Commenti per
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 234 commenti per
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito 16colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. 17Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. 18Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 22Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. 23“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 24Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. 25Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. 26Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. 28Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. 29Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. 30E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».
Forma breve (Mt 25,14-15.19-21):
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”».
Commenti degli anni precedenti
VIDEO162. Video commento a Mt 25, 14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 08/11/2011, visto 3913 volte
VIDEO163. Video commento a Mt 25, 14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 08/11/2011, visto 2348 volte
TESTO164. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 08/11/2011, visto 2762 volte
TESTO165. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 08/11/2011, visto 4044 volte
TESTO166. Dio ha fiducia in noi
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/11/2011, visto 2892 volte
TESTO167. Vivere l'oggi protesi al domani
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/11/2011, visto 2683 volte
TESTO168. Quando tornerà come saremo?
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/11/2011, visto 2118 volte
TESTO169. Commento su Proverbi 31, 10-13, 19-20, 30-31; prima Tessalonicesi 5, 1-6; Matteo 25, 14-30
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Prov. 31, 10-13, 19-20, 30-31; 1Tess. 5, 1-6; Mt. 25, 14-30
inserito il 27/10/2011, visto 4977 volte
TESTO170. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 28/10/2010, visto 3464 volte
TESTO171. Aspettando la sua venuta
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 01/09/2010, visto 1973 volte
TESTO172. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 19/11/2008, visto 1783 volte
TESTO173. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 15/11/2008, visto 1904 volte
TESTO174. Scopritori di talenti, non per guadagno ma per altruismo
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 15/11/2008, visto 9573 volte
TESTO175. Chiamati alla pienezza e alla creatività
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 15/11/2008, visto 4662 volte
TESTO176. Operazioni finanziarie e capitale congelato a interessi zero!
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 15/11/2008, visto 2043 volte
TESTO177. Quel talento che è la Parola di Dio
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 15/11/2008, visto 2879 volte
TESTO178. Far fruttificare i doni ricevuti da Dio
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2008, visto 3296 volte
TESTO179. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2008, visto 2761 volte
TESTO180. Eccesso di prudenza
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2008, visto 2426 volte
TESTO181. In banca o sottoterra
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2008, visto 2712 volte
TESTO182. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2008, visto 2192 volte
TESTO183. Commento a Mt 25,29
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,29
inserito il 13/11/2008, visto 3976 volte
TESTO184. Condividere i talenti-doni, con coraggio e gratuità
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 6168 volte
TESTO185. L'amore raddoppia, la paura sotterra
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 2918 volte
TESTO186. La parabola dei doni e della responsabilità
don Gianluca Peschiera (ragazzi)
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 21873 volte
TESTO187. I doni di Dio
Monaci Benedettini Silvestrini
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2008, visto 2724 volte
TESTO188. Il rendiconto finale dei doni ricevuti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2008, visto 2647 volte
TESTO189. Comunità talentuose
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2008, visto 3952 volte
TESTO190. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2008, visto 5871 volte
TESTO191. Nella prospettiva del rendiconto
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2008, visto 3419 volte
TESTO192. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2008, visto 2084 volte
TESTO193. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2008, visto 2499 volte
TESTO194. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2008, visto 5985 volte
TESTO195. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2008, visto 3159 volte
TESTO196. La donna che vale
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Brano biblico: Pr 31,10-13.19-20.30-31
inserito il 08/11/2008, visto 5253 volte
TESTO197. Vigilanti e fervorosi nei talenti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 05/11/2008, visto 2654 volte
TESTO198. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 02/11/2008, visto 2886 volte
TESTO199. Fedeltà e responsabilità
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2008)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 19/09/2008, visto 5645 volte
TESTO200. Commento su Matteo 25,14-30
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (17/11/2002)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2006, visto 2080 volte
VIDEO161. Video commento a Mt 25,14-30
don Domenico Luciani
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 08/11/2011, visto 1793 volte