Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 437 commenti di
diac. Vito Calella 5
1Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo. 2Di buon mattino, il primo giorno della settimana, vennero al sepolcro al levare del sole. 3Dicevano tra loro: «Chi ci farà rotolare via la pietra dall’ingresso del sepolcro?». 4Alzando lo sguardo, osservarono che la pietra era già stata fatta rotolare, benché fosse molto grande. 5Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d’una veste bianca, ed ebbero paura. 6Ma egli disse loro: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui. Ecco il luogo dove l’avevano posto. 7Ma andate, dite ai suoi discepoli e a Pietro: “Egli vi precede in Galilea. Là lo vedrete, come vi ha detto”». 8Esse uscirono e fuggirono via dal sepolcro, perché erano piene di spavento e di stupore. E non dissero niente a nessuno, perché erano impaurite.
TESTO202. La gioia del bambino di Elisabella nel riconoscere il Signore in Maria
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno C) (19/12/2021)
Vangelo: Lc 1,39-45
inserito il 15/12/2021, visto 2445 volte
TESTO203. L'esperienza della «gioia» e l'arte della «pace»
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (12/12/2021)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 09/12/2021, visto 1027 volte
TESTO204. La paura di Adamo ed Eva e il timor di Dio di Maria
diac. Vito Calella
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2021)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 07/12/2021, visto 2632 volte
TESTO205. Conversione del cuore e cammini appianati
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno C) (05/12/2021)
Vangelo: Lc 3,1-6
inserito il 28/11/2021, visto 1260 volte
TESTO206. In Cristo che è, che era, che viene, con fede, carità e speranza
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno C) (28/11/2021)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 25/11/2021, visto 981 volte
TESTO207. In Cristo Re siamo regno di sacerdoti per la gloria di Dio Padre
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (21/11/2021)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 19/11/2021, visto 1352 volte
TESTO208. Il Figlio dell'uomo è già in mezzo a noi nella carne dei poveri
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/11/2021)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 11/11/2021, visto 1259 volte
TESTO209. Esserci per scomparire da consegnati
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (07/11/2021)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 06/11/2021, visto 969 volte
TESTO210. L'unico comandamento dell'amore vissuto Cristo morto e risorto
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (31/10/2021)
Vangelo: Mc 12,28-34
inserito il 29/10/2021, visto 1397 volte
TESTO211. Ci sono anch'io sulla tua strada
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (24/10/2021)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 20/10/2021, visto 1002 volte
TESTO212. Riscattati da Gesù Goél, siamo amati per servire
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (17/10/2021)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 15/10/2021, visto 2436 volte
TESTO213. La vita eterna grazie alla vera ricchezza: lo Spirito Santo in noi
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (10/10/2021)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 08/10/2021, visto 977 volte
TESTO214. Come bambini
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (03/10/2021)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 01/10/2021, visto 920 volte
TESTO215. Mani, piedi e occhi per valutare la nostra libertà
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (26/09/2021)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 22/09/2021, visto 958 volte
TESTO216. Il conflitto tra due sapienze risolto incontrando Gesù nei poveri
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/09/2021)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 15/09/2021, visto 1241 volte
TESTO217. La carta di identità del discepolo di Gesù Cristo, Figlio di Dio
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (12/09/2021)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 09/09/2021, visto 2032 volte
TESTO218. «Effathà»: apriti all'opzione preferenziale per i poveri
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (05/09/2021)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 01/09/2021, visto 908 volte
TESTO219. Siamo peccatori già perdonati
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (29/08/2021)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 25/08/2021, visto 963 volte
TESTO220. Tre domande per una sola risposta di fede
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (22/08/2021)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 19/08/2021, visto 1104 volte
TESTO221. Il rispetto della santità di Dio per sperimentare la bellezza della sua misericordia
diac. Vito Calella
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2021)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 12/08/2021, visto 953 volte
TESTO222. La prossimità divina e le nostre resistenze
diac. Vito Calella
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/08/2021)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 05/08/2021, visto 962 volte
TESTO223. Sguardo secondo lo Spirito prioritario sullo sguardo secondo la carne
diac. Vito Calella
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (01/08/2021)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 29/07/2021, visto 951 volte
TESTO224. Le presenze del Cristo risuscitato e il nostro esodo
diac. Vito Calella
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/07/2021)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 22/07/2021, visto 938 volte
TESTO225. Il riposo dei Dodici e il riposo della folla
diac. Vito Calella
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (18/07/2021)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 15/07/2021, visto 1205 volte
TESTO226. Insieme siamo missione
diac. Vito Calella
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/07/2021)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 08/07/2021, visto 1111 volte
TESTO227. Signore, ci basti la tua grazia per arginare la superbia e l'incredulità
diac. Vito Calella
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/07/2021)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 01/07/2021, visto 1034 volte
TESTO228. Incontrati con Cristo e torna la vita
diac. Vito Calella
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/06/2021)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 24/06/2021, visto 1171 volte
TESTO229. L'«Io ci sono» divino anche nel mare burrascoso della vita
diac. Vito Calella
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/06/2021)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 17/06/2021, visto 1238 volte
TESTO230. Dalla «terra» del mistero pasquale di Cristo alla «senape» che sfida i «cedri del Libano»
diac. Vito Calella
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/06/2021)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 10/06/2021, visto 959 volte
TESTO231. Il “patto di sangue” della diaconia
diac. Vito Calella
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (06/06/2021)
Vangelo: Mc 14,12-16.22-26
inserito il 03/06/2021, visto 974 volte
TESTO232. Noi cristiani “fuori di testa, ma diversi da loro...”
diac. Vito Calella
Santissima Trinità (Anno B) (30/05/2021)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 25/05/2021, visto 1163 volte
TESTO233. Inviati ad essere nel mondo «Corpo di Cristo via, verità e vita»
diac. Vito Calella
Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (23/05/2021)
Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15
inserito il 19/05/2021, visto 1000 volte
TESTO234. Qual è il mio posto, per dire il mio «sì» all'ideale dell'unità nella carità?
diac. Vito Calella
Ascensione del Signore (Anno B) (16/05/2021)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 13/05/2021, visto 927 volte
TESTO235. «G» di graziati, «I» di inclusi, «O» di orientati, «I» di inviati, «A» di amati da amici
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (09/05/2021)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 06/05/2021, visto 870 volte
TESTO236. Il “grappolo d'uva” dell'unità nella carità
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno B) (02/05/2021)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 29/04/2021, visto 2211 volte
TESTO237. Protetti con il «donare» avendo il «nome di Gesù»
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (25/04/2021)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 22/04/2021, visto 1014 volte
TESTO238. Vivere da convertiti e da testimoni dell'amore di Dio già in noi
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno B) (18/04/2021)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 14/04/2021, visto 1298 volte
TESTO239. Le quattro nascite della nostra fede
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno B) (11/04/2021)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 08/04/2021, visto 1053 volte
TESTO240. Ospiti nel cuore della Trinità
diac. Vito Calella
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B) (04/04/2021)
Vangelo: Mc 16,1-8
inserito il 04/04/2021, visto 751 volte
TESTO201. Gesù nei poveri attraverso il segno del bambino in fasce deposto nella mangiatoia
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2021)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2021, visto 2136 volte