Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato 33 tra le aree testi
Hai trovato 376 testi (ci sono anche 22 presentazioni, 75 video e 6 file audio)
Ordina per
1. Se il chicco di grano caduto in terra non muore rimane solo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Quaresima - Anno B - (Gv 12, 20-33).
nome file: e'_venuta_l'ora.zip (49 kb); inserito il 15/03/2015; 12668 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
2. La fede come esperienza personalevisualizza scarica
Incontro con i genitori dei ragazzi iscritti al catechismo, con tema la fede in occasione dell'Anno della Fede.
nome file: fede-personale.zip (9 kb); inserito il 29/01/2013; 14428 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
3. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015 5visualizza scarica
Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 32552 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
4. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pub) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Publisher
nome file: avvento-2014-fossano-pub.zip (11504 kb); inserito il 29/10/2014; 17068 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
5. Coloro che hanno detto sì 1visualizza scarica
Semplice pieghevole che verrà distribuito ai bambini delle elementari durante l'avvento in rito ambrosiano (si compone di 6 settimane). Ogni settimana si incontra un personaggio, ci sono un brano di Vangelo e una preghiera da leggere in famiglia e, per finire, si deve colorare la persona della settimana nel disegno che appare in copertina e che si completerà man mano, fino all'ultimo personaggio che completerà il presepe.
nome file: avvento-2012-hanno-detto-si.zip (242 kb); inserito il 12/11/2012; 25862 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,17-18; Mt 2,1-2; Gen. 1,1ss.; Mt 1,21; Lc 1,38; Lc 1,32-33
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
6. Vangelo a Fumetti 25 novembre 2012 - Cristo Re - B
1apri link
Disegni sul Vangelo della solennità di Cristo Re dell'universo, 34a domenica del tempo ordinario, anno B (Giovanni 18,33-37).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 19/11/2012; 6917 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
7. Lectio divine 39 - 54 3visualizza scarica
Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)
Per le ultime 10 clicca qui.
nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 38666 visualizzazioni
citazioni: Mt 8,1-4; Mt 8,5-13; Mt 8,14-17; Mt 8,18-27; Mt 8,28-34; Mt 9,1-8; Mt 9,9-13; Mt 9,14-17; Mt 9,18-26; Mt 9,27-34; Mt 9,35-38; Mt 10,1-15; Mt 10,16-23; Mt 10,24-33; Mt 11,25-30; Mt 13,1-9
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
8. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B 2visualizza scarica
Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.
nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 47565 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv3,14-21; Gv 12,20-33;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
9. Dunque tu sei Revisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del T. O., Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno "B" - (Gv 18,33-37).
nome file: dunque_tu_sei_re.zip (362 kb); inserito il 18/11/2012; 6933 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
10. Il Matrimonio nel Nuovo Testamento 1visualizza scarica
Itinerario alla riscoperta della parola di Dio in chiave familiare, che affronta i temi del matrimonio partendo dallo studio della Parola di Dio letta in chiave familiare. Il lavoro, realizzato dal Gruppo di Spiritualità Familiare di Pistoia, è strutturato in otto schede preparate a turno dalle coppie del gruppo con la supervisione della coppia animatrice e l'ausilio di alcuni sacerdoti della Diocesi e dell'Ufficio di Pastorale con la Famiglia Diocesano:
1. Il ripudio (Matteo 19, 3-6 e Genesi 2, 18-24)
2. L’adulterio (Deuteronomio 24,1-4 e Matteo 19,7-9; 5, 27-28)
3. La risurrezione (Luca 20, 27-38)
4. L’escatologia (Matteo 22, 1-14)
5. L’escatologia 2 (Matteo 25, 1-13)
6. Il servizio (Gv 3, 22-30)
7. La sottomissione e l’amore lettera agli Efesini 5,21-33
8. Le nozze finali (Apocalisse 21,1-7)
Ogni incontro è così strutturato:
- canto iniziale e preghiera
- lettura biblica
- commento di una coppia
- condivisione e lavoro di gruppo
- riflessione del sacerdote
- preghiera finale e conclusione.
nome file: matrimonio-n-t.zip (272 kb); inserito il 07/08/2014; 14505 visualizzazioni
l'autore è Daniele La Porta, contatta l'autore
11. Famiglie Cristiane - Con stile verso il Natale (Pdf) 2visualizza scarica
Cammino di Avvento 2014 realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano che, facendo sue le esortazioni di Papa Francesco, propone alle famiglie ed alle comunità di adottare sempre più uno stile di vita che sia riflesso dello stile di Gesù. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, si cercherà così di far proprio uno stile cristiano: Attento all’ascolto dei bisogni, desideri, delusioni, disperazioni e speranze degli uomini; aperto al Dialogo; Gioioso e Ottimista; Missionario. I sussidi sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni. E' allegato anche un sussidio per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
In formato Pdf
nome file: avvento-2014-fossano-pdf.zip (11213 kb); inserito il 29/10/2014; 17323 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37 Mc1,1-8 Gv1,6-8;19-28 Lc 1,26-38
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
12. Parola & Sapienzavisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 13 novembre 2016 33 tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_11_13.zip (909 kb); inserito il 07/11/2016; 9035 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
13. Adorazione ottobre missionario 2020 - Tessitori di Fraternità 1visualizza scarica
Tracce di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, sul tema della tessitura
1° schema: Nel giardino, sovrabbondante di vita
Ascolto della Parola (Matteo 6,25-33), riflessione e preghiera comunitaria.
2° schema. La sacralità dell’uomo agli occhi di Dio
Ascolto della Parola (Sapienza 10,1-8; 11,17-26), riflessione e preghiera comunitaria.
3° schema. La sapienza dei passi piccoli e dei tempi lunghi
Ascolto della Parola (Osea Os 11,1-11) riflessione e preghiera comunitaria.
4° schema. L’abito da sposa: l’agire umano e l’eccedenza di Dio
Ascolto della Parola (Apocalisse 19,1-8) riflessione e preghiera comunitaria.
Con utili link a video e siti internet sulla tessitura.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata curata da suor Silvia Tarantelli, “Suore Orsoline F.M.I. di Verona”
nome file: mese-miss-2020-adorazione-2.zip (876 kb); inserito il 26/09/2020; 10755 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
14. Vangelo a fumetti 27 novembre 2011 - I Domenica Avvento - Bapri link
Disegni sul Vangelo della prima Domenica di Avvento, anno B (Marco 13,33-37)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 22/11/2011; 10940 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
15. Essere o apparire? Essere o avere? 7visualizza scarica
Incontro sull'essere o apparire, con ragazzi di terza media, attraverso giochi e discussione.
I ragazzi dovranno intervistare tre falsi profeti del nostro tempo:
1 - Il richiamo dell’apparire a tutti i costi
2 - Il culto del corpo
3 - Il potere e la fama
I falsi profeti proporranno loro una prova da superare. Al termine di essa i ragazzi dovranno scegliere due delle immagini relative alle proposte fatte dal profeta e che secondo loro servono al “ragazzo di oggi”. Il file zip contiene la descrizione e le immagini per i giochi.
Alla fine si riflette su Lc 12,22-34.
nome file: essere-o-apparire.zip (916 kb); inserito il 07/09/2012; 24854 visualizzazioni
citazioni: Lc 12,22-33
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
16. La fabbrica di cioccolato 1visualizza scarica
Campo scuola di una settimana per ragazzi, dalla terza elementare alla seconda media, sulla linea del film omonimo con inserimento di pensieri e canzoni.
Organizzato dalla Unità Pastorale SS. Trinità Valrovina S. Michele di Bassano del Grappa.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: campo-fabbrica-cioccolato.zip (2055 kb); inserito il 15/07/2014; 15217 visualizzazioni
citazioni: Mt 1,18-24, Mt 14, 23-33, Gv 4, 5-30, Lc 1,26-38
l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore
17. Attendere... infinito del verbo AMARE 2visualizza scarica
Incontro di preghiera utilizzato in preparazione al periodo di Avvento. Le meditazioni (in parte riprese dalle omelie presenti nel sito) sono incentrate sul tema dell'attesa, del vegliare, dell'essere pronti ad accogliere il Signore che viene. adatto a giovani, con link a due video che si possono proiettare e suggerimento di canti.
nome file: attendere-verbo-amare.zip (307 kb); inserito il 25/11/2014; 19019 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
18. "Lavoriamo insieme nella Vigna del Signore" 1visualizza scarica
Adorazione di inizio anno pastorale. Vogliamo metterci ai suoi piedi per gustare della Sua presenza e del suo Amore per noi, popolo che Egli ama, impegnandoci ad intensificare il nostro impegno nel portare frutto. Il testo base è: Mt 21,33-43
nome file: vieni-anche-tu.zip (227 kb); inserito il 29/09/2008; 10522 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
19. Lavorare nella vignavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la XXVII Domenica del Tempo Ordinario “A” (Mt 21,33-43) in occasione dell'inizio dell'anno pastorale.
nome file: ador-euc-xxvii-dom-ord-a.zip (42 kb); inserito il 10/10/2011; 6800 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
20. Che strano Re!visualizza scarica
Breve spunto di riflessione sulla solennità di Cristo Re, partendo dal Vangelo della 34a domenica del tempo ordinario - B ed evidenziando l'idea umana di regalità in rapporto alla regalità di Cristo.
nome file: strano-re.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 14753 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
21. Beata colei che ha creduto 3visualizza scarica
Novena dell'Immacolata completa di invocazioni, ascolto della Parola e preghiere dei fedeli che presenta, nell'anno della fede, Maria quale modello di fede per eccellenza. Le riflessioni sono tratte dalla Lumen Gentium, dalla Redemptoris Mater che analizzano la figura di Maria e dal Catechismo della Chiesa Cattolica che illustra le caratteristiche della fede.
nome file: novena-imma-beata.zip (291 kb); inserito il 26/11/2012; 15024 visualizzazioni
citazioni: Luca 1,26-33.38
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
22. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno C 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 17 novembre 2013, trentatreesima Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-c.zip (3 kb); inserito il 12/11/2013; 4400 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
23. Adorazioni eucaristiche 31-55visualizza scarica
Tracce per adorazione eucaristica nei primi venerdì del mese (ma non solo), composte di lettura biblica, salmo, riflessione, preghiera comune. I temi sono i seguenti:
31 - Il Battesimo del Signore; 32 - Presentazione del Signore; 33 - San Giuseppe; 34 - Trasfigurazione; 35 - Lo Spirito e i doni; 36 - Ascensione; 37 - Solennità del Sacro Cuore; 38 - La grazia della fede; 39 - Speranza sicura; 40 - Testimonianza cristiana; 41 - Il giudizio divino; 42 - Santificazione del lavoro; 43 - Gesù buon pastore; 44 - Annunciazione; 45 - Il memoriale della passione del Signore; 46 - Importanza della preghiera; 47 - La conversione; 48 - La Parola di Dio; 49 - La passione e la morte di Cristo; 50 - Perdono del Padre; 51 - Portare la croce con Cristo; 52 - Zaccheo; 53 - Missione evangelizzatrice; 54 - Risorgeremo con Cristo; 55 - Vieni Signore Gesù.
nome file: ador-euc-31-55.zip (120 kb); inserito il 26/10/2001; 58713 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
24. Nato per Amare 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 22 novembre 2015 - XXXIV tempo ordinario anno B Cristo Re - in formato pdf
nome file: 15_11_22.zip (882 kb); inserito il 16/11/2015; 12481 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
25. Via Crucis del malatovisualizza scarica
Originale Via Crucis del Malato con 33 brevi soste, scritta da un cappellano ospedaliero.
nome file: via-crucis-del-malato.zip (24 kb); inserito il 23/02/2013; 10654 visualizzazioni
l'autore è Frate Giovanni Crisci, contatta l'autore
26. Tu lo dici, Io sono Revisualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIV domenica del tempo ordinario - anno B, solennità di Cristo Re, con canti.
nome file: ador-euc-34-dom-ord-b.zip (45 kb); inserito il 19/11/2012; 10140 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
27. Liberi davvero! 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima. Schema: introduzione - preghiera del salmo 18 - Vangelo del Mercoledi della V settimana di Quaresima ( Gv 8,31-33) - meditazione "la Verità vi farà liberi" tratta da Redemptor Hominis di Giovanni Paolo II - preghiera dei fedeli e conclusione.
nome file: ador-euc-liberi-davvero.zip (29 kb); inserito il 25/03/2007; 14921 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
28. Vi dò un comandamento nuovovisualizza scarica
Prima di morire, testimoniando al mondo la sua fedeltà al progetto del Padre, Gesù lascia ai discepoli un testamento spirituale che si traduce nel comandamento dell’amore. E’ dall’amore scambievole che si riconoscono i discepoli di Gesù. Il testo base è: Gv 13,31-33.34-35
nome file: comandamento-nuovo.zip (167 kb); inserito il 02/05/2007; 21615 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
29. Un comandamento nuovo...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della 5 domenica di Pasqua (Gv 13,31-33.34-35), completa dei canti.
nome file: ador-euc-comandamento_nuovo.zip (66 kb); inserito il 03/05/2007; 11181 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
30. Fate attenzione vegliate 1visualizza scarica
Iniziamo l'Avvento con una consegna precisa: Vigilate!
Vigilare è credere e lavorare. Adorazione Eucaristica comunitaria per la 1^ Domenica di Avvento.(Mc 13,33-37)
nome file: fate_attenzione_vegliate.zip (48 kb); inserito il 22/11/2008; 19088 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
31. Vieni quando vuoi - Lectiovisualizza scarica
Lectio divina per la I Domenica di avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Mc 13,33-37) , spunti per la meditazione e la preghiera.
nome file: lectio-avvento-b-1.zip (58 kb); inserito il 25/11/2008; 7248 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / LIBRETTI MATRIMONIO
32. Libretto matrimonio - 33 (Rito Ambrosiano)visualizza scarica
Libretto matrimonio in italiano-inglese con Rito Ambrosiano.
In formato publisher e pdf
nome file: libr-matr-33.zip (378 kb); inserito il 16/06/2010; 33130 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Cereda, contatta l'autore
33. Vegliate 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando i Testi della 1ª Domenica di Avvento “B”.(Mc 13,33-37).
nome file: vegliate_dunque.zip (31 kb); inserito il 18/11/2011; 11213 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
34. Lo dico a tutti: Vegliate!visualizza scarica
Adorazione eucaristica con il vangelo della prima domenica di avvento anno B (Mc 13,33-37).
In formato Publisher e PDF.
nome file: ador-euc-avvento-b-1.zip (275 kb); inserito il 19/11/2011; 7206 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Ritorna per amore dei tuoi servivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione della I dom. di Avvento anno B (Marco 13,33-37). Completa di canti.
nome file: ador-eucar-i-dom-avv-b.zip (92 kb); inserito il 23/11/2011; 8529 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
36. Lo Sposo viene, vigilatevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per l'inizio dell'avvento, meditando le letture della prima domenica dell'anno B (Mc 13,33-37)
nome file: ador-euc-vigilate.zip (175 kb); inserito il 24/11/2011; 7002 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
37. Foglietto per la Domenica - V Domenica di Pasqua Cvisualizza scarica
Pieghevole con riflessioni sul Vangelo domenicale e sul forum delle famiglie (due articoli di Avvenire). Con spazio per gli appuntamenti della settimana, viene proposto nella parrocchia di Torre Alfina (VT).
nome file: foglietto2-domenica-2013-04-28.zip (116 kb); inserito il 26/04/2013; 3504 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33
l'autore è don Alberto Canuzzi, contatta l'autore
38. L'abbraccio che genera la fede
5apri link
La scheda accompagna, passo dopo passo, alla realizzazione di uno speciale vasetto di terracotta: un bambino/a che abbraccia una piccolo vaso in terracotta, per simboleggiare l'accoglienza nella famiglia di Dio. E' la Chiesa che, accogliendoci, fa crescere in noi la fede, come un piccolo seme nella terra che va coltivato con amore e preghiera.
