Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato i testi di don Matteo Marcassoli tra le aree testi
Hai trovato 4 testi
Ordina per
1. Confessioni di Pasqua su giovedì e venerdì santovisualizza scarica
Schema per la preparazione e la celebrazione del sacramento della Confessione in occasione della Pasqua. Pensato per ragazzi delle medie, incentrato sui due giorni del giovedì e venerdì santo.
area bambini/preghiera - nome file: confess-pasqua-ragazzi-corr.zip (1273 kb); inserito il 27/03/2024; 3615 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
2. Preparazione alla Confessione per Giovani: Felici o contenti?visualizza scarica
Preparazione alla Confessione per adolescenti e giovani, a partire da un video di Roberto Mercadini sui termini 'felici' e 'contenti'. I ragazzi sono invitati a vedere alla propria vita e cercare di vedere per cosa sono fatti, che frutto possono dare, e chiedere perdono se non fruttificano... Con traccia per l'Esame di coscienza.
area preghiera/penitenza - nome file: confes-ado-felici-o-contenti.zip (709 kb); inserito il 08/04/2025; 295 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
3. Rosario in onore di san Biagiovisualizza scarica
Rosario con stralci della vita di san Biagio per la meditazione e la preghiera.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-san-biagio.zip (304 kb); inserito il 31/01/2025; 686 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
4. Veglia di Preghiera con san Biagiovisualizza scarica
Veglia di Preghiera in 4 momenti, prendendo spunto dalla vita di san Biagio. Ogni momento prevede un brano della vita del santo, un brano del Vangelo o Atti, una domanda, un'intenzione di preghiera e un canto. Preparato per la Festa Patronale della Parrocchia san Biagio vescovo e martire di Caprino Bergamasco (BG)
area preghiera/veglie - nome file: veglia-san-biagio.zip (1155 kb); inserito il 31/01/2025; 861 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore