Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato catechesi nell'area Bambini e ragazzi e sottoaree

Hai trovato 440 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 11 di 11  

BAMBINI / CATECHISMO

401. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15643 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

402. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica

Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.

nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 8503 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

403. Andiamo incontro a Gesù, nostra gioia e speranza - Percorso di Avvento con i ragazziapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Luca, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico C. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Ogni settimana si scoprirà un messaggio-chiave, che illuminerà il cammino verso il Natale e farà crescere la speranza e la gioia.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2021.

inserito il 25/11/2021; 3582 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GREST

404. Campo estivo - Il pianeta del tesoro   1visualizza scarica

Libretto con brevi catechesi e momenti di preghiera del campo sul film "Il pianeta del tesoro", con questi temi:
1 - fare squadra
2 - I talenti
3 - l'apparenza
4 - la scelta
5 - la memoria
6 - la conversione.
Il campo è stato svolto dall'ACR della parrocchia Gesù Divin Maestro di Roma nel 2015. Adatto sia per le elementari che per le medie.
Formato A5.

nome file: campo-acr-pianeta-tesoro.zip (2346 kb); inserito il 19/07/2017; 18891 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Rampone, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

405. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 9560 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

406. Marcia della pace per le guerre dimenticatevisualizza scarica

Marcia della pace itinerante per le guerre dimenticate con l'obiettivo di promuovere la cultura della pace. L'attività ha coinvolto 10 classi di catechesi, con ragazzi di età compresa tra i 6 e 14 anni, e due gruppi scout. I ragazzi hanno sfilato, per le strade del quartiere, con cartelloni che chiedevano la pace per il paese assegnato:Siria, Libia, Ucraina, Mali, Afganistan, Somalia, Etiopia, Yemen, Repubblica Democratica del Congo, Myanmar e Niger. Per ognuno avevano aggiunto brevi informazioni sul conflitto e una citazione dell'enciclica Fratelli tutti.

nome file: marcia-pace-guerre-diment.zip (22 kb); inserito il 09/05/2022; 1994 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

407. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link

Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023

inserito il 23/11/2023; 2547 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

408. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 4499 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

409. Sai perché... festeggiamo il Natale? Alla scoperta del mondo e di Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il Natale si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Natale è...», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con personaggio da colorare e ritagliare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2021.

inserito il 17/12/2021; 1367 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

410. Percorso Quaresima 2019   1visualizza scarica

Un percorso per la Quaresima 2019 ideato per i bambini del terzo anno di catechismo, un micro-cartellone individuale per ogni bambino. Il file consiste di due fogli: il 1° è la base su cui incollare tutte le immagini e caselle di testo che sono poste sul 2° foglio. Sul fondo del 1° foglio sono anche creati gli spazi per completare una frase dei Vangeli.
Spunti tratti dalla rivista: Dossier Catechista nr 6 - marzo 2019.

nome file: percorso-quar-2019-orme.zip (1512 kb); inserito il 11/03/2019; 9893 visualizzazioni

l'autore è Patrizia Cagnotto, contatta l'autore

411. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40540 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

412. Incontriamo Gesù… con il pastorello Incantato e la Password di Avvento B   3visualizza scarica

Sussidio per l'Avvento 2014, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, sul Vangelo della Domeniche di Avvento. Dopo la drammatizzazione del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (possono essere usati i segni suggeriti dal mensile Dossier Catechista, LDC, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi).

nome file: pass-avvento-2014-b.zip (30 kb); inserito il 04/11/2014; 19944 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

413. Sai perché... Dio è nostro Padre? Alla scoperta del mondo e di Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Per aiutare i piccoli a sentirsi figli di uno stesso Padre e fratelli e sorelle tra loro si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «Tutti fratelli», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2021.

inserito il 23/11/2021; 3649 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

414. Percorso carità: Carità in famiglia   2visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?

nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 7777 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

415. Incontro Gesù nel Battesimo - Gesù è sempre con me! / 4   1apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare la «explosion box» del Battesimo.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2021

inserito il 21/02/2021; 1585 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

416. I passi della fedeapri link

Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf

inserito il 17/05/2024; 77 visualizzazioni

BAMBINI / CRESIMANDI

417. Percorso carità: Carità fraterna   1visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?

nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 8174 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

418. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.

nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 14718 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

419. Catechesi e Religione in casa - V Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è su Gesù che è vita, verità e vita.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo.

nome file: catechismo-in-casa-fano-04.zip (3421 kb); inserito il 10/05/2020; 7603 visualizzazioni

420. Sto arrivando! - Gesù è sempre con me! / 2   1apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche: un disegno da colorare e la costruzione della capanna di Gesù, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2020

inserito il 23/10/2020; 1602 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

421. Gesù, un bambino come me - Gesù è sempre con me! / 5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due proposte di attività e il tutorial su Youtube per realizzare il gioco dei birilli, ha come obiettivo far capire ai piccoli che anche Gesù è stato un bambino.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2021.

inserito il 09/04/2021; 1389 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

422. Quaresima 2022: Orientati verso l’altro   1apri link

Sussidio per la Quaresima 2022 realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Ragusa e dedicato a bambini e famiglie:
La prima parte, dedicata ai ragazzi e ai loro catechisti/educatori, prevede le attività e gli approfondimenti da svolgere durante gli incontri di catechesi.
Una parola chiave, un brano del Vangelo, un racconto o un video aiuteranno catechisti e ragazzi a riflettere e a raggiungere l’obiettivo della settimana: scegliere, ascoltare, convertirsi, essere misericordiosi, non giudicare.
La seconda parte del sussidio è dedicata alla preghiera in famiglia e, per ogni settimana, prevede: la lettura di un brano del vangelo, una breve riflessione, un momento di preghiera e un impegno da portare avanti come famiglia.

inserito il 18/02/2022; 3100 visualizzazioni

423. Cosa ti stupisce? In pista con Gesù e i suoi amici /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2022.

inserito il 13/12/2022; 811 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

424. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.

nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 9621 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

425. Perché accogliere con gioia? In pista con Gesù e i suoi amici /1apri link

Prima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere il vero significato dell’accoglienza, con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «Accogliere come Abramo», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 1, di settembre/ottobre 2022.

inserito il 28/11/2022; 976 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

426. Catechesi e Religione in casa - III Domenica di Pasqua   1visualizza scarica

Chi ascolta Gesù e condivide il suo pane trova un progetto di felicità
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sui discepoli di Emmaus.
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

nome file: catechismo-in-casa-fano-02.zip (4798 kb); inserito il 23/04/2020; 20715 visualizzazioni

427. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link

Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.

inserito il 13/06/2022; 680 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

428. Sai perché... doniamo le uova a Pasqua? Alla scoperta del mondo e di Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire la resurrezione di Gesù, a partire dal significato simbolico delle uova di Pasqua, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Pasqua e... uova", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2022.

inserito il 13/04/2022; 1462 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

429. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica

Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".

nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 8990 visualizzazioni

l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

430. Sai perché... stiamo vicino ai malati? Alla scoperta del mondo e di Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire quanto sia importante per un malato ricevere l’affetto delle persone care, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Il dono della salute", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2022.

inserito il 18/02/2022; 497 visualizzazioni

431. Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2024apri link

Proposta di preghiera ecumenica, basata sui testi ufficiali della Settimana, adattata per essere pregata dagli adulti con i ragazzi del gruppo di catechesi durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio). In quattro parti:
1. Signore fa' che ami te, il mio prossimo e me stesso con tutto me stesso
2. Fa' che non ci voltiamo dall'altra parte
3. Signore, aiutaci a vedere le ferite e a dare speranza
4. Donaci di rispondere alle necessità del prossimo
Il sussidio a cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 4 di gennaio 2024.

inserito il 16/01/2024; 386 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

432. CAAtechismo – 3° anno - La prima comunioneapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima comunione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
l libro, seguendo le indicazioni della CEI, propone ed affronta i seguenti argomenti:
- la chiamata;
- l’accoglienza;
- la preghiera;
- la Messa;
- l’Eucarestia;
- la Chiesa.
in formato pdf
Clicca qui per il 1° volume
e qui per il 2° volume

inserito il 26/01/2024; 1027 visualizzazioni

l'autore è Simone Motta, contatta l'autore

433. Schede Catechismo 4° Anno   4visualizza scarica

Percorso di Catechesi per il quarto anno sul tema della Messa. Gli incontri si tengono a cadenza mensile e per ognuno vengono proposti due file:
- La preghiera con il vangelo della domenica, una breve riflessione, una preghiera/salmo e un canto.
- una scheda con il vangelo/brano dell'incontro e una spiegazione.
Durante l'incontro vengono utilizzati anche giochi o attività.
1 - Pietre vive nella chiesa (Mt 22,2-10)
2 - Preparare la messa (Mt 18,19-20)
3 - La gioia del perdono (Mt 5,23-24)
4 - Vieni Signore Gesù (Mt 1,18-24)
5 - Ascoltiamo la parola di Dio (Lc 4,16-21)
6 - Credo in un solo Dio (M 18,19-20)
7- Il Signore sia con voi (Mt 26,26-29)
8 - Riti di conclusione (Mt 28,16-20)

nome file: catechismo-4-anno-2016-2017.zip (10931 kb); inserito il 28/09/2018; 26249 visualizzazioni

l'autore è Daniele Foiadelli, contatta l'autore

434. Quanto ci ama Gesù? In pista con Gesù e i suoi amici / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini a comprendere l’amore gratuito, insegnato e donato da Gesù nell'Ultima cena. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica: la costruzione dell'agamograph «L'amore grande di Gesù per noi», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2023.

inserito il 15/03/2023; 1525 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

435. Catechesi e Religione in casa - IV Domenica di Pasquavisualizza scarica

Il disegnatore Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
Questa settimana il disegno è sul Buon Pastore. a questo link il video sulla pecorella perduta (in spagnolo)
Qui i disegni senza scritta e con scritta in spagnolo

nome file: catechismo-in-casa-fano-03.zip (7412 kb); inserito il 29/04/2020; 12196 visualizzazioni

436. Sai perché... papà e mamma lavorano? Alla scoperta del mondo e di Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire il significato del lavoro dei genitori e del loro stesso impegno nella vita quotidiana, sull’esempio di Gesù, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Al lavoro", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2022.

inserito il 12/02/2022; 638 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

437. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 10/02/2024; 2177 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

438. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

inserito il 02/09/2021; 2031 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI

439. Costruisci un Ponte Mondiale   1apri link

Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.

inserito il 26/09/2019; 1575 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

440. Il paese dei pozzi   2apri link

Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.

inserito il 12/06/2017; 3773 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 11 di 11  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...