Commenti per

16 gennaio 2022
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Vangelo: Gv 2,1-11

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 223 commenti per il 21/09/2521 settembre 2025
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Lc 16,1-13

In quel tempo, 1Gesù diceva ai suoi discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. 2Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. 3L’amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l’amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. 4So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall’amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”. 5Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. 6Quello rispose: “Cento barili d’olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. 7Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”. 8Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. 9Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.

10Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. 11Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? 12E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

13Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

Forma breve (Lc 16, 10-13):

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli: 10«Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. 11Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? 12E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?

13Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

Pagina 5 di 6  

Commenti degli anni precedenti

TESTO161. La vera scaltrezza

don Luca Orlando Russo

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2010, visto 2246 volte

TESTO162. L'amministratore disonesto

mons. Roberto Brunelli

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2010, visto 3527 volte

TESTO163. Non potete servire a Dio e a mammona

Ileana Mortari - rito romano  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2010, visto 3196 volte

TESTO164. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Omelie.org - autori vari  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2010, visto 1847 volte

TESTO165. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Omelie.org (bambini)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2010, visto 2124 volte

TESTO166. Il truffaldino evangelico!

padre Mimmo Castiglione

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2010, visto 1748 volte

TESTO167. La condivisione toglie alle ricchezze il veleno di disonestà

padre Romeo Ballan  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2010, visto 2825 volte

TESTO168. L'amministratore disonesto

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/09/2010, visto 2037 volte

TESTO169. Dio solo basta

Il pane della domenica  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 13/09/2010, visto 2683 volte

TESTO170. Scaltrezza sì, ma per il Regno!

Paolo Curtaz  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 13/09/2010, visto 3017 volte

TESTO171. Essere tutti fedeli

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 11/09/2010, visto 2103 volte

2:38

VIDEO172. Video commento a Lc 16, 1-13

padre Sergio Tellan, OFM cap.  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 02/09/2010, visto 1918 volte

TESTO173. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 01/09/2010, visto 2149 volte

TESTO174. I figli di questo mondo

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2010)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 31/08/2010, visto 2331 volte

TESTO175. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

don Daniele Muraro  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 14/12/2007, visto 2198 volte

TESTO176. Se una cosa non funziona, non ostinarti, cambia!

Marco Pedron  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 24/11/2007, visto 10319 volte

TESTO177. Disonesta ricchezza!

don Giovanni Berti

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 26/10/2007, visto 2824 volte

TESTO178. La borsa

don Ricciotti Saurino  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 22/09/2007, visto 2595 volte

TESTO179. La furbizia del discepolo

don Bruno Maggioni

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 22/09/2007, visto 5355 volte

TESTO180. Scaltrezza sì, ma per il Regno!

Paolo Curtaz  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 22/09/2007, visto 2635 volte

TESTO181. Abbiamo la vita in amministrazione, non in proprietà

padre Raniero Cantalamessa

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 22/09/2007, visto 5907 volte

TESTO182. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

padre Paul Devreux

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 21/09/2007, visto 2480 volte

TESTO183. La fedeltà che ci apre le porte dell'eternità

padre Antonio Rungi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 21/09/2007, visto 2468 volte

TESTO184. "Non potete servire a Dio e a mammona"

LaParrocchia.it  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 20/09/2007, visto 5802 volte

TESTO185. Raccomandati... dagli ultimi

don Maurizio Prandi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 20/09/2007, visto 2833 volte

TESTO186. Nessuno può servire a due padroni

mons. Antonio Riboldi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 20/09/2007, visto 4030 volte

TESTO187. Non potete servire a Dio e a mammona

Monaci Benedettini Silvestrini  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 19/09/2007, visto 6692 volte

TESTO188. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Omelie.org (bambini)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 18/09/2007, visto 8012 volte

TESTO189. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Omelie.org - autori vari  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 18/09/2007, visto 3686 volte

TESTO190. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Agenzia SIR  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2007, visto 3907 volte

TESTO191. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2007, visto 2275 volte

TESTO192. Lo sguardo di Dio

don Marco Pratesi  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Brano biblico: Am 8,4-7 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 16/09/2007, visto 3201 volte

TESTO193. Lo sguardo del Signore è sopra il povero (317)

don Remigio Menegatti  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2007, visto 3149 volte

TESTO194. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

mons. Ilvo Corniglia

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2007, visto 2904 volte

TESTO195. "Non potete servire Dio e la ricchezza"

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 15/09/2007, visto 2650 volte

TESTO196. Fra il denaro e le ingiustizie

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (23/09/2007)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 10/08/2007, visto 2984 volte

TESTO197. Commento su Luca 16,1-13 (forma breve: Luca 16,10-13)

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2004)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 12/02/2005, visto 2525 volte

TESTO198. Dona e coprirai anche il male

padre Ermes Ronchi

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2004)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 19/09/2004, visto 5694 volte

TESTO199. Servo o padrone?

Monastero Janua Coeli  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2004)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2004, visto 3312 volte

TESTO200. Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto

mons. Vincenzo Paglia  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (19/09/2004)

Vangelo: Lc 16,1-13 (forma breve: Lc 16,10-13) Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 16,1-13)

inserito il 17/09/2004, visto 9301 volte

Pagina 5 di 6  

 

Ricerca avanzata  (58158 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: