PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 157 commenti testuali
sul brano Mc 6,1-6

Visualizza Mc 6,1-6

1Partì di là e venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. 2Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? 3Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo. 4Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». 5E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. 6E si meravigliava della loro incredulità.

Gesù percorreva i villaggi d’intorno, insegnando.

Pagina 4 di 4  

TESTO121. Commento su Marco 6,1-6

padre Paul Devreux

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 07/07/2006, visto 2520 volte

TESTO123. La paura della novità

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 06/07/2006, visto 3481 volte

TESTO124. Tempo di profeti il nostro?

mons. Antonio Riboldi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2006, visto 2446 volte

TESTO125. Elogio della illogicita'

Omelie.org - autori vari  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2006, visto 3032 volte

TESTO126. Un profeta non e' disprezzato che nella sua patria

mons. Vincenzo Paglia  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2006, visto 3791 volte

TESTO127. Stupori

Paolo Curtaz  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 3013 volte

TESTO128. Un profeta non e' disprezzato che nella sua patria

Totustuus  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 2551 volte

TESTO129. Commento su Marco 6,1-6

Suor Giuseppina Pisano o.p.

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 2965 volte

TESTO130. I nostri occhi sono rivolti al Signore (255)

don Remigio Menegatti  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 3241 volte

TESTO131. Commento su Marco 6,1-6

mons. Ilvo Corniglia

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 2672 volte

TESTO133. La missione di tutti: ricreare la Comunità

a cura dei Carmelitani  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 3636 volte

TESTO134. Commento su Marco 6,1-6

Agenzia SIR  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 1967 volte

TESTO135. Si scandalizzarono di lui

Monaci Benedettini Silvestrini  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2006, visto 2398 volte

TESTO136. Che sapienza è questa?

don Marco Pratesi  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 02/07/2006, visto 2398 volte

TESTO137. Facile o difficile?

padre Gian Franco Scarpitta  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 15/06/2006, visto 2256 volte

TESTO138. Tutti profeti in patria

don Luciano Sanvito

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 14/09/2005, visto 3029 volte

TESTO139. Commento su Marco 6,1-6

mons. Vincenzo Paglia  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno II)  (01/02/2006)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/02/2006, visto 2147 volte

TESTO142. Commento Marco 6,1-6

mons. Vincenzo Paglia  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 30/11/2003, visto 22761 volte

TESTO143. Venne in casa e i suoi non lo accolsero

don Roberto Rossi  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 12/07/2003, visto 3608 volte

TESTO144. Proviamo a salvare almeno lo stupore

padre Ermes Ronchi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2003, visto 4691 volte

TESTO145. Tutti responsabili nella Chiesa

LaParrocchia.it  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 05/07/2003, visto 2832 volte

TESTO146. E si scandalizzavano di Lui

don Romeo Maggioni  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 04/07/2003, visto 3100 volte

TESTO147. C'è un grande bisogno di verità

mons. Antonio Riboldi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 03/07/2003, visto 2559 volte

TESTO148. La novità vera di Dio

don Elio Dotto  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2003, visto 2869 volte

TESTO149. Della coerenza

Paolo Curtaz  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 01/07/2003, visto 3979 volte

TESTO151. Commento su Marco 6, 1-6

padre Lino Pedron  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 15/01/2003, visto 9306 volte

TESTO152. Commento Marco 6,1-6

Paolo Curtaz  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (05/02/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 28/10/2003, visto 4160 volte

TESTO153. Commento su Marco 6,1-6

padre Lino Pedron  

Mercoledì della IV settimana del Tempo Ordinario (Anno I)  (05/02/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 15/01/2003, visto 4166 volte

TESTO155. Commento su Marco 6,1-6

Casa di Preghiera San Biagio FMA  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (09/07/2000)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 19/11/2006, visto 1453 volte

TESTO157. I Profeti disprezzati

mons. Antonio Riboldi

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/1997)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Mc 6,1-6)

inserito il 29/03/2003, visto 3216 volte

Pagina 4 di 4  

 

Ricerca avanzata  (54522 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: