi di Teologia Medioevalevisualizza scarica

Sintesi di alcuni testi di Teologia medioevale:
1. Henry De Lubac, Esegesi Medievale, p. I
2. O. Boulnois, Duns Scoto, il rigore della carità
3. M-D. Chenu, la teologia del XII secolo.

nome file: testi-teol-medioevale.zip (94 kb); inserito il 15/09/2002; 5555 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

348. Veglia sulla caritàvisualizza scarica

Veglia sulla carità (in due versioni), utilizzata per l'incontro diocesano della Caritas di Milano col Cardinale Martini nel giugno del 2000

nome file: veglia-caritas.zip (12 kb); inserito il 13/12/2001; 13250 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Zago, contatta l'autore

VARIE

349. Quale Dio e quale pace!visualizza scarica

Quale Dio e quale pace!: 19 articoletti di don Mario Salerno pubblicati sul settimanale Agire della Diocesi di Salerno, nella rubrica settimanale sul tema Pace, Carità, Giustizia.

nome file: quale-pace.zip (28 kb); inserito il 25/11/2001; 5657 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

350. Corso di Pastorale della caritàvisualizza scarica

Corso di Pastorale della carità (preparato per una scuola diocesana di formazione teologica e pastorale)

nome file: corso-carita.zip (132 kb); inserito il 18/06/2001; 8535 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

CATECHESI

351. La carità cristianavisualizza scarica

Catechesi sulla carità cristiana.

nome file: carita-cristiana.zip (16 kb); inserito il 18/06/2001; 9419 visualizzazioni

l'autore è don Nicola De Rogatis, contatta l'autore

FAMIGLIE

352. La carità coniugalevisualizza scarica

La carità coniugale.

nome file: carita-coniug.zip (14 kb); inserito il 16/10/2000; 9323 visualizzazioni

l'autore è Luca Tosoni, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

353. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 11013 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

354. Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo, campi di lavoro e formazione missionariavisualizza scarica

Dio Padre di tutti e Giubileo per il mondo - campi di lavoro e formazione missionaria:
1 - Dio Padre di tutti
2 - il Giubileo nel Nuovo Testamento
3 - cammina verso la carità fraterna
4 - via di conversione personale e comunitaria

nome file: campiformmis.zip (13 kb); inserito il 25/05/2000; 6820 visualizzazioni

l'autore è Marco Gasparini, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

355. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica

Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)

nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 11478 visualizzazioni

l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore

MAGISTERO / SINTESI DI DOC.

356. Sintesi di documenti della CEIvisualizza scarica

Sintesi di documenti della Conferenza Episcopale Italiana
1 - Con il dono della carità dentro la storia (Palermo)
2 - Democrazia economica, sviluppo e bene comune
3 - Stato sociale ed educazione alla socialità

nome file: sint-cei-1.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 6122 visualizzazioni

l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore

CATECHESI

357. Scheda di preghiera sul Giubileo per visita agli ammalativisualizza scarica

Sei schede di presentazione e preghiera sui temi Giubilari per la visita agli ammalati nelle case:
1. Il Giubileo-la sua storia;
2. L'apertura della porta santa;
3. L'indulgenza;
4. Il pellegrinaggio;
5. La carità e la solidarietà;
6. La memoria

nome file: giubileo-malati.zip (19 kb); inserito il 03/04/2000; 8469 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Ognissanti di Arzignano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

358. Rito del mandato ai catechisti 4visualizza scarica

Rito per l'inizio dell'attività dei gruppi di catechesi. La celebrazione del mandato è intimamente connesso ai diversi servizi e ministeri che coinvolgono anche la catechesi degli adulti, il servizio della carità e della liturgia

nome file: rito-mandato-4.zip (3 kb); inserito il 15/11/1999; 8835 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

359. Sei parole per comprendere il Giubileo   1visualizza scarica

Catechesi sul Giubileo: nella Bibbia; nella storia; il giubileo del 2000.
Sei parole per comprendere il giubileo:
1. Pellegrinaggio: il principio di dinamicità.
2. Porta santa: il principio di separazione
3. Indulgenza: il principio di realtà
4. Memoria: la questione del tempo
5. Martirio: la questione della visibilità
6. Carità: la questione dell'individuasmo
Alcune domande sulle indulgenze: come ottenere l'indulgenza.

3.0/5 (1 voto)

nome file: giubileo.zip (18 kb); inserito il 15/11/1999; 15058 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Stefan, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

360. La carità nella Bibbia   3visualizza scarica

Presentazione sul tema della carità con brani biblici.

nome file: catechesi_carita.zip (5 kb); inserito il 15/03/1999; 12892 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

CATECHESI

361. Corso di esercizi sulle virtù teologali   4visualizza scarica

Corso di esercizi spirituali sulle virtù teologali. Potrebbe essere utile per chiunque voglia avere delle idee su come impostare un semplice discorso sulla Fede, la Speranza e la Carità. Moltissimi sono i riferimenti biblici, alla fine anche elencati sistematicamente

5.0/5 (1 voto)

nome file: virtu.zip (6 kb); inserito il 19/10/1998; 17928 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

362. Recita "Il quarto Re magio"visualizza scarica

"Il quarto Re magio": sceneggiatura per una recita sul tema della Carità, ispirata ad un racconto di Joergensen e riveduta in senso evangelico. Adatta da realizzare con ragazzi di catechismo dai 6 ai 13-14 anni.

3.0/5 (1 voto)

nome file: quartore.zip (8 kb); inserito il 25/01/1998; 16328 visualizzazioni

l'autore è Chiara Piacentini, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

363. Testimoni della caritàvisualizza scarica

Traccia di preghiera "Amare senza misura": Testimoni della carità

nome file: test-carita.zip (6 kb); inserito il 16/09/1997; 15965 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale Anziliero, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...