Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (47 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (65 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (15 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (11 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (121 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

APP-SOFTWARE

1. I Vangeli per gli Ultimiapri link

Testi presi dall'edizione maggiore "La Bibbia", a cura dei Gesuiti di «La Civiltà Cattolica», con una sezione"valori e disvalori". Un po' complesso nell'installazione.

5.0/5 (1 voto)

area app-software - inserito il 14/11/2007; 5120 visualizzazioni

l'autore è Alberto Acquaro, contatta l'autore

BAMBINI

2. Insieme si può...visualizza scarica

Sussidio con i vangeli delle domeniche estive (dal 24 giugno al 26 agosto) con brevi riflessioni e relativi disegni da colorare. Ideato per ragazzi di quinta elementare.

area bambini - nome file: libretto-estivo-ragazzi.zip (145 kb); inserito il 16/07/2007; 4736 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Tocci, contatta l'autore

3. Natività   1visualizza scarica

Racconto della natività come è presentato dai vangeli con l'aggiunta di brevi battute per dare modo a tutti i bambini di intervenire. Non è propriamente una recita ma serve per rivivere con il cuore il Natale di Gesù, seduti attorno al Presepe.

4.5/5 (2 voti)

area bambini - nome file: rivivere_nativit.zip (6 kb); inserito il 13/12/2006; 29199 visualizzazioni

l'autore è Nadia Anna Maria Creca

BAMBINI / CATECHISMO

4. Eucarestia nei Vangelivisualizza scarica

Si tratta di una attività gioco sul tema della Istituzione dell'Eucarestia, come viene trattata nei 3 Vangeli a confronto. Adatto per ragazzi della IV - V elementare.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-istituz-euc.zip (52 kb); inserito il 18/03/2024; 3440 visualizzazioni

l'autore è Carla Polato, contatta l'autore

5. Avvento Harry Potter - anno Bvisualizza scarica

Percorso per ragazzi 4-5 elementare /1 media per affrontare l'arrivo del Natale. Il tema è il film Harry Potter e la Pietra Filosofale, i riferimenti del vangelo sono dell'anno B, in caso sostituirli con i vangeli dell'anno.

area bambini/catechismo - nome file: avvento-harry-potter.zip (1278 kb); inserito il 02/12/2022; 2856 visualizzazioni

l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore

6. Schede bibliche per bambini - Quaresima 2022apri link

I testi de Il Piccolo Principe accompagnano i vangeli della domenica in questo cammino di Quaresima dedicate anche ai bambini con disabilità. Le schede sono state pensate per offrire un supporto per la catechesi e possono essere adattate in base all’età e al gruppo dei bambini a cui si rivolgono.
I brani del vangelo e i testi de Il Piccolo Principe possono essere letti, narrati o drammatizzati e sono stati inseriti piccoli riassunti in comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
A cura del Settore Apostolato Biblico - Ufficio Catechistico e Settore Catechesi per le persone con disabilità della Diocesi Faenza- Modigliana.

area bambini/catechismo - inserito il 09/03/2022; 1948 visualizzazioni

7. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 09/03/2022; 3133 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

8. Seminiamo la speranza - da Pasqua a Pentecostevisualizza scarica

Sussidio realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Albenga-Imperia per la catechesi dei ragazzi e delle famiglie nel Tempo Pasquale, ai tempi del coronavirus, con proposte di attività, suddivise per due fasce di età, legate ai vangeli delle domeniche.

area bambini/catechismo - nome file: seminiamo-speranza-pasqua-pentec.zip (6259 kb); inserito il 26/05/2020; 10475 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Bonifazio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

9. Spiegazione dei libri della Bibbia   1visualizza scarica

Nel file sono elencati tutti i libri della Bibbia, accompagnati da una brevissima spiegazione che presenta l'argomento trattato.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: libri-bibbia-spiegaz.zip (17 kb); inserito il 11/01/2020; 6731 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

10. Catechesi per ragazzi - IV Domenica di Avvento Avisualizza scarica

Partendo dai racconti dell'infanzia di Gesù nei vangeli di Matteo e Luca, una proposta di catechesi sul vangelo della quarta domenica di avvento anno A (Mt 1,18-24).
Allegata una presentazione Power Point e "Chi lo dice?”… un test per capire in quale Vangelo è presente un episodio della vita di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-4-dom-avv-a.zip (4138 kb); inserito il 07/12/2019; 8762 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

11. Percorso Quaresima 2019   1visualizza scarica

Un percorso per la Quaresima 2019 ideato per i bambini del terzo anno di catechismo, un micro-cartellone individuale per ogni bambino. Il file consiste di due fogli: il 1° è la base su cui incollare tutte le immagini e caselle di testo che sono poste sul 2° foglio. Sul fondo del 1° foglio sono anche creati gli spazi per completare una frase dei Vangeli.
Spunti tratti dalla rivista: Dossier Catechista nr 6 - marzo 2019.

area bambini/catechismo - nome file: percorso-quar-2019-orme.zip (1512 kb); inserito il 11/03/2019; 9869 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Cagnotto, contatta l'autore

12. Chi è Gesù?   3visualizza scarica

Proposta per realizzare un cartellone sulla figura di Gesù da utilizzare durante gli incontri di catechismo estrapolando alcune frasi dai Vangeli e con immagini tratte da Qumran:
Io sono il pane vivo... (Gv 6,51)
Io sono la porta. (Gv 10, 9)
Io sono il buon pastore (Gv 10,11)
Io sono la risurrezione e la vita. (Gv. 11,25)
Io sono la via, la verità e la vita. (Gv 14,6)
Io sono la vera vite. (Gv 15,1)
Io sono l’acqua viva. (Gv 4,5-42)
Io sono con voi tutti i giorni (Mt 28,16-20)
Dove due e più persone sono riunite nel mio nome, io sono lì in mezzo a loro (Mt 18,15-20).

area bambini/catechismo - nome file: cartellone-chi-e-gesu.zip (1778 kb); inserito il 12/02/2019; 20588 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

13. I Vangeli - parte 4 - Leggere il Vangelo   4visualizza scarica

Scheda pratica su come cercare brani nel Vangelo (libro, capitolo e versetti) usata per la catechesi dei bambini di 3^ elementare, elaborando materiale già presente in Qumran.

area bambini/catechismo - nome file: vangeli-4-leggere.zip (1202 kb); inserito il 14/09/2018; 10256 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

14. I Vangeli - parte 3 - Conosciamo gli Evangelisti   6visualizza scarica

Scheda sugli evangelisti usata per la catechesi dei bambini di 3^ elementare, elaborando materiale già presente in Qumran.

area bambini/catechismo - nome file: vangeli-3-evangelisti.zip (2257 kb); inserito il 14/09/2018; 20901 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

15. I Vangeli - parte 2 - Vangelo, documento della fede   4visualizza scarica

Scheda sulla nascita dei vangeli, usata per la catechesi di bambini di 3^ elementare, elaborando materiale già presente in Qumran.

area bambini/catechismo - nome file: vangeli-2-fede.zip (2734 kb); inserito il 14/09/2018; 9036 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

16. Ritiro di Quaresima - Anno A - La corsa verso Pasqua   1visualizza scarica

Ritiro di Quaresima per bambini del catechismo, in cui si percorrono i 5 vangeli quaresimali dell'anno A, usando la metafora sportiva della "corsa": nella Trasfigurazione appare la mèta, nelle Tentazioni le false vie per "barare", nei tre vangeli successivi gli strumenti per vincere: dalla Samaritana scopriamo lo strumento della preghiera per colmare i vuoti, dal Cieco nato scopriamo lo strumento della Parola di Dio per sciogliere il buio della mente, dalla risurrezione di Lazzaro scopriamo lo strumento degli "atti di volontà" per uscire dalla tomba delle nostre pigrizie.
Allegata una cartolina sul tema della volontà e un segnalibro sulla lectio divina.

area bambini/catechismo - nome file: ritiro-quar-a-bambini.zip (1091 kb); inserito il 11/03/2017; 19682 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Galeazzi, contatta l'autore

17. Incontri di catechesi per la III elementare - parte 2   21visualizza scarica

Schede degli incontri di catechesi complete di attività varie (giochi, verifiche) dall'Epifania a Pasqua, utilizzate nell'anno 2012, con materiale preso dal catechismo "Io sono con voi" e da Qumran2.
Gli incontri seguono le tappe del cammino liturgico. Sono presenti in particolare:
Introduzione e verifica sui Vangeli,
drammatizzazione della Passione
libretto per prima confessione.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: incontri-catech-3elem-parte2.zip (4716 kb); inserito il 16/12/2014; 39779 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

18. Io... Pietro   5visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 13667 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

19. Vangeli della Domenica - II-VIII Domenica del tempo ordinario A   1visualizza scarica

Libretto che riporta per ogni domenica (dal 19 gennaio al 2 marzo 2014) il canto al Vangelo, il Vangelo e la Preghiera dei Fedeli. Con calendario delle attività catechistiche. Utili negli incontri di catechesi.

area bambini/catechismo - nome file: vangeli_domenica_to_a_2-8.zip (611 kb); inserito il 19/03/2014; 5253 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

20. Amore senza misura - Crocifisso   4visualizza scarica

Libretto tascabile per i bimbi dell’iniziazione Cristiana per aiutarli a vivere meglio le cinque Domeniche di Quaresima.
Un piccolo crocifisso pieghevole con i Vangeli delle domeniche di Quaresima anno A, un disegno, una preghiera....
Tagliare, unire i lati e piegare a fisarmonica.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: senza-misura-crocifisso.zip (1442 kb); inserito il 13/03/2014; 54062 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

21. Amore senza misura - Cammino di Quaresima 2014   7visualizza scarica

Brevi commenti ai brani dei Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima, anno A, con domande per aiutare i bambini a riflettere.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: senza-misura-camm-quar-2014.zip (14 kb); inserito il 13/03/2014; 71011 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

22. Vangeli ed evangelisti   9visualizza scarica

Scheda sui Vangeli e i simboli degli evangelisti ai bambini del primo anno di comunione.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: vangeli-evangelisti.zip (405 kb); inserito il 15/06/2012; 53967 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

23. La preghiera dell'Angelo di Dio e i Vangeli   7visualizza scarica

Semplice schema per insegnare ai bambini la preghiera dell'Angelo di Dio, con casella per disegnarsi in compagnia del proprio angioletto e breve introduzione ai vangeli e agli evangelisti. Per le prime lezioni di catechismo.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: angelo-vangeli.zip (271 kb); inserito il 26/08/2011; 33016 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

24. Sulla via dell'amore   6scarica

Via crucis pensata per rivivere i momenti salienti della Settimana Santa con i bambini/ragazzi dalla quarta elementare alla prima media, con indicazioni sui passi dei Vangeli da leggere insieme.
Libretto in formato publisher, con disegni presi da Qumran.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: via-amore-ragazzi.zip (833 kb); inserito il 07/04/2011; 44409 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

25. Percorso quaresimale ragazzi 2011- Anch'io voglio vedere Gesù   3visualizza scarica

Un percorso quaresimale a tappe, da vivere alla Messa domenicale oppure all'incontro settimanale di catechesi, incentrato sulla figura di Zaccheo e armonizzato con i Vangeli della quaresima ambrosiana.
Il file zip contiene:
- La descrizione del percorso
- slogan da appendere
- sei fogli con una storia (uno per ogni domenica) da dare ai ragazzi

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: percorso-quares-2011-ragazzi-zaccheo.zip (521 kb); inserito il 06/04/2011; 42745 visualizzazioni

l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore

26. Giuda e Pietro a confronto   5visualizza scarica

Scheda illustrata per far conoscere ai bambini le figure di Giuda e Pietro secondo i Vangeli di Matteo e di Marco.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: giuda-pietro.zip (14 kb); inserito il 10/03/2010; 9811 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

27. Linea del tempo nei Vangeli   1visualizza scarica

Striscione, con immagini e frasi, che riassume la cronologia degli avvenimenti scritti nei Vangeli.Il file è in pdf.

area bambini/catechismo - nome file: linea-tempo-vangeli.zip (770 kb); inserito il 29/11/2009; 11566 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Culzoni, contatta l'autore

28. Cercare i brani del vangelo   4visualizza scarica

Scheda per insegnare ai ragazzi dei primi anni di catechismo a cercare i brani nella Bibbia, in particolare nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli, con il capitolo e il versetto.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: cercare-brani-vangelo.zip (4 kb); inserito il 20/09/2008; 30316 visualizzazioni

l'autore è Manuel Manuzzi, contatta l'autore

29. Racconto della passione, morte e risurrezione di Gesù   4visualizza scarica

Collage di racconti tratti dai Vangeli sulla passione, morte e risurrezione di Gesù proposto ai bambini della catechesi. Sono compresi alcuni canti, brevi preghiere e un file di presentazione del materiale.

area bambini/catechismo - nome file: racconto-pasqua.zip (1937 kb); inserito il 15/03/2008; 39554 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

30. I Vangeli sinottici   1visualizza scarica

Breve scheda per la catechesi, adatta ai piu' piccoli, per spiegare i vangeli sinottici.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: vangeli-sinott.zip (83 kb); inserito il 13/02/2008; 15999 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

31. I simboli dei Vangeli   5visualizza scarica

Spiegazione dei simboli dei Vangeli con l'illustrazione da mostrare durante la lezione di catechismo; si possono fotocopiare le immagini da far colorare.

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: simboli_vangeli.zip (1424 kb); inserito il 12/01/2008; 51541 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

32. Domande sui Vangeli   1visualizza scarica

Semplice scheda da utilizzare come verifica circa le notizie fondamentali sui quattro vangeli; utilizzata per ragazzi di quinta elementare.

area bambini/catechismo - nome file: domande-vang.zip (17 kb); inserito il 10/12/2007; 19505 visualizzazioni

l'autore è Luisa Pellegrino, contatta l'autore

33. In cammino per far germogliare l'amore di Dio   1visualizza scarica

Simpatico libretto, per i ragazzi della catechesi, che aiuta a comprendere i Vangeli domenicali della Quaresima.(anno B)

area bambini/catechismo - nome file: camm-quaresimale-b.zip (2138 kb); inserito il 10/02/2007; 21940 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

34. Librettino con immagini sui Vangeli della Risurrezione   2visualizza scarica

E' risorto! Brani dai Vangeli delle apparizioni del Risorto, corredate da immagini da colorare.
Il formato permette di unire le varie schede per comporre un libricino che si allunga.

area bambini/catechismo - nome file: risorto.zip (208 kb); inserito il 05/05/2005; 27038 visualizzazioni

l'autore è Anna Simonini, contatta l'autore

35. La passione di Gesù   5visualizza scarica

Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 26436 visualizzazioni

l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

36. Trova tutto te stessovisualizza scarica

Libretto per un campeggio con i bambini delle elementari (terza, quarta e quinta). Il filo conduttore è il film 'Dragon Trainer' e sulla base di questo sono stati ricavati sei temi per altrettante giornate. Il libretto, redatto con materiale presene su internet, contiene anche i Vangeli inerenti il tema del giorno, più alcuni spunti per guidare una breve riflessione fatta dai catechisti di ogni singolo gruppo. In formato word impaginazione formato libretto (A5).
l file zip contiene anche l'elenco dei giochi.

area bambini/estate - nome file: campo-dragon-trainer.zip (4650 kb); inserito il 03/07/2013; 11103 visualizzazioni

l'autore è Nicola Donati, contatta l'autore

37. I Cavalieri del Santo Graalscarica

Campo estivo con ragazzi delle medie accompagnati dai personaggi dei Vangeli che hanno partecipato alla Passone di Gesù alla ricerca della fonte della vita eterna. per ogni giorno è proposta la drammatizzazione di un brano (recitato dai ragazzi) a cui seguono racconti e preghiere.

area bambini/estate - nome file: cavalieri_graal.zip (269 kb); inserito il 16/05/2007; 7656 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

38. Giochi Enigmistici sui Vangeli domenicali della Quaresima   7visualizza scarica

Un gioco enigmistico per ogni domenica di Quaresima, riferito al Vangelo, per invogliare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio.
Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

4.1/5 (8 voti)

area bambini/giochi - nome file: giochi-vang-quar-b.zip (150 kb); inserito il 18/02/2015; 50088 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

39. Cruciverba: I fatti, i luoghi e i personaggi del Vangelo   9visualizza scarica

Tre cruciverba per verificare alcune conoscenze sui Vangeli prendendo in considerazione i seguenti temi:
- i luoghi
- i fatti
- i personaggi.
Adatto all'irc nella scuola e utilizzabile nei gruppi di catechesi.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruciverba-il-vangelo.zip (8 kb); inserito il 18/10/2010; 43388 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

40. Cruciverba: Passione e Morte di Gesù   10visualizza scarica

Un semplice cruciverba ricavato dai vangeli della passione e morte di Gesù.

3.7/5 (3 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruci-passione.zip (15 kb); inserito il 21/03/2008; 48993 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

41. Cruciverba sulla Nascita di Gesù   8visualizza scarica

Semplice cruciverba sulla nascita di Gesù secondo i Vangeli dell'infanzia, con relative soluzioni.

3.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruciv_natale.zip (16 kb); inserito il 05/01/2008; 44986 visualizzazioni

l'autore è Maria Di Stefano, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

42. Faccia a Faccia - Quaresima 2022 per bambiniapri link

Schemi per la preghiera di gruppo dei bambini sui Vangeli di ognuna delle domeniche di Quaresima, a cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati
2 - Pregare
3 - Meravigliarsi
4 - Sbagliare
5 - Perdonare
- "Neanch’io ti condanno" Traccia per le confessioni.

area bambini/preghiera - inserito il 18/02/2022; 5571 visualizzazioni

43. Pregare con i Salmi 2014visualizza scarica

Un sussidio con i vangeli della Domenica e ogni giorno dei versetti di salmi per pregare (dal 19 ottobre al 29 novembre 2014)
Ideato per i ragazzi del catechismo, di 1^ e 2^ media.
Allegato il programma per l'anno 2014-2015 sul tema della chiamata.

area bambini/preghiera - nome file: pregare-con-salmi-2014.zip (59 kb); inserito il 03/11/2014; 7197 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

44. Rosario dell'angelo   3visualizza scarica

Rosario per bambini, con i misteri gloriosi dove ai brani dei Vangeli, riferiti ad ogni mistero, segue un racconto di fantasia, in cui parla l'angelo che testimonia gli avvenimenti a cui ha preso parte.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: rosario-angelo.zip (10 kb); inserito il 27/09/2014; 11554 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore

45. Vangeli della Domenica e Pregare con i salmivisualizza scarica

Un sussidio con i vangeli della Domenica e ogni giorno dei versetti di salmi per pregare, dal 21 aprile al 29 giugno 2014. Ideato per ragazzi di V elementare, ma utile anche per ragazzi I e II Media.

area bambini/preghiera - nome file: vangeli-domenica-salmi-pasqua.zip (330 kb); inserito il 19/04/2014; 3466 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

46. I Vangeli della Domenica - IXXX-XXXIV Domenica del tempo ordinario C   4visualizza scarica

Libretto che riporta per ogni domenica (dal 20 ottobre al 24 novembre 2013) il canto al Vangelo, il Vangelo e la Preghiera dei Fedeli da utilizzare durante l'incontro di catechesi con i bambini.

area bambini/preghiera - nome file: vangeli_domenica_to_c_29-34.zip (75 kb); inserito il 07/10/2013; 7841 visualizzazioni

l'autore è Vito Chiffi, contatta l'autore

47. La Parola che fa strada   2visualizza scarica

Breve introduzione alla Lectio Divina per ragazzi completa di brani tratti dai Vangeli e di un semplice schema per far convergere la riflessione personale in un confronto di gruppo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: la-parola-che-fa-strada.zip (792 kb); inserito il 03/02/2011; 4699 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

48. Animazione della risurrezione   2visualizza scarica

Una animazione che combina in modo coerente i racconti dei 4 vangeli e che prevede18 attori. Alcuni personaggi sono stati aggiunti, ma il testo per la maggior parte riporta quanto scritto nei racconti evangelici.

area bambini/recitazione - nome file: animazione-risurrezione.zip (10 kb); inserito il 01/03/2013; 4902 visualizzazioni

l'autore è Marco Provini, contatta l'autore

49. Maria   1visualizza scarica

Breve rappresentazione sacra nella quale Maria ricorda alcuni eventi della sua vita con Gesù. Parte dei testi sono tratti dai Vangeli e dalla Bibbia. Adatta per bambini di elementari/medie.

area bambini/recitazione - nome file: recit_breve_vita_maria.zip (12 kb); inserito il 30/01/2008; 14387 visualizzazioni

l'autore è Gruppo 'Non solo teatro', contatta l'autore

BAMBINI / STORIE

50. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/storie - nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 19512 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

51. Paint your life   2visualizza scarica

Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù: primo personaggio.

area bambini/vangelo - nome file: paint_your_life.zip (380 kb); inserito il 20/02/2012; 9175 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

52. Cuori in Restauro   3visualizza scarica

Durante la Quaresima, supportati dal relativo sussidio già pubblicato, proponiamo una moderna via Crucis in dieci tappe che si discosta dai vangeli della domenica ma ripercorre la Passione con gli occhi di chi l'ha vissuta a fianco di Gesù.

area bambini/vangelo - nome file: cuori_in_restauro.zip (1401 kb); inserito il 20/02/2012; 8969 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

53. Vangelo a fumetti - Novembre 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di novembre da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/11/2021; 998 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

54. Vangelo a fumetti - Ottobre 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di ottobre 2021 da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/10/2021; 418 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

55. Vangelo a fumetti - Agosto e Settembre 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di agosto e settembre da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 01/09/2021; 549 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

56. Vangelo a fumetti – Maggio 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 04/05/2021; 1286 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

57. Vangelo a fumetti – Aprile 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di aprile da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 14/04/2021; 1261 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

58. Vangelo a fumetti – Marzo 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di marzo da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 10/03/2021; 1181 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

59. Vangelo a fumetti – Febbraio 2021apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di febbraio da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/02/2021; 1705 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

60. Vangelo a fumetti – Dicembre 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di dicembre da far colorare ai bambini.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password. In formato pdf.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 14/12/2020; 1136 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

61. Vangelo a fumetti – Novembre 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di novembre da far colorare ai bambini.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 28/11/2020; 1319 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

62. Domenica NET – ottobre 2020 (rivista completa)apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di ottobre corredati da una spiegazione insieme a tante altre rubriche e serie a fumetti, adatte per i bambini del catechismo.
Cliccando sul link si può scaricare gratuitamente la rivista completa, in allegato invece ci sono solo le pagine dedicate ai vangeli domenicali a colori.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 24/08/2020; 1631 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

63. Domenica NET – Maggio 2020 (rivista completa)apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio corredati da una spiegazione insieme a tante altre rubriche e serie a fumetti, adatte per i bambini del catechismo. Cliccando sul link si può scaricare gratuitamente la rivista completa, in allegato invece ci sono solo le pagine dedicate ai vangeli domenicali a colori.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 22/04/2020; 2655 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

64. Vangeli da colorare – Maggio 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di maggio 2020, nella versione da colorare.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 22/04/2020; 2332 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

65. Vangelo a fumetti di aprile 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di aprile 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 18/03/2020; 3334 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

66. Vangelo a fumetti di marzo 2020apri link

I Vangeli a fumetti delle domeniche di marzo 2020, nella versione da colorare ed in quella a colori corredata da una spiegazione.
Tratti dal mensile "Domenica NET", si possono scaricare per inviarli nei gruppi whatsapp ai genitori dei bambini del catechismo.

File allegato

area bambini/vangelofumetti - inserito il 18/03/2020; 2029 visualizzazioni

l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

67. Sintesi sinottica dei vangeli   1visualizza scarica

Tavola sinottica di introduzione ai Vangeli per la consultazione rapida e la possibità di confrontare l'opera dei quattro Evangelisti. (da stampare in formato A3). In formato Excel.

3.0/5 (1 voto)

area bibbia - nome file: tavole-vangeli.zip (13 kb); inserito il 05/08/2008; 15145 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

68. Lettura continua della Bibbia per un anno (2a versione)   1visualizza scarica

Revisione di una proposta di lectio continua di tutta la Bibbia in un anno, già presente in Qumran. Giorno per giorno sono elencati i libri e i capitoli da leggere, così da leggere tutta la Bibbia in 365 giorni. In questa versione i libri della Bibbia hanno lo stesso ordine contenuto nella Bibbia; i Vangeli vengono letti tre volte per facilitare l'assunzione di una mentalità evangelica; viene proposta una preghiera prima della lettura (invocazione allo Spirito Santo) e una alla fine (ringraziamento)

area bibbia - nome file: lett-bibb-2.zip (13 kb); inserito il 07/12/1999; 14612 visualizzazioni

l'autore è fra' Gianbattista Ghilardi, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

69. Il Vangelo della Salutevisualizza scarica

Venti brani dei Vangeli che riportano i miracoli di Gesù con brevi commenti di Mons. Javier Lozano Barragán, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari.

area bibbia/commenti - nome file: vangelo-salute.zip (22 kb); inserito il 20/05/2010; 5857 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

70. La chiamata nei vangeli   1visualizza scarica

Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7205 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

71. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 8520 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

72. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 19738 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

73. Il metodo della lectio divina   1visualizza scarica

Introduzione al metodo della lectio divina.

area bibbia/lectio - nome file: metodo-lectio-divina.zip (9 kb); inserito il 13/01/2018; 2461 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore

74. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017   1visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

5.0/5 (3 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 24474 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

75. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016   3visualizza scarica

Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 15376 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

76. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26289 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

77. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica

Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

1.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 6534 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

78. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2012-2013   4visualizza scarica

Sussidio biblico che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2012-2013.
1. Lc 21,25-28.34-36 Vegliate
2. Lc 3,1-6 Preparate
3. Lc 3,10-18 Vi battezzerà
4. Lc 1,39-45 Ha creduto
5. Lc 2,1-14 Troverete un bambino
6. Lc 2,42-52 Sua madre custodiva
7. Mt 2,1-12 Oro, incenso e mirra
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2012.zip (117 kb); inserito il 21/11/2012; 11197 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

79. Itinerario lectio divine Quaresima-Pasqua 2012   1visualizza scarica

La proposta comprende 10 lectio divine su alcuni brani principali delle Lettere di San Paolo, elaborate per la riflessione personale e nei centri di ascolto. L'attenzione è posta in vista della preparazione al Sinodo sulla Nuova Evangelizzazione e all'Anno della fede. Le pagine sono state selezionate per la loro rilevanza spirituale e progettuale e possono accompagnare i fedeli all'ascolto della Parola di Dio e dell'itinerario liturgico dei vangeli domenicali.

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2012.zip (1230 kb); inserito il 17/02/2012; 5727 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

80. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale   1visualizza scarica

Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 18877 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

81. Lectio varie   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 24022 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

CATECHESI

82. Commento a tutti i Vangeli delle domenichevisualizza scarica

Un utile commento a tutti i Vangeli delle domeniche, pratico per foglietti parrocchiali.

area catechesi - nome file: omelie.zip (65 kb); inserito il 15/03/1999; 6020 visualizzazioni

l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

83. Catechesi sui vangeli Quaresimali 2021   2apri link

Tracce di catechesi da proporre con gli adulti, in modo particolare i genitori, i partecipanti a gruppi biblici sui 5 brani evangelici delle domeniche quaresimali.
I contenuti di ogni scheda sono varie si propongono tre momenti nell’incontro:
dalla vita… alla Parola… per tornare alla vita, oltre a un’introduzione e una conclusione in preghiera. A cura della diocesi di Bergamo.

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 06/02/2021; 1228 visualizzazioni

84. Come sono nati i Vangeli?   4visualizza scarica

Come sono sorti i Vangeli? Cosa si intende per "vangelo"? Perchè solo quattro vangeli? Breve esposizione catechetica sull'argomento

4.5/5 (2 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangeli.zip (16 kb); inserito il 21/12/2012; 17289 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

85. introduzione ai vangelivisualizza scarica

Brevissima introduzione catechistica ai quattro vangeli.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: 4-vangeli.zip (5 kb); inserito il 24/05/2003; 7255 visualizzazioni

l'autore è Stefano Tessaglia, contatta l'autore

86. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica

Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto

4.3/5 (3 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 11972 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

87. I Vangeli della Domenica nei tre Cicli liturgicivisualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli della domenica nei tre cicli liturgici: la Parola di Dio ci viene offerta settimanalmente alla riflessione attraverso tre Cicli Liturgici, ognuno corrispondente ad un 'anno'. Ciascun di essi ci viene presentato da un evangelista con dei connotati specifici: l'anno A è 'affidato' a Matteo; B a Marco; C a Luca...

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: anno-liturgico.zip (10 kb); inserito il 19/10/2003; 9251 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

88. Percorso per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a   3visualizza scarica

Percorso di gruppi di ascolto per giovani e adulti sui vangeli di quaresima anno a. Per ogni vangelo un incontro introduttivo e un file con la relazione del lavoro svolto.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ora_decima_quaresima_2011.zip (332 kb); inserito il 17/04/2011; 8557 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

89. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10253 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

90. Davanti alla Parola che Dio ha pronunciato per te in questo mese...visualizza scarica

Gruppo di ascolto sui vangeli della II, III e IV domenica del tempo ordinario anno B. Il senso è quello di imparare a valorizzare meglio la Parola della Liturgia Domenicale, proponendo un metodo di lettura che possa servire per il cammino personale.
Uno dei 2 files è in formato publisher

area catechesi/gruppiascolto - nome file: ascoltogen.zip (45 kb); inserito il 01/02/2009; 6305 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

91. Il corpo del crocifisso: la Parola della Crocevisualizza scarica

Gruppo di ascolto sul tema della "Parola della Croce" sviluppato dagli scritti e dalla vita di S.Paolo. L'incontro termina con la proposta di una lectio personale sui vangeli di tre domeniche del tempo ordinario (anno b) a partire da alcune domande proposte, da confrontare in gruppo nell'incontro successivo. In questo modo colui che partecipa al gruppo di ascolto impara a valorizzare di più e meglio il vangelo domenicale e farlo diventare "carne" nella propria settimana.Il file è in formato publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: genna.zip (45 kb); inserito il 10/01/2009; 6273 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

DOMENICA

92. La Parola del Vangelo - Maggio 2021apri link

Schede sui Vangeli delle domeniche e feste di maggio 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.

area domenica - inserito il 19/04/2021; 708 visualizzazioni

93. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link

Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.

area domenica - inserito il 17/04/2021; 432 visualizzazioni

94. Preghiera Vangeli novembre 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di novembre 2018:
- 31a domenica per annum B.
- 32a domenica per annum B.
- 33a domenica per annum B.
- 34a domenica per annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-novembre-2018.zip (50 kb); inserito il 18/10/2018; 2446 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

95. Preghiera Vangeli ottobre 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di ottobre 2018:
- 27a domenica per annum B
- 28a domenica per annum B
- 29a domenica per annum B
- 30a domenica per annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-ottobre-2018.zip (49 kb); inserito il 22/09/2018; 3257 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

96. Preghiera Vangeli settembre 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di settembre 2018:
- 22a domenica per annum B
- 23a domenica per annum B
- 24a domenica per annum B
- 25a domenica per annum B
- 26a domenica per annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-settembre-2018.zip (62 kb); inserito il 04/09/2018; 2232 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

97. Preghiera Vangeli agosto 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di agosto 2018:
- 18a domenica per annum B
- 19a domenica per annum B
- 20a domenica per annum B
- 21a domenica per annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-agosto-2018.zip (54 kb); inserito il 30/07/2018; 1986 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

98. Preghiera Vangeli luglio 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di luglio 2018:
- 13a domenica per annum B
- 14a domenica per annum B
- 15a domenica per annum B
- 16a domenica per annum B
- 17a domenica per annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-luglio-2018.zip (68 kb); inserito il 30/05/2018; 2390 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

99. Preghiera Vangeli giugno 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di giugno 2018:
- Corpus Domini B
- Decima per annum B
- Undicesima per annum B
- Nativita san Giovanni Battista

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-giugno-2018.zip (54 kb); inserito il 09/05/2018; 3222 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

100. Preghiera Vangeli maggio 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di maggio 2018:
- Domenica sesta di Pasqua B
- Ascensione B
- Pentecoste B
- Santissima Trinità B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-maggio-2018.zip (53 kb); inserito il 20/04/2018; 2834 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

101. Preghiera Vangeli aprile 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di aprile 2018:
- Domenica di Pasqua B
- Domenica seconda di Pasqua B
- Domenica terza di Pasqua B
- Domenica quarta di Pasqua B
- Domenica quinta di Pasqua B

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-aprile-2018.zip (66 kb); inserito il 13/02/2018; 4905 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

102. Preghiera Vangeli marzo 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di marzo 2018:
- III Domenica di Quaresima B
- IV Domenica di Quaresima B
- V Domenica di Quaresima B
- Domenica delle Palme B

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-marzo-2018.zip (53 kb); inserito il 18/01/2018; 7193 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

103. Preghiera Vangeli Febbraio 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di Febbraio 2018:
- V Domenica per annum B
- VI Domenica per annum B
- I Domenica di Quaresima B
- II Domenica di Quaresima B

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-febbraio-2018.zip (51 kb); inserito il 04/01/2018; 6124 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

104. Preghiera Vangeli Gennaio 2018visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche e solennità di Gennaio 2018:
- Maria Madre di Dio
- Epifania del Signore
- Battesimo del Signore B
- II domenica per annum, B
- III domenica per annum, B
- IV domenica per annum, B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-gennaio-2018.zip (71 kb); inserito il 18/12/2017; 6446 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

105. Preghiera Vangeli dicembre 2017   1visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di Dicembre 2017:
- Prima Avvento B
- Seconda Avvento B
- Terza Avvento B
- Quarta Avvento B
- Natale del Signore, Messa dell'aurora.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-dicembre-2017-new.zip (69 kb); inserito il 17/12/2017; 18554 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

106. Preghiera Vangeli novembre 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di novembre 2017:
- Trentunesima tempo ordinario, A
- Trentaduesima tempo ordinario, A
- Trentatreesima tempo ordinario, A
- Trentaquattresima tempo ordinario, A.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-novembre-2017.zip (56 kb); inserito il 05/10/2017; 3958 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

107. Preghiera Vangeli ottobre 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di ottobre 2017:
- Ventiseiesima tempo ordinario, A
- Ventisettesima tempo ordinario, A
- Ventottesima tempo ordinario, A
- Ventinovesima tempo ordinario, A
- Trentesima tempo ordinario, A

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-ottobre-2017.zip (69 kb); inserito il 05/10/2017; 4248 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

108. Preghiera Vangeli settembre 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di settembre 2017:
- Ventiduesima tempo ordinario, A
- Ventitreesima tempo ordinario, A
- Ventiquattresima tempo ordinario, A
- Venticinquesima tempo ordinario, A.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-settembre-2017.zip (55 kb); inserito il 22/08/2017; 2678 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

109. Preghiera Vangeli agosto 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di agosto 2017:
- Diciottesima tempo ordinario, A (per gli altri anni A)
- Trasfigurazione del Signore, A
- Diciannovesima tempo ordinario, A
- Ventesima tempo ordinario, A
- Ventunesima tempo ordinario, A

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-agosto-2017.zip (68 kb); inserito il 01/08/2017; 2966 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

110. Preghiera Vangeli luglio 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di luglio 2017:
- Tredicesima tempo ordinario, A
- Quattordicesima tempo ordinario, A
- Quindicesima tempo ordinario, A
- Sedicesima tempo ordinario, A
- Diciassettesima tempo ordinario, A.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-luglio-2017.zip (68 kb); inserito il 23/06/2017; 2952 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

111. Preghiera Vangeli giugno 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di giugno 2017:
- Pentecoste, A
- Santissima Trinita, A
- Corpus Domini, A
- Dodicesima tempo ordinario, A

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-giugno-2017.zip (53 kb); inserito il 30/05/2017; 3077 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

112. Preghiera Vangeli maggio 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di maggio 2017:
- Quarta Domenica di Pasqua, A
- Quinta Domenica di Pasqua, A
- Sesta Domenica di Pasqua, A
- Ascensione del Signore, A

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-maggio-2017.zip (53 kb); inserito il 26/04/2017; 3419 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

113. Sulla tua Parola - Speciale Triduo Pasquale   2visualizza scarica

Un estratto dei Vangeli del Triduo Pasqule con un breve commento per i bambini del catechismo e le loro famiglie.

area domenica - nome file: sulla-tua-parola-triduo-2017.zip (2474 kb); inserito il 05/04/2017; 11580 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page

114. Preghiera Vangeli aprile 2017   1visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di aprile 2017:
- Quinta di Quaresima, A
- Domenica delle Palme, A
- Domenica di Pasqua, A
- Seconda Domenica di Pasqua, A
- Terza Domenica di Pasqua, A.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-aprile-2017.zip (68 kb); inserito il 27/03/2017; 4831 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

115. Preghiera Vangeli marzo 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di marzo 2017
- Prima di Quaresima, A
- Seconda di Quaresima, A
- Terza di Quaresima, A
- Quarta di Quaresima, A

4.5/5 (2 voti)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-marzo-2017.zip (56 kb); inserito il 01/02/2017; 12879 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

116. Preghiera Vangeli febbraio 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di febbraio 2017:
- Quinta tempo ordinario, A
- Sesta tempo ordinario, A
- Settima tempo ordinario, A
- Ottava tempo ordinario, A

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-febbraio-2017.zip (54 kb); inserito il 17/01/2017; 4293 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

117. Preghiera Vangeli gennaio 2017visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di gennaio 2017:
- Maria Madre di Dio
- Battesimo del Signore
- Seconda tempo ordinario, A
- Terza tempo ordinario, A
- Quarta tempo ordinario, A

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-gennaio-2017.zip (65 kb); inserito il 09/12/2016; 4386 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

118. Preghiera Vangeli dicembre 2016   1visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di dicembre 2016:
- Seconda di Avvento A
- Terza di Avvento A
- Quarta di Avvento A
- Natale del Signore Messa del giorno

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-dicembre-2016.zip (52 kb); inserito il 25/11/2016; 6725 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

119. Preghiera Vangeli novembre 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di novembre 2016:
- Trentaduesima per annum C
- Trentatreesima per annum C
- Trentaquattresima per annum C
- Prima di Avvento A.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-novembre-2016.zip (52 kb); inserito il 14/10/2016; 4868 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

120. Preghiera Vangeli ottobre 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di ottobre 2016:
- Ventisettesima per annum C
- Ventottesima per annum C
- Ventinovesima per annum C
- Trentesima per annum C
- Trentunesima per annum C.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-ottobre-2016.zip (64 kb); inserito il 21/09/2016; 4536 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

121. Preghiera Vangeli settembre 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di settembre 2016:
- Ventitreesima per annum C
- Ventiquattresima per annum C
- Venticinquesima per annum C
- Ventiseiesima per annum C

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-settembre-2016.zip (53 kb); inserito il 17/08/2016; 2390 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

122. Preghiera Vangeli agosto 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di agosto 2016:
- Diciannovesima per annum C
- Ventesima per annum C
- Ventunesima per annum C
- Ventiduesima per annum C.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-agosto-2016.zip (52 kb); inserito il 27/07/2016; 2648 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

123. Preghiera Vangeli luglio 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di luglio 2016:
- Quattordicesima per annum C
- Quindicesima per annum C
- Sedicesima per annum C
- Diciassettesima per annum C
- Diciottesima per annum C.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-luglio-2016.zip (64 kb); inserito il 27/06/2016; 2916 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

124. Preghiera Vangeli giugno 2016   1visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di giugno 2016:
- Decima Domenica per annum C
- Undicesima Domenica per annum C
- Dodicesima Domenica per annum C
- Tredicesima Domenica per annum C.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-giugno-2016.zip (51 kb); inserito il 01/06/2016; 2549 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

125. Preghiera Vangeli maggio 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di maggio 2016:
- VI Domenica di Pasqua C
- Ascensione C
- Pentecoste C
- SS. Trinità C
- Corpus Domini C

5.0/5 (3 voti)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-maggio-2016.zip (62 kb); inserito il 20/04/2016; 5367 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

126. Preghiera Vangeli aprile 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di aprile 2016:
- II Domenica di Pasqua C
- III Domenica di Pasqua C
- IV Domenica di Pasqua C
- V Domenica di Pasqua C.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-aprile-2016.zip (50 kb); inserito il 16/03/2016; 4748 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

127. Preghiera Vangeli marzo 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di marzo 2016:
- IV Domenica di Quaresima C
- V Domenica di Quaresima C
- Domenica delle Palme C
- Domenica delle Pasqua C

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-marzo-2016.zip (51 kb); inserito il 03/03/2016; 4012 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

128. Preghiera Vangeli febbraio 2016visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di febbraio 2016:
- V Domenica per annum C
- I Domenica di Quaresima C
- II Domenica di Quaresima C
- III Domenica di Quaresima C

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-febbraio-2016.zip (50 kb); inserito il 27/01/2016; 7395 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

129. Preghiera Vangeli gennaio 2016   1visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di gennaio 2016:
- II Domenica dopo Natale C
- Battesimo di Gesu C
- II Domenica per annum C
- III Domenica per annum C
- IV Domenica per annum C

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-gennaio-2016.zip (61 kb); inserito il 02/01/2016; 6311 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

130. Preghiera Vangeli dicembre 2015   2visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di dicembre 2015:
- I Domenica di Avvento C
- II Domenica di Avvento C
- III Domenica di Avvento C
- IV Domenica di Avvento C
- Santa Famiglia anno C

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-dicembre-2015.zip (61 kb); inserito il 26/11/2015; 10677 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

131. Preghiera Vangeli novembre 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di novembre 2015:
- trentaduesima per Annum B
- trentatreesima per Annum B
- trentaquattesima per Annum B
E' presente per archivio anche la preghiera per la trentunesina settimana, che però quest'anno viene sostituita dalla solennità di tutti i santi.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-novembre-2015.zip (48 kb); inserito il 24/10/2015; 3848 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

132. Preghiera Vangeli ottobre 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di ottobre 2015:
- Ventisettesima per Annum B
- Ventottesima per Annum B
- Ventinovesima per Annum B
- Trentesima per Annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-ottobre-2015.zip (48 kb); inserito il 22/09/2015; 3156 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

133. Preghiera Vangeli settembre 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di settembre 2015:
- Ventitreesima per Annum B
- Ventiquattresima per Annum B
- Venticinquesima per Annum B
- Ventiseiesima per Annum B.

5.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-settembre-2015.zip (47 kb); inserito il 21/08/2015; 2545 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

134. Preghiera Vangeli agosto 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di agosto 2015:
- Diciottesima Domenica per Annum B
- Diciannovesima Domenica per Annum B
- Ventesima Domenica per Annum B
- Ventunesima Domenica per Annum B
- Ventiduesima Domenica per Annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-agosto-2015.zip (58 kb); inserito il 11/08/2015; 2633 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

135. Preghiera Vangeli luglio 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di luglio 2015:
- Quattordicesima Domenica per Annum B
- Quindicesima Domenica per Annum B
- Sedicesima Domenica per Annum B
- Diciasettesima Domenica per Annum B.

1.0/5 (1 voto)

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-luglio-2015.zip (47 kb); inserito il 30/06/2015; 2686 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

136. Preghiera Vangeli giugno 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di giugno 2015:
- Corpus Domini B
- Undicesima Domenica per Annum B
- Dodicesima Domenica per Annum B
- Tredicesima Domenica per Annum B.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-giugno-2015.zip (47 kb); inserito il 30/06/2015; 2196 visualizzazioni

137. Vangeli maggio 2015visualizza scarica

Breve preghiera-riflessione sul vangelo delle domeniche di maggio 2015:
V Domenica di Pasqua B
VI Domenica di Pasqua B
Ascensione del Signore B
Pentecoste
SS. Trinità.

area domenica - nome file: preghiera-vangeli-maggio-2015.zip (57 kb); inserito il 29/04/2015; 4303 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

138. Quattro passi verso...   1visualizza scarica

Spunti di commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento anno C, adatti ad un linguaggio semplice e per i bambini.

area domenica - nome file: rifl-vang-avv-c.zip (7 kb); inserito il 21/11/2012; 11170 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

GIOVANI

139. Quaresima 2022 per preadolescentiapri link

Cinque schemi per la preghiera di gruppo legati ai Vangeli delle domeniche di Quaresima e dedicati ai preadolescenti. A cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati “Di cosa vive l’uomo?” Lc 4,4
2 - Pregare “Hai mai guardato il cielo?” Gen 15,5-12.17-19
3 - Meravigliarsi “Perché il roveto non brucia?” Es 3,3
4 - Sbagliare “Perché costui mangia con i peccatori?” Lc 15,1
5 - Perdonare “Nessuno ti ha condannata?” Gv 8,10
Traccia per le confessioni Neanch’io ti condanno

area giovani - inserito il 18/02/2022; 932 visualizzazioni

140. Dentro la Parola - meditazioni sulla misericordiaapri link

Si conclude il percorso di meditazione dedicato ai giovani con gli ultimi due numeri della raccolta "Dentro la Parola" per contemplare la misericordia custodita nei Vangeli.
Sussidio n. 4: Le lacrime della donna
Sussidio n. 5: Samaritano misericordioso.
Si possono distribuire ai giovani per la riflessione personale – in occasione di un incontro o come piccolo dono al termine di una veglia – o usarli per un lavoro di gruppo.

area giovani - inserito il 30/09/2016; 1115 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / AZIONE CATTOLICA

141. Swipe up - Verso l'Alto (PUB)   1scarica

Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Publisher. Sono allegati anche i font da installare nel computer.
clicca qui per il libretto in Pdf.

area giovani/ac - nome file: swipe-up-pub.zip (8057 kb); inserito il 08/03/2019; 2653 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

142. Swipe up - Verso l'Alto (PDF)   2visualizza scarica

Libretto con proposte di incontri per giovani e giovanissimi a partire dai Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno C. Per ogni domenica di Quaresima si trova un breve commento al Vangelo curato da alcuni sacerdoti della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e due proposte di attività (una per giovani e l'altra per giovanissimi) preparate dall'Equipe Giovani di AC.
In formato Pdf.
clicca qui per il libretto in Publisher

area giovani/ac - nome file: swipe-up.zip (2775 kb); inserito il 05/03/2019; 8812 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

143. Lo sguardo di Gesù: la via da seguire   2visualizza scarica

Foglio per la catechesi e riflessione per un gruppo giovani sul tema del giovane ricco, visto nel racconto dei tre vangeli sinottici con domande per la riflessione personale e di gruppo, adatto per l'anno della Misericordia. La catechesi è preceduta dalla visione del video della canzone di Ligabue "Una vita da mediano" con riflessione sul testo.

area giovani/catechesi - nome file: sguardo-di-gesu-via.zip (45 kb); inserito il 11/12/2015; 9183 visualizzazioni

l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore

144. Storicità dei Vangeli   1visualizza scarica

Spunti sul tema della storicità dei vangeli. Utili per un incontro di formazione.

area giovani/catechesi - nome file: storicita-vangeli.zip (10 kb); inserito il 05/08/2011; 4198 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

145. Quaresima 2021 per adolescenti   1apri link

Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.

area giovani/preghiera - inserito il 18/02/2021; 2076 visualizzazioni

146. Io sono con voi tutti i giorni - terza settimanaapri link

Iniziativa quaresimale della Pastorale Giovanile e dell'Azione Cattolica Giovani della diocesi di Milano. Fascicolo con il Vangelo che ogni giorno la liturgia propone ai fedeli e relative riflessioni a cura di alcuni loro coetanei di Azione Cattolica.
Clicca qui per la versione audio Mp3 da scaricare e ascoltare anche in viaggio
Clicca qui per il video quotidiano
ATTENZIONE: sono in rito ambrosiano e in formato pdf.

area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2014; 1291 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

147. Io sono con voi tutti i giorni - seconda settimanaapri link

Iniziativa quaresimale della Pastorale Giovanile e dell'Azione Cattolica Giovani della diocesi di Milano. Fascicolo con il Vangelo che ogni giorno la liturgia propone ai fedeli e relative riflessioni a cura di alcuni loro coetanei di Azione Cattolica.
Clicca qui per la versione audio Mp3 da scaricare e ascoltare anche in viaggio
Clicca qui per il video quotidiano
ATTENZIONE: sono in rito ambrosiano e in formato pdf.

area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2014; 1162 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

148. Io sono con voi tutti i giorni - prima settimanaapri link

Iniziativa quaresimale della Pastorale Giovanile e dell'Azione Cattolica Giovani della diocesi di Milano. Fascicolo con il Vangelo che ogni giorno la liturgia propone ai fedeli e relative riflessioni a cura di alcuni loro coetanei di Azione Cattolica.
La presentazione dell'iniziativa
Clicca qui per la versione audio Mp3 da scaricare e ascoltare anche in viaggio
Clicca qui per il video quotidiano
ATTENZIONE: sono in rito ambrosiano e in formato pdf.

area giovani/preghiera - inserito il 10/03/2014; 1214 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

GIOVANI / RECITAZIONE

149. Passione di Cristo   1visualizza scarica

Drammaturgia passionale del Venerdì Santo 2002 a Pulcherini di Minturno.
Testi estrapolati e rielaborati dai Vangeli e dall'Antico Testamento.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: ven-santo.zip (28 kb); inserito il 12/09/2002; 14979 visualizzazioni

l'autore è Alberto Ticconi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

150. Vite intrecciate - Giornata dei missionari martiri 2021apri link

Materiale per l’animazione della 29a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2021): riflessione tematica, adorazione eucaristica, veglia di preghiera, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2020, via Crucis, commento ai vangeli delle domeniche di Quaresima.

area missioni - inserito il 20/01/2021; 638 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

151. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica

Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.

5.0/5 (1 voto)

area missioni - nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 6979 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

152. Insieme verso la GMG 2023 - Donna ecco tuo figliovisualizza scarica

Adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani, insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-5.zip (23 kb); inserito il 14/03/2023; 2945 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

153. Insieme verso la GMG 2023 - Fate quello che vi diràvisualizza scarica

Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-4.zip (23 kb); inserito il 27/02/2023; 2231 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

154. Insieme verso la GMG 2023 - Maria serbava tutte queste cose nel suo cuorevisualizza scarica

Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-3.zip (20 kb); inserito il 20/01/2023; 2794 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

155. Insieme verso la GMG 2023 - Maria si alzò e andò in frettavisualizza scarica

Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-2.zip (19 kb); inserito il 20/01/2023; 2754 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

156. Insieme verso la GMG 2023 - Eccomi sono la serva del Signorevisualizza scarica

Incontro di adorazione eucaristica in preparazione alla GMG di Lisbona 2023 attraverso i vangeli mariani insieme a Carlo Acutis patrono della prossima GMG.

area preghiera/adorazioni - nome file: verso-la-gmg-2023-1.zip (19 kb); inserito il 20/01/2023; 2442 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

157. San Michele, l'angelo della Pasquavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica di accoglienza dell'effige di San Michele Arcangelo, patrono di Sala Consilina, nella Parrocchia di Santo Stefano p. m.. All'interno i Vangeli pasquali che hanno come protagonisti gli angeli annunciatori della Resurrezione.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-angelo-pasqua.zip (1969 kb); inserito il 30/05/2017; 3562 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

158. Questo mio oggi con tevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul significato e il valore del tempo ordinario, a partire dai vangeli delle domeniche seconda e terza del tempo ordinario. Con un testo di M. Delbrel, già presente nel sito.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-tempo-con-te.zip (95 kb); inserito il 21/01/2012; 6127 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

159. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica

Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45

area preghiera/adorazioni - nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 11751 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

160. Vieni Signore Gesù - Preghiera per Avvento Ambrosiano 2019visualizza scarica

Libretto di preghiera quotidiana per ogni giorno dell'avvento seguendo i vangeli quotidiani del rito Ambrosiano (dal 17 novembre 2019 al 6 gennaio 2020). Preparato da alcune coppie di sposi e destinato alle famiglie e alle coppie di sposi..
La struttura è semplice:
- Brano del vangelo del giorno
- Breve commento di una coppia di sposi
- Preghiera
- Impegno concreto.

area preghiera/avvento - nome file: libr-avv-2019-ambros.zip (160 kb); inserito il 14/11/2019; 4728 visualizzazioni

l'autore è don Davide Consonni, contatta l'autore

161. Vegliate dunque - Libretto preghiera per Avvento Ambrosiano 2018visualizza scarica

Libretto di preghiera quotidiana per ogni giorno dell'avvento seguendo i vangeli quotidiani del rito Ambrosiano (dal 12 novembre al 25 dicembre 2018). Preparato da alcune coppie di sposi e destinato alle famiglie e alle coppie di sposi..
La struttura è semplice:
- Brano del vangelo del giorno
- Breve commento di una coppia di sposi
- Preghiera
- Impegno concreto.

area preghiera/avvento - nome file: libr-avv-2018-ambro.zip (118 kb); inserito il 13/11/2019; 2024 visualizzazioni

l'autore è don Davide Consonni, contatta l'autore

162. La Parola agli adolescenti - Avvento 2017   2visualizza scarica

Si propone un cammino per aiutare gli adolescenti ad entrare nel tempo forte dell'Avvento. Il percorso è ispirato ai Vangeli delle quattro domeniche. Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività da fare con i ragazzi, una preghiera, un segno di gruppo, una meditazione personale, il Salmo della liturgia domenicale. Il sussidio può essere usato così sia per chi vuole fare l'attività sia per chi volesse utilizzare per un breve momento di preghiera in gruppo o come piccola scheda da dare ai ragazzi per il loro cammino personale.
In formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: parola-ado-avvento-2017.zip (2109 kb); inserito il 17/11/2017; 16668 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

163. Preghiera in avvento per famiglie - 2017visualizza scarica

Sussidio di preghiera quotidiana per coppie di sposi per ogni giorno dell'avvento seguendo i vangeli quotidiani del rito Ambrosiano (dal 12 novembre al 25 dicembre 2017).
La struttura è semplice:
- Brano del vangelo del giorno
- Breve commento di una coppia di sposi
- Preghiera
- Impegno concreto.
Libretto in formato Pdf.

area preghiera/avvento - nome file: libr-avv-2017-ambros.zip (1414 kb); inserito il 13/11/2017; 6090 visualizzazioni

l'autore è don Davide Consonni, contatta l'autore

164. Lucernario per il tempo d'Avvento 2015visualizza scarica

Preghiere per l'accensione delle candele per le quattro domeniche d'avvento dell'anno C con i temi del pregare, cambiare, condividere, accogliere, legati ai vangeli.

area preghiera/avvento - nome file: lucernario-avvento-2015.zip (8 kb); inserito il 10/12/2015; 11478 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

165. La parola agli adolescenti - Avvento 2015visualizza scarica

Percorso per gruppi adolescenti sui vangeli delle quattro domeniche di Avvento - Anno C, preparato dal Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile - Roma
Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività, di un segno, di una preghiera da fare in gruppo ed anche una scheda per la meditazione personale con delle domande. In formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: parola-ado-avvento-2015.zip (4308 kb); inserito il 16/11/2015; 6924 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

166. Misericordia è colorare il mondo di opere buone (PDF)   7visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato PDF

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-fossano-pdf.zip (5273 kb); inserito il 22/10/2015; 27655 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

167. Misericordia è colorare il mondo di opere buone - PUB   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2015 un cammino che metta in luce il mistero della Misericordia, fonte di gioia, di serenità e di pace. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, riscopriremo insieme le sette opere di misericordia corporale che, attualizzate, ci suggeriranno quali buone azioni compiere per dare luce e colore al mostro mondo, rendendolo culla accogliente per Gesù che nasce.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto in formato Publisher

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2015-fossano-pub.zip (4237 kb); inserito il 22/10/2015; 15760 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

168. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub)   1visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher

4.0/5 (4 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 12591 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

169. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf)   2visualizza scarica

Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 14612 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

170. Confessioni ragazzi per Natale   1visualizza scarica

Foglietto per le confessioni in preparazione al Natale per i bambini delle elementari, per aiutare la riflessione sono utilizzati i personaggi chiave dei 4 vangeli anno A illustrati dai disegni di Fano.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/avvento - nome file: confessioni-bambini-natale-2013.zip (2972 kb); inserito il 24/12/2013; 9497 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

171. Una perla di grande valore - Messalino GAM Avvento Ragazzi 2013   8visualizza scarica

Libretto per un cammino di avvento con i vangeli domenicali e diverse Parabole per ogni settimana, con spunti di riflessione per la preparazione dei ragazzi al Natale.
In formato Pdf.

4.7/5 (6 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2013-gam.zip (11886 kb); inserito il 29/10/2013; 21314 visualizzazioni

l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page

172. Avvento 2012 sui vangeli della domenica   7visualizza scarica

Fogli settimanali per la preghiera sul vangelo delle domeniche di Avvento dell'anno C, con immagine, riflessione e impegno:
1 - Vegliare
2 - Preparare
3 - Cosa dobbiamo fare?
4 - Beato chi crede.
Utili per introdurre incontri di catechismo.
In formato pdf e pub.

3.8/5 (6 voti)

area preghiera/avvento - nome file: vangeli-avvento-2012-c.zip (2569 kb); inserito il 29/11/2012; 20560 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

173. La tenda della Parola   2visualizza scarica

Tre incontri in preparazione all'avvento per bambini e ragazzi dell'iniziazione cristiana. Nell'anno catechistico dedicato alla Parola si è costruita una tenda di legno in cui accogliere, durante la Notte Santa, l'immagine del Verbo che si fa carne. Nei tre incontri si è cercato di cogliere il fulcro del cammino di avvento, analizzando i tre segni che rendono viva la nostra tenda: l'icona della Vergine, il libro dei Vangeli,il germoglio su un pezzo di tronco...che a Natale diventerà, icona del Dio Bambino.
Il file zip contiene tre testi in word e 3 ppt da proiettare durante l'incontro.

area preghiera/avvento - nome file: tenda-della-parola.zip (1612 kb); inserito il 22/12/2011; 7643 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

174. Beato chi crede - Itinerario d'Avventovisualizza scarica

Itinerario per le quattro domeniche d'avvento sul tema della bellezza del credere, elaborato dai catechisti della parrocchia di Bonate Sotto (Bg). Le tappe utilizzano varie riflessioni sui vangeli trovate in Qumran. Adatto al cammino della comunità con indicazioni per la visualizzazione in chiesa.

area preghiera/avvento - nome file: beato-chi-crede-it-avvento.zip (13 kb); inserito il 16/11/2010; 12624 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

175. La Parola nel tempo dell'attesa - rito romano   1visualizza scarica

Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) rito romano. Il file è in formato pdf.

area preghiera/avvento - nome file: avvento-romano-comm-vangeli.zip (553 kb); inserito il 27/11/2009; 14985 visualizzazioni

l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page

176. La Parola nel tempo dell'attesa - rito ambrosianovisualizza scarica

Un dossier - curato da padre Ermes Ronchi per il Messaggero di sant'Antonio - per vivere l'Avvento, «il tempo in cui tutto si fa più vicino», e il Natale, «Dio nasce perché io nasca». Commento ai Vangeli delle domeniche di Avvento, Immacolata e Natale (Anno C) RITO AMBROSIANO. Il file è in formato pdf.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-ambros-comm-vangeli.zip (478 kb); inserito il 27/11/2009; 11976 visualizzazioni

l'autore è Messaggero di Sant'Antonio, contatta l'autore, vedi home page

177. Cammino di avvento 2009   1visualizza scarica

Libretto per un cammino di avvento per i bambini. Comprende i vangeli delle domeniche, della solennità dell'Immacolata, una piccola riflessione ed un impegno, un gioco/attività per ogni settimana. In formato publisher e pdf..

area preghiera/avvento - nome file: camm-avvento-09.zip (2309 kb); inserito il 10/11/2009; 32798 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Traverso, contatta l'autore

178. Vangeli Avvento - Rito ambrosiano   1visualizza scarica

Libretto con le letture del Vangelo delle sei domeniche di Avvento (Rito ambrosiano).

area preghiera/avvento - nome file: libr-vangelo-avv-ambros.zip (107 kb); inserito il 06/12/2008; 4254 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore

179. Una casa per Gesù - Itinerario Avvento 2008 per catechismo   2visualizza scarica

Cammino per il tempo di Avvento sul tema della casa tenendo come riferimenti i vangeli delle domeniche. Per i bambini del catechismo (elementari).
il file zippato contiene:
- disegno della casa da copiare su cartoncino, ritagliare e incollare
- presentazione del cammino di avvento
- schema animazione liturgia quattro domeniche
- simboli per le quattro settimane.
I files sono in word e pdf

area preghiera/avvento - nome file: casa-gesu-avvento-08.zip (3419 kb); inserito il 02/12/2008; 33184 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Magoga, contatta l'autore, vedi home page

180. Vangeli dell'infanzia ed eucaristiavisualizza scarica

Esercizi spirituali nella vita quotidiana in preparazione al Natale. Con i pastori e i magi verso Betlemme, la “casa del pane”. Si riprendono i significati dei vari momenti della messa. Molto interessante e completo.

area preghiera/avvento - nome file: esercizi_natale.zip (2249 kb); inserito il 01/12/2008; 8458 visualizzazioni

l'autore è don Ferdinando Pistore, contatta l'autore

181. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica

Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.

area preghiera/avvento - nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 8547 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

182. Schema letture Avvento Ambrosianovisualizza scarica

Schema delle letture delle sei Domeniche di Avvento del Rito Ambrosiano con confronto tra l'anno liturgico A-B-C. Sono riportati i testi dei Vangeli dell'anno B. Utile per gruppi liturgici (solo diocesi Milano).

area preghiera/avvento - nome file: schema-avvento-ambr.zip (10 kb); inserito il 12/11/2005; 6370 visualizzazioni

183. Lectio su testi dell'Avventovisualizza scarica

Lectio sui vangeli delle quattro domeniche d'Avvento per l'anno A.

area preghiera/avvento - nome file: lectio-domeniche-avvento-2004.zip (97 kb); inserito il 17/01/2005; 7080 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

184. La vita del cristiano nello Spirito (novena di Natale)visualizza scarica

La vita del cristiano nello Spirito: Novena di Preparazione al Natale per giovani adulti basata sui Vangeli del giorno e sulla Lettera ai Romani, strutturata con un inno e un salmo da recitare insieme (dalla Gioventù Francescana di Bitetto).

area preghiera/avvento - nome file: novena-vita-spirito.zip (30 kb); inserito il 26/11/2002; 10472 visualizzazioni

l'autore è Sandro, contatta l'autore

PREGHIERA / CATECHISMO

185. Consegne della Tradizione delle Chiesa   1visualizza scarica

Introduzione e schema per le Consegne di ciò che riguarda la Tradizione della Chiesa fin dal suo nascere. A seconda dell'anno di catechesi frequentato vengono consegnati:
I anno: preghiera del Padre Nostro,
II anno: il libro dei Vangeli,
III anno: le Beatitudini,
IV anno il Credo.
In formato word facilmente modificabile in base alle esigenze di ciascuno.

area preghiera/catechismo - nome file: liturgia-consegne.zip (146 kb); inserito il 03/01/2018; 5376 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

186. Consegna dei Vangeli ai nuovi bambini del Catechismo   1visualizza scarica

Schema di preghiera per la Consegna, durante la messa, degli Evangelini ai bambini che hanno iniziato il Catechismo.

area preghiera/catechismo - nome file: consegna-vangelo-bambini-cat.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14151 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

187. Natale 2007: la preghiera del presepevisualizza scarica

Semplice drammatizzazione del Natale, ispirata ai Vangeli canonici e apocrifi, per allestire un presepe vivente o una semplice lettura con i bambini della catechesi.

area preghiera/catechismo - nome file: preg-presepe.zip (14 kb); inserito il 06/11/2007; 19420 visualizzazioni

l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

188. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia   1apri link

Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster

area preghiera/pasqua - inserito il 10/04/2020; 1890 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

189. Libretto veglia pasquale   1visualizza scarica

Libretto della veglia pasquale con liturgia della luce, liturgia della parola e liturgia battesimale. Contiene tutte le letture e i vangeli dei tre anni liturgici. Ove necessario, presenta le alternative relative alla presenza o meno di battezzandi. Alcune brevi didascalie introducono e spiegano i vari momenti della celebrazione.

area preghiera/pasqua - nome file: libretto-veglia-pasquale-a-b-c.zip (236 kb); inserito il 26/03/2016; 3857 visualizzazioni

l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

190. Penitenziale Quaresima 2018visualizza scarica

Esame di coscienza per ragazzi sui Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno B. Utilizzata per Ragazzi dell'ACR di 9/11 e 12/14 anni, il sabato precedente la domenica delle Palme.

area preghiera/penitenza - nome file: penit-ragazzi-quar-2018.zip (12 kb); inserito il 26/03/2018; 4813 visualizzazioni

l'autore è Michela Bottoni, contatta l'autore

191. Celebrazione Penitenziale Quaresima ragazzi   2visualizza scarica

Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per ragazzi e adolescenti. Dopo l'ascolto del vangelo con Gesù che perdona i suoi crocifissori, è proposto l'esame di coscienza, ripercorrendo i vangeli del mercoledì delle ceneri e delle domeniche di Quaresima dell'Anno A. Dopo la confessione individuale, ogni ragazzo, davanti al tabernacolo, magari accompagnato da un catechista, può pregare con la preghiera proposta.

area preghiera/penitenza - nome file: penitenz-quar-a-medie.zip (413 kb); inserito il 03/04/2017; 11278 visualizzazioni

l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore

192. Celebrazione penitenziale ragazzi Quaresima   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua con invito alla lode, lettura della Parola di Dio, esame di coscienza con i Vangeli delle Domeniche della Quaresima (anno A) e preghiera salmica di ringraziamento.
Rieleborazione di materiale presente in Qumran. In formato publisher e pdf

area preghiera/penitenza - nome file: cel-penit-ragazzi-pasqua-2011.zip (921 kb); inserito il 11/04/2011; 12954 visualizzazioni

l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore

193. Esame di coscienza con i vangeli quaresimali - Bambini e Ragazzi   2visualizza scarica

Foglio per esame della coscienza per bambini e ragazzi sul tema del Vangelo delle Domeniche di Quaresima, anno A. Con immagini.
Il file è in formato publisher e pdf.

area preghiera/penitenza - nome file: esame-cosc-ragazzi-quaresima-2011.zip (898 kb); inserito il 04/04/2011; 18398 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

194. Io, come Pietro, uomo perdonato   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale proposta ai giovani (ma non solo), che ripercorre "le brutte figure" di Pietro nei 4 vangeli e ci incoraggia a non temere il nostro peccato.

area preghiera/penitenza - nome file: cel-pen-io-come-pietro.zip (8 kb); inserito il 15/04/2003; 10887 visualizzazioni

l'autore è A. T.

PREGHIERA / QUARESIMA

195. Per un + di vitaapri link

La diocesi di Brescia ha preparato un itinerario per la Quaresima 2024, nel quale ogni settimana è scandita dalla parola-chiave offerta dalla liturgia della domenica, per la preghiera è possibile utilizzare quotidianamente le slides o stampare settimanalmente un A3 pieghevole.
Digiuno
Carità
Vangeli
Podcast
Segno

area preghiera/quaresima - inserito il 16/02/2024; 157 visualizzazioni

196. In cammino verso l’Amore più grandeapri link

Sussidio biblico per la Quaresima 2023 per accompagnare il cammino degli adulti fino alla Settimana Santa.
Per ogni domenica (e il Mercoledì delle ceneri) le schede contengono il brano di Vangelo della liturgia, una breve presentazione, una riflessione e alcune domande di approfondimento e attualizzazione.
A cura del SAB (Settore Apostolato Biblico) dell’Ufficio catechistico della diocesi di Torino.

area preghiera/quaresima - inserito il 15/03/2023; 650 visualizzazioni

197. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2021; 3835 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

198. Le Beatitudini: 8 sentieri per trovare la Gioia - Sussidio Quaresima 2021 (PUB)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2021, incentrato sulle Beatitudini, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: con le beatitudini (una per settimana), approfondite di volta in volta con riflessioni semplici e attualizzate alla vita dei ragazzi, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni passi tratti dall’Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco inerenti alla beatitudine della settimana e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato Publisher, allegati i font da installare nel computer.
clicca qui per il sussidio in Pdf
Il file, preparato per il 2020, ma non utilizzato a causa della pandemia, è stato rielaborato con le date e i Vangeli della Quaresima 2021.

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2021-genova-pub.zip (15997 kb); inserito il 06/02/2021; 7640 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

199. Le Beatitudini: 8 sentieri per trovare la Gioia - Sussidio Quaresima 2021 (PDF)   2visualizza scarica

Sussidio di Quaresima 2021, incentrato sulle Beatitudini, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: con le beatitudini (una per settimana), approfondite di volta in volta con riflessioni semplici e attualizzate alla vita dei ragazzi, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, alcuni passi tratti dall’Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco inerenti alla beatitudine della settimana e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato pdf clicca qui per il sussidio in Pub
Il file, preparato per il 2020, ma non utilizzato a causa della pandemia, è stato rielaborato con le date e i Vangeli della Quaresima 2021.

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2021-genova-pdf.zip (14316 kb); inserito il 06/02/2021; 9308 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

200. Pellegrini con Gesù verso la Pasqua   1visualizza scarica

Testo per un'attività di preghiera, ideata per ragazzi (post catechismo) e famiglie per la preparazione della Settimana Santa e Pasqua, attraverso i vangeli domenicali della Quaresima Anno A. Adattata in modo che si possa svolgere in video conferenza con le varie abitazioni dei ragazzi.

area preghiera/quaresima - nome file: pellegrini-verso-pasqua.zip (1410 kb); inserito il 03/04/2020; 6406 visualizzazioni

l'autore è Antonio Tavilla, contatta l'autore

201. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018   1apri link

Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 07/02/2018; 7343 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

202. La Parola agli Adolescenti - Quaresima Anno A   4visualizza scarica

La Parola agli adolescenti è una proposta d'itinerario sui Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima dell'anno A. Ogni scheda contiene: un commento per gli animatori; la proposta di una o più attività ispirate alla pagina evangelica, una preghiera per ragazzi, un segno da vivere in gruppo, una pagina di meditazione personale per i ragazzi. Il sussidio può essere usato sia per il lavoro in gruppo, sia per dare un testo per l'accompagnamento personale nella Quaresima, sia semplicemente per offrire un breve momento di preghiera e riflessione nel gruppo sul Vangelo della domenica.
In formato Pdf

area preghiera/quaresima - nome file: adolescenti-quaresima-2017.zip (238 kb); inserito il 17/02/2017; 12880 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

203. Il volto della misericordia   4visualizza scarica

Itinerario quaresimale che affronta le opere di misericordia spirituali abbinandole ai vangeli quaresimali e pasquali.
Un file in word contiene le tappe per gli adulti che possono essere stampate sul foglietto degli avvisi e approfondite nelle omelie. Un secondo file word contiene il percorso per i bambini al quale si può dare forma di sussidio con grafica accattivante, per esempio può diventare il cubo della preghiera come nei 7 cubi pdf allegati.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-volto-miseric-cubi.zip (1 kb); inserito il 02/02/2016; 20114 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

204. La Parola agli adolescenti - Quaresima 2016   4visualizza scarica

Percorso per adolescenti sui Vangeli delle domeniche di Quaresima. Ogni settimana offre: un commento per gli animatori, una proposta di attività per i ragazzi, una preghiera, un segno da fare in gruppo, una scheda di meditazione personale per i ragazzi che può essere data loro anche qualora non si usassero le attività.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: adolescenti-quaresima-2016.zip (874 kb); inserito il 29/01/2016; 15115 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

205. Misericordia è profumo di bontà (PUB)   3scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10088 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

206. Misericordia è profumo di bontà (PDF)   6visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf

4.8/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 27152 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

207. Con Gesù la gioia è di casa - Quaresima 2015 ambrosianavisualizza scarica

Foglietti per la preghiera quotidiana in famiglia durante il periodo di Quaresima. Per ogni giorno il riferimento al brano di vangelo, un commento, una preghiera e un impegno da vivere; i vangeli commentati seguono il cammino di quaresima del rito Ambrosiano. Preparato utilizzando materiale già presente in Qumran, per l'anno 2015.
Su fogli A5, componibili.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2015-ambros.zip (2218 kb); inserito il 12/01/2016; 3708 visualizzazioni

l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore

208. La Parola agli adolescenti - Quaresima 2015   1apri link

Sussidio per il tempo di Quaresima per gli adolescenti proposto dalla pastorale giovanile della diocesi di Roma. A partire dai Vangeli della domenica offre il commento dedicato agli animatori, suggerimenti per attività con i ragazzi, segno, preghiera, spunto per la riflessione personale...
In formato Pdf

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 30/01/2015; 5779 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page

209. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PUB)   5visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia-pub.zip (24035 kb); inserito il 27/01/2015; 22947 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

210. Il seminatore di gioia - Un cammino per una Pasqua di Festa (PDF)   10visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità un cammino per la Quaresima 2015 che porti alla luce una Chiesa gioiosa, capace di meravigliarsi nello scoprire che la vita quotidiana sempre è visitata dalla misericordia di Dio. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, animati da Coraggio, Fiducia, senso di Protezione, Gioia, Fede e Gratitudine si cercherà, sullo stile di Gesù, di divenire tutti insieme Seminatori di gioia. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato PDF
Clicca qui per scaricare il materiale in Publisher.

4.7/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: seminatore-gioia.zip (6865 kb); inserito il 26/01/2015; 32182 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

211. Il coraggio di Seguirlo!   2visualizza scarica

Un percorso di animazione quaresimale che a partire dai vangeli della domenica porta i ragazzi del catechismo a vivere in famiglia lo spirito della quaresima e la Pasqua. Il file zip contiene:
- Il libretto per Il mercoledì delle Ceneri
- Il libretto con attività e preghiere per ogni domenica di Quaresima
- l'itinerario da consegnare ai ragazzi.
In formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: coraggio-seguirlo-quar-2014.zip (9734 kb); inserito il 08/03/2014; 14505 visualizzazioni

l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page

212. Preghiera quotidiana in quaresima 2014 per la famiglia   3visualizza scarica

Libretto per la preghiera in quaresima per famiglie e coppie di sposi. E' frutto del lavoro di alcune coppie di sposi che dal brano del vangelo del giorno hanno pensato un breve commento, una preghiera e un impegno. I vangeli commentati seguono il cammino di quaresima del rito Ambrosiano.

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-famiglia-quar-2014-ambr.zip (152 kb); inserito il 26/02/2014; 8745 visualizzazioni

l'autore è don Davide Consonni, contatta l'autore

213. E il discepolo l'accolse con sé - Cammino giovani Quaresima 2014   1apri link

Sussidio per il cammino quaresimale dei giovani della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il sussidio è così strutturato:
• Un’incontro previo per la settimana che precede l’inizio della Quaresima
• Un’incontro per ciascuna delle prime quattro settimane legato ai Vangeli
della domenica corrispondente. Per ogni incontro sono proposte due
attività.
•Segue poi una ricca appendice:
• La proposta per un lavoro con i ragazzi che si preparano alla Redditio symboli
• Il materiale per le due tracce del cammino mistagogico da celebrare in
Quaresima (per la seconda superiore –consegna della croce- e terza
superiore –scrutinio-.
• Una proposta per la celebrazione penitenziale in prossimità della Pasqua.
Realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile.
Libretto di 56 pagine, in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 25/02/2014; 4119 visualizzazioni

l'autore è Pastorale Giovanile – diocesi di Piacenza-Bobbio, contatta l'autore, vedi home page

214. Cammino di Quaresima 2014 - Conducimi alla sorgente   1visualizza scarica

Percorso quaresimale adatto a tutti, in particolare ai ragazzi delle medie e agli adolescenti. Con riflessioni sui Vangeli delle domeniche di Quaresima, preghiere e intenzioni per attuare il cammino di conversione.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf

4.5/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: libretto-quaresima-2014.zip (1412 kb); inserito il 18/02/2014; 12538 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

215. Segnali di speranza - conversione in famiglia   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

4.3/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 16548 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

216. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 13961 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

217. Gesù vive per sempre!   2visualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua 2013 pensato per i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco di Melzo - MI). Si tratta di tre incontri, durante i quali alla lettura dei Vangeli della Risurrezione è stato accostato un laboratorio. Per meglio comprendere quanto la Risurrezione di Gesù riguardi tutti noi, i ragazzi hanno costruito un grande fiore; il vaso rapprsenta il sepolcro vuoto, lo stelo è Gesù che sale verso il cielo, le foglie rivolte verso l'alto sono gli angeli che indicano di guardare in sù, mentre lo stelo (Gesù) sorregge il fiore che rappresenta la chiesa e i cui petali siamo tutti noi cristiani.

area preghiera/quaresima - nome file: gesu-vive.zip (300 kb); inserito il 05/02/2014; 7035 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

218. Dal buio alla luce - Cammino di Quaresima 2013   6visualizza scarica

Libretto con i Vangeli delle 5 domeniche di Quaresima, con riflessioni e gli impegni da consegnare ai bambini e ragazzi di Catechismo.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: libretto-quaresima-2013.zip (1720 kb); inserito il 12/02/2013; 50570 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

219. Preghiera quotidiana in quaresima per la famigliavisualizza scarica

Libretto per la preghiera in quaresima per le famiglie - coppie di sposi. E' frutto del lavoro di alcune coppie di sposi che dal brano del vangelo del giorno hanno pensato un breve commento, una preghiera e un impegno. I vangeli commentati seguono il cammino di quaresima del rito Ambrosiano.

area preghiera/quaresima - nome file: pregh-famiglia-quar-2013-ambr.zip (100 kb); inserito il 11/02/2013; 5734 visualizzazioni

l'autore è don Davide Consonni, contatta l'autore

220. "Statio quaresimali" sui vangeli della Domenica anno bscarica

Cinque "statio" quaresimali sui vangeli della Domenica, anno b. Con un quadro di Giuseppe Sala e una canzone di musica contemporanea. I files sono in formato publisher

area preghiera/quaresima - nome file: statio_quaresima_2012.zip (2718 kb); inserito il 13/03/2012; 1900 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

221. I vangeli della Quaresima anno b commentati da un quadro di Giuseppe Salavisualizza scarica

Quattro incontri di preghiera sui vangeli della I, II, III e IV domenica di Quaresima anno b commentati da un quadro di Giuseppe Sala, una canzone di musica contemporanea e alcuni spezzoni di film tratti dal progetto dell'AGIS Lombardia e Fondazione ISMU "VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema per narrare". Il cofanetto di cd è spedito gratuitamente a chi ne fa richiesta a questi 2 enti.

area preghiera/quaresima - nome file: percorso_famiglie_1-4.zip (331 kb); inserito il 13/03/2012; 6073 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

