Commenti per

30 aprile 2017
III DOMENICA DI PASQUA (ANNO A)

Vangelo: Lc 24,13-35

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 185 commenti testuali per il 30/04/1730 aprile 2017
III Domenica di Pasqua, anno A (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Lc 24,13-35

13Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, 14e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. 15Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. 16Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. 17Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; 18uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». 19Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; 20come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. 21Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. 22Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba 23e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. 24Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto». 25Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! 26Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». 27E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.

28Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. 29Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. 30Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. 31Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. 32Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». 33Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, 34i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». 35Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.

Pagina 2 di 5  

TESTO41. Commento su Luca 24,13-35

fr. Massimo Rossi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (26/04/2020)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 13/04/2020, visto 907 volte

TESTO42. L'osteria dove ci si ubriaca col Pane

don Marco Pozza  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 08/05/2017, visto 1061 volte

TESTO43. Commento su Luca 24,13-35

Missionari della Via  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 05/05/2017, visto 780 volte

TESTO44. La perfezione di Dio

don Maurizio Prandi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2017, visto 1229 volte

TESTO45. Commento su Lc. 24,29

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2017, visto 1302 volte

TESTO46. Cristiani senza fede?

don Giovanni Berti

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 01/05/2017, visto 1204 volte

TESTO47. Proprio a Emmaus!

don Alberto Brignoli  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 1280 volte

TESTO48. Resta con noi, perché si fa sera!

don Luca Garbinetto  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 1347 volte

TESTO49. Commento su Luca 24,13-35

Omelie.org - autori vari  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 1536 volte

TESTO50. Commento su Luca 24,13-35

Omelie.org (bambini)  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 3228 volte

TESTO51. Davvero!

don Giacomo Falco Brini  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 2678 volte

TESTO52. Nello spezzare il pane

don Luciano Cantini  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 1318 volte

TESTO53. Commento su Luca 24,13-35

fr. Massimo Rossi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2017, visto 1102 volte

TESTO54. Gesù, il compagno di viaggio che non riconosciamo

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 28/04/2017, visto 5872 volte

TESTO55. Noi siamo suo popolo e gregge del suo pascolo

don Walter Magni  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 28/04/2017, visto 1043 volte

TESTO56. Noi testimoni del Cristo Risorto

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 27/04/2017, visto 1622 volte

TESTO57. Deficenti

Paolo Curtaz  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 26/04/2017, visto 2295 volte

TESTO58. A Emmaus si riflette la nostra condizione

mons. Roberto Brunelli

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 26/04/2017, visto 1921 volte

TESTO59. Per aprire gli occhi

dom Luigi Gioia  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: At 2,14.22-33; Sal 16; 1 Pt 1,17-21; Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 25/04/2017, visto 2265 volte

TESTO60. Per aprire gli occhi

dom Luigi Gioia  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: At 2,14.22-33; Sal 16; 1 Pt 1,17-21; Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 25/04/2017, visto 842 volte

TESTO61. Credere, gioire e testimoniare

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 23/04/2017, visto 1593 volte

TESTO62. Commento su Luca 24,13-35

Agenzia SIR  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 22/04/2017, visto 1308 volte

TESTO64. Commento su Atti 2,14.22-23; Luca 24,13-35

Carla Sprinzeles  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (30/04/2017)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 18/04/2017, visto 3356 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO65. Commento su Lc 24,13-35

Monastero Domenicano Matris Domini  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 06/05/2014, visto 8061 volte

TESTO66. Commento su 1Pt 1,17-21

Monastero Domenicano Matris Domini  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Brano biblico: 1Pt 1,17-21 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 06/05/2014, visto 4518 volte

TESTO67. Commento su Lc 24, 15; 32

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 04/05/2014, visto 1242 volte

TESTO68. L'eucarestia, il luogo della condivisione

Marco Pedron  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 03/05/2014, visto 5186 volte

TESTO69. Resta con noi, Signore, si fa sera

mons. Antonio Riboldi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2014, visto 4576 volte

TESTO70. Bugiardi e sbugiardati: una figura da discepoli

don Marco Pozza  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2014, visto 2412 volte

TESTO71. Emmaus, il villaggio eucaristico

padre Antonio Rungi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2014, visto 2540 volte

TESTO72. Come in cielo, così in terra

don Luca Garbinetto  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2014, visto 1914 volte

TESTO73. Due discepoli erano in cammino

mons. Gianfranco Poma

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2014, visto 2019 volte

TESTO74. In Gesù ritroviamo la speranza e il senso della vita

don Roberto Rossi  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 02/05/2014, visto 2432 volte

TESTO75. Sciocchi

Paolo Curtaz  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 01/05/2014, visto 3332 volte

TESTO76. Gesù non chiede, offre tutto di sé

padre Ermes Ronchi

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 01/05/2014, visto 5900 volte

TESTO77. Dolore, condivisione, amore, speranza

don Alberto Brignoli  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 01/05/2014, visto 2089 volte

TESTO78. Forestiero incendiario

don Luciano Cantini  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 30/04/2014, visto 1583 volte

TESTO79. Commento su Luca 24,13-35

Omelie.org - autori vari  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2014, visto 1774 volte

TESTO80. Commento su Luca 24,13-35

Omelie.org (bambini)  

III Domenica di Pasqua (Anno A)  (04/05/2014)

Vangelo: Lc 24,13-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 24,13-35)

inserito il 29/04/2014, visto 3357 volte

Pagina 2 di 5  

 

Ricerca avanzata  (54411 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: