Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 432 commenti di
diac. Vito Calella 5
In quel tempo, Gesù 22passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. 23Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: 24«Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. 25Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. 26Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. 27Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. 28Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori. 29Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. 30Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi».
TESTO122. Pietre vive di Cristo via, verità e vita
diac. Vito Calella
V Domenica di Pasqua (Anno A) (07/05/2023)
Vangelo: Gv 14,1-12
inserito il 05/05/2023, visto 867 volte
TESTO123. La Chiesa al servizio del Regno segue Gesù "porta" e "pastore"
diac. Vito Calella
IV Domenica di Pasqua (Anno A) (30/04/2023)
Vangelo: Gv 10,1-10
inserito il 27/04/2023, visto 1211 volte
TESTO124. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno A) (23/04/2023)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 20/04/2023, visto 585 volte
TESTO125. Discepoli missionari competenti della Parola di Dio e coerenti nella vita morale
diac. Vito Calella
III Domenica di Pasqua (Anno A) (23/04/2023)
Vangelo: Lc 24,13-35
inserito il 20/04/2023, visto 455 volte
TESTO126. Cristo fonte di pace nelle sue nuove presenze
diac. Vito Calella
II Domenica di Pasqua (Anno A) (16/04/2023)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 14/04/2023, visto 684 volte
TESTO127. La verifica della nostra fede davanti al sepolcro vuoto
diac. Vito Calella
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno A) (09/04/2023)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 08/04/2023, visto 925 volte
TESTO128. La vittoria della comunione
diac. Vito Calella
Domenica delle Palme (Anno A) (02/04/2023)
Vangelo: Mt 26,14-27,66
inserito il 30/03/2023, visto 561 volte
TESTO129. Ravvivare la vita nello Spirito Santo
diac. Vito Calella
V Domenica di Quaresima (Anno A) (26/03/2023)
Vangelo: Gv 11,1-45
inserito il 23/03/2023, visto 600 volte
TESTO130. Evangelizzati dai poveri, liberati dalle nostre cecità
diac. Vito Calella
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno A) (19/03/2023)
Vangelo: Gv 9,1-41
inserito il 16/03/2023, visto 747 volte
TESTO131. Invito alle nozze della Santissima Trinità con noi
diac. Vito Calella
III Domenica di Quaresima (Anno A) (12/03/2023)
Vangelo: Gv 4,5-42
inserito il 09/03/2023, visto 696 volte
TESTO132. Uscire
diac. Vito Calella
II Domenica di Quaresima (Anno A) (05/03/2023)
Vangelo: Mt 17,1-9
inserito il 02/03/2023, visto 802 volte
TESTO133. Obbedienza perseverante alla Parola di Dio, centrata sull'Eucaristia
diac. Vito Calella
I Domenica di Quaresima (Anno A) (26/02/2023)
Vangelo: Mt 4,1-11
inserito il 24/02/2023, visto 755 volte
TESTO134. Chiamati alla santità individuale e comunitaria
diac. Vito Calella
VII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/02/2023)
Vangelo: Mt 5,38-48
inserito il 17/02/2023, visto 1116 volte
TESTO135. La libertà che schiavizza e la libertà che libera
diac. Vito Calella
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (12/02/2023)
Vangelo: Mt 5,17-37
inserito il 09/02/2023, visto 988 volte
TESTO136. Siamo “luce” con il “sale” dello Spirito Santo in noi e tra noi
diac. Vito Calella
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (05/02/2023)
Vangelo: Mt 5,13-16
inserito il 02/02/2023, visto 988 volte
TESTO137. Scegliere l'umiltà perseverando tra le persecuzioni
diac. Vito Calella
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (29/01/2023)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 26/01/2023, visto 727 volte
TESTO138. Il “già-non ancora” del Regno di Dio e della nostra conversione
diac. Vito Calella
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (22/01/2023)
Vangelo: Mt 4,12-23
inserito il 19/01/2023, visto 1152 volte
TESTO139. Servi sofferenti, fratelli tutti, luminosi nella santità, come Gesù
diac. Vito Calella
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (15/01/2023)
Vangelo: Gv 1,29-34
inserito il 12/01/2023, visto 842 volte
TESTO140. Vivere come Maria, per Cristo, con Cristo e in Cristo
diac. Vito Calella
Epifania del Signore (06/01/2023)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 06/01/2023, visto 662 volte
TESTO141. Da Maria, Madre di Dio, è nato Gesù, portatore della benedizione divina
diac. Vito Calella
Maria Santissima Madre di Dio (01/01/2023)
Vangelo: Lc 2,16-21
inserito il 29/12/2022, visto 1338 volte
TESTO142. Segni luminosi di pace nel nome di Cristo, luce del mondo
diac. Vito Calella
Natale del Signore - Messa della Notte (25/12/2022)
Vangelo: Lc 2,1-14
inserito il 22/12/2022, visto 1492 volte
TESTO143. Le tre "S" della santità di Giuseppe: Silenzio, Saggezza, Sogno
diac. Vito Calella
IV Domenica di Avvento (Anno A) (18/12/2022)
Vangelo: Mt 1,18-24
inserito il 15/12/2022, visto 887 volte
TESTO144. La nostra gioia basata sull'opzione preferenziale per i poveri
diac. Vito Calella
III Domenica di Avvento (Anno A) - Gaudete (11/12/2022)
Vangelo: Mt 11,2-11
inserito il 09/12/2022, visto 813 volte
TESTO145. La ricetta della perseveranza e la consolazione della vittoria divina sul male
diac. Vito Calella
II Domenica di Avvento (Anno A) (04/12/2022)
Vangelo: Mt 3,1-12
inserito il 30/11/2022, visto 871 volte
TESTO146. La sobrietà per accogliere Cristo che viene come “sole” e non come “ladro”
diac. Vito Calella
I Domenica di Avvento (Anno A) (27/11/2022)
Vangelo: Mt 24,37-44
inserito il 24/11/2022, visto 1061 volte
TESTO147. Regnare è servire
diac. Vito Calella
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) - Cristo Re (20/11/2022)
Vangelo: Lc 23,35-43
inserito il 17/11/2022, visto 782 volte
TESTO148. P.E.R.S.E.V.E.R.A.R.E.
diac. Vito Calella
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (13/11/2022)
Vangelo: Lc 21,5-19
inserito il 10/11/2022, visto 877 volte
TESTO149. La nostra corporeità vivente, strumento di gratuità, germe di vita eterna
diac. Vito Calella
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (06/11/2022)
Vangelo: Lc 20,27-38
inserito il 04/11/2022, visto 942 volte
TESTO150. Conversione della nostra piccolezza all'immensità dell'amore divino
diac. Vito Calella
XXXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/10/2022)
Vangelo: Lc 19,1-10
inserito il 27/10/2022, visto 830 volte
TESTO151. Tre scelte per la nostra giustificazione
diac. Vito Calella
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/10/2022)
Vangelo: Lc 18,9-14
inserito il 21/10/2022, visto 819 volte
TESTO152. Non c'è fede senza preghiera e non c'è preghiera senza fede
diac. Vito Calella
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (16/10/2022)
Vangelo: Lc 18,1-8
inserito il 13/10/2022, visto 2692 volte
TESTO153. Il “cammino di andata e ritorno" per la nostra guarigione esteriore e interiore
diac. Vito Calella
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (09/10/2022)
Vangelo: Lc 17,11-19
inserito il 06/10/2022, visto 777 volte
TESTO154. La pratica della gratuità arricchita di speranza accresce la nostra fede
diac. Vito Calella
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (02/10/2022)
Vangelo: Lc 17,5-10
inserito il 29/09/2022, visto 889 volte
TESTO155. La cura per le relazioni di comunione è già vita eterna
diac. Vito Calella
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (25/09/2022)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2022, visto 753 volte
TESTO156. La diaconia di Dio come alternativa all'idolatria del denaro
diac. Vito Calella
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (18/09/2022)
Vangelo: Lc 16,1-13
inserito il 15/09/2022, visto 826 volte
TESTO157. La festa della riconciliazione superando la dura cervice e l'ignoranza
diac. Vito Calella
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (11/09/2022)
Vangelo: Lc 15,1-32
inserito il 08/09/2022, visto 931 volte
TESTO158. Non essere “folla”, ma discepolo di Gesù in discernimento
diac. Vito Calella
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (04/09/2022)
Vangelo: Lc 14,25-33
inserito il 31/08/2022, visto 1115 volte
TESTO159. La scelta dell'umiltà apprendendo dai più sofferenti
diac. Vito Calella
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (28/08/2022)
Vangelo: Lc 14,1.7-14
inserito il 24/08/2022, visto 805 volte
TESTO160. Il “Gesù porta stretta pass” (Porta Aperta alla Salvezza)
diac. Vito Calella
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (21/08/2022)
Vangelo: Lc 13,22-30
inserito il 18/08/2022, visto 878 volte
TESTO121. Santificare Gesù Cristo nei nostri cuori con la forza dello Spirito
diac. Vito Calella
VI Domenica di Pasqua (Anno A) (14/05/2023)
Vangelo: Gv 14,15-21
inserito il 11/05/2023, visto 902 volte