Commenti per

SABATO DELLA XXIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO II)

Vangelo: Lc 6,43-49

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 125 commenti per il 14/09/2514 settembre 2025
Esaltazione della Santa Croce (rito romano, passa all'ambrosiano)

Allarga la ricerca a tutti i commenti su Gv 3,13-17

Visualizza Gv 3,13-17

13Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo. 14E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, 15perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna.

16Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. 17Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

Pagina 3 di 4  

TESTO81. Riscoprire la croce di Cristo, strumento di salvezza

padre Raniero Cantalamessa

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 13/09/2008, visto 8910 volte

TESTO82. Il piedistallo di Gesù

don Giovanni Berti

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 12/09/2008, visto 2772 volte

TESTO83. Commento su Giovanni 3,13-17

padre Antonio Rungi

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 12/09/2008, visto 2002 volte

TESTO84. Guardate a me

Marco Pedron  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2008, visto 4279 volte

TESTO85. L'abbraccio incandescente

don Roberto Seregni  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2008, visto 3388 volte

TESTO86. Amore e dolore nel segno della croce

mons. Antonio Riboldi

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2008, visto 4604 volte

TESTO87. Il segno dell’amore più grande

mons. Roberto Brunelli

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 10/09/2008, visto 2711 volte

TESTO88. La croce, via e strumento di missione

padre Romeo Ballan  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 09/09/2008, visto 2813 volte

TESTO89. Un amore da esaltare

Paolo Curtaz  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 09/09/2008, visto 4020 volte

TESTO90. Commento su Giovanni 3,13-17

Omelie.org - autori vari  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 08/09/2008, visto 2656 volte

TESTO91. Commento su Giovanni 3,13-17

Omelie.org (bambini)  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 08/09/2008, visto 3826 volte

TESTO92. Commento su Giovanni 3,13-17

Totustuus  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 07/09/2008, visto 3054 volte

TESTO93. L’Esaltazione della Santa Croce "Chiunque crede in Gesù ha la vita eterna"

a cura dei Carmelitani  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 06/09/2008, visto 3297 volte

TESTO94. Il serpente di fuoco

don Marco Pratesi  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Brano biblico: Nm 21,4b-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 06/09/2008, visto 3208 volte

TESTO95. Commento su Fil 2,6-9

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Brano biblico: Fil 2,6-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 04/09/2008, visto 1989 volte

TESTO96. Commento su Giovanni 3,13-17

Agenzia SIR  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 03/09/2008, visto 2034 volte

TESTO97. Commento su Giovanni 3,13-17

Suor Giuseppina Pisano o.p.

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 28/08/2008, visto 2692 volte

TESTO98. Pazzia o esaltazione dell'amore?

padre Gian Franco Scarpitta  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 27/08/2008, visto 2552 volte

TESTO99. Commento su Giovanni 3,13-17

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2008)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 16/08/2008, visto 1860 volte

TESTO100. Commento su Giovanni 3,13-17

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2007)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 13/09/2007, visto 1986 volte

TESTO101. Chiunque crede in Lui avrà la vita eterna

Monaci Benedettini Silvestrini  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2007)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2007, visto 2171 volte

TESTO102. Due alberi, due serpenti

don Marco Pratesi  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2007)

Brano biblico: Nm 21,4b-9 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 07/09/2007, visto 2781 volte

TESTO103. 14 Settembre: Esaltazione del Crocifisso

padre Gian Franco Scarpitta  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2006)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 14/09/2006, visto 2351 volte

TESTO104. 14 Settembre: Esaltazione del Crocifisso

padre Gian Franco Scarpitta  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2006)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 14/09/2006, visto 1372 volte

TESTO105. Commento su Fil 2,6-7

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2006)

Brano biblico: Fil 2,6-7 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 13/09/2006, visto 1940 volte

TESTO106. Ti saluto, o croce santa!

Monaci Benedettini Silvestrini  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2006)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2006, visto 3513 volte

TESTO107. Commento su Giovanni 3,13-17

mons. Vincenzo Paglia  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2006)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 06/09/2006, visto 2800 volte

TESTO108. Commento su Fil 2,8

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2005)

Brano biblico: Fil 2,8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 13/09/2005, visto 2119 volte

TESTO109. Commento su Fil 2,8

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2004)

Brano biblico: Fil 2,8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 24/09/2006, visto 1785 volte

TESTO110. Commento su Giovanni 3,13-17

Paolo Curtaz  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 07/09/2005, visto 2684 volte

TESTO111. Commento su Giovanni 3,13-17

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 13/03/2005, visto 2086 volte

TESTO112. Commento Giovanni 3,13-17

mons. Vincenzo Paglia  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 30/11/2003, visto 8237 volte

TESTO113. La croce, quell'amore che abbassa il cielo

padre Ermes Ronchi

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 20/09/2003, visto 5031 volte

TESTO114. Bucare il cielo

don Elio Dotto  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 18/09/2003, visto 2744 volte

TESTO115. Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me

LaParrocchia.it  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 13/09/2003, visto 3340 volte

TESTO116. "Nessuno è mai salito al cielo"

don Fulvio Bertellini

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 12/09/2003, visto 2721 volte

TESTO117. La Croce, Stazione di arrivo

mons. Antonio Riboldi

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2003, visto 3209 volte

TESTO118. Esaltazione della Santa Croce

don Roberto Rossi  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 11/09/2003, visto 7395 volte

TESTO119. Un amore da esaltare

Paolo Curtaz  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 04/09/2003, visto 3791 volte

TESTO120. "Bisogna che sia innalzato il Figlio dell'Uomo"

don Romeo Maggioni  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 3,13-17)

inserito il 04/09/2003, visto 3024 volte

Pagina 3 di 4  

 

Ricerca avanzata  (58095 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: