Commenti per
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A)
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 234 commenti per
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito 16colui che aveva ricevuto cinque talenti andò a impiegarli, e ne guadagnò altri cinque. 17Così anche quello che ne aveva ricevuti due, ne guadagnò altri due. 18Colui invece che aveva ricevuto un solo talento, andò a fare una buca nel terreno e vi nascose il denaro del suo padrone. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 22Si presentò poi colui che aveva ricevuto due talenti e disse: “Signore, mi hai consegnato due talenti; ecco, ne ho guadagnati altri due”. 23“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”. 24Si presentò infine anche colui che aveva ricevuto un solo talento e disse: “Signore, so che sei un uomo duro, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso. 25Ho avuto paura e sono andato a nascondere il tuo talento sotto terra: ecco ciò che è tuo”. 26Il padrone gli rispose: “Servo malvagio e pigro, tu sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso; 27avresti dovuto affidare il mio denaro ai banchieri e così, ritornando, avrei ritirato il mio con l’interesse. 28Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. 29Perché a chiunque ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a chi non ha, verrà tolto anche quello che ha. 30E il servo inutile gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti”».
Forma breve (Mt 25,14-15.19-21):
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «14Avverrà infatti come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. 15A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. 19Dopo molto tempo il padrone di quei servi tornò e volle regolare i conti con loro. 20Si presentò colui che aveva ricevuto cinque talenti e ne portò altri cinque, dicendo: “Signore, mi hai consegnato cinque talenti; ecco, ne ho guadagnati altri cinque”. 21“Bene, servo buono e fedele – gli disse il suo padrone –, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone”».
Commenti degli anni precedenti
TESTO122. Diabolico? Perseverare è evangelico!
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2014, visto 2550 volte
TESTO123. Il talento della figliolanza
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2014, visto 2279 volte
VIDEO124. Video Commento a Mt 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25, 14-30
inserito il 13/11/2014, visto 1778 volte
TESTO125. Il talento di coltivare e custodire la felicità degli altri
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2014, visto 9218 volte
TESTO126. Nel volto di Dio la nostra libertà
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2014, visto 2416 volte
VIDEO127. Video commento su Mt 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2014, visto 1387 volte
TESTO128. Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2014, visto 2607 volte
TESTO129. Vigilanza e sobrietà in vista dell'eternità
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2014, visto 2064 volte
TESTO130. Ci si salva l'anima migliorando il mondo
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2014, visto 2464 volte
TESTO131. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2014, visto 2355 volte
TESTO132. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2014, visto 7918 volte
VIDEO133. Sulla Tua Parola - Mt 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2014, visto 2349 volte
TESTO134. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2014, visto 1985 volte
TESTO135. Chi ha talenti ha opportunità
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2014, visto 2628 volte
VIDEO136. Ruminare i Salmi - Salmo 128,2 (XXXIII domenica del tempo ordinario, anno A)
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Brano biblico: Sal 128,2
inserito il 08/11/2014, visto 1245 volte
TESTO137. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 22/10/2014, visto 2153 volte
TESTO138. Sei stato fedele nel poco, prendi parte alla gioia del tuo padrone
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 09/05/2012, visto 1425 volte
TESTO139. Del nostro meglio
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 07/02/2012, visto 2983 volte
TESTO140. Commento su Matteo 25,14-30
Monastero Domenicano Matris Domini
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 05/01/2012, visto 5056 volte
VIDEO141. Video commento a Mt 25, 14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2011, visto 1718 volte
AUDIO142. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2011, visto 1412 volte
TESTO143. Tempo della chiesa, tempo della custodia
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 13/11/2011, visto 2023 volte
TESTO144. Il rischio dell'amore
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2011, visto 2499 volte
TESTO145. I doni di Dio vanno moltiplicati con frutti buoni
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2011, visto 5389 volte
TESTO146. Commento su Mt 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2011, visto 3329 volte
TESTO147. La parabola dei talenti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2011, visto 5924 volte
TESTO148. Cristiano malvagio e pigro, fuori da Me!
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2011, visto 2804 volte
TESTO149. Commento su Matteo 25,14-30
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 12/11/2011, visto 2068 volte
TESTO150. Commento su Matteo 25,14-15
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-15
inserito il 11/11/2011, visto 1820 volte
TESTO151. Doni del Signore
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2011, visto 4222 volte
TESTO152. Coraggio o paura? Hai in mano i tuoi talenti!
don Nazareno Galullo (giovani)
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 11/11/2011, visto 4686 volte
TESTO153. Investiamo su Dio!
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2011, visto 2428 volte
TESTO154. Non nascondere i talenti sottoterra
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2011, visto 3220 volte
TESTO155. L'invito a non avere paura della vita
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2011, visto 7055 volte
TESTO156. L'amore raddoppia
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 10/11/2011, visto 2902 volte
TESTO157. Entra nella gioia del tuo Signore!
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 09/11/2011, visto 2756 volte
TESTO158. Vivere è rischioso, non vivere, però, è mortale
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 09/11/2011, visto 6118 volte
TESTO159. Secondo le capacità di ciascuno
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 09/11/2011, visto 1971 volte
TESTO160. Nessuno è senza talenti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (13/11/2011)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 09/11/2011, visto 2906 volte
TESTO121. Su, poche parole, e diamoci da fare!
don Alberto Brignoli
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (16/11/2014)
Vangelo: Mt 25,14-30
inserito il 14/11/2014, visto 2717 volte