Tratto da Catechisti Parrocchiali di Settembre/Ottobre 2013.
inserito il 19/10/2013; 19540 visualizzazioni
citazioni: Mc 9,33-37; Mc 10,13-16
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
39. Camposcuola Toy Story 1 2visualizza scarica
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni sulla base del film Disney Toy Story 1, adatto a bambini di quinta elementare. Alternando giorno per giorno un lavoro di gruppo ed una passeggiata. I lavori di gruppo contengono brani del Vangelo e domande a cui i ragazzi divisi in gruppi dovranno rispondere e confrontarsi.
Libretto completo per un camposcuola di 7 giorni, per bambini delle classi elementari, tratto dal cartone Disney Toy story 1. Presenti tutte le attività giorno per giorno con 4 lavori di gruppo completi di domande e brani tratti dal vangelo sui temi di: chi siamo, dall'invidia alla gratitudine, Egoismo e prepotenza verso il rispetto e il perdono, l'amicizia. Oggi tema è presentato da una scenetta recitata dagli animatori.
nome file: campo-toy-story.zip (4628 kb); inserito il 24/06/2014; 19403 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,4-28, 2Sam 12,1-4, Mt 20,20-28 Lc 23,33-43
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
40. Coraggio sono io non abbiate pauravisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIXª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 14,22-33).
nome file: coraggio.zip (152 kb); inserito il 03/08/2014; 6756 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
41. Preghiera dei fedeli 10 agosto, 19ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 10 agosto 2014, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: pregh-fedeli-10-agosto-2014.zip (6 kb); inserito il 06/08/2014; 3076 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
42. La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 21,33-43).
nome file: io_ho_scelto_voi.zip (203 kb); inserito il 28/09/2014; 6465 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
43. La pietra scartatavisualizza scarica
Commento al vangelo di domenica 5 ottobre 2014 - XXVII tempo ordinario anno A per ragazzi in formato pdf
nome file: 14_10_05.zip (1971 kb); inserito il 29/09/2014; 4073 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
44. IoVangelo XXVII domenica del T.O.- A
1apri link
Il Vangelo del 5 ottobre 2014, XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 21,33-43).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 29/09/2014; 1355 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
45. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno A 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 16 novembre 2014, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-a.zip (3 kb); inserito il 10/11/2014; 5083 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
46. Casa del silenzio e dell'attesa 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 30 novembre 2014 - I Avvento anno B in formato pdf
nome file: 14_11_30.zip (791 kb); inserito il 23/11/2014; 12468 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
47. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2016apri link
Un solo sguardo con Cristo Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega perché sappiamo scoprirci chiamati dalla Misericordia a guardare il mondo con lo stesso sguardo di Dio.
In formato word
inserito il 12/04/2016; 1247 visualizzazioni
citazioni: Mc 10,17-22; Mc 6,33-37
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
48. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 27532 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
49. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018
1apri link
Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.
inserito il 07/02/2018; 7522 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-9; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Mc 11,1-11a; Mc 15,33-39
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
50. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link
La passione di Cristo dagli occhi di un centurione romano
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."..
inserito il 31/01/2019; 1251 visualizzazioni
citazioni: Gv 19,33-35
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
51. Vegliate - I domenica di Avvento B
4apri link
Riflessione e attività per aiutare i bambini a vivere, in modo creativo, il Vangelo della I domenica di Avvento dell'anno B.
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 2 - novembre 2020.
inserito il 12/11/2020; 8667 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
52. Nasce Gesù, speranza del mondo - Novena di Nataleapri link
Una novena di Natale per ragazzi con i profeti come protagonisti. Ogni giorno è scandito dal canto delle profezie e dalla costruzione del poster. Tassello dopo tassello si arriva al grande annuncio: Dio è con noi, l'Emmanuele.
1 - La speranza dei profeti (2 Pietro 1, 19-21)
2 - La speranza della giustizia (Geremia 33,15-16)
3 - La speranza della libertà (Baruc 4,21-23)
4 - La speranza della prosperità (Ezechiele 36,24-30)
5 - La speranza della pace (Michea 5,1-4)
6 - La speranza di un re (Zaccaria 9,9-10)
7 - La speranza del tempo nuovo (Malachia 3,19-20)
8 - La speranza della gioia (Sofonia 3,14-15)
9 - La speranza dell'Emmanuele, Dio con noi (Isaia 7, 10-14)
Sono disponibili, in formato Pdf, il testo della novena e il poster.
inserito il 11/12/2020; 5670 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Rosaria Attanasio, contatta l'autore, vedi home page
53. Vigilanti nell'attesavisualizza scarica
L’Avvento, come la primavera per la natura, colora di nuovo la vita. E’ un tempo opportuno per rileggere la nostra storia e intravedere “nuovi germogli”, sentire nostalgia di qualcosa che possa togliere pesantezza alla nostra esistenza. Con gioia, andiamo incontro al Signore che viene.Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: vigilantinellattesa.zip (172 kb); inserito il 23/11/2008; 13958 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
54. Preghiere dei fedeli per la solennità di Cristo re b 12visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_12_11_25_cristo_re.zip (5 kb); inserito il 18/11/2012; 3222 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
55. Se uno viene a mevisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIIIª Domenica del T.O. - Anno C - (Lc 14,25-33).
nome file: se_uno.zip (76 kb); inserito il 01/09/2013; 4160 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
56. Preghiera dei fedeli quinta Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la V Domenica di Quaresima anno B.
nome file: pregh-fedeli-22-marzo-2015.zip (7 kb); inserito il 19/03/2015; 6596 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,2-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
57. Veglia di Pentecoste - 33visualizza scarica
Veglia per la vigilia di Pentecoste preparata dal gruppo adulti dell'Azione Cattolica.
nome file: veglia-pent-33.zip (10 kb); inserito il 03/06/2006; 13278 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
58. Momento di deserto 3visualizza scarica
Momento di deserto per la giornata del ritiro prima della Cresima. Letture dell'Antico e Nuovo Testamento per una riflessione sui carismi e sul percorso affrontato nel cammino verso il Sacramento.
nome file: deserto-cresima.zip (102 kb); inserito il 21/11/2012; 14754 visualizzazioni
citazioni: At 2,1-33; 1Cor 12,4-11
l'autore è Martina Papa, contatta l'autore
59. Anno della Fede Adorazione 30ma per annum Cvisualizza scarica
La prima lettura e il salmo della trentesima domenica per annum, C, come base per una riflessione (che tiene conto anche del vangelo) e preghiera conclusiva.
In formato publisher e pdf.
nome file: ador-domenica-c-30.zip (307 kb); inserito il 14/10/2013; 5334 visualizzazioni
citazioni: Sir 35,15b-17.20--22a; Sal 33, 2-3;17-18;19-20
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
60. La porta stretta - Lectio XXI Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della ventunesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 12,49-53).
nome file: lectio-ord-c-21.zip (78 kb); inserito il 05/08/2013; 5187 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
61. Il mio discepolo - Lectio XXIII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della ventitreesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 14,25-33).
nome file: lectio-ord-c-23.zip (72 kb); inserito il 05/08/2013; 4319 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
62. Incontriamo G con Zac & Company 6visualizza scarica
Itinerario Quaresima 2015, anno B, coi ragazzi, i fanciulli e i loro genitori. In questi 40 giorni, con Zaccheo e altri convertiti del Vangelo, vedremo l’albero della croce prendere vita, ricoprendosi di foglie e di fiori di mandorlo. A Pasqua scopriremo che la primavera è la Risurrezione e il fiore di mandorlo è Gesù Risorto. Il file contiene approfondimenti per i catechisti sulle caratteristiche della quaresima anno B e attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo.
nome file: incontriamo-g-con-zac.zip (34 kb); inserito il 04/02/2015; 27862 visualizzazioni
citazioni: Mc1,12-15; Mc9,2-10; Gv2,13-25; Gv3,14-21; Gv12,20-33;
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
63. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno B 2015 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-b.zip (3 kb); inserito il 09/11/2015; 3451 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
64. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link
Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)
inserito il 14/03/2017; 1308 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-35; Lc 24,13-24; Lc 24,25-32; Lc 24,33-35
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
65. Lectio divina (17) 1visualizza scarica
Tre schemi per tre domeniche dell'anno A:
1 - Mt. 25,1-13 (32 t.o.)
2 - Mt. 25,14-30 (33 t.o.)
3 - Mt. 25,31-46 (34 t.o.)
nome file: lectio-annoa-32-34.zip (13 kb); inserito il 07/12/1999; 12712 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
66. Lectio divina (18)visualizza scarica
Due schemi per due domeniche d'Avvento dell'anno B:
1 - Mc. 13,33-37 (1a)
2 - Mc. 1,1-8 (2a)
nome file: lectio-annob-avv-1-2.zip (7 kb); inserito il 07/12/1999; 6775 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Muraglia, contatta l'autore
67. Via Crucis in metropolitana (33)visualizza scarica
Via Crucis in metropolitana: una via crucis un po' particolare, scritta meditando sui binari della metro di Roma. Anche lì, forse soprattutto lì, dove gira tantissima gente, c'è la possibilità di trovare il crocifisso risorto, se solo si sa guardare con un po' più di occhi.
nome file: via-crucis-33.zip (16 kb); inserito il 18/01/2002; 7962 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
68. Ritiro On Line - Maggio 2002visualizza scarica
Mt 14,22-33
nome file: rol-2002-05.zip (62 kb); inserito il 30/04/2002; 4570 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
69. Ritiro On Line - Maggio 2003visualizza scarica
Mc 9, 33-40
nome file: rol-2003-05.zip (81 kb); inserito il 03/05/2003; 3803 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
70. Catechesi Cresima 2visualizza scarica
Sono qui disponibili, tutte le 16 catechesi vere e proprie che sono state trattate, così come l'elenco dei temi e dei 33 incontri in totale gestiti, per il 2° anno del biennio nella Parrocchia S. Ireneo di Roma. Quest'anno la catechesi, ha affrontato il tema della Chiesa, nella sua globalità.
nome file: cresima2003.zip (198 kb); inserito il 27/10/2003; 43597 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
71. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38388 visualizzazioni
citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
72. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10878 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
73. Parola di vita - Settembre 2004visualizza scarica
«Chiunque di voi non rinunzia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo» (Lc 14,33).
nome file: parola-vita-2004-9.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 2922 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
74. Il coraggio dei testimoni di Cristo 2visualizza scarica
La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33
nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 15959 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
75. Parola di vita - Agosto 1998visualizza scarica
«Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fateci borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma» (Lc 12, 33).
nome file: parola-vita-1998-08.zip (6 kb); inserito il 03/04/2005; 2961 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
76. Coraggio, sono io, non abbiate paura 1visualizza scarica
La fede ci chiede sempre di rischiare la nostra vita, di andare oltre i nostri limiti e di fidarci del Signore, di non dubitare. Chiediamo a Gesù di entrare nella nostra vita e di donarci la sua forza. Il testo base è Mt 14,22-33
nome file: non_abbiate_paura.zip (28 kb); inserito il 03/08/2005; 11766 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
77. Rendere frutto 1visualizza scarica
Gesù Cristo è la pietra fondamentale del popolo nuovo, vigna di Dio che produce frutti di salvezza per tutti gli uomini. L’ostinazione nel rifiutare il Messia, condanna ad essere esclusi dal Regno. Il testo base è: Mt 21, 33-43
nome file: rendere-frutto.zip (31 kb); inserito il 28/09/2005; 8122 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
78. Evangelium Vitae, nn. 31-33visualizza scarica
Analisi e commento dei numeri 31-32-33 della Evangelium Vitae: la vita è sempre un bene, nella precarietà dell'esistenza umana Gesù porta a compimento il senso della vita.
nome file: evangeliumvitae.zip (38 kb); inserito il 16/10/2005; 6165 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
79. Vegliate!visualizza scarica
L'avvento celebra la venuta di Gesù Cristo, il Salvatore, nel tempo e nella storia degli uomini. Nel corso di questo tempo siamo chiamati a comprendere quale significato abbia per la Chiesa, per il mondo e per ognuno di noi questa venuta sacramentale di Cristo, e quali atteggiamenti ci sono richiesti per accogliere colui che viene e testimoniarli al mondo. Il testo base è: Mc 13,33-37
nome file: ador_vegliate.zip (42 kb); inserito il 23/11/2005; 16078 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
80. Lectio divina di Marco 13,33-37visualizza scarica
Lectio divina per giovani e adulti sul brano evangelico della prima domenica di Avvento "B" (Mc 13,33-37).
nome file: lectio-mc13-33-37.zip (14 kb); inserito il 26/11/2005; 9845 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
81. Ascolto della Parola Avvento anno Bvisualizza scarica
Schede per centri di ascolto nel tempo di Avvento.
Schema: invocazione allo Spirito, ascolto della Parola, spunti per la riflessione personale.
1- Vigilanza e fedeltà (Mc 13,33-37)
2 - Essere testimoni del Signore (Mc 14,22-25)
3 - La dimora del Dio vivente (Luca 26,38)
nome file: centri-ascolto-avv-05-b.zip (549 kb); inserito il 02/12/2005; 11237 visualizzazioni
l'autore è Bruno e Lorella Nardin, contatta l'autore, vedi home page
82. Ascoltare Diovisualizza scarica
Lectio sulla figura di Gedeone, presa dal brano di Giudici (6, 11-21. 33-35. 7, 2-8).
nome file: lectio-gedeone.zip (25 kb); inserito il 02/02/2006; 6196 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
83. Uomo di poca fede...visualizza scarica
Adorazione eucaristica animata da giovani su Mt 14,22-33.
nome file: ador-euc-giovani.zip (23 kb); inserito il 07/06/2006; 9131 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
84. Tu lo dici io sono re 1visualizza scarica
Gesù, davanti a Pilato, afferma la propria regalità precisando che essa non è di questo mondo, poiché proviene dalla sua origine divina di Verbo e Figlio di Dio e perché tende unicamente a far entrare gli uomini nella comunione con Dio. Chi liberamente crede ed aderisce alla verità, accoglie Cristo e lo riconosce come re e signore. Il testo base è: Gv 18, 33-37
nome file: tulodici-iosonore.zip (156 kb); inserito il 21/11/2006; 10083 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
85. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sul brano di Gv 18,33-37
nome file: ado_dici.zip (63 kb); inserito il 28/11/2006; 7769 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
86. Ritiro On Line - Gennaio 2007visualizza scarica
"Davvero sterminerai il giusto con l'empio?"; "Per riguardo a loro, perdonerò a tutta la città". (Gn 18,22-33)
(testo anche in lingua inglese)
nome file: rol-2007-01.zip (285 kb); inserito il 31/12/2006; 3725 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
87. Libretto per la Prima Comunione dei fanciulli - 33visualizza scarica
Messa di Prima Comunione nella solennità dell'Ascensione del Signore.
Libretto completo di immagini, canti, monizioni, preghiere, ecc.
nome file: libr-comunioni-ascensione2007.zip (1076 kb); inserito il 09/05/2007; 35501 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
88. Rinunciare a tutto per seguire Gesùvisualizza scarica
La sequela di Gesù costa, perché il Maestro chiede la radicalità di una scelta che deve portare alla priorità della fede. Il cristiano, infatti, cerca di mettere Gesù al primo posto, anche a costo di mettere in secondo piano i suoi affetti, pur legittimi e cari. Il testo base è: Lc 14,25-33
nome file: rinunciare-a-tutto.zip (172 kb); inserito il 04/09/2007; 8869 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
89. La grazia di seguirti semprevisualizza scarica
Adorazione a partire dal vangelo della 23ma domenica per annum, anno C (Lc 14, 25-33). La chiamata di Dio chiede fedeltà e costanza, preghiera e umiltà per non abbandonare la grazia che Dio concede a tutti i suoi figli.
nome file: adorazione_09_settembre_07.zip (8 kb); inserito il 24/08/2007; 11166 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
90. Chi non porta la propria croce....visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica meditando il brano del Vangelo di domenica 9 settembre, XXIII del T.o. anno "C" (Luca 14,25-33).
nome file: ado-non-porta-croce.zip (501 kb); inserito il 30/08/2007; 6259 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
91. N. 33 - Sete di Parola - Ventisettesima settimana Tempo Ordinario Anno Cvisualizza scarica
nome file: sete_di_parola_2007_27a-ordinario-33.zip (53 kb); inserito il 26/09/2007; 2461 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
92. Sono io, non abbiate paura!visualizza scarica
Adorazione eucaristica per le vocazioni. I brani biblici sono At 27, 9-26 e Mt 14,22-33. Con gesti, preghiere dei fedeli e preghiera per le vocazioni.
nome file: sono-io-ador-euc-voc.zip (37 kb); inserito il 15/10/2007; 19572 visualizzazioni
l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore
93. Aggrappàti alla Parolavisualizza scarica
Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 14,22-33: l'incontro tra Gesù e Pietro sulle acque. Con una canzone di Finardi per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.
nome file: aggrappati_alla_parola.zip (15 kb); inserito il 13/01/2008; 5754 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
94. Adorazione eucaristica giovedi Santo 2013 sulla Fedevisualizza scarica
Adorazione eucaristica impostata sul tema della barca, rappresentata nel logo dell'Anno della fede. Composta da tre momenti che si articolano in Parola di Dio, Riflessione e Preghiera e traccia il cammino di fede dell'Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede. Comprende anche un segno.
Impaginata in formato A5 pronta per la stampa. In formato Publisher e Pdf
nome file: ador-giov-santo-anno-fede.zip (630 kb); inserito il 26/03/2013; 10356 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33, 1Cor 11, 23b-26, Gv 21,1-19
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
95. Commento Vangelo Ragazzi Giugno 2008visualizza scarica
30 - 01.06.2008 - 9a Tempo Ordinario Anno A
31 - 08.06.2008 - 10a Tempo Ordinario Anno A
32 - 15.06.2008 - 11a Tempo Ordinario Anno A
33 - 22.06.2008 - 12a Tempo Ordinario Anno A
Manca la domenica 29 giugno che sarà inserita non appena ci perverrà il commento da parte dell'autore.
nome file: vang-ragazzi-2008-giugno.zip (742 kb); inserito il 28/05/2008; 6129 visualizzazioni
l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore
96. Non temete! Gridatelo sui tetti! 1visualizza scarica
Nell’invitarci ad annunciare e testimoniare che il Regno di Dio è vicino, Gesù si preoccupa di rassicurarci, esprimendo per ben tre volte l’imperativo: «Non temete!» Il testo base è Mt 10,26-33
nome file: -non.temete-.zip (184 kb); inserito il 08/06/2008; 6981 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
97. Non abbiate paura...visualizza scarica
Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Ora di Adorazione Eucaristica Comunitaria per la XII^ del Tempo ordinario. (Mt 10,26-33)
nome file: non_abbiate_paura_ador_euc.zip (366 kb); inserito il 14/06/2008; 6855 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
98. Perchè avete paura?... 1visualizza scarica
Gesù è presente con la preghiera e con la sua potenza divina per sostenere i discepoli in lotta contro le forze del male. Il testo base è: Mt 14,22-33
nome file: perche-avete-paura.zip (185 kb); inserito il 04/08/2008; 7582 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
99. Signore, salvamivisualizza scarica
Cristo dice ad ognuno di noi: “Vieni”. Adorazione eucaristica comunitaria per la XIX^ del T.O. (Mt 14,22-33).
nome file: signore_salvami..zip (82 kb); inserito il 08/08/2008; 5871 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
100. Non abbiate pauravisualizza scarica
Campo sul tema della paura per i ragazzi delle medie. I ragazzi vestiranno i panni di detectives per scoprire il colpevole del reato. Ogni personaggio della storia rappresenta un tipo di paura. Il testo base è il Vangelo di Mt 14,22-33 e sono presenti citazioni di Papa Giovanni Paolo II.
nome file: non_abbiate_paura.zip (1016 kb); inserito il 11/08/2008; 17056 visualizzazioni
l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore
101. Missionari nella sua Vignavisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della XXVII per annum anno A (Mt 21, 33- 43)
nome file: adorazione_5_ottobre_08_27ma_a.zip (8 kb); inserito il 25/09/2008; 6100 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
102. La Pietra scartatavisualizza scarica
È necessario che scopriamo Cristo come pietra angolare dell’edificio in pietre vive che è la Chiesa, alla quale siamo stati introdotti con il battesimo. Adorazione per la XXVII to. (Mt 21,33-43)
nome file: la_pietra_scartata.zip (107 kb); inserito il 27/09/2008; 8114 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
103. Bene servo buono e fedelevisualizza scarica
A ognuno è affidato un capitale da far fruttare, una risorsa da mettere a disposizione. Adorazione per la 33 domenica del Tempo Ordinario. (Mt 25, 14-15.19-21)
nome file: bene__servo_buono_e_fedele.zip (57 kb); inserito il 10/11/2008; 6121 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
104. Catechesi - 30 novembrevisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 30 novembre 2008 - 1a domenica del Tempo di Avvento - anno B (Mc 13,33-37).
nome file: cate-30-nov.zip (4 kb); inserito il 24/11/2008; 6290 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
105. Se il chicco di granovisualizza scarica
Come in natura, il chicco di grano muore per generare una nuova vita, così Gesù, con la sua morte, riconduce tutto quanto al Padre. Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Quaresima. Gv 12,20-33
nome file: se_il_chicco_di_grano_non_muore.zip (91 kb); inserito il 20/03/2009; 25616 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
106. Catechesi - 29 marzovisualizza scarica
Testo per una catechesi con taglio scout, relativa alla domenica 29 marzo - 5a domenica Tempo Quaresima - anno B (Gv 12,20-33).
nome file: cate_29_mar.zip (5 kb); inserito il 26/03/2009; 5580 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
107. Lectio V Domenica Quaresima - Bvisualizza scarica
Appunti per una Lectio Divina su Gv 12,20-33 (Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B)
nome file: lectio-gv12_20-33.zip (6 kb); inserito il 28/03/2009; 5816 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
108. “…per questo sono venuto!visualizza scarica
Foglietto per una lectio divina sul Vangelo della 5a Domenica di Quaresima anno B (Gv 12,20-33).
formato A4, da stampare fronte/retro e piegare a metà
nome file: lectio-quar-b-5.zip (8 kb); inserito il 03/04/2009; 5798 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
109. Libretto Cresima - 33scarica
Libretto della Cresima, ricco di segni e completo nei testi della Liturgia Eucaristica. Ha una bella copertina a colori. Il file è in publisher
nome file: libretto-cresima-_2009.zip (73 kb); inserito il 29/04/2009; 19393 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Tresche-Conca, contatta l'autore
110. Parola di vita - Luglio 2009visualizza scarica
"Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,29 Mb)
nome file: parola-vita-2009-07.zip (9 kb); inserito il 02/07/2009; 3864 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
111. Testimoni credibili del Risortovisualizza scarica
Libretto per un incontro di preghiera per meditare sul tema della testimonianza cristiana. Testi guida dell'incontro sono il Vangelo di Matteo (10,26-33) e la seconda lettera di San Paolo a Timoteo (1,1-8.13-14. 2, 1-2.7). Il file è già predisposto per la stampa a libretto.
nome file: test-risorto.zip (61 kb); inserito il 04/08/2009; 7848 visualizzazioni
l'autore è Pina Raparelli, contatta l'autore
112. Parola di vita - Settembre 2009visualizza scarica
“Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta” (Mt 6,33)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,29 Mb)
nome file: parola-vita-2009-09.zip (9 kb); inserito il 01/09/2009; 4185 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
113. Nuovo lezionario Festivo Anno B - Tempo Ordinario Domeniche 32-33visualizza scarica
Nuovo lezionario festivo tempo ordinario B, trentaduesima e trentatreesima domenica (rito romano) con un'impostazione simile alla nuova edizione del lezionario.
nome file: lez-festivo-to-b-32-33.zip (26 kb); inserito il 13/10/2009; 5349 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
114. Nel mio buio ci sono tante lucivisualizza scarica
Ritiro pasquale per giovanissimi, alla scoperta dei dubbi della fede, per confrontarsi con gli educatori e riscoprire, oltre ai tanti dubbi, le grandi certezze che ci fanno sentire cristiani. Brano biblico: Lc 24,13-16;28-31;33-35..
nome file: buio-e-luci.zip (1029 kb); inserito il 14/11/2009; 9543 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
115. L'Agnello immolato è Re per semprevisualizza scarica
Contempliamo il Signore che, nella sua offerta estrema, manifesta la sua sovranità. Adorazione eucaristica su Gv 18,33-37, arricchita con testi di p. David M. Turoldo, mons. Antonio Riboldi e mons. Tonino Bello. Parte dei testi è già già presente nel sito..
nome file: agnello-cristo-re.zip (18 kb); inserito il 19/11/2009; 8452 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
116. Confido in te Signorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, tratta dai sussidi vocazionali "Cenacoli voc" del mese di giugno/luglio 2009. Il testo è stato integrato da canti e da una preghiera/poesia del 1922 di mons. Mario Sturzo, vescovo di Piazza Armerina, fratello di don Luigi Sturzo.
nome file: confido_in_te.zip (12 kb); inserito il 29/01/2010; 6099 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,23b-33
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
117. Noi, luce del mondo, ma buio senza Diovisualizza scarica
Schema per un ritiro spirituale comunitario incentrato sul tema della testimonianza del cristiano. Dalla luce della Parola di Mt 5,14-15 al buio della crocifissione di Mc 15,33-39.
nome file: ritiro_-_luce.zip (8 kb); inserito il 27/03/2010; 10871 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
118. Se uno viene a mevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXIIIª Domenica del Tempo Ordinario.(Lc 14,25-33).
nome file: se_uno_viene_a_me.zip (28 kb); inserito il 29/08/2010; 3905 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
119. Perché non venga la notte senza nomevisualizza scarica
Veglia di preghiera e digiuno per i cristiani in Iraq, con inno dei martiri, lettura del vangelo (Gv 12, 20-33) e preghiere dei fedeli.
La veglia intende esprimere (secondo le parole del card. Bagnasco) "misericordia, pietà e conforto, per chi vive la persecuzione e anche per i persecutori, perchè tutti possano ricevere la luce della verità e dell'amore".
La veglia si avvale anche di alcuni testi tratti dagli ultimi editoriali di Avvenire.
Allegato anche il volantino.
nome file: veglia-cristiani.zip (27 kb); inserito il 16/11/2010; 7493 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
120. Cristo Re dell'universovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in preparazione alla Solennità di Cristo Re dell'universo, riflettendo sulla Vangelo di Giovanni (18, 33-37) e, guidati dallo Spirito Santo, con il momento della richiesta di perdono per le umane mancanze.
nome file: ador-cristo_re_dell_universo.zip (14 kb); inserito il 03/12/2010; 8680 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
121. Camminare sull'acquavisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della diciannovesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 14,22-33).
nome file: lectio-19a-ord-a.zip (168 kb); inserito il 14/07/2011; 5894 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
122. Coraggio sono iovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XIXª Domenica del T.o.(Mt 14,22-33).
nome file: coraggio_sono_io.zip (78 kb); inserito il 31/07/2011; 5576 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
123. Vangelo a fumetti 07 agosto 2011 - XIX Domenica T. O. - Aapri link
Disegni sul Vangelo della XIX Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 14,22-33)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 17/08/2011; 1303 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
124. Vignaioli omicidi - Lectio XXVII Dom. - A 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della ventisettesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 21,33-43).
nome file: lectio-27a-ord-a.zip (240 kb); inserito il 19/09/2011; 5807 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
125. Vangelo a fumetti 2 ottobre 2011 - XXVII Domenica T. O. - Aapri link
Disegni sul Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 21,33-43)
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 27/09/2011; 2614 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
126. Avranno rispettovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIª Domenica del T.o.(Mt 21,33-43).
nome file: avranno_rispetto.zip (71 kb); inserito il 28/09/2011; 6099 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
127. Adorazione Eucaristica meditando il Vangelo della domenicavisualizza scarica
28-29-30-32-33-34 Dom.TO(A) - Tutti i santi - Comm. di tutti i fedeli defunti
nome file: ador-ott-nov2011.zip (738 kb); inserito il 01/10/2011; 19138 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
128. Preghiere fedeli per messa ragazzi - 33 domenica anno avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la messa dei ragazzi, per la XXXIII domenica del tempo ordinario, anno A.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-a-33.zip (7 kb); inserito il 09/11/2011; 12187 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
129. Non sanno il giorno - Lectio I Domenica Avvento - B 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della prima domenica di Avvento, Anno B (Marco 13,33-37).
nome file: lectio-avv-b-1.zip (246 kb); inserito il 09/11/2011; 8483 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
130. Messaggio domenicale - 33 domenica t.o. - Ascarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato Publisher, da fotocopire e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-domenica-a-33.zip (8 kb); inserito il 13/11/2011; 663 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
131. Dio si è fatto uno di noi - Le Tentazioni 4visualizza scarica
Scheda (con disegni, lavori di gruppo, attività...) collegata alle pp. 31-33 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
nome file: tentazioni.zip (660 kb); inserito il 05/01/2012; 17036 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
132. Adorazioni Quaresima Anno Bvisualizza scarica
Adorazioni Eucaristiche in preparazione alle Domeniche di Quaresima, anno B. Complete di canti.
