Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 1373 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta 24
39In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 40Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. 41Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo 42ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! 43A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? 44Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. 45E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
46Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica il Signore
47e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
48perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».
56Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
TESTO922. La notte triste in cui vince l'amore
Giovedì Santo (Messa in Cena Domini) (01/04/2010)
Vangelo: Gv 13,1-15
inserito il 27/03/2010, visto 2658 volte
TESTO923. L'amore che tutto vince
Domenica delle Palme (Anno C) (28/03/2010)
Vangelo: Lc 22,14-23,56 (forma breve: Lc 23,1-49)
inserito il 19/03/2010, visto 2334 volte
TESTO924. Nel fondo delle intenzioni
V Domenica di Quaresima (Anno C) (21/03/2010)
Vangelo: Gv 8,1-11
inserito il 05/03/2010, visto 1716 volte
TESTO925. Riconciliazione e libertà
IV Domenica di Quaresima - Laetare (Anno C) (14/03/2010)
Vangelo: Lc 15,1-3.11-32
inserito il 28/02/2010, visto 2183 volte
TESTO926. Conversione e vocazione
III Domenica di Quaresima (Anno C) (07/03/2010)
Vangelo: Lc 13,1-9
inserito il 24/02/2010, visto 3228 volte
TESTO927. Conversione e Rivelazione
II Domenica di Quaresima (Anno C) (28/02/2010)
Vangelo: Lc 9,28-36
inserito il 18/02/2010, visto 2188 volte
TESTO928. Fiducia nella misericordia nella prova
I Domenica di Quaresima (Anno C) (21/02/2010)
Vangelo: Lc 4,1-13
inserito il 10/02/2010, visto 2134 volte
TESTO929. Convertirci per Dio e per gli altri
Mercoledì delle Ceneri (17/02/2010)
Vangelo: Mt 6,1-6.16-18
inserito il 16/02/2010, visto 1704 volte
TESTO930. Convertirci per Dio e per gli altri
Mercoledì delle Ceneri (17/02/2010)
Vangelo: Mt 6,1-6.16-18
inserito il 10/02/2010, visto 1495 volte
TESTO931. Un concreto programma di vita
VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (14/02/2010)
Vangelo: Lc 6,17.20-26
inserito il 31/01/2010, visto 2284 volte
TESTO932. Chi manderò? = Chi risponderà?
V Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (07/02/2010)
Vangelo: Lc 5,1-11
inserito il 28/01/2010, visto 2134 volte
TESTO933. Annunciare e proclamare, nonostante tutto
IV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (31/01/2010)
Vangelo: Lc 4,21-30
inserito il 19/01/2010, visto 1989 volte
TESTO934. Ma la Parola di Dio non si ferma!
III Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (24/01/2010)
Vangelo: Lc 1,1-4; 4,14-21
inserito il 16/01/2010, visto 1895 volte
TESTO935. Gesù il vino della gioia
II Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (17/01/2010)
Vangelo: Gv 2,1-11
inserito il 10/01/2010, visto 3228 volte
TESTO936. Cercare dopo essere stati cercati
Epifania del Signore (06/01/2010)
Vangelo: Mt 2,1-12
inserito il 10/01/2010, visto 2020 volte
TESTO937. Un valore nel quale si può credere
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe (Anno C) (27/12/2009)
Vangelo: Lc 2,41-52
inserito il 20/12/2009, visto 1785 volte
TESTO938. La gioia che proviene da un Evento
Natale del Signore - Messa del Giorno (25/12/2009)
Vangelo: Gv 1,1-18 (forma breve Gv 1,1-5.9-14)
inserito il 16/12/2009, visto 1968 volte
TESTO939. La compatibilità dell'assurdo umano con l'amore di Dio...
IV Domenica di Avvento (Anno C) (20/12/2009)
Vangelo: Lc 1,39-48
inserito il 09/12/2009, visto 2109 volte
TESTO940. La gioia dell'essere e del fare
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (13/12/2009)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 05/12/2009, visto 2137 volte
TESTO941. Nuova Eva per un nuovo uomo
Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (08/12/2009)
Vangelo: Lc 1,26-38
inserito il 04/12/2009, visto 5061 volte
TESTO942. Ora è tempo di gioia
II Domenica di Avvento (Anno C) (06/12/2009)
Vangelo: Lc 3,1-6
inserito il 27/11/2009, visto 3532 volte
TESTO943. Attesa di liberazione
I Domenica di Avvento (Anno C) (29/11/2009)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 15/11/2009, visto 2271 volte
TESTO944. Regalità vuol dire servizio, cioè amore
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (22/11/2009)
Vangelo: Gv 18,33b-37
inserito il 09/11/2009, visto 2709 volte
TESTO945. Non "la fine " ma "IL fine"
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (15/11/2009)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 01/11/2009, visto 2706 volte
TESTO946. Una grande opportunità d'amore
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/11/2009)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 30/10/2009, visto 2706 volte
TESTO947. Cambiare prospettiva e guardare come Dio
Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa I) (02/11/2009)
Vangelo: Gv 6,37-40
inserito il 20/10/2009, visto 3221 volte
TESTO948. Cercansi santi con urgenza in ogni luogo
Tutti i Santi (01/11/2009)
Vangelo: Mt 5,1-12a
inserito il 19/10/2009, visto 1958 volte
TESTO949. "Coraggio, alzati, ti chiama"
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/10/2009)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 12/10/2009, visto 3593 volte
TESTO950. Partire dall'umiltà
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (18/10/2009)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 06/10/2009, visto 2599 volte
TESTO951. La povertà è partecipazione
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/10/2009)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 28/09/2009, visto 2191 volte
TESTO952. Al di là dei pronunciamenti della Chiesa
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/10/2009)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 23/09/2009, visto 2697 volte
TESTO953. Lo Spirito di Dio e lo spirito di ecumenismo
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/09/2009)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 13/09/2009, visto 1716 volte
TESTO954. ... E il segreto della croce è il servizio nell'amore
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/09/2009)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 05/09/2009, visto 2266 volte
TESTO955. Il "segreto" è nella croce...
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/09/2009)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 31/08/2009, visto 2789 volte
TESTO956. Ascolto e accoglienza
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (06/09/2009)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 25/08/2009, visto 2244 volte
TESTO957. Purchè l'interno sia davvero pulito...
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/08/2009)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 15/08/2009, visto 2032 volte
TESTO958. Gesù pane di vita: facciamo la nostra parte
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/08/2009)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 14/08/2009, visto 2827 volte
TESTO959. La sapienza che si fa pane
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (16/08/2009)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 11/08/2009, visto 2770 volte
TESTO960. Un Dio amore e giusta ricompensa
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2009)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 04/08/2009, visto 2392 volte
TESTO921. Sacerdote capace di compatire
padre Gian Franco Scarpitta
Venerdì Santo (Passione del Signore) (02/04/2010)
Vangelo: Gv 18,1- 19,42
inserito il 02/04/2010, visto 1901 volte