222. Vangeli quaresimali anno B dialogativisualizza scarica

Lettura dialogata del vangelo delle domeniche di Quaresima, anno B. Sono in forma breve e utili nelle liturgie con i bambini.

area preghiera/quaresima - nome file: vangelo-dialog-quar-b-bamb.zip (9 kb); inserito il 23/02/2012; 8656 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

223. Un fiore per Gesù   2visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito con la simbologia dei fiori. Si tratta di sei foglietti (da stampare fronte/retro) con sei parole chiave legate ai vangeli quaresimali (perseveranza, splendore, forza, rinascita, libertà, eternità) e completi di canto iniziale e finale, immagine, impegno, preghiera... In formato Publisher e Pdf. Molto ben fatto

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: fiore-gesu-quaresima-b.zip (2849 kb); inserito il 28/01/2012; 29027 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

224. Gli incontri di Gesù nei vangeli della Quaresima Anno A   3visualizza scarica

Celebrazioni eucaristiche per giovani e adulti attorno agli Evangeli della Quaresima Anno A.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quare.zip (694 kb); inserito il 21/11/2011; 8303 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

225. Vangeli dialogativisualizza scarica

Vangeli dialogati delle Domeniche di Quaresima (anno A) sullo stile del Passio.

area preghiera/quaresima - nome file: vangelo-dialog-quar-a.zip (21 kb); inserito il 29/03/2011; 8542 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page

226. Cammino quaresimale anno A - comunità   1visualizza scarica

'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34) Testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino in cinque tappe per l'itinerario parrocchiale sul tema della testimonianza della fede. Prende spunto dai vangeli quaresimali delle domeniche dell'anno A.
Clicca qui per il cammino per ragazzi e famiglie.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: testimoniare-fogl-comunita.zip (11 kb); inserito il 03/03/2011; 9253 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

227. Celebrazione quaresimalevisualizza scarica

Schema di celebrazione quaresimale sui Vangeli della Quaresima anno A, con allegate indicazioni di immagini da esporre.
Per ragazzi del catechismo.

area preghiera/quaresima - nome file: celebr-quares-quadri.zip (485 kb); inserito il 01/03/2011; 8259 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

228. Cammino quaresimale anno A - per ragazzi e famiglie   1visualizza scarica

'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34): testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino di quaresima sulla testimonianza attorno ai vangeli dell'anno A. Per ragazzi e famiglie, con due proposte: la preghiera per le classi di catechismo e la preghiera a casa prima dei pasti per le famiglie.
Clicca qui per il cammino per la comunità.

area preghiera/quaresima - nome file: testimoniare-cammino-quar.zip (28 kb); inserito il 26/02/2011; 14195 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

229. Rinati dall'acqua - Itinerario quaresimale 2011 per bambini   2visualizza scarica

Rinati dall'acqua, sussidio quaresimale battesimale per bambini: a partire dai vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, si propone un itinerario alla scoperta dei Battesimo e di alcuni dei suoi segni:
1. Vangelo delle tentazioni => l'olio di fortezza
2. Vangelo della Trasfigurazione => la veste bianca
3. Vangelo della Samaritana => l'acqua del Battesimo
4. Vangelo del cieco nato => la candela
5. Vangelo delle risurrezione di Lazzaro => la fede
Il sussidio contiene:
* album con l'itinerario
* spiegazione dell'itinerario
* immagini da stampare (a colori o in bianco e nero)
* il font LetterOMatic! da installare per visualizzare correttamente il tutto
NB: se non si installa il font LetterOMatic!, non si vedranno le lettere accentate!

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-2011-rinati-acqua.zip (4703 kb); inserito il 17/02/2011; 61508 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

230. E voi chi dite che io sia   1visualizza scarica

Libretto da utilizzare con i ragazzi di catechismo nel periodo di quaresima, sono riportati i vangeli domenicali (anno A), un breve commento, una storia e un salmo.
Libretto di 8 pagg. in due versioni: in pdf già impaginato e modificabile in word.

area preghiera/quaresima - nome file: libretto-quar-2008.zip (2344 kb); inserito il 23/03/2010; 7092 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

231. Vangeli quaresimali dialogati - rito ambrosianovisualizza scarica

Testo dei Vangeli quaresimali dialogati, in rito ambrosiano, secondo la nuova versione del lezionario.

area preghiera/quaresima - nome file: vang-dialog-ambro-quar.zip (1080 kb); inserito il 24/02/2010; 4102 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Rota, contatta l'autore, vedi home page

232. Vangeli quaresimali dialogati - rito ambrosiano 2009visualizza scarica

Testo dei vangeli dialogati per le domeniche di Quaresima nel nuovo Rito Ambrosiano (dal 2009). La cartella contiene il file word e pdf.

area preghiera/quaresima - nome file: vang-dialog-quar-ambro.zip (111 kb); inserito il 13/03/2009; 6431 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Rota, contatta l'autore, vedi home page

233. Quaranta passi verso Gesù   2visualizza scarica

Libretto per accompagnare i ragazzi per i 40 giorni di Quaresima fino ad arrivare alla festa di Resurrezione, è costituito dai Vangeli delle domeniche di Quaresima corredati da storie per riflettere, clipart e giochi. Realizzato utilizzando parti di altri file presenti nel database di Qumran. In fromato PDF

area preghiera/quaresima - nome file: diario-quaresima.zip (2237 kb); inserito il 03/03/2009; 15540 visualizzazioni

l'autore è Gloria Paganelli, contatta l'autore

234. “Tu hai conservato fino ad ora il vino buono!” (Gv 2,11) Itinerario quaresima 2009   1visualizza scarica

Schema dell'itinerario quaresimale con i vangeli dell'anno B. Le tappe sono scandite dalle sei giare e dalle frasi del vangelo delle nozze di Cana.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: itinerario-quaresima-09.zip (15 kb); inserito il 07/02/2009; 16886 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

235. Se tu fossi stato qui... tu sei il Cristovisualizza scarica

Nelle parole di Marta il cammino del credente: dalla richiesta alla fede. Una rilettira del vangelo della quinta domenica di quaresima, anno A, con dei legami veloci con i due vangeli precedenti.

area preghiera/quaresima - nome file: in_quel_tempo_le_sorelle_di_lazzaro.zip (9 kb); inserito il 04/03/2008; 9613 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

236. Cammino di Quaresima per comunitàvisualizza scarica

Spunti di riflessione per il cammino di Quaresima battesimale per la comunità a partire dai vangeli dell'anno A.

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-batt-08.zip (11 kb); inserito il 23/01/2008; 12981 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

237. Negli occhi di Gesùvisualizza scarica

Celebrazione per i ragazzi nei venerdì di Quaresima. E´un itinerario all'interno di un quadro legato ai Vangeli di rito Ambrosiano. Realizzato dalle catechiste dell' Iniziazione Cristiana di una parrocchia di Merate.

area preghiera/quaresima - nome file: venerdi-quares.zip (339 kb); inserito il 01/03/2006; 7501 visualizzazioni

l'autore è don Luigi Pisoni, contatta l'autore

238. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica

Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 22675 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

239. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (Anno B) - PDF   2visualizza scarica

Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato PDF
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-2006-pdf.zip (3135 kb); inserito il 26/01/2006; 22938 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

240. Il Vangelo delle Domeniche di Quaresima anno C, narratovisualizza scarica

Si tratta del racconto dei Vangeli delle domeniche quaresimali dell'anno C con diversi personaggi. Già suddiviso e pronto all'uso.

area preghiera/quaresima - nome file: vang-narrato-dom-quar-anno-c.zip (11 kb); inserito il 03/04/2005; 11791 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

241. I Vangeli dialogati - rito ambrosianovisualizza scarica

Vangeli delle Domeniche di Quaresima dialogati con i diversi personaggi (Rito Ambrosiano).

area preghiera/quaresima - nome file: vag-dial-ambr.zip (11 kb); inserito il 04/03/2003; 9266 visualizzazioni

l'autore è don Marco Villa, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

242. Donne della Resurrezione: donne di speranzavisualizza scarica

Testo di un intervento-riflessione alle consacrate del decanato ”Valle Olona” a partire da tre figure che troviamo nei Vangeli:
- la donna pagana che aiuta Gesù ad uscire da una situazione critica (Mt 15,21-28);
- la donna peccatrice che insegna a Gesù l'esercizio (eucaristico) della tenerezza (Lc 7,36-50);
- Maria di Magdala, che nel pianto ritrova la gioia di Gesù Risorto (Gv 20,11-18).
in versione word e pdf.

area preghiera/ritiri - nome file: donne-resurr-speranza.zip (160 kb); inserito il 27/04/2018; 3452 visualizzazioni

l'autore è don Walter Magni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

243. Ritiro On Line - Giugno 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 7 Maria di Cleofa "Non ardeva forse in noi il nostro cuore.....?" (Luca 24,13-32)

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_06.zip (1613 kb); inserito il 03/06/2022; 1405 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

244. Ritiro On Line - Maggio 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 6 - Le dieci vergini "Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero la loro lampada e uscirono incontro allo sposo...insieme alle loro lampade presero anche l'olio in piccoli vasi..." (Matteo 25,1-13)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-05.zip (131 kb); inserito il 30/04/2022; 1762 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

245. Ritiro On Line - Aprile 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 5 - la donna che mette il lievito nella pasta. "A cosa posso paragonare il regno di Dio? E' simile al lievito che una donna prese e mescolò in tre misure di farina" (Luca 13,18-24.29-30)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-04.zip (288 kb); inserito il 04/04/2022; 1055 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

246. Ritiro On Line - Marzo 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 4 - la donna con perdite di sangue. "Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata" (Marco 21,25-34)

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_03.zip (154 kb); inserito il 28/02/2022; 800 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

247. Ritiro On Line - Febbraio 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 3 - Talita, la figlia di Giairo. "Fanciulla, alzati! (Talita kum!) " (Luca 8,40-42 49-56)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-02.zip (1929 kb); inserito il 01/02/2022; 1028 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

248. Ritiro On Line - Gennaio 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - Rilettura biblica da voci di donne - 2 - La donna Cananea"...eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola...." (Matteo 15,21-28)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-01.zip (642 kb); inserito il 02/01/2022; 1515 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

249. Ritiro On Line - Dicembre 2021visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - Rilettura biblica da voci di donne - 1 - Maria di Nazaret: l'Annunciazione. "...ecco la serva del Signore..." (Luca 1,26-38)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2021-12.zip (189 kb); inserito il 02/12/2021; 1252 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

250. Ritiro On Line - Novembre 2013visualizza scarica

Oggi nella nostra riflessione incroceremo non un soggetto singolo del vangelo, ma un soggetto plurale: il gruppo dei discepoli.
E sullo sfondo avremo non un episodio singolo, ma una serie di episodi.
Leggendo il vangelo la sensazione è che, dopo le ore entusiasmanti degli inizi della sequela, qualcosa si sia in parte rotto, nel gruppo. Al riguardo i vangeli sono impietosi, lontani da toni enfatici e celebrativi nei confronti dell'insieme dei discepoli. Gli evangelisti non hanno tolto le pagine in cui il gruppo faceva brutta figura.

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-11.zip (309 kb); inserito il 31/10/2013; 2665 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

251. Novene all'Immacolata   1visualizza scarica

Schemi per due Novene a Maria Immacolata, adatte per la preghiera personale, si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi in ogni caso di necessità:
- novena meditando la Parola di Dio (brani tratti da Genesi, Vangeli ed Atti)
- novena meditando la Lumen Gentium.

area preghiera/rosario - nome file: novene-immacolata.zip (40 kb); inserito il 27/11/2018; 4952 visualizzazioni

l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page

252. Maria trasparenza di Diovisualizza scarica

Veglia mariana preparata in occasione della visita del reliquiario con le lacrime della Madonna di Siracusa. Analizza e medita alcuni momenti della vita di Maria nei Vangeli.

area preghiera/rosario - nome file: trasparenza-di-dio.zip (15 kb); inserito il 19/05/2009; 5463 visualizzazioni

l'autore è Francesco Verde, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

253. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/settimanasanta - nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 4801 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

254. Veglia Giovedi Santo 2014visualizza scarica

Veglia per il Giovedi Santo 2014 ripercorrendo i Vangeli, secondo Giovanni, delle domeniche di Quaresima, dell'anno A: Il file zip contiene il libretto per i fedeli e il foglio per la guida.

area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovedi-santo-2014.zip (37 kb); inserito il 16/04/2014; 5093 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

255. Preghiera nel Triduo Pasqualescarica

Libretto, gia' impaginato, con preghiere - già pubblicate dello stesso autore - per richiamare l'attenzione sul cammino della Quaresima attraverso l'eco ai brani del Vangelo e anticipando alcuni temi della Pasqua, sempre legandosi ai Vangeli della domenica.
In formato Publisher

area preghiera/settimanasanta - nome file: pregh-triduo_pasquale.zip (1489 kb); inserito il 28/04/2011; 2726 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

256. Sussidio per la Settimana Santavisualizza scarica

La proposta degli autori, in preparazione alla Pasqua 2010, si snoda in un cammino che riguarda la Settimana Santa ed in particolare la Domenica delle Palme ed il Triduo Pasquale.
E' l'ideale prosecuzione del servizio che è iniziato ad ottobre 2009 riguardante un’analisi delle letture e del brano vangelo proposte dalla Liturgia per ogni domenica (questi lavori sono consultabili in particolare nella sezione “schede” reperibile sul sito www.omelie.org).
La cartella comprende i testi proposti dalla liturgia, le schede di comprensione delle Letture e dei Vangeli, un breve commento, una proposta di preghiera, un canto ed un’immagine. Per il contributo del Giovedi Santo ci si è avvalsi anche della collaborazione di don Salvatore Scardicchio Cpps.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sussidio-settimana-santa.zip (286 kb); inserito il 22/03/2010; 9825 visualizzazioni

l'autore è don Oliviero Magnone cpps

257. I Vangeli della Passionevisualizza scarica

Testo in forma dialogata dei Vangeli della Passione secondo i quattro evangelisti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: vang-dialog-passione.zip (271 kb); inserito il 11/11/2009; 8771 visualizzazioni

l'autore è padre Marco Chiesa, contatta l'autore

258. Io sono la vite, voi i tralci   1visualizza scarica

Veglia del giovedì santo sul tema "Io sono la vite, voi i tralci", con i vangeli della passione di Gesù in sei momenti.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador_vite_tralci_.zip (19 kb); inserito il 02/02/2008; 13996 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

259. Dallo smarrimento alla speranzavisualizza scarica

Schema di adorazione per il giovedì santo composto da 5 momenti; comprende brani dei vangeli di Luca e Giovanni, meditazioni e preghiere.

area preghiera/settimanasanta - nome file: smarrimento-speranza.zip (9 kb); inserito il 03/08/2007; 6549 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

260. Veglia di preghiera per Benedetto XVIvisualizza scarica

Veglia di preghiera, tenutasi presso la Parrocchia S. Maria a Corte di Olevano sul Tusciano, per sostenere il Papa in questo tempo difficile della sua decisione. Sono raccontati alcuni fatti riguardanti la vita di Joseph Ratzinger (materiali già presenti in qumran) con brani dagli Atti e dai vangeli utili per leggere con occhi di fede la scelta del Papa di cui sono riportati stralci di discorsi e omelie recenti.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/veglie - nome file: veglia-benedetto-xvi.zip (546 kb); inserito il 22/02/2013; 7495 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

261. Stazioni quaresimali 2022   1apri link

Sussidio per le stazioni Quaresimali basate sulla liturgia della Parola con i Vangeli delle Domeniche di Quaresima, ciascuno seguito da meditazioni, omelia o riflessione, utile anche per preparsi alla celebrazione domenicale.
I stazione: - Dal Giordano al deserto (Lc 4,1-13)
II stazione - Sul monte, la voce (Lc 9,28b-36)
III stazione - La misericordia in cammino verso Gerusalemme (Lc 13, 1-9)
IV stazione - La famiglia di Dio (Lc 15,1-3. 11-32)
V stazione - Sulla strada il dito di Dio scrive il suo perdono (Gv 8,1-11)
Libretto di 40 con illustrazoni a colori, in formato pdf.
A cura dell'Ufficio Liturgico della diocesi d Brescia.

area preghiera/viacrucis - inserito il 18/02/2022; 2046 visualizzazioni

262. VIa Crucis con i vangeli della Quaresima anno A   1visualizza scarica

Proposta di Via Crucis in cinque tappe, seguendo i Vangeli e le collette delle cinque domeniche di Quaresima anno A, con un breve commento, una preghiera litanica, e una preghiera che riprende i testi a mo' di prefazio:
1. Seguire il vincitore del male
2. Ascoltare il maestro
3. Dissetarsi con l’acqua della vita
4. Accogliamo lo spirito che apre i nostri cuori
5. Chiamati alla vita nuova

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2020.zip (341 kb); inserito il 08/02/2020; 7416 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

263. Signore, da chi andremo? - Via Crucis 2019   1visualizza scarica

Via crucis ideata per ragazzi e famiglie, che si pone come obiettivo di rivivere, in maniera esperienziale, le emozioni scaturite dall'incontro con Cristo stesso. Si presenta come un unico racconto dove le parole del narratore, che attingono ai vangeli, introducono, in maniera indiretta le varie stazioni. I personaggi interagiscono con Cristo e in alcuni momenti sono presenti dei flashback che riportano alla memoria diverse affermazioni enunciate durante la vita pubblica. I canti consigliati vogliono esaltare l'importanza e la tenerezza degli eventi, i sottofondi possono essere scelti secondo i propri gusti.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-esperenz.zip (19 kb); inserito il 05/02/2019; 10879 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

264. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima Bvisualizza scarica

Dai vangeli delle domeniche di quaresima, anno B, cinque soste di riflessione e preghiera come Via Crucis di Dio e dell'uomo:
1 - Gesù è il vincitore del male
2 - Gesù è il pane di vita
3 - Gesù è il nuovo tempio del Padre
4 - Gesù è la luce del mondo
5 - Gesù è il chicco di frumento che porta frutto.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-quar-b.zip (15 kb); inserito il 14/03/2015; 8617 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

265. Via Crucis con immagini dal Gesù di Nazareth   1visualizza scarica

Via crucis elaborata con i ragazzi del catechismo, con i testi dei vangeli, passi tratti dalla lettera per la Quaresima di papa Francesco e preghiere dei ragazzi.
Durante la via crucis venivano proiettate le immagini tratte dal film Gesù di Nazareth di Zeffirelli.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione ppt.

1.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-zeffirelli.zip (913 kb); inserito il 18/04/2014; 18000 visualizzazioni

l'autore è Margherita Malvasi, contatta l'autore

266. Via Crucis con i vangeli delle domeniche di Quaresima A   2visualizza scarica

Via Crucis in cinque tappe con alcuni stralci dei vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno A, con una invocazione e orazione conclusiva.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-quar-a.zip (1019 kb); inserito il 10/03/2014; 7740 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

267. Anno della Fede - Via Crucis con vangeli domenicalivisualizza scarica

Il vangelo delle domeniche di quaresima dell'anno C e il Crocifisso di san Damiano come spunto per cinque tappe nel tradizionale cammino seguendo la croce di Gesù.
In formato publisher e Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-dom.zip (1621 kb); inserito il 11/02/2013; 11602 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

268. Via Crucis del secondo Annnuciovisualizza scarica

Pio esercizio della Via Crucis secondo le stazioni scelte abitualmente per l'esperienza al Colosseo il Venerdì Santo con il Papa, più aderenti ai quattro Vangeli, con l'intento di valorizzare una tradizione popolare come opportunità per lanciare il Secondo Annuncio in ambito di scristianizzazione e di secolarismo.
Via Crucis itinerante per le vie del paese in 14 Stazioni che si concludono con la 15°, la Risurrezione.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-secondo-annuncio.zip (52 kb); inserito il 10/03/2012; 8851 visualizzazioni

l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore

269. I Vangeli della via crucisvisualizza scarica

Le stazioni della via crucis con i brani tratti dai quattro Vangeli.

area preghiera/viacrucis - nome file: vang-via-crucis.zip (21 kb); inserito il 02/07/2008; 6681 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

270. Via Crucis nell'anniversario della morte di Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

Via Crucis che, nel primo anniversario della morte, ricorda la vita di Giovanni Paolo II, partendo dai Vangeli della Passione.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giov-paolo-2.zip (48 kb); inserito il 30/03/2006; 11857 visualizzazioni

l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore

271. Via crucis in paese   1visualizza scarica

Via crucis da rappresentare per le vie del paese. Il testo è quasi integralmente tratto dai vangeli, manca la descrizione dei movimenti, ma si può facilmente ovviare con la fantasia. Tutto il popolo segue i figuranti.

area preghiera/viacrucis - nome file: viacrucispaese2001.zip (7 kb); inserito il 30/01/2002; 9011 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

272. Via Crucis (11)visualizza scarica

Via Crucis secondo i Vangeli

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-11.zip (9 kb); inserito il 17/05/1999; 7172 visualizzazioni

l'autore è Cesare Pavesi, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

273. Erano le sette di sera   2visualizza scarica

i racconti canonici del Libro della Jungla abbinati a brani dei Vangeli e piccole tracce. Materiale per lupetti.

area scout/lupetti - nome file: vangelo-libro-giungla.zip (571 kb); inserito il 11/02/2008; 12160 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

274. Preparazione all'Avventovisualizza scarica

Uscita di Noviziato in preparazione all'Avvento: con l'aiuto dei 4 Vangeli. vediamo insieme come parlano della nascita di Gesù.

area scout/rover - nome file: prep-avvento.zip (29 kb); inserito il 17/12/2014; 6156 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

275. Gesù, un ebreo marginalevisualizza scarica

Attività per comunità RS sui quattro vangeli: una formazione salda che può aiutare le comunità a riflettere sui dati oggettivi che rimettono in primo piano la divinità di Cristo.

area scout/rover - nome file: gesu_ebreo_marginale.zip (15 kb); inserito il 31/12/2006; 7732 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

276. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 2133 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

277. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica

Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.

area spiritualita/santi - nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 7567 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

278. Vangeli in Sinossi   1apri link

Sito interamente dedicato alla sinossi dei Vangeli (cioè Vangeli scritti in colonne affiancate). Per trovare subito le differenze e le somiglianze della pagina simile negli altri Vangeli. Questa, è su un libro virtuale (ancora in lavorazione). Il rosso, indica quale libro (tutto di seguito) stiamo consultando, ed accanto i versetti degli altri con il link per passare all'altro libro. L'autore ringrazia chi vorrà aiuterarlo a completare il lavoro.

area studi/scrittura - inserito il 08/01/2021; 1021 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Valfrè, contatta l'autore, vedi home page

279. I Vangeli: ermeneutica ed interpretazione   1visualizza scarica

Breve introduzione ai Vangeli:
1. L’orizzonte interpretativo della Scrittura: la vita della Chiesa
2. L’oggetto dell’interpretazione: i Vangeli come “genere letterario”
3. La finalità ermeneutica dei Vangeli: “fino a quando Cristo non sia formato in voi”.

area studi/scrittura - nome file: vangeli-ermeneutica-interpretaz.zip (11 kb); inserito il 13/01/2018; 2707 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Lembo, contatta l'autore

280. “Vide e credette” (Gv 20,8) Lettura esegetica di Gv 20,1-10visualizza scarica

Tra la morte di Gesù e l’annuncio della sua risurrezione cosa è avvenuto? Le tradizioni neotestamentarie danno una risposta al quesito con i “Vangeli” pasquali. Uno di questi “Vangeli” su Gesù risorto è Gv 20,1-31; di questo capitolo esamineremo la pericope costituita dai primi 10 versetti, riguardante l’andata al sepolcro prima di Maria di Màgdala e poi di Pietro e il “discepolo che Gesù amava” (20,2)

area studi/scrittura - nome file: vide-e-credette.zip (24 kb); inserito il 21/07/2013; 4938 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Urso, contatta l'autore

281. Leggere un vangelo oggi   2visualizza scarica

Corso sui Vangeli Sinottici ad uso degli studenti dell'ISSR "S. Paolo" della Diocesi di Aversa.
Il file zip contiene:
- lntroduzione
- Leggere Marco
- Leggere Luca
- Leggere Matteo

3.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: leggere-vangelo.zip (105 kb); inserito il 12/06/2009; 7589 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

282. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - seconda parte   1visualizza scarica

Seconda parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo_due.zip (3465 kb); inserito il 31/10/2008; 4139 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

283. La Vergine Maria come appare nei Vangeli - prima parte   1visualizza scarica

Prima parte di un accurato studio, corredato di immagini, sulla vita della Vergine così come appare dalla Scrittura, utile per catechesi.

4.0/5 (1 voto)

area studi/scrittura - nome file: maria_nel_vangelo.zip (3589 kb); inserito il 31/10/2008; 5168 visualizzazioni

l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore

284. Matteo, Marco e Paolovisualizza scarica

Breve presentazione dei vangeli di Matteo e Marco e dell'opera di Paolo

area studi/scrittura - nome file: matteo-marco-paolo.zip (54 kb); inserito il 13/02/2005; 6535 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

285. L'arresto di Gesù nei quattro Vangelivisualizza scarica

L'arresto di Gesù nei racconti dei quattro Vangeli (da un lavoro accademico di Gian Franco Scarpitta)

area studi/scrittura - nome file: arresto-di-gesu.zip (34 kb); inserito il 16/04/2003; 8430 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

286. I Vangeli dell'Infanziavisualizza scarica

Breve recensione del III volume del papa su Gesù di Nazareth: Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, L’infanzia di Gesù, RCS-LEV, Milano-Città del Vaticano, 2012, pp. 174.

area studi/teologia - nome file: ratzinger.zip (7 kb); inserito il 31/03/2013; 5568 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

287. Sintesi di testi di Cristologia   1visualizza scarica

Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio

1.0/5 (1 voto)

area studi/teologia - nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 11378 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore

VARIE

288. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

area varie - nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 5764 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

289. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson   1visualizza scarica

L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).

area varie - nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 8242 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

VARIE / ICONE FLOREALI

290. Allestimento altare per il tempo di Quaresimavisualizza scarica

Due foto di un allestimento per un percorso quaresimale improntato sull’acqua intesa come acqua di conversione, sulle pietre in quanto presenti in tutti i cinque Vangeli delle domeniche di Quaresima, e sul colore viola che è tipico del periodo quaresimale. Realizzato nella chiesa parrocchiale di S. Lorenzo martire in Nibbia.

area varie/iconefloreali - nome file: allest-quares-2013.zip (797 kb); inserito il 18/02/2013; 12284 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...