Commenti per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA
Ci sono 869 commenti di
don Alberto Brignoli 38
1Dopo aver detto queste cose, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cedron, dove c’era un giardino, nel quale entrò con i suoi discepoli. 2Anche Giuda, il traditore, conosceva quel luogo, perché Gesù spesso si era trovato là con i suoi discepoli. 3Giuda dunque vi andò, dopo aver preso un gruppo di soldati e alcune guardie fornite dai capi dei sacerdoti e dai farisei, con lanterne, fiaccole e armi. 4Gesù allora, sapendo tutto quello che doveva accadergli, si fece innanzi e disse loro: «Chi cercate?». 5Gli risposero: «Gesù, il Nazareno». Disse loro Gesù: «Sono io!». Vi era con loro anche Giuda, il traditore. 6Appena disse loro «Sono io», indietreggiarono e caddero a terra. 7Domandò loro di nuovo: «Chi cercate?». Risposero: «Gesù, il Nazareno». 8Gesù replicò: «Vi ho detto: sono io. Se dunque cercate me, lasciate che questi se ne vadano», 9perché si compisse la parola che egli aveva detto: «Non ho perduto nessuno di quelli che mi hai dato». 10Allora Simon Pietro, che aveva una spada, la trasse fuori, colpì il servo del sommo sacerdote e gli tagliò l’orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco. 11Gesù allora disse a Pietro: «Rimetti la spada nel fodero: il calice che il Padre mi ha dato, non dovrò berlo?».
12Allora i soldati, con il comandante e le guardie dei Giudei, catturarono Gesù, lo legarono 13e lo condussero prima da Anna: egli infatti era suocero di Caifa, che era sommo sacerdote quell’anno. 14Caifa era quello che aveva consigliato ai Giudei: «È conveniente che un solo uomo muoia per il popolo».
15Intanto Simon Pietro seguiva Gesù insieme a un altro discepolo. Questo discepolo era conosciuto dal sommo sacerdote ed entrò con Gesù nel cortile del sommo sacerdote. 16Pietro invece si fermò fuori, vicino alla porta. Allora quell’altro discepolo, noto al sommo sacerdote, tornò fuori, parlò alla portinaia e fece entrare Pietro. 17E la giovane portinaia disse a Pietro: «Non sei anche tu uno dei discepoli di quest’uomo?». Egli rispose: «Non lo sono». 18Intanto i servi e le guardie avevano acceso un fuoco, perché faceva freddo, e si scaldavano; anche Pietro stava con loro e si scaldava.
19Il sommo sacerdote, dunque, interrogò Gesù riguardo ai suoi discepoli e al suo insegnamento. 20Gesù gli rispose: «Io ho parlato al mondo apertamente; ho sempre insegnato nella sinagoga e nel tempio, dove tutti i Giudei si riuniscono, e non ho mai detto nulla di nascosto. 21Perché interroghi me? Interroga quelli che hanno udito ciò che ho detto loro; ecco, essi sanno che cosa ho detto». 22Appena detto questo, una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: «Così rispondi al sommo sacerdote?». 23Gli rispose Gesù: «Se ho parlato male, dimostrami dov’è il male. Ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?». 24Allora Anna lo mandò, con le mani legate, a Caifa, il sommo sacerdote.
25Intanto Simon Pietro stava lì a scaldarsi. Gli dissero: «Non sei anche tu uno dei suoi discepoli?». Egli lo negò e disse: «Non lo sono». 26Ma uno dei servi del sommo sacerdote, parente di quello a cui Pietro aveva tagliato l’orecchio, disse: «Non ti ho forse visto con lui nel giardino?». 27Pietro negò di nuovo, e subito un gallo cantò.
28Condussero poi Gesù dalla casa di Caifa nel pretorio. Era l’alba ed essi non vollero entrare nel pretorio, per non contaminarsi e poter mangiare la Pasqua. 29Pilato dunque uscì verso di loro e domandò: «Che accusa portate contro quest’uomo?». 30Gli risposero: «Se costui non fosse un malfattore, non te l’avremmo consegnato». 31Allora Pilato disse loro: «Prendetelo voi e giudicatelo secondo la vostra Legge!». Gli risposero i Giudei: «A noi non è consentito mettere a morte nessuno». 32Così si compivano le parole che Gesù aveva detto, indicando di quale morte doveva morire.
