Commenti per

14 febbraio 2010
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Vangelo: Lc 6,17.20-26

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 121 commenti testuali per il 14/02/1014 febbraio 2010
VI Domenica del Tempo Ordinario, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)

FestiviFeriali

Visualizza Lc 6,17.20-26

In quel tempo, Gesù, 17disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone,

20Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:

«Beati voi, poveri,

perché vostro è il regno di Dio.

21Beati voi, che ora avete fame,

perché sarete saziati.

Beati voi, che ora piangete,

perché riderete.

22Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. 23Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.

24Ma guai a voi, ricchi,

perché avete già ricevuto la vostra consolazione.

25Guai a voi, che ora siete sazi,

perché avrete fame.

Guai a voi, che ora ridete,

perché sarete nel dolore e piangerete.

26Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti.

Pagina 2 di 4  

TESTO41. Concretezza e attualità di un messaggio

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (17/02/2019)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 09/02/2019, visto 1833 volte

TESTO42. Commento su Luca 6,17.20-26

Monastero Domenicano Matris Domini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/05/2011, visto 6814 volte

TESTO43. Guai e beatitudini

Wilma Chasseur  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 25/08/2010, visto 2142 volte

TESTO44. Appartengo alle persone sole o a quelle "sole"?

don Luciano Sanvito

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 02/03/2010, visto 1487 volte

TESTO45. Il Nuovo Testamento - 2

don Daniele Muraro  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 28/02/2010, visto 1390 volte

TESTO46. Una chiesa che si identifica con i poveri

don Maurizio Prandi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 13/02/2010, visto 2015 volte

TESTO47. La beatitudine che si fa amore e servizio

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 13/02/2010, visto 2390 volte

TESTO48. Quando la ricchezza spegne la vita interiore

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 13/02/2010, visto 2623 volte

TESTO49. Dio ci vuole felici, ma veramente.

don Roberto Rossi  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 13/02/2010, visto 3760 volte

TESTO50. La nostra felicità è nel progetto di Dio

padre Ermes Ronchi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 12/02/2010, visto 6316 volte

TESTO51. Il Signore è sua fiducia!

padre Mimmo Castiglione

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 12/02/2010, visto 1674 volte

TESTO52. Diamoci da fare!

don Carlo Occelli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 12/02/2010, visto 2230 volte

TESTO53. Commento Luca 6,17.20-26

padre Paul Devreux

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 12/02/2010, visto 2334 volte

TESTO54. Le beatitudini di Gesù, sorgente di gioia

mons. Antonio Riboldi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 11/02/2010, visto 4794 volte

TESTO55. L'insidia della popolarità

LaParrocchia.it  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 11/02/2010, visto 1935 volte

TESTO56. Beati voi

don Roberto Seregni  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 11/02/2010, visto 2374 volte

TESTO57. Beatitudini: ritratto di Gesù e del Missionario

padre Romeo Ballan  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2010, visto 3395 volte

TESTO58. Chi sono i poveri; chi sono i ricchi

mons. Roberto Brunelli

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2010, visto 3088 volte

TESTO59. Beato l'uomo che confida nel Signore

don Remigio Menegatti  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 09/02/2010, visto 6323 volte

TESTO60. Commento su Luca 6,20

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 09/02/2010, visto 1675 volte

TESTO61. Commento su Luca 6,17.20-26

Omelie.org - autori vari  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 09/02/2010, visto 2117 volte

TESTO62. Commento su Luca 6,17.20-26

Omelie.org (bambini)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 09/02/2010, visto 3862 volte

TESTO63. Commento su Luca 6,17.20-26

padre Lino Pedron  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 08/02/2010, visto 1935 volte

TESTO64. Beati noi

Paolo Curtaz  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 08/02/2010, visto 4013 volte

TESTO65. Ascer, felicita.

Marco Pedron  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 08/02/2010, visto 4289 volte

TESTO66. Beati voi!

Monaci Benedettini Silvestrini  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 08/02/2010, visto 1632 volte

TESTO67. Un concreto programma di vita

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 31/01/2010, visto 2158 volte

TESTO68. Commento su Luca 6,17.20-26

Agenzia SIR  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 30/01/2010, visto 1663 volte

TESTO69. Beati: segno del rinnovamento in Cristo

Suor Giuseppina Pisano o.p.

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 28/01/2010, visto 2394 volte

TESTO70. Maledetto l'uomo che confida nell'uomo

Il pane della domenica  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 22/01/2010, visto 5726 volte

TESTO71. Commento su Luca 6,17.20-26

CPM-ITALIA Centri di Preparazione al Matrimonio (coppie - famiglie)  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (14/02/2010)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 19/01/2010, visto 1447 volte

Commenti degli anni precedenti

TESTO72. storia di risorti

don Ezio Stermieri  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 05/06/2008, visto 1551 volte

TESTO73. Commento su Luca 6,17.20-26

don Daniele Muraro  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 03/12/2007, visto 1590 volte

TESTO74. Beati oppure nei guai?

don Giovanni Berti

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 03/11/2007, visto 2264 volte

TESTO75. Omelia per la VI Domenica del Tempo Ordinario - C

Antonio Pinizzotto

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 12/02/2007, visto 2889 volte

TESTO76. Commento su Luca 6,17.20-26

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2007, visto 1743 volte

TESTO77. Beati voi, poveri

Monastero Janua Coeli  

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2007, visto 2297 volte

TESTO78. Tra beatitudini e guai

padre Antonio Rungi

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2007, visto 2669 volte

TESTO79. I destini diametralmente opposti nella vita umana

padre Raniero Cantalamessa

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2007, visto 4057 volte

TESTO80. Il presente delle Beatitudini

don Bruno Maggioni

VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)  (11/02/2007)

Vangelo: Lc 6,17.20-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 6,17.20-26)

inserito il 10/02/2007, visto 6521 volte

Pagina 2 di 4  

 

Ricerca avanzata  (54445 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: