Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato emmaus tra le aree testi
Hai trovato 164 testi (ci sono anche 12 presentazioni, 11 video e 5 file audio)
Ordina per
1. In cammino verso Emmaus 1visualizza scarica
Piccolo itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus in tre tappe con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
Pensato per cresimandi, può essere utilizzato anche per altri gruppi.
In formato publisher e pdf.
area bambini - nome file: verso-emmaus.zip (3209 kb); inserito il 26/01/2010; 33912 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
2. Il Vangelo di oggi - Emmaus 7visualizza scarica
Il vangelo della Domenica disegnato per aiutare i bambini a comprenderlo. I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
area bambini - nome file: vangelo-disegnato-emmaus.zip (1179 kb); inserito il 24/06/2006; 43803 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page
3. Ritiri di Quaresima su Emmaus 3visualizza scarica
Ritiri di Quaresima per ragazzi delle elementari e delle medie. Il punto attorno a cui ruotano è la vicenda di Emmaus, sottolineando l'atteggiamento dell'ascolto che rende da indifferenti a ospitali.
area bambini - nome file: ritquar2000.zip (21 kb); inserito il 03/04/2000; 20970 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
4. Discepoli di Emmausvisualizza scarica
Ritiro per comunicandi di V elementare, con tre attività sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-emmaus-comunicandi.zip (21 kb); inserito il 10/04/2024; 6767 visualizzazioni
l'autore è Catechista, contatta l'autore
5. Una storia quasi Magica!visualizza scarica
Incontro di preghiera sul brano dei discepoli di Emmaus, con i bambini e ragazzi del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: storia-quasi-magica.zip (945 kb); inserito il 18/03/2024; 8483 visualizzazioni
l'autore è Progetto Emmaus Avellino, contatta l'autore, vedi home page
6. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua 1visualizza scarica
Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo
area bambini/catechismo - nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 23286 visualizzazioni
7. Il vangelo in famiglia - 26 aprile 2020apri link
Riconobbero Gesù risorto allo spezzare del Pane
L’Ufficio catechistico della diocesi di Tivoli e Palestrina ha preparato alcuni materiali per aiutare a vivere in famiglia la III Domenica di Pasqua. Al pdf con la preghiera per vivere la Domenica in famiglia è abbinato un video con la presentazione del Vangelo (I discepoli di Emmaus) adatta ai bambini.
area bambini/catechismo - inserito il 23/04/2020; 2902 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2
8. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (PDF) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato Pdf
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare-pdf.zip (14575 kb); inserito il 29/12/2017; 18438 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
9. Percorso Catechesi Gruppo Emmaus - V Elementare (word) 1visualizza scarica
Percorso di catechesi con riferimenti bibliografici e suggerimenti per la conduzione degli incontri, l'utilizzo di supporti multimediali e schede apposite, scandito in varie tappe e pensato per il Gruppo Emmaus (V Elementare) come definito dal nuovo itinerario di Iniziazione Cristiana della Diocesi di Brescia, con particolare attenzione alla preparazione al Sacramento della Prima Comunione.
Il materiale è in formato word.
catechesi icfr emmaus prima comunione comunione sacramento chiesa comunità santa messa riti liturgia
area bambini/catechismo - nome file: percorso-emmaus-5-elementare.zip (9172 kb); inserito il 29/12/2017; 18234 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
10. Ritiro Prima Comunione 3visualizza scarica
Guida per breve ritiro di Prima Comunione sul Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con racconto, giochi e link a video da proiettare.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-emmaus-2017.zip (11 kb); inserito il 22/08/2017; 51765 visualizzazioni
l'autore è Nadia Levorin, contatta l'autore
11. Le parti della messa 4visualizza scarica
Parallelismo tra il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e la Santa Messa. Cartellone (da stampare in A3) per spiegare ai ragazzi del catechismo le parti della Santa Messa.
area bambini/catechismo - nome file: messa-emmaus.zip (5 kb); inserito il 12/05/2017; 83251 visualizzazioni
l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore
12. Scheda III Domenica di Pasqua anno A 1visualizza scarica
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A. Dopo avere letto il Vangelo i bambini sono invitati a colorare il disegno, rispondere alle domande e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserita una domanda di riflessione.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-3-pasqua-a.zip (192 kb); inserito il 29/04/2017; 17997 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
13. Dopo la Resurrezione 4visualizza scarica
scheda adatta ai bambini delle elementari riguardante tre episodi accaduti dopo la Resurrezione:
- l'apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus
- l'apparizione di Gesù a Tommaso
- Gesù sul lago di Tiberiade.
In formato Pdf
area bambini/catechismo - nome file: dopo-la-resurrezione.zip (184 kb); inserito il 28/04/2017; 40405 visualizzazioni
l'autore è Anna Guida, contatta l'autore
14. Ritiro Prima Comunione 5visualizza scarica
Ritiro di una giornata per i bambini di Prima Comunione, incentrato sulla Messa, in tre tappe:
- Gesù ci invita e ci parla
- Gesù si dona a noi
- Gesù ci invia
I momenti di riflessione sono stati alternati con attività e giochi. Nel pomeriggio è stata prevista la drammatizzazione dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
Rielaborazione di materiale presente su Qumran.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-prima-comun.zip (167 kb); inserito il 04/01/2017; 36178 visualizzazioni
l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore
15. Sulla strada del pane e del vino - percorso prima comunione 12visualizza scarica
Materiale usato con i ragazzi in preparazione alla prima comunione. Due libretti "Sulla strada del pane e del vino" un percorso con i brani evangelici che riguardano la vita pubblica di Gesù, i suoi insegnamenti, i miracoli fino a capire l'istituzione dell'eucarestia nell'ultima cena e "In cammino verso emmaus" con riflessioni e spiegazioni del brano del vangelo, adatto ad un ritiro. Con materiale trovato sul sito e rielaborato.
area bambini/catechismo - nome file: strada-pane-vino.zip (5337 kb); inserito il 10/09/2015; 51720 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Bigagnoli, contatta l'autore
16. Il Battesimo spiegato ai bimbi di 3a elementare 17visualizza scarica
Breve spiegazione del Battesimo per bambini di terza elementare, utilizzata per rinnovo delle promesse battesimali (progetto Emmaus).
Il file zippato contiene la traccia da colorare e un breve riassunto per le catechiste. I testi sono tratti dal catechismo della C.E.I. 'Io sono con voi', pag.111-113. Le immagini sono tratte dallo stesso testo, pag. 114, 117, 119, 100
area bambini/catechismo - nome file: spiegaz_battesimo.zip (165 kb); inserito il 25/05/2015; 37104 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Lattanzio, contatta l'autore
17. In cammino verso Emmaus - 2 8visualizza scarica
Itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus, per ragazzi di 10-11 anni, in tre incontri con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
A conclusione una celebrazione insieme ai genitori dei ragazzi.
Adattamento del file In cammino verso Emmaus
area bambini/catechismo - nome file: verso-emmaus-2.zip (924 kb); inserito il 09/10/2013; 49628 visualizzazioni
l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore
18. Cammino verso la prima Comunione 13visualizza scarica
Quattro schede operative per altrettanti incontri con i ragazzi che si preparano alla prima Comunione, per riflettere insieme con il brano evangelico di Emmaus:
1 - Apriamo gli occhi: camminiamo insieme incontro a Gesù
2 - Attenti alle illusioni
3 - L'amore fedele: resta qui con noi
4 - Bentornato tra noi
Utilizzate nella Parrocchia di San Lorenzo Martire- Nibbia con i ragazzi di 4a primaria.
area bambini/catechismo - nome file: cammino-com-emmaus.zip (3424 kb); inserito il 28/09/2013; 36217 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore
19. La preghiera di Emmaus 8visualizza scarica
Una semplice scheda per far comprendere il passo del vangelo che si riferisce ai discepoli di Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: pregh-emmaus.zip (76 kb); inserito il 21/11/2012; 42414 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
20. In cammino verso Emmaus 9visualizza scarica
Scheda-attività per concludere il ritiro dei bambini della prima Comunione durante il quale si è fatto riferimento al brano dei Discepoli di Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: cammino-verso-emmaus.zip (229 kb); inserito il 18/04/2012; 58349 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Fossalta di Piave, contatta l'autore
21. Ritiro quaresimale per bambini sull'Amicizia 2scarica
"Passo dopo passo insieme al mio amico Gesù" è il tema di questo ritiro per bambini del secondo anno di catechesi. Insieme a Gesù si cerca di capire il vero valore dell'amicizia. Il file zip contiene il libretto, i distintivi da fotocopiare su cartoncino e da ritagliare e il cartoncino dell'amiciza che tutti i bambini firmeranno e porteranno a casa per ricordo.
in formato Publisher Le attività vanno fatte con il quaderno operativo "Entriamo nella storia della salvezza" della Elledici, progetto Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-amicizia-bambini.zip (2169 kb); inserito il 27/01/2012; 24715 visualizzazioni
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
22. Sulla strada verso Emmaus 1visualizza scarica
Breve attività, di circa un'ora, da svolgere con i ragazzi di quinta elementare/prima media per ripercorrere la strada verso Emmaus e rivivere l'incontro con Gesù risorto (Lc 24,13-35). Il materiale è stato preso da file già presenti in Qumran2 e riadattato.
area bambini/catechismo - nome file: passando-per-emmaus.zip (7 kb); inserito il 30/05/2011; 28075 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
23. Gesù appare ai discepoli 5visualizza scarica
Breve recita per i bambini sull'apparizione di Gesù ai discepoli di Emmaus.
area bambini/catechismo - nome file: recit-discepoli-emmaus.zip (6 kb); inserito il 18/03/2010; 29029 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
24. Ritiro delle prime comunioni sui discepoli di Emmaus 4visualizza scarica
Schema per una giornata di riflessione con i bambini in preparazione alla prima comunione.
area bambini/catechismo - nome file: ritiro-comunione-emmaus.zip (1899 kb); inserito il 25/01/2008; 53024 visualizzazioni
l'autore è Luigi Lepore, contatta l'autore
25. Splendido libretto per Ritiro per Prime Comunioni 13scarica
Bellissimo libretto per ritiro con i bambini della Prima Comunione, con giochi, brani evangelici, racconti, spunti per la riflessione. E' impostato sul cosa si fa la domenica, sul racconto dei discepoli di Emmaus e sulla fratellanza che scaturisce dall'Eucarestia (formato Publisher).
area bambini/catechismo - nome file: ritirocomunione-2.zip (215 kb); inserito il 17/03/2002; 125990 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
26. Gerusalemme andata e ritorno… passando per Emmaus (2) 7visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i ragazzi delle Cresima sul cammino de "I discepoli di Emmaus" (Lc 24,13-35) e l'incontro con Gesù...
Il file Zip contiene il testo-guida e la presentazione ppt
area bambini/cresimandi - nome file: ritiro-cresimandi-emmaus.zip (2579 kb); inserito il 16/10/2013; 31903 visualizzazioni
l'autore è Marco Datti, contatta l'autore
27. Io sono la vita 5visualizza scarica
Scheda (con disegni e attività) collegata alle pp. 38-39 di "Sarete miei testimoni". Per ragazzi di prima media.
area bambini/cresimandi - nome file: io-sono-la-vita.zip (188 kb); inserito il 05/01/2012; 17389 visualizzazioni
l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore
28. In cammino verso Emmaus 2visualizza scarica
Testo per un piccolo pellegrinaggio in tre tappe in compagnia di Gesù e dei due discepoli di Emmaus; pensato per cresimandi, può essere utilizzato anche per altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.
area bambini/cresimandi - nome file: cammino-emmaus.zip (3111 kb); inserito il 12/11/2009; 21969 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
29. Ritiro per la Cresima sui discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
"Verso Emmaus": testo di riflessione sui discepoli di Emmaus preparato per il ritiro dei ragazzi della Cresima. Il testo ripercorre la vicenda secondo tre direzioni: il comportamento degli apostoli, il nostro, quello di Gesù
area bambini/cresimandi - nome file: verso-emm.zip (4 kb); inserito il 19/10/1998; 45359 visualizzazioni
l'autore è Luigi Ferrini, contatta l'autore
30. Non ti scordar di me... 4visualizza scarica
Campo scuola per ragazzi di elementari e medie sull'Eucaristia. Sono previsti tre momenti di riflessione e un piccolo ritiro ('Gesù mi dice', sul brano di Vangelo dei discepoli di Emmaus). I temi delle riflessioni sono:
- Eucaristia è... ascoltare
- Eucaristia è... offrire e condividere
- Eucaristia è... ringraziare
Le prime due riflessioni prevedono la lettura di due brani tratti dall'Antico o dal Nuovo Testamento, delle domande o brevi attività, il riferimento a una parte della messa e una preghiera conclusiva. La terza riflessione è invece la celebrazione di fine campo. Il materiale utilizzato è in parte frutto di rielaborazione di attività già presenti su Qumran.
area bambini/estate - nome file: camposcuola_2014.zip (2564 kb); inserito il 20/04/2015; 17426 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
31. I Sacramenti - Il Viaggio con Gesù 14visualizza scarica
Campo estivo sulla fede e i sacramenti visti come un viaggio con Gesù :
1) Nazareth: dall’infanzia alla vita pubblica. Gesù annunzia i sacramenti
2) Betsaida: Il battesimo - L’inizio della vita cristiana
3) Cafarnao: L’eucarestia - Il cibo per la vita cristiana
4) Cana: Matrimonio - Il sacramento dell’amore cristiano
5) Naim: Unzione degli infermi - Un sacramento della guarigione fisica e spirituale
6) Decapoli: Perdono e riconciliazione - Un sacramento della guarigione interiore
7) Betania: Cresima - Il sacramento della maturità cristiana
8) Gerusalemme: Sacerdozio - Il sacramento del servizio
9) Emmaus: La fede - Il dono che sostiene il cristiano.
Adatto a bambini delle elementari e ragazzi delle medie.
area bambini/estate - nome file: campo-sacramenti.zip (1248 kb); inserito il 18/06/2014; 46369 visualizzazioni
l'autore è Marco Calcagno, contatta l'autore
32. Gerusalemme andata e ritorno...passando per Emmaus 1visualizza scarica
Ritiro di quaresima di 2 giorni con i ragazzi delle medie. Il primo giorno l'incontro con 7 persone che hanno incontrato Gesù il Venerdì Santo: Caifa, Pilato, il Soldato, Simone di Cirene, la Maddalena, il Buon ladrone e il Centurione. Il secondo giorno invece l’incontro con i discepoli di Emmaus e approfondimento del significato dell'Eucarestia.
area bambini/preghiera - nome file: ritiro-quar-rag.zip (78 kb); inserito il 09/03/2004; 22919 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
33. Come i discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.
area bambini/preghiera - nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 36311 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
34. Quarantore e ragazzi 5visualizza scarica
Tre proposte di celebrazione in cui coinvolgere i ragazzi per avvicinarli all'esperienza forte, ma non facile, della solenne adorazione annuale, detta anche delle Quarantore. Due schemi di adorazione sulla vicenda dei discepoli dei Emmaus e sulla lavanda dei piedi. Una celebrazione penitenziale sulla chiamata del Giovane Samuele.
area bambini/preghiera - nome file: quarantore_ragazzi.zip (9 kb); inserito il 17/11/2001; 39281 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
35. Viaggio nella Bibbia 1visualizza scarica
Presentazione ai genitori di un'esperienza durata un anno di catechismo con i bambini di quarta elementare. Attraverso laboratori di canto, danza, recitazione, seguendo il "Progetto Emmaus" vol.2.
1. Quale progetto ha il Padre su di noi?
2. Gli inizi del mondo e della storia
3. La promessa di dio ad abramo
4. Mosè l'uomo che parlò con Dio e attraversò il mare
5. Davide il re prediletto
Gesù e il comandamento dell'amore
area bambini/recitazione - nome file: viaggio-bibbia.zip (14 kb); inserito il 09/01/2017; 23645 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
36. Gli incontri col Risorto 4visualizza scarica
Quattro brani da leggere sottoforma di drammatizzazione, con le apparizione di Gesù Risorto a:
1) Maria di Magdala
2) I Discepoli di Emmaus
3) I Dodici e Tommaso
4) Pietro
area bambini/recitazione - nome file: incontri-risorto.zip (337 kb); inserito il 04/04/2013; 26803 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
37. Telegiornale sui discepoli di Emmaus 3visualizza scarica
Breve drammatizzazione sui discepoli di Emmaus da farsi con i ragazzi del catechismo.
area bambini/recitazione - nome file: tg_emmaus.zip (3 kb); inserito il 26/06/2006; 34357 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Rossi, contatta l'autore
38. Lungo la viavisualizza scarica
Rivisitazione in settenario della pagina di Emmaus (Luca 24, 13-35).
area bibbia - nome file: emmaus_settenari.zip (6 kb); inserito il 28/03/2006; 6344 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
39. Pregare con l'icona "sulla strada verso Emmaus"apri link
Un approfondimento biblico che sfocia in una preghiera, contemplando l'icona dei discepoli di Emmaus, viandanti delusi, uomini ardenti (Lc 24,13-35). Link esterno molto bello.
area bibbia/commenti - inserito il 13/10/2010; 5425 visualizzazioni
l'autore è Piccolo Eremo delle Querce, contatta l'autore, vedi home page
40. Emmaus, anche noi sulla strada: dalla ricerca all'annuncio 3visualizza scarica
Una riflessione che riprende il brano dei discepoli di Emmaus, con alcune provocazioni legate alla missione di testimoniare il Vangelo
area bibbia/commenti - nome file: emmaus_la_storia_si_ripete.zip (11 kb); inserito il 31/03/2008; 34952 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
41. Sulla via di Emmaus 1visualizza scarica
Commento a Lc 24, 13-35 con i frammenti kerigmatici dagli Atti degli Apostoli.
area bibbia/commenti - nome file: via_emmaus_atti.zip (7 kb); inserito il 28/03/2006; 8204 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
42. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 14658 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
43. Lectio III Domenica di Pasqua 2021visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-3-dom-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 15/04/2021; 2693 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
44. I discepoli di Emmaus - Lectio Lc 24,13-35visualizza scarica
Lectio divina sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A (Lc 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-discepoli-emmaus.zip (29 kb); inserito il 23/04/2020; 4150 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
45. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 34089 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
46. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 31165 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
Lectio online sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, Anno A (Lc 24,13-35). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 02/05/2014; 1971 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
48. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 22410 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
49. Nello spezzare il panevisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza Domenica di Pasqua, Anno A (Luca 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-a-3.zip (132 kb); inserito il 12/04/2011; 6700 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
50. Lectio - I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) 2visualizza scarica
Lectio divina sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Contiene il contesto biblico, il genere letterario e un ampio commento ai singoli versetti.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-emmaus.zip (482 kb); inserito il 08/04/2008; 16139 visualizzazioni
l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page
51. Lectio - 3a domenica Pasqua Anno Avisualizza scarica
Libretto per una lectio divina legata ai testi liturgici della terza domenica di Pasqua anno A. In formato già pronto da stampare.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-3a-pasqua-a.zip (116 kb); inserito il 05/04/2008; 5039 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
52. Lectio divine (28 - 37) 3visualizza scarica
Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 37263 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
53. Lectio divina su Lc. 24,13-35 (14)visualizza scarica
Lectio divina sui Discepoli di Emmaus.
Nota: in preparazione alla Pasqua.
area bibbia/lectio - nome file: emmaus.zip (19 kb); inserito il 15/11/1999; 13629 visualizzazioni
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
54. Parola di vita aprile 2017 2visualizza scarica
“Resta con noi, perché si fa sera” (Lc 24,29)
Commento alla Parola di vita di aprile 2017 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2017-04.zip (8 kb); inserito il 01/04/2017; 3309 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
55. Occhi nuovivisualizza scarica
III domenica di pasqua - anno A
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 3a-pasqua-a-vang-poesia.zip (13 kb); inserito il 08/05/2011; 5235 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
56. Prediche artistiche - Cena in Emmaus 2visualizza scarica
Commento al dipinto "Cena in Emmaus” (Brera) di Michelangelo Merisi detto Caravaggio utilizzato nell’omelia per la Festa del Corpus Domini 2005”. Il file è in pdf
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: caravaggio-emmaus-brera.zip (448 kb); inserito il 02/09/2008; 9494 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
57. Prediche artistiche - Cena in Emmaus 1visualizza scarica
Commento al dipinto "Cena in Emmaus (di Londra)" di Caravaggio utilizzato per una catechesi sulla bellezza della celebrazione eucaristica. Il file è in pdf, ed è tratto dal sito www.parrocchiamilanino.it
area catechesi/catechesiartistiche - nome file: cena-in-emmaus.zip (67 kb); inserito il 02/09/2008; 6008 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
58. Cleopa: L'abbiamo riconosciuto nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Dopo una quaresima "faticosa" per tutte le tragedie umane a cui stiamo assistendo... eccoci giunti ormai a Pasqua. Stiamo provando tutti le stesse sensazioni di paura e smarrimento dei due discepoli di Emmaus... Quale pagina evangelica potrebbe interpretare i nostri sentimenti e aiutarci a recuperare motivi di speranza nuova? Ecco Cleopa, uno dei discepoli di Emmaus che (in una libera rielaborazione di Lc 24) ci racconta la sua esperienza e alla luce di "quel giorno" che ha cambiato la storia umana, possiamo ritrovare anche noi motivi e forza per... "ripartire".
area catechesi/catechesibibliche - nome file: cleopa.zip (62 kb); inserito il 08/04/2017; 6825 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
59. IncontriAmo Gesù
2apri link
Incontriamo Gesù attraverso 5 incontri del Vangelo:
- Il giovane ricco (Mt 19,16-30)
- Colloquio con Nicodemo (Gv 3,1-21)
- In casa di Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- L'adultera (Gv 8, 1-11)
- I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-34)
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 19/09/2011; 15058 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
60. Centri di ascolto sull'eucaristiavisualizza scarica
Due schede per dei centri di ascolto sull'eucaristia. Temi: la lavanda dei piedi, i discepoli di Emmaus.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: lavanda_piedi_emmaus.zip (42 kb); inserito il 22/03/2006; 11386 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
61. Corso di formazione per Lettori 1visualizza scarica
Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 16301 visualizzazioni
l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page
62. Vangelo in immagini, Ascensione Bvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul Vangelo dell'Ascensione, anno B.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-ascens-b.zip (1176 kb); inserito il 13/05/2015; 5336 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
63. Vangelo in immagini - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-pasqua-a-3.zip (2594 kb); inserito il 02/05/2014; 2530 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
64. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.
area domenica - nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 6975 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
65. Il vangelo in tre immagini - i - III Domenica di Pasqua Avisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della terza domenica di Pasqua, A.
In formato publisher e pdf.
area domenica - nome file: vang-imm-3-pasqua-a.zip (1299 kb); inserito il 09/04/2013; 3346 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
66. Terza Domenica di Pasqua - A (2020) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Pasqua - A.
area domenica/animazione - nome file: 3dom-pasqua-a2020.zip (75 kb); inserito il 17/04/2020; 2486 visualizzazioni
citazioni: emmaus
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
67. Terza Domenica di Pasqua - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Pasqua - A.
area domenica/animazione - nome file: 3dom-pasqua-a-2011.zip (67 kb); inserito il 28/04/2011; 9437 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
68. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2011)visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
area domenica/animazione - nome file: dom-pasqua-sera2011.zip (154 kb); inserito il 14/04/2011; 7110 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
69. Terza Domenica di Pasqua - A (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Terza Domenica di Pasqua - A.
area domenica/animazione - nome file: 3dom-pasqua-a-2008.zip (328 kb); inserito il 31/03/2008; 7932 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
70. Testimoni coraggiosi di chi si "spezza" per noivisualizza scarica
2 pomeriggi di spiritualità con i Catechisti , incentrati sulla pericope evangelica dell'incontro con il Risorto dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
Prevede un primo momento per l'ascolto e la riflessione sulla Parola e un secondo momento di Adorazione Eucaristica, che si conclude con la celebrazione dei Vespri e la Benedizione Eucaristica.
area educatori/catechisti - nome file: ritiro-catechisti.zip (353 kb); inserito il 23/08/2005; 15199 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
71. Revisione di vita attraverso il brano dei discepoli di Emmaus 5visualizza scarica
Schema di un incontro di revisione di vita di un gruppo partendo dal testo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). Comprende anche una presentazione in ppt.
area famiglie - nome file: rdv-emmaus.zip (137 kb); inserito il 17/05/2013; 13079 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
72. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012 1visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
area giovani - nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 10254 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
73. Dio è morto - Ritiro di Quaresima 1visualizza scarica
Ritiro di quaresima per giovani delle superiori. Si parte dalla presentazione della canzone di Guccini "Dio è morto": Dio muore quando muoiono le nostre speranze e Dio è risorto e sperimentato come tale nella nostra vita quando risorgono i nostri sogni e le speranze. Il brano di riferimento è quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), che vivono la stessa dinamica.
area giovani - nome file: ritiro-dio-morto.zip (116 kb); inserito il 08/03/2007; 17570 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
74. Meditazione su Emmausvisualizza scarica
Meditazione su Emmaus per i giovani in preparazione alla Pasqua.
area giovani - nome file: medemmaus.zip (17 kb); inserito il 15/11/1999; 15478 visualizzazioni
l'autore è Ignazio Boi, contatta l'autore
75. Adesione all'Azione Cattolica 2visualizza scarica
Veglia di preghiera itinerante per l'adesione all'Azione Cattolica sul brano dei discepoli di Emmaus.
area giovani/ac - nome file: ades_ac.zip (20 kb); inserito il 13/12/2006; 10889 visualizzazioni
l'autore è don Tarcisio Giungi, contatta l'autore, vedi home page
76. Strada facendo - Campo scuola giovanissimi 2visualizza scarica
Proposta di camposcuola per il biennio di scuole superiore della durata di 5 giorni. Attraverso il Vangelo dei discepoli di Emmaus i giovanissimi saranno guidati alla riscoperta degli “atteggiamenti del corpo” che siamo invitati a tenere durante la S. Messa e dei loro significati. Contiene anche tutti i momenti di preghiera, i canti, le proposte per i giochi pomeridiani e le serate, tra cui una bella caccia al tesoro che prende spunto dal film “Eldorado”. Contiene inoltre dei momenti di riflessione costruiti su canzoni di cantanti contemporanei ai ragazzi (Cremonini, Mengoni, Pausini, Nek) sui temi del campo: chiamata, fragilità, Parola, amore, missione.
Allegati anche i font, da istallare sul computer, e il libretto impaginato in formato A5 (80 pagine).
area giovani/estate - nome file: stada-facendo-campo-giovs.zip (7329 kb); inserito il 30/06/2016; 19782 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
77. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2017apri link
Chiamati a riconoscere e testimoniare il crocifisso risorto nei passi condivisi del quotidiano.
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti basati sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
1 - Riconosciamo il Signore che cammina con noi (Lc 24,13-24)
2 - Accogliamo nei segni della mensa la sua presenza (Lc 24,25-32)
3 - Testimoniamo nell’oggi: L’amore del risorto ci rende fratelli (Lc 24,33-35)
area giovani/preghiera - inserito il 14/03/2017; 1291 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
78. Non abbiate paura! 1visualizza scarica
Veglia dei giovani a conclusione del cammino di formazione. A partire dal Vangelo dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) e guidati dalle parole del Santo Padre Giovanni Paolo II. Con preghiera litanica, rito dell’impegno e atto di affidamento a Maria.
area giovani/preghiera - nome file: non-abbiate-paura-veglia-giov.zip (25 kb); inserito il 18/05/2006; 19896 visualizzazioni
l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore
79. Emmaus 2visualizza scarica
Recital che prende spunto dal libro del Card.Biffi "Identikit del Festeggiato" ed usa come filo conduttore il brano evangelico dei discepoli di Emmaus.
area giovani/recitazione - nome file: recital_emmaus.zip (15 kb); inserito il 13/02/2007; 15675 visualizzazioni
l'autore è Nadia Anna Maria Creca
80. Il chiaro-scuro della fede e della vocazionevisualizza scarica
Una riflessione sulla realtà 'chiaro-scurale' della fede e della vocazione, alla luce di Luca 24,12-35 (i discepoli di Emmaus).
area giovani/vocazioni - nome file: chiaro-scuro-vocazione.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 7696 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
81. Regina Caeli 23 aprile 2023 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 23 aprile 2023, III Domenica di Pasqua.
audio mp3
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
papa francesco regina coeli discepoli di emmaus università cattolica sacro cuore giornata mondiale della terra
area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2023-04-23.zip (10 kb); inserito il 24/04/2023; 2544 visualizzazioni
82. Regina Coeli 18 aprile 2021visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 18 aprile 2021, III Domenica di Pasqua.
video
audio mp3
papa francesco regina coeli emmaus guardare toccare mangiare martiri di casamari martirio cistercensi ucraina
area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2021-04-18.zip (9 kb); inserito il 19/04/2021; 1636 visualizzazioni
83. Regina Coeli 26 aprile 2020visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 26 aprile 2020, III Domenica di Pasqua.
audio MP3
video.
area magistero/francesco - nome file: regina-coeli-2020-04-26.zip (9 kb); inserito il 27/04/2020; 2705 visualizzazioni
84. Udienza 24 maggio 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 24 maggio 2017: La Speranza cristiana - 23. Emmaus, il cammino della Speranza.
Video
Audio Mp3
area magistero/francesco - nome file: udienza-2017-05-24.zip (13 kb); inserito il 24/05/2017; 2245 visualizzazioni
85. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 1 - Ottobre missionarioapri link
In cammino con Gesù. Prima scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il Mese missionario 2023 e al Tempo Ordinario che precede l’Avvento. Con:
- La storia di Marcelo (testo e video);
- Il brano del Vangelo: i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Le orme dei compagni di viaggio”;
- Celebrazione “Gerusalemme-Emmaus: andata e ritorno”;
- “Un ponte con”: I sassi nelle scarpe;
- Progetto di solidarietà in Perù
Inoltre schede su Charles de Forbin Janson, fondatore dell’Infanzia Missionaria, e su santa Giuseppina Bakhita.
area missioni - inserito il 16/09/2023; 968 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
86. Davanti a Gesùvisualizza scarica
Schema per un momento di preghiera con il brano del vangelo della domenica dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)
area preghiera - nome file: ador_lun.zip (37 kb); inserito il 08/04/2008; 10065 visualizzazioni
l'autore è Annarita Florio, contatta l'autore
87. Emmaus: incontrare Gesù nella Parola, nell’Eucarestia, nella Comunità 2visualizza scarica
Celebrazione a conclusione della Settimana Eucaristica Parrocchiale in preparazione al Congresso Eucaristico Diocesano, nell’anno dedicato all'Eucarestia.
area preghiera - nome file: celebraz-concl-sett-euc.zip (9 kb); inserito il 16/02/2005; 14988 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
88. Fede come testimonianza - Emmausvisualizza scarica
Adorazione eucaristica per le quarantore sul tema della fede come testimonianza, con i discepoli di Emmaus.
area preghiera/adorazioni - nome file: fede-testimonianza-emmaus.zip (21 kb); inserito il 27/02/2023; 7285 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
89. Resta con noi, perchè si fa seravisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus. Preghiere, meditazioni e canti per vivere l'incontro con il Signore e invitarlo a 'Rimanere con noi'. Il passo del Vangelo è presentato suddiviso in più parti, per ognuna delle quali viene indicato un simbolo: Scarponi, Social, Crocifisso, piatto vuoto, Bibbia, piatto con il Pane, Scarpe da danza. Il testo è completo di canti e prevede un segno: la condivisione del pane. E' stata utilizzata per una diretta durante l'emergenza covid-19.
area preghiera/adorazioni - nome file: resta-con-noi-adoraz.zip (423 kb); inserito il 15/01/2021; 9431 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
90. Non ci ardeva forse il cuore?visualizza scarica
Adorazione sul vangelo di Emmaus (Lc 24,13-35), divisa in 4 parti:
- La delusione
- La Parola
- L'Eucarestia
- La missione
Con brani tratti da "La forza della sua presenza" di Henri. J. M. Nouwen, brani dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo di Bologna, alcuni versetti di salmi e preghiera conclusiva di Turoldo.
Utilizzata per il Giovedì Santo 2018, nella Unità Pastorale di Castel Maggiore, è adatta anche per altre occasioni.
area preghiera/adorazioni - nome file: veglia-emmaus-castel-maggiore.zip (106 kb); inserito il 28/03/2018; 6714 visualizzazioni
l'autore è Mara Fiori Alessi, contatta l'autore
91. Il Pane nel Vangelo di Luca - veglia giovedi santo 2016visualizza scarica
Schema di adorazione utilizzata per il giovedì santo in cui viene proposta una meditazione sui passi del Vangelo di Luca in cui si parla del pane:
- nascita di Gesù (Lc 2,1-20)
- tentazione nel deserto (Lc 4,1-4)
- moltiplicazione dei pani (Lc 9,10-17)
- il Pater (Lc 11,1-4)
- ultima cena e istituzione dell'Eucarestia (Lc 22,14-20)
- discepoli di Emmaus (Lc 24,28-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-giov-santo-2016-pane-lc.zip (19 kb); inserito il 06/04/2017; 10355 visualizzazioni
l'autore è Antonella Simeni, contatta l'autore
92. Adorazione con Emmaus 3visualizza scarica
Schema di adorazione eucaristica individuale o comunitaria con i discepoli di Emmaus, rielaborazione di materiale già presente nel sito.
Libretto di 16 pagine in formato Publisher e Pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-con-emmaus.zip (1243 kb); inserito il 15/09/2015; 13246 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
93. Adorazione terza domenica di Pasqua, Avisualizza scarica
La prima lettura e il salmo, con richiami al vangelo, come spunto per la riflessione e una rilettura del salmo in chiave attuale.
In formato publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-3-domenica-pasqua-a.zip (255 kb); inserito il 02/05/2014; 3408 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
94. In preghiera con i due discepoli di Emmaus 1visualizza scarica
Schema per un'ora di adorazione eucaristica con i discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) Il brano evangelico viene proclamato per intero all'inizio, diviso poi in cinque momenti con breve commento.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-2-discepoli.zip (19 kb); inserito il 27/02/2013; 13503 visualizzazioni
l'autore è Francesco Ferrari, contatta l'autore
95. Resta con noi, Signore... Entrò per rimanere con loro!visualizza scarica
Foglietto per un'Adorazione Eucaristica con i ragazzi, sul Vangelo della III domenica del Tempo di Pasqua: Gesù appare ai discepoli in cammino verso Emmaus (Lc 24,13-35) In formato publisher e pdf.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ragazzi-3-pasqua-a.zip (3425 kb); inserito il 04/05/2011; 11851 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
96. Ti riconosciamo allo spezzar del Pane!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul Vangelo dei Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ti-riconosciamo.zip (333 kb); inserito il 09/04/2010; 8866 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
97. In compagnia del Signorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sul passo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-cristo.zip (515 kb); inserito il 31/10/2009; 7116 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
98. In cammino verso Emmausvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) adatta alle comunità parrocchiali e religiose. Il file zip contiene il foglio per i fedeli e la guida per gli animatori.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-cammino-verso-emmaus.zip (26 kb); inserito il 28/04/2009; 13167 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
99. Si aprirono loro gli occhi...e lo riconobbero!visualizza scarica
Adorazione eucaristica comunitaria, con testi meditativi sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). In formato Publisher e word
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-discepoli-emmaus.zip (210 kb); inserito il 28/04/2009; 8541 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
100. Sulla strada di Emmausvisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria avente come tema centrale l'incontro di Gesù sulla strada di Emmaus.
In formato publisher e pdf
area preghiera/adorazioni - nome file: ado_via_emmaus.zip (961 kb); inserito il 21/04/2009; 8747 visualizzazioni
l'autore è Roberto Cirillo, contatta l'autore
101. Resta con noi Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano dei discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-discep-emmaus.zip (87 kb); inserito il 06/04/2009; 11291 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
102. Affliggere i consolati. Lo scandalo dell'Eucarestiavisualizza scarica
Preghiera di adorazione eucaristica per giovani e adulti su alcuni testi di don Tonino Bello e davanti a un particolare della "Cena in Emmaus" di Arcabas. La preghiera è arricchita dai testi di alcuni cantautori contemporanei: Franco Battiato, Oceano di silenzio; Vasco Rossi, Il mondo che vorrei e Vieni qui; Francesco Guccini, Lettera; Sergio Cammariere, L'amore non si spiega; Fiorella Mannoia, Metti in circolo il tuo amore.
area preghiera/adorazioni - nome file: corpus_domini_completo.zip (101 kb); inserito il 25/05/2008; 24380 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
103. Gesù nuova vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con riflessioni sul Vangelo di Luca 24,13-35. I discepoli di Emmaus ci accompagnano nell'adorazione per giungere ad incontrare il Signore Risorto, che ci conduce a vita nuova.
area preghiera/adorazioni - nome file: gesu_vita_nuova.zip (24 kb); inserito il 07/04/2008; 8674 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Paolo - Fondi LT, contatta l'autore
104. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica
Nello spezzare il pane Gesù si fa riconoscere come il Signore della Vita, il Risorto. Mentre sentiamo ardere il nostro cuore, scopriamo che la sera non scende più perchè Cristo cammina per sempre con noi. Il testo base è: Lc 24,13-35
area preghiera/adorazioni - nome file: disc-emmaus.zip (181 kb); inserito il 01/04/2008; 13645 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
105. I discepoli di Emmausvisualizza scarica
Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della terza Domenica di Pasqua (Lc 24,13-35).
area preghiera/adorazioni - nome file: emmaus.zip (602 kb); inserito il 29/03/2008; 11715 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
106. Resta con noi...vogliamo essere testimoni anche noivisualizza scarica
Dal Vangelo della terza domenica di Pasqua, anno A (Lc 24, 13-35), seguendo il racconto dei discepoli di Emmaus l'invocazione, la lode e il grazie.
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_6_aprile_08_terza_di_pasqua.zip (8 kb); inserito il 19/03/2008; 15636 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
107. In preghiera con Gesù Eucarestia 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica, in occasione delle quarantore, con i bambini della catechesi. Il brano evangelico è Lc 24,13-35 (i discepoli di Emmaus).
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-bambini-emmaus.zip (32 kb); inserito il 15/10/2007; 18453 visualizzazioni
l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore
108. Lo riconobbero nello spezzare il pane...visualizza scarica
Adorazione eucaristica con il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-31) in formato publisher e Word.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-emmaus.zip (1537 kb); inserito il 26/03/2007; 13315 visualizzazioni
l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore
109. Fare di Cristo il cuore del mondovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica tratta dalla lettera dei Vescovi Italiani "Fare di Cristo il Cuore del Mondo". Il brano evangelico è Lc 24.13-35 (I discepoli di Emmaus) Adatta per il periodo pasquale, ma anche per altri momenti.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-cristo_cuore-mondo.zip (13 kb); inserito il 05/06/2006; 7819 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
110. Rimani con noi, Signore, perché si fa sera...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica. Contempliamo il Volto eucaristico di Cristo meditando il brano di Emmaus (Lc 24,13-35).
Completa di letture, canti, monizioni, preghiere, immagini...
area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-emmaus.zip (588 kb); inserito il 29/03/2005; 17225 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
111. Resta con noi, Signore, perché si fa sera!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica con riflessioni tratte dalla Lettera apostolica Mane nobiscum Domine di Giovanni Paolo II. Il brano evangelico dell'incontro del Risorto con i discepoli di Emmaus guida tutto il momento di preghiera, che prevede introduzione, tre parti (ascolto, meditazione, preghiera) e conclusione.
Nel terzo momento è prevista la celebrazione dei Vespri.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-180.zip (48 kb); inserito il 29/10/2004; 16706 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
112. Resta con noi Signorevisualizza scarica
Schema per una Veglia di Adorazione Eucaristica basata sulla Lettera Apostolica “Mane Nobiscum Domine” e sull'episodio evangelico dei discepoli di Emmaus. Ideata dal gruppo di preghiera giovani, contiene anche la relativa locandina di invito.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-178.zip (145 kb); inserito il 27/10/2004; 11949 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
113. Adorazioni eucaristiche 10-13 1visualizza scarica
Quattro schemi per Adorazione Eucaristica:
10 - Gioia piena alla tua presenza
11 - La permanenza di Gesù tra noi fonte di salvezza
12 - La domenica di Lazzaro
13 - Resta qui con noi Signore (discepoli di Emmaus)
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-10-13.zip (31 kb); inserito il 25/04/1999; 24418 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
114. Messa del Crisma e vespertina di Pasquavisualizza scarica
Testi del Vangelo della Messa Crismale (Lc 4,16-21) e della Messa vespertina di Pasqua (discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35) secondo la nuova traduzione, con la grafica dei nuovi lezionari, utili per essere inseriti all'interno dell'evangeliario. In formato pdf.
area preghiera/lezionari - nome file: tre-vang-pasqua.zip (93 kb); inserito il 21/04/2010; 4614 visualizzazioni
l'autore è Elia Orselli, contatta l'autore
115. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 621 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
116. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale
1apri link
Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.
area preghiera/pasqua - inserito il 09/04/2021; 833 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
117. III Domenica di Pasqua. Percorso per bambini e ragazziapri link
La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per i bambini e i ragazzi a cura degli Uffici CEI.
area preghiera/pasqua - inserito il 27/04/2020; 1064 visualizzazioni
118. III Domenica di Pasqua. Percorso per adolescenti e i giovaniapri link
La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.
area preghiera/pasqua - inserito il 27/04/2020; 274 visualizzazioni
119. III Domenica di Pasqua: come viverla a casaapri link
Schema per aiutare le famiglie a vivere a casa la Terza Domenica di Pasqua, a cura dell'’Ufficio Liturgico Nazionale.
area preghiera/pasqua - inserito il 27/04/2020; 379 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
120. III Domenica di Pasqua - Percorso per la famigliaapri link
La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. III Domenica di Pasqua. Percorso per la famiglia a cura degli Uffici CEI.
area preghiera/pasqua - inserito il 27/04/2020; 263 visualizzazioni
121. Vieni, spirito, e donaci la parola nuova!apri link
Sussidio di preghiera curato dal Servizio per la Liturgia dell’arcidiocesi di Milano, per celebrare la fede nelle case nella III domenica di Pasqua, Rito Ambrosiano.
area preghiera/pasqua - inserito il 24/04/2020; 328 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
122. Liturgia domestica per la III Domenica di Pasquaapri link
Uno schema per pregare, a casa, nella III Domenica di Pasqua, in tre momenti:
- I passi delusi
- Le pagine illuminate
. La gioia ritrovata
Il sussidio è stato curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Carpi.
area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2020; 354 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
123. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi
1apri link
Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster
area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2019; 1718 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
124. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis nel segno della Risurrezione
3apri link
Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016
area preghiera/pasqua - inserito il 08/04/2016; 3108 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
125. Gesù accompagna i due discepoli nel cammino – III Domenica di Pasqua Aapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
area preghiera/pasqua - inserito il 30/04/2014; 1482 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
126. Incontri con il Risorto
1apri link
Via lucis da fare con i ragazzi nel tempo Pasquale. Una via lucis, in sei tappe, che ripercorre le apparizioni di Gesù alle donne e ai discepoli, alla luce della parola di Paolo.
1. Gli angeli annunziano la risurrezione alle donne
2. Il Risorto appare a Maria di Màgdala
3. Il Risorto appare ai discepoli di Emmaus
4. Il Risorto appare agli apostoli
5. Il Risorto appare sul lago di Tiberiade
6. Il Risorto affida la missione
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali, aprile 2009.
area preghiera/pasqua - inserito il 24/04/2014; 4604 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
127. Lo riconobbero - Cammino di Quaresima 2024 - Diocesi Bergamoapri link
Cammino di Quaresima 2024, ispirato ai discepoli di Emmaus, e diviso per fasce di età Per aiutare i genitori o i nonni stranieri a partecipare alla preghiera in famiglia il sussidio è stato tradotto anche in spagnolo, francese, inglese e ucraino.
area preghiera/quaresima - inserito il 16/02/2024; 406 visualizzazioni
128. E' vivo! - Cammino di Quaresima Pasqua 2019
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2019 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) con commento al dipinto la "La cena di Emmaus" di Sieger Köder, artista e sacerdote. Attualmente è scaricabile solo il sussidio per gli animatori, prossimamente saranno on line anche:
- traccia del percorso dei ragazzi, spunti per l’utilizzo del trittico di Emmaus
- spunti per il cammino dei giovani e degli adolescenti
- traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio e approfondimento per gli animatori dei gruppi del Vangelo
- traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
- tracce per la celebrazione penitenziale per gli adulti
- uno schema di “Via Crucis”
- proposta di adorazione eucaristica per la sera del Giovedì Santo
- audiovisivo con l’immagine guida del cammino di Quaresima
- schede per adulti e ragazzi di approfondimento sulla figura di Don Vittorio Pastori nel XXV anniversario della morte.
area preghiera/quaresima - inserito il 18/02/2019; 4523 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
129. Ed entrò per rimanere con loro 2visualizza scarica
Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!
area preghiera/quaresima - nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 24491 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
130. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita 19visualizza scarica
Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!
area preghiera/quaresima - nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 37368 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
131. L'essenziale... visibile agli occhi!!visualizza scarica
Ritiro di Quaresima per adolescenti e giovani. Partendo dal brano dei discepoli di Emmaus, cerca di far riflettere sull'importanza per il cristiano dell'eucarestia domenicale.
area preghiera/quaresima - nome file: essenziale-rit-quar-ad.zip (57 kb); inserito il 18/03/2005; 17651 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Mantovani, contatta l'autore
132. Ritiro Prima Comunione - Emmaus/Messa 9visualizza scarica
Ritiro sui discepoli di Emmaus per i bambini che si preparano alla prima comunione. Adattamento di altri ritiri presenti su Qumran con aggiunta di giochi e altre attività tratte da "Dossier Catechista".
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-emmaus-comun.zip (1397 kb); inserito il 18/04/2012; 57364 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
133. Ritiro sui discepoli di Emmaus per giovani 3visualizza scarica
Giornata di spiritualità per giovani su Luca 24,13-35 (i discepoli di Emmaus) con questo schema:
Lettura dialogata del brano
Lectio
Laboratorio sul pane azzimo
Riflessione personale
E' allegato un pieghevole da dare ai ragazzi con domande per la riflessione e citazioni utili (in formato publisher e pdf)
area preghiera/ritiri - nome file: ritiro-emmaus.zip (1265 kb); inserito il 31/03/2011; 15085 visualizzazioni
l'autore è don Sergio Carafa, contatta l'autore
134. Nel mio buio ci sono tante lucivisualizza scarica
Ritiro pasquale per giovanissimi, alla scoperta dei dubbi della fede, per confrontarsi con gli educatori e riscoprire, oltre ai tanti dubbi, le grandi certezze che ci fanno sentire cristiani. Brano biblico: Lc 24,13-16;28-31;33-35..
area preghiera/ritiri - nome file: buio-e-luci.zip (1029 kb); inserito il 14/11/2009; 9382 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
135. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui
area preghiera/ritiri - nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 19670 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
136. On the road... incontri di vitavisualizza scarica
Ritiro per i genitori in preparazione alla Cresima dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei. Comprende provocazioni e spunti di riflessione personale.
area preghiera/ritiri - nome file: emmaus-cresima.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 13136 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
137. Con Lui per sempre 2visualizza scarica
Ritiro sul brano di Luca 24,13-35, corredato di riflessioni, provocazioni e spunti per la riflessione personale. E' stato utilizzato per la preparazione dei genitori alla Prima Comunione dei figli, ma è facilmente adattabile anche per altri momenti di preghiera.
area preghiera/ritiri - nome file: con-lui-per-sempre.zip (1087 kb); inserito il 29/05/2007; 23601 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
138. Notte a Emmaus 1visualizza scarica
Ritiro sul brano di Luca 24,13-35, corredato di spunti per la riflessione personale. E' stato utilizzato per la preparazione dei genitori alla Prima Comunione dei figli, ma è facilmente adattabile anche per altri momenti di preghiera.
area preghiera/ritiri - nome file: notte-emmaus.zip (8 kb); inserito il 29/05/2007; 20840 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
139. Lo riconobbero nello spezzare il pane 2visualizza scarica
Ritiro per i genitori in preparazione alla Prima Comunione dei figli, sul brano di Luca 24,13-35. Si tratta di una "lectio moderna" corredata da brani di cantautori contemporanei.
area preghiera/ritiri - nome file: lectio-moderna-emmaus.zip (7 kb); inserito il 29/05/2007; 23824 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
140. Ritiro On Line - Aprile 2023visualizza scarica
10 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina - Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dall'episodio dell'incontro fra Gesù e i due discepoli che stavano andando ad Emmaus (Lc 24,13-35)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_04.zip (1691 kb); inserito il 08/04/2023; 4067 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
141. Ritiro On Line - Giugno 2022visualizza scarica
Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 7 Maria di Cleofa "Non ardeva forse in noi il nostro cuore.....?" (Luca 24,13-32)
area preghiera/ritiro - nome file: rol_2022_06.zip (1613 kb); inserito il 03/06/2022; 2518 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
142. Ritiro On Line - Ottobre 2018visualizza scarica
"Rimani con noi!" - l'ora del desiderio. "Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto". (Lc 14,13-35)
area preghiera/ritiro - nome file: ritiroonline_ottobre_2018.zip (513 kb); inserito il 30/09/2018; 1801 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
143. Veglia per il Giovedì Santo - Entrò per rimanere con loro 1visualizza scarica
Una veglia per l'adorazione del Giovedì Santo con i testi di un'omelia di San Giovanni Paolo II per il Giovedì Santo del 2003, il Vangelo dei discepoli di Emmaus, alcune preghiere comuni e la compieta conclusiva.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area preghiera/settimanasanta - nome file: per-rimanere-con-loro.zip (1103 kb); inserito il 02/04/2015; 9674 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
144. Lo riconobbero nello spezzare il panevisualizza scarica
Testo per la veglia di preghiera davanti all'altare della reposizione il Giovedì Santo. E' costruita sul brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), con commenti di Mons. GianCarlo Maria Bregantini.
area preghiera/settimanasanta - nome file: giovedi-emmaus.zip (96 kb); inserito il 18/03/2008; 12516 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
145. Pane spezzato per i fratellivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il Giovedì Santo con il brano dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) e con riflessioni dalla Lettera Ap. “Mane Nobiscum Domine” di Giovanni Paolo II. Ricordando la testimonianza di tutti i missionari morti per amore di Cristo; martirio che nasce e si alimenta nell’Eucaristia. A cura del MGM.
area preghiera/settimanasanta - nome file: pane-spezzato.zip (32 kb); inserito il 06/03/2005; 15007 visualizzazioni
l'autore è Misionera, contatta l'autore
146. Il Signore è il tuo custode il Signore è come ombra che ti coprevisualizza scarica
Veglia funebre. Si tratta dei vespri dell'ufficio dei defunti in cui la lettura breve è stata sostituita dal vangelo di Emmaus e aggiunta una introduzione al Padre Nostro. In appendice alcuni brani per la riflessione.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-funebre-vespri.zip (15 kb); inserito il 11/09/2015; 7611 visualizzazioni
l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page
147. La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove 1visualizza scarica
Veglia di adorazione del giovedì santo 2015 all'altare della reposizione, in riferimento alle Linee pastorali diocesane di Brindisi-Ostuni: La parrocchia, comunità di discepoli capaci di relazioni nuove.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-comunita-discepoli.zip (825 kb); inserito il 01/04/2015; 10428 visualizzazioni
l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page
148. Gesù in persona si accostò. E camminava con loro. Veglia con il mondo del lavorovisualizza scarica
Veglia di preghiera con il mondo del lavoro alla vigilia del 1 maggio, preparata per il Centro Diocesano di Pastorale Sociale di Bergamo di cui l'autore è collaboratore. Il tema sviluppato è il Vangelo dei discepoli di Emmaus. Con alcune canzoni di cantautori contemporanei.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_lavoro_dalmine_30_aprile.zip (457 kb); inserito il 28/04/2009; 9437 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
149. Una strada... una storiavisualizza scarica
Una strada... una storia: veglia di preghiera sui discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) (preparata in occasione della Giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione nella Famiglia Vincenziana).
area preghiera/veglie - nome file: unastrada-unastoria.zip (148 kb); inserito il 01/05/2002; 15755 visualizzazioni
l'autore è Missionari Vincenziani di Napoli, contatta l'autore
150. Quattro veglie vocazionalivisualizza scarica
4 veglie per incontri di preghiera vocazionali, o in preparazione ad una ordinazione sacerdotale o a una professione religiosa.
1. Resta con noi, Signore. In cammino con i due di Emmaus
2. Lascio tutto, eccomi! Paolo di Tarso, chiamato da Cristo
3. Ecco lo sposo! Caterina da Siena, innamorata di Dio
4. Vieni, luce dei cuori! Filippo Neri, cuore di fuoco.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo...
area preghiera/veglie - nome file: 4-veglie-vocazionali.zip (35 kb); inserito il 04/04/2002; 22612 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
151. Via Crucis con i discepoli di Emmausvisualizza scarica
Via Crucis in 5 tappe seguendo la strada dei discepoli di Emmaus.
via crucis emmaus venerdì santo speranza giubileo sinodo cleopa discepolo gerusalemme spezzare il pane testimonianza riconoscere sparire
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-venerdi-santo-2025.zip (29 kb); inserito il 15/04/2025; 298 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
152. Via Crucis di Emmaus 1visualizza scarica
Via Crucis con 15 stazioni (bibliche) da vivere con la gente per le strade del paese. Con ampii riferimenti al vangelo e con intento di catechesi per far cogliere l'atto sommo di amore di Gesù che si dona perché noi abbiamo vita in lui. Sullo sfondo, la Parola che "scalda i cuori" e lo "spezzare il pane" di Emmaus e dell'Ultima Cena.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-emmaus.zip (2192 kb); inserito il 16/03/2015; 13032 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
153. Via crucis 2014 - Insieme a Gesù sulla via della croce 2visualizza scarica
Via Crucis che accosta alla passione di Gesù, quella vissuta dall’uomo di oggi: piccoli, giovani, adulti, anziani, si raccontano. Insieme formano e rappresentano le famiglie della nostra società, attanagliate da tante problematiche che le smembrano e le distruggono. La via crucis, in nove stazioni, ha come punto di inizio e di fine l’Eucarestia; l’Ultima Cena all’inizio, nell’incomprensione del gesto da parte dei discepoli, e il pane spezzato alla fine con i discepoli di Emmaus, che vincono la loro incredulità e riconoscono Gesù risorto vivo e vero, compimento delle scritture e promessa d’eternità all’uomo stanco e umiliato.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-della-famiglia.zip (20 kb); inserito il 11/02/2015; 24502 visualizzazioni
l'autore è Marisa Giannone, contatta l'autore
154. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica
Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 12956 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
155. La verità della Crocevisualizza scarica
Via Crucis, composta da 4 stazioni, e attualizzata con le figure di Giuda, Pietro, Ponzio Pilato e i discepoli di Emmaus. Ideale per essere eseguita in forma itinerante.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-discepoli.zip (5317 kb); inserito il 31/03/2010; 12402 visualizzazioni
l'autore è Caterina Familiari, contatta l'autore
156. Via Crucis per la comunità con i discepoli di Emmausvisualizza scarica
Una proposta di Via Crucis con cinque tappe, a partire dai discepoli di Emmaus, modello di testimoni legati a Cristo e in ricerca di lui.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_venerdi_santo.zip (13 kb); inserito il 08/02/2008; 11938 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
157. Animiamo la preghiera con segni sul brano di Emmausvisualizza scarica
Una possibile preghiera per CoCa o anche per ragazzi più grandi, con uso di alcuni segni (adattabili anche di più con oggetti specifici del gruppo scout). Brano evangelico di Luca 24,13-35.
area scout/capi - nome file: animazione-emmaus.zip (7 kb); inserito il 04/05/2011; 6817 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
158. Traccia di deserto per Assemblea Regionalevisualizza scarica
Sullo sfondo dei discepoli di Emmaus, traccia di deserto per pomeriggio di branca RS con i capi piemontesi: capo testimone.
area scout/capi - nome file: deserto_assregionale.zip (7 kb); inserito il 11/04/2005; 10784 visualizzazioni
l'autore è Pattuglia Chiesa Piemonte, contatta l'autore, vedi home page
159. Route su Emmausvisualizza scarica
Libretto per una route di 20 giornate (articolata sui discepoli di Emmaus): propone una lettura serale e/o un canto.
area scout/rover - nome file: route-emmaus.zip (22 kb); inserito il 02/11/2009; 11365 visualizzazioni
l'autore è Mattia Garavini, contatta l'autore
160. Incontri sulla Parola per Noviziatovisualizza scarica
Tre incontri sulla Parola: Genesi, i discepoli di Emmaus, Giona. Tappe di preparazione all'Eurojam.
area scout/rover - nome file: noviziato_parola.zip (121 kb); inserito il 02/03/2005; 9074 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
161. Attività sul brano di Emmausvisualizza scarica
Attività-Preghiera R/S partendo dal brano di Emmaus.
area scout/rover - nome file: attivita_emmaus.zip (3 kb); inserito il 11/12/2001; 18629 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Corradini, contatta l'autore, vedi home page
162. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
area varie - inserito il 19/07/2023; 773 visualizzazioni
163. Segnalibri Emmaus 1visualizza scarica
Segnalibri sul tema dei discepoli di Emmaus, con belle immagini e diversi testi. Da stampare fronte-retro.
area varie/biglietti - nome file: segnalibri-emmaus.zip (1920 kb); inserito il 04/05/2017; 11825 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
164. Manifesti-bacheca per annuncio catechesivisualizza scarica
Manifesti (4) per annunciare gli itinerari della catechesi. Il tema è "insieme per" con immagini di Emmaus. In word A4 personalizzabili nelle frasi, con aggiunte personali. (per visionare il materiale andare sulla home page)
area varie/manifesti - nome file: insieme.zip (195 kb); inserito il 20/09/2005; 8068 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it