Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 210 commenti per
XXVI Domenica del Tempo Ordinario, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)
In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «19C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. 20Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, 21bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. 22Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. 23Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. 24Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell’acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”. 25Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. 26Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”. 27E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, 28perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch’essi in questo luogo di tormento”. 29Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. 30E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. 31Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».
Commenti degli anni precedenti
TESTO162. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 14/12/2007, visto 1709 volte
TESTO163. Chi non conosce Lazzaro non può riconoscere Lazzaro
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/11/2007, visto 3912 volte
TESTO164. Commento Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 03/11/2007, visto 18543 volte
TESTO165. Ricchi poveri e poveri ricchi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 26/10/2007, visto 2131 volte
TESTO166. Il ricco, cieco davanti al povero
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 29/09/2007, visto 4981 volte
TESTO167. Dio vuole salvare i ricchi dalla loro ricchezza
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 29/09/2007, visto 4252 volte
TESTO168. Leva gli occhi...
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 28/09/2007, visto 2504 volte
TESTO169. Lazzari ed epuloni
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 28/09/2007, visto 2969 volte
TESTO170. Solidali con ogni povero che incontro
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 28/09/2007, visto 2301 volte
TESTO171. Taglia 52
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 28/09/2007, visto 2741 volte
TESTO172. L'abisso della ricchezza
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 28/09/2007, visto 2218 volte
TESTO173. La ricchezza che conduce alla perdizione
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 27/09/2007, visto 2492 volte
TESTO174. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 27/09/2007, visto 2545 volte
TESTO175. Lazzaro, il povero che ci inquieta
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 27/09/2007, visto 2860 volte
TESTO176. Commento su 1Tm 6,13-14
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Brano biblico: 1tm 6,13-14
inserito il 26/09/2007, visto 2078 volte
TESTO177. Sempre attuale
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 26/09/2007, visto 2875 volte
TESTO178. La parabola di Lazzaro e del ricco. Tra i due appena una porta chiusa
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2007, visto 19297 volte
TESTO179. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2007, visto 3036 volte
TESTO180. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2007, visto 2613 volte
TESTO181. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2007, visto 2271 volte
TESTO182. Beati i poveri in spirito
Monaci Benedettini Silvestrini
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2007, visto 2204 volte
TESTO183. Beati i poveri in spirito (318)
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2007, visto 2701 volte
TESTO184. Commento su Luca 16,19-31
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2007, visto 2702 volte
TESTO185. Commento su Luca 16,19-31
CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2007, visto 2018 volte
TESTO186. Piacere, ricchezza, indifferenza
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Brano biblico: Am 6,1.4-7
inserito il 23/09/2007, visto 2794 volte
TESTO187. Conseguenze drastiche per chi è "ricco"
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2007)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 10/08/2007, visto 2147 volte
TESTO188. Commento su Luca 16,19-31
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (30/09/2001)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 16/09/2005, visto 2016 volte
TESTO189. Commento su Luca 16,19-31
Casa di Preghiera San Biagio FMA
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 12/02/2005, visto 2541 volte
TESTO190. Dio nelle piaghe di Lazzaro
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 25/09/2004, visto 5892 volte
TESTO191. Nel grembo della vita
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2004, visto 2798 volte
TESTO192. Se non ascoltano Mosè e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2004, visto 4381 volte
TESTO193. Beati i poveri in spirito
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2004, visto 2592 volte
TESTO194. Chi non vorrebbe essere Lazzaro?
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 24/09/2004, visto 3030 volte
TESTO195. Smarrire il nome
Comunità Missionaria Villaregia (giovani)
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2004, visto 3140 volte
TESTO196. Spensierati
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 23/09/2004, visto 3516 volte
TESTO197. Una storia da cambiare
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2004, visto 2715 volte
TESTO198. L'uomo nella prosperità non comprende
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 22/09/2004, visto 5324 volte
TESTO199. Non l'aveva visto
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 20/09/2004, visto 2806 volte
TESTO200. Lazzari ed epuloni
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (26/09/2004)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 20/09/2004, visto 3219 volte
TESTO161. Una fine...senza fine
don Luciano Sanvito
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
Vangelo: Lc 16,19-31
inserito il 06/08/2010, visto 1264 volte