33Pilato allora rientrò nel pretorio, fece chiamare Gesù e gli disse: «Sei tu il re dei Giudei?». 34Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». 35Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?». 36Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù». 37Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce». 38Gli dice Pilato: «Che cos’è la verità?».
E, detto questo, uscì di nuovo verso i Giudei e disse loro: «Io non trovo in lui colpa alcuna. 39Vi è tra voi l’usanza che, in occasione della Pasqua, io rimetta uno in libertà per voi: volete dunque che io rimetta in libertà per voi il re dei Giudei?». 40Allora essi gridarono di nuovo: «Non costui, ma Barabba!». Barabba era un brigante.
1Allora Pilato fece prendere Gesù e lo fece flagellare. 2E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora. 3Poi gli si avvicinavano e dicevano: «Salve, re dei Giudei!». E gli davano schiaffi.
4Pilato uscì fuori di nuovo e disse loro: «Ecco, io ve lo conduco fuori, perché sappiate che non trovo in lui colpa alcuna». 5Allora Gesù uscì, portando la corona di spine e il mantello di porpora. E Pilato disse loro: «Ecco l’uomo!».
6Come lo videro, i capi dei sacerdoti e le guardie gridarono: «Crocifiggilo! Crocifiggilo!». Disse loro Pilato: «Prendetelo voi e crocifiggetelo; io in lui non trovo colpa». 7Gli risposero i Giudei: «Noi abbiamo una Legge e secondo la Legge deve morire, perché si è fatto Figlio di Dio».
8All’udire queste parole, Pilato ebbe ancor più paura. 9Entrò di nuovo nel pretorio e disse a Gesù: «Di dove sei tu?». Ma Gesù non gli diede risposta. 10Gli disse allora Pilato: «Non mi parli? Non sai che ho il potere di metterti in libertà e il potere di metterti in croce?». 11Gli rispose Gesù: «Tu non avresti alcun potere su di me, se ciò non ti fosse stato dato dall’alto. Per questo chi mi ha consegnato a te ha un peccato più grande».
12Da quel momento Pilato cercava di metterlo in libertà. Ma i Giudei gridarono: «Se liberi costui, non sei amico di Cesare! Chiunque si fa re si mette contro Cesare». 13Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette in tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà. 14Era la Parasceve della Pasqua, verso mezzogiorno. Pilato disse ai Giudei: «Ecco il vostro re!». 15Ma quelli gridarono: «Via! Via! Crocifiggilo!». Disse loro Pilato: «Metterò in croce il vostro re?». Risposero i capi dei sacerdoti: «Non abbiamo altro re che Cesare». 16Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso.
Essi presero Gesù 17ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo detto del Cranio, in ebraico Gòlgota, 18dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall’altra, e Gesù in mezzo. 19Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce; vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il re dei Giudei». 20Molti Giudei lessero questa iscrizione, perché il luogo dove Gesù fu crocifisso era vicino alla città; era scritta in ebraico, in latino e in greco. 21I capi dei sacerdoti dei Giudei dissero allora a Pilato: «Non scrivere: “Il re dei Giudei”, ma: “Costui ha detto: Io sono il re dei Giudei”». 22Rispose Pilato: «Quel che ho scritto, ho scritto».
23I soldati poi, quando ebbero crocifisso Gesù, presero le sue vesti, ne fecero quattro parti – una per ciascun soldato – e la tunica. Ma quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d’un pezzo da cima a fondo. 24Perciò dissero tra loro: «Non stracciamola, ma tiriamo a sorte a chi tocca». Così si compiva la Scrittura, che dice:
Si sono divisi tra loro le mie vesti
e sulla mia tunica hanno gettato la sorte.
E i soldati fecero così.
25Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. 26Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». 27Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
28Dopo questo, Gesù, sapendo che ormai tutto era compiuto, affinché si compisse la Scrittura, disse: «Ho sete». 29Vi era lì un vaso pieno di aceto; posero perciò una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. 30Dopo aver preso l’aceto, Gesù disse: «È compiuto!». E, chinato il capo, consegnò lo spirito.
31Era il giorno della Parasceve e i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato – era infatti un giorno solenne quel sabato –, chiesero a Pilato che fossero spezzate loro le gambe e fossero portati via. 32Vennero dunque i soldati e spezzarono le gambe all’uno e all’altro che erano stati crocifissi insieme con lui. 33Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, 34ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua. 35Chi ha visto ne dà testimonianza e la sua testimonianza è vera; egli sa che dice il vero, perché anche voi crediate. 36Questo infatti avvenne perché si compisse la Scrittura: Non gli sarà spezzato alcun osso. 37E un altro passo della Scrittura dice ancora: Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto.
38Dopo questi fatti Giuseppe di Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto, per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. 39Vi andò anche Nicodèmo – quello che in precedenza era andato da lui di notte – e portò circa trenta chili di una mistura di mirra e di àloe. 40Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero con teli, insieme ad aromi, come usano fare i Giudei per preparare la sepoltura. 41Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto. 42Là dunque, poiché era il giorno della Parasceve dei Giudei e dato che il sepolcro era vicino, posero Gesù.
TESTO562. Una conversione strutturale
II Domenica di Avvento (Anno C) (06/12/2015)
Vangelo: Lc 3,1-6
inserito il 04/12/2015, visto 1904 volte
TESTO563. A testa alta
I Domenica di Avvento (Anno C) (29/11/2015)
Vangelo: Lc 21,25-28.34-36
inserito il 30/11/2015, visto 3376 volte
TESTO564. Un regno di verità e di amore
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re (22/11/2015)
Vangelo: Gv 18,33-37
inserito il 20/11/2015, visto 2408 volte
TESTO565. I potenti hanno i giorni contati
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (15/11/2015)
Vangelo: Mc 13,24-32
inserito il 13/11/2015, visto 1953 volte
TESTO566. Che non ci manchino mai i poveri
XXXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (08/11/2015)
Vangelo: Mc 12,38-44
inserito il 07/11/2015, visto 1708 volte
TESTO567. Beati, cioè Santi
Tutti i Santi (01/11/2015)
Vangelo: Mt 5,1-12
inserito il 31/10/2015, visto 2580 volte
TESTO568. Un giorno, a Gerico
XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (25/10/2015)
Vangelo: Mc 10,46-52
inserito il 23/10/2015, visto 2491 volte
TESTO569. Dalla parte dei poveri... con la testa!
XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (18/10/2015)
Vangelo: Mc 10,35-45
inserito il 14/10/2015, visto 2026 volte
TESTO570. Dio sta forse nella ricchezza?
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (11/10/2015)
Vangelo: Mc 10,17-30
inserito il 08/10/2015, visto 2201 volte
TESTO571. Unire, più che dividere
XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (04/10/2015)
Vangelo: Mc 10,2-16
inserito il 02/10/2015, visto 2310 volte
TESTO572. Una fede esclusiva crea esclusioni
XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (27/09/2015)
Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48
inserito il 25/09/2015, visto 2388 volte
TESTO573. Un'altra logica
XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (20/09/2015)
Vangelo: Mc 9,30-37
inserito il 17/09/2015, visto 2940 volte
TESTO574. A Cesarea di Filippo, niente Messia. Solo il Figlio dell'Uomo.
XXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (13/09/2015)
Vangelo: Mc 8,27-35
inserito il 12/09/2015, visto 3457 volte
TESTO575. Innanzitutto, ascoltare
XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (06/09/2015)
Vangelo: Mc 7,31-37
inserito il 03/09/2015, visto 2923 volte
TESTO576. Contrabbandieri di Dio
XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (30/08/2015)
Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23
inserito il 27/08/2015, visto 1745 volte
TESTO577. Gesù, segno salvifico di contraddizione
XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (23/08/2015)
Vangelo: Gv 6,60-69
inserito il 20/08/2015, visto 2456 volte
TESTO578. Nella carne e nel sangue
XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (16/08/2015)
Vangelo: Gv 6,51-58
inserito il 15/08/2015, visto 2154 volte
TESTO579. Sapore di cielo
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno) (15/08/2015)
Vangelo: Lc 1,39-56
inserito il 13/08/2015, visto 3511 volte
TESTO580. Dio dei padri nostri o Dio Padre Nostro?
XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (09/08/2015)
Vangelo: Gv 6,41-51
inserito il 07/08/2015, visto 2176 volte
TESTO581. Un'unica opera: credere in Lui.
XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (02/08/2015)
Vangelo: Gv 6,24-35
inserito il 31/07/2015, visto 2608 volte
TESTO582. Eucaristia gratis! Per tutti!
XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (26/07/2015)
Vangelo: Gv 6,1-15
inserito il 24/07/2015, visto 2252 volte
TESTO583. Apostoli, tornate discepoli...
XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (19/07/2015)
Vangelo: Mc 6,30-34
inserito il 17/07/2015, visto 2302 volte
TESTO584. La missione? Bastone e sandali...
XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (12/07/2015)
Vangelo: Mc 6,7-13
inserito il 10/07/2015, visto 3602 volte
TESTO585. Ci mancano profeti di giustizia!
XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (05/07/2015)
Vangelo: Mc 6,1-6
inserito il 03/07/2015, visto 2488 volte
TESTO586. Gesù guarda "oltre"
XIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (28/06/2015)
Vangelo: Mc 5,21-43
inserito il 24/06/2015, visto 2374 volte
TESTO587. Grazie a Dio, anche al male c'è un limite
XII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (21/06/2015)
Vangelo: Mc 4,35-41
inserito il 19/06/2015, visto 2330 volte
TESTO588. Inspiegabilmente Dio
XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) (14/06/2015)
Vangelo: Mc 4,26-34
inserito il 12/06/2015, visto 2054 volte
TESTO589. Eucaristia, rito e missione
Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B) (07/06/2015)
Vangelo: Mc 14,12-16.22-26
inserito il 05/06/2015, visto 2349 volte
TESTO590. Dio non è un hashtag
Santissima Trinità (Anno B) (31/05/2015)
Vangelo: Mt 28,16-20
inserito il 28/05/2015, visto 2384 volte
TESTO591. Spirito, ho bisogno di capire
Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno (24/05/2015)
Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15
inserito il 21/05/2015, visto 2562 volte
TESTO592. Come se tutto dipendesse da noi...
Ascensione del Signore (Anno B) (17/05/2015)
Vangelo: Mc 16,15-20
inserito il 14/05/2015, visto 2504 volte
TESTO593. La miglior catechesi eucaristica
VI Domenica di Pasqua (Anno B) (10/05/2015)
Vangelo: Gv 15,9-17
inserito il 07/05/2015, visto 2543 volte
TESTO594. Una fede "a chilometro zero"
V Domenica di Pasqua (Anno B) (03/05/2015)
Vangelo: Gv 15,1-8
inserito il 30/04/2015, visto 2561 volte
TESTO595. Né ladri, né mercenari
IV Domenica di Pasqua (Anno B) (26/04/2015)
Vangelo: Gv 10,11-18
inserito il 24/04/2015, visto 2468 volte
TESTO596. Resurrezione, un cambio di mentalità
III Domenica di Pasqua (Anno B) (19/04/2015)
Vangelo: Lc 24,35-48
inserito il 16/04/2015, visto 2713 volte
TESTO597. Caro Tommaso...
II Domenica di Pasqua (Anno B) (12/04/2015)
Vangelo: Gv 20,19-31
inserito il 09/04/2015, visto 2660 volte
TESTO598. Non lasciamoci portare via il Signore!
Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B) (05/04/2015)
Vangelo: Gv 20,1-9
inserito il 03/04/2015, visto 2250 volte
TESTO599. Qualcuno ha già rotolato via la pietra per noi
Veglia Pasquale nella Notte Santa (Anno B) (04/04/2015)
Vangelo: Mc 16,1-8
inserito il 03/04/2015, visto 2654 volte
TESTO600. Unica certezza, la Croce
Venerdì Santo (Passione del Signore) (03/04/2015)
Vangelo: Gv 18,1- 19,42
inserito il 02/04/2015, visto 2088 volte
TESTO561. Convertirsi all'umanità
don Alberto Brignoli
III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete (13/12/2015)
Vangelo: Lc 3,10-18
inserito il 11/12/2015, visto 2019 volte