- Riconciliatevi con Dio (Mc 1,12-15)
- Rabbi, è bello per noi stare qui (Mc 9,2-10)
- In tre giorni (Gv 2,13-25)
- Vogliamo vedere Gesù (Gv 12,20-33)
nome file: adoraz-quar-b.zip (435 kb); inserito il 27/01/2012; 26331 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
133. Il chicco di grano - Lectio V Domenica Quaresima - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)
nome file: lectio-dom-quar-b-5.zip (288 kb); inserito il 23/02/2012; 10312 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
134. Se il chicco di grano 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Vª Domenica di Quaresima Anno “B”.(Gv 12,20-33).
nome file: il_chicco_di_grano.zip (38 kb); inserito il 17/03/2012; 13511 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
135. Io ho vinto il mondo 1visualizza scarica
Riflessione su Gv 16,33 - completa di indicazioni bibliografiche.
nome file: catechesi-gv-16_33.zip (20 kb); inserito il 30/04/2012; 2350 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,33
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
136. Parola di vita agosto 2012visualizza scarica
«Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch'io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli; chi invece mi rinnegherà davanti agli uomini, anch'io lo rinnegherò davanti al Padre mio che è nei cieli» (Mt 10,32-33).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo e qui per il video.
nome file: parola-vita-2012-08.zip (8 kb); inserito il 02/08/2012; 3063 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
137. 34ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica
Immagine-poster per la 34ma domenica del tempo ordinario, solennita' di Nostro Signore Gesu' Cristo Re dell'Universo - anno B.
nome file: manif-34-ordin-b.zip (211 kb); inserito il 23/10/2012; 3881 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
138. Manifesti Domenica 31 - 32 - 33 - Cristo Re ordinario B 2012visualizza scarica
Manifesti XXXI_XXXII_XXXIII_Cristo Re Ordinario in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: xxxi_xxxii_xxxiii_xxxiv.zip (1041 kb); inserito il 26/10/2012; 6643 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
139. Animazione XXXIV domenica T.O. - Bvisualizza scarica
Schema contenente una proposta di animazione con personalizzazione delle parti mobili del rito della S. Messa.
nome file: xxxiv-domenica-ord-b-animazione.zip (14 kb); inserito il 19/11/2012; 4051 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
140. Vangelo in tre immagini - 34ma domenica - Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della XXXIV domenica del tempo ordinario, anno B, solennità di Cristo Re. In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-b-34.zip (672 kb); inserito il 19/11/2012; 5274 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
141. Preghiere dei fedeli - XXXIV Domenica TO - Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 novembre 2012, XXXIV domenica del tempo ordinario, solennità di Cristo Re, anno B. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-to-b-34.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 5229 visualizzazioni
citazioni: Ap 1,5-8; Gv 18,33-37
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
142. Preghiera dei fedeli 34ma domenica t.o., B 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 novembre 2012, XXXIV domenica del tempo ordinario, anno B.
nome file: pregh-fedeli-25-novembre-12.zip (8 kb); inserito il 19/11/2012; 3730 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
143. Sono re - Lectio Cristo re - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della solennità di Cristo Re dell'universo, trentaquattresima domenica del tempo ordinario, anno B (Giovanni 18,33-37).
nome file: lectio-cristo-re-b.zip (378 kb); inserito il 19/11/2012; 9743 visualizzazioni
citazioni: gv 18,33-37
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
144. Anno della fede - adorazione 1a avvento Cvisualizza scarica
Dalla prima lettura e salmo della prima domenica di Avvento, anno C, alcuni suggerimenti per la preghiera di adorazione. In formato publisher e pdf.
nome file: 1a-avv-c-anno-fede.zip (119 kb); inserito il 21/11/2012; 8616 visualizzazioni
citazioni: Ger 33,14-16; Sal 24, 4-5; 8-9;10.14
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
145. Foglietto liturgico - XXXIV Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Foglietto per la messa del 25 novembre 2012, trentaquattresima domenica del tempo ordinario, anno B, solennità di Cristo Re.
nome file: fogl-ordinario-34-b.zip (37 kb); inserito il 23/11/2012; 4188 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
146. Io sono Re, il tuo Revisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la solennità di Cristo Re con l'inno akathisto 'a Gesù dolcissimo'
nome file: ador-euc-cristo-re-2012.zip (48 kb); inserito il 26/11/2012; 16822 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37; Ap 1,5-8
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
147. Messaggio domenicale - XXXIV domenica t.o. - Bscarica
Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa. In formato publisher, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).
nome file: biglietto-34-ord-b.zip (8 kb); inserito il 26/11/2012; 461 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page
148. Veglia per la 46^ giornata mondiale della pacevisualizza scarica
Veglia del 1 gennaio 2013, per riflettere sul Messaggio del Papa 'Beati gli operatori di Pace'. Sono previsti sette momenti di riflessione, che riecheggiano i capitoli di cui si compone il Messaggio di Benedetto XVI, introdotti da un testo poetico che rappresenta l'attesa della pace che anima ogni uomo di buona volontà, e si conclude con un preghiera ispirata allo stesso messaggio del Papa. L'iniziativa può tenersi all’aperto (avanti a un falò), o in forma itinerante, partendo da un luogo significativo, e concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.
nome file: veglia-pace-2013.zip (63 kb); inserito il 27/12/2012; 8329 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,3-12, Lc 6,20-23, Mt 10,39; Lc 17,33; Gv 2,14; 2 Cor 5,18, Salmo 29 (v. 11)
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
149. Libretto Vita Consacrata 2013apri link
Libretto della Celebrazione per la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, XVII Giornata della Vita Consacrata, presieduta dal santo Padre Benedetto XVI (Basilica di San Pietro, 2 febbraio 2013)
in formato pdf (2,33 MB)
inserito il 01/02/2013; 4150 visualizzazioni
150. Ritiro On Line - Febbraio 2013visualizza scarica
"Nel mondo avete tribolazione, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo" (Gv 16,29-33)
nome file: rol-2013-02.zip (188 kb); inserito il 01/02/2013; 3254 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
151. Anno della Fede - Adorazione quarta domenica di quaresima Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quarta domenica di quaresima, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-quar-c-4.zip (102 kb); inserito il 11/02/2013; 6292 visualizzazioni
citazioni: Sal 33 Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
152. Veglia di preghiera per Benedetto XVIvisualizza scarica
Veglia di preghiera, tenutasi presso la Parrocchia S. Maria a Corte di Olevano sul Tusciano, per sostenere il Papa in questo tempo difficile della sua decisione. Sono raccontati alcuni fatti riguardanti la vita di Joseph Ratzinger (materiali già presenti in qumran) con brani dagli Atti e dai vangeli utili per leggere con occhi di fede la scelta del Papa di cui sono riportati stralci di discorsi e omelie recenti.
In formato Publisher e Pdf
nome file: veglia-benedetto-xvi.zip (546 kb); inserito il 22/02/2013; 10181 visualizzazioni
citazioni: At 12,1-11, MT 16,13-23, GV 21, 15-19, MT 14, 22-33
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
153. Grande e santa settimana santavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla Domenica delle Palme/Settimana Santa anno 'C' (Lc 23,33-49)
nome file: ador-euc-palme.zip (64 kb); inserito il 18/03/2013; 8827 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-49
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
154. Rimanete qui e vegliate - Veglia Giovedì santovisualizza scarica
Veglia di preghiera all'altare della reposizione con preghiere e meditazioni del Card. Carlo Maria Martini.
nome file: veglia-altare-reposiz.zip (12 kb); inserito il 26/03/2013; 28902 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,33
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
155. Dai desideri al desiderio di Diovisualizza scarica
Si tratta di tre incontri per giovani-adulti sul tema del desiderio: dal mondo dei desideri, al desiderio di felicità fino al desiderio di Dio. Prevedono un momento di preghiera iniziale e un tempo di riflessione personale finale, magari con un momento di condivisione.
nome file: incontri-desiderio.zip (28 kb); inserito il 09/04/2013; 10508 visualizzazioni
citazioni: Mc 5,21-43; Mc 10,17-31; Mc 15,33-41
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
156. Le resistenze alla vocazionevisualizza scarica
A partire dal vangelo di Mt 14,22-33 si cerca di delineare le resistenze più rilevanti in un cammino vocazionale di un giovane
nome file: resistenze-vocazione.zip (18 kb); inserito il 12/04/2013; 6903 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
157. Eucaristia e fedevisualizza scarica
Libretto preparato per le Quarantore avendo sullo sfondo l'anno della fede, in 4 parti:
- La fede davanti alla croce
- La fede nel cenacolo della storia
- La fede che vive nella carità
- La fede “pasquale”.
Sono riportati i testi per le adorazioni con un breve commento che aiuta la riflessione personale e che può essere ampliato nella predicazione. In appendice la sintesi del Catechismo della Chiesa Cattolica sull'Eucaristia e alcune proposte di preghiera (rosario eucaristico, litanie eucaristiche, coroncina della Divina misericordia).
Libretto di 24 pagine più copertina.
nome file: ador-eucarestia-fede.zip (116 kb); inserito il 15/04/2013; 15800 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-48; Lc 22,7-13; Gv 13,1-17; Lc 24,13-35
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
158. Vangelo a fumetti 8 settembre 2013 - 23 domenica del T.O. - Capri link
Disegni sul Vangelo della ventitreesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 14, 25-33).
In formato PDF, da stampare e colorare.
inserito il 02/09/2013; 740 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
159. Preghiere dei fedeli 23ma per annum Cvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per l'8 settembre 2013, ventitreesima domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: pregh-fedeli-8-settembre-2013.zip (7 kb); inserito il 03/09/2013; 3288 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
160. Vangelo in tre immagini 23ma per annum Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativi brevi commenti per introdurre il Vangelo della domenica 23ma per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-ord-23.zip (423 kb); inserito il 03/09/2013; 1498 visualizzazioni
citazioni: Lc 14, 25-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
161. Manifesti: Santi-Defunti-31-32-33-Cristo Re Anno Cvisualizza scarica
Manifesti Manifesti: Santi-Defunti-31-32-33 Ordinario-Cristo Re Anno C in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: ordinario_novembre_santi_morti_re.zip (645 kb); inserito il 24/10/2013; 7267 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
162. Provviste di viaggio: domenica 33 Ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_33_ordinario.zip (75 kb); inserito il 12/11/2013; 4333 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
163. Libretto Vita Consacrata 2014apri link
Libretto della Celebrazione per la Festa della Presentazione di Gesù al Tempio, XVIII Giornata della Vita Consacrata, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro, 2 febbraio 2014)
in formato pdf (2,33 MB)
inserito il 01/02/2014; 3338 visualizzazioni
164. Angelus 10 agosto 2014visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 10 agosto 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Versione video su Vatican.va
nome file: angelus-2014-08-10.zip (8 kb); inserito il 11/08/2014; 2701 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
165. Carta da lettera con frase biblica 3visualizza scarica
10 campioni di carta da lettera personalizzata (nel pié di pagina) con una piccola immagine e una frase di Vangelo. Utile per corrispondenza a mano, non molto usata in questa "era virtuale", ma sempre da riscoprire...
nome file: carta-lettera.zip (389 kb); inserito il 18/09/2014; 5994 visualizzazioni
citazioni: Lc 8,5, Lc 11,32, Lc 5,4, Mt 6,26, Mt 13,33, Gv 10,14 Lc 13,19 Mt 6,28 Gv19,27
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
166. Preghiera dei fedeli 27^ domenica ordinaria anno A 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 5 ottobre 2014, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-27-ord-a.zip (3 kb); inserito il 27/09/2014; 3130 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
167. Vangelo in immagini, 27ma per annum Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo, e la prima lettura, della 27ma domenica per annum, A.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-ord-a-27.zip (546 kb); inserito il 01/10/2014; 2542 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
168. Di chi è il regno di Dio?apri link
LectiOnline sul Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 21,33-43). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 08/10/2014; 1819 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
169. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 21437 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
170. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B 3visualizza scarica
Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).
nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 24769 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 1,26-38; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
171. Manifesto 33 domenica ordinario Avisualizza scarica
Manifesto 33 domenica ordinario A in formato Word 4 con possibilità di inserire testi e orari. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 33_ordinario_a.zip (619 kb); inserito il 12/11/2014; 1843 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
172. Provviste di viaggio: 33 domenica ordinario Avisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: provviste_33_ordinario_a.zip (99 kb); inserito il 13/11/2014; 3482 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
173. Fate attenzione vegliatevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Iª Domenica di Avvento- Anno B- (Mc 13,33-37).
nome file: vigilate.zip (55 kb); inserito il 24/11/2014; 7670 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
174. IoVangelo I Domenica di Avvento Anno B
1apri link
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 30 Novembre 2014 - I Domenica di Avvento, Anno B.
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.
inserito il 27/11/2014; 3818 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
175. Vangelo in immagini - Prima domenica di Avvento B 1visualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della prima domenica di Avvento, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-avv-b-1.zip (4533 kb); inserito il 27/11/2014; 4257 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
176. Preghiere dei fedeli 1ma domenica di Avvento, Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 30 novembre 2014, prima Domenica di Avvento, anno B.
nome file: pregh-fedeli-30-novembre-2014.zip (6 kb); inserito il 27/11/2014; 6181 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
177. Incontro Avvento - Ivisualizza scarica
Breve adorazione eucaristica per la I Domenica dell'Avvento, con spunti di riflessione sul significato dell'avvento e meditazione sul Vangelo della domenica (Mc 13,33-37).
nome file: ador-1-avvento-2014.zip (273 kb); inserito il 28/11/2014; 10778 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
178. Gesù perla preziosa - Preghiera di Natale con i ragazziapri link
Incontro di preghiera con i ragazzi, da vivere in clima natalizio, attraverso la contemplazione di un’originale immagine di Natale.
1. Gesù Bambino (Mt 13,45-46)
2. Maria è la conchiglia più pura (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Mt 1,20-21.24-25)
4. Un bue e un asino (Lc 2,7)
5. Una fanciulla (Lc 2,15-18)
6. Un uomo e una donna (Mt 12,47-50).
A cura di Filippa Castronovo, tratto da Catechisti Parrocchiali 8, dicembre 2014.
inserito il 05/12/2014; 7218 visualizzazioni
citazioni: Mt 13,45-46; Lc 1,30-33; Mt 1,20-21.24-25; Lc 2,7; Lc 2,15-18; Mt 12,47-50
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
179. Con Cristo oltre la memoriavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica nel giorno della Memoria (animato dai bambini che avrebbero ricevuto la prima Comunione) Letture, riflessioni e preghiere... tutto come fosse un cammino in parallelo del sacrificio di tanti deportati con il sacrificio di Cristo.
Letture e riflessioni tratte dal libro “Il silenzio dei vivi” di Elisa Springer.
nome file: oltre-la-memoria.zip (80 kb); inserito il 23/01/2015; 9795 visualizzazioni
citazioni: Lc 23, 33-34b; 39-46
l'autore è Marina Baldo, contatta l'autore, vedi home page
180. Veglia missionari martiri 2015visualizza scarica
Nel segno della Croce... Sui luoghi della Croce
Veglia per la 23a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2015). In tre momenti:
- Getsemani
- Golgota
- Sepolcro.
nome file: veglia-miss-mart-2015.zip (1534 kb); inserito il 06/03/2015; 6357 visualizzazioni
citazioni: Mc 14,32-36, Lc 23, 33-37; Mt 28,1-10
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
181. Penitenziale missionari martiri 2015visualizza scarica
Celebrazione penitenziale che prende spunto da San Pietro e dal suo cammino accanto a Cristo. Al Vangelo sono collegate alcune testimonianze di missionari.
nome file: penit-miss-martiri-2015.zip (11 kb); inserito il 06/03/2015; 5873 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,15-18; Lc 5,4-7; Mt 26,33-35; Gv 6,60-69;
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
182. Preghiera dei fedeli - V Domenica di Quaresima - B - 2015visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per la quinta Domenica di Quaresima, anno B. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-quar-b-2015-5.zip (8 kb); inserito il 14/03/2015; 8705 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
183. Manifesto 5 domenica Quaresima Bvisualizza scarica
"Se il chicco di grano muore, produce molto frutto" (Gv 12,20-33) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 5_quaresima_b.zip (598 kb); inserito il 18/03/2015; 4695 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
184. Preghiera dei fedeli 5^ domenica di Quaresima anno B 2015 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per la V Domenica di Quaresima anno B.
nome file: preghiera-fedeli-5-quar-b.zip (3 kb); inserito il 16/03/2015; 6349 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
185. Sono cotto di Te 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 22 marzo 2015 - V domenica di Quaresima anno B in formato pdf
nome file: 15_03_22.zip (1415 kb); inserito il 16/03/2015; 8123 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
186. Vita che dà fruttoapri link
LectiOnline sul Vangelo della V Domenica di Quaresima Anno B (Gv 12,20-33)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
inserito il 20/03/2015; 2003 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
187. Vangelo in tre immagini Quinta di Quaresima Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-quar-b-5.zip (960 kb); inserito il 21/03/2015; 4474 visualizzazioni
citazioni: Gv 12, 20-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
188. Il chicco di frumentovisualizza scarica
Adorazione della croce utile in quaresima sul brano di Gv 12,20-33 con riflessione sulla croce nella sua essenza, non doloristica ma di dono libero d'amore.
nome file: chicco-frumento.zip (16 kb); inserito il 25/03/2015; 9542 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Fortunato Censino, contatta l'autore
189. Manifesto 3 Domenica di Pasqua B 1visualizza scarica
"Nel suo nome sarà predicato a tutte le genti la conversione" (Lc 24,33-48) Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 3_pasqua.zip (542 kb); inserito il 15/04/2015; 2768 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
190. Commento per la XIX domenica del Tempo Ordinario Avisualizza scarica
Il file contiene spunti di riflessione sul vangelo della domenica, con il tentativo di un taglio il più possibile esistenziale, pensando ad un destinatario giovane e adulto, anche poco praticante, ma desideroso di spiritualità e di confronto con la persona e l'opera di Gesù.
nome file: commento_per_la_xix_domenica_del_tempo_ordinario_a.zip (8 kb); inserito il 15/04/2015; 5729 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è don Lello Ponticelli, contatta l'autore
191. Parola di Vita - luglio 2015 1visualizza scarica
Abbiate coraggio, io ho vinto il mondo” (Gv 16,33).
Commento alla Parola di vita di luglio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.
nome file: parola-vita-2015-07.zip (8 kb); inserito il 01/07/2015; 3268 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,33
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
192. Manifesto 33 domenica ordinario Bvisualizza scarica
"Il Figlio dell'uomo radunerà i suoi eletti" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica
nome file: 33_ordinario_b.zip (491 kb); inserito il 30/10/2015; 1645 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
193. Provviste di viaggio:33 domenica ordinario Bvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_33_ordinario_b.zip (78 kb); inserito il 13/11/2015; 3404 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
194. IoVangelo Cristo Re dell'Universoapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo.
inserito il 15/11/2021; 16445 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
195. Tu lo dici io sono revisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del Tempo Ordinario - Anno B - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo. (Gv 18,33-37).
nome file: la_mia_voce.zip (362 kb); inserito il 16/11/2015; 5750 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
196. Udienza 18 novembre 2015visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco del 18 novembre 2015 su - La Famiglia - 33. La porta dell’accoglienza.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: udienza-2015-11-18.zip (14 kb); inserito il 18/11/2015; 2840 visualizzazioni
197. IoVangelo Cristo Reapri link
Il Vangelo del 22 novembre 2015, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'Universo.anno B (Gv 18,33-37).
Foglio con:
- il testo del Vangelo domenicale
- disegni di Saverio Penati che i ragazzi possono colorare
- commento al vangelo di Simona Armanni
- spunti di padre Adriano Sella per Nuovi Stili di Vita.
In formato Pdf.
inserito il 23/11/2015; 8059 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
198. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2016 3visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2016. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
f) Riquadri con citazioni della Bolla: Misericordiae Vultus
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2016.zip (129 kb); inserito il 05/02/2016; 22697 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
199. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me non può essere mio discepolovisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXIIIª Domenica del T.o. - Anno C - (Lc 14,25-33).
nome file: ventitreesima_c.zip (76 kb); inserito il 28/08/2016; 4809 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
200. Udienza generale 19 ottobre 2016visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 19 ottobre 2016: 33. Dar da Mangiare agli affamati. Dar da bere agli assetati.
- Versione audio MP3
- Versione video
nome file: udienza-2016-10-19.zip (15 kb); inserito il 19/10/2016; 1879 visualizzazioni
201. Manifesto 33 domenica ordinario Cvisualizza scarica
"Nemmeno un capello del vostro capo cadrà" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente anche la versione formato verticale)
nome file: 33_ordinario_c_v.zip (785 kb); inserito il 11/11/2016; 2371 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
202. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno C 2016 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 novembre 2016, XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-c-2016.zip (3 kb); inserito il 05/11/2016; 3449 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
203. Provviste di viaggio: 33 domenica ordinario Cvisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_33_ordinario_c.zip (76 kb); inserito il 07/11/2016; 4776 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
204. Attendere...Infinito del verbo amarevisualizza scarica
Momento di preghiera per l'Avvento, adatto a ragazzi delle medie. Con link a video disponibili su YouTube e un esempio dei biglietti che possono essere consegnati al termine dell'adorazione.
nome file: attendere-amare.zip (969 kb); inserito il 06/12/2016; 8661 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
205. Veglia Natale 2016 - Dov'è Dio?visualizza scarica
Veglia Natale 2016 con riflessione sulla presenza di Dio nelle situazioni più difficili: terremoto, malattia, disoccupazione...
nome file: veglia-natale-2016-dove-dio.zip (188 kb); inserito il 27/12/2016; 5385 visualizzazioni
citazioni: Mc 15,33-37, Mt 6,31-34
l'autore è Alessandra Rota, contatta l'autore
206. Cammino di consacrazione a Gesù per mezzo di Mariavisualizza scarica
Testo per un cammino di 33 giorni per discernere l'importanza e il significato della consacrazione di sé stessi a Gesù per mezzo di Maria secondo gli insegnamenti, semplificati per i giovani di oggi, di San Luigi Maria Grignion de Montfort, maestro di spiritualità mariana. Adatto a ragazzi dai 17 ai 21 anni.
nome file: montfort-consacr.zip (1285 kb); inserito il 02/01/2017; 3989 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
207. Sulla tua Parola - Domenica 12 febbraio 2017visualizza scarica
Foglio da dare ai ragazzi del catechismo e alle loro famiglie con il testo del Vangelo domenicale (nella forma breve Mt 5, 20-22a.27-28.33-34a.37, VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno A) e un breve commento.
nome file: sulla-tua-parola-vi-ord-a.zip (2497 kb); inserito il 07/02/2017; 5596 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Prettico, contatta l'autore, vedi home page
208. Coraggio non abbiate paura
2apri link
Celebrazioni per ragazzi sul tema della paura. Cos'è la paura e come reagisco quando questa mi assale? Ognuno di noi ha una sua reazione di fronte alla paura, ma una Parola ci viene incontro e un gesto ci rasserena, è Gesù che cammina con noi.
Testo di Dalia Mariniello tratto da Catechisti Parrocchiali n 6, marzo 2017.
In formato Pdf
inserito il 18/02/2017; 8138 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
209. Via Crucis con i bambini 2visualizza scarica
Via Crucis in otto stazioni con i bambini del Catechismo. Davanti alle croci di legno, dopo la lettura del brano del Vangelo da parte del Parroco o dei Catechisti, viene commentato e attualizzato il contenuto e i bambini a turno leggono alcune frasi. Si conclude con una preghiera recitata in Chiesa da tutti.
nome file: via-crucis-con-bambini-2016.zip (208 kb); inserito il 10/03/2017; 19292 visualizzazioni
citazioni: Mt 27,22-23; Mc 15,17-19; Lc 2,35; Mc 15,21; Gv 19,17-23; Mc 15,33-39
l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore
210. Servi inutilivisualizza scarica
Adorazione eucaristica per catechisti e operatori parrocchiali sul tema della missionarietà:
1 - L'invio in missione (Lc 10,1-9)
2 - Il ritorno dalla missione (Lc 10,17-20)
3 - Gesù si prende cura dei suoi (Mc 6,31-32)
4 - L'urgenza della missione (Mc 6,33-41)
5 - La missione riparte (Mc 6,45-52)
nome file: servi-inutili.zip (13 kb); inserito il 11/03/2017; 7465 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore
211. Chi è il discepolo?visualizza scarica
Adorazione eucaristica centrata sul Vangelo della XXIII Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 14,25-33).
Rielaborazione di materiali già presenti nel sito con aggiunta di nuovi.
Testo usato per l'adorazione comunitaria animata da Giovanissimi e Giovani di Azione Cattolica, in preparazione alla canonizzazione di madre Teresa di Calcutta (4 settembre 2016).
nome file: adoraz-discepolo.zip (882 kb); inserito il 11/03/2017; 6768 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
212. Celebrazione Penitenziale Quaresima ragazzi 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per ragazzi e adolescenti. Dopo l'ascolto del vangelo con Gesù che perdona i suoi crocifissori, è proposto l'esame di coscienza, ripercorrendo i vangeli del mercoledì delle ceneri e delle domeniche di Quaresima dell'Anno A. Dopo la confessione individuale, ogni ragazzo, davanti al tabernacolo, magari accompagnato da un catechista, può pregare con la preghiera proposta.
nome file: penitenz-quar-a-medie.zip (413 kb); inserito il 03/04/2017; 13561 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-34.39-43
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
213. Un meraviglioso poliedro - Veglia Vocazioni 2023apri link
Veglia di preghiera per la 60ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (30 aprile 2023):
1. Chiamati ad essere un solo corpo (1Cor 12,12-14; At 4,31-33; ChV 206-207)
2. Chiamati nella reciprocità (Gv 1,35-39; Salmo 138; Gv 15,1-8)
3. Preghiere
5. Benedizione eucaristica e reposizione.
Clicca qui per la scheda tematica della giornata
inserito il 17/04/2023; 940 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
214. Prendete il largo... vi farò pescatori di uomini 1visualizza scarica
Adorazione che invita i giovani ad accogliere l'invito di Gesù a prendere il largo nel mare della vita, riflettendo su alcuni passi biblici: la chiamata a Pietro e Andrea, Gesù che cammina sulle acque e la pesca miracolosa. E' ricca di simboli legati alla barca, la conchiglia (invito ad ascoltare la Parola), i remi (segno di condivisione e collaborazione per navigare insieme), le reti (che hanno bisogno di essere riassettate), l'ancora, la vela. Completa di canti, attività e segno finale. Sono allegati anche due biglietti: uno consegnato alla comunità e l'altro ai ragazzi legato a un ciondolo a forma di ancora.
nome file: adorazione-pescatori-uomini.zip (1403 kb); inserito il 10/05/2017; 20830 visualizzazioni
citazioni: Mt 4,18-22; Mt 14,22-33; Lc 5,1-11
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
215. Angelus 13 agosto 2023 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 13 agosto 2023, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
nome file: angelus-2023-08-13.zip (9 kb); inserito il 14/08/2023; 2001 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
216. Domenica NET – ottobre 2020 (rivista completa)apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di ottobre corredati da una spiegazione insieme a tante altre rubriche e serie a fumetti, adatte per i bambini del catechismo.
Cliccando sul link si può scaricare gratuitamente la rivista completa, in allegato invece ci sono solo le pagine dedicate ai vangeli domenicali a colori.
inserito il 24/08/2020; 1890 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43; Mt 22,1-14; Mt 22,15-21; Mt 22,34-40
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
217. Angelus 25 giugno 2017visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 25 giugno 2017.
Audio Mp3
video
nome file: angelus-2017-06-25.zip (8 kb); inserito il 26/06/2017; 1506 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
218. Angelus 13 agosto 2017 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 13 agosto 2017.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2017-08-13.zip (8 kb); inserito il 14/08/2017; 2820 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
219. Udienza 20 settembre 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 20 settembre 2017 su: La Speranza cristiana - 33. Educare alla speranza.
Video
Audio Mp3.
papa francesco udienze speranza cristiana educare educatori genitori giovani stanislao kostka #udienzesperanza
nome file: udienza-2017-09-20.zip (15 kb); inserito il 20/09/2017; 1898 visualizzazioni
220. IoVangelo 8 ottobre 2017 - XXVII domenica del T.O.- Aapri link
Il Vangelo dell'8 ottobre 2017 - 27a domenica del temo ordinario, anno A (Mt 21,33-43).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di don Mario Vincoli
- Pillole di cultura … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
Il commento al Vangelo è di don Mario Vincoli.
In formato Pdf.
inserito il 02/10/2017; 1286 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
221. Il sogno di Diovisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul vangelo dela XXVII domenica del tempo ordinario (Mt 21,33-43), in 3 momenti:
- Il racconto: la storia del giardiniere
- la testimonianza: vita di Ludovico da Casoria, il santo operaio della carità
- Parola del Papa: Omelia di Papa Francesco.
Rielaborazione di materiali presi da Qumran2.net, con aggiunta di inediti.
Utilizzata nella parrocchia di S. Maria Assunta in Isernia.
nome file: adoraz-sogno-di-dio.zip (824 kb); inserito il 09/10/2017; 9241 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
222. Adorazione 26 settembre 2017 - Voi valete più di molti passerivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul vangelo di Matteo (Mt 10,28-32) utilizzata durante una veglia all'Eremo dei SS. Cosma e Damiano ad Isernia, il 26 settembre 2017, animata dal gruppo di Azione Cattolica della Parrocchia S. Maria Assunta. I materiali sono stati presi in parte dal sito qumran2.net, in parte inediti.
nome file: adoraz-cosma-damiano.zip (36 kb); inserito il 03/11/2017; 5777 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,28-32; Mt 10,26-33
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
223. Manifesto 33 domenica ordinario Avisualizza scarica
"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 33_ordinario_a_v.zip (1328 kb); inserito il 14/11/2017; 2300 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
224. Domenica bambini: 33 Ordinario Avisualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo domenicale in cartoni
nome file: 33_ordinario_retro.zip (744 kb); inserito il 13/11/2017; 8838 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
225. Provviste di viaggio: 33 domenica ordinario Avisualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
nome file: provviste_33_ordinario_a_2017.zip (81 kb); inserito il 13/11/2017; 2967 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
226. La Parola agli adolescenti - Avvento 2017 2visualizza scarica
Si propone un cammino per aiutare gli adolescenti ad entrare nel tempo forte dell'Avvento. Il percorso è ispirato ai Vangeli delle quattro domeniche. Ogni scheda presenta un commento per gli animatori, una proposta di attività da fare con i ragazzi, una preghiera, un segno di gruppo, una meditazione personale, il Salmo della liturgia domenicale. Il sussidio può essere usato così sia per chi vuole fare l'attività sia per chi volesse utilizzare per un breve momento di preghiera in gruppo o come piccola scheda da dare ai ragazzi per il loro cammino personale.
In formato pdf.
nome file: parola-ado-avvento-2017.zip (2109 kb); inserito il 17/11/2017; 19961 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
227. IoVangelo I domenica di Avvento B
1apri link
Il Vangelo del 3 dicembre 2017 - I domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Vincenzi della Diocesi di Cesena-Sarsina
- Pillole di interculturalità … ogni domenica viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese di dicembre si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 28/11/2017; 3280 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
228. Vivere l'attesa - Adorazione inizio Avventovisualizza scarica
Adorazione sul Vangelo della prima domenica di avvento, anno B (Mc 13,33-37), con la parola chiave: 'Vegliate!'.
L'adorazione è divisa in tre momenti: un racconto sull'attesa; la biografia di un testimone, S. Nicola di Bari; un testo del Papa sulla vigilanza e attesa. Si intrecciano momenti di adorazione silenziosa a canti e segni. Contiene parti già presenti sul sito, altre inedite.
nome file: ador-avvento-vivere-attesa.zip (1272 kb); inserito il 05/12/2017; 12485 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore
229. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B
1apri link
Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017
inserito il 11/12/2017; 2879 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
230. Novena di Natale 2016 - Rivestiamoci di Cristo 1visualizza scarica
Ogni giorno viene presentato un indumento della quotidianità per ricordarci che il lavoro e le sofferenze di ogni giorno ci legano a Cristo Gesù.
- 15 dicembre Gli Angeli: vesti Bianche (Lc 2,13-15)
- 16 dicembre Erode: un abito regale (Mt 2,16)
- 17 dicembre Giovanni Battista: un look particolare (Mc 1,4-8)
- 18 dicembre Giuseppe: un abito da lavoro (Mt 13,54-56)
- 19 dicembre I Magi: vestiti orientali (Mt 2,1-11)
- 20 dicembre Tu: Jeans e maglietta (Mt 6,29-33)
- 21 dicembre I pastori: un mantello per coprirsi (Lc 2,8-12)
- 22 dicembre Gesù: fasce per neonati (Lc 2,1-7)
- 23 dicembre Maria: l'abito del sì (Ap 12,1-2)
Sono allegate le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2016-vestiti.zip (506 kb); inserito il 13/12/2017; 8150 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
231. Veglia di Natale 2017visualizza scarica
Veglia nella Notte di Natale con riflessione sulla carità a partire dalle sollecitazioni dell'apostolo Giovanni "Non amiamo a parole, ma con i fatti" (1 Gv 3,16-18) e del Papa Francesco. Con preghiere di San Bernardo, di John Jacob Raub, di John Henry Newman, e di Sergio, patriarca di Costantinopoli. Testi sul Natale di Santa Teresa di Calcutta e di san Leone Magno.
Veglia ideata in collaborazione con Rosalia Simone D'Aliberti per Parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata a Messina nel Natale 2017.
nome file: veglia-natale-messina-2017.zip (16 kb); inserito il 22/12/2017; 8762 visualizzazioni
citazioni: Is 35,1-10; Sal 33; 1 Gv 3,16-18; Gc 2,5-17
l'autore è padre Tonino Schifilliti, contatta l'autore, vedi home page
232. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 26970 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
233. Il chicco di granovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta per il tempo di Quaresima, con meditazioni basate sull'episodio evangelico tratto da Gv 12,20-33
nome file: ador-quar-chiccodigrano.zip (35 kb); inserito il 09/02/2018; 8779 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
234. Libretto per la preghiera in Famiglia - Quaresima 2018apri link
“Scriverò la mia legge nel loro cuore” (Ger 31, 33)
Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di Quaresima, a cura del Centro Pastorale Familiare, Centro Pastorale Ragazzi, Centro Missionario e Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona.
Nei giorni feriali si trova il vangelo del giorno, un breve commento, il salmo responsoriale e la testimonianza di un giovane che ha fatto un’esperienza in missione.
In alcune pagine è presente un QR CODE tramite il quale si può aver accesso ad una testimonianza dalla missione e al commento di don Martino Signoretto.
inserito il 22/02/2018; 1535 visualizzazioni
l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore
235. IoVangelo V Domenica di Quaresima Bapri link
Il Vangelo del 18 marzo 2018 - V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene data la soluzione sullo stato del mondo da indovinare. Clicca qui per per la scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.
inserito il 20/03/2018; 1425 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
236. Penitenziale bambini 4a elementare 4visualizza scarica
Traccia per l'esame di coscienza usata per la confessione dei bambini di 4^ elementare prima della prima comunione. Il bambino è chiamato a confrontare il proprio modo di essere con quello di Gesù.
Gesù perdona tutti (Lc 23,33-34)
Gesù accoglie tutti (Mc 10,13-16)
Gesù prega il Padre (Lc 6,12-13)
Gesù fa del bene a tutti (Gv 13,1)
Gesù è sempre umile (Mt 14,14-21)
nome file: penitenz-bambini-4-elem.zip (9 kb); inserito il 22/03/2018; 21752 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-34; Mc 10,13-16; Lc 6,12-13; Gv 13,1; Mt 14,14-21
l'autore è Lucia Biondani, contatta l'autore
237. Scriverò la mia legge nel loro cuore... Scelgo ancora tevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale comunitaria per adolescenti al termine della Quaresima 2018, legata al tema della Diocesi di Verona "Scriverò la mia legge nel loro cuore", con esame di coscienza personale durante il tempo per le confessioni. Nella meditazione si usa un canto di Giorgia "Scelgo ancora te".
Può essere usata anche per adulti, con qualche adattamento.
nome file: penit-ado-quar-2018.zip (629 kb); inserito il 23/03/2018; 7705 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,20.27-38; Sal 119 Ger 31,33
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
238. Penitenziale Quaresima 2018visualizza scarica
Esame di coscienza per ragazzi sui Vangeli delle domeniche di Quaresima dell'anno B. Utilizzata per Ragazzi dell'ACR di 9/11 e 12/14 anni, il sabato precedente la domenica delle Palme.
nome file: penit-ragazzi-quar-2018.zip (12 kb); inserito il 26/03/2018; 6877 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-34.39-43
l'autore è Michela Bottoni, contatta l'autore
239. Veglia di preghiera giovedì santo 2017visualizza scarica
Veglia eucaristica del Giovedì santo in tre parti:
L’ora del combattimento decisivo (Lc 22,36-46)
Rinnegato e tradito (Lc 22,22-33)
Arrestato e abbandonato (Mt 26,47-50)
tenuta nella Parrocchia San Giovanni Battista e S. Maria di Monserrato, Contrada (AV).
nome file: veglia-giov-santo-2017.zip (11 kb); inserito il 26/03/2018; 8661 visualizzazioni
l'autore è Vincenzo Del Franco, contatta l'autore
240. Discorso 14 maggio 2018 - assemblea diocesi Romavisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco durante il Convegno Pastorale della Diocesi di Roma sulle malattie spirituali avendo come filo conduttore le indicazioni consegnate dal Papa nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium (Basilica di San Giovanni in Laterano, 14 maggio 2018).
Relazione iniziale di don Paolo Asolan:
- video
Domande e risposte:
- audio MP3
- video
Discorso di Papa Francesco
- audio MP3 inizia al min. 33:49
- video
nome file: discorso-papa-2018-05-14-diocesi-roma.zip (98 kb); inserito il 15/05/2018; 4361 visualizzazioni
241. Sussidio missionario adulti e famiglie 2018/2019visualizza scarica
Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2018/2019.
Sono 5 schede, con brano della "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco, lectio, spunti di riflessione e testimonianze:
1 - Avvento/Natale (Lc 2,1-12)
2 - Tempo ordinario (Gv 6,1-11)
3 - Quaresima (Mt 27,32-37)
4 - Pasqua (Mc 15,33-39)
5 - Pentecoste (At 2,1-4.42-47)
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
nome file: sussidio-miss-adulti-2018-2019.zip (9882 kb); inserito il 31/08/2018; 7229 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
Adorazione eucaristica per il mese di aprile, sulla pesca miracolosa (Giovanni 21,1-14), commento di Enzo Bianchi,
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2018.
inserito il 01/10/2018; 2027 visualizzazioni
citazioni: Gv 21,1-14; Sal 33
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
243. Manifesto 33 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
"Proteggimi o Dio in Te mi rifugio" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 33_ordinario_b_v_2018.zip (684 kb); inserito il 12/11/2018; 2694 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
244. Preghiere dei fedeli per la 33 Domenica per annum B 2018visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno
nome file: preghiere_fedeli_2018_11_18_33a_domenica_per_annum_b.zip (4 kb); inserito il 11/11/2018; 3052 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
245. Domenica bambini: 33 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 33_ordinario_b_2018_retro.zip (870 kb); inserito il 12/11/2018; 9785 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
246. Provviste di viaggio: 33 domenica ordinario B 2018visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo in cartoni per i bambini
nome file: provviste_33_ordinario_b_2018.zip (74 kb); inserito il 12/11/2018; 5474 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
247. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno B 2018 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 18 novembre 2018, XXXIII Domenica del tempo ordinario, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-b-2018.zip (3 kb); inserito il 12/11/2018; 3720 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
248. La Parola agli adolescenti - Avvento 2018 1visualizza scarica
Itinerario per gruppi di adolescenti ai quali si propone di camminare in compagnia delle prime letture delle quattro domeniche di Avvento, Anno C. Ogni scheda propone la Parola, un commento per gli animatori, la proposta di un'attività da realizzare in gruppo per sperimentare e fare propria la Parola, un segno da condividere nella settimana, una preghiera per ragazzi, una meditazione personale dove s'immagina che Gesù parli al singolo ragazzo e lo aiuti ad entrare nel testo profetico. Il sussidio, curato dal Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Roma, può essere usato in vario modo: si può anche non fare l'attività ed usare solo la preghiera o la meditazione personale. Per i commenti al Vangelo può essere utilizzato il sussidio del 2015.
Libretto e copertina in formato PDF
nome file: parola-ado-avvento-2018.zip (1226 kb); inserito il 15/11/2018; 16599 visualizzazioni
citazioni: Ger 33,14-16; Bar 5,1-9; Sof 3,14-18; Mic 5,1-4
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
249. Messa 18 novembre 2018 - II Giornata Mondiale dei Poveriapri link
Libretto della Celebrazione della seconda Giornata Mondiale dei Poveri (18 novembre 2018), nella solennità della Dedicazione della Basilica di San Pietro Apostolo.
In formato Pdf.
inserito il 16/11/2018; 969 visualizzazioni
citazioni: At 28,11-16.30-31; Sal 97; Ef 2,19-22;Mt 14,22-33
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
250. Preghiera dei fedeli Gesù Cristo Re dell'universo anno B 2021 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 21 novembre 2021, Solennità di Gesù Cristo Re dell'universo anno B.
nome file: preghiera-fedeli-cristore-2021.zip (7 kb); inserito il 15/11/2021; 4582 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
251. IoVangelo festività di Cristo Reapri link
Il Vangelo del 25 novembre 2018 - Solennità di Gesù Cristo Re dell'universo, anno B (Gv 18,33-37).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana dall'Asia.
inserito il 20/11/2018; 3525 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
252. Omelia 15 febbraio 2019visualizza scarica
Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa per i partecipanti al Meeting “Liberi dalla paura” (Fraterna Domus - Sacrofano, 15 febbraio 2019) video audio
nome file: omelia-papa-2019-02-15.zip (9 kb); inserito il 16/02/2019; 3124 visualizzazioni
citazioni: Es 14,13; Mt 14,22-33
253. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2019 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2019. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. La prova (Lc 4, 1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13, 1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15, 1-3. 11-32 )
5. La misericordia (Gv 8, 1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24, 46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12).
nome file: lectio-quar-pasqua-2019.zip (842 kb); inserito il 04/03/2019; 14329 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3. 11-32; Gv 8, 1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
254. Rivestiti di Cristo 1visualizza scarica
Ritiro quaresimale per ragazzi sul tema “rivestiti di Cristo”. Cristo è l'abito, altrimenti siamo nudi. Non possiamo spogliarci della croce
nome file: rivestiti-ritiro-quar-ragazzi-2016.zip (332 kb); inserito il 03/04/2019; 4071 visualizzazioni
citazioni: Fil 2,6-11; Lc 23,33-38
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
255. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link
Uno sguardo che…Ti illumina! Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale sul tema della luce. A cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Regione Puglia.
inserito il 04/04/2019; 1250 visualizzazioni
citazioni: Sal 199; Lc 11,33-36
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
256. Manifesto 33 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
"Nemmeno un capello del vostro capo perirà Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 33_ordinario_c_v_2019.zip (787 kb); inserito il 11/11/2019; 2356 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
257. Provviste di viaggio: 33 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: provviste_33_ordinario_c_2019.zip (64 kb); inserito il 11/11/2019; 5234 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
258. Domenica bambini: 33 domenica ordinario C 2019visualizza scarica
La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: 33_ordinario_c_2019_retro.zip (908 kb); inserito il 11/11/2019; 7700 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
259. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno C 2019 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 17 novembre 2019, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-c-2019.zip (3 kb); inserito il 14/11/2019; 3796 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
260. Veglia di Natale 2019visualizza scarica
Breve veglia di Natale strutturata in 3 momenti:
– Natale come Annuncio
– Natale come Accoglienza
– Natale come Apertura al mondo.
Il file zip contiene il testo in word, il testo formattato per la stampa in pdf; una presentazione ppt.
nome file: veglia-di-natale-2019.zip (3273 kb); inserito il 30/12/2019; 6980 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-33
l'autore è Bruno Loregian, contatta l'autore
261. Lego movie ovvero Tu sei quello speciale 2visualizza scarica
Libretto con la traccia per un ritiro di due giorni, con i ragazzi che devono ricevere il sacramento della Cresima, sui doni che ognuno possiede e che possono essere messi a servizio di tutti. Prevede la visione del film di animazione The Lego Movie. Le letture della messa sono della V Domenica di Quaresima, Anno B, da sostituire secondo necessità.
nome file: lego-movie.zip (175 kb); inserito il 09/01/2020; 11392 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,14-30; Gv 12,20-33
l'autore è Maria Fava, contatta l'autore
Traccia per l’adorazione eucaristica sul grido di sofferenza dei migranti
Il brano biblico è Isaia 53, 2-5, si riflette con un’omelia di Papa Francesco per la giornata dei migranti 2016, si prega con il Salmo 33 e si conclude con una preghiera a Maria.
Ideata per il mese di febbraio, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2020.
inserito il 04/02/2020; 1101 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
263. Angelus 29 marzo 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 29 marzo 2020, V Domenica di Quaresima, anno A.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2020-03-29.zip (8 kb); inserito il 29/03/2020; 4013 visualizzazioni
264. Buona Pasquavisualizza scarica
Biglietto di auguri per la Pasqua con disegno dell'autore.
nome file: biglietto-buona-pasqua.zip (2255 kb); inserito il 01/04/2020; 6118 visualizzazioni
citazioni: Ct 8,7; Mc 9,31; At 13,32-33
l'autore è don Enrico Banchini, contatta l'autore
265. Lectio Mt 10,26-33visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della XII Domenica del Tempo ordinario A anno A (Mt 10,26-33).
nome file: lectio-12-dom-ord-a.zip (27 kb); inserito il 19/06/2020; 2284 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
266. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 437 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
267. Sorpresa: ci sono anch’io! - Gesù è sempre con me!/1apri link
Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1 di Sett/ott 2020
inserito il 23/06/2020; 1687 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-33.38
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
268. Angelus 21 giugno 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 21 giugno 2020, XII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
nome file: angelus-2020-06-21.zip (9 kb); inserito il 23/06/2020; 1979 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
269. Angelus 9 agosto 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 9 agosto 2020, XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
nome file: angelus-2020-08-09.zip (9 kb); inserito il 10/08/2020; 2324 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
270. Il vangelo in famiglia - 9 agosto 2020apri link
Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (9 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.
inserito il 21/09/2020; 347 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
271. Preghiera dei fedeli 27a Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 4 ottobre 2020, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-4-ottobre-2020.zip (11 kb); inserito il 02/10/2020; 3550 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
272. Animazione 27a domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una riflessione e una preghiera per la 27a Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-27-ord-a-2020.zip (28 kb); inserito il 02/10/2020; 3685 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
273. Preghiera in famiglia per la 27a domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 27a domenica per annum A.
In formato pdf.
nome file: preghiera-famiglia-27a-dom-ord-a-2020.zip (173 kb); inserito il 02/10/2020; 3045 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
274. Angelus 4 ottobre 2020visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 4 ottobre 2020, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.
nome file: angelus-2020-10-04.zip (9 kb); inserito il 05/10/2020; 3161 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
275. Gioco per la 27a domenica per annum A - Contadini omicidivisualizza scarica
Un gioco stile confronto all'americana per ragazzi per avviare la riflessione sul vangelo della 27ma domenica per annum A (I vignaioli omicidi, Matteo 21,33-43)
nome file: 27a-dom-ord-a-2020-contadini.zip (206 kb); inserito il 07/10/2020; 5759 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
276. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A
1apri link
Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.
inserito il 23/10/2020; 1623 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
277. Manifesto 33 ordinario A 2020visualizza scarica
"Fedeli nelle piccole cose" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale
nome file: 33_ordinario_a_v_2020.zip (1331 kb); inserito il 13/11/2020; 1623 visualizzazioni
278. Domenica bambini: 33 Ordinario A 2020visualizza scarica
La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
nome file: 33_ordinario_a_2020.zip (3101 kb); inserito il 11/11/2020; 7186 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
279. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica
Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.
nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 10572 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
280. Provviste di viaggio: 33 Ordinario A 2020visualizza scarica
Pieghevole di 8 pagine da consegnare ai fedeli per la Liturgia della prossima domenica. Nuova versione grafica e nuovi contenuti. Oltre al manifesto e alla traccia di riflessione sul Vangelo, comprende un racconto per riflettere, la preghiera del salmo, una preghiera dei fedeli e le preghiere del mattino e della sera. Nell'ultima pagina il Vangelo della domenica prossima con indicazioni liturgiche. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
nome file: provviste_33_ordinario_a_2020.zip (667 kb); inserito il 12/11/2020; 4091 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
281. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza
3apri link
Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.
inserito il 12/11/2020; 13354 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lc 1,26-38
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
282. Lectio su Marco 13,33-37visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della I Domenica di Avvento - anno B (Mc 13,33-37)
nome file: lectio-1-avvento-2020.zip (26 kb); inserito il 27/11/2020; 4210 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
283. Vangelo a fumetti - 29 Novembre 2020 - I Domenica di Avvento anno Bvisualizza scarica
Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 29 Novembre 2020, I Domenica di Avvento, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mc 13,33-37).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2020-11-29.zip (1831 kb); inserito il 27/11/2020; 5607 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
284. Animazione 1a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una riflessione e una preghiera per la prima Domenica di Avvento, anno b.
nome file: animazione-1-avv-b-2020.zip (29 kb); inserito il 27/11/2020; 5314 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
285. Preghiera dei fedeli 1a Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 29 novembre 2020, prima Domenica di Avvento, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-29-novembre-2020.zip (11 kb); inserito il 27/11/2020; 5882 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
286. Preghiera in famiglia per la 1a domenica Avvento Bvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 1a domenica del tempo di Avvento, B..
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-1a-dom-avv-b-2020.zip (324 kb); inserito il 27/11/2020; 4083 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
287. Preghiera dei fedeli 1^ domenica Avvento anno B 2020 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 29 novembre 2020, prima Domenica di Avvento, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-1-avvento-b-2020.zip (3 kb); inserito il 27/11/2020; 6218 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
288. Vangelo a fumetti – Novembre 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di novembre da far colorare ai bambini.
inserito il 28/11/2020; 1551 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26; Mt 25,1-13; Mt 25,14-30; Mt 25,31-46; Mc 13,33-37
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
289. Omelia 29 novembre 2020 - Santa Messa con i nuovi Cardinalivisualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa con i nuovi Cardinali (29 novembre 2020, I Domenica di Avvento, B)
audio MP3
video
Libretto della celebrazione in formato pdf.
nome file: omelia-papa-2020-11-29.zip (10 kb); inserito il 02/12/2020; 4391 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-35.37
290. Fermatevi e sappiate che io sono Diovisualizza scarica
Veglia sul compito delle comunità religiose, ma anche di tutti i credenti nella circostanza della pandemia. In tre momenti:
1. Fermatevi e sappiate che io sono Dio
2. Vivere la costrizione con libertà
3. Ministri del grido che mendica salvezza
La veglia è composta quasi interamente sul messaggio dell'Abate Generale dei Cistercensi per il tempo di epidemia (15 marzo 2020)
nome file: sappiare-che-sono-dio.zip (1270 kb); inserito il 22/01/2021; 3957 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
291. Diamoci il cuore seguendo Gesù - Con Gesù siamo tutti fratelli 2visualizza scarica
Traccia per il Cammino di Quaresima 2021 sull’invito di papa Francesco alla fratellanza e alla cura reciproca in questo tempo di pandemia. Aiutati dal Vangelo domenicale e coinvolgendo la famiglia ognuno realizza con creatività un piccolo mosaico a forma di cuore...
nome file: diamoci-il-cuore-vers-2.zip (1504 kb); inserito il 28/01/2021; 16515 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv3,14-21; Gv 12, 20-33
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
292. Quaresima 2021 per adolescenti
1apri link
Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.
inserito il 18/02/2021; 2250 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33
293. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua
1apri link
Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.
inserito il 19/02/2021; 4182 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
294. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 17716 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20.33; Fil 1,27-2,11; ; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
295. Vangelo a fumetti – Marzo 2021apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di marzo da far colorare ai bambini.
In formato pdf.
Per scaricarli gratuitamente, basta registrarsi con email e password.
inserito il 10/03/2021; 1360 visualizzazioni
citazioni: Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Mc 11,1-10
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
296. Vangelo a fumetti - 21 Marzo 2021 - V Domenica di Quaresima - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 21 Marzo 2021 - V domenica del tempo di Quaresima, anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 12,20-33).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono di Paola Pigozzo
nome file: vangelo-fumetti-2021-03-21.zip (622 kb); inserito il 18/03/2021; 4351 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
297. Lectio V Domenica di Quaresima 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33)
nome file: lectio-5-dom-quar-b.zip (35 kb); inserito il 18/03/2021; 3119 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
298. Preghiera dei fedeli 5^ domenica di Quaresima anno B 2021 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 21 marzo 2021, V Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-5-quar-b-2021.zip (7 kb); inserito il 18/03/2021; 3581 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
299. Preghiera dei fedeli 5a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 21 marzo 2021, V Domenica di Quaresima, anno b.
nome file: preghiera-fedeli-21-marzo-2021.zip (12 kb); inserito il 18/03/2021; 3777 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
300. IoVangelo V domenica di quaresimaapri link
Un disegno da colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della quinta Domenica di Quaresima.
inserito il 17/03/2021; 533 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
301. Preghiera dopo Reposizione del Giovedì Santo 2021 1visualizza scarica
Schema di preghiera per l'adorazione dell'eucarestia dopo la reposizione nella Pasqua 2021. Con testo per la riflessione tratto dal libro di Papa Francesco, Ritorniamo a sognare. La strada verso un futuro migliore, Piemme 2020.
nome file: ador-euc-giovedi-santo-2021.zip (117 kb); inserito il 09/04/2021; 5300 visualizzazioni
citazioni: Gv 16,1-15; Gv 16,16-24; Gv 16,25-33
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
302. Catechesi sulla preghiera: 33. Il combattimento della preghiera (Udienza 12 maggio 2021)visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 12 maggio 2021 sulla preghiera - 33. Il combattimento della preghiera.
video
audio mp3
video con traduzione in LIS.
nome file: udienza-2021-05-12.zip (14 kb); inserito il 12/05/2021; 2048 visualizzazioni
303. Il coraggio di stare nella quotidianità - preghiera vocazionale maggio 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Un coraggio improvviso
2. Un coraggio solitario
3. Vivere il coraggio da protagonista
4. Coraggio... sono io (Mt 14,22‐33)
inserito il 13/05/2021; 1594 visualizzazioni
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
304. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno B 2021 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 14 novembre 2021, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-b-2021.zip (7 kb); inserito il 11/11/2021; 2262 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
305. Vangelo a fumetti - 21 Novembre 2021 - Gesù Cristo, Re dell'universo - Bvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 21 Novembre 2021 - Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'universo. Anno B. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 18,33-37).
In formato word, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2021-11-21.zip (863 kb); inserito il 15/11/2021; 6887 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
306. Lectio divine Avvento-Natale 2020visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2020:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2020.zip (1390 kb); inserito il 16/11/2021; 12560 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; LC 1,26-38; MC 1,1-8; GV 1,6-8.19-28; LC 1,57-80; GV 1,1-18; LC 2,22-40; LC 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
307. Omelia 21 novembre 2021 - XXXVI Giornata mondiale della Gioventù 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità di Cristo Re e nella XXXVI Giornata mondiale della Gioventù (celebrata a livello diocesano) (21 novembre 2021).
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3
- Messaggio del Papa Francesco per la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù
- Libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2021-11-21.zip (10 kb); inserito il 25/11/2021; 3374 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
308. Angelus 21 novembre 2021 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 24 novembre 2021, Solennità di Cristo Re e nella XXXVI Giornata mondiale della Gioventù.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS
nome file: angelus-2021-11-21.zip (9 kb); inserito il 25/11/2021; 3294 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
309. Invece un Samaritano. Preghiera di ringraziamento a Dio per i curantiapri link
Schema per un momento di preghiera per i curanti, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale del Malato.
In 4 momenti:
1. Essere come il Padre (Lc 6,31-36)
2. Curare (Lc 10,33-35)
3. Portare (Gv 5,1-9)
4. Testimoniare (Mt 8,5-13)
Con canti, testimonianze e brani dal Messaggio del Papa Francesco per la 30a Giornata Mondiale del malato.
La preghiera prevista per venerdì 4 febbraio 2022 ore 16,00 si può seguire in diretta streaming dal canale YouTube della Pastorale Salute CEI.
6 pagine in formato pdf, impaginato per foglio A4
inserito il 03/02/2022; 500 visualizzazioni
310. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10945 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
311. Adorazione Giovedì Santo - Adorare per essere Donovisualizza scarica
Testo utilizzato per l'adorazione notturna del giovedì santo del gruppo giovani e 18-19enni. Sono brani, salmi e preghiere, intercalati da canti e momenti di silenzio, per aiutare la riflessione personale.
nome file: ador-essere-dono.zip (8404 kb); inserito il 28/03/2022; 5691 visualizzazioni
citazioni: Gv 15,13; Gv 12,24-25; Mt 13,33; Mt 14,19
l'autore è Valentina Roccato, contatta l'autore, vedi home page
312. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
inserito il 28/04/2022; 655 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,1-6; Gv 20,3-9; Gv 20,19-21; Lc 24,30-33; Lc 24,50-53
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
313. Nostalgia: Che sia memoria per il futuro! Preghiera vocazionale marzo 2022apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
1. Ricordare "troppo" vivere nel passato e perdersi il presente (Es 16,1-4)
2. Essere protagonisiti di cambiamento (Mt 19,16-22)
3. La memoria del passato: una porta per costruire il futuro (Gv 12,23-33)
inserito il 29/04/2022; 511 visualizzazioni
citazioni: Es 16,1-4; Mt 19,16-22; Gv 12,23-33
314. Vangelo a fumetti - 15 Maggio 2022 - V Domenica di Pasqua - C 1visualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 15 maggio 2022 - V Domenica di Pasqua, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Gv 13,31-33.34-35).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-05-15.zip (1804 kb); inserito il 13/05/2022; 4527 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,31-33.34-35
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
315. Animazione 19ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-19-ord-a-2023.zip (34 kb); inserito il 10/08/2023; 1486 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
316. Vangelo a fumetti - 4 Settembre 2022 - XXIII Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 4 Settembre 2022 - XXIII domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 14,25-33).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-09-04.zip (5489 kb); inserito il 30/08/2022; 3129 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
317. Preghiera dei fedeli 23a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 4 settembre 2022, XXIII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-4-settembre-2022.zip (16 kb); inserito il 02/09/2022; 1940 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
318. Animazione 23a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 23a domenica per annum, C.
nome file: animazione-23-ord-c.zip (30 kb); inserito il 02/09/2022; 1854 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
319. Preghiera in famiglia per la 23a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 23a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-23-ord-c.zip (200 kb); inserito il 02/09/2022; 2603 visualizzazioni
citazioni: Lc 14,25-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
320. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno C 2022 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 novembre 2022, XXXIII Domenica Tempo Ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-c-2022.zip (7 kb); inserito il 10/11/2022; 3379 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
321. Manifesto 33 domenica ordinario C 2022visualizza scarica
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 33_ordinario_c_v_2022.zip (787 kb); inserito il 08/11/2022; 1424 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
322. Avvento Harry Potter - anno Bvisualizza scarica
Percorso per ragazzi 4-5 elementare /1 media per affrontare l'arrivo del Natale. Il tema è il film Harry Potter e la Pietra Filosofale, i riferimenti del vangelo sono dell'anno B, in caso sostituirli con i vangeli dell'anno.
nome file: avvento-harry-potter.zip (1278 kb); inserito il 02/12/2022; 5966 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37; Mc 1,1-8; Lc 3,10-18; Lc 1,26-38; Lc 2,1-14
l'autore è Giada Peruzzi, contatta l'autore
Schede per un progetto di pastorale Giovanile in preparazione alla 37a Giornata Mondiale della Gioventù. l momento sono presenti tre schede, le altre saranno aggiunte pià avanti:
0. Il progetto comune: gli ingredienti principali e le attenzioni pastorali
1. La GMG come pellegrinaggio: Il senso profondo dell’esperienza, del muoversi, del lasciare e del ritrovarsi
2. L’icona biblica: Maria si alzò e andò in fretta (Lc 1,39).
3. Lisbona nella meta il senso del viaggio
4. Chi sono i giovani che accompagniamo?
5. Lisbona, la città: abitare una città straniera.
6. Organizzare la GMG 2033: gli aspetti pastorali e le attenzioni speciali.
7. Il ritorno: pensare da subito a ciò che sarà della GMG quando si torna a casa.
inserito il 24/01/2023; 424 visualizzazioni
324. Discorso 23 Marzo 2023 - Penitenzieria Apostolicavisualizza scarica
Discorso di papa Francesco ai partecipanti al 33° Corso sul Foro interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica (23 marzo 2023).
nome file: discorso-papa-2023-03-23.zip (11 kb); inserito il 24/03/2023; 1451 visualizzazioni
325. Verso una piena presenzaapri link
Riflessione pastorale sul coinvolgimento con i social media a cura del Dicastero della Comunicazione.
I. Attenzione alle insidie sulle “strade digitali”
Imparare a guardare dalla prospettiva di colui che è caduto nelle mani dei briganti (cfr. Lc 10,36)
II. Dalla consapevolezza al vero incontro
Imparare da colui che ha avuto compassione (cfr. Lc 10,33)
III. Dall’incontro alla comunità
“Abbi cura di lui” (cfr. Lc 10,35) - estendere il processo di guarigione agli altri
IV. Uno stile distintivo
Amerai … e vivrai (cfr. Lc 10,27-28).
Nel sito dedicato sono disponbili risorse utili per approfondire i temi del documento che per una sua diffusione, in particolare segnaliamo le domande per riflettere insieme e una sintesi dei contenuti.
Qui il video della la conferenza stampa di presentazione (29 maggio 2023).
inserito il 30/05/2023; 408 visualizzazioni
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2023, pregando secondo l'intenzione affidata dai Vescovi "Affinché l’assistenza sanitaria sia segno di promozione della dignità umana e il sistema sanitario pubblico sia qualificato ed efficiente, rispettoso e attento alle esigenze anche dei più poveri".
I - Aiutaci Signore a farci prossimi (Mt 25,36-40; Lc 10,33-34)
II - Aiutaci Signore a saper aver cura di tutta la persona (Mc 1,30-31; Lc 5,12-13)
III - Aiutaci Signore a curare nella gratuità (Mt 10,8)
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2023.
inserito il 30/05/2023; 1054 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,36-40; Lc 10,33-34; Mc 1,30-31; Lc 5,12-13; Mt 10,8
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
327. Vangelo a fumetti - 25 Giugno 2023 - XII Domenica tempo ordinario - Avisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 25 Giugno 2023, XII Domenica tempo ordinario, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 10,26-33). In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2023-06-25.zip (1212 kb); inserito il 19/06/2023; 2844 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
328. Preghiera dei fedeli 12ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 25 giugno 2023, XII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiere-fedeli-25-giugno-2023.zip (12 kb); inserito il 21/06/2023; 2339 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
329. Animazione 12ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-12-ord-a-2023.zip (35 kb); inserito il 21/06/2023; 2232 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
330. Preghiera in famiglia per la 12ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-12-ord-a.zip (148 kb); inserito il 21/06/2023; 2091 visualizzazioni
citazioni: Mt 10,26-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
331. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
inserito il 19/07/2023; 810 visualizzazioni
332. Professione di fede nella 19ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Professione di fede per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: profes-fede-19-ord-a-2023.zip (13 kb); inserito il 11/08/2023; 1387 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
333. Preghiera dei fedeli 19^ domenica ordinaria anno A 2023 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 agosto 2023, XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-19-ord-a-2023.zip (17 kb); inserito il 09/08/2023; 2092 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
334. Vangelo a fumetti - 13 Agosto 2023 - XIX Domenica tempo ordinario - Avisualizza scarica
Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 13 Agosto 2023, XIX Domenica tempo ordinario, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 14,22-33).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2023-08-13.zip (1042 kb); inserito il 09/08/2023; 2625 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
335. Preghiera in famiglia per la 19ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XIX Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-19-ord-a.zip (167 kb); inserito il 10/08/2023; 1481 visualizzazioni
citazioni: Mt 14,22-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
336. La Croce scuola dell’amore - Con Padre Pio sotto la croce 1visualizza scarica
Momento di preghiera sotto la croce per la Festa dell'esaltazione della Santa Croce con un brano tratto dall'epistolario di Padre Pio da Pietrelcina.
nome file: p-pio-sotto-la-croce.zip (13 kb); inserito il 02/09/2023; 3441 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
337. Vangelo a fumetti - 8 Ottobre 2023 - XXVII Domenica tempo ordinario - Avisualizza scarica
Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 8 Ottobre 2023, XXVII Domenica tempo ordinario, anno A. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Mt 21,33-43).
In formato pdf, da stampare e colorare. I disegni sono tratti dal sito www.churchforum.org.
nome file: vangelo-fumetti-2023-10-08.zip (2557 kb); inserito il 07/10/2023; 2003 visualizzazioni
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
338. IoVangelo XXVII Domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario, A (Mt 21,33-43).
inserito il 09/10/2023; 283 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
339. Preghiera dei fedeli 27a Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 ottobre 2023, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiere-fedeli-8-ottobre-2023.zip (13 kb); inserito il 09/10/2023; 1390 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
340. Animazione 27ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, un breve commento e una preghiera per la XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: animazione-27-ord-a-2023.zip (39 kb); inserito il 09/10/2023; 1646 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
341. Preghiera in famiglia per la 27ma Domenica per annum Avisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-27-ord-a.zip (132 kb); inserito il 09/10/2023; 2217 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
342. Preghiera dei fedeli 27^ domenica ordinaria anno A 2023 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 ottobre 2023, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
nome file: preghiera-fedeli-27-ord-a-2023.zip (7 kb); inserito il 09/10/2023; 1897 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
343. Angelus 8 ottobre 2023 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco dell'8 ottobre 2023, XXVII Domenica del Tempo Ordinario, anno A.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2023-10-08.zip (9 kb); inserito il 09/10/2023; 3612 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
344. Lectio divine Avvento-Natale 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 10 lectio divine, per le Domeniche e delle Solennità di Avvento e Natale 2023:
I. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
II. Prima Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
III. Solennità dell’Immacolata concezione (Lc 1,26-38)
IV. Seconda Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
V. Terza Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
VI. Quarta Domenica di Avvento (Lv 1,57-80)
VII. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
VIII. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
IX. Solennità di Maria Madre Di Dio (Lc 2,16-21)
X. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione personale e di gruppo e salmo per pregare insieme.
nome file: lectio-avvento-natale-2023.zip (2250 kb); inserito il 24/11/2023; 12333 visualizzazioni
citazioni: Mt 25,31-46; Mc 13,33-37; Lc 1,26-38; Mc 1,1-8; Gv 1,6-8.19-28; Lv 1,57-80; Gv 1,1-18; Lc 2,22-40; Lc 2,16-21; Mt 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
345. IoVangelo I Domenica di Avvento anno Bapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della I Domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37).
inserito il 28/11/2023; 1026 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
346. Preghiera dei fedeli 1ma Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 3 dicembre 2023, I Domenica di Avvento, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-3-dicembre-2023.zip (13 kb); inserito il 29/11/2023; 3966 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
347. Animazione 1ma Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una riflessione e una preghiera per la prima Domenica di Avvento, anno b.
nome file: animazione-1-avv-b-2023.zip (39 kb); inserito il 29/11/2023; 2107 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
348. Preghiera in famiglia per la 1ma Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia sul Vangelo della 1a Domenica del tempo di Avvento, B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-1a-dom-avv-b-2023.zip (118 kb); inserito il 29/11/2023; 2346 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
349. Angelus 3 dicembre 2023 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 3 dicembre 2023, I Domenica di Avvento, anno B.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
L'angelus è stato trasmesso da Casa santa Marta e la riflessione è stata letta da Mons. Paolo Braida poiché il Papa sta poco bene.
nome file: angelus-2023-12-03.zip (9 kb); inserito il 06/12/2023; 4584 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
350. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2024 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2024.
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20-33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-quar-pasqua-2024.zip (3433 kb); inserito il 05/02/2024; 16281 visualizzazioni
citazioni: Mc 1,12-15; Mc 9,2-10; Gv 2,13-25; Gv 3,14-21; Gv 12,20-33; Fil 1,27-2,11; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,1-18; Gv 15,1-8; Gv 15,1-17; Mc 16,15-20; At 2,1-11
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
351. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link
Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.
inserito il 10/02/2024; 2602 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
352. IoVangelo V Domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della quinta Domenica di Quaresima, anno B (Gv 12,20-33).
inserito il 11/03/2024; 925 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
353. Preghiera dei fedeli 5a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 17 marzo 2024, V Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: preghiere-fedeli-17-marzo-2024.zip (13 kb); inserito il 14/03/2024; 3538 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
354. Animazione 5a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la V Domenica di Quaresima, anno B.
nome file: animazione-5-quar-b-2024.zip (41 kb); inserito il 14/03/2024; 2854 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
355. Preghiera in famiglia per la 5a Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul Vangelo della V Domenica di Quaresima, anno B.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-5-quar-b-2024.zip (228 kb); inserito il 14/03/2024; 2323 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
356. Angelus 17 marzo 2024 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 17 marzo 2024, quinta Domenica di Quaresima, B.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2024-03-17.zip (8 kb); inserito il 18/03/2024; 3242 visualizzazioni
citazioni: Gv 12,20-33
357. Catechesi. I vizi e le virtù. 12 (Udienza 20 marzo 2024) 2visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco del 20 marzo 2024 su I vizi e le virtù. 12. La prudenza
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
Il testo è stato letto da mons. Pierluigi Giroli, poiché il Papa è ancora raffreddato.
nome file: udienza-2024-03-20.zip (13 kb); inserito il 20/03/2024; 1893 visualizzazioni
citazioni: Pr 15,14.21-22.33
358. Parola di Vita - Aprile 2024 1visualizza scarica
«Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore» (At 4,33).
Commento alla Parola di vita di Aprile 2024 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2024-04.zip (8 kb); inserito il 20/03/2024; 2505 visualizzazioni
citazioni: At 4,33
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
359. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica
Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.
nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 3876 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-13; Lc 23,33-46
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
360. Dalla Mangiatoia alla croce per essere pane!visualizza scarica
Adorazione eucaristica ideata per il giovedì santo, in tre momenti:
- Dalla mangiatoia…(Lc 1,30-33: Lc 2,6-7)
- Alla croce (Gv 12,20-33)
- Per essere pane! (Gv 6,48-58)
Con canti, riflessioni e brano da una catechesi di Papa Francesco.
nome file: mangiatoia-croce.zip (31 kb); inserito il 28/03/2024; 3910 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,30-33; Lc 2,6-7; Gv 12,20-33: Gv 6,48-58
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
361. Prima domenica di Avvento anno bvisualizza scarica
Scheda con disegni e attività sul Vangelo della Prima Domenica di Avvento, anno B (Mc 13,33-37)
Rielaborazione di materiale già presente.
nome file: scheda-1-avvento-b-2023.zip (1310 kb); inserito il 23/04/2024; 2319 visualizzazioni
citazioni: Mc 13,33-37
l'autore è Romano Ciampolini, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI BATTESIMO
362. Libretto Battesimovisualizza scarica
Libretto per il battesimo di un bambino, con copertina a colori.
Libretto di 8 pagine in formato Publisher e testo in word.
nome file: libr-battesimo.zip (461 kb); inserito il 14/05/2024; 3272 visualizzazioni
citazioni: Ez 33,1.7-9; Mt 16,13-20
l'autore è don Pedro Rodriguez Antonio, contatta l'autore
363. Omelia 7 ottobre 2023 - Gendarmeriavisualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per il Corpo della Gendarmeria Vaticana (7 ottobre 2023)
nome file: omelia-papa-2023-10-07.zip (7 kb); inserito il 08/10/2023; 2032 visualizzazioni
citazioni: Mt 21,33-43
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
364. Preghiera dei fedeli 33^ domenica ordinaria anno B 2024 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 17 novembre 2024, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
nome file: preghiera-fedeli-33-ord-b-2024.zip (30 kb); inserito il 13/11/2024; 2429 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
365. IoVangelo Cristo Re dell'Universoapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della solennità di Gesù Cristo Re dell'Universo (Gv 18,33-37).
inserito il 18/11/2024; 1102 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
366. Omelia 24 novembre 2024 - XXXIX Giornata mondiale della Gioventù 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa nella Solennità di Cristo Re e nella XXXIX Giornata mondiale della Gioventù (celebrata a livello diocesano) (24 novembre 2024).
- video
- audio mp3
- Messaggio del Papa Francesco per la XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù
- Libretto della Celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-11-24.zip (12 kb); inserito il 26/11/2024; 1653 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
367. Angelus 24 novembre 2024 1visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 24 novembre 2024, Solennità di Cristo Re e XXXIX Giornata mondiale della Gioventù.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS
nome file: angelus-2024-11-24.zip (10 kb); inserito il 26/11/2024; 1457 visualizzazioni
citazioni: Gv 18,33-37
368. Amàti e ama! Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a scoprire il più grande e il più importante di tutti i comandamenti: amare (Mc 12,28-33).
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 2 di novembre 2024.
inserito il 18/12/2024; 507 visualizzazioni
citazioni: Mc 12,28-33, Mc 12,28-34
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
369. I verbi di Gesù. Gesti che liberano la vita - Esercizi online di Quaresima 2025
apri link
Esercizi Spirituali Quaresimali online a cura dell'équipe CIS (Centro Ignaziano di Spiritualità):
Gli esercizi sono una intensa esperienza di incontro con il Signore che richiede di poter dedicare alla preghiera spazi e tempi giornalieri adeguati, accompagnati da una guida spirituale e sostenuti da un video e una scheda di preghiera settimanali.
Le guide (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche) sono tutte formate alla spiritualità ignaziana.
1. I verbi di Gesù: Effatà, apriti! (Mc 7,31-37) - video - scheda per la preghiera
2. I verbi di Gesù: Chiamatelo! (Mc 10,46-52) - video - scheda per la preghiera
3. I verbi di Gesù: Talita Kum, io ti dico: alzati! (Mc 5,21-24.35-43) - video - scheda per la preghiera
4. I verbi di Gesù: Taci! Esci da lui! (Lc 4,33-37) - video - scheda per la preghiera
5. I verbi di Gesù: Vieni fuori! (Gv 11,1-6.17-44) - video - scheda per la preghiera
durata: 1:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2025; 811 visualizzazioni
citazioni: Mc 7,31-37; Mc 10,46-52; Mc 5,21-24.35-43; Lc 4,33-37
370. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2025visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Viene offerta una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale. Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. Vivere la prova (Lc 4, 1-13)
2. Contemplare il volto di Cristo (Lc 9,28-36)
3. Il tempo della conversione (Lc 13, 1-9)
4. L’abbraccio del Padre (Lc 15, 1-3.11-32)
5. Non ti condanno (Gv 8, 1-11)
6. Umiliò se stesso (Fil 1,27-2,11)
7. Vide e credette (Gv 20,1-19)
8. Credere per vedere (Gv 20,19-31)
9. Seguimi (Gv 21,1-19)
10. Amare la vita (Gv 10,27-30)
11. Andare oltre (Gv 13, 31-33. 34-35)
12. Vi dono la pace (Gv 14, 23-29)
13. Verso il cielo (Lc 24, 46-53)
14. Vieni Spirito Santo (At 2,1-12)
nome file: lectio-quaresima-pasqua-2025.zip (3129 kb); inserito il 25/02/2025; 7532 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11; Fil 1,27-2,11; Gv 20,1-19; Gv 20,19-31; Gv 21,1-19; Gv 10,27-30; Gv 13,31-33. 34-35; Gv 14,23-29; Lc 24,46-53; At 2,1-12
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
371. Preghiera in famiglia per la Domenica delle Palme Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, su una parte del vangelo della Domenica delle Palme, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-palme-c-2025.zip (286 kb); inserito il 11/04/2025; 326 visualizzazioni
citazioni: Lc 23,33-46
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
372. Il cammino di Maria 1visualizza scarica
In omaggio a papa Francesco, un itinerario di preghiera pensato come cammino con la Beata Vergine Maria, in 14 tappe, che prevedono un testo evangelico, un commento di papa Francesco e una preghiera tratta dalle Scritture o dalla liturgia o dalla tradizione spirituale.
nome file: il-cammino-di-maria.zip (358 kb); inserito il 30/04/2025; 576 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-28; Lc 1,29-38; Mt 1,19-20.24; Lc 1,39-45; Lc 1,46-48; Lc 2,3-7; Lc 2,15-19; Lc 2,22.25-28.33-35; Lc 2,46-51; Gv 2,2-5; Lc 11,27-28; Gv 19,25- 27; At 1,1-14; Ap 12,1-6
l'autore è don Marco Oneta, contatta l'autore
373. Giuseppina Bakhita - campo estivo medievisualizza scarica
Libretto del campo estivo delle medie di 4 giorni sulla storia di Santa Giuseppina Bakhita. Si consiglia anche la visione integrale del film RAI fiction.
Il file è stato creato utilizzando dei font che richiamassero la cultura africana (African Style; AfricanOrnamentsOne; Africa) in caso non fossero presenti nel PC il libretto potrebbe risultare scompaginato.
nome file: campo-2023-bakhita.zip (5046 kb); inserito il 30/05/2025; 154 visualizzazioni
citazioni: Gen 1,1-2,15; Lc 23,13-25.33-34; Mc 10,17-22
l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore
374. Non preoccupatevi!visualizza scarica
Scheda sul Vangelo della II domenica dopo Pentecoste (Anno C) in rito ambrosiano (Mt 6,25-33) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole).
nome file: non-preoccupatevi.zip (2420 kb); inserito il 18/06/2025; 109 visualizzazioni
citazioni: Mt 6,25-33
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
375. Parola di Vita - Luglio 2025 1visualizza scarica
«Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione» (Lc 10,33)
Commento alla Parola di vita di Luglio 2025 a cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche in audio mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2025-07.zip (8 kb); inserito il 23/06/2025; 170 visualizzazioni
citazioni: Lc 10,33
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
376. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 25 giugno 2025) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Leone XIV del 25 giugno 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 11. La donna emorroissa e la figlia di Giairo. «Non temere, soltanto abbi fede!» (Mc 5,36)
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
papa leone xiv udienza #giubileo2025 vita di gesù guarigioni emorroissa figlia di giairo #udienzegiubileo2025
nome file: udienza-2025-06-25.zip (15 kb); inserito il 25/06/2025; 154 visualizzazioni
citazioni: Mc 5,36; Mt 5,33-36
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it